IT201600094155A1 - "sistema per estrarre il latte dagli animali" - Google Patents

"sistema per estrarre il latte dagli animali"

Info

Publication number
IT201600094155A1
IT201600094155A1 IT102016000094155A IT201600094155A IT201600094155A1 IT 201600094155 A1 IT201600094155 A1 IT 201600094155A1 IT 102016000094155 A IT102016000094155 A IT 102016000094155A IT 201600094155 A IT201600094155 A IT 201600094155A IT 201600094155 A1 IT201600094155 A1 IT 201600094155A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vacuum
milk
sheath
nipple
milking
Prior art date
Application number
IT102016000094155A
Other languages
English (en)
Inventor
Maria Caria
Original Assignee
Maria Caria
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maria Caria filed Critical Maria Caria
Priority to IT102016000094155A priority Critical patent/IT201600094155A1/it
Publication of IT201600094155A1 publication Critical patent/IT201600094155A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01JMANUFACTURE OF DAIRY PRODUCTS
    • A01J5/00Milking machines or devices
    • A01J5/04Milking machines or devices with pneumatic manipulation of teats
    • A01J5/06Teat-cups with one chamber
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01JMANUFACTURE OF DAIRY PRODUCTS
    • A01J5/00Milking machines or devices
    • A01J5/04Milking machines or devices with pneumatic manipulation of teats

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Feed For Specific Animals (AREA)

