IT202000027971A1 - Vaschetta per alimenti in cartone - Google Patents

Vaschetta per alimenti in cartone Download PDF

Info

Publication number
IT202000027971A1
IT202000027971A1 IT102020000027971A IT202000027971A IT202000027971A1 IT 202000027971 A1 IT202000027971 A1 IT 202000027971A1 IT 102020000027971 A IT102020000027971 A IT 102020000027971A IT 202000027971 A IT202000027971 A IT 202000027971A IT 202000027971 A1 IT202000027971 A1 IT 202000027971A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
raised
tray
cardboard
food tray
tabs
Prior art date
Application number
IT102020000027971A
Other languages
English (en)
Inventor
Simone Giacomo Cocchetti
Original Assignee
Lic Packaging S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lic Packaging S P A filed Critical Lic Packaging S P A
Priority to IT102020000027971A priority Critical patent/IT202000027971A1/it
Publication of IT202000027971A1 publication Critical patent/IT202000027971A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/44Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
    • B65D5/48Partitions
    • B65D5/48002Partitions integral
    • B65D5/4802Partitions integral formed by folding inwardly portions cut in the body
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/44Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
    • B65D5/50Internal supporting or protecting elements for contents
    • B65D5/5021Integral elements for containers formed by folding-up portions connected to a central panel from all sides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/24Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants
    • B65D81/26Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants with provision for draining away, or absorbing, or removing by ventilation, fluids, e.g. exuded by contents; Applications of corrosion inhibitors or desiccators
    • B65D81/261Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants with provision for draining away, or absorbing, or removing by ventilation, fluids, e.g. exuded by contents; Applications of corrosion inhibitors or desiccators for draining or collecting liquids without absorbing them

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell?Invenzione Industriale dal titolo:
VASCHETTA PER ALIMENTI IN CARTONE
DESCRIZIONE
Campo tecnico di applicazione
L?invenzione si rivolge al settore del confezionamento di prodotti alimentari per consumo umano.
Pi? nel dettaglio, l?invenzione riguarda una vaschetta per alimenti in cartone che si indirizza particolarmente (ma non esclusivamente) al confezionamento di alimenti freschi, quali carni, pesce o formaggi. Tecnica preesistente
Secondo tecnica nota, le vaschette per contenere alimenti freschi, come ad esempio carne, in vendita nei banchi dei supermercati, sono generalmente realizzate in cartone o in materiale plastico, come ad esempio il polistirolo espanso, ed una volta riempite sono avvolte o sigillate con una pellicola trasparente.
Le vaschette in cartone, particolarmente richieste in un momento di grande attenzione ambientale, si ottengono per piegatura di un foglio in cartone opportunamente fustellato e adesivizzato, e comprendono un fondo piano, pareti laterali che si estendono rialzate da detto fondo, e una flangia di bordo perimetrale.
Detto fondo e dette pareti laterali sono atti a definire un vano di contenimento degli alimenti.
Detta flangia di bordo perimetrale ? di norma una flangia a bordo orizzontale rivolta verso l?esterno del vano di contenimento, necessaria per il fissaggio di un coperchio, ovvero di una pellicola sigillante.
Le vaschette in cartone comprendono poi un rivestimento interno del vano di contenimento ottenuto mediante una lamina o un film in materiale plastico. Tale rivestimento ? necessario nel caso la vaschetta venga utilizzata per il confezionamento di alimenti in atmosfera modificata e quindi con riempimento di una miscela di gas inerti del vano di contenimento degli alimenti solidi e/o liquidi.
Tali vaschette presentano alcuni limiti e svantaggi che riguardano il posizionamento e la gestione degli alimenti all?interno delle vaschette stesse, e sono dovuti sostanzialmente alla conformazione piana del fondo su cui appoggiano direttamente con contatto gli alimenti.
