IT202000014551A1 - Stendimangime - Google Patents

Stendimangime Download PDF

Info

Publication number
IT202000014551A1
IT202000014551A1 IT102020000014551A IT202000014551A IT202000014551A1 IT 202000014551 A1 IT202000014551 A1 IT 202000014551A1 IT 102020000014551 A IT102020000014551 A IT 102020000014551A IT 202000014551 A IT202000014551 A IT 202000014551A IT 202000014551 A1 IT202000014551 A1 IT 202000014551A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
feed
tractor
per
spreader
spiral
Prior art date
Application number
IT102020000014551A
Other languages
English (en)
Inventor
Filippo Garonzi
Federico Garonzi
Original Assignee
Filippo Garonzi
Federico Garonzi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Filippo Garonzi, Federico Garonzi filed Critical Filippo Garonzi
Priority to IT102020000014551A priority Critical patent/IT202000014551A1/it
Publication of IT202000014551A1 publication Critical patent/IT202000014551A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K5/00Feeding devices for stock or game ; Feeding wagons; Feeding stacks
    • A01K5/001Fodder distributors with mixer or shredder
    • A01K5/002Fodder distributors with mixer or shredder with mixing or shredding element rotating on horizontal axis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K1/00Housing animals; Equipment therefor
    • A01K1/015Floor coverings, e.g. bedding-down sheets ; Stable floors
    • A01K1/0157Mats; Sheets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K39/00Feeding or drinking appliances for poultry or other birds
    • A01K39/01Feeding devices, e.g. chainfeeders
    • A01K39/014Feed troughs; Feed throwers

