IT201800005639A1 - Macchina per ginnastica e relativo programma di allenamento, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva - Google Patents

Macchina per ginnastica e relativo programma di allenamento, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva Download PDF

Info

Publication number
IT201800005639A1
IT201800005639A1 IT102018000005639A IT201800005639A IT201800005639A1 IT 201800005639 A1 IT201800005639 A1 IT 201800005639A1 IT 102018000005639 A IT102018000005639 A IT 102018000005639A IT 201800005639 A IT201800005639 A IT 201800005639A IT 201800005639 A1 IT201800005639 A1 IT 201800005639A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
user
cylindrical body
creating
depression
Prior art date
Application number
IT102018000005639A
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT102018000005639A priority Critical patent/IT201800005639A1/it
Publication of IT201800005639A1 publication Critical patent/IT201800005639A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B22/00Exercising apparatus specially adapted for conditioning the cardio-vascular system, for training agility or co-ordination of movements
    • A63B22/16Platforms for rocking motion about a horizontal axis, e.g. axis through the middle of the platform; Balancing drums; Balancing boards or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H1/00Apparatus for passive exercising; Vibrating apparatus ; Chiropractic devices, e.g. body impacting devices, external devices for briefly extending or aligning unbroken bones
    • A61H1/005Moveable platform, e.g. vibrating or oscillating platform for standing, sitting, laying, leaning
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H1/00Apparatus for passive exercising; Vibrating apparatus ; Chiropractic devices, e.g. body impacting devices, external devices for briefly extending or aligning unbroken bones
    • A61H1/02Stretching or bending or torsioning apparatus for exercising
    • A61H1/0237Stretching or bending or torsioning apparatus for exercising for the lower limbs
    • A61H1/0255Both knee and hip of a patient, e.g. in supine or sitting position, the feet being moved in a plane substantially parallel to the body-symmetrical-plane
    • A61H1/0262Walking movement; Appliances for aiding disabled persons to walk
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H9/00Pneumatic or hydraulic massage
    • A61H9/005Pneumatic massage
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H9/00Pneumatic or hydraulic massage
    • A61H9/005Pneumatic massage
    • A61H9/0078Pneumatic massage with intermittent or alternately inflated bladders or cuffs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/00196Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices using pulsed counterforce, e.g. vibrating resistance means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B21/00Exercising apparatus for developing or strengthening the muscles or joints of the body by working against a counterforce, with or without measuring devices
    • A63B21/40Interfaces with the user related to strength training; Details thereof
    • A63B21/4027Specific exercise interfaces
    • A63B21/4033Handles, pedals, bars or platforms
    • A63B21/4034Handles, pedals, bars or platforms for operation by feet
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61GTRANSPORT, PERSONAL CONVEYANCES, OR ACCOMMODATION SPECIALLY ADAPTED FOR PATIENTS OR DISABLED PERSONS; OPERATING TABLES OR CHAIRS; CHAIRS FOR DENTISTRY; FUNERAL DEVICES
    • A61G10/00Treatment rooms or enclosures for medical purposes
    • A61G10/02Treatment rooms or enclosures for medical purposes with artificial climate; with means to maintain a desired pressure, e.g. for germ-free rooms
    • A61G10/023Rooms for the treatment of patients at over- or under-pressure or at a variable pressure
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61HPHYSICAL THERAPY APPARATUS, e.g. DEVICES FOR LOCATING OR STIMULATING REFLEX POINTS IN THE BODY; ARTIFICIAL RESPIRATION; MASSAGE; BATHING DEVICES FOR SPECIAL THERAPEUTIC OR HYGIENIC PURPOSES OR SPECIFIC PARTS OF THE BODY
    • A61H9/00Pneumatic or hydraulic massage
    • A61H9/005Pneumatic massage
    • A61H9/0071Pneumatic massage by localized pressure, e.g. air streams or jets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2208/00Characteristics or parameters related to the user or player
    • A63B2208/05Characteristics or parameters related to the user or player the user being at least partly surrounded by a pressure different from the atmospheric pressure
    • A63B2208/053Characteristics or parameters related to the user or player the user being at least partly surrounded by a pressure different from the atmospheric pressure higher pressure
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2208/00Characteristics or parameters related to the user or player
    • A63B2208/05Characteristics or parameters related to the user or player the user being at least partly surrounded by a pressure different from the atmospheric pressure
    • A63B2208/056Characteristics or parameters related to the user or player the user being at least partly surrounded by a pressure different from the atmospheric pressure lower pressure
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2213/00Exercising combined with therapy
    • A63B2213/001Exercising combined with therapy with radiation therapy
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2225/00Miscellaneous features of sport apparatus, devices or equipment
    • A63B2225/09Adjustable dimensions

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Rehabilitation Therapy (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

MACCHINA PER GINNASTICA E RELATIVO PROGRAMMA DI ALLENAMENTO,
PARTICOLARMENTE PER GINNASTICA FISIOTERAPICA, RIEDUCATIVA,
ESTETICA O SPORTIVA
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una macchina per ginnastica e relativo programma di allenamento, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva.
