IT201800006683A1 - Composizione per l’uso nella prevenzione e/o nel trattamento di patologie osteoarticolari. - Google Patents

Composizione per l’uso nella prevenzione e/o nel trattamento di patologie osteoarticolari. Download PDF

Info

Publication number
IT201800006683A1
IT201800006683A1 IT102018000006683A IT201800006683A IT201800006683A1 IT 201800006683 A1 IT201800006683 A1 IT 201800006683A1 IT 102018000006683 A IT102018000006683 A IT 102018000006683A IT 201800006683 A IT201800006683 A IT 201800006683A IT 201800006683 A1 IT201800006683 A1 IT 201800006683A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition
extract
weight
inflammatory
boswellia
Prior art date
Application number
IT102018000006683A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000006683A priority Critical patent/IT201800006683A1/it
Priority to EP19806044.4A priority patent/EP3813843B1/en
Priority to PL19806044.4T priority patent/PL3813843T3/pl
Priority to ES19806044T priority patent/ES2966062T3/es
Priority to PCT/IB2019/055322 priority patent/WO2020003106A1/en
Priority to US17/256,097 priority patent/US20210121515A1/en
Priority to RS20231142A priority patent/RS64967B1/sr
Publication of IT201800006683A1 publication Critical patent/IT201800006683A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/7028Compounds having saccharide radicals attached to non-saccharide compounds by glycosidic linkages
    • A61K31/7034Compounds having saccharide radicals attached to non-saccharide compounds by glycosidic linkages attached to a carbocyclic compound, e.g. phloridzin
    • A61K31/704Compounds having saccharide radicals attached to non-saccharide compounds by glycosidic linkages attached to a carbocyclic compound, e.g. phloridzin attached to a condensed carbocyclic ring system, e.g. sennosides, thiocolchicosides, escin, daunorubicin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/105Plant extracts, their artificial duplicates or their derivatives
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/40Complete food formulations for specific consumer groups or specific purposes, e.g. infant formula
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/32Burseraceae (Frankincense family)
    • A61K36/324Boswellia, e.g. frankincense
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/53Lamiaceae or Labiatae (Mint family), e.g. thyme, rosemary or lavender
    • A61K36/539Scutellaria (skullcap)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/77Sapindaceae (Soapberry family), e.g. lychee or soapberry
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K8/00Cosmetics or similar toiletry preparations
    • A61K8/18Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition
    • A61K8/96Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution
    • A61K8/97Cosmetics or similar toiletry preparations characterised by the composition containing materials, or derivatives thereof of undetermined constitution from algae, fungi, lichens or plants; from derivatives thereof
    • A61K8/9783Angiosperms [Magnoliophyta]
    • A61K8/9789Magnoliopsida [dicotyledons]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P29/00Non-central analgesic, antipyretic or antiinflammatory agents, e.g. antirheumatic agents; Non-steroidal antiinflammatory drugs [NSAID]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61QSPECIFIC USE OF COSMETICS OR SIMILAR TOILETRY PREPARATIONS
    • A61Q19/00Preparations for care of the skin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23VINDEXING SCHEME RELATING TO FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES AND LACTIC OR PROPIONIC ACID BACTERIA USED IN FOODSTUFFS OR FOOD PREPARATION
    • A23V2002/00Food compositions, function of food ingredients or processes for food or foodstuffs

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Neurosurgery (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Pediatric Medicine (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Rheumatology (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo: “Composizione per l’uso nella prevenzione e/o nel trattamento di patologie osteoarticolari”
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una composizione di sostanze, preferibilmente ottenute da fonti naturali, efficace nella prevenzione e/o il trattamento di patologie osteoarticolari, particolarmente artrite.
Con il termine “artrite” si intendono tutti i disordini che affliggono le articolazioni. In tutti i casi i pazienti sono affetti da dolore e rigidità delle articolazioni. Esistono circa 100 tipologie differenti di artriti di cui le più diffuse sono l’artrite reumatoide e l’osteoartrite.
L’artrite reumatoide è un disturbo autoimmune che coinvolge principalmente le articolazioni, che risultano gonfie e doloranti. La patologia può anche colpire altre parti dell’organismo, comportando ad esempio la riduzione del numero dei globuli rossi, la comparsa di infiammazione intorno a cuore e polmoni, di febbre e di un senso di spossatezza generale.
