IT201600104060A1 - Temperature sensor with cumulative timer, equipped with variable frequency audio-visual signaling device - Google Patents

Temperature sensor with cumulative timer, equipped with variable frequency audio-visual signaling device

Info

Publication number
IT201600104060A1
IT201600104060A1 IT102016000104060A IT201600104060A IT201600104060A1 IT 201600104060 A1 IT201600104060 A1 IT 201600104060A1 IT 102016000104060 A IT102016000104060 A IT 102016000104060A IT 201600104060 A IT201600104060 A IT 201600104060A IT 201600104060 A1 IT201600104060 A1 IT 201600104060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
temperature
drug
time
temperatures
thermal sensor
Prior art date
Application number
IT102016000104060A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Alfredo Ricci
Original Assignee
Platinum Pharma Service S R L S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Platinum Pharma Service S R L S filed Critical Platinum Pharma Service S R L S
Priority to IT102016000104060A priority Critical patent/IT201600104060A1/en
Publication of IT201600104060A1 publication Critical patent/IT201600104060A1/en

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01KMEASURING TEMPERATURE; MEASURING QUANTITY OF HEAT; THERMALLY-SENSITIVE ELEMENTS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01K3/00Thermometers giving results other than momentary value of temperature
    • G01K3/02Thermometers giving results other than momentary value of temperature giving means values; giving integrated values
    • G01K3/04Thermometers giving results other than momentary value of temperature giving means values; giving integrated values in respect of time

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Control Of Amplification And Gain Control (AREA)
  • Emergency Alarm Devices (AREA)
  • Electric Clocks (AREA)

Description

Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo: “Sensore di temperatura con timer cumulativo, dotato di segnalatore audio-visivo a frequenza variabile”. Attached to a patent application for INDUSTRIAL INVENTION entitled: "Temperature sensor with cumulative timer, equipped with a variable frequency audio-visual indicator".

Il presente trovato consiste in un sensore di temperatura con dispositivo a led (o altro tipo di segnalatore luminoso) collegato da un segnalatore acustico, per monitorare la temperatura all'interno di un contenitore in cui è presente un particolare farmaco, quando questo si trova fuori dalla catena del freddo e quindi più esposto a cambi di temperatura che possono ridurre o inibire la sua efficacia. In particolare, l'utilità del dispositivo sta proprio nel fornire informazioni all’utilizzatore finale, dopo l'acquisto in farmacia, sulla conservazione del medicinale alla giusta temperatura. The present invention consists of a temperature sensor with a LED device (or other type of light signal) connected by an acoustic signal, to monitor the temperature inside a container in which a particular drug is present, when this is outside. from the cold chain and therefore more exposed to temperature changes that can reduce or inhibit its effectiveness. In particular, the usefulness of the device lies precisely in providing information to the end user, after purchase at the pharmacy, on the storage of the medicine at the right temperature.

Nel dettaglio, il dispositivo è posto all'interno dell'involucro contenente il flacone del farmaco e attraverso il rilevamento della temperatura, fornisce una misura indiretta dell'assorbimento di calore da parte del flacone, questo perché l'assorbimento di calore è il vero indice della degradazione del farmaco. Il dispositivo inoltre è dotato di tre led luminosi e di un buzzer che emette un segnale acustico quando il farmaco raggiunge una temperatura di pericolo. In detail, the device is placed inside the envelope containing the drug bottle and through the temperature detection, provides an indirect measure of the heat absorption by the bottle, this is because the heat absorption is the true index the degradation of the drug. The device is also equipped with three luminous LEDs and a buzzer that emits an acoustic signal when the drug reaches a dangerous temperature.

Infatti, essendo il sensore posto all’interno della confezione contenente il flacone del farmaco, sarebbe difficoltoso per il paziente rilevare le condizioni del farmaco, senza un segnalatore acustico. In fact, since the sensor is placed inside the package containing the drug bottle, it would be difficult for the patient to detect the condition of the drug without an acoustic signal.

La caratteristica del dispositivo risiede nel fatto che il suo uso è destinato esclusivamente al paziente, dopo che questi ha acquistato la confezione in farmacia, o presso un ospedale, come supporto nella corretta conservazione del farmaco in ambito domestico, per tutto il periodo della terapia. The characteristic of the device lies in the fact that its use is intended exclusively for the patient, after he has purchased the package in a pharmacy, or at a hospital, as a support in the correct storage of the drug in the home, for the entire period of therapy.

Le variazioni di temperatura rappresentano un rischio per la conservazione di alcuni principi attivi. Variations in temperature represent a risk for the conservation of some active ingredients.

In questo interviene il dispositivo che oltre a monitorare la temperatura, ne segnala il livello attraverso tre LED (verde, giallo e rosso) supportati da un segnale acustico che indica al paziente di intervenire prontamente a riportare la confezione in un ambiente adeguato, senza dover aprire la confezione. This is where the device intervenes which, in addition to monitoring the temperature, signals the level through three LEDs (green, yellow and red) supported by an acoustic signal that instructs the patient to intervene promptly and return the package to an appropriate environment, without having to open the packaging.

Le dimensioni contenute e il basso costo di produzione, uniti alla semplicità di realizzazione, rendono il dispositivo intuitivo nel segnalare al paziente se il farmaco non si trova nelle condizioni ottimali di conservazione. The small size and the low production cost, combined with the simplicity of construction, make the device intuitive in signaling to the patient if the drug is not in optimal storage conditions.

