IT202100007898A1 - Contenitore per l’alloggiamento di una pluralità di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle. - Google Patents

Contenitore per l’alloggiamento di una pluralità di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle. Download PDF

Info

Publication number
IT202100007898A1
IT202100007898A1 IT102021000007898A IT202100007898A IT202100007898A1 IT 202100007898 A1 IT202100007898 A1 IT 202100007898A1 IT 102021000007898 A IT102021000007898 A IT 102021000007898A IT 202100007898 A IT202100007898 A IT 202100007898A IT 202100007898 A1 IT202100007898 A1 IT 202100007898A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bottles
articles
container according
supporting
engaging
Prior art date
Application number
IT102021000007898A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Mezzadri
Original Assignee
Sm Pack S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sm Pack S R L filed Critical Sm Pack S R L
Priority to IT102021000007898A priority Critical patent/IT202100007898A1/it
Priority to PCT/IB2022/052889 priority patent/WO2022208347A1/en
Publication of IT202100007898A1 publication Critical patent/IT202100007898A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D25/00Details of other kinds or types of rigid or semi-rigid containers
    • B65D25/02Internal fittings
    • B65D25/10Devices to locate articles in containers
    • B65D25/108Devices, e.g. plates, presenting apertures through which the articles project

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Container Filling Or Packaging Operations (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

DESCRIZIONE
TITOLO: CONTENITORE PER L?ALLOGGIAMENTO DI UNA PLURALIT? DI RISPETTIVI ARTICOLI, IN PARTICOLARE FLACONI O AMPOLLE.
Il presente trovato si riferisce ad un contenitore per l?alloggiamento di una pluralit? di rispettivi articoli, in particolare sotto forma di flaconi o ampolle.
Sono noti dei contenitori per l?alloggiamento di una pluralit? di rispettivi flaconi o ampolle, in cui il medesimo flacone ? atto a contenere un prodotto, in particolare liquido, di tipo farmaceutico, omeopatico, parafarmaceutico, cosmetico, alimentare o altro.
Detti contenitori gi? noti comprendono dei mezzi di sostegno e di contenimento dei detti articoli o flaconi e dei mezzi di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita in corrispondenza dei medesimi mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi che realizzati in sol corpo tra di loro.
In particolare, in detti contenitori gi? noti, i mezzi di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita si prolungano dal fondo dei detti mezzi di sostegno e di contenimento dei detti articoli o flaconi e sono in un sol corpo con questi.
In questo modo tuttavia, per ogni diversa dimensione del flacone o ampolla da alloggiare occorre provvedere un rispettivo contenitore, che necessita del rispettivo stampo di formatura e di corrispondenti sovrabbondanti aree di stoccaggio. Per di pi?, secondo la tecnica finora nota, con questa sovrabbondante fornitura di tipologie di contenitori, si mette in difficolt? anche il trasporto dei contenitori vuoti, con ulteriore aggravio dei costi.
Inoltre, in definitiva, con questi contenitori della tecnica nota, si utilizza un quantitativo eccessivo di materiale per la loro realizzazione, con conseguenti eccessivi problemi ambientali scaturenti dal loro smaltimento.
Con il presente trovato si vuole dunque proporre una soluzione nuova ed alternativa alle soluzioni finora note ed in particolare ci si propone di ovviare ad uno o pi? degli inconvenienti o problemi sopra riferiti e/o di soddisfare ad una o pi? esigenze sopra riferite, e/o comunque avvertite nella tecnica, ed in particolare evincibili da quanto sopra riferito.
Viene quindi provvisto un contenitore per l?alloggiamento di una pluralit? di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle, in special modo in vetro o in materiale plastico, di preferenza il rispettivo flacone essendo atto a contenere un prodotto, in particolare liquido, di tipo farmaceutico, omeopatico, parafarmaceutico, cosmetico, alimentare o altro; il contenitore comprendendo dei mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi e dei mezzi di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita in corrispondenza dei medesimi mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi; caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita in corrispondenza dei medesimi mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi sono collegati, in modo impegnabile e disimpegnabile, ai detti mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
In questo modo, ? possibile utilizzare dei mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi per una pluralit? di tipologie diverse di detti mezzi di impegno e di mantenimento in configurazione distribuita di articoli o flaconi di diverse dimensioni conformazione, con notevole vantaggio dal punto di vista della versatilit? di impiego e di produzione e di stoccaggio delle componenti del contenitore.
Inoltre, in questo modo, si facilita anche il trasporto, grazie alla possibilit? di trasporto separato delle componenti del contenitore.
? altres? facilitato il reimpiego del contenitore. Infatti ? particolarmente agevole eseguire il lavaggio e/o la sterilizzazione separata delle componenti del contenitore.
Questo ed altri aspetti innovativi, o rispettive realizzazioni vantaggiose, sono, comunque, esposti nelle rivendicazioni allegate, le cui specifiche caratteristiche tecniche sono riscontrabili, insieme a corrispondenti vantaggi conseguiti, nella seguente descrizione, illustrante in dettaglio delle forme di realizzazione puramente esemplificative e non limitative del trovato, e che viene fatta con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1A illustra una vista schematica in elevato di un articolo o flacone confezionato nelle presenti realizzazioni preferiti di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 1B illustra una vista schematica in sezione longitudinale di un articolo o flacone confezionato nelle presenti realizzazioni preferiti di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 2A illustra una vista schematica in prospettiva di una prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione capovolta;
- la figura 2B illustra una vista schematica in pianta dall'alto della prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione capovolta;
- la figura 2C illustra una vista schematica in sezione longitudinale, presa secondo la linea IIC-IIC della figura 2B, della prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione capovolta;
- la figura 2D illustra una vista schematica in sezione trasversale, presa secondo la linea IID-IID della figura 2B, della prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione capovolta;
- la figura 3A illustra una vista schematica in prospettiva della prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione diritta ovvero rivolti verso l?alto;
- la figura 3B illustra una vista schematica in pianta dall'alto della prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione diritta ovvero rivolti verso l?alto;
- la figura 3C illustra una vista schematica in sezione longitudinale, presa secondo la linea IIIC-IIIC della figura 3B, della prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione diritta ovvero rivolti verso l?alto;
- la figura 3D illustra una vista schematica in sezione trasversale, presa secondo la linea D-D della figura 3B, della prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione diritta ovvero rivolti verso l?alto;
- la figura 4A illustra una vista schematica in prospettiva della prima realizzazione preferita dei soli mezzi, o vassoio, di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi impiegati nella prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 4B illustra una vista schematica in pianta dall'alto dei soli mezzi, o vassoio, di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi impiegati nella prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 4C illustra una vista schematica in elevato laterale dei soli mezzi, o vassoio, di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi impiegati nella prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 4D illustra una vista schematica in elevato frontale dei soli mezzi, o vassoio, di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi impiegati nella prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 4E illustra una vista schematica in sezione longitudinale, presa secondo la linea IVE-IVE della figura 4B;
- la figura 4F illustra una vista schematica in sezione trasversale, presa secondo la linea IV-IVF della figura 4B;
- la figura 5A illustra una vista schematica in prospettiva di una prima realizzazione preferita di mezzi, o lastrina, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita utilizzati nella prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 5B illustra una vista schematica in pianta dall'alto della prima realizzazione preferita di mezzi, o lastrina, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita utilizzati nella prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 5C illustra una vista schematica in sezione trasversale, presa secondo la linea VC-VC della figura 5B;