Si ritiene che questa patologia sia dovuta ad una combinazione di fattori genetici ed ambientali. Il meccanismo principale implica l’attivazione del sistema immunitario nei confronti delle articolazioni, il che porta ad infiammazione e inspessimento della capsula articolare, coinvolgendo anche l’osso e la cartilagine. Il sito iniziale della patologia è la membrana sinoviale, dove vi è un’infiltrazione delle cellule del sistema immunitario. Più nello specifico, l’artrite reumatoide è generalmente caratterizzata dal susseguirsi di tre fasi: una fase iniziale dovuta ad infiammazione non specifica, una fase di amplificazione che riguarda l’attivazione delle cellule T ed infine una fase finale di infiammazione cronica dovuta al rilascio di citochine pro-infiammatorie, quali interleuchina-2, ϒ-interferone, fattore di necrosi tumorale (TNF) e interleuchina-6.
I fattori di rischio principali per l’artrite reumatoide sono mutazioni geniche che implicano disordini nella regolazione della risposta immunitaria. Una delle mutazioni geniche responsabile dell’eziologia dell’artrite reumatoide è localizzata nei geni coinvolti nell’espressione del complesso di istocompatibilità di classe 2 (MHC) come HLA DR4. Altri fattori di tipo ambientale documentati sono ad esempio l’abitudine al fumo.
L’osteoartrite (osteoartrosi o artrosi) è una patologia degenerativa delle articolazioni che colpisce milioni di persone nel mondo principalmente a livello di anca, mano e ginocchio. E’ noto come la sinovia, l’osso e la cartilagine siano i tessuti maggiormente coinvolti nei meccanismi patologici dell’osteoartrite.
La causa della patologia è probabilmente correlata con cambiamenti nell’omeostasi della cartilagine articolare ed ossea che determinano l’aumento dei processi distruttivi. Nell’osteoartrite si realizza infatti un cambiamento nella struttura dell’osso ed una degenerazione della cartilagine articolare. L’osso subcondrale diviene rigido, meno capace di assorbire carichi d’impatto, il che comporta una maggiore sollecitazione della cartilagine. Le caratteristiche principali della patologia includono infatti una perdita progressiva di tessuto cartilagineo, modificazioni ipertrofiche dell’osso, formazione di osteofiti che crescono ai margini delle ossa coinvolte.
Con riferimento alla cartilagine, è noto che i condrociti sono le cellule responsabili di bilanciare i processi di sintesi e di distruzione della matrice, capaci di regolare le citochine e i fattori di crescita. Nei processi degenerativi osteoarticolari questo bilanciamento viene usualmente compromesso. In pazienti affetti da osteoartrite i condrociti producono elevati livelli di citochine infiammatorie quali l’interleuchina 1-β e il fattore di necrosi tumorale (TNF), che a loro volta riducono la sintesi del collagene ed aumentano le concentrazioni di mediatori catabolici quali le metalloproteasi. Simultaneamente avviene il rilascio di altre sostanze pro-infiammatorie, quali l’interleuchina-8 (IL-8) e l’interleuchina-6 (IL-6), la prostaglandina E2 e l’ossido nitrico. L’aumento di agenti ossidanti quali l’ossido nitrico determina l’apoptosi dei condrociti e quindi la degenerazione della matrice.
Oltre al processo infiammatorio un altro evento che tipicamente si riscontra nell’osteoartrite è una progressiva riduzione del livello di proteoglicani. Senza l’effetto protettivo dei proteoglicani la cartilagine diventa molto più suscettibile alla degenerazione e alla degradazione. L’aggrecano è ritenuto il principale proteoglicano responsabile di fornire idratazione e elasticità ai tessuti cartilaginei e in pazienti affetti da osteoartrite si osserva una riduzione della sua concentrazione.
Diversi studi hanno inoltre mostrato come i condrociti siano anche responsabili della produzione di specie reattive dell’ossigeno (ROS), quali gli anioni superossido (O<2->) e i radicali ossidrile (OH-). Questo effetto è dovuto principalmente dall’attivazione dei macrofagi e dei neutrofili, che prendono parte alla risposta infiammatoria.
I fattori di rischio maggiormente documentati per l’osteoartrite sono l’età, il sesso, l’obesità, la genetica e i traumi che possono determinare l’inizio della fisiopatologia dell’osteoartrite. L’età rappresenta il fattore di rischio principale in quanto è noto che all’aumentare dell’età le proprietà di trazione della cartilagine articolare diminuiscono portando a problemi meccanici. Le donne mostrano normalmente maggior dolore e disabilità rispetto all’uomo. Persone con un elevato indice di massa corporea sono maggiormente a rischio.
