IT202000017623A1 - Dispositivo di condensazione e raccolta dell'acqua - Google Patents

Dispositivo di condensazione e raccolta dell'acqua Download PDF

Info

Publication number
IT202000017623A1
IT202000017623A1 IT102020000017623A IT202000017623A IT202000017623A1 IT 202000017623 A1 IT202000017623 A1 IT 202000017623A1 IT 102020000017623 A IT102020000017623 A IT 102020000017623A IT 202000017623 A IT202000017623 A IT 202000017623A IT 202000017623 A1 IT202000017623 A1 IT 202000017623A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
condensation
tank
collection
base surface
Prior art date
Application number
IT102020000017623A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Maria Curci
Original Assignee
Lorenzo Maria Curci
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lorenzo Maria Curci filed Critical Lorenzo Maria Curci
Priority to IT102020000017623A priority Critical patent/IT202000017623A1/it
Publication of IT202000017623A1 publication Critical patent/IT202000017623A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D5/00Condensation of vapours; Recovering volatile solvents by condensation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D5/00Condensation of vapours; Recovering volatile solvents by condensation
    • B01D5/0078Condensation of vapours; Recovering volatile solvents by condensation characterised by auxiliary systems or arrangements
    • B01D5/009Collecting, removing and/or treatment of the condensate
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03BINSTALLATIONS OR METHODS FOR OBTAINING, COLLECTING, OR DISTRIBUTING WATER
    • E03B3/00Methods or installations for obtaining or collecting drinking water or tap water
    • E03B3/28Methods or installations for obtaining or collecting drinking water or tap water from humid air
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02ATECHNOLOGIES FOR ADAPTATION TO CLIMATE CHANGE
    • Y02A20/00Water conservation; Efficient water supply; Efficient water use

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Sampling And Sample Adjustment (AREA)