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Valve Device For Special Equipments (AREA)
  • Valve-Gear Or Valve Arrangements (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Titolo: Stendimangime
Settore della tecnica
La presente invenzione trova applicazione negli allevamenti intensivi di polli, nella creazione della pulcinaia. Pi? in particolare riguarda una macchina operatrice chiamata Stendimangime, da collegare a una qualsiasi trattrice agricola, capace di stendere carta e mangime contemporaneamente.
Tecnica nota
Nella creazione della pulcinaia di un capannone avicolo s? ? soliti, dopo aver creato sul pavimento una lettiera con truciolo di Segno o paglia sminuzzata, creare delle corsie di mangime su un letto di carta biodegradabile adatta all'uso. Una carta nata appositamente per permettere al mangime di non mischiarsi con la lettiera. Questo per far si che i pulcini nati da poche ore in incubatoio, quando arrivano in allevamento, possano trovare fin da subito senza ostacoli il mangime a terra di cui hanno bisogno, per i primi giorni di vita. Questo non potrebbe essere garantito se il mangime si trovasse solo nelle mangiatoie, infatti essendo minuti e poco agili, incontrerebbero difficolt? notevoli nel saltare all'interno di esse, cosicch? creare queste corsie di mangime ? d'obbligo.
Attualmente sul mercato non esiste ancora una macchina operatrice capace di svolgere questo tipo lavoro, quindi generalmente viene svolto manualmente, procedendo prima con la stesura della carta venduta in rotoli in formato commerciale, creando sulla lettiera delle corsie parallele e adiacenti alle file di mangiatoie e successivamente con carriola e sessola per stendere il mangime su questa carta.
Ogni allevatore quindi si ingegna a modo suo, senza trovare valide soluzioni sul mercato.
Scopi e descrizione dell'invenzione
Lo scopo principale di questa invenzione ? che vuole meccanizzare questa fase della creazione della pulcinaia negli allevamenti di polli, cos? come descritta in dettaglio nella tecnica nota. Con questa Stendimangime quindi si vuole andare a sostituire quasi completamente il lavoro manuale dell'allevatore.
Altro scopo distendere carta e mangime contemporaneamente in una sola passata.
Altro scopo trasportare un quantitativo di mangime sufficiente a distendere lunghe corsie senza dover interrompere la stesura troppo spesso.
Altro scopo realizzare un macchinario economico, in grado di essere adattato a qualsiasi trattrice agricola, evitando cos? di dover motorizzare il mezzo, aggiungere assali e sistemi di guida che andrebbero a incidere enormemente sul prezzo.
Altro scopo che possa essere di facile industrializzazione.
Per conseguire tali scopi la presente Stendimangime comprende:
-un telaio tubolare che sorregge e mette in collegamento tutte le componenti, includendo tre punti di ancoraggio adatti a qualsiasi trattrice agricola;
-una tramoggia fissata al telaio capace di contenere un quantitativo soddisfacente di mangime e pareti ripide per favorire una facile discesa del mangime, indirizzandolo verso il bicchiere sul fondo;
-un bicchiere localizzato e fissato nel punto di scarico della tramoggia che convoglia il mangime alla spirale trasversale alla trattrice;
-un deviatore che tramite albero cardanico sulla presa di forza della trattrice, trasmette il moto alla spirale trasversale;
-una spirale intubata trasversale alla trattrice e orizzontale al suolo, che spunta al di fuori del telaio, e trasferisce il mangime dal bicchiere ad una bocca di scarico rettangolare munita di una griglia, che lo convoglia centralmente su un rotolo di carta biodegradabile;
-un porta rotolo situato davanti il punto d? scarico del mangime che permette al rotolo di carta di collaborare con la bocca di scarico (10).
Riassumendo l'invenzione permette quindi di immagazzinare una quantit? sostanziale di mangime nella tramoggia, che attraverso una spirale sul fondo viene trasferito lateralmente, in una bocca di scarico laterale, che lo direziona verso la lettiera, depositandosi su una carta apposita.
Altri dettagli pi? specifici vengono dati nel modo di attuazione dell'invenzione facendo riferimento alle figure e nelle rivendicazioni.
L'unico servizio non concesso dall'invenzione in questione ? il taglio del rotolo di carta, che dev'essere eseguito dall'operatore manualmente al termine della corsia che si vuole realizzare o del mangime.
Vantaggi dell'invenzione
Nella sua semplicit? questa macchina offre grandi vantaggi quali:
-una diminuzione del tempo necessario per la realizzazione della pulcinaia;
-un taglio dei costi di manodopera;
-un controllo totale da parte dell'operatore della trattrice sulla quantit? di mangime emessa durante l'avanzamento;
-creazione di corsie ordinate, permettendo un'omogenea distesa del mangime, cos? da evitare accalcamenti dei pulcini a favore del benessere animale;
-una manutenzione delle parti meccaniche dell'invenzione quasi nulla dato che non ci sono grandi sforzi ed usure di nessun genere nei suoi componenti;
Breve descrizione delle figure
Per capire meglio di cosa stiamo parlando sono annessi alla descrizione dettagliata alcuni disegni:
-in figura 1 viene rappresentata la Stendimangime in vista prospettica nel suo complessivo, dove si possono notare bene i punti di ancoraggio sul telaio delle parallele e del terzo punto della trattrice;
-in figura 2 abbiamo la vista A in fronte con indicati tutti i particolari caratteristici dell'invenzione;
-in figura 3 abbiamo la vista B che inquadra il fianco di sinistra di figura 2;
-in figura 4 abbiamo la vista C che inquadra dall'alto la figura 2, visualizzando l'interno della tramoggia.
Descrizione dettagliata di un modo di attuazione dell'invenzione