I sintomi più comuni dell’osteoartrite includono il dolore cronico, dovuto ad un aumento della concentrazione nei siti interessati di amminoacidi eccitatori quali il glutammato, che contribuisce all’iperalgesia e dolore. Altro sintomo caratteristico è la rigidità articolare dovuta ad una diminuzione dei livelli di fosfolipidi tensioattivi responsabili di ridurre la frizione garantendo un’ottimale lubrificazione.
A causa dei cambiamenti che si verificano ad esempio nella cartilagine articolare nel ginocchio compaiono nei pazienti ulteriori effetti, fra i quali si annoverano gli edemi dei tessuti molli sottostanti, i disturbi nella circolazione sanguigna, l’allargamento e rigonfiamento delle ossa.
I trattamenti farmacologici tradizionalmente utilizzati nelle patologie osteoarticolari sono innanzitutto rappresentati dai farmaci analgesici, che aiutano a ridurre la sensazione di dolore ma che, evidentemente, non rappresentano null’altro se non trattamenti sintomatici. Si impiegano inoltre farmaci antiinfiammatori di diversa natura (non steroidei e steroidei) che contrastano i processi infiammatori che caratterizzano la patologia. Questi farmaci tuttavia richiedono numerose somministrazioni giornaliere per raggiungere dosi terapeutiche adeguate e spesso comportano effetti collaterali anche gravi, quali ulcere peptiche o perforazioni a livello gastrico. L’utilizzo di FANS COX-2 selettivi (come ad esempio il celecoxib) riduce questo tipo di eventi, ma allo stesso tempo può procurare danni gravi a carico del sistema cardiovascolare. Il paracetamolo presenta minori effetti collaterali, ma è indicato solamente in forme lievi o moderate di osteoartrite.
Vi è quindi la necessità di mettere a disposizione trattamenti, alternativi a quelli già esistenti, che siano efficaci nella prevenzione e/o trattamento delle patologie osteoarticolari, ma che non presentino gli effetti collaterali e/o svantaggi dei trattamenti presenti nello stato della tecnica.
Queste ed altre necessità sono soddisfatte dalla presente invenzione, che mette a disposizione una composizione caratterizzata dal fatto di comprendere una combinazione sinergica di sostanze attive, ottenute da fonti naturali, la suddetta combinazione essendosi dimostrata particolarmente efficace nei confronti delle patologie osteoarticolari.
La composizione dell’invenzione è come definita nell’annessa rivendicazione 1. Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione sono definiti nelle rivendicazioni dipendenti. Le rivendicazioni formano parte integrante della presente descrizione.
Nel seguito è fornita una descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferite dell’invenzione.
La composizione sinergica della presente invenzione è utile per il trattamento e la prevenzione delle patologie osteoarticolari.
Nella composizione della presente invenzione l’azione sinergica avviene tra escina, almeno un estratto di una pianta appartenente al genere Boswellia, preferibilmente almeno un estratto di Boswellia serrata, ed un estratto di Scutellaria baicalensis.
La Boswellia serrata appartiene alla famiglia delle Burseraceae e al genere Boswellia, è un albero di moderata grandezza che cresce nelle zone montuose dell’India, del Nord Africa e nel Medio Oriente. La parte più interessante della pianta da un punto di vista farmacologico è la gomma-resina o franchincenso che si ottiene per incisione del tronco. Questa resina oleosa contiene circa il 30-60% di resina, il 5-10% di olio essenziale e la restante parte contiene polisaccaridi, quali arabinosio, galattosio xilosio. Grazie all’olio essenziale, la resina possiede un aroma particolare che ne giustifica l’utilizzo in aromaterapia. La resina contiene altresì monoterpeni (α-thujene), diterpeni (diterpeni macrociclici come incensolo, ossido di incensolo, ossido di iso incensolo, serratolo), triterpeni (come α e β amirine), acidi triterpeni pentaciclici (acidi boswellici) e acidi triterpenici tetraciclici.
Gli acidi boswellici sono i principali metaboliti secondari del franchincenso, dotati di attività anti-infiammatoria ed antitumorale. Alcuni studi clinici hanno dimostrato l’efficacia di preparazioni a base di Boswellia nel trattamento di patologie infiammatorie, come l’osteoartrite, l’artrite reumatoide, le malattie infiammatorie croniche intestinali, ma anche nel trattamento dell’asma e nel cancro.
Sono stati proposti diversi meccanismi per l’azione degli acidi boswellici sull’infiammazione. Ad esempio, l’acido 3-O-acetil-11-chetoboswellico è in grado di interferire con diversi pathway, tra cui quello dell’NF-kB e il pathway della Mitogen-Activated Protein kinase (MAP chinasi). Inoltre è stata dimostrata la capacità degli acidi boswellici di interagire con la 5-lipossigenasi (5-LOX) e con l’isoforma 1 della ciclossigenasi (COX-1).
