IT202100008093A1 - Apparato di controllo e sistema di controllo per la gestione di una pluralità di articoli farmaceutici. - Google Patents

Apparato di controllo e sistema di controllo per la gestione di una pluralità di articoli farmaceutici. Download PDF

Info

Publication number
IT202100008093A1
IT202100008093A1 IT102021000008093A IT202100008093A IT202100008093A1 IT 202100008093 A1 IT202100008093 A1 IT 202100008093A1 IT 102021000008093 A IT102021000008093 A IT 102021000008093A IT 202100008093 A IT202100008093 A IT 202100008093A IT 202100008093 A1 IT202100008093 A1 IT 202100008093A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pharmaceutical
processor
articles
items
weight
Prior art date
Application number
IT102021000008093A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Franco
Flavio Cecchi
Marco Vasapollo
Riccardo Belluzzi
Original Assignee
10 10 One Object One Owner S B S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by 10 10 One Object One Owner S B S R L filed Critical 10 10 One Object One Owner S B S R L
Priority to IT102021000008093A priority Critical patent/IT202100008093A1/it
Priority to PCT/IB2021/056764 priority patent/WO2022208152A1/en
Priority to EP21758432.5A priority patent/EP4315204A1/en
Publication of IT202100008093A1 publication Critical patent/IT202100008093A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/08Logistics, e.g. warehousing, loading or distribution; Inventory or stock management
    • G06Q10/083Shipping
    • G06Q10/0832Special goods or special handling procedures, e.g. handling of hazardous or fragile goods
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q10/00Administration; Management
    • G06Q10/08Logistics, e.g. warehousing, loading or distribution; Inventory or stock management
    • G06Q10/083Shipping
    • G06Q10/0833Tracking

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Tourism & Hospitality (AREA)
  • Human Resources & Organizations (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Operations Research (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)
  • Selective Calling Equipment (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
Apparato di controllo e sistema di controllo per la gestione di una pluralit? di articoli farmaceutici.
La presente invenzione ha per oggetto un sistema per il controllo e la gestione di articoli farmaceutici.
Nel settore del controllo e la gestione degli articoli farmaceutici sono noti sistemi nei quali ciascun articolo farmaceutico viene associato ad un dispositivo identificatore, il quale emette un segnale di riconoscimento, tramite il quale ? possibile derivare alcune informazioni sull?articolo farmaceutico stesso.
Tuttavia, detti sistemi non consentono di avere controlli efficaci in particolare in due fasi della vita utile di un articolo farmaceutico, la fase di trasporto dell?articolo e la fase di smaltimento del prodotto.
In particolare, sono noti sistemi di controllo della logistica che consentono di tracciare la posizione di un mezzo di trasporto lungo il tragitto logistico. Tuttavia, tali sistemi non consentono di valutare se, nell?ambito di un trasporto, un singolo articolo farmaceutico venga perso o rubato.
Inoltre, nell?ambito dello smaltimento degli articoli farmaceutici, gli attuali sistemi prevedono un semplice contenitore in cui vengono riposti gli articoli farmaceutici. Tuttavia, questi sistemi sono molto semplici e non consentono un controllo, una discriminazione e un?analisi dettagliata dello smaltimento degli articoli farmaceutici.
Scopo del presente trovato ? rendere disponibile un sistema per il controllo e la gestione di articoli farmaceutici che superino gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
Detto scopo ? pienamente raggiunto dal sistema per il controllo e la gestione di articoli farmaceutici oggetti del presente trovato, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate.
Secondo un aspetto della presente descrizione, il presente trovato mette a disposizione un sistema per il controllo e la gestione di articoli farmaceutici. In una forma di realizzazione, il sistema comprende una pluralit? di articoli farmaceutici. Il sistema comprende un mezzo di trasporto, configurato per alloggiare detta pluralit? di articoli farmaceutici.
Il sistema comprende una pluralit? di dispositivi identificatori, ciascuno includente un emettitore. L?emettitore ? configurato per emettere un segnale di riconoscimento. Ciascuno di detti dispositivi identificatori ? vincolato ad un rispettivo articolo farmaceutico.
Il sistema comprende un dispositivo comunicatore. Preferibilmente, il dispositivo comunicatore ? amovibilmente vincolato al mezzo di trasporto. Il dispositivo comunicatore include un modulo di localizzazione, configurato per determinare una posizione geografica del mezzo di trasporto.
Il dispositivo comunicatore include un modulo di comunicazione, configurato per inviare un segnale di allarme ad un terminale remoto.
Il dispositivo comunicatore include una memoria, includente un numero di articoli prestabilito.
