IT202000014125A1 - Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore - Google Patents

Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore Download PDF

Info

Publication number
IT202000014125A1
IT202000014125A1 IT102020000014125A IT202000014125A IT202000014125A1 IT 202000014125 A1 IT202000014125 A1 IT 202000014125A1 IT 102020000014125 A IT102020000014125 A IT 102020000014125A IT 202000014125 A IT202000014125 A IT 202000014125A IT 202000014125 A1 IT202000014125 A1 IT 202000014125A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mask
extender element
user
foldable protective
face
Prior art date
Application number
IT102020000014125A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianluca Micci
Original Assignee
Erga Tapes S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Erga Tapes S R L filed Critical Erga Tapes S R L
Priority to IT102020000014125A priority Critical patent/IT202000014125A1/it
Publication of IT202000014125A1 publication Critical patent/IT202000014125A1/it
Priority to ATGM50119/2021U priority patent/AT17677U1/de
Priority to DE202021103113.1U priority patent/DE202021103113U1/de
Priority to JP2021002247U priority patent/JP3233675U/ja
Priority to FR2106202A priority patent/FR3111259B3/fr

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62BDEVICES, APPARATUS OR METHODS FOR LIFE-SAVING
    • A62B18/00Breathing masks or helmets, e.g. affording protection against chemical agents or for use at high altitudes or incorporating a pump or compressor for reducing the inhalation effort
    • A62B18/02Masks
    • A62B18/025Halfmasks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62BDEVICES, APPARATUS OR METHODS FOR LIFE-SAVING
    • A62B23/00Filters for breathing-protection purposes
    • A62B23/02Filters for breathing-protection purposes for respirators
    • A62B23/025Filters for breathing-protection purposes for respirators the filter having substantially the shape of a mask

