IT202000013996A1 - Metodo ed apparato per la purificazione e sterilizzazione dell’acqua - Google Patents

Metodo ed apparato per la purificazione e sterilizzazione dell’acqua Download PDF

Info

Publication number
IT202000013996A1
IT202000013996A1 IT102020000013996A IT202000013996A IT202000013996A1 IT 202000013996 A1 IT202000013996 A1 IT 202000013996A1 IT 102020000013996 A IT102020000013996 A IT 102020000013996A IT 202000013996 A IT202000013996 A IT 202000013996A IT 202000013996 A1 IT202000013996 A1 IT 202000013996A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
formulations
oxidation
tanks
gases
Prior art date
Application number
IT102020000013996A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Borgognoni
Original Assignee
Mitsa S R L
Pietro Borgognoni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mitsa S R L, Pietro Borgognoni filed Critical Mitsa S R L
Priority to IT102020000013996A priority Critical patent/IT202000013996A1/it
Publication of IT202000013996A1 publication Critical patent/IT202000013996A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/50Treatment of water, waste water, or sewage by addition or application of a germicide or by oligodynamic treatment
    • C02F1/505Treatment of water, waste water, or sewage by addition or application of a germicide or by oligodynamic treatment by oligodynamic treatment
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/68Treatment of water, waste water, or sewage by addition of specified substances, e.g. trace elements, for ameliorating potable water
    • C02F1/685Devices for dosing the additives
    • C02F1/686Devices for dosing liquid additives
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/72Treatment of water, waste water, or sewage by oxidation
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/72Treatment of water, waste water, or sewage by oxidation
    • C02F1/722Oxidation by peroxides
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F1/00Treatment of water, waste water, or sewage
    • C02F1/72Treatment of water, waste water, or sewage by oxidation
    • C02F1/76Treatment of water, waste water, or sewage by oxidation with halogens or compounds of halogens
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2103/00Nature of the water, waste water, sewage or sludge to be treated
    • C02F2103/42Nature of the water, waste water, sewage or sludge to be treated from bathing facilities, e.g. swimming pools
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2209/00Controlling or monitoring parameters in water treatment
    • C02F2209/005Processes using a programmable logic controller [PLC]
    • C02F2209/008Processes using a programmable logic controller [PLC] comprising telecommunication features, e.g. modems or antennas
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2301/00General aspects of water treatment
    • C02F2301/08Multistage treatments, e.g. repetition of the same process step under different conditions
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2303/00Specific treatment goals
    • C02F2303/04Disinfection
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C02TREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02FTREATMENT OF WATER, WASTE WATER, SEWAGE, OR SLUDGE
    • C02F2307/00Location of water treatment or water treatment device
    • C02F2307/14Treatment of water in water supply networks, e.g. to prevent bacterial growth

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Physical Water Treatments (AREA)

