ITTO970971A1 - Valigia con rotelle orientabili. - Google Patents

Valigia con rotelle orientabili. Download PDF

Info

Publication number
ITTO970971A1
ITTO970971A1 IT97TO000971A ITTO970971A ITTO970971A1 IT TO970971 A1 ITTO970971 A1 IT TO970971A1 IT 97TO000971 A IT97TO000971 A IT 97TO000971A IT TO970971 A ITTO970971 A IT TO970971A IT TO970971 A1 ITTO970971 A1 IT TO970971A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
suitcase
rods
handle
guide tube
extensible
Prior art date
Application number
IT97TO000971A
Other languages
English (en)
Inventor
Etsuo Miyoshi
Original Assignee
Swany Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=18032797&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITTO970971(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Swany Corp filed Critical Swany Corp
Publication of ITTO970971A0 publication Critical patent/ITTO970971A0/it
Publication of ITTO970971A1 publication Critical patent/ITTO970971A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295951B1 publication Critical patent/IT1295951B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C5/00Rigid or semi-rigid luggage
    • A45C5/14Rigid or semi-rigid luggage with built-in rolling means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45CPURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
    • A45C13/00Details; Accessories
    • A45C13/26Special adaptations of handles
    • A45C13/262Special adaptations of handles for wheeled luggage
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62BHAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
    • B62B2202/00Indexing codes relating to type or characteristics of transported articles
    • B62B2202/24Suit-cases, other luggage
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62BHAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
    • B62B5/00Accessories or details specially adapted for hand carts
    • B62B5/06Hand moving equipment, e.g. handle bars

Landscapes

  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'Invenzione industriale dal titolo: "VALIGIA CON ROTELLE ORIENTABILI"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
STATO DELLA TECNICA
La presente invenzione concerne una valigia con rotelle orientabili, e in modo particolare una valigia avente una maniglia che può spostarsi verticalmente. Il termine valigia nella presente descrizione è utilizzato nel significato ampio di valigie da viaggio e valigette porta-documenti.
Valigie dotate di rotelle orientabili ed una maniglia liberamente estendibile sono già state sviluppate ed ampiamente utilizzate. Esistono molte valigie di questa struttura che sono dimensionate in modo da consentire alla valigia di essere caricata su aerei oppure la valigia può essere di dimensione in qualche misura maggiore. Su valigie molto grandi, la maniglia è fissata direttamente alla valigia in modo da consentirne un facile movimento. Quindi, le valigie piccole sono montate con una maniglia liberamente estendibile che viene tirata verso l'alto allo scopo di consentire alla valigia di essere spostata facilmente. Per esempio, valigie di questa struttura sono state citate nel brevetto statunitense n. 4.995.487; nella Pubblicazione di brevetto giapponese n. 4-76686 pubblicata il 4 dicembre 1992; nella Pubblicazione di modello di utilità giapponese non esaminato n. 57-179824 pubblicata il 15 novembre 1982 e nella Pubblicazione di modello di utilità giapponese non esaminato n. 63-131634 pubblicata il 29 agosto 1988. Le valigie citate in queste pubblicazioni sono provviste di due rotelle orientabili 1 montate su un lato della faccia inferiore delle valigie come illustrato in Figura 1. Una coppia di corte gambe 2 è fissata sul lato opposto della faccia inferiore rispetto alle rotelle orientabili 1. Quando la valigia si trova in un orientamento verticale, le rotelle orientabili 1 e le gambe 2 sono a contatto con il pavimento. In questa condizione, poiché le gambe 2 non ruotano e sono a contatto con il pavimento, la valigia può rimanere eretta senza spostarsi. Inoltre, una maniglia estendibile 3 è prevista su una faccia superiore della valigia per consentire di trainare la valigia stessa. Le rotelle orientabili 1 sono montate sullo stesso lato della valigia rispetto alla maniglia poiché la valigia viene trainata mentre si trova in un orientamento inclinato o oscillato.
Come illustrato in Figura 1, la valigia può essere spostata quando viene inclinata e trainata tramite la maniglia 3. Quando si inclina la valigia, le rotelle orientabili 1 rimangono a contatto con il pavimento e le gambe 2 abbandonano il pavimento. Quando si tira la maniglia 3 in questa condizione, le rotelle orientabili 1 ruotano rendendo in tal modo la valigia facile da spostare. Tuttavia, con le valigie che si spostano in questa maniera, le rotelle orientabili 1 non possono essere utilizzate talvolta in posti ristretti ad esempio come all'interno di una cabina di aereo oppure in un'area affollata. Quando si sposta la valigia con le rotelle orientabili 1, la dimensione più larga della valigia è orientata perpendicolare alla direzione di movimento. Pertanto, la valigia non può spostarsi liberamente nei corridoi tra i sedili nella cabina di un aereo, oppure in aree affollate. Quando non si possono utilizzare le rotelle orientabili 1, è necessario sollevare la valigia e portarla a mano. Quando si solleva la valigia e la si porta a mano, è quindi possibile spostare la valigia nella direzione illustrata dalla freccia A in Figura 1.
