IT202000007927A1 - Sistema e metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili. - Google Patents

Sistema e metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili. Download PDF

Info

Publication number
IT202000007927A1
IT202000007927A1 IT102020000007927A IT202000007927A IT202000007927A1 IT 202000007927 A1 IT202000007927 A1 IT 202000007927A1 IT 102020000007927 A IT102020000007927 A IT 102020000007927A IT 202000007927 A IT202000007927 A IT 202000007927A IT 202000007927 A1 IT202000007927 A1 IT 202000007927A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electronic payment
case
cash
payment
mobile devices
Prior art date
Application number
IT102020000007927A
Other languages
English (en)
Inventor
Alfredo Villa
Giuseppe Roberto Marseglia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102020000007927A priority Critical patent/IT202000007927A1/it
Publication of IT202000007927A1 publication Critical patent/IT202000007927A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/30Payment architectures, schemes or protocols characterised by the use of specific devices or networks
    • G06Q20/32Payment architectures, schemes or protocols characterised by the use of specific devices or networks using wireless devices
    • G06Q20/322Aspects of commerce using mobile devices [M-devices]
    • G06Q20/3226Use of secure elements separate from M-devices
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q20/00Payment architectures, schemes or protocols
    • G06Q20/30Payment architectures, schemes or protocols characterised by the use of specific devices or networks
    • G06Q20/36Payment architectures, schemes or protocols characterised by the use of specific devices or networks using electronic wallets or electronic money safes

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Finance (AREA)
  • Telephone Function (AREA)
  • Financial Or Insurance-Related Operations Such As Payment And Settlement (AREA)

Description

?Sistema e metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili?
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un sistema e un metodo di pagamento elettronico tramite custodia per dispositivi mobili particolarmente, seppur non esclusivamente, utili e pratici per l'acquisto di prodotti e/o servizi offerti tipicamente da attivit? commerciali che accettano pagamenti elettronici tramite l'uso di dispositivi di accettazione di pagamenti elettronici, come ad esempio dispositivi POS (acronimo dell'inglese Point Of Sale).
Come noto, esistono due principali tipologie di pagamento in denaro: il pagamento in contante e il pagamento elettronico.
Mentre il pagamento in contante avviene tramite uno scambio di banconote e/o monete, il pagamento elettronico consiste in uno scambio di valuta elettronica mediata da uno strumento digitale o elettronico, come ad esempio una carta di credito, una carta di debito, ecc.
Come recita il documento ?American Education e-Payment Definition (2008)?, un pagamento elettronico (e-payment) avviene quando il valore monetario ? trasferito elettronicamente o digitalmente tra due entit?, dove una entit? ? il soggetto pagante che invia il pagamento e l'altra ? il beneficiario che lo riceve.
Attualmente, l'utilizzo di smartphone e digital wallets come strumenti di pagamento elettronico ? in crescita, tuttavia gli strumenti di pagamento elettronico pi? usati sono le carte di credito, le carte di debito e le carte prepagate.
Queste carte sono dotate di un chip e/o di una banda magnetica e/o di un sistema per il contactless payment (i.e. NFC o RFID) che, conformemente agli standard ISO, abilitano il trasferimento delle indicazioni di pagamento sui circuiti noti come VISA?, MAESTRO?, MASTERCARD?, PAYPAL?, ecc.