Il dispositivo comunicatore include un ricevitore, configurato per ricevere il segnale di riconoscimento emesso da ciascun dispositivo identificatore. Il dispositivo comunicatore include un processore, configurato per contare, ad intervalli di tempo prestabiliti, il numero di segnali di riconoscimento ricevuti, per calcolare un numero effettivo di articoli alloggiati nel mezzo di trasporto,
Il processore ? programmato per confrontare il numero effettivo di articoli con il numero prestabilito di articoli. Il processore ? programmato per inviare, tramite il modulo di comunicazione, il segnale di allarme ad un terminale remoto, nel caso in cui il numero effettivo di articoli sia minore del numero prestabilito di articoli.
Questo consente di avere un controllo capillare su ogni singolo articolo farmaceutico, evitando furti di anche un solo articolo farmaceutico che potrebbe avere un costo molto elevato.
In una forma di realizzazione, il dispositivo comunicatore comprende un sensore di temperatura, configurato per determinare una temperatura effettiva di un ambiente prossimo al mezzo di trasporto. In tale forma di realizzazione, la memoria include un intervallo di temperatura prestabilito. In una forma di realizzazione, il processore ? programmato per confrontare la temperatura effettiva con l?intervallo di temperatura prestabilito. Il processore ? programmato per inviare, tramite il modulo di comunicazione, un segnale di allarme ad un terminale remoto, nel caso in cui la temperatura effettiva sia al di fuori dell?intervallo di temperatura prestabilito.
Secondo un aspetto della presente descrizione, il presente trovato mette a disposizione un apparato di controllo per lo smaltimento di articoli farmaceutici.
L?apparato include una camera di alloggiamento, entro la quale ? posizionabile un articolo farmaceutico.
L?apparato include un sensore di peso, configurato per determinare un peso effettivo dell?articolo farmaceutico.
L?apparato include un ricevitore, configurato per ricevere un segnale di riconoscimento da un dispositivo identificatore integrato all?articolo farmaceutico.
L?apparato include un processore, programmato per recuperare in una memoria un valore di peso prestabilito, rappresentativo di un valore di tara dell?articolo farmaceutico, sulla base del segnale di riconoscimento ricevuto. Il processore ? programmato per confrontare il peso effettivo dell?articolo farmaceutico con il valore di peso prestabilito.
Il processore ? programmato per identificare, sulla base del confronto, se l?articolo farmaceutico ? esaurito.
Preferibilmente, il processore ? configurato per salvare nella memoria la percentuale di articoli farmaceutici effettivamente esauriti rispetto al totale degli articoli farmaceutici.
Il processore ? configurato per salvare nella memoria, per gli articoli farmaceutici non esauriti, un valore medio di farmaco rimanente.
Questo consente di conoscere gli sprechi relativi dei farmici, dei tipi di farmaci sprecati e la quantit? di farmaco sprecato.
In una forma di realizzazione, l?apparato comprende un contenitore di stoccaggio, in comunicazione con la camera di alloggiamento tramite un?apertura. L?apertura ? mobile tra una configurazione aperta, in cui la camera di alloggiamento ? in comunicazione con il contenitore di stoccaggio, e una configurazione chiusa, in cui la camera di alloggiamento ? separata dal contenitore di stoccaggio.
Il processore ? programmato per comandare la rilevazione del peso tramite il sensore di peso con l?apertura in configurazione chiusa. Il processore ? programmato per commutare l?apertura in configurazione aperta, in risposta alla ricezione del peso effettivo da parte del sensore di peso.
Secondo un aspetto della presente descrizione, il presento trovato mette a disposizione un metodo per il controllo e la gestione di articoli farmaceutici. Il metodo comprende una fase di vincolo di una pluralit? di dispositivi identificatori, ciascuno includente un emettitore, configurato per emettere un segnale di riconoscimento, ad una corrispondente pluralit? di articoli farmaceutici.
Il metodo comprende una fase di vincolo di un dispositivo comunicatore ad un mezzo di trasporto.
Il metodo comprende una fase di posizionamento della pluralit? di articoli farmaceutici nel mezzo di trasporto.
Il metodo comprende una fase di localizzazione del dispositivo comunicatore tramite un modulo di localizzazione, configurato per determinare una posizione geografica del mezzo di trasporto.
Il metodo comprende una fase di lettura, in una memoria, di un numero di articoli prestabilito. Il metodo comprende una fase di ricezione del segnale di riconoscimento emesso da ciascun dispositivo identificatore.
Il metodo comprende una fase di conteggio, ad intervalli di tempo prestabiliti, del numero di segnali di riconoscimento ricevuti, per calcolare un numero effettivo di articoli alloggiati nel mezzo di trasporto.
Il metodo comprende una fase di confronto tra il numero effettivo di articoli e il numero prestabilito di articoli. Il metodo comprende una fase di invio di un segnale di allarme ad un terminale remoto tramite un modulo comunicatore del dispositivo comunicatore, nel caso in cui il numero effettivo di articoli sia minore del numero prestabilito di articoli.
Secondo un aspetto della presente descrizione, il presente trovato mette a disposizione un metodo per lo smaltimento controllato di un articolo farmaceutico di detta pluralit? tramite un apparato di controllo.
