IT201600101068A1 - Struttura di terreno per campi sportivi e simili - Google Patents

Struttura di terreno per campi sportivi e simili

Info

Publication number
IT201600101068A1
IT201600101068A1 IT102016000101068A IT201600101068A IT201600101068A1 IT 201600101068 A1 IT201600101068 A1 IT 201600101068A1 IT 102016000101068 A IT102016000101068 A IT 102016000101068A IT 201600101068 A IT201600101068 A IT 201600101068A IT 201600101068 A1 IT201600101068 A1 IT 201600101068A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
geogrid
soil
water
air
growth layer
Prior art date
Application number
IT102016000101068A
Other languages
English (en)
Inventor
Nikolaos Sarris
Original Assignee
Nikolaos Sarris
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nikolaos Sarris filed Critical Nikolaos Sarris
Priority to IT102016000101068A priority Critical patent/IT201600101068A1/it
Publication of IT201600101068A1 publication Critical patent/IT201600101068A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C13/00Pavings or foundations specially adapted for playgrounds or sports grounds; Drainage, irrigation or heating of sports grounds
    • E01C13/08Surfaces simulating grass ; Grass-grown sports grounds
    • E01C13/083Construction of grass-grown sports grounds; Drainage, irrigation or heating arrangements therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Measurement And Recording Of Electrical Phenomena And Electrical Characteristics Of The Living Body (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Stereo-Broadcasting Methods (AREA)

Description

DESCRIZIONE
STRUTTURA DI TERRENO PER CAMPI SPORTIVI E SIMILI
La presente invenzione si riferisce a una struttura di terreno per campi sportivi e simili, del tipo specificato nel preambolo della prima rivendicazione.
In particolare, la presente invenzione illustra una geogriglia su un sistema di tubi di drenaggio, per gestire al meglio la circolazione di aria e acqua che influenzano le condizioni di crescita nella zona radicale di erba naturale o altre piante. Sostanzialmente, la presente invenzione è necessaria in stadi per sport come il calcio e il football americano, il rugby, l’hockey, ma può anche essere implementata in altri campi sportivi, come campi da golf, campi ad alto livello ricreativo, ornamentali o parchi giochi.
Nelle costruzioni moderne, sono stati implementati molti sistemi per controllare le condizioni di crescita, come un sistema di drenaggio dell’acqua, un sistema di riscaldamento e sistemi di pompaggio dell’aria o di vuoto per pompare l’aria al fine di rinfrescare le zona radicale o generare un vuoto per rimuovere attivamente e in modo più rapido l’acqua in eccesso dalla zona radicale.
La tecnica esistente più prossima è il sistema Subair<®>Sport. Subair<®>comprende un collettore di drenaggio principale e sposta l’aria attraverso la rete di drenaggio per mezzo di fori praticati nel tubo per accedere al profilo di terreno. Il collettore di drenaggio principale è intercettato da una linea d’aria principale Subair<®>. In seguito, la linea d’aria principale si collega al separatore aria-acqua Subair<®>. Un separatore aria-acqua è progettato e installato tra il campo e il Subair<®>per rimuovere eventuale acqua dal sistema.
Attivando la modalità di vuoto, il sistema consente al gestore del tappeto erboso di rimuovere l’acqua stagnante in un breve periodo di tempo, rimuovere l’acqua non capillare dal profilo di terreno, e introdurre aria fresca nella zona radicale. La modalità di vuoto viene usata per rimuovere l’acqua stagnante durante le partite o altri eventi. Come pratica quotidiana, la modalità di vuoto favorisce un substrato di coltivazione più sano per le radici della pianta, aiutando a creare radici più forti e un tappeto erboso più resistente.
L’attivazione della modalità di pressione consente al gestore del tappeto erboso di iniettare aria fresca nel profilo di terreno durante eventi stressanti o temperature estreme, calde o fredde. I gestori del tappeto erboso che usano il sistema Subair<®>Sport utilizzano la modalità di pressione per iniettare aria fresca in modo costante nel profilo durante concerti o altri eventi che richiedono una copertura temporanea della superficie del tappeto erboso. Altri proprietari del sistema Subair<®>Sport usano la modalità di pressione per accelerare l’attività di specifici sistemi di riscaldamento radiante (idronici). La modalità di pressione è particolarmente vantaggiosa per quei gestori del tappeto erboso che posseggono un riscaldamento tramite aria riscaldata forzata (caldaia).
Tuttavia, la circolazione dell’aria sulla zona radicale non è così rapida in orizzontale attraverso i vuoti nello strato di ghiaia, e gli addetti alla manutenzione hanno riscontrato che il vuoto d’aria o la pressione è molto più elevato/a vicino ai tubi di drenaggio che vengono usati per aspirare o pompare l’aria. Questo aspetto è anche più evidente quando l’aria fredda o calda viene fornita attraverso tale sistema. Le condizioni di crescita vicino alla linea di condotto cambiano rapidamente rispetto all’area tra la linea e l’erba che reagiscono diversamente offrendo un aspetto esteriore indesiderato, ed mediante semplici calcoli matematici è comprensibile come il tubo viene normalmente installato a 0,5 m di profondità ma con una distanza di circa 6,0 m da tubo a tubo.
