IT201800007742A1 - ANCHORAGE AND SUPPORT DEVICE FOR CLIMBING - Google Patents

ANCHORAGE AND SUPPORT DEVICE FOR CLIMBING Download PDF

Info

Publication number
IT201800007742A1
IT201800007742A1 IT102018000007742A IT201800007742A IT201800007742A1 IT 201800007742 A1 IT201800007742 A1 IT 201800007742A1 IT 102018000007742 A IT102018000007742 A IT 102018000007742A IT 201800007742 A IT201800007742 A IT 201800007742A IT 201800007742 A1 IT201800007742 A1 IT 201800007742A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pin
anchoring
rotation
support device
rotation pin
Prior art date
Application number
IT102018000007742A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Matteo Vianini
Original Assignee
Matteo Vianini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Matteo Vianini filed Critical Matteo Vianini
Priority to IT102018000007742A priority Critical patent/IT201800007742A1/en
Publication of IT201800007742A1 publication Critical patent/IT201800007742A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B29/00Apparatus for mountaineering
    • A63B29/02Mountain guy-ropes or accessories, e.g. avalanche ropes; Means for indicating the location of accidentally buried, e.g. snow-buried, persons
    • A63B29/024Climbing chocks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2225/00Miscellaneous features of sport apparatus, devices or equipment
    • A63B2225/09Adjustable dimensions

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Sewage (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
  • Jib Cranes (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo: Description of the industrial invention entitled:

“DISPOSITIVO DI ANCORAGGIO E SOSTEGNO PER ARRAMPICATA”; "DEVICE FOR ANCHORING AND SUPPORT FOR CLIMBING";

DESCRIZIONE DESCRIPTION

CAMPO DELLA TECNICA FIELD OF TECHNIQUE

La presente invenzione si riferisce a un dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata. The present invention refers to an anchoring and support device for climbing.

Più in particolare, la presente invenzione si riferisce a un dispositivo di ancoraggio e sostegno alla roccia per la sicurezza passiva di alpinisti e scalatori durante le arrampicate su pareti o declivi. More particularly, the present invention relates to a rock anchoring and support device for the passive safety of mountaineers and climbers when climbing walls or slopes.

STATO DELLA TECNICA PREESISTENTE STATE OF THE PRE-EXISTING TECHNIQUE

Sono ampiamente noti e largamente utilizzati nei settori degli sport di arrampicata e alpinismo i dispositivi meccanici di sicurezza portabili e amovibili a camme e molla (Spring Loaded Cam Device), comunemente detti anche friend, atti a essere inseriti in maniera stabile in fessure o crepe delle pareti di roccia in maniera tale da garantire l’ancoraggio e il sostegno stabile e sicuro alla parete dell’alpinista o scalatore ed essere successivamente e agevolmente rimossi. The portable and removable mechanical safety devices with cams and springs (Spring Loaded Cam Device), also commonly called friends, are widely known and widely used in the sectors of climbing and mountaineering sports, able to be inserted in a stable manner in slots or cracks of the rock walls in such a way as to guarantee the anchoring and stable and safe support to the wall of the mountaineer or climber and to be subsequently and easily removed.

Durante la progressione in un’arrampicata l’alpinista o scalatore deve essere sempre opportunamente assicurato alla parete verticale per mezzo di corde o funi, tipicamente corde dinamiche di sicurezza, che devono essere fissate al supporto roccioso ad intervalli regolari in maniera tale da limitare la caduta dello stesso scalatore in caso di perdita di aderenza o di ancoraggio alla parete. Dette corde dinamiche di sicurezza sono tipicamente collegate e assicurate in maniera scorrevole alle pareti di roccia tramite tradizionali mezzi o dispositivi di ancoraggio tra i quali detti dispositivi rimovibili a camme come ad esempio i friend. During the progression in a climb, the mountaineer or climber must always be suitably secured to the vertical wall by means of ropes or ropes, typically dynamic safety ropes, which must be fixed to the rocky support at regular intervals in such a way as to limit the fall. of the climber himself in case of loss of adhesion or anchoring to the wall. Said dynamic safety ropes are typically connected and secured in a sliding manner to the rock walls by means of traditional anchoring means or devices, among which said removable cam devices such as for example the friends.

Un grande vantaggio dei dispositivi di ancoraggio di tipo amovibile è quello di essere riutilizzabili più volte dallo scalatore durante l’ascesa, rispetto ai classici chiodi o tasselli a pressione da roccia. A great advantage of the removable type anchoring devices is that they can be reused several times by the climber during the ascent, compared to the classic rock press studs or bolts.

Detti tradizionali dispositivi di ancoraggio e sostegno a camme o friend, comprendono tipicamente un corpo o una struttura portante centrale, atto ad essere collegato in corrispondenza di una sua estremità con una tipica corda da alpinismo di tipo dinamico. Su detto corpo o struttura centrale sono girevolmente incernierate una pluralità di camme mobili, simmetricamente contrapposte e definenti generalmente sulla loro superficie esterna di contatto affacciata con la roccia, un profilo avente tipicamente una forma a spirale logaritmica o a evolvente di cerchio. Questa particolare conformazione a spirale consente di avere un angolo di lavoro ottimale su ogni punto del profilo di contatto, tipicamente pari a circa 14°, misurato tra una retta perpendicolare alla forza di trazione e passante per il punto di contatto della camma e la retta congiungente il centro di rotazione e lo stesso punto di contatto, come mostrato con riferimento preliminare alla figura 22. Questo angolo di lavoro ottimale permette un ancoraggio sicuro del dispositivo con lo scarico progressivo della forza di trazione sulle pareti laterali contrapposte. Dette camme sono generalmente tenute in posizione stabile di massima apertura per mezzo di tradizionali elementi elastici a molla e vengono portate in posizione di chiusura agendo su dei tiranti per mezzo di una maniglia, in maniera da vincere la resistenza degli elementi elastici e portare le camme in posizione di chiusura. Nella posizione di chiusura le camme presentano una dimensione di ingombro minima che consente loro di essere agevolmente inserite nella fessura o crepa della parete rocciosa. Per adattarsi alle varie dimensioni e larghezze delle fessure nella roccia detti dispositivi a camme sono generalmente realizzati in serie di dimensioni standardizzate proporzionalmente crescenti in maniera tale da coprire un intervallo di dimensioni tradizionalmente esteso da poche decine di millimetri a qualche decina di centimetri. Ogni dimensione di camme atta a coprire un determinato intervallo di dimensioni è tipicamente indicata con un colore apposito in maniera tale da essere immediatamente riconoscibile allo scalatore o utilizzatore. Said traditional anchoring and support devices with cams or friends typically comprise a body or a central bearing structure, capable of being connected at one end thereof with a typical mountaineering rope of the dynamic type. A plurality of movable cams, symmetrically opposed and generally defining on their external contact surface facing the rock, a profile typically having a logarithmic spiral shape or an involute circle are rotatably hinged on said body or central structure. This particular spiral conformation allows to have an optimal working angle on each point of the contact profile, typically equal to about 14 °, measured between a line perpendicular to the traction force and passing through the contact point of the cam and the joining line. the center of rotation and the contact point itself, as shown with preliminary reference to figure 22. This optimal working angle allows a safe anchoring of the device with the progressive discharge of the traction force on the opposite side walls. These cams are generally held in a stable position of maximum opening by means of traditional elastic elements with spring and are brought into the closed position by acting on the tie rods by means of a handle, in order to overcome the resistance of the elastic elements and bring the cams into position. closed position. In the closed position, the cams have a minimum overall dimension which allows them to be easily inserted into the crack or crack of the rock wall. In order to adapt to the various dimensions and widths of the cracks in the rock, said cam devices are generally made in series of proportionally increasing standardized dimensions in such a way as to cover a range of dimensions traditionally extended from a few tens of millimeters to a few tens of centimeters. Each cam size suitable for covering a given range of sizes is typically indicated with a specific color in such a way as to be immediately recognizable to the climber or user.

Un esempio tipico di questi noti dispositivi di ancoraggio e sostegno a camme è descritto nel documento statunitense US 4,184,657 (A) che si riferisce a un dispositivo di ausilio per l'arrampicata con una barra di supporto, un perno montato sulla stessa barra di supporto, due coppie di camme girevolmente montate sullo stesso perno e atte a ruotare in maniera opposta da una posizione chiusa ad una posizione aperta. Degli elementi a molla sono montati sul perno tra ciascuna coppia di camme e sono atti ad applicare una forza a ciascuna camma in maniera tale da spingerla nella sua posizione aperta. Una barra operativa è scorrevolmente montata sulla barra di supporto ed è collegata a ciascuna camma, mentre sull’estremità opposta al perno della barra di supporto è ricavato un punto di attacco per una fune di arrampicata. Applicando una forza verso il basso sulla barra operativa porta le camme nella posizione chiusa in maniera tale che il dispositivo possa essere inserito in una fessura formata nella roccia o simile. La barra operativa viene quindi rilasciata e gli elementi a molla spingono le camme nella posizione aperta bloccando il dispositivo all'interno della fessura. Il documento descrive anche una barra di supporto che può anche includere mezzi per tenere la barra operativa in una posizione in cui le camme sono nella posizione chiusa. A typical example of these known anchoring and supporting cam devices is described in US document US 4,184,657 (A) which refers to a climbing aid with a support bar, a pin mounted on the same support bar, two pairs of cams rotatably mounted on the same pin and adapted to rotate in an opposite manner from a closed position to an open position. Spring elements are mounted on the pin between each pair of cams and are adapted to apply a force to each cam in such a way as to push it into its open position. An operating bar is slidably mounted on the support bar and is connected to each cam, while an attachment point for a climbing rope is obtained on the end opposite the pivot of the support bar. Applying a downward force on the operating bar brings the cams into the closed position such that the device can be inserted into a crevice formed in the rock or the like. The operating bar is then released and the spring elements push the cams into the open position locking the device inside the slot. The document also discloses a support bar which may also include means for holding the operating bar in a position where the cams are in the closed position.

Detti noti dispositivi di ancoraggio e sostegno per arrampicata provvisti di camme presentano tuttavia degli inconvenienti e dei limiti di funzionamento. However, said known anchoring and support devices for climbing provided with cams have drawbacks and operating limits.

Un limite importante di detti noti dispositivi di ancoraggio a camme è dovuto al fatto che, essendo le fessure, aperture o crepe nella roccia di svariate dimensioni, al fine di poter coprire un intervallo di dimensioni utile per la sua ascesa lo scalatore deve necessariamente portare con se un numero di dispositivi considerevole in maniera tale da possedere il dispositivo della dimensione appropriata a seconda della dimensione di fessure, aperture o crepe che gli si presentano durante l’ascesa. Questo limite impone allo scalatore di dover trasportare con se sulla parete di un peso maggiore e un volume ingombrante, non potendo determinare a priori quali serie di dimensioni sono più necessarie di altre. An important limitation of said known cam anchoring devices is due to the fact that, being the cracks, openings or cracks in the rock of various sizes, in order to be able to cover a range of sizes useful for its ascent, the climber must necessarily carry with if a considerable number of devices in such a way as to have the device of the appropriate size according to the size of cracks, openings or cracks that arise during the ascent. This limit forces the climber to have to carry with him on the wall a greater weight and a bulky volume, not being able to determine a priori which series of dimensions are more necessary than others.

Ulteriore inconveniente ancora di altre soluzioni note, relative a dispositivi di ancoraggio e sostegno per arrampicata, è dovuto al fatto che al fine di poterli rendere adattabili a intervalli di dimensioni maggiori si è operato modificando il profilo caratteristico a spirale che conferisce alle camme un angolo di lavoro ottimale di 13,75°, pregiudicandone così il funzionamento ottimale. A further drawback of other known solutions, relating to anchoring and support devices for climbing, is due to the fact that in order to make them adaptable to larger intervals, the characteristic spiral profile was modified which gives the cams an angle of optimal work of 13.75 °, thus compromising optimal functioning.

Ulteriore limite di questi tradizionali dispositivi di ancoraggio sono i costi necessari per l’equipaggiamento dovuto al fatto che per coprire un grande intervallo di misure di fessure o crepe della roccia è necessario un elevato numero di dispositivi di ancoraggio o friend che l’alpinista e scalatore devo portare con se durante l’ascesa. A further limitation of these traditional anchoring devices are the costs necessary for the equipment due to the fact that in order to cover a large range of measures of cracks or cracks in the rock, a large number of anchoring devices or friends is required that the mountaineer and climber I have to carry with you on the ascent.

Ulteriore limite ancora di questi tradizionali dispositivi di ancoraggio è dovuto al fatto che se durante la progressione dello scalatore o alpinista sulla parete si presentano in successione una molteplicità consecutiva di fessure o crepe della stessa misura o intervallo dimensionale, caso frequente, si rende necessario l’impiego di tutti i dispositivi di ancoraggio o friend della stessa misura, lasciandone lo scalatore o alpinista privo e limitando quindi considerevolmente la sua capacità di assicurarsi alla parete. A further limitation of these traditional anchoring devices is due to the fact that if during the progression of the climber or mountaineer on the wall a consecutive multiplicity of cracks or cracks of the same size or dimensional interval occur in succession, a frequent case, it becomes necessary to use of all anchoring devices or friends of the same size, leaving the climber or mountaineer without them and thus considerably limiting his ability to secure himself to the wall.

SCOPI DELL’INVENZIONE AIMS OF THE INVENTION

Scopo della presente invenzione è quello di superare ed ovviare, almeno in parte, agli inconvenienti e ai limiti di funzionamento sopra citati. The object of the present invention is to overcome and obviate, at least in part, the drawbacks and operating limits mentioned above.

Più in particolare, scopo della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata in grado di potersi adattare a un intervallo di dimensioni maggiore di fessure, aperture o crepe della roccia. More particularly, the object of the present invention is to provide an anchoring and support device for climbing capable of adapting to a larger range of cracks, openings or cracks in the rock.

Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione dell’utilizzatore un dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata realizzabile in diverse serie di dimensioni mantenendo inalterato il profilo ideale a spirale e l’angolo di lavoro ideale delle camme. A further purpose of the present invention is to provide the user with an anchoring and support device for climbing that can be made in different series of sizes while maintaining the ideal spiral profile and the ideal working angle of the cams.

Ulteriore scopo ancora della presente invenzione è quello di provvedere un dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata in grado di garantire un elevato livello di resistenza e affidabilità nel tempo, tale inoltre da poter essere facilmente ed economicamente realizzabile. Yet another object of the present invention is to provide an anchoring and support device for climbing capable of guaranteeing a high level of resistance and reliability over time, such as to be easily and economically achievable.

