ITUB20155242A1 - System and method for the remote and non-invasive detection of a physiological evacuation and for the identification of the type of evacuation that occurred - Google Patents

System and method for the remote and non-invasive detection of a physiological evacuation and for the identification of the type of evacuation that occurred Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155242A1
ITUB20155242A1 ITUB2015A005242A ITUB20155242A ITUB20155242A1 IT UB20155242 A1 ITUB20155242 A1 IT UB20155242A1 IT UB2015A005242 A ITUB2015A005242 A IT UB2015A005242A IT UB20155242 A ITUB20155242 A IT UB20155242A IT UB20155242 A1 ITUB20155242 A1 IT UB20155242A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
evacuation
electrodes
matrix
normalized
type
Prior art date
Application number
ITUB2015A005242A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Ludovico Minati
Stefano Rampoldi
Luigi Camisasca
Original Assignee
Stefano Rampoldi
Luigi Camisasca
Ludovico Minati
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Rampoldi, Luigi Camisasca, Ludovico Minati filed Critical Stefano Rampoldi
Priority to ITUB2015A005242A priority Critical patent/ITUB20155242A1/en
Publication of ITUB20155242A1 publication Critical patent/ITUB20155242A1/en

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N27/00Investigating or analysing materials by the use of electric, electrochemical, or magnetic means
    • G01N27/02Investigating or analysing materials by the use of electric, electrochemical, or magnetic means by investigating impedance
    • G01N27/22Investigating or analysing materials by the use of electric, electrochemical, or magnetic means by investigating impedance by investigating capacitance
    • G01N27/223Investigating or analysing materials by the use of electric, electrochemical, or magnetic means by investigating impedance by investigating capacitance for determining moisture content, e.g. humidity
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F13/00Bandages or dressings; Absorbent pads
    • A61F13/15Absorbent pads, e.g. sanitary towels, swabs or tampons for external or internal application to the body; Supporting or fastening means therefor; Tampon applicators
    • A61F13/42Absorbent pads, e.g. sanitary towels, swabs or tampons for external or internal application to the body; Supporting or fastening means therefor; Tampon applicators with wetness indicator or alarm

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Measuring And Recording Apparatus For Diagnosis (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E DESCRIPTION

“Sistema e metodo per il rilevamento remoto e non-invasivo di un’evacuazione fisiologica e per l’identificazione del tipo di evacuazione avvenuta” "System and method for the remote and non-invasive detection of a physiological evacuation and for the identification of the type of evacuation that took place"

Campo di applicazione dell'invenzione Field of application of the invention

La presente invenzione si riferisce al settore dei dispositivi biomedicali impiegabili al fine di migliorare l’assistenza sanitaria di cui possono necessitare le persone affette da incontinenza. The present invention refers to the sector of biomedical devices that can be used in order to improve the health care that people suffering from incontinence may need.

Più precisamente, la presente invenzione concerne un sistema connettibile ad un assorbente igienico indossabile da una persona affetta da incontinenza, in grado sia di rilevare un’evacuazione avvenuta in detto assorbente, sia di identificare il tipo di evacuazione avvenuta (solida o liquida). More precisely, the present invention relates to a system that can be connected to a sanitary napkin that can be worn by a person suffering from incontinence, capable of both detecting an evacuation that occurred in said sanitary pad, and identifying the type of evacuation that took place (solid or liquid).

La presente invenzione si riferisce inoltre ad un metodo attuabile mediante il sistema oggetto d’invenzione, per il rilevamento di un’evacuazione in un assorbente igienico e per l’identificazione del tipo di evacuazione avvenuta. The present invention also refers to a method that can be implemented using the system object of the invention, for detecting an evacuation in a sanitary napkin and for identifying the type of evacuation that took place.

Rassegna dell'arte nota Review of the known art

Come noto, gli assorbenti igienici sono dispositivi usa e getta caratterizzati da un elevato potere assorbente nei confronti delle urine e delle feci liquide. Ciò, da un lato, riduce il rischio di infezioni e, dall’altro, accresce la confortevolezza del paziente incontinente assicurando un certo grado di asciuttezza a seguito di un’evacuazione liquida. Nel contesto di residenze socio-assistenziali spesso gli ospiti vengono portati ad indossare l’assorbente igenico non solo per i motivi suddetti ma anche per semplificare il lavoro degli infermieri che così possono cambiare gli ospiti ad orari programmati anzicché dover far fronte a richieste imprevedibili di accompagnamento ai servizi igienici. As is known, sanitary napkins are disposable devices characterized by a high absorbency towards urine and liquid feces. This, on the one hand, reduces the risk of infections and, on the other, increases the comfort of the incontinent patient by ensuring a certain degree of dryness following a liquid evacuation. In the context of social welfare residences, guests are often led to wear sanitary napkins not only for the aforementioned reasons but also to simplify the work of nurses who can thus change guests at scheduled times rather than having to face unpredictable requests for accompaniment to the toilets.

Gli attuali assorbenti igienici non sono però in grado di assorbire la componente solida delle feci. Detta componente è pertanto destinata a rimanere a contatto con la pelle del paziente fintanto che l’assorbente non viene rimosso e sostituito. Un contatto prolungato con le feci arreca però disagio ed imbarazzo al paziente incontinente, e può provocare dermatiti ed infezioni delle vie urinarie, e favorire la formazione di piaghe sulla pelle. Da quanto detto si evince la necessità di sostituire un assorbente igienico il prima possibile dopo un’evacuazione di feci solide. However, current sanitary napkins are not able to absorb the solid component of the faeces. This component is therefore intended to remain in contact with the patient's skin as long as the absorbent is not removed and replaced. Prolonged contact with feces, however, causes discomfort and embarrassment to the incontinent patient, and can cause dermatitis and urinary tract infections, and promote the formation of sores on the skin. From what has been said, it is clear that a sanitary napkin must be replaced as soon as possible after a solid stool evacuation.

Purtroppo, i pazienti incontinenti sono solitamente in una condizione psicofisica tale da non consentire loro di sostituire autonomamente l’assorbente igienico indossato. A seguito di un’evacuazione di feci solide, i pazienti incontinenti devono quindi attendere un intervento da parte di terzi. Non sempre però detto intervento avviene in tempi brevi. A titolo esemplificativo, nelle residenze per persone non autosufficienti in cui vi è carenza di personale assistenziale rispetto al numero di degenti ospitati, può accedere che l’assorbente igienico di un paziente incontinente ivi ricoverato non possa essere sostituito all’occorrenza, ma solo ad orari prefissati, con tutti gli inconvenienti esposti. Unfortunately, incontinent patients are usually in a psychophysical condition that does not allow them to independently replace the sanitary napkin worn. Following a solid stool evacuation, incontinent patients must therefore wait for an intervention by a third party. However, this intervention does not always take place quickly. By way of example, in residences for non self-sufficient people where there is a shortage of assistance staff compared to the number of patients hosted, it can be accessed that the sanitary napkin of an incontinent patient hospitalized there cannot be replaced if necessary, but only at times prefixed, with all the drawbacks exposed.

Per risolvere il suddetto problema sono stati concepiti assorbenti igienici integranti un circuito elettronico comprendente un insieme di sensori in grado di rilevare un’evacuazione avvenuta nell’assorbente e di identificare il tipo di evacuazione avvenuta. In tal modo un operatore assistenziale è awisabile ogniqualvolta un paziente incontinente evacua nel proprio assorbente igienico. Nel caso in cui l’evacuazione sia solida, l’operatore sa che deve intervenire al più presto per sostituire l’assorbente. Nel caso in cui l'evacuazione sia liquida, l’operatore sa invece che può dare la priorità ad altri tipi di intervento che reputa più urgenti. Utilizzando gli assorbenti igienici di questa tipologia non solo è possibile ridurre il numero di interventi degli operatori assistenziali, ma vengono anche minimizzati i tempi di attesa per la sostituzione di un assorbente igienico nel caso di evacuazioni solide. In aggiunta a ciò, utilizzando gli assorbenti igienici di questa tipologia è possibile monitorare il tempo che intercorre tra un’evacuazione e la successiva sostituzione dell’assorbente igienico, così da garantire un determinato standard del servizio assistenziale in termini di qualità e di igiene. To solve the aforementioned problem, sanitary napkins have been designed integrating an electronic circuit comprising a set of sensors capable of detecting an evacuation that took place in the sanitary napkin and identifying the type of evacuation that took place. In this way, a care worker can be sighted whenever an incontinent patient evacuates in their sanitary napkin. In the event that the evacuation is solid, the operator knows that he must intervene as soon as possible to replace the absorbent. In the event that the evacuation is liquid, the operator knows instead that he can give priority to other types of intervention that he deems more urgent. By using sanitary napkins of this type it is not only possible to reduce the number of interventions by care workers, but waiting times for the replacement of a sanitary napkin in the case of solid evacuations are also minimized. In addition to this, using sanitary napkins of this type it is possible to monitor the time that elapses between an evacuation and the subsequent replacement of the sanitary napkin, so as to ensure a certain standard of care service in terms of quality and hygiene.

A titolo esemplificativo, un sistema noto di rilevamento ed identificazione di un’evacuazione avvenuta in un assorbente igienico è oggetto della domanda di brevetto US 2005/0195085 A1. Questo sistema comprende una pluralità di sensori di conduttanza e di capacità, un sensore di movimento, un sensore di temperatura ed un microfono. Esso si fonda sulla misurazione di conduttanza in corrente continua e di capacità. Si tratta pertanto di un sistema complesso, costoso e di difficile implementazione. By way of example, a known system for detecting and identifying an evacuation occurred in a sanitary napkin is the subject of US patent application 2005/0195085 A1. This system comprises a plurality of conductance and capacitance sensors, a motion sensor, a temperature sensor and a microphone. It is based on the measurement of direct current conductance and capacitance. It is therefore a complex, expensive and difficult to implement system.

Un secondo sistema di rilevamento e di identificazione della suddetta tipologia è oggetto del brevetto US 8698641 B2. Detto secondo sistema prevede l’impiego di una molteplicità di elettrodi e di sensori, ivi compresa una bobina d'induzione e un naso elettronico, per l’effettuazione di un’opportuna misurazione di impedenza nell’assorbente igienico. Un’evacuazione determina infatti un cambiamento di proprietà elettromagnetiche e chimiche all’interno dell’assorbente. Detto cambiamento viene misurato e analizzato da detto circuito elettronico per la determinazione del tipo di evacuazione. La misurazione di impedenza viene effettuata in corrente alternata, a frequenza costante. Anche questo secondo sistema di rilevamento e di identificazione risulta complesso e di difficile implementazione. A second detection and identification system of the above type is the subject of US patent 8698641 B2. Said second system involves the use of a multiplicity of electrodes and sensors, including an induction coil and an electronic nose, for carrying out an appropriate impedance measurement in the sanitary napkin. An evacuation in fact determines a change of electromagnetic and chemical properties inside the absorbent. Said change is measured and analyzed by said electronic circuit for determining the type of evacuation. The impedance measurement is performed in alternating current, at a constant frequency. This second detection and identification system is also complex and difficult to implement.

Nel sistema oggetto del brevetto US 8698641 B2 si nota inoltre la presenza di una bobina d'induzione con relativo circuito d'accordatura, il che implica l’assunto che sia utilizzata una frequenza di risonanza ben definita. In the system covered by US patent 8698641 B2, the presence of an induction coil with its tuning circuit is also noted, which implies the assumption that a well-defined resonance frequency is used.

I Richiedenti hanno percepito che l’utilizzo di tale frequenza non è realmente utile in quanto l'eterogeneità chimico-fisica dei campioni biologici produce uno spettrogramma complesso che deve essere misurato nella sua interezza, mediante rilevamenti a molteplici frequenze. The Applicants have perceived that the use of this frequency is not really useful as the chemical-physical heterogeneity of the biological samples produces a complex spectrogram that must be measured in its entirety, by detecting at multiple frequencies.