Un altro sistema, il cosiddetto Osmo-Drain, serve a migliorare la gestione di aria e acqua nella zona radicale. Il sistema è caratterizzato dal fatto di usare tubi flessibili da 13 mm con membrana porosa, installati nello strato di sabbia appena al di sotto della zona radicale, ogni 25 cm alla profondità di 25 cm dalla superficie, il che fornisce una distribuzione più omogenea dell’aria. L’esperienza ha dimostrato che pompare aria nella zona radicale è vantaggioso per l’erba e questo sistema fornisce una distribuzione sicura e uniforme di aria nella zona radicale. Tuttavia, questo sistema usa il caucciù (gomma naturale) come componente di base per produrre i tubi flessibili porosi e la gomma naturale si biodegrada nel terreno dopo qualche anno. La biodegradazione della gomma è un processo lento, e anche la crescita di batteri che utilizzano la gomma come sola fonte di carbonio è lenta, ma è sufficiente che si presenti un punto debole nel tubo flessibile affinché il tubo flessibile debba essere sostituito.
Il sistema viene anche usato per l’irrigazione sotterranea, pompando l’acqua attraverso i tubi flessibili porosi, la quale si diffonderà nella zona radicale attraverso piccoli pori (acqua capillare); ciò si rivela più utile durante la stagione calda e secca. La maggior parte dell’acqua fornita con i tradizionali sistemi di irrigazione di superficie evapora e non è disponibile per la crescita delle piante. Inoltre, si verifica un altro problema nella maggior parte delle nazioni con clima caldo e secco. Il problema riguarda il sale nell’acqua e/o nella zona radicale a base di sabbia che richiede lavaggi frequenti e, sovente, un trattamento dell’acqua con differenti acidi. La distribuzione di acqua con sale nei tubi flessibili può chiudere rapidamente i pori dei tubi flessibili per via dei depositi di sale intorno alla parete di tubo flessibile. D’altra parte, l’uso frequente degli acidi accelera l’erosione dei tubi flessibili.
L’installazione del sistema è alquanto costosa e la sua durata non può essere garantita per un periodo di tempo tanto esteso da ammortare l’investimento.
In aggiunta, entrambi i sistemi richiedono una cospicua quantità di materiali inerti sfusi per il drenaggio e/o strati di sabbia e, in molti casi, tale sabbia appropriata e ghiaia fine sono allocate a una certa distanza dal sito del campo, rendendo anche molto costosa l’intera realizzazione.
Il compito tecnico della presente invenzione è di risolvere almeno parzialmente i problemi tecnici citati.
Uno scopo della presente invenzione, all’interno del compito tecnico, è fornire una struttura di terreno per campi sportivi e simili più efficiente, maggiormente durevole, più semplice da installare e un sistema economicamente vantaggioso che possa fornire una gestione sotterranea di aria e acqua con ridotte spese operative.
Un altro scopo della presente invenzione è realizzare una struttura di terreno per campi sportivi e simili che riduca il volume di materiale inerte necessario per l’applicazione del sistema e la crescita dell’erba, rendendo pertanto economicamente più vantaggioso l’intero progetto di realizzazione, in particolare quando non sono disponibili i materiali inerti appropriati.
Un altro scopo della presente invenzione è fornire un sistema che sia utile per un uso analogo nel caso di ricostituzione e utilizzo completi dello stesso materiale nel nuovo sito, e/o riciclabile in modo economicamente vantaggioso.
Il compito tecnico e gli obiettivi specificati vengono raggiunti mediante una struttura di terreno per campi sportivi e simili secondo la rivendicazione 1 allegata. Le forme di realizzazione preferite sono evidenziate nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi dell’invenzione saranno spiegati nella seguente descrizione dettagliata delle forme di realizzazione preferite dell’invenzione, facendo riferimento ai disegni allegati, in cui:
la figura 1 illustra una disposizione dellastruttura di terreno secondo l’invenzione;
la figura 2(A-A) illustra una sezione trasversale (A-A) della struttura di terreno per campi sportivi e simili secondo l’invenzione;
la figura � è una disposizione della struttura di terreno per un campo da calcio, secondo l’invenzione.
Nella presente invenzione, misurazioni, valori, forme e riferimenti geometrici (come perpendicolarità e parallelismo), quando associati a parole come “circa” o parole simili, come “pressoché” o “sostanzialmente”, devono essere intesi come privi di errori di misurazione o imprecisioni dovuti ad errori di produzione e/o fabbricazione e, soprattutto, privi di una minima divergenza dal valore, dalla misurazione, dalla forma o dal riferimento geometrico a cui sono associati. Per esempio, tali parole, se associate a un valore, indicano preferibilmente una divergenza non superiore al 10% dal valore stesso.