Allo stato attuale della tecnica, esistono attrezzi per camminare o correre restando sempre nello stesso posto che prevedono nastri scorrevoli per l'allenamento di persone, detti anche tapis roulant.
Il tapis roulant è molto utile ed efficace per il dimagrimento o per ginnastica fisioterapica, se tale esercizio è fatto in maniera costante e regolare.
Per rendere più veloce ed efficace l'esercizio svolto con il tapis roulant, si è pensato di realizzare un macchinario che permette la corsa o la camminata dell'utilizzatore in depressione, vale a dire facendo in modo che la parte inferiore del corpo dell'utilizzatore si trovi a una pressione inferiore rispetto a quella atmosferica (pressione negativa).
Tale macchinario prevede un'incastellatura che contiene il nastro del tapis roulant e che definisce, quando l'utilizzatore indossa una tuta stagna opportuna, una camera di depressione nella quale sono liberi di muoversi le gambe ed i piedi dell'utilizzatore.
In questo modo, l'esercizio è svolto in un ambiente depressurizzato e viene favorito un maggior trasporto di sangue verso la superficie del corpo, garantendo un più rapido dimagrimento localizzato mediante l'intensificazione della combustione dei grassi.
Quest'apparecchiatura è utilizzata per combattere la cellulite e migliorare lo stato qualitativo della pelle. L'esercizio aerobico svolto all'interno della macchina, se possibile abbinando l'allenamento cardiovascolare, consente di consumare fino al triplo di calorie rispetto a quelle bruciate in condizioni aerobiche normali.
Difatti, normalmente l'afflusso sanguigno alle zone periferiche del corpo avviene in maniera poco equilibrata, preminentemente nella parte alta del corpo delle persone ed è per questo che la perdita di peso può essere riscontrata su viso, spalle e seno, mentre la parte inferiore del corpo rimane pressoché inalterata.
Grazie al sistema a depressione suddetto, la maggior affluenza di sangue che fluisce nella parte inferiore del corpo porta alla dilatazione e alla rinnovazione della pervietà dei vasi sanguigni permettendo di bruciare il tessuto adiposo più velocemente e di eliminare le tossine dall'organismo con una migliorata efficacia del dimagrimento.
Tuttavia, questo dispositivo sottopone la parte inferiore del corpo ad un notevole stress, dato che l'effetto di depressione aggrava il peso della parte superiore del corpo (che può aumentare fino al 30%) sulle gambe dell'utilizzatore, mettendo a rischio l'integrità della struttura muscolotendinea e articolare.
Specialmente se con tale carico ulteriore, l'utilizzatore è costretto a camminare per un tempo prolungato su un tapis roulant.
Un altro inconveniente di questo macchinario è dato dal fatto che in realtà l'aumento della microcircolazione sanguigna che accelera il metabolismo è solamente superficiale.
Inoltre, il macchinario testé descritto è estremamente ingombrante e, ovviamente molto costoso. Di conseguenza alla portata di poche palestre che, ovviamente, fanno pagare il servizio di conseguenza.
Il compito che si propone il trovato è di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati in tipi noti di macchina per ginnastica, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva che riesca ad attivare la circolazione del sangue superficiale e in profondità, senza appesantire troppo gli arti inferiori e in questo modo riduca o elimini i rischi di infortuni dell' utilizzatore.
