IT201900003297A1 - Metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni - Google Patents

Metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni Download PDF

Info

Publication number
IT201900003297A1
IT201900003297A1 IT102019000003297A IT201900003297A IT201900003297A1 IT 201900003297 A1 IT201900003297 A1 IT 201900003297A1 IT 102019000003297 A IT102019000003297 A IT 102019000003297A IT 201900003297 A IT201900003297 A IT 201900003297A IT 201900003297 A1 IT201900003297 A1 IT 201900003297A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mixture
resin
objects
anchoring
order
Prior art date
Application number
IT102019000003297A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanna Longo
Original Assignee
Giovanna Longo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giovanna Longo filed Critical Giovanna Longo
Priority to IT102019000003297A priority Critical patent/IT201900003297A1/it
Publication of IT201900003297A1 publication Critical patent/IT201900003297A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D5/00Processes for applying liquids or other fluent materials to surfaces to obtain special surface effects, finishes or structures
    • B05D5/06Processes for applying liquids or other fluent materials to surfaces to obtain special surface effects, finishes or structures to obtain multicolour or other optical effects
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D2601/00Inorganic fillers

Landscapes

  • Toys (AREA)
  • Vehicle Interior And Exterior Ornaments, Soundproofing, And Insulation (AREA)

Description

METODO PER LA REALIZZAZIONE DI COMPLEMENTI DI ARREDO E
DECORAZIONI DI INTERNI
La presente invenzione riguarda genericamente un metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni, nonché i relativi complementi di arredo e decorazioni così ottenuti.
Più in particolare, l’invenzione riguarda un metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni a base vetrosa, nello specifico granuli di vetro cristallo, di varie forme e dimensioni, uniti, in determinati stampi, per mezzo di resine preventivamente dosate e con adeguati catalizzatori.
Vantaggiosamente, possono essere realizzati pannelli o lastre in cristallo sagomate atte ad essere posti su strutture murarie o atte ad essere utilizzate quali quadri, piani di tavoli e tavolini, piani di banconi e/o schermi di diffusione di lampade e simili.
Ancora in modo vantaggioso, i granuli vetrosi impiegati, ridotti a forme e dimensioni opportune, possono essere ottenuti da materiale vetroso in genere ovvero mediante adeguate lavorazioni di frantumazione, bonifica e levigazione di materiale vetroso e/o di vetro cristallo proveniente da prodotti di scarto (quali i cinescopi dei televisori o gli schermi dei computer), che, in tal modo, può essere riutilizzato e riciclato, mentre i manufatti che vengono ottenuti secondo la presente invenzione sono realizzati tramite un impasto in cui i suddetti granuli sono legati per mezzo di resine, in modo da essere utilizzabili per arredi civili e/o urbani ovvero a scopo prettamente ornamentale, quali elementi di oggettistica e complementi di arredo in genere.
Sono tuttora noti gli utilizzi di materiale vetroso proveniente da cinescopi e/o da schermi televisivi o di PC, al fine di ottenere manufatti, quali pannelli di rivestimento e/o oggettistica in genere, da impiegare nell’arredo civile ed urbano.
Tale utilizzo alternativo del cristallo derivante dai cinescopi e/o dagli schermi di TV e PC è oltremodo vantaggioso, considerato che risultano estremamente difficoltose le operazioni di separazione dei materiali di cui sono composti e che, inoltre, tali materiali sono difficili da trattare, sia sotto il profilo tecnico che da un punto di vista ambientale, al fine di ottenere il loro totale riutilizzo.
L’uso alternativo del cristallo derivante dalla frantumazione dei cinescopi, senza doverlo smaltire, permette infatti di attuare una progressiva e costante riduzione della frazione di rifiuto non recuperabile. Tuttavia, i complementi di arredo e l’oggettistica ornamentale in genere, così realizzata, presenta una struttura estremamente pesante ed ingombrante, nonché poco curata nei dettagli estetici, a causa di un massiccio utilizzo del materiale vetroso, tale da limitarne, a tutti gli effetti, gli impieghi e le utilizzazioni.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di ovviare agli inconvenienti tecnici sopra menzionati e, in particolare, è quello di indicare un metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni, che consenta di ridurre progressivamente la frazione di rifiuto vetroso non recuperabile e, al contempo, permetta di ottenere manufatti di facile impiego ed utilizzazione, con struttura altamente decorativa ed ornamentale, grazie alle proprietà intrinseche di diffusione e diffrazione della luce.