Inoltre, quando usate, parole come “primo”, “secondo”, “superiore”, “inferiore”, “principale” e “secondario” non identificano necessariamente un ordine, una priorità di relazione o una posizione relativa, ma possono essere usate semplicemente per distinguere i differenti componenti in modo più lampante.
Facendo riferimento alle figure menzionate, la struttura di terreno per campi sportivi e simili secondo l’invenzione è generalmente identificato con il numero 1. La struttura di terreno 1 comprende un terreno 10, una struttura di distribuzione 20, e un sistema di drenaggio 30, per la gestione sotterranea di aria e acqua.
Il terreno 10 definisce un piano principale 1a sostanzialmente parallelo al suolo. Può includere una pluralità di piante 1b sulla sua superficie di sommità. Le piante 1b possono essere erba naturale o fiori o altri tipi di vegetali comprendenti radici estendentisi attraverso il suolo.
Inoltre, il terreno 10 comprende preferibilmente uno strato inferiore 11, uno strato di crescita 12.
Preferibilmente, lo strato di crescita 12 è uno strato principalmente estendentesi parallelo al piano principale 1a e disposto sullo strato inferiore 11, in cui è possibile far crescere le piante 1b. In particolare, lo strato di crescita 12 comprende le radici delle piante 1b che ricoprono la superficie esterna del terreno. Preferibilmente, lo strato di crescita 12 e lo strato inferiore 11 non sono a contatto diretto.
Lo strato inferiore 11 è la parte inferiore del terreno 20 che è preferibilmente parallela al piano principale 1a e costituita da suolo compattato. Può comprendere lo stesso terreno che compone il suolo oppure può essere di un tipo differente. Preferibilmente, lo strato inferiore 11 è il suolo stesso.
Inoltre, lo strato inferiore 11 comprende preferibilmente almeno un canaletto 11a. Il canaletto può essere un foro rettangolare o circolare o di un qualsiasi tipo di forma, per esempio facile da scavare per un operaio specializzato nel settore. Il canaletto 11a è preferibilmente idoneo per contenere almeno parte del sistema di drenaggio 30. Inoltre, preferibilmente, il canaletto 11a è completamente ricoperto da uno strato di ghiaia fine o simile e da una struttura di distribuzione 20. In particolare, la struttura di distribuzione 20 è posizionata preferibilmente sulla superficie superiore dello strato inferiore 11 in modo tale da ricoprire completamente sia lo strato inferiore 11 sia il canaletto 11a, e da essere sostanzialmente parallela al piano principale 1a.
Pertanto, la struttura di distribuzione 20 ricopre tutti i canaletti 11a e la superficie esterna dello strato che circonda i canaletti 11a.
Pertanto, la struttura di distribuzione 20 ricopre per esempio il suolo.
Preferibilmente, la struttura di distribuzione 20 comprende una membrana impermeabile 21, una geogriglia 22 e una membrana porosa 23.
Preferibilmente, la membrana impermeabile 21 è posizionata al di sotto della geogriglia 22, e la geogriglia 22 è disposta al di sotto della membrana porosa 23. In particolare, la membrana impermeabile 21 ricopre preferibilmente tutta la superficie esterna dello strato inferiore 11 e i canaletti 11a. Pertanto, per esempio, ricopre sostanzialmente l’intero suolo ed è idonea per isolare la superficie del suolo al fine di limitare o evitare la dispersione dell’aria o dell’acqua all’interno del suolo.
Inoltre, la membrana impermeabile 21 è preferibilmente costituita da materiale polimerico ed è idonea per isolare almeno parte del sistema di drenaggio 30 dal resto dello strato inferiore 11 o del suolo.
In altri termini, quando parte del sistema di drenaggio 30 è disposta all’interno dei canaletti 11a, la membrana impermeabile 21 isola l’interno dei canaletti 11a dal resto dello strato inferiore 11.
La geogriglia 22 ha preferibilmente una struttura in 3D aperta, preferibilmente realizzata in materiale polimerico.
Il materiale polimerico è per esempio polietilene o polipropilene.
Preferibilmente, la geogriglia 22 è sostanzialmente rigida, definisce una superficie principale 22a ed è posizionata tra la membrana impermeabile 21 e la membrana porosa 23.
La superficie principale 22a coincide con l’estensione principale della geogriglia 22. Inoltre, la superficie principale 22a è allineata al piano principale 1a.
La geogriglia 22 definisce preferibilmente uno strato permeabile sulla membrana impermeabile 23 e ha uno spessore perpendicolare a detta superficie principale 22a incluso tra 5 mm e 30 cm.
