CH709124B1 - Equipment for the correction of presbyopia. - Google Patents

Equipment for the correction of presbyopia. Download PDF

Info

Publication number
CH709124B1
CH709124B1 CH00037/15A CH372015A CH709124B1 CH 709124 B1 CH709124 B1 CH 709124B1 CH 00037/15 A CH00037/15 A CH 00037/15A CH 372015 A CH372015 A CH 372015A CH 709124 B1 CH709124 B1 CH 709124B1
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
diameter
ablation
cornea
phase
control device
Prior art date
Application number
CH00037/15A
Other languages
Italian (it)
Other versions
CH709124A2 (en
Inventor
Pinelli Roberto
Original Assignee
Pinelli Roberto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pinelli Roberto filed Critical Pinelli Roberto
Publication of CH709124A2 publication Critical patent/CH709124A2/en
Publication of CH709124B1 publication Critical patent/CH709124B1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/007Methods or devices for eye surgery
    • A61F9/008Methods or devices for eye surgery using laser
    • A61F9/00802Methods or devices for eye surgery using laser for photoablation
    • A61F9/00804Refractive treatments
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/007Methods or devices for eye surgery
    • A61F9/008Methods or devices for eye surgery using laser
    • A61F9/00802Methods or devices for eye surgery using laser for photoablation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/007Methods or devices for eye surgery
    • A61F9/008Methods or devices for eye surgery using laser
    • A61F9/00802Methods or devices for eye surgery using laser for photoablation
    • A61F9/00804Refractive treatments
    • A61F9/00808Inducing higher orders, e.g. for correction of presbyopia
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/007Methods or devices for eye surgery
    • A61F9/008Methods or devices for eye surgery using laser
    • A61F2009/00861Methods or devices for eye surgery using laser adapted for treatment at a particular location
    • A61F2009/00872Cornea
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/007Methods or devices for eye surgery
    • A61F9/008Methods or devices for eye surgery using laser
    • A61F2009/00885Methods or devices for eye surgery using laser for treating a particular disease
    • A61F2009/00895Presbyopia

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Radiation-Therapy Devices (AREA)
  • Laser Surgery Devices (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Abstract

Un'apparecchiatura per la correzione della presbiopia comprendente: un dispositivo laser (2) per chirurgia refrattiva; un dispositivo di controllo (3) del dispositivo laser (2), il dispositivo di controllo (3) essendo configurato per comandare al dispositivo laser (2) l’esecuzione delle due seguenti fasi di ablazione su una cornea (4) umana, in corrispondenza di due corrispondenti zone ottiche concentriche e centrate sul centro della cornea (4): effettuare una fase di ablazione positiva della cornea (4) in accordo con un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, in una prima zona ottica (9) circolare di intervento, avente un primo diametro (9a), e con una prima zona di transizione (10) estendentesi dal primo diametro (9a) ad un secondo diametro (10a), maggiore rispetto al primo diametro (9a); ed effettuare una fase di ablazione negativa della cornea (4) in accordo con un secondo valore di correzione compreso tra –1,1 e –1,5 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica circolare di intervento, avente un terzo diametro (11a) inferiore rispetto al primo diametro (9a), e con una seconda zona di transizione (12) estendentesi dal terzo diametro (11a) ad un quarto diametro (12a), maggiore rispetto al terzo diametro (11a).An apparatus for correcting presbyopia comprising: a laser device (2) for refractive surgery; a control device (3) of the laser device (2), the control device (3) being configured to command the laser device (2) to perform the following two ablation steps on a human cornea (4), corresponding to of two corresponding concentric optical zones centered on the center of the cornea (4): carry out a phase of positive ablation of the cornea (4) according to a first correction value between +1.3 and +1.7 spherical diopters, in a first circular optical zone (9) of intervention, having a first diameter (9a), and with a first transition zone (10) extending from the first diameter (9a) to a second diameter (10a), greater than the first diameter ( 9a); and carrying out a phase of negative ablation of the cornea (4) in accordance with a second correction value comprised between –1.1 and –1.5 spherical diopters, in a second circular optical area of intervention, having a third diameter (11a) lower than the first diameter (9a), and with a second transition zone (12) extending from the third diameter (11a) to a fourth diameter (12a), greater than the third diameter (11a).

Description

Descrizione [0001] La presente invenzione riguarda un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia in pazienti presentanti tale difetto visivo, in accordo alla rivendicazione 1. La presente invenzione trova inoltre particolare applicazione per la correzione della presbiopia in pazienti presbiti emmetropi o presbiti puri, cioè presentanti sostanzialmente solo il difetto visivo della presbiopia. È noto che i difetti visivi, quali ad esempio miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, possono avere origine da condizioni della cornea che non consentono alle immagini di essere focalizzate sulla retina e conseguentemente non permettono una buona acuità visiva, come avviene negli individui emmetropi, che non presentano difetti visivi. A seconda che si tratti di miopia, ipermetropia, astigmatismo o difetti misti (astigmatismo ipermetropico, astigmatismo miopico) la superficie corneale risulta essere troppo curva, troppo piatta, o presenta altre irregolarità che non consentono alle immagini di essere messe a fuoco correttamente. Le tecniche tradizionali per la correzione dei difetti visivi, prevedono l’uso di lenti correttive montate su occhiali o di lenti a contatto, ma tali tecniche obbligano il soggetto all’uso quotidiano di presidi correttivi, talvolta scomodi e non ottimali nella correzione. Negli ultimi decenni sono state inoltre sviluppate diverse tecniche di intervento di microchirurgia oculare o chirurgia refrattiva che consentono di correggere in modo spesso definitivo i difetti visivi, eliminando la necessità di utilizzare lenti correttive. Tali tecniche di chirurgia refrattiva intervengono sulla cornea o sul cristallino, permettendo nuovamente all’immagine di formarsi sulla retina e correggendo quindi il difetto visivo. Le varie tecniche disponibili comprendono ad esempio Lasik, PRK, Lasek, ecc.Description [0001] The present invention relates to an apparatus for correcting presbyopia in patients presenting such a visual defect, according to claim 1. The present invention also finds particular application for the correction of presbyopia in patients with presumptive emmetropia or pure presbyopites, i.e. substantially presenting only the visual defect of presbyopia. It is known that visual defects, such as myopia, hypermetropia, astigmatism and presbyopia, can originate from conditions of the cornea that do not allow images to be focused on the retina and consequently do not allow good visual acuity, as occurs in emmetropic individuals, which have no visual defects. Depending on whether it is myopia, hypermetropia, astigmatism or mixed defects (hypermetropic astigmatism, myopic astigmatism) the corneal surface is too curved, too flat, or has other irregularities that do not allow images to be properly focused. The traditional techniques for the correction of visual defects, foresee the use of corrective lenses mounted on glasses or contact lenses, but these techniques oblige the subject to the daily use of corrective devices, sometimes uncomfortable and not optimal in the correction. In recent decades, various techniques of ocular microsurgery or refractive surgery have also been developed which allow the visual defects to be corrected often, eliminating the need to use corrective lenses. These refractive surgery techniques intervene on the cornea or on the lens, allowing the image to form on the retina again and thus correcting the visual defect. The various techniques available include for example Lasik, PRK, Lasek, etc.

