IT201800007351A1 - Sistema e metodo attuato mediante calcolatore per visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci - Google Patents

Sistema e metodo attuato mediante calcolatore per visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci Download PDF

Info

Publication number
IT201800007351A1
IT201800007351A1 IT102018000007351A IT201800007351A IT201800007351A1 IT 201800007351 A1 IT201800007351 A1 IT 201800007351A1 IT 102018000007351 A IT102018000007351 A IT 102018000007351A IT 201800007351 A IT201800007351 A IT 201800007351A IT 201800007351 A1 IT201800007351 A1 IT 201800007351A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
int
interaction
far
index
drugs
Prior art date
Application number
IT102018000007351A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000007351A priority Critical patent/IT201800007351A1/it
Publication of IT201800007351A1 publication Critical patent/IT201800007351A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H10/00ICT specially adapted for the handling or processing of patient-related medical or healthcare data
    • G16H10/60ICT specially adapted for the handling or processing of patient-related medical or healthcare data for patient-specific data, e.g. for electronic patient records
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H50/00ICT specially adapted for medical diagnosis, medical simulation or medical data mining; ICT specially adapted for detecting, monitoring or modelling epidemics or pandemics
    • G16H50/30ICT specially adapted for medical diagnosis, medical simulation or medical data mining; ICT specially adapted for detecting, monitoring or modelling epidemics or pandemics for calculating health indices; for individual health risk assessment

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Primary Health Care (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Data Mining & Analysis (AREA)
  • Databases & Information Systems (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Control Of Indicators Other Than Cathode Ray Tubes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“SISTEMA E METODO ATTUATO MEDIANTE CALCOLATORE PER
VISUALIZZAZIONE DINAMICA D’INTERAZIONE TRA FARMACI”
CAMPO D’APPLICAZIONE
L'invenzione si riferisce al settore sanitario, più precisamente alla pratica clinica medica.
In particolare, l’invenzione si riferisce ad un sistema di visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci.
In particolare, l’invenzione si riferisce inoltre ad un metodo attuato mediante calcolatore per visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci.
In particolare, l’invenzione si riferisce ad un sistema/metodo di visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci in grado di fornire al prescrittore di un farmaco una rappresentazione delle possibili interazioni tra farmaci di uno specifico protocollo terapeutico.
TECNICA NOTA
Attualmente sono disponibili programmi e siti web che permettono di verificare la presenza di farmaci che abbiano un’interazione con un prescelto farmaco; tale verifica è svolta utilizzando un criterio “puntopunto” con conseguenti flussi in risposta necessariamente analitici ed esclusivamente testuali.
Tali flussi sono, ad esempio, mostrati come elenco di farmaci che hanno possibili interazioni con il farmaco prescelto.
In particolare, come mostrato sul sito web http://www.drugs.com/drug_interactions.html, inserendo, ad esempio, il farmaco “xanax” nella casella di ricerca, il programma rileva 138 altri farmaci elencati in ordine alfabetico che hanno interazione con il farmaco prescelto.
Ben si comprende che una tale visualizzazione è di utilità quasi nulla, non essendo di ausilio per cogliere velocemente le criticità del protocollo terapeutico.
Facendo riferimento, inoltre, alle frequenti terapie in cui si sovrappone l’uso di più farmaci, i limiti mostrati dai sistemi esistenti sono ancora più evidenti.
I sistemi come quello mostrato sono inefficienti ed inaffidabili, mostrando i almeno tre limiti importanti:
- mancanza di “visione d'insieme" della terapia;
- mancanza di rappresentazione sintetica con opportuna evidenziazione delle criticità;
- mancanza di un indicatore dell'importanza/rilevanza clinica dell'interazione.
L'interazione nella maggioranza dei sistemi esistenti viene infatti considerata come una variabile discreta binaria (0/1) consentendo solo una valutazione, assolutamente non immediata, della presenza/assenza di un farmaco in interazione, non permettendo così di graduare l'importanza/rilevanza clinica dell'interazione.