Un meccanismo d’azione potenzialmente interessante è l’inibizione della sintasi microsomiale della Prostaglandina E2 di tipo 1 (mPGES-1). La PGES, sintasi della prostaglandina E, è un enzima coinvolto nell’ultimo passaggio del pathway biosintetico della PGE2, che consiste nella conversione di PGH2, la cui sintesi è catalizzata dalla ciclossigenasi, in PGE2. È stato dimostrato che l’isoforma mPGES-1 può essere indotta da stimoli pro-infiammatori, come l’interleuchina-1β (IL-1β) e il lipopolisaccaride (LPS). Inoltre, l’mPGES-1 riceve la prostaglandina H2 preferenzialmente dall’enzima COX-2, dal momento che i due enzimi sono co-espressi e co-localizzati e che la loro espressione può essere indotta da stimoli proinfiammatori. L’infiammazione, il dolore e la febbre possono essere indotti da PGE2 derivante dalla over-espressione di questo enzima. L’inibizione dell’mPGES-1 può dimostrarsi efficace nel trattamento delle patologie infiammatorie, nell’iperalgesia indotta da prostaglandina E2 e in caso di febbre. Tutti gli acidi boswellici presentano una buona attività inibitoria nei confronti dell’mPGES-1, tuttavia l’acido β-boswellico si è rivelato uno dei più attivi, con una IC50 di 10 μM in saggi su cellule A549 intatte. Nei saggi in vivo su modelli dell’infiammazione acuta (edema da carragenina e pleurite) ha mostrato una buona attività a dosaggi di 1 mg/kg, comparabile ad una dose di 5 mg/kg di indometacina.
Gli acidi boswellici sono inoltre in grado di limitare in vivo la degradazione dei glicosamminoglicani indotta da trattamento con FANS (ketoprofene) che determina un’accelerazione del danno articolare in situazione di artrite.
In uno studio clinico condotto su 30 pazienti con osteoartrite al ginocchio la somministrazione di 1 g al giorno di Boswellia si è rivelata in grado di ridurre il dolore e il gonfiore aumentando anche la mobilità rispetto al placebo. In combinazione a curcumina, ginseng indiano e zinco l’estratto di Boswellia si è rivelato in grado di ridurre la severità del dolore e la disabilità in pazienti con osteoartrite. Infine in uno studio comparativo con placebo l’assunzione di Boswellia riduceva di circa il doppio rispetto al placebo l’assunzione di FANS durante il trattamento in pazienti con artrite reumatoide.
Aesculus Hippocastanum L. è un grande albero noto con il nome di ippocastano o castagno d’India, appartenente alla famiglia delle Hippocastanaceae. La droga consiste nei semi essiccati, che contengono non meno del 3% di glicosidi triterpenici. I principali costituenti chimici caratteristici della droga sono collettivamente conosciuti come escina, nome che rappresenta una miscela di glicosidi triterpenici acilati (saponine) i cui agliconi sono principalmente la protoescigenina e il barringtogenolo C. La differenza tra questi agliconi è dovuta alla presenza di un ossidrile nella posizione C-24 della molecola della protoescigenina. Tutte le saponine dell’ippocastano hanno un gruppo trisaccaridico legato nella posizione C-3 consistente di acido glucuronico che può essere combinato con glucosio, galattosio o xilosio. Le due principali saponine, entrambe derivate dalla protoescigenina, sono esterificate una nella posizione 21β con l’acido angelico e l’altra nella posizione 22α con l’acido acetico. Fino ad ora, sono state identificate 30 differenti saponine contenute nell’escina, che sono raggruppabili in tre frazioni: la β-escina, che contiene esclusivamente composti 22-O-acetilici; la criptoescina, che contiene esclusivamente composti 28-O-acetilici; l’α-escina, che è una miscela di βescina e di criptoescina. Tra gli altri costituenti della droga figurano flavonoidi (di- e triglicosidi della quercetina e del kempferolo, che contano nella droga per lo 0,3%), steroli, un olio essenziale e una notevole quantità di amido.