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?MASCHERINA PROTETTIVA RIPIEGABILE CON ELEMENTO ESTENSORE?
L?invenzione riguarda un dispositivo medico, di protezione individuale oppure ornamentale, riconducibile ad una mascherina protettiva a copertura di naso e bocca e quindi delle vie respiratorie, realizzata in fibre naturali (ad esempio, cotone o lino), tessuti sintetici di vario genere, in carta o di altra natura, in cui un elemento estensore preferibilmente in materiale plastico conferisce alla mascherina una stabile forma concava che si adatta alla struttura del viso dell?utilizzatore, distanziando adeguatamente e stabilmente le labbra ed il naso dell?utilizzatore dallo strato di tessuto o altro materiale filtrante di cui ? composta la mascherina.
Detta mascherina protettiva ? ripiegabile su s? stessa anche quando indossata, sfruttando l?azione dell?elemento estensore.
Sono note mascherine protettive per uso medico e sanitario la cui funzione principale consiste nel prevenire la trasmissione di agenti patogeni ed altre sostanze contaminanti tra paziente ed operatore sanitario. Altri dispositivi riconducibili a mascherine protettive delle vie respiratorie (anche con forme diverse e con l?ausilio di speciali filtri) vengono impiegate in ambito lavorativo per prevenire l?inalazione di particelle e sostanze chimico-fisiche potenzialmente pericolose. Dette mascherine note sono tradizionalmente realizzate con uno o pi? strati di tessuto uniti tra loro ed eventualmente riempite di materiale filtrante (cotone o similari), in grado di filtrare l?aria espirata e/o inspirata. Usualmente tali mascherine sono posizionate sul viso mediante laccetti o elastici.
Problemi tipici delle mascherine note sono la difficolt? respiratoria durante l?utilizzo, specialmente nelle stagioni calde o durante lo svolgimento di attivit? motoria, l?appannamento di occhiali da vista e visori protettivi. Ci? ? dovuto principalmente (oltre che al materiale utilizzato) alla stretta aderenza della mascherina con il viso, che provoca nel breve o lungo periodo di utilizzo un effetto asfissiante che occorre quando si inspira.
Altre soluzioni sperimentate, quali l?utilizzo di un tessuto elasticizzato, l?inserimento di ferretti o elementi plastici flessibili posizionati nella parte superiore della mascherina per essere conformati alla sagoma del naso non sono comunque in grado di risolvere le problematiche rilevate.
Inoltre i dispositivi del tipo mascherina protettiva tradizionali possono essere ripiegabili solo quando non indossate e pertanto l?utilizzatore non pu? compiere determinate azioni, quali ad esempio bere, mangiare, fumare, con la mascherina indossata.
L?obiettivo dell?invenzione ? quello di realizzare una mascherina protettiva che offra facilit? respiratorie, confort d?utilizzo, a basso impatto pratico-restrittivo data la sua semplicit? d?uso ed essendo ripiegabile anche quando indossata, che conservi la funzione di protezione contro le contaminazioni esterne, principalmente di tipo batterico e virale.
Si propone un dispositivo del tipo mascherina protettiva delle vie respiratorie, dotata di un innovativo elemento estensore, costituito da un profilo in materiale plastico (o in alternativa in metallo ferroso oppure di materiale composito) collocato in senso longitudinale nella parte centrale della mascherina e non a contatto diretto con il volto, preferibilmente posto all?interno della mascherina tra gli strati della stessa. Detto elemento estensore, flettendosi ad arco, ? idoneo a stendere il corpo della mascherina ed a mantenerla in posizione concava rispetto al volto (effetto cd. cupolina) per distanziarla dalle labbra e dal naso evitando che il materiale filtrante aderisca al volto durante l?inspirazione, con evidenti vantaggi in termini di comodit? e di distanziamento dal materiale filtrante, potenzialmente intaccato da sporco, batteri e/o particelle virali. La mascherina secondo l?invenzione comporta una migliore vestibilit? anche in condizioni avverse meteorologiche o nell?esercizio di attivit? motoria e sportiva, nonch? un miglioramento estetico.
L?elemento estensore svolge la funzione di preformare la mascherina generando una struttura concava e grazie alla sua flessibilit? si adatta continuamente al movimento della mandibola e consente all?utilizzatore di parlare, sbadigliare ed eventualmente spalancare la bocca per gridare e richiedere aiuto in caso di emergenza improvvisa, evitando che il corpo filtrante della mascherina ostacoli o renda difficoltose tali azioni.
L?elemento estensore secondo l?invenzione si prefigge l?ulteriore obiettivo di fungere da linea di demarcazione, sostenere e bloccare la sezione inferiore della mascherina -favorendone l?apertura temporanea- che pu? essere sollevata in modo da mantenerla ripiegata su s? stessa.