Lo spessore della geogriglia 22 definisce un’intercapedine 22b che è preferibilmente al di sotto dello strato di crescita 12 e al di sopra di almeno parte del sistema di drenaggio 30.
L’intercapedine 22b comprende ampi vuoti collegati in modo interdipendente che consentono all’aria e all’acqua di fluire in orizzontale all’interno dell’intercapedine 22b.
La parte del sistema di drenaggio 30 è idonea per migliorare una rapida circolazione dell’aria e dell’acqua all’interno dell’intercapedine 22b di detta geogriglia 22 mediante pressione dell’aria o semplice flusso d’acqua, prima di entrare nello strato di crescita 12 o fluirvi all’interno o all’esterno.
La geogriglia 22 è idonea per consentire uno spazio sufficiente per un flusso di aria e acqua orizzontale con una permeabilità superficiale di almeno 0,10 litri per metro al secondo, idealmente più di 0,20 litri per metro al secondo calcolati su contatto morbido/rigido con un carico di 20 kPa e il gradiente Δ=0,03, secondo la norma EN ISO 12958.
La geogriglia 22 è anche resistente alla deformazione verticale di almeno 5 kPa, idealmente oltre i 10kPa, per evitare la compressione dell’intercapedine 22b, per esempio causata dal peso applicato dagli strati di ghiaia o sabbia e dalla circolazione di attrezzature di installazione e manutenzione.
Una forma di realizzazione preferibile della geogriglia 22 è realizzata con grandi piastre di polipropilene da 5x5 dm e uno spessore di 13 mm collegate tra loro con graffe o anelli metallici speciali. La dimensione della piastra può sempre variare senza discostarsi dall’ambito dell’invenzione.
Un’altra forma di realizzazione della geogriglia 22 è costituita da grandi rulli della geogriglia 22, con una larghezza di 2 o 4 m e una lunghezza fino a 8 dam con l’intercapedine di 1 cm. L’intercapedine può raggiungere i 3 cm senza discostarsi dall’ambito dell’invenzione.
La membrana porosa 23 è disposta sulla geogriglia 22 e al di sotto dello strato di crescita 12. Inoltre, la membrana porosa 23 è preferibilmente un geotessile permeabile non biodegradabile o un geotessile non tessuto o semplicemente una georete fine o persino una membrana perforata. Essa funge da filtro per separare lo strato di crescita 12 dalla geogriglia 22.
La membrana porosa 23 o geotessile ha preferibilmente fori o vuoti irregolari con dimensione di apertura da 0,05 a 1,50 mm per evitare che argilla o qualsiasi altro materiale fine, che costituisce per esempio lo strato di crescita 12, si depositi e limiti in futuro la circolazione di aria e acqua. Inoltre, sopporta preferibilmente la pressione verticale o la forza di penetrazione dello strato di crescita 12 per evitare che ghiaia fine rompa la sua struttura ed evitare la penetrazione dell’intercapedine della geogriglia 22.
La resistenza di detto geotessile o membrana porosa 23 dipende anche dalla struttura della geogriglia 22, pertanto qualsiasi combinazione che fornisce tale risultato risulta idonea senza discostarsi dall’ambito della presente invenzione. Sottili strati di sabbia a stratificazione altamente incrociata possono essere applicati sul geotessile o membrana porosa 23 per evitare che i bordi di ghiaia angolare fine possano forare e frenare detta membrana porosa 23.
La porosità o i fori del geotessile 23 riduce/riducono la penetrazione istantanea dell’aria o il flusso diretto verso lo strato di ghiaia 12 e le radici delle piante 1b quando la modalità di pompaggio dell’aria o di vuoto è in uso.
Pertanto, la pressione dell’aria viene successivamente distribuita in modo più omogeneo all’interno dell’intercapedine di detta geogriglia 12 prima che interagisca con le radici delle piante 1b.
Preferibilmente, il sistema di drenaggio 30 comprende una distribuzione di tubi di drenaggio 31 e un sistema di alimentazione principale 32.
I tubi di drenaggio 31 sono preferibilmente posizionati all’interno dei canaletti 11a, pertanto essi costituiscono la parte del sistema di drenaggio 30 compresa tra la membrana impermeabile 21 e la geogriglia 22.
Inoltre, i tubi di drenaggio sono in collegamento per il passaggio del fluido con il sistema di alimentazione principale 32 che non è compreso all’interno dei canaletti 11a.
Quando i tubi di drenaggio 31 vengono installati e collegati al sistema di alimentazione principale 32, i canaletti 11a vengono riempiti con ghiaia fine fino alla superficie livellata esistente dello strato inferiore 11 o suolo e, per esempio, vengono compattati per evitare assestamenti futuri.
Pertanto, i canaletti 11a hanno preferibilmente dimensioni compatibili con i tubi 31. Inoltre, i tubi di drenaggio 31 vengono per esempio installati lungo l’intera area del campo sportivo con una distanza, da singolo tubo a singolo tubo dei tubi di drenaggio 31, compresa tra 2 m e 8 m e più preferibilmente tra 3 m e 6 m.