L’escina e le frazioni saponiniche della droga esercitano un’attività antiinfiammatoria, dimostrata in diversi esperimenti animali: inibizione dell’edema indotto dall’albumina o dalla carragenina nella zampa di ratto oppure inibizione dell’edema essudativo indotto dal destrano nella pelle del ratto; il meccanismo da cui dipende quest’attività sembra essere l’inibizione dell’enzima prostaglandina sintetasi, come mostrato da un esperimento in vitro con una frazione saponinica. Secondo la letteratura scientifica l’escina è in grado di agire a diversi livelli nel pathway dei glucocorticoidi andando a stimolarne il rilascio o aumentandone l’espressione dei recettori con conseguente stimolazione dell’effetto antiinfiammatorio. In uno studio su ratti con artrite indotta, la combinazione di prednisone (2 mg/Kg/die) ed escina (5 o 10 mg/Kg/die) si è rivelata efficace con azione sinergica nel ridurre l’edema della zampa riducendo l’espressione di citochine quali TNF-α, interleuchina 1-β e interleuchina 6.
In un diverso esperimento, una frazione saponinica (7,5 mg/kg) somministrata al ratto per via orale ha dimostrato di esercitare una notevole attività analgesica. Gli effetti clinici delle frazioni saponiniche della droga sono stati valutati in diversi trials. In studi crossover contro placebo condotti su donne prevalentemente sofferenti di vene varicose e insufficienza venosa cronica, la somministrazione orale due volte al giorno per 20 giorni di una dose di 300 mg di una frazione saponinica (corrispondente a 50 mg di escina) ha provocato una significativa riduzione di vari sintomi alle gambe: edemi, infiammazione, dolore, e anche prurito, sensibilità alla pressione, pigmentazione, sensazione di fatica, pesantezza e crampi. In uno studio randomizzato, in doppio cieco e contro placebo, è stato verificato l’effetto antiedemigeno di una frazione saponinica somministrata per 6 settimane a 39 pazienti ad una dose giornaliera corrispondente a 150 mg di escina. Si evince quindi che la dose giornaliera ideale di glicosidi triterpenici calcolati come escina, si aggira tra i 50 e i 150 mg/die.
La Scutellaria baicalensis è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae coltivata in Cina, Giappone, Corea. In questi paesi la monografia della pianta è inserita all’interno delle Farmacopee ufficiali.
Gli estratti della radice sono particolarmente ricchi in flavonoidi che sono responsabili del caratteristico colore giallo. Per tale pianta sono stati descritti molteplici proprietà biologiche: antinfiammatoria, antivirale, antitumorale, antiossidante e immunostimolante.
Nella medicina tradizionale la pianta ha trovato impiego per il trattamento di condizioni allergiche, infiammatorie infezioni virali gastrointestinali, respiratorie, biliari, ecc.
I flavonoidi presenti nella pianta sono probabilmente i componenti maggiormente attivi da un punto di vista farmacologico. Diversi studi presenti in letteratura dimostrano l’efficacia antiinfiammatoria della baicalina in grado di ridurre i livelli di NfkB e COX-2 nei ratti e di aumentare invece i livelli di superossido dismutasi. Tale composto è in grado di agire anche a livello dell’INOS determinando un’inibizione di tale enzima coinvolto nella sintesi di ossido nitrico e nella vasodilatazione tipica dei processi infiammatori.
Nel trattamento dell’osteoartrite, l’estratto di Scutellaria baicalensis insieme ad un estratto di Acacia catechu si è rivelato in grado di inibire l’attività delle COX 1 e 2 e della 5-LOX in modelli cellulari e animali.
L’efficacia terapeutica dell’associazione di Scutellaria baicalensis e A. catechu è stata valutata anche su uomini con osteoartrite al ginocchio. In questo studio i pazienti hanno ricevuto la combinazione dei due estratti (500 mg) o il naprossene (440 mg) per un periodo di trattamento di una settimana. Lo studio ha dimostrato che la combinazione dei due estratti è in grado di ridurre la percezione del dolore e la rigidità in maniera paragonabile al naprossene migliorando la flessibilità delle articolazioni. Il profilo di sicurezza e la tollerabilità della combinazione dell’estratto di Scutellaria con l’estratto di Acacia catechu sono stati valutati su 59 pazienti con osteoartrite al ginocchio somministrando un totale di 500 mg/die per 12 settimane. Il preparato si è rivelato sicuro e con effetti collaterali di poco rilievo rispetto al placebo in cui gli effetti collaterali a livello respiratorio risultavano addirittura maggiori (scutellaria 2).
L’attività antinfiammatoria esercitata dai flavonoidi presenti negli estratti di Scutellaria baicalensis è di particolare interesse nel campo di applicazione della presente invenzione; infatti la somministrazione di tale estratto potrebbe garantire una riduzione della sintomatologia dell’osteoartrite con un buon profilo di sicurezza e tollerabilità.