Principi di funzionamento.
Il ritrovato sfrutta l?azione di un elemento estensore in materiale plastico (o in alternativa in metallo ferroso oppure in materiale composito) apposto sul corpo di un dispositivo riconducibile a mascherina protettiva applicabile a copertura delle vie respiratorie, che flettendosi a forma d?arco stende gli strati di tessuto-nontessuto o altro materiale di cui ? composta la mascherina (3A, 3B) in modo tale che la stessa assuma una stabile forma concava. Inoltre, la flessibilit? del profilo in materiale plastico (o ferroso o composito) consente allo strato di tessuto o altro materiale di cui ? composta la mascherina di adattarsi costantemente al volto dell?utilizzatore in ogni suo movimento, mantenendo sempre la forma concava in modo tale da consentire una migliore aderenza al viso nel bordo esterno della mascherina ed allo stesso tempo conservare la giusta distanza con il naso e la bocca. I disegni descrivono graficamente le componenti della mascherina:
- Nella FIGURA 1 ? rappresentata la vista frontale della mascherina adesiva secondo l?invenzione
- Nella FIGURA 2 ? rappresentata la vista prospettica della mascherina adesiva secondo l?invenzione
- Nella FIGURA 3 ? rappresentata la vista prospettica della mascherina adesiva apposta sul volto dell?utilizzatore.
- Nella FIGURA 4 ? rappresentata la vista frontale della mascherina adesiva ripiegata su s? stessa secondo l?invenzione
- Nella FIGURA 5 ? rappresentata la vista prospettica della mascherina adesiva ripiegata su s? stessa secondo l?invenzione
- Nella FIGURA 6 ? rappresentata la vista frontale di una mascherina tradizionale sulla quale ? apposto l?elemento estensore secondo l?invenzione
- Nella FIGURA 7 ? rappresentata la vista prospettica di una mascherina tradizionale sulla quale ? apposto l?elemento estensore secondo l?invenzione
- Nella FIGURA 8 ? rappresentata la vista prospettica di una mascherina tradizionale ripiegata su s? stessa secondo l?invenzione
- Nella FIGURA 9 ? rappresentato lo schema dei flussi dell?aria calda Si propongono due applicazioni pratiche del ritrovato secondo l?invenzione.
La prima applicazione proposta prevede una mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore applicabile a copertura delle vie respiratorie, in cui il corpo principale avente funzione filtrante ? realizzato mediante sovrapposizione di tre strati di tessuto-non-tessuto o altro materiale ad alta traspirabilit?, fissata al volto attraverso strisce adesive (2A, 2B) unite mediante incollaggio alla mascherina in prossimit? del suo perimetro e seguendone la sagoma.
Corpo principale della mascherina
Il primo strato esterno del corpo della mascherina in tessuto-non-tessuto ? prodotto con tecnologia nota. Questo strato ha la funzione di conferire resistenza meccanica alla mascherina e propriet? idrofoba. Sulla faccia esposta dello strato esterno possono essere realizzate immagini con grafica personalizzata, preferibilmente con tecnologia di stampa a sublimazione per tessuti, che non inficia la traspirabilit? e le caratteristiche fisico-chimiche del materiale.
Il secondo strato intermedio del corpo della mascherina in tessuto-non-tessuto ? prodotto con tecnologia nota e costituito da microfibre. Questo strato svolge la funzione filtrante.
Il terzo strato interno del corpo della mascherina in tessuto-non-tessuto ? prodotto con tecnologia nota. Questo strato ha funzione protettiva per il volto evitando il contatto diretto della cute con lo strato filtrante intermedio.
I tre strati descritti vengono uniti tra loro tramite saldatura ad ultrasuoni (4) lungo il perimetro esterno della mascherina per garantire il completo isolamento dello strato filtrante. ? possibile creare nuovi ambiti d?uso e finalit? ulteriori alla protezione, mediante inserimento di sostanze balsamiche, principi attivi e aromaterapiche tra gli strati o impregnando uno di essi. Ad esempio pu? essere applicata un?essenza al mentolo su uno degli strati filtranti per indurre una conseguente inspirazione dell?essenza e ridurre la congestione delle vie respiratorie ed il mal di gola.
Strisce adesive
La mascherina viene fissata al volto sfruttando l?azione di strisce adesive ?skin friendly? ad elevata e lunga tenuta, composte da un adesivo testato idoneo e specifico per il contatto con la pelle, dermocompatibile, non irrita la cute e non ? traumatico nella rimozione. Detto adesivo ha caratteristiche di conformabilit?, flessibilit? ed ? riposizionabile, ? applicabile anche su peli (barba leggera) e su pelle non completamente asciutta. Le strisce adesive sono caratterizzate da un composto contenente un gel ipoallergenico (latex free), resistente al sudore ed all?acqua. Le strisce adesive possono essere realizzate anche a base acrilica, siliconica o gomma.