- la figura 6 illustra una vista schematica in prospettiva di una seconda realizzazione preferita di mezzi, o lastrina, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita che sono utilizzati nella prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 7 illustra una vista schematica in prospettiva di una terza realizzazione preferita di mezzi, o lastrina, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita che sono utilizzati nella prima realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 8 illustra una vista schematica in prospettiva di una quarta realizzazione preferita di mezzi, o lastrina, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita che sono utilizzati nella realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 9 illustra una vista schematica in prospettiva di una quinta realizzazione preferita di mezzi, o lastrina, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita che sono utilizzati nella realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 10A illustra una vista schematica in prospettiva di una seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 10B illustra una vista schematica in pianta dall'alto della seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione capovolta;
- la figura 10C illustra una vista schematica in sezione longitudinale, presa secondo la linea XC-XC della figura 10B, della seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione capovolta;
- la figura 10D illustra una vista schematica in sezione trasversale, presa secondo la linea XD-XD della figura 10B, della seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, con gli articoli o flaconi in posizione capovolta;
- la figura 10E illustra un particolare ingrandito della vista schematica in sezione della figura 10C;
- la figura 11A illustra una vista schematica in prospettiva di una seconda realizzazione preferita dei soli mezzi, o vassoio, di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi impiegati nella seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 11B illustra una vista schematica in pianta dall'alto dei soli mezzi, o vassoio, di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi impiegati nella seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 11C illustra una vista schematica in elevato laterale dei soli mezzi, o vassoio, di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi impiegati nella seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 11D illustra una vista schematica in elevato frontale dei soli mezzi, o vassoio, di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi impiegati nella seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 11E illustra una vista schematica in sezione longitudinale, presa secondo la linea XIE-XIE della figura 11B;
- la figura 11F illustra una vista schematica in sezione trasversale, presa secondo la linea XIF-XIF della figura 11B;
- la figura 11G illustra una vista schematica in sezione ingrandita, presa secondo la linea XIG-XIG della figura 11B;
- la figura 12A illustra una vista schematica in prospettiva di una seconda versione della prima realizzazione preferita di mezzi, o lastrina, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita utilizzati nella seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato;
- la figura 12B illustra una vista schematica in pianta dall'alto in pianta dall'alto in pianta dall'alto in pianta dall'alto della seconda versione della prima realizzazione preferita di mezzi, o lastrina, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita utilizzati nella seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato.
Nelle figure allegate da 2A a 4B, viene illustrata una prima realizzazione preferita di contenitore 10 per l?alloggiamento di una pluralit? di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle, in special modo in vetro o in materiale plastico.
Come illustrato nelle figure 1A e 1B, il rispettivo articolo o flacone 11 presenta un corpo, preferibilmente allungato, 110, che presenta una parete periferica longitudinale 111, in particolare includente una corrispondente superficie perimetrale esterna 111x?, di preferenza circolare o cilindrica, ed una parete di fondo 112, in particolare trasversalmente estesa, da cui, in special modo, si prolunga la detta parete periferica longitudinale 111.
Detto articolo o flacone 11 presenta, inoltre, una corrispondente bocca 113, in particolare provvista sul lato longitudinale del detto corpo allungato 110 che ? opposto a quello in cui si situa la detta parete di fondo 112 del medesimo articolo o flacone 11.
Come si evince, in particolare detta bocca 113 del flacone ? provvista in corrispondenza dell?estremit? di un corrispondente collo 115 del detto articolo o flacone 11, il quale collo 115 presenta una corrispondente sezione, in particolare un diametro, che ? ridotto rispetto alla sezione o diametro della detta parete periferica longitudinale 111, a cui ? raccordato.
Di preferenza, il rispettivo flacone ? atto a contenere un prodotto, in particolare liquido, di tipo farmaceutico, omeopatico, parafarmaceutico, cosmetico, alimentare o altro.
Come illustrato, il contenitore 10 comprende dei mezzi 12 di sostegno, e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, e dei mezzi 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi 11 in configurazione distribuita in corrispondenza dei medesimi mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11.
In modo vantaggioso, detti mezzi 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi 11 in configurazione distribuita in corrispondenza dei medesimi mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11 sono collegati, in modo impegnabile e disimpegnabile, ai detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11.
In pratica, in modo vantaggioso, come comunque meglio si evincer? dal seguito della presente descrizione, sono previsti dei mezzi per un collegamento impegnabile e disimpegnabile dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita a detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11.
In questo modo, ? possibile utilizzare dei mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11 per una pluralit? di tipologie diverse di detti mezzi 14 di impegno e di mantenimento in configurazione distribuita di articoli o flaconi 11 di diverse dimensioni conformazione, con notevole vantaggio dal punto di vista della versatilit? di impiego e di produzione e di stoccaggio delle componenti del contenitore 10.
Inoltre, in questo modo. si facilita anche il trasporto, grazie alla possibilit? di trasporto separato delle componenti del contenitore 10.
? cos? altres? facilitato il reimpiego del contenitore 10, in particolare grazie all?agevolazione del lavaggio e/o della sterilizzazione separata delle componenti del contenitore 10.
Infine, si pu? cos? altres? ottenere un certo risparmio di materiale impiegato, rispetto ai contenitori analoghi dell?arte nota. Come si evince dalle dette figure, in modo apprezzabilmente vantaggioso, detti mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11 comprendono, o sono sotto forma di, un corrispondente corpo di sostegno e/o di contenimento 12, preferibilmente in materiale plastico.
In particolare, come meglio si evincer? comunque dal seguito della presente descrizione, detto corpo dei detti mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi ? sotto forma di un corrispondente vassoio sagomato di supporto e di contenimento dei detti articoli o flaconi 11.
In modo particolarmente vantaggioso, come si evince dalle dette figure, detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11 comprendono, o comprende, una parete periferica, in particolare quadrangolare, 121 preferibilmente comprendente una prima ed una seconda pareti longitudinali 122, 123 ed una prima ed una seconda pareti trasversali 124, 125, in particolare collegate, in special modo ortogonalmente, alle dette prima e seconda pareti longitudinali 122, 123 e delimitanti al loro interno una corrispondente camera 120 di alloggiamento dei detti articoli o flaconi 11.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11 comprendono, o comprende, una parete di fondo 126, in particolare da cui si prolungano, in particolare in un sol corpo, le dette prima e seconda pareti longitudinali 122, 123 e le dette prima e seconda pareti trasversali 124, 125. Come illustrato, detta parete di fondo delimita inferiore la detta camera di alloggiamento 120.
Come si evince dalle dette figure, con apprezzabile vantaggio, detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11 presentano una corrispondente apertura 129 per l?inserimento e/o il prelievo dei detti articoli o flaconi 11. In particolare, detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11 sono aperti sul lato perpendicolare opposto a quello della detta parete di fondo 126 dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11. In pratica, come si evince, i detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11 definiscono un corrispondente vassoio di alloggiamento configurato generalmente a tazza.
