IT202000019804A1 - Dispositivo di sanificazione mediante ozono, preferibilmente dispositivo per la sanificazione delle mani, e metodo di sanificazione associato - Google Patents

Dispositivo di sanificazione mediante ozono, preferibilmente dispositivo per la sanificazione delle mani, e metodo di sanificazione associato Download PDF

Info

Publication number
IT202000019804A1
IT202000019804A1 IT102020000019804A IT202000019804A IT202000019804A1 IT 202000019804 A1 IT202000019804 A1 IT 202000019804A1 IT 102020000019804 A IT102020000019804 A IT 102020000019804A IT 202000019804 A IT202000019804 A IT 202000019804A IT 202000019804 A1 IT202000019804 A1 IT 202000019804A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ozone
flow
air
evacuation
generation
Prior art date
Application number
IT102020000019804A
Other languages
English (en)
Inventor
Patrick Orsi
Original Assignee
Tecnoscan Int S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnoscan Int S R L filed Critical Tecnoscan Int S R L
Priority to IT102020000019804A priority Critical patent/IT202000019804A1/it
Priority to PCT/IB2021/056789 priority patent/WO2022029559A1/en
Priority to EP21751631.9A priority patent/EP4192526A1/en
Publication of IT202000019804A1 publication Critical patent/IT202000019804A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/16Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor using chemical substances
    • A61L2/20Gaseous substances, e.g. vapours
    • A61L2/202Ozone
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2/00Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor
    • A61L2/0005Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor for pharmaceuticals, biologicals or living parts
    • A61L2/0082Methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects other than foodstuffs or contact lenses; Accessories therefor for pharmaceuticals, biologicals or living parts using chemical substances
    • A61L2/0094Gaseous substances
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/12Apparatus for isolating biocidal substances from the environment
    • A61L2202/122Chambers for sterilisation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/13Biocide decomposition means, e.g. catalysts, sorbents
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61LMETHODS OR APPARATUS FOR STERILISING MATERIALS OR OBJECTS IN GENERAL; DISINFECTION, STERILISATION OR DEODORISATION OF AIR; CHEMICAL ASPECTS OF BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES; MATERIALS FOR BANDAGES, DRESSINGS, ABSORBENT PADS OR SURGICAL ARTICLES
    • A61L2202/00Aspects relating to methods or apparatus for disinfecting or sterilising materials or objects
    • A61L2202/10Apparatus features
    • A61L2202/14Means for controlling sterilisation processes, data processing, presentation and storage means, e.g. sensors, controllers, programs

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Disinfection, Sterilisation Or Deodorisation Of Air (AREA)
  • Apparatus For Disinfection Or Sterilisation (AREA)
  • Oxygen, Ozone, And Oxides In General (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale avente titolo ?DISPOSITIVO DI SANIFICAZIONE MEDIANTE OZONO, PREFERIBILMENTE DISPOSITIVO PER LA SANIFICAZIONE DELLE MANI, E METODO DI SANIFICAZIONE ASSOCIATO?
CAMPO TECNICO DELL?INVENZIONE
La presente invenzione ? relativa ad un dispositivo di sanificazione di un oggetto mediante ozono.
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di sanificazione delle mani.
L?invenzione si riferisce altres? ad un metodo di sanificazione associato a tale dispositivo.
DESCRIZIONE DELLO STATO DELLA TECNICA
? noto in svariati settori l?utilizzo dell?ozono come potente antimicrobico ad ampio spettro in grado di agire su batteri, virus e funghi. Grazie alle sue propriet? ha trovato applicazione in una vasta gamma di processi di sanitizzazione per evitare o ridurre il pi? possibile contaminazioni.
Possibili contaminazioni si possono avere manipolando prodotti che sono condivisi con altre persone come ad esempio il telecomando della TV, telefoni fissi o cellulari che sono una calamita di germi e batteri ove spesso si rileva lo stafilococco Aureus che pu? provocare pericolose infezioni. Le parti del corpo pi? esposte a contaminazione ? poi costituita dalle mani per cui in particolari situazioni diviene un fattore particolarmente determinante ed importante la sanificazione/disinfettazione delle mani (ad esempio all?interno di ambienti sanitari o in qualsiasi ambiente in caso di pandemie).
Il numero delle volte ove ? importante disinfettarsi le mani s?incrementa in tutti gli ambienti sanitari e spesso ? necessario fare lavaggi antisettici e/o frizioni alcoliche.
L?utilizzo frequente di questi detergenti pu? portare ad allergie cutanee pi? o meno frequenti a seconda dei soggetti che ne fanno uso. Inoltre, continui lavaggi ed uso di detergenti pu? comportare secchezza della pelle e/o irritazioni.
Una possibile soluzione di tipo noto che utilizza l?ozono per la sanificazione delle mani ? descritta ad esempio in WO2007106888A2.
Tale documento descrive un apparecchio comprendente un involucro sostanzialmente impermeabile all?ozono che definisce un volume interno atto a ricevere l?oggetto da sanificare (in particolare una mano). L?involucro ? provvisto di una apertura sigillabile in grado di assumere almeno due configurazioni, una prima configurazione aperta attraverso la quale il volume interno pu? ricevere l?oggetto da disinfettare e una seconda configurazione chiusa che forma una tenuta sostanzialmente ermetica.