[0002] Tali tecniche comportano l’impiego di apparecchiature a raggio laser, tipicamente un laser ad eccimeri. Il laser ad eccimeri viene normalmente utilizzato per correggere i difetti per lontano (miopia, astigmatismo e ipermetropia). Le presbiopia viene invece tradizionalmente corretta solo per mezzo di lenti a contatto o montate su occhiali. Il difetto pre-sbiopico affligge la quasi totalità della popolazione a partire dai 40-50 anni di età, in quanto si tratta, a differenza degli altri difetti di refrazione, di un malfunzionamento del cristallino e dei muscoli accomodatori, derivante dal normale processo di invecchiamento dell’individuo. Infatti, la messa a fuoco di un oggetto vicino è il risultato dell’azione del muscolo ciliare che, contraendosi, agisce sull’elasticità del cristallino, facendogli assumere un forma più o meno sferica a seconda della distanza dall’oggetto da mettere a fuoco. La capacità accomodativa si riduce progressivamente con l’avanzare dell’età, a partire appunto dai 40/45 anni, ed evolve fin verso i 65/70 anni. Sono state proposte alcune applicazioni per la correzione anche della presbiopia (difetto per vicino) mediante laser ad eccimeri, ma i risultati di tali tecniche non sono ancora del tutto soddisfacenti, a causa di alcuni residui problemi dovuti ad una insufficiente qualità della visione (comprendenti ad esempio la presenza di aloni intorno a fonti luminose, una non nitida percezione delle luci, problemi nella visione e nella guida di veicoli notturne), oltre che di regressione lenta verso il sintomo presbiopico. Inoltre le tecniche note non consentono una soddisfacente correzione della sola presbiopia in individui che non presentino altri difetti visivi. Tecniche di correzione della presbiopia mediante utilizzo di chirurgia refrattiva sono ad esempio descritte nei documenti brevettali WO 2006 012 947 A2 (dello stesso Richiedente), US 2001 031 959 A1 e US 2002 075 451 A1. Tali tecniche, pur lodevoli, non consentono però ancora di ottenere un risultato visivo completamente soddisfacente nella correzione della presbiopia. Sono note inoltre tecniche che consentono di ottenere una correzione di difetti visivi mediante lenti correttive intra-oculari, le quali vengono inserite chirurgicamente all’interno dell’occhio e consentono di ottenere un miglioramento o una correzione di alcune tipologie di difetti visivi. Sono state inoltre recentemente inventate, dal medesimo inventore della presente invenzione, e sviluppate tecniche che consentono la stabilizzazione della cornea mediante cross-linking transepiteliale, mediante applicazione di una sostanza, la riboflavina, derivata dalla vitamina B12, commercializzata a marchio Paracel™ da AVEDRO in una particolarmente formulazione, e mediante emissione di energia ultravioletta, raggi UV-A, sulla parte da trattare. In particolare la tecnica PiXL™, acronimo di «Photorefractive Intrastromal Cross-Linking» consiste appunto in un Cross-Linking Fotorefrattivo Intrastromale, può essere attuata dalla macchina KXL II™ della società azienda americana AVEDRO. In pochi minuti lo stroma corneale, la parte immediatamente sottostante lo strato più esterno della cornea, riceve un consolidamento della sua struttura e un abbassamento della sua superficie. Il consolidamento delle fibre di collagene presenti nello stroma corneale è alla base del principio di cross-linking, cioè della creazione di nuovi legami incrociati che, come una rete sottilissima ma molto resistente, rafforza la cornea e trova quindi un’ulteriore indicazione nel trattamento del cheratocono. Mediante tale tecnica è possibile modificare la conformazione di una porzione della cornea, e quindi è possibile utilizzare questa tecnica ad esempio per correggere lievi miopie, in alternativa alle tecniche di chirurgia laser tradizionale.[0002] These techniques involve the use of laser beam equipment, typically an excimer laser. The excimer laser is normally used to correct defects by far (myopia, astigmatism and hypermetropia). Presbyopia is instead traditionally corrected only by contact lenses or mounted on glasses. The pre-sbiopic defect affects almost all the population from the age of 40-50 years, as it is, unlike the other refractive defects, a malfunction of the lens and of the accommodating muscles, deriving from the normal aging process individual. In fact, the focus of a nearby object is the result of the action of the ciliary muscle which, by contracting, acts on the elasticity of the crystalline lens, making it assume a more or less spherical shape depending on the distance from the object to be focused. The accommodative capacity is progressively reduced with advancing age, starting precisely from 40/45 years, and evolves towards the 65/70 years. Some applications have been proposed for the correction also of presbyopia (near defect) using excimer lasers, but the results of these techniques are not yet completely satisfactory, due to some residual problems due to an insufficient quality of vision (including with for example the presence of halos around light sources, an unclear perception of lights, problems with vision and driving of night vehicles), as well as slow regression towards the presbyopic symptom. Moreover, the known techniques do not allow a satisfactory correction of presbyopia alone in individuals who do not present other visual defects. Presbyopia correction techniques using refractive surgery are for example described in patent documents WO 2006 012 947 A2 (of the same Applicant), US 2001 031 959 A1 and US 2002 075 451 A1. These techniques, though praiseworthy, do not yet allow for a completely satisfactory visual result in the correction of presbyopia. Techniques are also known that allow correction of visual defects by means of intra-ocular corrective lenses, which are surgically inserted into the eye and allow improvement or correction of some types of visual defects. Moreover, techniques have been recently invented, from the same inventor of the present invention, which allow stabilization of the cornea by transepithelial cross-linking, by application of a substance, riboflavin, derived from vitamin B12, marketed under the Paracel ™ brand from AVEDRO in a particularly formulation, and by emission of ultraviolet energy, UV-A rays, on the part to be treated. In particular, the PiXL ™ technique, an acronym for "Photorefractive Intrastromal Cross-Linking" consists precisely in an Intrastromal Photorefractive Cross-Linking, which can be implemented by the KXL II ™ machine of the American company AVEDRO. In a few minutes the corneal stroma, the part immediately below the outer layer of the cornea, receives a consolidation of its structure and a lowering of its surface. The consolidation of the collagen fibers present in the corneal stroma is at the base of the cross-linking principle, that is the creation of new cross-links which, like a very thin but very resistant net, strengthens the cornea and therefore finds a further indication in the treatment of keratoconus. By means of this technique it is possible to modify the conformation of a portion of the cornea, and therefore it is possible to use this technique for example to correct minor myopia, as an alternative to traditional laser surgery techniques.

[0003] Alla luce di quanto sopra esposto, compito tecnico della presente invenzione è realizzare un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia che consenta di superare o quanto meno ridurre gli inconvenienti riscontrati nella tecnica nota. È inoltre scopo dell’invenzione realizzare un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia che consenta di restituire un’elevata qualità visiva da vicino ai pazienti presbiti. È inoltre scopo dell’invenzione realizzare un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia particolarmente adatta a pazienti presbiti emmetropi, cioè presentanti sostanzialmente solo il difetto visivo della presbiopia. È inoltre scopo dell’invenzione realizzare un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia che consenta di offrire una elevata qualità visiva complessiva, sia da vicino che da lontano, ai pazienti trattati. È inoltre scopo dell’invenzione realizzare un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia che risulti affidabile e ripetibile. È inoltre scopo dell’invenzione realizzare un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia che risulti adattabile alle esigenze di ciascun paziente. È inoltre scopo dell’invenzione realizzare un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia che risulti di realizzazione non complessa e di costo complessivamente contenuto. Questi scopi ed altri ancora, che diverranno più chiari nel corso della seguente descrizione, sono sostanzialmente raggiunti da un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia secondo quanto espresso in una o più delle unite rivendicazioni, prese da sole o in combinazione tra loro, o in qualsiasi combinazione con uno o più degli ulteriori aspetti di seguito descritti. Ciascuno degli aspetti di seguito descritti, inoltre, può essere preso da solo o in una qualsiasi combinazione con gli altri aspetti descritti, ed inoltre anche in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni della domanda o con una qualsiasi combinazione di tali rivendicazioni. In particolare, la presente invenzione descrive inoltre un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia comprendente un dispositivo laser per chirurgia refrattiva ed un dispositivo di controllo del dispositivo laser, in cui il dispositivo di controllo è configurato per comandare al dispositivo laser l’esecuzione almeno della seguente fase di ablazione positiva su una cornea umana, in corrispondenza di una zona ottica centrata sul centro della cornea: effettuare una fase di ablazione positiva della cornea secondo un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, in una prima zona ottica circolare di intervento, avente un primo diametro, e con una prima zona di transizione estendentesi dal primo diametro ad un secondo diametro, maggiore rispetto al primo diametro. Più in particolare, il dispositivo di controllo è configurato per comandare al dispositivo laser l’esecuzione inoltre della seguente fase di ablazione negativa su una cornea umana, in corrispondenza di una seconda zona ottica centrata sul centro della cornea e concentrica alla prima zona ottica: effettuare una fase di ablazione negativa della cornea secondo un secondo valore di correzione compreso tra -1,1 e -1,5 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica circolare di intervento, avente un terzo diametro inferiore rispetto al primo diametro, e con una seconda zona di transizione estendentesi dal terzo diametro ad un quarto diametro, maggiore rispetto al terzo diametro.[0003] In light of the above, the technical task of the present invention is to provide an apparatus for correcting presbyopia which allows to overcome or at least reduce the drawbacks encountered in the known art. It is also the purpose of the invention to realize a device for the correction of presbyopia that allows to restore a high visual quality close to presbyopic patients. It is also the purpose of the invention to realize an apparatus for the correction of presbyopia particularly suitable for patients with presumptive emmetropia, that is, substantially presenting only the visual defect of presbyopia. It is also the purpose of the invention to realize a device for the correction of presbyopia that allows to offer a high overall visual quality, both from near and far, to treated patients. It is also the purpose of the invention to provide an apparatus for the correction of presbyopia which is reliable and repeatable. It is also the purpose of the invention to provide an apparatus for the correction of presbyopia which is adaptable to the needs of each patient. It is also the purpose of the invention to provide an apparatus for the correction of presbyopia which is not complex to build and has a low overall cost. These aims and others, which will become clearer in the course of the following description, are substantially achieved by an apparatus for correcting presbyopia according to what is expressed in one or more of the appended claims, taken alone or in combination with one another, or in any combination with one or more of the additional aspects described below. Moreover, each of the aspects described below can be taken alone or in any combination with the other aspects described, and also in combination with any of the claims of the application or with any combination of such claims. In particular, the present invention also describes an apparatus for the correction of presbyopia comprising a laser device for refractive surgery and a control device of the laser device, in which the control device is configured to command the laser device to perform at least the following phase of positive ablation on a human cornea, in correspondence of an optical zone centered on the center of the cornea: carry out a phase of positive ablation of the cornea according to a first correction value between +1.3 and +1.7 spherical diopters, in a first circular optical zone of intervention, having a first diameter, and with a first transition zone extending from the first diameter to a second diameter, greater than the first diameter. More particularly, the control device is configured to command the laser device also to perform the following negative ablation step on a human cornea, at a second optical zone centered on the center of the cornea and concentric to the first optical zone: performing a phase of negative ablation of the cornea according to a second correction value comprised between -1.1 and -1.5 spherical diopters, in a second circular optical zone of intervention, having a third diameter smaller than the first diameter, and with a second transition zone extending from the third diameter to a fourth diameter, greater than the third diameter.

In dettaglio, la prima zona ottica ha un primo diametro compreso tra 4,8 mm e 6,8 mm o compreso tra 5,2 mm e 6,4 mm o compreso tra 5,6 mm e 6 mm o tra 5,7 e 5,9 mm. In dettaglio, la prima zona di transizione si estende fino ad un secondo diametro compreso tra 8 mm e 9,8 mm o compreso tra 8,7 mm e 9,3 mm o compreso tra 8,9 mm e 9,2 mm o compreso tra 9 mm e 9,1 mm. In dettaglio, il secondo diametro è superiore rispetto al primo diametro di un valore compreso tra 2 mm e 4 mm o compreso tra 3 mm e 3,5 mm o compreso tra 3,1 mm e 3,4 mm. In dettaglio la seconda zona ottica ha un terzo diametro compreso tra 4,5 mm e 6,5 mm o compreso tra 4,9 mm e 6,1 mm o compreso tra 5,3 mm e 5,7 mm o tra 5,4 e 5,6 mm. In dettaglio, il terzo diametro è inferiore rispetto al primo diametro di un valore compreso tra 0,2 mm e 0,5 mm o di un valore compreso tra 0,25 mm e 0,35 mm o compreso tra 0,27 mm e 0,33 mm o compreso tra 0,29 mm e 0,31 mm. In dettaglio, la seconda zona di transizione si estende fino ad un quarto diametro compreso tra 7,5 mm e 9,5 mm o compreso tra 8 mm e 9 mm o compreso tra 8,3 mm e 8,8 mm. In particolare, il quarto diametro è inferiore rispetto al secondo diametro di un valore compreso tra 0,1 mm e 1mm, o tra 0,2 mm e 0,8 mm, o tra 0,3 mm e 0,6 mm, o tra 0,4 mm e 0,5 mm. In particolare, il quarto diametro è superiore rispetto al terzo diametro di un valore compreso tra 2 mm e 4 mm o compreso tra 2,8 mm e 3,4 mm o compreso tra 3 mm e 3,2 mm. In particolare, il dispositivo di controllo 3 è configurato e destinato per eseguire le fasi di ablazione della cornea 4, o la fase di modificare la cornea 4, su un paziente presbite puro, cioè solo presbite o emmetrope presbite.In detail, the first optical zone has a first diameter between 4.8 mm and 6.8 mm or between 5.2 mm and 6.4 mm or between 5.6 mm and 6 mm or between 5.7 and 5.9 mm. In detail, the first transition zone extends to a second diameter between 8 mm and 9.8 mm or between 8.7 mm and 9.3 mm or between 8.9 mm and 9.2 mm or inclusive. between 9 mm and 9.1 mm. In detail, the second diameter is greater than the first diameter by a value between 2 mm and 4 mm or between 3 mm and 3.5 mm or between 3.1 mm and 3.4 mm. In detail, the second optical zone has a third diameter between 4.5 mm and 6.5 mm or between 4.9 mm and 6.1 mm or between 5.3 mm and 5.7 mm or between 5.4 and 5.6 mm. In detail, the third diameter is smaller than the first diameter by a value between 0.2 mm and 0.5 mm or a value between 0.25 mm and 0.35 mm or between 0.27 mm and 0 , 33 mm or between 0.29 mm and 0.31 mm. In detail, the second transition zone extends to a fourth diameter between 7.5 mm and 9.5 mm or between 8 mm and 9 mm or between 8.3 mm and 8.8 mm. In particular, the fourth diameter is smaller than the second diameter of a value between 0.1 mm and 1 mm, or between 0.2 mm and 0.8 mm, or between 0.3 mm and 0.6 mm, or between 0.4 mm and 0.5 mm. In particular, the fourth diameter is greater than the third diameter by a value between 2 mm and 4 mm or between 2.8 mm and 3.4 mm or between 3 mm and 3.2 mm. In particular, the control device 3 is configured and designed to perform the corneal ablation phases 4, or the phase of modifying the cornea 4, on a pure presbyopic patient, ie only presbyopite or emmetropic presbyopites.

