IT201900006981A1 - Vassoio per giunzioni di fibra ottica - Google Patents

Vassoio per giunzioni di fibra ottica Download PDF

Info

Publication number
IT201900006981A1
IT201900006981A1 IT102019000006981A IT201900006981A IT201900006981A1 IT 201900006981 A1 IT201900006981 A1 IT 201900006981A1 IT 102019000006981 A IT102019000006981 A IT 102019000006981A IT 201900006981 A IT201900006981 A IT 201900006981A IT 201900006981 A1 IT201900006981 A1 IT 201900006981A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
routing
area
guide
trajectories
Prior art date
Application number
IT102019000006981A
Other languages
English (en)
Inventor
Nathan Paddick
Original Assignee
Prysmian Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prysmian Spa filed Critical Prysmian Spa
Priority to IT102019000006981A priority Critical patent/IT201900006981A1/it
Priority to EP20174003.2A priority patent/EP3739368A1/en
Publication of IT201900006981A1 publication Critical patent/IT201900006981A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4439Auxiliary devices
    • G02B6/444Systems or boxes with surplus lengths
    • G02B6/4453Cassettes
    • G02B6/4454Cassettes with splices

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Mechanical Coupling Of Light Guides (AREA)
  • Light Guides In General And Applications Therefor (AREA)

Description

Titolo: "Vassoio per giunzioni di fibra ottica"
Campo di Applicazione
La presente invenzione si inserisce nel settore dei giunti per giunzioni di fibre ottiche e delle muffole e/o scatole per giunzioni di fibre ottiche.
Antecedenti dell’invenzione
Tipicamente, i cavi a fibra ottica si inseriscono in una muffola di giunzione di fibre ottiche la quale include vassoi per giunzioni che contengono una pluralità di giunzioni. I vassoi di giunzione sono solitamente collegati girevolmente tra loro o con un pannello centrale. Inoltre, la parte eccedente delle fibre ottiche viene instradata e/o avvolta in zone specifiche sui vassoi di giunzione e/o esternamente ai vassoi di giunzione.
L'accesso alle giunzioni ottiche comporta il movimento relativo dei vassoi di giunzione e delle rispettive parti eccedenti delle fibre ottiche. Inoltre, le fibre ottiche che si immettono in un vassoio di giunzione si sovrappongono di solito in specifici punti di incrocio. Di conseguenza, l'accesso o la gestione della una o più fibre in corrispondenza di tali punti di incrocio risultano difficoltosi e l'instradamento corretto delle fibre comporta per gli operatori un notevole dispendio di tempo.
Inoltre, la presenza di un numero elevato di fibre ottiche nei punti di incrocio potrebbe comportare il danneggiamento delle fibre ottiche stesse per via del loro reciproco sfregamento durante le operazioni di instradamento, nonché un'attenuazione del segnale dovuta alle distorsioni delle fibre ottiche.
WO2008033997 descrive un sistema di gestione fibre comprendente una piattaforma di circuito delle fibre ed un vassoio di giunzione per il contenimento di una giunzione di fibre. Il vassoio di giunzione è girevolmente accoppiato alla piattaforma di circuito fibre ed include almeno un meccanismo di bloccaggio impegnabile a rotazione con la piattaforma di circuito fibre e posto su una porzione esterna del vassoio di giunzione. Il sistema di gestione fibre, ed in particolare la piattaforma di circuito fibre consente all'utente una gestione semplice del circuito di fibre presso un sito o un impianto.
DE 102016007178 descrive una cassetta di giunzione provvista di un filtro di multiplazione a divisione di lunghezza d'onda (Wavelength Division Multiplexing, WDM) fissabile ad un cassetto di giunzione. Il filtro WDM è inserito in una staffa agganciata all'interno del vassoio di giunzione. La staffa presenta una sezione trasversale ad U ed è impegnata fermamente sul filtro WDM sul lato superiore e sui bordi opposti. La staffa presenta una porzione piastriforme e due porzioni di bordo inclinate provviste di sporgenze vincolabili a nervature del vassoio di giunzione.
