IT201600095118A1 - Assieme di cappa e pensile. - Google Patents

Assieme di cappa e pensile.

Info

Publication number
IT201600095118A1
IT201600095118A1 IT102016000095118A IT201600095118A IT201600095118A1 IT 201600095118 A1 IT201600095118 A1 IT 201600095118A1 IT 102016000095118 A IT102016000095118 A IT 102016000095118A IT 201600095118 A IT201600095118 A IT 201600095118A IT 201600095118 A1 IT201600095118 A1 IT 201600095118A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hood
wall
pair
wall unit
assembly
Prior art date
Application number
IT102016000095118A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabrizio Crisà
Original Assignee
Elica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Elica Spa filed Critical Elica Spa
Priority to IT102016000095118A priority Critical patent/IT201600095118A1/it
Priority to ES17188687T priority patent/ES2720072T3/es
Priority to EP17188687.2A priority patent/EP3299729B1/en
Publication of IT201600095118A1 publication Critical patent/IT201600095118A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/20Removing cooking fumes
    • F24C15/2071Removing cooking fumes mounting of cooking hood
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/20Removing cooking fumes
    • F24C15/2078Removing cooking fumes movable
    • F24C15/2092Removing cooking fumes movable extendable or pivotable

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ventilation (AREA)
  • Combinations Of Kitchen Furniture (AREA)

Description

Titolo: “Assieme di cappa e pensile”.
DESCRIZIONE
Campo Tecnico
La presente invenzione si riferisce ad un assieme di cappa e pensile, in accordo con il preambolo della rivendicazione 1.
Particolarmente, ma non esclusivamente, la presente invenzione si riferisce ad un assieme di cappa motorizzata del tipo aspirante o filtrante per ambienti domestici e di un pensile per cucine componibili che incorpora tale cappa.
Precedenti dell’invenzione
Sono note cappe motorizzate, del tipo aspiranti o filtranti, che sono incassabili ossia che sono incorporabili o alloggiabili all’interno di un pensile di una cucina.
Tale tipologia di installazione può prevedere che la cappa rimanga completamente nascosta alla vista dell’utente fintanto che questi non abbia necessità di attivare la cappa previa apertura di uno sportello facente parte del pensile stesso.
Per consentire l’installazione di una siffatta cappa, è usualmente previsto che la cappa sia vincolata mediante, ad esempio viti e/o tasselli, alle pareti laterali del pensile e/o con la parete di fondo del pensile.
A tale fine, il telaio della cappa prevede delle opportune asole o sedi attraverso le quali possono essere disposte le viti che si impegnano, ad esempio, nelle pareti laterali del pensile.
In particolare, per consentire le operazioni di installazione della cappa nel pensile, è necessaria la presenza contemporanea di almeno due persone, di cui una ha il compito di sorreggere la cappa e, nel frattempo, l’altra di vincolarla, ad esempio, alle pareti laterali del pensile.
Ciò evidentemente comporta un serio impedimento in tutti i quei casi in cui l’utente vuole procedere ad una installazione per conto proprio, ossia senza l’ausilio di ulteriori persone, oppure in tutti in quei casi in cui l’installazione è svolta da aziende/professionisti specializzati.
In particolare, in quest’ultima fattispecie, è evidente che l’impiego di un numero maggiore di persone per l’installazione della cappa nel pensile comporta costi necessariamente più elevati per l’utente finale.
RIASSUNTO DELL’INVENZIONE
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un assieme di cappa e pensile che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione un assieme di cappa e pensile in grado di consentire ad un singolo utente l’installazione della cappa nel vano del pensile.
Ulteriore scopo della presente è quello di utilizzare le classiche cerniere che consentono una rotazione (o rototraslazione) al posto delle cerniere dotate di pistoni o di matricolazioni meccaniche complesse.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un assieme di pensile e cappa comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Vantaggi
In particolare, grazie all’assieme di pensile e cappa in accordo con la presente invenzione è possibile installare ed estrarre una cappa nel vano di un pensile con maggiore facilità senza che vi sia la necessità che operino due utenti.