[0004] Viene qui inoltre descritta un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia comprendente inoltre un dispositivo di mira dell’occhio, detto eye-tracker, ed in cui il dispositivo di controllo è configurato per comandare al dispositivo laser l’esecuzione di dette fasi di ablazione in modo centrato sul centro della cornea dopo l’attivazione del dispositivo di mira dell’occhio. Viene qui inoltre descritta un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia in cui il dispositivo di controllo è configurato per comandare al dispositivo laser l’esecuzione della fasi di ablazione su una porzione interna di cornea umana, detto stroma, esposta mediante creazione di un lembo di cornea, mediante un microcheratomo di tipo meccanico o laser a femtosecondi o femtolaser, e temporaneo spostamento dello stesso lembo, nell’ambito di un intervento di microchirurgia oculare, ad esempio di tipo LASIK. Viene qui inoltre descritta un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia in cui il dispositivo laser è di tipo ad eccimeri. In particolare, il dispositivo di controllo è configurato per mantenere il valore K di curvatura corneale o cheratometria originale della cornea sostanzialmente inalterato in seguito all’esecuzione delle fasi di ablazione. In particolare può essere previsto inoltre un supporto dati interfacciale con un dispositivo di controllo, o con un computer operativamente attivo sul dispositivo di controllo, di un dispositivo laser, ad esempio ad eccimeri, sul quale supporto è memorizzato un programma atto ad operare sul dispositivo di controllo. In particolare, il dispositivo di controllo è configurato per comandare al dispositivo laser l’esecuzione di un’unica fase di ablazione su una cornea umana svolta in corrispondenza di un’unica zona ottica centrata sul centro della cornea, definente sulla cornea un profilo complessivo corrispondente a quello definito dall’esecuzione della fase di ablazione positiva e della fase di ablazione negativa. Viene qui inoltre descritta un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia comprendente un dispositivo laser per chirurgia refrattiva; un dispositivo di controllo del dispositivo laser, il dispositivo di controllo essendo configurato per comandare al dispositivo laser l’esecuzione di un’unica fase di ablazione su una cornea umana svolta in corrispondenza di un’unica zona ottica centrata sul centro della cornea, definente sulla cornea un profilo corrispondente al profilo complessivo definito dall’esecuzione delle seguenti fasi di ablazione su una cornea umana, svolte in corrispondenza di due corrispondenti zone ottiche concentriche e centrate sul centro della cornea: effettuare una fase di ablazione positiva della cornea in accordo con un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, in una prima zona ottica circolare di intervento, avente un primo diametro, e con una prima zona di transizione estendentesi dal primo diametro ad un secondo diametro, maggiore rispetto al primo diametro; ed effettuare una fase di ablazione negativa della cornea in accordo con un secondo valore di correzione compreso tra-1,1 e -1,5 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica circolare di intervento, avente un terzo diametro inferiore rispetto al primo diametro, e con una seconda zona di transizione estendentesi dal terzo diametro ad un quarto diametro, maggiore rispetto al terzo diametro. In particolare, il primo valore di correzione è compreso tra +1,4 e +1,6 diottrie sferiche o in cui il primo valore di correzione è di +1,5 diottrie sferiche e/o in cui il secondo valore di correzione è compreso tra -1,2 e -1,4 diottrie sferiche o in cui il secondo valore di correzione è di -1,3 diottrie sferiche. Viene inoltre descritto l’uso di un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia come rivendicata e/o secondo gli aspetti sopra indicati, in cui le fasi di ablazione vengono eseguite su un paziente presbite puro, cioè solo presbite o emmetrope presbite.[0004] In addition, an apparatus for presbyopia correction is further described which also comprises an eye sighting device, called eye-tracker, and in which the control device is configured to control the execution of said phases to the laser device. ablation in a way centered on the center of the cornea after activation of the eye aiming device. Also described here is an apparatus for presbyopia correction in which the control device is configured to command the laser device to perform the ablation steps on an internal portion of the human cornea, called the stroma, exposed by creating a flap of cornea, by means of a mechanical microkeratome or femtosecond or femtolaser laser, and temporary displacement of the same flap, as part of an ocular microsurgery operation, for example of the LASIK type. Also described here is an apparatus for correcting presbyopia in which the laser device is of the excimer type. In particular, the control device is configured to maintain the corneal curvature K value or original corneal keratometry substantially unaltered following the execution of the ablation steps. In particular, an interfacial data support can also be provided with a control device, or with a computer operatively active on the control device, of a laser device, for example with excimer devices, on which support is stored a program able to operate on the device. control. In particular, the control device is configured to command the laser device to perform a single ablation phase on a human cornea performed at a single optical zone centered on the center of the cornea, defining a corresponding overall profile on the cornea to that defined by the execution of the phase of positive ablation and the phase of negative ablation. Also described here is an apparatus for correcting presbyopia comprising a laser device for refractive surgery; a control device of the laser device, the control device being configured to command the laser device to perform a single ablation phase on a human cornea performed at a single optical zone centered on the center of the cornea, defining on the cornea a profile corresponding to the overall profile defined by the execution of the following ablation phases on a human cornea, performed in correspondence of two corresponding concentric optical zones and centered on the center of the cornea: carry out a phase of positive ablation of the cornea in agreement with a first correction value comprised between +1.3 and +1.7 spherical diopters, in a first circular optical zone of intervention, having a first diameter, and with a first transition zone extending from the first diameter to a second diameter, greater than the first diameter; and effecting a phase of negative ablation of the cornea in accordance with a second correction value comprised between -1.1 and -1.5 spherical diopters, in a second circular optical zone of intervention, having a third diameter smaller than the first diameter, and with a second transition zone extending from the third diameter to a fourth diameter, greater than the third diameter. In particular, the first correction value is between +1.4 and +1.6 spherical diopters or in which the first correction value is +1.5 spherical diopters and / or in which the second correction value is included between -1.2 and -1.4 spherical diopters or in which the second correction value is -1.3 spherical diopters. Also described is the use of an apparatus for the correction of presbyopia as claimed and / or according to the above mentioned aspects, in which the ablation phases are performed on a pure presbyopic patient, ie only presbyopite or emmetropic presbyopites.

[0005] Viene inoltre descritto un procedimento per la correzione della presbiopia mediante un raggio laser per chirurgia refrattiva non facente parte delle rivendicazioni e qui espresso a puro fine di completezza di descrizione. Il procedimento comprende le fasi di effettuare una fase di ablazione positiva della cornea 4 in accordo con un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, o compreso tra +1,4 e +1,6 diottrie sferiche, o di +1,5 diottrie sferiche, in una prima zona ottica 9 circolare di intervento, centrata sul centro della cornea 4 ed avente un primo diametro 9a, e con una prima zona di transizione 10 estendentesi dal primo diametro 9a ad un secondo diametro 10a, maggiore rispetto al primo diametro 9a; ed effettuare una fase di ablazione negativa della cornea 4 in accordo con un secondo valore di correzione compreso tra -1,1 e -1,5 diottrie sferiche, o tra -1,2 e -1,4 diottrie sferiche, o di -1,3 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica circolare di intervento, centrata sul centro della cornea 4 e concentrica alla prima zona ottica 9, avente un terzo diametro 11 a inferiore rispetto al primo diametro 9a, e con una seconda zona di transizione 12 estendentesi dal terzo diametro 11a ad un quarto diametro 12a, maggiore rispetto al terzo diametro 11 a.[0005] A process for the correction of the presbyopia by means of a laser beam for refractive surgery not forming part of the claims and herein expressed purely for the purpose of completeness of description is also described. The method comprises the steps of carrying out a phase of positive ablation of the cornea 4 in accordance with a first correction value between +1.3 and +1.7 spherical diopters, or between +1.4 and +1.6 diopters spherical, or +1.5 spherical diopters, in a first optical zone 9 of circular intervention, centered on the center of the cornea 4 and having a first diameter 9a, and with a first transition area 10 extending from the first diameter 9a to a second diameter 10a, greater than the first diameter 9a; and carrying out a phase of negative ablation of the cornea 4 according to a second correction value between -1.1 and -1.5 spherical diopters, or between -1.2 and -1.4 spherical diopters, or of -1 , 3 spherical diopters, in a second circular optical intervention zone, centered on the center of the cornea 4 and concentric to the first optical zone 9, having a third diameter 11 lower than the first diameter 9a, and with a second transition zone 12 extending from the third diameter 11a to a fourth diameter 12a, greater than the third diameter 11 a.