Scopo della presente invenzione è superare gli inconvenienti della tecnica nota.
Scopo specifico dell'invenzione è fornire uno strumento/metodo di visualizzazione d’interazione tra farmaci in un protocollo terapeutico efficiente in termini di indicazione delle criticità d’interazione tra farmaci. Scopo ulteriore della presente invenzione dell'invenzione è fornire uno strumento/metodo di visualizzazione d’interazione tra farmaci efficiente anche in condizione di un cambiamento nel protocollo terapeutico.
Ulteriore scopo dell'invenzione è fornire uno strumento/metodo per rilevamento e visualizzazione d’interazione tra farmaci efficiente in termini di indicazione di terapie alternative.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
In un primo aspetto dell’invenzione, questi ed altri scopi sono raggiunti da un sistema di visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci in un protocollo terapeutico secondo quanto descritto nella rivendicazione 1. Aspetti vantaggiosi sono mostrati nelle rivendicazioni da 2 a 13.
In un secondo aspetto dell’invenzione, questi ed altri scopi sono raggiunti da un metodo attuato mediante calcolatore di visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci in un protocollo terapeutico secondo quanto descritto nella rivendicazione 14.
In un terzo aspetto dell’invenzione, questi ed altri scopi sono raggiunti da un programma per calcolatore configurato per eseguire una o più tra le fasi del metodo del terzo aspetto, secondo quanto descritto nella rivendicazione 15.
In un quarto aspetto dell’invenzione, questi ed altri scopi sono raggiunti da un’interfaccia grafica configurata per mostrare dinamicamente un’interazione tra farmaci in un protocollo terapeutico, secondo quanto descritto nelle rivendicazioni 16 e 17.
Le soluzione proposta dell’invenzione prevede che venga calcolato un indice d’interazione dinamico dei farmaci in interazione definito in funzione di un rischio complessivo d’interazione dei farmaci in interazione nel protocollo terapeutico.
L’invenzione, come descritta, consegue i seguenti effetti tecnici:
- predisposizione di uno strumento facilmente fruibile, di immediata comprensione, che permetta all'utilizzatore (Professionista) di cogliere velocemente le criticità del completo protocollo terapeutico analizzato per valutare con consapevolezza l'opportunità di eventuali correzioni;
- predisposizione di uno strumento che consente di sostituire un farmaco con un altro con interazione meno critica;
- predisposizione di una rappresentazione di variazioni del rischio di interazioni a seguito di una modifica della terapia medesima.
- predisposizione di una rappresentazione del grado di criticità delle interazioni tra i farmaci del protocollo terapeutico.
Gli effetti tecnici/vantaggi citati ed altri effetti tecnici/vantaggi dell’invenzione risulteranno più dettagliatamente dalla descrizione, fatta qui di seguito, di un esempio di realizzazione dati a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La figura 1 è uno schema generale del sistema dell’invenzione.
La figura 2 è una rappresentazione schematica dell’output grafico del sistema dell’invenzione.
La figura 3 è un esempio di descrizioni testuali delle interazioni integrate con l’output grafico di figura 2 e con un indice di interazione, secondo l’invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
L’invenzione descrive un sistema di visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci in un protocollo terapeutico, in seguito ad un inserimento di dati di terapia rappresentativi di farmaci in un protocollo terapeutico e di ricerca d’interazioni tra i farmaci, viene calcolato un indice d’interazione dinamico di interazione tra i farmaci nel protocollo terapeutico definito in funzione di un rischio complessivo d’interazione dei farmaci nel protocollo terapeutico, e elaborata una rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS) dei dati di terapia e dei dati d’interazione in funzione dell’indice d’interazione dinamico calcolato.
Con riferimento alla figura 1, il sistema di visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci in un protocollo terapeutico Far_Ter dell’invenzione comprende un’interfaccia di input 10 configurata per ricevere dati di terapia D1 rappresentativi di farmaci nel protocollo terapeutico Far_Ter.