Un connettore di ingresso ? fissato saldamente al contenitore ed ? configurato per introdurre ozono nel volume interno durante il trattamento. Durante il trattamento l?apertura sigillabile ? nella seconda configurazione di chiusura ermetica.
A trattamento concluso, la miscela di gas residua dal volume interno dell?involucro viene eliminata attivando una apposita uscita di scarico che include un filtro di carbone o altro catalizzatore che converte l?ozono in ossigeno. Una volta conclusa la fase di scarico, l?involucro pu? essere aperto e la mano ritratta. La conversione dell?ozono in ossigeno ? un requisito stringente in tali tipi di apparecchiature poich? la presenza di elevate concentrazioni di ozono danneggia la salute umana, quella degli animali e delle piante (ne influenza la fotosintesi e la crescita) e produce il deterioramento dei materiali.
Il sistema di sanificazione appartenente allo stato della tecnica presenta tuttavia alcuni inconvenienti.
Un primo inconveniente del sistema di tipo noto ? costituito dalla sua complessit? di utilizzo che deriva dalle fasi necessarie per il trattamento, vale a dire le fasi di: aprire l?involucro e mantenerlo aperto durante l?introduzione della mano; chiudere ermeticamente l?involucro in corrispondenza del polso della mano; effettuare la sanificazione con l?ozono per un predeterminato tempo di trattamento; attendere l?evacuazione verso l?esterno della miscela residua con la conversione di ozono in ossigeno; aprire l?involucro e retrarre la mano sanificata.
Un altro inconveniente del dispositivo di tipo noto ? costituito dalla difficolt? di chiudere ermeticamente l?involucro durante il trattamento, ad esempio la difficolt? di ottenere l?adesione ermetica attorno al polso, con la conseguente possibile perdita e fuoriuscita di ozono verso l?ambiente esterno.
Lo scopo principale della presente invenzione ? quindi quello di risolvere od almeno ovviare in parte ai problemi che caratterizzano la soluzione nota nello stato della tecnica.
? in particolare un primo scopo dell? invenzione realizzare un dispositivo di sanificazione tramite ozono che consenta di semplificare e/o ridurre i tempi di trattamento rispetto al sistema di tipo noto.
? un altro scopo dell?invenzione realizzare un dispositivo di sanificazione tramite ozono avente una complessit? costruttiva inferiore rispetto al sistema di tipo noto.
? un ulteriore scopo dell?invenzione realizzare un dispositivo di sanificazione tramite ozono che consenta di ridurre il rischio di perdite verso l?esterno rispetto al sistema di tipo noto.
DESCRIZIONE DELLA PRESENTE INVENZIONE
In un suo primo aspetto, pertanto, la presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di sanificazione di un oggetto mediante ozono all?interno di un vano di confinamento di detto ozono, detto dispositivo comprendendo:
- una struttura di supporto in cui ? definito detto vano;
- mezzi di generazione di ozono;
- primi mezzi di generazione di un flusso d?aria che attraversa detti mezzi di generazione di ozono e mezzi di convogliamento di detto flusso d?aria ozonizzata in detto vano;
- mezzi di conversione di ozono in ossigeno;
- una uscita di evacuazione associata a detti mezzi di conversione;
in cui detto vano comprende una zona di trattamento di detto oggetto, detta zona di trattamento essendo atta ad essere investita da aria ozonizzata proveniente da detti primi mezzi di generazione, detta struttura di supporto comprendendo una apertura per l?introduzione di detto oggetto in detta zona di trattamento di detto vano e dal fatto che detto dispositivo comprende secondi mezzi di generazione di un flusso d?aria atti a generare un flusso di evacuazione d?aria che interessa almeno una posizione tra detta apertura e detta zona di trattamento ed atti a convogliare detto flusso di evacuazione verso detti mezzi di conversione di ozono e detta uscita di evacuazione.
Vantaggiosamente, il flusso di evacuazione d?aria ? in grado di separare in modo efficiente la zona di trattamento dall?ambiente esterno.
Secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione, i primi mezzi di generazione del flusso d?aria ed i mezzi di convogliamento del flusso d?aria ozonizzata nel vano definiscono un circuito chiuso.
In una preferita forma realizzativa, i secondi mezzi di generazione del flusso d?evacuazione d?aria comprendono mezzi di aspirazione d?aria, detti mezzi di aspirazione essendo disposti in un canale di evacuazione avente l?ingresso in corrispondenza di un lato dell?apertura e terminante in corrispondenza dell?uscita di evacuazione, detti mezzi di aspirazione e detti mezzi di conversione di ozono essendo disposti in detto canale di evacuazione.
Preferibilmente, i mezzi di aspirazione sono disposti nel canale di evacuazione a valle dei mezzi di conversione di ozono oppure i mezzi di aspirazione sono disposti nel canale di evacuazione a monte dei mezzi di conversione di ozono. Secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione, i secondi mezzi di generazione del flusso d?evacuazione sono disposti nella struttura di supporto in modo da generare il flusso di evacuazione d?aria che attraversa l?apertura da un suo primo lato ad un suo secondo lato opposto al primo lato, detto flusso di evacuazione d?aria essendo convogliato verso i mezzi di conversione di ozono che sono disposti in un canale di evacuazione avente l?ingresso in corrispondenza del secondo lato dell?apertura e terminante in corrispondenza dell?uscita di evacuazione.
In una preferita forma realizzativa, i mezzi di conversione di ozono comprendono mezzi di catalizzazione dell?ozono, preferibilmente un filtro catalizzatore.