[0006] Viene inoltre descritto un procedimento per la correzione della presbiopia mediante Cross-Linking Fotorefrattivo Intrastromale, non facente parte delle rivendicazioni e qui espresso a puro fine di completezza di descrizione. Il procedimento comprende la fase di applicare una sostanza contenente riboflavina ad una cornea 4 umana e la fase di modificare tale cornea 4 umana, mediante emissione di energia ultravioletta sulla parte da trattare, per realizzare su tale cornea 4 umana un profilo corrispondente ad una curva risultante dall’esecuzione delle due seguenti fasi di ablazione, in corrispondenza di due corrispondenti zone ottiche concentriche e centrate sul centro della cornea 4: una fase di ablazione positiva della cornea 4 in accordo con un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, o compreso tra +1,4 e +1,6 diottrie sferiche, o di +1,5 diottrie sferiche, in una prima zona ottica 9 circolare di intervento, centrata sul centro della cornea 4 ed avente un primo diametro 9a, e con una prima zona di transizione 10 estendentesi dal primo diametro 9a ad un secondo diametro 10a, maggiore rispetto al primo diametro 9a; ed una fase di ablazione negativa della cornea 4 in accordo con un secondo valore di correzione compreso tra-1,1 e-1,5 diottrie sferiche, o tra-1,2 e-1,4 diottrie sferiche, o di -1,3 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica circolare di intervento, centrata sul centro della cornea 4 e concentrica alla prima zona ottica 9, avente un terzo diametro 11 a inferiore rispetto al primo diametro 9a, e con una seconda zona di transizione 12 estendentesi dal terzo diametro 11a ad un quarto diametro 12a, maggiore rispetto al terzo diametro 11a. In particolare, il terzo diametro 11a è inferiore al primo diametro 9a di un valore compreso tra 0,1 mm e 0,7 mm, o compreso tra 0,2 e 0,5 mm, o compreso tra 0,25 e 0,40 mm, o compreso tra 0,27 mm e 0,33 mm. In particolare, la prima zona ottica 9 ha un primo diametro 9a compreso tra 4,5 mm e 7 mm o tra 5,2 mm e 6,4 mm e/o in cui la prima zona di transizione 10 si estende fino ad un secondo diametro 10a compreso tra 7,5 mm e 10,5 mm o tra 8,7 mm e 9,3 mm e/o superiore rispetto al primo diametro 9a di un valore compreso tra 1,5 mm e 4,5 mm o tra 3 mm e 3,5 mm. In particolare, la seconda zona ottica ha un terzo diametro 11a compreso tra 4 mm e 6,5 mm o tra 4,9 mm e 6,1 mm e/o in cui la seconda zona di transizione 12 che si estende fino ad un quarto diametro 12a compreso tra 7 mm e 10 mm o tra 8 mm e 9 mm e/o superiore rispetto al terzo diametro 11 a di un valore compreso tra 1,5 mm e 4,5 mm o tra 2,8 mm e 3,4 mm.[0006] A procedure is also described for the correction of presbyopia by means of Intrastomal Photorefractive Cross-Linking, which is not part of the claims and is expressed here for the sole purpose of completeness of description. The process comprises the step of applying a riboflavin-containing substance to a human cornea 4 and the step of modifying this human cornea 4, by emitting ultraviolet energy on the part to be treated, to achieve on this human cornea a profile corresponding to a resulting curve from the execution of the following two ablation steps, in correspondence of two corresponding concentric optical zones and centered on the center of the cornea 4: a phase of positive ablation of the cornea 4 according to a first correction value between +1.3 and + 1.7 spherical diopters, or between +1.4 and +1.6 spherical diopters, or +1.5 spherical diopters, in a first optical zone 9 of circular intervention, centered on the center of the cornea 4 and having a first diameter 9a, and with a first transition area 10 extending from the first diameter 9a to a second diameter 10a, greater than the first diameter 9a; and a phase of negative ablation of the cornea 4 according to a second correction value comprised between -1.1 and -1 spherical diopters, or between -1.2 and -1.4 spherical diopters, or of -1, 3 spherical diopters, in a second circular optical intervention zone, centered on the center of the cornea 4 and concentric to the first optical zone 9, having a third diameter 11 lower than the first diameter 9a, and with a second transition zone 12 extending from the third diameter 11a at a fourth diameter 12a, greater than the third diameter 11a. In particular, the third diameter 11a is lower than the first diameter 9a by a value between 0.1 mm and 0.7 mm, or between 0.2 and 0.5 mm, or between 0.25 and 0.40 mm, or between 0.27 mm and 0.33 mm. In particular, the first optical zone 9 has a first diameter 9a comprised between 4.5 mm and 7 mm or between 5.2 mm and 6.4 mm and / or in which the first transition zone 10 extends up to a second diameter 10a of between 7.5 mm and 10.5 mm or between 8.7 mm and 9.3 mm and / or higher than the first diameter 9a of a value between 1.5 mm and 4.5 mm or between 3 mm and 3.5 mm. In particular, the second optical zone has a third diameter 11a comprised between 4 mm and 6.5 mm or between 4.9 mm and 6.1 mm and / or in which the second transition zone 12 which extends to a quarter diameter 12a between 7 mm and 10 mm or between 8 mm and 9 mm and / or higher than the third diameter 11 a of a value between 1.5 mm and 4.5 mm or between 2.8 mm and 3.4 mm.

[0007] In particolare, l’emissione dell’energia ultravioletta avviene mediante emissione di raggi UVA con una potenza di 25-50 mW/cm2, in particolare di 30—45 mW/cm2, preferibilmente di 45 mW/cm2, per una durata compresa tra 1 minuto e 5 minuti, o tra 1,5 minuti e 3 minuti, preferibilmente tra 2 e 2,5 minuti, ad esempio 2,4 minuti.[0007] In particular, the emission of ultraviolet energy takes place by emission of UVA rays with a power of 25-50 mW / cm2, in particular of 30—45 mW / cm2, preferably of 45 mW / cm2, for a duration between 1 minute and 5 minutes, or between 1.5 minutes and 3 minutes, preferably between 2 and 2.5 minutes, for example 2.4 minutes.

[0008] In particolare, può essere presente una fase di ablazione positiva della cornea secondo un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, o compreso tra +1,4 e +1,6 diottrie sferiche, o di 1,5 diottrie sferiche, in una prima zona ottica circolare di intervento, centrata sul centro della cornea ed avente un primo diametro, e con una prima zona di transizione estendentesi dal primo diametro ad un secondo diametro, maggiore rispetto al primo diametro. In particolare, può essere presente una fase di ablazione negativa della cornea secondo un secondo valore di correzione compreso tra -1,1 e -1,5 diottrie sferiche, o tra -1,2 e -1,4 diottrie sferiche, o di -1,3 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica circolare di intervento, centrata sul centro della cornea e concentrica alla prima zona ottica, avente un terzo diametro inferiore rispetto al primo diametro, e con una seconda zona di transizione estendentesi dal terzo diametro ad un quarto diametro, maggiore rispetto al terzo diametro. In particolare prima delle fasi di ablazione, possono essere presenti una o più delle fasi seguenti: praticare una incisione su una cornea umana per realizzare un lembo di cornea; spostare il lembo di cornea per lasciare scoperta una porzione di cornea sottostante o stroma; tracciare il centro della cornea umana mediante un dispositivo di mira o eye-tracker. Dopo le fasi di ablazione, può essere presente la fase di riposizionare il lembo di cornea nella sua posizione originale. Altresì, possono essere unicamente presenti due fasi di ablazione della cornea, consistenti esattamente nella fase di ablazione positiva e nella fase di ablazione negativa della cornea sopra descritte. Le fasi di ablazione vengono eseguite su un paziente presbite puro, cioè solo presbite o emmetrope presbite. Può essere presente una fase di definire sulla cornea umana, mediante le due fasi di ablazione, o mediante la fase di modificare la cornea umana, una conformazione costituita da un’unica curva continua, in particolare di tipo asferico. La fase di ablazione positiva può venire svolta prima della fase di ablazione negativa o alternativamente la fase di ablazione negativa viene svolta prima della fase di ablazione positiva. Alternativamente, la fase di ablazione positiva e la fase di ablazione negativa vengono svolte contestualmente mediante un’unica fase di ablazione in un’unica zona ottica definente il medesimo profilo complessivo risultante sulla cornea. Alternativamente, può essere prevista un’unica fase di ablazione della cornea svolta in corrispondenza di un’unica zona ottica centrata sul centro della cornea e definente un profilo complessivo sulla cornea corrispondente a quello definibile una fase di ablazione positiva della cornea in accordo con un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, o compreso tra +1,4 e +1,6 diottrie sferiche, o di +1,5 diottrie sferiche, in una prima zona ottica circolare di intervento, centrata sul centro della cornea ed avente un primo diametro, e con una prima zona di transizione estendentesi dal primo diametro ad un secondo diametro, maggiore rispetto al primo diametro; ed una fase di ablazione negativa della cornea in accordo con un secondo valore di correzione compreso tra -1,1 e -1,5 diottrie sferiche, o tra -1,2 e -1,4 diottrie sferiche, o di -1,3 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica circolare di intervento, centrata sul centro della cornea e concentrica alla prima zona ottica, avente un terzo diametro inferiore rispetto al primo diametro, e con una seconda zona di transizione estendentesi dal terzo diametro ad un quarto diametro, maggiore rispetto al terzo diametro.[0008] In particular, a phase of positive ablation of the cornea may be present according to a first correction value between +1.3 and +1.7 spherical diopters, or between +1.4 and +1.6 spherical diopters , or of 1.5 spherical diopters, in a first circular optic zone of intervention, centered on the center of the cornea and having a first diameter, and with a first transition zone extending from the first diameter to a second diameter, greater than the first diameter . In particular, a phase of negative ablation of the cornea may be present according to a second correction value between -1.1 and -1.5 spherical diopters, or between -1.2 and -1.4 spherical diopters, or of - 1.3 spherical diopters, in a second circular optic zone of intervention, centered on the center of the cornea and concentric to the first optical zone, having a third diameter smaller than the first diameter, and with a second transition zone extending from the third diameter to a fourth diameter, greater than the third diameter. In particular, before the ablation phases, one or more of the following phases may be present: making an incision on a human cornea to make a corneal flap; move the corneal flap to leave a portion of the underlying cornea or stroma exposed; trace the center of the human cornea using a sighting device or eye-tracker. After the ablation phases, the phase of repositioning the corneal flap in its original position may be present. Also, two phases of corneal ablation can be present, consisting exactly in the phase of positive ablation and in the phase of negative ablation of the cornea described above. The ablation phases are performed on a pure presbyopic patient, ie only presbyopite or emmetropic presbyopite. A phase can be present to define on the human cornea, by means of the two ablation phases, or by modifying the human cornea, a conformation consisting of a single continuous curve, in particular of the aspherical type. The phase of positive ablation can be performed before the phase of negative ablation or alternatively the phase of negative ablation is carried out before the phase of positive ablation. Alternatively, the phase of positive ablation and the phase of negative ablation are performed simultaneously by means of a single phase of ablation in a single optical zone defining the same overall profile resulting on the cornea. Alternatively, a single corneal ablation phase performed at a single optical zone centered on the center of the cornea can be provided and defining an overall profile on the cornea corresponding to the one definable a phase of positive ablation of the cornea according to a first correction value between +1.3 and +1.7 spherical diopters, or between +1.4 and +1.6 spherical diopters, or +1.5 spherical diopters, in a first circular optical area of intervention, centered on the center of the cornea and having a first diameter, and with a first transition zone extending from the first diameter to a second diameter, greater than the first diameter; and a phase of negative ablation of the cornea according to a second correction value between -1.1 and -1.5 spherical diopters, or between -1.2 and -1.4 spherical diopters, or -1.3 spherical diopters, in a second circular optic zone of intervention, centered on the center of the cornea and concentric to the first optical zone, having a third diameter smaller than the first diameter, and with a second transition zone extending from the third diameter to a fourth diameter, greater than the third diameter.