La valigia con rotelle orientabili ha una struttura opportuna che consente di spostare facilmente valigie pesanti. Ciò avviene poiché anche se la valigia è pesante, può essere trainata facilmente mentre rotola sulle rotelle orientabili. Allo scopo di risolvere gli inconvenienti della tecnica anteriore, il presente inventore ha sviluppato la struttura di valigia illustrata in Figura 2. La valigia illustrata in Figura 2 ha rotelle orientabili 21 fissate sulla faccia inferiore del corpo di valigia 24. Per consentire al corpo di valigia 24 di rimanere diritto da sé in posizione eretta, le rotelle orientabili 22 sono montate sui quattro angoli della faccia inferiore, rispettivamente. Un'impugnatura 23A di una maniglia 23 è posta in posizione mediana tra i lati destro e sinistro della faccia superiore del corpo di valigia 24. Al contrario della valigia illustrata in Figura 1,<' >la valigia illustrata in Figura 2 può spostarsi inclinando il corpo di valigia. Come illustrato dalla freccia in Figura 2, la valigia si sposta mentre rimane in posizione verticale. Quando essa si sposta nella direzione illustrata dalla freccia, può spostarsi con la larghezza ristretta del corpo di valigia <' >orientata perpendicolare alla direzione di marcia. Per questa ragione, la valigia illustrata in Figura 2 ha il vantaggio di potersi spostare opportunamente in cabine di aerei od aree affollate. Inoltre, la valigia può essere spostata liberamente in qualsiasi direzione utilizzando rotelle orientabili libere, che ruotano in qualsiasi direzione, ossia le quattro rotelle orientabili 21. Inoltre, la valigia eretta non trasmette il peso della valigia alla maniglia 23. Pertanto, si può facilmente spingere e spostare una valigia assai pesante.
La valigia illustrata in Figura 2 può essere spostata in maniera leggera e facile sulle sue quattro rotelle orientabili spingendola tramite l'impugnatura' della maniglia. Tuttavia, con una valigia di questa struttura è necessario collocare l'impugnatura della maniglia nella parte mediana del corpo di valigia, cioè tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia. Come illustrato in Figura 3, se si fissa un'impugnatura 33A su un lato del corpo di valigia 34 avente rotelle orientabili liberamente girevoli, la valigia si sposterà e ruoterà quando viene spinta come illustrato dalla freccia in Figura 3. Pertanto, quando l'impugnatura 33A è fissata ad un lato di una valigia provvista di rotelle orientabili 31 liberamente girevoli, l'impugnatura 33A deve essere tenuta strettamente allo scopo di spostare la valigia in una direzione rettilinea in avanti. Ciò avviene poiché le valigie che tendono a ruotare si spostano mentre si tiene fortemente l'impugnatura 33A allo scopo di correggere la direzione di movimento. Pertanto, l'inconveniente della valigia di Figura 3 è.che la valigia non può essere spostata facilmente mentre si tiene in modo leggero l'impugnatura 33A.
Come illustrato nella vista in sezione trasversale di Figura 4, con la valigia provvista della maniglia nella parte mediana della faccia superiore del corpo di valigia, è necessario fissare aste estendibili 25 della maniglia 23 all'interno del corpo di valigia 24. Per collocare l'impugnatura 23A a metà tra i· lati destro e sinistro del corpo di valigia 24, le aste estendibili 25 sono disposte fisse attraverso la mezzeria tra i lati destro e sinistro, cioè nella direzione dello spessore del corpo di valigia 24. Con una valigia di questa struttura, le aste estendibili 25 renderanno difficile <' >un uso efficiente dell'interno del corpo di valigia 24. Per risolvere per quanto possibile i problemi associati alle aste estendibili 25, il presente inventore ha previsto un pannello divisorio 26 nel corpo di valigia 24 e così ha inventato una valigia con le aste estensibili 25 fissate a questo pannello divisorio 26. La valigia è progettata in modo da aprirsi su entrambi i lati per consentire di collocare gli oggetti nella valigia su entrambi i lati del divisorio 26. Nella valigia di Figura 4, il pannello divisorio 26 rinforza il corpo di valigia 24 e divide anche il corpo di valigia in due scomparti rendendo in tal modo la valigia più conveniente. Tuttavia, l'inconveniente di avere le aste estensibili 25 che ostacolano l'interno del corpo di valigia 24 non è stato ancora risolto. In modo speciale, l'inconveniente del corpo di valigia 24 di ridotta profondità, che impedisce così il posizionamento di oggetti spessi all'interno, non può essere risolto.
La presente invenzione è stata sviluppata con l'obiettivo di risolvere questi inconvenienti, ed uno scopo importante della presente invenzione è quello di provvedere una valigia con rotelle orientabili ed avente aste estensibili montate in una posizione in cui esse non ostacolino il posizionamento efficiente di oggetti all'interno del corpo di valigia, anche quando l'impugnatura è montata tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia .
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione concerne una valigia con rotelle orientabili, ed un corpo di valigia che può essere aperto e chiuso liberamente. Le rotelle orientabili possono rotolare in qualsiasi direzione e sono montate sui quattro angoli di una faccia inferiore del corpo di valigia. La maniglia ha un'impugnatura montata su estremità superiori di aste estensibili che sono montate nel corpo di valigia in maniera liberamente estensibile. Inoltre, sono provvisti fermi per bloccare la maniglia in una posizione in cui essa è estratta dal corpo di valigia ed una posizione in cui essa è ritratta nel corpo di valigia. L'impugnatura è posizionata nella mezzeria della faccia superiore del corpo di valigia tra i lati destro e sinistro del corpo di .valigia ed è orientata nella stessa direzione dei lati longitudinali della faccia superiore del corpo di valigia.
Inoltre, la valigia porta delle aste estensibili della maniglia fisse ad una faccia laterale del corpo di valigia consentendo l'estensione verso l'alto e verso il basso della maniglia. Nella condizione in cui l'impugnatura dell'estremità superiore è estratta verso l'alto, le aste estensibili sono incurvate così da essere posizionate nella mezzeria della faccia superiore tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia. Quando le aste estensibili ricurve sono spinte all'interno o ritratte, esse si posizionano in corrispondenza della faccia laterale del corpo di valigia, e quando le aste sono estese, l'impugnatura è fissata alle estremità superiori delle aste nella mezzeria della faccia superiore· tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia. Nella valigia della presente invenzione l'impugnatura è posizionata nella mezzeria tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia tramite le aste estensibili che sono ricurve nella posizione estesa.
La valigia della presente invenzione non solo consente di fissare le aste estensibili della maniglia alla faccia laterale del corpo di valigia, ma inoltre, quando si estraggono le aste estensibili, l'impugnatura può essere disposta nella mezzeria tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia. Per questa ragione, le aste estensibili della maniglia sono poste in una posizione in cui esse non interferiscono con il posizionamento di oggetti all'interno della valigia, e si realizza così lo scopo di provvedere una valigia,che può essere spostata facilmente in qualsiasi direzione desiderata mentre si tiene in modo leggero l'impugnatura.