Tipicamente, il processo di pagamento elettronico mediante gli strumenti di pagamento elettronico sopracitati avviene tramite i seguenti passaggi:
1. l'utente beneficiario, che riceve un trasferimento di denaro, inserisce i dati relativi al pagamento sul terminale di accettazione del pagamento elettronico e-payment, come ad esempio un POS (acronimo dell'inglese Point Of Sale) o tramite software intermedi;
2. il pagamento ? associato ad un elemento identificativo che ? tipicamente rappresentato dai dati scambiati tramite carta e/o inseriti sul terminale dall?utente pagante, come ad esempio il codice PIN di una carta di credito;
3. il terminale unisce i dati di pagamento dell'utente beneficiario a quelli dell?elemento identificativo dell'utente pagante che richiede il pagamento, e invia un messaggio comprendente questi dati tramite opportuno protocollo, in genere ISO8583, al centro di elaborazione della banca o della societ? acquirer, ossia la societ? che gestisce i terminali di pagamento, come ad esempio i POS;
4. il centro di elaborazione, dopo opportuni controlli, invia un messaggio di accettazione di pagamento verso il circuito di pagamento opportuno. Questo messaggio ? anch?esso codificato tramite algoritmo di criptazione, in genere AES, e inviato tramite protocollo, in genere ISO8583; 5. il circuito di pagamento autorizza al centro di elaborazione della banca, o di una societ? che offre il servizio, la richiesta di pagamento, e poi il centro di elaborazione, effettuati opportuni controlli, autorizza il pagamento, che ? dunque completato;
6. l?autorizzazione del pagamento ? quindi notificata sia al beneficiario sia al pagante del bene o del servizio.
Tuttavia, tali soluzioni note non sono scevre di inconvenienti, tra i quali va annoverato il fatto che tipicamente un utente possiede pi? di una carta di pagamento elettronico e spesso perde tempo nel scegliere quella opportuna.
Un altro inconveniente delle soluzioni note consiste nel fatto che un utente che effettua un pagamento elettronico tramite applicazioni per dispositivi mobili deve eseguire, ad esempio tramite opportune interfacce grafiche, una o pi? operazioni con il proprio dispositivo mobile prima di poter pagare, operazione come ad esempio sbloccare il dispositivo mobile, aprire l'applicazione di pagamento elettronico, effettuare l'accesso inserendo le proprie credenziali, ecc.
Compito precipuo del presente trovato ? quello di superare i limiti dell?arte nota sopra esposti, escogitando un sistema e un metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, che consentano di ottenere effetti migliori rispetto a quelli ottenibili con le soluzioni note e/o effetti analoghi a minor costo e con prestazioni pi? elevate.
Nell?ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato ? quello di concepire un sistema e un metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, che permettano di effettuare un pagamento elettronico senza dover selezionare una specifica carta di pagamento tra una pluralit? di carte simili tra loro, almeno nella forma.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di concepire un sistema e un metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, che non richiedano, per poter effettuare un pagamento elettronico, l'installazione di una applicazione di pagamento elettronico sul dispositivo mobile dell'utente e/o la compilazione di moduli di registrazione o accesso.
Non ultimo scopo del presente trovato ? quello di realizzare un sistema e un metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, che siano di elevata affidabilit?, di relativamente semplice realizzazione, ed economicamente competitivi se paragonati alla tecnica nota.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un sistema di pagamento elettronico, comprendente una custodia associata a un dispositivo mobile operato da un utente, e un gruppo cassa configurato per ricevere una pluralit? di dati di pagamento elettronico e per autorizzare una rispettiva transazione di pagamento elettronico,
caratterizzato dal fatto che detta custodia comprende un chip di pagamento configurato per inviare detta pluralit? di dati di pagamento elettronico a detto gruppo cassa e per operare detta rispettiva transazione di pagamento elettronico tramite detto gruppo cassa.
Il compito e gli scopi prefissati sono altres? raggiunti da un metodo di pagamento elettronico, tramite una custodia associata a un dispositivo mobile operato da un utente e comprendente un chip di pagamento, e un gruppo cassa,
caratterizzato dal fatto che comprende i passi che consistono nel:
richiedere il pagamento di un importo, tramite detto gruppo cassa;
inviare una pluralit? di dati di pagamento elettronico a detto gruppo cassa, tramite detto chip di pagamento di detta custodia;
ricevere detta pluralit? di dati di pagamento elettronico, tramite detto gruppo cassa; e autorizzare una rispettiva transazione di pagamento elettronico, tramite detto gruppo cassa.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del sistema e del metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l?ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 ? uno schema a blocchi che illustra schematicamente una forma di realizzazione del sistema di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, secondo il presente trovato;
la figura 2 ? un diagramma di flusso che illustra schematicamente una prima forma di realizzazione del metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, secondo il presente trovato;
la figura 3 ? un diagramma di flusso che illustra schematicamente una seconda forma di realizzazione del metodo di pagamento elettronico tramite custodia per dispositivi mobili secondo il presente trovato.