Preferibilmente, i primi mezzi di generazione del flusso d?aria e/o i secondi mezzi di generazione del flusso d?aria comprendono almeno una ventola elettrica.
Secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione, il dispositivo comprendere mezzi sensori atti rilevare la presenza di detto oggetto nella zona di trattamento.
In una preferita forma realizzativa, il dispositivo comprendere mezzi di alimentazione elettrica, preferibilmente batterie pi? preferibilmente batterie ricaricabili.
Preferibilmente, i mezzi di generazione di ozono comprendono piastre in ceramica alimentate da una tensione per l?emissione di scariche elettriche.
Secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione, l?oggetto da sanificare ? costituito da almeno una mano.
La presente invenzione ha inoltre per oggetto un metodo di sanificazione di un oggetto con ozono in un dispositivo di sanificazione avente un vano di confinamento dell?ozono, detto metodo comprendendo le fasi di:
- inserire detto oggetto in una zona di trattamento di detto vano attraverso una apertura di accesso di detto vano;
- generare un flusso d?aria ozonizzata ed investire detto oggetto con detto flusso d?aria ozonizzata;
- generare un flusso di evacuazione d?aria che interessa almeno una posizione tra detta apertura e detta zona di trattamento e convogliare detto flusso di evacuazione verso mezzi di conversione di ozono in ossigeno e quindi verso una uscita di evacuazione;
- sottoporre detto oggetto a sanificazione mediante detto flusso d?aria ozonizzata per un predeterminato intervallo di tempo;
terminare detta generazione di detto flusso d?aria ozonizzata;
- terminare detta generazione di detto flusso di evacuazione d?aria.
Secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione, la generazione del flusso di evacuazione d?aria inizia prima della fase di generazione di un flusso d?aria ozonizzata.
In una preferita forma realizzativa, la fase di terminare la generazione del flusso di evacuazione d?aria avviene dopo la fase di terminare la generazione del flusso d?aria ozonizzata.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Ulteriori vantaggi, obiettivi e caratteristiche nonch? forme di realizzazione della presente invenzione sono definiti nelle rivendicazioni e saranno chiariti nel seguito per mezzo della descrizione seguente, nella quale si fa riferimento alle tavole di disegno allegate; nei disegni, caratteristiche e/o parti componenti corrispondenti o equivalenti della presente invenzione sono identificate dagli stessi numeri di riferimento. In particolare:
- la figura 1 rappresenta in vista assonometrica un dispositivo di sanificazione secondo una preferita forma realizzativa dell?invenzione;
- la figura 2 mostra il dispositivo di sanificazione di figura 1 durante un suo possibile utilizzo;
- la figura 3 mostra la vista in sezione lungo la linea di sezione III?- III? di figura 2;
- la figura 4 mostra la vista in sezione lungo la linea di sezione IV?- IV? di figura 2;
- la figura 5 mostra una variante realizzativa di figura 3 ;
- la figura 6 mostra un?altra variante realizzativa di figura 3.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA PRESENTE
INVENZIONE
Nonostante la presente invenzione venga descritta nel seguito con riferimento alle sue forme di realizzazione rappresentate nelle tavole di disegno, la presente invenzione non ? limitata alle forme di realizzazione descritte nel seguito e rappresentate nelle tavole di disegno.
Al contrario, le forme di realizzazione descritte e rappresentate nelle tavole di disegno chiariscono alcuni aspetti della presente invenzione, lo scopo della quale ? definito dalle rivendicazioni.
La presente invenzione trova particolare, ma non esclusiva, applicazione in ambito ospedaliero in capo agli operatori sanitari. In particolare, il dispositivo di sanificazione tramite ozono secondo l?invenzione pu? essere vantaggiosamente utilizzato per consentire la sanificazione delle mani in ambito ospedaliero.
Va comunque puntualizzato che l?utilizzo del dispositivo di protezione non ? limitato all?ambito ospedaliero per la sanificazione delle mani. Al contrario, la presente invenzione trova conveniente applicazione in tutti i casi che prevedono l?impiego di un dispositivo di sanificazione di oggetti posizionabili all?interno di un vano, come ad esempio strumenti di lavoro per dentisti, medici, veterinari, parrucchieri, estetisti, etc., oppure oggetti comunemente maneggiati quali soldi, telefoni, chiavi, attrezzi da palestra, etc.
Inoltre, il dispositivo secondo l?invenzione potr? essere collocato vantaggiosamente, oltre che negli ospedali come detto sopra, presso cliniche, studi medici o veterinari o dentistici, case di cura, ospizi, centri estetici e wellness, parrucchieri, alberghi, ristoranti, enti pubblici, centri commerciali, negozi, palestre, centri sportivi, banche, etc. In generale, pertanto, il dispositivo dell?invenzione consente di dotare un ambiente con uno strumento che possa sanificare mani e altri oggetti di piccole dimensioni.
Nel seguito con riferimento alle figure da 1 a 4 verr? descritta una prima forma di realizzazione del dispositivo di sanificazione 10 mediante ozono secondo la presente invenzione. Per semplicit? espositiva nel seguito della presente descrizione il dispositivo di sanificazione 10 mediante ozono verr? indicato semplicemente con dispositivo sanificatore 10.