Inoltre, grazie all’assieme di pensile e cappa in accordo con la presente invenzione è possibile mantenere le classiche cerniere dei pensili delle cucine impiegando comunque una cappa che sfrutti tutta la profondità del pensile.
ELENCO DELLE FIGURE
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di assieme di cappa e pensile, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la Figura 1 è una vista frontale dell’assieme di cappa e pensile in accordo con la presente invenzione;
- la Figura 2 è una vista prospettica dell’assieme di Figura 1, in cui la cappa è parzialmente inserita nel vano del pensile e con un ingrandimento di un primo particolare;
- la Figura 3 è una vista prospettica dell’assieme di Figura 1, in cui la cappa è parzialmente inserita nel vano del pensile e con un ingrandimento del primo e di un secondo particolare;
- la Figura 4 è una vista prospettica frontale dell’assieme di Figura 1, quando la cappa è inserita nel vano del pensile con l’ingrandimento del secondo particolare di Figura 3;
- la Figura 5 è una vista prospettica di una porzione laterale della cappa e di alcuni componenti necessari per l’inserimento/estrazione della cappa dal vano del pensile in accordo con la presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Anche qualora non esplicitamente evidenziato, le singole caratteristiche descritte in riferimento alle specifiche realizzazioni dovranno intendersi come accessorie e/o intercambiabili con altre caratteristiche, descritte in riferimento ad altri esempi di realizzazione.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 è indicato un assieme di una cappa 2 e di un pensile 3, preferibilmente una cappa motorizzata 2 del tipo aspirante o filtrante ed un pensile 3 per una cucina del tipo componibile.
La cappa 2 nelle Figure allegate è ad esempio una cappa comunemente nota come cappa a T rovesciata. Nel proseguo si farà riferimento a tale specifica forma della cappa senza tuttavia limitare l’assieme di cappa 2 e pensile 3 alla suddetta tipologia di cappa a T rovesciata.
La cappa 2 comprende un telaio di contenimento 4, preferibilmente realizzato in materiale metallico con eventuali parti decorative. Con il termine telaio di contenimento si intende, nel contesto della presente invenzione, un elemento strutturale destinato a contenere dispositivi atti al funzionamento della cappa comprensivo di elementi sagomati e/o pannelli di rivestimento che conferiscono alla cappa una particolare forma estetica.
Il telaio di contenimento 2 comprende una parete superiore 5, da cui diparte un camino di espulsione dei fumi 6, un fondo 7 contrapposto alla parete superiore 5, attraverso il quale sono aspirati i fumi generantesi durante la preparazione dei cibi, due pareti laterali 8, 9 tra di loro opposte che raccordano lateralmente la parete superiore 5 e il fondo 7 nonché una parete frontale 10 che raccorda frontalmente la parete superiore 5 e il fondo 7 stesso.
Il pensile 3 si estende lungo una predefinita direzione di estensione verticale Y-Y ed ha almeno due pareti (o pannelli) laterali 11, 12 ed una parete posteriore 13 per definire un volume V. Tali pareti laterali 11, 12 e la parete posteriore 13 si estendono parallelamente rispetto alla predefinita direzione di estensione verticale Y-Y. In particolare, si ha che le pareti laterali 11, 12 sono tra di loro contrapposte o affacciate.
Il telaio di contenimento 4 è destinato ad essere fissato alle pareti laterali 11, 12 in una zona posta al di sopra di un piano di cottura presentante uno o più fornelli (non illustrato nelle Figure).
A tale proposito, i termini “direzione verticale” o “direzione trasversale”, sono riferiti ad una configurazione in cui la cappa 2 è installata, pertanto con direzione verticale si intende una direzione sostanzialmente perpendicolare al piano cottura e con direzione trasversale si intende una direzione che forma un angolo con un piano verticale.
Secondo un aspetto, il camino di espulsione dei fumi 6 si estende lungo una direzione verticale che è parallela alla predefinita direzione di estensione verticale Y-Y.
Il pensile 3, sempre con riferimento alla Figura 1, comprende anche un pannello frontale 14 che ha il compito di nascondere alla vista dell’utente la cappa motorizzata 2 quando questa non è in uso e di renderla accessibile quando è prevista la sua attivazione.
