IT201900007053A1 - Confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini - Google Patents

Confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini Download PDF

Info

Publication number
IT201900007053A1
IT201900007053A1 IT102019000007053A IT201900007053A IT201900007053A1 IT 201900007053 A1 IT201900007053 A1 IT 201900007053A1 IT 102019000007053 A IT102019000007053 A IT 102019000007053A IT 201900007053 A IT201900007053 A IT 201900007053A IT 201900007053 A1 IT201900007053 A1 IT 201900007053A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
package
access section
abutment
containment body
closing
Prior art date
Application number
IT102019000007053A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Messori
Original Assignee
Messori Cioccolateria S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Messori Cioccolateria S R L filed Critical Messori Cioccolateria S R L
Priority to IT102019000007053A priority Critical patent/IT201900007053A1/it
Publication of IT201900007053A1 publication Critical patent/IT201900007053A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D15/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, sections made of different materials
    • B65D15/02Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, sections made of different materials of curved, or partially curved, cross-section, e.g. cans, drums
    • B65D15/04Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, sections made of different materials of curved, or partially curved, cross-section, e.g. cans, drums with curved, or partially curved, walls made by winding or bending paper
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D43/00Lids or covers for rigid or semi-rigid containers
    • B65D43/02Removable lids or covers
    • B65D43/0202Removable lids or covers without integral tamper element
    • B65D43/0214Removable lids or covers without integral tamper element secured only by friction or gravity
    • B65D43/022Removable lids or covers without integral tamper element secured only by friction or gravity only on the inside, or a part turned to the inside, of the mouth of the container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/70Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for materials not otherwise provided for
    • B65D85/72Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for materials not otherwise provided for for edible or potable liquids, semiliquids, or plastic or pasty materials
    • B65D85/78Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for materials not otherwise provided for for edible or potable liquids, semiliquids, or plastic or pasty materials for ice-cream

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo: “CONFEZIONE PROTETTIVA PER ALIMENTI, PARTICOLARMENTE PER CIOCCOLATINI”.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini.
Sono note svariate confezioni protettive impiegate in campo alimentare per contenere e conservare una grande varietà di alimenti.
In particolare, molto frequentemente, le confezioni di tipo noto comprendono un corpo di contenimento atto a conservare al suo interno l’alimento, al quale è possibile accedere generalmente attraverso almeno un’apertura ricavata sullo stesso corpo di contenimento.
Inoltre, questo tipo di confezioni sono provviste generalmente di mezzi di chiusura impiegati per chiudere/aprire l’apertura del corpo di contenimento ed accedere agevolmente all’alimento.
In questo modo, le confezioni di tipo noto preservano l’alimento nel tempo e contemporaneamente permettono al consumatore di accedere in modo facile e veloce all’alimento da consumare.
Tuttavia, questo tipo di confezioni sono suscettibili di miglioramenti legati alla limitata protezione garantita all’alimento.
Infatti, con particolare riferimento ai cioccolatini, i mezzi di chiusura comprendono generalmente un corpo di chiusura, disposto in appoggio sul cioccolatino da conservare ed accoppiato al corpo di contenimento in corrispondenza dell’apertura per permetterne l’apertura/chiusura.
In particolare, il corpo di contenimento impiegato da questo tipo di confezioni comprende un involucro avvolto attorno all’alimento da conservare e comprende, generalmente, almeno un lembo flessibile ripiegato su se stesso per riscontrare e trattenere il corpo di chiusura, il quale, in questo modo, è accoppiato al corpo di contenimento.
Tuttavia, questo tipo di accoppiamento espone l’alimento a diversi rischi che possono comprometterne l’integrità.
Infatti, questo tipo di involucri espongono l’alimento all’ambiente esterno ed in particolare all’aria e all’umidità, le quali possono facilmente insinuarsi all’interno della confezione attraverso i vari passaggi che inevitabilmente si formano all’interfaccia tra il lembo flessibile e il corpo di chiusura.
Questo inconveniente, agevola particolarmente la proliferazione di organismi indesiderati all’interno della confezione, pregiudicando irreparabilmente la bontà dell’alimento.
Inoltre, gli alimenti contenuti da questo tipo di confezioni sono particolarmente suscettibili agli urti, ad esempio in fase di trasporto o durante il maneggiamento della confezione stessa.