Con particolare riferimento alla figura 1, il sistema di pagamento elettronico secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 10, comprende sostanzialmente una custodia 12 per dispositivi mobili e un gruppo cassa 20.
Vantaggiosamente, il sistema 10 comprende ulteriormente un dispositivo mobile 13, come ad esempio uno smartphone o un tablet, operato da un utente 16, a cui ? associata o applicata la custodia 12.
La custodia 12 per dispositivi mobili, in breve custodia 12, ? una custodia, in inglese cover, tipicamente realizzata in materiale plastico, in pelle, o in fibre di carbonio, utilizzata per rivestire e proteggere un dispositivo mobile 13, come ad esempio uno smartphone o un tablet, in particolare la relativa scocca e/o la parte frontale, dove tipicamente lo schermo ? disposto.
La custodia 12 comprende un chip di pagamento 14. Il chip di pagamento 14 ? configurato per inviare una pluralit? di dati di pagamento elettronico al gruppo cassa 20. Preferibilmente, questi dati di pagamento elettronico sono essere relativi a canali ufficiali di pagamento elettronico, come ad esempio i circuiti VISA?, MAESTRO?, MASTERCARD?, PAYPAL?, ecc.
Il chip di pagamento 14 ? ulteriormente configurato per operare una rispettiva transazione di pagamento elettronico tramite il gruppo cassa 20, sulla base della pluralit? di dati di pagamento elettronico di cui sopra.
In una forma di realizzazione vantaggiosa, la custodia 12 comprende una porzione rimovibile 18, ossia una porzione della custodia 12 che pu? essere staccata dalla parte restante della stessa custodia 12. In questa forma di realizzazione vantaggiosa, la porzione rimovibile 18 della custodia 12 comprende il chip di pagamento 14.
Il gruppo cassa 20 del sistema 10 di pagamento elettronico secondo il trovato comprende un'unit? di controllo e un ricetrasmettitore (non illustrati).
L?unit? di controllo ? l?elemento funzionale principale del gruppo cassa 20 e per questo motivo essa ? collegata e in comunicazione con gli altri elementi compresi nel gruppo cassa 20.
L?unit? di controllo del gruppo cassa 20 ? dotata di opportune capacit? di calcolo e di interfacciamento con gli altri elementi del gruppo cassa 20, ed essa ? configurata per comandare, controllare e coordinare il funzionamento degli elementi del gruppo cassa 20 con i quali essa ? collegata e in comunicazione.
Il gruppo cassa 20 del sistema 10 di pagamento elettronico secondo il trovato ? configurato per ricevere la pluralit? di dati di pagamento elettronico dal chip di pagamento elettronico 14 della custodia 12. Il gruppo cassa 20 ? ulteriormente configurato per autorizzare la rispettiva transazione di pagamento elettronico, sulla base della pluralit? di dati di pagamento elettronico ricevuti.
In una forma di realizzazione preferita, il gruppo cassa 20 comprende un dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22, come ad esempio un POS (acronimo dell'inglese Point Of Sale).
Il dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22 del gruppo cassa 20 ? configurato per ricevere la pluralit? di dati di pagamento elettronico e per autorizzare la rispettiva transazione di pagamento elettronico.