A tale fine il pensile 3 comprende una cerniera 15 che consente di movimentare il pannello frontale 14 tra una configurazione in cui la cappa 2 è nascosta alla vista ed una configurazione in cui la cappa 2 è accessibile all’utente.
Secondo un aspetto, anche con riferimento alla Figura 2, la cerniera 15 comprende: - una porzione fissa 16, vincolata ad una parete laterale 11 (o 12),
- una porzione mobile 17 vincolata al pannello frontale 14 e
- mezzi di articolazione 18 operativi sulla porzione fissa 16 e mobile 17 per associare in rotazione il pannello frontale 14 rispetto alla parete laterale 11 (o 12).
La cerniera 15 ed il suo funzionamento sono noti e pertanto non verranno descritti.
Nelle Figure è mostrato un pannello frontale 14 che è associato in rotazione al pannello laterale 11 ma, ovviamente, potrebbe essere associato in rotazione con l’altro pannello laterale 12.
Sempre con riferimento alla Figura 1, si nota che il pensile 3 comprende un pannello superiore 18 che si raccorda con gli altri pannelli 11, 12 e 13. Tale pannello superiore 18 consente di delimitare superiormente il volume V del pensile stesso.
Giova rilevare che le pareti laterali 11, 12 del pensile 3 comprendono una pluralità di fori 19 che, con l’ausilio di opportuni tasselli o pioli o viti (non illustrati nelle figure) consentono il posizionamento del pannello superiore 18 a varie altezza, così da rendere modulabile il volume V del pensile 3.
Tale pluralità di fori 19 è realizzata in numero, forma, profondità e disposizione dal produttore per tutti i pannelli verticali della cucina componibile così da standardizzare la produzione, diminuire gli elementi ed agevolare l’utente nel montaggio del pensile.
Ad esempio, la porzione fissa 16 della cerniera 15 sfrutta proprio alcuni dei fori della pluralità di fori 19 per realizzare la sua associazione al pannello verticale 11 (o 12).
Secondo un aspetto, anche con riferimento alle Figure da 2 a 5, l’assieme 1 di cappa 2 e pensile 3 comprende:
- una prima coppia di elementi di impegno 20 (di cui solo una visibile nelle figure allegate ma l’altro è disposto simmetricamente a quello visibile) disposti su di una rispettiva parete laterale 11, 12 del pensile 3;
- una prima coppia di sedi 30 (di cui solo una visibile nelle figure allegate ma l’altra è disposta simmetricamente a quella visibile) previste nel telaio di contenimento 4;
- una seconda coppia di elementi di impegno 40 (di cui solo una visibile nelle figure allegate ma l’altro è disposto simmetricamente a quello visibile) disposti sul telaio di contenimento 4;
- una seconda coppia di sedi 50 (di cui solo una visibile nelle figure allegate ma l’altra è disposta simmetricamente a quella visibile) disposte su di una rispettiva parete laterale 11, 12 del pensile 3.
In particolare, la prima coppia di elementi di impegno 20 aggetta da ciascuna parete laterale 11, 12 verso l’opposta parete laterale 12, 11, rispettivamente, per un determinato tratto “T” e tale coppia di elementi di impegno 20 definisce un’asse di rotazione X-X che si estende perpendicolarmente rispetto alla direzione di estensione verticale Y-Y.
Più in particolare, la prima coppia di elementi di impegno 20, anche con riferimento alla Figura 2, aggettano per un tratto “T” che si estende lungo una direzione di estensione che è perpendicolare rispetto alla direzione di estensione verticale Y-Y, così che l’asse di rotazione X-X giaccia in un piano che è perpendicolare rispetto alla direzione di estensione verticale Y-Y.
Secondo una forma di realizzazione preferita, ciascun elemento di impegno della prima coppia di elementi di impegno 20 comprende un fusto 20’, ad esempio di forma cilindrica a sezione circolare, ed una testa 20’’, ad esempio anch’essa cilindrica a sezione circolare, quest’ultima avente un diametro maggiore del fusto 20’.