Come è noto nel settore, i medicinali termosensibili sono farmaci la cui integrità è garantita solo con la permanenza al di sotto di una data temperatura, fino all’utilizzo finale. Su questi farmaci vengono eseguiti degli studi di stabilità, per cui le aziende produttrici sono in grado di dire, per ogni intervallo di temperatura, qual è il tempo di esposizione del farmaco, prima che si deteriori. As is known in the industry, heat-sensitive medicines are drugs whose integrity is guaranteed only by staying below a given temperature, until final use. Stability studies are performed on these drugs, so the manufacturers are able to say, for each temperature range, how long the drug is exposed to, before it deteriorates.

La normativa vigente indica semplicemente due temperature: una minore T1, e una maggiore T2. Se il farmaco raggiunge la temperatura T2, per la normativa il farmaco è da considerarsi non idoneo all'utilizzo. Se la temperatura del farmaco si mantiene al di sotto di T1, il farmaco è nelle condizioni ottime di conservazione. Se la temperatura del farmaco è compresa fra T1 e T2, questo non è nelle condizioni ottime di conservazione, e la sua temperatura può rimanere in quest'intervallo, ma solo per un tempo ben definito. Superato il tempo di permanenza massimo del farmaco a temperature maggiori di T1, il farmaco è da considerarsi non adatto all'utilizzo. The current legislation simply indicates two temperatures: a lower T1, and a higher T2. If the drug reaches T2 temperature, the drug is to be considered unsuitable for use by law. If the temperature of the drug remains below T1, the drug is in optimal storage conditions. If the temperature of the drug is between T1 and T2, it is not in optimal storage conditions, and its temperature can remain in this range, but only for a well-defined time. Once the maximum residence time of the drug at temperatures higher than T1 has been exceeded, the drug is considered unsuitable for use.

Ad oggi, l'immissione nel mercato di medicinali termosensibili è in netta crescita e il controllo della temperatura in tutte le fasi del trasporto (tipicamente, la distribuzione dei prodotti farmaceutici termosensibili prevede un passaggio dallo stabilimento di produzione ad un sito di stoccaggio intermedio, per poi essere forniti alle farmacie) è particolarmente complesso. To date, the placing on the market of heat-sensitive medicines is growing sharply and temperature control in all stages of transport (typically, the distribution of heat-sensitive pharmaceutical products involves a transition from the production plant to an intermediate storage site, to then be supplied to pharmacies) is particularly complex.

La catena del freddo (cold chain), termine con cui si indica il trasporto dei prodotti effettuato garantendo determinate temperature, deve essere mantenuta attraverso metodi di refrigerazione continua e piani logistici atti a garantire la stabilità dei farmaci. The cold chain, a term used to indicate the transport of products carried out guaranteeing certain temperatures, must be maintained through continuous refrigeration methods and logistic plans aimed at guaranteeing the stability of drugs.

Attualmente sul mercato sono presenti numerosi strumenti che, controllando la temperatura e il rispetto della catena del freddo, permettono di monitorare in maniera indiretta la stabilità dei prodotti. Currently on the market there are numerous instruments which, by controlling the temperature and compliance with the cold chain, allow the stability of the products to be monitored indirectly.

In particolare: In particular:

1.INDICATORI CHIMICI 1. CHEMICAL INDICATORS

Sono dispositivi nati dall’industria alimentare ed utilmente impiegati anche in quella farmaceutica. Si presentano in due modelli fondamentali: They are devices born from the food industry and usefully used in the pharmaceutical industry as well. They come in two basic models:

◦CI (indicatori chimici di temperatura): indicano se un prodotto ha raggiunto una temperatura limite prefissata; ◦CTTI (integratori chimici tempo-temperatura): il segnale prodotto indica l’effetto cumulativo del tempo e della temperatura in ogni momento. ◦CI (chemical temperature indicators): indicate whether a product has reached a predetermined limit temperature; ◦CTTI (time-temperature chemical supplements): the signal produced indicates the cumulative effect of time and temperature at any time.

Sia gli CI che gli CTTI devono rispettare le seguenti condizioni: Both ICs and CTTIs must meet the following conditions:

◦reagire alle fluttuazioni di temperatura su una vasta gamma di temperature; ◦ react to temperature fluctuations over a wide range of temperatures;

◦ avere elevata precisione e riproducibilità; ◦ have high precision and reproducibility;

◦avere elevata reattività, con un determinato punto di attivazione; ◦have high reactivity, with a certain activation point;

◦poter essere immagazzinati prima dell’utilizzo, senza che si verifichino reazioni; ◦ can be stored before use, without reactions occurring;

◦resistere alle sollecitazioni di origine fisica, chimica e meccanica; ◦ withstand physical, chemical and mechanical stresses;

◦emettere un segnale facile da leggere e da interpretare; ◦essere a stretto contatto con il prodotto per seguire la temperatura del prodotto in maniera precisa; ◦ emit a signal that is easy to read and interpret; ◦ be in close contact with the product to accurately follow the temperature of the product;

◦essere indelebili, sigillati ed impossibili da togliere dal prodotto. ◦ be indelible, sealed and impossible to remove from the product.

