IT201900002551A1 - Scatola modulare di distribuzione per cavi - Google Patents

Scatola modulare di distribuzione per cavi Download PDF

Info

Publication number
IT201900002551A1
IT201900002551A1 IT102019000002551A IT201900002551A IT201900002551A1 IT 201900002551 A1 IT201900002551 A1 IT 201900002551A1 IT 102019000002551 A IT102019000002551 A IT 102019000002551A IT 201900002551 A IT201900002551 A IT 201900002551A IT 201900002551 A1 IT201900002551 A1 IT 201900002551A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
module
distribution
members
modules
distribution box
Prior art date
Application number
IT102019000002551A
Other languages
English (en)
Inventor
Nathan Paddick
Luigi Russo
Original Assignee
Prysmian Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prysmian Spa filed Critical Prysmian Spa
Priority to IT102019000002551A priority Critical patent/IT201900002551A1/it
Priority to AU2020200757A priority patent/AU2020200757A1/en
Priority to BR102020003387-5A priority patent/BR102020003387A2/pt
Priority to EP20158382.0A priority patent/EP3700035B1/en
Priority to PL20158382.0T priority patent/PL3700035T3/pl
Priority to US16/796,703 priority patent/US11189996B2/en
Publication of IT201900002551A1 publication Critical patent/IT201900002551A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/08Distribution boxes; Connection or junction boxes
    • H02G3/086Assembled boxes
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B6/00Light guides; Structural details of arrangements comprising light guides and other optical elements, e.g. couplings
    • G02B6/44Mechanical structures for providing tensile strength and external protection for fibres, e.g. optical transmission cables
    • G02B6/4439Auxiliary devices
    • G02B6/444Systems or boxes with surplus lengths
    • G02B6/4441Boxes
    • G02B6/4446Cable boxes, e.g. splicing boxes with two or more multi fibre cables
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/46Bases; Cases
    • H01R13/514Bases; Cases composed as a modular blocks or assembly, i.e. composed of co-operating parts provided with contact members or holding contact members between them
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/06Joints for connecting lengths of protective tubing or channels, to each other or to casings, e.g. to distribution boxes; Ensuring electrical continuity in the joint
    • H02G3/0608Joints for connecting non cylindrical conduits, e.g. channels
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R25/00Coupling parts adapted for simultaneous co-operation with two or more identical counterparts, e.g. for distributing energy to two or more circuits
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/08Distribution boxes; Connection or junction boxes
    • H02G3/081Bases, casings or covers
    • H02G3/083Inlets
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/08Distribution boxes; Connection or junction boxes
    • H02G3/14Fastening of cover or lid to box

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Light Guides In General And Applications Therefor (AREA)
  • Details Of Indoor Wiring (AREA)