I suddetti ed altri scopi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno chiari in maniera più completa dalla seguente descrizione dettagliata fornita in relazione ai disegni allegati.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La Figura 1 è una vista in prospettiva che illustra una valigia della tecnica anteriore con rotelle orientabili;
la Figura 2 è una vista in prospettiva di una valigia sviluppata in precedenza dal presente inventore;
la Figura 3 è una vista in prospettiva che illustra una condizione di movimento di uria valigia con maniglia provvista su un lato del corpo di valigia;
la Figura 4 è una vista in sezione trasversale verticale della valigia illustrata in Figura 2;
la Figura 5 è una vista in prospettiva di una valigia secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la Figura 6 è una vista frontale della valigia illustrata in Figura 5;
la Figura 7 è una vista in prospettiva di una faccia inferiore della valigia illustrata in Figura 5;
la Figura 8 è una vista in sezione trasversale che illustra un esempio di un fermo di un'altra forma di realizzazione della presente invenzione; la Figura 9 è una vista in prospettiva di una valigia secondo un'altra forma di realizzazione della presente invenzione;
la Figura 10 è una vista frontale della valigia illustrata in Figura 9;
la Figura 11 è una vista frontale di una valigia di un'altra forma di realizzazione della presente invenzione; e
la Figura 12 è una vista in prospettiva di un'altra forma di realizzazione della presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL'INVENZIONE Nella valigia illustrata nelle Figure 5 - 6, delle rotelle orientabili 51 sono fissate ad una faccia inferiore di un corpo di valigia 54. Inoltre, una maniglia estensibile 53 è montata in una faccia laterale del corpo di valigia 54.
Il corpo di valigia 54 è composto da un corpo 54A ed un coperchio 54B. Il coperchio è connesso al corpo 54A tramite dadi ad alette (non illustrati) in modo da consentire l'apertura e la chiusura della valigia. Il corpo della valigia 54 comprendente il corpo 54A e il coperchio 54B è fatto in materiale rigido con resistenza sufficiente, come ad esempio una parte realizzata tramite incollaggio e indurimento di .plastica rigida, resina ABS, ecc., ed una fibra con un legante; una parte fatta in carta impermeabile con una superficie, dipinta; una parte fatta in metallo quale l'alluminio. Il corpo di valigia 54 illustrato in Figura 5 è composto in resina, ABS che è plastica rigida rinforzata da un telaio di rinforzo fissato nella parte di apertura. Il telaio di rinforzo può essere fatto, per esempio, in alluminio. La parte di apertura del coperchio 54B è anch'essa rinforzata fissando un telaio di rinforzo. II.corpo di valigia 54 è progettato con spessore sufficiente a non deformarsi <3⁄4uando si collocano nella valigia oggetti assai pesanti.
La valigia è del tipo per cabina, in modo da essere accettata in una cabina di aereo, e di un tipo di dimensione grande che viene utilizzato comunemente per i viaggi. La valigia del tipo per cabina è leggermente più piccola della dimensione massima consentita a bordo di aerei, rotelle orientabili comprese. Attualmente {in Giappone), la dimensione massima delle valigie consentite a bordo di aerei è fissata a 50 X 35 X 20 cm. Pertanto, le dimensioni esterne della valigia del tipo per cabina sono minori delle dimensioni sopracitate. Inoltre, per rendere la valigia in grado di stare da sé in posizione eretta e per far sì che essa si sposti facilmente con una notevole quantità di oggetti al suo interno, lo spessore è stabilito al meglio superiore a 10 cm e la larghezza superiore a 20 cm. La dimensione della faccia inferiore della valigia dovrebbe essere preferibilmente superiore a 10 X 20 cm per consentire un movimento stabile della valigia mentre si trova in posizione verticale o eretta. La valigia del tipo per cabina di grandi dimensioni consente la conservazione di molti oggetti, ha una larghezza di 20 citi ed una dimensione laterale di 35 cm. La valigia del tipo per cabina è relativamente compatta ed ha una larghezza di 15 cm ed una dimensione laterale da 25 a 30 cm. Con le rotelle orientabili comprese, l'altezza di ingombro della valigia del tipo per cabina è al di sotto di 50 cm. La valigia del tipo compatto ha un corpo di valigia ed un'altezza di coperchio da 30 a 35 cm. La valigia da viaggio grande,, che non è del tipo per cabina, ha una larghezza della faccia inferiore da 20 a 40 cm, una larghezza laterale da 1,5 a 3 volte ed un'altezza da 40 a 60 cm.
Come illustrato nella vista dal basso di Figura 7, le rotelle orientabili 51 sono fissate nelle vicinanze dei quattro angoli del corpo di valigia 54.
Le rotelle orientabili 51, di solito chiamate rotelle orientabili universali, sono utilizzate poiché possono ruotare liberamente. Due rotelle orientabili 51 sono fissate al corpo 54A e due sono fissate al coperchio 54B della valigia come illustrato in Figura 7.
La maniglia 53 ha una forma globale a U e comprende un'impugnatura orizzontale 53A connessa alle estremità di due aste estensibili 55. Le aste estensibili 55 sono aste che si possono estendere in due o tre segmenti. Nelle aste estensibili che si possono estendere in tre segmenti si inseriscono aste intermedie 55B in tubi di guida 55A per consentire il movimento verso l'interno .e verso l'esterno delle aste intermedie. Inoltre, si inseriscono aste superiori 55C nelle aste intermedie 55B per consentire il movimento verso l'interno e verso l'esterno delle aste superiori.
