IT201800009923A1 - Assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione di contenimento bottiglie - Google Patents

Assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione di contenimento bottiglie Download PDF

Info

Publication number
IT201800009923A1
IT201800009923A1 IT102018000009923A IT201800009923A IT201800009923A1 IT 201800009923 A1 IT201800009923 A1 IT 201800009923A1 IT 102018000009923 A IT102018000009923 A IT 102018000009923A IT 201800009923 A IT201800009923 A IT 201800009923A IT 201800009923 A1 IT201800009923 A1 IT 201800009923A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
package
expansion
lid
base
Prior art date
Application number
IT102018000009923A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Briguglio
Original Assignee
Europence Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Europence Srl filed Critical Europence Srl
Priority to IT102018000009923A priority Critical patent/IT201800009923A1/it
Publication of IT201800009923A1 publication Critical patent/IT201800009923A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/64Lids
    • B65D5/68Telescope flanged lids
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D31/00Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents
    • B65D31/08Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents with block bottoms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D31/00Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents
    • B65D31/10Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents with gusseted sides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D31/00Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents
    • B65D31/12Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents with two or more compartments
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D31/00Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents
    • B65D31/16Bags or like containers made of paper and having structural provision for thickness of contents of special shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/04Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another
    • B65D77/0413Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another the inner and outer containers being rigid or semi-rigid and the outer container being of polygonal cross-section formed by folding or erecting one or more blanks, e.g. carton
    • B65D77/0426Articles or materials enclosed in two or more containers disposed one within another the inner and outer containers being rigid or semi-rigid and the outer container being of polygonal cross-section formed by folding or erecting one or more blanks, e.g. carton the inner container being a bottle, canister or like hollow container
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04RLOUDSPEAKERS, MICROPHONES, GRAMOPHONE PICK-UPS OR LIKE ACOUSTIC ELECTROMECHANICAL TRANSDUCERS; DEAF-AID SETS; PUBLIC ADDRESS SYSTEMS
    • H04R1/00Details of transducers, loudspeakers or microphones
    • H04R1/02Casings; Cabinets ; Supports therefor; Mountings therein
    • H04R1/028Casings; Cabinets ; Supports therefor; Mountings therein associated with devices performing functions other than acoustics, e.g. electric candles

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“Assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione di contenimento bottiglie”
La presente invenzione ha per oggetto un assieme espositivo per bottiglie. Forma altresì oggetto della presente invenzione una confezione di contenimento bottiglie integrata in detto assieme.
La presente invenzione trova campo di applicazione in svariati settori come ad esempio il settore della ristorazione oppure il settore della media e grande distribuzione. In altre parole, la presente invenzione può essere impiegata in ristoranti, enoteche, bar, e più in generale in locali pubblici ma può essere altresì distribuita nel mercato dell’oggettistica come oggetto da utilizzare in ambito domestico.
Lo stato della tecnica prevede svariate confezioni per bottiglie a seconda della tipologia di bevanda contenuta e a seconda della loro funzione.
Considerando esclusivamente un aspetto estetico, esistono confezioni espositive, di forma parallelepipeda o tubolare, in legno, plastica, carta o cartone prodotte dalla casa imbottigliatrice volte a proteggere la bottiglia da raggi solari e urti e generalmente dotate di decori per rendere esteticamente più gradevole la confezione della bottiglia stessa.
Il problema di queste confezioni e che hanno un ridotto, se non assente, livello di personalizzazione per il rivenditore e soprattutto che non consentono di mostrare la bottiglia se non attraverso l’esibizione, nello scaffare di stoccaggio, di una bottiglia privata della confezione assieme a una serie di bottiglie confezionate.
Considerando un aspetto funzionale, esistono poi diverse confezioni per il trasporto, generalmente in plastica, carta o cartone, volte a fungere da confezioni regalo aventi forma riconducibile a quella di una borsa dotata di un vano di accoglimento bottiglia e di almeno un manico di trasporto.
Queste confezioni non sono particolarmente gradite al mercato perché, dovendo principalmente assolvere alla funzione di trasporto, hanno una ridotta gradevolezza estetica che in alcuni casi penalizza il pregio qualitativo e economico della bottiglia.