I suddetti vassoi di giunzione prevedono un'unica traiettoria d'instradamento per le fibre, la quale richiede che tutte le fibre ottiche si incrocino in corrispondenza delle aperture del vassoio di giunzione, indipendentemente dallo spazio disponibile tra le aperture e dal numero di fibre ottiche in ingresso nel vassoio.
Sommario dell’invenzione
La Richiedente si è posta il problema di realizzare un vassoio di giunzione che consenta di instradare facilmente le fibre su traiettorie diverse senza dover preveder un incrocio di fibre ottiche.
La Richiedente ha osservato che, realizzando un vassoio per giunzioni di fibra ottica con due diverse traiettorie di instradamento che si dipartono dalle aperture per guidare la fibra ottica da un'apertura verso bobine di instradamento, un'area di giunzione o l'apertura opposta, si riduce il numero delle fibre ottiche nel punto di incrocio e si rendono più agevoli le operazioni di instradamento.
Pertanto, la presente invenzione ha per oggetto un vassoio per giunzioni di fibra ottica per una scatola di terminazione ottica comprendente una base, una parete esterna sporgente dalla base e circondante un'area di gestione fibre realizzata sulla base, un elemento di collegamento associato alla base e definente un asse di rotazione per collegare girevolmente la base alla scatola di terminazione ottica, due aperture praticate sulla parete esterna, ciascuna apertura presentando un asse allineato con l'asse di rotazione, una prima traiettoria di instradamento ed una seconda traiettoria di instradamento che si estendono da ciascuna apertura, ciascuna prima traiettoria di instradamento e ciascuna seconda traiettoria di instradamento essendo configurate per instradare in allontanamento dalla aperture una o più fibre ottiche che si immettono nell'area di gestione fibre passando per le aperture, una prima porzione di guida ed una seconda porzione di guida formate in posizioni adiacenti a ciascuna apertura, ciascuna prima porzione di guida essendo configurata per guidare le fibre ottiche in ingresso dall'apertura adiacente lungo la prima traiettoria di instradamento, in cui ciascuna seconda porzione di guida è configurata per guidare le fibre ottiche dall'apertura adiacente lungo la seconda traiettoria di guida, ciascuna seconda porzione di guida estendendosi in allontanamento dalla prima porzione di guida ed in allontanamento dalla prima traiettoria di instradamento.
Preferibilmente, ciascuna seconda porzione di guida ha una forma curva con un raggio di curvatura pari o superiore ad un raggio di curvatura minimo delle fibre ottiche.
Preferibilmente, il raggio di curvatura è compreso tra 7,5 mm e 30 mm.
Preferibilmente, ciascuna prima porzione di guida presenta una prima parete di guida definente parzialmente la prima traiettoria di instradamento, ciascuna seconda porzione di guida presenta una seconda parete di guida definente parzialmente la seconda traiettoria di instradamento.
Preferibilmente, la parete esterna presenta una prima porzione di parete prossimale all'asse di rotazione, la prima porzione di parete raccordando tra loro le prime porzioni di guida e definendo parzialmente le prime traiettorie di instradamento, seconde porzioni di parete che si estendono dalle seconde porzioni di guida lungo rispettivi assi trasversali all'asse di rotazione e definiscono parzialmente le seconde traiettorie di instradamento, una terza porzione di parete distale dall'asse di rotazione, che raccorda tra loro le seconde porzioni di parete.
Preferibilmente, l'area di gestione fibre comprende una parete divisoria con un primo lato ed un secondo lato opposto, una prima area posta tra il primo lato della parete divisoria e la prima porzione di parete, una seconda area posta tra il secondo lato della parete divisoria e la terza porzione di parete.
Preferibilmente, le prime traiettorie di instradamento si estendono entro la prima area, le seconde traiettorie di instradamento uniscono tra loro la prima area e la seconda area.
Preferibilmente, la parete divisoria presenta una prima porzione definente parzialmente le prime traiettorie di instradamento, seconde porzioni affacciate alle seconde porzioni di parete della parete esterna, le seconde porzioni definendo parzialmente le seconde traiettorie di instradamento.