Nell'ambito del compito suddetto, uno scopo che si propone il trovato è di realizzare una macchina per ginnastica, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva, che sia maggiormente efficace, andando a migliorare la circolazione di tutta la parte inferiore del corpo e ad accelerare ancor di più il metabolismo dell'utilizzatore.
Un altro scopo che si propone il trovato è di realizzare una macchina meno ingombrante e più economica, rendendola fruibile ad un numero maggiore di persone.
Non ultimo scopo del trovato è di realizzare una macchina per ginnastica, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva, con mezzi facilmente reperibili in commercio e usando materiali d'impiego comune, in modo che il dispositivo sia ancor di più concorrenziale.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una macchina per ginnastica, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva, secondo il trovato, comprendente:
un corpo cilindrico atto ad alloggiare almeno un utilizzatore e presentante, alla sua base inferiore, una pedana basculante;
una tuta stagna fissata al perimetro superiore di detto corpo cilindrico e atta ad essere connessa con una porzione del corpo dell'utilizzatore;
20 - mezzi per realizzare una depressione all'interno di detto corpo cilindrico;
mezzi per realizzare una sovrappressione all'interno di detto corpo cilindrico.
Ovviamente, per depressione si intende una pressione negativa, cioè rispetto a quella atmosferica standard e per sovrappressione una pressione positiva, quindi maggiore rispetto a quella atmosferica standard.
La pressione atmosferica standard è noto essere 1.013,25 mb (101.325 Pa). Per di più, è chiarito che quando nel presente testo si indica con il termine "inferiore" o "superiore" un elemento o un membro della macchina per ginnastica, esso viene riferito al terreno.
Pertanto sarà indicato come "inferiore" quell'elemento o membro la cui distanza dal terreno è minore, quindi è più prossimo al terreno, rispetto all'elemento o membro "superiore".
Di conseguenza, la base inferiore è la base del corpo cilindrico più vicina al terreno, mentre il perimetro superiore dello stesso corpo cilindrico è quello più distante dal terreno medesimo.
L'uso della pedana basculante è vantaggioso perché, sotto la frequenza di oscillazione di 30 Hz della pedana, preferibilmente tra i 4 e i 25 Hz, o, meglio ancora, tra 10 e 14 Hz, simula la camminata dell'utilizzatore, il quale pertanto, pur restando in posizione, riceve i benefici effetti della compressione e del pompaggio del sangue dalle parti basse del corpo verso le parti alte che si ha durante una camminata.
Vantaggiosamente, sono previsti mezzi di regolazione in altezza per la pedana basculante, quali ad esempio una pedana di sollevamento interposta tra la pedana basculante stessa e il terreno, in modo da adattare la macchina all'altezza dell'utilizzatore.
Vantaggiosamente, i mezzi per realizzare la depressione comprendono una pompa di aspirazione deN'aria interna al corpo cilindrico mediante una cannula, in modo da creare una depressione fino a un massimo di 50 mb (5.000 Pa), inferiori rispetto alla pressione atmosferica standard, all'interno di una camera "stagna" definita all'interno del corpo cilindrico, tra la pedana basculante e la tuta stagna.
In questo modo, lo svolgimento dell'esercizio aerobico in un ambiente depressurizzato favorisce un maggior trasporto di sangue verso la superficie del corpo, garantendo un più rapido dimagrimento localizzato mediante l'intensificazione della combustione dei grassi.
La cannula, preferibilmente, mette in comunicazione la parte inferiore della camera stagna con la pompa, per favorire l'aspirazione dell'aria.
Vantaggiosamente, i mezzi per realizzare la sovrappressione comprendono un tubo di alimentazione per l'immissione dell'aria all'interno del corpo cilindrico alimentato da un compressore mediante un'elettrovalvola.
La compressione sulla parte inferiore del corpo dell'utilizzatore conseguita dai mezzi per realizzare la sovrappressione, aiuta a supportare il peso dell'utilizzatore: difatti, la sovrappressione produce un effetto di "galleggiamento" per la parte del corpo immersa nella camera stagna definita all'interno del corpo cilindrico.
