ITFG20110010A1 - Dispositivo per l'acconciatura di capelli, con pettine e supporti magnetici. - Google Patents

Dispositivo per l'acconciatura di capelli, con pettine e supporti magnetici. Download PDF

Info

Publication number
ITFG20110010A1
ITFG20110010A1 IT000010A ITFG20110010A ITFG20110010A1 IT FG20110010 A1 ITFG20110010 A1 IT FG20110010A1 IT 000010 A IT000010 A IT 000010A IT FG20110010 A ITFG20110010 A IT FG20110010A IT FG20110010 A1 ITFG20110010 A1 IT FG20110010A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
comb
magnetic
support
bracelet
magnets
Prior art date
Application number
IT000010A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Accarrino
Original Assignee
Angelo Accarrino
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Angelo Accarrino filed Critical Angelo Accarrino
Priority to IT000010A priority Critical patent/ITFG20110010A1/it
Priority to PCT/IB2012/056619 priority patent/WO2013076676A1/en
Priority to US14/359,767 priority patent/US20160015146A1/en
Publication of ITFG20110010A1 publication Critical patent/ITFG20110010A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D24/00Hair combs for care of the hair; Accessories therefor
    • A45D24/38Comb supports
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F5/00Holders or carriers for hand articles; Holders or carriers for use while travelling or camping
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D24/00Hair combs for care of the hair; Accessories therefor
    • A45D24/02Single-piece combs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D24/00Hair combs for care of the hair; Accessories therefor
    • A45D24/04Multi-part combs
    • A45D24/10Multi-part combs combined with additional devices
    • A45D24/12Multi-part combs combined with additional devices with suspending means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D44/00Other cosmetic or toiletry articles, e.g. for hairdressers' rooms
    • A45D44/02Furniture or other equipment specially adapted for hairdressers' rooms and not covered elsewhere
    • A45D44/04Special adaptations of portable frames or racks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D44/00Other cosmetic or toiletry articles, e.g. for hairdressers' rooms
    • A45D44/06Means specially adapted for suspending hairdressers' machines, e.g. trolleys for electro-motors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44CPERSONAL ADORNMENTS, e.g. JEWELLERY; COINS
    • A44C5/00Bracelets; Wrist-watch straps; Fastenings for bracelets or wrist-watch straps
    • A44C5/0007Bracelets specially adapted for other functions or with means for attaching other articles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44DINDEXING SCHEME RELATING TO BUTTONS, PINS, BUCKLES OR SLIDE FASTENERS, AND TO JEWELLERY, BRACELETS OR OTHER PERSONAL ADORNMENTS
    • A44D2203/00Fastening by use of magnets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F5/00Holders or carriers for hand articles; Holders or carriers for use while travelling or camping
    • A45F2005/008Hand articles fastened to the wrist or to the arm or to the leg
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F7/00Magnets
    • H01F7/02Permanent magnets [PM]
    • H01F7/0205Magnetic circuits with PM in general
    • H01F7/021Construction of PM
    • H01F7/0215Flexible forms, sheets

Landscapes

  • Magnetic Treatment Devices (AREA)