Il metodo comprende una fase di predisposizione dell?apparato di controllo includente una camera di alloggiamento, un sensore di peso, un ricevitore e un processore.
Il metodo comprende una fase di posizionamento dell?articolo farmaceutico nella camera di alloggiamento. Il metodo comprende una fase di rilevazione di un peso effettivo dell?articolo farmaceutico tramite il sensore di peso. Il metodo comprende una fase di ricezione del segnale di riconoscimento tramite il ricevitore. Il metodo comprende una fase di invio del segnale di riconoscimento al processore.
Il metodo comprende una fase di lettura in una memoria un valore di peso prestabilito, rappresentativo di un valore di tara dell?articolo farmaceutico, sulla base del segnale di riconoscimento ricevuto.
Il metodo comprende una fase di confronto tra il peso effettivo dell?articolo farmaceutico e il valore di peso prestabilito.
Il metodo comprende una fase di valutazione, sulla base del confronto, dell?esaurimento effettivo dell?articolo farmaceutico.
Preferibilmente, il processore salva nella memoria la percentuale di articoli farmaceutici effettivamente esauriti rispetto al totale degli articoli farmaceutici. In aggiunta o in alternativa, il processore salva nella memoria, per gli articoli farmaceutici non esauriti, un valore medio di farmaco rimanente.
L?apparato di controllo comprende un contenitore di stoccaggio in comunicazione con la camera di alloggiamento tramite un?apertura, mobile tra una configurazione aperta, in cui la camera di alloggiamento ? in comunicazione con il contenitore di stoccaggio, e una configurazione chiusa, in cui la camera di alloggiamento ? separata dal contenitore di stoccaggio.
Il processore comanda il sensore di peso a rilevare il peso effettivo con l?articolo nella camera di alloggiamento e l?apertura in configurazione chiusa.
Il processore commuta l?apertura in configurazione aperta non appena riceve, dal sensore di peso, il peso effettivo dell?articolo farmaceutico.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, in cui: - la figura 1 illustra un sistema per il controllo e la gestione di articoli farmaceutici secondo il presente trovato;
- la figura 2 illustra una forma di realizzazione di un mezzo per il trasporto di articoli farmaceutici in un sistema per il controllo e la gestione di articoli farmaceutici secondo il presente trovato;
- la figura 3 illustra un dispositivo comunicatore del sistema per il controllo e la gestione di articoli farmaceutici secondo il presente trovato;
- le figure 4A e 4B illustrano un apparato per lo smaltimento di articoli farmaceutici in una prima configurazione operativa e in una seconda configurazione operativa;
- le figure 5A e 5B illustrano una scatola di articoli farmaceutici in una prima configurazione operative e in una seconda configurazione operativa, rispettivamente.
Con riferimento alle figure allegate si ? indicato con il numero 1 un sistema per la gestione e il controllo di una pluralit? di articoli farmaceutici AF.
Il sistema 1 comprende un dispositivo comunicatore 2.
Il dispositivo comunicatore 2 comprende uno o pi? dei seguenti componenti: un modulo di comunicazione 21, un modulo di localizzazione 22, uno o pi? sensori 23, un processore 24, un alimentatore 25, un trasmettitore e/o ricevitore NFC, un ricevitore e/o trasmettitore RFID.
In particolare, secondo una forma di realizzazione preferita, il dispositivo comunicatore 2 comprende i seguenti componenti:
- un processore (Dual core) completo di model Bluetooth e BLE;
- radio modem, definente un system in package completo di GPRS, LPWA, LTE, NB-IoT, CAT-M1 e GPS. Il processore ? configurato per programmare il radio modem tramite comandi AT inviati dal processore al radio modem stesso;
- una scheda SIM per la connettivit? del dispositivo comunicatore;
- un primo sensore di accelerazione e/o di inclinazione 23A;
- un secondo sensore di accelerazione e/o inclinazione 23B, attivabile automaticamente dal processore in caso di guasto del primo sensore di accelerazione e/o di inclinazione. Il processore ? anche programmato per inviare un segnale di allarme S2 nel caso di guasto di un sensore di detti uno o pi? sensori 23;
- un sensore di temperatura (e un sensore di temperatura ridondante per sopperire al guasto del primo sensore di temperatura);
- un sensore di umidit? (e un sensore di temperatura ridondante per sopperire al guasto del primo sensore di temperatura).
In una forma di realizzazione, il dispositivo comunicatore 2 comprende un modulo di generazione elettrica 26. Il modulo di generazione elettrica 26 comprendente uno o pi? dei seguenti elementi:
- una dinamo;
- una ventola e un sistema di generazione di energia elettrica a partire dall?energia eolica;
- un pannello solare un sistema di generazione di energia elettrica a partire da irradiazione solare;
- un sistema di generazione piezoelettrico, configurato per generare energia elettrica a partire da vibrazioni del piezoelettrico stesso.
