IT201800008272A1 - Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwashing machine. - Google Patents

Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwashing machine. Download PDF

Info

Publication number
IT201800008272A1
IT201800008272A1 IT102018000008272A IT201800008272A IT201800008272A1 IT 201800008272 A1 IT201800008272 A1 IT 201800008272A1 IT 102018000008272 A IT102018000008272 A IT 102018000008272A IT 201800008272 A IT201800008272 A IT 201800008272A IT 201800008272 A1 IT201800008272 A1 IT 201800008272A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lid
frame
shell
dispensing body
closed position
Prior art date
Application number
IT102018000008272A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Gerold Jans
Carlo Arbino
Original Assignee
Elbi Int Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elbi Int Spa filed Critical Elbi Int Spa
Priority to IT102018000008272A priority Critical patent/IT201800008272A1/en
Publication of IT201800008272A1 publication Critical patent/IT201800008272A1/en
Priority to PCT/IB2019/057309 priority patent/WO2020044292A1/en
Priority to EP19783655.4A priority patent/EP3843606A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/44Devices for adding cleaning agents; Devices for dispensing cleaning agents, rinsing aids or deodorants
    • A47L15/4409Devices for adding cleaning agents; Devices for dispensing cleaning agents, rinsing aids or deodorants by tipping containers or opening their lids, e.g. with the help of a programmer

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Erogatore di agenti di lavaggio per una macchina lavatrice, in particolare una macchina lavastoviglie" DESCRIPTION of the industrial invention entitled: "Dispenser of washing agents for a washing machine, in particular a dishwashing machine"

DESCRIZIONE DESCRIPTION

La presente invenzione riguarda un erogatore di agenti di lavaggio per una macchina lavatrice, in particolare una macchina lavastoviglie. The present invention relates to a washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwashing machine.

Più specificamente l'invenzione ha per oggetto un erogatore includente More specifically, the invention relates to an including dispenser

un corpo erogatore configurato per essere montato su una parete che delimita una camera di lavaggio della macchina lavatrice, detto corpo erogatore presentando un ricettacolo atto a contenere un agente di lavaggio, a dispensing body configured to be mounted on a wall that delimits a washing chamber of the washing machine, said dispensing body having a receptacle suitable for containing a washing agent,

un coperchio montato in maniera guidata sul corpo erogatore in modo tale da essere mobile rispetto al corpo erogatore lungo una direzione di scorrimento, fra una posizione di chiusura nella quale il ricettacolo è chiuso dal coperchio e una posizione di apertura nella quale il ricettacolo è aperto, e a lid mounted in a guided manner on the dispensing body in such a way as to be movable with respect to the dispensing body along a sliding direction, between a closed position in which the receptacle is closed by the lid and an open position in which the receptacle is open, And

guide di scorrimento interposte fra il coperchio e il corpo erogatore, e comprendenti primi elementi di guida disposti sul corpo erogatore e secondi elementi di guida disposti sul coperchio e accoppiati ai primi elementi di guida, sliding guides interposed between the lid and the dispensing body, and comprising first guide elements arranged on the dispensing body and second guide elements arranged on the lid and coupled to the first guide elements,

È noto che gli erogatori di agenti di lavaggio comprendono un sistema di aggancio interposto fra il coperchio e il corpo erogatore e configurato per trattenere il coperchio nella posizione di chiusura. Tale sistema di aggancio è azionabile per rilasciare il coperchio permettendone il movimento dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura. I sistemi di aggancio utilizzati negli erogatori comprendono generalmente un organo di aggancio sollecitato elasticamente e disposto sul coperchio e un organo di rilascio controllato in maniera automatizzata e disposto sul corpo erogatore. L’organo di rilascio è configurato per essere impegnato dall’organo di aggancio quando il coperchio è nella posizione di chiusura, ed è azionabile per rilasciare l’organo di aggancio e permettere al coperchio di passare dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura. It is known that dispensers of washing agents comprise a coupling system interposed between the lid and the dispensing body and configured to retain the lid in the closed position. This coupling system can be operated to release the lid allowing it to move from the closed position to the open position. The coupling systems used in dispensers generally comprise an elastically stressed coupling member arranged on the lid and a release member controlled in an automated manner and arranged on the dispensing body. The release member is configured to be engaged by the coupling member when the lid is in the closed position, and can be operated to release the coupling member and allow the lid to pass from the closed position to the open position.

Negli erogatori convenzionali con coperchio scorrevole è stato osservato che la guarnizione del coperchio può attaccarsi al bordo del ricettacolo dell’agente di lavaggio sul corpo erogatore a causa di una parziale reazione dell’agente di lavaggio (detergente) con acqua, per cui l’agente di lavaggio incolla la guarnizione e quindi il coperchio contro il bordo del ricettacolo. Quando l’organo di rilascio viene azionato per rilasciare l’organo di aggancio del coperchio, può pertanto accadere che il coperchio non si muova dalla posizione di chiusura. Una volta diseccitato, l’organo di rilascio può tornare nella sua posizione originaria tornando quindi a bloccare di nuovo e per il resto del ciclo di lavaggio il coperchio, che è rimasto nella posizione di chiusura. Si verifica quindi una situazione indesiderata nella quale il coperchio non si è aperto, pur essendo stato azionato l’organo di rilascio. In conventional dispensers with sliding lid it has been observed that the lid seal can stick to the rim of the flushing agent receptacle on the dispenser body due to a partial reaction of the flushing agent (cleaning agent) with water, whereby the cleaning agent washing machine glues the gasket and then the lid against the edge of the receptacle. When the release member is operated to release the lid coupling member, it may therefore happen that the lid does not move from the closed position. Once de-energized, the release element can return to its original position, thus returning to lock the lid again and for the rest of the washing cycle, which remained in the closed position. An undesired situation therefore occurs in which the lid has not opened, even though the release organ has been activated.

Altri inconvenienti possono essere legati alle tolleranze di fabbricazione di cui si deve necessariamente tener conto se si vuole realizzare un serraggio efficace della guarnizione del coperchio sul ricettacolo quando il coperchio viene portato nella posizione di chiusura. Other drawbacks can be linked to manufacturing tolerances which must necessarily be taken into account if an effective tightening of the lid gasket on the receptacle is to be achieved when the lid is brought into the closed position.

Un altro problema legato agli erogatori convenzionali è quello legato al rumore provocato dall’urto del coperchio contro il corpo dell’erogatore quando il coperchio raggiunge una delle sue posizioni estremi di funzionamento. In alcune soluzioni note è stato proposto di ovviare a tale rumore prevendo degli elementi di materiale deformabile interposti fra il coperchio e il corpo erogatore e previsti per attutire l’urto. Tali soluzione sono affette dall’inconveniente che non è possibile ottenere un preciso posizionamento del coperchio (e della guarnizione) rispetto al ricettacolo in una delle posizioni estreme di funzionamento. Another problem related to conventional dispensers is that related to the noise caused by the impact of the lid against the body of the dispenser when the lid reaches one of its extreme operating positions. In some known solutions it has been proposed to obviate this noise by providing elements of deformable material interposed between the lid and the dispensing body and provided to cushion the impact. These solutions are affected by the drawback that it is not possible to obtain a precise positioning of the lid (and of the gasket) with respect to the receptacle in one of the extreme operating positions.

Un altro inconveniente riscontrato nella tecnica consiste nel fatto che, a causa di un valore troppo alto di attrito tra coperchio e corpo dell’erogatore, può accadere che non si realizzi completamente l’apertura del coperchio in seguito al comando di apertura. Another drawback encountered in the technique consists in the fact that, due to a too high friction value between the lid and the body of the dispenser, it may happen that the lid is not fully opened following the opening command.

Questi e altri inconvenienti possono essere almeno in parte superati con un erogatore del tipo definito all’inizio, in cui il coperchio comprende un telaio recante i secondi elementi di guida e un guscio assemblato o unito al telaio. These and other drawbacks can be at least partially overcome with a dispenser of the type defined at the beginning, in which the lid includes a frame bearing the second guide elements and a shell assembled or joined to the frame.

Preferibilmente, il coperchio è configurato in modo tale che il guscio sia mobile in maniera limitata rispetto al telaio lungo la direzione di scorrimento. Preferably, the lid is configured in such a way that the shell is movable in a limited manner with respect to the frame along the sliding direction.

Preferibilmente la disposizione del telaio e del guscio del coperchio è tale per cui, quando il coperchio viene rilasciato, il guscio inizi a muoversi prima del telaio. Inoltre, tale disposizione è tale per cui, quando il coperchio viene portato nella posizione di chiusura, il telaio si arresti prima del guscio a causa del fatto che la guarnizione solidale al telaio va a battuta sul bordo del ricettacolo e il guscio si muove ulteriormente per impegnarsi all’organo di rilascio, comprimendo ulteriormente la guarnizione. Preferably the arrangement of the frame and of the lid shell is such that, when the lid is released, the shell begins to move before the frame. Moreover, this arrangement is such that, when the lid is brought into the closed position, the frame stops before the shell due to the fact that the gasket integral with the frame abuts against the edge of the receptacle and the shell moves further to engage with the release member, further compressing the gasket.