Vantaggiosamente, il dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22 del gruppo cassa 20 comprende un display e un tastierino alfanumerico. Il display pu? essere configurato per mostrare una pluralit? di informazioni, come ad esempio un importo da pagare e/o le voci di un menu. Il tastierino pu? essere configurato per accedere alle voci del menu e/o a funzioni interne, oppure per acquisire un importo da pagare e/o un codice di sicurezza o di autorizzazione per l'esecuzione di un pagamento elettronico, come ad esempio un codice di identificazione personale, ossia un codice PIN (acronimo dell'inglese Personal Identification Number).
In una forma di realizzazione preferita, il dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22 del gruppo cassa 20 ? configurato per ricevere la pluralit? di dati di pagamento elettronico mediante comunicazione contactless, ossia tramite avvicinamento di dispositivi senza contatto, come ad esempio la tecnologia di comunicazione NFC (acronimo dell'inglese Near Field Communication) oppure quella RFID (acronimo dell'inglese Radio Frequency Identification).
In una forma di realizzazione, il dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22 del gruppo cassa 20 ? configurato per ricevere la pluralit? di dati di pagamento elettronico mediante l'inserimento e la lettura di un dispositivo comprendente il chip di pagamento 14, come ad esempio una carta di pagamento elettronico (i.e. carta di credito, carta di debito ecc.).
In una forma di realizzazione preferita, il gruppo cassa 20 comprende un registratore di cassa 24, preferibilmente telematico, vantaggiosamente collegato e in comunicazione con il dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22 dello stesso gruppo cassa 20.
Il registratore di cassa 24 del gruppo cassa 20 ? configurato per calcolare un importo totale (ossia il costo totale) di uno o pi? prodotti in fase di acquisto, selezionati dall'utente 16 proprietario della custodia 12.
Vantaggiosamente, il registratore di cassa 24 del gruppo cassa 20 ? ulteriormente configurato per inviare l'importo totale calcolato al dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22.
Opzionalmente, il registratore di cassa 24 del gruppo cassa 20 ? ulteriormente configurato per inviare una pluralit? di dati prodotto relativi agli uno o pi? prodotti in fase di acquisto, selezionati dall'utente 16 proprietario della custodia 12, al dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22.
Con particolare riferimento alla figura 2, una prima forma di realizzazione del metodo di pagamento elettronico, tramite custodia 12 per dispositivi mobili, secondo il trovato comprende sostanzialmente i seguenti passi.
Inizialmente, al passo 26, il gruppo cassa 20, in particolare il relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22, mostra un importo da pagare, ad esempio un importo totale (ossia il costo totale) di uno o pi? prodotti in fase di acquisto, selezionati dall'utente 16 proprietario della custodia 12.
Vantaggiosamente, ancora al passo 26, il registratore di cassa 24 del gruppo cassa 20 calcola l'importo da pagare e lo invia al dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22 dello stesso gruppo cassa 20.
Al passo 28, il gruppo cassa 20, in particolare il relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22, abilita il pagamento elettronico e richiede il pagamento dell'importo mostrato al passo 26.
Al passo 30, la custodia 12 comprendente il chip di pagamento 14 ? avvicinata al gruppo cassa 20, in particolare al relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22.
Al passo 32, il chip di pagamento 14 della custodia 12 invia la pluralit? di dati di pagamento elettronico al gruppo cassa 20, in particolare al relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22.
Al passo 34, il gruppo cassa 20, in particolare il relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22, riceve la pluralit? di dati di pagamento elettronico inviati al passo 32 dal chip di pagamento 14 della custodia 12.
Infine, al passo 36, il gruppo cassa 20, in particolare il relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22, autorizza la rispettiva transazione di pagamento elettronico, sulla base della pluralit? di dati di pagamento elettronico ricevuti al passo 34.
Vantaggiosamente, ancora al passo 36, il dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22 del gruppo cassa 20 acquisisce un codice di sicurezza o di autorizzazione per l'esecuzione di un pagamento elettronico, come ad esempio un codice PIN, questo codice essendo associato al chip di pagamento 14 della custodia 12.