In una forma di realizzazione, il dispositivo comunicatore 2 comprende un circuito stampato sul quale sono disposti i vari componenti.
Il dispositivo comunicatore 2 ? configurato per essere vincolato con un mezzo di trasporto MT di detta pluralit? di articoli farmaceutici AF.
In una forma di realizzazione, il mezzo di trasporto MT ? un camion CM e il dispositivo comunicatore 2 ? disposto all?interno del camion. In una forma di realizzazione, il mezzo di trasporto MT ? un pallet PT e il dispositivo comunicatore 2 ? preferibilmente integrato in maniera irremovibile nel pallet, oppure, in altre forme di realizzazione, ? removibile in maniera removibile. Il mezzo di trasporto MT e/o il pallet PT possono essere parte del sistema 1.
Il sistema 1 comprende una pluralit? di dispositivi identificatori 3, ciascuno vincolato (preferibilmente in maniera irremovibile) a ciascun articolo farmaceutico AF. Preferibilmente, il dispositivo identificatore 3 ? vincolato ad un contenitore di prodotto dell?articolo farmaceutico AF e non al pacchetto, entro il quale ? disposto anche il bugiardino. Ciascun dispositivo identificatore 3 comprende un ricevitore/trasmettitore NFC e/o RFID, configurati per inviare un segnale di riconoscimento, rappresentativo di un codice identificativo, univocamente associato allo specifico articolo farmaceutico AF.
Il ricevitore del dispositivo comunicatore 2 ? configurato per ricevere il segnale di riconoscimento di ciascun dispositivo identificatore 3. Il processore del dispositivo comunicatore 2 conta, sulla base dei segnali di riconoscimento rilevati, il numero di articoli farmaceutici AF presenti nel camion CM o sul pallet PT.
Il dispositivo comunicatore 2 ha accesso ad una memoria (remota o locale), dalla quale recupera un numero di articoli farmaceutici prestabilito AF?. Il processore confronta il numero di articoli farmaceutici AF conteggiati sulla base dei segnali di riconoscimento ricevuti con il numero di articoli farmaceutici prestabilito AF?. Se il numero di articoli farmaceutici AF conteggiati sulla base dei segnali di riconoscimento ? minore del numero di articoli farmaceutici prestabilito AF?, il processore comanda il modulo di comunicazione 21 a inviare un segnale di allarme, per notificare su un terminale remoto 4 del sistema 1, un?anomalia.
Il processore ? programmato per inviare, nel segnale di allarme, anche il codice identificativo del dispositivo identificatore 3 associato all?articolo farmaceutico AF mancante.
Il processore del dispositivo comunicatore 2 ha anche accesso ad un percorso di spedizione prestabilito, definito da una successione di posizioni geografiche, recuperate dalla memoria locale o remota. Il dispositivo comunicatore 2 riceve in tempo reale la sua posizione geografica e la confronta con la successione di posizioni geografiche, per verificare se la posizione geografica ? distante di un valore maggiore di un valore limite da tutte le posizioni geografiche di detta successione. Ci? identificherebbe una deviazione dal percorso prestabilito, che presumibilmente corrisponde ad un furto del cargo.
Secondo una forma di realizzazione, il sistema 1 comprende un varco di controllo VC, il quale ? configurato per ricevere segnali da ciascuno di detti dispositivi identificatori 3 vincolati agli articoli farmaceutici AF.
In particolare, il varco di controllo VC ? un varco RFID, configurato per ricevere segnali dagli RFID che sono vincolati agli articoli farmaceutici AF. Il varco di controllo VC ? vincolabile (integrabile, connettibile) al camion CM. In particolare, il varco di controllo VC ? connettibile ad una alimentazione elettrica del camion CM ed ? posizionabile in corrispondenza di un varco di uscita dal camion CM, ovverosia da un portellone dal quale gli articoli farmaceutici vengono inseriti nel camion CM. In questo caso, il varco di controllo VC rileva l?emissione di segnali da parte dei dispositivi identificatori 3 in un piano di controllo.
In altre forme di realizzazione, il varco di controllo VC ha un raggio di rilevazione tridimensionale e funge da ricevitore del dispositivo comunicatore 2, in quanto rileva, in tutto lo spazio interno del camion CM, la presenza e il numero di segnali ricevuti dai dispositivi identificatori 3 vincolati agli articoli farmaceutici AF:
Il varco di controllo VC comunica con il dispositivo comunicatore 2, per notificargli un eventuale passaggio di un articolo farmaceutico AF tramite il portellone di uscita. Il processore del dispositivo comunicatore 2 ? programmato per accedere a informazioni logistiche, le quali sono rappresentative di posizioni geografiche in cui ? ammesso lo scarico dei prodotti farmaceutici AF. Il processore confronta la posizione geografica del camion CM nel momento in cui il varco di controllo VC notifica un passaggio (ricevuta tramite il modulo di localizzazione) con le posizioni di scarico ammesse. Nel caso in cui detta posizione geografica non sia includa nelle posizioni di scarico ammesse, il dispositivo comunicatore 2 invia un segnale di allarme tramite il modulo di comunicazione.