Come illustrato nelle Figure 5 e 6, le aste estensibili 55 a tre segmenti sono ricurve cosicché l'impugnatura 53A quando completamente estesa verso l'alto è posizionata nella mezzeria della faccia superiore della valigia tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia 54. Le due aste estensibili 55 che sono connesse ad entrambe le estremità dell'impugnatura 53A sono ricurve con lo stesso gradiente di raggio di curvatura. Inoltre, il tubo di guida 55A, l'asta intermedia 55B e l'asta superiore 55C che formano un'asta estensibile 55, _ sono ricurve con lo stesso gradiente di raggio di curvatura in modo da consentire movimenti telescopici verso l'alto e verso il basso. Cioè, tutte le aste sono ricurve con lo stesso gradiente di raggio di curvatura.
Il gradiente di raggio di curvatura delle aste estensibili 55 è progettato in modo tale che l'impugnatura 53A, quando è completamente estesa, è posizionata all'incirca tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia 54. Pertanto, il gradiente del raggio di curvatura delle aste estensibili 55 è deciso secondo l'altezza dell'impugnatura 53A e lo spessore del corpo di valigia 54. Quanto più spesso è il corpo di valigia 54, tanto minore è il gradiente di raggio di curvatura e quanto più sottile diventa il corpo di valigia 54, tanto maggiore diventa il gradiente di raggio di curvatura. L'altezza dell'impugnatura 53A è progettata in modo da variare tra circa 80 e circa 85 cm, allo scopo di consentire una facile spinta a mano della valigia mentre si trova in posizione verticale.
I tubi di guida 55A delle aste estensibili 55 sono fissati in maniera estensibile verso l'alto e verso il basso sul lato del corpo 54A. I tubi di guida 55A sono fissati alla faccia interna del corpo 54A tramite gli attacchi 57 che possono comprendere staffe metalliche o simili. Gli attacchi a staffe metalliche 57 fissano le aste estensibili 55 ad una faccia interna del corpo di valigia 54 tramite rivetti o mezzi di collegamento. Per consentire il fissaggio dei tubi di guida 55A lungo la faccia interna del corpo di valigia 54, la valigia illustrata in Figura 5 è progettata in modo che il corpo di valigia 54 è ricurvo con un raggio di curvatura prossimo a quello dei tubi di guida 55A. Poiché le aste estensibili 55 sono fissate alla faccia interna del corpo di valigia 54, le aste estensibili 55 sono inserite attraverso la faccia superiore del corpo di valigia 54 come illustrato nelle Figure 5 - 6. Le aste estensibili possono essere fissate inoltre alla faccia esterna del corpo di valigia, anche se questa soluzione non è illustrata.
La maniglia 53 viene estratta dalla valigia quando la valigia viene spostata mentre è sostenuta sulle rotelle orientabili 51. Quando la valigia non è sostenuta sulle rotelle orientabili 51, si spinge la maniglia 53 nella valigia. Quando si spinge la maniglia 53 nel corpo di valigia 54, la maniglia è progettata in modo· da formare un'apertura di impugnatura tra la faccia superiore del corpo di valigia 54 e l'impugnatura 53A. Una parte centrale dell'impugnatura 53A è ripiegata verso l'alto e forma l'apertura di impugnatura tra la faccia superiore del corpo di valigia 54 e l'impugnatura 53A, quando si spinge l'impugnatura 53A verso il corpo di valigia 54. Quando si spinge l'impugnatura 53A verso l'interno al massimo, si può tenere la valigia tramite l'impugnatura 53A spinta in dentro. Per esempio, in questa condizione, seduti in un treno o su una sedia, si utilizza la valigia in modo opportuno quando la si sposta.
Tuttavia, quando si spinge in dentro l'impugnatura 53A della valigia, la valigia viene sollevata mediante l'impugnatura centrale 59 che è montata al centro del corpo di valigia 54. Poiché l'impugnatura centrale 59 è posta nella mezzeria tra i lati destro e sinistro, il corpo di valigia 54 può essere tenuto a mano con un buon bilanciamento destra/sinistra.
La maniglia 53 a tre segmenti è bloccata da fermi nella posizione di massima estrazione o estensione dal corpo di valigia 54, e nella posizione di massima ritrazione o riposo. La maniglia 53 è bloccata nella posizione estratta cosicché ci si può appoggiare sull'impugnatura 53A mentre si sposta facilmente la valigia sostenuta dalle rotelle orientabili 51 tramite spinta sull'impugnatura 53A, cioè la valigia può funzionare come bastone da passeggio. Quando si utilizza la valigia in questa maniera, i fermi bloccano la maniglia 53 per impedire che essa sia spinta nella valigia. La maniglia 53 viene spinta nella valigia e bloccata quando si trasporta la valigia, oppure essa è portata tramite l'impugnatura centrale 59.
Si può utilizzare qualsiasi dispositivo come fermo per bloccare l'estensione delle aste estensibili 55. La Figura 8 illustra un esempio di fermi che possono essere utilizzati insieme alle aste estensibili. Il fermo illustrato in Figura 8 è composto da una spina aggettante 511 disposta in una feritoia 512 e connessa tra l'estremità inferiore dell'asta superiore 55C e l'estremità superiore dell'asta intermedia 55B. La spina 511 è premuta o spinta elasticamente nella feritoia 512. Spine aggettanti 511 sono montate alle estremità inferiori delle aste superiori 55C ed alle estremità inferiori delle aste intermedie 55B tramite un mezzo elastico 513. Una spina aggettante 511 aggetta elasticamente dall'asta superiore 55C e dall'asta intermedia 55B. Le feritoie 512 sono provviste nelle aste intermedie 55B e nei tubi di guida 55A. Le feritoie 512 si aprono in modo che le spine aggettanti 511 possono essere inserite nelle aste superiori 55C e nelle aste intermedie 55B quando si trovano nella condizione completamente estratta oppure completamente ritratta. Quando le aste superiori 55C e le aste intermedie 55B sono completamente ritratte o completamente estratte, e quando si inserisce la spina aggettante 511 nella feritoia 512, si blocca l'estensione delle aste superiori 55C. Quando le aste estensibili 55 sono estese a forza, il materiale elastico che connette la spina aggettante 511 si deforma e si possono estendere le aste estensibili.