Description

DiSPOSlTfVO PER L' ACCONCIATURA DI CAPELLI, CON PETTINE E SUPPORTI MAGNETICI
La presente invenzione si riferisce ad un pettine contenente al suo interno parti metalliche, ad esempio ferro e simili, che ha la capacità di essere soggetto a magnetismo ed avente lo scopo di essere utilizzato in combinazione con un bracciale magnetico o altre superfid magnetiche di supporto, ad uso di acconciatori, parrucchieri e stilisti dei capelli.
In particolare tale pettine trova applicazione e utilità in combinazione con un bracciale posto su un polso di una mano, avente al suo interno dei magneti o calamite e in combinazione con un supporto magnetico applicabile ad una poltrona in uso nei saloni degli acconciatori,
Tecnica Nota
Attualmente, gli acconciatori e chi opera nei servizi tecnico-stilistici (taglio, acconciature) deve compiere ripetuti movimenti con la mano e con le dita al fine di mettere da parte il pettine, quando questo non è necessario, per avere le mani libere a seconda dell’operazione ohe occorre fare. Questo comporta che il pettine va trattenuto con il pollice chiuso verso il palmo delta mano, in modo da metterlo da parte fino al prossimo utilizzo. Oppure il pettine viene fatto scivolare tra anulare e mignolo in modo da avere le prime tre dita, pollice, ìndice e medio liberi di effettuare operazioni di acconciature. Tutti questi movimenti, macchinosi e che richiedono tempo e una certa abilità, sono poco pratici e richiedono una certa manualità e gestualità che sebbene con l’esperienza diventano acquisite, restano comunque poco pratiche, richiedono dei tempo addizionale e un disagio da parte dell’operatore nel compierli oltre a richiedere una certa esperienza. Al contempo possono arrecare danno fisico o dolore airoperatore come le sindrome da tunnel carpale, dovuto un eccessivo sforzo di tendini e muscoli della mano e del polso.
Diversamente ì parrucchieri poco esperti possono riporre il pettine su un piano o metterlo in tasca, ma questo allunga enormemente ì tempi di esecuzione dal momento che ogni volta il pettine andrebbe riposto e ripreso, cosa che viene evitata appunto sviluppando una manualità al fine di liberare quante più dita possibili e mantenere il pettine pronto ad essere recuperato facendolo salire verso le prima dita di una mano. Ma questa abilità comunque presente inconvenienti visti sopra che la presente invenzione vuote risolvere, sostituendo il piano adiacente o le gestualità attuali con un braccialetto magnetico su cui e a portata di mano il pettine tra una fase e l'altra quando non è utilizzato. L'utilizzo dei bracciale magnetico, capace di attirare e trattenere pettini aventi proprietà magnetiche, è la soluzione a questi inconvenienti. Un bracciale magnetico richiede però che i pettini abbiano proprietà magnetiche, che risultino quindi utilizzabili in combinazione con detto bracciale magnetico e siano realizzati in maniera tale da essere molto simili ai pettini tradizionali, per quanto riguarda forma, materiali e funzionalità, La soluzione qui presentata è composta da un pettine speciale, caratterizzato dall’avere, preferibilmente, al suo Interno una quantità di materiale ferroso che rende cosi il pettine adatto ad essere attirato da un magnete ed essere così trattenuto. Questo pettine così caratterizzato trova la sua utilità in combinazione con un bracciale contenente magneti, indossato sul polso di una mano, che fa si che quando il pettine non è necessario e occorre avere la mano libera da esso, detto pettine venga vantaggiosamente riposto su detto bracciale magnetico, che grazie alla sua forza magnetica trattiene il pettine, lasciando la mano o le dita libere. Quando serve nuovamente il pettine, basterà staccarlo dal bracciale con una piccola pressione, semplicemente avvicinando la mano con il bracciale magnetico all'altra o viceversa. In questo modo si ha un supporto dove poggiare il pettine non utilizzato in un dato momento, ma con il vantaggio che detto supporto è prossimo alle mani, e quindi offre un’immediatezza senza uguali. Inoltre l'effetto magnetico del bracciale, che trattine il pettine, permette di continuare a muovere la mano con il bracciale, senza il rischio che il pettine cada, essendo vantaggiosamente trattenuto dai magnete montato sul bracciale.
Utilizzando pertanto i pettini secondo la presente invenzione, in combinazione con un bracciale magnetico posto sul polso destro o sinistro dell'operatore, si ha ('effetto come se l'operatore avesse una terza mano che regge temporaneamente il pettine: ciò è possibile grazie ai magneti di adeguata potenza magnetica contenuti nel bracciale che attraggono e trattengono il pettine solidalmente al bracciale, evitando che cada. In questo modo l’operatore ha le dita libere dal pettine e può procedere ad una qualsiasi operazione in maniera molto meno impegnativa, più libera e soprattutto senza poter ricorrere in una possibile tendinite o sindrome dei tunnel carpale molto frequente in questo settore.