Come indicato in precedenza, la composizione sinergica della presente invenzione è efficace nel trattamento e/o la prevenzione delle patologie osteoarticolari. Per riassumere, l’efficacia della composizione deriva dalle seguenti attività dei componenti:
- Gli estratti di piante appartenenti al genere Boswellia e in particolare di Boswellia serrata sono degli inibitori della 5-LOX e della mPGES-1 con attività antinfiammatoria e analgesica;
- L’escina, ottenuta preferibilmente da un estratto di Aesculus hippocastanum, svolge un’azione antiedemigena e antinfiammatoria;
- L’estratto di Scutellaria baicalensis, grazie ai suoi flavonoidi, è in grado di inibire l’NFkB e la COX-2 aumentando anche i livelli di superossido dismutasi.
Come precedentemente enunciato, nella presente invenzione l’azione sinergica avviene tra escina, almeno un estratto di una pianta appartenente al genere Boswellia, preferibilmente almeno un estratto di Boswellia serrata, ed un estratto di Scutellaria baicalensis.
In una forma di realizzazione preferita, l’escina è somministrato in una dose giornaliera compresa fra 1 mg e 5000 mg, per esempio mediante la somministrazione di una forma di dosaggio in cui l’escina è presente in una quantità compresa fra lo 0.5% e il 70% p/p, più preferibilmente in una quantità compresa fra il 2 e il 50 % in peso sul peso totale della composizione; l’almeno un estratto di una pianta appartenente al genere Boswellia, preferibilmente l’almeno un estratto di Boswellia serrata, è somministrato in una dose giornaliera compresa fra 10 mg a 5000 mg, per esempio mediante la somministrazione di una forma di dosaggio in cui il suddetto almeno un estratto è presente in una quantità compresa fra l’1 e il 90% p/p, più preferibilmente in una quantità compresa fra il 5 e l’80% in peso sul peso totale della composizione; l’estratto di Scutellaria baicalensis è somministrato in una dose giornaliera compresa fra 1 mg e 5000 mg, per esempio mediante la somministrazione di una forma di dosaggio in cui il suddetto estratto è presente in una quantità compresa fra lo 0.5 e il 70% p/p, più preferibilmente in una quantità compresa fra il 2 e il 50% in peso sul peso totale della composizione.
La forma di dosaggio può essere una composizione farmaceutica o un integratore alimentare o un dispositivo medico o un alimento a fini medici speciali includente i summenzionati ingredienti attivi in miscela fra loro. La via di somministrazione preferita è quella orale o topica.
Gli esempi che seguono sono forniti a puro titolo illustrativo e non limitativo della portata dell’invenzione come definita dalle annesse rivendicazioni.
ESEMPI
Gli esempi che seguono riguardano qualsiasi forma di dosaggio farmaceuticamente accettabile, preferibilmente orale o topica, idonea nell’ambito della presente invenzione.
Sono riportati alcuni esempi di formulazione, con le quantità delle relative sostanze attive, presenti in ciascuna unità posologica.
ESEMPIO 1
Principio attivo Dose giornaliera
Boswellia serrata e.s. 1 g
Escina da Aesculus Hippocastanum 50 mg
Scutellaria baicalensis e.s. 250 mg
ESEMPIO 2
Principio attivo Dose giornaliera
Boswellia serrata e.s. 500 mg
Escina da Aesculus Hippocastanum 100 mg
Scutellaria baicalensis e.s. 50 mg
ESEMPIO 3
Principio attivo Dose giornaliera
Boswellia serrata e.s. 1200 mg
Escina da Aesculus Hippocastanum 40 mg
Scutellaria baicalensis e.s. 50 mg
ESEMPIO 4
Principio attivo Dose giornaliera
Boswellia serrata e.s. 350 mg
Escina da Aesculus Hippocastanum 20 mg
Scutellaria baicalensis e.s. 150 mg
PARTE SPERIMENTALE
L’azione sinergica della composizione rispetto
ai singoli ingredienti attivi viene valutata median-
te metodiche sperimentali in vitro e/o in vivo.
Diversi studi su cellule sono in grado di forni-
re delle informazioni importanti circa la capacità
antiinfiammatoria di composti bioattivi in grado di
inibire l’espressione di citochine. Studi di IC50
sono in grado di fornire informazioni per l’inibizione cellulare. Per valutare più nel dettaglio la risposta (inibizione/attivazione) di citochine (TNF-α, IL-1, IL-4, IL-6, IL-8, IL-10,IL-17, INF-ϒ, COMP) durante processi infiammatori indotti da LPS si utilizza il “Whole Blood Assay (WBA)” oppure il test con “cellule mononucleate del sangue periferico” (PBMC) o altri test similari.