Description

Titolo: "Scatola modulare di distribuzione per cavi"
Campo di Applicazione
La presente invenzione si inserisce nel settore delle applicazioni da fibra ad antenna (Fiber-To-The-Antenna, FTTA).
Antecedenti dell’invenzione
Tipicamente, una scatola modulare di distribuzione comprende una pluralità di moduli per soddisfare i requisiti di una specifica rete FTTA. Infatti, la maggior parte dei moduli presenta una o più porte di connessione, per cui l'intera scatola di distribuzione arriva al numero totale desiderato di porte di connessione.
I moduli sono fissati tra loro con una combinazione di viti che aumentano la complessità della scatola di distribuzione. Specificamente, l'uso delle viti per collegare ciascun modulo a quello adiacente rallenta il lavoro di installazione e rende più difficoltosa la manutenzione della scatola di distribuzione.
US 2015/0378122 descrive un dispositivo di ripartizione modulare che presenta interfacce di connessione ottica e/o elettrica in ciascuna delle unità modulari. Il dispositivo di ripartizione esemplificativo comprende un alloggiamento costituito da una pluralità di singoli scomparti impilati l'uno sull'altro ed un coperchio fissabile all'alloggiamento. La pluralità di singoli scomparti comprende uno scomparto di base configurato con una porta passante per una parete dello scomparto di base, la quale è configurata per accogliere supporti di trasmissione ottica e/o elettrica ed un primo vassoio di biforcazione. Il primo vassoio di biforcazione è sovrapposto allo scomparto di base ed il coperchio è sovrapposto al primo vassoio di biforcazione per chiudere l'alloggiamento. Secondo un aspetto esemplificativo, il dispositivo di ripartizione è provvisto di un'interfaccia di connessione ottica e di un'interfaccia di connessione elettrica poste in una parete laterale del primo vassoio di biforcazione.
EP 1249913 descrive un alloggiamento elettrico distribuito che presenta un punto di ingresso per un cavo ed almeno due punti di uscita per cavi di diramazione. Il numero di punti di uscita può essere aumentato aggiungendo più moduli di interconnessione. Ciascun modulo è provvisto di una connessione meccanica ed elettrica con il modulo successivo ed ha una forma cuboidale.
Sommario dell’invenzione
La Richiedente si è posta il problema di realizzare una scatola di distribuzione per cavi che consenta un assemblaggio rapido ed agevole dei diversi moduli senza richiedere viti.
La Richiedente ha osservato che la fornitura di organi di vincolo realizzati su ciascun modulo per vincolare longitudinalmente i moduli impilati consente un rapido assemblaggio della scatola. Ulteriore stabilità si ottiene grazie ad un elemento di ritegno che spinge i moduli impilati lungo la direzione longitudinale.
Pertanto, la presente invenzione ha per oggetto una scatola di distribuzione per cavi, la scatola di distribuzione comprendendo una pluralità di moduli disposti impilati tra loro lungo una direzione longitudinale, la pluralità di moduli comprendendo un modulo di base con una porta di ingresso atta a ricevere uno o più cavi, un modulo di coperchio, uno o più moduli di distribuzione disposti tra il modulo di base ed il modulo di coperchio, ciascun modulo di distribuzione presentando una o più porte di uscita, in cui su ciascun modulo sono realizzati organi di vincolo atti a vincolare longitudinalmente i moduli impilati, ed è previsto un elemento di ritegno configurato per agire sul modulo di base e sul modulo di coperchio per spingerei moduli impilati l'uno contro l'altro lungo la direzione longitudinale.
Preferibilmente, gli organi di vincolo comprendono una o più sedi ed una o più sporgenze configurate per impegnarsi ed inserirsi in una rispettiva sede al fine di vincolare longitudinalmente i moduli impilati.
Preferibilmente, gli organi di vincolo sono configurati per fissare amovibilmente tra loro i moduli impilati.
Preferibilmente, ciascun modulo presenta almeno una porzione di collegamento affacciata alla porzione di collegamento di un modulo impilato, essendo gli organi di vincolo realizzati sulle porzioni di collegamento.
Preferibilmente, gli organi di vincolo sono distanziati tra loro lungo la porzione di collegamento.
Preferibilmente, la porzione di collegamento presenta una superficie periferica esterna e gli organi di vincolo sono disposti all'interno di o a filo con la superficie periferica esterna.
Preferibilmente, gli organi di vincolo comprendono organi di vincolo inferiori ed organi di vincolo superiori realizzati su ciascun modulo di distribuzione, organi di vincolo superiori realizzati sul modulo di base, organi di vincolo inferiori realizzati sul modulo di coperchio, e gli organi di vincolo inferiori di un modulo sono configurati per vincolarsi agli organi di vincolo superiori di un modulo impilato lungo la direzione longitudinale.
Preferibilmente, la scatola di distribuzione comprende una pluralità di moduli di distribuzione comprendenti un primo modulo di distribuzione ed un secondo modulo di distribuzione, dove gli organi di vincolo superiori del primo modulo di distribuzione sono configurati per vincolarsi in modo interscambiabile agli organi di vincolo inferiori del secondo modulo di distribuzione e agli organi di vincolo inferiori del modulo di coperchio, mentre gli organi di vincolo inferiori del primo modulo di distribuzione sono configurati per vincolarsi in modo interscambiabile agli organi di vincolo superiori del secondo modulo di distribuzione e agli organi di vincolo superiori del modulo di base.