In modo apprezzabilmente vantaggioso, come si evince dalle dette figure, la rispettiva parete della detta parete periferica 121 del detto corpo 120 definente detti mezzi 12 di supporto e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, ovvero almeno una delle dette prima e seconda pareti longitudinali 122, 123 e/o almeno una delle dette prima e seconda pareti trasversali 124, 125, comprende una rispettiva parte inferiore 122ya, 123ya, 124ya, 125ya ed una parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb, connesse tra di loro attraverso una corrispondente porzione di connessione, in particolare configurata a labbro o a scalino, 122yc, 123yc, 124yc, 125yc, in special modo sporgente esternamente, in particolare orizzontale, dalla corrispondente parte inferiore 122ya, 123ya, 124ya, 125ya, in particolare dalla estremit? superiore di questa, e dalla quale si prolunga la dette parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb della medesima rispettiva parete periferica 122, 123, 124, 125.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, la rispettiva parete della detta parete periferica 121 del detto corpo 120 definente detti mezzi 12 di supporto e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, ovvero almeno una delle dette prima e seconda pareti longitudinali 122, 123 e/o almeno una delle dette prima e seconda pareti trasversali 124, 125, comprende una porzione superiore estrema 122yd, 123yd, 124yd, 125yd svasantesi verso l?esterno e terminante con una corrispondente porzione periferica terminale 122ye, 123ye, 124ye, 125ye, in particolare orizzontale, sporgente verso l?esterno del detto contenitore 10 ed in special definente complessivamente, con le porzioni periferiche terminali 122ye, 123ye, 124ye, 125ye delle altre pareti periferiche, un corrispondente labbro perimetrale estremo, in special modo sporgente esternamente.
In particolare, come illustrato, la rispettiva porzione superiore estrema 122yd, 123yd, 124yd, 125yd svasata, o inclinata verso l?esterno, si prolunga dalla rispettiva parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb della corrispondente parete periferica, in particolare dalla estremit? superiore di questa.
Come si evince dalle dette figure, con vantaggio, la rispettiva parte inferiore 122ya, 123ya, 124ya, 125ya, della corrispondente parete periferica 122, 123, 124, 125, presenta un?altezza che ? superiore all?altezza della corrispondente parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb della medesima parete periferica 122, 123, 124, 125, ed in particolare presenta un?altezza che ? superiore all?altezza complessiva della parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb, della detta porzione superiore estrema 122yd, 123yd, 124yd, 125yd e della detta porzione periferica terminale 122ye, 123ye, 124ye, 125ye della medesima parete periferica 122, 123, 124, 125.
Con apprezzabile vantaggio, come si evince dalle dette figure, sono previsti dei mezzi 16 di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone 11.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, detti mezzi 16 di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone 11 sono definiti dalla superficie superiore della parete di fondo 126 dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11.
Come si evince dalle dette figure, in modo vantaggioso, detti mezzi di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono sotto forma di un rispettivo corpo o lastrina 14, in materiale plastico o metallico, preferibilmente di spessore costante ed in particolare di materiale pieno, e flessibile in funzione del rispettivo spessore, di preferenza intorno a 2mm.
Come si evince dalle dette figure, in modo apprezzabilmente vantaggioso, detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita comprendono, o comprende, una pluralit? di fori passanti 142, i quali sono distribuiti lungo i medesimi mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, ciascuno di detti fori passanti 142 essendo preferibilmente per l?inserimento di un corrispondente articolo o flacone 11.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita si prolungano, o si prolunga, parallelamente alla detta superficie di impegno ed appoggio dell?estremit? inferiore dei detti articoli o flaconi 11, ovvero alla detta superficie superiore della detta parete di fondo 126 dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, e quindi in generale parallelamente alla medesima parete di fondo 126 dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11.
Come si evince dalle dette figure, in modo particolarmente vantaggioso, il rispettivo foro passante 142 ? delimitato da un corrispondente orlo, in particolare circolare, 143 di impegno periferico del rispettivo articolo o flacone 11, ovvero della detta superficie perimetrale esterna 111x? della parete periferica longitudinale 111 del detto articolo o flacone 11.
Come si evince dalle dette figure, con apprezzabile vantaggio, detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono pianiformi, o ? pianiforme, ovvero presentano opposte facce, rispettivamente superiore ed inferiore, 142za e 142zb che sono parallele tra di loro.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, presentano, o presenta, un bordo periferico, 144 in particolare quadrangolare, ed avente corrispondenti lati 144zc, 144zd, 144ze, 144zf, in special modo ortogonali tra di loro.
Come si evince dalle dette figure, in modo apprezzabilmente vantaggioso, detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono posizionati, o ? posizionato, ad una altezza che ? atta a disporre il rispettivo bordo 143 dei detti fori passanti 142 in corrispondenza della rispettiva parete periferica longitudinale 111, o superficie perimetrale esterna 111x? di questa, del medesimo articolo o flacone 11, sia quando il rispettivo articolo o flacone 11 ? in posizione capovolta, ovvero con rispettiva detta bocca 113 che ? rivolta verso il basso, come si evince dalle dette figure da 2A a 2D, sia quando il medesimo articolo o flacone 11 ? in posizione con la bocca 113 che ? rivolta verso l?alto, ovvero verso la detta apertura superiore dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, come si evince dalle dette figure da 3A a 3D.
In questo modo, il contenitore 10 ? utilizzabile agevolmente per entrambe le configurazioni o disposizioni dei detti articoli o flaconi 11.
Come si evince dalle dette figure, con vantaggio, detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono distanziati, o ? distanziato, dai detti mezzi 126 di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone 11, ovvero da detta superficie superiore 126? della parete di fondo 126 dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, per un tratto che ? pu? variare tra 13 mm e 20 mm, preferibilmente che ? intorno a 20 mm.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono distanziati, o ? distanziato, dai detti mezzi 126 di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone 11, ovvero da detta superficie superiore 126? della parete di fondo 126 dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, di un tratto corrispondente, o sostanzialmente corrispondente, all?altezza della detta parete periferica longitudinale 111 del rispettivo articolo o flacone 11, ovvero che ? pari all?altezza della detta parete periferica longitudinale 111 del detto articolo o flacone 11, con sottrazione dello spessore dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, in particolare preferibilmente con sottrazione di un tratto pari o intorno a 2 mm .
Come si evince dalle dette figure, con apprezzabile vantaggio, detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono distanziati, o ? distanziato, dai detti mezzi 126 di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone 11, ovvero da detta superficie superiore 126? della parete di fondo 126 dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, di un tratto che ? superiore alla met? dell?altezza dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11.
Come si evince dalle dette figure, in modo vantaggioso, la rispettiva porzione, o le rispettive porzioni, di connessione 122yc, 123yc, 124yc, 125yc, tra le dette parte inferiore 122ya, 123ya, 124ya, 125ya e parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb della rispettiva parete periferica, o delle rispettive pareti periferiche, 122, 123, 124, 125 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, definisce, o definiscono, con la rispettiva faccia superiore in uso, dei corrispondenti mezzi di appoggio, in particolare secondo una direzione perpendicolare o verticale in uso, per mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, in particolare per un bordo periferico 145, in special modo della faccia inferiore 142zb, dei medesimi mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita.
Vantaggiosamente, come sopra riferito e come ben si evince dalle dette figure, sono previsti dei mezzi 16 per un collegamento impegnabile e disimpegnabile dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita a detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11.
Come si evince dalle dette figure, con vantaggio, detti mezzi 16 per un collegamento impegnabile e disimpegnabile dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, a detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, comprendono dei mezzi di ritegno dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita ai detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, in particolare di ritegno dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, ovvero del bordo periferico inferiore di questi, sulla detta superficie di appoggio definita dalla rispettiva porzione, o dalle rispettive porzioni, di connessione 122yc, 123yc, 124yc, 125yc, tra le dette parte inferiore 122ya, 123ya, 124ya, 125ya e parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb della rispettiva parete periferica, o delle rispettive pareti periferiche, 122, 123, 124, 125 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ovvero sulla rispettiva faccia superiore in uso, di questa o di queste.
Come si evince dalle dette figure, in modo particolarmente vantaggioso, detti mezzi di ritegno dei detti mezzi, o corpo, 14, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, ai detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, sono definiti da almeno una, in particolare da almeno una prima ed una seconda, in particolare opposte, parti superiori 122yb, 123yb, 124yb, 125yb di corrispondenti pareti periferiche 122, 123, 124, 125, ovvero da tutte le dette parti superiori 122yb, 123yb, 124yb, 125yb delle dette pareti periferiche 122, 123, 124, 125, che ? inclinata, o sono inclinate, in particolare leggermente inclinata, o inclinate, verso l?interno dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, ovvero del contenitore 10.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, la rispettiva parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb della corrispondente parete periferica 122, 123, 124, 125 ? inclinata, verso l?interno dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, ovvero del contenitore 10, di un angolo compreso tra 1? e 5? e preferibilmente intorno a 3?.
Come si evince dalle dette figure, in modo vantaggioso, detti fori passanti 142, dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono disposti su file longitudinali parallele 146, in cui in particolare i fori 142 di una rispettiva fila 146 sono trasversalmente disposti tra adiacenti fori 142, 142 della fila adiacente, o delle file adiacenti 146, 146, preferibilmente, in ciascuna fila 146, detti fori passanti 142 sono equidistanziati tra di loro.
Come si evince dalle dette figure, in modo apprezzabilmente vantaggioso, detti fori passanti 142 della rispettiva fila 146 si prolungano nello spazio tra fori adiacenti 142, 142 di una fila adiacente 146, in particolare in misura corrispondente, o sostanzialmente corrispondente, alla met? del diametro, del detto foro passante 142 o, comunque, in misura superiore ad un terzo del diametro del medesimo foro 142.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, detti fori passanti 142 di una rispettiva fila 146 si prolungano nello spazio tra fori corrispondenti o trasversalmente allineati di file adiacenti 146, 146, in particolare in misura inferiore ad un terzo del diametro del medesimo foro passante 142.
Come si evince dalle dette figure, in modo particolarmente vantaggioso, sui detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono previste un numero di file di fori 146 che ? compreso tra 4 e 12.
Come si evince dalle dette figure, con apprezzabile vantaggio, sui detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, la rispettiva fila di fori 146 comprende un numero di fori che ? compreso tra 7 fori e 19 fori.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, sui detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, detti fori passanti 142 presentano lo stesso diametro ed in particolare un diametro che pu? variare tra 16 mm e 41 mm.
In pratica, come si evince dalla dette figure da 5A a 5C, in conformit? ad una prima realizzazione preferita di detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono previste 12 file, ciascuna composta da 19 fori di diametro pari a 16,5 mm.
Inoltre, come si evince dalla successiva figura 6, in conformit? ad una seconda realizzazione preferita di detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono previste 8 file, ciascuna composta da 12 fori di diametro pari a 22,5 mm.
Inoltre, come si evince dalla successiva figura 7, in conformit? ad una terza realizzazione preferita di detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono previste 8 file, ciascuna composta da 12 fori di diametro pari a 24,5 mm.
Inoltre, come si evince dalla successiva figura 8, in conformit? ad una quarta realizzazione preferita di detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono previste 6 file, ciascuna composta da 10 fori di diametro pari a 31 mm.
Inoltre, come si evince dalla successiva figura 9, in conformit? ad una quinta realizzazione preferita di detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono previste 4 file, ciascuna composta da 7 fori di diametro pari a 41 mm.
Come si evince dalle dette figure, in modo apprezzabilmente vantaggioso, detta parete di fondo 126 dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11 presenta una superficie o porzione rialzata 12? di impegno e appoggio da parte di detti articoli o flaconi 11 ed una porzione ribassata 12??, in particolare leggermente ribassata, prolungatesi perifericamente o perimetralmente alla detta porzione rialzata 12?.
Come si evince dalle dette figure, con vantaggio, sono previsti dei mezzi di chiusura o di sigillatura del contenitore, ovvero di chiusura o di sigillatura dell?apertura, in particolare superiore, di questo.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, detti mezzi di chiusura o di sigillatura del contenitore, ovvero dell?apertura, in particolare superiore, di questo comprendono una membrana, non particolarmente illustrata nelle figure allegate, di sigillatura fissata sul labbro periferico 122ye, 123ye, 124ye, 125ye, ovvero sulla superficie superiore di questo, dei detti mezzi, o corpo, 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11.
Vantaggiosamente, come si evince dalle successive figure da 10A a 12B, in conformit? ad una seconda realizzazione preferita di contenitore secondo il presente trovato, i cui componenti che sono simili o equivalenti a quelli della prima realizzazione preferita vengono contrassegnati con gli stessi riferimenti numerici che sono stati utilizzati nella precedente realizzazione preferita e, per non appesantire eccessivamente la presente descrizione, non vengono ricommentati in dettaglio, ? previsto che detti mezzi 16 per un collegamento impegnabile e disimpegnabile dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita a detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi 11, in particolare che detti mezzi di ritegno dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita ai detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, siano sotto forma di corrispondenti mezzi a dente 127.
Con vantaggio, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, detti mezzi di ritegno a dente 127 sono sporgenti dalla faccia interna della rispettiva parete laterale 122, 123, 124, 125 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi e/o presentano una rispettiva superficie, in particolare inferiore, 1271 di impegno, in special modo superiore, e di ritegno dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, in particolare di ritegno sulla detta superficie di appoggio definita dalla rispettiva porzione, o dalle rispettive porzioni, di connessione 122yc, 123yc, 124yc, 125yc, tra le dette parte inferiore 122ya, 123ya, 124ya, 125ya e parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb della rispettiva parete periferica, o delle rispettive pareti periferiche, 122, 123, 124, 125 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ovvero sulla rispettiva faccia superiore in uso, di questa o di queste.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, detti mezzi di ritegno a dente 127 comprendono almeno un rispettivo dente, ed in particolare una pluralit? di denti 127 che sono distribuiti perifericamente ai detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, in special modo essendo provvisti su tutte le pareti laterali 122, 123, 124, 125 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
Con particolare vantaggio, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, il rispettivo dente di ritegno 127 ? disposto in corrispondenza di una rispettiva parete 122, 123, 123, 124 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi ed ? definito da una porzione rientrata verso l?interno della rispettiva parete periferica 122, 123, 124, 125, ovvero della rispettiva parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb della rispettiva parete periferica 122, 123, 124, 125 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi un rientrato.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, il dente di ritegno 127 presenta un tratto inferiore, in particolare orizzontale, 1272, definente la detta superficie 1271 di impegno superiore e di ritegno dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, dalla cui estremit? interna della detto tratto inferiore 1272 si prolunga verso l?alto un corrispondente tratto inclinato di raccordo 1273.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, dei corrispondenti denti di ritegno 127, 127, dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita ai detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, sono disposti in corrispondenza di opposte pareti 122, 123, 123, 124 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
In modo vantaggioso, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, i corrispondenti denti di ritegno 127, 127 che sono disposti in corrispondenza di opposte pareti 122, 123, 123, 124 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi sono tra di loro allineati, in particolare trasversalmente e/o longitudinalmente allineati tra di loro.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, sono provvisti una pluralit? di denti di ritegno 127, in particolare quattro denti, sulla rispettiva prima e/o seconda pareti longitudinali 122, 123 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ed una pluralit? di denti di ritegno 127, in particolare due denti, sulla rispettiva prima e seconda pareti trasversali 124, 125 dei medesimi mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi comprendono una pluralit? di zone 121yc, perimetralmente distribuite e perifericamente distanziate tra di loro, di appoggio per detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita.
Con vantaggio, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, dette zone 121yc, di appoggio per detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono definite da corrispondenti porzioni di connessione 122yc, 123yc, 124yc, 125yc, tra dette parte inferiore 122ya, 123ya, 124ya, 125ya e dette parte superiore 122yb, 123yb, 124yb, 125yb della rispettiva parete periferica 122, 123, 124, 125 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, detti mezzi di ritegno a dente 127 sono provvisti in corrispondenza, in particolare perpendicolare, dello spazio perimetrale di separazione tra adiacenti zone 121yc, perimetralmente distribuite e perifericamente distanziate tra di loro, di appoggio per detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, detti mezzi di ritegno a dente 127 presentano, ovvero il rispettivo dente 127 presenta, una corrispondente larghezza che ? inferiore alla, in particolare che ? sostanzialmente la met? della, distanza che intercorre tra adiacenti zone 121yc, perimetralmente distribuite e perifericamente distanziate tra di loro, di appoggio per detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
In modo apprezzabilmente vantaggioso, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, sono previsti dei mezzi 128, 148 per il posizionamento dei detti mezzi, o corpo, 14, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sui detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, detti mezzi 128, 148 per il posizionamento dei detti mezzi, o corpo, 14, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi, in configurazione distribuita sui detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, comprendono dei corrispondenti mezzi a nasello 128a di inserimento in corrispondenti mezzi a sede 148a provvisti rispettivamente sui detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi e sui detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita.
In modo vantaggioso, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, detti mezzi per il posizionamento dei detti mezzi, o corpo, 14, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sui detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, comprendono un rispettivo nasello 128a, in particolare sporgente internamente dai detti mezzi 12, di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ovvero dalla rispettiva faccia interna della corrispondente parete periferica 122, 123 dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi. In particolare sono provvisti un primo ed un secondo nasello 128a, 128a, preferibilmente provvisti su pareti opposte, in particolare su dette prima e seconda pareti longitudinali 122, 123, dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi. In special modo, vantaggiosamente, come illustrato, detti primo e secondo nasello 128a, 128a sono disposti in condizione non allineata, in particolare trasversalmente non allineata, tra di loro.
Vantaggiosamente, come si evince dalle dette figure, il rispettivo nasello di inserimento 128a ? in corrispondenza di una rispettiva zona 121yc, di appoggio per detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, dei detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ed in particolare si prolunga superiormente a partire da questa.
Con vantaggio, come si evince dalle dette figure da 10A a 12B, detti mezzi per il posizionamento dei detti mezzi, o corpo, 14, di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sui detti mezzi 12 di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, comprendono una rispettiva rientranza 148a in corrispondenza del rispettivo lato dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita. In particolare, come illustrato, sono provviste una prima ed una seconda rientranze 148a, 148a, provviste in corrispondenza di lati opposti, in particolare longitudinali, dei detti mezzi, o corpo, 14 di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita. Come si evince, preferibilmente, dette prima e seconda rientranze 148a, 148a sono in configurazione non allineata, ovvero trasversalmente non allineata, tra di loro.
In pratica, come ? evidente, le sopra illustrate caratteristiche tecniche consentono, singolarmente o in rispettiva combinazione, di conseguire uno o pi? dei seguenti risultati vantaggiosi:
- ? possibile utilizzare dei mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi per una pluralit? di tipologie diverse di detti mezzi di impegno e di mantenimento in configurazione distribuita di articoli o flaconi di diverse dimensioni conformazione, con notevole vantaggio dal punto di vista della versatilit? di impiego e di produzione e di stoccaggio delle componenti del contenitore;
- si facilita il trasporto del contenitore, ovvero delle sue componenti, grazie alla possibilit? di trasporto separato delle componenti del contenitore;
- si facilita il reimpiego del contenitore facilitando il lavaggio e/o la sterilizzazione separata delle componenti del contenitore;
- si pu? ottenere un certo risparmio di materiale impiegato, rispetto ai contenitori analoghi dell?arte nota;
- il contenitore ? utilizzabile agevolmente per entrambe le configurazioni o disposizioni, ovvero per una configurazione a testa in su o per una configurazione a testa in gi?, dei detti articoli o flaconi.
Il presente trovato ? suscettibile di evidente applicazione industriale. Il tecnico del ramo potr? inoltre immaginare numerose modifiche e/o varianti da apportare al medesimo trovato, pur rimanendo nell?ambito del concetto inventivo, come ampiamente esposto. Inoltre, il tecnico del ramo potr? immaginare ulteriori realizzazioni preferite del trovato che comprendano una o pi? delle sopra illustrate caratteristiche della sopra riferita realizzazione preferita, in particolare cos? come esposto nelle rivendicazioni allegate. Inoltre, deve essere altres? inteso che tutti i dettagli del trovato possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (52)

RIVENDICAZIONI
1. Contenitore per l?alloggiamento di una pluralit? di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle, in special modo in vetro o in materiale plastico; di preferenza il rispettivo flacone essendo atto a contenere un prodotto, in particolare liquido, di tipo farmaceutico, omeopatico, parafarmaceutico, cosmetico, alimentare o altro; il contenitore comprendendo dei mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi e dei mezzi (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita in corrispondenza dei medesimi mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi; caratterizzato dal fatto che detti mezzi (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, in corrispondenza dei medesimi mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, sono collegati, in modo impegnabile e disimpegnabile, ai detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
2. Contenitore secondo la rivendicazione 1 o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11) comprendono, o sono sotto forma di, un corrispondente corpo di sostegno e/o di contenimento (12), preferibilmente in materiale plastico.
3. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11) comprendono, o comprende, una parete periferica, in particolare quadrangolare, (121) preferibilmente comprendente una prima ed una seconda pareti longitudinali (122, 123) ed una prima ed una seconda pareti trasversali (124, 125), in particolare collegate, in special modo ortogonalmente, alle dette prima e seconda pareti longitudinali (122, 123).
4. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11) comprendono, o comprende, una parete di fondo (126), in particolare da cui si prolungano le dette prima e seconda pareti longitudinali (122, 123) e le dette prima e seconda pareti trasversali (124, 125).
5. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11) presentano una corrispondente apertura (129) per l?inserimento e/o il prelievo dei detti articoli o flaconi (11), in particolare detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11) sono aperti sul lato perpendicolare opposto a quello della detta parete di fondo (126) dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11).
6. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la rispettiva parete della detta parete periferica (121) del detto corpo (120) definente detti mezzi (12) di supporto e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11), ovvero almeno una delle dette prima e seconda pareti longitudinali (122, 123) e/o almeno una delle dette prima e seconda pareti trasversali (124, 125), comprende una rispettiva parte inferiore (122ya, 123ya, 124ya, 125ya) ed una parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) connesse tra di loro attraverso una corrispondente porzione di connessione(122yc, 123yc, 124yc, 125yc), in special modo sporgente esternamente, in particolare orizzontale, dalla corrispondente parte inferiore (122ya, 123ya, 124ya, 125ya), in particolare dalla estremit? superiore di questa, e dalla quale si prolunga la dette parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) della medesima rispettiva parete periferica (122, 123, 124, 125).
7. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la rispettiva parete della detta parete periferica (121) del detto corpo (120) definente detti mezzi (12) di supporto e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11), ovvero almeno una delle dette prima e seconda pareti longitudinali (122, 123) e/o almeno una delle dette prima e seconda pareti trasversali (124, 125), comprende una porzione superiore estrema (122yd, 123yd, 124yd, 125yd) svasantesi verso l?esterno e terminante con una corrispondente porzione periferica terminale (122ye, 123ye, 124ye, 125ye), in particolare orizzontale, sporgente verso l?esterno del detto contenitore (10) ed in special definente complessivamente con le porzioni periferiche terminali (122ye, 123ye, 124ye, 125ye) delle altre pareti periferiche un corrispondente labbro perimetrale estremo, in special modo sporgente esternamente, del detto contenitore (10).
8. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la rispettiva parte inferiore (122ya, 123ya, 124ya, 125ya), della corrispondente parete periferica (122, 123, 124, 125), presenta un?altezza che ? superiore all?altezza della corrispondente parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) della medesima parete periferica (122, 123, 124, 125), ed in particolare presenta un?altezza che ? superiore all?altezza complessiva della parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb), della detta porzione superiore estrema (122yd, 123yd, 124yd, 125yd) e della detta porzione periferica terminale (122ye, 123ye, 124ye, 125ye) della medesima parete periferica (122, 123, 124, 125).
9. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sono previsti dei mezzi (16) di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone (11).
10. Contenitore secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (16) di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone (11) sono definiti dalla superficie superiore della parete di fondo (126) dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11).
11. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono sotto forma di un rispettivo corpo o lastrina (14), in materiale plastico o metallico, preferibilmente di spessore costante.
12. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita comprendono, o comprende, una pluralit? di fori passanti (142), i quali sono distribuiti lungo i medesimi mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, ciascuno di detti fori passanti (142) essendo preferibilmente per l?inserimento di un corrispondente articolo o flacone (11).
13. Contenitore secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che il rispettivo foro passante (142) ? delimitato da un corrispondente orlo, in particolare circolare, (143) di impegno periferico del rispettivo articolo o flacone (11), ovvero della detta superficie perimetrale esterna (111x?) della parete periferica longitudinale (111) del detto articolo o flacone (11).
14. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita si prolungano, o si prolunga, parallelamente alla detta superficie di impegno ed appoggio dell?estremit? inferiore dei detti articoli o flaconi (11), ovvero alla detta superficie superiore della detta parete di fondo (126) dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11).
15. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono pianiformi, o ? pianiforme, ovvero presentano opposte facce, rispettivamente superiore ed inferiore, (142za e 142zb) che sono parallele tra di loro.
16. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita dei detti articoli o flaconi (11) presentano, o presenta, un bordo periferico, (144) in particolare quadrangolare, ed avente corrispondenti lati (144zc, 144zd, 144ze, 144zf), in special modo ortogonali tra di loro.
17. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono posizionati, o ? posizionato, ad una altezza che ? atta a disporre il rispettivo bordo (143) dei detti fori passanti (142) in corrispondenza della rispettiva parete periferica longitudinale (111), o superficie perimetrale esterna (111x?) di questa, del medesimo articolo o flacone (11), sia quando il rispettivo articolo o flacone (11) ? in posizione capovolta, ovvero con rispettiva detta bocca (113) che ? rivolta verso il basso, sia quando il medesimo articolo o flacone (11) ? in posizione con la bocca (113) che ? rivolta verso l?alto, ovvero verso la detta apertura superiore dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
18. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono distanziati, o ? distanziato, dai detti mezzi (126) di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone (11), ovvero da detta superficie superiore (126?) della parete di fondo (126) dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11), per un tratto che ? pu? variare tra 13 mm e 20 mm, preferibilmente che ? intorno a 20 mm.
19. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono distanziati, o ? distanziato, dai detti mezzi (126) di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone (11), ovvero da detta superficie superiore (126?) della parete di fondo (126) dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11), di un tratto corrispondente, o sostanzialmente corrispondente, all?altezza della detta parete periferica longitudinale (111) del rispettivo articolo o flacone (11), ovvero che ? pari all?altezza della detta parete periferica longitudinale (111) del detto articolo o flacone (11), con sottrazione dello spessore dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita.
20. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sono distanziati, o ? distanziato, dai detti mezzi (126) di appoggio inferiore per il rispettivo articolo o flacone (11), ovvero da detta superficie superiore (126?) della parete di fondo (126) dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11), di un tratto che ? superiore alla met? dell?altezza dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11).
21. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la rispettiva porzione, o le rispettive porzioni, di connessione (122yc, 123yc, 124yc, 125yc), tra le dette parte inferiore (122ya, 123ya, 124ya, 125ya) e parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) della rispettiva parete periferica, o delle rispettive pareti periferiche, (122, 123, 124, 125) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, definisce, o definiscono, con la rispettiva faccia superiore in uso, dei corrispondenti mezzi di appoggio, in particolare secondo una direzione perpendicolare o verticale in uso, per detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, in particolare per un bordo periferico (145), in special modo della faccia inferiore (142zb), dei medesimi mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita.
22. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sono previsti dei mezzi (16) per un collegamento impegnabile e disimpegnabile dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita a detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11).
23. Contenitore secondo la rivendicazione 22, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (16) per un collegamento impegnabile e disimpegnabile dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, a detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11), comprendono dei mezzi di ritegno dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita ai detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, in particolare di ritegno dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, ovvero del bordo periferico inferiore di questi, sulla detta superficie di appoggio definita dalla rispettiva porzione, o dalle rispettive porzioni, di connessione (122yc, 123yc, 124yc, 125yc), tra le dette parte inferiore (122ya, 123ya, 124ya, 125ya) e parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) della rispettiva parete periferica, o delle rispettive pareti periferiche, (122, 123, 124, 125) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ovvero sulla rispettiva faccia superiore in uso, di questa o di queste.
24. Contenitore secondo la rivendicazione 23, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ritegno dei detti mezzi, o corpo, (14), di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, ai detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, sono definiti da almeno una, in particolare da almeno una prima ed una seconda, in particolare opposte, parti superiori (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) di corrispondenti pareti periferiche (122, 123, 124, 125), ovvero da tutte le dette parti superiori (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) delle dette pareti periferiche (122, 123, 124, 125), che ? inclinata, o sono inclinate, in particolare leggermente inclinata o inclinate, verso l?interno dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11), ovvero del contenitore (10).
25. Contenitore secondo la rivendicazione 24, caratterizzato dal fatto che la rispettiva parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) della corrispondente parete periferica (122, 123, 124, 125) ? inclinata, verso l?interno dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11), ovvero del contenitore (10), di un angolo compreso tra 1? e 5? e preferibilmente intorno a 3?.
26. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 12 a 25, caratterizzato dal fatto che detti fori passanti (142), dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono disposti su file longitudinali parallele (146), in cui in particolare i fori (142) di una rispettiva fila (146) sono trasversalmente disposti tra adiacenti fori (142, 142) della fila adiacente, o delle file adiacenti (146, 146), preferibilmente, in ciascuna fila (146), detti fori passanti (142) sono equidistanziati tra di loro.
27. Contenitore secondo la rivendicazione 26, caratterizzato dal fatto che detti fori passanti (142) della rispettiva fila (146) si prolungano nello spazio tra fori adiacenti (142, 142) di una fila adiacente (146), in particolare in misura corrispondente, o sostanzialmente corrispondente, alla met? del diametro, del detto foro passante (142) o in misura superiore ad un terzo del diametro del medesimo foro (142).
28. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 26 e 27, caratterizzato dal fatto che detti fori passanti (142) di una rispettiva fila (146) si prolungano nello spazio tra fori corrispondenti o trasversalmente allineati di file adiacenti (146, 146), in particolare in misura inferiore ad un terzo del diametro del medesimo foro passante (142).
29. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 26 a 28, caratterizzato dal fatto che sui detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono previste un numero di file di fori (146) che ? compreso tra 4 e 12.
30. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 26 a 29, caratterizzato dal fatto che sui detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, la rispettiva fila di fori (146) comprende un numero di fori che ? compreso tra 7 fori e 19 fori.
31. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 26 a 30, caratterizzato dal fatto che detti fori passanti (142), sui detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, presentano lo stesso diametro ed in particolare un diametro che pu? variare tra 16 mm e 41 mm.
32. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 4 a 31, caratterizzato dal fatto che detta parete di fondo (126) dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11) presenta una superficie o porzione rialzata (12?) di impegno e appoggio da parte di detti articoli o flaconi (11) ed una porzione ribassata (12??), in particolare leggermente ribassata, prolungatesi perifericamente o perimetralmente alla detta porzione rialzata (12?).
33. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che sono previsti dei mezzi di chiusura o di sigillatura del contenitore, ovvero di chiusura o di sigillatura dell?apertura, in particolare superiore, di questo.
34. Contenitore secondo la rivendicazione 33, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di chiusura o di sigillatura del contenitore, ovvero dell?apertura, in particolare superiore, di questo comprendono una membrana di sigillatura fissata sul labbro periferico (122ye, 123ye, 124ye, 125ye), ovvero sulla superficie superiore di questo, dei detti mezzi, o corpo, (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11).
35. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 22 a 34, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (16) per un collegamento impegnabile e disimpegnabile dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita a detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi (11), in particolare detti mezzi di ritegno dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita ai detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, sono sotto forma di corrispondenti mezzi a dente (127).
36. Contenitore secondo la rivendicazione 35, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ritegno a dente (127) sono sporgenti dalla faccia interna della rispettiva parete laterale (122, 123, 124, 125) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi e/o presentano una rispettiva superficie, in particolare inferiore, (1271) di impegno, in special modo superiore, e di ritegno dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, in particolare di ritegno sulla detta superficie di appoggio definita dalla rispettiva porzione, o dalle rispettive porzioni, di connessione (122yc, 123yc, 124yc, 125yc), tra le dette parte inferiore (122ya, 123ya, 124ya, 125ya) e parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) della rispettiva parete periferica, o delle rispettive pareti periferiche, (122, 123, 124, 125) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ovvero sulla rispettiva faccia superiore in uso, di questa o di queste.
37. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 35 a 36, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ritegno a dente (127) comprendono almeno un rispettivo dente, ed in particolare una pluralit? di denti (127) che sono distribuiti perifericamente ai detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, in special modo essendo provvisti su tutte le pareti laterali (122, 123, 124, 125) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
38. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 35 a 37, caratterizzato dal fatto che il rispettivo dente di ritegno (127) ? disposto in corrispondenza di una rispettiva parete (122, 123, 123, 124) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi ed ? definito da una porzione rientrata verso l?interno della rispettiva parete periferica (122, 123, 124, 125), ovvero della rispettiva parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) della rispettiva parete periferica (122, 123, 124, 125) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi un rientrato.
39. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 35 a 38, caratterizzato dal fatto che il dente di ritegno (127) presenta un tratto inferiore, in particolare orizzontale, (1272), definente la detta superficie (1271) di impegno superiore e di ritegno dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, dalla cui estremit? interna della detto tratto inferiore (1272) si prolunga verso l?alto un corrispondente tratto inclinato di raccordo (1273).
40. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 35 a 39, caratterizzato dal fatto che dei corrispondenti denti di ritegno (127, 127), dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita ai detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, sono disposti in corrispondenza di opposte pareti (122, 123, 123, 124) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
41. Contenitore secondo la rivendicazione 40, caratterizzato dal fatto che corrispondenti denti di ritegno (127, 127) che sono disposti in corrispondenza di opposte pareti (122, 123, 123, 124) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi sono tra di loro allineati, in particolare trasversalmente e/o longitudinalmente allineati tra di loro.
42. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 35 a 41, caratterizzato dal fatto che sono provvisti una pluralit? di denti di ritegno (127) sulla rispettiva prima e/o seconda pareti longitudinali (122, 123) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ed una pluralit? di denti di ritegno (127)sulla rispettiva prima e seconda pareti trasversali (124, 125) dei medesimi mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
43. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 35 a 42, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi comprendono una pluralit? di zone (121yc), perimetralmente distribuite e perifericamente distanziate tra di loro, di appoggio per detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita.
44. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette zone (121yc), di appoggio per detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sono definite da corrispondenti porzioni di connessione (122yc, 123yc, 124yc, 125yc), tra dette parte inferiore (122ya, 123ya, 124ya, 125ya) e dette parte superiore (122yb, 123yb, 124yb, 125yb) della rispettiva parete periferica (122, 123, 124, 125) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
45. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 43 e 44, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ritegno a dente (127) sono provvisti in corrispondenza, in particolare perpendicolare, dello spazio perimetrale di separazione tra adiacenti zone (121yc), perimetralmente distribuite e perifericamente distanziate tra di loro, di appoggio per detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
46. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 43 a 45, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di ritegno a dente (127) presentano una corrispondente larghezza che ? inferiore alla, in particolare che ? sostanzialmente la met? della, distanza che intercorre tra adiacenti zone (121yc), perimetralmente distribuite e perifericamente distanziate tra di loro, di appoggio per detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
47. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti o secondo la parte precaratterizzante della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sono previsti dei mezzi (128, 148) per il posizionamento dei detti mezzi, o corpo, (14), di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, sui detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi.
48. Contenitore secondo la rivendicazione 47, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (128, 148) per il posizionamento dei detti mezzi, o corpo, (14), di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi, in configurazione distribuita sui detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, comprendono dei corrispondenti mezzi a nasello (128a) di inserimento in corrispondenti mezzi a sede (148a) provvisti rispettivamente sui detti mezzi (12), di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, e sui detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita.
49. Contenitore secondo la rivendicazione 48, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per il posizionamento dei detti mezzi, o corpo, (14), di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sui detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, comprendono un rispettivo nasello (128a), in particolare sporgente internamente dai detti mezzi (12), di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ovvero dalla rispettiva faccia interna della corrispondente parete periferica (122, 123) dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi; in particolare sono provvisti un primo ed un secondo nasello (128a, 128a), preferibilmente provvisti su pareti opposte, in particolare su dette prima e seconda pareti longitudinali (122, 123), dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, in special modo detti primo e secondo nasello (128a, 128a) essendo disposti in condizione non allineata, in particolare trasversalmente non allineata, tra di loro.
50. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti 48 e 49, caratterizzato dal fatto che il rispettivo nasello di inserimento (128a) ? in corrispondenza di una rispettiva zona (121yc), di appoggio per detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, dei detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, ed in particolare si prolunga superiormente a partire da questa.
51. Contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 47 a 50, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per il posizionamento dei detti mezzi, o corpo, (14), di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita sui detti mezzi (12) di sostegno e/o di contenimento dei detti articoli o flaconi, comprendono una rispettiva rientranza (148a ) in corrispondenza del rispettivo lato dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita; in particolare sono provviste una prima ed una seconda rientranze (148a, 148a), provviste in corrispondenza di lati opposti, in particolare longitudinali, dei detti mezzi, o corpo, (14) di impegno e di mantenimento dei detti articoli o flaconi in configurazione distribuita, preferibilmente dette prima e seconda rientranze (148a, 148a) essendo in configurazione non allineata, ovvero trasversalmente non allineata, tra di loro.
52. Contenitore, caratterizzato dal fatto di essere realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti e/o come descritto ed illustrato con riferimento ai disegni allegati.
IT102021000007898A 2021-03-30 2021-03-30 Contenitore per l’alloggiamento di una pluralità di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle. IT202100007898A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000007898A IT202100007898A1 (it) 2021-03-30 2021-03-30 Contenitore per l’alloggiamento di una pluralità di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle.
PCT/IB2022/052889 WO2022208347A1 (en) 2021-03-30 2022-03-29 Container for housing a plurality of respective articles, in particular vials or ampoules

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000007898A IT202100007898A1 (it) 2021-03-30 2021-03-30 Contenitore per l’alloggiamento di una pluralità di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100007898A1 true IT202100007898A1 (it) 2022-09-30

Family

ID=76523343

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000007898A IT202100007898A1 (it) 2021-03-30 2021-03-30 Contenitore per l’alloggiamento di una pluralità di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100007898A1 (it)
WO (1) WO2022208347A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3643812A (en) * 1970-06-12 1972-02-22 Owens Illinois Inc Tube storage rack
US5372252A (en) * 1993-09-07 1994-12-13 Life Force "2010" Apparatus and method for disposing medical instruments
US5993745A (en) * 1998-03-04 1999-11-30 Roche Diagnostics Corporation Archival storage tray for multiple test tubes
DE102012103899A1 (de) * 2012-05-03 2013-11-07 Schott Ag Verfahren und Vorrichtung zur Behandlung von Behältern zur Aufbewahrung von Substanzen für medizinische oder pharmazeutische Anwendungen
WO2014049712A1 (ja) * 2012-09-26 2014-04-03 テルモ株式会社 注射筒収納容器
US20150183541A1 (en) * 2013-12-27 2015-07-02 Schott Ag Packaging structure and method for sterile packaging containers for substances for medical, pharmaceutical or cosmetic applications and methods for further processing of containers using this packaging structure

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3643812A (en) * 1970-06-12 1972-02-22 Owens Illinois Inc Tube storage rack
US5372252A (en) * 1993-09-07 1994-12-13 Life Force "2010" Apparatus and method for disposing medical instruments
US5993745A (en) * 1998-03-04 1999-11-30 Roche Diagnostics Corporation Archival storage tray for multiple test tubes
DE102012103899A1 (de) * 2012-05-03 2013-11-07 Schott Ag Verfahren und Vorrichtung zur Behandlung von Behältern zur Aufbewahrung von Substanzen für medizinische oder pharmazeutische Anwendungen
WO2014049712A1 (ja) * 2012-09-26 2014-04-03 テルモ株式会社 注射筒収納容器
US20150183541A1 (en) * 2013-12-27 2015-07-02 Schott Ag Packaging structure and method for sterile packaging containers for substances for medical, pharmaceutical or cosmetic applications and methods for further processing of containers using this packaging structure

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022208347A1 (en) 2022-10-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102026890B (zh) 容器、用于材料条的分配器以及一种制造分配器的方法
ES2331738T3 (es) Dispositivo para transportar y unir varias botellas.
IT202100007898A1 (it) Contenitore per l’alloggiamento di una pluralità di rispettivi articoli, in particolare flaconi o ampolle.
CN105593129A (zh) 带把手的容器
ES2235825T3 (es) Tapon dosificador de una pieza.
CN109476390B (zh) 用于适用于食品的包装的支撑板
IT201900016091A1 (it) Apparato e metodo per neutralizzare elettricità statica presente sulla superficie di contenitori e/o vassoi portacontenitori.
UY24258A1 (es) Cajon para botellas apilable de poca profundidad con logotipo integral lateral
ES2204585T3 (es) Recipiente de plastico.
CN210235908U (zh) 一种隐藏式吸潮瓶
CN208775219U (zh) 一种内置固定结构的蛋糕包装纸盒
CN210761896U (zh) 瓶装品的内填充盒、礼盒以及生产内填充盒的模具
CN211642904U (zh) 一种高阻隔性塑料瓶
JPS6153306U (it)
RU2399490C2 (ru) СПОСОБ ИЗГОТОВЛЕНИЯ КРЮЧКА НА КРЫШКЕ ДЛЯ БУТЫЛКИ Пэт
USD821887S1 (en) Cosmetic bottle
IT201900011982A1 (it) Struttura per il confezionamento di contenitori primari ad uso farmaceutico
JP6362972B2 (ja) コップ付容器
IT201900012093A1 (it) Anello di supporto, gruppo erogatore e bottiglia per dispenser per prodotti viscosi sfusi
PL4892S2 (pl) Butelka
IT201900012051A1 (it) Bottiglia e dispenser per prodotti viscosi sfusi
KR20220004303A (ko) 주사기용 포장 상자
IT202100004832U1 (it) Sistema di collegamento di contenitori e contenitore
ITMI940704U1 (it) Bottiglie per medicinali
IT201800007104A1 (it) Confezione per un corrispondente prodotto, in particolare per un prodotto cosmetico o farmaceutico