IT201900012861A1 - Elettropompa con dispositivo perfezionato di sfiato dell'aria - Google Patents

Elettropompa con dispositivo perfezionato di sfiato dell'aria Download PDF

Info

Publication number
IT201900012861A1
IT201900012861A1 IT102019000012861A IT201900012861A IT201900012861A1 IT 201900012861 A1 IT201900012861 A1 IT 201900012861A1 IT 102019000012861 A IT102019000012861 A IT 102019000012861A IT 201900012861 A IT201900012861 A IT 201900012861A IT 201900012861 A1 IT201900012861 A1 IT 201900012861A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
electric pump
pump
pump body
cavity
threaded portion
Prior art date
Application number
IT102019000012861A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Sinico
Luca Casalini
Original Assignee
Dab Pumps Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dab Pumps Spa filed Critical Dab Pumps Spa
Priority to IT102019000012861A priority Critical patent/IT201900012861A1/it
Priority to ES20184144T priority patent/ES2936325T3/es
Priority to EP20184144.2A priority patent/EP3770436B1/en
Publication of IT201900012861A1 publication Critical patent/IT201900012861A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D13/00Pumping installations or systems
    • F04D13/02Units comprising pumps and their driving means
    • F04D13/06Units comprising pumps and their driving means the pump being electrically driven
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D15/00Control, e.g. regulation, of pumps, pumping installations or systems
    • F04D15/0005Control, e.g. regulation, of pumps, pumping installations or systems by using valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D9/00Priming; Preventing vapour lock
    • F04D9/004Priming of not self-priming pumps
    • F04D9/006Priming of not self-priming pumps by venting gas or using gas valves

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Self-Closing Valves And Venting Or Aerating Valves (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)

