IT201700015284A1 - Macchina bacchiatrice per la raccolta dei frutti pendenti - Google Patents

Macchina bacchiatrice per la raccolta dei frutti pendenti

Info

Publication number
IT201700015284A1
IT201700015284A1 IT102017000015284A IT201700015284A IT201700015284A1 IT 201700015284 A1 IT201700015284 A1 IT 201700015284A1 IT 102017000015284 A IT102017000015284 A IT 102017000015284A IT 201700015284 A IT201700015284 A IT 201700015284A IT 201700015284 A1 IT201700015284 A1 IT 201700015284A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pos
arm
machine
main arm
pendant
Prior art date
Application number
IT102017000015284A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi D'amico
Pasquale D'amico
Original Assignee
Damico Luigi
Damico Pasquale
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Damico Luigi, Damico Pasquale filed Critical Damico Luigi
Priority to IT102017000015284A priority Critical patent/IT201700015284A1/it
Publication of IT201700015284A1 publication Critical patent/IT201700015284A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D46/00Picking of fruits, vegetables, hops, or the like; Devices for shaking trees or shrubs
    • A01D46/26Devices for shaking trees or shrubs; Fruit catching devices to be used therewith
    • A01D46/264Devices for beating or vibrating the foliage; Fruit catching devices to be used therewith

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Harvesting Machines For Specific Crops (AREA)