In questo modo si velocizza enormemente l'operazione di taglio e acconciatura, ed anche di altre lavorazioni quali messa in piega, colorazione selettiva dei capelli (mesh) e di altre operazioni in cui è richiesto l’utilizzo del pettine, portando ad un nuovo modo di operare nel settore, avendo tra l'altro una più precisa esecuzione, potendo contare su più dita libere e con gestualità ridotte.
A rafforzare l'efficacia del pettine avente contenuto ferroso o idoneo ad essere attirato magneticamente da un magnete, vi è un ulteriore supporto che completa la presente invenzione costituito da un una superficie magnetica montata su un sostegno atto a poggiarsi allo schienale delle poltrone utilizzate dagli acconciatori e stilisti dei capelli.
In questo modo a seconda di come sia più pratico per l’acconciatore è possibile riporre il pettine, o anche le forbici (che contengono già parti metalliche) anche su questo supporto qualora sìa più pratico o più comodo per l'operatore, dando maggiore efficacia e utilità ai pettini soggetti a magnetismo secondo lo scopo della presente invenzione,
Nello stato dell'arte vi sono dei pettini che hanno un'anima in metallo, ma si tratta di cosidetti pettini a coda, con coda metallica, utili a favorire Sa selezione di ciocche, avendo pertanto un'utilità differente per gli scopi della presente invenzione. Spesso questa coda metallica è fatta di altri metalli diversi dal ferro o non aventi capacità di essere attratte magneticamente, Anche se avesse materiale ferroso, la coda metallica fa si che appoggiandolo sul bracciale non sia perfettamente trattenuto dai magneti del bracciale, in quanto è preferibile che il pettine venga appoggiato per il dorso, e per pertanto anche un pettine a coda metallica ferrosa necessita di essere implementato secondo la presente invenzione,
Al tempo stesso esistono braccialetti aventi dei magneti al proprio interno, trattandosi di strisce dì stoffa con dentro cuciti uno o più magneti, che vengono utilizzati in sartoria (per appoggiare spilli) oppure nel campo della carpenteria per avere viti e chiodi a portata di mano. Così come esiste un bracciale costituito da una serie di magneti di forma cilindrica, che grazie all’attrazione magnetica sono uniti descrivendo la forma dì un bracciale. Tali sistemi seppure utilizzabili come bracciale magnetici da usarsi insieme ai pettini per gli scopi suindicati, risultano non perfettamente idonei agli scopi della presente invenzione e pertanto si illustrerà un particolare tipo di bracciale magnetico adatto per essere indossato da acconciatori e stilisti di capelli insieme a pettini aventi proprietà magnetiche.
Pertanto la soluzione di seguito illustrata è quella che offre la migliore soluzione per liberare la mano dal pettine quando non viene utilizzato in maniera semplice, veloce e sicuro ed elegante, dando maggiore libertà e manualità durante le varie fasi di acconciatura in cui è richiesto l'uso non continuo ma ad intermittenza del pettine.
Elenco delle figure
1b, 1c e 1d è rappresentato un pettine rado/nella forma preferita iste in diverse prospettive, mentre nelle Figg. 2a, 2b, 2c, 2d un pettine a coda nella forma preferenziale di implementazione dell'invenzione. In fìg, 3 è invece rappresentato un pettine a coda metallica mentre in Fig. 4 vi è rappresentato un pettine rado/fitto con un'altra implementazione.
In fig, 5 è rappresentato il bracciale magnetico, secondo [ implementazione preferenziale, mentre in Fig. 6 un altro bracciale con due sistemi di magneti,
In Fig 7a è visibile il bracciale con i vari componenti, mentre in Fig. 7b un dettaglio della parte posteriore del porta magneti, Porta magneti che è visìbile esploso in fig. 7c„ Nella fig, 8a è visibile una mano con indosso il bracciale, e nella fig, 7b lo stesso con il pettine per mostrare l’effetto della presente invenzione. In Sa è invece visibile un supporto magnetico per poltrone che completa la presenta invenzione, visto nella prospettiva laterale in fig, 9b. in fig. 9c vi è una poltrona e il supporto magnetico montato, con un dettaglio in fig. 9d del supporto con pettine e forbici trattenuti magneticamente.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
L’invenzione si compone di tre elementi, formanti un sistema, atto ad agevolare il lavoro di acconciatori per le operazioni di taglio e messe impiega, di seguito elencati:
- un pettine, realizzato in maniera atta ad avere proprietà magnetiche
- il bracciale magnetico
- un supporto magnetico per poltrone.