Come test in vivo un modello semplice di infiammazione generale è il modello dell’edema da carragenina indotto su topi o ratti. In questo test, l’iniezione di carragenina nella zampa dell’animale determina una reazione infiammatoria acuta della zampa con comparsa dei classici segni dell’infiammazione; tale reazione raggiunge il suo massimo entro 3 ore dall’inoculazione. Con questo test si può valutare la capacità degli attivi della presente invenzione nel ridurre l’edema della zampa indotto dall’iniezione di carragenina.
Metodi più complessi che vengono utilizzati per la valutazioni di patologie osteoarticolari sono ad esempio il modello di artrite indotta da collagene, artrite indotta da adiuvante di Freund che consentono di valutare per un periodo di tempo prolungato gli effetti di potenziali agenti per il trattamento dell’artrite.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione comprendente escina, almeno un estratto di una pianta appartenente al genere Boswellia, ed un estratto di Scutellaria baicalensis.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, in cui l’escina è presente nella composizione in una quantità compresa fra lo 0,5% e il 70% in peso sul peso totale della composizione, preferibilmente in una quantità compresa fra il 2 e il 50% in peso sul peso totale della composizione.
  3. 3. Composizione secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l’almeno un estratto di una pianta appartenente al genere Boswellia è presente nella composizione in una quantità compresa fra l’1 e il 90% in peso sul peso totale della composizione, preferibilmente in una quantità compresa fra il 5 e l’80% in peso sul peso totale della composizione.
  4. 4. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, in cui l’estratto di Scutellaria baicalensis è presente nella composizione in una quantità compresa fra lo 0,5 e il 70% in peso sul peso totale della composizione, preferibilmente in una quantità compresa fra il 2 e il 50% in peso sul peso totale della composizione.
  5. 5. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 4, in cui la pianta appartenente al genere Boswellia è la Boswellia serrata.
  6. 6. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 5, in cui l’escina è presente nella composizione sotto forma di estratto di Aesculus hippocastanum.
  7. 7. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6, che è una composizione farmaceutica, un integratore alimentare, un dispositivo medico, un alimento a fini medici speciali, un cosmetico per somministrazione orale o topica.
  8. 8. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, per l’uso nella prevenzione e/o il trattamento di patologie osteoarticolari.
  9. 9. Composizione per l’uso secondo la rivendicazione 8, in cui le patologie osteoarticolari sono l’artrite reumatoide e/o l’osteoartrite.
IT102018000006683A 2018-06-26 2018-06-26 Composizione per l’uso nella prevenzione e/o nel trattamento di patologie osteoarticolari. IT201800006683A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006683A IT201800006683A1 (it) 2018-06-26 2018-06-26 Composizione per l’uso nella prevenzione e/o nel trattamento di patologie osteoarticolari.
EP19806044.4A EP3813843B1 (en) 2018-06-26 2019-06-25 Composition for use in the prevention and/or treatment of osteoarticular diseases
PL19806044.4T PL3813843T3 (pl) 2018-06-26 2019-06-25 Kompozycja do stosowania w zapobieganiu i/lub leczeniu chorób układu kostno-stawowego
ES19806044T ES2966062T3 (es) 2018-06-26 2019-06-25 Composición para su uso en la prevención y/o el tratamiento de enfermedades osteoarticulares
PCT/IB2019/055322 WO2020003106A1 (en) 2018-06-26 2019-06-25 Composition for use in the prevention and/or treatment of osteoarticular diseases
US17/256,097 US20210121515A1 (en) 2018-06-26 2019-06-25 Composition for use in the prevention and/or treatment of osteoarticular diseases
RS20231142A RS64967B1 (sr) 2018-06-26 2019-06-25 Kompozicija za upotrebu u prevenciji i/ili lečenju osteoartikularnih bolesti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000006683A IT201800006683A1 (it) 2018-06-26 2018-06-26 Composizione per l’uso nella prevenzione e/o nel trattamento di patologie osteoarticolari.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800006683A1 true IT201800006683A1 (it) 2019-12-26

Family

ID=63684273