I segnali più frequentemente usati, associati a CI e CTI sono: ◦Il cambiamento di colore: alcuni sistemi si basano sull’idrolisi enzimatica controllata da un substrato lipidico, che si traduce in una diminuzione del pH provocando un cambiamento del colore (spesso dal verde al giallo). Altri si basano sulla polimerizzazione dei monomeri di acetilene, che produce un polimero colorato. ◦La diffusione: della carta assorbente viene coperta da una sostanza chimica, generalmente u estere, con un punto di fusione specifico. Una volta attivata, la sostanza chimica entra in contatto con un righello lungo il quale il prodotto chimico colorato si sposta. Dato che la velocità di diffusione dipende dalla temperatura, la distanza percorsa dalla sostanza fornisce una misura dell’evoluzione accumulata tempo-temperatura. La gamma di temperature alle quali l’indicatore dovrebbe funzionare sono definite dalla scelta della sostanza chimica e della sua concentrazione. The most frequently used signals associated with CI and CTI are: ◦Color change: some systems rely on enzymatic hydrolysis controlled by a lipid substrate, which results in a decrease in pH causing a change in color (often from green to yellow). Others rely on the polymerization of acetylene monomers, which produces a colored polymer. Diffusion: absorbent paper is covered by a chemical, usually an ester, with a specific melting point. Once activated, the chemical makes contact with a ruler along which the colored chemical moves. Since the diffusion rate depends on the temperature, the distance traveled by the substance provides a measure of the accumulated time-temperature evolution. The range of temperatures at which the indicator should work are defined by the choice of the chemical substance and its concentration.

Le etichette, con CI e CTI sono disponibili in un range di temperature tra 0°C e 200°C ed alcune agiscono anche per le basse temperature (freeze check indicator). Il controllo è ottenuto ad un costo contenuto. The labels, with CI and CTI, are available in a temperature range between 0 ° C and 200 ° C and some also work for low temperatures (freeze check indicator). Control is obtained at a low cost.

2.INDICATORI DI TEMPERATURA ELETTRONICI (ETI): 2. ELECTRONIC TEMPERATURE INDICATORS (ETI):

che utilizzano la tecnologia digitale e possono essere impiegati nel trasporto nei contenitori refrigeranti e coibentati. Si presentano in una grande varietà di forme, caratteristiche, configurazioni, costi e livello di performance. Sono costituiti da quattro elementi base: un termistore, un microprocessore, un chip per la memoria, una sorgente di alimentazione (durata media di due anni). Sono pre-programmati dal produttore, segnalano con un semplice “OK” se la temperatura/umidità sono state rispettate durante la conservazione o il transito. that use digital technology and can be used for transport in refrigerated and insulated containers. They come in a variety of shapes, features, configurations, costs and performance levels. They consist of four basic elements: a thermistor, a microprocessor, a memory chip, a power source (average life of two years). They are pre-programmed by the manufacturer, they signal with a simple "OK" if the temperature / humidity have been respected during storage or transit.

3.REGISTRATORI DI TEMPERATURA SU DISCO 3. TEMPERATURE RECORDERS ON DISK

sono gli strumenti più tradizionali, permettono di registrare nel tempo la temperatura specie degli armadi/celle frigorifere e nei container di stoccaggio. Possono essere introdotti in un ciclo termico, alla fine del quale si vede inciso su un disco preinchiostrato l'andamento della temperatura durante il ciclo di riferimento. Il registratore, collegato ad una sonda termica posta nel vano refrigerato è alimentato in modo autonomo e funziona anche in assenza di energia elettrica. they are the most traditional instruments, they allow to record the temperature over time, especially in the cabinets / cold rooms and in the storage containers. They can be introduced into a thermal cycle, at the end of which the temperature trend during the reference cycle is engraved on a pre-inked disc. The recorder, connected to a thermal probe placed in the refrigerated compartment, is powered autonomously and works even in the absence of electricity.

4.DATA LOGGERS (Electronic Data Logging Monitor EDLM): sono la versione “più moderna” dei tradizionali registratori su disco. Hanno il vantaggio di essere anche portatili e dunque possono “accompagnare” la merce ed essere interpretati al fine di un controllo di qualità. 4.DATA LOGGERS (Electronic Data Logging Monitor EDLM): they are the “more modern” version of traditional disk recorders. They also have the advantage of being portable and therefore can "accompany" the goods and be interpreted for the purpose of quality control.

Si presentano in numerose versioni, sia come strumenti digitali polifunzionali, in grado di misurare temperatura e/o umidità, con allarmi impostati per range definibili dall’utente, sia in versioni più semplici ed economiche. They come in numerous versions, both as multifunctional digital instruments, capable of measuring temperature and / or humidity, with alarms set for user-definable ranges, and in simpler and cheaper versions.

I dati registrati, non alterabili dall’esterno, sono facilmente trasferibili su pc grazie ai software dedicati. Gli intervalli di temperatura sono molto ampi e, nei modelli standard vanno da -30°C e 70°C, con intervalli di umidità compresi entro ampi limiti (10 e 100%). The recorded data, which cannot be altered from the outside, can be easily transferred to a PC thanks to dedicated software. The temperature ranges are very wide and, in the standard models, they range from -30 ° C to 70 ° C, with humidity ranges within wide limits (10 and 100%).

5.INDICATORI DATI ELETTRONICI (EDI): 5. ELECTRONIC DATA INDICATORS (EDI):

sono strumenti elettronici ibridi che combinano le caratteristiche degli ETI e degli EDLM: uniscono la verifica immediata dello stato del farmaco (ETI) alla conservazionemonitoraggio dei dati (EDLM). they are hybrid electronic tools that combine the characteristics of ETIs and EDLMs: they combine immediate drug status verification (ETI) with data retention monitoring (EDLM).