Secondo una forma di realizzazione, la disposizione che permette che il guscio sia mobile in maniera limitata rispetto al telaio lungo la direzione di scorrimento è ottenibile se il telaio è collegato al guscio tramite almeno un elemento di connessione deformabile di materiale avente rigidità inferiore a quella del/i materiale/i del guscio e del telaio. According to an embodiment, the arrangement that allows the shell to be movable in a limited manner with respect to the frame along the sliding direction is obtainable if the frame is connected to the shell by means of at least one deformable connection element of material having a rigidity lower than that of the shell and frame material (s).

La possibilità di avere un movimento relativo fra guscio e telaio grazie a un elemento di connessione deformabile permette di conseguire diversi vantaggi. The possibility of having a relative movement between shell and frame thanks to a deformable connection element allows to achieve various advantages.

Innanzitutto, la presente invenzione permette di evitare l’inconveniente sopra descritto e legato all’adesione della guarnizione al bordo del ricettacolo per agenti di lavaggio, grazie al fatto che, quando l’organo di rilascio viene azionato per rilasciare l’organo di aggancio del coperchio, il guscio del coperchio è in grado di compiere un movimento limitato, anche se il telaio rimane fermo sul ricettacolo a causa dell’incollaggio del detersivo. Ciò impedisce all’organo di rilascio di impegnarsi di nuovo sul coperchio quando torna alla sua posizione originaria quando viene diseccitato, e quindi impedisce un bloccaggio indesiderato del coperchio, in quanto il coperchio in ogni caso si muove dalla posizione di ingaggio dell’organo di rilascio. First of all, the present invention allows to avoid the drawback described above and linked to the adhesion of the gasket to the edge of the receptacle for washing agents, thanks to the fact that, when the release member is operated to release the coupling member of the lid, the lid shell is able to make a limited movement, even if the frame remains stationary on the receptacle due to the sticking of the detergent. This prevents the release member from engaging again on the lid when it returns to its original position when de-energized, and thus prevents unwanted locking of the lid, as the lid in any case moves from the engagement position of the release member. .

Inoltre, è possibile conseguire un serraggio efficace e preciso della guarnizione sul bordo del ricettacolo per agenti di lavaggio quando il coperchio viene portato nella posizione di chiusura, grazie al fatto che la possibilità di movimento del guscio rispetto al telaio del coperchio permette di compensare eventuali tolleranze costruttive. Il telaio si arresta infatti quando la guarnizione arriva a battuta contro il bordo del ricettacolo del detersivo, mentre il guscio ha ancora una possibilità di movimento limitato per realizzare l’aggancio con il sistema di aggancio. Inoltre è possibile dotare il coperchio anche della possibilità di un limitato movimento relativo del guscio rispetto al telaio in una direzione ortogonale alla direzione di scorrimento. In questo caso è possibile fare in modo che, in fase di chiusura del coperchio, durante il movimento del guscio rispetto al telaio lungo la direzione di scorrimento si ottenga anche un movimento di abbassamento del telaio verso il corpo erogatore, incrementando così la compressione della guarnizione sul bordo del ricettacolo per gli agenti di lavaggio. Furthermore, it is possible to achieve an effective and precise tightening of the gasket on the edge of the receptacle for washing agents when the lid is brought into the closed position, thanks to the fact that the possibility of movement of the shell with respect to the frame of the lid allows to compensate for any tolerances constructive. In fact, the frame stops when the gasket comes into contact with the edge of the detergent receptacle, while the shell still has a limited possibility of movement to make the coupling with the coupling system. Furthermore, it is also possible to provide the lid with the possibility of a limited relative movement of the shell with respect to the frame in a direction orthogonal to the sliding direction. In this case it is possible to ensure that, when closing the lid, during the movement of the shell with respect to the frame along the sliding direction, a lowering movement of the frame towards the dispenser body is also obtained, thus increasing the compression of the gasket. on the edge of the receptacle for washing agents.

Un altro vantaggio è legato al fatto che è possibile avere una riduzione del rumore di funzionamento senza discapito della precisione di posizionamento del coperchio quando esso raggiunge una delle sue posizioni estreme di funzionamento. Per determinare la posizione di apertura è infatti possibile utilizzare degli arresti dello stesso materiale rigido del corpo erogatore. Il rumore d’urto può essere comunque smorzato grazie al fatto che l’urto avviene direttamente fra il corpo erogatore e il solo telaio, che ha una minore massa rispetto all’intero coperchio, mentre l’elemento di connessione deformabile fra il telaio e il guscio del coperchio agisce da smorzatore per il guscio. Another advantage is linked to the fact that it is possible to have a reduction in operating noise without compromising the positioning accuracy of the lid when it reaches one of its extreme operating positions. In fact, to determine the opening position it is possible to use stops made of the same rigid material as the dispensing body. The impact noise can in any case be dampened thanks to the fact that the impact occurs directly between the dispenser body and the frame only, which has a lower mass compared to the entire cover, while the deformable connection element between the frame and the lid shell acts as a damper for the shell.

Secondo una forma di realizzazione non limitativa, l’elemento di connessione deformabile può essere realizzato come un manicotto solidale con il telaio, e nel quale è inserito un perno o sporgenza ricavato nel guscio e sporgente dal guscio in una direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione di scorrimento del coperchio. According to a non-limiting embodiment, the deformable connection element can be made as a sleeve integral with the frame, and in which a pin or projection obtained in the shell and protruding from the shell in a direction substantially orthogonal to the sliding direction is inserted of the lid.

In particolare l’elemento di connessione deformabile può essere realizzato in un sol pezzo con una guarnizione disposta sul telaio e atta a impegnare un bordo del ricettacolo del corpo erogatore. In modo alternativo l’elemento di connessione deformabile può essere realizzato come un perno o sporgenza solidale con il telaio che si inserisce in una sede ricavata nel guscio e sporgente dal guscio in una direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione di scorrimento del coperchio. In particular, the deformable connection element can be made in one piece with a gasket arranged on the frame and able to engage an edge of the receptacle of the dispensing body. Alternatively, the deformable connection element can be made as a pin or protrusion integral with the frame which is inserted into a seat formed in the shell and protruding from the shell in a direction substantially orthogonal to the sliding direction of the lid.

Secondo una preferita forma di realizzazione il telaio e il guscio possono essere fatti di materiale plastico differente. In particolare, il telaio può essere fatto di materiale plastico avente coefficiente di attrito rispetto al materiale del corpo erogatore inferiore al coefficiente di attrito del materiale plastico del guscio rispetto al materiale del corpo erogatore. Ciò permette di ottimizzare il funzionamento del dispositivo riducendo l’attrito fra il telaio (che reca i secondi elementi di guida) e il corpo erogatore (che reca i primi elementi di guida impegnati dai secondi elementi di guida) durante il movimento del coperchio. According to a preferred embodiment, the frame and the shell can be made of different plastic material. In particular, the frame can be made of plastic material having a coefficient of friction with respect to the material of the dispensing body lower than the coefficient of friction of the plastic material of the shell with respect to the material of the dispensing body. This allows to optimize the operation of the device by reducing the friction between the frame (which bears the second guide elements) and the dispensing body (which bears the first guide elements engaged by the second guide elements) during the movement of the lid.

Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali: Further characteristics and advantages of the invention will appear from the following detailed description, carried out purely by way of non-limiting example, with reference to the attached drawings, in which:

le figure 1a e 1b sono rispettivamente una vista prospettica e una vista in esploso di un erogatore per agenti di lavaggio secondo la presente invenzione; Figures 1a and 1b are respectively a perspective view and an exploded view of a dispenser for washing agents according to the present invention;

la figura 2 è una vista prospettica di un coperchio dell’erogatore di figura 1; figure 2 is a perspective view of a lid of the dispenser of figure 1;

la figura 3 è una vista prospettica di un corpo erogatore dell’erogatore di figura 1; Figure 3 is a perspective view of a dispensing body of the dispenser of Figure 1;

la figura 4 è una vista in pianta di un telaio del coperchio di figura 3; Figure 4 is a plan view of a frame of the lid of Figure 3;

la figura 5 è una vista in pianta di un guscio del coperchio di figura 3; Figure 5 is a plan view of a shell of the lid of Figure 3;

la figura 6 è una vista in esploso del coperchio di figura 3; Figure 6 is an exploded view of the lid of Figure 3;

le figure 7a e 7b sono viste in sezione dell’erogatore di figura 1, che illustrano due differenti fasi di movimento quando il coperchio viene rilasciato dalla posizione di chiusura; Figures 7a and 7b are sectional views of the dispenser of Figure 1, which illustrate two different phases of movement when the lid is released from the closed position;

le figure 8a e 8b sono viste in sezione dell’erogatore di figura 1, che illustrano due differenti fasi di movimento quando il coperchio viene portato nella posizione di chiusura; Figures 8a and 8b are sectional views of the dispenser of Figure 1, which illustrate two different phases of movement when the lid is brought into the closed position;

le figure 9a-9c sono viste in pianta dell’erogatore di figura 1, con il guscio del coperchio rappresentato in trasparenza, che illustrano tre differenti fasi di movimento quando il coperchio raggiunge la posizione di apertura; Figures 9a-9c are plan views of the dispenser of Figure 1, with the lid shell shown in transparency, which illustrate three different phases of movement when the lid reaches the open position;

le figure 10 e 11 sono rispettivamente una vista in esploso del coperchio e una vista prospettica del corpo erogatore che mostrano una guida di scorrimento associata a un lato del coperchio; Figures 10 and 11 are respectively an exploded view of the lid and a perspective view of the dispensing body showing a sliding guide associated with one side of the lid;

le figure 12 e 13 sono rispettivamente una vista in esploso del coperchio e una vista prospettica del corpo erogatore che mostrano una guida di scorrimento associata a un secondo lato del coperchio; e Figures 12 and 13 are respectively an exploded view of the lid and a perspective view of the dispensing body showing a sliding guide associated with a second side of the lid; And

la figura 14 è una vista in sezione che illustra il funzionamento della guida di scorrimento delle figure 12 e 13, e Figure 14 is a sectional view illustrating the operation of the sliding guide of Figures 12 and 13, e

le figure 15 e 16 sono rispettivamente una vista prospettica del coperchio e una vista prospettica del corpo erogatore che mostrano una guida di scorrimento secondo una forma di realizzazione alternativa. Figures 15 and 16 are respectively a perspective view of the lid and a perspective view of the dispensing body showing a sliding guide according to an alternative embodiment.

Nelle figure 1a e 1b è illustrato un erogatore di agenti di lavaggio, complessivamente indicato con 1. Tale erogatore 1 è atto a essere montato su una parete F, schematicamente rappresentata nelle figure 7a-7b e 8a-8b, che delimita una camera di lavaggio di una macchina lavatrice, in particolare una macchina lavastoviglie, in ulteriore particolare sul portello mobile della macchina lavastoviglie che permette l’accesso alla camera di lavaggio (come noto alla tecnica). Figures 1a and 1b illustrate a dispenser of washing agents, indicated as a whole with 1. This dispenser 1 is adapted to be mounted on a wall F, schematically represented in Figures 7a-7b and 8a-8b, which delimits a washing chamber of a washing machine, in particular a dishwashing machine, in further particular on the movable door of the dishwashing machine which allows access to the washing chamber (as known in the art).

Nell’esempio è illustrato un erogatore combinato configurato per erogare due differenti agenti di lavaggio, ad esempio un detersivo e un agente brillantante di risciacquo. Tale configurazione non è in alcun modo essenziale ai fini dell’invenzione, essendo sufficiente che l’erogatore comprenda almeno un ricettacolo per agenti di lavaggio configurato per essere chiuso da un coperchio scorrevole. La descrizione che segue farà pertanto riferimento a un singolo ricettacolo e all’associato coperchio. The example shows a combined dispenser configured to deliver two different washing agents, for example a detergent and a rinse aid. This configuration is in no way essential for the purposes of the invention, it being sufficient that the dispenser includes at least one receptacle for washing agents configured to be closed by a sliding lid. The following description will therefore refer to a single receptacle and the associated lid.

Nella realizzazione illustrata l’erogatore 1 comprende un corpo erogatore 2 di materia plastica stampata. In the illustrated embodiment, the dispenser 1 comprises a dispensing body 2 of molded plastic material.

Nel corpo erogatore 2 è ricavato un ricettacolo 3 per un agente di lavaggio essenzialmente a guisa di vaschetta, cui è associato un coperchio 10 di tipo scorrevole montato sul corpo erogatore 2, che verrà descritto più in dettaglio nel seguito. In the dispensing body 2 there is a receptacle 3 for a washing agent essentially in the form of a basin, to which a sliding type cover 10 mounted on the dispensing body 2 is associated, which will be described in more detail below.

Il coperchio 10 è mobile in maniera guidata rispetto al corpo erogatore 2 fra una posizione di chiusura (rappresentata in figura 7a) e una posizione di apertura (rappresentata nelle figure 1 e 9c), nelle quali il coperchio 10 rispettivamente chiude a tenuta e apre il ricettacolo 3. In particolare, il coperchio 10 è scorrevole nella direzione delle frecce A1 e A2 rappresentate in particolare nelle figure 7a-7b, 8a-8b e 9a-9c. A tal fine, ai lati laterali del coperchio 10 sono associate guide di scorrimento interposte fra il coperchio 10 e il corpo erogatore 2, le quali verranno descritte più in dettaglio nel seguito. The lid 10 is movable in a guided manner with respect to the dispensing body 2 between a closed position (represented in figure 7a) and an open position (represented in figures 1 and 9c), in which the lid 10 respectively closes and opens the receptacle 3. In particular, the lid 10 slides in the direction of the arrows A1 and A2 shown in particular in Figures 7a-7b, 8a-8b and 9a-9c. For this purpose, sliding guides interposed between the lid 10 and the dispensing body 2 are associated with the lateral sides of the lid 10, which will be described in more detail below.

Un organo di richiamo elastico, quale ad esempio una molla 4, è associato al coperchio 10. Tale organo di richiamo elastico 4 è disposto in modo tale da sollecitare il coperchio 10 verso la posizione di apertura. Nell’esempio illustrato l’organo di richiamo elastico 4, che per comodità è rappresentato solo in figura 1b, è una molla di torsione. An elastic return member, such as for example a spring 4, is associated with the lid 10. This elastic return member 4 is arranged in such a way as to urge the lid 10 towards the open position. In the example illustrated, the elastic return member 4, which for convenience is represented only in figure 1b, is a torsion spring.

Quando il coperchio 10 si trova nella posizione di chiusura (figura 7a), un sistema di aggancio trattiene tale coperchio 10 in tale posizione contro l’azione dell’organo di richiamo elastico 4 che tenderebbe a portare il coperchio 10 nella posizione di apertura. When the lid 10 is in the closed position (Figure 7a), a coupling system holds the lid 10 in this position against the action of the elastic return member 4 which would tend to bring the lid 10 into the open position.

Con riferimento alle figure 7a-7b e 8a-8b, il sistema di aggancio comprende un organo di aggancio 5 sollecitato elasticamente e disposto sul coperchio 10, e un organo di rilascio 6 disposto sul corpo erogatore 2. With reference to Figures 7a-7b and 8a-8b, the coupling system comprises an elastically stressed coupling member 5 arranged on the lid 10, and a release member 6 arranged on the dispensing body 2.

Nell’esempio mostrato nei disegni, l’organo di rilascio 6 è realizzato come una leva oscillante associata a un albero 6a montato girevole sul corpo erogatore 2. L’asse di rotazione della leva 6 è indicato con z nelle figure, e si estende in una direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione di scorrimento del coperchio 10. In the example shown in the drawings, the release member 6 is made as an oscillating lever associated with a shaft 6a rotatably mounted on the dispensing body 2. The axis of rotation of the lever 6 is indicated by z in the figures, and extends in a direction substantially orthogonal to the sliding direction of the lid 10.

In modo di per sé noto, l’organo di rilascio 6 è operativamente collegato a un attuatore azionato elettricamente (non illustrato), quale un attuatore a solenoide o simile. Grazie a tale connessione, l’organo di rilascio 6 è in grado di muoversi fra una configurazione disattivata o diseccitata (rappresentata nelle figure), in cui un’estremità libera 6b è configurata per essere impegnata dall’organo di aggancio 5 quando il coperchio è nella posizione di chiusura, e una configurazione attivata o eccitata temporanea (non visibile nelle figure), nella quale l’estremità libera 6b dell’organo di rilascio 6 rilascia l’organo di aggancio 11 permettendo al coperchio di passare dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura, per effetto dell’associata molla di richiamo 4. In a per se known way, the release member 6 is operatively connected to an electrically operated actuator (not shown), such as a solenoid actuator or the like. Thanks to this connection, the release member 6 is able to move between a deactivated or de-energized configuration (shown in the figures), in which a free end 6b is configured to be engaged by the coupling member 5 when the lid is in the closed position, and a temporary activated or energized configuration (not visible in the figures), in which the free end 6b of the release member 6 releases the hooking member 11 allowing the lid to pass from the closed position to the position opening, due to the associated return spring 4.