Questi e altri scopi sono raggiunti dal dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione in accordo con la rivendicazione indipendente. These and other objects are achieved by the anchoring and support device for climbing object of the present invention in accordance with the independent claim.

Le caratteristiche costruttive e funzionali del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata potranno essere meglio comprese dalla dettagliata descrizione che segue, nella quale si fa riferimento alle allegate tavole di disegno che ne rappresentano alcune forme di realizzazione preferite e non limitative, in cui: The constructive and functional characteristics of the anchoring and support device for climbing can be better understood from the detailed description that follows, in which reference is made to the attached drawing tables which represent some preferred and non-limiting embodiments, in which:

BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE BRIEF DESCRIPTION OF THE FIGURES

Le figure 1a e 1b, sono delle rappresentazione schematiche di due viste frontali del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella posizione di massima apertura delle camme e, rispettivamente, nella configurazione di minimo e di massimo ingombro; Figures 1a and 1b are schematic representations of two front views of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the position of maximum opening of the cams and, respectively, in the configuration of minimum and maximum space;

la figura 2a è una rappresentazione schematica di una vista frontale del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione in una configurazione limite con i perni di rotazione in posizione di minimo ingombro e le camme in posizione di minima estensione o chiusura; figure 2a is a schematic representation of a front view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in a limit configuration with the rotation pins in the position of minimum encumbrance and the cams in the position of minimum extension or closure;

la figura 2b è una rappresentazione schematica di una vista frontale del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione in una configurazione intermedia con i perni di rotazione in posizione di minimo ingombro e le camme in posizione di massima estensione o apertura; Figure 2b is a schematic representation of a front view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in an intermediate configuration with the rotation pins in the position of minimum encumbrance and the cams in the position of maximum extension or opening;

la figura 2c è una rappresentazione schematica di una vista frontale del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione in una configurazione intermedia con i perni di rotazione in posizione di massimo ingombro e le camme in posizione di minima estensione o chiusura; Figure 2c is a schematic representation of a front view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in an intermediate configuration with the rotation pins in the position of maximum overall dimensions and the cams in the position of minimum extension or closure;

la figura 2d è una rappresentazione schematica di una vista frontale del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione in una configurazione limite con i perni di rotazione in posizione di massimo ingombro e le camme in posizione di massima estensione o apertura; figure 2d is a schematic representation of a front view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in a limit configuration with the rotation pins in the position of maximum overall dimensions and the cams in the position of maximum extension or opening;

le figure 2e, 2f, 2g, 2h sono delle rappresentazioni schematiche in vista frontale, rispettivamente delle corrispondenti figure 2a, 2b, 2c, 2d del dispositivo di ancoraggio e sostegno oggetto della presente invenzione, con le camme di dimensioni diverse tra di loro e con i centri dei perni di rotazione non disposti su di un asse orizzontale rispetto al corpo del dispositivo; figures 2e, 2f, 2g, 2h are schematic representations in front view, respectively of the corresponding figures 2a, 2b, 2c, 2d of the anchoring and support device object of the present invention, with the cams of different sizes and with the centers of the rotation pins not arranged on a horizontal axis with respect to the body of the device;

la figura 3a è una rappresentazione schematica di una vista in assonometria del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme; la figura 3b è una rappresentazione schematica di un’altra vista in assonometria del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di minimo ingombro e nella posizione di chiusura delle camme; la figura 4 è una rappresentazione schematica di una vista in assonometria esplosa del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione; la figura 5a è una rappresentazione schematica di una vista laterale del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di minimo ingombro e nella posizione di chiusura delle camme; Figure 3a is a schematic representation of an axonometric view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams; Figure 3b is a schematic representation of another axonometric view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of minimum encumbrance and in the closing position of the cams; Figure 4 is a schematic representation of an exploded axonometric view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention; figure 5a is a schematic representation of a side view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of minimum bulk and in the closed position of the cams;

la figura 5b è una rappresentazione schematica di una vista frontale del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di minimo ingombro e nella posizione di chiusura delle camme e con la configurazione di massimo ingombro e la posizione di massima apertura delle camme indicata come riferimento con linea tratto due punti; Figure 5b is a schematic representation of a front view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of minimum overall dimensions and in the closed position of the cams and with the configuration of maximum overall dimensions and the position of maximum opening of the cams indicated as a reference with a line drawn with two points;

la figura 6a è una rappresentazione schematica di una vista laterale del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme; la figura 6b è una rappresentazione schematica di una vista frontale del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme; le figure 7a e 7b sono delle rappresentazioni schematiche di una vista in sezione di una forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata nel funzionamento di passaggio, rispettivamente, dalla configurazione di minimo ingombro e posizione di chiusura delle camme alla posizione di massimo ingombro e massima apertura delle camme; figure 6a is a schematic representation of a side view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams; figure 6b is a schematic representation of a front view of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams; Figures 7a and 7b are schematic representations of a sectional view of an embodiment of the anchoring and support device for climbing in the passage operation, respectively, from the configuration of minimum encumbrance and closed position of the cams to the position of maximum encumbrance and maximum opening of the cams;

la figura 8a è una rappresentazione schematica in vista frontale di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di minimo ingombro e nella posizione di chiusura delle camme; figure 8a is a schematic front view of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of minimum bulk and in the closing position of the cams;

la figura 8b è una rappresentazione schematica in vista frontale di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme; figure 8b is a schematic front view of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams;

le figure 9a, 9b, 9c e 9d sono una rappresentazione schematica di viste frontali di un’ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione, rispettivamente, nel funzionamento di passaggio da una configurazione di minimo ingombro e nella posizione di minima apertura delle camme a una configurazione di massimo ingombro e massima apertura della camme attraverso due generiche fasi intermedie di scorrimento; Figures 9a, 9b, 9c and 9d are a schematic representation of front views of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention, respectively, in the operation of passage from a configuration of minimum encumbrance and in the position of minimum opening of the cams in a configuration of maximum overall dimensions and maximum opening of the cams through two generic intermediate stages of sliding;

le figure 10a, 10b, 10c e 10d sono una rappresentazione schematica di viste frontali di un’ulteriore forma variante del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione, rispettivamente, nel funzionamento di passaggio di una camma da una configurazione di massimo ingombro a una configurazione di minimo ingombro e nella posizione di massima apertura della camma, attraverso due generiche fasi intermedie di scorrimento; Figures 10a, 10b, 10c and 10d are a schematic representation of front views of a further variant form of the anchoring and support device for climbing object of the present invention, respectively, in the passage operation of a cam from a configuration of maximum overall dimensions in a configuration of minimum overall dimensions and in the maximum opening position of the cam, through two generic intermediate sliding stages;

la figura 11a è una rappresentazione schematica di una vista laterale di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme; Figure 11a is a schematic representation of a side view of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams;

le figure 11b, 11c, 11d e 11e sono una rappresentazione schematica di viste frontali della ulteriore forma di realizzazione di figura 11a del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nel passaggio dalla posizione limite di minimo ingombro e minima apertura di figura 11b alla posizione di massimo ingombro e massima apertura delle camme di figura 11e passando per le posizioni intermedie delle figure 11c e 11d; Figures 11b, 11c, 11d and 11e are a schematic representation of front views of the further embodiment of Figure 11a of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the transition from the limit position of minimum bulk and minimum opening of Figure 11b to the position of maximum overall dimensions and maximum opening of the cams of figure 11e passing through the intermediate positions of figures 11c and 11d;

le figure 11f, 11g e 11h sono una rappresentazione schematica di viste frontali della stessa forma di realizzazione delle figure 11 del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione, nelle fasi di funzionamento esemplificativo di passaggio di un perno di rotazione e di una camma dalla configurazione di minimo ingombro di figura 11f alla configurazione di massimo ingombro di figura 11h, passando attraverso una generica fase intermedia di figura 11g; Figures 11f, 11g and 11h are a schematic representation of front views of the same embodiment of Figures 11 of the anchoring and support device for climbing object of the present invention, in the exemplary operating phases of passage of a rotation pin and of a cam from the minimum overall dimensions configuration of Figure 11f to the maximum overall dimensions configuration of Figure 11h, passing through a generic intermediate phase of Figure 11g;

le figure 12a, 12b, 12c e 12d sono una rappresentazione schematica di viste in pianta di un’ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione con i perni di rotazione delle camme formati su di un albero a gomiti e rispettivamente, nel funzionamento di passaggio da una configurazione di minimo ingombro e minima apertura delle camme a una configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme, attraverso due generiche posizioni intermedie; Figures 12a, 12b, 12c and 12d are a schematic representation of plan views of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention with the rotation pins of the cams formed on a crankshaft and respectively, in the transition operation from a configuration of minimum overall dimensions and minimum opening of the cams to a configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams, through two generic intermediate positions;

le figure 13a, 13b, 13c e 13d sono una rappresentazione schematica di viste frontali della precedente ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione con i perni di rotazione delle camme formati su di un albero a gomiti e rispettivamente, nel funzionamento di passaggio da una configurazione di minimo ingombro e minima apertura delle camme a una configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme, attraverso due generiche posizioni intermedie; Figures 13a, 13b, 13c and 13d are a schematic representation of front views of the previous further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention with the rotation pins of the cams formed on a crankshaft and respectively , in the transition operation from a configuration of minimum overall dimensions and minimum opening of the cams to a configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams, through two generic intermediate positions;

le figure 14a, 14b, 14c e 14d sono una rappresentazione schematica di viste frontali di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione, rispettivamente, nel funzionamento di passaggio da una configurazione di minimo ingombro e minima apertura delle camme a una configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme, attraverso due generiche posizioni intermedie; Figures 14a, 14b, 14c and 14d are a schematic representation of front views of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention, respectively, in the operation of passage from a configuration of minimum bulk and minimum opening of the cams to a configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams, through two generic intermediate positions;

le figure 15a, 15b, 15c e 15d sono una rappresentazione schematica di viste frontali di una ulteriore forma variante del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione, rispettivamente, nel funzionamento di passaggio da una configurazione di minimo ingombro a una configurazione di massimo ingombro nella posizione di massima apertura delle camme, attraverso due generiche posizioni intermedie; Figures 15a, 15b, 15c and 15d are a schematic representation of front views of a further variant form of the anchoring and support device for climbing object of the present invention, respectively, in the operation of passing from a configuration of minimum bulk to a configuration of maximum overall dimensions in the position of maximum opening of the cams, through two generic intermediate positions;

le figure 16a e 16b sono delle rappresentazioni schematiche di una vista laterale e di una vista frontale di una ulteriore forma variante della forma di realizzazione delle figure 11 del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione provvista di mezzi di bloccaggio a scatto del perno di rotazione in posizione chiusa e con lo stesso perno di rotazione in posizione bloccata; Figures 16a and 16b are schematic representations of a side view and a front view of a further variant embodiment of the embodiment of Figures 11 of the anchoring and support device for climbing object of the present invention provided with snap locking means of the rotation pin in closed position and with the same rotation pin in locked position;

le figure 16c e 16d sono delle rappresentazioni schematiche di una vista laterale e di una vista frontale della stessa ulteriore forma variante della forma di realizzazione delle figure 11 del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nel passaggio dei mezzi di bloccaggio a scatto del perno di rotazione in posizione aperta e con lo stesso perno di rotazione in posizione scorrevole; Figures 16c and 16d are schematic representations of a side view and a front view of the same further variant embodiment of the embodiment of Figures 11 of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the passage of the snap locking means of the rotation pin in the open position and with the rotation pin itself in the sliding position;

le figure 17a e 17b sono delle rappresentazioni schematiche di viste frontali di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione con mezzi di movimentazione del perno a bilanciere e mezzi di bloccaggio a scatto del perno di rotazione, rispettivamente nella posizione di minimo ingombro e di massimo ingombro in posizione chiusa e con lo stesso perno di rotazione in posizione bloccata; Figures 17a and 17b are schematic representations of front views of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention with means for moving the rocker pin and snap locking means for the rotation pin, respectively in the position of minimum overall dimensions and maximum overall dimensions in the closed position and with the same rotation pin in the locked position;

le figure 17c e 17d sono delle rappresentazioni schematiche di viste laterali dell’ulteriore forma di realizzazione delle figura 17 a e 17b del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione con mezzi di movimentazione del perno a bilanciere e mezzi di bloccaggio a scatto del perno di rotazione, rispettivamente nella posizione con i mezzi di bloccaggio a scatto del perno in posizione rientrata di figura 17c e in posizione fuoriuscita di blocco di figura 17d; Figures 17c and 17d are schematic representations of side views of the further embodiment of Figures 17 a and 17b of the anchoring and support device for climbing object of the present invention with means for moving the rocker pin and snap locking means for the pivot pin, respectively in the position with the snap locking means of the pin in the retracted position of Figure 17c and in the locking release position of Figure 17d;

la figura 18a è una rappresentazione schematica di una vista laterale di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione con mezzi di movimentazione a bandella e mezzi di bloccaggio del perno di rotazione con gancio di blocco del perno a corsoio; Figure 18a is a schematic representation of a side view of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention with band handling means and means for locking the rotation pin with locking hook of the pin a slider;

le figure 18b, 18c e 18d sono una rappresentazione schematica di viste frontali della stessa forma di realizzazione della figura 18a del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione con mezzi di movimentazione a bandella e mezzi di bloccaggio del perno di rotazione con gancio di blocco del perno a corsoio, nelle fasi di funzionamento di passaggio di un perno di rotazione della camma da una configurazione limite di minimo ingombro di figura 18b a una configurazione limite di massimo ingombro di figura 18d, passando attraverso una generica fase intermedia di figura 18c; Figures 18b, 18c and 18d are a schematic representation of front views of the same embodiment of Figure 18a of the anchoring and support device for climbing object of the present invention with strap handling means and means for locking the rotation pin with hook locking mechanism of the slide pin, in the operating phases of passage of a rotation pin of the cam from a minimum overall dimensions limit configuration of figure 18b to a maximum overall dimensions limit configuration of figure 18d, passing through a generic intermediate phase of figure 18c ;

la figura 19a è una rappresentazione schematica di una vista laterale di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione provvista di mezzi di movimentazione dei perni di rotazione a bilanciere e con mezzi di bloccaggio degli stessi perni di rotazione a forchetta di blocco; le figure 19b e 19c sono delle rappresentazioni schematiche di viste frontali della stessa forma di realizzazione della figura 19a del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nelle fasi di passaggio dei mezzi di bloccaggio dalla posizione di bloccaggio dei perni di rotazione alla posizione di sbloccaggio degli stessi perni di rotazione; Figure 19a is a schematic representation of a side view of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention provided with means for moving the rocker arm rotation pins and with means for locking the rotation pins themselves fork lock; Figures 19b and 19c are schematic representations of front views of the same embodiment of Figure 19a of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the phases of passage of the locking means from the locking position of the rotation pins to the position to release the rotation pins themselves;