Description

METODO ED APPARATO PER LA PURIFICAZIONE E
STERILIZZAZIONE DELL?ACQUA
Descrizione
Campo di Applicazione
La presente invenzione si riferisce ad un metodo ed apparato di purificazione / sterilizzazione dell'acqua da utilizzare, ad esempio, in reti idriche, reti idriche sanitarie, piscine, vasche da bagno, bagni pubblici e da utilizzare in maniera eventualmente continua.
Stato della tecnica
Gli impianti idrici sono soggetti a fenomeni di contaminazione da parte di germi, batteri e virus che, una volta trasferiti con le gocce d?acqua o via aerosol agli individui utenti degli impianti stessi, determinano per loro pericolose malattie come la Legionellosi.
I fenomeni di contaminazione dell?acqua da parte del batterio della Legionella sono favoriti da alcune caratteristiche sia dell?acqua stessa, come la presenza di sostanze biodegradabili, che favoriscono la formazione di biofilm, o la presenza di alghe e amebe, che forniscono nutrimento, sia dell?impianto, come i fenomeni di ristagno/ostruzione che favoriscono anche loro la formazione di biofilm, o fenomeni di incrostazione e depositi calcarei, che offrono riparo dai disinfettanti.
Le soluzioni tradizionali di trattamento quali iperclorazioni e shock termico o le pi? recenti tecniche concernenti l?utilizzo di biossido di cloro e ioni argento con perossido di idrogeno non sono state finora in grado di produrre sistemi che possano definirsi risolutivi nella eradicazione della legionella, sistemi che non provochino danni collaterali e che prescindano dal contesto in cui sono innestati; d?altra parte le ?linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi? ufficiali non indicano alcuna tecnica come risolutiva del problema.
Da un punto di vista tecnico, un trattamento anti Legionella pu? quindi essere di tipo fisico o chimico.
Gli interventi anti legionella di tipo fisico sfruttano tecniche basate sulla temperatura (sanificazione termica) o i raggi ultravioletti per debellare i batteri presenti negli impianti. Gli interventi anti legionella di tipo chimico, invece, sfruttano l?azione di agenti chimici ossidanti, non ossidanti e ioni metallici in base al caso.
Di seguito ? riportato lo stato dell?arte pi? vicino al presente trovato:
- JP2003251355A2001- Method for cleaning and sterilizing service water or the like and device therefor
- RU2224051C1 Plant for water dissolution by electrolysis
- KR100674176B1 A Filtering System for Swimming Pool
- JP5042476B2 Bath water purification device
- KR101064933B1 Method and apparatus for water treatment
- FR3051206A1 WaterdiamFranceDevice for treating and dispensing water for an agricultural exploitation
- IT 102016000053694 UNIT? PER IL TRATTAMENTO DI ACQUA Presentazione dell?invenzione
Il presente trovato, definito per brevit? nel seguito come metodologia MITMATIC si compone di un Metodo ed apparato che, con l?abbinamento di diverse tecniche di trattamento, distrugge germi, batteri e virus attraverso una potente ed immediata azione ossidante che riesce a demolire radicalmente il materiale proteico dei biofilm, penetrare in profondit? ed eliminare i microrganismi, compresa la legionella presente anche all?interno dei protozoi (ameba).
Il trattamento determina una ossidazione totale rapidissima nei confronti dei microrganismi e non lascia elementi residui in circolo, n? durante il trattamento n? dopo.
La metodologia di sterilizzazione MITMATIC si basa su un apparato costituito da serbatoi, pompe dosatrici, micro reattore e sistema computerizzato in grado di immettere alcuni formulati in quantit? ed intervalli di immissione programmati in circuiti di acqua sanitaria, sia essa acqua calda con boiler, sia acqua fredda, con lo scopo di sterilizzarli.
La metodologia prevede l?impiego di tre formulati:
- soluzione di perossido di idrogeno
- soluzione di perossido di idrogenocon ioni argento
- soluzione di ipoclorito sodico
e si basa sull?azione sterilizzante dei formulati stessi e dei prodotti delle loro reazioni ossia ossigeno nascente, cloro nascente e acido ipocloroso, nonch? degli ioni argento che agiscono sulla parete cellulare dei batteri attraverso l?inattivazione enzimatica e dei processi metabolici. I tre elementi suddetti non possono essere miscelati in modalit? arbitraria causando, in concentrazioni non corrette, problematiche chimico fisiche. Il metodo qui denominato MITMATIC consente la corretta modulazione di sovrapposizione delle iniezioni delle soluzioni descritte.