[0009] Viene ora riportata, a titolo esemplificativo e non limitativo, la descrizione dettagliata di una o più forme di esecuzione preferite dell’invenzione, in cui: la fig. 1 è una vista schematica di una prima forma di realizzazione di un’apparecchiatura per la correzione della presbiopia operante su una cornea umana; la fig. 2 è una vista schematica frontale di una cornea umana, con un lembo superficiale spostato lateralmente, e prima del trattamento con l’apparecchiatura per la correzione della presbiopia di fig. 1; la fig. 3 è una vista analoga a quella di fig. 2, nella quale sono indicate schematicamente in modo contestuale entrambe le zone ottiche e le zone di transizione, con i relativi diametri, relative a due fasi di ablazione che devono essere svolte dall’apparecchiatura per la correzione della presbiopia; la fig. 4 è una vista laterale in sezione della cornea di fig. 2, in cui sono indicate la zona ottica e la zona di transizione della fase di ablazione positiva della cornea eseguita da parte dell’apparecchiatura per la correzione della presbiopia, con una indicazione schematica della asportazione di materiale che viene effettuata in tale fase; la fig. 5 è una vista analoga a quella di fig. 4, in cui sono indicate la zona ottica e la zona di transizione della fase di ablazione negativa della cornea eseguita da parte dell’apparecchiatura per la correzione della presbiopia, con una indicazione schematica della asportazione di materiale che viene effettuata in tale fase.[0009] The detailed description of one or more preferred embodiments of the invention, in which: FIG. 1 is a schematic view of a first embodiment of an apparatus for correcting presbyopia operating on a human cornea; fig. 2 is a schematic front view of a human cornea, with a surface flap displaced laterally, and before treatment with the apparatus for correction of the presbyopia of fig. 1; fig. 3 is a view similar to that of fig. 2, in which both the optical zones and the transition zones are schematically indicated in a contextual manner, with the relative diameters, relating to two ablation phases which must be carried out by the apparatus for the correction of presbyopia; fig. 4 is a side view in section of the cornea of fig. 2, which indicates the optical zone and the transition zone of the phase of positive ablation of the cornea performed by the apparatus for the correction of presbyopia, with a schematic indication of the removal of material that is carried out in this phase; fig. 5 is a view similar to that of fig. 4, which indicates the optical zone and the transition zone of the phase of negative ablation of the cornea performed by the apparatus for the correction of presbyopia, with a schematic indication of the removal of material that is carried out in this phase.