Preferibilmente, tali dati di terapia sono il nome del farmaco o il corrispondente principio attivo.
L’invenzione prevede di predisporre una banca dati d’interazione BD_INT configurata per contenere i dati di terapia D1 e dati d’interazione D2 rappresentativi di interazioni tra i farmaci Far_INT in un protocollo terapeutico Far_Ter.
Con riferimento alla figura 1, secondo l’invenzione, è prevista un’unità di elaborazione 20.
Nel corso della presente descrizione e nelle successive rivendicazioni, l’unita di elaborazione 20 è logicamente suddivisa in moduli funzionali distinti (moduli di memoria o moduli operativi) che svolgono le funzioni descritte.
Tale unità di elaborazione 20 può essere costituita da un singolo dispositivo elettronico, opportunamente programmato per svolgere le funzionalità descritte, e i diversi moduli possono corrispondere a entità hardware e/o a routine software facenti parte del dispositivo programmato. In alternativa o in aggiunta, tali funzionalità possono essere svolte da una pluralità di dispositivi elettronici su cui i suddetti moduli funzionali possono essere distribuiti.
L’unità di elaborazione 20 può avvalersi, inoltre di uno o più processori per l’esecuzione delle istruzioni contenute nei moduli di memoria.
I suddetti moduli funzionali possono, inoltre, essere distribuiti su calcolatori diversi in locale o remoto in base all’architettura della rete in cui risiedono.
L’unità di elaborazione 20 è configurata per elaborare le informazioni riguardanti i dati di terapia D1 e dati d’interazione D2 al fine di ottenere informazioni elaborate che siano vantaggiosamente efficienti e di semplice interpretazione.
L’effetto tecnico conseguito è un’integrazione intelligente di dati non organici, determinando una soluzione di semplice interpretazione.
L’effetto tecnico ulteriore conseguito è un’ un’integrazione dinamica rispondente in tempo reale a variazioni dei dati inseriti.
Con riferimento alla figura 1, l’unità di elaborazione 20 comprende un modulo di inserimento 201.
Il modulo di inserimento 201 è configurato per un inserimento dei dati di terapia D1 nella banca dati d’interazione BD_INT.
Secondo l’invenzione è previsto di estrarre dalla banca dati d’interazione (BD_INT) i dati d’interazione (D2) rappresentativi di interazioni tra i farmaci (Far_INT) in un protocollo terapeutico (Far_Ter).
A questo scopo, l’unità di elaborazione 20 comprende un modulo di ricerca (202) configurato per tale funzione.
L’invenzione prevede inoltre di calcolare un indice d’interazione dinamico INT_index di interazione tra i farmaci Far_INT nel protocollo terapeutico Far_Ter.
A questo scopo, l’unità di elaborazione 20 comprende un modulo di modulo di calcolo (203) configurato per tale funzione.
Secondo l’invenzione, l’indice d’interazione dinamico INT_index è definito in funzione di un rischio complessivo d’interazione RC_INT dei farmaci nel protocollo terapeutico Far_Ter.
Secondo l’invenzione, l’indice d’interazione INT_index è definito in funzione di un grado di rischio GR d’interazione dei farmaci in interazione Far_INT nel protocollo terapeutico Far_Ter.
In altre parole, l’indice d’interazione dinamico INT_index pesa i diversi farmaci nel protocollo terapeutico in funzione del loro rischio d’interazione. Secondo l’invenzione, l’indice d’interazione dinamico INT_index è variabile almeno in funzione di una modifica ai dati di terapia D1 rappresentativi dei farmaci nel protocollo terapeutico Far_Ter.
L’invenzione prevede di calcolare una rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS dei dati di terapia D1 e dei dati d’interazione D2 in funzione dell’indice d’interazione dinamico INT_index calcolato.
A questo scopo, l’unità di elaborazione 20 comprende un modulo di elaborazione (204) configurato per tale funzione.
La rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS viene rappresentata su di un‘interfaccia di visualizzazione 205 accoppiata all’unità di elaborazione 20.