Il pettine, avente proprietà magnetiche, ovvero avente ai suo interno dei materiali quali ferro, acciaio e ogni altro elemento in lega o puro che può avere proprietà magnetiche ovvero di essere attira bile da un magnete. Detto pettine con proprietà magnetiche può essere realizzabile utilizzando diverse soluzioni tecniche e implementazioni, di cui queste elencate di seguito sono solo alcune preferenziali.
Una prima forma di realizzazione , qui non illustrata, di tipo preferenziale prevede che all'interno del pettine, realizzato in materiale a base di plastica, anche addizionata con fibre di carbonio, oppure un qualsiasi materiale idoneo ad essere lavorato mediante tecnica ad iniezione a caldo, venga inserito direttamente nello stampo una sotile barretta di materiale contenente ferro, come l'acciaio inox, Tale barretta deve essere posta nella parte centrale dell'asse del pettine, in posizione baricentrica rispetto alle due estremità in modo da avere una maggiore stabilità una volta posto sui bracciale. L’anima metallica all’interno del pettine conferirà un aspetto esteriore al pettine praticamente simile ad un tralizionaìe e al tempo stesso conferendo al pettine stesso la capacità dì essere attratto da un magnete o da una calamita.
Una seconda forma di realizzazione a cui faremo riferimento con le Figg. la, 1b, 1c e id per quanto riguarda un pettine rado/fitto, e con le Figg. 2a, 2b, 2c e 2d per quanto riguarda un pettine a coda in plastica o stesso materiale dei pettine. Nelfa Fig. 3 vi è un altro pettine a coda, ma metallica. Detta seconda forma preferenziale si definisce attraverso l’utilizzo di una lamina 12, 22, 32 in metallo ferroso antìcorrosione (acciaio inox o ferro con strato in nickel) da porsi in posizione centrale nel dorso del pettine, e inserita all'interno di una scanalatura 11, 21, 31 adeguata ottenuta mediante fresatura del dorso de! pettine 10, 20, 30 oppure direttamente in fase di stampaggio del pettine 10, 20, 30, utilizzando uno stampo apposito.
La lamina viene quindi inserita in questa fessura, che ha una profondità uguale a quella della lamina. Il pettine pertanto visto dall’alto (Fig. 1b, 2b), dal lato del dorso, appare con una barretta metallica inserita al suo interno. Detta lamina 12, 22, 32 posta in maniera baricentrica lungo l’asse del pettine, permette al pettine di ancorarsi sul modulo 54 magnetica del bracciale magnetico 50, visibile in Fig. 5, 6 e 7a, per acconciatori oppure su ogni altra superficie fatta di magneti o caiamite, secondo lo scopo della presente invenzione.
Una terza forma di realizzazione si ha utilizzando delle vernici o degli spray aventi micro particelle a base di ferro antiossidanti, che vengono spruzzati sui pettini in modo da conferirne proprietà magnetiche atte ad essere utilizzati secondo io scopo della presente invenzione.
Una quarta forma di realizzazione per ottenere un petine con proprietà magnetiche è quella realizzata mediante l'aggiunta nel materiale plastico utilizzato (ABS, PP, Nylon etc) delie micro particelle di materiale ferroso antiossidante, quindi di acciaio inox, che miscelate opportunamente permettono di ottenere con un processo di stampa ad iniezione, un petine secondo gli scopi utili alla presente invenzione,
In fig. 4 è visibile un pettine di tipo rado/fitto, in cui l'effetto puntiforme rappresenta le particelle di metallo lungo tutta la superficie,
Pertanto deti metodi di produzione si adattano alla realizzazione di qualsiasi pettine avente forma e dentatura diversa, che contenga del materiale ferroso o magnetico, atto ad essere utilizzato in combinazione con un bracciale magnetico e un supporto per poltrone da parrucchiere, avente una superficie magnetica o magnetizzata, A titolo di esempio si fa un elenco di tipologie di pettine utilizzati da acconciatori e stilisti dei capelli, ai quali la invenzione può applicarsi, senza che questo elenco sia limitativo:
Pettine a manico (non illustrato)
ob <?{* *ff
- Pettini a coda 20, 30,
- Pettini rado/fitto 10 di diversa grandezza, spessore dei denti e interspazio.
Il bracciale 50 magnetico, è un bracciale che dispone di uno o più porta magnete 54 che scorrono lungo il cinturino 51 in modo da adattarsi o essere posizionato nel punto preferito dal suo utilizzatore Sebbene sia possibile produrlo in tanti modo, utilizzando cuoio o pelli, stoffe, materiale metallico qui di seguito si presenterà ['implementazione più pratica per lo scopo di questa invenzione, che è la soluzione più economica da produrre, anallergica, ad alta ergonomicità e con un alto impatto visivo-estetico.