Con particolare riferimento alla figura 3, una seconda forma di realizzazione del metodo di pagamento elettronico, tramite custodia 12 per dispositivi mobili, secondo il trovato comprende sostanzialmente i seguenti passi.
Inizialmente, al passo 26, il gruppo cassa 20, in particolare il relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22, mostra un importo da pagare, ad esempio un importo totale (ossia il costo totale) di uno o pi? prodotti in fase di acquisto, selezionati dall'utente 16 proprietario della custodia 12.
Vantaggiosamente, ancora al passo 26, il registratore di cassa 24 del gruppo cassa 20 calcola l'importo da pagare e lo invia al dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22 dello stesso gruppo cassa 20.
Al passo 28, il gruppo cassa 20, in particolare il relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22, abilita il pagamento elettronico e richiede il pagamento dell'importo mostrato al passo 26.
Al passo 29, la porzione rimovibile 18 della custodia 12 comprendente un chip di pagamento 14 ? staccata dalla custodia 12 e inserita nel gruppo cassa 20, in particolare nel relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22.
Al passo 31, il chip di pagamento 14 della porzione rimovibile 18 della custodia 12 invia la pluralit? di dati di pagamento al gruppo cassa 20, in particolare al relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22.
Al passo 34, il gruppo cassa 20, in particolare il relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22, riceve la pluralit? di dati di pagamento elettronico inviati al passo 31 dal chip di pagamento 14 della porzione rimovibile 18 della custodia 12.
Infine, al passo 36, il gruppo cassa 20, in particolare il relativo dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22, autorizza la rispettiva transazione di pagamento elettronico, sulla base della pluralit? di dati di pagamento elettronico ricevuti al passo 34.
Vantaggiosamente, ancora al passo 36, il dispositivo di accettazione di pagamento elettronico 22 del gruppo cassa 20 acquisisce un codice di sicurezza o di autorizzazione per l'esecuzione di un pagamento elettronico, come ad esempio un codice PIN, questo codice essendo associato al chip di pagamento 14 della porzione rimovibile 18 della custodia 12.
Si ? in pratica constatato come il trovato assolva pienamente il compito e gli scopi prefissati. In particolare, si ? visto come il sistema e il metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, cos? concepiti permettono di superare i limiti qualitativi dell?arte nota, in quanto consentono di ottenere effetti migliori rispetto a quelli ottenibili con le soluzioni note e/o effetti analoghi a minor costo e con prestazioni pi? elevate.
Un vantaggio del sistema e del metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, secondo il presente trovato consiste nel fatto che essi permettono di effettuare un pagamento elettronico senza dover selezionare una specifica carta di pagamento tra una pluralit? di carte simili tra loro, almeno nella forma.
Un ulteriore vantaggio del sistema e del metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili, secondo il presente trovato consiste nel fatto che essi non richiedono, per poter effettuare un pagamento elettronico, l'installazione di una applicazione di pagamento elettronico sul dispositivo mobile dell'utente e/o la compilazione di moduli di registrazione o accesso.
Il trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l?uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
In conclusione, l?ambito di protezione delle rivendicazioni non deve essere limitato dalle illustrazioni o dalle forme di realizzazione preferite illustrate nella descrizione sotto forma di esempi, ma piuttosto le rivendicazioni devono comprendere tutte le caratteristiche di novit? brevettabile che risiedono nella presente invenzione, incluse tutte le caratteristiche che sarebbero trattate come equivalenti dal tecnico del ramo.

Claims (11)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Sistema (10) di pagamento elettronico, comprendente una custodia (12) associata a un dispositivo mobile (13) operato da un utente (16), e un gruppo cassa (20) configurato per ricevere una pluralit? di dati di pagamento elettronico e per autorizzare una rispettiva transazione di pagamento elettronico, caratterizzato dal fatto che detta custodia (12) comprende un chip di pagamento (14) configurato per inviare detta pluralit? di dati di pagamento elettronico a detto gruppo cassa (20) e per operare detta rispettiva transazione di pagamento elettronico tramite detto gruppo cassa (20).