Con particolare riferimento alla figura 2 la rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS comprende un poliedro dotato vertici Vi ( i=1..n) in cui il numero dei vertici coincide con il numero dei farmaci nel protocollo terapeutico Far_Ter e ogni vertice Vi rappresenta un farmaco nel protocollo terapeutico Far_Ter.
Secondo l’invenzione, le interazioni tra i farmaci sono mostrate come righe di collegamento R_con_j tra gli n vertici Vi del poliedro.
Secondo l’invenzione, le righe di collegamento (R_con_j (j=1..4)) sono evidenziate in funzione del grado di rischio GR d’interazione.
Preferibilmente, le righe di collegamento R_con_j comprendono una o più tra:
- prime righe di collegamento R_con_1 rappresentative di un grado di rischio d’interazione molto alto GR_Vhigh; in altre parole, le prime righe di collegamento R_con_1 rappresentano un’interazione associata ad un evento grave per la quale è opportuno evitare la cosomministrazione o instaurare un attento monitoraggio;
- seconde righe di collegamento R_con_2 rappresentative di un grado di rischio d’interazione maggiore GR_high; in altre parole, le seconde righe di collegamento R_con_2 rappresentano un’interazione associata ad un evento grave, ma che può essere gestito, ad esempio regolando il dosaggio.
- terze righe di collegamento R_con_3 rappresentative di un basso grado di rischio GR_low d’interazione; in altre parole, le terze righe di collegamento R_con_3 rappresentano un’interazione associata ad un evento incerto o variabile.
- quarte righe di collegamento R_con_4 rappresentative di un grado di rischio d’interazione trascurabile o minore GR_neg, cioè un’interazione non rilevante dal punto di vista clinico.
Secondo l’invenzione, l’indice d’interazione dinamico INT_index è definito in funzione del numero nj (j=1..4) delle righe di collegamento R_con_j (J=1..4) pesate con pesi Pj (j=1..4) in funzione di un corrispondente grado di rischio (GR_Vhigh,GR_high_GR_low,GR_neg).
In una forma di realizzazione preferita dell’invenzione, il peso Pj è crescente al crescere del grado di rischio.
In altre parole l’indice d’interazione INT_index è calcolato come ΣPj*nj(R_con_j).
Il calcolo dell’indice INT_index per i farmaci rappresentati nella visualizzazione di figura 2 e 3 è il seguente:
INT_index.=+1*n1(Rcon_1)+0,5*n2(R_con_2)+0,2*n3(R_con_3)+0,05*n4( R_con_4).
Preferibilmente, le righe di collegamento R_con_j sono rappresentate con tratti diversi o colori diversi in funzione del grado di rischio correlato.
L’effetto tecnico conseguito è la velocità di percezione delle criticità del completo protocollo terapeutico analizzato.
In una forma di realizzazione preferita:
- le righe R_con_1 sono rosse;
- le righe R-con_2 sono arancioni;
- le righe R_con_3 sono gialle;
- le righe R_con_4 sono verdi.
Secondo l’invenzione, è previsto di calcolare una nuova rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS in funzione di una variazione dell’indice d’interazione INT_index.
Una nuova rappresentazione, cioè una nuova analisi delle interazioni, viene calcolata ogni volta che viene interrogato la banca dati d’interazione BD_INT.
In altre parole, il modulo di elaborazione 204 è configurato per calcolare una nuova rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS dei dati di terapia D1 e dei dati d’interazione D2 in funzione di
- una variazione dell’indice d’interazione INT_index e/o
- una comprovata variazione del grado di rischio GR tra due farmaci nel protocollo terapeutico Far_Ter.
Questa seconda possibile causa di variazione dei dati d’interazione D2 può verificarsi qualora emergano dati in letteratura dati che facciano variare la percezione della gravità dell'interazione.
L’effetto tecnico conseguito è la velocità di percezione delle criticità del completo protocollo terapeutico analizzato in seguito ad una variazione del protocollo; ciò consente, eventualmente di valutare con consapevolezza le correzioni da apportare al protocollo terapeutico.