Description

ELETTROPOMPA CON DISPOSITIVO PERFEZIONATO DI SFIATO DELL'ARIA
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una elettropompa con dispositivo perfezionato di sfiato dell'aria e riguarda altresì tale dispositivo.
Come noto, le elettropompe sono macchine idrauliche ad azionamento elettrico predisposte per sollevare o spostare liquidi, che una volta aspirati vengono direzionati verso utenze di tipo diverso.
Tra le elettropompe note si distinguono in particolare le elettropompe ad immersione, o elettropompe sommerse, il cui lavoro viene svolto direttamente all'interno del liquido che deve essere pompato.
Generalmente, l'installazione di una elettropompa sommersa prevede pertanto la sua immersione nell'acqua ovvero nel liquido di pompaggio.
Tale operazione può dare luogo ad un indesiderato accumulo di aria, una sorta di “campana subacquea”, all'interno della condotta di aspirazione dell'elettropompa e del corpo di quest'ultima.
Alcune elettropompe sommerse non si avviano autonomamente in questi casi e se il circuito non viene riempito d'acqua la pompa lavora a secco con il rischio di danneggiarsi.
È importante che le giranti delle elettropompe operino sempre in presenza di liquido.
Tanto è vero che quando le elettropompe sommerse vengono installate fuori dall'acqua tramite opportuni accessori, prima di utilizzarle bisogna procedere con le cosiddette operazioni di adescamento, ovvero bisogna far fuoriuscire l'aria contenuta al loro interno inserendo del liquido tramite apposito imbocchi.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare una elettropompa ed un dispositivo che superino gli inconvenienti della tecnica nota citata.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo che consenta di espellere all'esterno l'aria accumulatasi all'interno di un'elettropompa sommersa durante la sua immersione nel liquido di pompaggio.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo strutturato per essere installato e/o adattato al di fuori dell'assemblaggio originale di una elettropompa sommersa.
Altro scopo del trovato è quello di realizzare una elettropompa sommersa in cui il suddetto dispositivo sia applicabile al bocchettone di adescamento, ed a seconda delle diverse esigenze risulti sostituibile con un normale tappo.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo di relativamente semplice realizzazione e ottenibile a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di sfiato dell'aria di una elettropompa, comprendente un corpo associabile amovibilmente ad un corpo pompa di una elettropompa, caratterizzato dal fatto che detto corpo comprende almeno una cavità con asse di sviluppo sostanzialmente longitudinale, detta cavità avendo almeno un'apertura di ingresso collegabile fluidicamente con l'interno di detto corpo pompa ed almeno un'apertura di uscita collegabile fluidicamente con l'esterno di detto corpo pompa, mezzi valvolari disposti internamente a detta cavità essendo atti a regolare un flusso di fluido tra detta apertura di ingresso e detta apertura di uscita in funzione della differenza di pressione tra l'interno di detto corpo pompa e l'esterno di detto corpo pompa.
Forma oggetto di brevetto anche una elettropompa, comprendente un corpo pompa presentante una camera atta ad alloggiare almeno una girante portata in rotazione da mezzi motori elettrici, detta camera comprendendo almeno una bocca di aspirazione e almeno una bocca di mandata posta all'uscita di un condotto di mandata, detta elettropompa caratterizzandosi per il fatto di comprendere detto dispositivo di sfiato dell'aria.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo e di una elettropompa secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica in esploso del dispositivo secondo il trovato;
- la figura 2 illustra una vista laterale di una elettropompa secondo il trovato;
- la figura 3 illustra una sezione lungo la linea III-III della figura 2;
- la figura 4 illustra una porzione ingrandita della sezione di figura 3, del dispositivo secondo il trovato, installato su una elettropompa secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, il dispositivo di sfiato dell'aria di una elettropompa, secondo il trovato, è illustrato singolarmente nell'esploso della figura 1, dove è indicato complessivamente con il numero di riferimento 10.
Nella fattispecie, il dispositivo 10 è progettato per essere montato in una elettropompa 50, secondo il trovato, illustrata nelle figure da 2 a 4.
Il dispositivo 10 comprende un corpo, a tappo, 11 che definisce una cavità 12 di forma allungata, la quale si sviluppa prevalentemente secondo un asse di sviluppo X.
