IT202000019657A1 - Unità di lavorazione per regolare la finitura di pannelli in legno e simili, macchina per la lavorazione di pannelli comprendente detta unità di lavorazione, e relativo metodo di funzionamento. - Google Patents

Unità di lavorazione per regolare la finitura di pannelli in legno e simili, macchina per la lavorazione di pannelli comprendente detta unità di lavorazione, e relativo metodo di funzionamento. Download PDF

Info

Publication number
IT202000019657A1
IT202000019657A1 IT102020000019657A IT202000019657A IT202000019657A1 IT 202000019657 A1 IT202000019657 A1 IT 202000019657A1 IT 102020000019657 A IT102020000019657 A IT 102020000019657A IT 202000019657 A IT202000019657 A IT 202000019657A IT 202000019657 A1 IT202000019657 A1 IT 202000019657A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
unit
machining
abutment member
processing
Prior art date
Application number
IT102020000019657A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Penzo
Francesco Bruciati
Original Assignee
Scm Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Scm Group Spa filed Critical Scm Group Spa
Priority to IT102020000019657A priority Critical patent/IT202000019657A1/it
Publication of IT202000019657A1 publication Critical patent/IT202000019657A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27DWORKING VENEER OR PLYWOOD
    • B27D5/00Other working of veneer or plywood specially adapted to veneer or plywood
    • B27D5/006Trimming, chamfering or bevelling edgings, e.g. lists

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)

Description

Unit? di lavorazione per regolare la finitura di pannelli in legno e simili, macchina per la lavorazione di pannelli comprendente detta unit? di lavorazione, e relativo metodo di funzionamento.
La presente invenzione riguarda un?unit? di lavorazione per regolare la finitura di pannelli in legno e simili.
La presente invenzione riguarda anche una macchina per la lavorazione di pannelli comprendente tale unit? di lavorazione.
La presente invenzione riguarda anche un metodo per regolare la finitura di superfici di pannelli in legno e simili.
Campo dell?invenzione
Pi? dettagliatamente l?invenzione concerne un?unit? di lavorazione del tipo detto, studiata e realizzata in particolare per non danneggiare i pannelli nelle operazioni di rifinitura o arrotondatura dei bordi, ma che pu? essere usata per qualsiasi applicazione nella quale sia necessario smorzare eventuali vibrazioni durante le lavorazioni di pannelli.
Nel seguito la descrizione sar? rivolta alla lavorazione dei bordi di pannelli realizzati in legno, ma ? ben evidente come la stessa non debba essere considerata limitata a questo impiego specifico.
Tecnica nota
Com?? noto, attualmente, nella finitura dei pannelli in legno vengono applicati dei nastri di bordatura sui bordi laterali mediante cosiddette macchine bordatrici.
Dette macchine bordatrici comprendono in genere uno o pi? dispositivi arrotondatori per arrotondare le eccedenze dei nastri di bordatura precedentemente applicati mediante colla e simili sui bordi, mentre lo stesso ? in movimento su un piano di scorrimento.
Tipicamente, dette macchine bordatrici comprendono un primo dispositivo di arrotondatura per arrotondare un primo spigolo orizzontale o spigolo orizzontale inferiore del bordo del pannello e due porzioni dei rispettivi spigoli verticali; ed un secondo dispositivo di arrotondatura, per arrotondare un secondo spigolo orizzontale o spigolo orizzontale superiore e le ulteriori due porzioni dei rispettivi spigoli verticali.
Inoltre, in genere, ciascun dispositivo di arrotondatura, mobile su una rispettiva guida, comprende un primo attuatore, in grado di movimentare il rispettivo dispositivo di arrotondatura in modo che esso interferisca con il pannello, ed un secondo attuatore, in grado di movimentare, verso detto pannello, un supporto (chiamato in gergo testina) su cui ? installato un motore per azionare l?utensile, accoppiato a tale motore, per effettuare la lavorazione di arrotondatura o refilatura sui bordi del pannello stesso.
Per effettuare le operazioni di arrotondatura o refilatura dei bordi di un pannello, occorre coordinare il movimento dell?utensile con quello del pannello mobile sul piano di lavoro. Per fare ci?, sono previste delle battute, con cui il pannello interferisce durante il movimento, prima che il gruppo di lavorazione possa essere movimentato secondo un moto relativo opportuno rispetto a quello del pannello, cos? da lavorane uno o pi? spigoli.
In particolare, nell?interferenza del pannello con le battute, si hanno degli urti. Pi? specificamente, la faccia anteriore dei pannelli tipicamente va a colpire la battuta cos? che i bordi di detta faccia, ad esempio, possono rovinarsi. Ci? provoca generalmente un aumento dei tempi di fermo macchina nonch? un aumento dei costi.