Preferibilmente, ciascun modulo di distribuzione si estende tra una porzione di collegamento inferiore ed una porzione di collegamento superiore che definiscono rispettivamente un'apertura inferiore ed un'apertura superiore e comprende un canale passante che si estende tra l'apertura inferiore e l'apertura superiore per consentire il passaggio di conduttori ottici o elettrici dei cavi dalla porta di ingresso del modulo di base alle porte di uscita di ciascun modulo di distribuzione.
Preferibilmente, i canali passanti dei moduli di distribuzione definiscono un volume interno che si estende tra il modulo di base ed il modulo di coperchio, e una o più guarnizioni sono disposte sulle porzioni di collegamento affacciate tra moduli impilati per chiudere a tenuta il volume interno.
Preferibilmente, l'elemento di ritegno si estende tra una porzione inferiore ed una porzione superiore lungo la direzione longitudinale ed agisce su una porzione inferiore del modulo di base e su una porzione superiore del modulo di coperchio.
Preferibilmente, l'elemento di ritegno comprende organi di ritegno inferiori ed organi di ritegno superiori cooperanti con organi di ritegno inferiori ed organi di ritegno superiori realizzati rispettivamente sulla porzione inferiore del modulo di base e sulla porzione superiore del modulo di coperchio.
Preferibilmente, l'elemento di ritegno comprende una prima parete laterale che si estende tra la porzione inferiore e la porzione superiore dell'elemento di ritegno ed è affacciata ad una prima porzione laterale di ciascun modulo.
Preferibilmente, l'elemento di ritegno comprende una seconda parete laterale che sporge dalla prima parete laterale lungo una direzione trasversale perpendicolare alla direzione longitudinale e che circonda parzialmente una seconda porzione laterale di ciascun modulo adiacente alla prima porzione laterale.
Breve descrizione dei disegni
La presente invenzione verrà ora descritta in maggior dettaglio con riferimento alle tavole di disegno annesse, in cui sono illustrati alcune forme di realizzazione dell’invenzione.
La FIG.1 è una vista in esploso di una scatola modulare di distribuzione per cavi secondo una forma di realizzazione della presente invenzione,
la FIG. 2 è una vista prospettica di un modulo di distribuzione della scatola modulare di distribuzione della FIG.1,
la FIG. 3 è una vista prospettica di un modulo di distribuzione della scatola modulare di distribuzione della FIG.1,
la FIG. 4 è una vista prospettica di un modulo di coperchio della scatola modulare di distribuzione della FIG.1,
la FIG.5 è una vista prospettica di un modulo di base della scatola modulare di distribuzione della FIG.1,
la FIG. 6 è una vista prospettica di un elemento di ritegno della scatola modulare di distribuzione della FIG.1.
Descrizione Dettagliata
La figura 1 rappresenta una scatola di distribuzione 1 utilizzata per unire un cavo di ingresso ibrido a cavi di uscita ibridi il cui numero può arrivare fino ad un numero massimo desiderato X, e ad una unità remota Remote Radio Head (RRH) in applicazioni di connessione da ad antenna (FTTA). Il cavo comprende conduttori ottici e/o elettrici. La scatola di distribuzione 1 può essere utilizzata in applicazioni di connessione in fibra e/o di sola alimentazione come ad esempio una scatola PBO e può presentare giunzioni al suo interno, invece che preterminazioni. I cavi degli ingressi e i cavi delle uscite possono essere uscite flessibili multi-connettore, uscite con pressacavo standard, un ingresso preterminato, un ingresso con pressacavo standard.
La scatola di distribuzione 1 comprende una pluralità di moduli 10 disposti impilati lungo una direzione longitudinale X-X. Pertanto, ciascun modulo 10 è collegato ad almeno un modulo adiacente 10, il quale è ad esso adiacente lungo la direzione longitudinale X-X. Preferibilmente, i moduli impilati 10 sono posti reciprocamente l'uno sull'altro lungo la direzione longitudinale X-X.
La pluralità di moduli 10 comprende un modulo di base 20, un modulo di coperchio 30 ed uno o più moduli di distribuzione 40. Preferibilmente, ciascun modulo 10 viene prodotto mediante stampaggio ad iniezione. Pertanto, ciascun modulo 10 è un modulo monolitico.
Il modulo di base 20 è provvisto di una o più porte di ingresso 21 atte a uno o più cavi 2, comprendenti conduttori ottici o elettrici. Preferibilmente, ciascuna porta di ingresso 21 è collegabile ad un cavo di distribuzione o trunk comprendente, ad esempio, fibre ottiche o cavi conduttori elettrici. Più preferibilmente, il modulo di base 10 presenta una porzione inferiore 22, come una parete inferiore, e nella porzione inferiore 22 sono realizzate una o più porte di ingresso 21. Nella forma di realizzazione delle figure, il modulo di base 10 comprende inoltre pareti periferiche sporgenti dalla porzione inferiore in direzione del modulo di coperchio 30.
Il modulo di coperchio 30 è posto sul lato opposto a quello del modulo di base 20 rispetto agli uno o più moduli di distribuzione 40. Preferibilmente, il modulo di coperchio 30 presenta una porzione superiore 31, come una parete superiore. Opzionalmente, il modulo di coperchio 30 può comprendere pareti periferiche sporgenti dalla porzione superiore 31 in direzione del modulo di base 10. Nella forma di realizzazione illustrata, il modulo di coperchio 30 comprende un orlo periferico sporgente dalla porzione superiore 31 in direzione del modulo di base 10.
