IT202000013351A1 - Apparato e metodo di lavorazione ad arco voltaico - Google Patents

Apparato e metodo di lavorazione ad arco voltaico Download PDF

Info

Publication number
IT202000013351A1
IT202000013351A1 IT102020000013351A IT202000013351A IT202000013351A1 IT 202000013351 A1 IT202000013351 A1 IT 202000013351A1 IT 102020000013351 A IT102020000013351 A IT 102020000013351A IT 202000013351 A IT202000013351 A IT 202000013351A IT 202000013351 A1 IT202000013351 A1 IT 202000013351A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mask
screen
operator
images
processing
Prior art date
Application number
IT102020000013351A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario D'aquino
Gianluca D'aquino
Original Assignee
Eps Systems Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eps Systems Srl filed Critical Eps Systems Srl
Priority to IT102020000013351A priority Critical patent/IT202000013351A1/it
Priority to AU2021284629A priority patent/AU2021284629A1/en
Priority to EP21734925.7A priority patent/EP4161460A1/en
Priority to PCT/IB2021/054898 priority patent/WO2021245609A1/en
Priority to US18/000,767 priority patent/US20230210697A1/en
Priority to CA3181479A priority patent/CA3181479A1/en
Publication of IT202000013351A1 publication Critical patent/IT202000013351A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/04Eye-masks ; Devices to be worn on the face, not intended for looking through; Eye-pads for sunbathing
    • A61F9/06Masks, shields or hoods for welders
    • A61F9/065Masks, shields or hoods for welders use of particular optical filters
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/04Eye-masks ; Devices to be worn on the face, not intended for looking through; Eye-pads for sunbathing
    • A61F9/06Masks, shields or hoods for welders
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N23/00Cameras or camera modules comprising electronic image sensors; Control thereof
    • H04N23/20Cameras or camera modules comprising electronic image sensors; Control thereof for generating image signals from infrared radiation only
    • H04N23/23Cameras or camera modules comprising electronic image sensors; Control thereof for generating image signals from infrared radiation only from thermal infrared radiation
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N23/00Cameras or camera modules comprising electronic image sensors; Control thereof
    • H04N23/60Control of cameras or camera modules
    • H04N23/69Control of means for changing angle of the field of view, e.g. optical zoom objectives or electronic zooming

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Arc Welding Control (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Arc Welding In General (AREA)

Description

Descrizione di invenzione industriale
Apparato e Metodo di Lavorazione ad Arco Voltaico
Background
[0001] Il trovato concerne un apparato e un metodo di lavorazione in cui viene prodotta un?emissione luminosa molto intensa. In particolare si fa riferimento a un apparato e un metodo che consente di proteggere la vista di un operatore addetto alla lavorazione, ad esempio una lavorazione ad arco voltaico.
[0002] In modo specifico, ma non esclusivo, il trovato in oggetto pu? essere utilmente impiegato in un apparato e/o un metodo ad arco voltaico per eseguire lavorazioni su pezzi metallici, quali, ad esempio, saldature a elettrodo (MMA), saldature TIG/MIG/MAG, saldature al plasma, tagli al plasma, eccetera.
[0003] La pubblicazione brevettuale US 2019/0083316 A1 mostra una maschera per saldatura con una lampada per fornire illuminazione all?operatore.
[0004] La pubblicazione brevettuale US 2007/0079417 A1 mostra una maschera per saldatura con una schermatura LCD.
[0005] I sistemi noti di lavorazione in cui viene prodotta un?emissione luminosa molto intensa, ad esempio i sistemi ad arco voltaico, in particolare per la saldatura con processi MMA, TIG, MIG, MAG, eccetera, sono migliorabili per diversi aspetti.
[0006] ? auspicabile, in primo luogo, assicurare una sempre maggiore salvaguardia della salute e dell?incolumit? dell?operatore.
[0007] La tecnica nota prevede la protezione dalle radiazioni ultraviolette, in genere mediante l?uso di coperture per il corpo e le mani e di una maschera con filtro auto oscurante per gli occhi. ? noto, tuttavia, che un filtro auto oscurante passa dallo stato trasparente allo stato oscurato con un certo tempo di latenza, molto breve ma comunque non nullo, ad esempio un lasso di tempo compreso tra circa 0,4 mS, per i filtri pi? performanti, e oltre 1 mS, per quelli pi? scadenti.
[0008] Ci? significa che l?operatore, ogni volta che accende l?arco, riceve comunque negli occhi un picco di raggi UV per un certo tempo (come detto, da un minimo di 0,4 mS fino a pi? di 1 mS). In alcune tipologie di lavorazioni, in particolare nel caso di saldatura per punti (esecuzione di piccole ma numerose saldature su grosse superfici, ad esempio per tenere ferme le lamiere prima del fissaggio finale), l?operatore deve eseguire saldature molto brevi, ad esempio da 1 a 5 secondi, ma ripetute nel tempo. In questi casi gli occhi dell?operatore possono ricevere un numero assai elevato di picchi di raggi UV, a causa del sopra citato tempo di latenza del filtro auto oscurante.