Description

TITOLO
DISPOSITIVO DI CONDENSAZIONE E RACCOLTA DELL?ACQUA
CAMPO TECNICO DELL?INVENZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di condensazione e raccolta dell?acqua del tipo precisato nel preambolo della prima rivendicazione.
Pi? nello specifico detto dispositivo ? atto a favorire la condensazione dell?acqua da aria umida e migliorare la velocit? di raccolta di detta acqua.
DESCRIZIONE DELLA TECNICA PRECEDENTE
Sono note le problematiche legate alla scarsit? d?acqua dolce e/o alla difficolt? di approvvigionamento in diverse zone del mondo, specialmente zone povere o particolarmente aride in cui soluzioni come acquedotti non garantiscono un trasporto capillare di detta acqua potabile su tutto il territorio.
Sono altres? note tecnologie atte a sfruttare caratteristiche strutturali e propriet? dei materiali al fine di condensare e raccogliere l?acqua da un flusso di aria umida.
Ad esempio, strutture chiamate stagni di rugiada sono da molti anni utilizzate in luoghi con elevata umidit? naturale che utilizzano le propriet? di materiali, principalmente naturali e di facile reperibilit?, al fine di raccogliere l?acqua da aria umida.
Ancora, ad esempio, pi? recentemente sono state sviluppate strutture come la Warka Water atte a raccogliere acqua da aria umida che principalmente sfruttano una elevata superficie di contatto con il flusso di aria umida.
Altre tecnologie di raccolta si basano sull?utilizzo di supporti in gel di silice, alla base dei normali deumidificatori casalinghi.
La tecnica nota descritta comprende alcuni importanti inconvenienti.
In particolare, spesso questi dispositivi di condensazione e raccolta hanno basse rese/efficienze dovute allo scarso utilizzo di nuove tecnologie.
Gli stagni di rugiada funzionano solo in luoghi ad elevata umidit?, richiedono una continua manutenzione, inoltre l?acqua raccolta tende a evaporare continuamente.
Ancora, ad esempio le Warka Water non utilizzano superfici dimensionalmente ottimizzate al fine di migliorare condensazione e raccolta dell?acqua.
In pi?, in questi dispositivi non vengono utilizzati materiali con propriet? fisiche e termodinamiche atte a ottimizzare la condensazione e la raccolta dell?acqua.
I supporti in gel di silice presentano una scarsa resa in termini di condensazione ed il substrato tende ad esaurirsi facilmente, inoltre in molti casi richiedo l?utilizzo di energia elettrica per espletare al meglio la loro funzione.
Un ulteriore problema della tecnica nota ? l?elevata permanenza dell?acqua condensata sulle superfici di condensazione, con conseguente alta probabilit? di evaporazione continua con perdite nette dell?acqua precedentemente accumulata.
Tecnologie pi? moderne utilizzano dispositivi necessitanti di una alimentazione elettrica, l?utilizzo di input esterni richiede un costo aggiuntivo costante rendendo la tecnologia poco accessibile ai fruitori finali.
In generale, tecnologie datate, per quanto inventive, oppure tecnologie poco caratterizzate da una attenta selezione dei materiali, non riescono ad apportare un reale vantaggio alla condensazione ed alla raccolta dell?acqua; difatti nonostante la grandezza in termini di dimensioni delle strutture, l?efficienza di detti dispositivi rimane piuttosto bassa, con l?ulteriore problema che molte delle suddette strutture necessitano di costante manutenzione.
SOMMARIO DELL?INVENZIONE
In questa situazione il compito tecnico alla base della presente invenzione ? ideare un dispositivo di condensazione e raccolta dell?acqua in grado di ovviare sostanzialmente ad almeno parte degli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico ? un importante scopo dell'invenzione ottenere un dispositivo ad alta efficienza di condensazione di acqua da aria umida.
Un altro importante scopo dell'invenzione ? realizzare un dispositivo atto a velocizzare la raccolta dell?acqua condensata sulle superfici di detto dispositivo limitando la permanenza dell?acqua condensata sulle superfici del dispositivo stesso.
In pi?, uno scopo della presente invenzione ? realizzare un dispositivo atto a funzionare senza alimentazione elettrica.
Un importante scopo della presente invenzione ? munire un dispositivo di condensazione e raccolta dell?acqua di elementi dimensionalmente studiati per ottimizzare la condensazione dell?acqua.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? dotare il dispositivo di condensazione e raccolta dell?acqua di materiali e trattamenti superficiali su detti materiali atti a interagire selettivamente su diverse fasi del processo di condensazione e raccolta dell?acqua.
Infine, uno scopo della presente invenzione ? realizzare un dispositivo in cui almeno parte di detto dispositivo ? atta ad essere prodotta tramite tecnologie di stampa 3D, additive printing o additive manufacturing.