le figure 19b e 19c sono delle rappresentazioni schematiche di viste frontali della stessa forma di realizzazione della figura 19a del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nelle fasi di passaggio dei mezzi di bloccaggio a forchetta dalla posizione di bloccaggio dei perni di rotazione, alla posizione di sbloccaggio degli stessi perni di rotazione, nella configurazione di minimo ingombro dei perni di rotazione; Figures 19b and 19c are schematic representations of front views of the same embodiment of Figure 19a of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the phases of passage of the fork locking means from the locking position of the rotation pins , to the unlocking position of the rotation pins themselves, in the configuration of minimum encumbrance of the rotation pins;

le figure 19d e 19e sono delle rappresentazioni schematiche di viste frontali della stessa forma di realizzazione della figura 19a del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nelle fasi di passaggio dei mezzi di movimentazione a bilanciere nelle fasi di passaggio dalla posizione limite di minimo ingombro di figura 19d alla posizione limite di massimo ingombro di figura 19e; Figures 19d and 19e are schematic representations of front views of the same embodiment of Figure 19a of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the phases of passage of the rocker movement means in the phases of passage from the limit position of minimum overall dimensions of figure 19d to the limit position of maximum overall dimensions of figure 19e;

le figure 19f e 19g sono delle rappresentazioni schematiche di viste frontali della stessa forma di realizzazione della figura 19a del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nelle fasi di passaggio dei mezzi di bloccaggio a forchetta dalla posizione libera di sbloccaggio dei perni di rotazione alla posizione di bloccaggio degli stessi perni di rotazione e nella configurazione di massimo ingombro dei perni di rotazione; Figures 19f and 19g are schematic representations of front views of the same embodiment of Figure 19a of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the phases of passage of the fork locking means from the free position of release of the pins rotation to the locking position of the rotation pins themselves and in the configuration of maximum encumbrance of the rotation pins;

la figura 20a è una rappresentazione schematica di una vista laterale di una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione provvista di mezzi di movimentazione dei perni di rotazione e mezzi di bloccaggio degli stessi perni di rotazione con bracci asolati e perni a corsoio; figure 20a is a schematic representation of a side view of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention provided with means for moving the rotation pins and locking means for the rotation pins with slotted arms and slide pins;

le figure 20b, e 20d sono delle rappresentazioni schematiche parziali di viste frontali della stessa forma di realizzazione della figura 20a del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione con evidenziati i singoli bracci asolati provvisti dei perni di rotazione e delle camme; Figures 20b and 20d are partial schematic representations of front views of the same embodiment of Figure 20a of the anchoring and support device for climbing object of the present invention with the single slotted arms provided with rotation pins and cams highlighted;

la figura 20c, è una rappresentazione schematica parziale di una vista frontale della stessa forma di realizzazione della figura 20a del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione con i bracci asolati provvisti dei perni di rotazione e delle camme disposti in cooperazione con le asole sovrapposte; figure 20c, is a partial schematic representation of a front view of the same embodiment of figure 20a of the anchoring and support device for climbing object of the present invention with the slotted arms provided with the rotation pins and the cams arranged in cooperation with the overlapping buttonholes;

le figure 20e, 20f, 20g e 20h sono delle rappresentazioni schematiche di viste frontali della stessa forma di realizzazione della figura 20a del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nelle fasi di passaggio dalla posizione limite di minimo ingombro di figura 20e alla posizione limite di massimo ingombro di figura 20h passando attraverso due generiche fasi intermedie delle figure 20f e 20g; Figures 20e, 20f, 20g and 20h are schematic representations of front views of the same embodiment of Figure 20a of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the transition phases from the limit position of minimum encumbrance of figure 20e to the maximum overall dimensions limit position of figure 20h passing through two generic intermediate phases of figures 20f and 20g;

la figura 21a è una rappresentazione schematica di una vista laterale di una ulteriore forma realizzativa del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme; Figure 21a is a schematic representation of a side view of a further embodiment of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams;

la figura 21b è una rappresentazione schematica di una vista frontale di una ulteriore variante del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di massimo ingombro e nella posizione di massima apertura delle camme; Figure 21b is a schematic representation of a front view of a further variant of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of maximum overall dimensions and in the position of maximum opening of the cams;

la figura 21c è una rappresentazione schematica di una vista laterale di una ulteriore variante del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di minimo ingombro e nella posizione di chiusura delle camme; Figure 21c is a schematic representation of a side view of a further variant of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of minimum bulk and in the closing position of the cams;

la figura 21d è una rappresentazione schematica di una vista frontale di una ulteriore variante del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione nella configurazione di minimo ingombro e nella posizione di chiusura delle camme; Figure 21d is a schematic representation of a front view of a further variant of the anchoring and support device for climbing object of the present invention in the configuration of minimum bulk and in the closing position of the cams;

le figure 21e e 21f e 21g sono delle rappresentazioni schematiche di viste frontali di una ulteriore variante del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata nel funzionamento di passaggio, rispettivamente, dalla configurazione di massimo ingombro e posizione di apertura delle camme di figura 21e e 21f, alla posizione di minimo ingombro e chiusura delle camme di figura 21h, passando attraverso le configurazioni intermedie di figura 21g; Figures 21e and 21f and 21g are schematic representations of front views of a further variant of the anchoring and support device for climbing in passage operation, respectively, from the configuration of maximum overall dimensions and opening position of the cams of figures 21e and 21f, respectively, to the position of minimum bulk and closing of the cams of figure 21h, passing through the intermediate configurations of figure 21g;

la figura 22 è una rappresentazione schematica dell’angolo di lavoro di una generica camma secondo l’arte nota, in diversi punti del profilo di contatto corrispondenti a diverse posizione di apertura o estensione della camma stessa. Figure 22 is a schematic representation of the working angle of a generic cam according to the known art, in different points of the contact profile corresponding to different opening or extension positions of the cam itself.

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE DETAILED DESCRIPTION OF THE INVENTION

Sono di seguito descritte, con riferimento alle figure allegate, diverse forme di realizzazione preferite del dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione. Nella descrizione i termini di “massimo ingombro” e “minimo ingombro”, dimensioni di apertura ed estensione o chiusura delle camme, sono riferiti a una dimensione operativa di lavoro del dispositivo di ancoraggio e sostegno e cioè alla dimensione orizzontale perpendicolare allo sviluppo della fessura, apertura o crepa nella roccia che è la dimensione di larghezza o di lavoro alla quale il dispositivo deve adattarsi. Le altre dimensioni della stessa fessura, come altezza e profondità sono generalmente molto maggiori della larghezza. Hereinafter, with reference to the attached figures, various preferred embodiments of the anchoring and support device for climbing object of the present invention are described. In the description, the terms of "maximum space" and "minimum space", dimensions of opening and extension or closing of the cams, refer to an operating working dimension of the anchoring and support device, that is, to the horizontal dimension perpendicular to the development of the crack, opening or crack in the rock which is the width or working dimension to which the device must fit. The other dimensions of the same crack, such as height and depth, are generally much greater than the width.

Benché la trattazione seguente venga per semplicità di descrizione limitata, in molti esempi, a sole due camme contrapposte, risulterà evidente per la persona esperta del ramo come la stessa possa essere estesa in maniera ovvia a una configurazione a più camme multiple o coppie di camme in serie, come per i tradizionali dispositivi dell’arte nota precedentemente citati. E’ inoltre intesa come compresa nella trattazione della presente invenzione la forma di realizzazione secondo la quale è presente una sola camma di contrasto atta ad operare su di un solo lato di una parete laddove sulla parete opposta è posto in cooperazione di contrasto il solo corpo del dispositivo. Although the following discussion is limited for simplicity of description, in many examples, with only two opposing cams, it will be evident to the person skilled in the art how it can be extended in an obvious way to a configuration with multiple multiple cams or pairs of cams in series, as for the traditional devices of the prior art mentioned above. The embodiment according to which there is only one contrast cam able to operate on only one side of a wall where on the opposite wall only the body of the device.

Con riferimento iniziale alle figure da 1a a 2h, è schematicamente rappresentato il dispositivo di ancoraggio e sostegno per arrampicata oggetto della presente invenzione, indicato nel complesso con 10, detto dispositivo comprendente: With initial reference to Figures 1a to 2h, the anchoring and support device for climbing object of the present invention is schematically represented, indicated as a whole with 10, said device comprising:

- un corpo 15 centrale preferibilmente provvisto ad una sua estremità di mezzi di collegamento 17 quali un gambo asolato o un’apertura formata nello stesso corpo 15, detti mezzi di collegamento 17 essendo atti al fissaggio e al collegamento di una fune; - a central body 15 preferably provided at one end of connection means 17 such as a slotted shank or an opening formed in the same body 15, said connection means 17 being suitable for fixing and connecting a rope;

- almeno una camma 20, 20’ girevolmente disposta rispetto a detto corpo 15 per mezzo di un perno di rotazione 25, 25’, detta camma 20, 20’ definente generalmente un profilo di contatto 21 avente generalmente uno sviluppo a spirale logaritmica o ad evolvente per l’ancoraggio a una parete di roccia, detta camma 20, 20’ essendo atta a disporsi tra una posizione limite di chiusura a ingombro ridotto, raccolta su detto corpo 15, e una posizione limite di massima apertura aggettante e sporgente da detto corpo 15. - at least one cam 20, 20 'rotatably disposed with respect to said body 15 by means of a rotation pin 25, 25', said cam 20, 20 'generally defining a contact profile 21 generally having a logarithmic or involute spiral development for anchoring to a rock wall, said cam 20, 20 'being able to arrange itself between a limit position of closure with reduced overall dimensions, collected on said body 15, and a limit position of maximum opening projecting and protruding from said body 15 .

Detto dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, con riferimento alle stesse figure da 1a a 2h, presenta la caratteristica innovativa secondo la quale detto perno di rotazione 25, 25’ della camma 20, 20’, o una porzione dello stesso perno, è posizionabile o dislocabile rispetto a detto corpo 15, internamente o esternamente ad esso, tra una posizione di minimo ingombro e una posizione di massimo ingombro, oppure in una qualsiasi posizione intermedia tra le due estreme di detto perno di rotazione 25, 25’ tramite mezzi di movimentazione 30 e mezzi di bloccaggio 40 dello stesso perno di rotazione 25, 25’, in maniera tale da aumentare la distanza di estensione della camma 20, 20’. Detti mezzi di movimentazione 30 sono atti a muovere il perno di rotazione 25, 25’ facendolo traslare o ruotare rispetto al corpo 15 mentre detti mezzi di bloccaggio 40 sono atti a stabilizzare detto perno di rotazione 25, 25’ in maniera stabile rispetto allo stesso corpo 15, consentendo allo stesso perno 25, 25’ di consentire la rotazione della camma 20, 20’ rispetto al proprio asse. Said anchoring and support device 10, with reference to the same figures from 1a to 2h, has the innovative feature according to which said rotation pin 25, 25 'of the cam 20, 20', or a portion of the same pin, can be positioned or displaceable with respect to said body 15, internally or externally to it, between a position of minimum encumbrance and a position of maximum encumbrance, or in any intermediate position between the two ends of said rotation pin 25, 25 'by means of movement means 30 and locking means 40 of the same rotation pin 25, 25 ', in such a way as to increase the extension distance of the cam 20, 20'. Said movement means 30 are able to move the rotation pin 25, 25 'making it translate or rotate with respect to the body 15 while said locking means 40 are able to stabilize said rotation pin 25, 25' in a stable manner with respect to the same body. 15, allowing the pin 25, 25 'to allow the rotation of the cam 20, 20' with respect to its own axis.

Con riferimento particolare alle forme generalizzate delle figure da 1a a 2h, e alle forme di realizzazione costruttive ed esemplificative delle figure da 3a a 20h, caratteristica principale della presente invenzione è quella di poter posizionare o dislocare il perno di rotazione 25, 25’ delle camme 20, 20’ rispetto al corpo 15, da una posizione di minimo ingombro dei perni di rotazione 25, 25’, indicata nelle figura con la lettera A, e una posizione di massimo ingombro dei perni di rotazione 25, 25’, indicata nelle figure con la lettera B, spostando o invertendo la posizione relativa di entrambi i perni di rotazione 25, 25’ tra di loro come mostrato in figura 1, o spostando e dislocando un solo perno di rotazione 25 rispetto o all’interno del corpo 15, passando attraverso molteplici posizioni intermedie, come mostrato ad esempio nelle forme di realizzazione delle figure da 7a a 20h, . In questo modo è possibile adattare il dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 a fessure o aperture minime della roccia, nella configurazione limite con i perni di rotazione 25, 25’ in una posizione di minimo ingombro, contrassegnata con la lettera A, e nello stesso tempo adattare il dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 a fessure o aperture della roccia di dimensioni maggiori e più estese nella configurazione limite con i perni di rotazione 25, 25’ spostati o dislocati in una posizione di massimo ingombro, contrassegnata con la lettera B, e con una massima apertura o estensione delle camme 20, 20’, rispetto alla configurazione con i perni di rotazione 25, 25’ in posizione di minimo ingombro. With particular reference to the generalized forms of figures 1a to 2h, and to the constructive and exemplary embodiments of figures 3a to 20h, the main feature of the present invention is that of being able to position or displace the rotation pin 25, 25 'of the cams 20, 20 'with respect to the body 15, from a position of minimum encumbrance of the rotation pins 25, 25', indicated in the figure with the letter A, and a position of maximum encumbrance of the rotation pins 25, 25 ', indicated in the figures with the letter B, by moving or inverting the relative position of both rotation pins 25, 25 'between them as shown in figure 1, or by moving and displacing a single rotation pin 25 with respect to or inside the body 15, passing through multiple intermediate positions, as shown for example in the embodiments of Figures 7a to 20h,. In this way it is possible to adapt the anchoring and support device 10 to minimum cracks or openings in the rock, in the limit configuration with the rotation pins 25, 25 'in a position of minimum encumbrance, marked with the letter A, and at the same time adapt the anchoring and support device 10 to larger and more extensive cracks or openings in the rock in the limit configuration with the rotation pins 25, 25 'displaced or dislocated in a position of maximum encumbrance, marked with the letter B, and with a maximum opening or extension of the cams 20, 20 ', with respect to the configuration with the rotation pins 25, 25' in the position of minimum encumbrance.