Gli uno o più moduli di distribuzione 40 sono disposti tra il modulo di base 20 ed il modulo di coperchio 30. Preferibilmente, ciascun modulo di distribuzione 40 è provvisto di una o più porte di uscita 41 per cavi collegabili ad antenne e/o altri dispositivi attraverso connettori elettrici e/o ottici. Più preferibilmente, ciascun modulo di distribuzione 40 è modulare, in modo che, in presenza di più moduli di distribuzione 40 questi siano interscambiabili tra loro.
Secondo una forma di realizzazione, su ciascun modulo 10 sono realizzati organi di vincolo 60 per vincolare longitudinalmente i moduli impilati 10. Preferibilmente, i moduli di fissaggio 60 vincolano l'uno all'altro, in modo amovibile, i moduli della pluralità di moduli 10, ed in particolare coppie di moduli adiacenti 10.
Gli organi di vincolo 60 impediscono in tal modo il movimento reciproco dei moduli 10 lungo la direzione longitudinale X-X. È bene osservare che sono bloccati anche i movimenti dei moduli 10 in direzioni diverse dalla direzione longitudinale X-X, fino al rilascio degli organi di vincolo 60. Preferibilmente, gli organi di vincolo 60 vincolano i moduli impilati 10 in direzione longitudinale e in rotazione. Più in particolare, sono impediti dagli organi di vincolo 60 la rotazione reciproca dei moduli 10 attorno ad una direzione longitudinale X-X ed il movimento reciproco lungo la direzione longitudinale X-X.
Preferibilmente, gli organi di vincolo 60 di due moduli adiacenti 10 sono complementari in modo che gli organi di vincolo 60 di due moduli adiacenti 10 siano reciprocamente accoppiati quando i moduli 10 sono impilati.
Secondo una forma di realizzazione, gli organi di vincolo 60 comprendono una o più sedi 61 ed una o più sporgenze 62 configurate per impegnarsi ed inserirsi in una rispettiva sede 61 al fine di vincolare longitudinalmente i moduli adiacenti 10. Preferibilmente, ogni sporgenza 62 è vincolata amovibilmente in una rispettiva sede 61. Più preferibilmente, ogni sporgenza 62 è elasticamente deformabile lungo una direzione trasversale alla direzione longitudinale X-X per bloccarsi e/o sbloccarsi in una rispettiva sede 61. Ancor più preferibilmente, ogni sporgenza 62 comprende un dente 65 configurato per accoppiarsi con una rispettiva sede deformandosi elasticamente e per fissare la sporgenza 62 alla sede 61. La sede 61 e la sporgenza 62 sono ad esempio una scanalatura ed una molletta, o realizzano un accoppiamento a scatto.
Secondo una forma di realizzazione preferita, la sede 61 e la sporgenza 62 sono configurate per vincolare rotazionalmente e longitudinalmente i moduli impilati 10.
Secondo una forma di realizzazione, ciascun modulo 10 è provvisto di almeno una porzione di collegamento 11 affacciata alla porzione di collegamento 11 di un modulo adiacente 10. Preferibilmente, gli organi di vincolo 60 sono realizzati sulle porzioni di collegamento 11 di ciascun modulo. Più preferibilmente, gli organi di vincolo 60 di ciascun modulo sono distanziati tra loro lungo la porzione di collegamento 11 per massimizzare il fissaggio longitudinale dei moduli adiacenti 10 e per impedire il movimento reciproco dei moduli 10 trasversalmente alla direzione longitudinale X-X. Viceversa, il fissaggio di moduli reciprocamente adiacenti 10 ottenuto con una coppia singola di rispettivi organi di vincolo 60 può dar luogo ad un collegamento instabile, a seconda della forma degli organi di vincolo 60.
Secondo una forma di realizzazione, la porzione di collegamento 11 presenta una superficie periferica esterna 12 e gli organi di vincolo 60 sono disposti all'interno di o a filo con la superficie periferica esterna 12. Preferibilmente, la porzione di collegamento 11 presenta una superficie periferica interna 16 in modo che gli organi di vincolo 60 risultino disposti tra la superficie periferica interna 16 e quella esterna 12. Più preferibilmente, ciascun modulo presenta almeno un bordo di collegamento 17 in corrispondenza del quale ciascun modulo 10 è collegato al modulo 10 adiacente. Ciascun bordo di collegamento 17 è definito tra la superficie periferica interna 16 e quella esterna 12.
Ancor più preferibilmente, sul bordo di collegamento 17 sono realizzate una o più sedi 61 e/o una o più sporgenze 62. Ciascuna sporgenza 62 si estende lungo la direzione longitudinale X-X a partire dal bordo di collegamento 17. Tuttavia, nella forma di realizzazione illustrata nelle figure, nessun organo di vincolo 60 sporge dal bordo di collegamento 17 in direzioni perpendicolari alla direzione longitudinale X-X.
Secondo una forma di realizzazione, una o più sedi 61 che si estendono lungo la direzione longitudinale X-X a partire dal bordo di collegamento 17 hanno una forma a C con le estremità raccordate al bordo di collegamento 17. Questa sede a C può sporgere dal bordo di collegamento 17 lungo la direzione longitudinale X-X. Secondo una forma di realizzazione alternativa, una o più sedi 61 si estendono all'interno del bordo di collegamento 17 tra la superficie periferica interna 16 e quella esterna 12. Secondo una forma di realizzazione alternativa, ciascun modulo 10 comprende un insieme di sede a C ed interna.
Secondo una forma di realizzazione, gli organi di vincolo 60 comprendono organi di vincolo inferiori 63 ed organi di vincolo superiori 64 realizzati su ciascun modulo di distribuzione. Ulteriori organi di vincolo superiori 64 sono realizzati sul modulo di base 20 e organi di vincolo inferiori 63 sono realizzati anche sul modulo di coperchio 30. Specificamente, gli organi di vincolo inferiori 63 di un modulo 10 sono configurati per fissarsi agli organi di vincolo superiori 64 di un modulo 10 adiacente.