Il compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da un dispositivo di condensazione e raccolta dell?acqua come rivendicato nella annessa rivendicazione 1.
Soluzioni tecniche preferite sono evidenziate nelle rivendicazioni dipendenti.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Le caratteristiche ed i vantaggi dell?invenzione sono di seguito chiariti dalla descrizione dettagliata di esecuzioni preferite dell?invenzione, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la Fig. 1 mostra una forma di realizzazione del dispositivo secondo la presente invenzione, con una struttura sostanzialmente aperta in cima, mostrante due differenti forme di realizzazione della superficie di base, mostrante inoltre sistemi per la condensazione e la racconta migliorata dell?acqua;
la Fig. 2 illustra una forma di realizzazione alternativa del dispositivo secondo la presente invenzione, con viste laterali e dall?alto, avente una struttura sostanzialmente aperta composta da una pluralit? di superfici di base, mostrante inoltre sistemi per la condensazione e la racconta migliorata dell?acqua;
la Fig. 3 illustra una forma di realizzazione alternativa del dispositivo secondo la presente invenzione, con una struttura sostanzialmente chiusa definente un volume interno e sistemi per la condensazione e la racconta migliorata dell?acqua;
la Fig.45 mostra in dettaglio i sistemi per la condensazione e la raccolta migliorata dell?acqua secondo la presente invenzione;
la Fig. mostra ulteriori forme di realizzazione preferite della struttura del dispositivo secondo la presente invenzione; e
la Fig. 6 mostra ulteriori forme di realizzazione preferite della struttura del dispositivo secondo la presente invenzione.
DESCRIZIONE DI REALIZZAZIONI PREFERITE
Nel presente documento, le misure, i valori, le forme e i riferimenti geometrici (come perpendicolarit? e parallelismo), quando associati a parole come "circa" o altri simili termini quali "pressoch?" o "sostanzialmente", sono da intendersi come a meno di errori di misura o imprecisioni dovute a errori di produzione e/o fabbricazione e, soprattutto, a meno di un lieve scostamento dal valore, dalla misura, dalla forma o riferimento geometrico cui ? associato. Ad esempio, tali termini, se associati a un valore, indicano preferibilmente uno scostamento non superiore al 10% del valore stesso.
Inoltre, quando usati, termini come ?primo?, ?secondo?, ?superiore?, ?inferiore?, ?principale? e ?secondario? non identificano necessariamente un ordine, una priorit? di relazione o posizione relativa, ma possono essere semplicemente utilizzati per pi? chiaramente distinguere tra loro differenti componenti.
Salvo diversamente specificato, come risulta dalle seguenti discussioni, si considera che termini come "trattamento", "informatica", "determinazione", "calcolo", o simili, si riferiscono all'azione e/o processi di un computer o simile dispositivo di calcolo elettronico che manipola e/o trasforma dati rappresentati come fisici, quali grandezze elettroniche di registri di un sistema informatico e/o memorie in, altri dati similmente rappresentati come quantit? fisiche all'interno di sistemi informatici, registri o altri dispositivi di memorizzazione, trasmissione o di visualizzazione di informazioni.
Le misurazioni e i dati riportati nel presente testo sono da considerarsi, salvo diversamente indicato, come effettuati in Atmosfera Standard Internazionale ICAO (ISO 2533:1975).
Con riferimento alle Figure, il dispositivo secondo l'invenzione ? globalmente indicato con il numero 1.
Preferibilmente, detto dispositivo 1 di condensazione e raccolta acqua da aria umida comprendente genericamente almeno un serbatoio di raccolta 2 sormontato almeno da una struttura 3 di condensazione migliorata.
In questo testo si intende per struttura 3 una qualsiasi struttura autoreggente atta a fornire una superficie di condensazione all?acqua presente in un flusso di aria umida, in proporzioni dettate dalla umidit? relativa (RH) dello stesso flusso.
Detta struttura 3, come sar? chiaro dalla seguente descrizione dettagliata ? una struttura definente un volume chiuso oppure una struttura aperta, composta da almeno una oppure da una pluralit? di sezioni. Si noter? che le forme e le dimensioni delle sezioni della struttura 3 non sono limitanti nello scopo della presente invenzione, considerando per? che l?efficienza di estrazione di acqua da aria umida ? sostanzialmente proporzionale all?area della superficie di condensazione.
Un esempio della forma di realizzazione del dispositivo 1 secondo la presente invenzione in cui detta struttura 3 definisce un volume chiuso viene mostrata in Fig.3.