Considerando un altro aspetto funzionale, esistono poi confezioni per il raffrescamento della bottiglia anch’esse aventi una forma generalmente a forma di borsa atte a ospitare, oltre alla bottiglia, ghiaccio per raffrescare la bottiglia durante la consumazione.
Queste confezioni hanno lo svantaggio di non essere sufficiente capienti per accogliere ghiaccio e acqua per refrigerare la bottiglia e pertanto, non avendo una particolare efficacia nel raffreddamento, non hanno un’ampia diffusione.
È quindi possibile affermare che non esiste nella tecnica nota una confezione in grado ad assolvere a più funzioni contemporaneamente. Scopo della presente invenzione è quella di realizzare un assieme espositivo per bottiglie in grado di risolvere i problemi della tecnica nota. È scopo della presente invenzione quella di realizzare un assieme espositivo gradevole sotto un profilo estetico e al contempo utile sotto un profilo funzionale.
In particolare, è scopo della presente invenzione quello di disporre di un assieme espositivo per bottiglie in grado di valorizzare la bottiglia sullo scaffale della grande e media distribuzione senza estrarre la bottiglia della confezione.
È ulteriore scopo della presente invenzione quello di disporre di una confezione per bottiglie particolarmente efficace sia nelle operazioni di trasporto sia nelle operazioni di refrigerazione.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione espositiva per bottiglie comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione espositiva, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- La figura 1 è una vista assonometrica di un assieme espositivo per bottiglie, in accordo con la presente invenzione, in una prima configurazione di utilizzo.
- La figura 2 è una vista assonometrica dell’assieme espositivo per bottiglie, in accordo con la presente invenzione, in una seconda configurazione di utilizzo.
- La figura 3 è una vista assonometrica di un componente dell’assieme espositivo di figure 1 e 2.
- La figura 4 è una sezione in pianta del componente di figura 3.
- La figura 5 è una vista laterale dell’assieme espositivo in una terza configurazione di utilizzo.
- La figura 6 è una vista assonometrica di una confezione di contenimento di bottiglie in una prima configurazione di utilizzo. - La figura 7 è una vista assonometrica della confezione di contenimento di bottiglie in una seconda configurazione di utilizzo. - La figura 8 è una vista assonometrica della confezione di contenimento di bottiglie in una terza configurazione di utilizzo.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 è stato complessivamente indicata un assieme espositivo per bottiglie.
Detto assieme comprende un basamento 2 e una confezione 3.
L’assieme 1 comprende la confezione 3, la quale si estende lungo un asse A di prevalente sviluppo longitudinale e presenta una parete di fondo 3a ed una parete periferica 4. La parete periferica 4 si estende dalla parete di fondo 3a per definire una cavità di contenimento 5 per contenere una bottiglia B.
La confezione 3 è realizzata in materiale plastico rigido, ad esempio un PVC preferibilmente trasparente oppure traslucido. Si intende con il termine “rigido” che lo spessore ed il tipo di materiale plastico sono selezionati in modo opportuno, per fare in modo che la confezione 3 non sia facilmente deformabile, e cioè che possa mantenere la propria forma nel tempo sostenendosi autonomamente.
La confezione 3 comprende inoltre un coperchio 7 associabile rimovibilmente alla cavità di contenimento 5 tra una posizione di chiusura, mostrata nella figura 6, in cui il coperchio 7 è presente ed il corpo di contenimento è in una configurazione compatta, ed una posizione di apertura, mostrata nelle figure da 7 a 8, in cui il coperchio 7 è assente. Il coperchio 7 può essere realizzato nello stesso materiale plastico del corpo di contenimento oppure in un diverso materiale, ad esempio in cartoncino.
Si noti che il coperchio 7 presenta una parete di testa 8 e una parete laterale 9, la parete laterale 9 estendendosi dalla parete di testa 8 per definire una cavità di chiusura 10atta a ricevere, quando il coperchio 7 è nella posizione di chiusura, una zona di estremità 4a della parete periferica 4. In altre parole, quando il coperchio 7 è nella posizione di chiusura, il coperchio 7 è calzato sulla zona di estremità 4a della parete periferica 4.