Un ulteriore inconveniente di tali soluzioni note ? dato dal fatto a seguito degli urti del pannello con le battute, si generano delle vibrazioni, che possono spostare il pannello da una corretta posizione per la successiva lavorazione, cos? che l?arrotondatura del bordo pu? risultare imprecisa.
Scopo dell?invenzione
Alla luce di quanto sopra, ?, pertanto, scopo della presente invenzione quello di superare i limiti sopra esposti dell?arte nota, fornendo un?unit? di lavorazione per effettuare la finitura della bordatura di un pannello in legno e simili, senza rovinare il pannello.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire un?unit? di lavorazione che consenta di ridurre la trasmissione di vibrazioni prodotte dagli urti, evitando possibili sfregamenti tra le superfici del pannello e le parti dell?unit? di lavorazione, cos? ottimizzando la specifica lavorazione.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire un?unit? di lavorazione che sia di elevata affidabilit?, di relativamente semplice realizzazione, ed a costi competitivi se paragonato alla tecnica nota.
Oggetto dell?invenzione
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un?unit? di lavorazione per la lavorazione di un pannello in legno, vetroresina, plastica o simili, in cui detto pannello ? mobile lungo una direzione di avanzamento, ed in cui detta unit? di lavorazione comprende un gruppo di lavorazione avente almeno un utensile di lavorazione, per la lavorazione di detto pannello durante l?avanzamento di detto pannello lungo detta direzione di avanzamento, ed un organo di battuta, su cui detto pannello ? in battuta quando esso viene lavorato da detto almeno un utensile di lavorazione, in cui detto gruppo di lavorazione comprende un organo smorzatore, per smorzare l?impatto tra detto pannello e detto gruppo di lavorazione causato dal moto relativo di detto pannello rispetto a detto gruppo di lavorazione in detta direzione di avanzamento di detto pannello, in modo da consentire l?avanzamento combinato di detto gruppo di lavorazione e di detto pannello, tale che detto pannello rimanga in contatto con detto organo di battuta.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, detto pannello pu? presentare una faccia anteriore ed una faccia posteriore, opposta a detta faccia anteriore, in cui detta faccia anteriore ? disposta affacciata a detto organo di battuta durante l?avanzamento di detto pannello lungo detta direzione di avanzamento, in cui detto organo smorzatore ? disposto su detto organo di battuta, ed ? in grado di smorzare l?impatto di detta faccia anteriore con detto organo di battuta.
Ulteriormente secondo l?invenzione, detto organo smorzatore pu? essere un ruotino, disposto folle su detto organo di battuta, ed avente una porzione deformabile elasticamente.
Ancora secondo l?invenzione, detta porzione deformabile elasticamente pu? essere realizzata con un materiale viscoelastico.
Sempre secondo l?invenzione, detto organo smorzatore pu? essere un ruotino collegato elasticamente a detto organo di battuta.
Convenientemente secondo l?invenzione, detta unit? di lavorazione pu? comprendere una guida di scorrimento, su cui ? mobile detto gruppo di lavorazione, in modo tale che detto gruppo di lavorazione presenti una componente di moto parallela a detta direzione di avanzamento di detto pannello.
Forma anche oggetto della presente invenzione una macchina per la lavorazione di un pannello in legno o simili, comprendente un piano di lavoro per supportare detto pannello, in cui detto pannello ? mobile lungo una direzione di avanzamento, in cui detta macchina comprende una unit? di lavorazione per la lavorazione di detto pannello.
Sempre secondo l?invenzione, detta macchina pu? comprendere una ulteriore unit? di lavorazione, disposta in serie a detta unit? di lavorazione, per la lavorazione di un pannello in legno o simili, in cui detto pannello ? mobile lungo detta direzione di avanzamento, in cui detta ulteriore unit? di lavorazione comprende un ulteriore gruppo di lavorazione avente almeno un ulteriore utensile di lavorazione per la lavorazione di detto pannello durante l?avanzamento di detto pannello lungo detta direzione di avanzamento, ed un ulteriore organo di battuta, su cui detto pannello ? in battuta quando esso viene lavorato da detto almeno un ulteriore utensile di lavorazione, in cui detto ulteriore gruppo di lavorazione comprende un ulteriore organo smorzatore per smorzare l?impatto tra detto pannello e detto ulteriore gruppo di lavorazione causato dal moto relativo di detto pannello rispetto a detto ulteriore gruppo di lavorazione in detta direzione di avanzamento di detto pannello, in modo tale da consentire l?avanzamento combinato di detto ulteriore gruppo di lavorazione e di detto pannello tale che detto pannello rimanga in contatto con detto ulteriore organo di battuta.