Ancora, un esempio della forma di realizzazione del dispositivo 1 secondo la presente invenzione in cui detta struttura 3 definisce una struttura aperta viene mostrata nelle Fig.1 e 2.
Nel presente testo, il termine generico sistemi per la condensazione e la raccolta migliorata dell?acqua si intendono una pluralit? di dispositivi e caratteristiche, come ad esempio almeno una caratteristica a scelta tra fori, nuclei di condensazione, aculei, scanalature direzionali percorsi dettati da caratteristiche fisiche e/o elettrostatiche di un materiale atte appunto a migliorare le prestazioni di condensazione e raccolta dell?acqua da un flusso di aria umida.
Si noti che detta pluralit? di dispositivi e caratteristiche, ovvero detti sistemi per la condensazione e la raccolta migliorata dell?acqua, pu? essere utilizzata in combinazione arbitraria, in quanto la mancanza di una o pi? delle citate componenti non pregiudica il funzionamento di detto dispositivo 1.
Ancora, preferibilmente, detta struttura 3 comprende almeno una superficie di base 30. Come mostrato nella Fig.1, e pi? nello specifico nella Fig.4, detta superficie di base 30 pu? essere molto articolata, ad esempio una superficie 30 definente un profilo a dente di sega oppure un profilo ondulato o ancora una superficie strutturata come una griglia, oppure in generale una superficie 30 pensata in modo da aumentare la superficie di contatto e condensazione tra detto dispositivo 1 e detto flusso di aria umida.
In una delle forme di realizzazione preferita dell?invenzione detto dispositivo 1 ulteriormente comprende una superficie esterna 30a caratterizzata da una bassa trasmittanza.
Ad esempio, detta superficie esterna 30a caratterizzata da una bassa trasmittanza pu? essere realizzata tramite trattamenti superficiali del materiale di base di detta struttura 3, da un ulteriore strato di materiale differente con specifiche caratteristiche termodinamiche o altro ancora.
In pratica detta superficie esterna 30a caratterizzata da una bassa trasmittanza ? principalmente atta all?abbassamento della temperatura del detto dispositivo 1, pertanto la detta superficie esterna 30a permette un controllo sulla radiazione solare incidente, in questo modo il vapore d?acqua atmosferico va in contro a cambiamento derivante dall?abbassamento della temperatura fino a quella di rugiada; Il punto di rugiada ? definito come quella temperatura alla quale il vapore acqueo si condensa dall'atmosfera, quindi, quella temperatura alla quale la pressione parziale del vapore acqueo presente nell'atmosfera ? uguale alla pressione di saturazione. Pertanto, alla temperatura equivalente al punto di rugiada e al di sotto di essa, l'acqua pu? essere estratta dall'atmosfera senza sprecare energia meccanica. Le dette superfici 30a possono essere ottenute tramite trattamenti superficiali, trattamenti superficiali su strati di materiale aggiuntivo apposto per ottenere dette caratteristiche o altro ancora.
In pi?, preferibilmente detta struttura 3 prevede, su detta superficie di base 30 ma anche su detta superficie esterna 30a del dispositivo, una pluralit? di nuclei 31 di condensazione sopraelevati rispetto a detta superficie di base 30 e/o rispetto a detta superficie esterna 30a.
Ancora, preferibilmente, la struttura 3 secondo la presente invenzione, prevede almeno su detta superficie di base 30 e su detti nuclei 31 scanalature direzionali 32 atte a convogliare in detto serbatoio di raccolta 2 l?acqua condensata su detta struttura 3.
? una forma di realizzazione preferita del dispositivo 1, una forma in cui dette scanalature direzionali 32 sono scanalature cilindriche, detti cilindri aventi un diametro compreso tra 1 e 5 mm.
Dette scanalature 32 sono ad esempio direzionate sostanzialmente verticalmente con il fine ultimo di indirizzare/incanalare sfruttando la discesa gravitazionale, amplificata dall?oscillazione del suddetto dispositivo 1 l?acqua condensata verso detto serbatoio 2. Si pu? notare come la presenza di dette scanalature 32 facilita la velocit? di raccolta impedendo lo stazionamento delle gocce condensate, facilitandone il movimento che inoltre sfrutta le caratteristiche polari del materiale costituente le dette scanalature 32 e le dimensioni delle stesse rispetto alla dimensione fisica di una goccia d?acqua, generando cos? percorsi preferenziali che limitano il tempo di permanenza dell?acqua condensata su detta struttura 3, detta acqua che, in caso di tempi di permanenza troppo lunghi, potrebbe evaporare nuovamente nel flusso di aria.
Inoltre, ? una forma di realizzazione preferita del dispositivo 1 secondo la presente invenzione, un dispositivo 1 in cui detta pluralit? di nuclei 31 ulteriormente comprende una pluralit? di aculei 33 atti ad aumentare la superficie di contatto con detta aria umida.