Alle due opposte estremità assiali della cavità 12 si individuano un'apertura di ingresso 13, destinata ad essere messa in collegamento di fluido con l'interno di un corpo pompa 51 dell'elettropompa 50 ad intercettare il suo condotto 60 di mandata, ed un'apertura di uscita 14, destinata ad essere messa in collegamento di fluido con l'esterno del corpo pompa 51, ovvero con l'ambiente in cui è collocata l'elettropompa 50.
Nella cavità 12 sono predisposti mezzi valvolari 20 che regolano un flusso di fluido tra l'apertura di ingresso 13 e l'apertura di uscita 14 in funzione della differenza di pressione esistente tra l'interno del corpo pompa 51 e l'esterno di quest'ultimo.
Nella fattispecie, i mezzi valvolari 20 comprendono un otturatore sferico 21 alloggiato in una porzione centrale 12a della cavità 12, di forma sostanzialmente cilindrica.
L'otturatore sferico 21 è mobile alternativamente lungo l'asse di sviluppo X ed è suscettibile di intercettare selettivamente per gravità l'apertura di ingresso 13 della cavità 12. Vantaggiosamente, l'otturatore sferico 21 è guidato nel suo movimento lineare alternato da una serie di nervature 15 che sporgono dalla faccia interna della porzione centrale 12a, sviluppandosi pressoché parallelamente all'asse di sviluppo X.
I mezzi valvolari 20 comprendono inoltre un inserto tubolare 22, in materiale cedevole come, ad esempio, la gomma conosciuta col nome commerciale di “FOODGUM/55/N”, inserito in una porzione allargata 12c della cavità 12 definita ad una estremità della porzione centrale 12a.
Preferibilmente, la porzione allargata 12c presenta conformazione sostanzialmente cilindrica e diametro maggiore rispetto alla porzione centrale 12a.
Centralmente all'inserto tubolare 22 è ricavato un passaggio calibrato che, di fatto, definisce l'apertura di ingresso 13.
Vantaggiosamente, attorno all'apertura di ingresso 13, sull'inserto tubolare 22 è definita una sede di riscontro 23 destinata a collaborare con l'otturatore sferico 21 in una condizione di riposo del dispositivo 10 e dell'elettropompa 50.
In una condizione operativa, meglio definita nel seguito, l'otturatore sferico 21 è invece destinato ad interagire con una porzione svasata 12b della cavità 12, definita all'estremità della porzione centrale 12a opposta a quella in cui è ricavata la porzione allargata 12c.
La porzione svasata 12b presenta conformazione sostanzialmente troncoconica e la sua superficie interna converge in un tratto principale 14a dell'apertura di uscita 14 coassiale all'asse di sviluppo X.
Il tratto principale 14a si suddivide in una pluralità di diramazioni 14b trasversali all'asse di sviluppo X, di cui solo una indicata in figura 4, che mettono in collegamento di fluido l'interno della cavità 12 con l'esterno del corpo pompa 51 .
Le diramazioni 14b sono ricavate in una testa sagomata 16 disposta ad una estremità assiale del corpo 11.
Nella fattispecie, la testa sagomata 16 ha conformazione sostanzialmente cilindrica, e in essa sono ricavate due opposte diramazioni 14b.
Risulterà tuttavia evidente alla persona esperta del settore che forma e dimensioni della testa sagomata del dispositivo secondo il trovato possono essere variabili, così come il numero e le caratteristiche geometriche delle suddette diramazioni.
Vantaggiosamente, la testa sagomata 16 è provvista di un intaglio a croce 17, o rettilineo, adatto ad essere impegnato con un cacciavite.
In corrispondenza dell'estremità del corpo 11 opposta a quella da cui sporge la testa sagomata 16 è ricavata una porzione filettata 18 destinata ad accoppiarsi con una corrispondente porzione contro-filettata 57 di un attacco ricavato sull'elettropompa 50 e posto in collegamento di fluido con l'interno del corpo pompa 51, ad intercettare il condotto 60 di mandata.
Vantaggiosamente, il corpo 11 presenta sulla sua superficie esterna una gola 19 sostanzialmente anulare, definita tra la testa sagomata 16 e la porzione filettata 18.
La gola 19 è configurata per accogliere mezzi di tenuta 30, ad esempio un O-ring, destinati a posizionarsi tra la testa sagomata 16 ed il suddetto attacco ricavato sull'elettropompa 50, quando il dispositivo 10 è montato su quest'ultima.
Nella fattispecie, l'elettropompa 50 è di tipo sommerso, o sommergibile che dir si voglia, e comprende il corpo pompa 51 che definisce una camera 52 all'interno della quale alloggiano una o più giranti 53 portate in rotazione da mezzi motori elettrici 54.
La camera 52 presenta una bocca di aspirazione 55 e una bocca di mandata 56, posta all'uscita di un condotto 60 di mandata.