6.ETICHETTE RFID (Radio Frequency Identification Device): 6.RFID (Radio Frequency Identification Device) LABELS:

il monitoraggio e registrazione dei dati può essere associato con degli indicatori RFID della misura di una carta di credito con un chip che emette una radiofrequenza a 13.56-MHz e una sottile batteria con 2 kB di memoria per l’archiviazione dei dati. Queste etichette possono registrare le temperature ad intervalli programmati di tempo, vengono memorizzati solo i dati che comportano deviazione dal range prestabilito di temperature. I dati possono essere letti attraverso un RIFD lettore a distanza durante il processo di distribuzione. the monitoring and recording of data can be associated with RFID indicators of the size of a credit card with a chip that emits a radio frequency at 13.56-MHz and a thin battery with 2 kB of memory for data storage. These labels can record temperatures at programmed intervals of time, only data that involves deviation from the predetermined temperature range are stored. The data can be read through a remote RIFD reader during the distribution process.

Il vantaggio di questa tecnologia consiste nel poter trasmettere il dato di temperatura in RIFD con la possibilità di avviso in tempo reale ai fini di un intervento in caso di violazione della temperatura di conservazione. I dati di registrazione della temperatura sono reperibili nel corso della distribuzione senza la necessita di avere a disposizione fisicamente la merce. Alla tecnologia RIFD oltre ai sensori della temperatura e di umidità possono essere associati sensori di shock/vibrazione, per i medicinali particolarmente sensibili, come nel caso dei prodotti biotecnologici. The advantage of this technology consists in being able to transmit the temperature data in RIFD with the possibility of real-time warning for the purpose of intervention in case of violation of the storage temperature. The temperature recording data can be found during distribution without the need to have the goods physically available. In addition to temperature and humidity sensors, RIFD technology can be associated with shock / vibration sensors, for particularly sensitive medicines, such as in the case of biotechnological products.

La catena del freddo e i sistemi di monitoraggio appena esaminati rivolgono la loro attenzione al controllo della temperatura soprattutto durante il trasporto dall'azienda farmaceutica alla farmacia. Bisogna considerare però che il trasporto non si conclude con l'arrivo dei prodotti nel The cold chain and monitoring systems just examined turn their attention to temperature control especially during transport from the pharmaceutical company to the pharmacy. However, it must be considered that the transport does not end with the arrival of the products in

deposito farmaceutico, poiché da questo è necessario pharmaceutical storage, since from this it is necessary

trasferirli all'utente finale. transfer them to the end user.

In questa ultima fase i tempi di trasporto sono In this last phase the transport times are

generalmente brevi, tuttavia gli utilizzatori non sono sempre generally short, however users are not always

bene informati in relazione al rispetto della catena del well informed in relation to the respect of the chain of

freddo. cold.

Ad oggi non esistono sul mercato dispositivi elettronici To date, there are no electronic devices on the market

che aiutino l'utilizzatore finale a capire se ha trasportato e that help the end user to understand if he has transported e

conservato il farmaco nelle condizioni ottimali. stored the drug in optimal conditions.

La maggior parte dei brevetti, attualmente in uso, Most of the patents currently in use

consiste in varianti ed evoluzioni dei sistemi descritti. consists of variants and evolutions of the systems described.

L’arte nota è rappresentata da diversi brevetti che pur The known art is represented by several patents which although

partendo dalle metodologie descritte, mirano ad ovviare agli starting from the methodologies described, they aim to obviate the

inconvenienti d’uso di questi, tuttavia è possibile definire i drawbacks of using these, however it is possible to define the

punti deboli delle diverse soluzioni adottate. weaknesses of the various solutions adopted.

<Ragionando per macrocategorie:><Thinking by macro-categories:>

� Gli indicatori chimici (CI), Integratori Chimici Tempo-� Chemical Indicators (CI), Time- Chemical Supplements

Temperatura (CTTI)hanno, come svantaggi d’uso, la difficoltà Temperature (CTTI) have, as disadvantages of use, the difficulty

nell’individuare la variazione di colore, che essendo in identifying the color variation, which being

soggetta a valutazione sensibile non è oggettiva. Inoltre, subject to sensitive evaluation is not objective. Furthermore,

hanno una accuratezza di /- 1.0°C ed in più per fiassare they have an accuracy of / - 1.0 ° C and more to fiassare

limiti superiori ed inferiori è necessario utilizzare più upper and lower limits need to use more

<reagenti.><reagents.>

� Indicatori di temperatura elettronici (ETI)/ Data loggers� Electronic temperature indicators (ETI) / Data loggers

(EDLM)/Integratori dati elettronici (EDI). (EDLM) / Electronic data integrators (EDI).

Risentono molto dei settaggi necessari per la singola They are very affected by the settings needed for the single

applicazione ed hanno una risposta parametrizzata su tempi application and have a parameterized response on times

di esposizione, temperatura e grado di umidità che variano da produttore a produttore. Inoltre essendo realizzati da pochi produttori hanno hardware imposto e software proprietari, che incidono sul costo in maniera rilevante rispetto al costo del farmaco. of exposure, temperature and degree of humidity which vary from manufacturer to manufacturer. Furthermore, being made by a few manufacturers, they have imposed hardware and proprietary software, which affect the cost significantly compared to the cost of the drug.