Per quanto concerne la prima coppia di sedi 30, esse sono configurate per accoppiarsi con un rispettivo elemento di impegno della prima coppia di elementi di impegno 20 in modo da consentire una rotazione del telaio di contenimento 4 attorno all’asse di rotazione X-X durante una fase di inserimento/estrazione della cappa 2 nel volume V del pensile 3.
Secondo un aspetto, al fine di disporre la prima coppia di elementi di impegno 20 sulla rispettiva parete laterale 11, 12 del pensile 3, quest’ultime, in prossimità di detta parete posteriore 13 del pensile 3 stesso, comprendono una sede 60 conformata per accoppiarsi con il rispettivo elemento della prima coppia di elementi di impegno 20.
Preferibilmente, la sede 60 presenta un foro cilindrico a fondo cieco ed accoglie per forzamento il fusto 20’ (nella forma di realizzazione preferita solo una sua porzione) degli elementi di impego 20.
Tale sede 60 è ricavata nello spessore del pannello laterale 11, 12 del pensile 3. Secondo aspetto, ciascuna sede 30 della prima coppia di sedi si concretizza in un intaglio di determinata larghezza “L” e profondità “P” cui è, preferibilmente, associato, ad esempio per forzamento, un inserto 30’.
Tale inserto 30’, ad esempio di materiale plastico, definisce un canale 30’’ avente un fondo cieco alla cui imboccatura comprende una conformazione volta ad agevolare l’accoppiamento con il rispettivo elemento di impegno della prima coppia di elementi di impegno 20.
Giova rilevare che ciascun elemento di impegno della seconda coppia di elementi di impegno 40 è configurato in modo da passare da una prima configurazione operativa in cui la cappa 2 è stabilmente vincolata al pensile 3, in particolare alle sue pareti verticali 11, 12, ad una seconda configurazione operativa in cui la cappa 2 è libera di ruotare attorno a tale asse di rotazione X-X.
In particolare, la seconda coppia di elementi di impegno 40 è configurata in modo che ciascun elemento di detta coppia di elementi di impegno 40 risulti affacciati ad una rispettiva parete laterale 11, 12 del pensile 3, quando la cappa motorizzata 2 è accolta in detto volume V del pensile 3.
Secondo un aspetto, la seconda coppia di elementi di impegno 40 è disposta distale rispetto alla prima coppia di sedi 30, ossia in prossimità della parete frontale 10 della cappa 2.
In una forma di realizzazione preferita, la seconda coppia di elementi di impegno 40, anche con riferimento alla Figura 5, comprende una lamina 41 di tipo deformabile elasticamente, avente un corpo che comprende una prima porzione 41’ ed una seconda porzione 41’’.
La prima porzione 41’ prevede una estremità 42 sostanzialmente piana sulla cui superficie, rivolta verso le parete verticali del pensile 3, è disposta una bugna 43. L’estremità 42 della prima porzione 41’ è imperniata alla parete laterale 8, 9 della telaio 2 mentre la seconda porzione 41’’ è libera.
In particolare, è previsto che:
- l’estremità 42 sia imperniata nella rispettiva sede 40 della propria parete laterale 8, 9 della cappa 2 e
- la bugna 43 è inserita, quando l’assieme è in uso, con la rispettiva sede 50 della seconda coppia di sedi disposte sulla rispettiva parete laterale 11, 12 del pensile 3.
La seconda porzione 41’’ è libera di muoversi ed è, in particolare, sagomata per essere impugnata dall’utente o da un utensile, come descritto successivamente.
Secondo una forma di realizzazione preferita, la seconda porzione 41’’ si sviluppa su almeno un piano (esteso lungo la direzione Y-Y) diverso rispetto al piano in cui si estende la prima porzione 41’. Preferibilmente, la seconda porzione presenta un andamento a zig-zag.
Secondo un aspetto peculiare, la prima porzione 41’ giace esternamente al telaio 2 mentre la seconda porzione 41’’ giace internamente al volume definito dal telaio 2.