Forma anche oggetto della presente invenzione un metodo per la lavorazione di un pannello in legno o simili, detto metodo comprendendo le seguenti fasi: A. movimentare detto pannello, lungo detta direzione di avanzamento; B. smorzare l?impatto tra detto pannello e un gruppo di lavorazione causato dal moto relativo di detto pannello rispetto a detto gruppo di lavorazione lungo detta direzione di avanzamento di detto pannello; C. contattare detto pannello un organo di battuta di detto gruppo di lavorazione; D. movimentare detto gruppo di lavorazione di moto combinato con detto pannello in modo tale che detto pannello rimanga in contatto con detto organo di battuta; ed E. effettuare una lavorazione di detto pannello mediante un utensile di lavorazione.
Ancora secondo l?invenzione, detto pannello pu? presentare una faccia anteriore ed una faccia posteriore, opposta a detta faccia anteriore, ed una faccia inferiore, in cui detta faccia anteriore ? disposta affacciata a detto organo di battuta durante l?avanzamento di detto pannello lungo detta direzione di avanzamento, in cui detta fase di contatto C pu? comprendere le seguenti sottofasi: C1. contattare la faccia anteriore di detto pannello con detto organo di battuta, in modo tale che, quando in uso, detta faccia anteriore sia in battuta su detto organo di battuta; C2. contattare detta faccia inferiore di detto pannello con detto organo di battuta, in modo tale che, quando in uso, detta faccia inferiore sia in battuta su detto organo di battuta; C3. contattare detta faccia posteriore di detto pannello con detto organo di battuta, in modo tale che, quando in uso, detta faccia posteriore sia in battuta su detto organo di battuta.
Ulteriormente secondo l?invenzione, detta fase di smorzamento B pu? essere effettuata mediante un organo smorzatore disposto su detto organo di battuta.
Breve descrizione delle figure
La presente invenzione verr? ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, secondo le sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui: la figura 1 mostra, in vista laterale, una forma di realizzazione di un?unit? di lavorazione per regolare la finitura di superfici di pannelli in legno e simili, in una prima posizione operativa, secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra, in vista laterale, una forma di realizzazione di una ulteriore unit? di lavorazione;
la figura 3 mostra, in vista laterale, l?unit? di lavorazione di figura 1 in una seconda posizione operativa;
la figura 4 mostra un?altra vista laterale dell?ulteriore unit? di lavorazione di figura 2;
la figura 5 mostra, in vista prospettica, una forma di realizzazione di una macchina per la lavorazione di pannelli in legno e simili, provvista dell?unit? di lavorazione di figura 1;
la figura 6 mostra una vista laterale della macchina di figura 5; e
la figura 7 mostra un diagramma a blocchi delle fasi di un metodo per regolare la finitura di superfici di pannelli in legno e simili, secondo la presente invenzione.
Nelle varie figure le parti simili verranno indicate con gli stessi riferimenti numerici.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alle figure 1 e 3, l?unit? di lavorazione per regolare la finitura di superfici di pannelli P in legno e simili, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un gruppo di lavorazione 10 per la lavorazione di detti pannelli P, ed una guida di scorrimento 11, su cui ? mobile detto gruppo di lavorazione 10.
Ciascun pannello P ? mobile lungo una direzione di avanzamento D su un opportuno piano di lavoro 2 (mostrato nelle figure 5 e 6).
In particolare, con riferimento alle figure 1 e 3 e come sar? descritto meglio in seguito, ciascun pannello P presenta una prima faccia anteriore P1 ed una seconda faccia posteriore P2, opposta a detta prima faccia anteriore P1, in cui detta prima faccia anteriore P1 ? disposta affacciata a detto gruppo di lavorazione 10 durante l?avanzamento di detto pannello P lungo detta direzione di avanzamento D.
Inoltre, ciascun pannello P ha una prima faccia laterale o faccia superiore P3 ed una seconda faccia laterale o faccia inferiore P4, opposta a detta prima faccia laterale P3.
Nella presente forma di realizzazione, la direzione di avanzamento D ? parallela o sostanzialmente parallela all?asse X di un sistema di riferimento cartesiano XYZ.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione della presente invenzione, la direzione di avanzamento D di detto pannello P pu? essere diversa da quanto descritto.
Il gruppo di lavorazione 10 comprende un telaio 103, un utensile di lavorazione 100 per la lavorazione di detto pannello P, un motore (non mostrato nelle figure), accoppiato a detto utensile di lavorazione 100 e fissato a detto telaio 103. Il gruppo di lavorazione 10 comprende anche un organo di battuta o battuta 101 ed un organo smorzatore 102.
Detto utensile di lavorazione 100 permette di lavorare i bordi o spigoli del pannello P durante l?avanzamento dello stesso lungo detta direzione di avanzamento D.
Nella forma di realizzazione che si descrive, l?utensile di lavorazione 100 ? una fresa di arrotondatura. Tuttavia, in altre forme di realizzazione detto utensile di lavorazione 100 pu? essere diverso, come, ad esempio, una fresa di smussatura.