Tale parete periferica 4 comprende almeno una porzione di espansione 11, la quale si estende lungo un rispettivo asse di espansione C, il quale è parallelo all’asse di sviluppo longitudinale A, quando il coperchio 7 è nella posizione di chiusura. La porzione di espansione 11 comprende almeno due pareti di espansione 12 e 13 tra di loro collegate le quali sono ripiegate all’interno della cavità di contenimento 5 quando il coperchio 7 è nella posizione di chiusura e sono espandibili verso l’esterno quando il coperchio 7 è assente.
Come visibile nelle allegate figure le porzioni di espansione 11 sono preferibilmente quattro in virtù di una forma della confezione 3 a sezione quadrangolare.
Si noti che se la confezione 3 è nella configurazione compatta, le pareti di espansione 12, 13 sono ripiegate all’interno della cavità di contenimento 5 mentre se è in una configurazione espansa le pareti di espansione 12, 13 sono spinte verso l’esterno della cavità di contenimento 5. La porzione di espansione 11 consente che la confezione 3 possa disporsi nella configurazione compatta oppure nella configurazione espansa.
Quando il coperchio 7 è nella posizione di chiusura, la confezione 3 è nella configurazione compatta e può continuare a mantenere la configurazione compatta, come mostrato nella figura 7, subito dopo che il coperchio 7 viene separato dalla confezione 3.
Preferibilmente, il coperchio 7 ha una parete laterale di dimensione compresa tra 35mm e 70mm, preferibilmente 50 mm. Si noti che il coperchio 20 è dimensionato in modo opportuno per fare in modo che, calzato sulla zona di estremità 4a per un intervallo compreso tra 35mm e 70mm, mantenga propria posizione di chiusura e non scivoli via, spinto verso l’esterno dalle pareti 12, 13 della porzione di espansione 11 che tendono a posizionarsi verso l’esterno della cavità di contenimento 5.
Vantaggiosamente, la confezione 3 presenta un primo volume, quando il coperchio 7 è nella posizione di chiusura o comunque è in una configurazione compatta, e presenta un secondo volume, maggiore del primo volume, quando il coperchio 7 è assente e la confezione 3 è nella configurazione espansa.
In questo modo la confezione 3 può essere configurata per trasportare la bottiglia in modo ottimale, delimitando la bottiglia stessa e avvolgendola quando il coperchio 7 è nella posizione di chiusura e la confezione 3 presenta il primo volume. Si noti che le pareti di espansione 12, 13, ripiegate all’interno della cavità di contenimento, sono tra di loro ravvicinate e realizzano degli elementi sporgenti i quali riscontrano la bottiglia e contribuiscono a mantenere la bottiglia nella stessa posizione durante il trasporto.
Tuttavia, la confezione 3 può anche essere utilizzata vantaggiosamente, se richiesto, per ricevere un liquido refrigerante, ad esempio acqua e/o ghiaccio, quando il coperchio 7 è assente e la confezione 3 è nella configurazione espansa nella quale presenta il secondo volume.
La differenza tra il primo ed il secondo volume può essere adeguatamente dimensionata in modo che il liquido refrigerante eventualmente contenuto nella confezione 3 sia sufficiente a refrigerare in modo efficiente la bottiglia. A tale scopo, è sufficiente a dimensionare in modo opportuno le pareti di espansione 12 e 13.
La porzione di espansione 11 comprende una linea di piegatura centrale 11a e due linee di piegatura laterali 11b, ciascuna parete di espansione 12 oppure 13 essendo delimitata dalla linea di piegatura centrale 11a e da una linea di piegatura laterale 11b e ed essendo collegata all’altra parete di espansione 13 oppure 12 mediante la linea di piegatura centrale 11a. La linea di piegatura centrale 11a svolge in altre parole funzione di cerniera tra le pareti di espansione 12 e 13 mentre le linee di piegatura laterali 11b svolgono funzione di cerniera tra la porzione di espansione 11 e le rimanenti pareti della parete periferica 4.
Quando il coperchio 7 è nella posizione di chiusura, o comunque il corpo di contenimento 2 è nella configurazione compatta, le linee di piegatura laterali 11b sono tra di loro ravvicinate e quasi parallele tra di loro, quando invece il coperchio 7 è assente ed il corpo di contenimento 2 è nella configurazione espansa, le linee di piegatura laterali 11b sono tra di loro divergenti.