Le strisce adesive sono dotate di un rivestimento rimovibile in film plastico o carta antiadesivi, per garantirne protezione sino al momento dell?applicazione della mascherina sul volto. Detto rivestimento rimovibile viene successivamente riapplicato sulle strisce adesive per permettere alla mascherina di essere riutilizzata. La rimozione completa della mascherina dal viso avviene senza necessit? di utilizzare detergenti o prodotti struccanti.
Le strisce adesive (2A, 2B) vengono posizionate in prossimit? del perimetro della mascherina seguendone la sagoma, sia sul lato superiore che inferiore, in modo tale che la mascherina aderisca ermeticamente al viso.
L?effetto anti-appannamento di occhiali da vista e visori protettivi viene garantito regolando il flusso verso l?esterno dell?aria calda e condensa generata dalla respirazione. L?apposizione della striscia adesiva presente nella parte inferiore della mascherina (2B) viene interrotta in punti predefiniti in modo tale che nelle pareti laterali della mascherina indossata si formi una microfessura (5A, 5B) dalla quale defluisce leggermente l?aria calda, impedendo cos? la risalita del vapore acqueo verso la parte superiore della mascherina, che resta comunque sigillata ermeticamente al viso dell?utilizzatore (Figura 9).
Elemento estensore
Il tratto distintivo dell?invenzione ? rappresentato da un elemento estensore costituito da un profilo flessibile preferibilmente in materiale plastico (1), collocato in senso longitudinale in corrispondenza della sezione centrale della mascherina e connesso alla mascherina per saldatura, cucitura o incollaggio, che flettendosi a forma d?arco stende gli strati di tessuto-non-tessuto o altro materiale di cui ? composto il corpo della mascherina (3A, 3B) in modo tale che la mascherina assuma una stabile forma concava (Figura 2).
L?azione dell?elemento estensore permette di preformare il corpo della mascherina e flettendosi continuamente adatta la distensione del tessuto-non-tessuto o altro materiale di cui ? composto il corpo della mascherina alla forma del viso ed ai movimenti dell?utilizzatore (Figura 3).
L?elemento estensore secondo la soluzione applicativa proposta pu? svolgere l?ulteriore funzione di agevolare l?apertura temporanea della parte inferiore della mascherina per le necessit? dell?utilizzatore (ad esempio bere, mangiare, fumare). La parte inferiore della mascherina (3B) pu? essere temporaneamente staccata dal viso, sollevata e ripiegata dall?utilizzatore facendola aderire alla parte superiore della mascherina (Figura 4). Il profilo in materiale plastico suddivide in due sezioni la mascherina e contiene il sollevamento e ribaltamento verso l?alto della parte inferiore della mascherina (Figura 5). L?inarcamento dell?elemento estensore stende il materiale di cui ? composto il corpo della mascherina sollevato e lo conforma alla parte superiore seguendone la geometria arcuata, evitando il distacco della parte superiore della mascherina.
Elementi in rame
Due elementi (cd. pads) di rame (6), sono posti all?interno della mascherina in modo da essere a contatto diretto con la pelle e trasmettere i benefici storicamente riconosciuti al rame, relativi ad ambiti terapeutici, tramite l?assorbimento epidermico. Il rilascio di ioni di rame svolge inoltre una forte azione antibatterica. Detti elementi in rame sono collocati in prossimit? delle aperture laterali della mascherina (Figura 1).
La seconda applicazione proposta prevede una mascherina protettiva a copertura delle vie respiratorie del tipo tradizionale, in cui il corpo principale avente funzione filtrante ? realizzato in tessuto o altro materiale, fissata al volto attraverso metodo tradizionale con laccetti o elastici fissati all?orecchio, sulla quale ? collocato un elemento estensore secondo l?invenzione (Figura 6).
Detto elemento estensore costituito da un profilo flessibile preferibilmente in materiale plastico (1), collocato in senso longitudinale in corrispondenza della sezione centrale della mascherina e connesso alla mascherina per saldatura, cucitura o incollaggio, flettendosi a forma d?arco stende gli strati di tessuto-non-tessuto o altro materiale di cui ? composto il corpo della mascherina (3A, 3B) in modo tale che la mascherina assuma una stabile forma concava (Figura 7).
L?elemento estensore suddivide in due sezioni la mascherina e contiene il sollevamento e ribaltamento verso l?alto della parte inferiore della mascherina (Figura 8).