Il dispositivo sanificatore 10 comprende, essenzialmente, una struttura di supporto 20 in cui ? definito un vano 30 di confinamento del gas di sanificazione costituito da aria ozonizzata.
AH?interno del vano 30 ? preferibilmente definita una zona di trattamento 32 atta a ricevere l?oggetto M da trattare, ad esempio una mano M con riferimento alla forma realizzativa preferita illustrata nelle figure da 1 a 5. Nella forma realizzativa di figura 6, la zona di trattamento 32 all?interno del vano 30 del dispositivo sanificatore 210 ? preferibilmente conformata per ricevere entrambe le mani M.
La zona di trattamento 32 definisce, preferibilmente, la zona del vano 30 atta ad essere investita da aria ozonizzata durante il trattamento di sanificazione, come descritto meglio nel seguito.
La zona di trattamento 32 del vano 30 ? raggiungibile attraverso una apertura 34 definita nella struttura di supporto 20.
La zona di trattamento 32 del vano 30 e/o l?apertura 34 saranno preferibilmente dimensionate a seconda delle dimensioni dell?oggetto M, o oggetti, da trattare (come si evince ad esempio confrontando le figure 2 e 6).
Il dispositivo sanificatore 10 comprende, innanzitutto, mezzi di generazione di ozono, indicati complessivamente con 12. In una preferita forma realizzativa, i mezzi di generazione di ozono 12 prevedono un ozonizzatore che utilizza piastre in ceramica che, stimolate da un?alta tensione, emettono scariche elettriche che consentono a loro volta la formazione di ozono.
In varianti realizzative potranno essere utilizzati mezzi di generazione equivalenti, come ad esempio un generatore di ozono ad effetto corona oppure un generatore di ozono con lampade a raggi ultravioletti oppure ancora un generatore di ozono con elettrolisi.
Nella forma realizzativa illustrata, i mezzi di generazione di ozono 12 comprendono due unit? separate 12A, 12B atte ad essere investite da due rispettivi flussi d?aria canalizzati FA, FB. Ci? ? strettamente connesso alla particolare forma realizzativa considerata e descritta nel seguito. In varianti realizzative, tuttavia, le unit? di generazione di ozono potranno essere in numero differente, eventualmente anche una sola.
Il dispositivo sanificatore 10 comprende, poi, primi mezzi di generazione 14 di almeno un flusso d?aria FA, FB che attraversa i mezzi di generazione di ozono 12A, 12B.
Per quanto detto sopra, preferibilmente, i primi mezzi di generazione 14 generano due flussi separati d?aria FA, FB che investono le rispettive due unit? di generazione di ozono 12A, 12B.
In varianti realizzative, tuttavia, i flussi potranno essere in numero differente, eventualmente anche uno solo.
Mezzi di convogliamento 16 consentono il convogliamento del flusso d?aria ozonizzata in uscita dalle due unit? di generazione di ozono 12A, 12B verso detto vano 30.
I mezzi di convogliamento 16 comprendono, preferibilmente, rispettivi canali 18A, 18B che sfociano in opportune zone 20A, 22A, 20B, 22B della superficie esterna del vano 30.
Preferibilmente, la prima zona 20A, 20B corrisponde con la zona frontale del vano 30 per definire un flusso d?aria ozonizzata che investe frontalmente la mano M, preferibilmente investe frontalmente le unghie della mano M.
Preferibilmente, la seconda zona 22A, 22B corrisponde con la zona laterale del vano 30 per definire un flusso d?aria ozonizzata che investe lateralmente la mano M, a destra e a sinistra.
Secondo la preferita forma realizzativa, i primi mezzi di generazione del flusso d?aria 14 ed i mezzi di convogliamento del flusso d?aria ozonizzata 16 definiscono un circuito chiuso. L?aria ozonizzata, infatti, viene aspirata dal vano 30 attraverso i primi mezzi di generazione del flusso d?aria 14 e ricircolata generando i due flussi d?aria FA, FB per le unit? di generazione di ozono 12A, 12B.
I primi mezzi di generazione del flusso d?aria 14 comprendono, preferibilmente, una ventola elettrica.
In un suo altro aspetto vantaggioso, il dispositivo sanificatore 10 comprende mezzi di conversione di ozono in ossigeno 40 (figura 4) e, a valle di tali mezzi di conversione 40, una uscita di evacuazione 42.
In una preferita forma realizzativa, i mezzi di conversione di ozono 40 comprendono mezzi di catalizzazione, preferibilmente un filtro catalizzatore. Il filtro catalizzatore comprende preferibilmente un filtro a carboni attivi.
In varianti realizzative potranno essere utilizzati mezzi di conversione equivalenti, come ad esempio un dispositivo in grado di far gorgogliare l?ozono in un serbatoio di acqua fredda preferibilmente associato al dispositivo, o pi? preferibilmente supportato dal dispositivo stesso. Per migliorare l?efficienza di conversione, la temperatura dell?acqua ? mantenuta a valori inferiore ai 40?.
In un suo aspetto vantaggioso, il dispositivo sanificatore 10 dell?invenzione comprende secondi mezzi di generazione 50 di un flusso d?aria F2 atti a generare un flusso di evacuazione d?aria F2 indirizzato verso i mezzi di conversione di ozono 40 e da qui poi verso l?uscita di evacuazione 42.
I secondi mezzi di generazione del flusso d?aria 50 comprendono, preferibilmente, una ventola elettrica.