[0009] ? altres? desiderabile ovviare a un altro inconveniente, dovuto al fatto che il filtro auto oscurante della maschera di saldatura, quando ? aperto, cio? trasparente, risulta comunque sensibilmente pi? scuro rispetto alla visione senza maschera. Per questo motivo l?operatore, quando opera in ambienti con scarsa luminosit?, ? costretto a sollevare la maschera, aggiustare i pezzi da lavorare, ricalare la maschera, iniziare la saldatura, ed eventualmente ripetere le operazioni se il posizionamento non ? perfetto.
[0010] Un altro inconveniente ? legato al fatto che gli apparati per saldatura della tecnica nota solitamente impiegano un?interfaccia utente avente uno schermo che dovrebbe consentire la visualizzazione e/o l?impostazione dei parametri di lavorazione (ad esempio, corrente di saldatura, velocit? di alimentazione del filo di apporto, rampe di salita e discesa della corrente, eccetera). Tuttavia, per effetto della luce polarizzata, gli schermi utilizzati non sono ben visibili attraverso la visiera della maschera (anche con il filtro in condizione di trasparenza), per cui pu? succedere che l?operatore, rischiando di danneggiare la vista, imposta i parametri con la visiera alzata e, sempre con la visiera alzata, inizia un breve tratto di saldatura (con l?unico accorgimento di non guardare direttamente l?arco), effettua delle ulteriori regolazioni, e infine, quando l?impostazione dei parametri ? a punto, cala la visiera e inizia la saldatura vera e propria. Questa modalit? operativa, non consentita dalle norme, espone l?operatore a un?elevata quantit? di raggi UV.
Sommario del trovato
[0011] Uno scopo del trovato ? di fornire una soluzione a uno o pi? dei suddetti limiti e inconvenienti della tecnica nota.
[0012] Uno scopo ? di provvedere un apparato e/o un metodo di lavorazione, alternativi rispetto alla tecnica nota, per proteggere un operatore da un?emissione luminosa molto intensa prodotta durante la lavorazione.
[0013] Un vantaggio ? di realizzare una maschera indossabile da un operatore per proteggerlo efficacemente da emissioni luminose molto intense, in particolare da radiazioni ultraviolette, generate durante una lavorazione.
[0014] Un vantaggio ? di ridurre il rischio che l?operatore non porti la maschera protettiva correttamente indossata durante l?emissione delle radiazioni.
[0015] Un vantaggio ? di permettere a un operatore di vedere in maniera appropriata e agevole la zona di lavorazione, anche operando in un ambiente con scarsa luminosit? e con la maschera protettiva correttamente indossata.
[0016] Un vantaggio ? di consentire l?impiego comodo e adeguato di un?interfaccia utente con schermo, in particolare per visualizzare e/o impostare i parametri di lavorazione (ad esempio visualizzati in sovrapposizione alle immagini della zona di lavorazione che vengono riprese da mezzi a telecamera, come sar? meglio spiegato nel prosieguo), pur con la maschera correttamente indossata in condizioni di sicurezza.
[0017] Un vantaggio ? di rendere disponibile un apparato di lavorazione ad arco voltaico costruttivamente semplice ed economico.
[0018] Tali scopi e vantaggi e altri ancora sono raggiunti da un apparato e/o un metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni sotto riportate.
[0019] In un esempio, un apparato di lavorazione comprende una maschera per proteggere la vista da un?emissione luminosa molto intensa, mezzi a telecamera disposti sulla maschera per rilevare immagini della zona di lavorazione, mezzi a schermo disposti all?interno della maschera per consentire all?operatore che indossa la maschera di vedere sui mezzi a schermo le immagini ricevute dai mezzi a telecamera.
[0020] L?apparato di lavorazione pu? comprendere dei mezzi per visualizzare sui mezzi a schermo uno o pi? parametri operativi della lavorazione. L?apparato di lavorazione pu? comprendere dei mezzi, collegati operativamente ai mezzi a schermo, per consentire all?operatore di impostare uno o pi? parametri operativi della lavorazione.
[0021] In un esempio, un metodo di lavorazione comprende le fasi di rilevare delle immagini di una lavorazione eseguita da un operatore che indossa una maschera protettiva, le immagini essendo rilevate mediante mezzi a telecamera disposti sulla maschera, e di visualizzare le immagini rilevate dai mezzi a telecamera su mezzi a schermo disposti internamente alla maschera, affinch? l?operatore che indossa la maschera possa vedere le immagini sui mezzi a schermo.