Da quanto riportato, ne consegue che, secondo l’invenzione, la rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS è variabile in uno o più tra: - il numero dei vertici Vi del poliedro; ciò avviene quando varia il numero di farmaci inseriti nel protocollo terapeutico;
- il numero di righe di collegamento R_con tra gli n vertici Vi del poliedro; ciò avviene quando varia il numero dei farmaci in interazione tra i farmaci inseriti nel protocollo terapeutico;
- l’evidenziazione di dette righe di collegamento R_con; ciò avviene quando varia il grado di rischio d’interazione tra i farmaci inseriti nel protocollo terapeutico.
Preferibilmente è prevista un'animazione che visualizzi l'evoluzione del poligono nel tempo in funzione del cambiamento dei dati rappresentativi. Con particolare riferimento alla figura 3, la rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS è accoppiata ad una rappresentazione testuale d’insieme INT_TEX.
Preferibilmente, la rappresentazione testuale d’insieme INT_TEX è atta a spiegare testualmente la rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS. Ulteriormente, la rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS è integrata con un valore dell’indice d’interazione dinamico INT_index.
L’effetto tecnico conseguito della rappresentazione d’insieme di figura 2 è una combinazione degli effetti tecnici sopra esposti in merito alla rappresentazione visuale d’insieme INT_VIS e della corrispondente ed ordinata descrizione a parole, con l’aggiunta dell’indice di rischio risultante. Il tutto garantisce flessibilità nella valutazione di un protocollo terapeutico, efficienza nel cambio di protocollo terapeutico ed efficienza nella valutazione del rischio associato ad un protocollo terapeutico.
Secondo l’invenzione è previsto che la banca dati BD venga costantemente aggiornata per visualizzare le evoluzioni nel tempo delle terapie per singolo paziente, per prescrittore ecc..
A questo scopo, l’unità di elaborazione 20 comprende un modulo di aggiornamento 205 (fig.1) appositamente dedicato.
In un altro aspetto, l’invenzione prevede un programma per calcolatore configurato per eseguire una o più tra le funzioni realizzate dai moduli o componenti descritti.
In un ulteriore aspetto, l’invenzione prevede un’interfaccia grafica configurata per mostrare dinamicamente un’interazione tra farmaci Far_INT in un protocollo terapeutico Far_Ter; l’interfaccia comprende una rappresentazione grafica di un un poliedro dotato di vertici (Vi; i=1..n)) in cui:
- il numero di tali vertici Vi coincide con il numero dei farmaci in un protocollo terapeutico Far_Ter;
- ogni vertice Vi, rappresenta un farmaco nel protocollo terapeutico Far_Ter.
Le interazioni tra i farmaci Far_INT sono calcolate in funzione di un indice d’interazione dinamico INT_index definito in funzione di un rischio complessivo d’interazione RC_INT dei farmaci nel protocollo terapeutico Far_Ter, e mostrate come righe di collegamento R_con_j (j=1..4)) tra gli n vertici Vi del poliedro, in cui le righe di collegamento sono evidenziate in funzione dell’indice d’interazione dinamico INT_index.