Ciascuna camma 20, 20’ può essere mobile ed è generalmente di tipo monostabile ed è mantenuta in una posizione di riposo di massima estensione o apertura della camma 20, 20’ rispetto al corpo 15 per mezzo di un elemento elastico, non raffigurato, come ad esempio una molla elicoidale di torsione coassialmente disposta rispetto al perno di rotazione 25, 25’. Each cam 20, 20 'can be movable and is generally of the monostable type and is kept in a rest position of maximum extension or opening of the cam 20, 20' with respect to the body 15 by means of an elastic element, not shown, such as for example a helical torsion spring coaxially arranged with respect to the rotation pin 25, 25 '.

Per portare la camma 20, 20’ nella posizione di chiusura raccolta su detto corpo 15, sono utilizzati dei tradizionali tiranti (non raffigurati) del tipo fili o cavetti materiale metallico o polimerico vincolati generalmente ad una estremità della camma 20, 20’, in maniera tale da creare un momento di forza rispetto al perno di rotazione 25, 25’ e vincere la resistenza dell’elemento elastico. Detti tiranti sono preferibilmente fissati a una maniglia scorrevolmente disposta rispetto a detto corpo 15. In order to bring the cam 20, 20 'into the closed position collected on said body 15, traditional tie rods (not shown) of the type metallic or polymeric material wires or cables are used, generally fastened to one end of the cam 20, 20', in a manner such as to create a moment of force with respect to the rotation pin 25, 25 'and overcome the resistance of the elastic element. Said tie rods are preferably fixed to a handle slidably disposed with respect to said body 15.

Nelle forme di realizzazione di seguito descritte e raffigurate nelle allegate tavole di disegno, date solo a scopo esemplificativo e non limitativo, le camme 20, 20’ contrapposte sono di eguali dimensioni e con i centri dei perni di rotazione 25, 25’ uniti da una retta orizzontale; risulterà comunque evidente alla persona esperta del ramo come l’invenzione sia attuabile anche con camme 20, 20’ di dimensioni diverse tra di loro e con i centri dei perni di rotazione 25, 25’ non disposti su di una retta perfettamente orizzontale, come mostrato ad esempio nelle figure da 2e a 2h. In the embodiments described below and shown in the attached drawing tables, given only by way of non-limiting example, the opposing cams 20, 20 'are of equal size and with the centers of the rotation pins 25, 25' joined by a horizontal line; It will in any case be evident to those skilled in the art that the invention can also be implemented with cams 20, 20 'of different sizes and with the centers of the rotation pins 25, 25' not arranged on a perfectly horizontal straight line, as shown for example in figures 2e to 2h.

In una prima vantaggiosa forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, con riferimento particolare alle figure da 15a a 15d, detti mezzi di movimentazione 30 del perno di rotazione 25, 25’ possono comprendere una semplice bielletta 29, girevolmente disposta rispetto al corpo 15 intorno ad un secondo perno di rotazione 50, detta bielletta 29 comprendente preferibilmente un corpo oblungo nel quale è girevolmente disposto il perno di rotazione 25 della camma 20. La rotazione della bielletta 29, azionata manualmente dal tirante 55, conduce detto perno di rotazione 25 ad orbitare intorno a detto secondo perno di rotazione 50 e rispetto al corpo 15. In a first advantageous embodiment of the anchoring and support device 10, with particular reference to Figures 15a to 15d, said means 30 for moving the rotation pin 25, 25 'can comprise a simple connecting rod 29, rotatably arranged with respect to the body 15 around a second rotation pin 50, said connecting rod 29 preferably comprising an oblong body in which the rotation pin 25 of the cam 20 is rotatably disposed. The rotation of the connecting rod 29, manually operated by the tie rod 55, drives said rotation pin 25 to orbit around said second rotation pin 50 and with respect to body 15.

Dopo una rotazione di circa 180° il perno di rotazione 25 e la relativa camma 20 a esso incernierata si portano dalla configurazione limite A di minimo ingombro di figura 15a, con le camme 20, 20’ chiuse e raccolte sul corpo 15, alla configurazione limite B di massimo ingombro di figura 15d, con le camme 20, 20’ completamente aperte ed estese, passando per le generiche configurazioni intermedie rappresentate esemplificativamente alle figure 15b e 15c. After a rotation of about 180 °, the rotation pin 25 and the relative cam 20 hinged to it move from the limit configuration A of minimum overall dimensions of figure 15a, with the cams 20, 20 'closed and collected on the body 15, to the limit configuration B of maximum overall dimensions of figure 15d, with the cams 20, 20 'completely open and extended, passing through the generic intermediate configurations represented by way of example in figures 15b and 15c.

In questa forma di realizzazione il perno di rotazione 25’ della camma 20’ è per semplicità raffigurato fisso ed è posto o coincide coassialmente a detto secondo perno di rotazione 50, tuttavia anche detto perno di rotazione 25’ può essere movimentato e disposto su un’ulteriore bielletta simmetricamente posizionata rispetto a detta bielletta 29. In this embodiment, the rotation pin 25 'of the cam 20' is for simplicity shown fixed and is placed or coincides coaxially with said second rotation pin 50, however also said rotation pin 25 'can be moved and arranged on a further connecting rod symmetrically positioned with respect to said connecting rod 29.

Detti mezzi di movimentazione 30 del perno 25, con riferimento sempre alle figure da 15a a 15d, possono comprendere uno o più tradizionali tiranti 55, del tipo fili o cavetti materiale metallico o polimerico, stabilizzati generalmente a un’estremità di detto perno di rotazione 25 e dall’altra estremità sui mezzi di collegamento 17, detti tiranti 55 essendo atti alla movimentazione manuale dello stesso perno di rotazione 25 tra le due configurazioni limite stabili di minimo e di massimo ingombro del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, contrassegnate nelle figure rispettivamente dalle lettere A e B. Detti mezzi di bloccaggio 40 possono comprendere altresì un tradizionale elemento elastico 60 di richiamo posto in cooperazione in trazione lineare con detto perno di rotazione 25 e detto corpo 15, in maniera tale da richiamare il perno 25, dopo che lo stesso è condotto in posizione intermedia intorno al secondo perno di rotazione 50, stabile nella posizione limite più vicina. Said means 30 for moving the pin 25, again with reference to Figures 15a to 15d, can comprise one or more traditional tie rods 55, of the type metal or polymeric material wires or cables, generally stabilized at one end of said rotation pin 25 and on the other end on the connection means 17, said tie rods 55 being suitable for the manual movement of the rotation pin 25 between the two stable limit configurations of minimum and maximum overall dimensions of the anchoring and support device 10, marked in the figures respectively by letters A and B. Said locking means 40 can also comprise a traditional elastic return element 60 placed in cooperation in linear traction with said rotation pin 25 and said body 15, in such a way as to recall the pin 25, after the same it is driven in an intermediate position around the second pivot pin 50, stable in the closest limit position.

La bielletta 29 è mossa dalla posizione limite A di minimo ingombro, illustrata in figura 15a, agendo manualmente sul tirante 55 in direzione della freccia F delle figure vincendo la forza dell’elemento elastico 60, in una maniera simile a quella di tendere la corda di un arco nell’atto di incoccare una freccia, portando così il perno 25 nella posizione di figura 15b. Continuando a tendere il tirante 55, secondo la freccia F delle figure, la bielletta 29 con il perno di rotazione 25 è condotta in rotazione secondo la freccia R delle figure fino oltre il punto minimo inferiore, dove l’asse di congiunzione del secondo perno di rotazione 50 e il perno di rotazione 25 è in posizione verticale e l’elemento elastico 60 è in posizione di allungamento massimo. Successivamente la forza di richiamo dell’elemento elastico 60 completa la rotazione della bielletta 29 secondo la freccia R delle figure, conducendo il perno di rotazione 25 nella configurazione limite B di massimo ingombro della figura 15d. The connecting rod 29 is moved from the limit position A of minimum encumbrance, illustrated in figure 15a, by manually acting on the tie rod 55 in the direction of the arrow F of the figures, overcoming the force of the elastic element 60, in a manner similar to that of tightening the rope. a bow in the act of nocking an arrow, thus bringing the pin 25 to the position of figure 15b. By continuing to tighten the tie rod 55, according to the arrow F of the figures, the connecting rod 29 with the rotation pin 25 is rotated according to the arrow R of the figures up to beyond the minimum lower point, where the junction axis of the second rotation 50 and the rotation pin 25 is in a vertical position and the elastic element 60 is in the position of maximum elongation. Subsequently, the return force of the elastic element 60 completes the rotation of the connecting rod 29 according to the arrow R of the figures, leading the rotation pin 25 in the limit configuration B of maximum overall dimensions of figure 15d.

Caratteristica particolarmente vantaggiosa di questa forma di realizzazione sopra descritta è la semplicità costruttiva e il basso numero di componenti del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 che ne garantiscono un peso e un ingombro ridotto unito a una aumentata praticità ed ergonomia di utilizzo. A particularly advantageous feature of this embodiment described above is the simplicity of construction and the low number of components of the anchoring and support device 10 which guarantee its weight and reduced bulk combined with increased practicality and ergonomics of use.

In un’ulteriore forma variante di detta prima forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, con riferimento anche alla figure da 18a a 18d, detti mezzi di movimentazione 30 possono comprendere anche almeno una bandella 70, preferibilmente di forma laminare, girevolmente disposta a una sua estremità rispetto allo stesso perno di rotazione 25, 25’, detta bandella 70 essendo provvista all’estremità opposta di un perno a corsoio 71 atto ad essere scorrevolmente disposto in una asola 72 longitudinalmente ricavata nel corpo 15. Con riferimento alle stesse figure, detti mezzi di bloccaggio 40 possono comprendere anche almeno un gancio di blocco 75 del perno a corsoio 71, avente generalmente forma di mezzaluna, detto gancio di blocco 75 essendo girevolmente stabilizzato a detto corpo 15 e atto a bloccare in cooperazione di superficie lo scorrimento di detto perno a corsoio 71 all’interno dell’asola 72, in maniera tale da impedire la rotazione della bielletta 29 e mantenere la stessa insieme al perno di rotazione 25 nella posizione limite di minimo ingombro di figura 18b o nella posizione limite di massimo ingombro di figura 18d, in cooperazione anche con l’elemento elastico 60 di richiamo. In a further variant embodiment of said first embodiment of the anchoring and support device 10, with reference also to Figures 18a to 18d, said movement means 30 can also comprise at least one strip 70, preferably of laminar shape, rotatably disposed at one end of it with respect to the rotation pin 25, 25 ', said strip 70 being provided at the opposite end with a sliding pin 71 adapted to be slidably disposed in a slot 72 longitudinally obtained in the body 15. With reference to the same figures , said locking means 40 can also comprise at least one locking hook 75 of the slide pin 71, generally having a crescent shape, said locking hook 75 being rotatably stabilized to said body 15 and able to block the sliding of said vernier pin 71 inside slot 72, in such a way as to prevent rotation of connecting rod 29 and maintain and the same together with the rotation pin 25 in the limit position of minimum encumbrance of figure 18b or in the limit position of maximum encumbrance of figure 18d, in cooperation also with the elastic return element 60.

Con riferimento ora alle figure da 19a a 19g in un’ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, detti mezzi di movimentazione 30 comprendono almeno un bilanciere 31 girevolmente stabilizzato e incernierato per una sua estremità al corpo 15, detto bilanciere 31 essendo compreso o formante lo stesso corpo 15, per mezzo di un secondo perno di rotazione 50 inserito in un foro non raffigurato. Su un’estremità di detto bilanciere 31 è ricavato un secondo foro 35 nel quale è alloggiato detto perno di rotazione 25 in maniera tale che, al variare della rotazione di detto bilanciere 31 in una delle direzione della freccia contrassegnata dalle lettera R, di figura 19d, varia la posizione del perno di rotazione 25, 25’,secondo la direzione delle frecce contrassegnate dalle lettera P, P’ di figura 19d, al quale e girevolmente stabilizzata la camma 20, 20’ che si espande aggettando esternamente fino alla configurazione limite di massimo ingombro di figura 19e. With reference now to figures 19a to 19g, in a further embodiment of the anchoring and support device 10, said movement means 30 comprise at least one rocker 31 rotatably stabilized and hinged at one end to the body 15, said rocker 31 being comprising or forming the same body 15, by means of a second rotation pin 50 inserted in a hole not shown. On one end of said rocker arm 31 there is a second hole 35 in which said rotation pin 25 is housed in such a way that, as the rotation of said rocker 31 varies in one of the direction of the arrow marked by the letter R, in figure 19d , varies the position of the rotation pin 25, 25 ', according to the direction of the arrows marked by the letter P, P' of figure 19d, to which the cam 20, 20 'is rotatably stabilized and expands projecting externally up to the limit configuration of maximum overall dimensions of figure 19e.

Detto bilanciere 31 può essere ulteriormente provvisto di un elemento elastico (non raffigurato), tipo molla elastica di torsione, atto a mantenerlo ruotato in posizione stabile in una delle configurazioni limite. Said rocker 31 can be further provided with an elastic element (not shown), such as an elastic torsion spring, adapted to keep it rotated in a stable position in one of the limit configurations.

Con riferimento alle stesse figure, detti mezzi di bloccaggio 40 del perno 25, 25’ possono vantaggiosamente comprendere una forchetta di blocco 80, provvista di una pluralità di rebbi 81, 81’ definenti una pluralità di recessi 82, detta forchetta di blocco 80 essendo scorrevolmente stabilizzata in direzione verticale rispetto a detto bilanciere 31 o a detto corpo 15 e atta a disporsi in scorrimento in maniera tale da alloggiare i perni di rotazione 25, 25’ nei recessi 82 della forchetta di blocco 80 in maniera tale da impedire la rotazione del bilanciere 31 dalla posizione limite di minimo o di massimo ingombro, come mostrato alle figure 19b, 19c. With reference to the same figures, said locking means 40 of the pin 25, 25 'can advantageously comprise a locking fork 80, provided with a plurality of prongs 81, 81' defining a plurality of recesses 82, said locking fork 80 being slidingly stabilized in a vertical direction with respect to said rocker 31 or to said body 15 and able to slide in such a way as to house the rotation pins 25, 25 'in the recesses 82 of the locking fork 80 in such a way as to prevent rotation of the rocker 31 from the minimum or maximum overall dimensions limit position, as shown in figures 19b, 19c.