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000006683A IT201800006683A1 (it) 2018-06-26 2018-06-26 Composizione per l’uso nella prevenzione e/o nel trattamento di patologie osteoarticolari.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20210121515A1 (it)
EP (1) EP3813843B1 (it)
ES (1) ES2966062T3 (it)
IT (1) IT201800006683A1 (it)
PL (1) PL3813843T3 (it)
RS (1) RS64967B1 (it)
WO (1) WO2020003106A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004058279A1 (en) * 2002-12-27 2004-07-15 Zhang, Xiaoli Composition comprising scutellaria baicalensis and their uses thereof
EP2149378A1 (en) * 2008-07-29 2010-02-03 Velleja Research SRL Topical formulations for the symptomatic treatment of musculoskeletal disorders

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20090304827A1 (en) * 2008-05-08 2009-12-10 Kim Darrick S H L Combinations of Ingredients Having Synergistic Anti-Inflammatory Effects

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004058279A1 (en) * 2002-12-27 2004-07-15 Zhang, Xiaoli Composition comprising scutellaria baicalensis and their uses thereof
EP2149378A1 (en) * 2008-07-29 2010-02-03 Velleja Research SRL Topical formulations for the symptomatic treatment of musculoskeletal disorders

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
MELAINIE CAMERON ET AL: "Oral herbal therapies for treating osteoarthritis", COCHRANE DATABASE OF SYSTEMATIC REVIEWS, 22 May 2014 (2014-05-22), XP055560554, DOI: 10.1002/14651858.CD002947.pub2 *

Also Published As

Publication number Publication date
PL3813843T3 (pl) 2024-03-11
EP3813843B1 (en) 2023-09-06
ES2966062T3 (es) 2024-04-18
WO2020003106A1 (en) 2020-01-02
EP3813843A1 (en) 2021-05-05
US20210121515A1 (en) 2021-04-29
RS64967B1 (sr) 2024-01-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Kaur et al. Pharmacological actions of Opuntia ficus indica: A Review
CA3029528C (en) Compositions comprising a cannabinoid and spilanthol
ES2359168T3 (es) Composición que comprende cannabinoides no psicotrópicos para el tratamiento de enfermedades antiinflamatorias.
Braun Herbs & natural supplements
Thakur et al. Pharmacological perspective of Glycyrrhiza glabra Linn: A mini-review
KR101952416B1 (ko) 관절 건강을 위한 조성물 및 방법
US8697670B2 (en) Compositions and methods of treating viral infections
JP2019512234A (ja) 天然エキスを含む舌下用組成物及びその使用
Ojewole Anticonvulsant property of Sutherlandia frutescens R. BR.(variety Incana E. MEY.)[Fabaceae] shoot aqueous extract
Asanka Sanjeewa et al. Exploiting biological activities of brown seaweed Ishige okamurae Yendo for potential industrial applications: A review
Deo et al. Critical review on pharmacological properties of Brahmi
ES2681683T3 (es) Composiciones para el tratamiento de afecciones inflamatorias degenerativas crónicas
Eita Milk thistle (Silybum marianum (L.) Gaertn.): An overview about its pharmacology and medicinal uses with an emphasis on oral diseases
Bhattacharjee et al. Phytochemical and ethno-pharmacological profile of Crataeva nurvala Buch-Hum (Varuna): a review
Balkan et al. Sambulin A and B, non-glycosidic iridoids from Sambucus ebulus, exert significant in vitro anti-inflammatory activity in LPS-induced RAW 264.7 macrophages via inhibition of MAPKs's phosphorylation
Sarvananda et al. Ethnopharmacolological potential and medicinal uses of Hygrophila auriculata
Devi An updated review on Shankhpushpi-as Medhya Rasayana
Mahmood et al. Foeniculum vulgare, Solanum nigrum and Cichorium intybus: A Collectanea of Pharmacological and Clinical uses
Woode et al. Anti-arthritic and antioxidant properties of the ethanolic stem bark extract of Newbouldia laevis (P. Beauv.) Seaman ex Bureau (Bignoniaceae)
IT201800006683A1 (it) Composizione per l’uso nella prevenzione e/o nel trattamento di patologie osteoarticolari.
Estrada-Soto et al. Antihypertensive effect of Lepechinia caulescens extract on spontaneously hypertensive rats
Ansari et al. Immune boosting and anti-influenza effects of an Unani decoction in influenza like illness and COVID-19 like epidemics: a rationale approach
Tamboli et al. Brahmi (Bacopa monnieri): an ayurvedic herb in the management of various disease
Nazamuddin et al. Gulnar (flower of punica granatum lin): precious medicinal herb of unani medicine-an overview
IT201800006474A1 (it) Composizione per l’uso nella prevenzione e/o nel trattamento di patologie osteoarticolari.