In una forma di realizzazione, il sistema 12 comprende uno o pi? dispositivi di controllo a strappo 3?, preferibilmente RFID a strappo. Detti dispositivi di controllo a strappo 3? sono disposti su corrispondenti scatole STL, le quali includono, al loro interno, una pluralit? di articoli farmaceutici AF. Qualora la scatola STL venisse manomessa, il dispositivo a strappo 3? verrebbe manomesso e non emetterebbe pi? un segnale. Pertanto, sia il varco di controllo VC che il dispositivo comunicatore perdono il conteggio della scatola STL. In tal modo, si pu? rilevare una manomissione del carico, anche nel caso in cui non siano posizionati dispositivi identificatori 3 su ciascun articolo farmaceutico AF.
Infine, secondo una forma di realizzazione, il dispositivo comunicatore comprende, tra i suoi sensori 23, un sensore di distacco 233, configurato per rilevare un allontanamento tra una motrice MT del camion e un cassone CSS del camion CM. In particolare, il sensore di distacco 233 ? disposto su un gancio di collegamento tra la matrice MN e il cassone CSS. IN una forma di realizzazione, il sensore di distacco 233 ? un sensore di distanza, configurato per rilevare un segnale di distacco 2331, rappresentativo di una distanza, lungo una direzione di rilevazione, tra il cassone CSS e la motrice MN. Il processore del dispositivo comunicatore 2 ? programmato per inviare un segnale di allarme tramite il modulo comunicatore, per valori della distanza tra cassone CSS e motrice MN maggiore di un valore di distanza limite, per allertare circa un possibile furto del cassone CSS.
Secondo un aspetto della presente descrizione, il presente trovato mette a disposizione un apparato per lo smaltimento 5 degli articoli farmaceutici AF. L?apparato 5 ? preferibilmente parte del sistema 1, in quanto contribuisce ad incrementare le capacit? di gestione e controllo degli articoli farmaceutici AF.
L?apparato 5 comprende una camera di alloggiamento 51. La camera di alloggiamento ? configurata per contenere, temporaneamente, un articolo farmaceutico AF.
La camera di alloggiamento 51 ? aperta su un ambiente esterno tramite una bocca di inserimento 51?, dalla quale un utente pu? inserire l?articolo farmaceutica AF dentro la camera di alloggiamento. In accordo con quanto esposto in precedenza, ciascun articolo farmaceutico comprende il rispettivo dispositivo identificatore 3.
L?apparato 5 comprende un ricevitore 52, configurato per ricevere e rilevare il segnale di riconoscimento del dispositivo identificatore 3 associato all?articolo farmaceutico AF inserito nella camera di alloggiamento 51.
L?apparato 5 comprende un modulo di connessione 53, configurato per connettere l?apparato 5 con un archivio centralizzato.
L?apparato comprende un processore 54, il quale riceve dal ricevitore 52 il segnale di riconoscimento del dispositivo identificatore 3. Il processore, tramite il modulo di connessione 53, invia una richiesta all?archivio centralizzato 6, per recuperare uno o pi? dati relativi all?articolo farmaceutico.
In particolare, i dati recuperati dal processore sono uno o pi? dei seguenti: - bugiardino del farmaco;
- peso dell?articolo farmaceutico AF pieno totale, incluso peso del bugiardino e del pacchetto;
- peso dell?articolo farmaceutico AF pieno parziale, escluso il peso del bugiardino e del pacchetto.
- peso dell?articolo farmaceutico AF vuoto totale, incluso peso del bugiardino e del pacchetto;
- peso dell?articolo farmaceutico AF vuoto parziale, escluso il peso del bugiardino e del pacchetto.
- peso del prodotto farmaceutico contenuto all?interno del contenitore di prodotto.
- nome dell?articolo farmaceutico AF;
- scadenza dell?articolo farmaceutico AF.
In una forma di realizzazione, l?apparato 5 comprende una telecamera 55. La telecamera 55 ? configurata per rilevare dati d?immagine, rappresentativi di un?immagine dell?articolo farmaceutico AF disposto all?interno della camera di alloggiamento 51.
Il processore 54 ? programmato per determinare, sulla base dei dati d?immagine, se l?articolo farmaceutico AF ? privo di pacchetto esterno, ovvero se ? presente solo il contenitore del prodotto.
L?apparato 5 comprende un sensore di peso 56. Il sensore di peso 56 ? configurato per rilevare un segnale di peso, rappresentativo di un peso dell?articolo farmaceutico AF disposto all?interno della camera di alloggiamento 51.
Il processore 54 ? programmato per determinare, sulla base del segnale di peso e del peso del farmaco vuoto (incluso e/o escluso il bugiardino e il pacchetto), una quantit? di prodotto farmaceutico rimanente.