Scopo della presente invenzione è quindi, quello di fornire l’informazione sullo stato di conservazione sulla base della temperatura cui il prodotto è stato esposto in modo sicuro ed economico, oggettivando l’interpretazione dei segnali, luminosi e sonori ad utilizzo del paziente, in modo che il paziente sia avvisato da un segnalatore acustico e luminoso, quando il farmaco non è nelle condizioni ottimali di conservazione, per cui rischia, se non si ripristinano le condizione ottimali di conservazione, di non essere più idoneo all'assunzione. The purpose of the present invention is therefore to provide information on the state of conservation on the basis of the temperature to which the product has been exposed in a safe and economical way, objectifying the interpretation of the signals, light and sound for use by the patient, in a way that the patient is warned by an acoustic and luminous signal when the drug is not in optimal storage conditions, so that if the optimal storage conditions are not restored, it may no longer be suitable for use.

Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del sensore di temperatura a led e buzzer (ST) secondo il presente trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui: Further characteristics and advantages of the invention will become clearer from the description of a preferred but not exclusive embodiment of the LED temperature sensor and buzzer (ST) according to the present invention, illustrated by way of non-limiting example in the accompanying drawings, in which :

-la figura 1: In figura sono riportate due possibili rilevazioni del sensore ST nell'arco di una settimana. Nel caso 1 il farmaco, durante il primo giorno di utilizzo, viene lasciato fuori dal frigorifero. La temperatura supera gli 8° C(T1), il limite massimo per la corretta conservazione del farmaco. Il led giallo (3) inizia a lampeggiare, in concomitanza al suono prodotto dal buzzer (6). Nonostante ciò il paziente continua ad esporre il farmaco a temperature non idonee. Ciò comporta il non azzeramento del contatore tempo e quindi, in prossimità del sesto giorno (temp), un aumento della frequenza di intermittenza del led giallo e del suono. Nel caso 2 il farmaco, durante il primo giorno di utilizzo, viene lasciato fuori dal frigorifero. La temperatura supera gli 8 °C e il led giallo (3) inizia a lampeggiare, in concomitanza al suono prodotto dal buzzer(6). Nel giro di qualche ora la temperatura raggiunge il limite massimo consentito (25 °C), comportando un aumento di frequenza della segnalazione messa in atto dall' ST. Il paziente viene così richiamato a riporre il farmaco alla giusta temperatura, evitandone la degradazione; - figure 1: The figure shows two possible measurements of the ST sensor within a week. In case 1, the drug is left out of the refrigerator during the first day of use. The temperature exceeds 8 ° C (T1), the maximum limit for the correct storage of the drug. The yellow LED (3) starts flashing, in conjunction with the sound produced by the buzzer (6). Despite this, the patient continues to expose the drug to unsuitable temperatures. This involves the non-resetting of the time counter and therefore, near the sixth day (temp), an increase in the intermittence frequency of the yellow LED and the sound. In case 2, the drug is left out of the refrigerator during the first day of use. The temperature exceeds 8 ° C and the yellow LED (3) starts flashing, in conjunction with the sound produced by the buzzer (6). Within a few hours the temperature reaches the maximum allowed limit (25 ° C), resulting in an increase in the frequency of the signaling implemented by the ST. The patient is thus called to store the drug at the right temperature, avoiding its degradation;

-In figura 2 è rappresentato lo schema elettrico del dispositivo ST; Figure 2 shows the electrical diagram of the device ST;

-In figura 3 è rappresentato il circuito stampato del dispositivo ST; Figure 3 shows the printed circuit of the device ST;

-In figura 4 è illustrato il dispositivo ST (39 x 34 x 10 mm, dimensioni puramente indicative). L' involucro (1), realizzato in materiale isolante, presenta sulla parete superiore una finestra di visualizzazione (2). Tale finestra permette di monitorare dall'esterno l'accensione dei led (3, 4, 5). Il led rosso (3), il led giallo (4) e il led verde (5), sono parte integrante del circuito stampato (PCB) contenuto all'interno dell'involucro (1). Fanno inoltre parte del circuito il buzzer piezoelettrico (6) e il sensore di temperatura (7); - Figure 4 shows the ST device (39 x 34 x 10 mm, dimensions purely indicative). The casing (1), made of insulating material, has a viewing window (2) on the upper wall. This window allows you to monitor the switching on of the LEDs (3, 4, 5) from the outside. The red led (3), the yellow led (4) and the green led (5), are an integral part of the printed circuit (PCB) contained inside the casing (1). The piezoelectric buzzer (6) and the temperature sensor (7) are also part of the circuit;

-In figura 5 è rappresentato una possibile rilevazione del sensore ST, settimanale con indicazione del tempo di esposizione a temperatura compresa tra T1 e T2. Figure 5 shows a possible detection of the ST sensor, weekly with indication of the exposure time at a temperature between T1 and T2.

L’invenzione verrà descritta nel seguito a titolo illustrativo, ma non limitativo, con particolare riferimento ad alcuni esempi illustrativi. The invention will be described below for illustrative but not limitative purposes, with particular reference to some illustrative examples.

Il dispositivo ST è stato pensato per supportare gli utenti nella conservazione alla giusta temperatura dei medicinali termosensibili. The ST device has been designed to support users in storing heat-sensitive medicines at the right temperature.

