ITFI20120217A1 - Apparato di telesorveglianza per ambienti e persone. - Google Patents

Apparato di telesorveglianza per ambienti e persone. Download PDF

Info

Publication number
ITFI20120217A1
ITFI20120217A1 IT000217A ITFI20120217A ITFI20120217A1 IT FI20120217 A1 ITFI20120217 A1 IT FI20120217A1 IT 000217 A IT000217 A IT 000217A IT FI20120217 A ITFI20120217 A IT FI20120217A IT FI20120217 A1 ITFI20120217 A1 IT FI20120217A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
microcomputer
monitored
biometric
band
parameters
Prior art date
Application number
IT000217A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Boarino
Original Assignee
Digicsoft S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Digicsoft S R L filed Critical Digicsoft S R L
Priority to IT000217A priority Critical patent/ITFI20120217A1/it
Priority to EP13189225.9A priority patent/EP2722780A1/en
Publication of ITFI20120217A1 publication Critical patent/ITFI20120217A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B21/00Alarms responsive to a single specified undesired or abnormal condition and not otherwise provided for
    • G08B21/02Alarms for ensuring the safety of persons
    • G08B21/04Alarms for ensuring the safety of persons responsive to non-activity, e.g. of elderly persons
    • G08B21/0438Sensor means for detecting
    • G08B21/0453Sensor means for detecting worn on the body to detect health condition by physiological monitoring, e.g. electrocardiogram, temperature, breathing
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B21/00Alarms responsive to a single specified undesired or abnormal condition and not otherwise provided for
    • G08B21/02Alarms for ensuring the safety of persons
    • G08B21/04Alarms for ensuring the safety of persons responsive to non-activity, e.g. of elderly persons
    • G08B21/0438Sensor means for detecting
    • G08B21/0492Sensor dual technology, i.e. two or more technologies collaborate to extract unsafe condition, e.g. video tracking and RFID tracking
    • GPHYSICS
    • G16INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR SPECIFIC APPLICATION FIELDS
    • G16HHEALTHCARE INFORMATICS, i.e. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR THE HANDLING OR PROCESSING OF MEDICAL OR HEALTHCARE DATA
    • G16H40/00ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices
    • G16H40/60ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices for the operation of medical equipment or devices
    • G16H40/67ICT specially adapted for the management or administration of healthcare resources or facilities; ICT specially adapted for the management or operation of medical equipment or devices for the operation of medical equipment or devices for remote operation

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Gerontology & Geriatric Medicine (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Physiology (AREA)
  • Pulmonology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Primary Health Care (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Closed-Circuit Television Systems (AREA)
  • Cameras Adapted For Combination With Other Photographic Or Optical Apparatuses (AREA)
  • Details Of Television Systems (AREA)
  • Alarm Systems (AREA)