Il bracciale magnetico 50, secondo la presente invenzione dispone di magneti 59 visibili in Fig. 7c, quali caiamite o magneti di tipo permanenti come neodimio e altri materiali noti nella scienza. Sebbene sia possibile utilizzare dei bracciali che hanno magneti lungo tutto la sua lunghezza, vantaggiosamente il bracciale qui presentato dispone di moduli 54 porta magneti, che possono essere in un numero variabile da uno a tre, atti a scorrere in determinati punti, in modo da offrire la massima facilità, flessibilità di adattamento allo stile di lavoro dell'operatore e praticità quando si va ad appoggiare il pettine sul magnete, per essere da questo trattenuto grazie alla capacità magnetica.
Una forma preferenziale di realizzazione del bracciale magnetico è di seguito descritta. Il bracciale può essere preferenzialmente in gomma o plastica o altro materiale idoneo. La soluzione ideale offerta dalla tecnica è quella di utilizzare gomma siliconica o siliconata del tipo anallergico, materiale che ha la giusta elasticità anche ai fini dell’implementazione del bracciale.
Il bracciale 50 è formato da un cinturino 51 e da un modulo 54 porta magneti, entrambi realizzati in silicone anallergico. Ad un’estremità del cinturino vi è un sistema di aggancio che può essere o un sistema a fibbia 52 in metallo o in plastica, mentre sull'altra estremità vi sono dei fori 53 o asole in cui si inserisce l'ardiglione 57 della fibbia. Nel cinturino per il tramite della punta, viene inserito un modulo 54 porta magneti, realizzato mediante un guscio 54 di gomma siliconata, di forma rettangolare o circolare o ovale, in cui sono praticati due tagli 56 nella parte inferiore al fine di ricavare delle asole, dì sufficiente larghezza, Il guscio 54 al suo interno contiene una vaschetta 58, realizzata in plastica, al cui interno sono fissati per mezzo di collanti o a pressione uno o più magneti 59di forma compatibile con la vaschetta. Detta vaschetta 58, di forma preferenziale rettangolare, il magnete 5 viene inserita, attraverso un’asola 56 del guscio all'interno di questo con il verso dei magneti 59 a contatto con il lato superiore del guscio 54, Per inserire la vaschetta basta allargare un'asola 56 e il guscio, che essendo realizzati in gomma hanno una certa elasticità. Una volta che il modulo 54 porta magneti è stato così assemblato può essere inserito sul cinturino 51 , facendo passare quest'ultimo nelle asole 56 del guscio 54 ovvero del modulo 54 porta magneti.
Un secondo modulo porta magnete cosi realizzato, come visibile in Fig, 6 può essere inserito nel cinturino, così come un terzo, per essere posizionati intorno al polso nei punti preferiti dall'operatore per offrire più superficie magnetiche dove appoggiare il pettine 10, 20, 30 realizzato secondo una delle implementazioni descritte sopra. Il primo modulo viene posizionato lungo il lato superiore del polso, un secondo modulo sul lato destro o sinistro del polso, In questo modo ruotando il polso durante le operazioni di taglio e acconciatura, avendo più superile! magnetiche il petine 10, 20, 30 può essere riposto su uno di questi moduli 54 porta magneti a seconda di come si trovi orientato il polso nel momento in cui si ha necessita di riporre il pettine 10, 20, 30 su di esso.
Il vantaggio è che si hanno più superile! di appoggio, di forma estesa e piatta, separate runa dall'altra che permettono di ancorare un pettine 10, 20. 30 avente proprietà magnetiche in maniera che il deto pettine risulti ben trattenuto ad esso e non scivoli: effetto che altrimenti si avrebbe se sì usasse un bracciate con numerosi magneti posti in maniera circolare lungo la circonferenza del polso.
In Fig. 8 è visualizzata un mano con il sistema composto da un bracciale 50 magnetico e da un petine 20 avente proprietà di essere attuabile magneticamente, permette pertanto di avere lo scopo della presente invenzione finalizzato ad agevolare Se operazioni di taglio e di acconciatura con il vantaggio di avere una migliore manualità durante le varie fasi di taglio e di acconciatura, di ridurre i tempi di esecuzione con incremento della produttività per addetto e di ridurre disagi e stress. Un ulteriore vantaggio è l'eliminazione degli inconvenienti riscontrabili con i metodi tradizionale ottenendo cosi un'esecuzione deile diverse operazioni più accurata e precisa con beneficio per il diente. Inoltre dal momento che la produzione di un bracciate magnetico 50, 60 e di un pettine 10, 20, 30 avente capacità magnetiche è poco costosa, l'adozione da parte dei parrucchieri professionisti risulterà fortemente agevolata grazie al basso costo dell'invenzione.
Vantaggiosamente l'utilizzo di un pettine 10, 20, 30 magnetico anziché di un pettine normale, permette dì implementare altre superaci magnetiche a supporto delie operazioni di taglio e acconciature. In fig. 9a è visibile un supporto 70 realizzato in plastica avente a U rovesciata nella parte alta come è visibile in fig. 9b, rappresentata di Detta forma è atta ad inserirsi nello schienale Fig. 9c dalia parte esterna in modo da permetere che un supporto 72 realizzato con materiali magnetici (gomme magnetiche o caiamite flessibili o vernici magnetiche) per permettere t’appoggio del pettine magnetico e di una forbice che presenta già materiali attuabili da un magnete, in questo modo oltre alla funzione estensiva del bracciale, come superficie di appoggio del pettine, vi è anche questo supporto allo scopo di agevolare il lavoro e avere sempre gli strumenti, forbici 73 e pettine 20, a portata di mano.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per l’acconciatura di capelli, caratterizzato dal fatto di comprendere un pettine (10, 20, 30) per capelli provvisto nella propria struttura interna ,di materiale ferroso e mezzi di supporto (50, 60, 70) del detto pettine (10, 20, 30), essendo provvisti di un magnete atto ad attirare e supportare il detto pettine (10, 20, 30) provvisto dei detto materiale ferroso.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto pettine (10, 20, 30) comprende una lamella (12, 22, 32) di metallo in ferro o altro materiale ferroso idoneo, che viene inserita in una scanalatura (11, 21, 31) o fessura posto lungo ii dorso del detto pettine, in posizione baricentrica lungo l’asse longitudinale del pettine.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto pettine (10, 20, 30) comprende una lamella (12, 22, 32) o una barretta sottile che viene inserita in uno stampo ad iniezione per materie plastiche in corrispondenza del dorso del detto pettine, in posizione baricentrica per una parte o la maggior parte della lunghezza del dorso stesso, 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto pettine è realizzato con resine plastiche addizionate di micro particelle ferrose anticorrosione in sede di stampaggio per tecnica ad iniezione che conferiscono al pettine stesso capacità di essere attirabile magneticamente. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il detto pettine è , realizzato in plastica o altro materiale idoneo ricoperto da uno strato di vernice spray avente delle micro particelle ferrose al proprio interno e che consento ai pettine stesso di essere attirabile da un magnete. 6) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di supporto comprendono un bracciale (60) ed avente un cinturino (51) in gomma o gomma siliconata, che si avvolge intorno ad un polso con un meccanismo dì chiusura idonea, nel detto cinturino (51) vengono inseriti dei moduli (54) atti a supportare dei magneti; detti moduli (54) supporta magneti sono atti a scorrere lungo la lunghezza del detto cinturino (51) per posizionarsi in un determinato punto o iato del polso. Espositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il detto presenta dei moduli (54) supporta magneti, realizzati in gomma o gomma ss li co nata o altro materiale plastico idoneo, detti moduli (54) sono realizzati da un guscio (54) in gomma siliconata o altro materiale idoneo al cui interno vi è una vascheta (58) in plastica ata a contenere i magneti (59), incollati mediante colla o altro collante idoneo; detta vaschetta (50) viene inserita nel guscio (54), mediante allargamento del guscio in gomma, inserendo la vaschetta (58) in una delle asole (56) presenti nel lato inferiore del guscio (54). 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il detto bracciale (60) presenta uno o più di moduli (54) supporta magneti, che scorrono lungo il deto cinturino nella posizione desiderata, 9) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, caraterizzato dal fato che i detti mezzi di supporto comprendono un supporto (70) per io schienale di una poltrona, avente mezzi (71) con una forma atta ad inserirsi nella parte posteriore dello schienale di una poltrona per acconciatori, e presenta un supporto (72) piatto atto a contenere uno strato di materiale magnetico come gomma magnetica o superficie verniciata da spray magnetici o tecnica idonea a rendere la superficie magnetica; detto supporlo é realizzato in plastica o altro materiale idoneo ed è atto ad accogliere il detto pettine (10, 20, 30) e/o forbici o altri oggetti simili contenenti ferro,
IT000010A 2011-11-22 2011-11-22 Dispositivo per l'acconciatura di capelli, con pettine e supporti magnetici. ITFG20110010A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITFG20110010A1 (it) 2011-11-22 2011-11-22 Dispositivo per l'acconciatura di capelli, con pettine e supporti magnetici.
PCT/IB2012/056619 WO2013076676A1 (en) 2011-11-22 2012-11-22 Device for hairstyle comprising comb and magnetic media
US14/359,767 US20160015146A1 (en) 2011-11-22 2012-11-22 Device for hairstyle comprising comb and magnetic media