Il dispositivo infatti, inserito all'interno della scatola contenente il farmaco, permette di monitorare la temperatura e quindi l'assorbimento di calore, indice dello stato di degradazione dei medicinali. In fact, the device, inserted inside the box containing the drug, allows to monitor the temperature and therefore the absorption of heat, indicating the state of degradation of the drugs.

Il componente principale del dispositivo è il sensore di temperatura analogico TMP35, che trasduce, in maniera lineare, la temperatura rilevata in tensione. La bassa impedenza di uscita e la sua precisa calibrazione semplificano l'interfacciamento con circuiti di controllo della temperatura. Prevede un'alimentazione compresa tra 2,7 – 5,5 V, mentre la corrente di alimentazione è inferiore ai 50μA, il che fornisce un auto-riscaldamento molto basso, inferiore a 0,1°C. Per avere l'accuratezza tipica di /- 1°C a 25°C e /-2°C sull'intera scala di misura, che va da -40°C a 125°C, non è necessaria la calibrazione. The main component of the device is the TMP35 analog temperature sensor, which transduces, in a linear way, the temperature detected in voltage. The low output impedance and its precise calibration simplify interfacing with temperature control circuits. It provides a power supply between 2.7 - 5.5V, while the power supply current is less than 50μA, which provides very low self-heating, below 0.1 ° C. Calibration is not necessary to have the typical accuracy of / - 1 ° C at 25 ° C and / -2 ° C over the entire measurement scale, which goes from -40 ° C to 125 ° C.

Fanno inoltre parte del dispositivo tre led luminosi (verde, giallo, rosso) e un buzzer piezoelettrico, a basso voltaggio e bassa corrente, i quali danno all'utente un controllo visivo e acustico dello stato del farmaco. The device also includes three luminous LEDs (green, yellow, red) and a piezoelectric buzzer, at low voltage and low current, which give the user a visual and acoustic control of the drug status.

La scelta del doppio segnale, acustico e visivo, è funzionale se si considera che il dispositivo deve essere inserito all'interno della scatola contente il farmaco. The choice of the double signal, acoustic and visual, is functional if we consider that the device must be inserted inside the box containing the drug.

I LED rosso, giallo e verde sono segnali dal forte impatto e trasmettono l'informazione in maniera veloce: The red, yellow and green LEDs are strong impact signals and transmit information quickly:

•verde: farmaco in buone condizione, l'utente può farne uso. • green: drug in good condition, the user can use it.

•giallo: pericolo di degradazione, l'utente può utilizzare il farmaco ma è invitato a riportarlo alla giusta temperatura; • yellow: danger of degradation, the user can use the drug but is asked to bring it back to the right temperature;

•rosso: farmaco degradato, a l'utente è vietato farne uso. Le segnalazioni luminose necessitano della partecipazione attiva dell'utente (il paziente deve aprire la scatola e controllare lo stato di accensione). • red: degraded drug, the user is forbidden to use it. The light signals require the active participation of the user (the patient must open the box and check the ignition status).

Il segnale acustico invece riesce a richiamare l'attenzione dell'utente e lo allerta a riporre il farmaco alla giusta temperatura, tale segnalazione avviene senza che il packaging del farmaco sia stato aperto. The acoustic signal, on the other hand, is able to attract the user's attention and alert him to put the drug at the right temperature, this signal occurs without the drug packaging having been opened.

Il dispositivo è quindi programmato per emettere segnali diversi a seconda del range di temperatura a cui si trova. In riferimento alle normative relative ai farmaci termosensibili, indicando con T1 la temperatura massima per la corretta conservazione del farmaco (temperatura critica) e con T2 la temperatura massima sopportabile dal farmaco, ed essendo T1 < T2, si ha: The device is therefore programmed to emit different signals depending on the temperature range at which it is located. With reference to the regulations relating to heat-sensitive drugs, indicating with T1 the maximum temperature for the correct storage of the drug (critical temperature) and with T2 the maximum temperature that the drug can tolerate, and being T1 <T2, we have:

•range di temperatura adatto alla conservazione del farmaco ( T < T1 ): LED VERDE in stato di accensione e nessun segnale acustico. • temperature range suitable for drug storage (T <T1): GREEN LED in ON state and no acoustic signal.

•range di temperatura non ottimale per la conservazione del farmaco (T1 < T < T2): LED GIALLO in stato di accensione intermittente e segnale acustico. • non-optimal temperature range for drug storage (T1 <T <T2): YELLOW LED in intermittent lighting and acoustic signal.

In prossimità del passaggio dallo stato di pericolo a quello di definitivo danneggiamento del farmaco (dipendente dalla durata di esposizione ad una certa temperatura e dalla temperatura stessa) il segnale acustico e l'intermittenza del led giallo aumentano la propria frequenza. In proximity of the passage from the state of danger to that of definitive damage to the drug (depending on the duration of exposure to a certain temperature and on the temperature itself) the acoustic signal and the flashing of the yellow LED increase its frequency.