I secondi mezzi di generazione del flusso d?aria 50 sono conformati in modo tale che il flusso di evacuazione d?aria F2 interessi almeno una posizione tra l?apertura 34 e la zona di trattamento 32. Di fatto, il flusso di evacuazione d?aria F2 costituisce una barriera a lama d?aria e tale barriera definisce il confine della zona di trattamento 32 all?intero di detto vano 30 rispetto all?ambiente esterno.
Il flusso di evacuazione d?aria F2 ? in grado di separare in modo efficiente la zona di trattamento 32 non permettendo all?aria ozonizzata all?interno della zona di trattamento 32 di mescolarsi con l?ambiente esterno.
Nella forma realizzativa preferita illustrata, il flusso di evacuazione F2 ? definito in modo da agire sostanzialmente in corrispondenza dell?apertura 34 della struttura di supporto 20 ed in modo tale che, vantaggiosamente, la zona di trattamento 32 sia la pi? ampia possibile.
In varianti realizzative, tuttavia, il flusso di evacuazione F2 potr? essere generato dai secondi mezzi di generazione 50 verso una posizione pi? interna del vano 30.
Preferibilmente, secondo la forma realizzativa illustrata, i secondi mezzi di generazione 50 del flusso d?aria F2 comprendono mezzi di aspirazione d?aria disposti in un canale di evacuazione 60 avente l?ingresso 60A in corrispondenza di un lato 34A dell?apertura 34 e terminante in corrispondenza dell?uscita di evacuazione 42.
I mezzi di aspirazione 50 ed i mezzi di conversione di ozono 40 sono entrambi disposti nel canale di evacuazione 60.
Nella forma realizzativa illustrata, i mezzi di aspirazione 50 sono posti preferibilmente a valle dei mezzi di conversione di ozono 40.
In varianti realizzative, tuttavia, i mezzi di aspirazione potranno essere sono posti a monte dei mezzi di conversione di ozono all?interno del canale di evacuazione.
Vantaggiosamente, il flusso di evacuazione d?aria F2 che costituisce la barriera a lama d?aria consentono l?isolamento della zona di trattamento 32 all?intero del vano 30 dall?ambiente esterno senza necessariamente dover chiudere ermeticamente l?accesso al vano 30 mediante mezzi meccanici o altro, come ad esempio i sistemi di chiusura previsti nei sistemi noti.
Inoltre, vantaggiosamente, il dispositivo sanificatore 10 dell?invenzione consente semplificare e ridurre i tempi di trattamento.
Per effettuare un ciclo di sanificazione con il dispositivo sanificatore 10 dell?invenzione, la mano M viene inserita nella zona di trattamento 32 del vano 30 attraverso l?apertura di accesso 34.
Viene quindi generato il flusso d?aria ozonizzata che investe la mano M, preferibilmente attraverso l?attivazione dei primi mezzi di generazione 14 e dei mezzi di convogliamento 16. Per evitare la fuoriuscita di ozono dal vano 30, si genera il flusso di evacuazione d?aria F2, preferibilmente attraverso l?attivazione dei secondi mezzi di generazione 50.
Preferibilmente, la generazione del flusso di evacuazione d?aria F2 ? contestuale o inizia prima della generazione del flusso d?aria ozonizzata evitando sin dall?inizio la fuoriuscita di ozono dal vano 30.
Tuttavia, la generazione del flusso di evacuazione d?aria F2 potrebbe essere successiva alla generazione del flusso d?aria ozonizzata, preferibilmente comunque nell?ordine di qualche secondo per mantenere al minimo la fuoriuscita di ozono dal vano 30.
La mano M ? quindi sottoposta a sanificazione mediante il flusso d?aria ozonizzata per un predeterminato intervallo di tempo, ad esempio una decina di secondi.
Alla fine del predeterminato intervallo di tempo, la sanificazione si ritiene effettuata ed il flusso d?aria ozonizzata viene terminato, preferibilmente mediante la disattivazione dei primi mezzi di generazione 14.
Anche il flusso di evacuazione d?aria F2 viene fermato, preferibilmente attraverso la disattivazione dei secondi mezzi di generazione 50.
Preferibilmente, il flusso di evacuazione d?aria F2 viene fermato dopo qualche secondo che il flusso d?aria ozonizzata ? terminato, evitando la fuoriuscita dell?ozono residuo dal vano 30 e favorendo l?invio dell?ozono residuo verso i mezzi di conversione di ozono 40.
Tuttavia, il flusso di evacuazione d?aria F2 pu? essere fermato qualche secondo prima, o contestualmente, allo stop del flusso d?aria ozonizzata, mantenendo comunque al minimo la fuoriuscita di ozono dal vano 30.
Pertanto, le perdite verso l?esterno di ozono sono notevolmente ridotte, o totalmente evitate, rispetto ai sistemi di tipo noto.
Vantaggiosamente, il dispositivo sanificatore 10 dell?invenzione permette la sanificazione della mano M semplicemente inserendo e retraendo la mano M stessa in/dal vano 30 attraverso l?apertura 34 senza ulteriori operazioni accessorie.
Lo stesso vale nel caso di sanificazione di oggetti differenti, come ad esempio strumenti di lavoro per dentisti, medici, veterinari, parrucchieri, estetisti, etc., oppure oggetti comunemente maneggiati quali soldi, telefoni, chiavi, attrezzi da palestra etc., che possono essere opportunamente posizionati aH?interno del vano, pi? preferibilmente poggiati su di un apposito supporto (non mostrato) aH?interno del vano 0 direttamente sulla base del vano.