[0022] Il metodo pu? comprendere la fase di visualizzare sui mezzi a schermo delle informazioni relative a uno o pi? parametri operativi di lavorazione.
Breve descrizione dei disegni
[0023] Il trovato potr? essere meglio compresa e attuata con riferimento agli allegati disegni che ne illustrano esempi non limitativi di attuazione, in cui:
la figura 1 mostra una vista frontale di un esempio di una maschera protettiva realizzata secondo il trovato;
la figura 2 ? una vista laterale della maschera di figura 1;
la figura 3 ? una vista dell?interno della maschera di figura 1;
la figura 4 ? una vista schematica di un esempio di un apparato di lavorazione realizzato secondo il trovato;
la figura 5 ? una vista laterale schematica dell?esempio di figura 4.
Descrizione dettagliata
[0024] Per semplicit? di esposizione, elementi analoghi di esempi realizzativi diversi sono stati indicati con la stessa numerazione.
[0025] Facendo riferimento alle suddette figure, ? stato indicato nel suo complesso con 1 un apparato di lavorazione, in particolare per eseguire una lavorazione in cui viene prodotta un?emissione luminosa molto intensa.
[0026] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, un apparato per una lavorazione ad arco voltaico. L?apparato 1 pu? essere configurato, in particolare, per eseguire lavorazioni su pezzi metallici, quali, ad esempio, saldature a elettrodo (MMA), saldature TIG/MIG/MAG, saldature al plasma, tagli al plasma, eccetera.
[0027] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, una maschera 2 di saldatura comprendente un copricapo 3 protettivo per proteggere la vista di un operatore da un?emissione luminosa molto intensa prodotta durante la lavorazione, ad esempio un copricapo 3 idoneo per proteggere la vista da radiazioni ultraviolette.
[0028] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, almeno una telecamera 4 disposta esternamente al copricapo 3.
[0029] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, un copricapo 3 completamente chiuso, totalmente opaco e impermeabile al passaggio di radiazioni luminose. La telecamera 4 pu? essere disposta, in particolare, sul copricapo protettivo.
[0030] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, una o pi? ulteriori telecamere 4 disposte esternamente al copricapo 3. Le ulteriori telecamere 4 possono essere disposte sul copricapo 3. L?apparato 1 pu? comprendere, in totale, due, o tre, o quattro telecamere 4, anche se ? possibile prevedere un numero diverso di telecamere.
[0031] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, almeno uno schermo 5 disposto internamente al copricapo 3. Lo schermo 5 pu? essere conformato e disposto in maniera da essere visibile da chi indossa il copricapo 3. Lo schermo 5 potr? essere configurato per visualizzare le immagini rilevate dalla/e telecamera/e 4. L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, uno o pi? ulteriori schermi disposti internamente al copricapo 3.
[0032] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, mezzi di controllo configurati per consentire a un operatore di impostare uno o pi? parametri operativi della lavorazione. L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, mezzi di controllo configurati per visualizzare sullo schermo 5 informazioni relative a uno o pi? parametri operativi della lavorazione. I suddetti parametri operativi della lavorazione, impostabili e/o visualizzabili, possono comprendere, in particolare, la corrente di saldatura, la velocit? di alimentazione di un filo di apporto, le rampe di salita e discesa della corrente, eccetera.
[0033] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, mezzi per regolare almeno una caratteristica dello schermo 5 in funzione di almeno una caratteristica delle immagini rilevate dalla/e telecamera/e 4. I mezzi per regolare possono essere configurati, in particolare, per regolare una grandezza fotometrica dello schermo 5 in funzione di una grandezza fotometrica delle immagini. La suddetta grandezza fotometrica dello schermo 5 pu? comprendere, in particolare, l?intensit? luminosa. La suddetta grandezza fotometrica delle immagini pu? comprendere, in particolare, l?intensit? luminosa.
[0034] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, almeno un generatore 6 di arco voltaico collegato ai mezzi di controllo e configurato per eseguire la lavorazione. Il generatore 6 di arco voltaico pu? comprendere, in particolare, una torcia ad arco voltaico, ad esempio una torcia configurata per la saldatura.
[0035] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, mezzi a zoom configurati per ingrandire l?immagine visualizzata sullo schermo 5 e/o per ampliare il campo visivo della telecamera 4 e/o per ampliare il campo visivo di ciascuna delle ulteriori telecamere 4.
[0036] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, almeno una termocamera disposta esternamente alla copricapo protettivo, ad esempio disposta sul copricapo protettivo. La termocamera potr? essere collegata ai mezzi di controllo i quali potranno essere configurati per visualizzare sullo schermo le informazioni fornite dalla termocamera durante la lavorazione, ad esempio informazioni sulle temperature nella zona di lavorazione.