Preferibilmente, detta pluralit? di aculei 33 ha forma sostanzialmente aghiforme ed un diametro medio compreso tra 0,04 e 0,1 mm.
Ancora pi? preferibilmente, detta pluralit? di aculei 33 ha forma sostanzialmente aghiforme avente lunghezza compresa tra 0,1 e 10 mm.
Si fa notare che la forma di realizzazione aghiforme ? solo una delle possibili alternative si possono pertanto adoperare utilizzando anche in maniera alternata diverse forme geometriche anche non omogenee delle dette strutture aghiformi 33 Vantaggiosamente detti aculei risultano essere fondamentali nel facilitare il passaggio di stato e l?aggregazione delle particelle d?acqua presenti nella colonna d?aria, inoltre la detta pluralit? di aculei 33 espande la superfice di contatto dell?intero dispositivo di pi? di un ordine di grandezza riducendo su di un piccolo spazio un enorme superficie di contatto.
? una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, un dispositivo 1 in cui detta struttura 3 ? composta da una combinazione di almeno un materiale idrofobico ed almeno un materiale idrofilico.
Preferibilmente, detto materiale idrofobico delinea percorsi di convogliamento dell?acqua su detta struttura 3 verso detto serbatoio 2.
Infatti, detti percorsi elaborati vantaggiosamente migliorano di gran lunga la funzione di raccolta e trasporto della detta struttura 3, delle superfici 32, 31, 33, in quanto sono atti a creare pattern utili alla raccolta spingendo e delineando percorsi preferenziali per l?acqua condensata ad esempio cooperando con dette caratteristiche 32, 31 e/o 33 migliorano l?efficienza in termini di resa e di velocit? di trasporto dell?intero dispositivo 1.
Detta combinazione di almeno un materiale idrofobico ed almeno un materiale idrofilico pu? interessare anche solo la superficie di base 30 e/o la superficie esterna 30a, in quanto dette caratteristiche di idrofilicit? e idrofobicit? possono essere ottenute tramite trattamenti superficiali, trattamenti superficiali su strati di materiale aggiuntivo apposto per ottenere dette caratteristiche o altro ancora. Ad esempio, i detti canali 32 con fondo canale idrofobico e spazi tra canali idrofilici, alternativamente ? possibile che i percorsi di convogliamento ed i percorsi definiti dai canali siano differenti e/o intersecanti.
Alternativamente detta combinazione di almeno un materiale idrofobico ed almeno un materiale idrofilico pu? interessare l?intera struttura 3 del dispositivo 1, essendo detta struttura 3 composta da una combinazione, nel senso di giustapposizione, di detti materiali con dette caratteristiche.
Si ? parlato di strutture 3 sostanzialmente aperte come ad esempio quelle mostrate in Fig.1 e 2; alternativamente, secondo la presente invenzione detta struttura 3 pu? definire un volume interno 4 comprendente una superficie di base 41 comprendente una pluralit? di nuclei 32 di condensazione, scanalature direzionali 33 e fori di ingresso aria 42.
In questa forma di realizzazione alternativa della presente invenzione, mostrata in Fig.3, detti fori 42 sono atti a generare dei percorsi di ingresso preferenziali per l?aria umida Vantaggiosamente, nella forma di realizzazione del dispositivo 1 mostrata in Fig.3, viene a formarsi un sistema di movimento d?aria, atto a favorire il passaggio di aria umida dall?alto verso il basso passando dalle diverse sezioni della detta struttura 3; vantaggiosamente questo evento contribuisce all?abbassamento della temperatura raggiungendo quella di rugiada, forzando le particelle d?acqua presenti nell?aria al cambiamento di stato con conseguente condensazione su le dette strutture 3, 33, 31, 32.
Preferibilmente, secondo la presente invenzione, detto dispositivo 1 ulteriormente comprende un filtro 5 disposto tra detta serbatoio 2 e detta struttura 3.
A mo? di esempio, detto filtro 5 pu? essere un filtro purificatore atto a impedire il passaggio nel detto serbatoio 2 di eventuali residui indesiderati di natura biotica o abiotica, oppure il detto filtro 5 pu? fungere da matrice rilasciante sali nel caso in cui i serbatoio non sia di origine naturale e l?acqua sia destinata al consumo umano, quindi sar? possibile migliorare l?apporto salino dell?acqua condensata, ancora il detto filtro 5 pu? fungere da filtro demineralizzante nel caso in cui il detto dispositivo 1 trovi collocazione in zone adiacenti a fonti di acqua di origine mariana quali imbarcazioni e isole, in questo modo sar? possibile esercitare un controllo sul quantitativo di sali disciolti nell?acqua condensata giunta nel detto serbatoio 2.
Si potr? rilevare che il dispositivo 1 qui mostrato, e nello specifico il design della struttura 3, pu? essere pensato in generale per permettere ed incentivare stati vibrazionali di detta struttura 3 al fine di velocizzare e /o facilitare e/o favorire la discesa e la raccolta dell?acqua condensata