[0010] Verrà di seguito descritta un’apparecchiatura 1 per la correzione della presbiopia in accordo con una o più forme di realizzazione dell’invenzione. L’apparecchiatura 1 comprende un dispositivo laser 2 per chirurgia refrattiva, preferibilmente del tipo ad eccimeri. L’apparecchiatura 1 comprende inoltre un dispositivo di controllo 3 del dispositivo laser 2, configurato per comandare al dispositivo laser 2 l’esecuzione delle due seguenti fasi di ablazione su una cornea 4 umana, in corrispondenza di due corrispondenti zone ottiche concentriche e centrate sul centro della cornea 4. La fase di ablazione positiva della cornea 4 viene svolta in accordo con un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, in una prima zona ottica 9 circolare di intervento, avente un primo diametro 9a, e con una prima zona di transizione 10 estendentesi dal primo diametro 9a ad un secondo diametro 10a, maggiore rispetto al primo diametro 9a. Nel presente testo con il termine «compreso tra» si intende inclusi gli estremi dell’intervallo indicato. Il primo valore di correzione è preferibilmente compreso tra +1,4 e +1,6 diottrie sferiche. In una prima forma di realizzazione preferita, il primo valore di correzione è di +1,5 diottrie sferiche. La fase di ablazione negativa, che può essere svolta successivamente alla fase di ablazione positiva (o in una forma alternativa prima di tale fase), è una fase di ablazione negativa della cornea 4 in accordo con un secondo valore di correzione compreso tra -1,1 e -1,5 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica 11 circolare di intervento, avente un terzo diametro 11a inferiore rispetto al primo diametro 9a, e con una seconda zona di transizione 12 estendentesi dal terzo diametro 11a ad un quarto diametro 12a maggiore rispetto al terzo diametro 11 a. Il secondo valore di correzione è preferibilmente compreso tra -1,2 e -1,4 diottrie sferiche. Nella prima forma di realizzazione preferita, il secondo valore di correzione è di -1,3 diottrie sferiche. Le zone ottiche di intervento sono centrate sul centro della cornea 4 e presentano preferibilmente un diametro superiore a quello della massima dilatazione pupillare dell’occhio. Le zone ottiche di intervento si prolungano quindi con corrispondenti zone circolari marginali di transizione in cui la profondità di intervento decresce gradualmente fino ad azzerarsi. In altri termini, nel presente testo con il termine «zona di transizione» si intende una zona intermedia tra la prima zona ottica 9, o la seconda zona ottica 11, in cui viene eseguita la correzione opportuna per ottenere la correzione diottrica desiderata, ed una zona esterna in cui non viene eseguita alcuna ablazione. Tale «zona di transizione» costituisce in sostanza una zona di «raccordo», in cui la profondità di ablazione decresce gradualmente partendo dalla profondità determinata all’estremità esterna delle zone ottiche fino ad azzerarsi in corrispondenza dell’estremità esterna della «zona di transizione» stessa. Le zone di transizione possono avere ampiezza proporzionale rispetto alla corrispondente zona ottica di intervento. La prima zona ottica 9 può avere un primo diametro 9a compreso tra 4,5 mm e 7 mm. Preferibilmente, il primo diametro 9a può essere compreso tra 4,8 mm e 6,8 mm o tra 5,2 mm e 6,4 mm. In forme ulteriormente preferite il primo diametro 9a può essere compreso tra 5,6 mm e 6 mm o vantaggiosamente tra 5,7 e 5,9 mm. In una prima forma di realizzazione preferita e particolarmente vantaggiosa il primo diametro 9a è di 5,8 mm. La prima zona di transizione 10 può estendersi fino ad un secondo diametro 10a compreso tra 7,5 mm e 10,5 mm. In ulteriori forme preferite il secondo diametro 10a può essere compreso tra 8 mm e 9,8 mm o tra 8,7 mm e 9,3 mm. Nella prima forma di realizzazione il secondo diametro 10a è compreso tra 8,9 mm e 9,1 mm. Il secondo diametro 10a può essere superiore rispetto al primo diametro 9a di un valore compreso tra 1,5 mm e 4,5 mm. Preferibilmente il secondo diametro 10a può essere superiore rispetto al primo diametro 9a di un valore compreso tra 2 mm e 4 mm o compreso tra 3 mm e 3,5 mm. Vantaggiosamente tale valore può essere compreso tra 3,1 mm e 3,4 mm. Nella prima forma di realizzazione tale valore è di 3,2 mm. La seconda zona ottica 11 può avere un terzo diametro 11a compreso tra 4 mm e 6,5 mm. Il terzo diametro 11a è preferibilmente compreso tra 4,5 mm e 6,5 mm o tra 4,9 mm e 6,1 mm. Vantaggiosamente il terzo diametro 11a può essere compreso tra 5,3 mm e 5,7 mm o ancora più preferibilmente tra 5,4 e 5,6 mm. Nella prima forma di realizzazione il terzo diametro 11a è di 5,5 mm. Il terzo diametro 11 a, cioè il diametro della seconda zona ottica 11, può essere inferiore al primo diametro 9a di un valore compreso tra 0,1 mm e 0,7 mm, o compreso tra 0,2 mm e 0,5 mm. Preferibilmente tale valore è compreso tra 0,25 mm e 0,40 mm ed ancora più preferibilmente è compreso tra 0,27 mm e 0,35 mm. Vantaggiosamente tale valore è compreso tra 0,27 mm e 0,33 mm o compreso tra 0,29 mm e 0,31 mm. Vantaggiosamente, nella prima forma di realizzazione della presente invenzione, tale valore è di 0,3 mm. La seconda zona di transizione 12 può estendersi fino ad un quarto diametro 12a compreso tra 7 mm e 10 mm. Preferibilmente il quarto diametro 12a è compreso tra 7,5 mm e 9,5 mm o tra 8 mm e 9 mm. Ancora più preferibilmente il quarto diametro 12a è compreso tra 8,3 e 8,8 mm. Nella prima forma di realizzazione della presente invenzione, il quarto diametro 12a è compreso tra 8,5 mm e 8,7 mm. Il quarto diametro 12a può essere inferiore rispetto al secondo diametro 10a di un valore compreso tra 0,1 e 1 mm, preferibilmente compreso tra 0,2 e 0,8 mm, ancora più preferibilmente compreso tra 0,3 e 0,6 mm. Nella prima forma di realizzazione della presente invenzione, tale valore è compreso tra 0,4 mm e 0,5 mm. Il quarto diametro 12a può essere superiore rispetto al terzo diametro 11a di un valore compreso tra 1,5 mm e 4,5 mm. Il quarto diametro 12a è preferibilmente superiore rispetto al terzo diametro 11a di un valore compreso tra 2 mm e 4 mm o tra 2,5 mm e 3,5 mm. Ancora più preferibilmente il quarto valore è compreso tra 2,8mm e 3,4 mm. Nella prima forma di realizzazione tale valore è compreso tra 3 mm e 3,2 mm. I diametri sopra indicati possono essere scelti nell’ambito degli intervalli indicati anche compatibilmente con le dimensioni della cornea 4 dello specifico paziente, che normalmente può presentare un diametro «da bianco a bianco» compreso tra circa 10,5 mm e circa 12,5 mm. Il dispositivo di controllo 3 può essere configurato per eseguire unicamente due fasi di ablazione della cornea 4, consistenti esattamente nella fase di ablazione positiva e nella fase di ablazione negativa della cornea 4 sopra descritte, senza ulteriori fasi di ablazione. Il dispositivo di controllo 3 è preferibilmente configurato e destinato per eseguire tali fasi di ablazione della cornea 4 su un paziente presbite puro, cioè solo presbite o emmetrope presbite. Il dispositivo di controllo 3 può essere inoltre configurato e destinato per eseguire tali fasi di ablazione della cornea 4 su un paziente presbite presentante inoltre ulteriori difetti visivi, quali miopia, ipermetropia o astigmatismo, mediante un opportuno adattamento dei parametri di lavoro sopra indicati. Il dispositivo di controllo 3 è vantaggiosamente configurato per definire sulla cornea 4 umana, mediante le due fasi di ablazione sopra descritte, una conformazione costituita da un’unica curva continua, in particolare di tipo asferico. L’apparecchiatura 1 per la correzione della presbiopia può comprendere inoltre un dispositivo di mira dell’occhio, detto eye-tracker, non illustrato nelle unite figure in quanto di tipo di per sé noto. Il dispositivo di controllo 3 è configurato per comandare al dispositivo laser 2 l’esecuzione delle fasi di ablazione in modo centrato sul centro della cornea 4 dopo l’attivazione del dispositivo di mira dell’occhio. Il dispositivo di controllo 3 è configurato per comandare al dispositivo laser 2 l’esecuzione della fasi di ablazione su una porzione 8 interna di cornea 4 umana, detto stroma 8, esposta mediante creazione, mediante un microcheratomo, che può essere ad esempio di tipo meccanico o preferibilmente di tipo laser a femtosecondi o femtolaser, e temporaneo spostamento di un lembo 7 di cornea o flap, ad esempio avente uno spessore di circa 100 micron, nell’ambito di un intervento di microchirurgia oculare ad esempio di tipo LASIK. Il dispositivo di controllo 3 è configurato inoltre per mantenere, grazie ai parametri di lavoro sopra identificati, il valore K di curvatura corneale o cheratometria originale della cornea 4 sostanzialmente inalterato in seguito all’esecuzione delle fasi di ablazione. Il dispositivo di controllo 3 è configurato inoltre per indurre, in seguito all’esecuzione delle fasi di ablazione e grazie ai parametri di lavoro sopra identificati, aberrazioni controllate. Tali aberrazioni controllate indotte mediante le fasi di ablazione descritte comprendono almeno un incremento delle aberrazioni negative dell’occhio (che crescono in senso negativo) ed una induzione o crescita dei «coma» (che crescono in senso positivo). Per l’esecuzione delle analisi del caso può essere utilizzato un aberrometro, strumento misuratore delle aberrazioni dell’occhio, per l’esecuzione della cosiddetta «wavefront analysis». I parametri sopra indicati possono essere impostati manualmente sul dispositivo di controllo 3 direttamente dal medico prima dell’esecuzione della correzione della presbiopia. Il dispositivo di controllo 3 del laser può essere interfacciata con un computer 5 provvisto di un dispositivo di input 6, mediante il quale un medico può importare i parametri di lavoro in modo semplificato o guidato e gestire anche ulteriori funzionalità, come illustrato in fig. 1.[0010] An apparatus 1 for the correction of the presbyopia according to one or more embodiments of the invention will be described below. The apparatus 1 comprises a laser device 2 for refractive surgery, preferably of the excimer type. The apparatus 1 further comprises a control device 3 of the laser device 2, configured to command the laser device 2 to carry out the following two ablation steps on a human cornea 4, in correspondence of two corresponding concentric optical zones and centered on the center of the cornea 4. The phase of positive ablation of the cornea 4 is carried out in accordance with a first correction value of between +1.3 and +1.7 spherical diopters, in a first optical zone 9 of circular intervention, having a first diameter 9a, and with a first transition zone 10 extending from the first diameter 9a to a second diameter 10a, greater than the first diameter 9a. In the present text the term "between" is understood to include the extremes of the indicated interval. The first correction value is preferably between +1.4 and +1.6 spherical diopters. In a first preferred embodiment, the first correction value is +1.5 spherical diopters. The negative ablation phase, which can be carried out after the positive ablation phase (or in an alternative form before this phase), is a phase of negative ablation of the cornea 4 according to a second correction value included between -1, 1 and -1.5 spherical diopters, in a second optical circular area 11 for intervention, having a third diameter 11a lower than the first diameter 9a, and with a second transition area 12 extending from the third diameter 11a to a fourth larger diameter 12a compared to the third diameter 11 a. The second correction value is preferably between -1.2 and -1.4 spherical diopters. In the first preferred embodiment, the second correction value is -1.3 spherical diopters. The optical areas of intervention are centered on the center of the cornea 4 and preferably have a diameter greater than that of the maximum pupillary dilation of the eye. The optical areas of intervention are therefore prolonged with corresponding marginal circular transition zones in which the depth of intervention gradually decreases to zero. In other words, in the present text the term "transition zone" means an intermediate zone between the first optical zone 9, or the second optical zone 11, in which the appropriate correction is made to obtain the desired dioptric correction, and a external area where no ablation is performed. This «transition zone» constitutes essentially a «connection» zone, in which the depth of ablation gradually decreases starting from the determined depth at the outer end of the optical zones until it becomes zero at the outer end of the «transition zone» same. The transition zones can have proportional amplitude with respect to the corresponding optical intervention area. The first optical zone 9 can have a first diameter 9a comprised between 4.5 mm and 7 mm. Preferably, the first diameter 9a can be between 4.8 mm and 6.8 mm or between 5.2 mm and 6.4 mm. In further preferred forms the first diameter 9a can be between 5.6 mm and 6 mm or advantageously between 5.7 and 5.9 mm. In a first preferred and particularly advantageous embodiment, the first diameter 9a is 5.8 mm. The first transition zone 10 can extend up to a second diameter 10a comprised between 7.5 mm and 10.5 mm. In further preferred forms the second diameter 10a can be between 8 mm and 9.8 mm or between 8.7 mm and 9.3 mm. In the first embodiment the second diameter 10a is between 8.9 mm and 9.1 mm. The second diameter 10a can be higher than the first diameter 9a by a value between 1.5 mm and 4.5 mm. Preferably the second diameter 10a can be higher than the first diameter 9a by a value between 2 mm and 4 mm or between 3 mm and 3.5 mm. Advantageously, this value can be between 3.1 mm and 3.4 mm. In the first embodiment this value is 3.2 mm. The second optical zone 11 can have a third diameter 11a comprised between 4 mm and 6.5 mm. The third diameter 11a is preferably between 4.5 mm and 6.5 mm or between 4.9 mm and 6.1 mm. Advantageously, the third diameter 11a can be between 5.3 mm and 5.7 mm or even more preferably between 5.4 and 5.6 mm. In the first embodiment the third diameter 11a is 5.5 mm. The third diameter 11a, i.e. the diameter of the second optical zone 11, may be smaller than the first diameter 9a by a value between 0.1 mm and 0.7 mm, or between 0.2 mm and 0.5 mm. Preferably this value is between 0.25 mm and 0.40 mm and even more preferably it is between 0.27 mm and 0.35 mm. Advantageously, this value is between 0.27 mm and 0.33 mm or between 0.29 mm and 0.31 mm. Advantageously, in the first embodiment of the present invention, this value is 0.3 mm. The second transition zone 12 can extend up to a fourth diameter 12a comprised between 7 mm and 10 mm. Preferably the fourth diameter 12a is between 7.5 mm and 9.5 mm or between 8 mm and 9 mm. Still more preferably the fourth diameter 12a is between 8.3 and 8.8 mm. In the first embodiment of the present invention, the fourth diameter 12a is between 8.5 mm and 8.7 mm. The fourth diameter 12a can be smaller than the second diameter 10a by a value between 0.1 and 1 mm, preferably between 0.2 and 0.8 mm, even more preferably between 0.3 and 0.6 mm. In the first embodiment of the present invention, this value is between 0.4 mm and 0.5 mm. The fourth diameter 12a can be higher than the third diameter 11a by a value between 1.5 mm and 4.5 mm. The fourth diameter 12a is preferably higher than the third diameter 11a of a value between 2 mm and 4 mm or between 2.5 mm and 3.5 mm. Still more preferably the fourth value is between 2.8 mm and 3.4 mm. In the first embodiment this value is between 3 mm and 3.2 mm. The above indicated diameters can be chosen within the ranges indicated also compatibly with the dimensions of the cornea 4 of the specific patient, which normally can have a "white to white" diameter of between about 10.5 mm and about 12.5 mm . The control device 3 can be configured to perform only two phases of ablation of the cornea 4, consisting exactly in the phase of positive ablation and in the phase of negative ablation of the cornea 4 described above, without further ablation steps. The control device 3 is preferably configured and designed to perform these phases of ablation of the cornea 4 on a pure presbyopic patient, ie only presbyopite or emmetropic presbyopites. The control device 3 can also be configured and designed to perform these corneal ablation steps 4 on a presbyopic patient also presenting further visual defects, such as myopia, hypermetropia or astigmatism, by means of a suitable adaptation of the above working parameters. The control device 3 is advantageously configured to define on the human cornea 4, by means of the two ablation steps described above, a conformation consisting of a single continuous curve, in particular of the aspherical type. The apparatus 1 for presbyopia correction can further comprise an eye sighting device, called eye-tracker, not shown in the accompanying figures as it is of a per se known type. The control device 3 is configured to command the laser device 2 to perform the ablation steps centered on the center of the cornea 4 after the activation of the eye target device. The control device 3 is configured to command the laser device 2 to execute the ablation steps on an internal portion 8 of the human cornea 4, said stroma 8, exposed by creating, by means of a microkeratome, which can be of a mechanical type for example or preferably of the femtosecond laser or femtolaser type, and temporary displacement of a cornea or flap flap 7, for example having a thickness of about 100 microns, in the context of an ocular microsurgery operation, for example of the LASIK type. The control device 3 is further configured to maintain, thanks to the work parameters identified above, the K value of corneal curvature or original keratometry of the cornea 4 substantially unchanged following the execution of the ablation steps. The control device 3 is further configured to induce, following the execution of the ablation steps and thanks to the work parameters identified above, controlled aberrations. These controlled aberrations induced by the described ablation phases include at least an increase in the negative aberrations of the eye (which grow in the negative sense) and an induction or growth of the "coma" (which grow in a positive sense). For the execution of the analysis of the case an aberrometer, an instrument measuring the aberrations of the eye, can be used to carry out the so-called «wavefront analysis». The above parameters can be set manually on the control device 3 directly by the doctor before performing the correction of presbyopia. The laser control device 3 can be interfaced with a computer 5 provided with an input device 6, by means of which a doctor can import the working parameters in a simplified or guided manner and also manage further functions, as illustrated in fig. 1.

[0011] Viene previsto un programma per elaboratore configurato per operare su un dispositivo di controllo 3 di un dispositivo laser 2 ad eccimeri per gestirne il funzionamento e per comandare al dispositivo laser 2 ad eccimeri l’esecuzione delle fasi di ablazione su una cornea 4 umana come sopra descritto. Il programma può operare direttamente sul dispositivo di controllo 3 o può operare sullo stesso in modo indiretto, ad esempio operando su un computer 5 atto a passare i parametri di lavoro al dispositivo di controllo 3. L’invenzione riguarda inoltre un supporto dati interfacciale con un dispositivo di controllo 3 di un dispositivo laser 2 o con un computer 5 operativamente attivo sul dispositivo di controllo 3, sul quale supporto è memorizzato tale programma. Il supporto dati può essere di qualsiasi tipo adatto allo scopo, ad esempio una memoria ottica, magnetica, elettronica, un segnale elettromagnetico, ecc.[0011] A computer program is provided which is configured to operate on a control device 3 of an excimer laser device 2 to manage its operation and to control the excimer laser device 2 to perform the ablation steps on a human cornea 4 as described above. The program can operate directly on the control device 3 or can operate on the same indirectly, for example by operating on a computer 5 able to pass the working parameters to the control device 3. The invention also relates to an interfaced data support with a control device 3 of a laser device 2 or with a computer 5 operatively active on the control device 3, on which support such program is stored. The data medium can be of any type suitable for the purpose, for example an optical, magnetic, electronic memory, an electromagnetic signal, etc.

[0012] Un procedimento per la correzione della presbiopia mediante un raggio laser per chirurgia refrattiva, ad esempio ad eccimeri, non facente parte dell’invenzione come rivendicata ma descritto per completezza comprende la fase di effettuare una fase di ablazione positiva della cornea 4 secondo un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, o preferibilmente compreso tra +1,4 e +1,6 diottrie sferiche, in una prima zona ottica 9 circolare di intervento, centrata sul centro della cornea 4 ed avente un primo diametro 9a, e con una prima zona di transizione 10 estendentesi dal primo diametro 9a ad un secondo diametro 10a, maggiore rispetto al primo diametro 9a. Nella prima forma di realizzazione preferita dell’invenzione il primo valore di correzione è di 1,5 diottrie sferiche. Il procedimento comprende inoltre una fase di ablazione negativa della cornea 4 secondo un secondo valore di correzione compreso tra -1,1 e -1,5 diottrie sferiche, o preferibilmente tra -1,2 e -1,4 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica 11 circolare di intervento, centrata sul centro della cornea 4 e concentrica alla prima zona ottica 9, avente un terzo diametro 11 a inferiore rispetto al primo diametro 9a, e con una seconda zona di transizione 12 estendentesi dal terzo diametro 11a ad un quarto diametro 12a, maggiore rispetto al terzo diametro 11 a. Nella prima forma di realizzazione preferita dell’invenzione il secondo valore di correzione è di -1,3 diottrie sferiche. La fase di ablazione positiva della cornea viene preferibilmente svolta prima della fase di ablazione negativa. In una forma di realizzazione alternativa, la fase di ablazione negativa può essere svolta prima della fase di ablazione positiva. Il procedimento può comprendere inoltre, prima delle fasi di ablazione, una o più delle fasi seguenti: praticare una incisione su una cornea 4 umana per realizzare un lembo 7 di cornea; spostare il lembo 7 di cornea per lasciare scoperta una porzione 8 di cornea 4 sottostante o stroma 8; tracciare il centro della cornea 4 umana mediante un dispositivo di mira o eye-tracker. Dopo le fasi di ablazione, il lembo 7 di cornea viene quindi riposizionato nella sua posizione originale. Preferibilmente il procedimento comprende unicamente due fasi di ablazione della cornea 4, consistenti esattamente nella fase di ablazione positiva e nella fase di ablazione negativa della cornea 4 sopra descritte. Grazie alle due fasi di ablazione indicate ed ai relativi parametri operativi, il procedimento consente inoltre la definizione definita sulla cornea 4 umana, mediante le due fasi di ablazione descritte, di una conformazione costituita da un’unica curva continua, in particolare di tipo asferico. Preferibilmente le fasi di ablazione descritte vengono eseguite su un paziente presbite puro, cioè solo presbite o emmetrope presbite. Il procedimento può comprendere le ulteriori caratteristiche tecniche, relative ad esempio agli intervalli operativi dei parametri, alle fasi da svolgere, ed altro, come sopra definite con riferimento all’apparecchiatura 1. Di seguito viene riassunta in dettaglio la prima forma di realizzazione preferita dell’invenzione.[0012] A process for the correction of presbyopia by means of a laser beam for refractive surgery, for example excimer, not forming part of the invention as claimed but described for completeness comprises the step of carrying out a phase of positive ablation of the cornea 4 according to a first correction value between +1.3 and +1.7 spherical diopters, or preferably between +1.4 and +1.6 spherical diopters, in a first optical zone 9 of circular intervention, centered on the center of the cornea 4 and having a first diameter 9a, and with a first transition area 10 extending from the first diameter 9a to a second diameter 10a, greater than the first diameter 9a. In the first preferred embodiment of the invention the first correction value is 1.5 spherical diopters. The process further comprises a phase of negative ablation of the cornea 4 according to a second correction value comprised between -1.1 and -1.5 spherical diopters, or preferably between -1.2 and -1.4 spherical diopters, in a second circular optical zone 11 for intervention, centered on the center of the cornea 4 and concentric to the first optical zone 9, having a third diameter 11 lower than the first diameter 9a, and with a second transition zone 12 extending from the third diameter 11a to a quarter diameter 12a, greater than the third diameter 11 a. In the first preferred embodiment of the invention the second correction value is -1.3 spherical diopters. The phase of positive corneal ablation is preferably performed before the negative ablation phase. In an alternative embodiment, the negative ablation step can be performed before the positive ablation step. The process can further comprise, before the ablation steps, one or more of the following steps: making an incision on a human cornea 4 to make a corneal flap 7; moving the corneal flap 7 to leave a portion 8 of the underlying cornea 4 or stroma 8 exposed; trace the center of the human cornea 4 using a sighting device or eye-tracker. After the ablation phases, the corneal flap 7 is then repositioned to its original position. Preferably the process comprises only two ablation phases of the cornea 4, consisting exactly in the phase of positive ablation and in the phase of negative ablation of the cornea 4 described above. Thanks to the two ablation steps indicated and the relative operating parameters, the process also allows the definition defined on the human cornea 4, by means of the two described ablation phases, of a conformation constituted by a single continuous curve, in particular of the aspherical type. Preferably the described ablation steps are performed on a pure presbyopic patient, i.e. only presbyopite or emmetropic presbyopite. The method may comprise the further technical characteristics, relating for example to the operating intervals of the parameters, to the steps to be performed, and others, as defined above with reference to the apparatus 1. The first preferred embodiment of the invention is summarized below. invention.

[0013] Il procedimento viene eseguito su un paziente emmetrope (con visione senza difetti rilevanti) da lontano e affetto unicamente da presbiopia. La tecnica di intervento utilizzata è preferibilmente la LASIK. Viene creato e successivamente spostato un lembo 7 di cornea, per poter eseguire delle ablazioni sullo stroma 8. Viene quindi attivato il dispositivo di mira agganciandolo al centro della cornea 4, per poter eseguire ablazioni centrate sul centro della cornea 4 e reciprocamente concentriche. Il dispositivo di controllo 3 comanda quindi al laser ad eccimeri l’esecuzione di una prima ablazione di +1,5 diottrie sferiche in una prima zona ottica 9 di 5,8 mm e con una prima zona di transizione 10 di 9,0 mm. In questo modo viene sostanzialmente effettuata una maggiore asportazione di materiale della cornea 4 nella zona periferica della prima zona ottica 9 rispetto al centro della stessa, raccordando inoltre il dislivello definito da tale asportazione di materiale tramite la prima zona di transizione 10. In seguito, il dispositivo di controllo 3 comanda al laser ad eccimeri l’esecuzione di una seconda ablazione di -1,3 diottrie sferiche in una seconda zona ottica 11 di 5,5 mm e con una prima zona di transizione 10 di 8,5 mm. In questo modo viene sostanzialmente effettuata una maggiore asportazione di materiale della cornea 4 nella zona centrale della seconda zona ottica 11 rispetto alla periferia della stessa, raccordando nuovamente il dislivello definito da tale asportazione di materiale tramite la seconda zona di transizione 12. In seguito viene riposizionato il lembo 7 di cornea. Vengono inoltre ovviamente eseguite le convenzionali operazioni di trattamento dell’occhio nell’ambito di un intervento chirurgico, mediante impiego di anestetici, disinfettanti, ecc.[0013] The procedure is performed on an emmetropic patient (with vision without significant defects) from a distance and affected solely by presbyopia. The intervention technique used is preferably LASIK. A corneal flap 7 is created and then moved to perform ablation on the stroma 8. The aiming device is then activated by hooking it to the center of the cornea 4, in order to perform ablations centered on the center of the cornea 4 and mutually concentric. The control device 3 then commands the excimer laser to perform a first ablation of +1.5 spherical diopters in a first optical zone 9 of 5.8 mm and with a first transition zone 10 of 9.0 mm. In this way, a greater removal of material from the cornea 4 is substantially carried out in the peripheral area of the first optical zone 9 with respect to the center thereof, also connecting the height difference defined by this removal of material through the first transition zone 10. Next, the control device 3 controls the excimer laser to perform a second ablation of -1.3 spherical diopters in a second optical zone 11 of 5.5 mm and with a first transition zone 10 of 8.5 mm. In this way, a greater removal of material of the cornea 4 is substantially carried out in the central area of the second optical zone 11 with respect to the periphery thereof, again linking the difference in level defined by this removal of material through the second transition zone 12. It is then repositioned the corneal flap 7. The conventional eye treatment operations are also performed in the context of a surgical intervention, through the use of anesthetics, disinfectants, etc.