Preferibilmente, le prime pareti di guida, la prima porzione di parete della parete esterna e la prima porzione della parete divisoria definiscono le prime traiettorie di instradamento; le seconde pareti di guida, le seconde porzioni di parete della parete esterna e le seconde porzioni di parete della parete divisoria definiscono le seconde traiettorie di instradamento.
Preferibilmente, l'area di gestione fibre comprende entro la seconda area una o più bobine di instradamento configurate per ricevere le una o più fibre ottiche, un'area di supporto giunzione per contenere una o più giunzioni.
Preferibilmente, l'area di gestione fibre comprende, all'interno della prima area, una o più bobine di instradamento per le una o più fibre ottiche.
Preferibilmente, l'elemento di collegamento è collegato alla prima porzione di parete tra le due aperture.
Breve descrizione dei disegni
La presente invenzione verrà ora descritta in maggior dettaglio con riferimento alle tavole di disegno annesse, in cui sono illustrati alcune forme di realizzazione dell’invenzione.
La FIG 1 è una vista dall'alto di un vassoio per giunzioni di fibre ottiche secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la FIG. 2 è una vista dall'alto di un vassoio per giunzioni di fibre ottiche secondo un’altra forma di realizzazione della presente invenzione;
la FIG. 3 è una vista dall'alto del vassoio per giunzioni di fibre ottiche della FIG. 1 completo di fibre ottiche;
la FIG. 4 è una vista dall'alto del vassoio per giunzioni di fibre ottiche della FIG. 2 completo di fibre ottiche.
Descrizione Dettagliata
Le figure 1 - 4 illustrano un vassoio per giunzioni di fibra ottica 1 per una scatola di terminazione ottica comprendente una base 2 sulla quale vengono instradate e giuntate una o più fibre ottiche 20.
Il vassoio per giunzioni di fibra ottica 1 comprende una parete esterna 3 che sporge dalla base 2 e circonda un'area di gestione fibre 4 realizzata sulla base 2. In particolare, l'area di gestione fibre 4 è configurata per organizzare e giuntare le fibre ottiche 20 in ingresso nel vassoio per giunzioni di fibra ottica 1.
Sulla parete esterna 3 sono praticate una prima apertura 6a ed una seconda apertura 6b, le quali hanno un asse Y-Y allineato con un asse di rotazione X-X. Di conseguenza, il vassoio per giunzioni di fibra ottica 1, durante la rotazione attorno all'elemento di collegamento 5, impedisce che la fibra ottica 20 venga danneggiata e deformata per effetto della torsione. Secondo una forma di realizzazione, alla base 2 è associato un elemento di collegamento 5 che definisce l'asse di rotazione X-X per collegare girevolmente la base 2 alla scatola di terminazione ottica. Preferibilmente, l'elemento di collegamento 5 è collegato alla parete esterna 3 tra le due aperture 6a, 6b.
Preferibilmente, l'area di gestione fibre 4 comprende una parete divisoria 11 che suddivide l'area di gestione fibre 4 in una prima area 4a, prossimale all'asse di rotazione X-X ed una seconda area 4b distale dall'asse di rotazione X-X. La parete divisoria 11 ha un primo lato 11a affacciato alla prima area 4a ed un secondo lato opposto 11b affacciato alla seconda area 4b. Più in dettaglio, la prima area 4a e la seconda area 4b sono delimitate dalla parete esterna 4 e dalla parete divisoria 11.
Secondo una forma di realizzazione, l'area di gestione fibre 4 comprende almeno un'area di supporto giunzione 15 per contenere una o più giunzioni entro la seconda area 4b. Preferibilmente, l'area di gestione fibre 4 comprende una o più bobine di instradamento 14a, 14b configurate per ricevere le una o più fibre ottiche all'interno della prima area, 4a e/o della seconda area 4b.
Il vassoio per giunzioni di fibra ottica 1 comprende una prima traiettoria di instradamento 7 e una seconda traiettoria di instradamento 8 che si estendono da ciascuna apertura 6a, 6b. Preferibilmente, la prima traiettoria di instradamento 7 è formata all'interno della prima area 4a e le seconde traiettorie di instradamento 8 uniscono tra loro la prima area 4a e la seconda area 4b. Pertanto, le seconde traiettorie di instradamento 8 sono realizzate parzialmente all'interno della prima area 4a e parzialmente all'interno della seconda area 4b.