Nell’esempio illustrato l’organo di aggancio 5 è realizzato in un sol pezzo con un organo di apertura 5a azionato manualmente disposto sul coperchio 10, quale un pulsante azionato con un sollevamento dello stesso (pull button). In modo di per sé noto, l’organo di aggancio 5 e il relativo organo di apertura sono sollecitati verso una posizione di riposo (rappresentata in generale nelle figure) da un organo di richiamo elastico (non rappresentato) interposto fra l’organo di aggancio 5 e il coperchio 10. Pertanto, l’organo di apertura 5a è operabile manualmente, contro l’azione di tale organo di richiamo elastico, per disimpegnare l’organo di aggancio 5 dall’estremità libera 6b dell’organo di rilascio 6 quando l’organo di rilascio 6 è nella condizione disattivata, permettendo al coperchio 5 di passare dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura sotto effetto dell’organo di richiamo elastico 4. La disposizione sopra descritta relativamente all’organo di aggancio 5 e all’organo di rilascio 6 può essere differente da quella sopra descritta, secondo le molteplici configurazioni dei sistemi di aggancio note al tecnico del ramo. In the example shown, the coupling member 5 is made in one piece with a manually operated opening member 5a placed on the lid 10, such as a button operated by lifting it (pull button). In a per se known manner, the hooking member 5 and the relative opening member are urged towards a rest position (represented in general in the figures) by an elastic return member (not shown) interposed between the coupling member 5 and the lid 10. Therefore, the opening member 5a can be operated manually, against the action of this elastic return member, to disengage the hooking member 5 from the free end 6b of the release member 6 when the The release member 6 is in the deactivated condition, allowing the lid 5 to pass from the closed position to the open position under the effect of the elastic return member 4. The arrangement described above in relation to the hooking member 5 and the release member release 6 can be different from the one described above, according to the many configurations of the coupling systems known to those skilled in the art.

Con riferimento alle figure 2 e 4-6, il coperchio 10 comprende un telaio 11 e un guscio 13 assemblato al telaio 11 e coprente il telaio 11. Come verrà chiarito nel seguito, il coperchio 10 è configurato in modo tale che il guscio 13 sia mobile in maniera limitata rispetto al telaio 11 lungo la direzione di scorrimento, e preferibilmente anche lungo una direzione ortogonale alla direzione di scorrimento. Ai fini della presente invenzione, per mobile “in maniera limitata” si intende che il guscio è in grado di muoversi rispetto al telaio di una misura, ad esempio intorno al mm, di molto inferiore a quella della corsa fra la posizione di apertura e la posizione di chiusura del coperchio, che generalmente è di alcuni centimetri. With reference to Figures 2 and 4-6, the cover 10 comprises a frame 11 and a shell 13 assembled to the frame 11 and covering the frame 11. As will be clarified below, the cover 10 is configured in such a way that the shell 13 is movable in a limited way with respect to the frame 11 along the sliding direction, and preferably also along a direction orthogonal to the sliding direction. For the purposes of the present invention, by "limited" furniture it is meant that the shell is able to move with respect to the frame by a measure, for example around 1 mm, much less than that of the stroke between the opening position and the closing position of the lid, which is generally a few centimeters.

Il telaio 11 e il guscio 13 possono essere fatti di materiale plastico differente. In particolare, il telaio 11 può essere fatto di materiale plastico avente coefficiente di attrito rispetto al materiale del corpo erogatore 2 inferiore al coefficiente di attrito del materiale plastico del guscio 13 rispetto al materiale del corpo erogatore 2. Ad esempio, il corpo erogatore e il guscio possono essere fatti di polipropilene (PP), e il telaio di poliossimetilene (POM). The frame 11 and the shell 13 can be made of different plastic material. In particular, the frame 11 can be made of plastic material having a coefficient of friction with respect to the material of the dispensing body 2 lower than the coefficient of friction of the plastic material of the shell 13 with respect to the material of the dispensing body 2. For example, the dispensing body and the shell can be made of polypropylene (PP), and the frame of polyoxymethylene (POM).

Nell’esempio illustrato, il telaio 11 comprende una coppia di elementi laterali 11a lungo i quali sono ricavati elementi di guida delle guide di scorrimento (che verranno descritti più in dettaglio nel seguito), e una parte centrale 11b che interconnette gli elementi laterali 11a del telaio 11. In una sede ricavata sulla parte centrale 11b del telaio 11 è montata una guarnizione 12, la quale è configurata per essere impegnata da un bordo sporgente 3a del ricettacolo 3 del corpo erogatore 2 quando il coperchio è nella posizione di chiusura. In the illustrated example, the frame 11 comprises a pair of lateral elements 11a along which guiding elements of the sliding guides are obtained (which will be described in more detail below), and a central part 11b which interconnects the lateral elements 11a of the frame 11. A gasket 12 is mounted in a seat obtained on the central part 11b of the frame 11, which is configured to be engaged by a protruding edge 3a of the receptacle 3 of the dispensing body 2 when the lid is in the closed position.

La parte centrale 11b del telaio 11 presenta un’estensione nella direzione di scorrimento minore di quella degli elementi laterali 11a del telaio 11. In particolare, gli elementi laterali 11a si estendono oltre la parte centrale 11b del telaio 11 verso la posizione di apertura del coperchio 10. The central part 11b of the frame 11 has a smaller extension in the sliding direction than that of the side elements 11a of the frame 11. In particular, the side elements 11a extend beyond the central part 11b of the frame 11 towards the opening position of the lid 10.

Il guscio 13 del coperchio 10 presenta un’estensione nella direzione di scorrimento approssimativamente pari a quella degli elementi laterali del telaio 11. Il telaio 11 assolve essenzialmente le funzioni di tenuta e di guida del coperchio 10, cooperando con il corpo erogatore 2. D’altra parte, il guscio 13 assolve, oltre a una funzione di copertura estetica, anche quella di supportare l’organo di aggancio 5 e il relativo organo di apertura 5a azionato manualmente, come visibile nelle figure 7a-7b e 8a-8b. L’aggancio del coperchio 10 al corpo erogatore 2 avviene pertanto per il tramite del guscio 13. Inoltre, l’organo di richiamo elastico 4 che sollecita il coperchio 10 è disposto in modo tale da agire fra il corpo erogatore 1b e il guscio 13. Ad esempio, come mostrato in figura 1b, l’organo di richiamo elastico 4 presenta un’estremità fissata a una sede 4a ricavata sul corpo erogatore 2, e un’estremità opposta fissata a una sede 4b ricavata sul guscio (visibile ad esempio in figura 2). The shell 13 of the lid 10 has an extension in the sliding direction approximately equal to that of the lateral elements of the frame 11. The frame 11 essentially performs the sealing and guiding functions of the lid 10, cooperating with the dispensing body 2. D ' on the other hand, the shell 13 performs, in addition to an aesthetic covering function, also that of supporting the coupling member 5 and the relative opening member 5a operated manually, as visible in figures 7a-7b and 8a-8b. The coupling of the lid 10 to the dispensing body 2 therefore takes place through the shell 13. Furthermore, the elastic return member 4 which urges the lid 10 is arranged in such a way as to act between the dispensing body 1b and the shell 13. For example, as shown in figure 1b, the elastic return member 4 has one end fixed to a seat 4a obtained on the dispensing body 2, and an opposite end fixed to a seat 4b obtained on the shell (visible for example in figure 2).

Nell’esempio illustrato, la possibilità di movimento relativo fra guscio 13 e telaio 11 è ottenuta grazie al fatto che alle opposte estremità di ciascuno degli elementi laterali 11 sono ricavate sporgenze di accoppiamento 11c inserite in relative sedi o fenditure di accoppiamento 13a ricavate sul guscio. La disposizione delle sporgenze e delle relative fenditure è tale da permettere che il telaio 11 e il guscio 13 rimangano uniti, lasciando al contempo la possibilità di avere un moto relativo fra i due componenti. In the illustrated example, the possibility of relative movement between shell 13 and frame 11 is obtained thanks to the fact that at the opposite ends of each of the lateral elements 11 there are coupling protrusions 11c inserted in relative seats or coupling slits 13a obtained on the shell. The arrangement of the projections and of the relative slits is such as to allow the frame 11 and the shell 13 to remain united, while leaving the possibility of having a relative motion between the two components.