Detti mezzi di bloccaggio 40 possono vantaggiosamente comprendere almeno un terzo elemento elastico di richiamo 85, atto a mantenere la forchetta di blocco 80 in posizione monostabile impegnata sui perni di rotazione 25, 25’. Per poter sbloccare i perni di rotazione 25, 25’ e portare il dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 dalla configurazione limite A di minimo ingombro delle figure 19b, 19c e 19d, alla configurazione limite B di massimo ingombro delle figure 19e, 19f e 19g, l’utilizzatore agisce manualmente sul secondo tirante 84 in maniera tale da far scorrere la forchetta di blocco 80 in direzione della freccia F delle figure 19, vincendo la forza di resistenza dei terzi elementi elastici 85 di richiamo e liberando i perni di rotazione 25, 25’, consentendo il passaggio degli stessi perni di rotazione da una configurazione limite all’altra, come mostrato nelle figure 19d e 19e. Ciascun bilanciere 31 può anche essere vantaggiosamente provvisto in corrispondenza del secondo perno di rotazione 50 di un elemento elastico, non raffigurato, del tipo molla di torsione atto a mantenere detto bilanciere 31 in una posizione monostabile, preferibilmente nella posizione limite A di minimo ingombro, in maniera tale che a seguito dello sblocco dei perni di rotazione 25, 25’ (figura 19c), i bilancieri 31 si portano automaticamente e simultaneamente nella posizione limite B di massimo ingombro (figure 19f e 19g). Rilasciando il secondo tirante 84, la forza dei terzi elementi elastici 85 fa scorrere la forchetta di blocco 80 richiamandola in direzione delle frecce F’ di figura 19f, portando nuovamente i recessi 82 ad impegnarsi con i perni di rotazione 25, 25’ bloccandoli nella nuova posizione limite (figura 19g). I rebbi 81, formati lateralmente su detta forchetta di blocco 80, hanno preferibilmente una lunghezza maggiore dei rebbi 81’ formati in posizione centrale, in maniera tale da impedire il movimento dei perni di rotazione 25, 25’ oltre le posizioni limite di massimo e di minimo ingombro. Said locking means 40 can advantageously comprise at least a third elastic return element 85, adapted to keep the locking fork 80 in a monostable position engaged on the rotation pins 25, 25 '. In order to release the rotation pins 25, 25 'and bring the anchoring and support device 10 from the limit configuration A of minimum overall dimensions of figures 19b, 19c and 19d, to the limit configuration B of maximum dimensions of figures 19e, 19f and 19g, the user acts manually on the second tie rod 84 in such a way as to make the locking fork 80 slide in the direction of the arrow F of figures 19, overcoming the resistance force of the third elastic return elements 85 and freeing the rotation pins 25, 25 ', allowing the same rotation pins to pass from one limit configuration to another, as shown in Figures 19d and 19e. Each rocker 31 can also be advantageously provided at the second rotation pin 50 with an elastic element, not shown, of the torsion spring type able to keep said rocker 31 in a monostable position, preferably in the limit position A of minimum bulk, in order to in such a way that following the release of the rotation pins 25, 25 '(Figure 19c), the rockers 31 automatically and simultaneously move to the limit position B of maximum overall dimensions (Figures 19f and 19g). By releasing the second tie rod 84, the force of the third elastic elements 85 makes the locking fork 80 slide, recalling it in the direction of the arrows F 'of figure 19f, again bringing the recesses 82 to engage with the rotation pins 25, 25' locking them in the new limit position (figure 19g). The tines 81, formed laterally on said locking fork 80, preferably have a greater length than the tines 81 'formed in a central position, in such a way as to prevent the movement of the rotation pins 25, 25' beyond the maximum and limit positions. small footprint.

In una ulteriore forma variante, non raffigurata, il rebbio o i rebbi 81’ formati centralmente a detta forchetta di blocco 80 possono anche avere lunghezze diverse o presentare uno scalino in maniera tale da sbloccare preferenzialmente e in tempi diversi uno dei due perni di rotazione 25, 25’. In a further variant embodiment, not shown, the tine or tines 81 'formed centrally to said locking fork 80 can also have different lengths or have a step in such a way as to preferentially unlock one of the two rotation pins 25 at different times, 25 '.

Con riferimento ora alle figure da 8a a 9d, in un’ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, detti mezzi di movimentazione 30 possono comprendere un’apertura asolata 36 oblunga, formata nel corpo 15 all’interno della quale è scorrevolmente e girevolmente disposto il perno di rotazione 25, 25’ della camma 20, 20’. Detta apertura asolata 36 definisce due estremità 37, 37’ opposte, aventi forma generalmente circolare o semicircolare e atte ad alloggiare in maniera girevole il perno di rotazione 25, 25’ nelle posizioni limite di minimo e massimo ingombro A e B. Sempre con riferimento alle stesse figure in una possibile variante costruttiva di detta seconda forma di realizzazione, detti i mezzi di bloccaggio 40 del perno di rotazione 25, 25’ comprendono una porzione ristretta 38 di detta apertura asolata 36 collegante dette estremità 37, 37’, detta porzione avente una sezione di passaggio limitata rispetto a dette estremità 37, 37’ di passaggio e atta a essere posta in cooperazione di movimento con una spianatura 26 ricavata sulla superficie esterna del perno di rotazione 25, come mostrato in dettaglio alle figure da 9a a 9b relativamente alla sola camma 20 e al solo perno di rotazione 25. In corrispondenza di detta spianatura 26 detto perno di rotazione 25, 25’ presenta una sezione diametrale ridotta atta a porsi ruotando in allineamento con la porzione ristretta 38 di detta apertura asolata 36, in maniera tale che in detta posizione di allineamento il perno 25, 25’ può scorrere liberamente senza ruotare all’interno di detta apertura asolata 36 tra le estremità 37, 37’ definenti le posizioni limite delle configurazioni A e B. With reference now to Figures 8a to 9d, in a further embodiment of the anchoring and support device 10, said movement means 30 may comprise an oblong slotted opening 36, formed in the body 15 inside which it is slidably the rotation pin 25, 25 'of the cam 20, 20' is rotatably disposed. Said slotted opening 36 defines two opposite ends 37, 37 ', having a generally circular or semicircular shape and adapted to rotatably house the rotation pin 25, 25' in the limit positions of minimum and maximum overall dimensions A and B. Again with reference to the the same figures in a possible constructional variant of said second embodiment, said locking means 40 of the rotation pin 25, 25 'comprise a restricted portion 38 of said slotted opening 36 connecting said ends 37, 37', said portion having a limited passage section with respect to said passage ends 37, 37 'and able to be placed in cooperation of movement with a flattening 26 obtained on the external surface of the rotation pin 25, as shown in detail in figures 9a to 9b with respect to the sole cam 20 and to the rotation pin 25 only. In correspondence with said flattening 26 said rotation pin 25, 25 'has a reduced diametrical section able to be positioned by rotating in alignment with the restricted portion 38 of said slotted opening 36, in such a way that in said alignment position the pin 25, 25 'can slide freely without rotating inside said slotted opening 36 between the ends 37 , 37 'defining the limit positions of configurations A and B.

Detto perno di rotazione 25, 25’ è vantaggiosamente richiamato in posizione stabile all’interno di una delle estremità 37, 37’, tramite tradizionali elementi elastici 60 tipo molle o equivalenti (figure 8a e 8b). Quando la camma 20, 20’ ruota nella posizione tale da portare la sezione diametrale del perno di rotazione 25, 25’ con la spianatura 26 allineata a detta porzione ristretta 38 dell’apertura asolata 36, lo stesso perno di rotazione 25, 25’ può essere spostato manualmente verso l’estremità 37, 37’ opposta, in una diversa configurazione di ingombro, vincendo la forza dell’elemento elastico 60. Ruotando successivamente il perno nell’estremità 37, 37’ di destinazione e disallineando la spianatura 26, il perno di rotazione 25, 25’ mostra una sezione diametrale maggiore della porzione ristretta 38 tale da mantenerlo in posizione e impedire all’elemento elastico 60 di richiamarlo nella posizione della configurazione stabile di partenza attraverso la porzione ristretta 38. Said rotation pin 25, 25 'is advantageously recalled in a stable position inside one of the ends 37, 37', by means of traditional elastic elements 60 such as springs or equivalent (Figures 8a and 8b). When the cam 20, 20 'rotates in the position such as to bring the diametrical section of the rotation pin 25, 25' with the face 26 aligned with said restricted portion 38 of the slotted opening 36, the same rotation pin 25, 25 'can be moved manually towards the opposite end 37, 37 ', in a different overall configuration, overcoming the force of the elastic element 60. By subsequently rotating the pin in the destination end 37, 37' and misaligning the leveling 26, the pin rotation 25, 25 'shows a larger diameter section of the restricted portion 38 such as to keep it in position and prevent the elastic element 60 from returning it to the position of the stable starting configuration through the restricted portion 38.

Questa forma di realizzazione può vantaggiosamente essere applicata a tutti perni di rotazione 25, 25’ del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 o solamente al perno di rotazione 25 della camma 20 o, viceversa, al perno di rotazione 25’ della camma 20’. Con riferimento anche alle figure da 11a a 11h, in un’ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, detti mezzi di bloccaggio 40 comprendono almeno un elemento di blocco 45 scorrevolmente disposto, per mezzo di un ulteriore secondo elemento elastico 61 di richiamo, in un canale 46 formato nel corpo 15, detto canale 46 essendo aperto e intersecante l’apertura asolata 36, in maniera tale da bloccare e impedire lo scorrimento del perno 25, 25’ tra le due estremità 37, 37’ della stessa apertura asolata 36. This embodiment can advantageously be applied to all rotation pins 25, 25 'of the anchoring and support device 10 or only to the rotation pin 25 of the cam 20 or, vice versa, to the rotation pin 25' of the cam 20 '. With reference also to Figures 11a to 11h, in a further embodiment of the anchoring and support device 10, said locking means 40 comprise at least one locking element 45 slidably arranged, by means of a further second elastic element 61 of return, in a channel 46 formed in the body 15, said channel 46 being open and intersecting the slotted opening 36, in such a way as to block and prevent the sliding of the pin 25, 25 'between the two ends 37, 37' of the same opening slotted 36.

L’utilizzatore agendo su un terzo tirante 94 con una forza nel verso della freccia F delle figure 11f e 11h e vincendo la forza del secondo elemento elastico 61, sposta l’elemento di blocco 45 lungo la direzione e il verso della freccia P di figura 11f liberando il perno di scorrimento 25’ consentendogli di spostarsi dalla posizione di figura 11g, definente una configurazione A di minimo ingombro, alla posizione di figura 11h definente una configurazione B di massimo ingombro. Rilasciando il terzo tirante 94 l’elemento di blocco 45 si riporta nella posizione originaria muovendosi nel verso della freccia P’ per mezzo del secondo elemento elastico 61, bloccando il perno di rotazione 25’ stabilmente nella configurazione di figura 11h. The user, acting on a third tie rod 94 with a force in the direction of the arrow F of figures 11f and 11h and overcoming the force of the second elastic element 61, moves the locking element 45 along the direction and direction of the arrow P in the figure 11f releasing the sliding pin 25 'allowing it to move from the position of figure 11g, defining a configuration A of minimum bulk, to the position of figure 11h defining a configuration B of maximum bulk. By releasing the third tie rod 94, the locking element 45 returns to its original position by moving in the direction of the arrow P 'by means of the second elastic element 61, locking the rotation pin 25' stably in the configuration of figure 11h.

Con riferimento ora alle figure 7a e 7b ed anche alle figure da 3a a 6b, è raffigurata un’ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 comprendente, esemplificativamente, una camma 20 di espansione atta ad estendersi verso un lato del corpo 15 e una coppia di camme 20’ di contrasto, fisse, atte ad estendersi sul suo lato opposto dello stesso corpo 15, come mostrato alle figure 3a, 3b, 5a e 6a. In questa forma di realizzazione il perno 25 della camma 20 di espansione è provvisto di detti mezzi di movimentazione 30 e mezzi di bloccaggio 40 mentre i perni 25’ della camme 20’ sono, per semplicità costruttiva, fissi rispetto al corpo 15. With reference now to Figures 7a and 7b and also to Figures 3a to 6b, a further embodiment of the anchoring and support device 10 is shown, comprising, by way of example, an expansion cam 20 able to extend towards one side of the body 15 and a pair of fixed contrast cams 20 'adapted to extend on its opposite side of the same body 15, as shown in Figures 3a, 3b, 5a and 6a. In this embodiment, the pin 25 of the expansion cam 20 is provided with said movement means 30 and locking means 40 while the pins 25 'of the cams 20' are, for constructive simplicity, fixed with respect to the body 15.

Con riferimento particolare anche alla figura 4, detti mezzi di movimentazione 30 e mezzi di bloccaggio 40 del perno 25 definiscono meccanismo tipo “arpionismo” dove detti mezzi di movimentazione 30 comprendono almeno un bilanciere 31 girevolmente stabilizzato nella sua parte centrale al corpo 15 per mezzo di un secondo perno di rotazione 50 inserito in un primo foro 33. Su un’estremità di detto bilanciere 31 è ricavato un secondo foro 35 nel quale è alloggiato detto perno di rotazione 25 in maniera tale che, al variare della rotazione di detto bilanciere 31 in una direzione concorde alla freccia contrassegnata dalla lettera R di figura 7a, varia la posizione del perno di rotazione 25, secondo la direzione della freccia contrassegnata dalla lettera P di figura 7a, al quale e girevolmente stabilizzata la camma 20 che si espande aggettando esternamente al corpo 15 fino alla configurazione limite di massimo ingombro di figura 7b. With particular reference also to Figure 4, said moving means 30 and locking means 40 of the pin 25 define a "ratchet" type mechanism where said moving means 30 comprise at least one rocker 31 rotatably stabilized in its central part to the body 15 by means of a second rotation pin 50 inserted in a first hole 33. On one end of said rocker arm 31 there is a second hole 35 in which said rotation pin 25 is housed in such a way that, as the rotation of said rocker 31 varies, a direction concordant with the arrow marked by the letter R in figure 7a, varies the position of the rotation pin 25, according to the direction of the arrow marked by the letter P in figure 7a, to which the cam 20 is rotatably stabilized and expands projecting externally to the body 15 up to the maximum overall dimensions limit configuration of figure 7b.

Detto bilanciere 31 può essere inoltre ulteriormente provvisto di un elemento elastico (non raffigurato), tipo molla elastica di torsione, atto a mantenerlo ruotato in una direzione opposta alla freccia contrassegnata dalle lettera R di figura 7a. Said rocker 31 can also be further provided with an elastic element (not shown), such as an elastic torsion spring, able to keep it rotated in a direction opposite to the arrow marked by the letter R of figure 7a.