Inoltre, il gruppo di lavorazione 10 pu? prevedere un numero di utensili di lavorazione maggiore di uno, senza uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
Come detto, l?utensile di lavorazione 100 ? accoppiato al motore, il quale consente, in uso, di azionarlo per effettuare una specifica lavorazione su detto pannello P.
Facendo riferimento in particolare alle figure 1 e 2, detto organo di battuta 101 ? fissato al telaio 103 di detto gruppo di lavorazione 10. In particolare, detto organo di battuta 101 presenta una prima porzione 101A, ed una seconda porzione 101B, opposta a detta prima porzione 101A, e disposta in corrispondenza di detto utensile di lavorazione 100. Nella presente forma di realizzazione detto organo di battuta 101 ha una forma allungata ed ? sostanzialmente disposto verticalmente rispetto alla direzione di avanzamento D di detto pannello P. Pi? in particolare, nella presente forma di realizzazione detto organo di battuta 101 ha una forma sostanzialmente ellittica.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la forma di detto organo di battuta 101 pu? essere diversa da quanto descritto.
Come sar? descritto meglio in seguito, detto pannello P, quando viene lavorato da detto utensile di lavorazione 100, ? in battuta sul perimetro o bordo di detto organo di battuta 101.
L?organo smorzatore 102 di detto gruppo di lavorazione 10 ? in grado di smorzare l?impatto tra detto pannello (P) e detto gruppo di lavorazione (10) causato dal moto relativo di detto pannello P rispetto a detto gruppo di lavorazione 10 lungo detta direzione di avanzamento D del pannello P.
In particolare, nella forma di realizzazione che si descrive, detto organo smorzatore 102 ? un ruotino avente una porzione deformabile elasticamente, realizzata, ad esempio, con un materiale viscoelastico come gomma NBR o gomma SBR.
In un?altra forma di realizzazione della presente invenzione, detto organo smorzatore 102 pu? essere un ruotino collegato mediante mezzi elastici (non mostrati nelle figure) a detto organo di battuta 101.
Inoltre, uno strato di tale materiale viscoelastico pu? anche essere disposto sul bordo di detto organo smorzatore 102 senza uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione. Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la tipologia, la struttura ed il materiale di detto organo smorzatore 102 possono essere diversi da quanto descritto, senza uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
In particolare, nella presente forma di realizzazione, detto organo smorzatore 102 ? disposto folle su detta prima porzione 101A di detto organo di battuta 101.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, detto organo smorzatore 102 pu? essere disposto in una posizione diversa da quanto descritto.
Come detto, l?unit? di lavorazione 1 comprende una guida di scorrimento 11, su cui ? mobile detto gruppo di lavorazione 10.
Come si osserva, in particolare dalle figure 1 e 3, detta guida di scorrimento 11 presenta una predeterminata inclinazione rispetto a detta direzione di avanzamento D.
Ci? permette a detto gruppo di lavorazione 10, come sar? descritto meglio in seguito, di presentare, in uso, una componente di moto parallela a detta direzione di avanzamento D di detto pannello P, ovvero a detto asse X.
Inoltre, detta unit? di lavorazione 1 comprende un primo attuatore (non mostrato nelle figure) ed un secondo attuatore 110 per movimentare detto gruppo di lavorazione 10.
Il primo attuatore ? configurato per movimentare detto gruppo di lavorazione 10 lungo detta guida di scorrimento 11, in modo che detto gruppo di lavorazione 10 sia, in uso, in prossimit? dello spigolo di detto pannello P da lavorare.
Pi? dettagliatamente, il primo attuatore ? in grado di movimentare detto gruppo di lavorazione 10 da una posizione di riposo, in cui detto gruppo di lavorazione 10 non interferisce con detto pannello P, ad una posizione operativa, in cui detto gruppo di lavorazione 10 interferisce con detto pannello P.
Il secondo attuatore 110, invece, ? configurato per consentire a detto gruppo di lavorazione 10 di effettuare oscillazioni attorno ad un asse inclinato rispetto a detta direzione di avanzamento D di detto pannello P. Tale inclinazione dell?asse ? compresa tra 0? e 30?, preferibilmente 28?.
Nella forma di realizzazione che si descrive, detto primo attuatore e detto secondo attuatore 110 sono di tipo pneumatico, ma possono essere anche di diverso tipo, come, ad esempio, attuatori elettrici, idraulici o elettromagnetici, senza uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
Il funzionamento dell?unit? di lavorazione 1 sopra descritto si svolge nel modo seguente.
Inizialmente, detto gruppo di lavorazione 10 di detta unit? di lavorazione 1 viene movimentato, mediante detto primo attuatore, in modo da disporsi nella posizione operativa, ovvero in prossimit? dello spigolo di detto pannello P da lavorare.