Più preferibilmente, ciascuna prima traiettoria di instradamento 7 e ciascuna seconda traiettoria di instradamento 8 sono configurate per instradare in allontanamento dalla aperture 6 le fibre ottiche 20 che si immettono nell'area di gestione fibre 4 attraverso le aperture 6a, 6b. Specificamente, le fibre ottiche 20 in ingresso dalla prima 6a e dalla seconda apertura 6b vengono instradate alla prima area 4a e/o alla seconda area 4b lungo la prima traiettoria di instradamento 7 o le seconde traiettorie di instradamento 8.
In posizione adiacente a ciascuna apertura 6a, 6b, il vassoio per giunzioni di fibra ottica 1 comprende una prima porzione di guida 9 ed una seconda porzione di guida 10. In particolare, le porzioni di guida 9, 10 sono formate in corrispondenza di ciascuna apertura 6a, 6b per guidare le fibre ottiche dalle aperture 6a, 6b alle traiettorie di instradamento 7, 8 evitando il danneggiamento delle fibre ottiche. Più in dettaglio, ciascuna prima porzione di guida 9 è configurata per guidare le fibre ottiche 20 in ingresso dall'apertura adiacente 6a, 6b lungo la prima traiettoria di instradamento 7. Ciascuna seconda porzione di guida 10 è invece configurata per guidare le fibre ottiche 20 dall'apertura adiacente 6a, 6b lungo la seconda traiettoria di instradamento 8.
Secondo una forma di realizzazione, ciascuna seconda porzione di guida 10 si estende in allontanamento dalla prima porzione di guida 9 ed in allontanamento dalla prima traiettoria di instradamento 7.
In corrispondenza di ciascuna apertura 6a, 6b, la prima 9 e la seconda porzione di guida 10 definiscono parzialmente una biforcazione tra la prima traiettoria di instradamento 7 e la seconda traiettoria di instradamento 8. Pertanto, ciascuna seconda porzione di guida 10 ha una forma curva con un raggio di curvatura pari o superiore ad un raggio di curvatura minimo delle fibre ottiche. Tale raggio di curvatura permette all'operatore di piegare le fibre ottiche in ingresso attraverso l'apertura 6a, 6b senza danneggiare la fibra e di guidare la fibra dall'apertura 6a, 6b alla seconda area 4b. In particolare, le seconde porzioni di guida 10 permettono alle fibre ottiche 20 in ingresso da un'apertura 6a, 6b di deviare lungo le stesse dall'asse di rotazione X-X lungo le seconde traiettorie 8. Più in dettaglio, ciascuna seconda porzione di guida 10 consente all'operatore di instradare le fibre ottiche 20 dall'apertura 6a, 6b verso l'area di supporto giunzione 15.
Ai fini della presente invenzione un raggio di curvatura minimo della fibra ottica è il raggio minimo secondo il quale la fibra ottica può essere piegata in sicurezza in fase di l'installazione senza essere soggetta a deformazione eccessiva e senza comportare ulteriori perdite di attenuazione.
Preferibilmente, la forma curva prevede almeno un settore circolare che si estende dall'apertura adiacente 6a,6b con il rispettivo raggio di curvatura. Più preferibilmente, quest'ultimo è compreso tra 7,5 mm e 30 mm.
La seconda porzione di guida 10 consente di guidare la fibra in allontanamento evitando l'incrocio con le fibre ottiche 20 che provengono dall'apertura opposta 6a, 6b.