[0037] I mezzi di controllo possono comprendere, in particolare, almeno un elaboratore elettronico e almeno un dispositivo di input 7 collegato all?elaboratore. Il dispositivo di input 7 pu? comprendere, in particolare, almeno una porzione terminale di comando manovrabile a mano dall?operatore che indossa la maschera 2. La porzione terminale di comando pu? essere disposta, in particolare, sulla torcia ad arco voltaico, per cui un operatore pu? manovrare la porzione terminale di comando mentre impugna la torcia ad arco voltaico che utilizza per eseguire la lavorazione. La porzione terminale di comando pu? essere disposta, in particolare, sul copricapo 3, oppure pu? essere un elemento mobile, ad esempio un dispositivo elettronico indossabile, o un dispositivo configurato con funzione di telecomando.
[0038] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, mezzi sensori di luminosit? 8 disposti (in particolare all?esterno del copricapo 3) per rilevare l?intensit? luminosa della zona di lavorazione dove viene generata l?intensa emissione luminosa.
[0039] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, almeno un microfono 9 disposto sulla maschera 2.
[0040] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, mezzi optoelettronici 10 per l?alimentazione dell?apparato 1, in particolare l?alimentazione dei vari dispositivi ad alimentazione elettrica dell?apparato, come ad esempio lo schermo 5 e le telecamere 4. I mezzi optoelettronici 10 possono comprendere, in particolare, almeno un modulo fotovoltaico. I mezzi optoelettronici 10 possono essere configurati, in particolare, per convertire energia luminosa in energia elettrica.
[0041] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, uno o pi? obiettivi 11 di messa a fuoco delle telecamere 4.
[0042] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, uno pi? altoparlanti 12 disposti sul copricapo 3 o nel copricapo 3.
[0043] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, almeno un microfono 13 interno disposto all?interno del copricapo 3.
[0044] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, mezzi puntatori (non illustrati, ad esempio un puntatore laser) disposti per consentire all?operatore (saldatore) di puntare un punto della zona di lavorazione (ad esempio un punto desiderato del/i pezzo/i da saldare). I mezzi puntatori possono essere disposti, in particolare, sulla maschera 2. I mezzi puntatori possono servire, in particolare, per ottenere una misura di temperatura (da una termocamera) nel punto desiderato della zona di lavorazione.
[0045] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, almeno un filtro ottico disposto su ciascuna telecamera 4 e configurato per attenuare l?intensit? luminosa delle immagini rilevate dalla/e telecamera/e 4. L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, almeno un filtro software configurato per regolare il contrasto delle immagini rilevate dalla/e telecamera/e 4 e visualizzate sullo schermo 5.
[0046] L?apparato 1 pu? comprendere, in particolare, mezzi di posizionamento GPS. I mezzi di controllo possono essere configurati, in particolare, per immagazzinare in una memoria le immagini rilevate dalla/e telecamera/e 4, insieme con le informazioni fornite dai mezzi di posizionamento GPS, eventualmente insieme con i parametri di processo impostati e utilizzati per ciascuna lavorazione.
[0047] I mezzi di controllo possono essere configurati, in particolare, per associare le immagini immagazzinate con le relative informazioni di posizionamento e/o con i relativi parametri di processo immagazzinati, in maniera da costruire un database utilizzabile per individuare e analizzare alcune delle caratteristiche principali delle varie lavorazioni eseguite con l?apparato 1 in tempi e luoghi diversi.
[0048] Il funzionamento dell?apparato 1 di lavorazione pu? attuare un metodo di lavorazione che pu? comprendere, in particolare, la fase, eseguita in preparazione della lavorazione vera e propria, di provvedere una maschera 2 con un copricapo 3 protettivo configurato per proteggere un operatore che indossa il copricapo 3 da un?emissione luminosa molto intensa prodotta durante la lavorazione.
[0049] Il metodo di lavorazione pu? comprendere, in particolare, la fase, eseguita durante la lavorazione vera e propria, di rilevare, mediante una o pi? telecamere 4 disposte esternamente al copricapo 3 protettivo, delle immagini della lavorazione eseguita dall?operatore che indossa la maschera 2.
[0050] Il metodo di lavorazione pu? comprendere, in particolare, la fase di visualizzare le immagini rilevate dalla/e telecamera/e 4 su uno schermo 5 disposto internamente al copricapo 3, affinch? l?operatore che indossa il copricapo 3 possa vedere le immagini sullo schermo 5.
[0051] Il metodo di lavorazione pu? comprendere, in particolare, la fase di visualizzare sullo schermo 5 le informazioni relative a uno o pi? parametri operativi della lavorazione, in particolare parametri operativi impostati dall?operatore.
[0052] Come si ? visto, l?apparato 1 di lavorazione pu? comprendere, in particolare, un sistema di saldatura provvisto di una maschera 2 di protezione per il saldatore e provvisto, inoltre, di un sistema di raccolta dati che consente di fornire, in tempo reale, un processo facilitato di convalida dei processi di saldatura, in cui i dati di saldatura raccolti includono almeno i parametri di saldatura, la data di esecuzione delle saldature, l?immagine delle saldature eseguite, eccetera.