Description

DOMANDA DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE DAL TITOLO:
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce al campo tecnico dei dispositivi e degli apparati per il monitoraggio e la telesorveglianza di ambienti e persone (classe G06F19 della classificazione brevettuale europea).
STATO DELL’ARTE
La tecnologia attuale e la diffusione sempre maggiore di apparecchi atti ad essere controllati a distanza ha offerto nuove importanti opportunità nel campo del telecontrollo e della teleassistenza. Queste opportunità sono state moltiplicate dalla disponibilità della rete Internet e dal suo recente enorme sviluppo.
Un settore di particolare importanza che ha beneficiato delle tecnologie di cui sopra à ̈ il settore della teleassistenza a persone anziane e/o parzialmente disabili che vivono sole e possono necessitare di soccorso e aiuto.
In questo settore esistono prodotti disponibili sul mercato che offrono alla persona sotto controllo una semplice interfaccia utente (in genere un pulsante) tramite la quale à ̈ possibile chiedere aiuto in caso di necessità.
Altri sistemi di maggiore complessità prevedono la costruzione di reti collegate ad una pluralità di utenti / pazienti da monitorare e controllare.
Nella domanda di brevetto US2006/0010014, ad esempio, à ̈ descritto un sistema ed un metodo che consente ad un medico di monitorare e gestire la condizione di salute di un paziente. Il sistema include un primo apparato fornitore di assistenza medica azionato da un medico e un secondo apparato remoto programmabile che à ̈ gestito da un paziente. Detto primo apparato fornitore di assistenza medica sviluppa un programma script e quindi invia il programma script a detto secondo apparato remoto programmabile attraverso una rete di comunicazione come ad esempio il World Wide Web. Il programma script viene eseguito su detto secondo apparato remoto programmabile e fornisce informazioni per il paziente sul suo stato di salute controllando, simultaneamente e in maniera interattiva, le condizioni del paziente ponendo domande al paziente stesso e ricevendo risposte a queste domande.
Entrambe le categorie di sistemi di teleassistenza a persone e pazienti brevemente illustrate in precedenza presentano un inconveniente fondamentale che ne limita e ne può anche pregiudicare del tutto l’efficacia: la necessità di azioni svolte dalla persona o dal paziente sotto controllo. E’ chiaro che, nel caso in cui la persona o il paziente sotto controllo non sia in grado di azionare il pulsante di emergenza per chiamare soccorsi oppure non sia in grado di inviare informazioni relative al proprio stato, i sistemi di monitorizzazione e controllo del tipo citato in precedenza perdono completamente la loro efficacia.
Scopo della presente invenzione, pertanto, Ã ̈ introdurre un nuovo sistema di teleassistenza e monitoraggio remoto dello stato di salute di una persona o di un paziente.
Il sistema secondo la presente invenzione, quindi, comprende un apparato di telesorveglianza atto a mantenere sotto controllo almeno una persona ed eventualmente l’ambiente che lo accoglie. Il sistema in oggetto consente di verificare l’eventuale presenza di emergenze presenti all’interno dell’ambiente monitorato – fughe di gas, incendi, guasti agli elettrodomestici etc. – ma sopratutto lo stato di salute della persona sotto controllo attraverso l’acquisizione di una pluralità di parametri relativi alle funzioni vitali della persona stessa.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Fig. 1 Illustra uno schema a blocchi funzionale di una prima realizzazione preferita dell’apparato secondo la presente invenzione.
Fig. 2 Illustra uno schema a blocchi funzionale di una seconda realizzazione preferita dell’apparato secondo la presente invenzione.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione concerne un apparato di telesorveglianza atto a mantenere sotto controllo almeno una persona ed eventualmente l’ambiente che lo accoglie. L’invenzione consente di verificare l’eventuale presenza di emergenze presenti all’interno dell’ambiente monitorato – fughe di gas, incendi, guasti agli elettrodomestici etc. – ma sopratutto lo stato di salute della persona sotto controllo attraverso l’acquisizione di una pluralità di parametri relativi alle funzioni vitali della persona stessa.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
In riferimento alla figura 1 allegata, una prima realizzazione preferita dell’apparato secondo la presente invenzione comprende mezzi standard di connessione a Internet 10, un microcomputer di gestione 11 - ad esempio il dispositivo Fox G20 prodotto dalla società Acmesystems - corredato del proprio sistema operativo e dotato di web server 12 associato a detti mezzi di connessione a Internet, almeno un modulo di interfaccia 13 associato a detto microcomputer 11 e atto ad interfacciarsi con sensori ambientali di vario tipo e con dispositivi attuatori disponibili in commercio, almeno un dispositivo attuatore 19 di tipo elettromeccanico disposto all’interno dell’ambiente da sorvegliare e associato a detto modulo di interfaccia 13, almeno una fascia biometrica 14 per ogni persona da monitorare all’interno dell’ambiente da sorvegliare. Detta fascia biometrica 14 à ̈ preferibilmente realizzata in forma di bracciale o polsino, à ̈ atta ad essere indossata da ognuna delle persone da sottoporre a monitoraggio e comprende mezzi di rilevazione e mezzi di trasmissione, in modalità senza fili, di un certo numero di parametri legati alle funzioni vitali della persona cui la fascia biometrica à ̈ associata (come, ad esempio, la frequenza cardiaca, la temperatura corporea, il movimento etc.) e/o di un certo numero di parametri legati ad eventuali patologie specifiche (come, ad esempio, il livello di glucosio nel caso di persone da sorvegliare affette da diabete) attraverso appositi sensori 17 associati a detta fascia biometrica 14. Detta fascia biometrica 14 comprende inoltre un pulsante premendo il quale la persona che la indossa può inviare un segnale di allerta tramite detti mezzi di trasmissione di cui à ̈ munita. Detta fascia biometrica 14 può essere tale da collegarsi direttamente a detto microcomputer 11 tramite uno dei protocolli di connessione disponibili in commercio oppure può collegarsi all’interfaccia di comunicazione senza fili di detto modulo di interfaccia 13.
Oltre a questa dotazione di base indispensabile per il controllo ed il supporto da remoto della persona assistita, la presente invenzione può comprendere: una o più telecamere per l’osservazione visiva dell'ambiente e l'emissione di avvisi in caso di movimenti anomali o sospetti; una o più linee audio bidirezionali per colloquiare con le persone assistite; uno o più sensori ambientali (di temperatura, di fumo, di gas o altro) atti a verificare la presenza di situazioni pericolose; uno o più ulteriori attuatori per porre rimedio da remoto alle situazioni di cui sopra (ad esempio elettrovalvole per la chiusura di gas ed acqua, serrature elettrocomandate, interruttori telecomandati etc.).
In riferimento alla figura 2 allegata, dunque, una seconda realizzazione preferita dell’apparato secondo la presente invenzione comprende ulteriormente almeno una telecamera di sorveglianza 15 associata, tramite una connessione senza fili, a detto web server 12 di detto microcomputer 11 oppure direttamente a detti mezzi standard di connessione a Internet 10; almeno un sensore ambientale 16 associato a detto almeno un modulo di interfaccia 13 e atto a monitorare parametri ambientali come, ad esempio, temperatura, fumo, gas etc.; almeno una linea audio bidirezionale 18 associata a detto microcomputer 11.
Il funzionamento dell’apparato secondo la presente invenzione à ̈ il seguente: detta almeno una fascia biometrica 14, detto almeno un sensore ambientale 16 e detta almeno una telecamera di sorveglianza 15 provvedono a raccogliere, rispettivamente, i parametri biometrici della persona sotto controllo, almeno un parametro ambientale riferito all’ambiente in cui detta persona si trova (temperatura, umidità, presenza di gas, presenza di fumo etc.) e le immagini di detto ambiente; questi dati vengono acquisiti da detto modulo di interfaccia 13 che provvede ad inviarli a detto microcomputer 11 di gestione che provvede, a sua volta, ad elaborarli, individuando eventuali condizioni di allarme, e a renderli disponibili sul World Wide Web attraverso l’interfaccia web di detto web server 12 per una loro comoda consultazione da remoto attraverso la rete Internet.
Le eventuali condizioni di allarme possono riferirsi al fatto che i parametri biometrici rilevati da detta fascia biometrica 14 e i parametri ambientali rilevati da detto almeno un sensore ambientale 16 sono esterni all’intervallo considerato normale o “di sicurezza†, oppure ancora che un eventuale software di riconoscimento di immagini, associato a detto microcomputer 11, abbia individuato, nelle immagini catturate da detta telecamera di sorveglianza 15, qualche irregolarità.
L’apparato secondo la presente invenzione presenta due modalità distinte di funzionamento, una modalità cosiddetta “passiva†e una modalità cosiddetta “attiva†.
Nella modalità cosiddetta “passiva†, l’apparato secondo la presente invenzione mette a disposizione, sull’interfaccia web di detto web server, ad un utente adibito alla sorveglianza dell’ambiente e della persona o delle persone sotto controllo, lo stato dei parametri acquisiti ed elaborati e le immagini acquisite in tempo reale. L’apparato può essere vantaggiosamente programmato in maniera da aggiornare le acquisizioni effettuate ad intervalli regolari oppure in occasione di cambiamenti percentualmente rilevanti dei parametri acquisiti in precedenza.
Detto utente adibito alla sorveglianza dell’ambiente e della persona o delle persone sotto controllo avrà quindi ampio accesso ai dati rilevati (letture dei sensori ambientali e rilievi della fascia biometrica), nonché ad eventuali segnalazioni riguardanti il fatto che non vi siano più stati comunicazioni e aggiornamenti dei parametri monitorati in un intervallo di tempo giudicato “sospetto†. Questa mancanza di comunicazione può essere dovuta ad un effettivo allarme oppure al fatto che la o le persone sotto sorveglianza non sono più entro la portata radio dalle apparecchiature, oppure ancora al fatto che la batteria della fascia biometrica 14 si sta scaricando o si à ̈ guastata etc.
L’apparato secondo la presente invenzione permetterà dunque a detto utente adibito alla sorveglianza di intervenire qualora individui una situazione anomala, allertando i soccorsi e facilitando l’ingresso dei soccorritori nell’ambiente sorvegliato comandandone da remoto, ad esempio, l’apertura della porta d’ingresso azionando il dispositivo attuatore elettromeccanico di apertura della porta per il tramite del modulo di interfaccia e dei suoi dispositivi di attuazione. Nella modalità cosiddetta “attiva†, invece, l’apparato secondo la presente invenzione agisce automaticamente senza la necessità di un utente supervisore per decidere gli interventi da compiere quando viene rilevata una condizione di emergenza.
Esempi di condizioni di emergenza, in risposta alle quali l’apparato secondo la presente invenzione deve intervenire automaticamente, sono: il rilevamento di gas, di fumo o di allagamenti all’interno dell’ambiente controllato oppure ancora il rilevamento di battito cardiaco anomalo o di temperatura corporea anomala o di immobilità della persona o delle persone sotto controllo.
Al verificarsi delle condizioni di emergenza di cui sopra, e di altre selezionabili tra tutte quelle disponibili, data la configurazione dell’apparato secondo la presente invenzione, detto apparato può reagire, ad esempio, inviando telefonate o messaggi di testo ad operatori di soccorso, attivando sirene di allarme, aprendo automaticamente gli accessi agli ambienti controllati etc.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato di telesorveglianza per ambienti e persone comprendente mezzi standard di connessione a Internet (10); un microcomputer di gestione (11) corredato del proprio sistema operativo e dotato di web server (12) associato a detti mezzi di connessione a Internet (10); almeno un modulo di interfaccia (13) associato a detto microcomputer (11) e atto ad interfacciarsi con sensori ambientali e con dispositivi attuatori; almeno un dispositivo attuatore (19), disposto all’interno dell’ambiente da sorvegliare e associato a detto modulo di interfaccia (13); almeno una fascia biometrica (14) per ogni persona da monitorare all’interno dell’ambiente da sorvegliare, detta fascia biometrica (14) essendo realizzata in forma di bracciale o polsino, essendo atta ad essere indossata da ognuna delle persone da sottoporre a monitoraggio e comprendendo mezzi di rilevazione e mezzi di trasmissione, in modalità senza fili, di un certo numero di parametri legati alle funzioni vitali della persona da monitorare cui detta fascia biometrica (14) à ̈ associata e/o di un certo numero di parametri legati ad eventuali patologie specifiche attraverso appositi sensori (17) associati a detta fascia biometrica (14).
  2. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1 comprendente ulteriormente almeno una telecamera di sorveglianza (15) atta a riprendere e trasmettere immagini di detto ambiente da sorvegliare e associata, tramite una connessione senza fili, a detto web server (12) di detto microcomputer (11) oppure direttamente a detti mezzi standard di connessione a Internet (10); almeno un sensore ambientale (16) associato a detto almeno un modulo di interfaccia (13) e atto a monitorare parametri ambientali; almeno una linea audio bidirezionale (18) associata a detto microcomputer (11) e atta a trasmettere segnali audio da e verso detto ambiente da sorvegliare e dette persone da monitorare.
  3. 3. Apparato secondo le rivendicazioni 1 – 2 in cui detto microcomputer (11) à ̈ atto a trasmettere e a visualizzare, sull’interfaccia web di detto web server (12), lo stato dei parametri acquisiti da detti mezzi di rilevazione di detta fascia biometrica (14).
  4. 4. Apparato secondo le rivendicazioni 2 – 3 in cui detto microcomputer (11) à ̈ atto a trasmettere e a rendere disponibili, sull’interfaccia web di detto web server (12), lo stato dei parametri e dei dati acquisiti da detti mezzi di rilevazione di detta fascia biometrica (14), da detto almeno un sensore ambientale (16), da detta almeno una telecamera di sorveglianza (15) e da detta almeno una linea audio bidirezionale (18).
  5. 5. Apparato secondo le rivendicazioni 3 – 4 in cui detto microcomputer (11) comprende mezzi atti ad elaborare i dati ricevuti da detti mezzi di rilevazione di detta fascia biometrica (14), da detto almeno un sensore ambientale (16), da detta almeno una telecamera di sorveglianza (15) e da detta almeno una linea audio bidirezionale (18) in modo da individuare eventuali condizioni di allarme.
  6. 6. Apparato secondo la rivendicazione 5 in cui detto microcomputer (11) comprende mezzi atti ad azionare automaticamente detto almeno un dispositivo attuatore (19) in base all’avvenuta individuazione di eventuali condizioni di allarme.
  7. 7. Apparato secondo le rivendicazioni 1 – 6 in cui detta fascia biometrica (14) comprende ulteriormente un pulsante azionabile dall’utente e atto ad abilitare l’invio di un segnale di allerta tramite detti mezzi di trasmissione di detta fascia biometrica (14).
  8. 8. Apparato secondo le rivendicazioni 2 – 7 in cui detto almeno un sensore ambientale (16) à ̈ scelto nel gruppo comprendente: sensori di temperatura, di fumo, di gas.
  9. 9. Apparato secondo le rivendicazioni 1 – 8 in cui detto almeno un dispositivo attuatore (19) à ̈ di tipo elettromeccanico ed à ̈ scelto nel gruppo comprendente: elettrovalvole per la chiusura di gas ed acqua, serrature elettrocomandate, interruttori telecomandati, combinatori telefonici.
IT000217A 2012-10-19 2012-10-19 Apparato di telesorveglianza per ambienti e persone. ITFI20120217A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000217A ITFI20120217A1 (it) 2012-10-19 2012-10-19 Apparato di telesorveglianza per ambienti e persone.
EP13189225.9A EP2722780A1 (en) 2012-10-19 2013-10-18 A telemonitoring apparatus for rooms and people