Scopi dell’invenzione Aims of the invention

Scopo della presente invenzione è quello di superare gli inconvenienti suddetti indicando un sistema di rilevamento ed identificazione di un’evacuazione avvenuta in un assorbente igienico che costituisca un’alternativa qualitativamente migliore ai sistemi esistenti di questa tipologia. The purpose of the present invention is to overcome the aforementioned drawbacks by indicating a system for detecting and identifying an evacuation that occurred in a sanitary napkin that constitutes a qualitatively better alternative to existing systems of this type.

Qui e nel seguito della presente descrizione con l’espressione “assorbente igienico” si intende anche un capo di biancheria intima. Here and in the remainder of this description, the expression "sanitary napkin" also means an item of underwear.

Sommario dell’Invenzione Summary of the Invention

Oggetto della presente invenzione è un sistema di rilevamento di un’evacuazione in un assorbente igienico e di identificazione del tipo di evacuazione avvenuta, il sistema includendo: The subject of the present invention is a system for detecting an evacuation in a sanitary napkin and for identifying the type of evacuation that has taken place, the system including:

• un sensore comprendente almeno una coppia di elettrodi connessi ad una struttura di supporto degli stessi, elettricamente isolante, il sensore essendo connettibile all'assorbente igienico in modo che, quando l’assorbente è indossato da una persona, un’evacuazione da parte di quest’ultima si depositi, almeno parzialmente, tra gli elettrodi, indipendentemente dalla consistenza dell’evacuazione (solida o liquida) e dalla posizione del paziente (ossia eretta o sdraiata); • a sensor comprising at least one pair of electrodes connected to a support structure of the same, electrically insulating, the sensor being connectable to the sanitary napkin so that, when the sanitary napkin is worn by a person, an evacuation by this the latter is deposited, at least partially, between the electrodes, regardless of the consistency of the evacuation (solid or liquid) and the position of the patient (ie erect or lying down);

• mezzi di misurazione di almeno una grandezza elettrica tra gli elettrodi; • means for measuring at least one electrical quantity between the electrodes;

• mezzi di trasmissione della misura di detta grandezza elettrica ad un circuito elettronico per il rilevamento dell’evacuazione e l’identificazione del tipo di evacuazione, • means of transmitting the measurement of said electrical quantity to an electronic circuit for evacuation detection and identification of the type of evacuation,

in cui, secondo l’invenzione, i mezzi di misurazione comprendono: in which, according to the invention, the means of measurement include:

- un oscillatore sinusoidale a frequenza variabile connettibile ad un primo elettrodo di suddetta coppia di elettrodi; - a variable frequency sinusoidal oscillator connectable to a first electrode of the aforesaid pair of electrodes;

- un microcontrollore connesso all’oscillatore sinusoidale per comandare l’emissione di una pluralità di impulsi a frequenze diverse, il microcontrollore essendo inoltre connettibile al secondo elettrodo di suddetta coppia di elettrodi per misurare l'ampiezza della tensione elettrica alternata tra gli elettrodi in corrispondenza di ciascun impulso emesso dall’oscillatore, il sistema comprendendo inoltre un’unità di elaborazione includente: - a microcontroller connected to the sinusoidal oscillator to control the emission of a plurality of pulses at different frequencies, the microcontroller being also connectable to the second electrode of said pair of electrodes to measure the amplitude of the alternating electric voltage between the electrodes in correspondence with each pulse emitted by the oscillator, the system further comprising a processing unit including:

- una memoria organizzabile, almeno parzialmente, come una matrice bidimensionale in cui: - a memory that can be organized, at least partially, as a two-dimensional matrix in which:

> il numero delle righe corrisponde ad un numero determinato di intervalli di tempo; > the number of lines corresponds to a determined number of time intervals;

> il numero delle colonne corrisponde ad un numero di impulsi emessi dall’oscillatore durante uno di detti intervalli di tempo; > the number of columns corresponds to a number of pulses emitted by the oscillator during one of said time intervals;

> in corrispondenza dell’elemento ij-esimo della matrice è memorizzabile la tensione misurata dal microcontrollore in corrispondenza dell’impulso j-esimo emesso dall’oscillatore durante l’intervallo di tempo i-esimo, ossia in corrispondenza della frequenza di eccitazione j-esima dell’intervallo di tempo i-esimo, > in correspondence of the ij-th element of the matrix it is possible to store the voltage measured by the microcontroller in correspondence with the j-th pulse emitted by the oscillator during the i-th time interval, i.e. in correspondence with the j-th excitation frequency of the i-th time interval,

- un normalizzatore idoneo a normalizzare la matrice e a convertirla in un vettore; - a normalizer suitable for normalizing the matrix and converting it into a vector;

- un percettrone multistrato idoneo a ricevere in ingresso il vettore in cui è stata convertita la matrice e a produrre in uscita un primo ed un secondo valore numerico; - a multilayer perceptron suitable for receiving in input the vector into which the matrix has been converted and for producing in output a first and a second numerical value;

- un comparatore idoneo a confrontare i valori numerici in uscita dal percettrone multistrato con due rispettivi valori limite, il superamento o meno di detti valori limite da parte di uno o l’altro dei valori numerici in uscita dal percettrone multistrato consentendo di stabilire se l’evacuazione ha avuto luogo e, in caso affermativo, il tipo di evacuazione avvenuta. - a comparator suitable for comparing the numerical values at the output of the multilayer perceptron with two respective limit values, the exceeding or not of said limit values by one or the other of the numerical values at the output of the multilayer perceptron allowing to establish whether the evacuation took place and, if so, the type of evacuation that took place.

Per comodità di esposizione, qui e nel seguito della presente descrizione con l'espressione “percettrone multistrato” si intende anche una “macchina a vettori di supporto” o un qualsiasi altro analogo classificatore ad essi equivalente. For convenience of explanation, here and in the remainder of the present description the expression "multilayer perceptron" also means a "support vector machine" or any other similar classifier equivalent to them.

Altro oggetto d’invenzione è un metodo attuabile mediante il sistema oggetto d’invenzione, per il rilevamento di un’evacuazione in un assorbente igienico e per l’identificazione del tipo di evacuazione avvenuta. Il metodo comprende i passi di: Another object of the invention is a method that can be implemented using the system object of the invention, for detecting an evacuation in a sanitary napkin and for identifying the type of evacuation that took place. The method includes the steps of:

a) connettere all’assorbente igienico un sensore comprendente almeno una coppia di elettrodi connessi ad una struttura di supporto degli stessi elettricamente isolante, il sensore venendo connesso all’assorbente igienico in modo che, quando l’assorbente è indossato da una persona, un’evacuazione da parte di quest’ultima si depositi, almeno parzialmente, tra gli elettrodi; a) connecting to the sanitary napkin a sensor comprising at least one pair of electrodes connected to an electrically insulating support structure thereof, the sensor being connected to the sanitary napkin so that, when the sanitary napkin is worn by a person, a evacuation by the latter is deposited, at least partially, between the electrodes;

b) misurare almeno una grandezza elettrica tra gli elettrodi; b) measuring at least one electrical quantity between the electrodes;

c) sulla base della misura di detta grandezza elettrica stabilire se un’evacuazione è avvenuta e, in caso affermativo, identificare il tipo di evacuazione avvenuta, c) based on the measurement of said electrical quantity, establish whether an evacuation has occurred and, if so, identify the type of evacuation that took place,

in cui, secondo l’invenzione, il passo b) comprende i sottopassi di: in which, according to the invention, step b) includes the underpasses of:

b1) eccitare ripetutamente un primo elettrodo di suddetta coppia di elettrodi mediante una pluralità di impulsi emessi a frequenze diverse secondo una determinata scala di eccitazione, ossia secondo una determinata successione crescente o decrescente di frequenze durante un determinato intervallo di tempo; b1) repeatedly exciting a first electrode of said pair of electrodes by means of a plurality of pulses emitted at different frequencies according to a determined excitation scale, that is, according to a determined sequence of increasing or decreasing frequencies during a determined time interval;

b2) misurare l’ampiezza della tensione elettrica alternata tra gli elettrodi in corrispondenza di ciascun detto impulso; b2) measure the amplitude of the alternating electrical voltage between the electrodes at each said pulse;

b3) ripetere i sottopassi b1) e b2) un determinato numero di volte mantenendo detta scala di eccitazione; b3) repeat the underpasses b1) and b2) a given number of times while maintaining said excitation scale;

b4) costruire una matrice bidimensionale in cui: b4) construct a two-dimensional matrix in which:

- il numero delle righe corrisponde al numero di volte che vengono compiuti i sottopassi b1) e b2), ossia al numero di detti intervalli di tempo durante i quali, al sottopasso b1), viene ripetutamente eccitato il primo elettrodo; - the number of lines corresponds to the number of times the underpasses b1) and b2) are completed, ie the number of said time intervals during which, at the underpass b1), the first electrode is repeatedly excited;

- il numero delle colonne corrisponde al numero di impulsi emessi durante uno di detti intervalli di tempo, ossia al numero di frequenze di eccitazione presenti in detta successione di cui al sottopasso b1 ); - the number of columns corresponds to the number of pulses emitted during one of said time intervals, ie the number of excitation frequencies present in said succession referred to in sub-step b1);

- in corrispondenza dell’elemento ij-esimo della matrice viene memorizzata la tensione misurata in corrispondenza dell’impulso j-esimo emesso durante l’intervallo di tempo i-esimo, ossia in corrispondenza della frequenza di eccitazione j-esima dell’intervallo di tempo i-esimo, - the voltage measured at the j-th pulse emitted during the i-th time interval is stored in correspondence with the ij-th element of the matrix, i.e. at the j-th excitation frequency of the time interval i-th,

il passo c) comprendendo i sottopassi di: step c) including the underpasses of:

c1) normalizzare la matrice; c1) normalize the matrix;

c2) leggere la matrice traendo le seguenti conclusioni: c2) read the matrix drawing the following conclusions:

- se la tensione normalizzata cresce al crescere della frequenza normalizzata più rapidamente rispetto ad un determinato primo valore di soglia di derivata prima, e più rapidamente di quanto la tensione normalizzata decresca al crescere del numero di volte che sono stati ripetuti i sottopassi b1) e b2) (ossia al trascorrere del tempo), allora è avvenuta un'evacuazione di tipo solido; - if the normalized voltage increases as the normalized frequency increases more rapidly than a given first threshold value of the first derivative, and more rapidly than the normalized voltage decreases as the number of times the underpasses b1) and b2 have been repeated ) (i.e. with the passage of time), then a solid type evacuation took place;

- se, al crescere del numero di volte che sono stati ripetuti i sottopassi b1) e b2) (ossia al trascorrere del tempo), la tensione normalizzata decresce a partire dalla riga in corrispondenza della quale i sottopassi b1) e b2) sono stati compiuti la prima volta, più rapidamente rispetto ad un determinato secondo valore di soglia di derivata prima, e più rapidamente di quanto la tensione normalizzata cresca al crescere della frequenza normalizzata, allora è avvenuta un’evacuazione di tipo liquido. - if, as the number of times the underpasses b1) and b2) have been repeated (i.e. with the passage of time), the normalized voltage decreases starting from the line in correspondence with which the underpasses b1) and b2) have been completed the first time, more rapidly than a given second threshold value of the first derivative, and more rapidly than the normalized voltage increases as the normalized frequency increases, then a liquid evacuation has occurred.