Inoltre, il telaio 11 è collegato al guscio tramite almeno un elemento di connessione deformabile 11d di materiale avente rigidità inferiore a quella del/i materiale/i del guscio 13 e del telaio 11. Nell’esempio illustrato l’elemento di connessione deformabile 11d è realizzato come una coppia di manicotti solidali con il telaio 11, e nei quali sono inseriti rispettivi perni 13a ricavati nel guscio 13 e sporgente dal guscio 13 in una direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione di scorrimento del coperchio 10. I manicotti deformabili 11d sono realizzati in un sol pezzo con la guarnizione 12 disposta sul telaio 11, essendo collegati ad essa tramite ponticelli 11e che passano attraverso fenditure ricavate in una parete della sede della guarnizione 12. Secondo una forma di realizzazione alternativa i manicotti deformabili possono essere realizzati come elementi separati dalla guarnizione 12. I manicotti deformabili 11d sono disposti su un lato della parte centrale 11b del telaio 11 rivolto verso la posizione di apertura del coperchio 10. Furthermore, the frame 11 is connected to the shell through at least one deformable connection element 11d of material having a rigidity lower than that of the material (s) of the shell 13 and of the frame 11. In the illustrated example, the deformable connection element 11d is made as a pair of sleeves integral with the frame 11, and in which respective pins 13a obtained in the shell 13 and protruding from the shell 13 in a direction substantially orthogonal to the sliding direction of the lid 10 are inserted. The deformable sleeves 11d are made in a one piece with the gasket 12 arranged on the frame 11, being connected to it by means of jumpers 11 and which pass through slits made in a wall of the gasket seat 12. According to an alternative embodiment, the deformable sleeves can be made as elements separated from the gasket 12 The deformable sleeves 11d are arranged on one side of the central part 11b of the frame 11 facing the lid open position 10.

In virtù della disposizione sopra descritta, quando con il coperchio 10 che si trova nella posizione di chiusura (figura 7a) si aziona l’organo di rilascio 6 per liberare il coperchio 10, si ottiene che il guscio 13 inizi a muoversi prima del telaio 11, cioè quando il telaio 11 è ancora fermo (il moto relativo del guscio 13 rispetto al telaio 11 è evidenziato dalla freccia X1 in figura 7b). Questo fa sì che, nel caso in cui la guarnizione 12 sia rimasta attaccata al bordo del ricettacolo 3 del corpo erogatore 2, ad esempio per la presenza di sporco o di detergente messo dentro il ricettacolo 3 che ha reagito almeno parzialmente con acqua formando una sostanza adesiva tra guarnizione 12 e bordo del ricettacolo 3a, si abbia comunque uno spostamento del guscio e quindi del relativo organo di aggancio 5. Ciò impedisce all’organo di rilascio 6 di tornare ad agganciarsi all’organo di aggancio 5, quando l’attuatore che aziona l’organo di rilascio viene diseccitato. In questo modo è possibile che il coperchio si liberi qualche tempo dopo quando l’adesione indesiderata fra guarnizione e bordo del ricettacolo termina di avere effetto, ad esempio per effetto dell’acqua di lavaggio che lava via lo sporco o detersivo presente tra guarnizione e borde del ricettacolo, o semplicemente perché ad un certo istante la forza di adesione non è più in grado di vincere l’azione continuativa della forza elastica dell’organo di richiamo 4. By virtue of the arrangement described above, when, with the lid 10 in the closed position (Figure 7a), the release member 6 is actuated to free the lid 10, the shell 13 starts to move before the frame 11 , ie when the frame 11 is still stationary (the relative motion of the shell 13 with respect to the frame 11 is shown by the arrow X1 in Figure 7b). This means that, in the event that the gasket 12 has remained attached to the edge of the receptacle 3 of the dispensing body 2, for example due to the presence of dirt or detergent put inside the receptacle 3 which has reacted at least partially with water forming a substance between the gasket 12 and the edge of the receptacle 3a, there is in any case a displacement of the shell and therefore of the relative coupling member 5. This prevents the release member 6 from returning to engage with the coupling member 5, when the actuator which activates the release member is de-energized. In this way it is possible that the lid is released some time later when the unwanted adhesion between the gasket and the edge of the receptacle ceases to have an effect, for example due to the effect of the washing water which washes away the dirt or detergent present between the gasket and the edge. of the receptacle, or simply because at a certain instant the adhesion force is no longer able to overcome the continuous action of the elastic force of the return member 4.

Inoltre, quando il coperchio 10 viene riportato nella posizione di chiusura (figure 8a e 8b) manualmente da un utente, la posizione finale che viene raggiunta dal telaio 11 (figura 8a), e quindi la posizione della guarnizione 12 rispetto al ricettacolo 3, viene determinata da un arresto (23a, 33; rappresentato in figura 14 e discusso nel seguito) previsto sulle guide di scorrimento. Oltre tale posizione, il guscio 13 continua a muoversi (freccia X2 in figura 8b) verso la posizione di chiusura fino al conseguimento dell’aggancio fra organo di aggancio 5 disposto sul guscio 13 e organo di rilascio 6 disposto sul corpo erogatore 2. In tale condizione di chiusura inoltre il manicotto 11d viene compresso radialmente (come indicato in figura 8b) e realizza un ulteriore precarico del guscio rispetto al telaio che contribuisce a generare il moto relativo tra questi due elementi in aggiunta alla molla 4 nel momento di sgancio da parte dell’organo di rilascio 6. Durante tale fase di movimento relativo di chiusura lungo la direzione di scorrimento può essere previsto che si abbia anche un movimento relativo di abbassamento del telaio 11 verso il corpo erogatore 2 (freccia Z1 in figura 8b), con il conseguente ottenimento di un incremento del serraggio sulla guarnizione 12. Tale ulteriore movimento può essere ottenuto ad esempio accoppiando il guscio con il telaio mediante un piano inclinato. Furthermore, when the lid 10 is manually brought back to the closed position (Figures 8a and 8b) by a user, the final position reached by the frame 11 (Figure 8a), and therefore the position of the gasket 12 with respect to the receptacle 3, is determined by a stop (23a, 33; represented in figure 14 and discussed below) provided on the sliding guides. Beyond this position, the shell 13 continues to move (arrow X2 in figure 8b) towards the closed position until the coupling between the coupling member 5 arranged on the shell 13 and the release member 6 arranged on the dispenser body 2 is achieved. closed condition moreover the sleeve 11d is compressed radially (as indicated in figure 8b) and realizes a further preload of the shell with respect to the frame which helps to generate the relative motion between these two elements in addition to the spring 4 in the moment of release by the 'release member 6. During this phase of relative closing movement along the sliding direction, it can be provided that there is also a relative lowering movement of the frame 11 towards the dispensing body 2 (arrow Z1 in figure 8b), with the consequent obtaining an increase in the tightening on the gasket 12. This further movement can be obtained for example by coupling the shell with the frame by means of a inclined plane.

Quando il coperchio 10 viene portato dalla posizione di chiusura nella posizione di apertura per effetto della forza elastica della molla di richiamo 4 (figure 9a-9c), inizialmente il telaio 11 e il guscio 13 del coperchio si muovono l’uno insieme all’altro (figura 9a). Sul corpo erogatore 2 è ricavato un arresto 2a (nell’esempio illustrato, due arresti) atto a essere impegnato da una corrispondente superficie di impegno 11f (nell’esempio, due superfici di impegno) ricavata sul telaio 11, che determina la posizione di apertura del coperchio 10. Per una questione di semplicità grafica l’arresto 2a non è riportato in tutte le figure. Quando la superficie di impegno 11f urta il corrispondente arresto 2a, il telaio 11 si arresta (figura 9b), mentre il guscio continua per inerzia il proprio movimento in avanti provocando anteriormente uno schiacciamento radiale e posteriormente un allungamento dei manicotti deformabili 11d, nonché un allungamento dei ponticelli 11e che li collegano alla guarnizione 12 (figura 9c). L’effetto combinato del fatto che a urtare “rigidamente” l’arresto sia solo una parte del coperchio (il telaio), e che il collegamento deformabile fra guscio e telaio agisca da smorzatore, permette di ottenere uno smorzamento del rumore legato all’urto fra arresto e telaio senza andare a discapito di un preciso posizionamento del coperchio rispetto al corpo erogatore. When the lid 10 is brought from the closed position to the open position due to the elastic force of the return spring 4 (Figures 9a-9c), initially the frame 11 and the shell 13 of the lid move together. (figure 9a). On the dispensing body 2 there is a stop 2a (in the illustrated example, two stops) adapted to be engaged by a corresponding engagement surface 11f (in the example, two engagement surfaces) obtained on the frame 11, which determines the opening position of the cover 10. For reasons of graphic simplicity, the stop 2a is not shown in all the figures. When the engagement surface 11f hits the corresponding stop 2a, the frame 11 stops (figure 9b), while the shell continues by inertia its forward movement causing a radial crushing at the front and an elongation of the deformable sleeves 11d at the rear, as well as an elongation of the jumpers 11e which connect them to the gasket 12 (figure 9c). The combined effect of the fact that only a part of the cover (the frame) hits the stop "rigidly", and that the deformable connection between the shell and the frame acts as a damper, allows to obtain a dampening of the impact noise between stop and frame without compromising a precise positioning of the lid with respect to the dispensing body.