Nella forma di realizzazione preferita, gli organi di vincolo superiori 64 di un primo modulo di distribuzione 40 sono configurati per vincolarsi in modo interscambiabile agli organi di vincolo inferiori 63 di ulteriori moduli diversi 10 ed in particolare di un secondo modulo di distribuzione 40 e del modulo di coperchio 30. Analogamente, gli organi di vincolo inferiori 63 del primo modulo di distribuzione 40 sono configurati per vincolarsi in modo interscambiabile agli organi di vincolo superiori 64 di altri moduli diversi ancora, come il secondo modulo di distribuzione 40 ed il modulo di base 20. In questa forma di realizzazione, il primo e il secondo modulo di distribuzione 40 possono essere identici.
In questo modo, è possibile prevedere la rimozione di alcuni moduli 10, che sono preferibilmente moduli di distribuzione 40 come il secondo modulo di distribuzione 40, per ottenere una scatola di distribuzione 1 di dimensioni minori senza compromettere il collegamento dei moduli 10 rimanenti. Al contempo, può essere prevista l'aggiunta di ulteriori moduli di distribuzione 40 con la suddetta disposizione tra due moduli 40 dell'insieme iniziale per aumentare il numero di porte di uscita 41.
Secondo una forma di realizzazione, gli organi di vincolo superiori 64 comprendono soltanto sporgenze 62 e quindi gli organi di vincolo inferiori 63 comprendono soltanto sedi 61 associate alle rispettive sporgenze 62. In una forma di realizzazione alternativa, gli organi di vincolo inferiori 63 comprendono soltanto sporgenze 62 e gli organi di vincolo superiori 64 comprendono soltanto sedi 61 associate alle rispettive sporgenze 62. In una forma di realizzazione preferita alternativa, gli organi di vincolo superiori 64 comprendono un insieme di sedi 61 e sporgenze 62 e gli organi di vincolo inferiori 63 comprendono un insieme di sedi 61 e sporgenze 62 complementare a quello degli organi di vincolo superiori 64.
Secondo una forma di realizzazione, ciascun modulo di distribuzione 40 si estende tra una porzione di collegamento inferiore 42 ed una porzione di collegamento superiore 43 che definiscono rispettivamente un'apertura inferiore 44 ed un'apertura superiore 45. Preferibilmente, ciascun modulo di distribuzione 40 comprende un canale passante 46 che si estende tra l'apertura inferiore 44 e l'apertura superiore 46 per consentire il passaggio di conduttori ottici o elettrici dei cavi 2 dalla porta di ingresso 21 del modulo di base 20 alle porte di uscita 41 di ciascun modulo di distribuzione 40. Più nel dettaglio, ciascun modulo di distribuzione 40 comprende pareti periferiche disposte attorno al canale passante 46.
Le porzioni di collegamento 11, ed in specie al modo le porzioni di collegamento superiore ed inferiore 42, 43 possono essere identificate con porzioni di estremità libere delle pareti periferiche (o orli periferici) dei rispettivi moduli 10. In questa forma di realizzazione, il bordo di collegamento 17 può essere realizzato nelle pareti o negli orli periferici del rispettivo modulo 10.
Secondo una forma di realizzazione, i canali passanti 46 dei moduli di distribuzione 40 definiscono un volume interno 47 che si estende tra il modulo di base 20 ed il modulo di coperchio 30. Più in dettaglio, il volume interno è racchiuso tra la parete inferiore del modulo di base 20, la parete superiore del modulo di coperchio 30, le pareti periferiche degli uno o più moduli di distribuzione 40 ed opzionalmente le pareti periferiche di qualunque altro modulo 10, come il modulo di base 20 ed il modulo di coperchio 30. Preferibilmente, nel volume interno 47 si estendono uno o più cavi dal modulo di base 20 ad una o più porte di uscita 41 di uno o più moduli di distribuzione 40.
Secondo una forma di realizzazione, la pluralità di moduli 10 impilati lungo la direzione longitudinale X-X tra il modulo di base 20 ed il modulo di coperchio 30 definisce una porzione di distribuzione 19, una prima porzione laterale 14 ed una seconda porzione laterale 15. Preferibilmente, la porzione di distribuzione 19 presenta una o più porte di uscita 41 di ciascun modulo di distribuzione 40. La prima porzione laterale 14 è affacciata alla porzione di distribuzione 19 ed è distanziata dalla porzione di distribuzione 19 lungo una direzione perpendicolare alla direzione longitudinale X-X. La seconda porzione laterale 15 collega la porzione di distribuzione 19 alla prima porzione laterale 14. È bene osservare che la pluralità di moduli 10 può definire due seconde porzioni laterali 15. Specificamente, la prima porzione laterale 14, la seconda porzione laterale 15, la porzione di distribuzione 19, la porzione inferiore 23 del modulo di base 20 e la porzione superiore 31 del modulo di coperchio definiscono il volume interno 47. Secondo una forma di realizzazione alternativa, ciascun modulo di distribuzione comprende una o più porte di uscita realizzate sulla porzione di distribuzione 19 e sulla seconda porzione laterale 15.
Secondo una forma di realizzazione, la scatola di distribuzione 1 comprende una o più guarnizioni 13 disposte in corrispondenza di porzioni di collegamento affacciate 11 tra moduli 10 adiacenti per chiudere a tenuta il volume interno 47. Preferibilmente, ciascun bordo di collegamento 17 presenta una scanalatura continua 18 configurata per alloggiare almeno una porzione di una relativa guarnizione 13. Più preferibilmente, la porzione superiore del modulo di coperchio 30 è configurata per impedire infiltrazioni nel volume interno 47. Ancor più preferibilmente, ciascuna delle guarnizioni 13, ad esempio un O-ring, è configurata per garantire una tenuta conforme allo standard IP, IP68.