Secondo la presente invenzione, ciascuna prima porzione di guida 9 presenta una prima parete di guida 9a definente parzialmente la prima traiettoria di instradamento 7, e ciascuna seconda porzione di guida 10 presenta una seconda parete di guida 10a definente parzialmente la seconda traiettoria di instradamento 8. In particolare, le prime pareti di guida 9a e le seconde pareti di guida 10a si estendono dalle aperture 6a, 6b allontanandosi l'una dall'altra lungo le rispettive traiettorie 7, 8. Più in dettaglio, ciascuna prima parete di guida 9a e ciascuna seconda parete di guida 10a definiscono la parte iniziale delle rispettive traiettorie di instradamento 7, 8 adiacenti alle aperture 6.
La prima traiettoria di instradamento 7 e la seconda traiettoria di instradamento 8 sono parzialmente definite dalla parete esterna 3 e dalla parete divisoria 11.
Più in dettaglio, la parete esterna 3 presenta una prima porzione di parete 3a, una seconda porzione di parete 3b e una terza porzione di parete 3c. In particolare, la prima porzione di parete 3a è prossimale all'asse di rotazione X-X e raccorda tra loro le prime porzioni di guida 9, definendo in tal modo parzialmente le prime traiettorie di instradamento 7. Le seconde porzioni di parete 3b si estendono dalle seconde porzioni di guida 8 lungo una rispettiva direzione di traiettoria Z-Z trasversale all'asse di rotazione X-X, definendo in tal modo parzialmente le seconde traiettorie di instradamento 8. Preferibilmente, le seconde porzioni di guida 10 raccordano le aperture 6 con la rispettiva seconda porzione di parete 3b, e la prima porzione di guida 9 raccorda le aperture 6 con la prima porzione di parete 3a. La terza porzione di parete 3c è distale dall'asse di rotazione X-X e raccorda tra loro le seconde porzioni di parete 3b.
Più in dettaglio, le prime traiettorie di instradamento 7 sono configurate per instradare le fibre ottiche da un'apertura 6a, 6b verso l'altra 6a, 6b lungo la prima porzione di parete 3a, mentre le seconde traiettorie di instradamento 7 sono configurate per instradare le fibre ottiche in allontanamento dall'asse di rotazione X-X e/o dalla prima porzione di parete 3a.
Secondo una forma di realizzazione, la prima area 4a prevede una prima area di incontro 16 in cui si incontrano le prime traiettorie 7. Preferibilmente, la prima area di incontro 16 è disposta tra dalla parete divisoria 11 e la prima porzione di parete 3a. La seconda area 4b prevede invece almeno una seconda area di incontro 17 in cui si incontrano le seconde traiettorie 8. Preferibilmente, la seconda area di incontro 17 è disposta in posizione adiacente alla terza porzione di parete 3c.
Più in dettaglio, la prima area 4a, nella quale si estendono le prime traiettorie 7, è definita tra il primo lato 11a della parete divisoria 11 e la prima porzione di parete 3a mentre la seconda area 4b è disposta tra il secondo lato 11b della parete divisoria 11 e la terza porzione di parete 3c.
Pertanto, le prime traiettorie di instradamento 7 si estendono parzialmente tra la prima porzione di parete 3a e la parete divisoria 11 e le seconde traiettorie di instradamento 8 si estendono parzialmente tra la rispettiva seconda porzione di parete 3b e la parete divisoria 11. Più in dettaglio, la parete divisoria 11 presenta una prima porzione 12 definente parzialmente le prime traiettorie di instradamento 7 e seconde porzioni 13 affacciate alle seconde porzioni di parete 3b della parete esterna 3 e definenti parzialmente le seconde traiettorie di instradamento 8. Preferibilmente, le seconde porzioni 13 sono raccordate tra loro dalla prima porzione 12 della parete divisoria 11.
Secondo una forma di realizzazione, ciascuna seconda porzione di parete 3b della parete esterna 3 ed una rispettiva seconda porzione 13 della parete divisoria 11 definiscono un canale 18. Specificamente, i canali 18 definiscono parzialmente le seconde traiettorie di instradamento 8 e sono configurati per guidare le fibre ottiche 20 dalle aperture 6a, 6b alla seconda area 4b verso la seconda area di incontro 17. Più in dettaglio, i canali 18 sono disposti tra la seconda area 4b dell'area di gestione 4 e la parete esterna 3.