Infatti, molto frequentemente, una modesta pressione agente sul corpo di chiusura e diretta verso l’interno del corpo di contenimento causa un’apertura parziale della confezione che, come detto precedentemente, agevola l’entrata dell’aria e dell’umidità e/o può anche provocare una deformazione della del corpo dell’alimento, compromettendone l’estetica e rendendolo meno appetibile.
Gli inconvenienti sopraelencati incrementano notevolmente il rischio di danneggiamento dell’alimento contenuto nelle confezioni di tipo noto ed influiscono negativamente sui profitti di vendita, rendendo gli alimenti stessi meno interessanti per la clientela.
Il compito principale della presente invenzione è quello di escogitare una confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini che consenta di fornire un grado di protezione dell’alimento contenuto dalla confezione stessa particolarmente elevato rispetto alle confezioni di tipo noto.
Uno scopo ulteriore della presente invenzione è quello di escogitare una confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini che permetta di incrementare notevolmente l’isolamento dell’alimento con l’ambiente esterno rispetto alle confezioni di tipo noto.
Uno scopo aggiuntivo della presente invenzione è quello di escogitare una confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini che permetta di incrementare sensibilmente la resistenza agli urti della confezione stessa rispetto alle confezioni di tipo noto.
Altro scopo del presente trovato è quello di escogitare una confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell’ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto.
Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dalla presente confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini avente le caratteristiche di rivendicazione 1.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 è una vista schematica in assonometria della confezione secondo il trovato;
la figura 2 è una vista schematica in esploso della confezione secondo il trovato;
la figura 3 è una vista schematica in sezione della confezione secondo il trovato.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con 1 una confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini. La confezione 1 protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini, comprende:
- almeno un corpo di contenimento 2 atto a conservare al suo interno un alimento 9 e definente almeno una sezione di accesso 4 al contenuto dello stesso corpo di contenimento, la sezione di accesso 4 estendendosi lungo un asse di sviluppo A;
- mezzi di chiusura 5, 14, 15 associati amovibilmente al corpo di contenimento 2 ed atti a chiudere la sezione di accesso 4 per impedire l’accesso al corpo di contenimento 2.
Vantaggiosamente, il corpo di contenimento 2 definisce una sezione di accesso 4 di conformazione allungata a formare un canale di accesso ed una corrispondente apertura di accesso 3 per l’estrazione/inserimento dell’alimento 9 dallo stesso corpo di contenimento 2.
Secondo la forma di realizzazione della confezione 1 mostrata nelle figure, i mezzi di chiusura 5, 14, 15 comprendono almeno un corpo di chiusura 5 comprende almeno una prima porzione di riscontro 6 ed una seconda porzione di riscontro 7 distanziate tra loro di una distanza predefinita e disposte, in uso, all’interno del corpo di contenimento 2 a riscontrare la sezione di accesso 4 in corrispondenza di due sezioni di riscontro 8 disposte rispettivamente a due quote differenti tra loro rispetto all’asse di sviluppo A.
In questo modo, la prima e la seconda porzione di riscontro 7 cooperano tra loro per impedire l’inclinazione del corpo di chiusura 5 rispetto all’asse di sviluppo A.
In particolare, la distanza predefinita interposta tra le porzioni di riscontro 6, 7 permette di contrastare l’azione di una pressione agente sul corpo di chiusura 5 e diretta verso l’interno del corpo di contenimento 2, impedendo l’inclinazione di quest’ultimo rispetto all’asse di sviluppo A.
Infatti, la distanza predefinita definisce uno spessore predefinito del corpo di chiusura 5 che si estende, in uso, sostanzialmente parallelo all’asse di sviluppo A ed agisce in battuta con la sezione di accesso 4 per contrastare l’inclinazione dello stesso corpo di chiusura rispetto all’asse di sviluppo A. Non si escludono, tuttavia, alternative forme di realizzazione della confezione 1.
Infatti, in una forma di realizzazione alternativa della confezione 1 la prima e la seconda porzione di riscontro 6, 7 coincidono tra loro a definire un tratto di riscontro che si estende per una lunghezza sostanzialmente pari alla distanza predefinita ed atto a riscontrare le sezioni di riscontro 8.