[0053] La maschera 2 di saldatura pu? comprendere, in particolare, un copricapo 3 protettivo che pu? essere completamente chiuso a completa salvaguardia dell?operatore, configurato in maniera tale che l?operatore non sar? mai indotto a toglierlo o ad aprirlo, se non quando l?emissione luminosa dell?arco voltaico sar? definitivamente cessata.
[0054] Il processo di saldatura potr? essere osservato, in particolare, da una pluralit? di telecamere 4, ciascuna con proprio punto di osservazione, migliorando notevolmente la possibilit? di visione e ispezione del processo stesso.
[0055] La maschera 2 pu? comprendere, in particolare, almeno un filtro hardware per abbassare l?intensit? luminosa dell?immagine (in particolare un filtro solare, come ad esempio un vetro metallizzato o un foglio polimerico trasparente) e/o almeno un filtro software per incrementare il contrasto dell?immagine.
[0056] ? possibile monitorare e/o osservare il processo di saldatura mediante una termocamera, in particolare per ottenere informazioni (eventualmente visualizzate sullo schermo) sulla distribuzione termica nel pezzo saldato.
[0057] Grazie al trovato, l?operatore (saldatore) potr? osservare il processo di saldatura sullo schermo 5 (ad esempio un monitor LCD a colori) posizionato a poca distanza dagli occhi, senza mai indirizzare lo sguardo verso la zona di saldatura e senza mai essere indotto ad alzare o togliere il copricapo 3. In questa maniera gli occhi dell?operatore non saranno mai esposti direttamente ai raggi ultravioletti.
[0058] I mezzi di controllo sono configurati in maniera da adeguare l?immagine rappresentata sullo schermo 5 in funzione dell?effettiva intensit? luminosa nella zona di saldatura, in particolare attenuando automaticamente l?intensit? luminosa dell?immagine rappresentata sullo schermo 5 quando l?arco elettrico ? acceso.
[0059] I mezzi di controllo possono essere configurati, in particolare, in maniera da incrementare l?intensit? luminosa dell?immagine rappresentata sullo schermo 5 in funzione dell?effettiva intensit? luminosa nel luogo e nella zona di saldatura, ad esempio quando l?arco elettrico ? spento e l?ambiente ove opera il saldatore ? poco illuminato.
[0060] A questo scopo, i mezzi sensori di luminosit? 8 potranno essere utilizzati per fornire ai mezzi di controllo i segnali indicativi dell?effettiva intensit? luminosa nel luogo e nella zona di saldatura.
[0061] I mezzi di controllo possono essere configurati, in particolare, in maniera che, prima e/o durante e/o dopo la lavorazione, sullo schermo 5 vengano visualizzati uno o pi? parametri d?impostazione dell?apparato 1 (ad esempio in sovrimpressione in un angolo dello schermo 5), affinch? l?operatore possa osservare la zona di saldatura sullo schermo 5 e nello stesso tempo, sostanzialmente senza distogliere lo sguardo dai pezzi in lavorazione, possa leggere i dati operativi che compaiono sullo stesso schermo 5. ? possibile prevedere che sullo schermo 5 vengano visualizzati dei men? che possono essere attivati e navigati, in particolare mediante il dispositivo di input 7.
[0062] La porzione terminale di comando pu? comprendere, in particolare, un encoder o un dispositivo elettronico indossabile collegato all?apparato (ad esempio con collegamento wireless, mediante Bluetooth, onde radio, o altro). La porzione terminale di comando pu? comprendere, in altri esempi, un telecomando, un joystick, una pulsantiera, un mouse, un touchpad, eccetera. La porzione terminale di comando pu? essere disposta, ad esempio, sul corpo della torcia ad arco voltaico, o sul copricapo protettivo, o pu? essere indossato dall?utilizzatore, o pu? essere sistemato altrove.
[0063] L?apparato 1 di lavorazione pu? essere equipaggiato con un comando di zoom per consentire di ingrandire l?oggetto osservato (i pezzi nella zona di saldatura) o di ampliare il campo visivo dell?operatore.
[0064] Nel caso di saldature impiegate per realizzare oggetti particolarmente costosi, o sottoposti a sollecitazioni critiche, spesso occorre certificare ogni singola saldatura, come, ad esempio, nel caso di costruzione di una nave, di un ponte, o di condotti contenenti liquidi pericolosi, eccetera. In questi casi, una volta effettuata la lavorazione, occorre ispezionare ogni singola saldatura, in particolare mediante un esame visivo, una radiografia, eccetera, per assicurare la conformit? del processo di saldatura eseguito e l?assenza di difetti che possono comprometterne la resistenza meccanica.