Secondo una forma di realizzazione, le traiettorie di instradamento fibre 7 sono definite dalla combinazione delle prime pareti di guida 9a, la prima porzione di parete 3a della parete esterna 3 e la prima porzione 12 della parete divisoria 11. Le seconde traiettorie di instradamento 8 sono definite dalla combinazione delle seconde pareti di guida 10a, le seconde porzioni di parete 3b della parete esterna 3 e le seconde porzioni 13 della parete divisoria 11.
La prima parete di guida 9a e la seconda parete di guida 10 fanno parte della parete esterna 3 secondo la forma di realizzazione illustrata nelle figure 1 e 3. In alternativa, la prima parete di guida 9a fa parte della parete esterna 3 e la seconda parete di guida 10 raccorda le aperture 6a, 6b alla parete esterna 3 secondo la forma di realizzazione illustrata nelle figure 2 e 4.
In sintesi, una fibra ottica in ingresso da un'apertura 6a, 6b può essere guidata lungo la prima traiettoria 7. In questo caso, la fibra ottica viene guidata dalla prima porzione di guida 9 in corrispondenza della relativa prima parete di guida 9a che fa parte della parete esterna 3. Dopo la prima parete di guida 9a, la fibra ottica viene guidata dalla prima porzione di parete 3a, ed opzionalmente la fibra ottica viene avvolta attorno alla bobina di instradamento 14a nella prima area 4a. La fibra ottica incontra quindi una fibra ottica proveniente dall'apertura opposta 6a, 6b in corrispondenza della prima area di incontro 16 o segue l'altra prima traiettoria 7 fino all'apertura opposta 6a, 6b o viene guidata fino alla seconda traiettoria 8 che si estende dall'apertura opposta 6a, 6b.
In particolare, secondo una forma di realizzazione, la bobina di instradamento 14a della prima area 4a è configurata per guidare la fibra ottica 20 lungo la prima traiettoria di instradamento 7 in posizione adiacente alla parete divisoria 11.
Inoltre, una fibra ottica in ingresso da un'apertura 6a, 6b può essere guidata lungo la seconda traiettoria 7. In questo caso, la fibra ottica viene guidata dalla seconda porzione di guida 10 in corrispondenza della relativa seconda parete di guida 10a che raccorda l'apertura 6a, 6b alla parete esterna 3 o fa parte della parete esterna 3. Dopo la seconda parete di guida 10a, la fibra ottica viene guidata dalla seconda porzione di parete 2b entrando nel canale 18. Oltrepassando il canale 18, la fibra ottica 20 entra nella seconda area 4b verso il secondo punto di incontro 17. A questo punto la fibra ottica 20 incontra la fibra ottica proveniente dall'apertura opposta 6a, 6b o si avvolge attorno alle bobine di instradamento 14b della seconda area 4b verso l'area di supporto giunzione 15 o verso l'altro canale 18.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) per una scatola di terminazione ottica comprendente: - una base (2); - una parete esterna (3) che sporge dalla base (2) e circonda un'area di gestione fibre (4) realizzata sulla base (2); - un elemento di collegamento (5) associato alla base (2) e definente un asse di rotazione (X-X) per collegare girevolmente la base (2) alla scatola di terminazione ottica; - due aperture (6a, 6b) realizzate sulla parete esterna (3), ciascuna apertura (6) presentando un asse (Y-Y) allineato con l'asse di rotazione (X-X); - una prima traiettoria di instradamento (7) e una seconda traiettoria di instradamento (8) che si estendono da ciascuna apertura (6a, 6b), ciascuna prima traiettoria di instradamento (7) e ciascuna seconda traiettoria di instradamento (8) essendo configurate per instradare in allontanamento dalle aperture (6a, 6b) una o più fibre ottiche che si immettono nell'area di gestione fibre (4) attraverso le aperture (6a, 6b), - una prima porzione di guida (9) ed una seconda porzione di guida (10) formate in posizione adiacente a ciascuna apertura (6a, 6b), ciascuna prima porzione di guida (9) essendo configurata per guidare le fibre ottiche in ingresso dall'apertura adiacente (6a, 6b) lungo la prima traiettoria di instradamento (7), in cui - ciascuna seconda porzione di guida (10) è configurata per guidare le fibre ottiche dall'apertura adiacente (6a, 6b) lungo la seconda traiettoria di instradamento (8), - ciascuna seconda porzione di guida (10) si estende in allontanamento dalla prima porzione di guida (9) ed in allontanamento dalla prima traiettoria di instradamento (7).