Le caratteristiche di tale indice sono state descritte precedentemente. In particolare, l’indice d’interazione INT_index è definito in funzione di un grado di rischio GR d’interazione dei farmaci in interazione Far_INT nel protocollo terapeutico Far_Ter.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci in un protocollo terapeutico (Far_Ter) comprendente: - un’interfaccia di input (10) configurata per ricevere dati di terapia (D1) rappresentativi di farmaci in un protocollo terapeutico (Far_Ter); - una banca dati d’interazione (BD_INT) configurata per contenere almeno detti dati di terapia (D1) e dati d’interazione (D2) rappresentativi di interazioni tra detti farmaci (Far_INT) in un protocollo terapeutico (Far_Ter); - un’unità di elaborazione (20) comprendente: un modulo di inserimento (201) configurato per un inserimento di detti dati di terapia (D1) in detta banca dati d’interazione (BD_INT); un modulo di ricerca (202) configurato per un’estrazione, da detta banca dati d’interazione (BD_INT), di detti dati d’interazione (D2) rappresentativi in interazioni tra detti farmaci (Far_INT) in un protocollo terapeutico (Far_Ter); un modulo di calcolo (203) configurato per un calcolo di un indice d’interazione dinamico (INT_index) di interazione tra detti farmaci (Far_INT) in detto protocollo terapeutico (Far_Ter); in cui detto indice d’interazione dinamico (INT_index) è definito in funzione di un rischio complessivo d’interazione (RC_INT) di detti farmaci in detto protocollo terapeutico (Far_Ter); un modulo di elaborazione (204) configurato per calcolare una rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS) di detti dati di terapia (D1) e detti dati d’interazione (D2) in funzione di detto indice d’interazione dinamico (INT_index) calcolato; - un‘interfaccia di visualizzazione (205), accoppiata a detta unità di elaborazione (20), configurata per visualizzare detta rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS).
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1 in cui detto indice d’interazione (INT_index) è definito in funzione di un grado di rischio (GR) d’interazione di detti farmaci in interazione (Far_INT) in detto protocollo terapeutico (Far_Ter).
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 2 in cui detta rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS) comprende un poliedro dotato vertici (Vi; i=1..n)) in cui: - il numero di tali vertici (Vi) coincide con il numero di detti farmaci in un protocollo terapeutico (Far_Ter); - ogni vertice (Vi), rappresenta un farmaco in detto protocollo terapeutico (Far_Ter); - le interazioni tra detti farmaci sono mostrate come righe di collegamento (R_con_j) tra gli n vertici (Vi) del poliedro.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 3 in cui, in detta rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS), dette righe di collegamento (R_con_j (j=1..4)) sono evidenziate in funzione di detto grado di rischio (GR).
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 4 in cui dette righe di collegamento (R_con_j (J=1..4)) comprendono una o più tra: - prime righe di collegamento (R_con_1) rappresentative di un grado di rischio molto alto (GR_Vhigh) d’interazione; - seconde righe di collegamento (R_con_2) rappresentative di un grado di rischio d’interazione maggiore (GR_high); - terze righe di collegamento (R_con_3) rappresentative di un basso grado di rischio (GR_low) d’interazione; - quarte righe di collegamento (R_con_4) rappresentative di un grado di rischio (GR_neg) d’interazione sostanzialmente assente;
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 5 in cui detto indice d’interazione dinamico (INT_index) è definito in funzione del numero (nj; j=1..4) di dette righe di collegamento (R_con_j (J=1..4)) pesate con pesi (Pj: j=1..4) in funzione di un corrispondente grado di rischio (GR_Vhigh,GR_high,GR_low,GR_neg) in cui il peso (Pj) è crescente al crescere del grado di rischio.
  7. 7. Sistema secondo la rivendicazione 6 in cui detto indice d’interazione (INT_index) è calcolato come ΣPj*nj(R_con_j).
  8. 8. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto indice d’interazione dinamico (INT_index) è variabile almeno in funzione di: - una modifica a detti dati di terapia (D1) rappresentativi di farmaci in detto protocollo terapeutico (Far_Ter) e/o - una comprovata variazione del grado di rischio (GR) tra due farmaci in detto protocollo terapeutico (Far_Ter).
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 8 in cui detto modulo di elaborazione (204) configurato per calcolare una nuova rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS) di detti dati di terapia (D1) e detti dati d’interazione (D2) in funzione di una variazione di detto indice d’interazione (INT_index).
  10. 10. Sistema secondo la rivendicazione 9 in cui detta rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS) è variabile in uno o più tra: - il numero dei vertici (Vi) del poliedro; - il numero di righe di collegamento (R_con) tra gli n vertici (Vi) del poliedro; - l’evidenziazione di dette righe di collegamento (R_con).
  11. 11. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS) è accoppiata ad una rappresentazione testuale d’insieme (INT_TEX).