Inoltre, tale sovrappressione, localizzata nella parte inferiore del corpo dell'utilizzatore, aumenta il flusso linfatico fino a tre volte e favorisce lo smaltimento delle tossine migliorando anche la circolazione del sangue. Preferibilmente, per ragioni di costo e compattezza della macchina, è previsto che i mezzi di realizzazione della depressione e i mezzi di realizzazione della sovrappressione siano svolti da un'unica unità, quale ad esempio una pompa-compressore dotata di un'elettrovalvola, che all'occorrenza diventa aspiratore o compressore.
Vantaggiosamente, il Richiedente ha pensato che i mezzi per realizzare la depressione e i mezzi per realizzare la sovrappressione devono essere azionabili in sequenza alternata l'uno rispetto all'altro, in maniera da enfatizzare l'azione pompante della macchina ed evitare che una depressione prolungata della parte bassa del corpo possa portare a danni e problematiche agli arti inferiori a causa dell'aggravamento del peso della parte superiore del corpo.
Ovviamente, è possibile utilizzare soltanto i mezzi per realizzare la depressione oppure i mezzi per realizzare la sovrappressione, anche nel caso in cui essi siano delegati all'unità pompa-compressore.
A tale proposito, per automatizzare la sequenza alternata di azionamento e arresto dei mezzi per la realizzazione della depressione e della sovrappressione, è preferibilmente previsto un mezzo temporizzatore che determina la durata temporale di ciascuno dei processi summenzionati. Il programma di allenamento di un utilizzatore sulla macchina per ginnastica secondo il trovato, comprende la successione di fasi che consistono nel: - far entrare l'utilizzatore all'interno del corpo cilindrico,
- far salire l'utilizzatore sulla pedana basculante,
- connettere la tuta stagna al corpo dell'utilizzatore (meglio se nella zona compresa sostanzialmente tra l'addome ed il petto),
- creare una depressione all'interno della camera stagna definita all'interno di detto corpo cilindrico dalla pedana basculante e dalla tuta stagna, mediante i mezzi per realizzare una depressione,
ripristinare la pressione iniziale all'interno della camera stagna, e - creare una sovrappressione all'interno della camera stagna, andando quindi a comprimere la parte inferiore del corpo dell'utilizzatore, mediante i mezzi per realizzare una sovrappressione.
Ovviamente alla compressione della parte del corpo dell'utilizzatore segue il rilascio, in cui i mezzi per realizzare la sovrappressione sono disattivati.
Vantaggiosamente, la fase di creazione della depressione all'interno della camera stagna e la fase di compressione (e rilascio) di almeno una parte del corpo dell'utilizzatore si alternano secondo intervalli prestabiliti.
Preferibilmente, per ottimizzare il risultato estetico o terapeutico, il Richiedente ha percepito che i tempi di alternanza debbano variare da tre ad un minuto e pertanto si avrà ad esempio l'attivazione dei mezzi per realizzare la depressione e un minuto di depressione, disattivazione dei mezzi per realizzare la depressione e contestuale attivazione dei mezzi per realizzare la sovrappressione, un minuto di compressione, rilascio dei mezzi per realizzare la sovrappressione e contestuale attivazione dei mezzi per realizzare la depressione, un minuto di depressione, e così via.
Questo fa sì che il peso che grava sulle articolazioni sia ancora minore.
Vantaggiosamente, l'interno del corpo cilindrico comprende mezzi di emissione di raggi infrarossi, di per sé noti, che aiutano a bruciare i grassi più in fretta e più in profondità.