In una preferita forma realizzativa, al fine di automatizzare il trattamento secondo quanto descritto sopra, il dispositivo sanificatore 10 comprende preferibilmente mezzi sensori 80 atti a rilevare la presenza della mano M (oggetto) in corrispondenza della zona di trattamento 32. Preferibilmente, 1 mezzi sensori 80 comprendono un sensore di prossimit?.
Vantaggiosamente, ? attivazione/disattivazione dei primi mezzi di generazione 14 e/o dei mezzi di convogliamento 16 e/o dei secondi mezzi di generazione 50 per effettuare il trattamento della mano/oggetto avviene in modo automatico a seguito della rilevazione della presenza o meno della mano/oggetto nel vano 30 attraverso i mezzi sensori 80.
Preferibilmente, i vari componenti che necessitano di alimentazione elettrica, ad esempio le ventole e/o i mezzi di generazione di ozono e/o i mezzi di conversione di ozono in ossigeno, sono alimentati mediante il collegamento alla rete elettrica.
In una variante realizzativa, preferibilmente, i vari componenti potrebbero essere alimentati per mezzo di batterie, pi? preferibilmente batterie di tipo ricaricabili. Il dispositivo sanificatore potr? in tal caso costituire vantaggiosamente un sistema trasportabile.
Con riferimento a figura 5 verr? descritta una seconda forma di realizzazione del dispositivo di sanificazione 110 secondo la presente invenzione. Le parti componenti equivalenti alla preferita forma realizzativa precedentemente descritta sono identificate dagli stessi numeri di riferimento.
Il dispositivo sanificatore 1 10 differisce dal dispositivo sanificatore 10 precedentemente descritto per la differente modalit? di ottenimento del flusso di evacuazione d?aria F2? . Il flusso di evacuazione d?aria F2? ? preferibilmente ottenuto mediante secondi mezzi di generazione 150 di un flusso d?aria F2? che costituiscono, vantaggiosamente, una barriera a lama d?aria, come detto in precedenza.
I secondi mezzi di generazione del flusso di evacuazione d?aria 150 secondo tale forma realizzativa sono disposti nella struttura di supporto 20 in modo da generare detto flusso di evacuazione d?aria F2? che attraversa l?apertura 34 da un suo primo lato 34B ad un suo secondo lato 34A opposto al primo lato.
Il flusso di evacuazione d?aria F2? ? opportunamente convogliato verso i mezzi di conversione di ozono 40 che sono disposti nel canale di evacuazione 60. Il canale di evacuazione 60 presenta l?ingresso 60A in corrispondenza del secondo lato 34A dell?apertura 34 e termina in corrispondenza dell?uscita di evacuazione 42.
I secondi mezzi di generazione d?aria 150 sono preferibilmente alloggiati all?interno di un canale di alimentazione 160 che presenta un ingresso di aspirazione 160A e termina in corrispondenza del primo lato 34B dell?apertura 34.
I secondi mezzi di generazione del flusso d?aria 150 comprendono, preferibilmente, una ventola elettrica.
Tale forma di realizzazione consente di ottenere i medesimi vantaggi descritti in precedenza con riferimento alla prima forma realizzativa.
In figura 6 ? mostrata una terza forma di realizzazione del dispositivo di sanificazione 210 secondo la presente invenzione. Le parti componenti equivalenti alla prima forma realizzativa precedentemente descritta con riferimento alle figure da 1 a 4 sono identificate dagli stessi numeri di riferimento.
Il dispositivo sanificatore 210 differisce dal dispositivo sanificatore 10 precedentemente descritto con riferimento alle figure da 1 a 4 sostanzialmente per il solo fatto di essere conformato per ricevere entrambe le mani M.
Le operazioni di sanificazioni risultano pertanto ulteriormente velocizzate.
Si ? quindi dimostrato per mezzo della descrizione dettagliata precedente delle forme di realizzazione del dispositivo di sanificazione secondo la presente invenzione rappresentate nelle tavole di disegno, che il dispositivo secondo la presente invenzione permette di raggiungere gli scopi prefissati. In particolare, il dispositivo secondo la presente invenzione consente di semplificare e/o ridurre i tempi di trattamento mediante ozono rispetto ai sistemi di tipo noto.
Sebbene le forme realizzative illustrate e precedentemente descritte facciano riferimento ad un vano che definisce una zona di trattamento costituita da unico compartimento si evidenzia che in varianti realizzative la zona di trattamento potrebbe essere suddivisa in pi? compartimenti per trattare, ad esempio, separatamente e/o contemporaneamente due o pi? oggetti. Le modifiche da apportare al dispositivo saranno in tal caso alla portata del tecnico del settore.
Sebbene la presente invenzione sia stata chiarita in precedenza per mezzo della descrizione dettagliata delle sue forme di realizzazione rappresentate nelle tavole di disegno, la presente invenzione non ? limitata alle forme di realizzazione rappresentate nelle tavole di disegno e descritte in precedenza.