Convenientemente, il corpo di chiusura 5 è di conformazione sostanzialmente complementare alla sezione di accesso 4.
In particolare, la sezione trasversale della prima e della seconda porzione di riscontro 6, 7 è di conformazione sostanzialmente complementare rispetto alla sezione trasversale della sezione di accesso 4.
In altre parole, la prima e la seconda porzione di riscontro 6, 7 sono disposte, in uso, a riscontrare in battuta sostanzialmente a 360° con le pareti interne della sezione di accesso 4 in corrispondenza sostanzialmente delle sezioni di riscontro 8.
In questo modo, la prima e la seconda porzione di riscontro 6, 7 contrastano l’inclinazione del corpo di chiusura 5 a prescindere dal punto di applicazione della pressione agente sullo stesso corpo di chiusura 5.
Infatti, il corpo di chiusura 5 è inserito, in uso, a misura all’interno della sezione di accesso 4, sigillando l’alimento 9 all’interno del corpo di contenimento 2.
Convenientemente, la sezione di accesso 4 comprende almeno un tratto di restringimento 10 atto, in uso, a riscontrare in battuta la prima porzione di riscontro 6, impedendo lo scorrimento del corpo di chiusura 5 all’interno del corpo di contenimento 2.
In particolare, il tratto di restringimento 10 coincide con la sezione di riscontro 8 in corrispondenza della quale è disposta, in uso, la seconda porzione di riscontro 7.
Vantaggiosamente, il corpo di chiusura 5 è disposto, in uso, sospeso al di sopra dell’alimento 9 contenuto all’interno del corpo di contenimento 2, come mostrato in figura 3.
Infatti, il corpo di chiusura 5 è inseribile scorrevolmente all’interno della sezione di accesso 4 fino al raggiungimento del tratto di restringimento 10, il quale, in uso, è riscontrato in battuta dalla seconda porzione di riscontro 7, fissando la posizione del corpo di chiusura 5.
In altre parole, il tratto di restringimento 10 e la seconda porzione di riscontro 7 cooperano tra loro per fissare la posizione del corpo di chiusura 5 all’interno del corpo di contenimento 2 in corrispondenza di una quota predefinita, impedendogli di proseguire all’interno del corpo di contenimento 2 e di schiacciare l’alimento 9.
Infatti, vantaggiosamente, il tratto di restringimento 10 è realizzato in corrispondenza di una quota predefinita disposta lungo l’asse di sviluppo A al di sopra della quota a cui è disposto, in uso, l’alimento 9.
Inoltre, in questa configurazione la prima e la seconda porzione di riscontro 6, 7 sono opportunamente disposte a contatto con la sezione di accesso 4 in corrispondenza delle rispettive sezioni di riscontro 8.
Preferibilmente, secondo la forma di realizzazione della confezione 1 mostrata nelle figure, il corpo di chiusura 5 giace, in uso, su un piano sostanzialmente ortogonale all’asse di sviluppo A.
Infatti, preferibilmente, il corpo di chiusura 5 comprende almeno una porzione centrale 12, 13 di conformazione sostanzialmente complementare alla sezione di accesso 4 e la cui estensione laterale e delimitata sostanzialmente dalla prima e dalla seconda porzione di riscontro 6, 7.
In particolare, la porzione centrale 12, 13 comprende vantaggiosamente una faccia interna 12, affacciata, in uso, verso l’interno del corpo di contenimento 2, ed una faccia esterna 13 contrapposta alla faccia interna 12 ed affacciata, in uso, verso l’esterno del corpo di contenimento 2.
Vantaggiosamente, i mezzi di chiusura 5, 14, 15 comprendono:
- almeno un alloggiamento 14 realizzato sul corpo di chiusura 5 e disposto, in uso, rivolto verso l’esterno del corpo di contenimento 2; - almeno un’etichetta 15 inseribile amovibilmente all’interno dell’alloggiamento 14.
In particolare, l’alloggiamento 14 è realizzato sulla faccia esterna 13 della porzione centrale 12, 13.
In questo modo, quando il corpo di chiusura 5 è disposto all’interno della sezione di accesso 4, l’etichetta 15 è inseribile all’interno dell’alloggiamento 14 ed è visibile dall’esterno della confezione 1.
Inoltre, l’etichetta 15 è opportunamente di conformazione sostanzialmente complementare rispetto all’alloggiamento 14.