Description

DESCRIZIONE DI INVENZIONE INDUSTRIALE
Descrizione dell'invenzione avente per titolo: "MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI"
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA E DEL CAMPO DI APPLICAZIONE
La MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI è costituita dalle seguenti parti meccaniche ed idrauliche:
- braccio principale (tavola 1 pos. 1]. È costituito da un elemento scatolato terminante da un lato con la cerniera di connessione (tavola 1 pos. 2] all'articolazione di connessione (tavola 1 pos. 3] del braccio secondario (tavola 1 pos.4) e dall'altro lato con una cerniera (tavola 1 pos.
5] alla piastra di connessione (tavola 1 pos. 6 e tavola 2 pos. 1) alla contropiastra del mezzo vettore. Il braccio principale può ruotare alternativamente rispetto all'asse verticale da -45° a 45° grazie a due cilindri idraulici (tavola 2 pos. 2] connessi rispettivamente alla piastra ed al braccio principale. La piastra è munita di connessioni per la contropiastra presente sul mezzo vettore.
braccio secondario (tavola 1 pos. 4). È costituito da un elemento scatolato terminante da un lato con una piastra (tavola 1 pos. 7) e dall'altro lato da connessione al pignone (tavola 1 pos.
8) portante il gruppo motore idraulico-testata monopettine (tavola 1 pos. 9 e 10). Alla base del braccio secondario due piastre metalliche saldate sui due lati opposti (tavola 1 pos. 11) consentono la connessione del cilindro idraulico (tavola 1 pos. 12) la rotazione alternativa della testata monopettine per mezzo di cremagliera saldata sullo stelo del cilindro idraulico (tavolai pos 13);
- articolazione di connessione del braccio principale e secondario (tavola 1 pos. 3). È costituito da un corpo unico sagomato ad uncino. Questa articolazione è stabilmente unita al braccio secondario per mezzo di perni e bulloni (tavola 1 pos. 14) interponendo tra essi due distanziali in gomma (tavola 1 pos. 15) con la funzione di assorbitori di vibrazioni. L'articolazione è connessa al braccio principale per mezzo di cerniera (tavola 1 pos. 2);
- tamponi assorbitore di vibrazioni (tavola 1 pos. 15);
- cinematismo per la rotazione alternativa del braccio secondario (tavola 1 pos. 16). È costituito da 3 bielle (tavola 2 pos. 3) connesse tra loro per mezzo di cerniera (tavola 1 pos.
17 e tavola 2 pos. 4) e rispettivamente connesse al braccio principale (tavola 1 pos. 18) e secondario (tavola 1 pos. 19). Le tre bielle nel loro punto di connessione permettono la connessione del cilindro idraulico per la rotazione alternativa del braccio secondario (tavola 3 e 4). Questo cinematismo consente una rotazione intorno ad un asse orizzontale da 0° a - testata monopettine oscillante-vibrante (tavola 1 pos. 10] munita di motore idraulico (tavola 1 pos. 9] montato alla fine del braccio secondario sull'asse del pignone (tavola 1 pos. 8); - trasmissione pignone-cremagliera per la rotazione della testata monopettine a 360° in entrambe le direzioni (tavola 1 pos. 8-13];
- cilindro idraulico per la rotazione alternativa del braccio secondario (tavola 1 pos. 20];
- cilindro idraulico per la rotazione alternativa della testata monopettine (tavola 1 pos. 12]; - due cilindri idraulici per la rotazione alternativa del braccio principale e dell'intera struttura (tavola 1 pos. 21 e tavola 2 pos. 2].
La macchina bacchiatrice è stata progettata e realizzata allo scopo di consentire la raccolta di frutti da piante arboree in genere. Per poter funzionare deve essere unita ad un mezzo vettore, come ad esempio un trattore agricolo o forestale, per mezzo della connessione tra piastra della macchina bacchiatrice e contropiastra di connessione del mezzo vettore.
II movimento delle parti meccaniche della macchina bacchiatrice è assicurato dalla presenza di un impianto idraulico, connesso all'impianto idraulico del mezzo vettore. I comandi della macchina bacchiatrice sono disponibili all'operatore al posto di guida del mezzo vettore.
Durante l'utilizzo l'operatore orienta il braccio principale e secondario della macchina, quindi la testata monopettine, in corrispondenza della chioma della pianta ed azionando la rotazione alternativa del monopettine, determina il distacco e la caduta dei frutti pendenti.
STATO ANTERIORE DELLA TECNICA
Attualmente sono presenti sul mercato diverse macchine per la raccolta dei frutti pendenti tra cui i pettini pneumatici e scuotitori a gancio portati manualmente dall'operatore, gli scuotitori da tronco le cui testate vibranti sono montate al termine di bracci telescopici ed i monopettini bacchiatori montati su bracci articolati. Circa quest'ultima categoria di macchine (monopettini bacchiatori montati su bracci articolati] i modelli presenti sul mercato si differenziano tra loro in dipendenza del numero di bracci tra loro articolati, della modalità con cui è ottenuta l'articolazione e dei gradi di regolazione della posizione dei singoli bracci e del sistema articolato nel suo insieme, rispetto alla struttura portante.
1 problemi attualmente riscontrabili sulle macchine bacchiatrici con bracci articolati fin'ora esistenti, sono i seguenti:
A. scarsa orientabilità della struttura articolata, quindi della testata monopettine;
B. assenza di un sistema antivibrazione tra i bracci articolati.
A causa del problema "A”, l'operatore al fine di poter svolgere la raccolta dei frutti da tutte le porzioni della chioma è costretto ad intervenire con continue manovre del mezzo vettore al fine di meglio orientare la testata monopettine verso la chioma. Questo modo di operare porta ad un conseguente incremento dei perditempo e alla riduzione della resa di raccolta dei frutti. Infatti, molte porzioni di chioma non vengono raccolte a causa della difficoltà nel posizionamento del mezzo vettore.