Preferibilmente, sulla base dei dati d?immagine, il processore 54 determina quale valore di peso scegliere dalla memoria tra il peso del farmaco vuoto incluso il bugiardino e il pacchetto o il peso del farmaco vuoto escluso il bugiardino e il pacchetto. Infatti, il processore 54 elabora, tramite opportuni algoritmi di riconoscimento immagini (intelligenza artificiale), se ? presente o meno il pacchetto e/o il bugiardino.
A questo punto, il processore sottrae al valore di peso rilevato nella camera di alloggiamento 51, il valore della tara scelto per l?articolo farmaceutico AF, derivando il peso del prodotto rimanente.
Il processore 54 determina una percentuale rispetto al totale di prodotto rimanente. Il processore 54 slava nell?archivio centralizzato le presenti informazioni:
- numero di articoli farmaceutici smaltiti con prodotto rimanente;
- per ciascun articolo farmaceutico AF smaltito, una corrispondente percentuale di prodotto rimanente;
- percentuale di prodotto rimanente per area geografica o per intervallo temporale o per tipologia di farmaco;
- numero di farmaci smaltiti non ancora scaduti e con prodotto rimanente. In una forma di realizzazione, il riconoscimento della presenza del prodotto farmaceutico potrebbe essere fatto con un generico sistema di riconoscimento del prodotto, impiegante altri sistemi di riconoscimento. Ad esempio, ma non limitatamente, l?apparato 5 potrebbe includere un misuratore di densit?, in grado di individuare se ? presente una porzione dell?articolo farmaceutico AF avente una densit? pari a quella del prodotto farmaceutico disposto nella camera di alloggiamento 1 (che sarebbe sempre recuperato nell?archivio remoto 6 sulla base del segnale di riconoscimento emesso dall?articolo farmaceutico). Secondo un altro esempio, l?apparato 5 potrebbe comprendere un emettitore di onde elettromagnetiche la cui frequenza di emissione ? regolata dal processore 54 su una frequenza di assorbimento del prodotto farmaceutico (che sarebbe sempre recuperato nell?archivio remoto 6 sulla base del segnale di riconoscimento emesso dall?articolo farmaceutico). L?apparato 5, in tal caso, comprende anche un ricevitore delle onde elettromagnetiche emesse. Sulla base dell?assorbimento dell?onda elettromagnetica, ? possibile valutare la presenza o meno del prodotto farmaceutico nell?articolo farmaceutico smaltito.
In una forma di realizzazione, l?apparato 5 comprende un?apertura 57, mobile tra una configurazione aperta CA e una configurazione chiusa CC. L?apparato 5 comprende un contenitore di stoccaggio 58. Il contenitore di stoccaggio 58 ? messo in comunicazione con la camera di alloggiamento 51 tramite l?apertura 57. In particolare, nella configurazione chiusa dell?apertura 57, il sensore di peso 56 rileva il peso dell?articolo farmaceutico AF e il contenitore di stoccaggio 58 ? separata dalla camera di alloggiamento 51. Nella configurazione aperta CA dell?apertura 57, la camera di alloggiamento ? aperta sul contenitore di stoccaggio 58, per consentire un trasferimento dell?articolo farmaceutico AF dalla camera di alloggiamento 51 al contenitore di stoccaggio 58.
Il contenitore di stoccaggio 58 ? removibile dall?apparato 5 per consentire uno scarico degli articoli farmaceutici AF smaltiti.
In una forma di realizzazione, l?apparato 5 comprende una interfaccia utente. L?interfaccia utente consente di inserire dati ad un utente che smaltisce l?articolo farmaceutico AF oltre a mostrare allo stesso utente messaggi del processore 54.
In particolare, il processore 54, quando rileva che il prodotto farmaceutico non ? esaurito e che il farmaco non ? scaduto, mostra un messaggio sull?interfaccia utente, indicando che il prodotto pu? essere ancora utilizzato.
Preferibilmente, l?interfaccia utente consente di autenticare un utente, sulla base delle informazioni sanitarie, ad esempio il codice fiscale, in modo da tenere traccia dell?articolo farmaceutico che viene smaltito, in modo da poter selettivamente incentivare un utente a smaltire farmaci che siano effettivamente esauriti.

Claims (9)

RIVENDICAZIONI
1. Un apparato di controllo (5) per lo smaltimento di articoli farmaceutici (AF), includente:
- una camera di alloggiamento (51), entro la quale ? posizionabile un articolo farmaceutico (AF);
- un sensore di peso (56), configurato per determinare un peso effettivo dell?articolo farmaceutico (AF);
- un ricevitore (52), configurato per ricevere un segnale di riconoscimento da un dispositivo identificatore (3) integrato all?articolo farmaceutico (AF); - un processore (54), programmato per:
recuperare in una memoria un valore di peso prestabilito, rappresentativo di un valore di tara dell?articolo farmaceutico, sulla base del segnale di riconoscimento ricevuto;
confrontare il peso effettivo dell?articolo farmaceutico con il valore di peso prestabilito;
identificare, sulla base del confronto, se l?articolo farmaceutico ? esaurito.