Description

SISTEMA PER ESTRARRE IL LATTE DAGLI ANIMALI
CAMPO DI APPLICAZIONE
L’invenzione fa riferimento in generale al campo della mungitura meccanica degli animali, e in particolare si riferisce ai sistemi di mungitura che applicano una pulsazione alla guaina durante l’estrazione del latte dalla mammella, per aumentare il comfort e ridurre i rischi legati all’esposizione del capezzolo al vuoto operativo.
STATO DELLA TECNICA
La mungitura meccanica è stata sviluppata per ridurre la fatica fisica dell’operatore, migliorare la produttività del lavoro e la qualità del latte. L’impianto di mungitura è stato progettato per estrarre il latte dalla mammella senza compromettere la salute dell’animale e mantenendo inalterate le qualità organolettiche del prodotto. Sui capezzoli si applica un vuoto parziale, o depressione, che consente al latte di fuoriuscire dalla mammella nella quale si trova a pressione atmosferica. Tale depressione si ottiene tramite l'estrazione, dall'interno dell'impianto, di una ben determinata quantità di aria, in modo che la densità dell'aria che si trova all'interno dell'impianto stesso risulti circa la metà di quella che si trova all'esterno dell'impianto per garantire la fuoriuscita del latte dalla mammella.
Attualmente le guaine poste sul gruppo di mungitura vengono applicate ai capezzoli per estrarre il latte dalla mammella. Le guaine sono progettate per collassare ciclicamente sul capezzolo, grazie al sistema di pulsazione che alterna vuoto e aria atmosferica nella camera di pulsazione (intercapedine fra guaina e portaguaina). Nella fase in cui la guaina è aperta avviene l’estrazione del latte grazie al contatto del vuoto col capezzolo, mentre nella fase di chiusura della guaina sul capezzolo, identificata nella mungitura tradizionale come “fase di massaggio”, si ha la chiusura del canale capezzolare e l’interruzione del flusso del latte. La chiusura della guaina nella mungitura tradizionale, è necessaria per interrompere l’esposizione del capezzolo al vuoto operativo. Studi scientifici hanno evidenziato che il vuoto operativo può portare ad un accumulo di sangue e altri fluidi nei tessuti del capezzolo, causandone la congestione e l’edema.
L’accumulo di fluidi è il risultato diretto dell’applicazione del vuoto durante la fase di mungitura, che limita il naturale meccanismo di circolazione per rimuovere il sangue attraverso il sistema vascolare e fluidi interstiziali dal capezzolo attraverso il sistema linfatico. Con la pulsazione, l’effetto del massaggio effettuato dalla guaina durante la fase di chiusura dovrebbe scongiurare questo inconveniente. Tuttavia, nella fase di massaggio, ci sono alcuni punti critici, che possono compromettere lo stato sanitario dell’animale.
L’entità della pressione esercitata dalle pareti della guaina, durante la fase di massaggio tradizionale, dipende da vari fattori (materiale della guaina di mungitura, spessore della parete della guaina, tensione della guaina, dimensione della guaina, forma della guaina, vuoto di mungitura) e può risultare dannoso e doloroso per il capezzolo dell’animale. La compressione della guaina è un fattore critico nella riduzione della congestione del tessuto del capezzolo durante la mungitura e può anche influenzare il picco di flusso e la velocità di mungitura.
Allo stesso tempo, una compressione della guaina eccessiva contribuisce allo sviluppo dell’ipercheratosi all’estremità del capezzolo, che può contribuire a un discomfort della vacca durante la mungitura, inoltre può rimuovere una quantità eccessiva di cheratina dal canale del capezzolo, rendendo i capezzoli più suscettibili alle infezioni.
Per ovviare a tali inconvenienti ed ottenere altri ulteriori vantaggi, la Richiedente ha studiato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Altre caratteristiche del presente trovato sono espresse nelle rivendicazioni secondarie.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare un sistema per estrarre il latte dagli animali che riduca gli effetti negativi sopracitati, dovuti alla compressione della guaina sul capezzolo durante la “fase d” (fase di massaggio) del ciclo di pulsazione, e che possa essere associato a qualsiasi impianto per la mungitura meccanica sostanzialmente tradizionale, ovvero dotato di un dispositivo per l’estrazione di vuoto e sistema di pulsazione, consentendone l’utilizzo anche negli impianti preesistenti. L’oggetto dell’invenzione è quello di fornire un sistema di mungitura che migliori il comfort dell’animale in mungitura. In particolare, è oggetto dell’invenzione fornire un sistema di mungitura che, con la ciclica interruzione del vuoto a guaina aperta, owii agli inconvenienti relativi prevalentemente allo stato sanitario della mammella e del capezzolo. Conformemente all’invenzione un sistema di mungitura è provvisto di una sorgente di alimentazione del vuoto e di un prendicapezzoli. Il prendicapezzoli comprende una tettarella ed eventualmente un portatettarella. La tettarella è predisposta per essere ben fissata e aderire perfettamente ad un capezzolo di un animale in mungitura durante una sessione di mungitura. Mediante l’invenzione, viene portata a termine una mungitura più confortevole per l’animale. Conformemente con l’invenzione, la tettarella deve essere aderente al capezzolo e nel caso poter fornire una uniforme, ma eventualmente variabile, pressione sul capezzolo durante la fase di mungitura, fase “b” della curva di pulsazione, ovvero quando il capezzolo è a contatto col vuoto. In tal modo, viene impedito l’arrampicamento della guaina su per la mammella ed i problemi ad esso correlati vengono esclusi. Per esempio, dal momento che la tettarella non si arrampica su per la mammella, non c’è il rischio di una chiusura del canale capezzolare. Inoltre, la stretta aderenza della tettarella al capezzolo sostiene il gruppo durante tutta la mungitura e permette che durante la fase “d” di massaggio, ovvero quando il capezzolo è a contatto con l’aria atmosferica, ovvero quando si ha l’abbassamento del livello del vuoto a contatto col capezzolo, la tettarella non scivoli e non si stacchi dal capezzolo, evitando allo stesso tempo il problema della sovrapressione (overpressure) della guaina. Il comfort per l’animale in mungitura è pertanto notevolmente aumentato.