In questo modo, l’etichetta 15 è inseribile a misura all’interno dell’alloggiamento 14.
Preferibilmente, l’etichetta 15 è realizzata in materiale flessibile o semi flessibile, ad esempio come carta, carta plastificata, plastica o simili.
Con particolare riferimento alla forma di realizzazione della confezione 1 mostrata nelle figure, l’etichetta 15 è realizzata in carta stampabile.
In questo modo, sull’etichetta 15 possono essere stampate una o più informazioni, ad esempio come gli ingredienti dell’alimento 9, il marchio/logo o il nome dell’azienda produttrice di quest’ultimo o informazioni simili.
Convenientemente, la confezione 1 comprende mezzi di fissaggio 16, 18 dei mezzi di chiusura 5, 14, 15 al corpo di contenimento 2 provvisti di: - almeno una porzione di fissaggio 16 realizzata sul corpo di chiusura 5 e disposta, in uso, almeno in parte all’interno della sezione di accesso 4; - almeno una porzione flessibile 18 realizzata sul corpo di contenimento 2 e disposta, in uso, in prossimità della porzione di fissaggio 16, la porzione flessibile 18 essendo ripiegabile almeno in parte attorno alla porzione di fissaggio 16, impedendo l’estrazione del corpo di chiusura 5 dal corpo di contenimento 2.
Vantaggiosamente, la porzione di fissaggio 16 comprende un bordo laterale 17 realizzato sulla faccia esterna 13 del corpo di chiusura 5.
In particolare, la porzione di fissaggio 16 si estende dalla faccia esterna 13 in allontanamento da quest’ultima sostanzialmente lungo l’asse di sviluppo A.
Inoltre, il bordo laterale 17 circonda la porzione centrale 12, 13 e definisce l’alloggiamento 14 dell’etichetta 15, come mostrato in figura 3.
Convenientemente, il bordo laterale 17 è disposto, in uso, all’interno del corpo di contenimento 2 ed è affacciato a contatto con la sezione di accesso 4.
Infatti, la porzione flessibile 18 coincide almeno in parte con la sezione di accesso 4.
In questo modo, vantaggiosamente, la porzione flessibile 18 circonda, in uso, la porzione di fissaggio 16.
In particolare, la porzione flessibile 18 definisce l’apertura di accesso 3. Preferibilmente, la porzione flessibile 18 è ripiegata, in uso, all’interno dell’alloggiamento 14.
In questo modo, il corpo di chiusura 5 è trattenuto dalla porzione flessibile 18, la quale è avvolta attorno alla porzione di fissaggio 16 e ripiegata all’interno dell’alloggiamento 14.
Inoltre, convenientemente, la porzione di fissaggio 16 coincide sostanzialmente con la prima porzione di riscontro 6.
Non si escludono forme di realizzazione della confezione 1 in cui i mezzi di chiusura 5 comprendono almeno un elemento adesivo disposto su almeno uno tra il bordo laterale 17 e la sezione di accesso 4 a permetterne l’accoppiamento reciproco ed a sigillare l’accesso al corpo di contenimento 2.
Vantaggiosamente, l’etichetta 15 comprende almeno un bordo di riscontro 19 e la porzione flessibile 18 è ripiegabile attorno alla porzione di fissaggio 16 a riscontrare in battura il bordo di riscontro 19, impedendo l’estrazione dell’etichetta 15 dall’alloggiamento 14, come mostrato in figura 1.
In particolare, il bordo di riscontro 19 definisce l’estensione dell’etichetta 15.
Inoltre, preferibilmente, il bordo di riscontro 19 è disposto, in uso, all’interno dell’alloggiamento 14 a contatto con il bordo laterale 17.
Secondo la particolare forma di realizzazione della confezione 1 mostrata nelle figure la sezione di accesso 4 è di conformazione sostanzialmente troncoconica ed il corpo di chiusura 5 è di conformazione sostanzialmente circolare.
In particolare, il tratto di restringimento 10 definisce la testa della sezione di accesso 4, ovvero la porzione in corrispondenza della quale il tronco di cono, definito dalla sezione di accesso 4, presenta la sezione di ampiezza minore. Al contrario, la porzione flessibile 18 definisce la base della sezione di accesso 4, ovvero la porzione in corrispondenza della quale il tronco di cono, definito dalla sezione di accesso 4, presenta la sezione di ampiezza maggiore.
Secondo una preferita forma di realizzazione della confezione 1 mostrata nelle figure il corpo di contenimento 2 è di conformazione sostanzialmente conica.
Invece, il corpo di chiusura 5 è preferibilmente di conformazione sostanzialmente discoidale circolare, come mostrato in figura 2.
In altre parole, secondo una preferita forma di realizzazione della confezione 1 mostrata nelle figure, il corpo di chiusura 5 ed il corpo di contenimento 2 si sviluppano, in uso, longitudinalmente lungo l’asse di sviluppo A ed hanno una sezione trasversale, realizzata rispetto allo stesso asse di sviluppo, di conformazione sostanzialmente circolare a definire rispettivamente la conformazione conica e la conformazione discoidale del corpo di contenimento 2 e del corpo di chiusura 5.
Inoltre, il raggio del corpo di chiusura 5 è di valore confrontabile con il raggio della sezione di accesso 4 del corpo di contenimento 2.
In particolare, il raggio della prima e della seconda porzione di riscontro 6, 7 sono di misura sostanzialmente uguale alle rispettive sezioni di riscontro 8.
Vantaggiosamente, la prima porzione di riscontro 6 comprende almeno una prima parete inclinata 20 disposta, in uso, sostanzialmente inclinata rispetto all’asse di sviluppo A a riscontrare in battuta la sezione di accesso 4.
In particolare, la prima parete inclinata 20 coincide almeno in parte con il bordo laterale 17.
Preferibilmente, la prima parete inclinata 20 ha un’inclinazione rispetto all’asse di sviluppo A sostanzialmente uguale all’inclinazione della sezione di accesso 4.
In altre parole, la prima parete inclinata 20 si estende, in uso, sostanzialmente parallela alla sezione di accesso 4 riscontrandola in battura.
Preferibilmente, la prima parete inclinata 20 coincide con il bordo laterale 17 della porzione di fissaggio 16.
Inoltre, la seconda porzione di riscontro 7 comprende almeno una seconda parete inclinata 21 disposta, in uso, sostanzialmente inclinata rispetto all’asse di sviluppo A a riscontrare in battuta la sezione di accesso 4.
Preferibilmente, la seconda parete inclinata 21 ha un’inclinazione rispetto all’asse di sviluppo A sostanzialmente divergente rispetto all’inclinazione della sezione di accesso 4.
In altre parole, la seconda parete inclinata 21 si estende sostanzialmente trasversale rispetto alla sezione di accesso 4.
Infatti, la prima parete inclinata 20 e la seconda parete inclinata 21 sono divergenti tra loro rispetto all’asse di sviluppo A.
In particolare, il corpo di chiusura 5 comprende una tratto di connessione 22 interposto in congiunzione tra la prima e la seconda parete inclinata 20, 21.
Inoltre, il tratto di connessione 22 è disposto, in uso, sostanzialmente ortogonale rispetto all’asse di sviluppo A.
In particolare, il tratto di connessione 22 definisce uno gradino di congiunzione che si estende, in uso, a partire dalla prima parete inclinata 20 verso il centro del corpo di contenimento 2 fino a congiungersi alla seconda parete inclinata 21.
Infatti, la seconda parete inclinata 21, al contrario della prima parete inclinata 20, si estende, in uso, in allontanamento dal centro del corpo di contenimento 2 fino a riscontrare la sezione di accesso 4.
Il funzionamento della confezione 1 precedentemente descritta è il seguente.
Vantaggiosamente, il corpo di chiusura 5 è inserito all’interno del corpo di contenimento 2 attraverso l’apertura di accesso 3 in modo da sigillare l’accesso allo stesso corpo di contenimento.
In particolare, la seconda porzione di riscontro 7 riscontra in battuta tratto di restringimento 10 e fissa in questo modo la posizione del corpo di chiusura 5 lungo l’asse di sviluppo A.
Inoltre, in questo modo, la seconda porzione di riscontro 7 mantiene il corpo di chiusura 5 sollevato dall’alimento 9 contenuto all’interno del corpo di contenimento 2.
La prima porzione di riscontro 6, invece, è disposta all’interno della sezione di accesso 4 in prossimità dell’apertura di accesso 3, ossia in corrispondenza della porzione flessibile 18.
In particolare, la porzione flessibile 18 è ripiegata almeno in parte attorno alla prima porzione di riscontro 6 all’interno dell’alloggiamento 14 fino a riscontrare l’eventuale etichetta 15 disposta all’interno dell’alloggiamento stesso.
In questo modo, il corpo di chiusura 5 ed il corpo di contenimento 2 sono accoppiati tra loro e l’alimento 9 è sigillato all’interno della confezione 1. In particolare, in questa configurazione, la seconda porzione di riscontro 7 ed il tratto di restringimento 10 fissano inferiormente la posizione del corpo di chiusura 5 lungo l’asse di sviluppo A, mentre la prima porzione di riscontro 6 e la porzione flessibile 18 fissano superiormente la porzione del corpo di chiusura 5.
In altre parole, la seconda porzione di riscontro 7 ed il tratto di restringimento 10 impediscono lo scorrimento del corpo di chiusura 5 oltre una certa quota all’interno del corpo di contenimento 2, e la prima porzione di riscontro 6 e la porzione flessibile 18 impediscono l’estrazione del corpo di chiusura 5 dal corpo di contenimento 2.
Si è in pratica constatato come l’invenzione descritta raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, la prima e la seconda porzione di riscontro permettono al corpo di chiusura di sigillare l’accesso al corpo di contenimento ed contemporaneamente impediscono l’inclinazione del corpo di chiusura 5 rispetto all’asse di sviluppo A.
Inoltre, la seconda porzione di riscontro ed il tratto di restringimento fissano la posizione del corpo di chiusura lungo l’asse di sviluppo, impedendone lo scorrimento oltre una certa quota all’interno del corpo di contenimento.
In questo modo, il corpo di chiusura resta distanziato dall’alimento contenuto all’interno del corpo di contenimento anche a seguito di una pressione esterna agente sullo stesso corpo di chiusura.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Confezione (1) protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini, comprendente: - almeno un corpo di contenimento (2) atto a conservare al suo interno un alimento (6) e definente almeno una sezione di accesso (4) al contenuto dello stesso corpo di contenimento, detta sezione di accesso (4) estendendosi lungo un asse di sviluppo (A); - mezzi di chiusura (5) associati amovibilmente a detto corpo di contenimento (2) ed atti a chiudere detta sezione di accesso (4) per impedire l’accesso a detto corpo di contenimento (2); caratterizzata dal fatto che detti mezzi di chiusura (5) comprendono almeno un corpo di chiusura (5) comprende almeno una prima porzione di riscontro (6) ed una seconda porzione di riscontro (7) distanziate tra loro di una distanza predefinita e disposte, in uso, all’interno di detto corpo di contenimento (2) a riscontrare detta sezione di accesso (4) in corrispondenza di due sezioni di riscontro (8) disposte rispettivamente a due quote differenti tra loro rispetto a detto asse di sviluppo (A), detta prima e detta seconda porzione di riscontro (7) essendo atte a cooperare tra loro per impedire l’inclinazione di detto corpo di chiusura (5) rispetto a detto asse di sviluppo (A).
  2. 2) Confezione (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo di chiusura (5) giace, in uso, su un piano sostanzialmente ortogonale a detto asse di sviluppo (A).
  3. 3) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta sezione di accesso (4) comprende almeno un tratto di restringimento (10) atto, in uso, a riscontrare in battuta detta prima porzione di riscontro (6), impedendo lo scorrimento di detto corpo di chiusura (5) all’interno di detto corpo di contenimento (2).
  4. 4) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di chiusura (5, 14, 15) comprendono: - almeno un alloggiamento (14) realizzato su detto corpo di chiusura (5) e disposto, in uso, rivolto verso l’esterno di detto corpo di contenimento (2); - almeno un’etichetta (15) inseribile amovibilmente all’interno di detto alloggiamento (14).
  5. 5) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende mezzi di fissaggio (16, 18) di detti mezzi di chiusura (5, 14, 15) a detto corpo di contenimento (2) provvisti di: - almeno una porzione di fissaggio (16) realizzata su detto corpo di chiusura (5) e disposta, in uso, almeno in parte all’interno di detta sezione di accesso (4); - almeno una porzione flessibile (18) realizzata su detto corpo di contenimento (2) e disposta, in uso, in prossimità di detta porzione di fissaggio (16), detta porzione flessibile (18) essendo ripiegabile almeno in parte attorno a detta porzione di fissaggio (16), impedendo l’estrazione di detto corpo di chiusura (5) da detto corpo di contenimento (2).
  6. 6) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta porzione di fissaggio (16) coincide sostanzialmente con detta prima porzione di riscontro (6).
  7. 7) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta etichetta (15) comprende almeno un bordo di riscontro (19) e dal fatto che detta porzione flessibile (18) è ripiegabile attorno a detta porzione di fissaggio (16) a riscontrare in battura detto bordo di riscontro (19), impedendo l’estrazione di detta etichetta (15) da detto alloggiamento (14).
  8. 8) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta etichetta (15) è realizzata in carta stampabile.
  9. 9) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta sezione di accesso (4) è di conformazione sostanzialmente troncoconica e detto corpo di chiusura (5) è di conformazione sostanzialmente circolare.
  10. 10) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima porzione di riscontro (6) comprende almeno una prima parete inclinata (20) disposta, in uso, sostanzialmente inclinata rispetto a detto asse di sviluppo (A) a riscontrare in battuta detta sezione di accesso (4).
  11. 11) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta seconda porzione di riscontro (7) comprende almeno una seconda parete inclinata (21) disposta, in uso, sostanzialmente inclinata rispetto a detto asse di sviluppo (A) a riscontrare in battuta detta sezione di accesso (4).
  12. 12) Confezione (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima parete inclinata (20) e detta seconda parete inclinata (21) sono divergenti tra loro rispetto a detto asse di sviluppo (A).
IT102019000007053A 2019-05-21 2019-05-21 Confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini IT201900007053A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007053A IT201900007053A1 (it) 2019-05-21 2019-05-21 Confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000007053A IT201900007053A1 (it) 2019-05-21 2019-05-21 Confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900007053A1 true IT201900007053A1 (it) 2020-11-21

Family

ID=67875986

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000007053A IT201900007053A1 (it) 2019-05-21 2019-05-21 Confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900007053A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4679699A (en) * 1986-05-22 1987-07-14 Rexcel, Inc. Sealing lid and container
WO2018037027A1 (en) * 2016-08-26 2018-03-01 Nestec S.A. Cone sleeve with tear strip opening

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4679699A (en) * 1986-05-22 1987-07-14 Rexcel, Inc. Sealing lid and container
WO2018037027A1 (en) * 2016-08-26 2018-03-01 Nestec S.A. Cone sleeve with tear strip opening

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5295580A (en) Container with overlapping flap closure and nesting spacer
ITBO20000723A1 (it) Confezione di tipo rigido con coperchio incernierato per articoli da fumo
US2143957A (en) Display package
KR20180026365A (ko) 편평한 시일 용기
US4258842A (en) Cap display package
US8499999B2 (en) Folding box with inner chamber
IT201900001127A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo con doppio coperchio incernierato e sbozzato per realizzare detto pacchetto rigido di articoli da fumo.
CN108349644A (zh) 用于消费品的包装
US20060144753A1 (en) Packing box for packaging and display
CN107000923B (zh) 具有封闭折片的包含获取开口的包装
US4126220A (en) Display carton and blank therefor
ITMO20080178A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e relativo blank
IT201900007053A1 (it) Confezione protettiva per alimenti, particolarmente per cioccolatini
ITBO20070187A1 (it) Confezione perfezionata
ITBO20000575A1 (it) Confezione di tipo rigido per articoli da fumo
US2265828A (en) Cigarette package
US1895236A (en) Package and method of forming same
US2057180A (en) Carton
KR200330213Y1 (ko) 포장물품을 진열하기 위한 종이상자
IT9067946A1 (it) Imballaggio per elettrodomestici pannellabili
IT201800003168A1 (it) Pacchetto di articoli da fumo e metodo per realizzarlo
US1537015A (en) Package for fragile or sensitive articles
KR102306077B1 (ko) 상품 노출형 슬라이딩 포장 상자
CN210391862U (zh) 一种翻盖折扇展示盒型
IT201900003133A1 (it) Confezione per alimenti, particolarmente per cioccolatini