facendo riferimento alla figura 2, la Stendimangime rappresentata ? costituita da un telaio tubolare saldato (1) che include in basso i due punti di ancoraggio delle parallele e pi? in alto al centro l'attacco del terzo punto della trattrice agricola. Questo telaio sorregge una tramoggia in lamiera zincata per il mangime (2); la sua particolarit? ? che essendo squadrata, pu? aumentarne la capienza massima riducendo al minimo l'altezza dell'invenzione per facilitare il carico e le manovre nei capannoni avicoli, di natura bassi. In fronte sulla tramoggia troviamo un indicatore di livello in plexiglass (8) utile per visualizzare al meglio, dal posto guida della trattrice, il mangime quando ? prossimo al suo termine. Nella zona di scarico della tramoggia, troviamo un bicchiere (4) creato su misura per poter convogliare il mangime derivante dalla tramoggia verso la spirale. Questo bicchiere ? ispezionabile tramite una portellina, necessaria in fase di montaggio della spirale ed anche nel caso in cui in un futuro ci fossero dei guasti o dei corpi estranei da estrarre. Sul lato sinistro di questo entra al suo interno l'albero del deviatore a 90? (3) che mette in comunicazione la presa di forza della trattrice agricola con la spirale (5). Questa spirale trasversale alla trattrice ed orizzontale al suolo, ? sostenuta da un lato dai deviatore (3) e dall?altro da un cuscinetto radiale a sfere (6) in testa al tubo, la quale compie all'incirca 500 giri/min. Detta spirale si svolge all'interno di un tubo tondo adatto allo scopo in pvc antiusura e trasferisce il mangime dal bicchiere alla bocca di scarico laterale (10). Quest'ultima di forma rettangolare, rivolta verso il basso, convoglia il mangime su una griglia, che lo apre leggermente a ventaglio producendo l'effetto desiderato. Il mangime che cade si deposita su una carta apposita, che si srotola con l'avanzare delia trattrice. Questo rotolo ? sostenuto da un tubo tondo (7) fissato al telaio (1) ad una altezza adeguata dal suolo, regolabile in larghezza per i vari formati di carta e per centrare la bocca di scarico.
Per proteggere gli organi in movimento e garantire l'incolumit? dell'operatore sono previste delle protezioni: in plastica per la presa di forza sul deviatore (3), in rete metallica (9) per la tramoggia (2) e una scatola con griglia (10) che oltre ad avere una funzione specifica di bocca di scarico del mangime protegge dalla spirale in rotazione.
Sulla base della descrizione fornita per un modo di attuazione dell'invenzione, ? ovvio che alcuni cambiamenti possono essere introdotti dai tecnico del ramo, come per esempio la sostituzione della spirale elastica con una coclea, oppure un motore oleodinamico al posto del deviatore sulla presa di forza, ma senza con ci? uscire dall'ambito dell'invenzione come risulta dalle rivendicazioni.
Modo di utilizzo dell'invenzione
La Stendimangime in oggetto pu? essere utilizzata da un allevatore che necessit? di creare una pulcinaia per polli. Pi? precisamente come gi? descritto meglio nella tecnica nota, trova ambito nella fase di stesura di carta e mangime.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI Titolo: Stendimangime
1) Stendimangime (figura 2) comprendente:
-un telaio tubolare (1) che sorregge e mette in collegamento tutte le componenti, includendo tre punti di ancoraggio adatti a qualsiasi trattrice agricola;
-una tramoggia (2) fissata al telaio capace di contenere un quantitativo soddisfacente di mangime e pareti ripide per favorire una facile discesa del mangime, indirizzandolo verso il bicchiere (4) sul fondo;
-un bicchiere (4) localizzato e fissato nel punto di scarico della tramoggia che convoglia il mangime alla spirale (5) trasversale alla trattrice;
-un deviatore (3) che tramite albero cardanico sulla presa di forza delia trattrice trasmette il moto alla spirale trasversale;
-una spirale (5) intubata trasversale alla trattrice ed orizzontale al suolo, che spunta al di fuori del telaio, e trasferisce il mangime da! bicchiere (4) ad una bocca di scarico (10) rettangolare, munita di una griglia, che lo convoglia centralmente su un rotolo di carta biodegradabile;
-un porta rotolo (7) situato davanti il punto di scarico del mangime che permette al rotolo di carta di collaborare con la bocca di scarico (10).
2) Stendimangime come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la tramoggia (2) ? realizzata in modo tale da avere il suo punto di scarico sul bicchiere (4) lateralmente, in modo da consentire al deviatore a 90? di lavorare il pi? possibile in asse con la presa di forza della trattrice, cos? da evitare vibrazioni.
3) Stendimangime come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di avere una spirale elastica (5) in acciaio di alta qualit?, saldata ambo i lati su due boccole ricavate dal pieno che ia sostengono; una fissata sull'albero del deviatore (3) e l'altra fissata su un cuscinetto radiale (6).
4) Stendimangime come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il rotolo di carta, inserito nell'asta (7) si srotola grazie al mangime che cade sopra con la trattrice in marcia.
5) Stendimangime come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la spirale (5) intubata posizionata trasversalmente alla trattrice permette dal posto di guida una visuale ottimale del punto di scarico (10).
6) Stendimangime come da rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dal posto guida ? possibile tenere sotto controllo anche il rotolo di carta che ruota sul portarotolo (7), perch? posizionato davanti la bocca di scarico (10).
7) Stendimangime come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che nella bocca di scarico rettangolare (10), una griglia sul fondo crea una spartizione omogenea trasversale del mangime sulla carta.
8) Stendimangime come da rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la tramoggia (2) ? realizzata senza saldature, tramite 4 lamierati tagliati su misura e piegati, combadanti fra loro e uniti da rivetti sui 4 angoli della tramoggia; di veloce montaggio.
IT102020000014551A 2020-06-23 2020-06-23 Stendimangime IT202000014551A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014551A IT202000014551A1 (it) 2020-06-23 2020-06-23 Stendimangime