Conformemente ad una realizzazione dell’invenzione, la tettarella è realizzata in materiale plastico o termoelastico che favorisca la completa aderenza al capezzolo. Il materiale della tettarella può avere diversi livelli di rigidità, in modo da consentire alla tettarella di rimanere aperta durante la fase “b” di mungitura, ovvero quando il vuoto è a contatto col capezzolo e avviene l’estrazione del latte. Il materiale della tettarella deve essere anche sufficientemente elastico per favorire l’adattabilità al capezzolo e la possibilità di esercitare ciclicamente delle piccole pressioni durante la fase “b” di mungitura. Inoltre il diametro della tettarella è preferibile che venga scelto leggermente più piccolo di quello del capezzolo, per favorire la completa aderenza anche durante l’allungamento del capezzolo nella fase di contatto col vuoto. In una forma di realizzazione il sistema di interruzione del vuoto durante la fase “d” (fase di massaggio) senza chiusura della guaina, collegato tra la guaina e il tubo del latte, può essere collegato direttamente al pulsatore in modo da sfruttare la ciclica immissione dell’aria all’interno del dispositivo, in modo da consentire la chiusura del sistema, quindi l’interruzione del vuoto mantenendo la guaina aperta. In un’altra forma di realizzazione, il sistema oggetto dell’invenzione, montato tra la guaina e il tubo del latte, può chiudere il collegamento col vuoto tramite una valvola che ciclicamente si chiude a seguito di un impulso elettronico temporizzato (dotato di timer programmabile). L’interruzione del vuoto sotto il capezzolo mantenendo la guaina aperta, consente al capezzolo di ripristinare la circolazione sanguigna evitando i problemi causati dalla compressione della guaina come nella mungitura tradizionale.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE PREFERENZIALE DEL TROVATO
La presente invenzione è applicabile a qualsiasi tipologia di impianto per l’estrazione meccanica del latte, includendo la mungitura meccanica dove le tettarelle vengono attaccate manualmente e includendo la mungitura meccanica automatizzata, dove le tettarelle vengono attaccate da un braccio robotizzato.
Figure 1 e 2 illustrano una panoramica schematizzata di una parte del sistema di mungitura in conformità con l’invenzione.
Il dispositivo 3 comprende una valvola 4 ed è collegato nella parte superiore tramite un connettore cavo 2 alla guaina 1, e nella parte inferiore al tubo atto a trasportare latte e aria 5. Nella parte alta 9 del dispositivo 3 è collegato ermeticamente un tubo 6, che è connesso al sistema di pulsazione 7 tramite un giunto 8, atto al trasporto deH’aria.
In Figura 1 il sistema è in fase di “mungitura”, ovvero il pulsatore 7 mette in contatto il dispositivo 3, tramite il tubo di pulsazione 6, con la linea del vuoto dell’impianto di mungitura. 11 vuoto fa in modo che la valvola 4 rimanga in alto, consentendo l’estrazione dell’aria e il passaggio del latte dalla guaina 1 al tubo del latte 5.
In Figura 2 il sistema è in fase di “massaggio”, ovvero il pulsatore 7 esclude il dispositivo dalla linea del vuoto permettendo, tramite il tubo di pulsazione 6, l’ingresso di aria atmosferica (o eventualmente aria atmosferica filtrata) che spinge la valvola 4 verso il basso. In questo modo la valvola 4 aderisce completamente alla base del dispositivo 3, chiudendo, tramite l’occlusione dell’imboccatura del tubo 5, la connessione con l’estrazione dell’aria e il passaggio del latte. L’aria atmosferica in questa fase si trova nelle parti 6, 3, 2 e 1 del dispositivo, consentendo al capezzolo il cosiddetto massaggio, ovvero l’assenza del vuoto.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI [1] Sistema meccanico per l’estrazione del latte adatto per animali comprendente almeno una pompa per il vuoto, i circuiti dell’aria e del latte e le guaine o tettarelle, caratterizzato dal fatto che la fase di massaggio (fase “d” del ciclo di pulsazione) avviene con la guaina aperta, grazie ad un dispositivo (una valvola) per Γ interruzione del vuoto che consente di interrompere ciclicamente il vuoto sotto il capezzolo. [2] Sistema di mungitura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la modalità per l’interruzione ciclica del vuoto attraverso un dispositivo per l’interruzione del vuoto può essere sia di tipo meccanica che elettronica. [3] Sistema di mungitura secondo la rivendicazione 2, caratterizzato da un dispositivo che, posto dopo la guaina, possa funzionare o associato ad un pulsatore che faccia entrare un quantità d’aria sufficiente a far chiudere ciclicamente il dispositivo, bloccando la produzione di vuoto sotto il capezzolo, e che, contemporaneamente, faccia entrare l’aria atmosferica sotto il capezzolo (interruzione del vuoto di tipo meccanico), o con un impulso elettrico che faccia aprire e chiudere ciclicamente il dispositivo che permette l’ingresso di aria atmosferica e che, contemporaneamente, venga chiuso l’accesso al vuoto creato dall’impianto (interruzione del vuoto di tipo elettronico). [4] Sistema di mungitura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il dispositivo che fisicamente consente l’interruzione del vuoto e l’ingresso di aria sotto il capezzolo può avere diverse forme e dimensioni ed essere di qualsiasi materiale adatto all’uso specifico. [5] Sistema di mungitura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il sistema di interruzione del vuoto viene collegato ad una centralina di regolazione dei parametri operativi dell’impianto. [6] Sistema di mungitura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da una guaina di mungitura di forma e dimensione variabile per meglio adattarsi alla morfologia del capezzolo della specie, razza e capo da mungere. [7] Sistema di mungitura secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il materiale della guaina può essere più o meno rigido (da rigido a morbidissimo) o di formulazione variabile (in questo caso la parte morbida sarà quella superiore, ovvero quella che circonda il capezzolo, diventando progressivamente più rigida nella parte distale - apice del capezzoloper consentire il deflusso del latte durante la fase di mungitura). [8] Sistema di mungitura secondo la rivendicazione 6 e 7, caratterizzato dal fatto che la guaina può essere supportata, o comunque accessoriata, con qualsiasi struttura o con qualsiasi altro oggetto di qualunque materiale, per proteggerla dalla rottura o per sorreggerla, per facilitare la manipolazione e le fasi di attacco e stacco del gruppo prendicapezzoli (e delle guaine in particolare). [9] Sistema di mungitura secondo la rivendicazione da 6 a 8, caratterizzato dal fatto che la guaina, deve essere fatta in modo che durante la fase del vuoto non si chiuda totalmente, per consentire il passaggio del latte verso il lattodotto. [10] Sistema di mungitura secondo la rivendicazione da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che il collegamento della guaina con il dispositivo che consente di interrompere il vuoto (ad es. con la valvola) può avere diverse forme e dimensioni (nonché può essere di diversi materiali), per evitare danni al capezzolo, ridurre le fluttuazioni del vuoto, rendere immediata Pinterruzione del vuoto sotto il capezzolo, per facilitare il deflusso del latte verso il lattodotto, per evitare il reflusso del latte verso il capezzolo, per contenere eventuali quantità di latte che continuano a defluire dal capezzolo anche quando il vuoto viene alternativamente interrotto. Tale collegamento può essere un unico corpo con la guaina o può essere costituito da più parti assemblate fra di loro. La guaina e il dispositivo di interruzione del vuoto possono essere collegati in vari modi alla restante parte dell’impianto (tramite “collettore”, “Y”, direttam al lattodotto).
IT102016000094155A 2016-09-20 2016-09-20 "sistema per estrarre il latte dagli animali" IT201600094155A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000094155A IT201600094155A1 (it) 2016-09-20 2016-09-20 "sistema per estrarre il latte dagli animali"

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000094155A IT201600094155A1 (it) 2016-09-20 2016-09-20 "sistema per estrarre il latte dagli animali"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600094155A1 true IT201600094155A1 (it) 2018-03-20

Family

ID=58010143

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000094155A IT201600094155A1 (it) 2016-09-20 2016-09-20 "sistema per estrarre il latte dagli animali"

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600094155A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE407908C (de) * 1923-09-09 1925-01-05 J Hundhausen Dr Pneumatischer Melkbecher
US2896573A (en) * 1957-05-14 1959-07-28 Univ California Milking machine and teat cup assembly therefor
FR2292421A1 (fr) * 1974-11-28 1976-06-25 New Zealand Inventions Dev Trayeuse mecanique perfectionnee

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE407908C (de) * 1923-09-09 1925-01-05 J Hundhausen Dr Pneumatischer Melkbecher
US2896573A (en) * 1957-05-14 1959-07-28 Univ California Milking machine and teat cup assembly therefor
FR2292421A1 (fr) * 1974-11-28 1976-06-25 New Zealand Inventions Dev Trayeuse mecanique perfectionnee

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1313804C (en) Breast pump flange
US9918449B2 (en) Device for stimulating an udder during milking
IT201600094155A1 (it) "sistema per estrarre il latte dagli animali"
CN105363080B (zh) 仿真模拟吸乳罩
CN208049080U (zh) 泌尿外科导尿装置
KR102413590B1 (ko) 아기 입 시뮬레이터
CN105395294A (zh) 口腔护理系统
CN204259562U (zh) 一种具有防回溅功能的挤奶杯
RU153396U1 (ru) Наконечник слюноотсоса
CN207384244U (zh) 一种成年牛唾液采集装置
CN202335950U (zh) 乳头内陷矫正装置
CN206548642U (zh) 一种疫苗接种装置
RU2727916C1 (ru) Биотехническая система высасывания молока из вымени лактирующих животных и получения товарного молока
LT3576B (lt) Mašininio melžimo būdas ir įrenginys jam realizuoti
CN208549548U (zh) 一种挤奶器
RU38530U1 (ru) Доильный стакан
CN106938062A (zh) 用于吸奶器减轻乳头乳晕疼痛的内垫圈
CN209221022U (zh) 一种老年人流食专用喂注装置
CN207734242U (zh) 一种口腔科恢复用便捷式清痰器
CN201085808Y (zh) 一种内陷乳头吸出器
RU78034U1 (ru) Доильный стакан
JP6960675B2 (ja) 搾乳機のティートカップ接続構造
CN106361462B (zh) 一种疫苗接种装置
WO2015178862A1 (en) Teat cup with a liner and production method
SU1544305A1 (ru) Способ доени животных