  2. 2. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 1, in cui: - ciascuna seconda porzione di guida (10) ha una forma curva con un raggio di curvatura pari o superiore ad un raggio di curvatura minimo delle fibre ottiche.
  3. 3. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 2, in cui: - il raggio di curvatura è compreso tra 7,5 mm e 30 mm.
  4. 4. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni 1 e 3, in cui: - ciascuna prima porzione di guida (9) presenta una prima parete di guida (9a) definente parzialmente la prima traiettoria di instradamento (7); - ciascuna seconda porzione di guida (10) presenta una seconda parete di guida (10a) definente parzialmente la seconda traiettoria di instradamento (8).
  5. 5. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 4, in cui la parete esterna (3) presenta: - una prima porzione di parete (3a) prossimale all'asse di rotazione (X-X), la prima porzione di parete (3a) raccordando tra loro le prime porzioni di guida (9) e definendo parzialmente le prime traiettorie di instradamento (7), - seconde porzioni di parete (3b) che si estendono dalle seconde porzioni di guida (8) lungo rispettivi assi trasversali all'asse di rotazione (X-X) e definiscono parzialmente le seconde traiettorie di instradamento (8), - una terza porzione di parete (3c) distale dall'asse di rotazione (X-X), e che raccorda tra loro le seconde porzioni di parete (3b).
  6. 6. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 5, in cui l'area di gestione fibre (4) comprende: - una parete divisoria (11) con un primo lato (11a) ed un secondo lato opposto (11b), - una prima area (4a) disposta tra il primo lato (11a) della parete divisoria (11) e la prima porzione di parete (3a); - una seconda area (4b) disposta tra il secondo lato (11b) della parete divisoria (11) e la terza parete laterale (3c).
  7. 7. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 6, in cui: - le prime traiettorie di instradamento (7) si estendono all'interno della prima area (4a); - le seconde traiettorie di instradamento (8) uniscono la prima area e la seconda area (4b).
  8. 8. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui la parete divisoria (11) presenta: - una prima porzione (12) definente parzialmente le prime traiettorie di instradamento (7), - seconde porzioni (13) affacciate alle seconde porzioni di parete (3b) della parete esterna (3), le seconde porzioni (13) definendo parzialmente le seconde traiettorie di instradamento (8).
  9. 9. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo la rivendicazione 8, in cui: - le prime pareti di guida (9a), la prima porzione di parete (3a) della parete esterna (3) e la prima porzione (12) della parete divisoria (11) definiscono le prime traiettorie di instradamento (7); - le seconde pareti di guida (10a), le seconde porzioni di parete (3b) della parete esterna (3) e le seconde porzioni (13) della parete divisoria (11) definiscono le seconde traiettorie di instradamento (8).
  10. 10. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 6 a 9, in cui l'area di gestione fibre (4) comprende, all'interno della seconda area (4b): - una o più bobine di instradamento (14b) configurate per ricevere le una o più fibre ottiche; - un'area di supporto giunzione (15) per contenere una o più giunzioni.
  11. 11. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 6 a 10, in cui l'area di gestione fibre (4) comprende, all'interno della seconda area (4b): - una o più bobine di instradamento (14a) per una o più fibre ottiche;
  12. 12. Vassoio per giunzioni di fibra ottica (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 11, in cui: - l'elemento di collegamento (5) è collegato alla prima porzione di parete (3a) tra le due aperture (6a, 6b).