2. Apparato (5) secondo la rivendicazione 1, in cui il processore (54) ? configurato per salvare nella memoria la percentuale di articoli farmaceutici effettivamente esauriti rispetto al totale degli articoli farmaceutici e in cui il processore (54) ? configurato per salvare nella memoria, per gli articoli farmaceutici non esauriti, un valore medio d farmaco rimanente.
3. Apparato (5) secondo la rivendicazione 1 o la 2, comprendente un contenitore di stoccaggio (58), in comunicazione con la camera di alloggiamento (51) tramite un?apertura (57), mobile tra una configurazione aperta (CA), in cui la camera di alloggiamento (51) ? in comunicazione con il contenitore di stoccaggio (58), e una configurazione chiusa (CC), in cui la camera di alloggiamento (51) ? separata dal contenitore di stoccaggio (58), e in cui il processore (54) ? programmato per comandare il sensore di peso con l?apertura (57) in configurazione chiusa (CC) e per commutare l?apertura (57) in configurazione aperta (CA), in risposta alla ricezione del peso effettivo da parte del sensore di peso (56).
4. Un sistema (1) per il controllo e la gestione di una pluralit? di articoli farmaceutici (AF), trasportabili tramite un mezzo di trasporto (MT), comprendente:
- una pluralit? di dispositivi identificatori (3), ciascuno includente un emettitore, configurato per emettere un segnale di riconoscimento, e ciascuno vincolato ad un rispettivo articolo farmaceutico (AF);
- un dispositivo comunicatore (2), amovibilmente vincolabile al mezzo di trasporto (MT) e includente:
un modulo di localizzazione (22), configurato per determinare una posizione geografica del mezzo di trasporto;
un modulo di comunicazione (21), configurato per inviare un segnale di allarme ad un terminale remoto (4).
una memoria, includente un numero di articoli prestabilito;
un ricevitore, configurato per ricevere il segnale di riconoscimento emesso da ciascun dispositivo identificatore (3);
un processore (24), configurato per contare, ad intervalli di tempo prestabiliti, il numero di segnali di riconoscimento ricevuti, per calcolare un numero effettivo di articoli farmaceutici (AF) alloggiati nel mezzo di trasporto (MT),
il processore (24) essendo programmato per confrontare il numero effettivo di articoli farmaceutici (AF) con il numero prestabilito di articoli e per inviare, tramite il modulo di comunicazione (21), il segnale di allarme ad un terminale remoto (4), nel caso in cui il numero effettivo di articoli sia minore del numero prestabilito di articoli.
5. Un sistema (1) secondo la rivendicazione 4, in cui il dispositivo comunicatore (2) comprende un sensore di temperatura (23), configurato per determinare una temperatura effettiva di un ambiente prossimo al mezzo di trasporto (MT) e in cui la memoria include un intervallo di temperatura prestabilito,
il processore (24) essendo programmato per confrontare la temperatura effettiva con l?intervallo di temperatura prestabilito e per inviare, tramite il modulo di comunicazione (21), un segnale di allarme al terminale remoto (4), nel caso in cui la temperatura effettiva sia al di fuori dell?intervallo di temperatura prestabilito.
6. Metodo per lo smaltimento controllato di un articolo farmaceutico di detta pluralit? tramite un apparato di controllo (5), includente le seguenti fasi: - predisposizione dell?apparato di controllo (5) includente una camera di alloggiamento (51), un sensore di peso (56), un ricevitore (52) e un processore (54);
- posizionamento dell?articolo farmaceutico (AF) nella camera di alloggiamento (51);
- rilevazione di un peso effettivo dell?articolo farmaceutico tramite il sensore di peso (56);
- ricezione del segnale di riconoscimento tramite il ricevitore (52) e invio del segnale di riconoscimento al processore (54);
- lettura in una memoria un valore di peso prestabilito, rappresentativo di un valore di tara dell?articolo farmaceutico, sulla base del segnale di riconoscimento ricevuto;
- confronto tra il peso effettivo dell?articolo farmaceutico e il valore di peso prestabilito;
- valutazione, sulla base del confronto, dell?esaurimento effettivo dell?articolo farmaceutico.
7. Metodo secondo la rivendicazione 6, in cui il processore (54) salva nella memoria la percentuale di articoli farmaceutici effettivamente esauriti rispetto al totale degli articoli farmaceutici e salva nella memoria, per gli articoli farmaceutici non esauriti, un valore medio d farmaco rimanente.