Ovviamente, è possibile far funzionare la macchina, laddove uno specifico programma di allenamento lo richieda, in modo tale da utilizzare soltanto i mezzi per realizzare la depressione oppure soltanto i mezzi per realizzare la sovrappressione, ad esempio programmando opportunamente il mezzo temporizzatore.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva del macchina per ginnastica, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva, illustrato a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta la macchina 1, dall'esterno, in vista prospettica; la figura 2 rappresenta una schematica sezione sostanzialmente normale al terreno della macchina 1 di figura 2;
Con riferimento alle citate figure, è mostrata una forma di realizzazione preferita di una macchina per ginnastica, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva, secondo il trovato, che è individuata nella sua globalità con il riferimento 1 e che comprende:
- un corpo cilindrico 2 atto ad alloggiare almeno un utilizzatore 9 e che presenta alla sua base inferiore 2b una pedana basculante 3;
una tuta stagna 4 fissata al perimetro superiore 2a del corpo cilindrico 2 e atta ad essere connessa con una porzione del corpo dell'utilizzatore 9, tale porzione è preferibilmente corrispondente alla zona compresa tra l'addome ed il petto;
- mezzi per realizzare una depressione all'interno del corpo cilindrico 2;
- mezzi per realizzare una sovrappressione all'interno del corpo cilindrico 2.
È prevista una pedana di sollevamento 8 interposta tra la pedana basculante 3 e il terreno per regolare in altezza la pedana stessa.
Nell'esempio applicativo qui descritto, i mezzi per realizzare la depressione nella camera 10 comprendono una pompa 5 di aspirazione dell'aria interna al corpo cilindrico 2, mediante una cannula 15.
La cannula 15 è posizionata nella parte inferiore della camera stagna 10, la quale è definita lateralmente dalle pareti del corpo cilindrico 2 ed è chiusa in alto ed in basso rispettivamente dalla tuta stagna 4 e dalla pedana 3. Nella soluzione realizzativa qui preferita, i mezzi per realizzare la sovrappressione all'interno del cilindro 2 comprendono un compressore 7 che alimenta un tubo di alimentazione 6, mediante un'elettrovalvola 17, per l'immissione di aria nella camera 10: il compressore 7 comunica con l'elettrovalvola 17 la quale è connessa a monte del un tubo 6.
In questo caso, il tubo 6 è posizionato nella parte superiore della camera stagna 10.
Pertanto, ciclicamente la pompa 5 aspira l'aria dalla camera stagna 10 provocando una depressione che al massimo può arrivare a 50 mb rispetto alla pressione atmosferica all'interno del corpo cilindrico 6, l'utilizzatore 9 rimane in depressione, continuando ad appoggiare i piedi sulla pedana basculante, sempre e costantemente in funzione per tutta la durata del ciclo, per un tempo prestabilito, ad esempio un minuto.
In seguito, la pompa 5 stacca e comincia a ristabilirsi la pressione atmosferica. Al contempo, il compressore 7 immette aria dentro la camera 10 del cilindro 2, fino ad un massimo di circa 100 mb (10.000 Pa) superiori rispetto alla pressione atmosferica standard.
Anche in questo caso, sempre durante l'oscillazione della pedana basculante, l'utilizzatore rimane con la parte inferiore del corpo compressa immersa nella sovrappressione, dopo di che il compressore 7 stacca e la pompa 5 comincia a ricreare una depressione che al massimo può arrivare a 50 mb, riiniziando il ciclo.
Nell'esempio esecutivo qui descritto, sono previsti led a radiazione infrarossa di tipo NIR (con termine anglosassone "Near-infrared", cioè quella radiazione elettromagnetica con una lunghezza d'onda di 905 nm /- 30 nm per l'emissione di raggi infrarossi) sistemati sostanzialmente in tutta la superficie interna del corpo cilindrico 6, in modo da investire completamente la parte inferiore (quella all'interno della camera stagna 10) dell'utilizzatore 9. Lo scopo di tali led NIR è di aumentare la microcircolazione in profondità fino a 10 cm.
Il programma di allenamento di un utilizzatore sulla macchina 1 prevede che l'utilizzatore 9 entri nella macchina 1, ad esempio attraverso una porta 12 opportunamente prevista nel corpo cilindrico 2. Una volta dentro il corpo 2, l'utilizzatore 9 sale sulla pedana basculante 3 posizionata alla base inferiore 2b del corpo cilindrico 2 che inizia ad oscillare (e continuerà ad oscillare continuamente durante tutto il trattamento) dopo che l'utilizzatore 9 ha connesso il suo corpo con la tuta stagna, permettendo la successiva creazione della depressione nella camera 10.