Nel caso in cui l’evacuazione sia al contempo di tipo solido e di tipo liquido, la conclusione a cui si giunge attuando il metodo oggetto d’invenzione è che è avvenuta un’evacuazione di tipo solido. La componente liquida viene infatti assorbita rapidamente nell’assorbente igenico, mentre la componente solida permane fra gli elettrodi dopo che la componente liquida è stata assorbita. In aggiunta a ciò, il fatto che l’evacuazione sia anche di tipo liquido non rileva in quanto, essendoci stata un’evacuazione di tipo solido è necessario rimuovere l’assorbente il prima possibile. In the event that the evacuation is both solid and liquid, the conclusion reached by implementing the method object of the invention is that a solid evacuation has occurred. The liquid component is in fact rapidly absorbed in the hygienic absorbent, while the solid component remains between the electrodes after the liquid component has been absorbed. In addition to this, the fact that the evacuation is also of the liquid type is not relevant as, having been a solid evacuation, it is necessary to remove the absorbent as soon as possible.

Da quanto detto si evince che le evacuazioni di tipo solido si comportano come un condensatore permanente fra gli elettrodi mentre le evacuazioni di tipo liquido si comportano come una resistenza di valore variabile fino a scomparsa. Vantaggiosamente, il sistema ed il metodo oggetto d’invenzione rilevano ed identificano un’evacuazione sulla base di una pluralità di misurazioni di tensione elettrica tra almeno una coppia di elettrodi in funzione sia del tempo, sia della frequenza dell’impulso di eccitazione. L’invenzione trae pertanto beneficio dalla possibilità di effettuare misure di tensione a molteplici frequenze. Il sensore di cui è dotato il sistema è inoltre in grado di offrire un comportamento qualitativamente costante nel tempo, senza perdere in specificità del riconoscimento del tipo di evacuazione. From what has been said it can be deduced that the solid type evacuations behave like a permanent capacitor between the electrodes while the liquid type evacuations behave like a resistance of variable value until it disappears. Advantageously, the system and method object of the invention detect and identify an evacuation based on a plurality of electrical voltage measurements between at least one pair of electrodes as a function of both time and the frequency of the excitation pulse. The invention therefore benefits from the possibility of carrying out voltage measurements at multiple frequencies. The sensor with which the system is equipped is also able to offer a qualitatively constant behavior over time, without losing the specificity of the recognition of the type of evacuation.

Breve descrizione delle figure Brief description of the figures

Ulteriori scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla descrizione particolareggiata che segue di un esempio di realizzazione della stessa e dai disegni annessi, dati a puro titolo esplicativo e non limitativo, in cui: - la figura 1 mostra schematicamente un sistema di rilevamento e di identificazione di un’evacuazione avvenuta in un assorbente igienico secondo la presente invenzione; Further objects and advantages of the present invention will become clear from the following detailed description of an example of its embodiment and from the attached drawings, given purely for explanatory and non-limiting purposes, in which: - Figure 1 schematically shows a detection and detection system identification of an evacuation occurred in a sanitary napkin according to the present invention;

- la figura 2 mostra schematicamente un misuratore di tensione elettrica facente parte del sistema di figura 1 ; Figure 2 schematically shows an electric voltage meter forming part of the system of Figure 1;

- la figura 3 mostra schematicamente un sensore del sistema di figura 1 applicato ad un assorbente igienico; Figure 3 schematically shows a sensor of the system of Figure 1 applied to a sanitary napkin;

- le figure da 4 a 7 mostrano schematicamente alcune varianti del sensore di figura 3 applicate ad un assorbente igienico; Figures 4 to 7 schematically show some variants of the sensor of Figure 3 applied to a sanitary napkin;

- la figura 8 mostra una matrice bidimensionale generata dal sistema di figura 1 in un caso in cui è avvenuta un’evacuazione di tipo solido; - Figure 8 shows a two-dimensional matrix generated by the system of Figure 1 in a case in which a solid type evacuation has occurred;

- la figura 9 mostra una matrice bidimensionale generata dal sistema di figura 1 in un caso in cui è avvenuta un’evacuazione di tipo liquido. - Figure 9 shows a two-dimensional matrix generated by the system of Figure 1 in a case in which a liquid evacuation has occurred.

Descrizione dettagliata di alcune forme preferite di realizzazione dell’invenzione Detailed description of some preferred embodiments of the invention

Nel seguito della presente descrizione una figura potrà essere illustrata anche con riferimento ad elementi non espressamente indicati in quella figura ma in altre figure. La scala e le proporzioni dei vari elementi raffigurati non corrispondono necessariamente a quelle reali. In the remainder of the present description, a figure may also be illustrated with reference to elements not expressly indicated in that figure but in other figures. The scale and proportions of the various elements depicted do not necessarily correspond to the real ones.

La figura 1 mostra un sistema 1 , oggetto d’invenzione, per il rilevamento di un'evacuazione avvenuta in un assorbente igienico 2 (visibile in figura 3) e per l’identificazione del tipo di evacuazione avvenuta (ossia solida o liquida). Figure 1 shows a system 1, object of the invention, for detecting an evacuation that took place in a sanitary napkin 2 (visible in figure 3) and for identifying the type of evacuation that took place (ie solid or liquid).

Il sistema 1 include un sensore 3 comprendente una coppia di elettrodi 4 e 5 preferibilmente filiformi e connessi ad un supporto 6 elettricamente isolante. Il supporto 6 è pressoché piano ed ha una forma allungata simile a quella degli assorbenti igienici, ossia rettangolare con un restringimento centrale 7 in direzione trasversale e simmetrica rispetto ad un asse longitudinale. Il supporto 6 può essere realizzato in materiali aventi diverse caratteristiche di consistenza e velocità di assorbimento dei liquidi. Il supporto 6 è preferibilmente strutturato come una rete altamente permeabile alle evacuazioni di tipo liquido. Preferibilmente, il supporto 6 è realizzato intessendo fibre naturali e/o sintetiche, ancor più preferibilmente biodegradabili. The system 1 includes a sensor 3 comprising a pair of electrodes 4 and 5 preferably filiform and connected to an electrically insulating support 6. The support 6 is almost flat and has an elongated shape similar to that of sanitary napkins, ie rectangular with a central narrowing 7 in a transverse direction and symmetrical with respect to a longitudinal axis. The support 6 can be made of materials having different characteristics of consistency and speed of absorption of liquids. The support 6 is preferably structured as a highly permeable network to evacuations of the liquid type. Preferably, the support 6 is made by weaving natural and / or synthetic fibers, even more preferably biodegradable.

Gli elettrodi 4 e 5 percorrono longitudinalmente il supporto 6 a partire da un bordo corto 8 di quest’ultimo. La distanza reciproca tra gli elettrodi 4 e 5 è preferibilmente costante ed è ancor più preferibilmente compresa tra 2 mm e 25 mm. Gli elettrodi 4 e 5 sono preferibilmente disposti simmetricamente rispetto all’asse di simmetria longitudinale del supporto 6, ad eccezione di un corto tratto iniziale a partire dal bordo 8. Come è possibile notare in figura 1 , gli elettrodi 4 e 5 percorrono il supporto 6 preferibilmente pressoché per l’intera lunghezza di quest’ultimo. Gli elettrodi 4 e 5 sono preferibilmente realizzati con inchiostri elettricamente conduttivi o materie plastiche elettricamente conduttive. In alternativa, nel caso in cui il supporto 6 sia realizzato intessendo una pluralità di fibre, gli elettrodi 4 e 5 possono essere realizzati in fibre sintetiche elettricamente conduttive integrabili nel supporto 6 all'atto della tessitura dello stesso oppure connettibili al supporto 6 in un secondo momento, ad esempio mediante cucitura. The electrodes 4 and 5 run longitudinally along the support 6 starting from a short edge 8 of the latter. The mutual distance between the electrodes 4 and 5 is preferably constant and is even more preferably between 2 mm and 25 mm. The electrodes 4 and 5 are preferably arranged symmetrically with respect to the longitudinal axis of symmetry of the support 6, with the exception of a short initial stretch starting from the edge 8. As can be seen in figure 1, the electrodes 4 and 5 run along the support 6 preferably almost for the entire length of the latter. The electrodes 4 and 5 are preferably made with electrically conductive inks or electrically conductive plastics. Alternatively, if the support 6 is made by weaving a plurality of fibers, the electrodes 4 and 5 can be made of electrically conductive synthetic fibers that can be integrated into the support 6 when it is woven or that can be connected to the support 6 at a later time. moment, for example by sewing.

Il sistema 1 comprende inoltre un dispositivo 10 connesso agli elettrodi 4 e 5 per misurare l’ampiezza della tensione elettrica alternata tra gli stessi. Il misuratore di tensione 10 comprende preferibilmente una sorta di molletta applicabile al sensore 3 in corrispondenza del bordo 8. In particolare, tale molletta comprende due placche metalliche 11 e 12 ed è applicata al sensore 3 in modo che le placche 11 e 12 siano rispettivamente a contatto con gli elettrodi 4 e 5 in corrispondenza di due estremità 13 e 14 di questi ultimi poste in prossimità del bordo 8. Essendo il misuratore 10 provvisto di tale molletta, esso è disconnettibile dal sensore 3 e riconnettibile a quest’ultimo un numero indefinito di volte. Vantaggiosamente, a seguito di un’evacuazione, il sensore 3 può essere disconnesso dal misuratore 10 ed eliminato insieme all’assorbente igienico 2. Il misuratore 10 può quindi essere connesso ad un nuovo sensore 3, così da consentire un riutilizzo continuo dei restanti componenti del sistema 1. System 1 also includes a device 10 connected to electrodes 4 and 5 to measure the amplitude of the alternating electrical voltage between them. The tension meter 10 preferably comprises a sort of clip applicable to the sensor 3 at the edge 8. In particular, this clip comprises two metal plates 11 and 12 and is applied to the sensor 3 so that the plates 11 and 12 are respectively at contact with the electrodes 4 and 5 at the two ends 13 and 14 of the latter located near the edge 8. Since the meter 10 is provided with this clip, it can be disconnected from the sensor 3 and reconnected to the latter an indefinite number of times. Advantageously, following an evacuation, the sensor 3 can be disconnected from the meter 10 and eliminated together with the sanitary napkin 2. The meter 10 can then be connected to a new sensor 3, so as to allow continuous reuse of the remaining components of the system 1.

Il misuratore 10 effettua la misura dell’ampiezza della tensione alternata (in Volt) esistente tra le placche 11 e 12. Come è possibile notare in figura 1 , il misuratore 10 è connesso ad un’antenna 15 per la ricetrasmissione di onde elettromagnetiche a radiofrequenza. The meter 10 measures the amplitude of the alternating voltage (in Volts) existing between the plates 11 and 12. As can be seen in figure 1, the meter 10 is connected to an antenna 15 for the transceiving of radio frequency electromagnetic waves .

Il sistema 1 comprende infine un’unità di elaborazione 16 con cui awiene il rilevamento di un’evacuazione eventualmente avvenuta nell’assorbente 2 e l’identificazione del tipo di evacuazione avvenuta. L’unità 16 è anch’essa connessa ad un’antenna 17 per la ricetrasmissione di onde elettromagnetiche a radiofrequenza. Le antenne 15 e 17 consentono al misuratore 10 ed all’unità 16 di comunicare tra loro, ossia di trasferire dal misuratore 10 all'unità 16 le tensioni misurate da quest’ultimo. Vantaggiosamente, l<’>unità di elaborazione 16 è pertanto fisicamente separata dal misuratore 10 e dal sensore 3. L’unità di elaborazione 16 comprende: The system 1 finally includes a processing unit 16 with which the detection of an evacuation possibly occurred in the absorbent 2 and the identification of the type of evacuation that took place. Unit 16 is also connected to an antenna 17 for the transceiving of radio frequency electromagnetic waves. The antennas 15 and 17 allow the meter 10 and the unit 16 to communicate with each other, i.e. to transfer the voltages measured by the latter from the meter 10 to the unit 16. Advantageously, the processing unit 16 is therefore physically separated from the meter 10 and the sensor 3. The processing unit 16 comprises:

• una memoria organizzabile, almeno parzialmente, come una matrice bidimensionale i cui elementi corrispondono alle tensioni misurate dal misuratore 10; • a memory that can be organized, at least partially, as a two-dimensional matrix whose elements correspond to the voltages measured by the meter 10;

• un normalizzatore idoneo a normalizzare la matrice e a convertirla in un vettore; • a normalizer suitable for normalizing the matrix and converting it into a vector;

• un percettrone multistrato idoneo a ricevere in ingresso il vettore in cui è stata convertita la matrice e a produrre in uscita un primo ed un secondo valore numerico; • a multilayer perceptron suitable for receiving in input the vector into which the matrix has been converted and for producing in output a first and a second numerical value;

• un comparatore idoneo a confrontare i valori numerici in uscita dal percettrone multistrato con due rispettivi valori limite. • a comparator suitable for comparing the numerical values at the output of the multilayer perceptron with two respective limit values.