A tale fine, ciascuna sede 40 comprende una finestra o un intaglio (non visibile nelle figure) che funge da via di comunicazione tra l’esterno e l’interno del telaio 2, dimodoché la prima la prima porzione 41’ sia affacciata alle pareti verticali del pensile 3 mentre la seconda porzione 41’’ si inserisca attraverso tale finestra o intaglio nel volume del telaio 4 così da risultare completamente accolta nel telaio 4.
In altre parole, la seconda porzione 41’’ della lamina 41 non è visibile dall’utente né all’atto dell’inserimento della cappa 2 nel all’atto della sua estrazione. Tale seconda porzione 41’’ è visibile dall’utente solo quando sono rimosse le griglie filtro 70, ad esempio per le necessarie operazioni di pulizia.
Secondo un aspetto, la seconda coppia di sedi 50 è disposta distale rispetto alla prima coppia di elementi di impegno 20, ossia in prossimità del pannello frontale 14 del pensile 3.
Preferibilmente, anche con riferimento alla Figura 4, ciascuna sede 50 presenta un foro cilindrico a fondo cieco ed accoglie per forzamento, la bugna 41’’ degli elementi di impego 40.
Tale sede 50 è ricavata nello spessore del pannello laterale 11, 12 del pensile 3. Giova inoltre rilevare che, per fini di sicurezza, oltre ai suddetti primi e secondi mezzi di impegno 20, 40 possono essere previsti in maniera opzionale ulteriori vincoli meccanici, quali ad esempio viti (non illustrati nelle Figure) che impegnano il telaio 4 con le pareti laterali 11, 12 del pensile 3.
Giova qui rilevare che, vantaggiosamente, il passaggio dalla condizione in cui è possibile ruotare la cappa 2 attorno all’asse X-X per inserirla nel volume V del pensile e quindi giungere alla condizione stabile e vincolata alle pareti laterali 11, 12 del pensile 3 è espletata da un singolo utente.
Infatti, l’utente non deve fare altro che impegnare la prima coppia di mezzi di impegno 20 con la sede 30 del telaio di contenimento 4 e, a seguito di tale impegno, è possibile fare ruotare attorno all’asse X-X la cappa 2 con un movimento rotatorio che va dal basso verso l’alto, come mostrato dalle frecce “S” in Figura 3.
In particolare, anche con riferimento alla Figura 2, una volta che il fusto 20’ è inserito nella sede 60 di ciascuna rispettiva parete laterale 11, 12 del pensile 3, allora la testa 20’’ è inserita nel canale 30’’ dell’inserto 30’ dove può scorrere fino a giungere sul fondo dell’inserto. Raggiunta tale posizione, è allora possibile ruotare la cappa 2 con un movimento rotatorio che va dal basso verso l’alto (frecce “S” in Figura 3).
Durante la fase terminale della rotazione attorno all’asse X-X, si ha che la seconda coppia di elementi di impegno 40 si impegnano con la con la seconda coppia di sedi 50.
In particolare, a seguito della rotazione impressa alla cappa 2 dall’utente, i secondi mezzi di impegno 40 si deformano elasticamente ed impegnano la sede 50 delle pareti 11, 12 del pensile 3.
In altre parole, grazie alle caratteristiche elastiche della lamina 41, essendo quest’ultima vincolata nella sua estremità 41’, è possibile che la bugna 43 possa inserirsi nella sede 50, così da vincolare in una posizione stabile la cappa 2.
Vantaggiosamente, al fine di potere effettuare l’operazione di estrazione della cappa 2 dal volume V del pensile 3, è previsto che la cappa 2 comprenda due fenditure ricavata nella parete frontale 10 e/o superiore 5 della cappa stessa, le quali sono, preferibilmente, chiuse da un rispettivo tappo di chiusura 32.
Tale fenditure, una volta rimosso il tappo di chiusura 32, consentono di accedere all’interno del volume definito dal telaio stesso.
Giova rilevare che le fenditure sono previste in prossimità della disposizione delle seconde coppie di elementi di impegno 40.