Al contrario, lo scopo della presente invenzione ? definito dalle rivendicazioni.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo di sanificazione (10; 1 10; 210) di un oggetto (M) mediante ozono all?interno di un vano (30) di confinamento di detto ozono, detto dispositivo (10; 1 10; 210) comprendendo:
- una struttura di supporto (20) in cui ? definito detto vano (30);
- mezzi di generazione di ozono (12);
- primi mezzi di generazione (14) di un flusso d?aria (FA, FB) che attraversa detti mezzi di generazione di ozono (12) e mezzi di convogliamento (16) di detto flusso d?aria ozonizzata in detto vano (30);
- mezzi di conversione (40) di ozono in ossigeno;
- una uscita di evacuazione (42) associata a detti mezzi di conversione (40);
caratterizzato dal fatto che detto vano (30) comprende una zona di trattamento (32) di detto oggetto (M), detta zona di trattamento (32) essendo atta ad essere investita da aria ozonizzata proveniente da detti primi mezzi di generazione (14), detta struttura di supporto (20) comprendendo una apertura (34) per l?introduzione di detto oggetto (M) in detta zona di trattamento (32) di detto vano (30) e dal fatto che detto dispositivo (10; 1 10; 210) comprende secondi mezzi di generazione di un flusso d?aria (50; 150) atti a generare un flusso di evacuazione d?aria (F2; F2?) che interessa almeno una posizione tra detta apertura (34) e detta zona di trattamento (32) ed atti a convogliare detto flusso di evacuazione verso detti mezzi di conversione (40) di ozono e detta uscita di evacuazione (42).
2. Dispositivo (10; 1 10; 210) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di generazione (14) del flusso d?aria e detti mezzi di convogliamento ( 16) di detto flusso d?aria ozonizzata in detto vano (30) definiscono un circuito chiuso.
3. Dispositivo (10; 210) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti secondi mezzi di generazione (50) di detto flusso d?evacuazione d?aria comprendono mezzi di aspirazione d?aria (50), detti mezzi di aspirazione essendo disposti in un canale di evacuazione (60) avente l?ingresso (60A) in corrispondenza di un lato (34A) di detta apertura (34) e terminante in corrispondenza di detta uscita di evacuazione (42), detti mezzi di aspirazione (50) e detti mezzi di conversione (40) di ozono essendo disposti in detto canale di evacuazione (60).
4. Dispositivo ( 10; 210) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di aspirazione (50) sono disposti in detto canale di evacuazione (60) a valle di detti mezzi di conversione (40) di ozono oppure detti mezzi di aspirazione sono disposti in detto canale di evacuazione a monte di detti mezzi di conversione (40) di ozono.
5. Dispositivo (1 10) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti secondi mezzi di generazione (150) di detto flusso d?evacuazione (F2?) sono disposti in detta struttura di supporto (20) in modo da generare detto flusso di evacuazione d?aria (F2?) che attraversa detta apertura (34) da un suo primo lato (34B) ad un suo secondo lato (34A) opposto al primo lato (34B), detto flusso di evacuazione d?aria (F2?) essendo convogliato verso detti mezzi di conversione (40) di ozono che sono disposti in un canale di evacuazione (60) avente l?ingresso (60A) in corrispondenza di detto secondo lato (34A) di detta apertura (34) e terminante in corrispondenza di detta uscita di evacuazione (42).
6. Dispositivo ( 10; 1 10; 210) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di conversione (40) di ozono comprendono mezzi di catalizzazione dell?ozono, preferibilmente un filtro catalizzatore.
7. Dispositivo (10; 1 10; 210) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di generazione (14) di un flusso d?aria e/o detti secondi mezzi di generazione (50; 150) di un flusso d?aria comprendono almeno una ventola elettrica.
8. Dispositivo ( 10; 1 10; 210) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi sensori (80) atti rilevare la presenza di detto oggetto (M) in detta zona di trattamento (32).
9. Dispositivo (10; 1 10; 210) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di alimentazione elettrica, preferibilmente batterie, pi? preferibilmente batterie ricaricabili.
10. Dispositivo (10; 1 10; 210) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di generazione di ozono (12) comprendono piastre in ceramica alimentate da una tensione per remissione di scariche elettriche.
1 1. Dispositivo (10; 1 10; 210) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto oggetto (M) ? costituito da almeno una mano (M).
12. Un metodo di sanificazione di un oggetto (M) con ozono in un dispositivo di sanificazione (10; 1 10; 210) avente un vano (30) di confinamento dell?ozono, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di:
- inserire detto oggetto (M) in una zona di trattamento (32) di detto vano (30) attraverso una apertura (34) di accesso di detto vano (30);
- generare un flusso d?aria ozonizzata (FA, FB) ed investire detto oggetto (M) con detto flusso d?aria ozonizzata;
- generare un flusso di evacuazione d?aria (F2, F2?) che interessa almeno una posizione tra detta apertura (34) e detta zona di trattamento (32) e convogliare detto flusso di evacuazione (F2, F2?) verso mezzi di conversione (40) di ozono in ossigeno e quindi verso una uscita di evacuazione (42);
- sottoporre detto oggetto (M) a sanificazione mediante detto flusso d?aria ozonizzata per un predeterminato intervallo di tempo;
- terminare detta generazione di detto flusso d?aria ozonizzata (FA, FB);
- terminare detta generazione di detto flusso di evacuazione d?aria (F2, F2?).
13. Metodo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detta generazione di detto flusso di evacuazione d?aria (F2, F2?) inizia prima di detta fase di generazione di un flusso d?aria ozonizzata (FA, FB).