Circa il problema "B", l’assenza di sistemi antivibrazione tra i bracci articolati fa si che tutte le vibrazioni prodotte dalla rotazione continua alternativa del monopettine e le sollecitazioni meccaniche prodotte dalle continue collisioni tra monopettine e parti legnose della pianta, si trasmettono alla struttura articolata e soprattutto al mezzo vettore. Questo modo di operare porta di conseguenza a rotture e danneggiamenti continui della struttura articolata e logorìi strutturali del mezzo vettore.
OBIETTIVO CHE L'INNOVAZIONE INTENDE RAGGIUNGERE
Soluzione del primo problema tecnico: il primo problema tecnico si intende superata grazie alla presenza di 3 diversi punti di regolazione nello spazio del braccio articolato, quindi della testata monopettine quali:
- cerniera di connessione del braccio principale alla piastra. Grazie alla presenza di questa cerniera e di due cilindri idraulici, il braccio principale può ruotare rispetto all’asse verticale da -45° a 45°;
- cinematismo per l'orientamento del braccio secondario. Grazie alla presenza di questo cinematismo il braccio secondario può ruotare rispetto al braccio principale da 0° a 220°;
- trasmissione pignone-cremagliera posta alla fine del braccio secondario che consente alla testata monopoettine di poter ruotare di 360° in entrambe le direzioni.
Soluzione del secondo problema tecnico: la macchina che s'intende brevettare presenta un sistema an ti vibrazione tra il braccio principale ed il braccio secondario. Nello specifico il sistema proposto è costituito da un’articolazione ad uncino (tavola 1 pos. 3] connessa con una cerniera al braccio principale e a sua volta stabilmente connessa al braccio secondario (per mezzo di perni e dadi) ma interponendo tra essi due tamponi in gomma per l’assorbimento delle vibrazioni (tavola 1 pos. 15).
Inoltre, il sistema è progettato in modo tale che i tamponi in gomma siano sottoposti solo a forze d dii compressiione e maii d dii t traziione. Q Questt’aspetto consente di allungare la loro vita utile.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI da piante arboree, costituito da: braccio principale (tavola 1 pos. 1) di metallo scatolato connesso da un lato con la piastra di aggancio al mezzo vettore e dall'altro lato al braccio secondario (tavola 1 pos. 4], connesso da un lato al braccio principale e dall’altro lato portante la ralla (tavola 1 pos. 8) unita al sistema motore idraulico-testata monopettine (tavola 1 pos. 9 e 10), caratterizzato dal fatto che il braccio principale è unito alla piastra di connessione per mezzo di una cerniera verticale che li consente di ruotare (tavola 1 pos. 5), che al braccio secondario è unito stabilmente per mezzo di perni e bulloni ad un'articolazione a forma di uncino (tavola 1 pos. 3) interponendo tra essi un sistema antivibrazione (tavola 1 pos. 15), che tra il braccio principale e secondario un cinematismo costituito da tre bielle (tavola 2 pos. 3) permette al braccio secondario di ruotare rispetto al braccio principale e che il sistema motore idraulicotestata monopettine può ruotare in modo alternativo in entrambe le direzioni.
  2. 2) MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI secondo la rivendicazione 1 in cui la rotazione alternativa del braccio principale rispetto alla piastra di connessione, avviene grazie ad una cerniera verticale (tavola 1 pos. 5) ed a due cilindri idraulici connessi alla piastra ed al braccio principale (tavola 2 pos. 2).
  3. 3) MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI secondo le rivendicazioni 1 e 2 in cui il campo di rotazione alternativa del braccio principale rispetto alla piastra è nell'intervallo da -45° a 45°.
  4. 4) MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI secondo la rivendicazione 1 in cui il braccio secondario è dotato di sistema antivibrazione costituito da un'articolazione ad uncino (tavola 1 pos. 3), unita al braccio principale per mezzo di una cerniera e stabilmente unita al braccio secondario per mezzo di perni e bulloni (tavola 1 pos. 14) interponendo tra essi due distanziali in gomma (tavola 1 pos. 15) con la funzione di assorbitori di vibrazioni ed in modo tale che durante l'utilizzo della macchina bacchiatrice i distanziali in gomma siano sottoposti solo a forze di compressione e mai di trazione.
  5. 5) MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI secondo la rivendicazione 1 in cui la rotazione alternativa del braccio secondario rispetto al braccio principale avviene per mezzo di: un cinematismo costituito da tre bielle (tavola 1 pos. 16 e tavola 2 pos. 3) connesse tra loro per mezzo di cerniera (tavola 1 pos. 17 e tavola 2 pos. 4) e rispettivamente connesse al braccio principale (tavola 1 pos. 18) e secondario (tavola 1 pos. 19) e un cilindro idraulico connesso alla base del braccio principale ed alla cerniera di unione delle tre bielle (tavola S^pos. 17 e^avola^pos. 4).
  6. 6) MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI secondo le rivendicazione 1 e 5 in cui il campo di rotazione alternativa del braccio principale rispetto al braccio secondario è nell'intervallo da 0° a 220° [tavola 3 e 4).
  7. 7) MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI secondo la rivendicazione 1 in cui la rotazione alternativa del sistema motore idraulico-testata monopettine avviene per mezzo di una trasmissione ralla-cremagliera (tavola 1 pos. 8 e 13).
  8. 8) MACCHINA BACCHIATRICE PER LA RACCOLTA DEI FRUTTI PENDENTI secondo le rivendicazioni 1 e 7 in cui la rotazione alternativa del sistema motore idraulico-testata monopettine è di 360° in entrambe le direzioni.
IT102017000015284A 2017-02-14 2017-02-14 Macchina bacchiatrice per la raccolta dei frutti pendenti IT201700015284A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000015284A IT201700015284A1 (it) 2017-02-14 2017-02-14 Macchina bacchiatrice per la raccolta dei frutti pendenti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000015284A IT201700015284A1 (it) 2017-02-14 2017-02-14 Macchina bacchiatrice per la raccolta dei frutti pendenti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700015284A1 true IT201700015284A1 (it) 2018-08-14