E' possibile impostare due diverse modalità di lavoro: It is possible to set two different working modes:

1.unico tempo limite di esposizione valido su tutto il range di temperatura: per tutte le temperature comprese tra T1 e T2 è impostato un unico tempo limite di esposizione (per brevità temp), rappresentante il tempo massimo per cui il farmaco può essere esposto a tali temperature senza danneggiarsi. Ciò significa che se il farmaco venisse esposto ad una qualsiasi temperatura compresa tra T1 e T2, e vi resterebbe in maniera continuativa (il ritorno a temperature inferiori a T1 comporterebbe il reset del contatore tempo) per più di temp, il farmaco sarebbe irreversibilmente danneggiato. L'intermittenza del led e il segnale acustico aumentano in frequenza sia quando la temperatura sta per raggiungere il limite superiore T2, sia quando il contatore tempo è in prossimità del limite temp. 1 single exposure limit time valid over the entire temperature range: for all temperatures between T1 and T2 a single exposure limit time is set (for the sake of brevity, temp), representing the maximum time for which the drug can be exposed to these temperatures without being damaged. This means that if the drug were exposed to any temperature between T1 and T2, and would remain there continuously (returning to temperatures below T1 would result in the time counter being reset) for more than temp, the drug would be irreversibly damaged. The flashing of the LED and the acoustic signal increase in frequency both when the temperature is about to reach the upper limit T2 and when the time counter is near the temp limit.

2.tempo di esposizione limite variabile a seconda della temperatura: per ogni temperatura compresa tra T1 e T2 viene impostato un tempo limite di esposizione. Ovviamente tale tempo sarà minore in corrispondenza di temperature maggiori. 2. limit exposure time variable according to the temperature: an exposure limit time is set for each temperature between T1 and T2. Obviously this time will be shorter at higher temperatures.

Il contatore tempo è di tipo cumulativo, ciò significa che andrà a sommare volta per volta l'integrale tra temperatura e relativa durata di esposizione, fino a raggiungere la durabilità massima del farmaco (fig. 5). I parametri temperatura-durata di esposizione dipendono dall'accumulo di calore del farmaco e sono da derivare dallo studio di stabilità del farmaco stesso. L’indice dell'accumulo di calore nel farmaco è dato dall'area sottesa dalla curva di temperatura della figura 5 The time counter is cumulative, this means that it will add up the integral between temperature and relative duration of exposure each time, until the maximum durability of the drug is reached (fig. 5). The temperature-duration of exposure parameters depend on the heat accumulation of the drug and are to be derived from the stability study of the drug itself. The index of the accumulation of heat in the drug is given by the area subtended by the temperature curve in Figure 5

L'intermittenza del led e il segnale acustico aumentano in frequenza sia quando la temperatura sta per raggiungere il limite superiore T2, sia quando il contatore è in prossimità della durabilità massima, dettata dall'area sottesa dalla curva della temperatura, a partire da quella critica T1. The flashing of the LED and the acoustic signal increase in frequency both when the temperature is about to reach the upper limit T2, and when the meter is close to the maximum duration, dictated by the area subtended by the temperature curve, starting from the critical one. T1.

• range di temperatura non adatto alla conservazione del farmaco (T > T2): LED ROSSO in stato di accensione e nessun segnale acustico. • temperature range not suitable for storing the drug (T> T2): RED LED on and no acoustic signal.

Nel prototipo realizzato si è proceduto su breadboard, connettendo gli elementi circuitali di cui sopra (sensore TMP35, led, buzzer) al microcontrollore Atmega328P. In the prototype we proceeded on a breadboard, connecting the above circuit elements (TMP35 sensor, led, buzzer) to the Atmega328P microcontroller.

Il software, realizzato nell’ambiente di sviluppo Java, è stato caricato sul microcontrollore attraverso un chip FTDI. The software, created in the Java development environment, was loaded on the microcontroller through an FTDI chip.

Il PCB è stato progettato attraverso il software EAGLE e realizzato con tecnologia THT e SMT, con l'obbiettivo di ridurre al minimo le dimensioni del sensore. Il PCB verrà poi inglobato all'interno di un case di materiale plastico. The PCB was designed using EAGLE software and built with THT and SMT technology, with the aim of minimizing the size of the sensor. The PCB will then be incorporated into a plastic case.

La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate. The present invention has been described by way of illustration, but not of limitation, according to its preferred embodiments, but it is to be understood that variations and / or modifications may be made by those skilled in the art without thereby departing from the relative scope of protection, as defined from the attached claims.

Firma del Richiedente Platinum Pharma Service S.r.l.s. Signature of the Applicant Platinum Pharma Service S.r.l.s.

Claims (5)

RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo costituito da un sensore termico dotato di segnalatore audio-visivo, in grado di rilevare la temperatura e di misurarne il tempo di permanenza, in modo da quantificare il calore assorbito, segnalando con un sistema di LED colorati ed un avvisatore acustico, situazioni di pericolo legate al raggiungimento di temperature troppo elevate, o lo stazionamento eccessivo a temperature comunque pericolose, per preparati farmacologici termosensibili. CLAIMS 1. Device consisting of a thermal sensor equipped with an audio-visual indicator, capable of detecting the temperature and measuring the residence time, in order to quantify the absorbed heat, signaling situations with a system of colored LEDs and an acoustic alarm. of danger linked to reaching too high temperatures, or excessive parking at temperatures that are in any case dangerous, for thermosensitive pharmacological preparations. 2. Dispositivo costituito da un sensore termico, dotato di un buzzer piezoelettrico in grado di emettere un suono variabile, la cui frequenza aumenta all'aumentare del tempo trascorso al di sopra di una determinata temperatura, o all'aumento combinato di temperatura e tempo di permanenza a temperature superiori a quella critica. 2. Device consisting of a thermal sensor, equipped with a piezoelectric buzzer capable of emitting a variable sound, the frequency of which increases as the time spent above a certain temperature increases, or the combined increase in temperature and time of permanence at temperatures above the critical one. 3. Dispositivo costituito da un sensore termico in grado di rilevare le temperature di un farmaco e il tempo di esposizione ad una predeterminata temperatura, e dotato di un led (di colore giallo) che lampeggia a frequenza variabile, in modo che tale frequenza aumenti all'aumentare del tempo di esposizione all'interno di un intervallo di temperature. 3. Device consisting of a thermal sensor capable of detecting the temperatures of a drug and the time of exposure to a predetermined temperature, and equipped with a LED (yellow) that flashes at a variable frequency, so that this frequency increases all the time. '' increase of the exposure time within a range of temperatures. 4. Dispositivo con sensore termico, dotato di 3 led indicanti lo stato del farmaco. Il primo, di colore verde, se acceso, indica che il prodotto è stato conservato correttamente e può essere utilizzato; Il secondo, lampeggiante, di colore giallo, come da rivendicazione precedente, indica che il prodotto si sta deteriorando, ma è ancora integro; il terzo, di colore rosso, indica che il prodotto è ormai deteriorato. 4. Device with thermal sensor, equipped with 3 LEDs indicating the status of the drug. The first, green, if lit, indicates that the product has been stored correctly and can be used; The second, flashing, yellow in color, as per the previous claim, indicates that the product is deteriorating, but is still intact; the third, red, indicates that the product is now deteriorated. 5. Dispositivo con sensore termico, come da rivendicazioni precedenti, con software preimpostato in modo tale da rilevare la temperatura effettiva del farmaco contenuto nel flacone di vetro. Firma del Richiedente Platinum Pharma Service S.r.l.s.5. Device with thermal sensor, as per the preceding claims, with software preset in such a way as to detect the actual temperature of the drug contained in the glass bottle. Applicant's signature Platinum Pharma Service S.r.l.s.
IT102016000104060A 2016-11-09 2016-11-09 Temperature sensor with cumulative timer, equipped with variable frequency audio-visual signaling device IT201600104060A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000104060A IT201600104060A1 (en) 2016-11-09 2016-11-09 Temperature sensor with cumulative timer, equipped with variable frequency audio-visual signaling device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000104060A IT201600104060A1 (en) 2016-11-09 2016-11-09 Temperature sensor with cumulative timer, equipped with variable frequency audio-visual signaling device

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600104060A1 true IT201600104060A1 (en) 2018-05-09

Family

ID=58010205

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000104060A IT201600104060A1 (en) 2016-11-09 2016-11-09 Temperature sensor with cumulative timer, equipped with variable frequency audio-visual signaling device

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600104060A1 (en)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040156418A1 (en) * 2002-10-17 2004-08-12 Wayne Debord Perishable product electronic label including time and temperature measurement
US20060061454A1 (en) * 2002-10-17 2006-03-23 Debord Wayne K Perishable product electronic label including time and temperature measurement

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040156418A1 (en) * 2002-10-17 2004-08-12 Wayne Debord Perishable product electronic label including time and temperature measurement
US20060061454A1 (en) * 2002-10-17 2006-03-23 Debord Wayne K Perishable product electronic label including time and temperature measurement

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7350973B2 (en) Color changing thermometer
US7140768B2 (en) System and method of monitoring temperature
US7760084B2 (en) Redundant monitoring
US20180038739A1 (en) Probe Cover Container Identification
JP2017530441A (en) Time-temperature tracking label
JP2005513431A (en) Environmental parameter indicators for perishable products
JP2009533053A5 (en)
KR20130107383A (en) Management apparatus for transportation handling information of commercial vehicle operation system
WO2013188356A1 (en) Food safety indicator
CA2783966A1 (en) Food safety indicator
US10383791B2 (en) Flexible and conformable medical reservoir temperature monitoring, regulation, and security devices and methods
US7392150B2 (en) Environmental parameter indicator for perishable goods
EP2778439A3 (en) Wireless gas condition monitoring device
US10441506B2 (en) Package for pharmaceutical product, comprising miniaturized electronic tag for monitoring product integrity
IT201600104060A1 (en) Temperature sensor with cumulative timer, equipped with variable frequency audio-visual signaling device
US12025508B2 (en) System and method for monitoring a container environment
CN110610588A (en) Intelligent monitoring system for medicine warehouse
RU108609U1 (en) ELECTRONIC THERMOINDICATOR FOR CONTROL OF STORAGE AND TRANSPORTATION OF VACCINES, BIOLOGICAL MATERIALS AND PRODUCTS
RU131156U1 (en) THERMAL INDICATOR FOR MONITORING THE TEMPERATURE RANGE OF THE PRODUCT STORAGE
RU141399U1 (en) SHELF LIFE INDICATOR
CN204274421U (en) Electronic clinical thermometer
ES1230874U (en) TEMPERATURE AND MOISTURE MONITORING SYSTEM FOR PHARMACEUTICAL CONTAINERS OF PHARMACEUTICAL PRODUCTS (Machine-translation by Google Translate, not legally binding)
IT202100005396U1 (en) AUTOMATIC TEMPERATURE MEASUREMENT DEVICE
RU120500U1 (en) MONITORING AND ACCOUNTING SYSTEM OF THE STERILIZER (OPTIONS)
NZ789436B2 (en) Apparatus for generating aerosol from an aerosolisable medium and article of aerosolisable medium