[0014] La presente invenzione consente di ottenere uno o più dei seguenti vantaggi. Innanzitutto, l’invenzione consente di superare o ridurre significativamente i problemi riscontrati nella tecnica nota. L’invenzione consente inoltre di restituire una elevata qualità visiva da vicino ai pazienti presbiti. L’invenzione consente in particolare di evitare la nascita di difetti visivi rilevabili in seguito all’intervento correttivo. L’invenzione consente inoltre di offrire una elevata qualità visiva complessiva, sia da vicino che da lontano, ai pazienti trattati. L’invenzione risulta inoltre adattabile alle esigenze di ciascun paziente. L’invenzione risulta inoltre affidabile e ripetibile. L’invenzione risulta infine di realizzazione non complessa e di conveniente attuazione.[0014] The present invention allows to obtain one or more of the following advantages. First of all, the invention allows to overcome or significantly reduce the problems encountered in the known art. The invention also allows a high visual quality to be restored close to presbyopic patients. The invention allows in particular to avoid the emergence of visual defects detectable following the corrective intervention. The invention also makes it possible to offer a high overall visual quality, both from near and far, to treated patients. The invention is also adaptable to the needs of each patient. The invention is also reliable and repeatable. Finally, the invention is not complex in construction and convenient to implement.

Claims (4)

Rivendicazioniclaims 1. Apparecchiatura per la correzione della presbiopia comprendente: un dispositivo laser (2) per chirurgia refrattiva; un dispositivo di controllo (3) del dispositivo laser (2), il dispositivo di controllo (3) comprendente mezzi di comando del dispositivo laser (2) configurati per l’esecuzione di una ablazione su una cornea (4) umana, in corrispondenza di due corrispondenti zone ottiche concentriche e centrate sul centro della cornea (4), ove l’ablazione comprende: • una ablazione positiva della cornea (4) in accordo con un primo valore di correzione compreso tra +1,3 e +1,7 diottrie sferiche, in una prima zona ottica (9) circolare di intervento, avente un primo diametro (9a), e con una prima zona di transizione (10) estendentesi dal primo diametro (9a) ad un secondo diametro (10a), maggiore rispetto al primo diametro (9a); • una ablazione negativa della cornea (4) in accordo con un secondo valore di correzione compreso tra -1,1 e -1,5 diottrie sferiche, in una seconda zona ottica circolare di intervento, avente un terzo diametro (11a) inferiore rispetto al primo diametro (9a), e con una seconda zona di transizione (12) estendentesi dal terzo diametro (11a) ad un quarto diametro (12a), maggiore rispetto al terzo diametro (11a).1. Apparatus for correcting presbyopia comprising: a laser device (2) for refractive surgery; a control device (3) of the laser device (2), the control device (3) comprising control means of the laser device (2) configured for the execution of an ablation on a human cornea (4), in correspondence with two corresponding concentric optical zones centered on the center of the cornea (4), where the ablation includes: • a positive ablation of the cornea (4) according to a first correction value between +1.3 and +1.7 diopters spherical, in a first optical zone (9) of intervention, having a first diameter (9a), and with a first transition zone (10) extending from the first diameter (9a) to a second diameter (10a), greater than the first diameter (9a); • a negative ablation of the cornea (4) in accordance with a second correction value comprised between -1.1 and -1.5 spherical diopters, in a second circular optical intervention zone, having a third diameter (11a) lower than the first diameter (9a), and with a second transition zone (12) extending from the third diameter (11a) to a fourth diameter (12a), greater than the third diameter (11a). 2. Apparecchiatura per la correzione della presbiopia secondo la rivendicazione 1, in cui il dispositivo laser (2) è un laser per Cross-Linking Fotorefrattivo Intrastromale ed in cui i detti mezzi di comando sono configurati per modificare una cornea (4) umana, in particolare trattata con riboflavina, mediante emissione di energia ultravioletta sulla parte da trattare per realizzare su tale cornea (4) umana un profilo corrispondente ad una curva risultante dall’esecuzione delle due dette fasi di ablazione.2. Apparatus for the correction of the presbyopia according to claim 1, wherein the laser device (2) is a Intrastromal Photorefractive Cross-Linking laser and in which said control means are configured to modify a human cornea (4), in particular treated with riboflavin, by emission of ultraviolet energy on the part to be treated to achieve on this human cornea (4) a profile corresponding to a curve resulting from the execution of the two said ablation phases. 3. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti dipendenti dalla rivendicazione 1, in cui il dispositivo di controllo (3) è configurato per eseguire unicamente due fasi di ablazione della cornea (4), consistenti esattamente in detta fase di ablazione positiva e in detta fase di ablazione negativa della cornea (4) e/o in cui il dispositivo di controllo (3) è configurato per comandare al dispositivo laser (2) l’esecuzione sequenziale delle due fasi di ablazione, con l’esecuzione della fase di ablazione positiva prima della fase di ablazione negativa o in cui il dispositivo di controllo (3) è configurato per comandare al dispositivo laser (2) l’esecuzione sequenziale delle due fasi di ablazione, con l’esecuzione della fase di ablazione negativa prima della fase di ablazione positiva.3. Apparatus according to one of the preceding claims depending on claim 1, wherein the control device (3) is configured to perform only two ablation phases of the cornea (4), consisting exactly in said positive ablation phase and in said phase of negative ablation of the cornea (4) and / or in which the control device (3) is configured to command the laser device (2) the sequential execution of the two ablation phases, with the execution of the positive ablation phase before the negative ablation phase or in which the control device (3) is configured to command the laser device (2) the sequential execution of the two ablation phases, with the execution of the negative ablation phase before the positive ablation phase. 4. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo di controllo (3) è configurato per definire su detta cornea (4) umana, mediante dette due fasi di ablazione o mediante detta fase di modificare la cornea, una conformazione costituita da un’unica curva continua, in particolare di tipo asferico.4. Apparatus according to one of the preceding claims, wherein the control device (3) is configured to define on said human cornea (4), by means of said two ablation steps or by means of said step of modifying the cornea, a conformation consisting of a single continuous curve, in particular of the aspherical type.
CH00037/15A 2014-01-13 2015-01-13 Equipment for the correction of presbyopia. CH709124B1 (en)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20140034 2014-01-13

Publications (2)

Publication Number Publication Date
CH709124A2 CH709124A2 (en) 2015-07-15
CH709124B1 true CH709124B1 (en) 2018-12-14

Family

ID=50116023

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH00037/15A CH709124B1 (en) 2014-01-13 2015-01-13 Equipment for the correction of presbyopia.

Country Status (1)

Country Link
CH (1) CH709124B1 (en)

Also Published As

Publication number Publication date
CH709124A2 (en) 2015-07-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2720573C (en) Corneal inlay design and methods of correcting vision
US20070265603A1 (en) Apparatus for correcting presbyopia
JP4523756B2 (en) Method and apparatus for treating presbyopia
US20130110095A1 (en) Method of correcting vision problems using only a photodisruption laser
CN111447899B (en) Medical devices and methods for managing eye axial length growth against the background of ametropia development
AU2015385773A1 (en) Methods of correcting vision
CN110559087B (en) Safety monitoring system for corneal surgery
US20180125582A1 (en) Corneal surgery risk evaluation method and system thereof
Agudo et al. Laser asymmetric ablation method to improve corneal shape
CH709124B1 (en) Equipment for the correction of presbyopia.
RU2528649C1 (en) Corneal segment for treating keratectasias of various origins
US20070055220A1 (en) Methods and systems for treating presbyopia via laser ablation
Ting et al. Improvement in accommodation and dynamic range of focus after laser scleral microporation: A potential treatment for presbyopia. Transl Vis Sci Technol. 2022; 11 (12): 2
RU2197200C2 (en) Method for detecting energetic parameters for operation of an exymerlaser photorefraction keratectomy at correction of myopia
RU2620660C1 (en) Method for determination of differentiated indications to excimer-laser correction of post-carathotomic refractive disorders
Edmonds et al. LASIK and Surface Ablation in the Modern Era: Trends and Novel Applications
WALKER et al. 23 Post-refractive Surgery
Alio et al. Corneal Irregularity Following Refractive Surgery: Causes and Therapeutic Approaches
Ye et al. Comparison of long-term outcomes between implantable collamer lens V4c and FS-LASIK for myopia correction with presbyopia
RU2290906C1 (en) Surgical method for correcting hypermetropic astigmatism ors
Lazaridis Topographic analysis of the centration of the treatment zone after Small Incision Lenticule Extraction (SMILE) surgery for myopia and myopic astigmatism and comparison to Femtosecond laser-assisted LASIK (FS-LASIK)
RU2369369C1 (en) Aggressive approach to hypermetric anisometropia in children
RU2456972C1 (en) Method for astigmatism correction in patients with thin cornea
Vinciguerra et al. TREATMENT OF HYPEROPIA
RU2310429C1 (en) Method for treating presbyopia at emmetropia and hypermetropia

Legal Events

Date Code Title Description
PFA Name/firm changed

Owner name: ROBERTO PINELLI, CH

Free format text: FORMER OWNER: ROBERTO PINELLI, CH

PCOW Change of address of patent owner(s)

Free format text: NEW ADDRESS: VIA ZORZI, 15, 6900 LUGANO (CH)

PL Patent ceased