Con riferimento alle figure 10-14, si descrivono ora le guide di scorrimento dell’erogatore sopra descritto. Come si potrà apprezzare nel seguito, la conformazione delle guide di scorrimento non dipende dalla struttura in due parti del coperchio sopra descritta. Tali guide di scorrimento potrebbero pertanto essere applicate anche in un erogatore comprendente un coperchio convenzionale in un sol pezzo o altri tipi di coperchio. With reference to figures 10-14, the sliding guides of the dispenser described above are now described. As will be appreciated in the following, the conformation of the sliding guides does not depend on the two-part structure of the lid described above. Such sliding guides could therefore also be applied in a dispenser comprising a conventional one-piece lid or other types of lid.

Nelle figure 10 e 11 è mostrato un lato laterale del coperchio 10 e una corrispondente parete 2b del corpo erogatore 2 rivolta verso tale lato del coperchio 10. In questo lato, la guida di scorrimento comprende primi elementi di guida 21, 22 disposti sulla parete 2b del corpo erogatore 2, e secondi elementi di guida 31, 32 disposti sul corrispondente lato laterale del coperchio 10, in particolare sul corrispondente elemento laterale 11a del telaio 11. I primi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio 10, un perno guidante 21 e una scanalatura guidante 22 avente un’estremità 22a rivolta verso la posizione di chiusura del coperchio 10 che è inclinata verso il corpo erogatore 2. I secondi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio 10, una scanalatura guidata 31 e un perno guidato 32. Durante il movimento del coperchio 10 fra la posizione di apertura e la posizione di chiusura, il perno guidante 21 è impegnato nella scanalatura guidata 31 e il perno guidato 32 è impegnato nella scanalatura guidante 22. Figures 10 and 11 show a lateral side of the lid 10 and a corresponding wall 2b of the dispensing body 2 facing this side of the lid 10. On this side, the sliding guide comprises first guide elements 21, 22 arranged on the wall 2b of the dispensing body 2, and second guide elements 31, 32 arranged on the corresponding lateral side of the lid 10, in particular on the corresponding lateral element 11a of the frame 11. The first guide elements comprise, according to the direction that goes from the opening position to the closing position of the lid 10, a guiding pin 21 and a guiding groove 22 having an end 22a facing the closing position of the lid 10 which is inclined towards the dispensing body 2. The second guiding elements comprise, according to the direction that goes from the open position to the closed position of the lid 10, a guided groove 31 and a guided pin 32. During the movement of the lid 10 between the open position and closed position, the guiding pin 21 is engaged in the guided groove 31 and the guided pin 32 is engaged in the guiding groove 22.

Nelle figure 12 e 13 è mostrato l’altro lato laterale del coperchio 10 e una corrispondente parete 2c del corpo erogatore 2 rivolta verso tale lato del coperchio 10. In questo lato, la guida di scorrimento comprende primi elementi di guida 23, 24, 25 disposti sulla parete 2c del corpo erogatore 2, e secondi elementi di guida 33, 34 disposti sul corrispondente lato laterale del coperchio 10, in particolare sul corrispondente elemento laterale 11a del telaio 11. I primi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio 10, una sporgenza guidante 23, un’intercapedine di interruzione 24 e una nervatura guidante 25 avente un’estremità 25a rivolta verso la posizione di chiusura del coperchio che è inclinata verso il corpo erogatore 2. I secondi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio 10, una sporgenza di arresto 33, una nervatura guidata 34 e una sporgenza guidata 35. Durante il movimento del coperchio 10 fra la posizione di apertura e la posizione di chiusura una o l’altra di dette sporgenza guidante 23 e nervatura guidante 25 è impegnata fra la nervatura guidata 34 e la sporgenza guidata 35, come rappresentato in figura 14. La sporgenza di arresto 33 è atta a cooperare con una superficie di arresto 23a della sporgenza guidante 23 in corrispondenza della posizione di chiusura del coperchio 10. Figures 12 and 13 show the other lateral side of the lid 10 and a corresponding wall 2c of the dispensing body 2 facing this side of the lid 10. On this side, the sliding guide comprises first guiding elements 23, 24, 25 arranged on the wall 2c of the dispensing body 2, and second guide elements 33, 34 arranged on the corresponding lateral side of the lid 10, in particular on the corresponding lateral element 11a of the frame 11. The first guide elements comprise, according to the direction from open position to closed position of the lid 10, a guiding projection 23, an interruption gap 24 and a guiding rib 25 having an end 25a facing the closed position of the lid which is inclined towards the dispensing body 2. second guide elements comprise, according to the direction that goes from the open position to the closed position of the lid 10, a stop projection 33, a guide rib at 34 and a guided protrusion 35. During the movement of the lid 10 between the open position and the closed position one or the other of said guiding protrusion 23 and guiding rib 25 is engaged between the guided rib 34 and the guided protrusion 35 , as shown in Figure 14. The stop projection 33 is adapted to cooperate with a stop surface 23a of the guiding projection 23 at the closing position of the lid 10.

Benché l’esempio sopra descritto riguardi un coperchio con telaio assemblati fra loro e dotati di movimento relativo l’uno rispetto all’altro, l’invenzione contempla anche un coperchio in cui telaio e guscio sono più in generale uniti l’uno all’altro per accoppiamento di forma, di forza o di materiale, oppure un coperchio nel quale telaio e guscio sono solidali, cioè vincolati in maniera rigida l’uno all’altro. Although the example described above relates to a lid with frame assembled together and provided with relative movement relative to each other, the invention also contemplates a lid in which frame and shell are more generally joined to each other. by coupling of shape, strength or material, or a lid in which frame and shell are integral, that is, rigidly bound to each other.

Ad esempio, in una realizzazione alternativa il coperchio 10 può essere realizzato anche in un unico componente in cui il telaio 11 e il guscio 13 sono realizzati in due materiali diversi costampati ovvero realizzati in plastica di due tipi diversi e bi-iniettati nello stesso stampo. In tale modo pur non risolvendo l’inconveniente di facilitare l’apertura del coperchio, si ha la possibilità di variare il coefficiente d’attrito del telaio 11 (ovvero delle guide su esse realizzate) rispetto al coefficiente d’attrito del guscio 13, in modo da ottenere una riduzione dell’attrito per le guide. For example, in an alternative embodiment the lid 10 can also be made in a single component in which the frame 11 and the shell 13 are made of two different materials co-molded or made of plastic of two different types and bi-injected into the same mold. In this way, while not solving the drawback of facilitating the opening of the lid, it is possible to vary the coefficient of friction of the frame 11 (or of the guides made on them) with respect to the coefficient of friction of the shell 13, in in order to obtain a reduction of the friction for the guides.

In un’ulteriore alternativa realizzativa il coperchio 10 può essere realizzato con telaio 11 e guscio 13 prodotti separatamente in due materiali diversi e poi fissati con collegamento fisso tra di loro per esempio con saldatura o incollaggio, in modo che il coperchio 10 sia un unico elemento monolitico realizzato di 2 componenti. Anche in questo caso pur non risolvendo la problematica della mancata apertura per adesione del detersivo alla guarnizione, si realizza un coperchio con delle guide di scorrimento realizzate sul telaio che possono essere di un materiale con un coefficiente di attrito minore rispetto al coefficiente d’attrito del guscio. In a further alternative embodiment, the lid 10 can be made with frame 11 and shell 13 produced separately in two different materials and then fixed with a fixed connection between them, for example by welding or gluing, so that the lid 10 is a single element monolithic made of 2 components. Also in this case, although it does not solve the problem of failure to open due to the adhesion of the detergent to the gasket, a lid is made with sliding guides made on the frame which can be of a material with a lower friction coefficient than the friction coefficient of the shell.

Nelle figure 15 e 16 è mostrata una forma di realizzazione della guida di scorrimento alternativa rispetto a quella illustrata nelle figure 10 e 11. A elementi corrispondenti a tale forma di realizzazione precedente sono stati assegnati gli stessi riferimenti numerici. In questa forma di realizzazione, la guida di scorrimento comprende primi elementi di guida 21’, 22’, 23’ disposti sulla parete 2b del corpo erogatore 2, e secondi elementi di guida 31’, 32’ disposti sul corrispondente lato laterale del coperchio 10, in particolare sul corrispondente elemento laterale 11a del telaio 11. I primi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio 10, una coppia di sporgenze guidanti 21’, 22’ disposte a distanze differenti da una superficie di fondo del corpo erogatore 2 e una scanalatura guidante 23’ avente un’estremità 23a’ rivolta verso la posizione di chiusura del coperchio 10 che è inclinata verso il corpo erogatore 2. I secondi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio 10, una nervatura guidata 31’ e un perno guidato 32’. Durante il movimento del coperchio 10 fra la posizione di apertura e la posizione di chiusura la nervatura guidata 31’ è impegnata fra la coppia di sporgenze guidanti 21’, 22’ e il perno guidato 32’ è impegnato nella scanalatura guidante 23’. Figures 15 and 16 show an alternative embodiment of the sliding guide with respect to the one illustrated in Figures 10 and 11. The same numerical references have been assigned to elements corresponding to this previous embodiment. In this embodiment, the sliding guide comprises first guide elements 21 ', 22', 23 'arranged on the wall 2b of the dispensing body 2, and second guide elements 31', 32 'arranged on the corresponding lateral side of the lid 10 , in particular on the corresponding lateral element 11a of the frame 11. The first guiding elements comprise, according to the direction that goes from the open position to the closed position of the lid 10, a pair of guiding protrusions 21 ', 22' arranged at different distances from a bottom surface of the dispensing body 2 and a guiding groove 23 'having an end 23a' facing the closed position of the lid 10 which is inclined towards the dispensing body 2. The second guide elements comprise, according to the direction that it goes from the open position to the closed position of the lid 10, a guided rib 31 'and a guided pin 32'. During the movement of the lid 10 between the open position and the closed position, the guided rib 31 'is engaged between the pair of guiding protrusions 21', 22 'and the guided pin 32' is engaged in the guiding groove 23 '.

Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni. Naturally, the principle of the invention remaining the same, the embodiments and construction details may be widely varied with respect to what has been described and illustrated purely by way of non-limiting example, without thereby departing from the scope of the invention as defined. in the attached claims.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI 1. Erogatore di agenti di lavaggio per una macchina lavatrice, in particolare una macchina lavastoviglie, includente un corpo erogatore (2) configurato per essere montato su una parete (F) che delimita una camera di lavaggio della macchina lavatrice, detto corpo erogatore presentando un ricettacolo (3) atto a contenere un agente di lavaggio, un coperchio (10) montato in maniera guidata sul corpo erogatore (2) in modo tale da essere mobile rispetto al corpo erogatore lungo una direzione di scorrimento, fra una posizione di chiusura nella quale il ricettacolo (3) è chiuso dal coperchio (10) e una posizione di apertura nella quale il ricettacolo (3) è aperto, e guide di scorrimento interposte fra il coperchio (10) e il corpo erogatore (2), e comprendenti primi elementi di guida (21, 22, 23, 25; 21’, 22’, 23’) disposti sul corpo erogatore (2) e secondi elementi di guida (31, 32, 33, 34, 35; 31’, 32’) disposti sul coperchio (10) e accoppiati ai primi elementi di guida (21, 22, 23, 25; 21’, 22’, 23’), l’erogatore essendo caratterizzato dal fatto che il coperchio (10) comprende un telaio (11) recante i secondi elementi di guida (31, 32, 33, 34, 35; 31’, 32’) e un guscio (13) assemblato o unito al telaio (11). CLAIMS 1. Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwashing machine, including a dispensing body (2) configured to be mounted on a wall (F) which delimits a washing chamber of the washing machine, said dispensing body having a receptacle (3) suitable for containing a washing agent, a lid (10) mounted in a guided manner on the dispensing body (2) in such a way as to be movable with respect to the dispensing body along a sliding direction, between a closed position in which the receptacle (3) is closed by the lid (10) and an open position in which the receptacle (3) is open, e sliding guides interposed between the lid (10) and the dispensing body (2), and comprising first guide elements (21, 22, 23, 25; 21 ', 22', 23 ') arranged on the dispensing body (2) and second guide elements (31, 32, 33, 34, 35; 31 ', 32') arranged on the cover (10) and coupled to the first guide elements (21, 22, 23, 25; 21 ', 22', 23 '), the dispenser being characterized in that the lid (10) comprises a frame (11) bearing the second guide elements (31, 32, 33, 34, 35; 31', 32 ') and a shell (13 ) assembled or joined to the frame (11). 2. Erogatore secondo la rivendicazione 1, in cui il coperchio (10) è configurato in modo tale che il guscio (13) sia mobile in maniera limitata rispetto al telaio (11) lungo la direzione di scorrimento. Dispenser according to claim 1, wherein the lid (10) is configured in such a way that the shell (13) is movable in a limited way with respect to the frame (11) along the sliding direction. 3. Erogatore secondo la rivendicazione 2, in cui il coperchio (10) è configurato in modo tale che il guscio (13) sia mobile in maniera limitata rispetto al telaio (11) lungo una direzione ortogonale alla direzione di scorrimento. 3. Dispenser according to claim 2, wherein the lid (10) is configured in such a way that the shell (13) is movable in a limited way with respect to the frame (11) along a direction orthogonal to the sliding direction. 4. Erogatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un sistema di aggancio interposto fra il guscio (13) e il corpo erogatore (2) e configurato per trattenere il coperchio (10) nella posizione di chiusura, detto sistema di aggancio essendo azionabile per rilasciare il coperchio (10) permettendone il movimento dalla posizione di chiusura alla posizione di apertura, in cui quando il coperchio (10) viene rilasciato il guscio (13) inizia a muoversi prima del telaio (11). 4. Dispenser according to one of the preceding claims, further comprising a coupling system interposed between the shell (13) and the dispensing body (2) and configured to hold the lid (10) in the closed position, said coupling system being operable to release the cover (10) allowing it to move from the closed position to the open position, in which when the cover (10) is released the shell (13) starts to move before the frame (11). 5. Erogatore secondo la rivendicazione 4, in cui quando il coperchio (10) viene portato nella posizione di chiusura il telaio (11) si arresta prima del guscio (13). 5. Dispenser according to claim 4, wherein when the lid (10) is brought into the closed position the frame (11) stops before the shell (13). 6. Erogatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il telaio (11) e il guscio (13) sono fatti di materiale plastico differente. 6. Dispenser according to one of the preceding claims, in which the frame (11) and the shell (13) are made of different plastic material. 7. Erogatore secondo la rivendicazione 6, in cui il telaio (11) è fatto di materiale plastico avente coefficiente di attrito rispetto al materiale del corpo erogatore (2) inferiore al coefficiente di attrito del materiale plastico del guscio (13) rispetto al materiale del corpo erogatore (2). 7. Dispenser according to claim 6, wherein the frame (11) is made of plastic material having a coefficient of friction with respect to the material of the dispensing body (2) lower than the coefficient of friction of the plastic material of the shell (13) with respect to the material of the dispenser body (2). 8. Erogatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui sul telaio (11) è disposta una guarnizione (12) atta a impegnare un bordo (3a) del ricettacolo (3) del corpo erogatore (2). Dispenser according to one of the preceding claims, in which a gasket (12) is arranged on the frame (11) adapted to engage an edge (3a) of the receptacle (3) of the dispensing body (2). 9. Erogatore secondo la rivendicazione 8, in cui il telaio (11) comprende una coppia di elementi laterali (11a) lungo i quali sono ricavati i secondi elementi di guida (31, 32, 33, 34, 35; 31’, 32’), e una parte centrale (11b) che interconnette gli elementi laterali (11a) del telaio (11) e reca la guarnizione (12). 9. Dispenser according to claim 8, wherein the frame (11) comprises a pair of lateral elements (11a) along which the second guide elements (31, 32, 33, 34, 35; 31 ', 32' are formed) ), and a central part (11b) which interconnects the side elements (11a) of the frame (11) and carries the gasket (12). 10. Erogatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il telaio (11) è collegato al guscio (13) tramite almeno un elemento di connessione deformabile (11d) di materiale avente rigidità inferiore a quella del/i materiale/i del guscio (13) e del telaio (11), detto elemento di connessione deformabile essendo disposto in modo tale che il guscio (13) sia mobile in maniera limitata rispetto al telaio (11) lungo la direzione di scorrimento. 10. Dispenser according to one of the preceding claims, in which the frame (11) is connected to the shell (13) by means of at least one deformable connection element (11d) of material having a rigidity lower than that of the material (s) of the shell (13 ) and of the frame (11), said deformable connection element being arranged in such a way that the shell (13) is movable in a limited way with respect to the frame (11) along the sliding direction. 11. Erogatore secondo la rivendicazione 10, in cui l’elemento di connessione deformabile (11d) è realizzato come un manicotto solidale con il telaio (11), e nel quale è inserito un perno (13b) ricavato nel guscio (13) e sporgente dal guscio in una direzione sostanzialmente ortogonale alla direzione di scorrimento del coperchio (10). 11. Dispenser according to claim 10, in which the deformable connection element (11d) is made as a sleeve integral with the frame (11), and in which a pin (13b) obtained in the shell (13) and protruding is inserted from the shell in a direction substantially orthogonal to the sliding direction of the lid (10). 12. Erogatore secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui l’elemento di connessione deformabile (11d) è realizzato in un sol pezzo con una guarnizione (12) disposta sul telaio (11) e atta a impegnare un bordo (3a) del ricettacolo (3) del corpo erogatore (2). 12. Dispenser according to claim 10 or 11, wherein the deformable connection element (11d) is made in one piece with a gasket (12) arranged on the frame (11) and adapted to engage an edge (3a) of the receptacle (3) of the dispenser body (2). 13. Erogatore secondo una delle rivendicazioni da 10 a 12, in cui il telaio (11) comprende una coppia di elementi laterali (11a) lungo i quali sono ricavati i secondi elementi di guida (31, 32, 33, 34, 35; 31’, 32’), e una parte centrale (11b) che interconnette gli elementi laterali (11a) del telaio (11) e reca una guarnizione (12) atta a impegnare un bordo (3a) del ricettacolo (3) del corpo erogatore (2), e in cui l’elemento di connessione deformabile (11d) è disposto su un lato della parte centrale (11b) del telaio (11) rivolto verso la posizione di apertura del coperchio (10). 13. Dispenser according to one of claims 10 to 12, wherein the frame (11) comprises a pair of lateral elements (11a) along which the second guide elements (31, 32, 33, 34, 35; 31 are obtained) ', 32'), and a central part (11b) which interconnects the side elements (11a) of the frame (11) and carries a gasket (12) adapted to engage an edge (3a) of the receptacle (3) of the dispensing body ( 2), and in which the deformable connection element (11d) is arranged on one side of the central part (11b) of the frame (11) facing the opening position of the lid (10). 14. Erogatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui su almeno una parete (2c) del corpo erogatore (2) rivolta verso un lato del coperchio (10), i primi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio (10), una sporgenza guidante (23), un’intercapedine di interruzione (24) e una nervatura guidante (25) avente un’estremità (25a) rivolta verso la posizione di chiusura del coperchio (10) che è inclinata verso il corpo erogatore (2), e in cui su almeno un lato del coperchio (10) i secondi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio (10), una sporgenza di arresto (33), una nervatura guidata (34) e una sporgenza guidata (35), e in cui durante il movimento del coperchio (10) fra la posizione di apertura e la posizione di chiusura una o l’altra di dette sporgenza guidante e nervatura guidante è impegnata fra la nervatura guidata (34) e la sporgenza guidata (35). Dispenser according to one of the preceding claims, in which on at least one wall (2c) of the dispensing body (2) facing one side of the lid (10), the first guiding elements comprise, according to the direction that goes from the open position at the closed position of the lid (10), a guiding protrusion (23), an interruption gap (24) and a guiding rib (25) having one end (25a) facing the closed position of the lid (10) which is inclined towards the dispensing body (2), and in which on at least one side of the lid (10) the second guide elements comprise, in the direction that goes from the open position to the closed position of the lid (10), a stop projection (33), a guided rib (34) and a guided projection (35), and in which during the movement of the lid (10) between the open position and the closed position one or the other of said projections guiding and guiding rib is engaged between the guiding rib a (34) and the guided projection (35). 15. Erogatore secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui su almeno una parete (2b) del corpo erogatore (2) rivolta verso un lato del coperchio (10) i primi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio (10), una coppia di sporgenze guidanti (21’, 22’) e una scanalatura guidante (23’), e in cui su almeno un lato del coperchio (10) i secondi elementi di guida comprendono, secondo il verso che va dalla posizione di apertura alla posizione di chiusura del coperchio (10), una nervatura guidata (31’) e un perno guidato (32’), e in cui durante il movimento del coperchio (10) fra la posizione di apertura e la posizione di chiusura la nervatura guidata (31’) è impegnata fra la coppia di sporgenze guidanti (21’, 22’) e il perno guidato (32’) è impegnato nella scanalatura guidante (23’). 15. Dispenser according to one of the preceding claims, in which on at least one wall (2b) of the dispensing body (2) facing one side of the lid (10) the first guide elements comprise, according to the direction that goes from the open position to the closing position of the lid (10), a pair of guiding projections (21 ', 22') and a guiding groove (23 '), and in which on at least one side of the lid (10) the second guiding elements comprise, according to the direction that goes from the open position to the closed position of the lid (10), a guided rib (31 ') and a guided pin (32'), and in which during the movement of the lid (10) between the open position and in the closed position the guided rib (31 ') is engaged between the pair of guiding protrusions (21', 22 ') and the guided pin (32') is engaged in the guiding groove (23 ').
IT102018000008272A 2018-08-31 2018-08-31 Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwashing machine. IT201800008272A1 (en)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000008272A IT201800008272A1 (en) 2018-08-31 2018-08-31 Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwashing machine.
PCT/IB2019/057309 WO2020044292A1 (en) 2018-08-31 2019-08-30 A washing agent dispenser for a washing machine, particularly for a dishwasher
EP19783655.4A EP3843606A1 (en) 2018-08-31 2019-08-30 A washing agent dispenser for a washing machine, particularly for a dishwasher

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000008272A IT201800008272A1 (en) 2018-08-31 2018-08-31 Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwashing machine.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800008272A1 true IT201800008272A1 (en) 2018-12-01

Family

ID=64316791

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000008272A IT201800008272A1 (en) 2018-08-31 2018-08-31 Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwashing machine.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3843606A1 (en)
IT (1) IT201800008272A1 (en)
WO (1) WO2020044292A1 (en)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090288687A1 (en) * 2006-04-07 2009-11-26 Elbi International S.P.A. Device for dispensing a washing agent in a washing machine, particularly a dishwasher
CN204690389U (en) * 2015-05-08 2015-10-07 Tcl智能科技(合肥)有限公司 Detergent box and washing machine
CN204744063U (en) * 2015-05-12 2015-11-11 俞云良 Detergent storehouse lid slider of dish washer distributor
WO2016203420A2 (en) * 2015-06-18 2016-12-22 Eltek S.P.A. Washing agent dispenser for household washing machines, in particular dishwashers
US20180153371A1 (en) * 2016-12-01 2018-06-07 Elbi International S.P.A. Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwasher

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090288687A1 (en) * 2006-04-07 2009-11-26 Elbi International S.P.A. Device for dispensing a washing agent in a washing machine, particularly a dishwasher
CN204690389U (en) * 2015-05-08 2015-10-07 Tcl智能科技(合肥)有限公司 Detergent box and washing machine
CN204744063U (en) * 2015-05-12 2015-11-11 俞云良 Detergent storehouse lid slider of dish washer distributor
WO2016203420A2 (en) * 2015-06-18 2016-12-22 Eltek S.P.A. Washing agent dispenser for household washing machines, in particular dishwashers
US20180153371A1 (en) * 2016-12-01 2018-06-07 Elbi International S.P.A. Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwasher

Also Published As

Publication number Publication date
EP3843606A1 (en) 2021-07-07
WO2020044292A1 (en) 2020-03-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3958212B2 (en) Household machine for laundry washing or drying
JP4711267B2 (en) Drum washing machine
US7302956B2 (en) Washing agents dispenser device for a dishwashing machine
KR101555478B1 (en) washing machine door assembling structure and assembling method of the same
ITTO20060258A1 (en) WASHING MACHINE WITH A DETERGENT AND SIMILAR DEVICE FOR DOSING AND OR DISTRIBUTION
US10422070B2 (en) Laundry treating appliance and dispenser
KR20100042984A (en) Drum type washing machine
ITTO20070597A1 (en) IMPLEMENTATION DEVICE
IT201600121779A1 (en) Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwasher.
TWI404846B (en) Drum type washing machine
EP1972715B1 (en) Locking device for the closing lid of washing and drying machines
JP2010051561A (en) Drum washing machine
IT201800008272A1 (en) Washing agent dispenser for a washing machine, in particular a dishwashing machine.
ITTO20070062U1 (en) DISPENSER DEVICE FOR A WASHING AND / OR RINSING AGENT, PARTICULARLY FOR A DISHWASHER MACHINE AND PROVIDED WITH A PERFECT MANUAL OPENING MECHANISM
US20190153654A1 (en) Laundry treating appliance and dispenser
KR102201741B1 (en) Laundry Treating Aparatus
ITTO20011207A1 (en) DISPENSER OF WASHING AGENTS FOR A DOMESTIC WASHING MACHINE, IN PARTICULAR A DISHWASHER.
JP2005160512A (en) Washing machine
IT8934086U1 (en) BUILT-IN DOMESTIC DISHWASHER
JP3968363B2 (en) Washing machine
GB2347150A (en) Dispensing device with two-stage closure arrangement
ITTO940997A1 (en) DEVICE FOR DISPENSING DETERGENT AND A RINSING AGENT OF A DISHWASHER MACHINE
ITPD990259A1 (en) LOCKING DEVICE FOR SHOE LACES
ITTO20000522A1 (en) BINDING DEVICE OF A SEAT BACKREST TO A BODY OF A VEHICLE.
KR200452186Y1 (en) Reclaming type window locking device