IT102019000006981A 2019-05-17 2019-05-17 Vassoio per giunzioni di fibra ottica IT201900006981A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000006981A IT201900006981A1 (it) 2019-05-17 2019-05-17 Vassoio per giunzioni di fibra ottica
EP20174003.2A EP3739368A1 (en) 2019-05-17 2020-05-12 An optical fiber splice tray

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000006981A IT201900006981A1 (it) 2019-05-17 2019-05-17 Vassoio per giunzioni di fibra ottica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900006981A1 true IT201900006981A1 (it) 2020-11-17

Family

ID=67551663

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000006981A IT201900006981A1 (it) 2019-05-17 2019-05-17 Vassoio per giunzioni di fibra ottica

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3739368A1 (it)
IT (1) IT201900006981A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008033997A1 (en) 2006-09-13 2008-03-20 3M Innovative Properties Company Fiber circuit management system with splice tray
EP2290418A1 (de) * 2009-08-27 2011-03-02 Reichle & De-Massari AG Vorrichtung zur Ablage und Handhabung von Lichtwellenleitern
EP3239752A1 (de) * 2016-04-28 2017-11-01 Reichle & De-Massari AG Kabelmanagementvorrichtung und verfahren mit einer kabelmanagementvorrichtung
DE102016007178A1 (de) 2016-06-14 2017-12-14 Langmatz Gmbh Spleißkassette zum Spleißen und Verbinden von Glasfasern in einem Verteilerschrank
WO2019008069A1 (en) * 2017-07-07 2019-01-10 CommScope Connectivity Belgium BVBA OPTICAL FIBER TRAY

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008033997A1 (en) 2006-09-13 2008-03-20 3M Innovative Properties Company Fiber circuit management system with splice tray
EP2290418A1 (de) * 2009-08-27 2011-03-02 Reichle & De-Massari AG Vorrichtung zur Ablage und Handhabung von Lichtwellenleitern
EP3239752A1 (de) * 2016-04-28 2017-11-01 Reichle & De-Massari AG Kabelmanagementvorrichtung und verfahren mit einer kabelmanagementvorrichtung
DE102016007178A1 (de) 2016-06-14 2017-12-14 Langmatz Gmbh Spleißkassette zum Spleißen und Verbinden von Glasfasern in einem Verteilerschrank
WO2019008069A1 (en) * 2017-07-07 2019-01-10 CommScope Connectivity Belgium BVBA OPTICAL FIBER TRAY

Also Published As

Publication number Publication date
EP3739368A1 (en) 2020-11-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101799576B (zh) 光纤分配设备以及包括该光纤分配设备的光纤网络
US5206927A (en) Cassette and cassette block for light waveguides
JP2904836B2 (ja) スプライストレイ
JP3482967B2 (ja) 光ファイバオーガナイザ及び光ファイバ・システム並びに光ファイバの編成及び収納方法
US20040175090A1 (en) Optical fibre organiser
CN102007438A (zh) 光纤理线器
KR20030051681A (ko) 광섬유 연결 하우징
CZ71196A3 (en) Optical fiber controller
ES2522541T3 (es) Sistema de gestión de fibras
MXPA05005515A (es) Dispositivo para el almacenamiento o manejo extructurado de guias de onda optica.
US7936960B2 (en) Optical fiber slack storage for splice trays and splice assemblies
CN105324697A (zh) 具有铰接地附接的器件保持器的光学电缆拼接盒
JP2018112607A (ja) 光ファイバコードおよび光ファイバコードの製造方法
WO2007139823A3 (en) Multi-directional optical splice organizer
EP2318870B1 (en) Assembly for installing an optical access network
IT201900006981A1 (it) Vassoio per giunzioni di fibra ottica
IT202000007045A1 (it) Vassoio per giunzioni di fibra ottica
ITMI20102145A1 (it) Scatola di transizione ottica
US10241287B2 (en) Fiber optic splice enclosures
TW201926805A (zh) 用於多戶住宅單元的光纖連接盒
ES2655511T3 (es) Conjunto de caja de transición de cable óptico
ES2940067T3 (es) Módulo de empalme con guía para cable de parcheo
IT201900006982A1 (it) Scatola di giunzione o distribuzione ottica ed inserto per l'instradamento di fibre
JP2006154448A (ja) 光ファイバコード
EP4249976A1 (en) Fiber routing insert and optical junction or distribution box