Family

ID=59067807

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000015284A IT201700015284A1 (it) 2017-02-14 2017-02-14 Macchina bacchiatrice per la raccolta dei frutti pendenti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201700015284A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4202158A (en) * 1977-10-18 1980-05-13 Edwards John W Crop harvesting apparatus
WO2006103492A1 (en) * 2005-03-31 2006-10-05 Sedulio Seri A shaking machine for pendulous fruit
DE102006016481A1 (de) * 2006-04-07 2007-10-11 Adonis Toskas Vorrichtung zum Pflücken von Oliven

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4202158A (en) * 1977-10-18 1980-05-13 Edwards John W Crop harvesting apparatus
WO2006103492A1 (en) * 2005-03-31 2006-10-05 Sedulio Seri A shaking machine for pendulous fruit
DE102006016481A1 (de) * 2006-04-07 2007-10-11 Adonis Toskas Vorrichtung zum Pflücken von Oliven

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
PASQUALE D'AMICO: "TWISTER D16 D'AMICO OFFICINE PETTINE RACCOLTA OLIVE ALBERI SECOLARI", YOUTUBE, 10 January 2017 (2017-01-10), pages 3 pp., XP054977804, Retrieved from the Internet <URL:https://www.youtube.com/watch?v=2dqsX4AxCpc> [retrieved on 20171017] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN201243498Y (zh) 振动式果树采收机
US9357698B2 (en) Cutting machine with improved cinematics
ITPD20110059A1 (it) Attrezzatura per l&#39;abbacchiatura, particolarmente per l&#39;abbacchiatura di olive e simili
CN103392392A (zh) 一种新型起垄机
IT201700015284A1 (it) Macchina bacchiatrice per la raccolta dei frutti pendenti
CN203951744U (zh) 筑埂机
CN109041805A (zh) 一种新一代振动采摘头
CN203808882U (zh) 一种铁钻工
CN107820848A (zh) 一种可实现连续采摘的自走式枸杞采摘机
RU2020110396A (ru) Сельскохозяйственная машина, оснащенная распределительной связью
CN107046941A (zh) 一种林业果树悬停采摘机器人
CA2413595A1 (en) Helicopter undercarriage
ITBO20010693A1 (it) Dispositivo a braccio idraulico articolato
JP6652894B2 (ja) 剪定枝回収装置、およびそれが装着された作業車両
CN209420371U (zh) 一种新一代振动采摘头
CN203378223U (zh) 一种新型起垄机
CN208471371U (zh) 一种比重筛悬挂装置
CN209497814U (zh) 一种土壤育种用作业锄头
CN107853061B (zh) 一种模块化果园剪枝机
CN210869563U (zh) 一种方便改装的植保机
CN106993435B (zh) 一种割台挂接装置及具有该挂接装置的联合收获机
US10966365B2 (en) Agricultural machine frame
CN204090539U (zh) 花生联合收获机扶禾分秧装置
CN217957736U (zh) 免耕播种机中央悬挂机构
CN214282295U (zh) 棉花打顶机器人系统