[0065] Il sistema qui descritto pu? agevolare il processo di certificazione della saldatura eseguita, mettendo a disposizione alcuni dati significativi. I mezzi di controllo (elettronici e programmabili) della maschera e del generatore di arco voltaico possono essere configurati per salvare i video di ci? che vede l?operatore.
[0066] I mezzi di controllo possono comprendere, in particolare, mezzi di connessione a una rete di telecomunicazioni (ad esempio internet) e/o mezzi di posizionamento GPS. Ogni video di una saldatura pu? essere salvato con le coordinate geografiche del luogo dove ? avvenuta la saldatura. I dati immagazzinati, relativi a ogni video di una saldatura, possono comprendere uno o pi? parametri del relativo processo di saldatura, come ad esempio la corrente impiegata nel processo e/o il tipo di filo impiegato (nel caso di processo MIG). Il filo di saldatura pu? essere fornito su bobine che includono un identificativo (ad esempio un dispositivo RFID) che permette di riconoscere e certificare il materiale del filo, il peso della bobina completa, e altri parametri. I dati immagazzinati, relativi a ogni video di una saldatura, possono comprendere, in particolare, uno o pi? parametri inerenti l?operatore, come, ad esempio, la frequenza cardiaca e/o il tasso alcolemico e/o la temperatura interna della maschera, eccetera.
[0067] ? possibile prevedere una certificazione della data di ripresa del filmato mediante la/e telecamera/e dell?apparato, in particolare mediante un accesso, tramite la rete, a un servizio di convalida del processo di saldatura (ad esempio tramite blockchain, o altro tipo di struttura dati). L?apparato in oggetto consente di generare un archivio di video, relativi alle immagini che ha visto il saldatore durante il suo operato, con la possibilit? di associare ogni saldatura al luogo e alla data di esecuzione della saldatura, oltre che, eventualmente, ad alcuni parametri di saldatura (corrente di saldatura e/o velocit? del filo di saldatura e/o tipo di filo e/o monitoraggio del flusso del gas di protezione e/o monitoraggio dell?alimentazione elettrica e/o altri parametri ancora). I dati specifici di ogni saldatura sono associabili con i filmati della relativa saldatura, il che permette di semplificare notevolmente la certificazione del processo di saldatura.
[0068] ? possibile, inoltre, valutare la redditivit? del lavoro svolto dall?operatore, ad esempio raccogliendo i video del lavoro svolto (alla fine della giornata, o in tempo reale), i quali video sono memorizzati e associati alle maschere indossate dai vari operatori, per poi analizzare ogni video insieme con i relativi parametri operativi del lavoro svolto, quali ad esempio il consumo del materiale d?apporto, il consumo elettrico, l?entit? del tempo del lavoro svolto, e altri parametri ancora.
[0069] I mezzi di controllo dell?apparato 1 di lavorazione possono comprendere, in particolare, mezzi di gestione configurati per gestire una pluralit? di profili utente. Tali mezzi di gestione possono essere attivabili, in particolare, con dati biometrici, ad esempio mediante mezzi di riconoscimento facciale o un lettore di impronte digitali, per certificare l?identit? dell?operatore. La maschera 2 pu? comprendere, in particolare, una telecamera interna 14 per il riconoscimento facciale dell?operatore.
[0070] La maschera 2 pu? essere provvista, in particolare, di mezzi di segnalazione (ad esempio montati sulla maschera 2). Tali mezzi di segnalazione possono comprendere, in particolare, almeno un segnalatore luminoso e/o sonoro. In particolare il segnalatore luminoso pu? essere attivabile in diversi colori e pu? essere configurato per indicare, con diversi colori, diversi stati di attivit? nel corso della lavorazione.
[0071] I mezzi di controllo possono comprendere mezzi di diagnostica configurati per spegnere immediatamente l?apparato in caso di anomalia.
[0072] L?apparato 1 di lavorazione pu? comprendere, in particolare, un sensore di movimento e/o di posizione, ad esempio disposto sulla torcia di saldatura, operativamente collegato con il generatore ad arco voltaico.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Apparato di lavorazione ad arco voltaico, comprendente:
- una maschera (2) per proteggere un operatore da un?emissione luminosa molto intensa prodotta durante una lavorazione ad arco voltaico;
- almeno una telecamera (4) disposta su detta maschera (2);
- uno schermo (5) disposto internamente a detta maschera (2) per essere visibile da chi indossa detta maschera (2) e configurato per visualizzare immagini rilevate da detta almeno una telecamera (4).
2. Apparato secondo la rivendicazione 1, comprendente mezzi di controllo configurati per consentire a un operatore di impostare uno o pi? parametri operativi di detta lavorazione e/o mezzi di controllo configurati per visualizzare su detto schermo (5) informazioni relative a uno o pi? parametri operativi di detta lavorazione.