Detti mezzi di bloccaggio 40 del perno 25 comprendono un nottolino 41 girevolmente incernierato ad una sua estremità al corpo 15 per mezzo di un terzo perno di rotazione 51, mentre l’estremità 42 dello stesso nottolino 41 è formata in modo tale da alloggiare in un recesso 32 formato nello stesso bilanciere 31 in maniera tale da bloccarlo in posizione e impedirne la rotazione nel verso opposto alla freccia contrassegnata dalla lettera R, portando il dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 nella configurazione di massimo ingombro di figura 7b. Said locking means 40 of the pin 25 comprise a pawl 41 rotatably hinged at one end to the body 15 by means of a third rotation pin 51, while the end 42 of the pawl 41 is formed in such a way as to be housed in a recess 32 formed in the same rocker 31 in such a way as to lock it in position and prevent its rotation in the opposite direction to the arrow marked by the letter R, bringing the anchoring and support device 10 into the configuration of maximum overall dimensions of figure 7b.

Il nottolino 41 è provvisto ulteriormente di un secondo elemento elastico (non raffigurato), tipo molla elastica di torsione, atto a mantenere una superficie di contatto 43 dello stesso nottolino 41 scorrevolmente premuta contro il bilanciere 31 durante la sua rotazione e portare l’estremità 42 dello stesso nottolino 41 nel recesso 32 del bilanciere 31 quando quest’ultimo si trova nella posizione di massimo ingombro di figura 7b. Detti mezzi di bloccaggio 40 comprendono ulteriormente un perno di blocco 52 stabilizzato al corpo 15 atto a bloccare il bilanciere 31 in corrispondenza del recesso 32, in maniera tale da impedire che il secondo elemento elastico conduca il bilanciere 31 in rotazione oltre la posizione di figura 7a, nel verso opposto alla freccia contrassegnata dalla lettera R. The pawl 41 is further provided with a second elastic element (not shown), such as an elastic torsion spring, able to maintain a contact surface 43 of the pawl 41 slidingly pressed against the rocker 31 during its rotation and to bring the end 42 of the same pawl 41 in the recess 32 of the rocker 31 when the latter is in the position of maximum bulk in figure 7b. Said locking means 40 further comprise a locking pin 52 stabilized to the body 15 able to lock the rocker 31 in correspondence with the recess 32, in such a way as to prevent the second elastic element from driving the rocker 31 in rotation beyond the position of figure 7a , in the opposite direction to the arrow marked by the letter R.

La commutazione del bilanciere 31 e del nottolino 41 tra la posizione di minimo ingombro A di figura 7a e la posizione di massimo ingombro B di figura 7b, o viceversa, può essere vantaggiosamente ottenuta per mezzo di tradizionali cavi o fili, non raffigurati, azionabili manualmente. The switching of the rocker arm 31 and of the pawl 41 between the position of minimum overall dimensions A in figure 7a and the position of maximum overall dimensions B of figure 7b, or vice versa, can be advantageously obtained by means of traditional cables or wires, not shown, which can be operated manually .

Con riferimento ora alle figure da 21a a e 21h, in una variante della precedente forma di realizzazione, il dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 comprende sempre esemplificativamente una camma 20 di espansione atta ad estendersi verso un lato del corpo 15 e una coppia di camme 20’ di contrasto, fisse, atte ad estendersi sul suo lato opposto dello stesso corpo 15, come mostrato nelle figure. With reference now to figures 21a to and 21h, in a variant of the previous embodiment, the anchoring and support device 10 always includes by way of example an expansion cam 20 able to extend towards one side of the body 15 and a pair of cams 20 ' fixed, designed to extend on its opposite side of the same body 15, as shown in the figures.

Anche in questa variante il perno 25 della camma 20 di espansione è provvisto di detti mezzi di movimentazione 30 e mezzi di bloccaggio 40 mentre i perni 25’ della camme 20’ sono fissi rispetto al corpo 15. Also in this variant the pin 25 of the expansion cam 20 is provided with said movement means 30 and locking means 40 while the pins 25 'of the cams 20' are fixed with respect to the body 15.

Detti mezzi di movimentazione 30 del perno 25 comprendono almeno un bilanciere 31 girevolmente stabilizzato su una sua estremità al corpo 15 per mezzo di un secondo perno di rotazione 50. Sull’estremità di detto bilanciere 31 è sempre alloggiato il perno di rotazione 25 in maniera tale che, al variare della rotazione di detto bilanciere 31 secondo la direzione e nel verso concorde o discorde alla freccia contrassegnata dalla lettera R delle figure 21f e 21g, varia la posizione del perno di rotazione 25, secondo la direzione della freccia contrassegnata dalla lettera P di figura 21g, al quale è girevolmente stabilizzata la camma 20. Said means 30 for moving the pin 25 comprise at least one rocker 31 rotatably stabilized on one of its ends to the body 15 by means of a second rotation pin 50. The rotation pin 25 is always housed on the end of said rocker 31 in such a way that, as the rotation of said rocker 31 varies according to the direction and in the direction that is in agreement or disagree with the arrow marked by the letter R of figures 21f and 21g, the position of the rotation pin 25 varies, according to the direction of the arrow marked by the letter P of figure 21g, to which the cam 20 is rotatably stabilized.

Il bilanciere 31 può inoltre essere ulteriormente provvisto di un elemento elastico (non raffigurato), tipo molla elastica di torsione, atto a mantenerlo ruotato in una direzione opposta alla freccia contrassegnata dalle lettera R di figura 21f e 21g nella configurazione limite di minimo ingombro. The rocker arm 31 can also be further provided with an elastic element (not shown), such as an elastic torsion spring, able to keep it rotated in a direction opposite to the arrow marked by the letter R of figure 21f and 21g in the minimum overall size limit configuration.

Detti mezzi di bloccaggio 40 del perno 25 comprendono un nottolino 41 girevolmente incernierato ad una sua estremità al corpo 15 per mezzo di un terzo perno di rotazione 51, mentre l’estremità 42 dello stesso nottolino 41 è formata in modo tale da essere alloggiata in cooperazione con un recesso 32 formato nello stesso bilanciere 31, in maniera tale da bloccarlo in posizione e impedirne la rotazione e lo spostamento nella configurazione di massimo ingombro di figura 21e. Said locking means 40 of the pin 25 comprise a pawl 41 rotatably hinged at one end to the body 15 by means of a third rotation pin 51, while the end 42 of the pawl 41 is formed in such a way as to be housed in cooperation with a recess 32 formed in the rocker 31 itself, in such a way as to lock it in position and prevent its rotation and displacement in the configuration of maximum overall dimensions of Figure 21e.

Il nottolino 41 può ancora essere ulteriormente provvisto di un secondo elemento elastico (non raffigurato), tipo molla elastica di torsione, atto a mantenere lo stesso nottolino 41 premuto in posizione di cooperazione a contatto con il bilanciere 31 durante la sua rotazione, in maniera tale che l’estremità 42 dello stesso nottolino 41 si impegni nel recesso 32 del bilanciere 31 quando quest’ultimo raggiunge la posizione limite di massimo ingombro di figura 21e. The pawl 41 can still be further provided with a second elastic element (not shown), such as an elastic torsion spring, able to keep the pawl 41 pressed in a cooperative position in contact with the rocker 31 during its rotation, in such a way that the end 42 of the same pawl 41 engages in the recess 32 of the rocker 31 when the latter reaches the limit position of maximum overall dimensions of Figure 21e.

Per riportare il dispositivo di ancoraggio e sostegno nella configurazione limite di minimo ingombro di figura 21h, l’utilizzatore agisce facendo ruotare il nottolino 41 lungo il verso della freccia F di figura 21e sbloccando il bilanciere 31 (figura 21f) e consentendo allo stesso di ruotare attraverso le posizioni intermedie (figura 21 g) fino nella posizione stabile della configurazione di minimo ingombro di figura 21h. To return the anchoring and support device to the minimum encumbrance limit configuration of figure 21h, the user acts by rotating the pawl 41 along the direction of the arrow F in figure 21 and releasing the rocker 31 (figure 21f) and allowing it to rotate through the intermediate positions (figure 21 g) up to the stable position of the configuration of minimum encumbrance of figure 21h.

La commutazione del bilanciere 31 e del nottolino 41 tra la posizione di minimo ingombro di figura 21h e la posizione di massimo ingombro di figura 21e, o viceversa, può essere vantaggiosamente ottenuta per mezzo di tradizionali cavi o fili, non raffigurati, azionabili manualmente. The switching of the rocker arm 31 and of the pawl 41 between the position of minimum encumbrance of figure 21h and the position of maximum encumbrance of figure 21e, or vice versa, can be advantageously obtained by means of traditional cables or wires, not shown, which can be operated manually.

In ulteriori varianti non raffigurate di questa forma di realizzazione, detti mezzi di movimentazione 30 e detti mezzi di bloccaggio 40 del perno 25 possono anche vantaggiosamente essere applicati al perno 25’ della camma 20’ di contrasto. In further variants not shown of this embodiment, said handling means 30 and said locking means 40 of the pin 25 can also advantageously be applied to the pin 25 'of the contrast cam 20'.

In un’ulteriore possibile forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, con riferimento particolare alle figure da 20a a 20h, detti mezzi di movimentazione 30 e detti mezzi di bloccaggio 40 dei perni di rotazione 25, 25’ possono comprendere anche due piastrine sagomate 90, 90’, simmetriche, preferibilmente di forma laminare, girevolmente incernierate ad un’estremità al corpo 15 da almeno un secondo perno di rotazione 50, 50’. Sull’estremità opposta di dette piastrine sagomate 90, 90’ sono stabilizzati su ciascuna i perni di rotazione 25, 25’ delle camme 20, 20’ (figure parziali 20b, 20d). Su ciascuna di dette piastrine sagomate 90, 90’ è formata una scanalatura 92, 92’ passante inclinata rispetto alla direzione verticale, dette scanalature 92, 92’ essendo simmetriche e speculari e con una direzione incidente e intersecante l’una con l’altra (figura 20c). In a further possible embodiment of the anchoring and support device 10, with particular reference to figures 20a to 20h, said handling means 30 and said locking means 40 of the rotation pins 25, 25 'can also comprise two plates shaped 90, 90 ', symmetrical, preferably of laminar shape, rotatably hinged at one end to the body 15 by at least a second rotation pin 50, 50'. On the opposite end of said shaped plates 90, 90 'are stabilized on each of the rotation pins 25, 25' of the cams 20, 20 '(partial figures 20b, 20d). A through groove 92, 92 'is formed on each of said shaped plates 90, 90' inclined with respect to the vertical direction, said grooves 92, 92 'being symmetrical and specular and with a direction incident and intersecting with each other ( figure 20c).

Su detto corpo 15 è inoltre scorrevolmente stabilizzato un elemento di comando 95 sulla cui estremità è stabilizzato un secondo perno a corsoio 96 atto ad impegnare scorrevolmente dette scanalature passanti 92, 92’, come mostrato nelle figure da 20 e a 20 h. A control element 95 is also slidably stabilized on said body 15, on the end of which a second vernier pin 96 is stabilized, suitable for slidingly engaging said through grooves 92, 92 ', as shown in figures 20 and 20 h.

Agendo su detto elemento di comando 95 con una forza in direzione e verso della freccia F delle figure da 20e a 20h, detto secondo perno a corsoio 96 impegna dette scanalature 92, 92’ spostando il punto di intersezione dalla posizione di figura 20e, corrispondente alla configurazione A di minimo ingombro, alla posizione di figura 20h, corrispondente alla configurazione B di massimo ingombro, passando per le generiche posizioni intermedie delle figure 20f e 20g. By acting on said control element 95 with a force in the direction and direction of the arrow F of figures 20e to 20h, said second vernier pin 96 engages said grooves 92, 92 'moving the intersection point from the position of figure 20e, corresponding to the configuration A of minimum overall dimensions, to the position of figure 20h, corresponding to configuration B of maximum dimensions, passing through the generic intermediate positions of figures 20f and 20g.

Facendo traslare nel verso della freccia F l’elemento di comando 95 il secondo perno a corsoio 96 mette in rotazione le piastrine sagomate 90, 90’ in direzione opposta l’una rispetto all’altra variando la posizione dei perni di rotazione 25, 25’. By translating the control element 95 in the direction of the arrow F, the second sliding pin 96 rotates the shaped plates 90, 90 'in the opposite direction to each other, varying the position of the rotation pins 25, 25' .

Questa particolare forma di ha il vantaggio ulteriore di consentire una regolazione graduale della distanza tra i perni di rotazione 25, 25’ in qualsiasi posizione intermedia, potendo disporre detto secondo perno a corsoio 96 stabile in una posizione intermedia rispetto alle posizioni delle due configurazioni limite A e B di minimo e massimo ingombro e impedendone il movimento. This particular form of has the further advantage of allowing a gradual adjustment of the distance between the rotation pins 25, 25 'in any intermediate position, being able to arrange said second stable slide pin 96 in an intermediate position with respect to the positions of the two limit configurations A and B of minimum and maximum dimensions and preventing its movement.

Con riferimento ora alle figure da 10a a 10d, in una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, detti mezzi di bloccaggio 40 possono comprendere un’apertura asolata 36 sagomata a forma di “U” e formata nel corpo 15 con una porzione di materiale 36’ posta in maniera tale che le estremità 37, 37’ dell’apertura asolata 36 non siano direttamente collegate e affacciate e definiscano una sezione diametrale sostanzialmente uguale a quella dell’apertura asolata 36. With reference now to Figures 10a to 10d, in a further embodiment of the anchoring and support device 10, said locking means 40 may comprise a slotted opening 36 shaped in the shape of a "U" and formed in the body 15 with a portion of material 36 'positioned in such a way that the ends 37, 37' of the slotted opening 36 are not directly connected and facing each other and define a diametrical section substantially equal to that of the slotted opening 36.

Sempre con riferimento alla forma esemplificativa delle stesse figure, riferita per semplicità al solo perno di rotazione 25 e alla camma 20, il perno di rotazione 25 è movimentato manualmente per mezzo dei tiranti 55 vincendo la forza dell’elemento elastico 60, in maniera tale da condurre lo stesso perno di rotazione 25 con la camma 20 dalla posizione limite B di massimo ingombro di figura 10a, alla posizione limite A di minimo ingombro di figura 10d, passando per le configurazioni intermedie delle figure 10b e 10c. Again with reference to the exemplary form of the same figures, referring for simplicity only to the rotation pin 25 and to the cam 20, the rotation pin 25 is moved manually by means of the tie rods 55 overcoming the force of the elastic element 60, in such a way as to driving the same rotation pin 25 with the cam 20 from the limit position B of maximum overall dimensions of Figure 10a, to the limit position A of minimum overall dimensions of Figure 10d, passing through the intermediate configurations of Figures 10b and 10c.