Come sarà meglio illustrato nel seguito della presente descrizione, il superamento o meno di detti valori limite da parte di uno o l’altro dei valori numerici in uscita dal percettrone multistrato consente di stabilire se l<’>evacuazione ha avuto luogo e, in caso affermativo, il tipo di evacuazione avvenuta. As will be better illustrated in the following of the present description, the exceeding or not of said limit values by one or the other of the numerical values at the output of the multilayer perceptron allows to establish whether the evacuation has taken place and, if affirmative, the type of evacuation that took place.

Termini come matrice bidimensionale, normalizzatore, percettrone multistrato, macchina a vettori di supporto, comparatore ed espressioni come normalizzare una matrice e convertire una matrice in un vettore sono termini ben noti ai tecnici, che riguardano elaborazioni matematiche, per cui non vengono qui spiegati in dettaglio. Terms such as two-dimensional matrix, normalizer, multilayer perceptron, support vector machine, comparator and expressions such as normalizing a matrix and converting a matrix to a vector are terms well known to technicians, which concern mathematical processing, so they are not explained in detail here. .

L’unita di elaborazione 16 comprende inoltre mezzi mediante i quali il rilevamento dell’evacuazione ed il tipo di evacuazione avvenuta possono essere comunicati a terzi. Questi mezzi comprendono preferibilmente un emettitore di un segnale acustico oppure un ricetrasmettitore connettibile ad una rete radiomobile cellulare. In quest’ultimo caso, le informazioni sono codificabili e trasmissibili sotto forma di onde elettromagnetiche a radiofrequenza, così da essere ricevibili anche ad una certa distanza dal sistema 1 (ad esempio tramite un telefono cellulare o un terminale connesso ad internet, come uno smartphone). Preferibilmente, suddette informazioni sono ricevibili da un sistema in grado di ricevere informazioni da molteplici unità di elaborazione (corrispondenti, ad esempio, ai pazienti di un reparto). Mezzi di comunicazione di questa tipologia sono sostanzialmente noti. Non ci si sofferma pertanto sul fornirne ulteriori dettagli. The processing unit 16 also includes means by which the detection of the evacuation and the type of evacuation that took place can be communicated to third parties. These means preferably comprise an acoustic signal emitter or a transceiver connectable to a cellular mobile radio network. In the latter case, the information can be encoded and transmitted in the form of radio frequency electromagnetic waves, so as to be receivable even at a certain distance from the system 1 (for example via a mobile phone or a terminal connected to the internet, such as a smartphone) . Preferably, the aforesaid information can be received by a system capable of receiving information from multiple processing units (corresponding, for example, to the patients of a department). Means of communication of this type are substantially known. Therefore, we do not dwell on providing further details.

La figura 2 mostra schematicamente alcuni componenti del misuratore 10 e le loro reciproche connessioni. In particolare, il misuratore 10 comprende un oscillatore sinusoidale 20 a frequenza variabile connesso alle placche 11 e 12. Più precisamente, un capo dell’oscillatore 20 è connesso alla placca 11 (e, mediante essa, all’elettrodo 4) per il tramite di un primo amplificatore 21 a guadagno variabile. L’altro capo dell’oscillatore 20 è connesso alla placca 12 tramite una resistenza di riferimento 22 per la misurazione della tensione fra gli elettrodi, un secondo amplificatore 23 a guadagno variabile, un rettificatore 24, un terzo amplificatore 25 a guadagno variabile, un convertitore analogico digitale 26 ed un microcontrollore 27 per comandare l’emissione di una pluralità di impulsi a frequenze diverse. Un capo della resistenza 22 è collegato a massa al corpo dell’oscillatore 20. Il microcontrollore 27 è pertanto connettibile all’elettrodo 5 mediante la placca 12 per la misurazione della tensione tra gli elettrodi 4 e 5 in corrispondenza di ciascun impulso emesso dall’oscillatore 20. Il microcontrollore 27 è inoltre connesso ad un ricetrasmettitore 28 a sua volta connesso all’antenna 15. Essendo noti i componenti elettronici sopra citati, non ci si sofferma sul fornirne ulteriori dettagli. Figure 2 schematically shows some components of the meter 10 and their reciprocal connections. In particular, the meter 10 comprises a sinusoidal oscillator 20 with variable frequency connected to the plates 11 and 12. More precisely, one end of the oscillator 20 is connected to the plate 11 (and, by means of it, to the electrode 4) by means of a first variable gain amplifier 21. The other end of the oscillator 20 is connected to the plate 12 by means of a reference resistor 22 for measuring the voltage between the electrodes, a second variable gain amplifier 23, a rectifier 24, a third variable gain amplifier 25, a converter analog digital 26 and a microcontroller 27 for controlling the emission of a plurality of pulses at different frequencies. One end of the resistor 22 is grounded to the body of the oscillator 20. The microcontroller 27 is therefore connectable to the electrode 5 by means of the plate 12 for measuring the voltage between the electrodes 4 and 5 in correspondence with each pulse emitted by the oscillator 20. The microcontroller 27 is also connected to a transceiver 28 which is in turn connected to the antenna 15. Since the above-mentioned electronic components are known, we do not dwell on providing further details.

La figura 3 mostra il sensore 3 applicato all’assorbente igienico 2. Il sensore 3 è preferibilmente della stessa lunghezza dell’assorbente 2 ed ha una larghezza leggermente inferiore a quella di quest<’>ultimo. I bordi corti del supporto 6 sono preferibilmente sovrapposti ai bordi corti dell’assorbente 2. Le estremità 13 e 14 degli elettrodi 4 e 5 giacciono pertanto in corrispondenza di un bordo corto dell’assorbente 2. I bordi lunghi del supporto 6 sono preferibilmente contrapposti ai bordi lunghi dell’assorbente 2. Il sensore 3 ricopre pertanto quasi interamente l’assorbente 2. Come è possibile notare in figura, il sensore 3 è connesso all’assorbente 2 in modo che, quando l’assorbente 2 è indossato da una persona, un’evacuazione da parte di quest’ultima si depositi, almeno parzialmente, tra gli elettrodi 4 e 5. Per inciso, gli elettrodi 4 e 5 sono annegati entro il supporto 6 cosicché quest’ultimo isola elettricamente gli elettrodi 4 e 5 non solo tra loro, ma anche dalla persona che indossa l’assorbente 2 per evitare che quest’ultima subisca scosse elettriche, ancorché leggere, dato il basso voltaggio della tensione nascente fra gli elettrodi, che nel suo valore massimo non eccede il valore di 25 Volt. Figure 3 shows the sensor 3 applied to the sanitary napkin 2. The sensor 3 is preferably of the same length as the absorbent 2 and has a width slightly less than that of the latter. The short edges of the support 6 are preferably superimposed on the short edges of the absorbent 2. The ends 13 and 14 of the electrodes 4 and 5 therefore lie at a short edge of the absorbent 2. The long edges of the support 6 are preferably opposed to the long edges of the pad 2. The sensor 3 therefore almost entirely covers the pad 2. As can be seen in the figure, the sensor 3 is connected to the pad 2 so that, when the pad 2 is worn by a person, an evacuation by the latter is deposited, at least partially, between the electrodes 4 and 5. Incidentally, the electrodes 4 and 5 are embedded within the support 6 so that the latter electrically isolates the electrodes 4 and 5 not only between them, but also by the person who wears the pad 2 to prevent the latter from undergoing electric shocks, even if slight, given the low voltage of the voltage arising between the electrodes, which in its maximum value does not exceed the value of 25 Volts.

A scanso di equivoci, il supporto 6 è preferibilmente separato dall’assorbente 2 e non coincide con quest’ultimo. Il sensore 3 è infatti applicabile ad assorbenti igienici preesistenti. For the avoidance of doubt, the support 6 is preferably separated from the absorbent 2 and does not coincide with the latter. The sensor 3 is in fact applicable to pre-existing sanitary napkins.

La figura 4 mostra un sensore 30 che si differenzia dal sensore 3 per il fatto che gli elettrodi 4 e 5 descrivono una sorta di “U”, disposta in modo tale per cui gli elettrodi 4 e 5 percorrano due volte longitudinalmente il supporto 6. I tratti rettilinei 31 della U sono preferibilmente disposti parallelamente all’asse longitudinale del supporto 6, e sono ancor più preferibilmente simmetrici rispetto a detto asse. La curva 32 della U è preferibilmente posta in prossimità del bordo 33 del supporto 6 opposto al bordo 8. Figure 4 shows a sensor 30 which differs from sensor 3 in that the electrodes 4 and 5 describe a sort of "U", arranged in such a way that the electrodes 4 and 5 cross the support 6 twice longitudinally. straight portions 31 of the U are preferably arranged parallel to the longitudinal axis of the support 6, and are even more preferably symmetrical with respect to said axis. The curve 32 of the U is preferably located near the edge 33 of the support 6 opposite the edge 8.

La figura 5 mostra un sensore 35 che si differenzia dal sensore 3 per il fatto che gli elettrodi 4 e 5 descrivono una sorta di “S”, disposta in modo tale per cui gli elettrodi 4 e 5 percorrano tre volte longitudinalmente il supporto 6. La S comprende preferibilmente tre tratti rettilinei 36 disposti parallelamente all'asse longitudinale del supporto 6. Le due curve 37 della S sono preferibilmente e rispettivamente poste in prossimità dei bordi corti del supporto 6. Figure 5 shows a sensor 35 which differs from sensor 3 in that the electrodes 4 and 5 describe a sort of "S", arranged in such a way that the electrodes 4 and 5 traverse the support 6 three times longitudinally. S preferably comprises three straight portions 36 arranged parallel to the longitudinal axis of the support 6. The two curves 37 of the S are preferably and respectively placed in proximity to the short edges of the support 6.

La figura 6 mostra un sensore 40 che si differenzia dal sensore 3 per il fatto che gli elettrodi 4 e 5 descrivono una sorta di serpentina, disposta in modo tale per cui gli elettrodi 4 e 5 percorrano il supporto 6 una pluralità di volte in direzione trasversale. Le curve 41 della serpentina sono preferibilmente poste in prossimità dei bordi lunghi del supporto 6. Figure 6 shows a sensor 40 which differs from sensor 3 in that the electrodes 4 and 5 describe a sort of coil, arranged in such a way that the electrodes 4 and 5 travel through the support 6 a plurality of times in the transverse direction . The curves 41 of the coil are preferably placed near the long edges of the support 6.