8. Metodo secondo la rivendicazione 6 o la 7, in cui l?apparato di controllo (5) comprende un contenitore di stoccaggio (58) in comunicazione con la camera di alloggiamento (51) tramite un?apertura (57), mobile tra una configurazione aperta (CA), in cui la camera di alloggiamento (51) ? in comunicazione con il contenitore di stoccaggio (58), e una configurazione chiusa (CC), in cui la camera di alloggiamento (51) ? separata dal contenitore di stoccaggio (58),
in cui il processore:
- comanda il sensore di peso (56) a rilevare il peso effettivo con l?articolo nella camera di alloggiamento (51) e l?apertura (57) in configurazione chiusa (CC) e
- commuta l?apertura (57) in configurazione aperta (CA) non appena riceve, dal sensore di peso (56), il peso effettivo dell?articolo farmaceutico.
9. Metodo per il controllo e la gestione di una pluralit? di articoli farmaceutici (AF), comprendente le seguenti fasi:
- vincolo di una pluralit? di dispositivi identificatori (3), ciascuno includente un emettitore, configurato per emettere un segnale di riconoscimento, alla corrispondente pluralit? di articoli farmaceutici (AF);
- vincolo di un dispositivo comunicatore (2) ad un mezzo di trasporto (MT); - posizionamento della pluralit? di articoli farmaceutici (AF) nel mezzo di trasporto (MT);
- localizzazione del dispositivo comunicatore (2) tramite un modulo di localizzazione (22), configurato per determinare una posizione geografica del mezzo di trasporto (MT);
- lettura, in una memoria, di un numero di articoli prestabilito;
- ricezione del segnale di riconoscimento emesso da ciascun dispositivo identificatore (3);
- conteggio, ad intervalli di tempo prestabiliti, del numero di segnali di riconoscimento ricevuti, per calcolare un numero effettivo di articoli alloggiati nel mezzo di trasporto (MT);
- confronto tra il numero effettivo di articoli e il numero prestabilito di articoli; - invio di un segnale di allarme ad un terminale remoto (4) tramite un modulo comunicatore (21) del dispositivo comunicatore (2), nel caso in cui il numero effettivo di articoli sia minore del numero prestabilito di articoli.
IT102021000008093A 2021-03-31 2021-03-31 Apparato di controllo e sistema di controllo per la gestione di una pluralità di articoli farmaceutici. IT202100008093A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008093A IT202100008093A1 (it) 2021-03-31 2021-03-31 Apparato di controllo e sistema di controllo per la gestione di una pluralità di articoli farmaceutici.
PCT/IB2021/056764 WO2022208152A1 (en) 2021-03-31 2021-07-26 Control apparatus and control system for managing a plurality of pharmaceutical articles
EP21758432.5A EP4315204A1 (en) 2021-03-31 2021-07-26 Control apparatus and control system for managing a plurality of pharmaceutical articles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000008093A IT202100008093A1 (it) 2021-03-31 2021-03-31 Apparato di controllo e sistema di controllo per la gestione di una pluralità di articoli farmaceutici.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100008093A1 true IT202100008093A1 (it) 2022-10-01

Family

ID=76807941

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000008093A IT202100008093A1 (it) 2021-03-31 2021-03-31 Apparato di controllo e sistema di controllo per la gestione di una pluralità di articoli farmaceutici.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4315204A1 (it)
IT (1) IT202100008093A1 (it)
WO (1) WO2022208152A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20200253193A1 (en) * 2019-02-07 2020-08-13 Intellitote LLC Healthcare transport tote and condition tracking thereof

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20200253193A1 (en) * 2019-02-07 2020-08-13 Intellitote LLC Healthcare transport tote and condition tracking thereof

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ERIC BECKER ET AL: "SmartDrawer", PROCEEDINGS OF THE 2ND INTERNATIONAL CONFERENCE ON PERVSIVE TECHNOLOGIES RELATED TO ASSISTIVE ENVIRONMENTS, PETRA '09, JUNE 09-13, 2009, CORFU, GREECE, ACM PRESS, NEW YORK, NEW YORK, USA, 9 June 2009 (2009-06-09), pages 1 - 8, XP058377215, ISBN: 978-1-60558-409-6, DOI: 10.1145/1579114.1579163 *

Also Published As

Publication number Publication date
EP4315204A1 (en) 2024-02-07
WO2022208152A1 (en) 2022-10-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20180232548A1 (en) Processes for distribution and use of a mobile rfid container
US10839340B2 (en) Methods and systems for automating a logistics transaction using an autonomous vehicle and elements a wireless node network
US20200019928A1 (en) Methods and node apparatus for adaptive node communication within a wireless node network
JP2019524586A (ja) デバイスおよび通信手段を備える容器
IT202100008093A1 (it) Apparato di controllo e sistema di controllo per la gestione di una pluralità di articoli farmaceutici.
CN114930358A (zh) 包括服务器系统、多个网关和装置的系统
JP2003252442A (ja) 物流サイクルの情報設定方法及び物流サイクルの情報設定システム
CN113516422A (zh) 用于物流仓储的收纳箱