Il principio chimico di base ? rappresentato dalle reazioni delle tre soluzioni nei circuiti di acqua da sanificare, dove:
- la soluzione acquosa di perossido di idrogeno (acqua ossigenata) produce ossigeno
- la soluzione acquosa a base di perossido di idrogeno e nitrato di argento contiene ioni Ag+che agiscono nei confronti delle membrane dei nuclei batterici
- la soluzione acquosa di ipoclorito di sodio contiene all?equilibrio acido ipocloroso il quale sviluppa cloro.
L?apparato 100, come da Fig.1, si compone di diversi blocchi funzionali:
- gruppo serbatoi 101 con capienza massima di n.3 serbatoi a capacit? variabile fino a 25 lt
- gruppo pompe 102, composto da n.3 pompe dosatrici denominate P1, P2 e P3, n. 3 pressostati denominati Pr1, Pr2 e Pr3 e n.3 elettrovalvole denominate Ev1, Ev2 e Ev3
- gruppo alimentazione elettrica 103, composto da n. 1 quadro elettrico e n. 1 trasformatore.
- unit? centrale di elaborazione, di qualunque forma e logica di gestione 104. - sistema di comunicazione dati 105 per la gestione remota del sistema
Il metodo di funzionamento per un circuito di acqua sanitaria calda, rappresentato nella fig.2, prevede di:
- installare un contatore lancia impulsi 200 su un bypass della linea di acqua di reintegro al boiler 201 e collegare il suo segnale al sistema computerizzato facente parte dell?apparecchiatura MITMATIC 100
- collegare il micro-reattore alla linea di ritorno dalla distribuzione 203 alle utenze
- provvedere a riempire i tre serbatoi con le soluzioni previste
- programmare il sistema computerizzato in modo che le pompe siano in grado di inviare al micro-reattore e da qui al boiler 204 quantitativi dei singoli formulati proporzionali agli impulsi ricevuti e con la sequenza, l?alternanza e la cadenza temporale stabilita
- dare inizio al ciclo per procedere all?eliminazione della flora batterica, valutando l?avvenuta sterilizzazione con test sui prelievi di acqua in uscita dalle utenze, prima estemporanei e poi con analisi su campioni inviati al laboratorio.
Il metodo di funzionamento per un circuito di acqua sanitaria fredda, rappresentato nella fig.3, prevede di:
- installare un contatore lancia impulsi 300 su un bypass della linea di acqua di mandata e collegare il suo segnale al sistema computerizzato facente parte dell?apparecchiatura MITMATIC
- installare nel circuito, a valle del contatore ma a monte della distribuzione alle utenze, un accumulatore di acqua 301 dimensionato in funzione della portata di acqua e della durata dei singoli trattamenti previsti
- collegare il micro reattore 302 all?accumulatore in posizione tale da assicurare il tempo di residenza previsto per i trattamenti
- provvedere a riempire i tre serbatoi dell?apparato 100 con le soluzioni previste - programmare il sistema computerizzato in modo che le pompe siano in grado di inviare al micro reattore e da qui al circuito quantitativi dei singoli formulati proporzionali agli impulsi ricevuti e con la sequenza, l?alternanza e la cadenza temporale stabilita
- dare inizio al ciclo per procedere all?eliminazione della flora batterica, valutando l?avvenuta sterilizzazione con test sui prelievi di acqua in uscita dalle utenze, prima estemporanei e poi con analisi su campioni inviati al laboratorio.
La logica con cui opera il sistema computerizzato per l?immissione dei formulati ? la seguente:
- si programma la durata di funzionamento delle singole pompe , che vengono selezionate ed attivate con una certa sequenza ogni x segnali del contatore lancia impulsi installato sulla linea di reintegro (acqua calda) o di mandata (acqua fredda)
- per prima avviene l?immissione della soluzione di acqua ossigenata per il periodo previsto con lo sviluppo di ossigeno che si consuma man mano che svolge la sua azione ossidante
- in coda all?immissione della soluzione di acqua ossigenata o in parziale sovrapposizione della stessa avviene l?immissione della soluzione con ione Ag+ per il periodo previsto
- in coda all?immissione della soluzione con ione Ag+ o in parziale sovrapposizione con la stessa avviene l?immissione della soluzione di ipoclorito di sodio per il periodo previsto con lo sviluppo di Cl che si consuma man mano che esercita la sua azione sterilizzante.
Questa logica pu? essere modificata in termini di avvio e di durata delle immissioni attraverso comandi al sistema computerizzato dati in locale o da remoto con un sistema satellitare.
Il micro-reattore, realizzato in acciaio, rappresenta la cella di reazione per lo sviluppo dei gas ed ? di solito collegato al circuito con un raccordo filettato.