Risulterà tuttavia evidente al tecnico del ramo come in forme di realizzazione alternative della presente invenzione, non illustrate nelle figure, l'elettropompa potrebbe essere diversamente configurata, senza per questo perdere in generalità.
L'elettropompa 50, secondo il trovato, si caratterizza per il fatto di comprendere un dispositivo 10, secondo il trovato, il quale è preferibilmente montato in corrispondenza di una porzione contro-filettata 57 di un attacco in collegamento di fluido con l'interno del corpo pompa 51.
Vantaggiosamente la porzione contro-filettata 57 dell'attacco in collegamento di fluido con l'interno del corpo pompa 51, è posto ad intercettare il condotto 60 di mandata.
Il funzionamento dell'elettropompa e del dispositivo secondo il trovato è il seguente.
Supponendo, ad esempio, che l'elettropompa 50 e il dispositivo 10 si trovino inizialmente in una condizione di riposo, nella quale il corpo pompa 51 non è immerso in un liquido e i mezzi motori elettrici 54 sono spenti, l'otturatore sferico 21 intercetta per gravità l'apertura di ingresso 13 della cavità 12, in collaborazione con la sede di riscontro 23 dell'inserto tubolare 22.
Immergendo il corpo pompa 51 nel liquido di pompaggio, l'aria presente all'interno della bocca di aspirazione 55 e della camera 52 fluisce attraverso l'apertura di ingresso 13 del dispositivo 10, apre i mezzi valvolari 20 ed esce attraverso l'apertura di uscita 14 disperdendosi nell'ambiente o nel liquido stesso.
Più in dettaglio, la pressione dell'aria che fluisce attraverso l'apertura di ingresso 13 vince gradualmente l'inerzia dell'otturatore sferico 21 facendolo scorrere nella porzione centrale 12a della cavità 12 lungo l'asse di sviluppo X.
Passando attraverso gli spazi che, grazie alle nervature 15, si creano tra l'otturatore sferico 21 e la superficie interna della porzione centrale 12a, l'aria fluisce quindi verso la porzione svasata 12b imboccando dapprima il tratto principale 14a dell'apertura di uscita 14 e successivamente le diramazioni 14b attraverso le quali viene dispersa nell'ambiente in cui è immersa l'elettropompa 50.
Una volta che tutta l'aria contenuta nel corpo pompa 51 è fuoriuscita, l'otturatore sferico 21 torna ad intercettare, per gravità, l'apertura di ingresso 13.
Quando l'elettropompa 50 viene messa in funzione, le giranti 53, azionate dai mezzi motori elettrici 54, aspirano acqua attraverso la bocca di aspirazione 55 spingendola, in pressione, verso la bocca di mandata 56, attraverso il condotto 60.
L'acqua pressurizzata fluisce attraverso l'apertura di ingresso 13 e vincendo repentinamente l'inerzia dell'otturatore sferico 21 lo fa scorrere nella porzione centrale 12a della cavità 12 lungo l'asse di sviluppo X, fino a spingerlo verso la porzione svasata 12b, dove intercetta l'apertura di uscita 14 evitando perdite di pressione e sigillando, di fatto, l'interno del corpo pompa 51 dall'aria.
È importante evidenziare che grazie ad un opportuno accessorio l'elettropompa 50 è installabile anche fuori dall'acqua.
In questa circostanza, il dispositivo 10 può essere sostituito con un normale tappo di forma sostanzialmente omologa e l'attacco recante la porzione contro-filettata 57, essendo in collegamento di fluido con l'interno del corpo pompa 51, può essere impiegato per l'adescamento dell'elettropompa 50.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un dispositivo ed una elettropompa in grado di espellere all'esterno l'aria accumulatasi all'interno dell'elettropompa stessa, ad esempio, durante l'immersione nel liquido di pompaggio.
Per di più, il dispositivo secondo il trovato è strutturato sostanzialmente come un tappo e quindi può essere installato e/o adattato al di fuori dell'assemblaggio originale dell'elettropompa oggetto del trovato.
Ciò consente, ad esempio, di applicare il dispositivo secondo il trovato al bocchettone di adescamento di una elettropompa secondo il trovato, con la possibilità di sostituirlo con un tappo vero e proprio in alcune configurazioni d'uso.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (10) di sfiato dell'aria di una elettropompa, comprendente un corpo (11) associabile amovibilmente ad un corpo pompa (51) di una elettropompa (50), caratterizzato dal fatto che detto corpo (11) comprende almeno una cavità (12) con asse di sviluppo (X) sostanzialmente longitudinale, detta cavità (12) avendo almeno un'apertura di ingresso (13) collegabile fluidicamente con l'interno di detto corpo pompa (51) ed almeno un'apertura di uscita (14) collegabile fluidicamente con l'esterno di detto corpo pompa (51), mezzi valvolari (20) disposti internamente a detta cavità (12) essendo atti a regolare un flusso di fluido tra detta apertura di ingresso (13) e detta apertura di uscita (14) in funzione della differenza di pressione tra l'interno di detto corpo pompa (51) e l'esterno di detto corpo pompa (51).