In corrispondenza di dette pareti di espansione 12, 13 è presente una coppia di nervature 14.
Detta coppia di nervature 14 consentono, in primo luogo un irrigidimento delle parti di espansioni 12, 13 a cui sono applicate.
In virtù di un prolungato utilizzo della confezione 3 sottoposta a ripetuti cicli di apertura e chiusura delle pareti 12 e 13, le suddette nervature 14 evitano inoltre la formazione di avvallamenti o rialzi lungo le pareti di espansione 12,13.
Ciascuna nervatura 14 risulta preferibilmente applicata alla rispettiva parete di espansione 12, 13 e si sviluppa a partire dalla piegatura laterale 11b verso la piegatura centrale 11a attraversando trasversalmente la parete di espansione 12 e 13.
Preferibilmente ciascuna nervatura 14, attraversa la parete di espansione congiungendosi all’altra nervatura.
Detto assieme 1 presenta poi il basamento 2, illustrato nelle figure 3 e 4, comprendente una piastra di appoggio 15 piana dalla quale si erge, in allontanamento della piastra 15, un corpo scatolare 16.
Al di sotto della piastra di appoggio 15 è presente una pluralità di gommini antiscivolo 29 per incrementare l’attrito tra la piastra di appoggio 15 e il piano di appoggio del basamento 2.
Detto basamento 2 prevede in pianta, come illustrato nelle allegate figure, un contorno quadrangolare ma senza uscire dal campo della presente invenzione il basamento potrà avere qualsiasi forma poligonale o curva in conformità alla forma in sezione della confezione 3.
Il corpo scatolare 5 definisce un involucro entro il quale è contenuta almeno una sorgente luminosa 17.
All’interno del corpo scatolare 5 sono inoltre compresi un altoparlante 18, una batteria 19 e una centralina di controllo 20 (in figura 4 sono illustrati schematicamente gli elementi all’interno del corpo scatolare 5).
Su un primo versante 16a del corpo scatolare 16 è presente un pulsante di attivazione 21 della sorgente luminosa 17. Attivando o disattivando detto pulsante 21, la centralina di controllo 20 accende e spegne la sorgente luminosa 17.
Sempre in corrispondenza di detto primo versante 16a, o su altro versante, è presente una presa USB 22.
Detta presa USB 22, attraverso la centralina di controllo 20 permette, con un opportuno cavo di collegamento non rappresentato nelle allegate figure, di consentire a uno smartphone, o altro dispositivo, elettronico di collegarsi alla batteria 19 per consentire la ricarica dello smartphone o di altro dispositivo.
In corrispondenza del primo versante 16a è presente poi un attacco USB mini 23 per consentire la ricarica della batteria 19.
Preferibilmente in corrispondenza di un secondo versante 16b è presente una superfice con una pluralità di fori 24 per consentire all’altoparlante 18 di diffondere musica verso l’esterno del corpo scatolare 16.
In una forma preferita dell’invenzione il collegamento tra un dispositivo elettronico e la centralina 20 può avvenire attraverso una trasmissione dati senza fili realizzata da un modulo bluetooth 25.
Il corpo scatolare 16 presenta sulla propria sommità 16c uno schermo 26, trasparente o traslucido atto a consentire la diffusione di un fascio luminoso dalla sorgente luminosa 17 verso l’esterno del corpo scatolare 16.
In particolare la sorgente luminosa 17 è collocata a ridosso dello schermo 26 e orientata in modo da proiettare il fascio luminoso lungo una direzione perpendicolare allo schermo 26.
Attorno alla periferia dello schermo 26 si sviluppa una pannellatura periferica 27 definente assieme allo schermo 26 una cavità 28 aperta verso il cielo.
Detta cavità 28 è configurata per ricevere la confezione 2 secondo una modalità alcune modalità di seguito descritte.
In figura 1 è rappresentato l’assieme in una prima configura di utilizzo nella quale la confezione 3 è collocata in appoggio al di sopra del basamento 2.
La parete di fondo 3a della confezione appoggia sullo schermo 26 del corpo scatolare 16 e la pannellatura periferica 27 avvolgono la parete periferica 4.