Tali vaschette non riescono ad allontanare ed isolare in modo permanente i liquidi sprigionati dagli alimenti in esse contenuti: ad esempio, il sangue prodotto dalla carne, o il latte rilasciato dai formaggi, seppur in minima quantit?, permangono svantaggiosamente a contatto con gli alimenti freschi e ne danneggiano le caratteristiche organolettiche, la qualit? e la freschezza.
Gli alimenti non sono ben areati, tendono a compattarsi ed incollarsi al fondo della vaschetta, in un aspetto poco fresco che certo non attrae i compratori.
Gli alimenti occupano poi il vano di contenimento interno alla vaschetta in modo libero, alla rinfusa, e possono deteriorarsi ed ammaccarsi a causa di urto reciproco, durante le fasi di trasporto e movimentazione delle vaschette gi? confezionate.
Le vaschette in cartone tradizionali presentano limiti e svantaggi anche in fase di produzione e lungo le linee di confezionamento degli alimenti, dove, per risparmiare spazio, ? preferibile conservare le vaschette, una volta prodotte in serie, una sopra l'altra in modo annidato per formare pile. In dette pile le vaschette sono in contatto diretto tra loro lungo tutta la loro superficie. Durante l'immagazzinamento e il trasporto, spesso si verificano interferenze non desiderate tra le vaschette nelle pile, rendendo poi difficile, nelle fasi successive di confezionamento, in una linea di confezionamento automatico, il prelevamento di una singola vaschetta senza inceppamenti.
Presentazione del trovato
L?invenzione si propone di superare questi limiti, realizzando una vaschetta per alimenti in cartone che sia comoda e pratica nell?uso, efficace nella gestione della posizione degli alimenti al suo interno, robusta, impilabile, poco ingombrante, rapida ed economica da produrre.
Tali scopi sono raggiunti con una vaschetta per alimenti in cartone comprendente:
- un fondo e pareti laterali rialzate definenti un vano di contenimento per detti alimenti;
- una flangia di bordo perimetrale aggettante da dette pareti laterali rialzate;
- un film in materiale plastico atto a rivestire internamente detto vano di contenimento per renderlo impermeabile,
caratterizzata dal fatto che detto fondo comprende almeno una struttura rialzata aggettante verso l?interno di detto vano di contenimento, ove detta almeno una struttura rialzata comprende almeno una porzione di detto fondo, isolata mediante taglio lungo un contorno aperto, e sollevata rispetto ad esso a formare una linguetta, ed ove detta almeno una struttura rialzata ? interamente rivestita da detto film per ricostituire l?integrit? e l?impermeabilit? di detto vano di contenimento.
Secondo un primo aspetto dell?invenzione, detta almeno una struttura rialzata comprende una prima e una seconda serie di linguette ripiegate e sollevate rispetto a detto fondo, ove ciascuna serie di linguette presenta una configurazione a pettine, ed ove dette serie sono reciprocamente disposte in modo che le rispettive linguette si susseguano alternandosi tra di loro.
In una variante preferita, dette linguette comprendono porzioni di fondo isolate mediante tagli lungo un profilo aperto a C e sono provviste di una prima piega in corrispondenza della giunzione con detto fondo attorno alla quale detta linguetta si solleva per definire una porzione inclinata di detta struttura rialzata.
Vantaggiosamente, dette linguette comprendono una seconda piega atta a definire una porzione piana di detta struttura rialzata, parallela a detto fondo e in successione a detta porzione inclinata. In particolare, detto film riveste con continuit? il fondo e detta almeno una struttura rialzata.
Secondo una possibile variante realizzativa, detta almeno una struttura rialzata si estende trasversalmente lungo detto fondo tra due pareti laterali opposte di detta vaschetta.
Alternativamente, detta vaschetta per alimenti in cartone comprende una pluralit? di strutture rialzate disposte in un?area sostanzialmente centrale di detto fondo.
Vantaggiosamente, detta vaschetta per alimenti in cartone comprende una pluralit? di strutture rialzate, disposte lungo il perimetro di detto fondo.