  2. 2. Dispositivo (10), secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta cavità (12) comprende una porzione centrale (12a) a conformazione sostanzialmente cilindrica, alle opposte estremità di detta porzione centrale (12a) essendo previste rispettivamente una porzione svasata (12b) a conformazione sostanzialmente troncoconica collegata fluidicamente con detta apertura di uscita (14), e una porzione allargata (12c) a conformazione sostanzialmente cilindrica collegata fluidicamente con detta apertura di ingresso (13).
  3. 3. Dispositivo (10), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta apertura di uscita (14) comprende un tratto principale (14a) sostanzialmente coassiale a detto asse di sviluppo (X) ed una pluralità di diramazioni (14b) trasversali a detto asse di sviluppo (X) collegate fluidicamente con detto tratto principale (14a).
  4. 4. Dispositivo (10), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi valvolari (20) comprendono almeno un otturatore sferico (21) alloggiato in detta porzione centrale (12a) e mobile alternativamente lungo detto asse di sviluppo (X), detto otturatore sferico (21) essendo atto ad intercettare selettivamente per gravità detta apertura di ingresso (13).
  5. 5. Dispositivo (10), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di nervature (15) sporgenti dalla faccia interna di detta porzione centrale (12a), dette nervature (15) avendo sviluppo sostanzialmente parallelo a detto asse di sviluppo (X) ed essendo atte a guidare il movimento lineare alternato di detto otturatore sferico (21).
  6. 6. Dispositivo (10), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi valvolari (20) comprendono un inserto tubolare (22) inserito in detta porzione allargata (12c), detto inserto tubolare (22) definendo detta apertura di ingresso (13) e una sede di riscontro (23) per detto otturatore sferico (21).
  7. 7. Dispositivo (10), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo (11) comprende una testa sagomata (16) provvista di un intaglio a croce (17) e/o rettilineo.
  8. 8. Dispositivo (10), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo (11) comprende una porzione filettata (18) per l'accoppiamento con una porzione contro-filettata (57) di un attacco in collegamento fluidico con l'interno di detto corpo pompa (51), detta porzione filettata (18) essendo longitudinalmente opposta a detta testa sagomata (16).
  9. 9. Dispositivo (10), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo a (11) comprende una gola (19) disposta tra detta testa sagomata (16) e detta porzione filettata (18), detta gola (19) essendo atta ad alloggiare mezzi di tenuta (30) posizionabili tra detta testa sagomata (16) e detta elettropompa (51) sostanzialmente in corrispondenza di detta porzione contro-filettata (57).
  10. 10. Elettropompa (50), comprendente un corpo pompa (51) presentante una camera (52) atta ad alloggiare almeno una girante (53) portata in rotazione da mezzi motori elettrici (54), detta camera (52) comprendendo almeno una bocca di aspirazione (55) e almeno una bocca di mandata (56) posta all'uscita di un condotto (60) di mandata, detta elettropompa (50) caratterizzandosi per il fatto di comprendere almeno un dispositivo (10) di sfiato dell'aria di una elettropompa secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  11. 11. Elettropompa (50), secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo (10) è montato in corrispondenza di una porzione contro-filettata (57) di un attacco in collegamento fluidico con l'interno di detto corpo pompa (51).
IT102019000012861A 2019-07-25 2019-07-25 Elettropompa con dispositivo perfezionato di sfiato dell'aria IT201900012861A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000012861A IT201900012861A1 (it) 2019-07-25 2019-07-25 Elettropompa con dispositivo perfezionato di sfiato dell'aria
ES20184144T ES2936325T3 (es) 2019-07-25 2020-07-06 Bomba eléctrica con dispositivo de ventilación de aire
EP20184144.2A EP3770436B1 (en) 2019-07-25 2020-07-06 Electric pump with air venting device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000012861A IT201900012861A1 (it) 2019-07-25 2019-07-25 Elettropompa con dispositivo perfezionato di sfiato dell'aria