Le aste estensibili 55 possono essere bloccate nelle posizioni desiderate tramite l'utilizzo dei fermi 510 della struttura descritta in precedenza. Tuttavia, la valigia della presente invenzione può montare un fermo dotato di un dispositivo di controllo nell'impugnatura che libera la condizione di blocco. Questo fermo blocca l'estensione delle aste estensibili nella condizione completamente estratta oppure in quella completamente ritratta. Si utilizza il dispositivo di controllo per liberare la condizione di blocco. Inoltre, un vantaggio di questo fermo è che l'estensione delle aste estensibili è bloccata in modo sicuro in posizione .
Quando l'impugnatura 53 si trova nella condizione completamente estratta, la lunghezza di ingombro delle aste estensibili 55 è regolata in modo che l'altezza dall'estremità inferiore delle rotelle orientabili 51 fino all'impugnatura 53A sia pari a circa 80 - 85 cm. E' possibile avere un campo di altezze da 60 a 100 cm dall'estremità inferiore delle rotelle orientabili fino all'impugnatura. Quando si stabilisce l'altezza dell'impugnatura 53A a circa 80 cm, la valigia è spostata nella maniera più semplice a spinta. L'impugnatura 53A che è connessa alle estremità superiori delle aste estensibili 55 è un'impugnatura che si estende nella direzione dei lati longitudinali della faccia superiore della valigia. L'impugnatura 53A si mantiene in posizione orizzontale estendendo le due aste estensibili 55 della stessa lunghezza.
Inoltre, la valigia illustrata in Figura 9 e in Figura 10 ha una struttura che consente il movimento nella direzione della lunghezza della valigia mentre si trova in posizione eretta. Le rotelle orientabili 91 sono fissate sulla faccia inferiore della valigia per consentire alla valigia di rimanere diritta da sé in posizione eretta. Come illustrato nelle Figure, aste estensibili 95 che comprendono due segmenti sono fissate al corpo di valigia 94 di questa valigia. L'asta superiore 95C è inserita nel tubo di guida esterno 95A in modo che l'asta 95C si possa spostare verso l'interno e verso l'esterno rispetto al tubo di guida esterno 95A. Il tubo di guida esterno 95A è fissato ad una faccia esterna del corpo 94A. Le estremità superiori delle due aste estensibili 95C sono connesse all'impugnatura orizzontale 93A realizzando in tal modo una maniglia 93 a forma di U. Le aste sono ricurve in modo che l'impugnatura 93A si posizioni, quando è estesa, nella mezzeria della faccia superiore tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia 94. Ciascuna delle due aste estensibili 95 ha un tubo di guida 95A ed un'asta superiore 95C che sono ricurvi esattamente con lo stesso raggio di curvatura cosicché le aste superiori possano spostarsi liberamente dentro e fuori dai tubi di guida senza sfregamento. Inoltre, la maniglia 93 è bloccata da fermi (non illustrati) quando si trova nella condizione completamente estesa ed anche quando si trova nella condizione completamente ritirata. Inoltre, la valigia è dotata di un'impugnatura centrale 914, montata nella mezzeria della faccia superiore tra i lati destro e sinistro della valigia, cosicché la valigia può essere trasportata quando la maniglia 93 è completamente ritratta. La valigia può essere utilizzata in una posizione verticale per consentire principalmente l'utilizzo della valigia a bordo di aerei.
La valigia illustrata nelle Figure 5 e 6, e nelle Figure 9 e 10 è dotata della maniglia 53, 93 che connette entrambe le estremità dell'impugnatura 53A, 93A alle aste estensibili 55, 95. La maniglia 53, 93 è connessa in modo sicuro al corpo di valigia 54, 94 e l'impugnatura 53A, 93A si estende in orizzontale in modo da connettere insieme le due aste estensibili 55, 95. Tuttavia, nella presente invenzione non rientra la struttura che connette la maniglia 53, 93 alle due aste estensibili 55, 95. Non è illustrato nei disegni, ma l'impugnatura della maniglia può essere connessa al corpo di valigia tramite un'asta estensibile. L'impugnatura che è connessa al corpo di valigia tramite un'asta estensibile è connessa al corpo di valigia tramite un'asta estensibile che non ruota. Per impedire che l'asta estensibile ruoti quando è connessa al corpo di valigia, l'asta estensibile è realizzata con una sezione quadrata, ed il tubo di guida è fatto da un tubo quadrato che consente l'inserimento e l'estrazione dell'asta estensibile impedendo contemporaneamente la rotazione relativa. L'impugnatura che è connessa all'asta estensibile che non ruota è fissata nella mezzeria della faccia superiore della valigia tra i lati destro e sinistro della valigia e si estende nella direzione del lato longitudinale della valigia.
Inoltre, la valigia illustrata in Figura 11, invece di utilizzare aste estensibili ricurve, ha una faccia esterna inclinata del corpo di valigia 114 in cui sono posizionate le aste estensibili 115 in modo che l'impugnatura 113A estratta si dispone nella mezzeria della faccia superiore del corpo di valigia tra i lati destro e sinistro del corpo di valigia 114. Dato che la faccia del corpo di valigia 144 è inclinata, la larghezza della faccia superiore del corpo di valigia 114 è minore della larghezza della faccia inferiore. L'angolo della faccia inclinata dipende dalla larghezza del corpo di valigia 114 e dall'altezza dell'impugnatura 113A. Quando il corpo di valigia 114 è reso più largo, l'angolo della faccia inclinata diventa maggiore rispetto ad una faccia verticale. Inoltre, la valigia illustrata in Figura 11 comprende rotelle orientabili 111, una maniglia 113, un corpo 114A, un coperchio 114B, tubi di guida 115A, aste intermedie 115B, aste superiori 115G, ed un'impugnatura centrale 119.