I tubi di drenaggio 31 sono preferibilmente costituiti da polimeri corrugati e rigidi, come polietilene o polipropilene e, per esempio, hanno una forma cilindrica con una sezione normale circolare. La dimensione del diametro dei tubi di drenaggio 31 è preferibilmente compresa tra 9 cm e 2 dm. Preferibilmente, i tubi comprendono una pluralità di fori fini, per esempio con un diametro di micrometri, sulla sommità della sezione circolare estendentesi con un angolo di almeno 180° sulla parte superiore per distribuire al meglio l’acqua all’interno del canaletto 11a verso lo strato di crescita 12 e orientare la distribuzione dell’aria.
Preferibilmente, il sistema di alimentazione principale 32 comprende almeno un serbatoio, per esempio di forma cilindrica con una sezione normale circolare, posizionato all’interno di vuoti o canaletti scavati per il campo sportivo in cui la struttura di terreno 1 è installato. Preferibilmente, le sezione circolare è di circa 6 dm internamente, ma può variare secondo singole prescrizioni di progetto senza discostarsi dall’ambito della presente invenzione. La struttura di terreno 1 è preferibilmente idoneo per irrigare lo strato di crescita 12 fornendo abbondante fluido, pertanto la parete interna superiore del sistema di alimentazione principale 32 è allineata in corrispondenza di un livello capillare 33. Il livello capillare 33 è preferibilmente allineato con la parte inferiore di uno strato di crescita 12 comprendente preferibilmente da circa 2 cm a 1 cm dello strato di crescita 12, al di sopra del livello capillare 33, pertanto l’abbondante fornitura di acqua o aria è garantita a tale livello grazie al concetto dei vasi comunicanti e può superare lo stesso per capillarità. Per esempio, viene garantito che l’acqua capillare si sposti fino alle radici e supporti anche la germinazione dei semi delle piante 1b e la crescita di nuove piantine che vengono generalmente seminate sui primi 5-15 mm dello strato di crescita 12.
Pertanto, lo strato di crescita 12 e soprattutto le radici contenute al suo interno sono idonei per essere irrigati mediante il sistema di drenaggio 30 per capillarità e possono essere investiti dalla circolazione dell’aria quando una pressione o un vuoto viene applicata/o all’interno del sistema di drenaggio 30.
Lo strato di crescita 12 al di sopra della membrana porosa 23 può essere costituito da due o più strati secondari.
Un primo strato 12a è preferibilmente posizionato al di sopra della membrana porosa 23 e a contatto diretto con essa.
Preferibilmente, il primo strato 12a è uno strato comprendente ghiaia fine con uno spessore minimo di 8 cm, ma può essere sostituita con ghiaia vulcanica fine tipo lapilli, o simili, che presenta un effetto tampone supplementare sulla ritenzione di aria e acqua, e una migliore azione capillare rispetto alla ghiaia di silice fine che viene normalmente usata, senza discostarsi dall’ambito dell’invenzione.
Inoltre, un secondo strato 12b può essere posizionato al di sopra del primo strato 12a e può definire le parte esterna del terreno 10.
Il secondo strato 12b può comprendere tipi differenti di materiale in base agli usi. Per esempio, se superiore, esso può essere idoneo per l’implementazione di sistemi ibridi di tappeto erboso e comprendere, in aggiunta, uno strato di tappeto erboso artificiale e riempimento a base sabbiosa.
La struttura di terreno 1 viene preferibilmente installato sul posto con le seguenti fasi:
- compattare il suolo dello strato inferiore 11 dei terreni 10 di un campo,
- scavare i canaletti 11a all’interno dei terreni 10 e in particolare all’interno dello strato inferiore 11.
- installare la membrana impermeabile 21 che ricopre tutta la superficie esterna del suolo, vale a dire almeno parte dello strato superiore 11 e della superficie dei canaletti 11a,
- installare il sistema di drenaggio 30 disponendo i tubi di drenaggio 31 all’interno dei canaletti 11a dei terreni 10 posizionanti al centro del campo e disponendo il sistema di alimentazione principale 32 intorno al campo,
- ricoprire i tubi di drenaggio 31 posizionati all’interno dei canaletti 11a con ghiaia in modo tale che il suolo del campo abbia una forma sostanzialmente piana parallela al piano principale 1a,
- ricoprire l’intero suolo con la geogriglia 22,
- ricoprire la geogriglia 22 con la membrana porosa 23,
- ricoprire la membrana porosa 23 con lo strato di crescita 12 e le piante 1b.
La struttura di terreno 1 secondo l’invenzione insegna un nuovo processo.
In particolare, esso insegna un nuovo processo per la gestione sotterranea di aria e acqua comprendente:
- una fase principale in cui un liquido all’interno del sistema di alimentazione principale 32 fluisce per effetto dei vasi comunicanti all’interno dell’intercapedine 22b della geogriglia 22 per mezzo del sistema di drenaggio 30,
- una fase secondaria in cui un liquido raggiunge un livello capillare 33 all’interno del sistema di alimentazione principale 32 e si espande per mezzo del sistema di drenaggio 30 per effetto dei vasi comunicanti almeno in corrispondenza del livello capillare 33 all’interno dello strato di crescita 12,
- una terza fase in cui l’aria viene soffiata all’interno o all’esterno dell’intercapedine 22b della geogriglia 22 e all’interno dello strato di crescita 12 mediante l’applicazione di una pressione o un vuoto,
- una fase ausiliaria in cui dei cavi elettrici forniscono un riscaldamento diretto alla membrana impermeabile 21 e allo strato di crescita 12.
È importante specificare che, nella fase secondaria, il liquido raggiunge il livello capillare 33 per effetto dei vasi comunicanti e può superarlo per capillarità.
In un’altra forma di realizzazione, la membrana impermeabile 21 può anche includere cavi elettrici per fornire energia di riscaldamento diretta, per migliorare le condizioni di crescita durante l’inverno in caso di climi rigidi. Detti cavi sono accoppiati all’interno della membrana impermeabile 21 a una distanza appropriata e possono includere una lamina di alluminio per le radiazioni al fine di orientare il calore nella direzione verticale verso lo strato di crescita 12, risparmiando calorie rispetto ai semplici sistemi di cavi.
In alternativa, sistemi di fili supplementari possono essere applicati anche al di sopra della membrana porosa 23 e al di sotto dello strato di crescita 12.
La struttura di terreno 1 per campi sportivi secondo l’invenzione realizza importanti vantaggi.
Infatti, la presente invenzione fornisce preferibilmente una soluzione appropriata per migliorare una circolazione dell’aria ridotta o limitata nello strato di crescita 12. Questa caratteristica è anche più importante su sistemi ibridi di tappeto erboso mentre la circolazione dell’aria può risultare più limitata per via della presenza di supporti che, in alcuni casi, limitano eccessivamente la circolazione dell’aria al di sotto del supporto, limitando pertanto lo sviluppo delle radici. In aggiunta, i sistemi ibridi di tappeto erboso sono sovente sovraccaricati dal movimento dei piedi delle persone e dai tornei durante i periodi caldi, pertanto un apporto di acqua rapido e alternativo e una circolazione di aria fresca che riduce la temperatura e rimuove l’eccesso di umidità nello strato di crescita 12 possono fornire risultati eccellenti su campi molto esigenti.
La struttura di terreno 1 è uno strumento eccellente affinché gli addetti alla manutenzione mantengano una qualità delle piante 1b appropriata, migliorando le condizioni di crescita nei periodi di sollecitazione e riducendo i rischi di malattie.
Infatti, il gruppo 1 può essere usato per pompare aria fresca o calda, attraverso i tubi di drenaggio 31, che si diffonde rapidamente all’interno dell’intercapedine 22b della geogriglia 22, prima di penetrare nello strato di crescita 12 raggiungendo le radici delle piante 1b. Pertanto, viene fornita un’omogenea distribuzione dell’aria nello strato di crescita mediante l’implementazione della geogriglia 22 al di sopra dei tubi di drenaggio 31.
Usando la struttura di terreno 1 nella modalità di vuoto, ancora una volta il vuoto d’aria all’interno dell’intercapedine 22b della geogriglia 22 rimuove in modo più omogeneo l’eccesso di acqua non capillare dallo strato di crescita 12, fornendo condizioni di crescita più rapide e più omogenee per migliori risultati, offrendo pertanto più efficienza.
L’intercapedine 22b della geogriglia 22 aiuta anche a disperdere l’acqua verso le radici alzando il livello dell’acqua all’interno del sistema di alimentazione principale 32, per effetto dei vasi comunicanti che fanno aumentare l’acqua al livello capillare 33.
La membrana impermeabile 21 impedisce che l’acqua si perda fino alla falda freatica e fa sì che il gruppo 1 funzioni in modo efficiente usando l’abbondante fornitura sotterranea di acqua quando presente.
Grazie alla membrana impermeabile 21, l’intera struttura di terreno 1 viene chiuso per raccogliere acqua piovana o di irrigazione superficiale che può essersi depositata all’interno del sistema di alimentazione principale 32, di serbatoi d’acqua e/o laghi. Infine, l’acqua può essere trattata e riutilizzata per un’irrigazione sotterranea o superficiale, quando necessario.
La membrana porosa 23 impedisce che le particelle fini si depositino al di sopra della superficie e offre un migliore effetto di dispersione poiché l’acqua, la pressione dell’aria e il vuoto sono distribuiti al di sotto nell’intercapedine 22b prima di penetrare o fluire negli strati superiori offendo una circolazione più omogenea di aria e acqua nello strato di crescita 12.
L’applicazione sotterranea di acqua riduce la distribuzione di acqua di superficie e riduce a zero le perdite per evaporazione rispetto all’applicazione di irrigazione superficiale. Mantenendo la superficie sufficientemente secca, non vi è alcuna germinazione di malerbe e non hanno origine malattie per via della mancanza di formazione di rugiada che alimenta la germinazione delle spore fungine. Le radici crescono più in profondità alla ricerca di acqua e assorbono la quantità di acqua necessaria. Il fatto di alternare un’abbondante fornitura di acqua e l’inaridimento dello strato di ghiaia, per esempio pompando aria supplementare in estate, può garantire l’apporto di acqua e la circolazione dell’aria nello strato di crescita 12. In inverno, la rimozione di acqua in eccesso usando la struttura di terreno 1 nella modalità di vuoto e infine il pompaggio di aria calda può migliorare la resistenza alla sollecitazione da brina in combinazione con il sistema di riscaldamento.
Infine, la struttura 1 fornisce una semplice modalità di facile installazione idonea per un qualsiasi tipo di campo che è anche economicamente vantaggiosa considerando che la struttura di distribuzione 20 può sostituire una cospicua quantità di strati di ghiaia e sabbia per la crescita.
In questo ambito, tutti i dettagli possono essere sostituiti con elementi equivalenti e i materiali, le forme e le dimensioni possono essere variati.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di terreno (1) per campi sportivi e simili, comprendente: - una struttura di distribuzione (20), per la gestione sotterranea di aria e acqua, - un terreno (10), in cui è posizionata detta struttura di distribuzione (20), detto struttura di terreno (1) essendo caratterizzato dal fatto che: - detta struttura di distribuzione (20) comprende: - una membrana impermeabile (21), - una geogriglia (22), avente un’estensione principale lungo una superficie principale (22a) e uno spessore perpendicolare a detta superficie principale (22a) incluso tra 5 mm e 30 cm, che è sostanzialmente rigida e definente uno strato permeabile, e disposta su detta membrana impermeabile (21), e - una membrana porosa (23) disposta al di sopra della geogriglia (22), e al di sotto uno strato di crescita (12), come parte di detto terreno (10), e al di sopra detta membrana porosa (23), - detto struttura di terreno (1) comprendendo inoltre un sistema di drenaggio (30) disposto tra detta geogriglia (22) e detta membrana porosa (23), - detta geogriglia (22) definendo un’intercapedine (22b) al di sotto di detto strato di crescita (12) e al di sopra di almeno parte del sistema di drenaggio (30) idonea per migliorare la rapida circolazione di aria e acqua all ’interno dell’intercapedine (22b) di detta geogriglia (22) mediante pressione dell ’aria o semplice flusso d’acqua, prima di entrare in detto strato di crescita (12) o fluire all’interno e all’esterno di esso.
  2. 2. Struttura di terreno (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta geogriglia (22) ha una struttura in 3D aperta, che forma l’intercapedine (22b) comprendente ampi vuoti collegati in modo interdipendente e idonei per consentire all’aria e all’acqua di fluire in orizzontale all’interno dell’intercapedine (22b) con una permeabilità superficiale di almeno 0,10 litri per metro al secondo.
  3. 3. Struttura di terreno (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta geogriglia (12) è resistente a una deformazione verticale di almeno 5 kPa.
  4. 4. Struttura di terreno (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui la membrana porosa (23) è un geotessile permeabile e non biodegradabile comprendente fori.
  5. 5. Struttura di terreno (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta membrana porosa (23) comprende fori con una dimensione di apertura compresa tra 0,05 e 1,50 mm.
  6. 6. Struttura di terreno (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto strato di crescita (12) include un primo strato (12a) e un secondo strato (12b) e comprende le radici di almeno una pianta (1b) ed è idoneo per essere irrigato mediante detto sistema di drenaggio (30) mediante i vasi comunicanti e per capillarità ed essere investito dalla circolazione dell’aria quando una pressione o un vuoto viene applicata/o all’interno di detto sistema di drenaggio (30).
  7. 7. Struttura di terreno (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto sistema di drenaggio (30) comprende tubi di drenaggio (31) e un sistema di alimentazione principale (32), detti tubi di drenaggio e detto sistema di alimentazione principale essendo in collegamento per il passaggio del fluido e detto sistema di alimentazione principale (32) definendo un livello capillare (33), detto livello capillare (33) definendo il livello massimo del fluido, trascinato per effetto dei vasi comunicanti, all’interno di detto strato di crescita (12).
  8. 8. Struttura di terreno (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detta membrana impermeabile (21) include cavi elettrici per fornire un riscaldamento elettrico a detto strato di crescita (12).
  9. 9. Struttura di terreno (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detti cavi elettrici comprendono una lamina di alluminio per orientare la radiazione di calore nella direzione verticale.
  10. 10. Processo per la gestione sotterranea di aria e acqua comprendente una struttura di terreno (1), detta struttura di terreno includendo un terreno (10), una struttura di distribuzione (20) e un sistema di drenaggio (30), detto terreno comprendendo uno strato di crescita (12), detta struttura di distribuzione essendo posizionata all’interno di detto terreno (10) e comprendendo una geogriglia (22) definente un’intercapedine (22b) al di sotto di detto strato di crescita (12) e al di sopra del sistema di drenaggio (30), e detto sistema di drenaggio (30) comprendendo un sistema di alimentazione principale (32) definente un livello capillare (33), il processo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere: - una fase principale in cui l’acqua all’interno del sistema di alimentazione principale (32) fluisce per effetto dei vasi comunicanti all’interno dell’intercapedine (22b) della geogriglia (22) per mezzo del sistema di drenaggio (30), - una fase secondaria in cui l’acqua raggiunge un livello capillare (33) all ’interno del sistema di alimentazione principale (32) e viene fornita in abbondanza per mezzo del sistema di drenaggio (30) per effetto dei vasi comunicanti almeno in corrispondenza del livello capillare (33) all ’interno dello strato di crescita (12), - una terza fase in cui l’aria viene soffiata all’interno o all’esterno dell’intercapedine (22b) della geogriglia (22) e all ’interno dello strato di crescita (12) mediante l’applicazione di una pressione o un vuoto.
IT102016000101068A 2016-10-07 2016-10-07 Struttura di terreno per campi sportivi e simili IT201600101068A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000101068A IT201600101068A1 (it) 2016-10-07 2016-10-07 Struttura di terreno per campi sportivi e simili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000101068A IT201600101068A1 (it) 2016-10-07 2016-10-07 Struttura di terreno per campi sportivi e simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600101068A1 true IT201600101068A1 (it) 2018-04-07

Family

ID=57796889

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000101068A IT201600101068A1 (it) 2016-10-07 2016-10-07 Struttura di terreno per campi sportivi e simili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600101068A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0373282A1 (fr) * 1988-12-13 1990-06-20 "H.R.B. Chemie Hiroba Belgium" Procédé pour la réalisation et l'entretien d'un terrain, en particulier d'un terrain de sport, et terrain obtenu par ce procédé
US20060078386A1 (en) * 2004-10-12 2006-04-13 Blackwood Charles R Subsurface drainage system and drain structure therefor
US20060120804A1 (en) * 2004-12-03 2006-06-08 Airfield Systems, L.L.C. Subsurface drainage system and drain structure therefor

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0373282A1 (fr) * 1988-12-13 1990-06-20 "H.R.B. Chemie Hiroba Belgium" Procédé pour la réalisation et l'entretien d'un terrain, en particulier d'un terrain de sport, et terrain obtenu par ce procédé
US20060078386A1 (en) * 2004-10-12 2006-04-13 Blackwood Charles R Subsurface drainage system and drain structure therefor
US20060120804A1 (en) * 2004-12-03 2006-06-08 Airfield Systems, L.L.C. Subsurface drainage system and drain structure therefor

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8267618B2 (en) Method for manufacturing artificial paving that help improving global warming
CN105104002B (zh) 一种混凝土挡土墙泄水孔绿化结构及方法
CN102172186B (zh) 草坪坪床温度的调控结构及其建造方法
JP2018534920A (ja) 地表面下給水システム
KR101507746B1 (ko) 식물의 가뭄 모의 시설
CN203307968U (zh) 一种建筑物顶部承重墙中长根植物栽植结构
CN206204988U (zh) 可防止外饰面脱落的生态景观挡墙系统结构
CN206728751U (zh) 一种高荷载透水绿化种植结构
JP2009039079A (ja) 植栽基盤
JP5970675B2 (ja) 地下灌漑システム
IT201600101068A1 (it) Struttura di terreno per campi sportivi e simili
CN205884126U (zh) 一种树池结构
JP2009219496A (ja) 植物栽培装置
KR100904546B1 (ko) 건물 옥상 화단 식생토 부설방법
CN204146097U (zh) 一种花坛壁防水结构
CN107466665A (zh) 一种沙地水土保持系统和方法
CN108265833A (zh) 一种混凝土结构先储水后保湿反渗系统
CN202658489U (zh) 形成环保地板铺面的框料构造
CN108004877A (zh) 一种海绵城市生态广场道路路基结构
JP3191153U (ja) 緑化用植栽基盤
JP2002291339A (ja) 植栽用地盤
CN105672366A (zh) 植被型散水结构及其施工方法
CN104272993B (zh) 一种花坛壁防水结构
CN207219511U (zh) 一种适合于山坡或沙荒地植被恢复的种植单元
CN205839816U (zh) 一种地下室底板下集水排水系统