In questa configurazione la confezione 3 presenta una stabilità incrementata dalla cavità di accoglimento 28.
In figura 1 è stato schematicamente rappresentato con delle frecce L il fascio luminoso che attraversa la confezione 3 dando risalto alla bottiglia B. Il suddetto fascio luminoso è diretto dal basso verso l’alto.
In figura 2 è rappresentato l’assieme 1 in una seconda configurazione di utilizzo nella quale il basamento 2 è collocato in appoggio al di sopra della confezione 3 e preferibilmente al di sopra del coperchio 7.
Lo schermo 26 del corpo scatolare 16 appoggia sulla parete di testa 8 e la pannellatura periferica 27 avvolge la parete laterale 9 del coperchio 7. In questa configurazione la confezione 3 presenta una migliore visibilità espositiva all’interno dello scaffale in cui è riposta. Il fascio luminoso L attraversa la confezione 3 dal basso verso l’alto.
In figura 5 è rappresentato l’assieme 1 in una terza configurazione di utilizzo nella quale la confezione 3, a coperchio 7 asportato, è collocata in appoggio al di sopra del basamento 2.
Anche in questa configurazione, la parete di fondo 3a della confezione appoggia sullo schermo 26 del corpo scatolare 16 e la pannellatura periferica 27 avvolgono la parete periferica 4.
In questa configurazione la confezione 3, oltre a presenta una stabilità incrementata, assume la tipica funzione di glacette ossia di contenitore del ghiaccio atto a raffrescare la bottiglia B.
Come visibile dalle figure allegate l’assieme 1 consegue particolari vantaggi.
In primo luogo l’assieme 1 presenta une elevato grado di flessibilità potendo rivestire le funzioni di confezione di trasporto della bottiglia, confezione di raffrescamento della bottiglia, confezione in grado di dare risalto alla bottiglia in diverse configurazioni d’uso a seconda della collocazione del basamento rispetto alla confezione.
Gli elementi contenuti nel corpo scatolare consentono poi all’utilizzatore di migliorare il confort di utilizzo della confezione o glacette durante la consumazione della bottiglia B.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Assieme espositivo per bottiglie del tipo comprendente: - un basamento (2) avente una piastra di appoggio (15), per consentire la collocazione del basamento su di un piano di sostegno, da cui si sviluppa un corpo scatolare (16); detto corpo scatolare (16) avendo sulla propria sommità (16c) una cavità (28) definita inferiormente da uno schermo (26) di base e lateralmente da una pannellatura periferica (27) circondante lo schermo (26); - una confezione (3) presentante una parete di fondo (3a) ed una parete periferica (4), la parete periferica (4) estendendosi dalla parte di fondo (3a) per definire una cavità di contenimento (5) atta a contenere una bottiglia (B); - un coperchio (7) associabile rimovibilmente alla confezione (3) tra una posizione di chiusura, in cui il coperchio (7) è presente, a una posizione di apertura in cui il coperchio (7) è assente, il coperchio (7) presentando una parete di testa (8) e una parete laterale (9), la parete laterale (9) estendentesi dalla parete di testa (8) per definire una cavità di chiusura (10) atta a ricevere, quando il coperchio (7) è nella posizione di chiusura una zona di estremità (4a) della parete periferica (4); caratterizzato dal fatto che detta parete di fondo (3a), in una prima configurazione di utilizzo dell’assieme (1) nella quale il basamento (2) è collocato al di sotto della confezione (3), poggia sullo schermo (26) e la pannellatura periferica (27) circonda la parete periferica (4) favorendo una stabilità di appoggio della confezione (3) sul basamento (2) essendo la cavità (28) del corpo scatolare (16) controsagomata alla parete periferica (4) della confezione (3).
  2. 2. Assieme secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta confezione (3) è realizzata in materiale plastico rigido trasparente o translucido e dal fatto che detto corpo scatolare (16) comprende una sorgente luminosa (17), collocata a ridosso dello schermo (26), orientata in modo da dirigere un fascio di luce (L), dal basso verso l’alto, attraverso detto schermo (26) e attraverso detta confezione favorendo una illuminazione della bottiglia (B) contenuta nella cavità di contenimento (5).