Claims (6)

METODO ED APPARATO PER LA PURIFICAZIONE E STERILIZZAZIONE DELL?ACQUA Rivendicazioni
1. Apparato costituita da:
- gruppo serbatoi con capienza massima di n. 3 serbatoi a capacit? variabile fino a 50 lt
- gruppo pompe, composto da n. 3 pompe dosatrici e n. 3 pressostati n. 3 elettrovalvole
- gruppo alimentazione elettrica composto da n. 1 quadro elettrico e n. 1 trasformatore.
- Sistema di gestione logica controllato
- Sistema di comunicazione dati remoto sia cablato che wireless
- tre formulati con azione sterilizzante nei confronti dell?acqua
- sistema di immissione dei formulati nel circuito dell?acqua
2. Metodologia secondo cui l?utilizzazione temporizzata di tre formulati genera i seguenti risultati:
- ossidazione delle spore
- ossidazione delle membrane dei batteri
- ossidazione delle sostanze organiche utili al metabolismo dei batteri
- distruzione del biofilm attraverso una azione combinata biochimica/ meccanica - distruzione di muffe, alghe, funghi, infestazione di larve
3. Metodologia secondo la rivendicazione precedenti in cui l?utilizzazione dei suddetti formulati non porta alla formazione nell?acqua trattata di prodotti secondari (trialometani, cloramine, cloriti, clorati, ecc.), non d? prodotti di transizione n? sostanze residue tossiche. I gas in eccesso risultanti dalle reazioni si volatilizzano naturalmente e, con opportune tarature, ? possibile anche ripristinare la quantit? di cloro libero. L?acqua pu? essere utilizzata anche durante il trattamento, perch? non vengono alterate le sue caratteristiche organolettiche
4. Metodologia secondo le rivendicazioni precedenti in cui un sistema computerizzato ? programmato con software proprietario che determina le quantit?, i tempi di reazione e gli intervalli di immissione dei formulati.
Una volta impostato il volume dei reagenti da immettere, l?algoritmo ne mantiene il giusto e ottimale rapporto, integrando il ?modo proporzionale? al ?modo temporale?. Il sistema computerizzato ? anche in grado di modulare sia il momento di immissione che i quantitativi immessi dei formulati ? e dei gas che si sviluppano di conseguenza ? nel corso dell?operazione di sanificazione e quindi non obbliga a mantenere quelli fissati a priori
5. Apparato secondo la rivendicazione 1 in cui i parametri di processo possono essere regolati e controllati con il computer sia in locale che da remoto attraverso il sistema satellitare.
6. Metodologia secondo le rivendicazioni precedenti in cui i gas di reazione sono solubili nell?acqua del circuito e quindi la seguono in tutto il suo percorso fino all?utenza, anche se in forma di aerosol e di vapore.
IT102020000013996A 2020-06-25 2020-06-25 Metodo ed apparato per la purificazione e sterilizzazione dell’acqua IT202000013996A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000013996A IT202000013996A1 (it) 2020-06-25 2020-06-25 Metodo ed apparato per la purificazione e sterilizzazione dell’acqua

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000013996A IT202000013996A1 (it) 2020-06-25 2020-06-25 Metodo ed apparato per la purificazione e sterilizzazione dell’acqua

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000013996A1 true IT202000013996A1 (it) 2021-12-25

Family

ID=72644562

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000013996A IT202000013996A1 (it) 2020-06-25 2020-06-25 Metodo ed apparato per la purificazione e sterilizzazione dell’acqua

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000013996A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2003251355A (ja) 2001-12-28 2003-09-09 Omega:Kk 用水等の浄化殺菌方法と其の装置
RU2224051C1 (ru) 2003-02-17 2004-02-20 Могилевский Игорь Николаевич Установка для разложения воды электролизом
KR100674176B1 (ko) 2004-08-19 2007-01-29 주식회사 에스피레저 수영장 환경친화적 여과 시스템
KR101064933B1 (ko) 2008-02-06 2011-09-15 가부시키가이샤 오메가 물 처리 방법 및 기구
ITMO20100266A1 (it) * 2010-09-24 2012-03-25 Evergreen Tecno Plants S R L Apparecchiatura per il trattamento di acqua, particolarmente per sistemi di umidificazione in unita' di trattamento aria, circuiti idrico-sanitari, impianti natatori e simili
JP5042476B2 (ja) 2005-07-28 2012-10-03 蛇の目ミシン工業株式会社 浴水浄化装置
EP3205358A1 (en) * 2003-12-30 2017-08-16 Oculus Innovative Sciences, Inc. Oxidative reductive potential water solution and method of using the same
FR3051206A1 (fr) 2016-05-10 2017-11-17 Waterdiam France Dispositif de traitement et de distribution d'eau pour une exploitation agricole
WO2019165552A1 (en) * 2018-03-01 2019-09-06 Spi Technology Ltd. Water energy matrix control