Per problemi legati alla sicurezza, la porta 12 è preferibilmente provvista di opportuni mezzi di blocco e di sblocco in caso di emergenza.
La pompa 5 crea una depressione fino ad un massimo di 50 mb all'interno della camera stagna 10 nel modo sopra descritto e pertanto l'utilizzatore 9 viene sottoposto ad una simulazione di camminata grazie all'oscillazione della pedana 3 in depressione.
Al termine di un minuto di "camminata" (simulata alla pedana basculante 3) in depressione, o del tempo prestabilito a seconda del trattamento da applicare, la pressione iniziale all'interno della camera 10 viene ripristinata mentre il compressore 7 immette aria nella camera 10 fino a raggiungere la pressione massima di 100 mb.
Da quanto sopra descritto si vede quindi come il trovato raggiunga il compito e gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene realizzato un macchina per ginnastica, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva, che consente di eliminare ogni rischio di infortunio dell' utilizzatore.
In particolare, l'uso di una pedana basculante a sostituzione del tapis roulant in aggiunta al tempo ridotto di depressione a cui gli arti inferiori sono sottoposti, evita all'utilizzatore di dover camminare per molto tempo con un carico fino al 30% in più del suo peso derivante dalla depressione nella camera stagna interna al cilindro, rimuovendo ogni problematica di affaticamento a carico del sistema tendineo-muscolare e articolare.
In concreto, l'utilizzatore del tapis roulant immerso nella scatola a depressione così come noto allo stato dell'arte, prevede un carico molto elevato sul sistema muscolo-tendineo e articolare dell'utilizzatore dato sia dall'effetto della depressione e sia dal fatto che la corsa fa sì che il peso si aggravi alternativamente su una gamba e sull'altra, così che il sovraccarico patito da una gamba può arrivare fino al 30% in più del peso della persona. In pratica, la parte inferiore del corpo di una persona di 70 Kg che usa il macchinario come descritto nell'arte nota (tapis roulant in depressione) deve sopportare un aggravio fino al 30% in più del peso della persona dato dalla depressione (circa 90 Kg) da sopportare alternativamente su una gamba e sull'altra durante la camminata, così che ciascuna gamba dovrà sostenere circa 90 Kg. Con la macchina, secondo il trovato, invece, l'utilizzatore, non sollevando i piedi che poggiano sulla pedana basculante, potrà distribuire il peso maggiorato dalla depressione equamente in entrambe le gambe, ciascuna delle quali si troverà a sopportare un carico al massimo di circa 45 Kg, vale a dire il peso della persona più l'aggravio della depressione diviso per due.
Oltre a ciò, il tempo di aggravio del peso nel sistema noto è maggiore di quello della macchina secondo il trovato poiché la depressione si alterna con la pressione, che scarica totalmente il peso maggiorato dalla depressione.
Con l'uso della pedana basculante, dato che entrambi i piedi sono a contatto con la base della pedana permettendo lo scarico del peso sostanzialmente al 50% ciascuno, elimina il rischio di infortunio alleviando il peso da sopportare da parte dell'utilizzatore, oltre a far gravare il peso sulle gambe per un tempo molto minore data l'alternanza della pressione alla depressione.
Un altro vantaggio del trovato è dato dal fatto che l'alternanza tra la terapia depressiva e la sovrappressione, produce una sorta di massaggio sulla parte inferiore del corpo, all'interno della camera stagna, facendo aumentare l'effetto di pompaggio del sangue negli arti inferiori dell'utilizzatore, amplificando l'efficacia del trattamento e migliorando notevolmente la circolazione, in modo da sollecitare il metabolismo dell'utilizzatore.
Segnatamente, il risultato della sovrappressione alternantesi alla depressione determina un effetto pompa venosa sulla parte del corpo inferiore dell'utilizzatore, laddove la pressione positiva spinge il sangue verso il cuore, mentre la pressione negativa lo richiama all'estremità della parte del corpo nella camera stagna.
Inoltre, l'uso della pedana basculante al posto del tapis roulant da un lato consente la realizzazione di una macchina molto più compatta e meno ingombrante del macchinario per la camminata in depressione nota, descritto in precedenza, e, dall'altra parte, riduce il costo dei materiali e della tecnologia, dando la possibilità di produrre un dispositivo più economico.