  2. 2. Sistema (10) di pagamento elettronico, tramite custodia (12) per dispositivi mobili, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta custodia (12) comprende ulteriormente una porzione rimovibile (18) comprendente detto chip di pagamento (14).
  3. 3. Sistema (10) di pagamento elettronico, tramite custodia (12) per dispositivi mobili, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto gruppo cassa (20) comprende un dispositivo di accettazione di pagamento elettronico (22), configurato per ricevere detta pluralit? di dati di pagamento elettronico e per autorizzare detta rispettiva transazione di pagamento elettronico.
  4. 4. Sistema (10) di pagamento elettronico, tramite custodia (12) per dispositivi mobili, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto gruppo cassa (20) comprende un registratore di cassa (24), configurato per calcolare un importo totale di uno o pi? prodotti in fase di acquisto, detti prodotti essendo selezionati da detto utente (16) proprietario di detta custodia (12).
  5. 5. Sistema (10) di pagamento elettronico, tramite custodia (12) per dispositivi mobili, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto registratore di cassa (24) di detto gruppo cassa (20) ? ulteriormente configurato per inviare detto importo totale calcolato a detto dispositivo di accettazione di pagamento elettronico (22) di detto gruppo cassa
  6. 6. Metodo di pagamento elettronico, tramite una custodia (12) associata a un dispositivo mobile (13) operato da un utente (16) e comprendente un chip di pagamento (14), e un gruppo cassa (20), caratterizzato dal fatto che comprende i passi che consistono nel: - richiedere (28) il pagamento di un importo, tramite detto gruppo cassa (20); - inviare (32, 31) una pluralit? di dati di pagamento elettronico a detto gruppo cassa (20), tramite detto chip di pagamento (14) di detta custodia (12); - ricevere (34) detta pluralit? di dati di pagamento elettronico, tramite detto gruppo cassa (20); e - autorizzare (36) una rispettiva transazione di pagamento elettronico, tramite detto gruppo cassa (20).
  7. 7. Metodo di pagamento elettronico, tramite custodia (12) per dispositivi mobili, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto detto passo di inviare (31) detta pluralit? di dati di pagamento elettronico ? eseguito tramite detto chip di pagamento (14) compreso in una porzione rimovibile (18) di detta custodia (12).
  8. 8. Metodo di pagamento elettronico, tramite custodia (12) per dispositivi mobili, secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che comprende ulteriormente il passo che consiste nel calcolare un importo totale di uno o pi? prodotti in fase di acquisto, detti prodotti essendo selezionati da detto utente (16) proprietario di detta custodia (12), tramite un registratore di cassa (24) di detto gruppo cassa (20).
  9. 9. Metodo di pagamento elettronico, tramite custodia (12) per dispositivi mobili, secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che comprende ulteriormente il passo che consiste nell'inviare detto importo totale calcolato a un dispositivo di accettazione di pagamento elettronico (22) di detto gruppo cassa (20), tramite detto registratore di cassa (24) di detto gruppo cassa (20).
  10. 10. Custodia (12) per dispositivi mobili, caratterizzata dal fatto che comprende un chip di pagamento (14) configurato per inviare una pluralit? di dati di pagamento elettronico a un gruppo cassa (20) e per operare una rispettiva transazione di pagamento elettronico tramite detto gruppo cassa (20).
  11. 11. Custodia (12) per dispositivi mobili, secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che comprende ulteriormente una porzione rimovibile (18) comprendente detto chip di pagamento (14).