La figura 7 mostra un sensore 45 che si differenzia dal sensore 3 per il fatto di comprendere, in aggiunta agli elettrodi 4 e 5, una seconda coppia di elettrodi 46 e 47. Gli elettrodi 4 e 5 descrivono una prima spirale 48 in prossimità del bordo 8 del supporto 6. Gli elettrodi 46 e 47 percorrono longitudinalmente il supporto 6 e descrivono una seconda spirale 49 in prossimità del bordo 33 del supporto 6. Essendoci due coppie di elettrodi anziché una, il sistema oggetto d’invenzione comprende, in tal caso, due misuratori di tensione, uno per ciascuna coppia di elettrodi. Analogamente, doppi sono i componenti dell’unità di elaborazione precedentemente descritti così da poter interagire con ciascuno dei due misuratori, eventualmente con diversa calibrazione in modo tale da tener conto della diversa collocazione degli elettrodi. Il rilevamento di un’evacuazione ha luogo se almeno uno dei due comparatori dell’unità di elaborazione dà un risultato in tal senso. Figure 7 shows a sensor 45 which differs from sensor 3 in that it comprises, in addition to the electrodes 4 and 5, a second pair of electrodes 46 and 47. The electrodes 4 and 5 describe a first spiral 48 near the edge 8 of the support 6. The electrodes 46 and 47 run longitudinally through the support 6 and describe a second spiral 49 near the edge 33 of the support 6. Since there are two pairs of electrodes instead of one, the system object of the invention comprises, in this case, two voltage meters, one for each pair of electrodes. Similarly, the components of the processing unit previously described are double so as to be able to interact with each of the two meters, possibly with different calibration in order to take into account the different location of the electrodes. The detection of an evacuation takes place if at least one of the two comparators of the processing unit gives a result in this sense.

In una forma di realizzazione alternativa del sistema oggetto d’invenzione, non mostrata nelle figure, il sistema comprende un dispositivo vibrante comandabile, mediante il sistema di antenne, dall’unità di elaborazione. In particolare, quando l’unità di elaborazione rileva un’evacuazione essa impartisce al dispositivo vibrante un comando di vibrare, così da segnalare con discrezione l’avvenuta evacuazione alla persona incontinente che indossa sia l’assorbente igienico, sia il dispositivo vibrante. Ciò può risultare estremamente vantaggioso per le persone incontinenti aventi ridotta sensibilità. In an alternative embodiment of the system object of the invention, not shown in the figures, the system comprises a vibrating device that can be controlled, by means of the antenna system, from the processing unit. In particular, when the processing unit detects an evacuation, it gives the vibrating device a command to vibrate, so as to discreetly signal the successful evacuation to the incontinent person who wears both the sanitary napkin and the vibrating device. This can be extremely beneficial for incontinent people with reduced sensitivity.

Noto ora il sistema 1 nel suo complesso, verrà qui di seguito descritto un metodo, attuabile mediante il sistema 1 , per il rilevamento di un’evacuazione avvenuta nell’assorbente igienico 2 e per l’identificazione del tipo di evacuazione avvenuta (ossia solida o liquida). Detto metodo, anch’esso oggetto d’invenzione, equivale ad un’illustrazione del principio di funzionamento del sistema 1 e comprende i passi di: Once the system 1 is known as a whole, a method, which can be implemented by means of the system 1, will be described below for detecting an evacuation that has occurred in the sanitary napkin 2 and for identifying the type of evacuation that has occurred (i.e. solid or liquid). This method, which is also the subject of an invention, is equivalent to an illustration of the operating principle of system 1 and includes the steps of:

a) connettere all’assorbente 2 il sensore 3 come mostrato in figura 3, ossia in modo che, quando l’assorbente 2 è indossato da una persona, un’evacuazione da parte di quest<’>ultima si depositi, almeno parzialmente, tra gli elettrodi 4 e 5; a) connect the sensor 3 to the sanitary pad 2 as shown in figure 3, that is, so that, when the sanitary pad 2 is worn by a person, an evacuation by the latter occurs, at least partially, between electrodes 4 and 5;

b1) azionare l’oscillatore 20 mediante il microcontrollore 27 così da eccitare ripetutamente l’elettrodo 4 mediante una pluralità di impulsi emessi a frequenze diverse secondo una determinata scala di eccitazione, ossia secondo una determinata successione crescente o decrescente di frequenze durante un determinato intervallo di tempo. Dette frequenze di eccitazione sono preferibilmente comprese tra 10 kHz e 1 MHz. Detto intervallo di tempo ha una durata preferibilmente compresa tra 0,1 secondi e 5 secondi. Ancor più preferibilmente, detto intervallo di tempo ha un’ampiezza di 2 secondi e detta successione di frequenze è la seguente: 10 kHz, 20 kHz, 40 kHz, 80 kHz, 160 kHz, 320 kHz, 640 kHz. In altre parole, l’elettrodo 4 viene eccitato per due secondi con sette impulsi successivi della medesima durata, uno dopo l’altro, alle sette frequenze sopra elencate. Preferibilmente, ogni impulso viene emesso per 285,7 millisecondi; b1) operating the oscillator 20 by means of the microcontroller 27 so as to repeatedly excite the electrode 4 by means of a plurality of pulses emitted at different frequencies according to a determined excitation scale, that is, according to a determined sequence of increasing or decreasing frequencies during a determined interval of time. Said excitation frequencies are preferably comprised between 10 kHz and 1 MHz. Said time interval has a duration preferably comprised between 0.1 seconds and 5 seconds. Even more preferably, said time interval has an amplitude of 2 seconds and said sequence of frequencies is as follows: 10 kHz, 20 kHz, 40 kHz, 80 kHz, 160 kHz, 320 kHz, 640 kHz. In other words, electrode 4 is excited for two seconds with seven successive pulses of the same duration, one after the other, at the seven frequencies listed above. Preferably, each pulse is emitted for 285.7 milliseconds;

b2) misurare, mediante il microcontrollore 27, l’ampiezza della tensione elettrica alternata tra gli elettrodi 4 e 5 in corrispondenza di ciascun impulso emesso dall’oscillatore 20 e trasmettere la tensione misurata all’unità di elaborazione 16. Con riferimento all’esempio sopra citato, in corrispondenza di questo passo il microcontrollore misura sette volte la tensione tra gli elettrodi 4 e 5, una per ciascuna frequenza di eccitazione; b2) measure, by means of the microcontroller 27, the amplitude of the alternating electric voltage between the electrodes 4 and 5 at each pulse emitted by the oscillator 20 and transmit the measured voltage to the processing unit 16. With reference to the example above mentioned, at this step the microcontroller measures the voltage between electrodes 4 and 5 seven times, one for each excitation frequency;

b3) ripetere i passi b1) e b2) un determinato numero di volte mantenendo la suddetta scala di eccitazione. A titolo esemplificativo, i passi b1) e b2) vengono ripetuti 60 volte. Facendo nuovamente riferimento all’esempio sopra citato, il microcontrollore 27 misura 420 volte la tensione tra gli elettrodi 4 e 5 durante periodi successivi di 2 secondi, per un periodo complessivo di 2 minuti; b3) repeat steps b1) and b2) a certain number of times while maintaining the aforementioned excitation scale. By way of example, steps b1) and b2) are repeated 60 times. Referring again to the example cited above, the microcontroller 27 measures 420 times the voltage between electrodes 4 and 5 during successive periods of 2 seconds, for a total period of 2 minutes;

b4) compilare la matrice bidimensionale presente nella memoria dell’unità di elaborazione 16. Detta matrice comprende un numero di righe corrispondente al numero di volte che vengono compiuti i passi b1) e b2), ossia al numero di intervalli di tempo durante i quali, al passo b1), l’elettrodo 4 viene eccitato dall’oscillatore 20. La matrice comprende un numero di colonne corrispondente al numero di impulsi emessi durante uno di detti intervalli di tempo, ossia al numero di frequenze di eccitazione presenti in detta scala di eccitazione. Con riferimento all’esempio sopra citato, la matrice ha pertanto 60 righe (corrispondenti alle 60 volte che l’elettrodo 4 viene eccitato per 2 secondi dall’oscillatore 20) e 7 colonne (corrispondenti alle 7 frequenze di eccitazione). La matrice viene compilata memorizzando in corrispondenza dell’elemento ij-esimo la tensione misurata dal microcontrollore 27 in corrispondenza dell’impulso j-esimo emesso dall’oscillatore 20 durante l’intervallo di tempo i-esimo, ossia in corrispondenza della frequenza di eccitazione j-esima dell’intervallo di tempo i-esimo; b4) fill in the two-dimensional matrix present in the memory of the processing unit 16. Said matrix comprises a number of rows corresponding to the number of times that steps b1) and b2) are performed, i.e. the number of time intervals during which, in step b1), the electrode 4 is excited by the oscillator 20. The matrix comprises a number of columns corresponding to the number of pulses emitted during one of said time intervals, i.e. the number of excitation frequencies present in said excitation scale . With reference to the example cited above, the matrix therefore has 60 rows (corresponding to the 60 times that the electrode 4 is excited for 2 seconds by the oscillator 20) and 7 columns (corresponding to the 7 excitation frequencies). The matrix is compiled by storing at the ij-th element the voltage measured by the microcontroller 27 at the j-th pulse emitted by the oscillator 20 during the i-th time interval, i.e. at the excitation frequency j -th of the i-th time interval;

c1) normalizzare la matrice (mediante il normalizzatore dell’unità di elaborazione 16) eseguendo, preferibilmente, una trasformata Z oppure tramite quartili. c1) normalize the matrix (using the normalizer of the processing unit 16) by performing, preferably, a Z transform or through quartiles.

Per normalizzare la matrice effettuando la trasformata Z occorre, ad esempio, sottrarre a ciascun elemento della matrice (la tensione misurata al passo b2) il valore medio di tutti gli elementi della matrice e dividendo il risultato ottenuto per la deviazione standard di tutti gli elementi della matrice. To normalize the matrix by carrying out the transform Z it is necessary, for example, to subtract from each element of the matrix (the voltage measured in step b2) the average value of all the elements of the matrix and dividing the result obtained by the standard deviation of all the elements of the matrix. matrix.

Per normalizzare la matrice tramite quartili occorre, ad esempio, sottrarre a ciascun elemento della matrice il venticinquesimo percentile della distribuzione calcolata su tutti gli elementi della matrice e dividere il risultato ottenuto per lo scarto interquartile (ossia la differenza tra il settantacinquesimo percentile ed il venticinquesimo percentile della distribuzione calcolata su tutti gli elementi della matrice); To normalize the matrix using quartiles, for example, it is necessary to subtract from each element of the matrix the twenty-fifth percentile of the distribution calculated on all elements of the matrix and divide the result obtained by the interquartile difference (i.e. the difference between the seventy-fifth percentile and the twenty-fifth percentile the distribution calculated on all the elements of the matrix);

c2) leggere la matrice traendo le seguenti conclusioni: c2) read the matrix drawing the following conclusions:

- se la tensione normalizzata cresce al crescere della frequenza normalizzata (ossia la frequenza espressa in kHz moltiplicata per un opportuno coefficiente) più rapidamente rispetto ad un determinato primo valore di soglia di derivata prima, e più rapidamente di quanto la tensione normalizzata decresca al crescere del numero di volte che sono stati ripetuti i passi b1) e b2) (ossia al trascorrere del tempo), allora è avvenuta un’evacuazione di tipo solido; - if the normalized voltage increases as the normalized frequency increases (i.e. the frequency expressed in kHz multiplied by an appropriate coefficient) faster than a given first threshold value of the first derivative, and more rapidly than the normalized voltage decreases as the number of times steps b1) and b2) have been repeated (ie as time passes), then a solid type evacuation has occurred;

- se, al crescere del numero di volte che sono stati ripetuti i passi b1) e b2) (ossia al trascorrere del tempo), la tensione normalizzata decresce a partire dalla riga in corrispondenza della quale i passi b1) e b2) sono stati compiuti la prima volta, più rapidamente rispetto ad un determinato secondo valore di soglia di derivata prima, e più rapidamente di quanto la tensione normalizzata cresca al crescere della frequenza normalizzata, allora è avvenuta un’evacuazione di tipo liquido. - if, as the number of times steps b1) and b2) have been repeated (i.e. as time passes), the normalized voltage decreases starting from the line in which steps b1) and b2) have been completed the first time, more rapidly than a given second threshold value of the first derivative, and more rapidly than the normalized voltage increases as the normalized frequency increases, then a liquid evacuation has occurred.