3. Apparato secondo la rivendicazione 1 o 2, comprendente mezzi per regolare almeno una caratteristica di detto schermo (5) in funzione di una o pi? caratteristiche di immagini rilevate da detta almeno una telecamera (4).
4. Apparato secondo la rivendicazione 3, in cui detti mezzi per regolare sono configurati per regolare una grandezza fotometrica, in particolare un?intensit? luminosa, di detto schermo (5) in funzione di una grandezza fotometrica, in particolare un?intensit? luminosa, di dette immagini; detto apparato comprendendo, in particolare, mezzi sensori di luminosit? (8) disposti su detta maschera (2) per rilevare l?intensit? luminosa in una zona di lavorazione.
5. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un generatore (6) di arco voltaico collegato a detti mezzi di controllo e configurato per eseguire detta lavorazione.
6. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente:
- una o pi? ulteriori telecamere (4) disposte su detta maschera (2); detto apparato comprendendo, in particolare, mezzi a zoom configurati per ingrandire detta immagine visualizzata su detto schermo (5) e/o per ampliare il campo visivo di detta almeno una telecamera (4) e/o per ampliare il campo visivo di ciascuna di dette una o pi? ulteriori telecamere (4); e/o
- almeno una termocamera su detta maschera (2) e collegata a detti mezzi di controllo i quali sono configurati per visualizzare su detto schermo (5) informazioni fornite da detta termocamera.
7. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi puntatori disposti su detta maschera (2) e configurati per puntare un punto desiderato della zona di lavorazione e ottenere una misura di temperatura da una termocamera nel punto desiderato della zona di lavorazione; detti mezzi puntatori comprendendo, in particolare, almeno un puntatore laser.
8. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di controllo comprendono almeno un elaboratore elettronico e almeno un dispositivo di input (7) collegato a detto elaboratore; detto dispositivo di input (7) comprendendo, in particolare, almeno una porzione terminale di comando manovrabile a mano dall?operatore che indossa detta maschera (2); detto apparato comprendendo, in particolare, un elemento terminale ad arco voltaico, ad esempio una torcia, operativamente collegata con detta porzione terminale di comando; detta porzione terminale di comando essendo disposta su detto elemento terminale, o essendo una porzione mobile, ad esempio disposta su un dispositivo indossabile.
9. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente:
- mezzi di riconoscimento (14) disposti su detta maschera (2) e configurati per identificare chi indossa detta maschera (2); e/o
- mezzi per la connessione di detto apparato a una rete di telecomunicazioni e comprendenti, in particolare, una scheda di connessione Bluetooth e/o una scheda di rete e/o mezzi di comunicazione GPS o satellitare.
10. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi optoelettronici (10), in particolare di tipo fotovoltaico, disposti su detta maschera (2) per alimentare almeno un dispositivo di detto apparato.
11. Apparato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente:
- almeno un filtro ottico su detta almeno una telecamera (4) configurato per attenuare l?intensit? luminosa delle immagini rilevate da detta almeno una telecamera (4) e/o almeno un filtro software configurato per regolare il contrasto delle immagini visualizzate su detto schermo (5); e/o
- mezzi di posizionamento GPS, detti mezzi di controllo essendo collegati a detti mezzi di posizionamento GPS ed essendo configurati per immagazzinare in una memoria sia immagini rilevate da detta almeno una telecamera (4), sia informazioni fornite da detti mezzi di posizionamento GPS, sia parametri di processo impostati, in maniera che dette immagini immagazzinate siano associate alle corrispondenti informazioni di posizionamento e ai corrispondenti parametri di processo impostati.
12. Metodo di lavorazione, comprendente le fasi di:
- prima di una lavorazione, provvedere una maschera (2) configurata per proteggere un operatore che indossa detta maschera da un?emissione luminosa molto intensa prodotta durante la lavorazione;
- durante la lavorazione, rilevare, mediante almeno una telecamera (4) disposta su detta maschera (2), delle immagini della lavorazione eseguita dall?operatore che indossa detta maschera (2);
- visualizzare dette immagini rilevate da detta almeno una telecamera (4) su uno schermo (5) disposto internamente a detta maschera (2) affinch? l?operatore che la indossa possa vedere dette immagini su detto schermo (5);
- visualizzare su detto schermo (5) informazioni relative a uno o pi? parametri operativi di detta lavorazione.
