ITMI20110438A1 - TEXTILE MACHINE FOR KNITTING IN THE CHAIN AND METHOD FOR ACCESSING AND MONITORING THE SAME. - Google Patents

TEXTILE MACHINE FOR KNITTING IN THE CHAIN AND METHOD FOR ACCESSING AND MONITORING THE SAME. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20110438A1
ITMI20110438A1 IT000438A ITMI20110438A ITMI20110438A1 IT MI20110438 A1 ITMI20110438 A1 IT MI20110438A1 IT 000438 A IT000438 A IT 000438A IT MI20110438 A ITMI20110438 A IT MI20110438A IT MI20110438 A1 ITMI20110438 A1 IT MI20110438A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
textile machine
control
remote
access
machine
Prior art date
Application number
IT000438A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Tiberio Lonati
Original Assignee
Santoni & C Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Santoni & C Spa filed Critical Santoni & C Spa
Priority to IT000438A priority Critical patent/ITMI20110438A1/en
Priority to PCT/IB2012/051313 priority patent/WO2012127409A1/en
Priority to EP12715171.0A priority patent/EP2689056A1/en
Priority to CN201280014250.XA priority patent/CN103459691B/en
Publication of ITMI20110438A1 publication Critical patent/ITMI20110438A1/en

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B35/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, knitting machines, not otherwise provided for
    • D04B35/10Indicating, warning, or safety devices, e.g. stop motions
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B37/00Auxiliary apparatus or devices for use with knitting machines
    • D04B37/06Auxiliary apparatus or devices for use with knitting machines with warp knitting machines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)

Description

“Macchina tessile per maglieria in catena e metodo per l'accesso ed il controllo della stessa†⠀ œTextile machine for chain knitwear and method for accessing and controlling itâ €

La presente invenzione ha per oggetto una macchina per maglieria in catena, cioà ̈ una macchina tessile lineare del tipo comunemente denominato warp, di tipo raschel o tricot, e normalmente impiegato nella produzione di manufatti tessili di varia tipologia. L'invenzione à ̈ relativa inoltre ad un metodo per l'accesso ed il controllo di tale macchina tessile. Come noto, le macchine tessili per maglieria in catena sono dotate di una struttura portante nella quale sono alloggiati e montati mezzi noti per la produzione di manufatti tessili, quali i componenti meccanici per lo svolgimento del compito tessile della macchina, tra i quali figurano ad esempio: mezzi di tessitura (comprendenti ad esempio una o più fronture tessili, con corrispondenti barre degli aghi, barre stitch comb ed eventuali barre linguette o barre tongue); le barre porta passette guidatilo, di tipo fisso o jacquard, le quali sono atte a portare i fili destinati a formare la maglia in corrispondenza dei mezzi di tessitura, secondo un disegno tessile predeterminato; i meccanismi per l’azionamento delle parti mobili del mezzi tessili e delle barre guidafilo; i dispositivi di alimentazione del filato ed i dispositivi per il tiraggio del tessuto prodotto dalla macchina. Le macchine tessili per maglieria in catena più recenti sono inoltre provviste di numerosi componenti elettronici, tra i quali si possono citare almeno i numerosi sensori atti al rilevamento di vari parametri di funzionamento della macchina, gli attuatori atti a consentire l'esecuzione delle varie fasi operative, l’elettronica di potenza, come i servo-azionamenti per pilotare i motori, una o più unità di elaborazione, ecc... The present invention relates to a chain knitting machine, ie a linear textile machine of the type commonly referred to as warp, of the raschel or tricot type, and normally used in the production of various types of textile products. The invention also relates to a method for accessing and controlling this textile machine. As is known, textile machines for chain knitting are equipped with a bearing structure in which known means for the production of textile articles are housed and mounted, such as the mechanical components for carrying out the textile task of the machine, including for example : weaving means (including, for example, one or more textile needle beds, with corresponding needle bars, stitch comb bars and any tab bars or tongue bars); the fixed or jacquard thread guide bars, which are adapted to carry the yarns intended to form the knit at the weaving means, according to a predetermined textile design; the mechanisms for the operation of the moving parts of the textile means and of the yarn guide bars; the yarn feeding devices and the devices for pulling the fabric produced by the machine. The most recent textile knitting machines in chain are also equipped with numerous electronic components, among which we can mention at least the numerous sensors suitable for detecting various operating parameters of the machine, the actuators suitable for allowing the execution of the various operating phases , power electronics, such as servo-drives to drive motors, one or more processing units, etc ...

In generale le più recenti macchine tessili sopra menzionate hanno in comune la presenza di almeno un’unità di controllo la quale à ̈ destinata a inviare segnali di comando agli attuatori ed a ricevere informazioni dai citati sensori, per comandare, monitorare ed opportunamente controllare il funzionamento della macchina. Ovviamente, ai fini dell’interazione con la macchina stessa, l’operatore può fornire comandi all’unità di controllo, nonché visualizzare dati e parametri della macchina per monitorame il corretto funzionamento. A tale scopo à ̈ generalmente presente almeno un dispositivo per l’inserimento di dati che può essere costituito da una tastiera, un mouse, idonei pulsanti, o anche da un pannello touch screen; à ̈ altresì sempre presente un opportuno display atto a visualizzare le informazioni richieste e ricevute dai sensori e/o relative agli attuatori. Nel tempo, e con lo sviluppo della tecnologia informatica, si sono rese altresì possibili la memorizzazione ed il trasferimento di una pluralità di dati operativi della macchina i quali, collegando la macchina con almeno un computer esterno alla stessa mediante interconnessioni di tipo noto, possono essere trasferiti al computer stesso e successivamente letti, rielaborati ed analizzati al fine di controllare il corretto funzionamento di una o più macchine tessili. In questo modo à ̈ possibile anche comparare a fini di studio, statistici, o altro ancora, un’ingente mole di dati relativa ai parametri produttivi delle macchine tessili analizzate, quali il numero di fermi macchina, di manutenzioni effettuate, le quantità di tessuto prodotte, ecc.. In general, the most recent textile machines mentioned above have in common the presence of at least one control unit which is intended to send command signals to the actuators and to receive information from the aforementioned sensors, to command, monitor and appropriately control the machine operation. Obviously, for the purpose of interacting with the machine itself, the operator can provide commands to the control unit, as well as view data and parameters of the machine to monitor correct operation. For this purpose, there is generally at least one device for data entry which can consist of a keyboard, a mouse, suitable buttons, or even a touch screen panel; An appropriate display is also always present to display the information requested and received by the sensors and / or relating to the actuators. Over time, and with the development of information technology, it has also become possible to store and transfer a plurality of machine operating data which, by connecting the machine with at least one computer external to it by means of known interconnections, can be transferred to the computer itself and subsequently read, reprocessed and analyzed in order to check the correct functioning of one or more textile machines. In this way it is also possible to compare for study, statistical or other purposes, a huge amount of data relating to the production parameters of the textile machines analyzed, such as the number of machine stops, maintenance carried out, the quantities of fabric produced, etc ..

La macchine note sopra brevemente descritte presentano alcuni inconvenienti. Innanzitutto le macchine tessili in accordo con lo stato dell’arte necessitano sempre della presenza di un operatore in loco sia per l'inserimento dei programmi e dei parametri di funzionamento, che per il controllo del corretto funzionamento della macchina, che per lo svolgimento di qualsiasi ulteriore operazione sulla macchina. La macchine note si rivelano pertanto poco flessibili e poco “user friendly†, in quanto richiedono la presenza costante o quanto meno frequente di un operatore che controlli e inserisca i dati per il corretto funzionamento della macchina e che sia pronto a intervenire modificando opportunamente lo stato operativo della macchina. Inoltre le macchine note non consentono una efficiente supervisione del lavoro svolto dagli operatori addetti alle macchine, da parte del personale preposto alla supervisione ed al controllo di produzione. La tipologia di macchine sopra descritta consente al più un accesso in remoto ai dati della macchina in maniera totalmente passiva, cioà ̈ solo per analisi dei dati a posteriori, ma senza permettere una reale e completa interazione tra un utilizzatore in remoto e la macchina stessa. Scopo della presente invenzione à ̈ quello di risolvere uno o più degli inconvenienti sopra citati. Un primo scopo del trovato à ̈ quello di mettere a disposizione una macchina tessile per maglieria in catena che risulti controllabile in modo efficace ed efficiente, con un impegno temporale ridotto. Un altro scopo del trovato à ̈ quello di mettere a disposizione una macchina tessile per maglieria in catena che risulti “user friendly†, che agevoli il lavoro degli operatori addetti al controllo della stessa, soprattutto nel caso in cui vi siano una pluralità di macchine che svolgono la medesima produzione, e che consenta un efficace supervisione del loro operato da parte degli operatori preposti. Un altro scopo à ̈ quello di mettere a disposizione una macchina tessile per maglieria in catena che garantisca elevati standard di sicurezza nel funzionamento. Un altro scopo à ̈ quello di mettere a disposizione una macchina tessile per maglieria in catena che consenta di ridurre il numero di persone necessarie per il controllo del corretto funzionamento della stessa, specialmente in impianti nei quali sono presenti numerose macchine tessili, consentendo ad un numero ridotto di operatori di controllare un numero anche elevato di macchine tessili. Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ poi quello di consentire accessi alla macchina di solo monitoraggio e/o di controllo in maniera intuitiva, semplice con modalità le più universali possibile, ovvero senza richiedere competenze informatiche particolari o applicazioni/dispositivi dedicati. Un altro scopo à ̈ quello di mettere a disposizione una macchina tessile per maglieria in catena che risulti di struttura il più possibile semplice, robusta e di costo non troppo elevato. Questi ed altri scopi che meglio appariranno nel corso della seguente descrizione sono sostanzialmente raggiunti da una macchina tessile per maglieria in catena in accordo con le unite rivendicazioni, in qualsiasi combinazione tra loro e/o con uno o più degli aspetti di seguito indicati. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui un'unità di controllo impedisce ai mezzi di accesso e controllo in remoto di prendere il controllo di un prefissato numero di funzioni della macchina tessile almeno nelle configurazioni operative critiche per la sicurezza che comprendono ad esempio una o più delle seguenti configurazioni operative: una configurazione di manutenzione, una configurazione di regolazione o messa a punto manuale, una configurazione di sostituzione di filato, una configurazione di sostituzione manuale di parti della macchina. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui nelle configurazioni operative in cui Γ unità di controllo non interdice ai mezzi di controllo di prendere e/o mantenere il controllo della macchina tessile, un operatore in remoto può inviare, tramite un dispositivo per l’inserimento di dati di comando di un’unità in remoto, gli stessi segnali di comando inviabili mediante il dispositivo per Γ inserimento manuale di dati della macchina tessile e/o in cui à ̈ possibile inviare un programma di disegno tessile alla macchina tessile da remoto. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui 1'awiamento del funzionamento della macchina non à ̈ eseguibile da remoto ma solo dalla macchina tessile stessa. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui le facoltà di accesso comprendono almeno una facoltà di accesso passiva in visione ed una facoltà di accesso attiva in controllo, l’unità di controllo interdicendo ai mezzi di accesso e controllo in remoto di prendere il controllo del prefissato numero di funzioni della macchina tessile qualora il dato di identificazione ricevuto corrisponda ad un dato di identificazione dell’elenco predefinito associato alla facoltà di accesso passiva in visione. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui il software di controllo client à ̈ localizzato nell'unità in remoto, o in cui il software di controllo client à ̈ localizzato in un registro di memoria della macchina tessile, o in cui il software di controllo client à ̈ atto ad interagire con il software di controllo centrale per consentire lo scambio di dati tra l’unità di controllo ed il web server per riprodurre nelle pagine web l’interfaccia grafica utente mostrata sul display. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena comprendente almeno un registro di memoria cooperante con l’unità di controllo, il software di controllo centrale essendo residente nel registro di memoria per essere utilizzato dall’unità di controllo e/o in cui detta unità in remoto opera in modalità desktop remoto, cioà ̈ consente di visualizzare da remoto l'interfaccia grafica utente dell'unità di controllo e di interagire da remoto con la stessa interfaccia grafica utente per controllare la macchina tessile. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena provvista di un pannello di controllo touch screen, comprendente l'unità di controllo, il display ed il dispositivo di immissione dati e/o in cui l'unità di elaborazione à ̈ provvista di un sistema operativo di tipo reai time. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui l’unità in remoto comprende almeno una memoria cooperante con l’unità di elaborazione, il software di controllo client essendo residente nella memoria dell'unità in remoto. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui le pagine web del web server comprendono il software di controllo client. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui il software di controllo client non à ̈ residente in, o scaricato da, un’unità in remoto per l’accesso all’interfaccia grafica utente delle pagine web del web server o in cui il software di controllo client à ̈ residente nelle pagine web del web server in un linguaggio interpretabile da un web browser o in cui il software di controllo client à ̈ residente nelle pagine web del web server sotto forma di linguaggio di scripting o linguaggio interpretato. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui la pluralità di ulteriori dati pubblicati dalle pagine web del web server comprendono informazioni relative alla manutenzione della macchina tessile e/o alla configurazione della macchina tessile e/o comprendono informazioni relative alla storia degli allarmi della macchina tessile e/o alla storia degli interventi di manutenzione della macchina tessile o delle verifiche di funzionalità della macchina tessile. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre una macchina tessile per maglieria in catena in cui la pluralità di ulteriori dati pubblicati dalle pagine web del web server comprendono grafici nel tempo dell’evoluzione di parametri prefissati della macchina tessile. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre un impianto tessile comprendente una unità in remoto operativamente configurata e collegata per controllare una pluralità di macchine tessili per maglieria in catena. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre un metodo per l'accesso ed il controllo in remoto di una macchina tessile per maglieria in catena comprendente inoltre la fase di interdire selettivamente ai mezzi di accesso e controllo in remoto di prendere e/o mantenere il controllo di almeno una parte di un prefissato numero di funzioni della macchina tessile mediante detta unità di controllo della macchina tessile. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre un metodo comprendente inoltre le fasi di: stabilire la configurazione operativa della macchina tessile tramite l'unità di controllo, in particolare utilizzando le informazioni ricevute dai mezzi elettrici ed elettronici, e la fase di interdizione selettiva ai mezzi di accesso e controllo in remoto di prendere e/o mantenere il controllo di almeno parte del prefissato numero di funzioni della macchina tessile avvenendo in funzione della configurazione operativa determinata. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre un metodo che comprende inoltre le fasi di: confrontare la configurazione operativa determinata per stabilirne l'appartenenza o meno ad un prefissato gruppo di condizioni operative critiche per la sicurezza; e nel caso in cui la macchina tessile si trovi in una condizione operativa appartenente al gruppo delle condizioni operative critiche per la sicurezza, interdire ai mezzi di accesso e controllo in remoto di prendere e/o mantenere il controllo del prefissato numero di funzioni della macchina tessile. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre un metodo comprendente inoltre le seguenti fasi: porre in comunicazione per uno scambio di dati l’unità in remoto con la macchina tessile mediante i mezzi di connessione per ricevere in ingresso almeno un dato di identificazione proveniente dall’unità in remoto; consentire e/o interdire selettivamente ai mezzi di accesso e controllo in remoto, mediante l’unità di controllo della macchina tessile, di prendere il controllo di almeno una parte del prefissato numero di funzioni della macchina tessile in funzione del dato di identificazione ricevuto. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspà ̈tti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre un metodo comprendente inoltre le seguenti fasi: confrontare mediante l’unità di controllo della macchina tessile il dato di identificazione ricevuto con un elenco di dati di identificazione predefiniti, a ciascuno di tali dati di identificazione essendo assegnate rispettive facoltà di accesso alla macchina tessile; stabilire una corrispondenza tra il dato di identificazione ricevuto ed il predefinito elenco di dati di identificazione ed associare la rispettiva facoltà di accesso; consentire selettivamente ai mezzi di accesso e controllo in remoto di prendere il controllo di un prefissato numero di funzioni della macchina tessile in funzione della facoltà di accesso associata. In un suo ulteriore aspetto, in combinazione con una qualsiasi delle rivendicazioni o degli aspetti di seguito indicati, l'invenzione riguarda inoltre un metodo in cui le facoltà di accesso comprendono almeno una facoltà di accesso passiva in visione ed una facoltà di accesso attiva in controllo, i mezzi di accesso e controllo in remoto prendendo il controllo di un prefissato numero di funzioni della macchina tessile qualora il dato di identificazione ricevuto corrisponda ad un dato di identificazione dell’elenco predefinito associato alla facoltà di accesso attiva in controllo. Ulteriori caratteristiche e vantaggi appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una forma realizzati va preferita, ma non esclusiva, in accordo con le unite figure in cui: The known machines briefly described above have some drawbacks. First of all, the textile machines in accordance with the state of the art always require the presence of an operator on site both for the insertion of programs and operating parameters, and for the control of the correct functioning of the machine, and for the carrying out of any further operation on the machine. The known machines are therefore not very flexible and not very â € œuser friendlyâ €, as they require the constant or at least frequent presence of an operator who checks and enters the data for the correct operation of the machine and who is ready to intervene by modifying the machine operating status. Furthermore, known machines do not allow efficient supervision of the work carried out by the operators assigned to the machines, by the personnel responsible for the supervision and control of production. The type of machines described above allows at most a remote access to the machine data in a totally passive way, that is only for a posteriori data analysis, but without allowing a real and complete interaction between a remote user and the machine itself. The purpose of the present invention is to solve one or more of the above mentioned drawbacks. A first object of the invention is to provide a textile machine for knitting in a chain which can be controlled effectively and efficiently, with a reduced time commitment. Another object of the invention is to provide a textile machine for knitting in a chain which is â € œuser friendlyâ €, which facilitates the work of the operators assigned to control it, especially if there are a plurality of machines. who carry out the same production, and which allows effective supervision of their work by the operators in charge. Another object is to provide a textile machine for chain knitting which guarantees high safety standards in operation. Another object is to provide a textile machine for knitting in a chain which allows to reduce the number of people necessary for checking its correct operation, especially in plants where numerous textile machines are present, allowing a number of reduced number of operators to control even a large number of textile machines. A further purpose of the invention is then to allow access to the machine for monitoring and / or control only in an intuitive, simple manner with the most universal possible methods, or without requiring special computer skills or dedicated applications / devices. Another object is to provide a textile machine for chain knitting which is as simple as possible, sturdy and not too costly. These and other objects which will become clearer in the course of the following description are substantially achieved by a textile machine for chain knitting in accordance with the attached claims, in any combination between them and / or with one or more of the aspects indicated below. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention further relates to a textile machine for chain knitting in which a control unit prevents the remote access and control means from taking the control of a predetermined number of functions of the textile machine at least in the safety-critical operating configurations which include, for example, one or more of the following operating configurations: a maintenance configuration, a manual adjustment or tuning configuration, a replacement configuration of yarn, a configuration of manual replacement of machine parts. In a further aspect, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention also relates to a textile machine for chain knitting in which in the operating configurations in which the control unit does not prohibit the control means to take and / or maintain control of the textile machine, a remote operator can send, via a device for entering the command data of a remote unit, the same command signals that can be sent via the device for Î "Manual data entry of the textile machine and / or in which it is possible to send a textile design program to the textile machine remotely. In a further aspect, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention also relates to a textile machine for chain knitting in which the start-up of the operation of the machine cannot be carried out remotely but only from the textile machine itself. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a textile machine for chain knitting in which the access faculties include at least a passive access faculty in viewing and a faculty access control activates in control, the control unit prohibiting the means of access and remote control from taking control of the predetermined number of functions of the textile machine if the identification data received corresponds to an identification data of the predefined list associated with the faculty of passive access in vision. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention further relates to a textile machine for chain knitting in which the client control software is located in the remote unit, or in in which the client control software is located in a memory register of the textile machine, or in which the client control software is able to interact with the central control software to allow the exchange of data between the control unit and the web server to reproduce the graphical user interface shown on the display on the web pages. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a textile machine for chain knitting comprising at least one memory register cooperating with the control unit, the central control being resident in the memory register to be used by the control unit and / or in which said unit remotely operates in remote desktop mode, that is, it allows you to remotely view the graphical user interface of the control unit and to interact remotely with the same graphic user interface to control the textile machine. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a textile machine for chain knitting provided with a touch screen control panel, comprising the control unit, the display and the data entry device and / or in which the processing unit is equipped with a real time operating system. In a further aspect, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a textile machine for chain knitting in which the remote unit comprises at least one memory cooperating with the unit processing, the client control software being resident in the memory of the remote unit. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention further relates to a chain knitting machine in which the web pages of the web server comprise the client control software. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention further relates to a textile machine for chain knitting in which the client control software is not resident in, or downloaded from, a Remote unit for accessing the graphical user interface of the web pages of the web server or in which the client control software is resident in the web pages of the web server in a language that can be interpreted by a web browser or in which the client control software is resident in the web pages of the web server in the form of a scripting language or an interpreted language. In a further aspect, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention also relates to a textile machine for chain knitting in which the plurality of further data published by the web pages of the web server include information relating to the textile machine maintenance and / or the configuration of the textile machine and / or include information relating to the history of the textile machine alarms and / or the history of the textile machine maintenance interventions or the functional checks of the textile machine. In a further aspect, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention also relates to a textile machine for chain knitting in which the plurality of further data published by the web pages of the web server include graphs over time of the evolution of pre-set parameters of the textile machine. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a textile plant comprising a remote unit operatively configured and connected to control a plurality of textile knitting machines in a chain. In a further aspect, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a method for remote access and control of a textile machine for knitting in a chain also comprising the step of disabling selectively to the remote access and control means to take and / or maintain control of at least a part of a predetermined number of functions of the textile machine by means of said control unit of the textile machine. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a method further comprising the steps of: establishing the operating configuration of the textile machine by means of the control unit, in particular using the information received from the electrical and electronic means, and the step of selective disabling of the remote access and control means from taking and / or maintaining control of at least part of the predetermined number of functions of the textile machine, taking place according to the determined operating configuration. In a further aspect, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a method which further comprises the steps of: comparing the determined operating configuration to establish whether or not it belongs to a predetermined group critical operating conditions for safety; and in the event that the textile machine is in an operating condition belonging to the group of critical operating conditions for safety, prohibit the remote access and control means from taking and / or maintaining control of the predetermined number of functions of the textile machine . In a further aspect, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a method further comprising the following steps: putting the unit in communication for an exchange of data remotely with the machine textile by means of the connection means to receive at least one identification data coming from the remote unit; selectively allowing and / or disabling the means of access and remote control, by means of the control unit of the textile machine, to take control of at least a part of the predetermined number of functions of the textile machine according to the identification data received. In a further aspect, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention furthermore relates to a method further comprising the following steps: comparing the received identification data by means of the control unit of the textile machine with a list of predefined identification data, each of such identification data being assigned respective access rights to the textile machine; establish a correspondence between the identification data received and the predefined list of identification data and associate the respective access option; selectively allowing the remote access and control means to take control of a predetermined number of functions of the textile machine according to the associated access option. In a further aspect thereof, in combination with any one of the claims or aspects indicated below, the invention further relates to a method in which the access faculties include at least a passive access faculty in vision and an active access faculty in control , the means of remote access and control taking control of a predetermined number of functions of the textile machine if the identification data received corresponds to an identification data of the predefined list associated with the active access option in control. Further characteristics and advantages will become more apparent from the detailed description of a preferred but not exclusive embodiment, in accordance with the accompanying figures in which:

- la figura 1 illustra una macchina tessile per maglieria in catena in accordo con la presente invenzione, in cui la macchina tessile à ̈ monitorata/controllata da un’unità in remoto; - figure 1 illustrates a textile machine for chain knitting according to the present invention, in which the textile machine is monitored / controlled by a remote unit;

la figura 2 Ã ̈ una vista schematica di alcune parti elettroniche della macchina tessile di figura 1 collegata ad una rete esterna. figure 2 is a schematic view of some electronic parts of the weaving machine of figure 1 connected to an external network.

Con riferimento alle figure citate con 1 à ̈ stata complessivamente indicata una macchina tessile per maglieria in catena. La macchina 1 per maglieria in catena comprende una struttura portante 2. La macchina 1 per maglieria in catena comprende inoltre una pluralità di componenti di per sé convenzionali, montati sulla struttura portante 2, tra i quali mezzi di tessitura 19 (comprendenti vari elementi convenzionali tra i quali una o due fronture tessili, una o due barre degli aghi, barre stitch comb ed inoltre, eventualmente, barre linguette), almeno una barra 20 porta passette guidafilo per portare il filato ai mezzi tessili 19, e preferibilmente una pluralità di barre 20 porta passette di tipo fisso o jacquard, ed almeno un dispositivo di alimentazione 21 di filato alla barra 20 porta passette ed ai mezzi di tessitura 19, il quale nell’esempio illustrato risulta montato al di sopra della struttura portante 2. La macchina 1 comprende inoltre altri componenti, non descritti ed illustrati in dettaglio nella presente descrizione in quanto assolutamente convenzionali ed impliciti nella definizione di macchina tessile 1 per maglieria in catena, quali ad esempio un dispositivo di tiraggio del tessuto prodotto dai mezzi tessili 19, mezzi di azionamento 22, costituiti da noti meccanismi a mettere in movimento i componenti mobili dei mezzi di tessitura 19, le barre 20 porta passette guidafilo ed il dispositivo di alimentazione 21 , ecc... With reference to the figures cited with 1, a textile machine for chain knitting has been indicated as a whole. The chain knitting machine 1 comprises a supporting structure 2. The chain knitting machine 1 further comprises a plurality of components which are per se conventional, mounted on the bearing structure 2, including weaving means 19 (comprising various conventional elements including one or two textile needle beds, one or two needle bars, stitch comb bars and also, possibly, tab bars), at least one thread guide bar 20 for carrying the yarn to the textile means 19, and preferably a plurality of bars 20, fixed or jacquard thread-holder, and at least one yarn feeding device 21 to the thread-holder bar 20 and to the weaving means 19, which in the illustrated example is mounted above the supporting structure 2. The machine 1 it also includes other components, not described and illustrated in detail in the present description as they are absolutely conventional and implicit in the definition of machine textile hina 1 for chain knitting, such as for example a device for pulling the fabric produced by the textile means 19, actuation means 22, consisting of known mechanisms to set in motion the movable components of the weaving means 19, the bars 20 for threading yarn guide and feeding device 21, etc ...

La macchina tessile 1 comprende inoltre una pluralità di mezzi elettrici ed elettronici 3 i quali sono di per sé convenzionali ed essenziali per il funzionamento della macchina 1 per maglieria in catena, ad esempio per il collegamento elettrico dei vari componenti interni della macchina tessile 1 , per l’elaborazione dei programmi di funzionamento della macchina tessile 1 e per il comando del movimento di tutti i componenti sopra citati. I citati mezzi elettrici ed elettronici 3 della macchina 1 possono essere in parte disposti in una seconda struttura posta accanto alla struttura portante, o essere interamente montati sulla citata struttura portante 2 della macchina tessile 1. Nella forma preferita di realizzazione, i mezzi elettrici ed elettronici 3 per il funzionamento della macchina 1 per maglieria in catena sono integrati, alloggiati e montati nella struttura portante 2, e quindi contenuti sostanzialmente aH’intemo della struttura portante 2 e dei relativi coperchi di chiusura. I mezzi elettrici ed elettronici 3 della macchina tessile 1 comprendono numerose tipologie di componenti, tra i quali si possono citare almeno: i mezzi elettronici principali per il funzionamento della macchina 1 per maglieria in catena, i quali possono comprendere almeno l’elettronica di potenza, i servo-azionamenti per pilotare i motori della macchina, i componenti elettronici, talvolta denominati master, che eseguono le elaborazioni delle operazioni da far compiere alla macchina 1 ed ai relativi componenti, quali ad esempio convenzionali unità di elaborazione e relativi componenti. Tali mezzi elettronici principali possono comprendere almeno una parte dei dispositivi di elaborazione e di comando, cioà ̈ le CPU o processori per il funzionamento della macchina, e altri dispositivi elettronici quali i dispositivi di I/O, cioà ̈ Input/Output analogici e digitali per il collegamento alle restanti parti della macchina. I mezzi elettrici ed elettronici 3 comprendono inoltre i mezzi elettronici di interfaccia utente, i quali sono collegati ai mezzi elettronici principali per gestire l’input e l’output di dati verso un operatore della macchina 1. I mezzi elettronici di interfaccia utente possono comprendere ad esempio un display o monitor, una tastiera, una pluralità di pulsanti di comando, ed eventualmente una parte delle unità di elaborazione o CPU, oltre ai necessari cavi di collegamento per i dati, per l’energia, ecc.. Nella forma preferita illustrata nelle figure, i mezzi elettronici di interfaccia utente possono comprendere un pannello touch screen 17, atto a consentire sia la visualizzazione dei parametri di lavoro, che l'inserimento degli stessi da parte di un operatore. I mezzi elettrici ed elettronici 3 comprendono inoltre mezzi elettronici secondari di comando delle parti meccaniche della macchina 1 per maglieria in catena, i quali vengono anche denominati mezzi elettronici slave, in quanto sono asserviti, cioà ̈ collegati e comandati dai mezzi elettronici principali. I mezzi elettronici secondari possono comprendere ad esempio l’elettronica dedicata dei motori e quella integrata nella struttura dei motori stessi, i sensori, gli encoder, i dispositivi piezoelettrici, i convertitori analogico/digitali, i cavi di collegamento dati o per l’energia, ecc... I mezzi elettrici ed elettronici 3 comprendono inoltre i convenzionali mezzi elettrici di collegamento tra le varie parti della macchina 1, quali ad esempio cavi di collegamento, una parte dei quali può anche estendersi al di fuori della struttura portante 2 della macchina 1 , ad esempio per il collegamento alla rete elettrica di alimentazione, e comprendono inoltre altri componenti convenzionali non menzionati per brevità. I mezzi elettrici ed elettronici 3 comprendono quindi quanto meno i citati sensori atti a rilevare parametri di funzionamento della macchina tessile 1 ed anche i citati attuatori atti ad intervenire per modificare tali parametri di funzionamento della macchina tessile stessa. Ciascuna macchina tessile 1 comprenderà in generale un’unità di controllo 4 preposta almeno ad inviare segnali di comando a, ed a ricevere informazioni da, detti mezzi elettrici ed elettronici 3. L’unità di controllo 4 sarà pertanto attiva su tutti i sensori, gli attuatori, ed in generale tutti i dispositivi elettrici ed elettronici sopra citati, per il comando ed il controllo del funzionamento della macchina tessile 1. Le parti meccaniche, di azionamento e controllo, sono completamente asservite all'insieme dei dispositivi elettronici, i quali a loro volta fanno capo ad un sistema operativo integrato nell'unità di controllo 4 del pannello touch screen. L’unità di controllo 4 può ad esempio comprendere una o più unità microprocessori digitali o una o più unità di tipo analogico e/o digitale. In pratica, riferendosi al titolo esemplificativo di un’unità a microprocessore, una volta che tale unità ha eseguito un opportuno programma (ad esempio un software proveniente dall’esterno o direttamente integrato sulla scheda del microprocessore) essa risulta programmata definendo una pluralità di moduli o blocchi funzionali che costituiscono mezzi predisposti ciascuno ad eseguire rispettive operazioni. La macchina tessile à ̈ poi provvista di almeno un display 6 per visualizzare almeno una parte delle informazioni ricevute dall’unità di controllo 4 relative ai mezzi elettrici ed elettronici 3. Inoltre la macchina tessile sarà dotata di almeno uno, ed in generale una pluralità, di dispositivi 5 per Γ inserimento di dati da fornire all’unità di controllo 4 per consentire all 'utilizzatore di generare i citati segnali di comando per i mezzi 3 elettrici ed elettronici. I dispositivi per l’inserimento di dati potranno assumere natura diversa ed essere costituiti, anche in combinazione tra loro, da un’opportuna tastiera, un mouse, idonei pulsanti ed azionamenti o anche da un touch screen 17, come nella forma di realizzazione preferita illustrata in figura 1. In particolare il display 6 o schermo della macchina tessile 1 à ̈ atto a visualizzare un’interfaccia grafica utente (GUI) preposta a mostrare in modo intuitivo almeno parte delle informazioni ricevute dall’unità di controllo 4 e relative ai sensori ed agli attuatori attivi nella macchina tessile. A mero titolo esemplificativo e pertanto non limitativo, nel caso in cui venga utilizzata un’ interfaccia grafica utente con una configurazione dello schermo touch screen 17, come illustrato in figura 1, il display 6 stesso illustrerà diverse regioni presentanti una pluralità di touch keys ed una pluralità di pittogrammi ciascuno ad esempio associato ad un rispettivo touch key, come mostrato dalle schermate esemplificative riportate in figura 1. Per touch screen si intende un dispositivo che ha uno schermo per l’output di informazioni, utilizzato anche per l’input mediante la selezione di parti (touch keys) della videata direttamente con le dita e che può rilevare la posizione sulla quale l’utente à ̈ intervenuto per inviare gli opportuni comandi per eseguire l’azione corrispondente richiesta dall’utente all’unità di controllo 4. L’adozione di un touch screen 17 potrà ad esempio configurare il citato display 6 ed il citato dispositivo 5 per l’inserimento dei dati in un unico elemento. Scopo principale di un display di tipo touch screen à ̈ quello di rendere più intuitiva Γ interfaccia per l’operatore contemporaneamente semplificando l’utilizzo della macchina. The textile machine 1 also comprises a plurality of electrical and electronic means 3 which are conventional in themselves and essential for the operation of the chain knitting machine 1, for example for the electrical connection of the various internal components of the textile machine 1, for processing the operating programs of the textile machine 1 and for controlling the movement of all the aforementioned components. The aforementioned electrical and electronic means 3 of the machine 1 can be partly arranged in a second structure placed next to the supporting structure, or be entirely mounted on the aforementioned bearing structure 2 of the textile machine 1. In the preferred embodiment, the electrical and electronic means 3 for the operation of the chain knitting machine 1 are integrated, housed and mounted in the bearing structure 2, and therefore substantially contained within the bearing structure 2 and the relative closing covers. The electrical and electronic means 3 of the textile machine 1 comprise numerous types of components, among which at least: the main electronic means for the operation of the chain knitting machine 1, which can comprise at least the power electronics , the servo-drives to drive the motors of the machine, the electronic components, sometimes called masters, which carry out the processing of the operations to be performed by the machine 1 and the relative components, such as for example conventional processing units and relative components. Said main electronic means can comprise at least a part of the processing and control devices, i.e. the CPUs or processors for the operation of the machine, and other electronic devices such as I / O devices, i.e. analog and digital Input / Output for the connection to the remaining parts of the machine. The electric and electronic means 3 further comprise the electronic user interface means, which are connected to the main electronic means for managing the input and output of data to an operator of the machine 1. The electronic user interface means can include, for example, a display or monitor, a keyboard, a plurality of command buttons, and possibly a part of the processing unit or CPU, in addition to the necessary connection cables for data, energy, etc. .. preferred illustrated in the figures, the electronic user interface means can comprise a touch screen panel 17, adapted to allow both the display of the working parameters and their insertion by an operator. The electric and electronic means 3 further comprise secondary electronic means for controlling the mechanical parts of the chain knitting machine 1, which are also referred to as slave electronic means, since they are enslaved, that is, connected and controlled by the main electronic means. The secondary electronic means may include, for example, the dedicated electronics of the motors and that integrated into the structure of the motors themselves, sensors, encoders, piezoelectric devices, analogue / digital converters, data connection cables or cables for the energy, etc ... The electrical and electronic means 3 further comprise the conventional electrical means for connecting the various parts of the machine 1, such as for example connecting cables, a part of which may also extend outside the supporting structure 2 of the machine 1, for example for connection to the electrical supply network, and also comprise other conventional components not mentioned for the sake of brevity. The electrical and electronic means 3 therefore comprise at least the aforementioned sensors suitable for detecting operating parameters of the textile machine 1 and also the aforementioned actuators suitable for intervening to modify these operating parameters of the textile machine itself. Each textile machine 1 will generally comprise a control unit 4 designed at least to send command signals to, and to receive information from, said electrical and electronic means 3. The control unit 4 will therefore be active on all sensors , the actuators, and in general all the electrical and electronic devices mentioned above, for the command and control of the operation of the textile machine 1. The mechanical parts, for operation and control, are completely enslaved by the set of electronic devices, which in turn they refer to an operating system integrated in the control unit 4 of the touch screen panel. The control unit 4 can, for example, comprise one or more digital microprocessor units or one or more analog and / or digital units. In practice, referring to the exemplary title of a microprocessor unit, once this unit has executed an appropriate program (for example a software coming from outside or directly integrated on the microprocessor board) it is programmed by defining a plurality of functional modules or blocks which constitute means each arranged to perform respective operations. The textile machine is then provided with at least one display 6 to display at least part of the information received by the control unit 4 relating to the electrical and electronic means 3. Furthermore, the textile machine will be equipped with at least one, and in general a plurality , of devices 5 for inserting data to be supplied to the control unit 4 to allow the user to generate the aforementioned command signals for the electric and electronic means 3. The devices for data entry may take on a different nature and be constituted, even in combination with each other, by an appropriate keyboard, a mouse, suitable buttons and drives or even by a touch screen 17, as in the embodiment preferred shown in figure 1. In particular, the display 6 or screen of the textile machine 1 is adapted to display a graphical user interface (GUI) designed to intuitively show at least part of the information received from the control unit 4 and relating to sensors and actuators active in the textile machine. By way of example and therefore not limiting, in the event that a graphical user interface is used with a configuration of the touch screen 17, as illustrated in Figure 1, the display 6 itself will illustrate different regions presenting a plurality of touch keys and a plurality of pictograms each for example associated with a respective touch key, as shown in the example screens shown in figure 1. A touch screen means a device that has a screen for information output, also used for input by selecting parts (touch keys) of the screen directly with the fingers and which can detect the position on which the user intervened to send the appropriate commands to perform the corresponding action requested by the user to the control unit 4. The adoption of a touch screen 17 can, for example, configure the aforementioned display 6 and the aforementioned device 5 for data entry i in one element. The main purpose of a touch screen display is to make the interface for the operator more intuitive, at the same time simplifying the use of the machine.

In accordo con un aspetto dell'invenzione, la macchina tessile presenta anche mezzi di accesso e controllo in remoto 10 che possono permettere ad un’unità in remoto 7 di accedere alle informazioni presenti sulla macchina tessile e di prendere selettivamente il controllo di un prefissato numero di funzioni della macchina tessile stessa. In generale i mezzi di accesso e controllo in remoto 10 comprendono almeno un software di controllo centrale 12 atto a consentire l’amministrazione in remoto delle citate funzioni della macchina tessile; il software di controllo centrale 12 potrà essere un software di tipo VNC ed in particolare un driver VNC server. In generale i software VNC (o Virtual Network Computing) sono software open source di controllo remoto e servono per amministrare un computer a distanza. Il VNC server coopererà con l’unità di controllo 4 che, una volta che avrà eseguito tale software, risulterà programmata per definire le funzioni di accesso e controllo da remoto. A mero titolo di esempio il VNC server potrà essere pre-memorizzato su un registro di memoria 13 della macchina tessile cui l’unità di controllo 4 potrà accedere. I mezzi di accesso e controllo in remoto 10 possono comprendere anche un software di controllo client 14 atto ad interagire con il software di controllo centrale 12 per consentire il citato scambio di dati tra l’unità di controllo 4 e l’unità in remoto 7. Il software di controllo client 14 sarà anch’esso, opzionalmente, di tipo VNC ed in particolare un VNC client. Va a questo proposito notato che mentre il VNC server sarà in generale memorizzato all’interno della macchina tessile, il VNC client potrà essere collocato diversamente. Il VNC client potrà ad esempio essere caricato direttamente sull’unità in remoto 7 che potrebbe essere un elaboratore elettronico quale un computer, ma anche un palmare o uno smartphone, o altro. Alternativamente tale VNC client potrà essere direttamente implementato in un server intermedio cui l’unità in remoto 7 accederà e che a sua volta inizializzerà la comunicazione con la macchina tessile. In una forma realizzativa preferita sarà anche possibile che il VNC client sia caricato direttamente nella macchina tessile 1 stessa in maniera tale che sia possibile accedere in monitoraggio e controllo da remoto utilizzando un’unità in remoto 7 priva di qualunque tipo di software dedicato, ad esempio un normale elaboratore, un palmare o uno smart-phone generico, purché in rete con la macchina tessile da monitorare/controllare. La macchina tessile può essere dotata inoltre di un web server 11 operativamente cooperante con l’unità di controllo 4. In generale un web server à ̈ un programma che si occupa di fornire, su richiesta di un browser 18, una o più pagine web (spesso scritte in HTML). Peraltro il web server à ̈ generalmente (ma non necessariamente) dotato di un indirizzo IP fisso sulla rete in modo da potervi accedere da remoto con maggior semplicità. Le informazioni inviate dal web server viaggiano in una rete di elaboratori trasportate dal citato protocollo http (o da protocolli equivalenti). Il web server 11 della macchina tessile 1 à ̈ configurato per fornire un prefissato numero di pagine web accessibili in remoto tramite i citati mezzi di connessione 16. Il web server 11 potrà contenere tale prefissato numero di pagine web oppure potrà generarle al momento necessario ed inviarle. In particolare il web server 11 potrà generare queste pagine web in tempo reale e potrà quindi trasmetterle ad un utilizzatore (ad esempio per il tramite dei mezzi di connessione 16), particolarmente dietro richiesta dell 'utilizzatore stesso. Ciò permette di aumentare la sicurezza del sistema, in particolare perché riesce ad evitare l’intervento indesiderato di hacker su eventuali pagine residenti in una memoria. In effetti il web server 11, per ridurre il rischio di interventi fraudolenti dall’esterno, potrebbe non operare necessariamente mediante l’immagazzinamento di dati (pagine web), ma appunto attraverso la generazione all’occorrenza (in tempo reale) dei dati (pagine web) richiesti. In dettaglio la macchina tessile può essere predisposta ad essere collegata ad Internet in particolare con un indirizzo IP fisso in modo che le proprie pagine web siano selettivamente accessibili. In generale una caratteristica di un web server che pubblica pagine web, ovvero di fatto un sito internet, à ̈ quella di essere disponibile in rete con una certa continuità per coloro che dovessero avere la necessità di accedervi. In tal senso la connessione della macchina tessile potrà essere definita “connessione permanente†che vuole indicare un collegamento alla rete Internet normalmente attivo che caratterizza i siti web e li differenzia dai convenzionali client che, al contrario, devono attivare una nuova connessione ogni volta che necessitano lo scambio di dati con un qualsiasi elaboratore remoto. È chiaro che, per guasti, manutenzione, o altri motivi di carattere estremamente pratico, il collegamento tra la macchina e la rete internet può essere interrotto, senza tuttavia alterare la caratteristica di sostanziale continuità temporale della connessione. I mezzi di connessione 16 possono comprendere una memoria ausiliaria, predisposta a contenere un indirizzo IP permanente, univocamente associato alla macchina tessile, tale indirizzo IP viene utilizzato per definire la suddetta connessione permanente alla rete internet. Infatti, un’ulteriore caratteristica fondamentale di un sito Internet si riscontra nel fatto che il server che fisicamente incorpora i contenuti del sito stesso viene identificato tramite un indirizzo IP (Internet Protocol), di modo che tale server possa essere correttamente indirizzato dai vari router e provider costituenti la rete Internet. L’indirizzo IP, in pratica, à ̈ oggi costituito da un numero a 32 bit, per comodità generalmente rappresentato come una sequenza di quattro numeri, ciascuno compreso tra 0 e 255, e separato dagli altri tramite un punto (ad esempio, 192.168.9.112). Come sopra indicato, gli indirizzi IP vengono impiegati per individuare le macchine fisiche nelle quali sono contenute le pagine web, unitamente ai contenuti ad esse allegati, che costituiscono un sito Internet. Per consentire agli utenti della rete di ricordare gli indirizzi dei vari siti, ciascun indirizzo IP à ̈ solitamente, ma non necessariamente, associato univocamente ad un domain name, cioà ̈ una sorta di nome o titolo, attribuito al sito, ed indicativo dei contenuti del sito stesso. Nel momento in cui un utente della rete decide di connettersi ad un prefissato sito internet, digita nella barra degli indirizzi del proprio browser il nome del sito o l’indirizzo IP che deve essere visitato. Nel caso in questione, l’utente in remoto compone il domain name o direttamente l’indirizzo IP associato alla macchina con cui vuole collegarsi. La composizione di tale domain name costituisce in pratica la generazione del segnale di richiesta; infatti, il domain name viene immediatamente convertito nel corrispondente indirizzo IP, di modo che la richiesta venga correttamente “instradata†verso la macchina tessile 1. Ciò à ̈ reso possibile dalla struttura della rete internet, all’ interno della quale i vari “nodi†sono in grado, tramite una serie di tabelle pre-memorizzate, di indirizzare opportunamente i segnali verso il destinatario prescelto. Una prima tabella consente di recuperare l’indirizzo IP del destinatario, noto il domain name ad esso associato; le tabelle successive permettono di percorrere la distanza che fisicamente separa l’elaboratore remoto 7 dalla macchina tessile 1, scegliendo opportunamente i rami della rete da impiegare per la trasmissione. Infine, un ultimo database associa all’indirizzo IP un ramo direttamente collegato al computer destinatario, di modo che le informazioni possano essere recapitate allo stesso. Alla luce di quanto sopra, à ̈ chiaro come l’associazione univoca di un indirizzo IP permanente alla macchina tessile consenta alla stessa di presentarsi agli utenti della rete Internet, ed in particolare all'utilizzatore remoto, come un sito a tutti gli effetti, al quale si può accedere, indipendentemente dalla dislocazione fisica del proprio elaboratore remoto 7. In alcuni casi, per esempio nel momento in cui i vari server e provider riorganizzano i propri database interni, al fine di ottimizzare lo sfruttamento delle risorse hardware - software e di rendere il più possibile efficiente il funzionamento della rete, gli indirizzi IP, associati a ciascun sito possono essere variati, ciò non toglie, tuttavia, che Γ indirizzo IP abbinato ad un prefissato sito Internet possa definirsi “permanente†, in contrapposizione al codice provvisorio attribuito ai normali “client†ogni volta che questi accedono alla rete tramite il proprio provider. Le stesse pagine web fomite (contenute o generate in tempo reale) nel web server 11 della macchina tessile sono consultabili mediante un web browser 18, ovvero un programma che consente agli utenti di visualizzare ed interagire con testi, immagini e altre informazioni contenute in una o più pagine web di un web server. In generale, il web browser 18 à ̈ in grado di interpretare il codice HTML e di visualizzarlo in forma di ipertesto consentendo di fatto la navigazione nelle pagine del web server. Il web server 11 presente nella macchina tessile 1 sarà accessibile mediante web browsers 18 di tipo standard oggi comunemente utilizzati per la navigazione nella rete internet. A mero titolo di esempio si potranno utilizzare Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera o simili web browsers per l’accesso al web server di ciascuna delle macchine tessili. In generale e vantaggiosamente le pagine web del web server comprendono il citato software di controllo client 14 in maniera tale che lo stesso non deve necessariamente essere residente o scaricato in precedenza sull’elaboratore in remoto per l’accesso alla macchina tessile. È evidente che il software di controllo potrebbe essere un software compilato, residente sulle pagine web del web server della macchina tessile da cui venir scaricato, installato sull’unità remota e quindi utilizzato; tuttavia si à ̈ rivelato particolarmente vantaggioso caricare lo stesso nelle pagine web sotto forma di uno specifico linguaggio -come ad esempio di un linguaggio di scripting, oppure di un linguaggio di programmazione interpretato (ovvero che non viene compilato) - destinato in genere a compiti di automazione del sistema (batch) o delle applicazioni (macro), o ad essere usato alfintemo delle pagine web. In accordance with an aspect of the invention, the textile machine also has remote access and control means 10 which can allow a remote unit 7 to access the information present on the textile machine and to selectively take control of a preset number of functions of the textile machine itself. In general, the remote access and control means 10 comprise at least one central control software 12 adapted to allow remote administration of the aforementioned functions of the textile machine; the central control software 12 may be a VNC type software and in particular a VNC server driver. In general, VNC (or Virtual Network Computing) software are open source remote control software and are used to manage a computer remotely. The VNC server will cooperate with the control unit 4 which, once this software has been run, will be programmed to define the remote access and control functions. Merely by way of example, the VNC server can be pre-stored on a memory register 13 of the textile machine to which the control unit 4 will be able to access. The remote access and control means 10 can also comprise a client control software 14 adapted to interact with the central control software 12 to allow the aforementioned data exchange between the control unit 4 and the remote unit 7. The client control software 14 will also be optionally of the VNC type and in particular a VNC client. In this regard, it should be noted that while the VNC server will generally be stored inside the textile machine, the VNC client may be located differently. The VNC client could for example be loaded directly on the remote unit 7 which could be an electronic processor such as a computer, but also a PDA or a smartphone, or other. Alternatively, this VNC client can be directly implemented in an intermediate server which the remote unit 7 will access and which in turn will initiate communication with the weaving machine. In a preferred embodiment it will also be possible for the VNC client to be loaded directly into the textile machine 1 itself so that it is possible to access remote monitoring and control using a remote unit 7 without any type of dedicated software, for example for example a normal computer, a PDA or a generic smart-phone, provided it is networked with the textile machine to be monitored / controlled. The textile machine can also be equipped with a web server 11 operationally cooperating with the control unit 4. In general, a web server is a program that provides, upon request of a browser 18, one or more web pages (often written in HTML). Moreover, the web server is generally (but not necessarily) equipped with a fixed IP address on the network so that it can be accessed remotely with greater simplicity. The information sent by the web server travels in a computer network transported by the aforementioned http protocol (or equivalent protocols). The web server 11 of the textile machine 1 is configured to provide a predetermined number of web pages accessible remotely through the aforementioned connection means 16. The web server 11 can contain this predetermined number of web pages or can generate them when necessary and send them . In particular, the web server 11 will be able to generate these web pages in real time and will therefore be able to transmit them to a user (for example through the means of connection 16), particularly at the request of the user himself. This allows to increase the security of the system, in particular because it is able to avoid the unwanted intervention of hackers on any pages residing in a memory. In fact, the web server 11, to reduce the risk of fraudulent interventions from the outside, may not necessarily operate through the storage of data (web pages), but precisely through the generation of data (web pages) requested. In detail, the textile machine can be set up to be connected to the Internet in particular with a fixed IP address so that its web pages are selectively accessible. In general, a feature of a web server that publishes web pages, or in fact an internet site, is that it is available on the network with a certain continuity for those who need to access it. In this sense, the connection of the textile machine can be defined as â € œpermanent connectionâ € which means a normally active connection to the Internet that characterizes websites and differentiates them from conventional clients which, on the contrary, must activate a new connection each time they require the exchange of data with any remote computer. It is clear that, due to breakdowns, maintenance, or other extremely practical reasons, the connection between the machine and the Internet network can be interrupted, without however altering the substantial temporal continuity of the connection. The connection means 16 can comprise an auxiliary memory, arranged to contain a permanent IP address, uniquely associated with the textile machine, this IP address is used to define the aforementioned permanent connection to the internet. In fact, a further fundamental characteristic of an Internet site is found in the fact that the server that physically incorporates the contents of the site itself is identified through an IP (Internet Protocol) address, so that this server can be correctly addressed by the various routers. and providers making up the Internet. The IP address, in practice, is now made up of a 32-bit number, for convenience generally represented as a sequence of four numbers, each between 0 and 255, and separated from the others by a period (for example, 192.168 .9.112). As indicated above, IP addresses are used to identify the physical machines in which the web pages are contained, together with the contents attached to them, which make up an Internet site. To allow network users to remember the addresses of the various sites, each IP address is usually, but not necessarily, uniquely associated with a domain name, i.e. a sort of name or title, attributed to the site, and indicative of the contents of the site itself. When a network user decides to connect to a predetermined internet site, he enters the name of the site or the IP address to be visited in the address bar of his browser. In the case in question, the remote user dials the domain name or directly the IP address associated with the machine with which he wants to connect. In practice, the composition of this domain name constitutes the generation of the request signal; in fact, the domain name is immediately converted into the corresponding IP address, so that the request is correctly â € œroutedâ € towards the textile machine 1. This is made possible by the structure of the internet network, within which the various â € œnodesâ € are able, through a series of pre-memorized tables, to appropriately direct the signals to the chosen recipient. A first table allows you to retrieve the IP address of the recipient, knowing the domain name associated with it; the following tables allow to travel the distance that physically separates the remote computer 7 from the textile machine 1, suitably choosing the branches of the network to be used for transmission. Finally, a last database associates to the IP address a branch directly connected to the recipient computer, so that the information can be delivered to it. In the light of the above, it is clear how the unique association of a permanent IP address to the textile machine allows it to present itself to Internet users, and in particular to the remote user, as a site in all respects, which can be accessed, regardless of the physical location of your remote computer 7. In some cases, for example when the various servers and providers reorganize their internal databases, in order to optimize the exploitation of hardware - software and make the operation of the network as efficient as possible, the IP addresses associated with each site can be varied, however, this does not mean that the "IP address combined with a predetermined Internet site can be defined as â € œpermanentâ €, as opposed to the code provisional attributed to normal â € œcustomersâ € every time they access the network through their provider. The same web pages provided (contained or generated in real time) in the web server 11 of the textile machine can be consulted through a web browser 18, that is a program that allows users to view and interact with texts, images and other information contained in one or multiple web pages of a web server. In general, the web browser 18 is able to interpret the HTML code and display it in the form of hypertext, effectively allowing navigation on the web server pages. The web server 11 present in the textile machine 1 will be accessible by means of standard web browsers 18 currently commonly used for surfing the Internet. By way of example, Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera or similar web browsers can be used to access the web server of each of the textile machines. In general and advantageously, the web pages of the web server comprise the aforementioned client control software 14 in such a way that it does not necessarily have to be resident or previously downloaded on the computer remotely for access to the textile machine. It is evident that the control software could be a compiled software, residing on the web pages of the web server of the textile machine from which it is downloaded, installed on the remote unit and then used; however, it has proved to be particularly advantageous to load the same on web pages in the form of a specific language - such as a scripting language, or an interpreted programming language (i.e. that is not compiled) - generally intended for automation of the system (batch) or applications (macros), or to be used at the end of the web pages.

Esempi di linguaggi di scripting sono JavaScript, VBScript, Shell scripting (Unix), Perl, PHP, Python e Ruby. Un esempio di linguaggio interpretato à ̈ JavaApplets. Quanto sopra significa che il programma client 14, in linguaggio di scripting o in linguaggio interpretato, viene direttamente ed automaticamente eseguito (interpretato) dal web browser 18 senza necessità di alcun intervento da parte dell’utilizzatore. La possibilità di dotare direttamente il web server 11 del software VNC client 14 costituisce una notevole semplificazione delle procedure di monitoraggio e controllo. Va poi notato che almeno una delle citate pagine web della macchina tessile 1 riproduce l’interfaccia grafica utente mostrata sul display 6 della macchina stessa oltre ad una pluralità di ulteriori dati e informazioni relative alla macchina tessile. Nel dettaglio, proprio grazie ai citati mezzi di accesso e controllo in remoto 10 (che comprendono il VNC server e il VNC client) l’interfaccia grafica utente mostrata sul display 6 viene riprodotta nelle pagine web del web server 11 e la riproduzione avviene sostanzialmente in tempo reale. In altre parole la riproduzione dell’interfaccia grafica utente à ̈ aggiornata a ogni prefissato intervallo di tempo e/o ad ogni variazione prestabilita di almeno un parametro rappresentato nell’interfaccia grafica utente stessa. E possibile effettuare il suddetto aggiornamento della riproduzione interfaccia grafica utente anche nel modo seguente, allo scopo di ridurre la mole di lavoro compiuta dal controllore. Il display 6 viene suddiviso in una pluralità di regioni (regioni di monitoraggio distinte), in cui ogni regione del display 6 viene assoggettata ad un proprio monitoraggio; ogni volta che viene rilevato un cambiamento delle informazioni riprodotte all’ interno di una determinata regione, à ̈ previsto che sia inviato l’aggiornamento solo relativamente a quella determinata regione che à ̈ cambiata. Examples of scripting languages are JavaScript, VBScript, Shell scripting (Unix), Perl, PHP, Python and Ruby. An example of an interpreted language is JavaApplets. The above means that the client program 14, in scripting language or in interpreted language, is directly and automatically executed (interpreted) by the web browser 18 without the need for any intervention by the user. The possibility of directly equipping the web server 11 with the VNC client software 14 constitutes a considerable simplification of the monitoring and control procedures. It should also be noted that at least one of the aforementioned web pages of the textile machine 1 reproduces the graphical user interface shown on the display 6 of the same machine as well as a plurality of further data and information relating to the textile machine. In detail, thanks to the aforementioned remote access and control means 10 (which include the VNC server and the VNC client) the graphical user interface shown on the display 6 is reproduced on the web pages of the web server 11 and the reproduction takes place substantially in real time. In other words, the reproduction of the graphical user interface is updated at each predetermined time interval and / or at each predetermined variation of at least one parameter represented in the graphical user interface itself. It is possible to carry out the aforementioned updating of the graphical user interface reproduction also in the following way, in order to reduce the amount of work performed by the controller. Display 6 is divided into a plurality of regions (distinct monitoring regions), in which each region of display 6 is subjected to its own monitoring; whenever a change is detected in the information reproduced within a certain region, it is expected that the update will be sent only for that particular region that has changed.

L’ utilizzatore può pertanto, ad esempio mediante un’autenticazione con password o con sistemi di autenticazione analoghi, accedere alle pagine web della macchina tessile, ricevere una rappresentazione grafica sostanzialmente coincidente ed in tempo reale con la rappresentazione grafica dell’interfaccia utente o GUI ed altresì navigare tra la citata pluralità di ulteriori dati pubblicati nelle pagine web del web server 11 quali ad esempio informazioni relative alla configurazione della macchina (versione dei software caricati, schede montate a bordo etc.). Potrà altresì accedere in tali pagine a informazioni relative alla manutenzione (giorni dall’ultima o prima della prossima manutenzione preventiva). Potranno essere visionati i grafici nel tempo della variazione di taluni parametri prefissati che vengono monitorati in modo tale da poterne seguire l’evoluzione. Vi potrà essere l’accesso alla storia degli allarmi cui la macchina à ̈ andata incontro (ad esempio gli ultimi N allarmi, gli allarmi più frequenti, etc.). Si potrà accedere ai dati relativi alla storia delle operazioni di manutenzione effettuate sulla macchina, nonché accedere alla storia dei test di controllo effettuati dalla macchina stessa a supporto della manutenzione preventiva come meglio verrà chiarito in seguito. Come tuttavia precedentemente citato i mezzi di accesso e controllo in remoto 10 non sono preposti esclusivamente a consentire un accesso sicuro ad una pluralità di dati della macchina tessile, ma anche a consentire il controllo selettivo di almeno un prefissato numero di funzioni della macchina stessa. Le funzioni controllabili della macchina tessile sono molteplici e possono corrispondere alle funzioni controllabili operando direttamente sulla macchina; inoltre tra le funzioni controllabili vi sarà l’esecuzione di procedure di check interno o di diagnostica, così come l’aggiornamento o il download di software sulla macchina. In una forma realizzativa preferita, ma non esclusiva, i mezzi di accesso e controllo in remoto 10 consentono all’unità in remoto 7 di prendere il completo controllo della macchina tessile 1 in modo tale che un utilizzatore in remoto possa interagire con la macchina come se si trovasse di fronte ad essa. In generale, ad ogni connessione da remoto, l’utente dovrà essere identificato e l’autenticazione avverrà ad esempio mediante l’inserimento di identificativo e corrispondente password. In ogni caso l’identificazione da remoto potrebbe essere effettuata mediante modalità differenti eventualmente anche in combinazione tra loro a seconda del livello di sicurezza richiesto; si potranno utilizzare sistemi identificativi quali tessere con chip o contactless, mezzi di riconoscimento biometrico (impronte, iride o simili), o altri ancora. In ogni caso, tra i dati scambiati dalla macchina tessile 1 con l’unità remota 7 verrà ricevuto, ad esempio dall’unità di controllo 4 (ma eventualmente dal web server Il o anche dal software di controllo centrale 12), almeno un dato di identificazione (ID). La macchina 2 custodirà un elenco di dati di identificazione predefiniti a ciascuno dei quali sarà associata una rispettiva facoltà di accesso alla macchina tessile. Le facoltà di accesso definiscono gli interventi da remoto che l’utilizzatore può compiere sulla macchina tessile. Tali facoltà comprendono almeno la facoltà di accesso passiva in visione, ovvero la possibilità di poter visionare le pagine web del web server 11 senza tuttavia poter controllare alcuna funzione della macchina 2, ed almeno la facoltà di accesso attiva in controllo, ovvero la possibilità di poter controllare attivamente (ovvero modificare o impostare parametri di funzionamento della macchina o attivare/disattivare funzioni) da remoto. In realtà le facoltà di accesso possono essere molteplici e facilmente customizzate in modo tale che ciascun utente abbia solamente la facoltà di visionare e/o intervenire sulle macchine 2 in modo prestabilito. The user can therefore, for example through password authentication or similar authentication systems, access the web pages of the textile machine, receive a graphic representation substantially coinciding and in real time with the graphic representation of the user interface o GUI and also navigate among the aforementioned plurality of further data published on the web pages of the web server 11 such as information relating to the configuration of the machine (version of the software loaded, cards mounted on board, etc.). You will also be able to access maintenance information on these pages (days from the last or before the next preventive maintenance). It will be possible to view the graphs over time of the variation of certain predetermined parameters which are monitored in such a way as to be able to follow their evolution. There may be access to the history of the alarms the machine has encountered (for example the last N alarms, the most frequent alarms, etc.). It will be possible to access the data relating to the history of the maintenance operations carried out on the machine, as well as access the history of the control tests carried out by the machine itself to support preventive maintenance as will be better clarified later on. However, as previously mentioned, the remote access and control means 10 are not exclusively designed to allow secure access to a plurality of data of the textile machine, but also to allow the selective control of at least a predetermined number of functions of the machine itself. The controllable functions of the textile machine are many and can correspond to the controllable functions by operating directly on the machine; moreover, among the controllable functions there will be the execution of internal check or diagnostic procedures, as well as the updating or downloading of software on the machine. In a preferred but not exclusive embodiment, the remote access and control means 10 allow the remote unit 7 to take complete control of the textile machine 1 so that a remote user can interact with the machine as if he were in front of it. In general, at each remote connection, the user must be identified and authentication will take place, for example, by entering an identifier and corresponding password. In any case, remote identification could be carried out using different methods, possibly also in combination with each other depending on the level of security required; identification systems such as chip or contactless cards, biometric recognition means (fingerprints, iris or similar), or others may be used. In any case, among the data exchanged by the textile machine 1 with the remote unit 7, at least one identification data (ID). Machine 2 will keep a list of predefined identification data, each of which will be associated with a respective access option to the textile machine. The access options define the remote interventions that the user can perform on the textile machine. These faculties include at least the faculty of passive access in viewing, that is the possibility of being able to view the web pages of the web server 11 without being able to control any function of the machine 2, and at least the faculty of active access in control, or the possibility of being able to actively control (i.e. modify or set machine operating parameters or activate / deactivate functions) remotely. In reality, the access options can be multiple and easily customized so that each user only has the right to view and / or intervene on the machines 2 in a predetermined way.

Alcuni potranno avere accesso solo in visione della sola GUI, altri avere la possibilità di visionare tutti i dati della macchina senza facoltà di intervento, altri ancora avere accesso in controllo attivo solo a determinate funzioni della macchina e non ad altre, altri ancora avere l’accesso completo a tutte le funzioni macchina sia passivamente (visione) sia attivamente (controllo). In questo modo si potranno definire livelli di accesso, ad esempio per normali operatori, per tecnici addetti al controllo ed alla manutenzione o per amministratori del sistema di rete. Ad ogni connessione, ricevuto il dato di identificazione ID, l’unità di controllo 4 (o come citato il web server 11 o il software di controllo centrale 12) provvederà a verificare T autorizzazione all’accesso e ad assegnare all’utente la rispettiva facoltà di accesso con i permessi e le limitazioni di intervento connesse. In altri termini ancora, a seconda della tipologia di accesso protetto, Γ utilizzatore in remoto potrà operare almeno in una modalità di solo monitoraggio (avrà accesso a tutte le informazioni sopra menzionate senza poter tuttavia interagire attivamente con la macchina tessile) ed una modalità di pieno controllo della macchina (ove potrà interagire e comandare la macchina tessile come se si trovasse in fronte alla stessa). Ovviamente potranno essere previste situazioni in cui ci sia una modalità di controllo solo parziale, ovvero solo di alcune delle funzioni che si potrebbero controllare potendo agire direttamente sulla macchina tessile. Va tuttavia notato che l’unità di controllo 4 della macchina tessile può essere predisposta ad interdire selettivamente ai mezzi di accesso e controllo in remoto 10 di prendere e/o mantenere il controllo di almeno alcune di detto prefissato numero di funzioni della macchina tessile in particolare non solo in funzione dell’ID dell’utente, ma anche (o alternativamente solo) in funzione della configurazione (o modalità) operativa della macchina stessa. In altri termini la macchina tessile 1 opererà in una pluralità di diverse configurazioni (o modalità) operative talune delle quali saranno più o meno critiche per la sicurezza. Riferendosi a macchine tessili per maglieria in catena di tipo noto si possono evidenziare diverse configurazioni operative sopra menzionate, ad esempio almeno una prima configurazione operativa di accensione della macchina in zona presidiata (cioà ̈ con presenza di un operatore in loco) ed una configurazione operativa di manutenzione, calibrazione o altro. Qualora l’unità di controllo 4 rilevasse che la macchina si trovi in una delle citate configurazioni operative definite critiche per la sicurezza, la stessa unità di controllo sarebbe in grado di impedire che i mezzi di accesso e controllo in remoto 10 possano prendere il controllo della macchina tessile stessa o, nel caso in cui ci si trovi in una condizione di controllo da parte di un’unità in remoto 7, sarebbero in grado di escludere la possibilità di proseguire il controllo/intervento da remoto. Quanto sopra indipendentemente dalla tipologia di soggetto in connessione remota (operatore, tecnico, amministratore, ecc...). Quindi, a seconda della configurazione operativa, l’unità di controllo 4 à ̈ in grado automaticamente di rilevare una situazione di potenziale pericolo e di impedire l’accesso remoto da parte di un utente in remoto qualunque sia il suo grado di autorizzazione. Questa maniera di operare consente pertanto di tenere conto di situazioni pericolose in cui per inviare comandi alla macchina sarebbe preferibile o fisicamente necessario essere presenti nel luogo in cui la macchina tessile stessa opera per tenere conto di situazioni che non possono essere percepite in remoto. In una forma di realizzazione alternativa possono essere previste delle telecamere atte ad inquadrare la macchina tessile per verificare l'eventuale presenza di operatori, in modo tale da poter consentire l'esecuzione di ulteriori operazioni da remoto, quale ad esempio l'avviamento della macchina tessile 1. Va infine notato che in generale e per poter sfruttare appieno le funzionalità sopra descritte anche l’unità in remoto 7 sarà dotata di un rispettivo dispositivo 8 per l’inserimento almeno dei dati di comando (anche in questo caso potrà trattarsi di una tastiera, un mouse o un touch screen o altro sistema idoneo ancora) ed altresì di un opportuno schermo display 9 per visualizzare almeno una parte delle informazioni relative ai mezzi elettrici ed elettronici 3 ed in generale esattamente l’interfaccia grafica utente sostanzialmente in tempo reale (ovvero con ritardi di trasmissione sostanzialmente trascurabili). Ovviamente saranno presenti mezzi di connessione 16 atti a porre in comunicazione per uno scambio di dati l’unità in remoto 7 con la macchina tessile 1. In generale tali mezzi di connessione 16 possono essere di tipo di per sé noto e comprendono una rete di computer, ad esempio una rete internet e/o una rete ethemet e/o una rete wireless, per porre in comunicazione l’unità in remoto 7 (una qualsiasi unità 7 collegata alla rete) con la macchina tessile 1. Tali mezzi 16 saranno provvisti degli opportuni moduli di ricezione e trasmissione in grado di ricevere un segnale di richiesta proveniente dall’unità in remoto 7 e di trasmettere, a seguito di detta ricezione, un segnale di trasmissione destinato all’elaboratore remoto ed incorporante dati e/o una o più delle pagine web presenti nel web server 11 gestito dall’unità di controllo 4. A tale scopo saranno anche presenti le opportune porte di comunicazione, schede di rete e/o modem non ulteriormente descritti nel dettaglio in quanto di tipo di per sé noto. Descrivendo ora in maggior dettaglio la forma di realizzazione illustrata nelle figure, in figura 1 à ̈ mostrata una macchina tessile 1 per maglieria in catena, provvista di un pannello touch screen 17 comprendente almeno una unità di controllo 4 ed un display 6 che funziona anche da dispositivo per Tinserimento di dati. Infatti un operatore può interagire con una interfaccia grafica utente riprodotta sul display 6 stesso toccando alcune parti del display 6 configurate per definire pulsanti di apertura menu o pulsanti di selezione di funzioni o di immissione parametri. In figura 1 à ̈ mostrata inoltre un’unità in remoto 7, costituita nell'esempio da un PC provvisto di monitor 9, tastiera 8 e mouse, mediante i quali un operatore può visualizzare in tempo reale la medesima interfaccia grafica presente sul display 6 della macchina tessile ed interagire con tale interfaccia grafica come se si trovasse presso la macchina tessile 1 ed operasse direttamente sul pannello touch screen 17. In figura 1 sono illustrate due pagine 6a esemplificative di tale interfaccia grafica, riprodotte identicamente e simultaneamente sia sul touch screen 17 della macchina che sullo schermo 9 del PC remoto. Nella riproduzione schematica di figura 2, à ̈ illustrata la macchina tessile 1, comprendente i mezzi elettrici ed elettronici 3 di seguito descritti. La macchina tessile comprende un pannello touch screen 17, il quale comprende a sua volta una unità di controllo 4, un display 6 ed un dispositivo 5 per l’inserimento di dati (in parte integrato nel display, e comprendente inoltre alcuni pulsanti fisici, ad esempio per l'arresto di emergenza della macchina). Il pannello touch screen 17 comprende inoltre un registro di memoria 13, sul quale à ̈ memorizzato il sistema operativo del pannello touch screen, vantaggiosamente di tipo Reai Time, quale ad esempio un sistema Vx Works<®>. Sul registro di memoria à ̈ memorizzato inoltre un software di controllo centrale 12, in particolare un driver VNC server, facente parte dei mezzi di accesso e controllo in remoto 10. Il server à ̈ atto a mettere a disposizione una serie di dati, che possono essere recuperati da uno o più client collegati al server. Nel registro di memoria 13 può essere inoltre memorizzato un web server 11. Nella forma di realizzazione illustrata, il pannello touch screen 17 à ̈ provvisto inoltre di alcune porte di comunicazione, fra le quali una prima porta di connessione ethemet 31 , preferibilmente di tipo “powerlink†, una o più porte usb 32 ed una seconda porta di connessione ethemet 33, ed inoltre può comprendere altre porte di connessione standard quali porte seriali RS 232 o altre, non illustrate. Il pannello touch screen 17 à ̈ connesso tramite la porta ethemet 31 ad un hub 23 (cioà ̈ un ripetitore multiporta), al quale sono collegati vari dispositivi 24 facenti parte degli azionamenti di potenza (driver) della macchina tessile 1, operanti sul controllo assi dei motori della macchina, ed alcuni dispositivi di input/output 25 (ad esempio atti a rilevare lo stato di alcuni ingressi analogici, quali gli stop macchina, il posizionamento degli assi, lo stato di alcune celle di carico, di sensori di temperatura, ecc...)· All'hub 23 à ̈ collegato inoltre un gateway 26 (cioà ̈ un dispositivo di rete atto a veicolare pacchetti di rete all'esterno di una rete locale LAN) che à ̈ a sua volta collegato ad uno switch 27 (ad esempio di tipo 10/100 Mbit/s), cioà ̈ un dispositivo commutatore, il quale à ̈ collegato ad ulteriori elementi elettronici, quali alcuni sensori 28 (centraline di controllo filato), una ulteriore porta di collegamento esterno ed una scheda di controllo 29 collegata ad ulteriori dispositivi di input/output, quali sensori di prossimità, pulsanti, luci, ed ulteriori elementi relativi alla logica di gestione della macchina. Gli elementi sopra citati, collegati alla prima porta ethernet 31, costituiscono una rete LAN interna alla macchina, la quale opera in genere medianti indirizzi statici e nello specifico opera sulla parte asincrona della comunicazione Powerlink. Alla seconda porta ethernet 33 sono collegati i mezzi di collegamento 16, che collegano la macchina ad una rete esterna, ad esempio una LAN aziendale 34, la quale può comprendere una pluralità di unità remote 7, del tipo in precedenza descritto. Ciascuna unità remota 7 può essere ad esempio costituita da un comune PC, nella cui memoria possono essere registrati un software di controllo Client 14, ad esempio di tipo VNC e/o un browser 18. Some will have access only in view of the GUI only, others will have the possibility to view all the data of the machine without the option of intervention, others will have access in active control only to certain functions of the machine and not to others, still others have the ™ full access to all machine functions both passively (vision) and actively (control). In this way it will be possible to define access levels, for example for normal operators, for technicians in charge of control and maintenance or for network system administrators. Upon each connection, having received the identification data ID, the control unit 4 (or as mentioned the web server 11 or the central control software 12) will check the access authorization and assign the user the respective faculty of access with the permissions and the associated intervention limitations. In other words, depending on the type of protected access, Î "remote user will be able to operate at least in a monitoring-only mode (he will have access to all the information mentioned above without being able to actively interact with the textile machine) and a modality of full control of the machine (where it will be able to interact and control the textile machine as if it were in front of it). Obviously, situations can be envisaged in which there is only a partial control mode, or only some of the functions that could be controlled by being able to act directly on the textile machine. However, it should be noted that the control unit 4 of the textile machine can be arranged to selectively prohibit the remote access and control means 10 from taking and / or maintaining control of at least some of said predetermined number of functions of the textile machine in particular not only according to the user ID, but also (or alternatively only) according to the configuration (or operating mode) of the machine itself. In other words, the textile machine 1 will operate in a plurality of different operational configurations (or modes), some of which will be more or less critical for safety. Referring to known types of textile knitting machines in chain, various operational configurations mentioned above can be highlighted, for example at least a first operational configuration for switching on the machine in a manned area (i.e. with the presence of an operator on site) and an operational configuration of maintenance, calibration or other. If the control unit 4 detects that the machine is in one of the aforementioned operational configurations defined as critical for safety, the same control unit would be able to prevent the remote access and control means 10 from taking control. of the textile machine itself or, in the event that one is in a condition of control by a remote unit 7, they would be able to exclude the possibility of continuing the remote control / intervention. The above regardless of the type of person in remote connection (operator, technician, administrator, etc ...). Therefore, depending on the operational configuration, the control unit 4 is able to automatically detect a potentially dangerous situation and prevent remote access by a remote user whatever his degree of authorization. This way of operating therefore allows to take into account dangerous situations in which to send commands to the machine it would be preferable or physically necessary to be present in the place where the textile machine itself operates to take into account situations that cannot be perceived remotely. In an alternative embodiment, cameras can be provided for framing the textile machine to check for the presence of operators, in such a way as to allow the execution of further remote operations, such as for example starting the textile machine. 1. Finally, it should be noted that in general and to be able to fully exploit the functions described above, the remote unit 7 will also be equipped with a respective device 8 for entering at least the command data (also in this case it could be a keyboard, a mouse or a touch screen or other suitable system) and also of an appropriate display screen 9 to display at least part of the information relating to the electrical and electronic means 3 and in general exactly the graphical user interface substantially in real time (i.e. with substantially negligible transmission delays). Obviously there will be connection means 16 able to put the remote unit 7 in communication for an exchange of data with the textile machine 1. In general, such connection means 16 can be of a per se known type and comprise a network of computers, for example an internet network and / or an ethemet network and / or a wireless network, to put the unit 7 in communication remotely (any unit 7 connected to the network) with the textile machine 1. These means 16 will be equipped with the appropriate reception and transmission modules capable of receiving a request signal from the remote unit 7 and transmitting, following said reception, a transmission signal intended for the remote processor and incorporating data and / o one or more of the web pages present in the web server 11 managed by the control unit 4. For this purpose, the appropriate communication ports, network cards and / or modems not further described in detail will also be present as of a type known per se. Describing now in greater detail the embodiment illustrated in the figures, figure 1 shows a textile machine 1 for chain knitting, provided with a touch screen panel 17 comprising at least one control unit 4 and a display 6 which also functions as a device for data entry. In fact, an operator can interact with a graphical user interface reproduced on the display 6 itself by touching some parts of the display 6 configured to define buttons for opening menus or buttons for selecting functions or for entering parameters. Figure 1 also shows a remote unit 7, consisting in the example of a PC equipped with monitor 9, keyboard 8 and mouse, through which an operator can view in real time the same graphic interface present on the display 6 of the textile machine and interact with this graphic interface as if it were at the textile machine 1 and operated directly on the touch screen panel 17. Figure 1 illustrates two exemplary pages 6a of this graphic interface, reproduced identically and simultaneously both on the touch screen 17 of the machine and on the screen 9 of the remote PC. In the schematic reproduction of Figure 2, the textile machine 1 is illustrated, comprising the electrical and electronic means 3 described below. The textile machine comprises a touch screen panel 17, which in turn comprises a control unit 4, a display 6 and a device 5 for data entry (partly integrated into the display, and also comprising some physical buttons, for example for the emergency stop of the machine). The touch screen panel 17 also comprises a memory register 13, on which the operating system of the touch screen panel, advantageously of the Reai Time type, is stored, such as for example a Vx Works <®> system. Furthermore, a central control software 12 is stored on the memory register, in particular a VNC server driver, which is part of the remote access and control means 10. The server is able to make available a series of data, which can be be retrieved by one or more clients connected to the server. A web server 11 can also be stored in the memory register 13. In the embodiment illustrated, the touch screen panel 17 is also provided with some communication ports, including a first ethemet connection port 31, preferably of the â type. € œpowerlinkâ €, one or more usb ports 32 and a second ethemet 33 connection port, and also can include other standard connection ports such as RS 232 serial ports or others, not illustrated. The touch screen panel 17 is connected via the ethemet port 31 to a hub 23 (i.e. a multi-port repeater), to which various devices 24 forming part of the power drives (drivers) of the textile machine 1, operating on the axis control, are connected of the motors of the machine, and some input / output devices 25 (for example capable of detecting the status of some analog inputs, such as machine stops, positioning of the axes, the status of some load cells, temperature sensors, etc. ...) A gateway 26 is also connected to the hub 23 (i.e. a network device capable of carrying network packets outside a local LAN network) which is in turn connected to a switch 27 ( for example 10/100 Mbit / s type), that is a switching device, which is connected to further electronic elements, such as some sensors 28 (yarn control units), a further external connection port and a control board 29 connected to u Additional input / output devices, such as proximity sensors, buttons, lights, and other elements relating to the machine management logic. The aforementioned elements, connected to the first ethernet port 31, constitute a LAN network inside the machine, which generally operates by means of static addresses and specifically operates on the asynchronous part of the Powerlink communication. The connection means 16 are connected to the second ethernet port 33, which connect the machine to an external network, for example a company LAN 34, which can comprise a plurality of remote units 7, of the type described above. Each remote unit 7 can be for example constituted by a common PC, in whose memory a Client control software 14, for example of the VNC type and / or a browser 18, can be registered.

Mediante l'unità remota 7 à ̈ possibile visualizzare in modalità desktop remoto l'interfaccia grafica del pannello touch screen 17 della macchina tessile 1 e svolgere in tempo reale le operazioni di lettura di informazioni e di azionamento della macchina, come se si operasse direttamente sul pannello touch screen stesso. L'invenzione riguarda inoltre un impianto tessile comprendente almeno una macchina tessile del tipo sopra illustrato. L'impianto tessile può comprendere almeno una macchina tessile 1 ed almeno una unità remota 7. L'impianto tessile può comprendere inoltre almeno ima telecamera atta a mostrare la macchina tessile, in modo da consentire di visualizzare anche da remoto lo stato della macchina tessile, ed in particolare la presenza o meno di persone nei pressi della macchina tessile, e quindi consentire anche di attivare il funzionamento della macchina da remoto, evitando situazioni di pericolo per gli operatori. L’invenzione così concepita à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ ambito del concetto inventivo. In pratica i materiali impiegati nonché le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. L’invenzione consegue importanti vantaggi. L’adozione di software di tipo Virtual Network Computing o equivalenti, come ad esempio un software VNC server e VNC Client, consente ad utilizzatori in remoto di poter accedere e monitorare tutte le informazioni necessarie della macchina tessile, oltre che di controllare pienamente tutte le funzioni della macchina tessile. La sicurezza à ̈ tuttavia estremamente elevata per il fatto che il controllo della macchina tessile non à ̈ esclusivo ma à ̈ filtrato dal microprocessore montato a bordo della macchina tessile in grado di discemere sia il livello di autorizzazione e di intervento previsto per il soggetto che accede da remoto, sia di distinguere le configurazioni operative critiche per la sicurezza in corrispondenza delle quali escludere la possibilità di un controllo esterno. Quest’ultima operazione à ̈ effettuata in maniera automatica ed immediata evitando che si possano creare situazioni di pericolo, particolarmente per l'operatore. Inoltre la presenza di un web server sulla macchina tessile consente un accesso in remoto mediante l’utilizzo di elaboratori elettronici o palmari di natura standard senza richiedere l’istallazione di software aggiuntivo o particolari conoscenze informatiche. Inoltre la presenza del software VNC client (in linguaggio di scripting o interpretativo) direttamente nelle pagine web del web server, può essere interpretato da comuni web browsers, anche su piattaforme e sistemi operativi diversi (quali ad esempio Linux, Windows, e simili). Using the remote unit 7, it is possible to view the graphic interface of the touch screen panel 17 of the textile machine 1 in remote desktop mode and perform the operations of reading information and operating the machine in real time, as if operating directly on the touch screen panel itself. The invention also relates to a textile plant comprising at least one textile machine of the type illustrated above. The textile plant can comprise at least one textile machine 1 and at least one remote unit 7. The textile plant can also comprise at least one camera capable of showing the textile machine, so as to allow the status of the textile machine to be viewed even remotely, and in particular the presence or absence of people near the textile machine, and therefore also allow to activate the operation of the machine remotely, avoiding dangerous situations for the operators. The invention thus conceived is susceptible of numerous modifications and variations, all of which are within the scope of the inventive concept. In practice, the materials used as well as the dimensions may be any according to requirements. Furthermore, all the details can be replaced by other technically equivalent elements. The invention achieves important advantages. The adoption of Virtual Network Computing or equivalent software, such as a VNC server and VNC Client software, allows remote users to access and monitor all the necessary information of the textile machine, as well as to fully control all functions of the textile machine. However, safety is extremely high due to the fact that the control of the textile machine is not exclusive but is filtered by the microprocessor mounted on the textile machine which is able to control both the authorization and intervention level foreseen for the person accessing. remotely, and to distinguish the operational configurations critical for safety in correspondence with which to exclude the possibility of an external control. This last operation is carried out automatically and immediately avoiding the creation of dangerous situations, particularly for the operator. Furthermore, the presence of a web server on the textile machine allows remote access through the use of standard electronic computers or palmtops without requiring the installation of additional software or particular computer skills. Furthermore, the presence of the VNC client software (in scripting or interpretative language) directly in the web pages of the web server, can be interpreted by common web browsers, even on different platforms and operating systems (such as Linux, Windows, and the like).

L’accesso tramite livelli di sicurezza (definiti ad esempio da password) permette sia esclusivamente il monitoraggio della macchina tessile sia eventualmente un suo controllo selettivo in remoto così da poter effettuare anche operazioni di routine, di manutenzione, di intervento da parte di un operatore tecnico, senza la necessità di doversi recare nel posto ove la macchina o le macchine tessili operano. Il controllo completo della macchina tessile da remoto à ̈ possibile in quanto la macchina stessa à ̈ “full electronic†, e non ha bisogni di regolazioni supplementari manuali una volta che à ̈ stata settata in fabbrica. Access via security levels (defined for example by a password) allows both the monitoring of the textile machine only and possibly its selective remote control so as to be able to carry out routine operations, maintenance, intervention by a technical operator, without the need to go to the place where the machine or textile machines operate. Complete remote control of the textile machine is possible as the machine itself is â € œfull electronicâ €, and does not need any additional manual adjustments once it has been set in the factory.

Va rilevato infine che l'invenzione risulta di semplice attuazione e di costo complessivamente non elevato. Finally, it should be noted that the invention is simple to implement and has a generally low cost.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI 1. Macchina tessile per maglieria in catena comprendente: - una struttura portante (2), - mezzi di tessitura (19) montati su detta struttura portante (2), - almeno una barra (20) porta passette guidafilo per la fornitura di filato a detti mezzi di tessitura (19), mobilmente montata su detta struttura portante (2), - almeno un dispositivo di alimentazione (21) di filato a detta barra (20) porta passette guidafilo; - mezzi di azionamento (22) per azionare almeno: alcune parti di detti mezzi di tessitura (19), detta barra (20) porta passette guidafilo e detto dispositivo di alimentazione (21); - mezzi elettrici ed elettronici (3) operativamente collegati a detti mezzi di azionamento (22) ed atti a comandare il funzionamento di detta macchina tessile (1) per maglieria in catena, e comprendenti almeno: - una pluralità di sensòri (28) atti a rilevare parametri di funzionamento della macchina tessile (1); - una pluralità di attuatori (24) atti a intervenire per modificare i parametri di funzionamento della macchina tessile (1); - una unità di controllo (4) preposta almeno ad inviare segnali di comando a, ed a ricevere informazioni da, detti mezzi elettrici ed elettronici (3), l’unità di controllo (4) inviando segnali di comando almeno a detti attuatori (24) e/o ricevendo informazioni almeno da detti sensori (28) per impostare e/o determinare la configurazione operativa della macchina (2); - un dispositivo (5) per l’inserimento di dati da fornire a detta unità di controllo (4) per consentire ad un utilizzatore di generare i citati segnali di comando per i mezzi elettrici ed elettronici (3); - un display (6) per visualizzare almeno una parte delle informazioni ricevute dall’unità di controllo (4) relative ai mezzi elettrici ed elettronici (3); detta macchina tessile (1) essendo caratterizzata dal fatto di comprendere inoltre mezzi di accesso e controllo in remoto (10) per consentire ad un’unità in remoto (7) di prendere il controllo di un predeterminato numero di funzioni di detta macchina tessile (1) per maglieria in catena. CLAIMS 1. Textile machine for chain knitting comprising: - a supporting structure (2), - weaving means (19) mounted on said supporting structure (2), - at least one thread guide bar (20) for supplying yarn to said weaving means (19), movably mounted on said supporting structure (2), - at least one yarn feeding device (21) to said yarn guide bar (20); - actuation means (22) to actuate at least: some parts of said weaving means (19), said thread guide bar (20) and said feeding device (21); - electric and electronic means (3) operatively connected to said actuation means (22) and adapted to control the operation of said textile machine (1) for knitting in a chain, and comprising at least: - a plurality of sensors (28) suitable for detecting operating parameters of the textile machine (1); - a plurality of actuators (24) adapted to intervene to modify the operating parameters of the textile machine (1); - a control unit (4) designed at least to send command signals to, and to receive information from, said electrical and electronic means (3), the control unit (4) by sending command signals at least to said actuators ( 24) and / or receiving information from at least said sensors (28) to set and / or determine the operating configuration of the machine (2); - a device (5) for inserting data to be supplied to said control unit (4) to allow a user to generate the aforementioned control signals for the electric and electronic means (3); - a display (6) to view at least part of the information received from the control unit (4) relating to the electric and electronic means (3); said textile machine (1) being characterized in that it further comprises remote access and control means (10) to allow a remote unit (7) to take control of a predetermined number of functions of said textile machine ( 1) for chain knitting. 2. Macchina tessile secondo la rivendicazione 1 in cui detta unità di controllo (4) della macchina tessile à ̈ predisposta ad interdire selettivamente ai mezzi di accesso e controllo in remoto (10) di prendere e/o mantenere il controllo di almeno una parte di detto prefissato numero di funzioni della macchina tessile (1) e/o in cui la macchina tessile (1) à ̈ configurabile in una pluralità di diverse configurazioni operative, l’unità di controllo (4) avendo informazioni in merito alla configurazione operativa della macchina tessile (1) ed interdicendo selettivamente ai mezzi di accesso e controllo in remoto (10) di prendere e/o mantenere il controllo di almeno una parte di detto prefissato numero di funzioni della macchina tessile (1) a seconda della configurazione operativa della macchina tessile (1). 2. Textile machine according to claim 1 wherein said control unit (4) of the textile machine is arranged to selectively prohibit the remote access and control means (10) from taking and / or maintaining control of at least a part of said predetermined number of functions of the textile machine (1) and / or in which the textile machine (1) can be configured in a plurality of different operating configurations, the control unit (4) having information on the operational configuration of the textile machine (1) and selectively prohibiting the remote access and control means (10) from taking and / or maintaining control of at least a part of said predetermined number of functions of the textile machine (1) depending on the operating configuration of the machine textile (1). 3. Macchina tessile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta macchina à ̈ di tipo full electronic, cioà ̈ in cui detti mezzi elettrici ed elettronici (3) sono atti a comandare sostanzialmente tutte le funzioni operative della macchina tessile, e/o in cui detti mezzi di accesso e controllo in remoto (10) consentono selettivamente a detta unità in remoto (7) di prendere il controllo completo di tutte le funzioni della macchina tessile (1), in modo analogo a quanto accade operando direttamente sul dispositivo (5) per Γ inserimento di dati ed il display (6) della macchina tessile, nelle configurazioni operative in cui l’unità di controllo (4) non interdice ai mezzi di accesso e controllo in remoto (10) di prendere e/o mantenere il controllo della macchina tessile (1)· 3. Textile machine according to any one of the preceding claims, characterized in that said machine is of the full electronic type, i.e. in which said electrical and electronic means (3) are adapted to substantially control all the operational functions of the textile machine, and / or in which said remote access and control means (10) selectively allow said remote unit (7) to take complete control of all the functions of the textile machine (1), in a similar way to what happens when operating directly on the device (5) for entering data and the display (6) of the textile machine, in the operating configurations in which the control unit (4) does not prohibit the remote access and control means (10) from taking and / or maintain control of the textile machine (1) · 4. Macchina tessile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i mezzi di accesso e controllo in remoto (10) comprendono almeno un software di controllo centrale (12) atto a consentire Γ amministrazione in remoto di detto prefissato numero di funzioni della macchina tessile (1) ed atto ad interagire con un software di controllo client (14) per consentire uno scambio di dati tra l’unità di controllo (4) e l’unità in remoto (7) almeno per riprodurre su un display (9) dell'unità in remoto (7) un'interfaccia grafica utente mostrata sul display (6) e/o in cui detto software di controllo centrale (12) à ̈ un software di tipo VNC ed in particolare un VNC server e detto software di controllo client (14) à ̈ un software di tipo VNC, in particolare un VNC client e/o in cui detto software di controllo client (14) à ̈ configurato per consentire di controllare detta macchina tessile (1) in modalità di desktop remoto. 4. Textile machine according to any one of the preceding claims, characterized in that the remote access and control means (10) comprise at least one central control software (12) adapted to allow remote administration of said predetermined number of functions of the textile machine (1) and able to interact with a client control software (14) to allow an exchange of data between the control unit (4) and the remote unit (7) at least to reproduce on a display (9) of the remote unit (7) a graphical user interface shown on the display (6) and / or in which said central control software (12) is a software of the VNC type and in particular a VNC server and said client control software (14) is a software of the VNC type, in particular a VNC client and / or in which said client control software (14) is configured to allow to control said textile machine (1) in the mode of remote desktop. 5. Macchina tessile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la macchina tessile (1) comprende inoltre un web server (11) operativamente cooperante con l’unità di controllo (4) e configurato per pubblicare un prefissato numero di pagine web, le pagine web essendo accessibili da remoto tramite mezzi di connessione (16) ed essendo consultabili mediante un web browser (18), in cui almeno una pagina web riproduce un’interfaccia grafica utente mostrata sul display (6) della macchina tessile (1), le pagine web pubblicando inoltre una pluralità di ulteriori dati relativi alla macchina tessile (1), i mezzi di accesso e controllo in remoto consentendo la riproduzione nelle pagine web del web server di un’interfaccia grafica utente mostrata sul display (6), sostanzialmente in tempo reale e/o in cui detto web server (11) à ̈ un internet web server consultabile da remoto mediate un web browser (18). 5. Textile machine according to any one of the preceding claims, characterized in that the textile machine (1) further comprises a web server (11) operatively cooperating with the control unit (4) and configured to publish a predetermined number of pages web, the web pages being remotely accessible through connection means (16) and being consulted through a web browser (18), in which at least one web page reproduces a graphic user interface shown on the display (6) of the textile machine ( 1), the web pages also publishing a plurality of further data relating to the textile machine (1), the means of remote access and control allowing the reproduction on the web pages of the web server of a graphical user interface shown on the display (6 ), substantially in real time and / or in which said web server (11) is an internet web server that can be consulted remotely via a web browser (18). 6. Macchina tessile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la macchina tessile à ̈ preposta a ricevere in ingresso almeno un dato di identificazione (ID) proveniente dall’unità in remoto (7), l’unità di controllo (4) della macchina tessile essendo configurata per consentire e/o interdire selettivamente ai mezzi di accesso e controllo in remoto (10) di prendere il controllo di almeno una parte di detto prefissato numero di funzioni della macchina tessile (1) in funzione del dato di identificazione ricevuto e/o in cui detti mezzi di accesso e controllo in remoto (10) sono configurati per ricevere in ingresso detto almeno un dato di identificazione (ID) proveniente dall’unità in remoto (7), e/o in cui la macchina tessile (1) comprende un elenco di dati di identificazione predefiniti, a ciascuno di detti dati di identificazione essendo assegnate rispettive facoltà di accesso alla macchina tessile (1), l’unità di controllo (4) confrontando il dato di identificazione (ID) ricevuto con il predefinito elenco di dati di identificazione per stabilirne una corrispondenza e, stabilita la corrispondenza, consentendo selettivamente ai mezzi di accesso e controllo in remoto (10) di prendere il controllo di un prefissato numero di funzioni di detta macchina tessile (1) in funzione della facoltà di accesso associata e/o in cui le facoltà di accesso comprendono almeno una facoltà di accesso passiva in visione ed almeno una facoltà di accesso attiva in controllo, i mezzi di accesso e controllo in remoto (10) prendendo il controllo di un prefissato numero di funzioni di detta macchina tessile (1) qualora il dato di identificazione ricevuto (ID) corrisponda ad un dato di identificazione dell’elenco predefinito associato alla facoltà di accesso attiva in controllo. 6. Textile machine according to any one of the preceding claims, characterized in that the textile machine is designed to receive at least one identification data (ID) coming from the remote unit (7), the control unit (4) of the textile machine being configured to selectively allow and / or disable the remote access and control means (10) to take control of at least a part of said predetermined number of functions of the textile machine (1) according to the datum received identification data and / or in which said means of access and remote control (10) are configured to receive in input said at least one identification data (ID) coming from the remote unit (7), and / or in which the textile machine (1) comprises a list of predefined identification data, each of said identification data being assigned respective access options to the textile machine (1), the control unit (4) in accordance with ntando the identification data (ID) received with the predefined list of identification data to establish a correspondence and, once the correspondence is established, selectively allowing the means of access and remote control (10) to take control of a predetermined number of functions of said textile machine (1) depending on the associated access option and / or in which the access options include at least one passive access option in vision and at least one active access option in control, the means of remote access and control (10) taking control of a predetermined number of functions of said textile machine (1) if the received identification data (ID) corresponds to an identification data of the predefined list associated with the active access option in control. 7. Macchina tessile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende almeno un’unità in remoto (7) per controllare a distanza detta macchina tessile (1), l’unità in remoto (7) presentando almeno: - vm dispositivo (8) per l’inserimento almeno di dati di comando; - un display (9) per visualizzare almeno una parte delle informazioni relative ai mezzi elettrici ed elettronici (3); - un’unità di elaborazione (15) per ricevere i dati di comando dal dispositivo di inserimento (8) ed inviarli, tramite i mezzi di accesso e controllo in remoto (10) e mezzi di connessione (16), all’unità di controllo (4) della macchina tessile (1), detta unità in remoto (7) essendo provvista di un software di controllo client (14), di tipo VNC, o di un web browser (18). 7. Textile machine according to any one of the preceding claims, characterized in that it comprises at least one remote unit (7) for remotely controlling said textile machine (1), the remote unit (7) presenting at least: - vm device (8) for entering at least command data; - a display (9) for displaying at least part of the information relating to the electric and electronic means (3); - a processing unit (15) to receive the command data from the insertion device (8) and send them, by means of remote access and control means (10) and connection means (16), to the unit control (4) of the textile machine (1), said remote unit (7) being provided with a client control software (14), of the VNC type, or a web browser (18). 8. Macchina tessile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il display (6) della macchina tessile (1) visualizza, in uso, un’interfaccia grafica utente (6a) preposta a mostrare in modo intuitivo almeno parte delle informazioni ricevute dall’unità di controllo (4) relative ai mezzi elettrici ed elettronici (3) e dal fatto che i mezzi di accesso e controllo in remoto (10) sono configurati per consentire la riproduzione, sul display (9) dell’unità in remoto (7), dell’interfaccia grafica utente (6a) mostrata dal display (6) della macchina tessile (1) e/o per consentire l'utilizzo da remoto di detta interfaccia grafica utente (6a) per controllare detta macchina tessile (1), la riproduzione dell’interfaccia grafica utente sul display (6) della macchina tessile (1) e sul display (9) dell'unità in remoto (7) avvenendo sostanzialmente in contemporanea. 8. Textile machine according to any one of the preceding claims, characterized in that the display (6) of the textile machine (1) displays, in use, a graphical user interface (6a) designed to intuitively show at least part of the information received by the control unit (4) relating to the electrical and electronic means (3) and by the fact that the remote access and control means (10) are configured to allow playback, on the display (9) of the unit remotely (7), of the graphical user interface (6a) shown by the display (6) of the textile machine (1) and / or to allow the remote use of said graphical user interface (6a) to control said textile machine (1), the reproduction of the graphical user interface on the display (6) of the textile machine (1) and on the display (9) of the remote unit (7) substantially occurring simultaneously. 9. Macchina tessile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di connessione (16) atti a porre in comunicazione per imo scambio di dati un’unità in remoto (7) con la macchina tessile (1), i mezzi di connessione (16) comprendendo una rete di computer, ad esempio una rete internet e/o ethemet e/o wireless, per porre in comunicazione l’unità in remoto (7) con la macchina e/o in cui la riproduzione dell’interfaccia grafica utente à ̈ aggiornata ogni prefissato intervallo di tempo e/o ad ogni variazione prestabilita di almeno un parametro rappresentato nell’interfaccia grafica utente e/o in cui l’interfaccia grafica utente à ̈ suddivisa in una pluralità di regioni e l'aggiornamento della riproduzione dell’interfaccia grafica utente prevede che la riproduzione di ogni regione dell’interfaccia grafica utente sia aggiornata ad ogni variazione prestabilita di almeno un parametro presentato in tale regione senza aggiornare le regioni in cui la variazione prestabilita non à ̈ avvenuta. 9. Textile machine according to any one of the preceding claims, comprising connection means (16) adapted to put a remote unit (7) in communication by means of data exchange with the textile machine (1), the connection means ( 16) including a computer network, for example an internet and / or ethemet and / or wireless network, to put the unit in communication (7) remotely with the machine and / or in which the graphic interface is reproduced user is updated at every predetermined time interval and / or at every predetermined variation of at least one parameter represented in the graphical user interface and / or in which the graphical user interface is divided into a plurality of regions and the update of the reproduction of the graphical user interface requires that the reproduction of each region of the graphical user interface is updated at each preset variation of at least one parameter presented in that region without updating the regions in which the predetermined action did not take place. 10. Metodo per l'accesso ed il controllo in remoto di una macchina tessile (1) per maglieria in catena comprendente le seguenti fasi: predisporre almeno una macchina tessile (1) per maglieria in catena presentante: - mezzi elettrici ed elettronici (3) atti a comandare il funzionamento di detta macchina tessile (1) per maglieria in catena; - una unità di controllo (4) preposta almeno ad inviare segnali di comando a ed a ricevere informazioni da detti mezzi elettrici ed elettronici (3); - un dispositivo (5) per l’inserimento di dati da fornire a detta unità di controllo (4) per consentire ad un utilizzatore di generare i citati segnali di comando per i mezzi elettrici ed elettronici (3); - un display (6) per visualizzare almeno una parte delle informazioni ricevute dall’unità di controllo (4) relative ai mezzi elettrici ed elettronici (3); - mezzi di accesso e controllo in remoto (10) per consentire ad un’unità di controllo in remoto (7) di prendere il controllo di un prefissato numero di funzioni di detta macchina tessile (1); - predisporre almeno un’unità in remoto (7) per controllare a distanza detta macchina tessile (1) per maglieria in catena presentante: - un dispositivo (8) per l’inserimento almeno di dati di comando; - un display (9) per visualizzare almeno una parte delle informazioni relative ai mezzi elettrici ed elettronici (3); porre in comunicazione mediante mezzi di connessione (16) per uno scambio di dati detta unità di controllo remoto (7) con detta macchina tessile (1); - controllare da remoto detta macchina tessile tramite l'unità in remoto (7) inserendo dati di comando mediante il dispositivo (8) per l'inserimento, i mezzi di connessione (16) consentendo la trasmissione dei dati di comando ed i mezzi di accesso e controllo in remoto (10) permettendo all'unità in remoto (7) di prendere il controllo di un predeterminato numero di funzioni di detta macchina tessile (1).10. Method for remote access and control of a textile machine (1) for chain knitting comprising the following steps: prepare at least one textile machine (1) for chain knitting having: - electric and electronic means (3) adapted to control the operation of said textile machine (1) for chain knitting; - a control unit (4) designed at least to send command signals to and to receive information from said electric and electronic means (3); - a device (5) for inserting data to be supplied to said control unit (4) to allow a user to generate the aforementioned control signals for the electric and electronic means (3); - a display (6) to view at least part of the information received from the control unit (4) relating to the electric and electronic means (3); - remote access and control means (10) to allow a remote control unit (7) to take control of a predetermined number of functions of said textile machine (1); - set up at least one remote unit (7) to remotely control said textile machine (1) for knitting in the chain presenting: - a device (8) for entering at least command data; - a display (9) for displaying at least part of the information relating to the electric and electronic means (3); putting said remote control unit (7) into communication by means of connection (16) for an exchange of data with said textile machine (1); - remotely control said textile machine through the remote unit (7) by entering command data through the device (8) for insertion, the connection means (16) allowing the transmission of the command data and the access means and remote control (10) allowing the remote unit (7) to take control of a predetermined number of functions of said textile machine (1).
IT000438A 2011-03-21 2011-03-21 TEXTILE MACHINE FOR KNITTING IN THE CHAIN AND METHOD FOR ACCESSING AND MONITORING THE SAME. ITMI20110438A1 (en)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000438A ITMI20110438A1 (en) 2011-03-21 2011-03-21 TEXTILE MACHINE FOR KNITTING IN THE CHAIN AND METHOD FOR ACCESSING AND MONITORING THE SAME.
PCT/IB2012/051313 WO2012127409A1 (en) 2011-03-21 2012-03-19 A warp knitting machine and a method for access to and control of the machine
EP12715171.0A EP2689056A1 (en) 2011-03-21 2012-03-19 A warp knitting machine and a method for access to and control of the machine
CN201280014250.XA CN103459691B (en) 2011-03-21 2012-03-19 Warp knitting machine and access also control the method for this machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000438A ITMI20110438A1 (en) 2011-03-21 2011-03-21 TEXTILE MACHINE FOR KNITTING IN THE CHAIN AND METHOD FOR ACCESSING AND MONITORING THE SAME.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20110438A1 true ITMI20110438A1 (en) 2012-09-22

Family

ID=43977104

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000438A ITMI20110438A1 (en) 2011-03-21 2011-03-21 TEXTILE MACHINE FOR KNITTING IN THE CHAIN AND METHOD FOR ACCESSING AND MONITORING THE SAME.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2689056A1 (en)
CN (1) CN103459691B (en)
IT (1) ITMI20110438A1 (en)
WO (1) WO2012127409A1 (en)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN104035353A (en) * 2014-06-19 2014-09-10 新杰克缝纫机股份有限公司 Sewing machine control system with USB (universal serial bus) interface
CN104131410B (en) * 2014-08-14 2016-06-01 江南大学 Warp knitting machine controlled in wireless device and wireless control method
CN104345689B (en) * 2014-11-05 2017-06-16 江南大学 A kind of tricot machine yarn guiding chase comb rectifys quasi- control device certainly
CN104313781B (en) * 2014-11-11 2016-06-22 常州市武进五洋纺织机械有限公司 A kind of tricot machine link transmission protection device
CN105843185A (en) * 2016-03-25 2016-08-10 福州职业技术学院 Warp knitting machine production data acquisition and management system
CN105739475B (en) * 2016-04-28 2018-10-02 常州市翔云测控软件有限公司 Intelligent tricot machine control system
EP3246441B1 (en) * 2016-05-19 2018-08-15 Karl Mayer Textilmaschinenfabrik GmbH Plant for the production of warp-knitted goods and method for controlling a facility for producing warp-knitted goods
EP3333292B1 (en) * 2016-12-12 2019-01-30 Karl Mayer Textilmaschinenfabrik GmbH Method and auxiliary device for the adjustment of a warp knitting machine
CN108566438A (en) * 2018-06-19 2018-09-21 浙江理工大学 Weft-knitting machine real-time monitoring system and its method
BR112021006068A2 (en) * 2018-10-02 2021-07-20 Maschinenfabrik Rieter Ag textile machine, operating and display device for it, method for operating it, and system having an operating and display device
EP3960918A1 (en) 2020-08-31 2022-03-02 Maschinenfabrik Rieter AG Operating device for a textile machine and method for operating a textile machine

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2000256949A (en) * 1999-03-08 2000-09-19 Nippon Mayer Ltd System for controlling warp knitting machine
DE10223753A1 (en) * 2002-05-28 2003-11-06 Siemens Ag Mesh hosiery knitting machine has fault sensors linked via processor unit and interface to central server for several machines
US20050021168A1 (en) * 2003-06-05 2005-01-27 Siemens Aktiengesellschaft System and method for communication between machine controllers
DE102006025747A1 (en) * 2006-05-31 2007-12-06 Maschinenfabrik Rieter Ag Automatic system for controlling textile machines, comprises means for controlling the textile machines, human machine interface units, and communication network with wire connection and/or wireless networking between the machine and units

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH10228311A (en) * 1997-02-18 1998-08-25 Shimadzu Corp Remote diagnostic system for failure of instrument
US6338002B1 (en) * 2001-01-24 2002-01-08 Pai Lung Machinery Mill Co., Ltd. Internet inline control apparatus for knitting machine
CN1155749C (en) * 2001-02-19 2004-06-30 佰龙机械厂股份有限公司 Internet controller for knitting machine

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2000256949A (en) * 1999-03-08 2000-09-19 Nippon Mayer Ltd System for controlling warp knitting machine
DE10223753A1 (en) * 2002-05-28 2003-11-06 Siemens Ag Mesh hosiery knitting machine has fault sensors linked via processor unit and interface to central server for several machines
US20050021168A1 (en) * 2003-06-05 2005-01-27 Siemens Aktiengesellschaft System and method for communication between machine controllers
DE102006025747A1 (en) * 2006-05-31 2007-12-06 Maschinenfabrik Rieter Ag Automatic system for controlling textile machines, comprises means for controlling the textile machines, human machine interface units, and communication network with wire connection and/or wireless networking between the machine and units

Also Published As

Publication number Publication date
CN103459691A (en) 2013-12-18
CN103459691B (en) 2016-03-23
WO2012127409A1 (en) 2012-09-27
EP2689056A1 (en) 2014-01-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20110438A1 (en) TEXTILE MACHINE FOR KNITTING IN THE CHAIN AND METHOD FOR ACCESSING AND MONITORING THE SAME.
US10135953B2 (en) Self-describing diagnostic data for presentation on mobile devices
JP6350302B2 (en) Programmable display
CN102460397B (en) For creating the method and apparatus of the application program of safety control
ITMI20071074A1 (en) &#34;AUTOMATED SYSTEM FOR TEXTILE MACHINE CONTROL&#34;
US11619924B2 (en) Combined visualization thin client HMI system and method
TWI582556B (en) Display operation system
JP7245742B2 (en) SCADA web HMI server device
US20160282830A1 (en) Programmable controller
US8670859B2 (en) Methods and apparatus for an improved motor control center
US20190089744A1 (en) Security Unit and Method for an Industrial Control System
US10088822B2 (en) Method for actuating a safe switching element of an installation
US20160116894A1 (en) Control system with a network of controllers using linked cause-and-effect matrices
JP2006318102A (en) Field equipment management device and field equipment management method
WO2014097233A2 (en) Control system and method of an automatic machine
Pawlenka et al. Security system based on microcontrollers
US20220100162A1 (en) Control device, recording medium storing management program, and control system
US20210048789A1 (en) Control Device
US20210303037A1 (en) Input signal coordination and method for use with an expansion module
JP4832536B2 (en) Equipment controller
US20240142952A1 (en) Control system and method for controlling same
CN110032132B (en) Monitoring system, monitoring method, and host device
US20230093865A1 (en) Control system, relay device, and access management program
JP6552587B2 (en) Communication control device and SCADA system
KR20140065410A (en) Computerised machine control system