  3. 3. Assieme secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che detto schermo (26), in una seconda configurazione di utilizzo dell’assieme (1) nella quale il basamento (2) è collocato al di sopra della confezione (3), poggia sulla parete di testa (8) e la pannellatura periferica (27) circonda la parete laterale (9); detta sorgente luminosa (6) orientando, dall’alto verso il basso, un fascio di luce (L) illuminante la bottiglia (B) contenuta nella cavità di contenimento (5) essendo la cavità (28) del corpo scatolare (16) controsagomata alla parete laterale (9) del coperchio (7).
  4. 4. Assieme secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta piastra di appoggio (4) comprende una pluralità di gommini antiscivolo (29) atti a incrementare l’attrito tra la piastra di appoggio (15) e il piano di appoggio del basamento.
  5. 5. Assieme secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto basamento (5) comprendere inoltre: - una centralina di controllo (20); - un altoparlante (18) elettricamente connesso alla centralina di controllo (20) per riprodurre un segnale audio; - una batteria (19) di alimentazione della centralina (20) atta a erogare corrente a un dispositivo elettronico collegato al basamento (2) per mezzo di una presa USB (22); detta presa USB (22) essendo collocata su un versante (16a) del basamento (16); - un attacco USB mini (23) collegabile a una sorgente esterna di alimentazione per fornire corrente alla batteria (19) e consentire la ricarica della stessa; detto altoparlante (18), governato dalla centralina (20), essendo atto a ricevere un segnale audio attraverso la presa USB (22) o attraverso un modulo Bluetooth (25) integrato nella centralina (20).
  6. 6. Assieme secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta confezione (3) comprende in corrispondenza della parete periferica (4) almeno una porzione di espansione (11) definita da almeno due pareti di espansioni (12,13) tra loro collegate e ripiegate all’interno della cavità di contenimento (5) almeno quando il coperchio (7) è nella posizione di chiusura e sono espandibili verso l’esterno quanto il coperchio (7) è assente; detta porzione di espansione comprendendo una linea di piegatura centrale (11a) e due linee di piegature (11b), ciascuna parete di espansione (12,13) essendo delimitata dalla linea di piegatura centrale (11a) e dal una linea di piegatura laterale (11b) ed essendo collegata all’altra parete di espansione (12,13) mediante la linea di piegatura centrale (11a).
  7. 7. Assieme secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che detta confezione (3) presenta in corrispondenza delle due pareti di espansione (12,13) una coppia di nervature di rinforzo (14) atte a favorire un irrigidimento delle pareti di espansione in modo da evitare, durante il ripiegamento delle pareti di espansione all’interno della cavità di contenimento (5), la formazione di avvallamenti o rialzi lungo le pareti di espansione.
  8. 8. Assieme secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che detta confezione (3) presenta su ciascuna parete di espansione (12,13) una rispettiva nervatura di rinforzo (14); ciascuna nervatura di rinforzo (14) sviluppandosi, attraverso la parete di espansione (12,13), a partire dalla rispettiva piegatura laterale (11b) verso la piegatura centrale (11a) congiungendosi all’altra nervatura (14).
  9. 9. Confezione (3) per bottiglie presentante una parte di fondo (3a) ed una parte periferica (4), la parete periferica estendendosi dalla parete di fondo (3a) per definire una cavità di contenimento (5) atta a contenere una bottiglia (B); detta parete periferica (4) comprendendo almeno una porzione di espansione (11) definita da almeno due pareti di espansioni (12,13) tra loro collegate e ripiegate all’interno della cavità di contenimento (5) almeno quando il coperchio (7) è nella posizione di chiusura e sono espandibili verso l’esterno quanto il coperchio (7) è assente; detta porzione di espansione (11) comprendendo una linea di piegatura centrale (11a) e due linee di piegature (11b), ciascuna parete di espansione (12,13) essendo delimitata dalla linea di piegatura centrale (11a) e dal una linea di piegatura laterale (11b) ed essendo collegata all’altra parete di espansione (13,12) mediante la linea di piegatura centrale (11a); detta confezione (3) essendo rimovibilmente associabile a un coperchio (7) tra una posizione di chiusura, in cui il coperchio (7) è presente, a una posizione di apertura in cui il coperchio (7) è assente, il coperchio (7) presentando una parete di testa (8) e una parete laterale (9), la parete laterale (9) estendentesi dalla parete di testa (8) per definire una cavità di chiusura (10) atta a ricevere, quando il coperchio (7) è nella posizione di chiusura una zona di estremità (4a) della parete periferica (4); caratterizzato dal fatto che detta confezione (3) presenta in corrispondenza delle due pareti di espansione (12,13) una coppia di nervature di rinforzo (14) atte a favorire un irrigidimento delle pareti di espansione in modo da evitare, durante il ripiegamento delle pareti di espansione all’interno della cavità di contenimento (5), la formazione di avvallamenti o rialzi lungo le pareti di espansione.