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2003251355A (ja) 2001-12-28 2003-09-09 Omega:Kk 用水等の浄化殺菌方法と其の装置
RU2224051C1 (ru) 2003-02-17 2004-02-20 Могилевский Игорь Николаевич Установка для разложения воды электролизом
EP3205358A1 (en) * 2003-12-30 2017-08-16 Oculus Innovative Sciences, Inc. Oxidative reductive potential water solution and method of using the same
KR100674176B1 (ko) 2004-08-19 2007-01-29 주식회사 에스피레저 수영장 환경친화적 여과 시스템
JP5042476B2 (ja) 2005-07-28 2012-10-03 蛇の目ミシン工業株式会社 浴水浄化装置
KR101064933B1 (ko) 2008-02-06 2011-09-15 가부시키가이샤 오메가 물 처리 방법 및 기구
ITMO20100266A1 (it) * 2010-09-24 2012-03-25 Evergreen Tecno Plants S R L Apparecchiatura per il trattamento di acqua, particolarmente per sistemi di umidificazione in unita' di trattamento aria, circuiti idrico-sanitari, impianti natatori e simili
FR3051206A1 (fr) 2016-05-10 2017-11-17 Waterdiam France Dispositif de traitement et de distribution d'eau pour une exploitation agricole
WO2019165552A1 (en) * 2018-03-01 2019-09-06 Spi Technology Ltd. Water energy matrix control

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11492256B2 (en) Compositions of hypochlorous acid and methods of manufacture thereof
EP1633681B1 (en) A swimming pool cleaning and sanitising system
US20210346854A1 (en) Mixing device
US8545682B2 (en) Swimming pool cleaning and sanitizing system
Borella et al. Narrative review
MX2012014130A (es) Sistema de control y metodo de uso para controlar concentraciones de agua electrolizada en aplicaciones de limpieza en sitio (cip).
US9061927B2 (en) Apparatus and method for disinfecting water
CA2167360A1 (en) Washing and disinfecting method and apparatus for artificial dialyzer using acid water electrolytically made
CN104250827A (zh) 用于减少水系统中沉积物的方法和稳定组合物
KR100679181B1 (ko) 수영장용 살균처리장치
CA2475443C (en) Method for sterilisation and cleaning of water supply systems, in particular in swimming and bathing pool units and device for carrying out the same
KR101498990B1 (ko) 유수식 멸균수 어류 양식방법
US20060283789A1 (en) Pool and spa dual body sanitization system
IT202000013996A1 (it) Metodo ed apparato per la purificazione e sterilizzazione dell’acqua
Bergmann Drinking water disinfection by in-line electrolysis: Product and inorganic by-product formation
Iordache et al. Analysis of the efficiency of water treatment process with chlorine.
Zhang et al. Modelling disinfection by-products in contact tanks
Hammodat et al. Factors affecting the leaching of micro and nanoplastics in the water distribution system
US20210323838A1 (en) Method and system for the remediation of aquatic facilities
DE102009026376A1 (de) Vorrichtung zum Eintrag von Gas in Flüssigkeiten
JP4299012B2 (ja) 二酸化塩素水の製造装置及び製造方法並びに殺菌装置
KR101826102B1 (ko) 전해살균제 생성부의 자동 청소 및 약산성 전해살균제가 생성되는 전해살균 시스템 및 전해살균제 생성 방법
CN105174387A (zh) 一种水处理药液制备装置
KR101211596B1 (ko) 소독부산물질 제거율과 미생물 살균력 향상을 위한 이산화염소와 염소를 순차적으로 주입하는 수처리 복합소독 시스템 및 소독 처리방법
EP2956619A1 (en) System and method for disinfecting and removing biological material from water to be injected in an underwater injection well