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000010A ITFG20110010A1 (it) 2011-11-22 2011-11-22 Dispositivo per l'acconciatura di capelli, con pettine e supporti magnetici.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFG20110010A1 true ITFG20110010A1 (it) 2013-05-23

Family

ID=45218808

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000010A ITFG20110010A1 (it) 2011-11-22 2011-11-22 Dispositivo per l'acconciatura di capelli, con pettine e supporti magnetici.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20160015146A1 (it)
IT (1) ITFG20110010A1 (it)
WO (1) WO2013076676A1 (it)

Families Citing this family (51)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9424508B2 (en) 2013-03-04 2016-08-23 Hello Inc. Wearable device with magnets having first and second polarities
US9339188B2 (en) 2013-03-04 2016-05-17 James Proud Methods from monitoring health, wellness and fitness with feedback
US9420857B2 (en) 2013-03-04 2016-08-23 Hello Inc. Wearable device with interior frame
US9582748B2 (en) 2013-03-04 2017-02-28 Hello Inc. Base charging station for monitoring device
US9634921B2 (en) 2013-03-04 2017-04-25 Hello Inc. Wearable device coupled by magnets positioned in a frame in an interior of the wearable device with at least one electronic circuit
US9345404B2 (en) 2013-03-04 2016-05-24 Hello Inc. Mobile device that monitors an individuals activities, behaviors, habits or health parameters
US9357922B2 (en) 2013-03-04 2016-06-07 Hello Inc. User or patient monitoring systems with one or more analysis tools
US9553486B2 (en) 2013-03-04 2017-01-24 Hello Inc. Monitoring system and device with sensors that is remotely powered
US9392939B2 (en) 2013-03-04 2016-07-19 Hello Inc. Methods using a monitoring device to monitor individual activities, behaviors or habit information and communicate with a database with corresponding individual base information for comparison
US9345403B2 (en) 2013-03-04 2016-05-24 Hello Inc. Wireless monitoring system with activity manager for monitoring user activity
US9432091B2 (en) 2013-03-04 2016-08-30 Hello Inc. Telemetry system with wireless power receiver and monitoring devices
US9848776B2 (en) 2013-03-04 2017-12-26 Hello Inc. Methods using activity manager for monitoring user activity
US9330561B2 (en) 2013-03-04 2016-05-03 Hello Inc. Remote communication systems and methods for communicating with a building gateway control to control building systems and elements
US9367793B2 (en) 2013-03-04 2016-06-14 Hello Inc. Wearable device with magnets distanced from exterior surfaces of the wearable device
US9427053B2 (en) 2013-03-04 2016-08-30 Hello Inc. Wearable device with magnets magnetized through their widths or thickness
US9406220B2 (en) 2013-03-04 2016-08-02 Hello Inc. Telemetry system with tracking receiver devices
US9704209B2 (en) 2013-03-04 2017-07-11 Hello Inc. Monitoring system and device with sensors and user profiles based on biometric user information
US9526422B2 (en) 2013-03-04 2016-12-27 Hello Inc. System for monitoring individuals with a monitoring device, telemetry system, activity manager and a feedback system
US9427160B2 (en) 2013-03-04 2016-08-30 Hello Inc. Wearable device with overlapping ends coupled by magnets positioned in the wearable device by an undercut
US9737214B2 (en) 2013-03-04 2017-08-22 Hello Inc. Wireless monitoring of patient exercise and lifestyle
US9530089B2 (en) 2013-03-04 2016-12-27 Hello Inc. Wearable device with overlapping ends coupled by magnets of a selected width, length and depth
US9445651B2 (en) 2013-03-04 2016-09-20 Hello Inc. Wearable device with overlapping ends coupled by magnets
US9149189B2 (en) 2013-03-04 2015-10-06 Hello, Inc. User or patient monitoring methods using one or more analysis tools
US9427189B2 (en) 2013-03-04 2016-08-30 Hello Inc. Monitoring system and device with sensors that are responsive to skin pigmentation
US9398854B2 (en) 2013-03-04 2016-07-26 Hello Inc. System with a monitoring device that monitors individual activities, behaviors or habit information and communicates with a database with corresponding individual base information for comparison
US9532716B2 (en) 2013-03-04 2017-01-03 Hello Inc. Systems using lifestyle database analysis to provide feedback
US9420856B2 (en) 2013-03-04 2016-08-23 Hello Inc. Wearable device with adjacent magnets magnetized in different directions
US9436903B2 (en) 2013-03-04 2016-09-06 Hello Inc. Wearable device with magnets with a defined distance between adjacent magnets
US9320434B2 (en) 2013-03-04 2016-04-26 Hello Inc. Patient monitoring systems and messages that send alerts to patients only when the patient is awake
US9298882B2 (en) 2013-03-04 2016-03-29 Hello Inc. Methods using patient monitoring devices with unique patient IDs and a telemetry system
US9159223B2 (en) 2013-03-04 2015-10-13 Hello, Inc. User monitoring device configured to be in communication with an emergency response system or team
US9430938B2 (en) 2013-03-04 2016-08-30 Hello Inc. Monitoring device with selectable wireless communication
US9425627B2 (en) 2013-03-04 2016-08-23 Hello Inc. Telemetry system with remote firmware updates
US9204798B2 (en) 2013-03-04 2015-12-08 Hello, Inc. System for monitoring health, wellness and fitness with feedback
US9662015B2 (en) 2013-03-04 2017-05-30 Hello Inc. System or device with wearable devices having one or more sensors with assignment of a wearable device user identifier to a wearable device user
US9361572B2 (en) 2013-03-04 2016-06-07 Hello Inc. Wearable device with magnets positioned at opposing ends and overlapped from one side to another
US10004451B1 (en) 2013-06-21 2018-06-26 Fitbit, Inc. User monitoring system
US10058290B1 (en) 2013-06-21 2018-08-28 Fitbit, Inc. Monitoring device with voice interaction
US9610030B2 (en) 2015-01-23 2017-04-04 Hello Inc. Room monitoring device and sleep analysis methods
US9993166B1 (en) 2013-06-21 2018-06-12 Fitbit, Inc. Monitoring device using radar and measuring motion with a non-contact device
US10009581B2 (en) 2015-01-02 2018-06-26 Fitbit, Inc. Room monitoring device
US9993197B2 (en) 2013-06-21 2018-06-12 Fitbit, Inc. Patient monitoring systems and messages that send alerts to patients only when the patient is awake
US20160199989A1 (en) * 2015-01-08 2016-07-14 Latroy K. Randell Magnetic hair clipper guard holder
US20170006943A1 (en) * 2015-07-10 2017-01-12 Michael Anthony Shands Devices for demonstrating support
USD804096S1 (en) * 2016-02-19 2017-11-28 Raul Gonzalez Comb
USD863684S1 (en) 2017-04-14 2019-10-15 Amy WARREN Hair accessory organizer
US11033083B1 (en) * 2017-09-15 2021-06-15 Apple Inc. Wristbands with magnetic coupling
US11103042B1 (en) * 2017-09-30 2021-08-31 Lucus Smith Portable pedicure/manicure assist kit
PL423918A1 (pl) * 2017-12-15 2019-06-17 Monika Zielińska Ochraniacz do pęset
KR102540342B1 (ko) * 2021-06-28 2023-06-05 김범석 미용기구의 보관이 용이하며 사용에 따른 회전율을 향상시킬 수 있는 미용기구 보관용 어셈블리
CN113892735A (zh) * 2021-11-12 2022-01-07 广东高驰运动科技有限公司 一种连接组件及可穿戴设备