  12. 12. Sistema secondo la rivendicazione 11 in cui detta rappresentazione testuale d’insieme (INT_TEX) è atta a spiegare testualmente detta rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS).
  13. 13. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS) è integrata con un valore di detto indice d’interazione dinamico (INT_index)
  14. 14. Metodo attuato mediante calcolatore di visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci in un protocollo terapeutico (Far_Ter) comprendente le fasi di: - predisporre dati di terapia (D1) rappresentativi di farmaci in un protocollo terapeutico (Far_Ter); - predisporre una banca dati d’interazione (BD_INT) configurata per contenere almeno detti dati di terapia (D1) e dati d’interazione (D2) rappresentativi di interazioni tra detti farmaci (Far_INT) in un protocollo terapeutico (Far_Ter); - inserire detti dati di terapia (D1) in detta banca dati d’interazione (BD_INT); - estrarre da detta banca dati d’interazione (BD_INT), detti dati d’interazione (D2) rappresentativi in interazioni tra detti farmaci (Far_INT) in detto protocollo terapeutico (Far_Ter); - calcolare un indice d’interazione dinamico (INT_index) di interazione tra detti farmaci (Far_INT) in detto protocollo terapeutico (Far_Ter); in cui detto indice d’interazione dinamico (INT_index) è definito in funzione di un rischio complessivo d’interazione (RC_INT) di detti farmaci in detto protocollo terapeutico (Far_Ter); - calcolare una rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS) di detti dati di terapia (D1) e detti dati d’interazione (D2) in funzione di detto indice d’interazione dinamico (INT_index); - visualizzare detta rappresentazione visuale d’insieme (INT_VIS).
  15. 15. Programma per calcolatore configurato per eseguire una o più tra le fasi del metodo della rivendicazione 12.
  16. 16. Interfaccia grafica configurata per mostrare dinamicamente un’interazione tra farmaci (Far_INT) in un protocollo terapeutico (Far_Ter) comprendente una rappresentazione grafica di poliedro dotato di vertici (Vi; i=1..n)) in cui: - il numero di tali vertici (Vi) coincide con il numero di detti farmaci in un protocollo terapeutico (Far_Ter); - ogni vertice (Vi), rappresenta un farmaco in detto protocollo terapeutico (Far_Ter); - interazioni tra detti farmaci (Far_INT) sono calcolate in funzione di un indice d’interazione dinamico (INT_index) definito in funzione di un rischio complessivo d’interazione (RC_INT) di detti farmaci in detto protocollo terapeutico (Far_Ter), e mostrate come righe di collegamento (R_con_j (j=1..4)) tra gli n vertici (Vi) del poliedro, in cui dette righe di collegamento (R_con_j (i=1..4)) sono evidenziate in funzione di detto indice d’interazione dinamico (INT_index).
  17. 17. Interfaccia grafica secondo la rivendicazione 16 in cui detto indice d’interazione (INT_index) è definito in funzione di un grado di rischio (GR) d’interazione di detti farmaci in interazione (Far_INT) in detto protocollo terapeutico (Far_Ter).