Secondo una forma di realizzazione, la scatola di distribuzione 1 comprende un elemento di ritegno 80 che è configurato per agire sul modulo di base 20 e sul modulo di coperchio 30 per spingere i moduli impilati 10 l'uno contro l'altro lungo la direzione longitudinale X-X. Preferibilmente, l'elemento di ritegno 80 comprime i moduli 10 lungo la direzione longitudinale X-X agendo sul modulo di base 20 e sul modulo di coperchio 30. Più preferibilmente, l'elemento di ritegno 80 è configurato per mantenere i moduli 10 in configurazione impilata. Ancor più preferibilmente, l'elemento di ritegno 80 impedisce che sugli organi di vincolo 60 agiscano forze eccessive quando la scatola di distribuzione 1 viene installata con i cavi fissati alle porte di uscita 41.
Secondo una forma di realizzazione, l'elemento di ritegno 80 si estende tra una porzione inferiore 81 ed una porzione superiore 82 lungo la direzione longitudinale X-X ed agisce sulla porzione inferiore 23 del modulo di base 20 e sulla porzione superiore 31 del modulo di coperchio 30. Preferibilmente, l'elemento di ritegno 80 agisce sulla porzione inferiore 23 del modulo di base 20 e sulla porzione superiore 31 del modulo di coperchio 30 in posizione prossimale alla prima porzione laterale 14.
Secondo una forma di realizzazione, l'elemento di ritegno 80 comprende una prima parete laterale 83 che si estende tra la porzione inferiore 81 e la porzione superiore 82 dell'elemento di ritegno 80 ed è affacciata alla prima porzione laterale 14 dei moduli 10. Preferibilmente, la prima parete laterale 83 è configurata per il supporto dei moduli impilati 10 agenti sulla prima porzione laterale 14.
Secondo una forma di realizzazione, l'elemento di ritegno 80 comprende una seconda parete laterale 84 che sporge dalla prima parete laterale 83 lungo una direzione trasversale Y-Y perpendicolare alla direzione longitudinale X-X e che circonda parzialmente la seconda porzione laterale 15 di ciascun modulo 10 adiacente alla prima porzione laterale 14. Preferibilmente, la seconda parete laterale 84 è configurata per permettere la compressione dei moduli 10 adiacenti e quindi delle tenute 13.
Secondo una forma di realizzazione, l'elemento di ritegno 80 comprende organi di ritegno inferiori 85 ed organi di ritegno superiori 86 cooperanti con organi di ritegno inferiori 85 ed organi di ritegno superiori 86 realizzati rispettivamente sulla porzione inferiore 22 del modulo di base 20 e sulla porzione superiore 31 del modulo di coperchio 30.
Preferibilmente, l'elemento di ritegno 80 comprende organi di ritegno inferiori 85 in corrispondenza della porzione inferiore 81 ed organi di ritegno superiori 86 in corrispondenza della porzione superiore 82. Gli organi di ritegno inferiori 85 e gli organi di ritegno superiori 86 sono configurati per vincolarsi reciprocamente con i rispettivi organi di ritegno inferiori 85 posti sul modulo di base 20 ed organi di ritegno superiori 86 posti sul modulo di coperchio 30. Più preferibilmente, gli organi di ritegno inferiori 85 e gli organi di ritegno superiori 86 dell'elemento di ritegno 80 sono realizzati sulla seconda parete laterale 84.
Gli organi di ritegno inferiori 85 e gli organi di ritegno superiori 86 del modulo di base 20 ed il modulo di coperchio 30 si accoppiano reciprocamente con gli organi di ritegno inferiori 85 e di organi di ritegno superiori 86 dell'elemento di ritegno 80 per vincolare l'elemento di ritegno 80 alla pluralità di moduli 10 nella disposizione impilata. Preferibilmente, l'elemento di ritegno 80 è vincolato amovibilmente alla pluralità di moduli nella disposizione impilata.
Nella forma di realizzazione preferita, gli organi di ritegno inferiori 85 del modulo di base 20 sono configurati per inserirsi negli organi di ritegno inferiori 85 dell'elemento di ritegno 80 scorrendo lungo la prima parete laterale 83 dell'elemento di ritegno 80. Viceversa, gli organi di ritegno superiori 86 del modulo di coperchio 30 sono configurati per impegnarsi a scatto con gli organi di ritegno superiori 86 dell'elemento di ritegno 80.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure, l'elemento di ritegno 80 è provvisto di (tradizionali) elementi di vincolo configurati per vincolare la prima parete laterale 83 dell'elemento di ritegno 80 ad un palo di antenna. Tali elementi di vincolo sono preferibilmente disposti sulla prima parete laterale 83 dell'elemento di ritegno 80, rivolta in direzione opposta ai moduli 10.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Scatola di distribuzione (1) per cavi (2), la scatola di distribuzione comprendendo una pluralità di moduli (10) disposti impilati lungo una direzione longitudinale (X-X), la pluralità di moduli (10) comprendendo: - un modulo di base (20) con una porta di ingresso (21) atta a ricevere a uno o più cavi (2), - un modulo di coperchio (30), - uno o più moduli di distribuzione (40) posti tra il modulo di base (20) ed il modulo di coperchio (30), ciascun modulo di distribuzione (40) presentando una o più porte di uscita (41), in cui: - su ciascun modulo 10 sono realizzati organi di vincolo (60) per vincolare longitudinalmente i moduli impilati (10), - è previsto un elemento di ritegno (80) configurato per agire sul modulo di base (20) e sul modulo di coperchio (30) e per spingere i moduli impilati (10) l'uno contro l'altro lungo la direzione longitudinale X-X.
  2. 2. Scatola di distribuzione (1) secondo la rivendicazione 1, in cui gli organi di vincolo (60) comprendono una o più sedi (61) ed una o più sporgenze (62) configurate per impegnarsi ed inserirsi in una rispettiva sede (61) al fine di vincolare longitudinalmente i moduli adiacenti (10).