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2275115A7 (fr) * 1974-06-12 1976-01-09 Soulie Freddy Bracelet magique
US4013084A (en) * 1976-02-06 1977-03-22 Joseph Guida Magna comb
US5630517A (en) * 1995-07-11 1997-05-20 Maznik; Gary Holder for hair styling tools and appliances
US20100092779A1 (en) * 2000-06-19 2010-04-15 The University Of Iowa Research Foundation Magnet materials and metallic particles and methods of making same

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB191030395A (en) * 1910-12-31 1911-03-23 John Hampson A New or Improved Device for Holding Screws and other Small Metal Articles.
US5201444A (en) * 1991-04-29 1993-04-13 Simonet Susan S Dispensing apparatus
GB2350934A (en) * 1999-06-11 2000-12-13 David William Greaves Magnetic holding device for wearing on the wrist
CA2498390A1 (fr) * 2005-03-07 2006-09-07 Nicolae Ghinda Peigne a cheveux pour revitalisation
DE202007011044U1 (de) * 2007-08-08 2007-10-04 Podda-Heubach, Silvio, Dr. Operationshilfsvorrichtung

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2275115A7 (fr) * 1974-06-12 1976-01-09 Soulie Freddy Bracelet magique
US4013084A (en) * 1976-02-06 1977-03-22 Joseph Guida Magna comb
US5630517A (en) * 1995-07-11 1997-05-20 Maznik; Gary Holder for hair styling tools and appliances
US20100092779A1 (en) * 2000-06-19 2010-04-15 The University Of Iowa Research Foundation Magnet materials and metallic particles and methods of making same

Also Published As

Publication number Publication date
US20160015146A1 (en) 2016-01-21
WO2013076676A1 (en) 2013-05-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFG20110010A1 (it) Dispositivo per l&#39;acconciatura di capelli, con pettine e supporti magnetici.
US7048162B2 (en) Hands-free forearm carrier of articles
US7918620B2 (en) Magnetically mated cosmetic brushes and/or applicators and holder therefor
US20100078036A1 (en) Specialty hair accessory device with magnetic fastening properties
US20090194571A1 (en) Universal Strap and Attachments
US20100095427A1 (en) Detachable magnetic holder
JP2011074554A (ja) 人工まつげとそれを装着する方法
KR101546474B1 (ko) 속눈썹용 핑거홀더
US2674001A (en) Pocket wearing apparel brush
US20170332771A1 (en) Cane holder
US8485202B1 (en) Hair holder device
US20140182616A1 (en) Decorative Hairpin
US20160309882A1 (en) Hair Extension Multifunctional Styling Bar/Case, Storing and Travel Kit Assembly
TWM316654U (en) Bobby pin
KR200414548Y1 (ko) 속눈썹 펌 기구
US20220225750A1 (en) False Eyelash Dispensing Device
US9538822B2 (en) Hair styling tool
CN207506115U (zh) 一种美甲操作中使用的一体式及组合式指套
AU2018101859A4 (en) Hair Hooks
CN201847040U (zh) 新型头饰发夹
US20220000242A1 (en) Systems and Methods for Releasing Braids
CN209090165U (zh) 用于将假发安装于夹持缝的辅助装置
US10299616B1 (en) Zipper assistant device
CN202311818U (zh) 便携式手腕梳
CN203814833U (zh) 韩式百变梳