IT102018000007351A 2018-07-19 2018-07-19 Sistema e metodo attuato mediante calcolatore per visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci IT201800007351A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007351A IT201800007351A1 (it) 2018-07-19 2018-07-19 Sistema e metodo attuato mediante calcolatore per visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000007351A IT201800007351A1 (it) 2018-07-19 2018-07-19 Sistema e metodo attuato mediante calcolatore per visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800007351A1 true IT201800007351A1 (it) 2020-01-19

Family

ID=63965775

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000007351A IT201800007351A1 (it) 2018-07-19 2018-07-19 Sistema e metodo attuato mediante calcolatore per visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800007351A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020173993A1 (en) * 2001-05-10 2002-11-21 Decode Genetics Ehf. Corporation Drug advice expert
WO2015087140A1 (en) * 2013-12-12 2015-06-18 Ab-Biotics S.A. Web-based computer-aided method and system for providing personalized recommendations about drug use, and a computer-readable medium

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020173993A1 (en) * 2001-05-10 2002-11-21 Decode Genetics Ehf. Corporation Drug advice expert
WO2015087140A1 (en) * 2013-12-12 2015-06-18 Ab-Biotics S.A. Web-based computer-aided method and system for providing personalized recommendations about drug use, and a computer-readable medium

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ALBAN SHOSHI ET AL: "GraphSAW: A web-based system for graphical analysis of drug interactions and side effects using pharmaceutical and molecular data", BMC MEDICAL INFORMATICS AND DECISION MAKING, BIOMED CENTRAL, LONDON, GB, vol. 15, no. 1, 28 February 2015 (2015-02-28), pages 15, XP021214011, ISSN: 1472-6947, DOI: 10.1186/S12911-015-0139-5 *
L DU ET AL: "Graphic Mining of High-Order Drug Interactions and Their Directional Effects on Myopathy Using Electronic Medical Records : Graphic Mining of High-Order Drug Interactions", CPT: PHARMACOMETRICS & SYSTEMS PHARMACOLOGY, vol. 4, no. 8, 6 July 2015 (2015-07-06), pages 481 - 488, XP055576423, ISSN: 2163-8306, DOI: 10.1002/psp4.59 *
MC CARTHY ET AL: "Multiple-drug interaction analytics platform", 22 March 2018 (2018-03-22), pages 38, XP055576447, Retrieved from the Internet <URL:https://web.wpi.edu/Pubs/E-project/Available/E-project-032218-171817/unrestricted/DIVA-final.pdf> [retrieved on 20190402], DOI: 10.1186/s13742-015-0077-2 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Hägglund et al. Patient-centred home-based management of heart failure: findings from a randomised clinical trial evaluating a tablet computer for self-care, quality of life and effects on knowledge
Bihorac et al. National surgical quality improvement program underestimates the risk associated with mild and moderate postoperative acute kidney injury
US8762170B2 (en) Patient portal
US20030140063A1 (en) System and method for providing health care advice by diagnosing system function
US20210027407A1 (en) Method and apparatus for the unified evaluation, presentation and modification of healthcare regimens
US9129024B2 (en) Graphical user interface in keyword search
JP2019071146A (ja) 臨床検査値を表示する表示装置、サーバ、表示方法及びプログラム
CN102354283A (zh) 规则库的构建方法和利用该规则库进行数据检查的方法
US11120016B2 (en) Automated generation of a query statement based on user selections received through a user interface
Ojeh et al. Pattern of drug therapy problems and interventions in ambulatory patients receiving antiretroviral therapy in Nigeria
Cossin et al. Romedi: an open data source about French drugs on the semantic web
IT201800007351A1 (it) Sistema e metodo attuato mediante calcolatore per visualizzazione dinamica d’interazione tra farmaci
AU2019231332A1 (en) Visualising clinical and genetic data
US20190189290A1 (en) Method and system for medical cannabis education and operation, and promotion and facilitation of communication and commerce between medical cannabis patients, physicians, cultivators, processors, sellers and others
JP2015022731A (ja) 投薬スケジュール表示プログラム、投薬スケジュール表示装置、および投薬スケジュール表示方法
Tazi Mezalek et al. Evaluation and management of thromboprophylaxis in Moroccan hospitals at national level: the Avail-MoNa study
US20190197169A1 (en) Generating a combined database with data extracted from multiple systems
Yarows How to measure blood pressure in primary care offices to assure accuracy while maintaining efficiency
Gultom et al. Implementing web data extraction and making Mashup with Xtractorz
Charpiat et al. Quantifying the amount of information available in order to prescribe, dispense and administer drugs
CN103093408A (zh) 患者的健康档案、诊察、治疗系统
Choquet et al. LORD: a phenotype-genotype semantically integrated biomedical data tool to support rare disease diagnosis coding in health information systems
Wroe et al. DOPAMINE–A tool for visualizing clinical properties of generic drugs
Miles PubMed health
Seidling et al. Medication safety through e-health technology: can we close the gaps?