Un altro vantaggio del trovato, è dato dal fatto che l'uso di mezzi facilmente reperibili in commercio e l'impiego di materiali comuni, rendono il dispositivo molto concorrenziale.
Non ultimo, il programma di allenamento, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva, secondo il trovato, ottimizza i tempi e le modalità di uso della macchina per ginnastica siffatta, permettendo quindi all'utilizzatore di intraprendere un cammino terapeutico efficace, privo di controindicazioni e non particolarmente arduo da affrontare.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze, purché coerenti con lo scopo realizzativo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Una macchina (1) per ginnastica, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva, comprendente: - un corpo cilindrico (2) atto ad alloggiare almeno un utilizzatore (9) e presentante, alla sua base inferiore (2b), una pedana basculante (3); - una tuta stagna (4) fissata al perimetro superiore (2a) di detto corpo cilindrico (2) e atta ad essere connessa con una porzione del corpo dell'utilizzatore (9); - mezzi per realizzare una depressione (5, 15) all'interno di detto corpo cilindrico (2); - mezzi per realizzare una sovrappressione (6, 7, 17) all'interno di detto corpo cilindrico (2) 2) Macchina (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta pedana basculante (3) ha una frequenza di vibrazioni sostanzialmente compresa tra 1 e 30 Hz, estremi inclusi, preferibilmente compresa tra 4 e 25 Hz, estremi inclusi, ancor più preferibilmente compresa tra 10 e 14 Hz, estremi inclusi. 3) Macchina (1) secondo la rivendicazione 2, comprendente mezzi di regolazione in altezza (8) per detta pedana basculante (3). 4) Macchina (1) secondo una o più delle rivendicazioni 1-3, in cui detti mezzi per realizzare la sovrappressione (6, 7, 17) comprendono un tubo di alimentazione (6) per l'immissione dell'aria all'interno di detto corpo cilindrico (2) alimentato da un compressore (7) mediante un'elettrovalvola (17). 5) Macchina (1) secondo una o più delle rivendicazioni 1-4, in cui detti mezzi per realizzare una depressione (5, 15) e detti mezzi per realizzare una sovrappressione (6, 7, 17) sono azionabili in sequenza alternata l'uno rispetto all'altro. 6) Macchina (1) secondo la rivendicazione 5, comprendente un mezzo temporizzatore di determinazione di detta sequenza alternata tra la disattivazione di detti mezzi per realizzare una depressione (5, 15) e l'azionamento di detti mezzi per realizzare una sovrappressione (6, 7, 17), e viceversa. 7) Macchina (1) secondo una o più delle rivendicazioni 1-6, comprendente mezzi di emissione di raggi infrarossi all'interno di detto corpo cilindrico (2). 8) Macchina secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di emissione dei raggi infrarossi emessi comprendono led a radiazione infrarossa di tipo NIR posizionati nella superficie interna di detto corpo cilindrico (6), in modo da investire completamente la parte inferiore dell'utilizzatore (9). 9) Programma di allenamento di un utilizzatore su una macchina (1) per ginnastica secondo una o più le rivendicazioni precedenti, comprendente la successione di fasi che consistono nel: - far entrare l'utilizzatore (9) all'interno di un corpo cilindrico (2) definito in detta macchina (1), - far salire l'utilizzatore (9) su una pedana basculante (3) posizionata alla base inferiore (2b) di detto corpo cilindrico (2), - connettere una tuta stagna (4), fissata al perimetro superiore (2a) di detto corpo cilindrico (2), ad una porzione del corpo dell'utilizzatore (9), - creare una depressione all'interno di della camera stagna (10) definita da detta pedana basculante (3) e detta tuta stagna (4) all'interno di detto corpo cilindrico (2), mediante mezzi per realizzare una depressione (5, 15), - ripristinare la pressione iniziale all'interno di detta camera stagna (10), e - creare una sovrappressione all'interno di detta camera stagna (10) mediante mezzi per realizzare una sovrappressione (6, 16, 7, 17). 10) Programma di allenamento secondo la rivendicazione 9, in cui la fase di creazione della depressione all'interno di detta camera (10) e la fase di compressione di almeno una parte del corpo dell'utilizzatore (9) si alternano secondo intervalli prestabiliti.