Secondo un aspetto, tali operazioni sono usualmente espletate mediante opportuni attrezzi, quali ad esempio un giravite. Pertanto, la fenditura deve essere conformata in modo tale che possa accogliere tali attrezzi, ossia deve avere delle misure di profondità e larghezza sufficienti per accogliere e movimentare tali attrezzi.
Pertanto, al fine di eseguire l’operazione di estrazione della cappa 2, è previsto di rimuovere i tappi di chiusura 32, di inserire l’utensile (o il dito di una mano di un utente) che afferri la porzione 41’’ della lamina 41 (ossia la porzione che è interna al volume definito dal telaio 2) per muoverla verso una zona più interna di tale volume in modo tale che la bugna 43 possa disimpegnarsi dalla sede 50 e quindi svincolare il telaio 2 dalle pareti laterali del pensile 3 in modo da consentire la rotazione alla prima coppia di mezzi di impegno 20 attorno all’asse X-X e quindi di estrarla dal volume V del pensile 3.
Chiaramente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti alle configurazioni sopra descritte. Tali varianti e modifiche sono tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Assieme (1) di cappa motorizzata (2) e pensile (3) comprendente: - una cappa motorizzata (2) avente un telaio di contenimento (4); - un pensile (3) per cucina che si estende lungo una predefinita direzione di estensione verticale (Y-Y) ed avente almeno due pareti laterali (11, 12) ed una parete posteriore (13) per definire un volume (V), dette pareti laterali (11, 12) e posteriore (13) si estendono parallelamente rispetto a detta predefinita direzione di estensione verticale (Y-Y), dette pareti laterali (11, 12) essendo tra di loro contrapposte; - detta cappa motorizzata (2) essendo alloggiata entro detto volume (V) di detto pensile (3); detto assieme (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere: - una prima coppia di elementi di impegno (20) disposti su di una rispettiva parete laterale (11, 12) di detto pensile (3) ed aggettanti da ciascuna rispettiva parete laterale (11, 12) verso l’opposta parete laterale (11, 12), detta prima coppia di elementi di impegno (20) definendo un’asse di rotazione (X-X) che si estende perpendicolarmente rispetto a detta direzione di estensione verticale (Y-Y); - una prima coppia di sedi (30) previste in detto telaio di contenimento (4) configurate per accoppiarsi con un rispettivo elemento di impegno di prima coppia di elementi di impegno (20) in modo da consentire una rotazione di detto telaio di contenimento (4) attorno a detto asse di rotazione (X-X) durante una fase di inserimento/estrazione di detta cappa (2) in detto volume (V) di detto pensile (3); - una seconda coppia di elementi di impegno (40) disposti su detto telaio di contenimento (4) in modo che ciascun elemento di detta coppia di elementi di impegno (40) risulti affacciato ad una rispettiva parete laterale (11, 12) di detto pensile (3), quando detta cappa motorizzata è accolta in detto volume (V); - una seconda coppia di sedi (50) disposte su di una rispettiva parete laterale (11, 12) di detto pensile (3) configurate per accoppiarsi con un rispettivo elemento di impegno di seconda coppia di elementi di impegno (20) in modo da passare da una prima configurazione operativa in cui detta cappa (2) è stabilmente vincolata a detto pensile ad una seconda configurazione operativa in cui detta cappa (2) è libera di ruotare attorno a detto asse di rotazione (X-X).
  2. 2. Assieme di cappa motorizzata e pensile in accordo con la rivendicazione 1, in cui detto telaio di contenimento (4) comprende un parete superiore (5), da cui diparte un camino (6) di espulsione dei fumi, un contrapposto fondo (7), attraverso il quale sono aspirati i fumi generantesi durante la preparazione dei cibi, due pareti laterali (8, 9) tra di loro opposte che raccordano lateralmente detto parete superiore (5) e detto fondo (7) ed una parete frontale (10) che raccorda frontalmente detto parete superiore (5) e detto fondo (7), ciascuna sede di detta prima coppia di sedi (30) è disposta in una rispettiva parete laterale (8, 9) di detta cappa (2) in prossimità di detta parete posteriore (13) ed è conformata per accoppiarsi con il rispettivo elemento di detta prima coppia di elementi di impegno (20).