Con riferimento anche alle figure da 16a a 16d, in un’altra ulteriore forma di realizzazione, detti mezzi di bloccaggio 40 possono vantaggiosamente comprendere un meccanismo a scatto di tipo retraibile di detto elemento di blocco 45, del tipo utilizzato anche nelle penne a sfera, in maniera tale da mantenere lo stesso elemento di blocco 45 impegnato intersecando l’apertura asolata 36 e bloccando il movimento del perno di rotazione 25, 25’, o mantenendo disimpegnato lo stesso elemento di blocco 45 in maniera tale da consentire il libero scorrimento del perno di rotazione 25, 25’ all’interno dell’apertura asolata 36, agendo semplicemente con una pressione sull’estremità esposta dello stesso elemento di blocco 45 fino allo scatto nella posizione stabile . With reference also to Figures 16a to 16d, in another further embodiment, said locking means 40 can advantageously comprise a snap mechanism of the retractable type of said locking element 45, of the type also used in ballpoint pens, in such a way as to keep the same locking element 45 engaged by intersecting the slotted opening 36 and blocking the movement of the rotation pin 25, 25 ', or by keeping the locking element 45 disengaged in such a way as to allow free sliding of the pin of rotation 25, 25 'inside the slotted opening 36, by simply pressing the exposed end of the locking element 45 until it clicks into the stable position.

Con riferimento ora alle figure da 12a a 13d, in un’ulteriore ancora forma di realizzazione possibile del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, detti mezzi di movimentazione 30 comprendono un albero a gomiti 27, girevolmente disposto nel al corpo 15 rispetto ad un asse di rotazione x per mezzo di almeno un secondo perno di rotazione 50, come mostrato nelle figura da 12a a 12d. I perni di rotazione 25, 25’ sono vantaggiosamente formati direttamente su detto albero e definiscono i perni di manovella di detto albero a gomiti 27. Anche il secondo perno di rotazione 50 è vantaggiosamente formato su detto albero a gomiti 27 e ne definisce uno o più perni di banco. La rotazione dell’albero a gomiti 27 conduce i perni di rotazione 25, 25’, che corrispondono ai perni di manovella dello stesso albero a gomiti 27, a ruotare rispetto al corpo 15. Dopo una rotazione di 180° i perni 25, 25’ e le relative camme 20, 20’ ad essi incernierate si portano dalla configurazione limite A di minimo ingombro di figura 12a e 13a, con le camme 20, 20’ chiuse e raccolte sul corpo 15, alla configurazione limite B di massimo ingombro di figura 12d e 13d, con le camme 20, 20’ completamente aperte ed estese, passando per delle generiche configurazioni intermedie rappresentate esemplificativamente alle figure 12b, 13b e 12c, 13c. With reference now to Figures 12a to 13d, in a still further possible embodiment of the anchoring and support device 10, said handling means 30 comprise a crankshaft 27, rotatably disposed in the body 15 with respect to an axis of rotation x by means of at least a second rotation pin 50, as shown in Figures 12a to 12d. The rotation pins 25, 25 'are advantageously formed directly on said shaft and define the crank pins of said crankshaft 27. The second rotation pin 50 is also advantageously formed on said crankshaft 27 and defines one or more of them. main journals. The rotation of the crankshaft 27 causes the rotation pins 25, 25 ', which correspond to the crank pins of the same crankshaft 27, to rotate with respect to the body 15. After a rotation of 180 ° the pins 25, 25' and the relative cams 20, 20 'hinged to them move from the limit configuration A of minimum overall dimensions of figure 12a and 13a, with the cams 20, 20' closed and collected on the body 15, to the limit configuration B of maximum overall dimensions of figure 12d and 13d, with the cams 20, 20 'completely open and extended, passing through generic intermediate configurations represented by way of example in figures 12b, 13b and 12c, 13c.

Con riferimento particolare alle figure da 13a a 13d, i mezzi di bloccaggio 40 del perno 25, 25’ possono comprendere un perno di blocco 52, stabilizzato al corpo 15 e atto a impegnarsi con detto albero a gomiti 27 in corrispondenza di un recesso 32, in maniera tale da impedire la rotazione dello stesso. Sempre con riferimento alle stesse figure, detti mezzi di bloccaggio 40 possono ulteriormente comprendere un selettore 53 preferibilmente a forma discoidale, solidale a detto albero a gomiti 27, dove su detto selettore 53 sono formati una molteplicità di recessi 32 in maniera tale da poter bloccare detto albero a gomiti 27 con i perni 25, 25’ in posizione stabile, nella configurazione limite A di minimo ingombro (figure 13a e 13b) o nella configurazione limite di massimo ingombro (figura 13c, 13d). Allontanando il perno di blocco 52 nel verso della freccia F delle figure 13c e 13d, si può ruotare l’albero a gomiti 27 con il selettore 53 nella direzione della freccia R di figura 13d, posizionandolo nella posizione desiderate corrispondente alla configurazione voluta. With particular reference to Figures 13a to 13d, the locking means 40 of the pin 25, 25 'can comprise a locking pin 52, stabilized to the body 15 and able to engage with said crankshaft 27 at a recess 32, in such a way as to prevent its rotation. Again with reference to the same figures, said locking means 40 can further comprise a selector 53 preferably with a discoidal shape, integral with said crankshaft 27, where a plurality of recesses 32 are formed on said selector 53 in such a way as to be able to lock said crankshaft. crankshaft 27 with pins 25, 25 'in a stable position, in the limit configuration A of minimum overall dimensions (Figures 13a and 13b) or in the limit configuration of maximum overall dimensions (Figures 13c, 13d). By moving away the locking pin 52 in the direction of the arrow F in figures 13c and 13d, you can rotate the crankshaft 27 with the selector 53 in the direction of the arrow R in figure 13d, positioning it in the desired position corresponding to the desired configuration.

Un vantaggio di questa forma di realizzazione è quello di poter movimentare e riposizionare con un unico elemento entrambi i perni 25, 25’, nello stesso tempo e in maniera stabile utilizzando altresì un unico elemento di bloccaggio 40. An advantage of this embodiment is that of being able to move and reposition both pins 25, 25 'with a single element, at the same time and in a stable manner also using a single locking element 40.

Un vantaggio ulteriore di questa forma di realizzazione sopra descritta è quella di poter bloccare i perni di rotazione 25, 25’ in più posizioni intermedie oltre alle posizioni limite delle configurazioni A e B aumentando il numero di recessi 32 formati sul selettore 53. Con riferimento ora alle figure da 14a a 14d, in una ulteriore possibile forma di realizzazione del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, detti mezzi di movimentazione 30 possono comprendere un parallelogramma 28, girevolmente disposto rispetto al corpo 15 intorno ad un secondo perno di rotazione 50, detto parallelogramma 28 comprendente preferibilmente due lamierini paralleli in mezzo ai quali è posizionato il perno di rotazione 25 della camma 20. La rotazione del parallelogramma 28 conduce detto perno di rotazione 25 ad orbitare intorno a detto secondo perno di rotazione 50 rispetto al corpo 15. Dopo una rotazione di circa 180° il perno di rotazione 25 e la relativa camma 20 a esso incernierata si portano dalla configurazione limite A di minimo ingombro di figura 14a, con le camme 20, 20’ chiuse raccolte sul corpo 15, alla configurazione limite B di massimo ingombro di figura 14d, con le camme 20, 20’ completamente aperte ed estese, passando per le generiche configurazioni intermedie rappresentate esemplificativamente alle figure 14b e 14c. A further advantage of this embodiment described above is that of being able to lock the rotation pins 25, 25 'in several intermediate positions in addition to the limit positions of the configurations A and B by increasing the number of recesses 32 formed on the selector 53. With reference now in figures 14a to 14d, in a further possible embodiment of the anchoring and support device 10, said movement means 30 may comprise a parallelogram 28, rotatably arranged with respect to the body 15 around a second rotation pin 50, said parallelogram 28 preferably comprising two parallel laminations between which the rotation pin 25 of the cam 20 is positioned. The rotation of the parallelogram 28 causes said rotation pin 25 to orbit around said second rotation pin 50 with respect to the body 15. After a rotation by about 180 ° the rotation pin 25 and the relative cam 20 hinged thereto move from the co Minimum overall dimensions limit configuration A in figure 14a, with the closed cams 20, 20 'gathered on the body 15, at the maximum overall dimensions limit configuration B of figure 14d, with the cams 20, 20' completely open and extended, passing through the generic intermediate configurations represented by way of example in Figures 14b and 14c.

Con riferimento sempre alle stesse figure, detti mezzi di bloccaggio 40 del perno 25 possono comprendere almeno un perno di blocco 52, stabilizzato al corpo 15 e atto a impegnarsi con dei recessi 32, preferibilmente formati sulle estremità della diagonale maggiore di detto parallelogramma 28, in maniera da impedire la rotazione dello stesso parallelogramma 28 oltre le posizioni limite. In questa forma di realizzazione il perno di rotazione 25’ della camma 20’ è fisso e coincide o è posto coassialmente a detto secondo perno di rotazione 50. Always referring to the same figures, said locking means 40 of the pin 25 can comprise at least one locking pin 52, stabilized to the body 15 and able to engage with recesses 32, preferably formed on the ends of the greater diagonal of said parallelogram 28, in so as to prevent the rotation of the same parallelogram 28 beyond the limit positions. In this embodiment, the rotation pin 25 'of the cam 20' is fixed and coincides or is placed coaxially with said second rotation pin 50.

Detti mezzi di movimentazione 30 del perno 25, con riferimento sempre alle figura da 14a a 14d, possono comprendere ulteriormente uno o più tradizionali tiranti 55, del tipo fili o cavetti materiale metallico o polimerico, stabilizzati generalmente ad un’estremità di detto perno di rotazione 25 ed atti alla movimentazione manuale dello stesso perno tra le due configurazioni limite stabili di minimo e di massimo ingombro del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, contrassegnate nelle figure dalle lettere A e B. Detti mezzi di bloccaggio 40 possono comprendere altresì un tradizionale elemento elastico 60 di richiamo posto in cooperazione in trazione lineare con detti tiranti 55 in maniera tale da richiamare il perno 25, dopo che lo stesso è condotto in posizione intermedia intorno al secondo perno di rotazione 50, stabile nella posizione limite più vicina. Said means 30 for moving the pin 25, again with reference to figures 14a to 14d, can further comprise one or more traditional tie rods 55, of the type metal or polymeric material wires or cables, generally stabilized at one end of said rotation pin 25 and suitable for manual movement of the same pin between the two stable limit configurations of minimum and maximum overall dimensions of the anchoring and support device 10, marked in the figures by the letters A and B. Said locking means 40 may also comprise a traditional elastic element Return 60 placed in cooperation in linear traction with said tie rods 55 in such a way as to recall the pin 25, after it is driven in an intermediate position around the second rotation pin 50, stable in the closest limit position.

Con riferimento ora alle figure da 17a a 17d, in una ulteriore possibile forma di realizzazione combinata del dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, detti mezzi di movimentazione 30 possono comprendere, esemplificativamente, un’apertura asolata 36 per il perno 25’ e un bilanciere 31 per il perno di rotazione 25. I mezzi di bloccaggio 40 del perno di rotazione 25 possono comprendere un perno retraibile 57, scorrevolmente disposto nel corpo 15 e definente un meccanismo a scatto di tipo retraibile, del tipo utilizzato anche nelle penne a sfera, in maniera tale da mantenere il bilanciere 31 bloccato nella posizione limite esterna definente la configurazione B di massimo ingombro di figura 17b, quando il perno retraibile 57 è in posizione fuoriuscita. Quando detto perno retraibile 57 è condotto nella posizione stabile rientrata, nella direzione delle frecce F di figura 17c, il bilanciere 31 è libero di ruotare nel verso opposto alla freccia R delle figure 17 a e 17b, sino alla posizione estrema opposta definente la configurazione A di minimo ingombro. Un perno di blocco 52 stabilizzato in detto corpo 15 impedisce allo stesso bilanciere 31 di ruotare oltre la posizione limite della configurazione A di minimo ingombro. With reference now to figures 17a to 17d, in a further possible combined embodiment of the anchoring and support device 10, said movement means 30 can comprise, by way of example, a slotted opening 36 for the pin 25 'and a rocker arm 31 for the rotation pin 25. The locking means 40 of the rotation pin 25 can comprise a retractable pin 57, slidably disposed in the body 15 and defining a retractable type snap mechanism, of the type also used in ballpoint pens, in a manner such as to keep the rocker arm 31 locked in the external limit position defining the configuration B of maximum overall dimensions of figure 17b, when the retractable pin 57 is in the extended position. When said retractable pin 57 is brought into the stable retracted position, in the direction of the arrows F of Figure 17c, the rocker arm 31 is free to rotate in the opposite direction to the arrow R of Figures 17a and 17b, up to the extreme opposite position defining the configuration A of small footprint. A locking pin 52 stabilized in said body 15 prevents the same rocker 31 from rotating beyond the limit position of the configuration A of minimum bulk.

Come si può rilevare da quanto precede, sono evidenti il funzionamento e i vantaggi che il dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 per arrampicata oggetto della presente invenzione consegue. As can be seen from the foregoing, the operation and the advantages that the anchoring and support device 10 for climbing object of the present invention achieves are evident.

Il dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 per arrampicata oggetto della presente invenzione risulta particolarmente vantaggioso perché consente di mettere a disposizione dell’utilizzatore un dispositivo in grado di adattarsi a un intervallo maggiore di dimensioni di fessure o crepe nella roccia, consentendo allo scalatore di portarne con se un numero minore e quindi un peso ridotto, permettendo inoltre allo stesso di riutilizzare lo stesso dispositivo di ancoraggio e sostegno 10, più volte. The anchoring and support device 10 for climbing object of the present invention is particularly advantageous because it makes it possible to provide the user with a device capable of adapting to a greater range of dimensions of fissures or cracks in the rock, allowing the climber to carry them with if a smaller number and therefore a reduced weight, also allowing the same to reuse the same anchoring and support device 10, several times.

Il dispositivo di ancoraggio e sostegno 10 per arrampicata oggetto della presente invenzione risulta, inoltre, particolarmente vantaggioso perché consente di mettere a disposizione dell’utilizzatore un dispositivo estremamente semplice, con pochi elementi assemblati e con un’aumentata praticità ed ergonomia di utilizzo. The anchoring and support device 10 for climbing object of the present invention is also particularly advantageous because it makes it possible to provide the user with an extremely simple device, with few assembled elements and with increased practicality and ergonomics of use.