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore, applicabile a copertura delle vie respiratorie, caratterizzata da un profilo flessibile preferibilmente in materiale plastico (1), collocato in senso longitudinale in corrispondenza della sezione centrale della mascherina e stabilmente connesso alla mascherina per saldatura, cucitura o incollaggio, che flettendosi a forma d?arco stende gli strati di tessuto o altro materiale di cui ? composta la mascherina (3A, 3B) e genera una stabile forma concava della mascherina.
2. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore, applicabile a copertura delle vie respiratorie, caratterizzata da un profilo flessibile preferibilmente in materiale plastico (1), collocato in senso longitudinale in corrispondenza della sezione centrale della mascherina e stabilmente connesso alla mascherina per saldatura, cucitura o incollaggio, che suddivide la mascherina in due sezioni (3A, 3B) e contiene il sollevamento e ribaltamento verso l?alto della parte inferiore della mascherina (3B), in modo tale che l?inarcamento dell?elemento estensore stende il materiale di cui ? composto il corpo della mascherina sollevato e lo conforma alla parte superiore (3B) seguendone la geometria, evitando il distacco della parte superiore della mascherina.
3. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore secondo le precedenti rivendicazioni, caratterizzata da una mascherina applicabile sul viso dell?utilizzatore a copertura delle vie respiratorie in cui l?elemento estensore (1) si flette, inarca e si muove verso l?alto e il basso seguendo la forma del viso ed i movimenti della mandibola dell?utilizzatore, adattando continuamente la distensione degli strati di tessuto-non-tessuto o altro materiale di cui ? composto il corpo centrale della mascherina (3A, 3B), in modo tale da mantenere la forma concava rispetto al viso ed il distanziamento del naso e bocca dell?utilizzatore dal corpo della mascherina.
4. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore secondo le precedenti rivendicazioni, caratterizzata da una mascherina applicabile sul viso dell?utilizzatore a copertura delle vie respiratorie in cui la forma concava rispetto al viso, generata da un profilo flessibile preferibilmente in materiale plastico (1), contiene stabilmente naso e bocca e distanzia continuamente le labbra ed il naso dell?utilizzatore dal corpo della mascherina.
5. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore secondo le precedenti rivendicazioni, in cui il corpo centrale della mascherina ? caratterizzato dalla sovrapposizione di tre strati di tessuto-non-tessuto (TNT) o diverso materiale ad alta traspirabilit?, uniti lungo il bordo esterno (4) tramite saldatura ad ultrasuoni per il completo isolamento dello strato filtrante.
6. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore secondo le precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che due strisce di materiale adesivo (2A, 2B), composte da gel ipoallergenico o da adesivo a base acrilica o siliconica o gomma resistente al sudore ed all?acqua, sono applicate per incollaggio in prossimit? del perimetro della mascherina seguendone la sagoma.
7. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore secondo le precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che le strisce di materiale adesivo (2A, 2B) sono poste a contatto diretto con la pelle dell?utilizzatore e sono dermocompatibili, conformabili, flessibili e possono essere applicate anche su peli (barba leggera) e su pelle non completamente asciutta.
8. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore secondo le precedenti rivendicazioni, in cui le strisce di materiale adesivo (2A, 2B) sono riutilizzabili e l?utente pu? rimuovere la mascherina e riapplicarla sul viso successivamente.
9. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore secondo le precedenti rivendicazioni, in cui la funzione terapeutica e antibatterica ? caratterizzata da due lamine in rame (6) posizionate per incollaggio in prossimit? dei bordi laterali della mascherina in corrispondenza dell?area priva di adesivo, che rilasciano ioni di rame direttamente sulla pelle dell?utilizzatore.
10. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui la funzione anti-appannamento ? caratterizzata da chiusura ermetica nella parte superiore della mascherina, essendo la striscia adesiva (2A) posizionata in prossimit? del perimetro superiore della mascherina perfettamente aderente al viso dell?utilizzatore, in modo tale da ostacolare la risalita di condensa generata dalla respirazione, condensa che fuoriesce lateralmente attraverso le microfessure laterali della mascherina (5A, 5B) dove non ? presente l?adesivo.
11. Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che tra gli strati di tessuto di cui ? composta la mascherina (3A, 3B) vengono inserite sostanze balsamiche o aromaterapiche o principi attivi a scopo curativo e terapeutico.
IT102020000014125A 2020-06-12 2020-06-12 Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore IT202000014125A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014125A IT202000014125A1 (it) 2020-06-12 2020-06-12 Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore
ATGM50119/2021U AT17677U1 (de) 2020-06-12 2021-06-07 Faltbare schutzmaske mit erweiterungselement
DE202021103113.1U DE202021103113U1 (de) 2020-06-12 2021-06-09 Faltbare Schutzmaske mit Verlängerungselement
JP2021002247U JP3233675U (ja) 2020-06-12 2021-06-10 拡張部要素を備える折畳み可能保護マスク
FR2106202A FR3111259B3 (fr) 2020-06-12 2021-06-11 “masque de protection pliable avec bande supplémentaire”