Preferibilmente, dette strutture rialzate sono disposte in dette vaschette secondo almeno due set di posizioni alternative.
In particolare, dette strutture rialzate comprendono ciascuna una singola linguetta ripiegata e sollevata rispetto a detto fondo.
L?invenzione presenta numerosi vantaggi.
Detta almeno una struttura rialzata che si estende dal fondo della vaschetta consente la gestione della posizione degli alimenti all?interno della vaschetta stessa.
Quando le strutture rialzate sono una pluralit? e occupano la porzione centrale del fondo della vaschetta consentono di mantenere gli alimenti sollevati, con una loro buona areazione, evitando impaccamenti degli alimenti sul fondo e loro macerazione nei loro liquidi, soprattutto per carne e pesce.
La vaschetta secondo l?invenzione si presenta vantaggiosamente sempre pulita ed asciutta, ed il prodotto risulta pi? accattivante agli occhi dei compratori.
Ancora pi? vantaggiosamente, le strutture rialzate, ottenute per sollevamento di porzioni di fondo, ma preservando la continuit? del film in materiale plastico che riveste internamente la vaschetta, rendono la vaschetta integra in tutte le sue parti, non soggetta a possibili fuoriuscite di liquidi e/o parti di alimenti. L?integrit? della vaschetta garantisce poi un?ulteriore sicurezza, ovvero toglie rischi di accesso al contenuto e manipolazione degli alimenti.
Una struttura rialzata continua disposta invece lungo una direzione trasversale della vaschetta consente di suddividere la vaschetta stessa in scomparti o comunque creare culle di alloggiamento per gli alimenti che rimangono cos? vantaggiosamente in posizione anche durante la movimentazione della vaschetta, preservandoli integri ed evitando ammaccamenti.
Strutture rialzate a singola linguetta disposte in modo discontinuo lungo il perimetro del fondo della vaschetta realizzano dei distanziatori e dei punti appoggio per le vaschette adiacenti quando impilate una sull?altra.
Vantaggiosamente, la vaschetta ottenuta ? facilmente impilabile in modo nidificato, senza il rischio che si verifichino interferenze nella pila di vaschette, durante lo stoccaggio e il trasporto. Ogni singola vaschetta pu? essere facilmente prelevata dalla pila, consentendo un processo automatizzato in linea di riempimento e confezionamento delle vaschette affidabile, riducendo sia il numero di situazioni di inceppamento che il tempo di esecuzione del processo.
La disposizione disallineata e sfalsata delle strutture rialzate secondo set di posizioni differenti, determina il fatto che, durante le fasi di produzione della vaschetta e durante le fasi di confezionamento successive, quando le vaschette sono stoccate in pile, se vengono disposte le une sulle altre, non si crei un impacchettamento, ma si mantenga la distanza utile alle pinze di afferraggio delle macchine per il sollevamento di ogni singola vaschetta.
Breve descrizione dei disegni
I vantaggi dell?invenzione saranno maggiormente evidenti nel seguito, in cui vengono descritte modalit? preferite di realizzazione, a titolo esemplificativo e non limitativo, e con l?aiuto delle figure dove: le Figg. 1 e 2 rappresentano, in vista assonometrica rispettivamente dall?alto e dal basso, una vaschetta per alimenti in cartone secondo una possibile variante dell?invenzione;
la Fig. 3 rappresenta, in vista piana dall?alto, un foglio di cartone fustellato aperto che andr? a costituire la vaschetta per alimenti di Fig. 1;
le Figg. 4 e 5 rappresentano, in sezione verticale lungo due piani ortogonali, un particolare di Fig. 1, con proporzioni alterate per chiarezza di raffigurazione;
la Fig. 6 rappresenta, in vista assonometrica, un dettaglio della vaschetta secondo l?invenzione;
la Fig. 7 rappresenta, in vista assonometrica dall?alto, una vaschetta per alimenti in cartone secondo una possibile variante dell?invenzione.