In seguito, il pannello P viene movimentato, lungo detta direzione di avanzamento D, verso detto gruppo di lavorazione 10, in particolare verso detto organo di battuta 101 di detto gruppo di lavorazione 10.
Successivamente, come si osserva dalla figura 1, a causa del movimento di detto pannello P, la faccia anteriore P1 di detto pannello P contatta detto organo smorzatore 102, disposto ed installato su detto organo di battuta 101. Le vibrazioni causate da tale contatto vengono smorzate dall?organo smorzatore 102.
Ci? consente al gruppo di lavorazione 10 di effettuare l?operazione di arrotondatura o refilatura di detto pannello P evitando possibili sfregamenti tra le superfici del medesimo pannello P ed il gruppo di lavorazione 10.
In particolare, come si osserva dalla figura 3, l?urto tra la faccia anteriore P1 di detto pannello P e detto gruppo di lavorazione 10 causa un avanzamento combinato di detto pannello P e detto gruppo di lavorazione 10, con uno spostamento di quest?ultimo lungo la rispettiva guida di scorrimento 11.
Lo spostamento di detto gruppo di lavorazione 10 permette a detta faccia anteriore P1 di detto pannello P di disporsi in battuta su una superficie laterale di detto organo di battuta 101.
A questo punto, l?utensile di lavorazione 100, azionato dal motore, effettua la specifica lavorazione di uno spigolo P10 di detta faccia anteriore P1.
Nella forma di realizzazione che si descrive, viene effettuata l?arrotondatura di una parte di detto spigolo P10 di detta faccia anteriore P1. Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la lavorazione di detto spigolo P10 di detta faccia anteriore P1 pu? essere diversa.
Una volta terminata la lavorazione di detto spigolo P10, l?avanzamento combinato di detto pannello P e detto gruppo di lavorazione 10 ? tale per cui detto gruppo di lavorazione 10 si posiziona al di sotto di detto pannello P e, in particolare, in corrispondenza della seconda faccia laterale P4.
L?utensile di lavorazione 100 effettua, quindi, la specifica lavorazione su uno spigolo P40 di detta seconda faccia laterale P4.
In particolare, nella forma di realizzazione che si descrive, viene effettuata l?arrotondatura dell?intero spigolo P40. Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la lavorazione di detto spigolo P40 pu? essere diversa.
Successivamente, dopo aver terminato la lavorazione di detto spigolo P40 della seconda faccia laterale P4, detto gruppo di lavorazione 10 si posiziona in corrispondenza della faccia posteriore P2.
In particolare, detto secondo attuatore 110 consente a detto gruppo di lavorazione 10 di oscillare attorno ad un asse inclinato rispetto alla direzione di avanzamento D, al fine di consentire all?utensile di lavorazione 100 di effettuare la lavorazione di uno spigolo P20 di detta faccia posteriore P2.
Analogamente a quanto detto per detta faccia anteriore P1, nella forma di realizzazione che si descrive, viene effettuata l?arrotondatura di una parte di detto spigolo P20 di detta faccia posteriore P2. Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la lavorazione di detto spigolo P20 pu? essere diversa.
Una volta terminata la lavorazione di detto spigolo P20, detto gruppo di lavorazione 10 torna nella posizione di riposo.
Con riferimento alle figure 5 e 6, viene mostrata una forma di realizzazione della macchina M per la lavorazione di pannelli P in legno e simili, secondo la presente invenzione.
Nella forma di realizzazione che si descrive, detta macchina M ? una macchina bordatrice.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la macchina M pu? essere una diversa tipologia di macchina rispetto a quella qui descritta.
Detta macchina bordatrice M comprende un piano di lavoro 2, avente uno sviluppo longitudinale lungo l?asse X del sistema di riferimento cartesiano XYZ, per supportare detto pannello P.
In particolare, detto pannello P ? mobile su detto piano di lavoro 2 lungo la direzione di avanzamento D, in cui, come detto, la direzione di avanzamento D ? parallela o sostanzialmente parallela a detto asse X.
Detta macchina M comprende l?unit? di lavorazione 1 descritta in precedenza ed una ulteriore unit? di lavorazione 1?.
Nella forma di realizzazione che si descrive detta ulteriore unit? di lavorazione 1?, mostrata nelle figure 2 e 4, ? disposta in serie a detta unit? di lavorazione 1 rispetto alla direzione di avanzamento D di detto pannello P.
Tuttavia, detta ulteriore unit? di lavorazione 1? pu? anche precedere detta unit? di lavorazione 1, senza uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
Analogamente a quanto detto sopra per detta unit? di lavorazione 1, detta ulteriore unit? di lavorazione 1? comprende un ulteriore gruppo di lavorazione 10? per la lavorazione di detti pannelli P, ed un?ulteriore guida di scorrimento 11?, su cui ? mobile detto ulteriore gruppo di lavorazione 10?.