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014551A IT202000014551A1 (it) 2020-06-23 2020-06-23 Stendimangime

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000014551A1 true IT202000014551A1 (it) 2020-09-23

Family

ID=73401881

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000014551A IT202000014551A1 (it) 2020-06-23 2020-06-23 Stendimangime

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000014551A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1591937A (en) * 1977-09-30 1981-07-01 Tullow Eng Co Ltd Fodder feeding machines
DE3402085A1 (de) * 1984-01-21 1985-08-08 Hoopman Onderzoek en Ontwikkeling B.V., Aalten Austrag- und dosiervorrichtung, insbesondere fuer klumpenbildendes futter, wie grassilage oder dergleichen
US20180049402A1 (en) * 2016-08-19 2018-02-22 Richard E. Breeden Vehicle-based feed distribution system
JP2018201399A (ja) * 2017-06-02 2018-12-27 哲郎 二木 餌撒き機
US20190037798A1 (en) * 2016-07-04 2019-02-07 Andrew Maendel Apparatus for Raising Hatchlings Including a Paper Strip
EP3478056A1 (en) * 2016-07-04 2019-05-08 Andrew Maendel Apparatus for raising hatchlings including a paper strip

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1591937A (en) * 1977-09-30 1981-07-01 Tullow Eng Co Ltd Fodder feeding machines
DE3402085A1 (de) * 1984-01-21 1985-08-08 Hoopman Onderzoek en Ontwikkeling B.V., Aalten Austrag- und dosiervorrichtung, insbesondere fuer klumpenbildendes futter, wie grassilage oder dergleichen
US20190037798A1 (en) * 2016-07-04 2019-02-07 Andrew Maendel Apparatus for Raising Hatchlings Including a Paper Strip
EP3478056A1 (en) * 2016-07-04 2019-05-08 Andrew Maendel Apparatus for raising hatchlings including a paper strip
US20180049402A1 (en) * 2016-08-19 2018-02-22 Richard E. Breeden Vehicle-based feed distribution system
JP2018201399A (ja) * 2017-06-02 2018-12-27 哲郎 二木 餌撒き機

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2883448B1 (de) Kontrollfutterschale und Fütterungsanordnung für die Geflügelhaltung
US9598248B2 (en) Apparatus for loading material
US3599402A (en) Corn-head-mounting structure
ES2200212T3 (es) Caja para animales para cria.
IT202000014551A1 (it) Stendimangime
EP0567191B2 (en) A construction for automatically milking animals
US3123050A (en) Livestock feeding apparatus
DK2702866T3 (en) Mobile animal shed
US2290042A (en) Combination feed carrier and feeder
CN210298995U (zh) 一种畜牧业养殖用牧草投喂装置
CN111972319A (zh) 一种散养鸡自动喂食装置
DK2979541T3 (en) Mobile animal shed with running chain device
US2294781A (en) Stall and stanchion for dairy barns
KR100640088B1 (ko) 자주이동형 완전혼합사료 급이기
RU2371914C2 (ru) Блок станков для содержания свиноматок и поросят
CN208258699U (zh) 一种用于畜牧养殖用的多用组合式刮粪铲结构
KR20180047041A (ko) 산업곤충 사육용 자동화설비
RU156010U1 (ru) Прямоточный зерноуборочный комбайн
CN219269849U (zh) 一种新型养殖鸡舍
GB1558609A (en) Feeding wagons
KR102182736B1 (ko) 현수형 가금시설 깔짚 자동살포장치
CN104146790A (zh) 自动保定羊设备
CN204929968U (zh) 层叠式蛋鸡笼养系统
Elson Poultry management systems—Looking to the future
CN211832302U (zh) 一种牛舍牛粪清理装置