14. Metodo secondo la rivendicazione 12 o 13, caratterizzato dal fatto che detta fase di terminare detta generazione di detto flusso di evacuazione d?aria (F2, F2?) avviene dopo detta fase di terminare detta generazione di detto flusso d?aria ozonizzata (FA, FB).
IT102020000019804A 2020-08-07 2020-08-07 Dispositivo di sanificazione mediante ozono, preferibilmente dispositivo per la sanificazione delle mani, e metodo di sanificazione associato IT202000019804A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000019804A IT202000019804A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Dispositivo di sanificazione mediante ozono, preferibilmente dispositivo per la sanificazione delle mani, e metodo di sanificazione associato
PCT/IB2021/056789 WO2022029559A1 (en) 2020-08-07 2021-07-27 Ozone sanitization device, preferably hand sanitization device and associated sanitization method
EP21751631.9A EP4192526A1 (en) 2020-08-07 2021-07-27 Ozone sanitization device, preferably hand sanitization device and associated sanitization method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000019804A IT202000019804A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Dispositivo di sanificazione mediante ozono, preferibilmente dispositivo per la sanificazione delle mani, e metodo di sanificazione associato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000019804A1 true IT202000019804A1 (it) 2022-02-07

Family

ID=73005675

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000019804A IT202000019804A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Dispositivo di sanificazione mediante ozono, preferibilmente dispositivo per la sanificazione delle mani, e metodo di sanificazione associato

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4192526A1 (it)
IT (1) IT202000019804A1 (it)
WO (1) WO2022029559A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4306134A1 (en) 2022-07-14 2024-01-17 Marzella, Michele Giuseppe Renato Device for sanitizing upper limbs

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2000006209A2 (en) * 1998-07-29 2000-02-10 Eco-Aire Company, Inc. Method and apparatus for producing purified or ozone enriched air to remove contaminants from objects
WO2007106888A2 (en) 2006-03-15 2007-09-20 Germgard Lighting, Llc Ozone based sanitizer
US20080045874A1 (en) * 2006-08-21 2008-02-21 Sun-Tae An Ozone treatment apparatus using ozone gas
US20110058986A1 (en) * 2008-08-20 2011-03-10 Sanyo Electric Co., Ltd. Isolator
US20140193294A1 (en) * 2013-01-09 2014-07-10 Global Ozone Innovations, Llc Ozone sanitizing system
WO2018167528A1 (en) * 2017-03-16 2018-09-20 Bluezone Ip Holding Llc Air treatment system

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2000006209A2 (en) * 1998-07-29 2000-02-10 Eco-Aire Company, Inc. Method and apparatus for producing purified or ozone enriched air to remove contaminants from objects
WO2007106888A2 (en) 2006-03-15 2007-09-20 Germgard Lighting, Llc Ozone based sanitizer
US20080045874A1 (en) * 2006-08-21 2008-02-21 Sun-Tae An Ozone treatment apparatus using ozone gas
US20110058986A1 (en) * 2008-08-20 2011-03-10 Sanyo Electric Co., Ltd. Isolator
US20140193294A1 (en) * 2013-01-09 2014-07-10 Global Ozone Innovations, Llc Ozone sanitizing system
WO2018167528A1 (en) * 2017-03-16 2018-09-20 Bluezone Ip Holding Llc Air treatment system

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4306134A1 (en) 2022-07-14 2024-01-17 Marzella, Michele Giuseppe Renato Device for sanitizing upper limbs

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022029559A1 (en) 2022-02-10
EP4192526A1 (en) 2023-06-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20210401537A1 (en) Sterile site apparatus, system, and method of using the same
US20200171186A1 (en) Devices, systems and methods for treating medical devices having passageways with ozone gas
JP6929872B2 (ja) 通路を有する医療デバイスをオゾンガスで処理するデバイス、システム及び方法
CN201862004U (zh) 一种医疗器械消毒杀菌柜
CN209316579U (zh) 一种防止院内感染的供应室消毒灭菌护理装置
CN103041417A (zh) 具有灭菌功能的传递舱
KR20100058089A (ko) 의료용 기구의 멸균 및 건조 장치
IT202000019804A1 (it) Dispositivo di sanificazione mediante ozono, preferibilmente dispositivo per la sanificazione delle mani, e metodo di sanificazione associato
CN206652019U (zh) 一种带有循环回路抢救设备内部消毒机
CN206548610U (zh) 一种呼吸内科医生与病人隔离装置
WO2007106888A2 (en) Ozone based sanitizer
CN111329175A (zh) 一种空气加热灭菌口罩护目镜头盔结合的防疫品
CN105435267A (zh) 一种双用医疗器械消毒柜
CN205598265U (zh) 一种便携式手术/解剖器械紫外消毒装置
US20210338869A1 (en) Sterilization system and method
CN213406115U (zh) 一种采样隔离系统
CN213698112U (zh) 一种家用便携医疗器械的消毒设备
CN213098024U (zh) 传染性疾病采样装置
US20170020379A1 (en) Protective laryngoscope housing with light source sterilization
CN205268664U (zh) 一种双用医疗器械消毒柜
CN204181916U (zh) 一种医用呼吸机的消毒设备
CN204246543U (zh) 一种睡眠呼吸机的臭氧消毒包
CN212393955U (zh) 杀菌消毒口罩装置
CN210844455U (zh) 一种医疗外科手术专用消毒器
CN212179091U (zh) 一种换风消毒系统