Altro scopo dell’invenzione è quello di indicare un metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni, che risulti estremamente affidabile, semplice ed economico, a fronte dei vantaggi e degli effetti estetici conseguiti.
Ulteriore scopo dell’invenzione è quello di indicare un metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni, che consenta di ottenere prodotti ad importante e raro impatto estetico, ottenuti ed utilizzabili quali elementi decorativi e/o per arredi civili ed urbani, come porzioni di rivestimento, pannelli, pavimentazioni, soffittature, quadri, ecc., in sostituzione o in alternativa o quale complemento delle attuali strutture in cartongesso e degli inerti attualmente utilizzati a questi scopi.
Questi ed altri scopi sono raggiunti impiegando un metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni, secondo la rivendicazione 1 allegata; altre caratteristiche di dettaglio sono riportate nelle rivendicazioni successive.
Pannelli di rivestimento per edifici, pareti, soffitti, tavoli e tavolini, blocchi per costruzioni, colate per pavimentazioni, marmette, piastrelle e manufatti, lastre per decorazioni di interni ed altri manufatti per arredo civile ed urbano sono solitamente realizzati utilizzando cartongesso e/o una graniglia di pietre varie, graniti, marmi e pietre comuni, finemente triturati ed uniti per mezzo di malte e cemento.
Molte di queste applicazioni non richiedono inoltre che i manufatti abbiano una notevole resistenza a sforzi di compressione e/o di trazione, essendo sufficiente una buona resistenza all’usura ed un aspetto gradevole.
In modo vantaggioso, nel corso di una serie di sperimentazioni e ricerche volte a trovare utilizzazioni alternative per l’uso del vetro cristallo, si è sorprendentemente notata la pregevole bellezza dei cristalli lavorati secondo la presente invenzione, nonché gli effetti e le sfumature di luce e la trasparenza che gli stessi producono a contatto con la resina legante.
La presente invenzione propone pertanto dei componenti d’arredo e decorazioni di interni realizzati individuando particolari grani o gocce di cristallo, miscelando i pezzi di cristallo con un legante, per esempio a base resinosa, ed immettendo l’impasto ottenuto all’interno di determinati stampi per ottenere oggetti ornamentali, quadri, pannelli di rivestimento, manufatti per pavimentazione, per l’arredo urbano e per l’industria edile in genere, lastre per decorazioni di interni e complementi d’arredo in genere.
Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla descrizione che segue, relativa ad un esempio di realizzazione esemplificativo e preferito, ma non limitativo, del metodo utilizzato per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni, secondo l’invenzione.
In modo vantaggioso, i complementi di arredo impiegati per la decorazione di interni, secondo la presente invenzione, includono, in particolare, lastre o altri manufatti realizzati secondo il seguente procedimento tecnico.
Innanzitutto, si individuano i migliori grani, granuli o gocce di cristalli dalle elevate qualità riflettenti attraverso una selezione manuale basata sulle diverse sfumature (chiaro-scuri) del singolo cristallo.
Quindi, si effettua una miscelazione dei cristalli, al fine di ottenere una gradazione omogenea delle diverse colorazioni e sfumature di base del singolo cristallo. I cristalli selezionati sono poi immersi e miscelati in una resina preventivamente dosata in modo tecnicamente definito, per mezzo di adeguati catalizzatori, al fine di ottenere un impasto sufficientemente fluido.
La miscela cristallina ottenuta è quindi depositata in oggetti preventivamente ed artisticamente decorati, che presentano adeguati sistemi o supporti tecnici di ancoraggio predisposti per trattenere la miscela.
In particolare, la miscela viene stesa sugli oggetti così preparati, facendo sì che la stessa si ancori sugli appositi supporti tecnici di ancoraggio.
In seguito avviene la cristallizzazione della resina tramite un procedimento di cottura della miscela ad una temperatura prefissati e per un intervallo di tempo prestabilito.
In modo vantaggioso, nel caso di lastre o altre superfici piane per decorazione di interni, i supporti tecnici di ancoraggio sono costituiti da lastre di ancoraggio formate da diversi strati di materiali eterogenei, quali legno, colle, gomma, sughero e materiali plastici, come polistirolo e/o pellicole adesive, al fine di dare alla struttura di base (ove viene stesa la miscela fatta di resina/catalizzatore e cristallo selezionato) una adeguata flessibilità e robustezza.