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000217A ITFI20120217A1 (it) 2012-10-19 2012-10-19 Apparato di telesorveglianza per ambienti e persone.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20120217A1 true ITFI20120217A1 (it) 2014-04-20

Family

ID=47388527

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000217A ITFI20120217A1 (it) 2012-10-19 2012-10-19 Apparato di telesorveglianza per ambienti e persone.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2722780A1 (it)
IT (1) ITFI20120217A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800005672A1 (it) * 2018-05-24 2019-11-24 Sistema di allarme biometrico scalabile con intelligenza artificiale

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003083800A1 (en) * 2002-03-28 2003-10-09 Honeywell International Inc. System and method for automated monitoring, recognizing, supporting, and responding to the behavior of an actor
WO2007064564A2 (en) * 2005-11-29 2007-06-07 General Electric Company Non-encumbering, substantially continuous patient daily activity data measurement for indication of patient condition change for access by remote caregiver
US20080001735A1 (en) * 2006-06-30 2008-01-03 Bao Tran Mesh network personal emergency response appliance
US20080256445A1 (en) * 2007-02-05 2008-10-16 Olch Ronald H System and method for automated aids for activities of daily living

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7624028B1 (en) 1992-11-17 2009-11-24 Health Hero Network, Inc. Remote health monitoring and maintenance system

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003083800A1 (en) * 2002-03-28 2003-10-09 Honeywell International Inc. System and method for automated monitoring, recognizing, supporting, and responding to the behavior of an actor
WO2007064564A2 (en) * 2005-11-29 2007-06-07 General Electric Company Non-encumbering, substantially continuous patient daily activity data measurement for indication of patient condition change for access by remote caregiver
US20080001735A1 (en) * 2006-06-30 2008-01-03 Bao Tran Mesh network personal emergency response appliance
US20080256445A1 (en) * 2007-02-05 2008-10-16 Olch Ronald H System and method for automated aids for activities of daily living

Also Published As

Publication number Publication date
EP2722780A1 (en) 2014-04-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Lee et al. Smart elderly home monitoring system with an android phone
KR102147505B1 (ko) 이동형 출입통제 부스
KR101795761B1 (ko) 웨어러블 디바이스 및 그를 이용하여 환자를 통제하거나 알람을 제공하는 방법, 모니터링 서버, 컴퓨터 프로그램
Rialle et al. Health" smart" home: information technology for patients at home
KR100813166B1 (ko) 건강 상태 관리 시스템 및 서비스 제공 방법
EP2353153B1 (en) A system for tracking a presence of persons in a building, a method and a computer program product
US20120212596A1 (en) System, Device, and Method for Remote Monitoring and Servicing
US20050038326A1 (en) System, device, and method for remote monitoring and servicing
CN110197732B (zh) 一种基于多传感器的远程健康监控系统、方法与设备
CN106200568A (zh) 远程监控系统
KR20070036836A (ko) 고령자를 위한 홈네트워크 서비스 방법
KR20100025769A (ko) 원격 건강 모니터링 시스템
CN105006098A (zh) 基于evdo和宽带实现智能居家养老监控的系统及方法
KR100794740B1 (ko) 노인 복지시설의 원격 진료 및 원격 제어감시시스템
Fischer et al. ReMoteCare: Health monitoring with streaming video
TWI655611B (zh) Care system and method
WO2017010956A1 (en) A monitoring system
KR20090100965A (ko) 보호관찰대상자 관리 시스템 및 그 방법
ITFI20120217A1 (it) Apparato di telesorveglianza per ambienti e persone.
CN113225363A (zh) 一种智能养老系统及方法
JP2018517122A (ja) 人の液体消費量及び/又は食物消費量のモニタリング
KR101997225B1 (ko) 노약자 안심케어 시스템
JP2001195678A (ja) 高齢者・障害者等生活管理支援システム
SI25928A (sl) Sistem in postopek za sestrski klic ter upravljanje zdravstvene nege in oskrbe
KR20210006200A (ko) Ami 통신망을 이용하는 실버 헬스케어 시스템