Il metodo descritto consente pertanto una rapida ed affidabile differenziazione delle evacuazioni di tipo solido dalle evacuazioni di tipo liquido. The described method therefore allows a rapid and reliable differentiation of the solid type evacuations from the liquid type evacuations.

Preferibilmente, il metodo comprende inoltre il seguente passo: Preferably, the method further comprises the following step:

c3) se è avvenuta un’evacuazione di tipo solido, comunicare questa informazione a terzi (ad esempio, un operatore che presta assistenza alla persona che indossa l’assorbente igienico), indi ritornare al passo b1), c3) if a solid type evacuation has occurred, communicate this information to third parties (for example, an operator who provides assistance to the person wearing the sanitary napkin), then return to step b1),

mentre while

se è avvenuta un evacuazione di tipo liquido oppure non è avvenuta alcuna evacuazione, ritornare immediatamente al passo b1). if a liquid evacuation has occurred or no evacuation has occurred, return immediately to step b1).

La matrice bidimensionale viene preferibilmente aggiornata adottando un approccio cosiddetto “a finestra scorrevole” secondo il quale le righe della matrice non normalizzata vengono fatte scorrere di un passo, ad esempio in alto, così da eliminare la riga contenente i valori di tensione misurati quando i passi b1) e b2) sono stati compiuti la prima volta, ed aggiungere una nuova riga in basso. Il passo b3) viene saltato ed in corrispondenza del passo b4) viene compilata la sola nuova riga della matrice inserendo i valori di tensione misurati al passo b2). Si prosegue quindi con i passi c1), c2) e c3). The two-dimensional matrix is preferably updated by adopting a so-called "sliding window" approach according to which the rows of the non-normalized matrix are scrolled by one step, for example upwards, so as to eliminate the row containing the voltage values measured when the b1) and b2) were performed the first time, and add a new line at the bottom. Step b3) is skipped and in correspondence with step b4) only the new row of the matrix is compiled by inserting the voltage values measured in step b2). We then continue with steps c1), c2) and c3).

L’operatore assistenziale viene pertanto avvisato ogniqualvolta un paziente incontinente evacua nel proprio assorbente igienico. Nel caso in cui l’evacuazione sia solida, l’operatore sa che deve intervenire al più presto per sostituire l’assorbente. Nel caso in cui l’evacuazione sia liquida, l’operatore sa invece che può dare la priorità ad altri tipi di intervento che reputa più urgenti. Nel mentre, il sistema oggetto d’invenzione continua a monitorare l’assorbente igienico e segnala all’operatore eventuali ulteriori evacuazioni nel medesimo assorbente igienico. The care worker is therefore notified whenever an incontinent patient evacuates in their sanitary napkin. In the event that the evacuation is solid, the operator knows that he must intervene as soon as possible to replace the absorbent. In the event that the evacuation is liquid, the operator knows instead that he can give priority to other types of intervention that he deems more urgent. Meanwhile, the invented system continues to monitor the sanitary napkin and reports to the operator any further evacuations in the same sanitary napkin.

Per inciso, nel caso in cui avvenga al contempo un’evacuazione di tipo solido ed un evacuazione di tipo liquido, il sistema 1 si comporta come se fosse avvenuta un’evacuazione di tipo solido. La componente liquida viene infatti assorbita rapidamente, mentre la componente solida permane dopo che la componente liquida è stata assorbita. Incidentally, in the event that a solid type evacuation and a liquid type evacuation occur at the same time, system 1 behaves as if a solid type evacuation had occurred. The liquid component is in fact absorbed rapidly, while the solid component remains after the liquid component has been absorbed.

Il passo c2) è preferibilmente implementabile convertendo la matrice normalizzata in un vettore (ad esempio impilando gli elementi della matrice procedendo per righe o per colonne) ed immettendo lo stesso in un percettrone multistrato (presente nell’unità di elaborazione 16) i cui pesi sono stati precedentemente determinati mediante retropropagazione o altro procedimento analogo già noto. Il percettrone multistrato produce in uscita un primo ed un secondo valore numerico corrispondenti, rispettivamente, ad un’evacuazione di tipo solido e ad un’evacuazione di tipo liquido. Un comparatore (anch’esso presente nell’unità di elaborazione 16) confronta i valori numerici in uscita dal percettrone multistrato (variabili, a titolo esemplificativo, tra 0 e 1) con due rispettivi valori limite (a titolo esemplificativo, 0,5). Il superamento del limite da parte del primo valore numerico in uscita dal percettrone multistrato sta a significare che è avvenuta un’evacuazione di tipo solido. Il superamento del limite da parte del secondo valore numerico in uscita dal percettrone multistrato sta a significare che è avvenuta un’evacuazione di tipo liquido. Step c2) can preferably be implemented by converting the normalized matrix into a vector (for example by stacking the elements of the matrix by proceeding by rows or by columns) and entering the same in a multilayer perceptron (present in the processing unit 16) whose weights are previously determined by back-propagation or other similar procedure already known. The multilayer perceptron produces a first and a second numerical value at the output corresponding, respectively, to a solid type evacuation and a liquid type evacuation. A comparator (also present in the processing unit 16) compares the numerical values output from the multilayer perceptron (variables, by way of example, between 0 and 1) with two respective limit values (by way of example, 0.5). The exceeding of the limit by the first numerical value coming out of the multilayer perceptron means that a solid type evacuation has occurred. The exceeding of the limit by the second numerical value coming out of the multilayer perceptron means that a liquid evacuation has occurred.

Il passo c2) può anche essere attuato compiendo le seguenti operazioni: c2-a) calcolare numericamente la derivata prima della tensione normalizzata in funzione della frequenza normalizzata, separatamente per ciascuna riga della matrice; Step c2) can also be carried out by carrying out the following operations: c2-a) numerically calculate the first derivative of the normalized voltage as a function of the normalized frequency, separately for each row of the matrix;

c2-b) calcolare numericamente la derivata prima della tensione normalizzata in funzione del tempo, separatamente per ciascuna colonna della matrice; c2-c) calcolare il valore medio di dette derivate; c2-b) numerically calculate the first derivative of the normalized voltage as a function of time, separately for each column of the matrix; c2-c) calculate the average value of said derivatives;

c2-d) confrontare i valori medi traendo le seguenti conclusioni: c2-d) compare the average values drawing the following conclusions:

- se la media dei valori assunti dalla derivata prima rispetto alla frequenza normalizzata è superiore ad un determinato primo valore limite positivo (ossia se la tensione cresce al crescere della frequenza normalizzata), e se detta media è maggiore dell'opposto della media della derivata prima rispetto al tempo, allora è avvenuta un<’>evacuazione di tipo solido; - if the average of the values assumed by the first derivative with respect to the normalized frequency is greater than a certain first positive limit value (i.e. if the voltage increases as the normalized frequency increases), and if said average is greater than the opposite of the average of the first derivative with respect to time, then a solid evacuation <'> took place;

- se la media dei valori assunti dalla derivata prima rispetto al tempo è inferiore ad un determinato secondo valore limite negativo (ossia se la tensione decresce al trascorrere del tempo, cioè al crescere del numero di volte che sono stati ripetuti i sottopassi b1) e b2)), e se l'opposto di detta media è maggiore della media dei valori assunti dalla derivata prima rispetto alla frequenza normalizzata, allora è avvenuta un’evacuazione di tipo liquido. - if the average of the values assumed by the first derivative with respect to time is lower than a specific second negative limit value (i.e. if the voltage decreases as time passes, i.e. as the number of times the underpasses b1 have been repeated) and b2 )), and if the opposite of said average is greater than the average of the values assumed by the first derivative with respect to the normalized frequency, then a liquid evacuation has occurred.

La figura 8 mostra un primo esempio di matrice bidimensionale 50 compilata e normalizzata in un caso in cui è avvenuta un'evacuazione di tipo solido. Figure 8 shows a first example of a two-dimensional matrix 50 compiled and normalized in a case in which an evacuation of the solid type has occurred.

In ascissa al grafico sono riportati i valori di frequenza (normalizzata: f/kHz) utilizzati per gli impulsi prodotti daN’oscillatore 20. Con riferimento all’esempio prima citato, tali valori sono discontinui e raddoppiano ad ogni passo successivo partendo dal valore iniziale di 10kHz. In ordinata è riportata l’ampiezza (normalizzata: At/s) dell'intervallo di tempo trascorso da quando i passi b1) e b2) sono stati compiti la prima volta. Con riferimento all’esempio prima citato, poiché al passo b1) l'oscillatore 20 emette impulsi per un periodo di tempo di due secondi, il numero 40, ad esempio, indica la ventesima esecuzione dei passi b1) e b2). Un generico elemento ij-esimo della matrice 50 (corrispondente ad un punto avente ascissa j ed ordinata i) rappresenta pertanto la tensione normalizzata misurata dal microcontrollore 27 in corrispondenza dell’impulso j-esimo emesso dall’oscillatore 20 durante l’intervallo di tempo i-esimo, ossia in corrispondenza della frequenza di eccitazione j-esima dell’intervallo di tempo i-esimo. Così, in figura 8, il punto P rappresenta la tensione normalizzata misurata dal microcontrollore 27 in corrispondenza del 30° ciclo di misirazione sotto l’impulso della frequenza di 20 kHz. The frequency values (normalized: f / kHz) used for the pulses produced by oscillator 20 are shown on the abscissa of the graph. With reference to the example cited above, these values are discontinuous and double at each subsequent step starting from the initial value of 10kHz. The ordinate shows the amplitude (normalized: At / s) of the time interval elapsed since steps b1) and b2) were performed for the first time. With reference to the example cited above, since in step b1) the oscillator 20 emits pulses for a period of time of two seconds, the number 40, for example, indicates the twentieth execution of steps b1) and b2). A generic ij-th element of the matrix 50 (corresponding to a point having abscissa j and ordinate i) therefore represents the normalized voltage measured by the microcontroller 27 at the j-th pulse emitted by the oscillator 20 during the time interval i -th, i.e. in correspondence with the j-th excitation frequency of the i-th time interval. Thus, in figure 8, the point P represents the normalized voltage measured by the microcontroller 27 at the 30th measurement cycle under the 20 kHz frequency pulse.

Il valore della tensione normalizzata è rappresentato mediante una gradazione di grigi. La tensione normalizzata è minima in corrispondenza del colore bianco e massima in corrispondenza del colore nero. Come è possibile notare in figura 8, la tensione normalizzata cresce in corrispondenza di ciascuna riga della matrice 50 al crescere della frequenza di eccitazione. Al contrario, la tensione normalizzata rimane sostanzialmente invariata in corrispondenza di ciascuna colonna della matrice 50 al crescere del numero di volte che sono stati ripetuti i passi b1) e b2) (ossia al trascorrere del tempo). The value of the normalized voltage is represented by a gray gradation. The normalized voltage is minimum in correspondence of the white color and maximum in correspondence of the black color. As can be seen in Figure 8, the normalized voltage increases at each row of the matrix 50 as the excitation frequency increases. On the contrary, the normalized voltage remains substantially unchanged at each column of the matrix 50 as the number of times steps b1) and b2) have been repeated (ie as time passes).