La struttura così realizzata viene poi ancorata su specifici supporti, realizzati in acciaio o altro materiale (ferroso o non ferroso) ed opportunamente predisposti per ricevere il preparato multi-materiale. Infine, si procede ad una cottura della struttura così realizzata a temperatura controllata, per un periodo di tempo prestabilito, al fine di ottenere la cristallizzazione della miscela, e, quindi, si procede alla lucidatura dell’oggetto finito.
I manufatti e complementi d’arredo così realizzati risultano compatti e resistenti e presentano la superficie inferiore sostanzialmente liscia per l’accumulo della resina fluida nella parte inferiore della struttura durante la fase di catalizzazione e la superficie superiore rugosa per la presenza dei grani o granuli di cristallo in superficie oppure liscia nel caso di immersione totale dei granuli nella resina.
Si ottengono così oggetti ornamentali e complementi d’arredo e per la decorazione di interni, quali pannelli o lastre di rivestimento di pareti, soffitti e mobili, schermi di diffusione della luce, soglie e manufatti per l’arredo edilizio civile ed urbano ed elementi decorativi in genere, come quadri, ripiani e suppellettili, che si differenziano tra loro per la varietà e la forma dei granuli di materiale vetroso e/o dei cristalli e per le differenti colorazioni.
Dalla descrizione effettuata sono note le caratteristiche tecniche del metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni, che è oggetto della presente invenzione, così come chiari ne risultano i vantaggi.
E’ chiaro, infine, che in quel che precede è stata descritta una preferita forma di realizzazione della presente invenzione, ma è da intendersi che gli esperti del ramo potranno apportare modificazioni e cambiamenti senza con ciò uscire dal relativo ambito di protezione come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: A) selezione manuale di singoli cristalli di vetro al fine di individuare grani o gocce di cristalli di vetro con elevate qualità riflettenti; B) miscelazione di detti cristalli di vetro, al fine di ottenere una gradazione omogenea delle diverse colorazioni e sfumature di base di ogni singolo cristallo di vetro, ed immersione dei cristalli di vetro selezionati in una miscela contenente una resina dosata preventivamente con uno o più catalizzatori, al fine di ottenere un impasto fluido; C) deposito della miscela cristallina ottenuta in oggetti preventivamente decorati, detti oggetti presentando uno o più supporti tecnici di ancoraggio predisposti per trattenere la miscela; D) cristallizzazione della resina; 2. Metodo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta fase di deposito della miscela cristallina avviene distendendo detta miscela su detti oggetti preventivamente decorati e facendo sì che detta miscela venga trattenuta da detti supporti tecnici di ancoraggio. 3. Metodo come ad almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti supporti tecnici di ancoraggio sono costituiti da lastre di ancoraggio formate da diversi strati di differenti materiali, quali legno, colle, gomma, sughero e materiali plastici, come polistirolo e/o pellicole adesive, al fine di fornire a detti oggetti flessibilità e robustezza. 4. Metodo come ad almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti oggetti sono ancorati a determinati supporti, che sono predisposti per ricevere detta miscela. 5. Metodo come ad almeno una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di cristallizzazione della resina avviene tramite cottura di detta miscela a temperatura controllata e per un periodo di tempo prestabilito. 6. Metodo come alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che, dopo detta fase di cottura, si procede ad una fase di lucidatura di un oggetto finito. 7. Metodo come alla rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto oggetto finito presenta una superficie inferiore sostanzialmente liscia a seguito di un accumulo di resina fluida nella parte inferiore dell’oggetto durante la fase di catalizzazione ed una superficie superiore rugosa per la presenza dei grani di cristallo in superficie oppure liscia nel caso di immersione totale di detti grani nella resina. 8. Complementi di arredo e decorazioni di interni, quali pannelli o lastre di rivestimento di pareti, soffitti e mobili, schermi di diffusione della luce, soglie e manufatti per l’arredo edilizio civile ed urbano ed elementi decorativi in genere, come quadri, ripiani e suppellettili, realizzati tramite il metodo di cui alla rivendicazione 1.
IT102019000003297A 2019-03-07 2019-03-07 Metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni IT201900003297A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003297A IT201900003297A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000003297A IT201900003297A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900003297A1 true IT201900003297A1 (it) 2020-09-07