IT102018000005639A 2018-05-23 2018-05-23 Macchina per ginnastica e relativo programma di allenamento, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva IT201800005639A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005639A IT201800005639A1 (it) 2018-05-23 2018-05-23 Macchina per ginnastica e relativo programma di allenamento, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000005639A IT201800005639A1 (it) 2018-05-23 2018-05-23 Macchina per ginnastica e relativo programma di allenamento, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800005639A1 true IT201800005639A1 (it) 2019-11-23

Family

ID=63244816

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000005639A IT201800005639A1 (it) 2018-05-23 2018-05-23 Macchina per ginnastica e relativo programma di allenamento, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201800005639A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020007836A1 (en) * 1998-11-13 2002-01-24 Rudolf Weyergans Alternating pressure method for cellulite reduction
US20020025889A1 (en) * 1997-10-02 2002-02-28 Norbert Egger Apparatus for physical training of persons
DE20321337U1 (de) * 2003-04-07 2006-11-23 Scholz, Erich Trainingsgerät
US20090255531A1 (en) * 2008-01-07 2009-10-15 Johnson Douglas E Portable system for assisting body movement
WO2012002828A1 (en) * 2010-07-02 2012-01-05 Zbigniew Baranowski Training garment
EP2429476A1 (en) * 2009-05-15 2012-03-21 Alterg, Inc. Differential air pressure systems

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020025889A1 (en) * 1997-10-02 2002-02-28 Norbert Egger Apparatus for physical training of persons
US20020007836A1 (en) * 1998-11-13 2002-01-24 Rudolf Weyergans Alternating pressure method for cellulite reduction
DE20321337U1 (de) * 2003-04-07 2006-11-23 Scholz, Erich Trainingsgerät
US20090255531A1 (en) * 2008-01-07 2009-10-15 Johnson Douglas E Portable system for assisting body movement
EP2429476A1 (en) * 2009-05-15 2012-03-21 Alterg, Inc. Differential air pressure systems
WO2012002828A1 (en) * 2010-07-02 2012-01-05 Zbigniew Baranowski Training garment

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4519125B2 (ja) 四肢用圧迫装置
TW408016B (en) Device for applying pressure to a body limb; slipper, knee protector, pressure suit comprising the device, method for immobilizing a fractured bone in a limb, and method of massaging a limb of the body of an individual
US7189193B2 (en) Apparatus for physical training of persons
FR2865905B1 (fr) Vetement de sport destine a aider a lutter contre la cellulite
US20080132813A1 (en) Training Device
US20040158285A1 (en) Pressure sock
US6960159B2 (en) Self-operated mini therapeutic device for venous thrombus prophylaxis
CN107595575A (zh) 一种体外压力推挤装置及推挤方法
CA2418364C (en) Slimming device
IT201800005639A1 (it) Macchina per ginnastica e relativo programma di allenamento, particolarmente per ginnastica fisioterapica, rieducativa, estetica o sportiva
JP6251479B2 (ja) ランニング鍛錬装置
KR100654883B1 (ko) 발목 운동 기구
KR20100027517A (ko) 발목 펌핑운동용 승강장치
KR102003134B1 (ko) 평발교정용 운동기구
CN202270152U (zh) 气压式运动保健靴鞋及手臂套
TWI622360B (zh) Protective arch device
Almstedt et al. Intermittent pneumatic compression and Bone mineral density: an exploratory study
WO2016056335A1 (ja) 施療装置及び椅子
JP3168980U (ja) エアーマッサージ機
ITAN20130053A1 (it) Apparato ginnico idromassaggiante
RU179977U1 (ru) Модуль напольного массажного покрытия
KR101098020B1 (ko) 보행시 가압에 의해 발가락 부위를 지압하는 기능성 신발
CN114028178A (zh) 一种足下垂及内外翻患者步行康复足托
KR100496897B1 (ko) 슬리밍 기구 및 슬리밍 방법
GB2415149B (en) Foot exerciser