Inoltre, detta ulteriore unit? di lavorazione 1? comprende un ulteriore telaio 103?, un ulteriore utensile di lavorazione 100? per la lavorazione di detto pannello P, un rispettivo motore (non mostrato nelle figure), accoppiato a detto ulteriore utensile di lavorazione 100? e fissato a detto telaio 103?, un ulteriore organo di battuta o ulteriore battuta 101? ed un ulteriore organo smorzatore 102.
Il funzionamento di detta ulteriore unit? di lavorazione 1?, quindi degli elementi compresi in detta ulteriore unit? di lavorazione 1?, ? analogo a quello descritto in precedenza per detta unit? di lavorazione 1.
In particolare, nella forma di realizzazione che si descrive, detta ulteriore unit? di lavorazione 1? consente di lavorare una parte di detta faccia anteriore P1, una parte di detta faccia posteriore P2 e l?intera prima faccia laterale P3.
Pertanto, detta ulteriore unit? di lavorazione 1? permette di lavorare le superfici di detto pannello P che non sono state lavorate da detta unit? di lavorazione 1.
La figura 7 mostra le fasi del metodo per la lavorazione del pannello P secondo la presente invenzione.
Inizialmente, nella fase di movimentazione A, il pannello P viene movimentato lungo la direzione di avanzamento D, verso detto gruppo di lavorazione 10.
In seguito, nella fase di smorzamento B, viene smorzato l?impatto tra detto pannello P e detto gruppo di lavorazione 10 causato dal moto relativo di detto pannello P rispetto a detto gruppo di lavorazione 10, lungo la direzione di avanzamento D del pannello P.
Successivamente, nella fase di contatto C, il pannello P contatta detto organo di battuta 101 di detto gruppo di lavorazione 10.
Poi, nella fase di movimentazione D, il gruppo di lavorazione 10 viene movimentato di moto combinato con il pannello P in modo tale che quest?ultimo rimanga in contatto con detto organo di battuta 101, in particolare con il perimetro o bordo di detto organo di battuta 101.
Infine, nella fase di lavorazione E, viene effettuata una lavorazione del pannello P mediante detto utensile di lavorazione 100.
Inoltre, la fase C comprende le sottofasi C1-C3. Nella sottofase C1, la faccia anteriore P1 del pannello P contatta detto organo di battuta 101, in modo tale che, in uso, detta faccia anteriore P1 ? in battuta su detto organo di battuta 101.
Successivamente, nella sottofase C2, la seconda faccia laterale P4 del pannello P contatta detto organo di battuta 101, in modo tale che, in uso, detta seconda faccia laterale P4 ? in battuta su detto organo di battuta 101.
Infine, nella sottofase C3, la faccia posteriore P2 del pannello P contatta detto organo di battuta 101, in modo tale che, in uso, detta faccia posteriore P2 ? in battuta su detto organo di battuta 101.
Vantaggi
Un vantaggio della presente invenzione ? quello di fornire un?unit? di lavorazione per regolare la finitura di superfici di pannelli in legno e simili, che consenta di smorzare le vibrazioni dovute ad urti tra le superfici del pannello e parti dell?unit? di lavorazione stessa.
Un ulteriore vantaggio della presente invenzione ? quello di fornire un?unit? di lavorazione per regolare la finitura di superfici di pannelli in legno e simili, che consenta di ridurre la trasmissione di vibrazioni prodotte dagli urti, evitando possibili sfregamenti tra le superfici del pannello e le parti dell?unit? di lavorazione, ed ottimizzando, quindi, la specifica lavorazione.
La presente invenzione ? stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma ? da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Unit? di lavorazione (1) per la lavorazione di un pannello (P) in legno, vetroresina, plastica o simili, in cui detto pannello (P) ? mobile lungo una direzione di avanzamento (D), ed
in cui detta unit? di lavorazione (1) comprende un gruppo di lavorazione (10) avente
almeno un utensile di lavorazione (100), per la lavorazione di detto pannello (P) durante l?avanzamento di detto pannello (P) lungo detta direzione di avanzamento (D), ed
un organo di battuta (101), su cui detto pannello (P) ? in battuta quando esso viene lavorato da detto almeno un utensile di lavorazione (100),
in cui detta unit? di lavorazione (1) ? caratterizzata dal fatto che detto gruppo di lavorazione (10) comprende un organo smorzatore (102), per smorzare l?impatto tra detto pannello (P) e detto gruppo di lavorazione (10) causato dal moto relativo di detto pannello (P) rispetto a detto gruppo di lavorazione (10) in detta direzione di avanzamento (D) di detto pannello (P),
in modo da consentire l?avanzamento combinato di detto gruppo di lavorazione (10) e di detto pannello (P), tale che detto pannello (P) rimanga in contatto con detto organo di battuta (101).