  10. 10. Confezione secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che detta confezione (3) presenta su ciascuna parete di espansione (12,13) una rispettiva nervatura di rinforzo (14); ciascuna nervatura di rinforzo (14) sviluppandosi, attraverso la parete di espansione (12,13), a partire dalla rispettiva piegatura laterale (11b) verso la piegatura centrale (11a) congiungendosi all’altra nervatura (14).
IT102018000009923A 2018-10-30 2018-10-30 Assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione di contenimento bottiglie IT201800009923A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009923A IT201800009923A1 (it) 2018-10-30 2018-10-30 Assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione di contenimento bottiglie

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009923A IT201800009923A1 (it) 2018-10-30 2018-10-30 Assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione di contenimento bottiglie

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009923A1 true IT201800009923A1 (it) 2020-04-30

Family

ID=65767071

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009923A IT201800009923A1 (it) 2018-10-30 2018-10-30 Assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione di contenimento bottiglie

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800009923A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2623685A (en) * 1947-10-03 1952-12-30 Crown Cork Specialty Corp Plastic cover for waxed paper containers
DE69903853T2 (de) * 1998-12-04 2003-07-17 Veuve Clicquot Ponsardin Maiso Flaschenverpackung
US20080063318A1 (en) * 2006-09-08 2008-03-13 Gimex International S.A. Transparent bag for carrying, displaying, chilling and serving a beverage in a beverage container
WO2015003386A1 (zh) * 2013-07-12 2015-01-15 Kuo Yenting 具有导音斜面之置放座

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2623685A (en) * 1947-10-03 1952-12-30 Crown Cork Specialty Corp Plastic cover for waxed paper containers
DE69903853T2 (de) * 1998-12-04 2003-07-17 Veuve Clicquot Ponsardin Maiso Flaschenverpackung
US20080063318A1 (en) * 2006-09-08 2008-03-13 Gimex International S.A. Transparent bag for carrying, displaying, chilling and serving a beverage in a beverage container
WO2015003386A1 (zh) * 2013-07-12 2015-01-15 Kuo Yenting 具有导音斜面之置放座

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD546674S1 (en) Storage container
USD513757S1 (en) Multi-compartment storage tray for a refrigerator
USD547103S1 (en) Portable CD/DVD carrying case
USD494759S1 (en) Storage container
USD538536S1 (en) Small collapsible storage container
USD517322S1 (en) Threaded storage container lid
USD912438S1 (en) Inflatable sleeping pad
ES2127013T3 (es) Configuracion de un paquete ergonomico
US20080230413A1 (en) Tambourine display/protective case
USD542532S1 (en) Large collapsible storage container
USD500076S1 (en) Toner storage container
IT201800009923A1 (it) Assieme espositivo per bottiglie e relativa confezione di contenimento bottiglie
CN101365628A (zh) 可垮散式包装盒及方法
USD478278S1 (en) Beverage package
KR200459516Y1 (ko) 다목적 와인캐리어
USD538640S1 (en) Storage container
USD480408S1 (en) Liquid crystal projector
EP1618863A3 (fr) Objet d'ornementation funéraire incinérable
KR20190009922A (ko) 진열 기능을 구비한 포장용 상자
USD574654S1 (en) Media storage container
USD455312S1 (en) Media storage container
CA112274S (en) Combined auto ratchet strap packaging and storage container
USD595988S1 (en) Storage container for optical media
USD543104S1 (en) Package for a CD or DVD
USD475729S1 (en) Liquid crystal projector