La figura 9 mostra un secondo esempio di matrice bidimensionale 51 compilata e normalizzata in un caso in cui è avvenuta un’evacuazione di tipo liquido. Analogamente a quanto detto per la matrice 50, un generico elemento ij-esimo della matrice 51 (corrispondente ad un punto avente ascissa j ed ordinata i) rappresenta la tensione normalizzata misurata dal microcontrollore 27 in corrispondenza dell’impulso j-esimo emesso dall’oscillatore 20 durante l’intervallo di tempo i-esimo, ossia in corrispondenza della frequenza di eccitazione j-esima dell'intervallo di tempo i-esimo. Così, in figura 9, il punto Q rappresenta la tensione misurata dal microcontrollore 27 in corrispondenza del 40° ciclo di misurazione sotto l’impulso della frequenza di 80 kHz. Figure 9 shows a second example of a two-dimensional matrix 51 compiled and normalized in a case in which a liquid evacuation has occurred. Similarly to what has been said for the matrix 50, a generic ij-th element of the matrix 51 (corresponding to a point having abscissa j and ordinate i) represents the normalized voltage measured by the microcontroller 27 at the j-th pulse emitted by the oscillator 20 during the i-th time interval, ie at the j-th excitation frequency of the i-th time interval. Thus, in figure 9, point Q represents the voltage measured by the microcontroller 27 at the 40th measurement cycle under the 80 kHz frequency pulse.

Analogamente a quanto detto per la matrice 50, la tensione normalizzata è rappresentata mediante una gradazione di grigi ed è massima in corrispondenza del colore nero. Come è possibile notare in figura 9, la tensione normalizzata decresce in corrispondenza di ciascuna colonna della matrice 51 (ossia per ciascuna frequenza di eccitazione) a partire dalla prima riga (ossia a partire dalla riga in corrispondenza della quale i passi b1) e b2) sono stati compiuti la prima volta) al crescere del numero di volte che sono stati ripetuti i passi b1) e b2) (ossia al trascorrere del tempo). Al contrario, la tensione normalizzata rimane sostanzialmente invariata in corrispondenza di ciascuna riga della matrice 51 al crescere della frequenza di eccitazione. Similarly to what has been said for the matrix 50, the normalized voltage is represented by a gray gradation and is maximum in correspondence with the black color. As can be seen in Figure 9, the normalized voltage decreases in correspondence with each column of the matrix 51 (i.e. for each excitation frequency) starting from the first row (i.e. starting from the row in correspondence with which steps b1) and b2) were performed the first time) as the number of times steps b1) and b2) were repeated (i.e. as time passed). On the contrary, the normalized voltage remains substantially unchanged at each row of the matrix 51 as the excitation frequency increases.

Grazie all’adozione di un approccio “a finestra scorrevole”, indipendentemente dall'istante in cui avviene l'evacuazione di tipo liquido, la banda scura orizzontale verrà prima o poi a trovarsi in corrispondenza della prima riga della matrice 51. Thanks to the adoption of a "sliding window" approach, regardless of the instant in which the liquid evacuation occurs, the horizontal dark band will sooner or later be in correspondence with the first row of matrix 51.

Confrontando le matrici 50 e 51 tra loro è possibile notare che, nel caso di evacuazioni di tipo liquido, la tensione normalizzata varia poco al variare della frequenza di eccitazione. Il diverso comportamento è dovuto non solo al differente stato fisico dei due tipi di evacuazione (ossia solido e liquido), ma anche al fatto che le evacuazioni di tipo liquido vengono assorbite dall’assorbente 2 mentre le evacuazioni di tipo solido permangono tra gli elettrodi 4 e 5. By comparing the matrices 50 and 51 with each other, it is possible to note that, in the case of evacuations of the liquid type, the normalized voltage varies little as the excitation frequency varies. The different behavior is due not only to the different physical state of the two types of evacuation (i.e. solid and liquid), but also to the fact that the liquid type evacuations are absorbed by the absorbent 2 while the solid type evacuations remain between the electrodes 4 and 5.

Da quanto detto si evince che le evacuazioni di tipo solido si comportano come un condensatore permanente inserito fra gli elettrodi mentre le evacuazioni di tipo liquido si comportano come una resistenza elettrica di valore variabile fino a scomparsa. From what has been said it can be deduced that the solid type evacuations behave like a permanent capacitor inserted between the electrodes while the liquid type evacuations behave like an electrical resistance of variable value until it disappears.

Le due matrici fornite a titolo esemplificativo dimostrano inoltre che, sia nel caso di evacuazioni di tipo solido, sia nel caso di evacuazioni di tipo liquido, non è possibile individuare alcuna frequenza di risonanza, a differenza di quanto illustrato nel sopra citato brevetto US 8698641 B2. Le stesse dimostrano inoltre come, per questo tipo di evacuazioni, la misura della tensione sia fortemente dipendente dalla frequenza, rendendo evidente l’utilità di adottare un approccio spettrografico per la valutazione delle stesse. The two matrices provided by way of example also show that, both in the case of solid type evacuations and in the case of liquid type evacuations, it is not possible to identify any resonance frequency, unlike what is illustrated in the aforementioned patent US 8698641 B2 . The same also demonstrate how, for this type of evacuations, the measurement of the voltage is strongly dependent on the frequency, making it clear the usefulness of adopting a spectrographic approach for the evaluation of the same.

Sulla base della descrizione fornita per un esempio di realizzazione preferito, è ovvio che alcuni cambiamenti possono essere introdotti dal tecnico del ramo senza con ciò uscire dall’ambito dell’Invenzione come definito dalle seguenti rivendicazioni. Based on the description provided for a preferred embodiment example, it is obvious that some changes can be introduced by the person skilled in the art without thereby departing from the scope of the invention as defined by the following claims.

Claims (11)