2. Unit? di lavorazione (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto pannello (P) presenta una faccia anteriore (P1) ed una faccia posteriore (P2), opposta a detta faccia anteriore (P1), in cui detta faccia anteriore (P1) ? disposta affacciata a detto organo di battuta (101) durante l?avanzamento di detto pannello (P) lungo detta direzione di avanzamento (D), detta unit? di lavorazione (1) essendo caratterizzata dal fatto che detto organo smorzatore (102) ? disposto su detto organo di battuta (101), ed ? in grado di smorzare l?impatto di detta faccia anteriore (P1) con detto organo di battuta (101).
3. Unit? di lavorazione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo smorzatore ? un ruotino (102), disposto folle su detto organo di battuta (101), ed avente una porzione deformabile elasticamente.
4. Unit? di lavorazione (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta porzione deformabile elasticamente ? realizzata con un materiale viscoelastico.
5. Unit? di lavorazione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto organo smorzatore (102) ? un ruotino collegato elasticamente a detto organo di battuta (101).
6. Unit? di lavorazione (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una guida di scorrimento (11), su cui ? mobile detto gruppo di lavorazione (10), in modo tale che detto gruppo di lavorazione (10) presenti una componente di moto parallela a detta direzione di avanzamento (D) di detto pannello (P).
7. Macchina (M) per la lavorazione di un pannello (P) in legno o simili, comprendente un piano di lavoro (2) per supportare detto pannello (P), in cui detto pannello (P) ? mobile lungo una direzione di avanzamento (D), detta macchina (M) essendo caratterizzata dal fatto di comprendere una unit? di lavorazione (1) per la lavorazione di detto pannello (P) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6.
8. Macchina (M) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di comprendere una ulteriore unit? di lavorazione (1?), disposta in serie a detta unit? di lavorazione (1), per la lavorazione di un pannello (P) in legno o simili, in cui detto pannello (P) ? mobile lungo detta direzione di avanzamento (D),
in cui detta ulteriore unit? di lavorazione (1?) comprende
un ulteriore gruppo di lavorazione (10?) avente
almeno un ulteriore utensile di lavorazione (100?) per la lavorazione di detto pannello (P) durante l?avanzamento di detto pannello (P) lungo detta direzione di avanzamento (D), ed
un ulteriore organo di battuta (101?), su cui detto pannello (P) ? in battuta quando esso viene lavorato da detto almeno un ulteriore utensile di lavorazione (100?),
in cui detta ulteriore unit? di lavorazione (1?) ? caratterizzata
dal fatto che detto ulteriore gruppo di lavorazione (10?) comprende un ulteriore organo smorzatore (102?) per smorzare l?impatto tra detto pannello (P) e detto ulteriore gruppo di lavorazione (10?) causato dal moto relativo di detto pannello (P) rispetto a detto ulteriore gruppo di lavorazione (10?) in detta direzione di avanzamento (D) di detto pannello (P),
in modo tale da consentire l?avanzamento combinato di detto ulteriore gruppo di lavorazione (10?) e di detto pannello (P) tale che detto pannello (P) rimanga in contatto con detto ulteriore organo di battuta (101?).
9. Metodo per la lavorazione di un pannello (P) in legno o simili, detto metodo comprendendo le seguenti fasi:
A. movimentare un pannello (P) lungo una direzione di avanzamento (D);
B. smorzare l?impatto tra detto pannello (P) e un gruppo di lavorazione (10) causato dal moto relativo di detto pannello (P) rispetto a detto gruppo di lavorazione (10) lungo detta direzione di avanzamento (D) di detto pannello (P);
C. contattare detto pannello (P) con un organo di battuta (101) di detto gruppo di lavorazione (10);
D. movimentare detto gruppo di lavorazione (10) di moto combinato con detto pannello (P) in modo tale che detto pannello (P) rimanga in contatto con detto organo di battuta (101); ed E. effettuare una lavorazione di detto pannello (P) mediante un utensile di lavorazione (100).
10. Metodo secondo la rivendicazione precedente, in cui detto pannello (P) presenta una faccia anteriore (P1) ed una faccia posteriore (P2), opposta a detta faccia anteriore (P1), ed una faccia inferiore (P4), in cui detta faccia anteriore (P1) ? disposta affacciata a detto organo di battuta (101) durante l?avanzamento di detto pannello (P) lungo detta direzione di avanzamento (D),
detto metodo essendo caratterizzato dal fatto che detta fase di contatto C comprende le seguenti sottofasi:
C1. contattare detta faccia anteriore (P1) di detto pannello (P) con detto organo di battuta (101), in modo tale che, quando in uso, detta faccia anteriore (P1) sia in battuta su detto organo di battuta (101);
C2. contattare detta faccia inferiore (P4) di detto pannello (P) con detto organo di battuta (101), in modo tale che, quando in uso, detta faccia inferiore (P4) sia in battuta su detto organo di battuta (101);
C3. contattare detta faccia posteriore (P2) di detto pannello (P) con detto organo di battuta (101), in modo tale che, quando in uso, detta faccia posteriore (P2) sia in battuta su detto organo di battuta (101).
11. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9 o 10, caratterizzato dal fatto che detta fase di smorzamento B viene effettuata mediante un organo smorzatore (102) disposto su detto organo di battuta (101).
IT102020000019657A 2020-08-07 2020-08-07 Unità di lavorazione per regolare la finitura di pannelli in legno e simili, macchina per la lavorazione di pannelli comprendente detta unità di lavorazione, e relativo metodo di funzionamento. IT202000019657A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000019657A IT202000019657A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Unità di lavorazione per regolare la finitura di pannelli in legno e simili, macchina per la lavorazione di pannelli comprendente detta unità di lavorazione, e relativo metodo di funzionamento.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000019657A IT202000019657A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Unità di lavorazione per regolare la finitura di pannelli in legno e simili, macchina per la lavorazione di pannelli comprendente detta unità di lavorazione, e relativo metodo di funzionamento.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000019657A1 true IT202000019657A1 (it) 2022-02-07

Family

ID=73139173

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000019657A IT202000019657A1 (it) 2020-08-07 2020-08-07 Unità di lavorazione per regolare la finitura di pannelli in legno e simili, macchina per la lavorazione di pannelli comprendente detta unità di lavorazione, e relativo metodo di funzionamento.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000019657A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1302287A2 (en) * 2001-10-12 2003-04-16 BIESSE S.p.A. Operating unit for machining panels of wood or similar
EP2514556A1 (en) * 2011-04-21 2012-10-24 BIESSE S.p.A. Operating head for processing wood components or the like
EP2527110A1 (en) * 2011-05-26 2012-11-28 SCM Group S.p.A. Operating unit, in particular for edgebanding machines

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1302287A2 (en) * 2001-10-12 2003-04-16 BIESSE S.p.A. Operating unit for machining panels of wood or similar
EP2514556A1 (en) * 2011-04-21 2012-10-24 BIESSE S.p.A. Operating head for processing wood components or the like
EP2527110A1 (en) * 2011-05-26 2012-11-28 SCM Group S.p.A. Operating unit, in particular for edgebanding machines

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2008526521A (ja) レーザ加工機
WO2014185878A2 (en) A laser processing bench with a movement mechanism
CN102615519B (zh) 真空吸涨夹具及使用该夹具加工复合材料的方法
ITMI20002049A1 (it) Gruppo spigolatore per macchine per la lavorazione dei bordi di lastre in genere ed in particolare di lastre di vetro.
IT202000019657A1 (it) Unità di lavorazione per regolare la finitura di pannelli in legno e simili, macchina per la lavorazione di pannelli comprendente detta unità di lavorazione, e relativo metodo di funzionamento.
ITMO20110135A1 (it) Gruppo operatore, in particolare per macchine bordatrici
ITBO20080179A1 (it) Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili
ITFI20100156A1 (it) Macchina foratrice a controllo numerico per pannelli in legno con dispositivo di trascinamento perfezionato
KR20130087087A (ko) 공작기계 자동공구교환장치용 툴 위치결정장치
CN209936441U (zh) 链条式刀库装配机构
KR101724055B1 (ko) 공작 기계용 도어 개폐 장치
IT202000019639A1 (it) Gruppo di lavorazione per regolare la finitura di superfici di pannelli in legno e simili, e relativa macchina per la lavorazione di pannelli in legno e simili.
ITBO20000529A1 (it) Macchina utensile
US2638142A (en) Bending machine having oscillating anvil die and reciprocable ironing die
DE602006017013D1 (de) Bearbeitungsmaschine für Pappe
KR101703006B1 (ko) 튜브 권취장치
CN106141313A (zh) 一种机壳主轴孔的加工装具
CN220787613U (zh) 一种横切机导向轴固定机构
CN108340208A (zh) 加工刚性和半刚性平面材料的数控机床中移动工具的结构
KR101240867B1 (ko) 에지밴딩기의 접착제 공급장치
CN209667421U (zh) 立式纸盒自动包装机
JP6954599B2 (ja) 工作機械のローダ装置及びそのカバー構造
KR0126960Y1 (ko) 직각좌표형 로봇
KR20060073721A (ko) 공간절약 및 처짐방지형 롤커버 장치
IT201600108445A1 (it) Macchina per la lavorazione e la bordatura di pannelli di legno o simili