IT102020000013351A 2020-06-05 2020-06-05 Apparato e metodo di lavorazione ad arco voltaico IT202000013351A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000013351A IT202000013351A1 (it) 2020-06-05 2020-06-05 Apparato e metodo di lavorazione ad arco voltaico
AU2021284629A AU2021284629A1 (en) 2020-06-05 2021-06-04 Voltaic arc processing apparatus and method
EP21734925.7A EP4161460A1 (en) 2020-06-05 2021-06-04 Voltaic arc processing apparatus and method
PCT/IB2021/054898 WO2021245609A1 (en) 2020-06-05 2021-06-04 Voltaic arc processing apparatus and method
US18/000,767 US20230210697A1 (en) 2020-06-05 2021-06-04 Voltaic Arc Processing Apparatus and Method
CA3181479A CA3181479A1 (en) 2020-06-05 2021-06-04 Voltaic arc processing apparatus and method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000013351A IT202000013351A1 (it) 2020-06-05 2020-06-05 Apparato e metodo di lavorazione ad arco voltaico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000013351A1 true IT202000013351A1 (it) 2021-12-05

Family

ID=72179068

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000013351A IT202000013351A1 (it) 2020-06-05 2020-06-05 Apparato e metodo di lavorazione ad arco voltaico

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20230210697A1 (it)
EP (1) EP4161460A1 (it)
AU (1) AU2021284629A1 (it)
CA (1) CA3181479A1 (it)
IT (1) IT202000013351A1 (it)
WO (1) WO2021245609A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070079417A1 (en) 2005-10-07 2007-04-12 Huh Moon Y Front surface opened welding mask
WO2012156801A1 (en) * 2011-05-16 2012-11-22 Lincoln Global, Inc. Dual-spectrum digital imaging welding helmet
US20150320601A1 (en) * 2014-05-07 2015-11-12 Prism Technologies Llc Method and system for mediated reality welding
US20160260261A1 (en) * 2015-03-06 2016-09-08 Illinois Tool Works Inc. Sensor assisted head mounted displays for welding
US20190083316A1 (en) 2017-09-18 2019-03-21 Ningbo Geostar Photoelectric Technology Co., Ltd Welding mask with sensor lamp
US20200114450A1 (en) * 2018-10-16 2020-04-16 Hypertherm, Inc. Augmented Reality in a Material Processing System

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20070079417A1 (en) 2005-10-07 2007-04-12 Huh Moon Y Front surface opened welding mask
WO2012156801A1 (en) * 2011-05-16 2012-11-22 Lincoln Global, Inc. Dual-spectrum digital imaging welding helmet
US20150320601A1 (en) * 2014-05-07 2015-11-12 Prism Technologies Llc Method and system for mediated reality welding
US20160260261A1 (en) * 2015-03-06 2016-09-08 Illinois Tool Works Inc. Sensor assisted head mounted displays for welding
US20190083316A1 (en) 2017-09-18 2019-03-21 Ningbo Geostar Photoelectric Technology Co., Ltd Welding mask with sensor lamp
US20200114450A1 (en) * 2018-10-16 2020-04-16 Hypertherm, Inc. Augmented Reality in a Material Processing System

Also Published As

Publication number Publication date
WO2021245609A1 (en) 2021-12-09
AU2021284629A1 (en) 2023-02-02
EP4161460A1 (en) 2023-04-12
CA3181479A1 (en) 2021-12-09
US20230210697A1 (en) 2023-07-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2029073B1 (de) Gesichts- und blendschutzvorrichtung für personen in arbeitsbereichen mit gefährlicher, schädlicher oder störender strahlung, insbesondere für schweisser
US20070089215A1 (en) Bifocal magnifier plate for use in welding
US10426667B2 (en) Automatic darkening filter apparatus and method
US7342210B2 (en) Remote control for auto-darkening lens systems and method
WO2005002481A1 (en) Indicator layout on an auto-darkening lens for use in welding
US20130342678A1 (en) Visual monitoring, or imaging, system and method for using same
EP0018781B1 (en) Method for monitoring arc welding
US8457949B2 (en) Method for displaying information in multiple languages on welding helmet cartridge
US20060010551A1 (en) Welding face covering
CN105380746A (zh) 具有抬头显示式自动变光过滤器的焊接面罩
KR20140111730A (ko) 마스크 탈착형 자동 차광 고글
EP1253895A1 (en) Device for protecting a user's eyes in metal welding or cutting
US5255088A (en) System and process for video monitoring a welding operation
IT202000013351A1 (it) Apparato e metodo di lavorazione ad arco voltaico
CN204379541U (zh) 配备无线模块的抬头显示式焊接面罩
CN105769437A (zh) 配备无线模块的抬头显示式焊接面罩
CN111586392A (zh) 一种多图像传感器ar采集显示装置
RU154162U1 (ru) Маска-очки с возможностью ик и уф излучения
US8334899B1 (en) Protective laser beam viewing device
CN216417506U (zh) 智能焊接面罩
CN114053023A (zh) 具有自适应面罩装置的智能焊接面罩模块
KR102319373B1 (ko) 용접 정보 제공 장치
US20220265473A1 (en) Multiple Shade Auto Darkening Lens for Welding Helmets
JP5722605B2 (ja) 水中目視検査装置
CN206356713U (zh) 一种电焊面罩及具有护眼功能的焊钳