  3. 3. Scatola di distribuzione (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui gli organi di vincolo (60) sono configurati per fissare amovibilmente i moduli impilati (10).
  4. 4. Scatola di distribuzione (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui ciascun modulo (10) presenta almeno una porzione di collegamento (11) affacciata alla porzione di collegamento (11) di un modulo impilato (10), essendo gli organi di vincolo (60) realizzati sulle porzioni di collegamento (11).
  5. 5. Scatola di distribuzione (1) secondo la rivendicazione 4, in cui gli organi di vincolo (60) sono distanziati tra loro lungo la porzione di collegamento (11).
  6. 6. Scatola di distribuzione (1) secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui la porzione di collegamento (11) presenta una superficie periferica esterna (12) e gli organi di vincolo (60) sono disposti all'interno di o a filo con la superficie periferica esterna (12).
  7. 7. Scatola di distribuzione (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui gli elementi di vincolo (60) comprendono: - organi di vincolo inferiori (63) ed organi di vincolo superiori (64) realizzati su ciascun modulo di distribuzione (40), - organi di vincolo superiori (64) realizzati sul modulo di base (20), - organi di vincolo inferiori (63) realizzati sul modulo di coperchio (30), - gli organi di vincolo inferiori (63) di un modulo (10) sono configurati per vincolarsi agli organi di vincolo superiori (64) di un modulo impilato (10) lungo la direzione longitudinale (X-X).
  8. 8. Scatola di distribuzione (1) secondo la rivendicazione 7, comprendente una pluralità di moduli di distribuzione (40) comprendente un primo modulo di distribuzione (40) e un secondo modulo di distribuzione (40), in cui: - gli organi di vincolo superiori (64) del primo modulo di distribuzione (40) sono configurati per vincolarsi in modo interscambiabile agli organi di vincolo inferiori (63) del secondo modulo di distribuzione (40) e agli organi di vincolo inferiori (63) del modulo di coperchio (30), e gli organi di vincolo inferiori (63) del primo modulo di distribuzione (40) sono configurati per vincolarsi in modo interscambiabile agli organi di vincolo superiori (64) del secondo modulo di distribuzione 40 e agli organi di vincolo superiori (64) del modulo di base (20).
  9. 9. Scatola di distribuzione (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui: - ciascun modulo di distribuzione (40) si estende tra una porzione di collegamento inferiore (42) ed una porzione di collegamento superiore (43) che definiscono rispettivamente un'apertura inferiore (44) ed un'apertura superiore (45) e comprende un canale passante (46) che si estende tra l'apertura inferiore (44) e l'apertura superiore (45) per consentire il passaggio di conduttori ottici o elettrici dei cavi (2) dalla porta di ingresso (21) del modulo di base (20) alle porte di uscita (41) di ciascun modulo di distribuzione (40).
  10. 10. Scatola di distribuzione (1) secondo la rivendicazione 4 e 9, in cui: - i canali passanti (46) dei moduli di distribuzione (40) definiscono un volume interno (47) che si estende tra il modulo di base (20) ed il modulo di coperchio (30), - una o più guarnizioni (13) sono disposte in corrispondenza di porzioni di collegamento affacciate (11) tra moduli (10) impilati per chiudere a tenuta il volume interno (47).
  11. 11. Scatola di distribuzione (1) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui: - l'elemento di ritegno (80) si estende tra una porzione inferiore (81) ed una porzione superiore (82) lungo la direzione longitudinale (X-X) ed agisce sulla porzione inferiore (22) del modulo di base (20) e sulla porzione superiore (31) del modulo di coperchio (30).
  12. 12. Scatola di distribuzione (1) secondo la rivendicazione 11, in cui: - l'elemento di ritegno (80) comprende organi di ritegno inferiori (85) ed organi di ritegno superiori (86) cooperanti con organi di ritegno inferiori (85) ed organi di ritegno superiori (86) realizzati rispettivamente sulla porzione inferiore (22) del modulo di base (20) e sulla porzione superiore (31) del modulo di coperchio (30).
  13. 13. Scatola di distribuzione (1) secondo la rivendicazione 12, in cui - l'elemento di ritegno (80) comprende una prima parete laterale (83) che si estende tra la porzione inferiore (81) e la porzione superiore (82) dell'elemento di ritegno (80) ed è affacciata alla prima porzione laterale (14) di ciascun modulo (10).
  14. 14. Scatola di distribuzione (1) secondo la rivendicazione 13, in cui: - l'elemento di ritegno (80) comprende una seconda parete laterale (84) che sporge dalla prima parete laterale (83) lungo una direzione trasversale (Y-Y) perpendicolare alla direzione longitudinale (X-X) e che circonda parzialmente una seconda porzione laterale (15) di ciascun modulo (10) adiacente alla prima porzione laterale (14).
IT102019000002551A 2019-02-21 2019-02-21 Scatola modulare di distribuzione per cavi IT201900002551A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000002551A IT201900002551A1 (it) 2019-02-21 2019-02-21 Scatola modulare di distribuzione per cavi
AU2020200757A AU2020200757A1 (en) 2019-02-21 2020-02-03 A modular distribution box for cables
BR102020003387-5A BR102020003387A2 (pt) 2019-02-21 2020-02-18 Caixa de distribuição para cabos
EP20158382.0A EP3700035B1 (en) 2019-02-21 2020-02-20 A modular distribution box for cables
PL20158382.0T PL3700035T3 (pl) 2019-02-21 2020-02-20 Modułowa skrzynka rozdzielcza do kabli
US16/796,703 US11189996B2 (en) 2019-02-21 2020-02-20 Modular distribution box for cables