In pi?, preferibilmente, detto dispositivo 1 pu? ulteriormente comprendere mezzi 6 atti a permettere oscillazioni macroscopiche di detta struttura 3 su detto serbatoio 2.
In questo modo, le oscillazioni macroscopiche facilitano il movimento gi? incentivato dalle dette strutture 32 e le funzioni delle caratteristiche di idrofilicit? e idrofobicit? della detta struttura 3, che quindi oltre ad impedire lo stazionamento dell?acqua condensata sulle superfici della detta struttura 3 evita la naturale evaporazione successiva, favorendo lo spostamento dell?acqua condensata dei detti nuclei di condensazione 31 e dalle dette strutture aculiformi 33, dando la possibilit? a nuove particelle d?acqua di condensare andando in contro al passaggio di stato.
Ad esempio, detto dispositivo 1 pu? essere fissato su una base instabile atta a permettere spostamenti e/o scossoni atti a far cadere velocemente le gocce d?acqua condensata. Tutti i dettagli del dispositivo 1 fungono da amplificatori di effetto dell?efficienza dell?intero dispositivo 1, tutte le dinamiche fisiche studiante sono esaminate e applicate a tutte le suddette componenti, permettendo di realizzare un dispositivo con dimensioni contenute, ma con un?efficienza elevata, aumentando tutti i parametri di resa del dispositivo 1.
Si deve far rilevare che sono state qui descritte ed illustrate solo alcune forme di realizzazione preferite, ma che numerose varianti, aggiunte, modifiche e/o diverse combinazioni dei singoli elementi possono esservi apportate, senza per questo discostarsi dal concetto innovativo generale n? uscire dal suo ambito di protezione come risulta anche dalle rivendicazioni annesse.
L?invenzione ? suscettibile di varianti rientranti nell'ambito del concetto inventivo definito dalle rivendicazioni.
In tale ambito tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti ed i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo (1) di condensazione e raccolta acqua da aria umida comprendente almeno un serbatoio di raccolta (2) sormontato almeno da una struttura (3) di condensazione migliorata,
caratterizzato dal fatto che
detta struttura (3) ulteriormente comprende
almeno una superficie di base (30),
una pluralit? di nuclei (31) di condensazione sopraelevati rispetto a detta superficie di base (30), e
scanalature direzionali (32) atte a convogliare in detto serbatoio di raccolta (2) l?acqua condensata su detta struttura (3).
2. Dispositivo 1 secondo la rivendicazione 1, in cui detta pluralit? di nuclei (31) ulteriormente comprende una pluralit? di aculei (33) atti ad aumentare la superficie di contatto con detta aria umida.
3. Dispositivo 1 secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, in cui dette scanalature direzionali (32) sono scanalature cilindriche, detti cilindri aventi un diametro compreso tra 1 e 5 mm.
4. Dispositivo 1 secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, in cui detto dispositivo (1) ulteriormente comprende una superficie esterna (30a) caratterizzata da una bassa trasmittanza.
5. Dispositivo 1 secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, in cui detta pluralit? di aculei (33) ha forma sostanzialmente aghiforme ed un diametro medio compreso tra 0,04 e 0,1 mm.
6. Dispositivo 1 secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, in cui detta pluralit? di aculei (33) ha forma sostanzialmente aghiforme avente lunghezza compresa tra 0,1 e 10 mm.
7. Dispositivo 1 secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura (3) ? composta da una combinazione di almeno un materiale idrofobico ed almeno un materiale idrofilico, in cui detto materiale idrofobico delinea percorsi di convogliamento dell?acqua su detta struttura (3) verso detto serbatoio (2).
8. Dispositivo 1 secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, in cui detto dispositivo (1) ulteriormente comprende mezzi (6) atti a permettere oscillazioni macroscopiche di detta struttura (3) su detto serbatoio (2).
9. Dispositivo 1 secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura (3) definisce un volume interno (4) comprendente una superficie di base (41) comprendente una pluralit? di nuclei (32) di condensazione, scanalature direzionali (33) e fori di ingresso aria (42).
10. Dispositivo 1 secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, in cui detto dispositivo (1) ulteriormente comprende un filtro (5) disposto tra detta serbatoio (2) e detta struttura (3).
IT102020000017623A 2020-07-21 2020-07-21 Dispositivo di condensazione e raccolta dell'acqua IT202000017623A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000017623A IT202000017623A1 (it) 2020-07-21 2020-07-21 Dispositivo di condensazione e raccolta dell'acqua