Descrizione dettagliata di un modo di attuazione preferito dell?invenzione
Con riferimento alle Figure 1-2, ? mostrata una vaschetta 1 per alimenti in cartone secondo una possibile forma realizzativa dell?invenzione.
Detta vaschetta 1 ha una forma scatolare con una pianta sostanzialmente rettangolare, e comprende un fondo 2 e quattro pareti laterali 3 rialzate aggettanti da detto fondo 2 che delimitano un vano di contenimento 4 per gli alimenti, e una flangia 5 di bordo perimetrale che si estende orizzontale esternamente a detto vano di contenimento 4. E? chiaro che detta vaschetta 1 potr? avere anche un?altra forma, ad esempio con pianta poligonale o circolare.
Detta flangia 5 di bordo perimetrale ? utilizzata, nel processo vero e proprio di confezionamento dei prodotti alimentari all?interno della vaschetta 1, per il fissaggio, ad esempio mediante termosaldatura o incollaggio, di una pellicola sigillante (non illustrata) atta a fungere da coperchio per detta vaschetta 1.
Detta vaschetta 1 comprende un film 6 di materiale plastico che riveste internamente detto vano di contenimento 4 degli alimenti. Tale applicazione rende la vaschetta 1 impermeabile anche a tenuta di gas, ed ? utilizzata in caso di confezioni in atmosfera protettiva, ove all'interno della vaschetta 1, e prima dell'apposizione della pellicola sigillante, ? introdotta una miscela di gas per aumentare e prolungare la conservazione dei cibi.
Il fondo 2 di detta vaschetta 1 ? conformato.
Detto fondo 2 comprende una pluralit? di strutture rialzate 7 aggettanti verso l?interno di detto vano di contenimento 4.
Ciascuna struttura rialzata 7 comprende porzioni di detto fondo 2, isolate mediante taglio del cartone che realizza la vaschetta 1 lungo un contorno aperto, e sollevate rispetto ad esso per ottenere una tridimensionalit?.
Ciascuna struttura rialzata 7 ? interamente rivestita dal film 6 in materiale plastico per ricostituire l?integrit? e l?impermeabilit? di detto vano di contenimento 4.
Con riferimento alle Figure 1-2, ciascuna struttura rialzata comprende una prima 8? e una seconda 8?? serie di linguette ripiegate e sollevate rispetto a detto fondo.
Come illustrato nel dettaglio di Figura 6, ciascuna generica linguetta 8 comprende porzioni di fondo isolate mediante tagli 11 lungo un profilo aperto a C e sono provviste di una prima piega 9, in corrispondenza della giunzione con detto fondo 2, attorno alla quale detta linguetta 8 si solleva per definire una parete inclinata 8a di detta struttura rialzata 7. Detta prima piega 9 ? disposta lungo la linea congiungente le due estremit? libere del profilo di taglio 11 che isola la linguetta stessa dal resto del fondo 2 della vaschetta 1.
Ciascuna linguetta 8 comprende poi una seconda piega 10, parallela a detta prima piega, 9 atta a definire una parete piana 8b di detta struttura rialzata 7, parallela a detto fondo 2 e in successione a detta parete inclinata 8a.
Ciascuna serie di linguette 8?, 8?? presenta una configurazione a pettine, e per ciascuna struttura rialzata 7 le due rispettive serie di linguette 8?, 8?? sono disposte affacciate e interconnesse tra loro.
Detta prima 8? e seconda 8?? serie di linguette sono reciprocamente disposte in modo che le singole linguette 8 si susseguano alternandosi tra di loro, in modo che le rispettive pareti piane 8b parallele al fondo 2 siano adiacenti tra loro e costituiscano un ripiano su cui andranno ad appoggiarsi gli alimenti.
Nella variante di Figure 1 e 2 dette strutture rialzate 7 sono disposte in un?area sostanzialmente centrale di detto fondo 2 e fungono da mezzi di sostegno e sollevamento degli alimenti per rendere maggiormente gradevole agli occhi del compratore il loro aspetto all?interno della vaschetta.
Detta vaschetta 1 comprende anche una pluralit? di strutture rialzate 7 disposte lungo il perimetro di detto fondo 2.
Dette strutture rialzate 7 sono discontinue e comprendono ciascuna una sola linguetta 8 ripiegata e sollevata rispetto a detto fondo 2 e sempre rivestita da detto film 6.
Dette strutture rialzate 7 discontinue sono quattro, provviste in prossimit? degli angoli della vaschetta 1, e fungono sostanzialmente da elementi distanziatori tra vaschette 1 impilate in linea di confezionamento.
E? chiaro che per evitare la compattazione delle vaschette 1 le une nelle altre, le strutture rialzate 7 discontinue tra due vaschette 1 adiacenti devono avere posizioni differenti e sfalsate, cio? non corrispondenti.
La Figura 3 illustra un foglio di cartone fustellato 12 con il quale verr? assemblata la vaschetta 1 di Fig.1.
Detto foglio fustellato 12 comprende cordonature che definiscono le linee di piegatura dei componenti che formeranno la vaschetta 1 (fondo 2, pareti laterali 3 rialzate, flangia 5 di bordo perimetrale).
Nel fondo 2 sono evidenti i tagli 11 che andranno ad isolare le due serie di linguette 8?, 8??, disposte a pettine contrapposto, che andranno a loro volta a costituire le strutture rialzate 7.
Dalle sezioni di Figure 4 e 5 ? evidente come detto film 6 riveste con continuit? sia il fondo 2 di detta vaschetta 1 che dette strutture rialzate 7: detto film 6 riveste le linguette 8, ma funge anche da collegamento tra le linguette 8 e il fondo 2 della vaschetta 1, realizzando parte delle pareti inclinate 8a di dette strutture rialzate 7. Come evidente dalla Figura 4, una generica sezione trasversale della struttura rialzata 7 comprende una parete inclinata 8a e una parte piana 8b realizzate dal cartone di una linguetta 8 e una parete inclinata realizzata dal film 6 in materiale plastico.
La Figura 7 illustra una vaschetta 1 per alimenti in cartone secondo un?ulteriore possibile variante realizzativa, ove il fondo 2 ? conformato con una sola struttura rialzata 7 atta a fungere questa volta da parete divisoria per detto vano di contenimento 4.
Detta struttura rialzata 7 ? continua, ha uno sviluppo allungato e si estende trasversalmente lungo detto fondo 2 tra due pareti laterali 3 opposte di detta vaschetta 1.
E? chiaro che le vaschette 1 potranno comprendere anche una pluralit? di strutture rialzate 7 allungate, non concentrate nella parte centrale della fondo 2 per fungere da sostegno agli alimenti, ma distribuite lungo direzioni lineari, parallele o ortogonali tra loro, per delimitare alloggiamenti per gli alimenti, o tenere separati alimenti di natura diversa presenti nella stessa vaschetta.
Il processo di produzione di una vaschetta 1 per alimenti in cartone con fondo conformato secondo l?invenzione ? descritto nel seguito e prevede l?utilizzo di un foglio di cartone e di un film 6 in materiale plastico.
Il processo di produzione prevede di applicare su aree circoscritte di detto foglio di cartone una sostanza termoadesiva, colla o vernice termoattiva, che permetter? nelle fasi successive la sovrapposizione e la giunzione stabile di lembi del cartone precedentemente adesivizzati, grazie anche all?applicazione di una fonte di calore, e il mantenimento nel tempo della forma della vaschetta 1.
Una fase fondamentale del processo di produzione prevede la fustellatura del foglio di cartone secondo un contorno definito e la creazione di cordonature che definiscono le linee di piegatura dei componenti che formeranno la vaschetta 1 (fondo 2, pareti laterali 3 rialzate, flangia 5 di bordo perimetrale).
Detta fase di fustellatura comprende anche la fase di praticare tagli 11, secondo un profilo aperto a C, in corrispondenza dell?area del foglio di cartone che andr? a costituire il fondo 2 di detta vaschetta 1. Detti tagli 11 andranno a realizzare le linguette 8 delle strutture rialzate 7 che, in base alla loro collocazione e distribuzione sul fondo 2, avranno una determinata funzione per la vaschetta 1: sollevamento e piano di appoggio degli alimenti, delimitazione di alloggiamenti per gli alimenti, distanziamento per le vaschette quando impilate.
La fase di formatura vera e propria della vaschetta 1 prevede la fase di piegare detto foglio fustellato 12 lungo dette cordonature sovrapponendolo in parte e contemporaneamente piegare le porzioni di cartone circoscritte da detti tagli 11 attorno a dette linee di piega 9, 10. Dette porzioni di cartone ripiegato si presentano perci? come linguette 8, sporgenti dal fondo 2 di detta vaschetta 1.
Il processo produttivo secondo l'invenzione comprende poi la fase di rivestimento interno della vaschetta 1 con un film 6 di materiale plastico. Tale applicazione rende la vaschetta 1 impermeabile e a tenuta di gas, ove all'interno della vaschetta 1, e prima dell'apposizione della pellicola sigillante, ? introdotta una miscela di gas per aumentare e prolungare la conservazione dei cibi con atmosfera protettiva.
Detta fase di applicare detto film 6 in materiale plastico interessa tutta la superficie interna del vano di contenimento 4 di detta vaschetta 1, ed in relazione al fondo 2, detto film 6 riveste integralmente anche tutte le strutture rialzate 7.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Vaschetta (1) per alimenti in cartone comprendente:
- un fondo (2) e pareti laterali (3) rialzate definenti un vano di contenimento (4) per detti alimenti;
- una flangia (5) di bordo perimetrale aggettante da dette pareti laterali (3) rialzate;
- un film (6) in materiale plastico atto a rivestire internamente detto vano di contenimento (4) per renderlo impermeabile, caratterizzata dal fatto che detto fondo (2) comprende almeno una struttura rialzata (7) aggettante verso l?interno di detto vano di contenimento (4), ove detta almeno una struttura rialzata (7) comprende almeno una porzione di detto fondo (2), isolata mediante taglio lungo un contorno aperto, e sollevata rispetto ad esso a formare una linguetta (8), ed ove detta almeno una struttura rialzata (7) ? interamente rivestita da detto film (6) per ricostituire l?integrit? e l?impermeabilit? di detto vano di contenimento (4).
2. Vaschetta (1) per alimenti in cartone secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta almeno una struttura rialzata (7) comprende una prima (8?) e una seconda (8??) serie di linguette ripiegate e sollevate rispetto a detto fondo (2), ove ciascuna serie di linguette (8?, 8??) presenta una configurazione a pettine, ed ove dette serie (8?, 8??) sono reciprocamente disposte in modo che le rispettive linguette (8) si susseguano alternandosi tra di loro.
3. Vaschetta (1) per alimenti in cartone secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che dette linguette (8) comprendono porzioni di fondo isolate mediante tagli lungo un profilo aperto a C e sono provviste di una prima piega (9) in corrispondenza della giunzione con detto fondo (2) attorno alla quale detta linguetta (8) si solleva per definire una porzione inclinata (8a) di detta struttura rialzata (7).
4. Vaschetta (1) per alimenti in cartone secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che dette linguette (8) comprendono una seconda piega (10) atta a definire una porzione piana (8b) di detta struttura rialzata (7), parallela a detto fondo (2) e in successione a detta porzione inclinata (8a).
5. Vaschetta (1) per alimenti in cartone secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto film (6) riveste con continuit? il fondo (2) e detta almeno una struttura rialzata (7).
6. Vaschetta (1) per alimenti in cartone secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta almeno una struttura rialzata (7) si estende trasversalmente lungo detto fondo (2) tra due pareti laterali (3) opposte di detta vaschetta (1).
7. Vaschetta (1) per alimenti in cartone secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che comprende una pluralit? di strutture rialzate (7) disposte in un?area sostanzialmente centrale di detto fondo (2).
8. Vaschetta (1) per alimenti in cartone secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che comprende una pluralit? di strutture rialzate (7), disposte lungo il perimetro di detto fondo (2).
9. Vaschetta (1) per alimenti in cartone secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che dette strutture rialzate (7) sono disposte in dette vaschette (1) secondo almeno due set di posizioni alternative.
10. Vaschetta (1) per alimenti in cartone secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che dette strutture rialzate (7) comprendono ciascuna una singola linguetta (8) ripiegata e sollevata rispetto a detto fondo (2).
IT102020000027971A 2020-11-23 2020-11-23 Vaschetta per alimenti in cartone IT202000027971A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000027971A IT202000027971A1 (it) 2020-11-23 2020-11-23 Vaschetta per alimenti in cartone

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000027971A IT202000027971A1 (it) 2020-11-23 2020-11-23 Vaschetta per alimenti in cartone

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000027971A1 true IT202000027971A1 (it) 2022-05-23

Family

ID=74347636

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000027971A IT202000027971A1 (it) 2020-11-23 2020-11-23 Vaschetta per alimenti in cartone

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000027971A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5052559A (en) * 1990-08-22 1991-10-01 Bressi Jr Thomas E Food box
EP0673856A1 (en) * 1994-03-16 1995-09-27 Enso-Gutzeit Oy Foodstuff base
KR20060031447A (ko) * 2004-10-08 2006-04-12 하옥자 포장용 상자, 괘선형성방법 및 포장용 상자의 제조 방법

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5052559A (en) * 1990-08-22 1991-10-01 Bressi Jr Thomas E Food box
EP0673856A1 (en) * 1994-03-16 1995-09-27 Enso-Gutzeit Oy Foodstuff base
KR20060031447A (ko) * 2004-10-08 2006-04-12 하옥자 포장용 상자, 괘선형성방법 및 포장용 상자의 제조 방법

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2635079C1 (ru) Трансформируемая коробка с развертываемыми вентиляционными панелями для транспортировки и демонстрации пищевых продуктов
US9221590B2 (en) Resealable packaging for food products and method of manufacturing
US10494143B2 (en) Stackable and nestable food containment system
US5119940A (en) Package having collar enclosure
US5042652A (en) Package having collar enclosure
US20080160143A1 (en) Reclosable Food Package
FI130517B (fi) Tuotepakkaus ja menetelmä sen valmistamiseksi sekä pakkausaihio
MX2013009339A (es) Molde insertado y cubierta para molde plegado.
JPS6340743B2 (it)
EP3174806B1 (en) Food package
US20130020222A1 (en) Multiple compartment folding package
RU110073U1 (ru) Упаковка для яиц
IT202000027971A1 (it) Vaschetta per alimenti in cartone
RU191648U1 (ru) Упаковочная коробка и интегрированная отсоединяемая крышечная структура
WO2014047719A1 (en) Backer card for providing container support
IT202100014510A1 (it) Vaschetta conformata in cartone ad almeno due vani di contenimento e confezione per alimenti comprendente tale vaschetta conformata
RU2700199C1 (ru) Упаковка для пищевых продуктов
RU2653477C1 (ru) УПАКОВКА ДЛЯ ЯИЦ (варианты)
JPS6330712Y2 (it)
RU2679478C2 (ru) Упаковка для яиц
IT202100020870A1 (it) Vaschetta drenante in cartone per alimenti
RU178006U1 (ru) Упаковка для яиц
RU178002U1 (ru) Упаковка для яиц
EP3006360B1 (en) Container
FI20235111A1 (fi) Tuotepakkaus ja menetelmä sen valmistamiseksi