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014125A IT202000014125A1 (it) 2020-06-12 2020-06-12 Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000014125A1 true IT202000014125A1 (it) 2020-09-12

Family

ID=73038296

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000014125A IT202000014125A1 (it) 2020-06-12 2020-06-12 Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000014125A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR200313902Y1 (ko) * 2003-02-10 2003-05-22 김종길 방한대
US20050199238A1 (en) * 2004-03-12 2005-09-15 Shuei-Wun Ciou Mask with grooved baffle
US20060201513A1 (en) * 2003-04-17 2006-09-14 Wa Chu Flat-foldable face-mask and process of making same
US10357069B2 (en) * 2016-06-20 2019-07-23 Ronald Tuan Gauze mask with folding lines capable of enabling the gauze mask to be folded into a flat package or unfolded into a three dimensional configuration
CN111227343A (zh) * 2020-02-17 2020-06-05 仇涛 口罩

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR200313902Y1 (ko) * 2003-02-10 2003-05-22 김종길 방한대
US20060201513A1 (en) * 2003-04-17 2006-09-14 Wa Chu Flat-foldable face-mask and process of making same
US20050199238A1 (en) * 2004-03-12 2005-09-15 Shuei-Wun Ciou Mask with grooved baffle
US10357069B2 (en) * 2016-06-20 2019-07-23 Ronald Tuan Gauze mask with folding lines capable of enabling the gauze mask to be folded into a flat package or unfolded into a three dimensional configuration
CN111227343A (zh) * 2020-02-17 2020-06-05 仇涛 口罩

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20200246645A1 (en) Personal protective equipment and methods
KR101785801B1 (ko) 마스크의 호흡용 프레임
KR102273386B1 (ko) 흘러내림과 김서림방지 기능을 갖는 덴탈마스크
US20070023047A1 (en) Face mask particularly useful as medical face mask
CN105934223A (zh) 防打鼾装置
KR20130087450A (ko) 안면 접착기능을 갖는 의료용 마스크
CN111513397A (zh) 一种硅胶口罩
CN106690516A (zh) 强柔软性抗菌过滤口罩
ITTO20000008A1 (it) Filtro nasale.
IT202000014125A1 (it) Mascherina protettiva ripiegabile con elemento estensore
US20060219247A1 (en) Distending nasal air filter
CN213074559U (zh) 一种防眼镜起雾的口罩
CN106690506A (zh) 强柔软性抗菌纯棉口罩
JP3233675U (ja) 拡張部要素を備える折畳み可能保護マスク
CN211960961U (zh) 一种可以显示过滤效果的舒适型儿童口罩
CN212065752U (zh) 一种防脱落医用防护口罩
CN212164977U (zh) 一种医用口罩
US20220400788A1 (en) Loop free face mask
CN212036145U (zh) 一种加强密封性的医用口罩
IT202100002438A1 (it) Mascherina igienica
US20220175064A1 (en) Sealing cushion for a protective face mask
CN213881857U (zh) 一种新型的医疗防护面罩
CH718325A2 (it) Mascherina igienica.
IT202100007127A1 (it) Mascherina facciale
IT202000010381A1 (it) Dispositivo perfezionato per la copertura delle vie respiratorie