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900012861A1 true IT201900012861A1 (it) 2021-01-25

Family

ID=69173120

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000012861A IT201900012861A1 (it) 2019-07-25 2019-07-25 Elettropompa con dispositivo perfezionato di sfiato dell'aria

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3770436B1 (it)
ES (1) ES2936325T3 (it)
IT (1) IT201900012861A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4834621A (en) * 1987-11-24 1989-05-30 Apco/Valve And Primer Corporation Air throttling valve for submerged pump system
EP2730826A1 (en) * 2012-11-13 2014-05-14 Dab Pumps S.p.A. Cap for cooperating with a flow control element of a valve for a self-priming electric pump
US20150247501A1 (en) * 2014-02-28 2015-09-03 Flow Control LLC Anti-airlock valve assembly

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4834621A (en) * 1987-11-24 1989-05-30 Apco/Valve And Primer Corporation Air throttling valve for submerged pump system
EP2730826A1 (en) * 2012-11-13 2014-05-14 Dab Pumps S.p.A. Cap for cooperating with a flow control element of a valve for a self-priming electric pump
US20150247501A1 (en) * 2014-02-28 2015-09-03 Flow Control LLC Anti-airlock valve assembly

Also Published As

Publication number Publication date
EP3770436A1 (en) 2021-01-27
EP3770436B1 (en) 2023-01-04
ES2936325T3 (es) 2023-03-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2300235T3 (es) Irrigador bucal
PE20181937A1 (es) Monitoreo de bomba
NZ199682A (en) Water pump and heater unit for spa pool
BR112019007067A2 (pt) injeção química com bomba de reforço de fluxo de produção submarino
IT201900012861A1 (it) Elettropompa con dispositivo perfezionato di sfiato dell'aria
ES2956863T3 (es) Dispositivo para proteger una bomba eléctrica contra sobrepresiones
CN106413845B (zh) 具有掩盖的气锁通气孔的舱底泵
JP6158106B2 (ja) ポンプ装置
ITPD20120344A1 (it) Tappo da far cooperare con un otturatore di valvola per elettropompa autoadescante
ATE469303T1 (de) Kombinierte pumpen- und ventilvorrichtung
KR101758169B1 (ko) 스퍼트 펌프용 임펠러 및 이를 이용한 스퍼트 펌프
AU2018205135A1 (en) Anti-airlock valve assembly
US11649810B2 (en) Oil suction pump
IT201600089875A1 (it) Elettropompa centrifuga con camera intermedia, particolarmente adatta al pompaggio di liquidi contenenti impurita’ solide
CN111828345B (zh) 用于潜水泵和相关潜水泵的止回阀
CN206530460U (zh) 一种二分快接泵
TWI673435B (zh) 泵浦水機身改良結構
US1757300A (en) Pumping apparatus
KR101408649B1 (ko) 자동 공기배출구조를 갖는 펌프
KR101536966B1 (ko) 방폭기능을 갖는 온도조절용 수중펌프
US1063669A (en) Double-acting deep-well pump.
IT202000004912A1 (it) Gruppo di pompaggio a gestione della logistica perfezionata, elettropompa e base per un simile gruppo di pompaggio
JP3198236U (ja) 複合インペラ式渦巻電動ポンプ
SE544129C2 (sv) Portabelt hydraulaggregat
JP2019019788A (ja) ポンプ装置