R I V E N D I C A Z I O N I 1. Sistema (1) di rilevamento di un’evacuazione in un assorbente igienico (2) e di identificazione del tipo di evacuazione avvenuta, detto sistema (1) includendo: • un sensore (3, 30, 35, 40, 45) comprendente almeno una coppia di elettrodi (4, 5, 46, 47) connessi ad una struttura di supporto (6) degli stessi, elettricamente isolante, detto sensore (3, 30, 35, 40, 45) essendo connettibile a detto assorbente igienico (2) in modo che, quando detto assorbente (2) è indossato da una persona, un’evacuazione da parte di quest’ultima si depositi, almeno parzialmente, tra detti elettrodi (4, 5, 46, 47); • mezzi (10) di misurazione di almeno una grandezza elettrica tra detti elettrodi (4, 5, 46, 47); • mezzi (15, 17) di trasmissione della misura di detta grandezza elettrica ad un circuito elettronico per il rilevamento dell’evacuazione e l’identificazione del tipo di evacuazione, detto sistema (1) essendo caratterizzato dal fatto che detti mezzi di misurazione (10) comprendono: - un oscillatore sinusoidale a frequenza variabile (20) connettibile ad un primo elettrodo (4) di suddetta coppia di elettrodi (4, 5, 46, 47); - un microcontrollore (27) connesso a detto oscillatore (20) per comandare l’emissione di una pluralità di impulsi a frequenze diverse, detto microcontrollore (27) essendo inoltre connettibile a detto secondo elettrodo (5) di suddetta coppia di elettrodi (4, 5, 46, 47) per misurare l’ampiezza della tensione elettrica alternata tra gli elettrodi (4, 5, 46, 47) in corrispondenza di ciascun impulso emesso da detto oscillatore (20); detto sistema comprendendo inoltre un’unità di elaborazione (16) comprendente: - una memoria organizzabile, almeno parzialmente, come una matrice bidimensionale (50, 51) in cui: > il numero delle righe corrisponde ad un numero determinato di in tervalli di tempo; > il numero delle colonne corrisponde ad un numero di impulsi emessi da detto oscillatore (20) durante uno di detti intervalli di tempo; > in corrispondenza dell’elemento ij-esimo di detta matrice (50, 51) è memorizzata la tensione misurata da detto microcontrollore (27) in corrispondenza dell’impulso j-esimo emesso da detto oscillatore (20) durante l’intervallo di tempo i-esimo, - un normalizzatore idoneo a normalizzare detta matrice (50, 51) e convertirla in un vettore; - un percettrone multistrato idoneo a ricevere in ingresso detto vettore e a produrre in uscita un primo ed un secondo valore numerico; - un comparatore idoneo a confrontare detti due valori numerici con due rispettivi valori limite, il superamento o meno di detti valori limite da parte di uno o l’altro di detti valori numerici consentendo di stabilire se l’evacuazione ha avuto luogo e, in caso affermativo, il tipo di evacuazione avvenuta. R I V E N D I C A Z I O N I 1. System (1) for detecting an evacuation in a sanitary napkin (2) and for identifying the type of evacuation that took place, called system (1) including: • a sensor (3, 30, 35, 40, 45) comprising at least one pair of electrodes (4, 5, 46, 47) connected to a support structure (6) of the same, electrically insulating, said sensor (3, 30 , 35, 40, 45) being connectable to said sanitary napkin (2) so that, when said sanitary napkin (2) is worn by a person, an evacuation by the latter is deposited, at least partially, between said electrodes (4, 5, 46, 47); • means (10) for measuring at least one electrical quantity between said electrodes (4, 5, 46, 47); • means (15, 17) for transmitting the measurement of said electrical quantity to an electronic circuit for evacuation detection and identification of the type of evacuation, said system (1) being characterized in that said measuring means (10) comprise: - a variable frequency sinusoidal oscillator (20) connectable to a first electrode (4) of said pair of electrodes (4, 5, 46, 47); - a microcontroller (27) connected to said oscillator (20) to control the emission of a plurality of pulses at different frequencies, said microcontroller (27) being also connectable to said second electrode (5) of said pair of electrodes (4, 5, 46, 47) to measure the amplitude of the alternating electric voltage between the electrodes (4, 5, 46, 47) at each pulse emitted by said oscillator (20); said system also comprising a processing unit (16) comprising: - a memory that can be organized, at least partially, as a two-dimensional matrix (50, 51) in which: > the number of lines corresponds to a determined number of time intervals; > the number of columns corresponds to a number of pulses emitted by said oscillator (20) during one of said time intervals; > the voltage measured by said microcontroller (27) is stored in correspondence with the ij-th element of said matrix (50, 51) in correspondence with the j-th pulse emitted by said oscillator (20) during the time interval i -th, - a normalizer suitable for normalizing said matrix (50, 51) and converting it into a vector; - a multilayer perceptron suitable for receiving said vector at its input and producing at its output a first and a second numerical value; - a comparator suitable for comparing said two numerical values with two respective limit values, the exceeding or not of said limit values by one or the other of said numerical values allowing to establish whether the evacuation has taken place and, if affirmative, the type of evacuation that took place. 2. Sistema (1) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detti elettrodi (4, 5, 46, 47) sono filiformi e sono ad una distanza reciproca compresa tra 2 mm e 25 mm. System (1) according to claim 1, characterized in that said electrodes (4, 5, 46, 47) are filiform and are at a mutual distance between 2 mm and 25 mm. 3. Sistema (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti elettrodi (4, 5, 46, 47) sono ad una distanza reciproca costante. System (1) according to claim 2, characterized in that said electrodes (4, 5, 46, 47) are at a constant mutual distance. 4. Sistema (1) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detti mezzi di misurazione (10) comprendono un primo amplificatore a guadagno variabile (21) interposto tra detto oscillatore (20) sinusoidale e detto primo elettrodo (4). System (1) according to claim 1, characterized in that said measuring means (10) comprise a first variable gain amplifier (21) interposed between said sinusoidal oscillator (20) and said first electrode (4). 5. Sistema (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che, procedendo da detto secondo elettrodo (5) verso detto microcontrollore (27), detti mezzi di misurazione (10) comprendono: una resistenza di riferimento (22) per la misurazione della tensione in funzione dell’impedenza, un secondo amplificatore a guadagno variabile (23), un rettificatore (24), un terzo amplificatore a guadagno variabile (25) e un convertitore analogico - digitale (26). 5. System (1) according to claim 5, characterized in that, proceeding from said second electrode (5) towards said microcontroller (27), said measuring means (10) comprise: a reference resistance (22) for measuring voltage versus impedance, a second variable gain amplifier (23), a rectifier (24), a third variable gain amplifier (25) and an analog-to-digital converter (26). 6. Metodo per il rilevamento di un’evacuazione in un assorbente igienico (2) e per l’identificazione del tipo di evacuazione avvenuta, detto metodo comprendendo i passi di: a) connettere a detto assorbente (2) un sensore (3, 30, 35, 40, 45) comprendente almeno una coppia di elettrodi (4, 5, 46, 47) connessi ad una struttura di supporto (6) degli stessi elettricamente isolante, detto sensore (3, 30, 35, 40, 45) venendo connesso a detto assorbente (2) in modo che, quando detto assorbente (2) è indossato da una persona, un’evacuazione da parte di quest<’>ultima si depositi, almeno parzialmente, tra detti elettrodi (4, 5, 46, 47); b) misurare almeno una grandezza elettrica tra detti elettrodi (4, 5, 46, 47); c) sulla base della misura di detta grandezza elettrica stabilire se un'evacuazione è avvenuta e, in caso affermativo, identificare il tipo di evacuazione avvenuta, detto metodo essendo caratterizzato dal fatto che il passo b) comprende i sottopassi di: b1) eccitare ripetutamente un primo elettrodo (4) di detta coppia di elettrodi (4, 5, 46, 47) mediante una pluralità di impulsi emessi a frequenze diverse secondo una determinata scala di eccitazione, ossia secondo una determinata successione crescente o decrescente di frequenze durante un determinato intervallo di tempo; b2) misurare l’ampiezza della tensione elettrica alternata tra detti elettrodi (4, 5, 46, 47) in corrispondenza di ciascun detto impulso; b3) ripetere i sottopassi b1) e b2) un determinato numero di volte mantenendo detta scala di eccitazione; b4) costruire una matrice bidimensionale (50, 51 ) in cui: - il numero delle righe corrisponde al numero di volte che vengono compiuti i sottopassi b1) e b2); - il numero delle colonne corrisponde al numero di impulsi emessi durante uno di detti intervalli di tempo; - in corrispondenza dell’elemento ij-esimo di detta matrice (50, 51) viene memorizzata la tensione misurata in corrispondenza dell’impulso j-esimo emesso durante l'intervallo di tempo i-esimo, il passo c) comprendendo i sottopassi di: c1) normalizzare detta matrice (50, 51); c2) leggere detta matrice (50, 51) traendo le seguenti conclusioni: - se la tensione normalizzata cresce al crescere della frequenza normalizzata più rapidamente rispetto ad un determinato primo valore di soglia di derivata prima, e più rapidamente di quanto la tensione normalizzata decresca al crescere del numero di volte che sono stati ripetuti i sottopassi b1) e b2), allora è avvenuta un’evacuazione di tipo solido; - se, al crescere del numero di volte che sono stati ripetuti i sottopassi b1) e b2), la tensione normalizzata decresce a partire dalla riga in corrispondenza della quale i sottopassi b1) e b2) sono stati compiuti la prima volta, più rapidamente rispetto ad un determinato secondo valore di soglia di derivata prima, e più rapidamente di quanto la tensione normalizzata cresca al crescere della frequenza normalizzata, allora è avvenuta un’evacuazione di tipo liquido. 6. Method for detecting an evacuation in a sanitary napkin (2) and for identifying the type of evacuation that took place, said method including the steps of: a) connecting to said absorbent (2) a sensor (3, 30, 35, 40, 45) comprising at least one pair of electrodes (4, 5, 46, 47) connected to a support structure (6) of the same electrically insulating , said sensor (3, 30, 35, 40, 45) being connected to said absorbent (2) so that, when said absorbent (2) is worn by a person, evacuation by the latter is deposits, at least partially, between said electrodes (4, 5, 46, 47); b) measuring at least one electrical quantity between said electrodes (4, 5, 46, 47); c) on the basis of the measurement of said electrical quantity, establish whether an evacuation has occurred and, if so, identify the type of evacuation that has taken place, said method being characterized by the fact that step b) includes the underpasses of: b1) repeatedly excite a first electrode (4) of said pair of electrodes (4, 5, 46, 47) by means of a plurality of pulses emitted at different frequencies according to a given excitation scale, that is, according to a given increasing or decreasing sequence of frequencies during a certain time interval; b2) measure the amplitude of the alternating electrical voltage between said electrodes (4, 5, 46, 47) at each said pulse; b3) repeat the underpasses b1) and b2) a given number of times while maintaining said excitation scale; b4) construct a two-dimensional matrix (50, 51) in which: - the number of lines corresponds to the number of times the underpasses b1) and b2) are completed; - the number of columns corresponds to the number of pulses emitted during one of said time intervals; - in correspondence of the ij-th element of said matrix (50, 51) the voltage measured at the j-th pulse emitted during the i-th time interval is stored, step c) including the underpasses of: c1) normalizing said matrix (50, 51); c2) read said matrix (50, 51) drawing the following conclusions: - if the normalized voltage increases as the normalized frequency increases more rapidly than a given first threshold value of the first derivative, and more rapidly than the normalized voltage decreases as the number of times the underpasses b1) and b2 have been repeated ), then a solid type evacuation took place; - if, as the number of times the underpasses b1) and b2) have been repeated, the normalized voltage decreases starting from the line in correspondence with which the underpasses b1) and b2) were completed for the first time, more quickly than at a determined second threshold value of the first derivative, and more rapidly than the normalized voltage increases as the normalized frequency increases, then a liquid evacuation has occurred. 7. Metodo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che, al sottopasso b1), dette frequenze di eccitazione sono comprese tra 10 kHz e 1 MHz. 7. Method according to claim 6, characterized in that, at the underpass b1), said excitation frequencies are comprised between 10 kHz and 1 MHz. 8. Metodo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che, al sottopasso b1), detto intervallo di tempo ha una durata compresa tra 0,1 secondi e 5 secondi. 8. Method according to claim 6, characterized in that, in the underpass b1), said time interval has a duration of between 0.1 seconds and 5 seconds. 9. Metodo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che, al sottopasso c1), detta matrice (50, 51) viene normalizzata eseguendo una trasformata Z. Method according to claim 6, characterized in that, at the underpass c1), said matrix (50, 51) is normalized by carrying out a transform Z. 10. Metodo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che, al sottopasso c1), detta matrice (50, 51) viene normalizzata tramite quartili. Method according to claim 6, characterized in that, at the underpass c1), said matrix (50, 51) is normalized by means of quartiles. 11. Metodo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il sottopasso c2) comprende i seguenti passi: c2-a) calcolare numericamente la derivata prima della tensione normalizzata in funzione della frequenza normalizzata, separatamente per ciascuna riga di detta matrice (50, 51); c2-b) calcolare numericamente la derivata prima della tensione normalizzata in funzione del tempo, separatamente per ciascuna colonna di detta matrice (50, 51); c2-c) calcolare il valore medio di dette derivate; c2-d) confrontare i valori medi traendo le seguenti conclusioni: - se la media dei valori assunti dalla derivata prima rispetto alla frequenza normalizzata è superiore ad un determinato primo valore limite positivo, e se detta media è maggiore dell'opposto della media della derivata prima rispetto al tempo, allora è avvenuta un’evacuazione di tipo solido; - se la media dei valori assunti dalla derivata prima rispetto al tempo è inferiore ad un determinato secondo valore limite negativo, e se l'opposto di detta media è maggiore della media dei valori assunti dalla derivata prima rispetto alla frequenza normalizzata, allora, se non è avvenuta un’evacuazione di tipo solido, è avvenuta un’evacuazione di tipo liquido.11. Method according to claim 6, characterized in that the underpass c2) comprises the following steps: c2-a) numerically calculating the first derivative of the normalized voltage as a function of the normalized frequency, separately for each row of said matrix (50, 51); c2-b) numerically calculating the first derivative of the normalized voltage as a function of time, separately for each column of said matrix (50, 51); c2-c) calculate the average value of said derivatives; c2-d) compare the average values drawing the following conclusions: - if the average of the values assumed by the first derivative with respect to the normalized frequency is higher than a certain first positive limit value, and if said average is greater than the opposite of the average of the first derivative with respect to time, then a type evacuation has occurred. solid; - if the average of the values assumed by the first derivative with respect to time is less than a determined second negative limit value, and if the opposite of said average is greater than the average of the values assumed by the first derivative with respect to the normalized frequency, then, if not a solid type evacuation took place, a liquid type evacuation took place.
ITUB2015A005242A 2015-10-28 2015-10-28 System and method for the remote and non-invasive detection of a physiological evacuation and for the identification of the type of evacuation that occurred ITUB20155242A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005242A ITUB20155242A1 (en) 2015-10-28 2015-10-28 System and method for the remote and non-invasive detection of a physiological evacuation and for the identification of the type of evacuation that occurred

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005242A ITUB20155242A1 (en) 2015-10-28 2015-10-28 System and method for the remote and non-invasive detection of a physiological evacuation and for the identification of the type of evacuation that occurred

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155242A1 true ITUB20155242A1 (en) 2017-04-28

Family

ID=55410067

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005242A ITUB20155242A1 (en) 2015-10-28 2015-10-28 System and method for the remote and non-invasive detection of a physiological evacuation and for the identification of the type of evacuation that occurred

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUB20155242A1 (en)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060192568A1 (en) * 2004-09-17 2006-08-31 Fondazione Torino Wireless Multi-frequency capacitive measurement device and a method of operating the same
US20100168702A1 (en) * 2008-12-31 2010-07-01 Ales Iii Thomas Michael Conductor-Less Detection System For An Absorbent Article
US20140266735A1 (en) * 2013-03-14 2014-09-18 Nicolas A. Riggio Wireless diaper alarm system

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060192568A1 (en) * 2004-09-17 2006-08-31 Fondazione Torino Wireless Multi-frequency capacitive measurement device and a method of operating the same
US20100168702A1 (en) * 2008-12-31 2010-07-01 Ales Iii Thomas Michael Conductor-Less Detection System For An Absorbent Article
US20140266735A1 (en) * 2013-03-14 2014-09-18 Nicolas A. Riggio Wireless diaper alarm system

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105101922B (en) Wireless sensor system and method
CN100437019C (en) Distance measuring device
US9291589B2 (en) Wearable articles with wetness sensing
AU2012289823B2 (en) A capacitive wetness sensor and method for manufacturing the same
US20200196933A1 (en) Sensor enabled absorbent article avoiding leakages
AU2014259486B2 (en) System For Monitoring Incontinence
AU2016204461B2 (en) Method and System for Volume Estimation of Bodily Outputs in Absorbent Articles
CN102065750A (en) Device for determining and/or monitoring the moisture content of the skin
WO2016183442A1 (en) Wireless battery-free diagnostic mouth guard
US10709372B2 (en) System for monitoring incontinence
ITUB20155242A1 (en) System and method for the remote and non-invasive detection of a physiological evacuation and for the identification of the type of evacuation that occurred
EP2668472B1 (en) Cylindrical device, pulse wave measurement system and method for measuring a pulse wave speed
US20220299482A1 (en) Systems to monitor characteristics of materials involving optical and acoustic techniques
BR112021003053A2 (en) personal hygiene device to detect a fluid
Mandal et al. A wireless implantable microsystem for real-time bladder volume monitoring
US20170202502A1 (en) Sensor and system for incontinence event detection and medical patient monitoring
NL2013740B1 (en) A system for monitoring incontinence.
AU2018229541B2 (en) System For Monitoring Incontinence
RU97259U1 (en) HEMODYNAMIC MONITORING DEVICE
NL2013738B1 (en) A method for monitoring incontinence.
IT201900016184A1 (en) MULTIFREQUENCY BIOIMPEDENZIOMETER
ITBO950368A1 (en) CIRCUITAL DEVICE FOR THE MEASUREMENT OF SUBCUTANEOUS FAT THICKNESS