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000002551A IT201900002551A1 (it) 2019-02-21 2019-02-21 Scatola modulare di distribuzione per cavi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900002551A1 true IT201900002551A1 (it) 2020-08-21

Family

ID=66476761

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000002551A IT201900002551A1 (it) 2019-02-21 2019-02-21 Scatola modulare di distribuzione per cavi

Country Status (6)

Country Link
US (1) US11189996B2 (it)
EP (1) EP3700035B1 (it)
AU (1) AU2020200757A1 (it)
BR (1) BR102020003387A2 (it)
IT (1) IT201900002551A1 (it)
PL (1) PL3700035T3 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11226460B2 (en) * 2017-02-15 2022-01-18 CommScope Connectivity Belgium BVBA Modular telecommunications enclosures
US11784476B2 (en) 2021-10-25 2023-10-10 Bloomsburg Carpet Industries, Inc. Modular junction box
US20230408784A1 (en) * 2022-06-17 2023-12-21 Commscope Technologies Llc Connection interfaces and related assemblies

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20106236U1 (de) * 2001-04-10 2001-06-21 Hummel Anton Verwaltung Verteilergehäuse mit Anschlußteilen
EP1209785A1 (en) * 2000-11-24 2002-05-29 Ensto Busch-Jaeger Oy Mounting box for wiring accessories
US20030129869A1 (en) * 1995-07-07 2003-07-10 Henry Milan Modular outlet strip
US20150378122A1 (en) 2013-03-29 2015-12-31 3M Innovative Properties Company Modular breakout device for optical and electrical connections
WO2017120059A1 (en) * 2016-01-07 2017-07-13 Commscope Technologies Llc Flexible device for distributing hybrid cable and transitioning from trunk cable to jumper cable

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4612412A (en) * 1984-08-02 1986-09-16 Brand-Rex Company Electrical outlet box assembly
US5169013A (en) * 1988-02-16 1992-12-08 Condulet Adaptor, Inc. Electrical condulet extension box
US5378854A (en) * 1993-04-12 1995-01-03 Hoover; Daniel M. Electrical outlet box assembly
US5574255C1 (en) * 1993-06-14 2001-07-10 Houk Jeffrey S Laterally expandable modular electrical box
US6057509A (en) * 1993-06-14 2000-05-02 Simmons; Michael L. Modularized electrical box systems
US6576835B1 (en) * 2001-04-02 2003-06-10 Oem Systems Company, Inc. Multiple gang junction box assembly with multiple wire clamping devices
US7211727B2 (en) * 2004-12-30 2007-05-01 James Pearse, legal representative Modular strap assembly for mounting wiring modules
ITMI20050895A1 (it) * 2005-05-17 2006-11-18 Bticino Spa Telaio ausiliario di supporto di almeno un apparecchio elettrico
US7659478B2 (en) * 2006-10-05 2010-02-09 Drue Schlachter Electrical switch box
US7862352B2 (en) * 2008-08-22 2011-01-04 Cooper Technologies Company Stackable electrical panel modules
US8212144B1 (en) * 2010-01-27 2012-07-03 Arlington Industries, Inc. Gangable modular electrical box assembly with interlocking modules

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030129869A1 (en) * 1995-07-07 2003-07-10 Henry Milan Modular outlet strip
EP1209785A1 (en) * 2000-11-24 2002-05-29 Ensto Busch-Jaeger Oy Mounting box for wiring accessories
DE20106236U1 (de) * 2001-04-10 2001-06-21 Hummel Anton Verwaltung Verteilergehäuse mit Anschlußteilen
EP1249913A2 (de) 2001-04-10 2002-10-16 Anton Hummel Verwaltungs GmbH Verteilergehäuser mit Anschlussteilen
US20150378122A1 (en) 2013-03-29 2015-12-31 3M Innovative Properties Company Modular breakout device for optical and electrical connections
WO2017120059A1 (en) * 2016-01-07 2017-07-13 Commscope Technologies Llc Flexible device for distributing hybrid cable and transitioning from trunk cable to jumper cable

Also Published As

Publication number Publication date
EP3700035A1 (en) 2020-08-26
US20200274339A1 (en) 2020-08-27
US11189996B2 (en) 2021-11-30
AU2020200757A1 (en) 2020-09-10
BR102020003387A2 (pt) 2020-10-06
EP3700035B1 (en) 2023-11-22
PL3700035T3 (pl) 2024-03-25
EP3700035C0 (en) 2023-11-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201900002551A1 (it) Scatola modulare di distribuzione per cavi
CA2893900C (en) Power data housing
KR101168785B1 (ko) 전기장치를 벽에 설치하기 위한 지지 프레임
KR200484405Y1 (ko) Led용 파워 분배 케이블
JP6878125B2 (ja) パッチパネル
IT201800001848A1 (it) Placca di copertura composita per il montaggio a parete di apparecchi elettrici modulari
KR970005284B1 (ko) 전기 부품을 하우징하기 위한 레이스웨이
EP2824771B1 (en) Electrical connector housing
AU2020267168A1 (en) Contact carrier for electrical plug connectors and plug connectors therefor
US7154052B2 (en) Device plate for mounting a communications device to a raceway
GB2174254A (en) Trunking system component
JP2015528126A (ja) 組合せ顧客スプライス点モジュールおよび光網終端装置のマウント
US10088644B2 (en) Microduct coupling and termination
US9594227B2 (en) Sealing block with stackable sealing elements
KR102629846B1 (ko) 복수의 공간적 방향으로 접속시키기 위한 플러그 커넥터 부품
NZ761350A (en) A modular distribution box for cables
EP2043118B1 (de) Elektrisches/elektronisches Installationsgerät
ES2623782T3 (es) Módulo de sistema para la tecnología de instalación eléctrica de edificios y la tecnología de comunicación de puertas
JP2571810B2 (ja) 光コンセント
CN214590390U (zh) 配线盒
JP2003348727A (ja) 配線用器具
WO2019063029A1 (zh) 一种线缆收纳装置
KR102182824B1 (ko) 건축용 통신 단자함 설치구조
EP1389816B2 (en) Installation box for electric appliances
KR200497502Y1 (ko) 다용도 브라켓 장치