  3. 3. Assieme di cappa motorizzata e pensile in accordo con qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascun elemento di detta prima coppia di elementi di impegno (20) comprende un fusto ed una testa quest’ultima avente un diametro maggiore del fusto, quando detto assieme è in uso, detto fusto è inserito in detta sede di ciascuna rispettiva parete laterale (11, 12) di detto pensile (3) e detta testa è inserita in detta sede di detta prima coppia di sedi previste in una rispettiva parete laterale (8, 9) di detta cappa (2).
  4. 4. Assieme di cappa motorizzata e pensile in accordo con la rivendicazione 1, in cui ciascuna rispettiva parete laterale (11, 12) di detto pensile (3), in prossimità di detta parete posteriore (13) di detto pensile (3), comprende una sede (60) conformata per accoppiarsi per forzamento con il rispettivo elemento di detta prima coppia di elementi di impegno (20, 21).
  5. 5. Assieme di cappa motorizzata e pensile in accordo con una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascuna sede di detta seconda coppia di sedi (50) è disposta in una posizione distale rispetto alla posizione della prima coppia di mezzi di impegno (20).
  6. 6. Assieme di cappa motorizzata e pensile in accordo con una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui ciascun elemento di detta seconda coppia di elementi di impegno comprende una lamina (41) di tipo deformabile elasticamente, avente un corpo che comprende una prima porzione (41’) ed una seconda porzione (41’’), detta prima porzione (41’) essendo affacciata alle due pareti laterali (11, 12) del pensile (3) mentre la seconda porzione (41’’) è interna al telaio di contenimento (4).
  7. 7. Assieme di cappa motorizzata e pensile in accordo con la rivendicazione 6, in cui detta prima porzione (41’) prevede una estremità (42) piana sulla cui superficie, rivolta verso le due pareti laterali (11, 12) del pensile (3), è disposta una bugna (43), in cui detta estremità (42) è imperniata alla rispettiva parete laterale (8, 9) del telaio (4).
  8. 8. Assieme di cappa motorizzata e pensile in accordo con una qualunque delle precedenti rivendicazioni da 6 a 7, in cui detta seconda porzione (41’’) è sagomata per essere impugnata dall’utente o da un utensile.
  9. 9. Assieme di cappa motorizzata e pensile in accordo con la rivendicazione 7 o 8, in cui detta seconda porzione (41’’) si sviluppa su almeno un piano, esteso lungo detta direzione verticale (Y-Y) diverso rispetto al piano in cui si estende detta prima porzione (41’).
  10. 10. Assieme di cappa motorizzata e pensile in accordo con la rivendicazione 1, in cui ciascuna sede della prima coppia di sedi (30) prevede un intaglio di determinata larghezza “L” e profondità “P” cui è un inserto (30’), avente un fondo cieco alla cui imboccatura comprende una conformazione volta ad agevolare l’accoppiamento con il rispettivo elemento di impegno della prima coppia di elementi di impegno (20).
IT102016000095118A 2016-09-22 2016-09-22 Assieme di cappa e pensile. IT201600095118A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000095118A IT201600095118A1 (it) 2016-09-22 2016-09-22 Assieme di cappa e pensile.
ES17188687T ES2720072T3 (es) 2016-09-22 2017-08-31 Conjunto de campana y armario
EP17188687.2A EP3299729B1 (en) 2016-09-22 2017-08-31 Assembly hood and cabinet

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000095118A IT201600095118A1 (it) 2016-09-22 2016-09-22 Assieme di cappa e pensile.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600095118A1 true IT201600095118A1 (it) 2018-03-22

Family

ID=58606509

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000095118A IT201600095118A1 (it) 2016-09-22 2016-09-22 Assieme di cappa e pensile.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3299729B1 (it)
ES (1) ES2720072T3 (it)
IT (1) IT201600095118A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900016829A1 (it) * 2019-09-30 2021-03-30 Esistyle S R L Cappa d’aspirazione installabile su mobili pensili
EP3838752B1 (en) 2019-12-17 2022-04-27 LEONARDO S.p.A. Convertiplane and associated folding method
CN111006288B (zh) * 2020-01-03 2021-11-02 宁波方太厨具有限公司 一种吸油烟机

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3372632A (en) * 1966-06-06 1968-03-12 Home Metal Prod Co Cabinet mounted hood assembly
US4011803A (en) * 1975-04-10 1977-03-15 Aubrey Manufacturing, Incorporated Range-hood installation device
DE29809744U1 (de) * 1998-05-29 1999-09-30 Bsh Bosch Siemens Hausgeraete Hausgeräteschrank
DE19906322A1 (de) * 1999-02-16 2000-08-17 Imp Werke Gmbh & Co Anordnung und Verfahren zum Einbau einer Dunstabzugshaube
US20070256681A1 (en) * 2006-05-03 2007-11-08 Chi-Hsiung Chiang Smoke exhauster mounting structure
US20080302352A1 (en) * 2007-06-05 2008-12-11 Pearce Richard A Exhaust Hood and Method of Mounting Same
CN203364221U (zh) * 2013-08-02 2013-12-25 广东奥特龙电器制造有限公司 一种嵌入式抽油烟机
US20140352151A1 (en) * 2013-05-29 2014-12-04 Whirlpool Corporation System and method for mounting undercabinet ventilation hood

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3372632A (en) * 1966-06-06 1968-03-12 Home Metal Prod Co Cabinet mounted hood assembly
US4011803A (en) * 1975-04-10 1977-03-15 Aubrey Manufacturing, Incorporated Range-hood installation device
DE29809744U1 (de) * 1998-05-29 1999-09-30 Bsh Bosch Siemens Hausgeraete Hausgeräteschrank
DE19906322A1 (de) * 1999-02-16 2000-08-17 Imp Werke Gmbh & Co Anordnung und Verfahren zum Einbau einer Dunstabzugshaube
US20070256681A1 (en) * 2006-05-03 2007-11-08 Chi-Hsiung Chiang Smoke exhauster mounting structure
US20080302352A1 (en) * 2007-06-05 2008-12-11 Pearce Richard A Exhaust Hood and Method of Mounting Same
US20140352151A1 (en) * 2013-05-29 2014-12-04 Whirlpool Corporation System and method for mounting undercabinet ventilation hood
CN203364221U (zh) * 2013-08-02 2013-12-25 广东奥特龙电器制造有限公司 一种嵌入式抽油烟机

Also Published As

Publication number Publication date
EP3299729B1 (en) 2019-03-20
EP3299729A1 (en) 2018-03-28
ES2720072T3 (es) 2019-07-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600095118A1 (it) Assieme di cappa e pensile.
USD505139S1 (en) Door handle for an appliance
CA2402957A1 (en) Molded plastic dishwasher door assembly
EP3144597A1 (en) Cooking device
US6595607B2 (en) Counter top appliance stand
USD555981S1 (en) Camping, kitchen accessory for a cooking pot
IT201600083361A1 (it) Assieme di cappa e pensile.
US20150022068A1 (en) Front frame for a cooking device
USD513684S1 (en) Backguard/control panel for a cooking appliance
CN207741163U (zh) 一种油网内嵌式吸油烟机
USD468961S1 (en) Oven vent cover for a gas cooking appliance
WO2006059303A3 (en) A cooking appliance
USD511936S1 (en) Oven door vent/handle assembly for a cooking appliance
USD467768S1 (en) Downdraft grill for a cooking appliance
USD548487S1 (en) J-style gun rack unit
CN219550589U (zh) 一种集成灶机头组件及集成灶
JP7079121B2 (ja) キッチンユニット
USD511935S1 (en) Backguard/control panel for a cooking appliance
JP6802717B2 (ja) レンジフード、及び、レンジフードにおける幕板の取付方法
EP3228941B1 (en) Vertical extractor hood for a kitchen
CN108800241B (zh) 一种吸油烟机
CN205717443U (zh) 带边框条结构的吸油烟机
WO1999028680A1 (en) Hood for cooking areas
USD468159S1 (en) Oven vent cover for a cooking appliance
CN212777541U (zh) 一种集成灶机头以及集成灶