IT102020000007927A 2020-04-15 2020-04-15 Sistema e metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili. IT202000007927A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000007927A IT202000007927A1 (it) 2020-04-15 2020-04-15 Sistema e metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000007927A IT202000007927A1 (it) 2020-04-15 2020-04-15 Sistema e metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000007927A1 true IT202000007927A1 (it) 2021-10-15

Family

ID=71111722

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000007927A IT202000007927A1 (it) 2020-04-15 2020-04-15 Sistema e metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000007927A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090026277A1 (en) * 2007-07-27 2009-01-29 Simon Phillips Removably securing small contactless payment card to electronic device
US20100182764A1 (en) * 2009-01-20 2010-07-22 Simon Phillips Removably securing small contactless payment card via removable accessory to electronic device
CN107786693A (zh) * 2017-10-23 2018-03-09 深圳市凡起科技有限公司 一种用于刷卡支付的手机外壳及其使用方法
CN208211675U (zh) * 2018-04-08 2018-12-11 深圳市量必达科技有限公司 一种内置公交支付卡的手机套

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090026277A1 (en) * 2007-07-27 2009-01-29 Simon Phillips Removably securing small contactless payment card to electronic device
US20100182764A1 (en) * 2009-01-20 2010-07-22 Simon Phillips Removably securing small contactless payment card via removable accessory to electronic device
CN107786693A (zh) * 2017-10-23 2018-03-09 深圳市凡起科技有限公司 一种用于刷卡支付的手机外壳及其使用方法
CN208211675U (zh) * 2018-04-08 2018-12-11 深圳市量必达科技有限公司 一种内置公交支付卡的手机套

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
WIKIPEDIA: "Contactless payment", WIKIPEDIA.ORG, 8 April 2020 (2020-04-08), XP055762280, Retrieved from the Internet <URL:https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Contactless_payment&oldid=949805996> [retrieved on 20201222] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN107004192B (zh) 用于经由访问装置的令牌化请求的方法和设备
US9547861B2 (en) System and method for wireless communication with an IC chip for submission of pin data
TWI570640B (zh) 用以在設計以接受符合全球付費產業標準之卡片之系統上允許使用可棄式卡片之機制
US20140372300A1 (en) Smart card electronic wallet system
CN104054098A (zh) 与emv卡读取器合作提供支付的系统、方法及计算机程序产品
US20140297440A1 (en) Secure two party matching transaction system
KR101198904B1 (ko) 결제 방법, 이동 단말기, 및 가맹점 단말기
JP2014513825A5 (it)
CN108022093A (zh) 实现呈卡电子商务交易的个人销售点(ppos)装置
CA2941508C (en) Method and system for secure consumer identification
CN107466409A (zh) 使用电子电信装置的绑定过程
US20180308076A1 (en) Electronic financial processing system using personal atm terminal and method for processing thereof
US11200565B2 (en) Low cost method and system to enable an unattended device to accept card present transactions
IT202000007927A1 (it) Sistema e metodo di pagamento elettronico, tramite custodia per dispositivi mobili.
CN206378940U (zh) 一种电子支付系统
AU2015358442A1 (en) Methods and apparatus for conducting secure magnetic stripe card transactions with a proximity payment device
US20180181950A1 (en) Electronic payment device transactions
TWM552145U (zh) 非接觸式離線交易賣方裝置及買方裝置
IT202000007921A1 (it) Sistema e metodo di pagamento elettronico e accesso a servizi aggiuntivi, tramite carta di pagamento elettronico.
TWI676948B (zh) 用於行動支付之支付交易平台及方法、電腦可讀取之記錄媒體及電腦程式產品
KR20070023261A (ko) 국제 유통 상품권 운용방법 및 시스템과 이를 위한 국제유통 상품권 운용 장치 및 기록매체
IT202000008020A1 (it) Sistema e metodo di condivisione dati, tramite carta di pagamento elettronico.
KR20160044664A (ko) 비접촉 결제 방법 및 시스템
KR101475413B1 (ko) 카드매출 전표 관리용 오너폰
KR20160009715A (ko) 잔금 포인트 적립 시스템, 포인트 제공 장치 및 이를 이용한 포인트 제공 방법