La valigia della presente invenzione comprende un corpo di valigia composto in materiale rigido con una resistenza sufficiente del corpo di valigia, ma la presente invenzione non è limitata a materiali specifici che sono rigidi. La valigia della presente invenzione può avere anche un corpo di valigia fatto in materiale morbido quale tessuto o fogli di plastica. Una valigia di questa struttura è illustrata in Figura 12. La valigia illustrata in Figura 12 è progettata con un corpo di valigia 124 fatto in materiale morbido leggero. Per esempio, il materiale morbido che può essere utilizzato comprende tessuto, fogli di plastica, pelli naturali o sintetiche. Inoltre, questi materiali possono essere ulteriormente cuciti e decorati. Un telaio di rinforzo quadrato oppure un pannello di rinforzo ricurvo a forma di L è montato nella faccia interna del corpo di valigia 124 delle valigie morbide. Il telaio di rinforzo ed il pannello di rinforzo possono essere fatti, in plastica rigida e in metallo quale alluminio o simili .
Inoltre, la valigia illustrata nella Figura 12 comprende rotelle orientabili 121 sulla faccia inferiore del corpo di valigia 124, ed una maniglia 123 è fissata in una faccia esterna del corpo di valigia in maniera estensibile. Un'impugnatura 123A connette le estremità superiori di due aste estensibili 125 che possono estendersi in due segmenti. La maniglia ha una forma globale a U. Le aste estensibili 125 possono essere formate inoltre da tre segmenti. Le aste estensibili 125 sono fissate alla faccia esterna del corpo 124A del corpo di valigia 124. Le aste estensibili 125 sono fissate al telaio di rinforzo oppure al pannello di rinforzo montato sul lato interno del corpo di valigia 124 tramite saldatura oppure tramite un dispositivo di fissaggio quale staffe. Inoltre, il lato opposto del corpo di valigia è un coperchio 124B che può essere aperto e chiuso. Il coperchio 124B è fissato al bordo inferiore del corpo 124A in modo da potere essere aperto e piegato. Entrambi i bordi laterali ed un bordo superiore del coperchio sono connessi al corpo 124A tramite una cerniera lampo 1215. Il coperchio 124B è dotato di una tasca sulla sua superficie e può essere aperto o chiuso tramite una cerniera lampo 1217. La tasca può essere posta sulla faccia interna del coperchio oppure sulla superficie del fianco laterale dove sono fissate le aste estensibili. La valigia in cui il corpo di valigia 124 è fatto in materiale morbido non è soltanto leggera ma può essere anche dotata in modo opportuno della tasca 1216 prevista sulla superficie del corpo di valigia. In Figura 12, l'asta superiore è numerata con il 125C e le impugnature centrali sono numerate con il 129 ed il 1214.
Naturalmente, numerose varianti potranno, in pratica, essere apportate rispetto a quanto descritto ed illustrato a solo titolo di esempio non limitativo.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Valigia caratterizzata da ciò, che comprende : un corpo di valigia avente un primo fianco laterale, un secondo fianco laterale, un lato superiore che connette bordi superiori di detti primo e secondo fianchi laterali, ed un lato inferiore che connette bordi inferiori di detti primo e secondo fianchi laterali, in cui detto primo fianco laterale forma una parte a coperchio; una pluralità di rotelle orientabili montate su detto lato inferiore di detto corpo di valigia; una coppia di aste estensibili ricurve fissate ad una faccia di uno di detti primo e secondo fianchi laterali e che si estendono attraverso detto lato superiore di detto corpo di valigia; un elemento di impugnatura avente una prima ed una seconda estremità che sono connesse ad estremità superiori di detta coppia di aste estensibili ricurve, rispettivamente, in modo tale che quando dette aste sono completamente estese detto elemento di impugnatura è sostanzialmente centrato rispetto a detto lato superiore di detto corpo di valigia e si estende in direzione longitudinale rispetto a detto lato superiore di detto corpo di valigia; e dei mezzi di fermo che bloccano dette aste estensibili in una posizione completamente estesa ed in una posizione completamente ritratta.
  2. 2. Valigia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata da ciò, che detto un fianco laterale, a cui sono connesse dette aste estensibili, è ricurvo con un gradiente di raggio di curvatura che è approssimativamente uguale ad un gradiente di raggio di curvatura di dette aste estensibili .
  3. 3. Valigia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata da ciò, che dette aste estensibili sono ricurve con lo stesso gradiente di raggio di curvatura.
  4. 4. Valigia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata da ciò, che ciascuna asta di detta coppia di aste estensibili comprende due segmenti e detti due segmenti hanno gradienti di raggio di curvatura uguale.
  5. 5. Valigia secondo la rivendicazione 4, caratterizzata da ciò, che detti due segmenti comprendono un tubo di guida fissato ad una faccia di uno di detti primo e secondo fianchi laterali, ed un'asta superiore connessa a detto tubo di guida in modo da essere mobile in avvicinamento e allontanamento rispetto a detto tubo di guida.
  6. 6. Valigia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata da ciò, che ciascuna asta di detta coppia di aste estensibili comprende tre segmenti e detti tre segmenti hanno gradienti di raggio di curvatura uguali.
  7. 7. Valigia secondo la rivendicazione 6, caratterizzata da ciò, che detti tre segmenti comprendono un tubo di guida fissato ad una faccia di uno di detti primo e secondo fianchi laterali, un'asta intermedia fissata in modo mobile a detto tubo di guida, ed un'asta superiore fissata in modo mobile a detta asta intermedia.
  8. 8. Valigia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata da ciò, che ciascuna di dette aste estensibili comprende un tubo di guida fissato ad una faccia di uno di detti primo e secondo fianchi laterali, ed un'asta superiore connessa a detto tubo di guida in modo da essere mobile in avvicinamento e in allontanamento rispetto a detto tubo di guida.