Family

ID=66690834

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000003297A IT201900003297A1 (it) 2019-03-07 2019-03-07 Metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900003297A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999005075A1 (en) * 1997-07-28 1999-02-04 Interscambio S.R.L. Solid agglomerate for components used for construction, decoration and/or novelty items
US20020119302A1 (en) * 2000-12-22 2002-08-29 Nippon Paint Co., Ltd. Coating composition and method
US6770328B1 (en) * 2003-06-05 2004-08-03 Tim Whaley Method of making a terrazzo surface from recycled glass
WO2007113667A1 (en) * 2006-03-30 2007-10-11 Ri.C.R.A.E.E. S.R.L. Method for the production of end-products for civil and urban building and end-products thus obtained
EP2002899A1 (fr) * 2007-06-14 2008-12-17 Alexandre Paccaud Revêtement de sol ou mural en verre recyclé, procédé d'application in situ et procédé de fabrication d'un tel revêtement
US20090225003A1 (en) * 2008-03-05 2009-09-10 Disney Enterprises, Inc. Visual display structure with fade resistant surface finish

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999005075A1 (en) * 1997-07-28 1999-02-04 Interscambio S.R.L. Solid agglomerate for components used for construction, decoration and/or novelty items
US20020119302A1 (en) * 2000-12-22 2002-08-29 Nippon Paint Co., Ltd. Coating composition and method
US6770328B1 (en) * 2003-06-05 2004-08-03 Tim Whaley Method of making a terrazzo surface from recycled glass
WO2007113667A1 (en) * 2006-03-30 2007-10-11 Ri.C.R.A.E.E. S.R.L. Method for the production of end-products for civil and urban building and end-products thus obtained
EP2002899A1 (fr) * 2007-06-14 2008-12-17 Alexandre Paccaud Revêtement de sol ou mural en verre recyclé, procédé d'application in situ et procédé de fabrication d'un tel revêtement
US20090225003A1 (en) * 2008-03-05 2009-09-10 Disney Enterprises, Inc. Visual display structure with fade resistant surface finish

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5364672A (en) Artificial stones
US7442423B2 (en) Hard surface-veneer engineered surfacing tiles
US10227782B2 (en) Process for production of glazed, high density engineered surface products and products thereof
EP2910535B1 (en) A composition using expanded perlite
US6350501B1 (en) Solid agglomerate for components used for construction, decoration and/or novelty items
NO771786L (no) Mineral/harpiks-matrise.
IT201900003297A1 (it) Metodo per la realizzazione di complementi di arredo e decorazioni di interni
WO2005014285A1 (en) Multilayered panel
EP2004927B1 (en) End-products for civil and urban building
RU2341380C1 (ru) Способ изготовления художественно-декоративных стекломозаичных изделий
DE4409111C2 (de) Gegenstand mit zumindest teilweiser, oberflächiger Beschichtung
RU2145928C1 (ru) Способ мозаичной или декоративной облицовки поверхности плиточным материалом из природного камня
CN101424118A (zh) 水晶美观复合地板砖和装饰板制作方法
WO2020058906A1 (en) Process for the manufacture of slabs of ceramic and/or stone material
RU2132916C1 (ru) Двуслойная декоративная облицовочная плита и способ ее изготовления
RU2161565C2 (ru) Способ изготовления декоративной брекчиевидной плиты
US20160208499A1 (en) System and Method for Manufacture of Artificial Stone Veneer
CN106013685A (zh) 一种轻质树脂墙砖及其制造方法
RU2373060C2 (ru) Способ получения архитектурно-художественного гипсопенопластового изделия
US20200231508A1 (en) Compound Monolithic 3-D Fused FHD/S Products and Method
RU88042U1 (ru) Напольное покрытие
RU2131006C1 (ru) Декоративный облицовочный строительный камень
CN112554460A (zh) 一种墙地面装饰花纹成型工艺
CN1204716A (zh) 塑胶防滑发光地板、地砖及其生产方法
CN103043957A (zh) 一种纳米石材及其生产方法