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000017623A IT202000017623A1 (it) 2020-07-21 2020-07-21 Dispositivo di condensazione e raccolta dell'acqua

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000017623A1 true IT202000017623A1 (it) 2022-01-21

Family

ID=73139121

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000017623A IT202000017623A1 (it) 2020-07-21 2020-07-21 Dispositivo di condensazione e raccolta dell'acqua

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000017623A1 (it)

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE519618C (de) * 1928-09-29 1931-03-02 Achille Knapen Vorrichtung zur Gewinnung von Trink- und Gebrauchswasser aus der Luft
US20030159457A1 (en) * 2000-07-27 2003-08-28 Fekieh Research & Development Center Production of potable water and freshwater needs for human, animal and plants from hot and humid air
US20060112709A1 (en) * 2002-09-25 2006-06-01 Boyle Peter H Method and apparatus for collecting atmospheric moisture
US20080190017A1 (en) * 2005-06-08 2008-08-14 P.M.M. Hoff Holding B.V. Plant Aid, Water Collection Sheet and Method
US7766998B2 (en) * 2008-01-18 2010-08-03 Hall David R Water extraction apparatus
US8209994B1 (en) * 2010-02-15 2012-07-03 Headley Gary B Water condensing system
US20130098080A1 (en) * 2011-10-25 2013-04-25 Robert P. Biancardi Dew extracting device
WO2013168129A1 (en) * 2012-05-11 2013-11-14 University Of The Witwatersrand A passive radiative condenser
US20170333941A1 (en) * 2014-10-28 2017-11-23 President And Fellows Of Harvard College High energy efficiency phase change device using convex surface features
WO2019186532A1 (en) * 2018-03-25 2019-10-03 Haeyoung Park Devices and methods for collecting and irrigating water for plant growth in dry regions

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE519618C (de) * 1928-09-29 1931-03-02 Achille Knapen Vorrichtung zur Gewinnung von Trink- und Gebrauchswasser aus der Luft
US20030159457A1 (en) * 2000-07-27 2003-08-28 Fekieh Research & Development Center Production of potable water and freshwater needs for human, animal and plants from hot and humid air
US20060112709A1 (en) * 2002-09-25 2006-06-01 Boyle Peter H Method and apparatus for collecting atmospheric moisture
US20080190017A1 (en) * 2005-06-08 2008-08-14 P.M.M. Hoff Holding B.V. Plant Aid, Water Collection Sheet and Method
US7766998B2 (en) * 2008-01-18 2010-08-03 Hall David R Water extraction apparatus
US8209994B1 (en) * 2010-02-15 2012-07-03 Headley Gary B Water condensing system
US20130098080A1 (en) * 2011-10-25 2013-04-25 Robert P. Biancardi Dew extracting device
WO2013168129A1 (en) * 2012-05-11 2013-11-14 University Of The Witwatersrand A passive radiative condenser
US20170333941A1 (en) * 2014-10-28 2017-11-23 President And Fellows Of Harvard College High energy efficiency phase change device using convex surface features
WO2019186532A1 (en) * 2018-03-25 2019-10-03 Haeyoung Park Devices and methods for collecting and irrigating water for plant growth in dry regions

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
MONDAL BIKASH ET AL: "Design and Fabrication of a Hybrid Superhydrophobic-Hydrophilic Surface That Exhibits Stable Dropwise Condensation", ACS APPLIED MATERIALS & INTERFACES, vol. 7, no. 42, 28 October 2015 (2015-10-28), US, pages 23575 - 23588, XP055793136, ISSN: 1944-8244, DOI: 10.1021/acsami.5b06759 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Mouterde et al. Antifogging abilities of model nanotextures
Deziani et al. Feasibility study for reduce water evaporative loss in a power plant cooling tower by using air to Air heat exchanger with auxiliary Fan
Stenström Drying of paper: A review 2000–2018
Ghosh Fundamentals of paper drying–theory and application from industrial perspective
SE443384B (sv) Forfarande for torkning av en kartong- eller pappersbana samt torkanleggning for tillempning av detta forfarande
ES2336586T3 (es) Metodo y sistema en una maquina de papel.
Ghosh et al. Fog harvesting from cooling towers using metal mesh: Effects of aerodynamic, deposition, and drainage efficiencies
Hou et al. Exergy analysis of the solar multi-effect humidification–dehumidification desalination process
IT202000017623A1 (it) Dispositivo di condensazione e raccolta dell'acqua
Mantelli Development of porous media thermosyphon technology for vapor recovering in cross-current cooling towers
Shi et al. Development of a three-dimensional numerical model of indirect evaporative cooler incorporating with air dehumidification
Calvo et al. CO2 emissions reduction and energy efficiency improvements in paper making drying process control by sensors
Kiyaninia et al. Exergoeconomic analysis of a solar photovoltaic-based direct evaporative air-cooling system
Xiong et al. Experimental investigation of a baffled shell and tube desalination column using the humidification-dehumidification process
Chen et al. Energy system diagnosis of paper-drying process, Part 2: A model-based estimation of energy-saving potentials
SE1051200A1 (sv) Torklåda som innefattar åtminstone två zoner för torkning av en cellulosamassabana
CN208121473U (zh) 一种胶膜纸浸渍装置以及实用型浸渍机
Almerri et al. Modelling and simulation of industrial multistage flash desalination process with exergetic and thermodynamic analysis. A case study of Azzour seawater desalination plant
CN206828130U (zh) 一种海水淡化装置
Baverel et al. Reciprocal systems based on planar elements: morphology and design explorations
US20130285266A1 (en) Apparatus for recovering process exhaust energy
EP2826916B1 (en) Dryer structure for a pulp making process, control system for a dryer and method for a dryer
Forughi et al. Effect of dryer fabric structure on the performance of contact paper drying
Jain Emerging foreign policy actors: subnational governments and nongovernmental organizations
RU2005119183A (ru) Многослойная панель, фюзеляж и способ дренирования фюзеляжа