  9. 9. Valigia secondo la rivendicazione 8, caratterizzata da ciò, che detti tubi di guida sono fissati ad una faccia interna di uno dì detti primo e secondo fianchi laterali.
  10. 10. Valigia caratterizzata da ciò, che comprende : un corpo di valigia avente un lato superiore, un lato inferiore, ed un fianco laterale inclinato che si estende tra detti lati superiore e inferiore, in cui, quando detto corpo di valigia si trova in posizione eretta, detto fianco inclinato forma un angolo non retto rispetto ad un piano verticale; una pluralità di rotelle orientabili montate su detto lato inferiore di detto corpo di valigia; una coppia di aste estensibili connesse a detto fianco laterale inclinato di detto corpo di valigia, e ciascuna di dette aste estensibili è mobile tra una posizione completamente estesa ed una posizione completamente ritratta; un elemento di impugnatura avente una prima ed una seconda parte di estremità connesse ad estremità superiori di dette aste estensibili, rispettivamente, in cui detto elemento di impugnatura è centrato su di una parte centrale di detto lato superiore di detto corpo di valigia quando dette aste estensibili sono estese in detta posizione completamente estesa; e fermi provvisti su dette aste estensibili in modo da bloccare dette aste estensibili in detta posizione completamente estesa e in detta posizione completamente ritratta.
  11. 11. Valigia secondo la rivendicazione 10, caratterizzata da ciò, che ciascuna di dette aste estensibili comprende due segmenti.
  12. 12. Valigia secondo la rivendicazione 10, caratterizzata da ciò, che ciascuna di dette aste estensibili comprende tre segmenti.
  13. 13. Valigia secondo la rivendicazione 10, caratterizzata da ciò, che detto lato superiore di detto corpo di valigia ha una larghezza laterale che è minore alla larghezza laterale di detto lato inferiore di detto corpo di valigia.
  14. 14. Valigia secondo la rivendicazione 10, caratterizzata da ciò, che ciascuna di dette aste estensibili comprende un tubo di guida fissato a detto fianco laterale inclinato di detto corpo di valigia, ed un'asta superiore connessa a detto tubo di guida in modo da essere mobile liberamente in avvicinamento e in allontanamento rispetto a detto tubo di guida.
  15. 15. Valigia secondo la rivendicazione 14, caratterizzata da ciò, che detti tubi di guida sono fissati ad una faccia interna di detto fianco laterale inclinato di detto corpo di valigia. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT97TO000971A 1996-11-08 1997-11-07 Valigia con rotelle orientabili. IT1295951B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP8312735A JP2802914B2 (ja) 1996-11-08 1996-11-08 キャスター付きの鞄

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO970971A0 ITTO970971A0 (it) 1997-11-07
ITTO970971A1 true ITTO970971A1 (it) 1999-05-07
IT1295951B1 IT1295951B1 (it) 1999-05-28

Family

ID=18032797

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000971A IT1295951B1 (it) 1996-11-08 1997-11-07 Valigia con rotelle orientabili.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5908093A (it)
JP (1) JP2802914B2 (it)
CN (1) CN1135945C (it)
DE (1) DE19748846A1 (it)
GB (1) GB2318973B (it)
IT (1) IT1295951B1 (it)

Families Citing this family (38)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
TW428443U (en) * 1999-02-17 2001-04-01 Chaw Khong Technology Co Ltd Wheel-equipped luggage with dual-purpose pull-handles assembly
US6328146B1 (en) * 2000-03-09 2001-12-11 Trg Accessories, L.L.C. Baggage with retractable beverage container pocket
DE10023600C1 (de) * 2000-05-15 2002-02-21 Dietmar Kellner Gepäckstück
US6279706B1 (en) * 2000-06-13 2001-08-28 Chen Shou Mao Pull rod of luggage capable carried on one's back
US6592012B2 (en) * 2000-06-23 2003-07-15 Travel Caddy, Inc. Backpack
US6942077B1 (en) * 2000-06-28 2005-09-13 Trg Assessories, L.L.C. Towable wheeled-backpack
US6651791B1 (en) * 2000-11-02 2003-11-25 Trg Accessories, Llc Pivotal handle for towable baggage
US20030102195A1 (en) * 2000-11-02 2003-06-05 Mittleman David D. Pivotal handle for towable baggage
US20020050429A1 (en) * 2000-11-02 2002-05-02 Trg Accessories, Llc. Pivotal handle for towable baggage
GB2371209B (en) * 2001-01-19 2004-05-12 Foo Tai Wong Napkins
US6505720B1 (en) * 2001-07-18 2003-01-14 James Tsai Wheeled luggage
CA2467685A1 (en) * 2001-11-21 2004-04-22 Trg Accessories, L.L.C. Pivotal handle for towable baggage
DE10200567C2 (de) * 2002-01-09 2003-11-06 Brington Ind Ltd Gepäckstück mit einer Transportvorrichtung
JP2004129880A (ja) * 2002-10-10 2004-04-30 Swany Corp キャスターを有する杖
JP3793174B2 (ja) 2003-05-21 2006-07-05 株式会社スワニー キャスター付きの鞄
AU2004100214B4 (en) * 2003-06-27 2005-02-03 Landor & Hawa International Limited Suitcase
US20050092568A1 (en) * 2003-11-04 2005-05-05 Mark Nordstrom Retractable leaning towing handle system for wheeled baggage