Benché l’invenzione sia stata sopra descritta con particolare riferimento a una serie di forme Although the invention has been described above with particular reference to a series of forms

di realizzazione preferite, date a scopo esemplificativo e non limitativo, numerose modifiche e varianti ulteriori appariranno evidenti a un tecnico esperto del ramo alla luce della descrizione sopra riportata. La presente invenzione, pertanto, intende abbracciare tutte le modifiche e le varianti che rientrano nello spirito e nell’ambito protettivo delle rivendicazioni che seguono. of preferred embodiments, given by way of non-limiting example, numerous further modifications and variations will appear evident to a person skilled in the art in the light of the above description. The present invention, therefore, intends to embrace all the modifications and variations that fall within the spirit and protective scope of the following claims.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI 1. Un dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) per arrampicata comprendente: - un corpo (15) centrale atto ad essere collegato ad un’estremità ad una fune; - almeno una camma (20, 20’) girevolmente disposta rispetto a detto corpo (15) per mezzo di un perno di rotazione (25, 25’) e atta all’ancoraggio a una parete di roccia, detta camma (20,20’) essendo atta a disporsi tra una posizione limite di chiusura raccolta su detto corpo (15) e una posizione limite di apertura aggettante e sporgente da detto corpo centrale (15); caratterizzato dal fatto che almeno una porzione di detto perno di rotazione (25, 25’) della camma (20, 20’) è posizionabile o dislocabile rispetto a detto corpo (15), tra una posizione di minimo ingombro e una posizione di massimo ingombro di detto perno di rotazione (25, 25’) tramite mezzi di movimentazione (30) e mezzi di bloccaggio (40) dello stesso perno di rotazione (25, 25’), in maniera tale da aumentare la distanza di estensione o apertura della camma (20, 20’). CLAIMS 1. An anchoring and support device (10) for climbing comprising: - a central body (15) designed to be connected at one end to a rope; - at least one cam (20, 20 ') rotatably disposed with respect to said body (15) by means of a rotation pin (25, 25') and suitable for anchoring to a rock wall, said cam (20,20 ') ) being adapted to be arranged between a limit closing position collected on said body (15) and an opening limit position projecting and protruding from said central body (15); characterized by the fact that at least a portion of said rotation pin (25, 25 ') of the cam (20, 20') can be positioned or displaced with respect to said body (15), between a position of minimum encumbrance and a position of maximum encumbrance of said rotation pin (25, 25 ') by means of movement (30) and locking means (40) of the same rotation pin (25, 25'), in such a way as to increase the extension or opening distance of the cam (20, 20 '). 2. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 1, dove detti mezzi di movimentazione (30) del perno (25, 25’) comprendono un bilanciere (31) girevolmente stabilizzato nella sua parte centrale al corpo (15) per mezzo di un secondo perno di rotazione (50) e dove su un’estremità di detto bilanciere (31) è alloggiato detto perno di rotazione (25, 25’) al quale è girevolmente stabilizzata la camma (20), in maniera tale che al variare della rotazione di detto bilanciere (31) varia la posizione dello stesso perno di rotazione (25, 25’). 2. The anchoring and support device (10) according to claim 1, wherein said means (30) for moving the pin (25, 25 ') comprise a rocker arm (31) rotatably stabilized in its central part to the body (15) for by means of a second rotation pin (50) and where said rotation pin (25, 25 ') is housed on one end of said rocker arm (25, 25') to which the cam (20) is rotatably stabilized, so that at the varying the rotation of said rocker (31) varies the position of the rotation pin (25, 25 '). 3. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 1, dove detti mezzi di bloccaggio (40) del perno di rotazione (25, 25’) comprendono un nottolino (41) girevolmente incernierato ad una sua estremità al corpo (15) per mezzo di un terzo perno di rotazione (51) e comprendono un perno di blocco (52). The anchoring and support device (10) according to claim 1, wherein said locking means (40) of the rotation pin (25, 25 ') comprise a pawl (41) rotatably hinged at one end thereof to the body (15 ) by means of a third rotation pin (51) and comprise a locking pin (52). 4. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 1, dove detti mezzi di movimentazione (30) comprendono un’apertura asolata (36), formata nel corpo (15) all’interno della quale è scorrevolmente e girevolmente disposto detto perno di rotazione (25, 25’) della camma (20, 20’). 4. The anchoring and support device (10) according to claim 1, wherein said movement means (30) comprise a slotted opening (36), formed in the body (15) inside which said rotation pin (25, 25 ') of the cam (20, 20'). 5. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 4, dove detti mezzi di bloccaggio (40) del perno (25, 25’) comprendono una porzione ristretta (38) di detta apertura asolata (36) atta a essere posta in cooperazione di movimento con una spianatura (26) ricava sulla superficie esterna del perno di rotazione (25, 25’). 5. The anchoring and support device (10) according to claim 4, wherein said locking means (40) of the pin (25, 25 ') comprise a restricted portion (38) of said slotted opening (36) suitable to be placed in cooperation of movement with a flattening (26) it forms on the outer surface of the pivot pin (25, 25 '). 6. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 4, dove detti mezzi di bloccaggio (40) del perno (25, 25’) comprendono un’apertura asolata (36), sagomata a forma di “U”, formata nel corpo (15) con una porzione di materiale (36’) posta in maniera tale che le estremità (37, 37’) dell’apertura asolata (36) non siano direttamente collegate e affacciate. 6. The anchoring and support device (10) according to claim 4, wherein said locking means (40) of the pin (25, 25 ') comprise a slotted opening (36), shaped in the shape of a "U", formed in the body (15) with a portion of material (36 ') placed in such a way that the ends (37, 37') of the slotted opening (36) are not directly connected and facing each other. 7. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 4, dove detti mezzi di bloccaggio (40) del perno (25, 25’) comprendono un elemento di blocco (45) scorrevolmente disposto in un canale (46) formato nel corpo (15) detto canale (46) essendo aperto e intersecante l’apertura asolata (36), in maniera tale da bloccare e impedire lo scorrimento del perno (25, 25’) tra le due estremità (37, 37’) dell’apertura asolata (36). 7. The anchoring and supporting device (10) according to claim 4, wherein said locking means (40) of the pin (25, 25 ') comprise a locking element (45) slidably disposed in a channel (46) formed in the body (15) said channel (46) being open and intersecting the slotted opening (36), in such a way as to block and prevent sliding of the pin (25, 25 ') between the two ends (37, 37') of the slotted opening (36). 8. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 1, dove detti mezzi di movimentazione (30) comprendono un albero a gomiti (27), girevolmente disposto rispetto al corpo (15) per mezzo di almeno un secondo perno di rotazione (50) e dove detti perni di rotazione (25, 25’) sono formati direttamente su detto albero a gomiti (27) in maniera tale da definire dei perni di manovella di detto albero a gomiti 8. The anchoring and support device (10) according to claim 1, wherein said handling means (30) comprise a crankshaft (27), rotatably disposed with respect to the body (15) by means of at least a second rotation pin (50) and where said rotation pins (25, 25 ') are formed directly on said crankshaft (27) in such a way as to define crank pins of said crankshaft 9. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 8, dove detti mezzi di bloccaggio (40) del perno (25, 25’) comprendono un perno di blocco (52), stabilizzato al corpo (15) e atto a impegnarsi con detto albero a gomiti (27) in corrispondenza di un recesso (32), in maniera da impedire la rotazione dello stesso albero a gomiti (27). The anchoring and support device (10) according to claim 8, wherein said locking means (40) of the pin (25, 25 ') comprise a locking pin (52), stabilized to the body (15) and adapted to engaging with said crankshaft (27) at a recess (32), so as to prevent rotation of the crankshaft (27). 10. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 9, dove detti mezzi di bloccaggio (40) del perno (25, 25’) comprendono ulteriormente un selettore (53) sul quale sono formati una molteplicità di recessi (32) in maniera tale da poter bloccare detto albero a gomiti 27 con i perni 25, 25’ nelle posizioni stabili. The anchoring and supporting device (10) according to claim 9, wherein said locking means (40) of the pin (25, 25 ') further comprise a selector (53) on which a plurality of recesses (32) are formed in such a way as to be able to lock said crankshaft 27 with the pins 25, 25 'in stable positions. 11. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 1, dove detti mezzi di movimentazione (30) comprendono un parallelogramma (28), girevolmente disposto rispetto al corpo (15) intorno ad un secondo perno di rotazione (50), in maniera tale da condurre detto perno di rotazione (25) ad orbitare intorno a detto secondo perno di rotazione (50). 11. The anchoring and support device (10) according to claim 1, wherein said moving means (30) comprise a parallelogram (28), rotatably disposed with respect to the body (15) around a second rotation pin (50), in such a way as to lead said pivot pin (25) to orbit around said second pivot pin (50). 12. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 11, dove detti mezzi di bloccaggio (40) del perno (25, 25’) comprendono almeno un perno di blocco (52), stabilizzato al corpo (15) e atto a impegnarsi con dei recessi (32), preferibilmente formati sulle estremità della diagonale maggiore di detto parallelogramma (28), in maniera da impedire la rotazione dello stesso parallelogramma (28) oltre le posizioni limite. The anchoring and support device (10) according to claim 11, wherein said locking means (40) of the pin (25, 25 ') comprise at least one locking pin (52), stabilized to the body (15) and adapted to engage with recesses (32), preferably formed on the ends of the major diagonal of said parallelogram (28), so as to prevent the rotation of the same parallelogram (28) beyond the limit positions. 13. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 1, dove detti mezzi di movimentazione (30) comprendono una bielletta (29), girevolmente disposta rispetto al corpo (15) intorno a detto perno di rotazione (50), detta bielletta (29) comprendente un corpo oblungo nel quale è girevolmente disposto il perno di rotazione (25, 25’) della camma (20, 20’). 13. The anchoring and support device (10) according to claim 1, wherein said movement means (30) comprise a connecting rod (29), rotatably disposed with respect to the body (15) around said rotation pin (50), said connecting rod (29) comprising an elongated body in which the rotation pin (25, 25 ') of the cam (20, 20') is rotatably disposed. 14. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 1, dove detti mezzi di movimentazione (30) del perno (25, 25’) comprendono uno o più tiranti (55), del tipo fili o cavetti materiale metallico o polimerico, stabilizzati generalmente ad un’estremità di detto perno di rotazione (25, 25’), detti tiranti (55) essendo atti alla movimentazione manuale dello stesso perno di rotazione (25, 25) tra due configurazioni limite stabili. 14. The anchoring and support device (10) according to claim 1, where said means for moving the pin (25, 25 ') comprise one or more tie rods (55), of the type metal or polymeric material wires or cables , generally stabilized at one end of said rotation pin (25, 25 '), said tie rods (55) being suitable for manual movement of the same rotation pin (25, 25) between two stable limit configurations. 15. Il dispositivo di ancoraggio e sostegno (10) secondo la rivendicazione 1, dove detti mezzi di bloccaggio (40) comprendono almeno un elemento elastico (60, 61) di richiamo posto in cooperazione in trazione con detto perno di rotazione (25, 25’), in maniera tale da richiamare lo stesso perno di rotazione (25) stabile nella posizione limite più vicina. The anchoring and support device (10) according to claim 1, wherein said locking means (40) comprise at least one elastic return element (60, 61) placed in cooperation in traction with said rotation pin (25, 25 '), in such a way as to recall the same rotation pin (25) stable in the closest limit position.
IT102018000007742A 2018-08-01 2018-08-01 ANCHORAGE AND SUPPORT DEVICE FOR CLIMBING IT201800007742A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007742A IT201800007742A1 (en) 2018-08-01 2018-08-01 ANCHORAGE AND SUPPORT DEVICE FOR CLIMBING

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007742A IT201800007742A1 (en) 2018-08-01 2018-08-01 ANCHORAGE AND SUPPORT DEVICE FOR CLIMBING

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800007742A1 true IT201800007742A1 (en) 2020-02-01

Family

ID=64049551

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000007742A IT201800007742A1 (en) 2018-08-01 2018-08-01 ANCHORAGE AND SUPPORT DEVICE FOR CLIMBING

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800007742A1 (en)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2551981A1 (en) * 1983-09-15 1985-03-22 Frechin Jean Paul Multipurpose nut for climbing
US5860629A (en) * 1996-09-06 1999-01-19 Reed; Max W. Climbing aid having movable axle
EP1854511A1 (en) * 2006-05-09 2007-11-14 Aitzol Telleria Gabiria Safety anchor for climbing

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2551981A1 (en) * 1983-09-15 1985-03-22 Frechin Jean Paul Multipurpose nut for climbing
US5860629A (en) * 1996-09-06 1999-01-19 Reed; Max W. Climbing aid having movable axle
EP1854511A1 (en) * 2006-05-09 2007-11-14 Aitzol Telleria Gabiria Safety anchor for climbing

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3780219B2 (en) buckle
US20240044205A1 (en) Walkthrough and standoff mechanisms for ladders, ladders incorporating same and related methods
CN105433531B (en) For watch chain or the clasp of band
KR101915186B1 (en) Staircase-type ladder with folding or unfolding footplate
IT201800007742A1 (en) ANCHORAGE AND SUPPORT DEVICE FOR CLIMBING
ITPD940140A1 (en) EXTENDABLE AUCTION
US2803388A (en) Ladder hook
DE202011000980U1 (en) Fast adjustment and positioning device of a telescopic rod
US20210394024A1 (en) Anchoring and support climbing device
US6244383B1 (en) Ladder scaffold device
ITPD20010283A1 (en) CONNECTION DEVICE FOR EXHIBITION STRUCTURES
IT201900013551A1 (en) DEVICE OF ANCHORAGE AND SUPPORT FOR CLIMBING
GB2040236A (en) Foldable wheeled transport device
US3269485A (en) Convertible ladder
US204962A (en) Improvement in adjustable ladder-trusses
KR102553671B1 (en) Vertical fall prevention device for ladders
US287560A (en) Joseph a
DE202019102414U1 (en) clamp
DE20303507U1 (en) Ladder and ladder joint
US674950A (en) Combined extension and step ladder.
ITBO980585A1 (en) SUPPORT GROUP FOR A MOBILE FLAP PARADE FOR DICAMION, TRAILERS OR SIMILAR BOXES.
US93502A (en) Improved extension-ladder
US1401257A (en) Extension and combination stepladder
US659667A (en) Ladder.
US416175A (en) Combination step-ladder