JP4286155B2 (ja) 2004-01-06 2009-06-24 ハンマーキャスター株式会社 キャスターを有する鞄
US20050258010A1 (en) * 2004-05-21 2005-11-24 Bobby Hu Durable case
JP4276594B2 (ja) 2004-08-04 2009-06-10 株式会社スワニー キャスター付の鞄
US7874328B2 (en) * 2006-02-03 2011-01-25 Custom Leathercraft Manuf., Inc. Utility bag
US8037983B2 (en) 2007-11-06 2011-10-18 Twinkle Leatherware Co., Ltd. Luggage having an angularly retractable handle
EP2082664A2 (en) 2008-01-28 2009-07-29 Swany Corporation Wheeled luggage and base-and-frame assembly therefor
JP4276695B1 (ja) * 2008-01-28 2009-06-10 株式会社スワニー キャスター付き鞄
JP4691219B2 (ja) * 2008-06-18 2011-06-01 株式会社スワニー キャスターを有する鞄
ITMI20081611A1 (it) * 2008-09-09 2010-03-10 Valigeria Roncato Spa Bagaglio
EP2344003A1 (en) * 2008-09-09 2011-07-20 Valigeria Roncato S.p.A. Improved pull-out handle for luggage
US8720655B2 (en) 2009-11-24 2014-05-13 Samsonite Ip Holdings S.A.R.L. Luggage case with large folding wheels
CN202095728U (zh) 2010-10-29 2012-01-04 假日集团控股有限公司 行李箱把手
US20140311845A1 (en) * 2013-04-19 2014-10-23 Renny T. Ling Case comprising a handle
CN104056755A (zh) * 2014-06-27 2014-09-24 苏州铉动三维空间科技有限公司 一种便携式喷刷装置
JP6207088B2 (ja) * 2014-08-28 2017-10-04 三菱重工業株式会社 ロッカーシステム、船舶、ロッカーシステムの運用方法
WO2016110704A1 (en) * 2015-01-07 2016-07-14 It Luggage Limited Improvements in and relating to an article of luggage
RU2626326C2 (ru) * 2016-03-15 2017-07-26 Геннадий Леонидович Багич Устройства перемещения ручной клади, натяжное устройство и устройство (стол) для сидения, совмещённое с устройствами
CN106398098B (zh) * 2016-08-31 2017-09-29 杭州维丽杰旅行用品有限公司 一种轻便耐磨高强硬箱
CA178412S (en) * 2017-12-01 2019-11-27 Charles Simon Inc Suitcase
US20190274402A1 (en) * 2018-03-08 2019-09-12 Jennifer Schultz Container for transporting beach supplies
JP7347777B2 (ja) * 2018-04-27 2023-09-20 株式会社幸和製作所 手押しカート

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS57179824A (en) * 1981-04-28 1982-11-05 Sharp Corp Integration circuit for electronic shutter
JPS63131634A (ja) * 1986-11-20 1988-06-03 Sony Corp 情報サ−ビスシステムにおけるデ−タレシ−バのアドレツシング方法
US4792025A (en) * 1988-03-04 1988-12-20 Thomas Robert E Caddy luggage
US4995487A (en) * 1989-08-08 1991-02-26 Plath Robert V Wheeled suitcase and luggage support
JP2716577B2 (ja) * 1990-07-13 1998-02-18 沖電気工業株式会社 媒体幅寄せ機構
US5253739A (en) * 1992-03-19 1993-10-19 Samsonite Corporation Wheeled flight bag with retractable pull handle
US5407040A (en) * 1993-06-24 1995-04-18 Yih Kai Enterprise Co., Ltd. Baggage
US5642552A (en) * 1994-05-06 1997-07-01 Wang; King-Sheng Retractable handle positioning mechanism for wheeled suitcases
US5464081A (en) * 1994-07-06 1995-11-07 Zwanzig; Joy T. Concealed type retractable suitcase handle
US5469945A (en) * 1994-07-27 1995-11-28 Jserng; Yueh-Chy Foldaway luggage pull handle
US5547052A (en) * 1994-12-09 1996-08-20 Purdy Neat Things Company, Inc. Modular wheeled luggage system, wheeled luggage, garment bag and connector for same
US5575361A (en) * 1995-02-06 1996-11-19 Chou; Ming-Shi Wheeled suitcase
US5588513A (en) * 1995-03-07 1996-12-31 Lin; Jerhong Tilt-locking pull handle for a wheeled suitcase

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO970971A0 (it) 1997-11-07
DE19748846A1 (de) 1998-05-14
IT1295951B1 (it) 1999-05-28
JPH10137022A (ja) 1998-05-26
JP2802914B2 (ja) 1998-09-24
GB2318973A (en) 1998-05-13
GB2318973B (en) 2001-01-24
CN1181912A (zh) 1998-05-20
GB9722881D0 (en) 1997-12-24
US5908093A (en) 1999-06-01
CN1135945C (zh) 2004-01-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO970971A1 (it) Valigia con rotelle orientabili.
US4974760A (en) Article carrier for a walker
ITBO20020093U1 (it) Valigia a trolley utilizzabile anche con funzione provvisoria di passeggino, per il trasporto di un infante particolarmente durante gli spostamenti negli aeroporti o nelle stazioni ferroviarie
JP2021532842A (ja) 前後の主要面に沿って分割された荷物用品
US5484046A (en) Wheeled luggage case
US6644447B2 (en) Wheeled suitcase
AU2011343037B2 (en) Improved articles of luggage
ITTO980004A1 (it) Valigia con rotelle orientabili.
US20200283046A1 (en) Foldable trolley
US4415177A (en) Folding wheelchair
ITRM930401A1 (it) Valigia su ruote.
EP0348014A1 (en) Suitcase
NZ574187A (en) Article of luggage comprising a shape defining framework and a telescopically incorporated towing handle
ES2837649T3 (es) Aparato de equipaje
US10363179B2 (en) Wheelchair including accommodation pocket
US20090159385A1 (en) Travel bag with stowable seat
US10492582B2 (en) Multifunction convertible suitcase system
JP7342249B2 (ja) 折り畳み可能なスーツケース
GB2347341A (en) Wheeled bag with slanted extendible handle
CN213128399U (zh) 一种组合有折叠式儿童座椅的行李箱
KR200217999Y1 (ko) 접이식 의자를 갖는 여행용 가방
KR20200001600U (ko) 접이식 반려동물 이동가방
CN218792820U (zh) 一种折叠轮椅
CN213045770U (zh) 一种带儿童座椅的旅行箱
JP3091160U (ja) キャリーバッグ

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted