ITAN20070069A1 - PORTABLE INDIVIDUAL CONTROL AND SAFETY DEVICE. - Google Patents

PORTABLE INDIVIDUAL CONTROL AND SAFETY DEVICE. Download PDF

Info

Publication number
ITAN20070069A1
ITAN20070069A1 ITAN20070069A ITAN20070069A1 IT AN20070069 A1 ITAN20070069 A1 IT AN20070069A1 IT AN20070069 A ITAN20070069 A IT AN20070069A IT AN20070069 A1 ITAN20070069 A1 IT AN20070069A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
user
control
module
bed
sensor
Prior art date
Application number
Other languages
Italian (it)
Inventor
Sauro Bianchelli
Original Assignee
Sauro Bianchelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sauro Bianchelli filed Critical Sauro Bianchelli
Priority to ITAN20070069 priority Critical patent/ITAN20070069A1/en
Publication of ITAN20070069A1 publication Critical patent/ITAN20070069A1/en

Links

Landscapes

  • Air Bags (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

"DISPOSITIVO INDIVIDUALE PORTATILE DI CONTROLLO E SICURUZA" "PORTABLE INDIVIDUAL CONTROL AND SECURITY DEVICE"

A) TO)

Il dispositivo oggetto della presente invenzione permetterà di : The device object of the present invention will allow to:

a) rilevare, "automaticamente" e "24h/24hn (quindi anche di "notte" quando l'utente è a letto), " le condizioni di "emergenza e/o "malore" dell'utente, con eventuale attivazione automatica di apposite "procedure di allarme e10 controllo", variabili a seconda degli eventi rilevati; a) detect, "automatically" and "24h / 24hn (therefore also at" night "when the user is in bed), the conditions of" emergency and / or "illness" of the user, with possible automatic activation of appropriate "alarm and control procedures", which vary according to the events detected;

b) inviare (ad utenze remote) segnali "manuali" di allarme (malore, rapina, aggressione); C) inviare segnali "vocali-sonori" di allarme (per malore, rapina, aggressione, ecc.); b) send (to remote users) "manual" alarm signals (illness, robbery, assault); C) send "vocal-sound" alarm signals (for illness, robbery, assault, etc.);

d) verificare, "periodicamente", lo stato di "reattività ed abilità psico-fisicau dell'utente; e) calcolare il livello giornaliero di "attività motoria" dell'utente, anche in caso di dispositivo non addosso all'utente; d) check, "periodically", the state of "reactivity and psycho-physical ability of the user; e) calculate the daily level of" motor activity "of the user, even if the device is not on the user;

f) calcolare la frequenza di "uscite" periodiche (giornaliere, settimanali, ecc.) dell'utente dalla propria abitazione o dal luogo in cui il utente vive; f) calculate the frequency of periodic "exits" (daily, weekly, etc.) of the user from their home or from the place where the user lives;

g) rilevare, periodicamente, alcuni importanti "parametri biometrici" dell'utente; g) periodically detect some important "biometric parameters" of the user;

<h)>funzionare come piccolo sistema "antifurto" (quando I'utente non è in casa); <h)> to function as a small "anti-theft" system (when the user is not at home);

i) funzionare anche come "telefonino cellulareJ' e sistema di controllo attività di fitness, seortive, ecc. i) also function as a "mobile phoneJ 'and control system for fitness, sports, etc. activities.

Tutti questi controlli e rilevamenti verranno effettuati preferibilmente con un "unicon apparato, d'ora in poi detto "modulo-corporeo" (l), "associaton all'utente da controllare; tale modulo verrà normalmente applicato addosso all'utente, ma potrà ugualmente funzionare anche nei casi in cui non sia associato a quest'ultimo! Attualmente non esistono dispositivi che, come l'oggetto della presente invenzione, possano effettuare "tutti" i rilevamenti e controlli sopra indicati, con le "innovative metodolocrie" di seguito descritte e con un "unicon apparato! Il dispositivo sarà molto utile per controllare persone anziane o malate che vivano (in abitazioni, case di riposo, ospedali, case di cura, alberghi, carceri, ecc.) e/o lavorino (in uffici, negozi, fabbriche, depositi, ecc.) "da sole", e per chiunque (anche giovane) viva o lavori in posti "isolati" o poco frequentati (custodi notturni, impiegati unici di uffici postali, ecc). Il dispositivo funzionerà validamente anche quando l'utente lo utilizzerà in luoghi "aperti" ed anche quando non lo avrà "addosso". Il dispositivo inventato potrà infine essere utilizzato (con alcuni accorgimenti aggiuntivi per aumentarne la "sicurezza") anche per controllare possibili malori, aggressioni e10 fughe di "detenuti" all'interno di carceri e10 di "clandestini" in "centri temporanei di raccolta", ecc.. All these checks and surveys will be preferably carried out with a "single device, hereinafter called" body-module "(1)," associated with the user to be controlled; this module will normally be applied to the user, but it can still work even in cases where it is not associated with the latter! Currently there are no devices which, like the object of the present invention, can carry out "all" the above-mentioned detections and controls, with the "innovative methods" described below and with a "single device! The device will be very useful for controlling people elderly or sick people who live (in homes, retirement homes, hospitals, nursing homes, hotels, prisons, etc.) and / or work (in offices, shops, factories, warehouses, etc.) "alone", and for anyone (even young people) lives or works in "isolated" or little-frequented places (night guards, sole employees of post offices, etc.). The device will work validly even when the user uses it in "open" places and even when it is not The device invented can finally be used (with some additional measures to increase its "safety") also to control possible illness, aggression and 10 escapes of "prisoners" in prisons and 10 of "illegal immigrants" in "centers t collection points ", etc ..

6) DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO DEL DISPOSITNO 6) DESCRIPTION AND OPERATION OF THE DEVICE

Il dispositivo inventato (1) (figure 1, 2 e 3) detto anche "modulocomoreo" (1) sarà principalmente composto dai seguenti componenti interni (vedi fig. 1): The invented device (1) (figures 1, 2 and 3) also known as the "modulocomoreo" (1) will mainly be composed of the following internal components (see fig. 1):

1) "centralina di elaborazionen composta da almeno un microprocessore (2) con memorie (3) permanenti (ram, eprom, flash, ecc.), bus vari, stadi di inputioutput, logiche di controllo, connessioni di uscita e di trasmissione dati. li microprocessore (2) gestirà e controllerà, tramite logica di controllo e relativo software registrato in memoria permanente, le seguenti fasi operative principali : 1) "processing unit composed of at least one microprocessor (2) with permanent memories (3) (ram, eprom, flash, etc.), various buses, input and output stages, control logics, output connections and data transmission. The microprocessor (2) will manage and control, by means of control logic and relative software recorded in permanent memory, the following main operating phases:

- ricezione di eventuali segnali di "allarmen (automatici, vocali-sonori e10 manuali) da vari sensori e10 apparati, con successiva "codifica" (a seconda dei casi) e memorizzazione e - reception of any "alarm signals" (automatic, vocal-sound and 10 manual) from various sensors and 10 devices, with subsequent "coding" (depending on the case) and storage and

-rilevamento periodico di "parametri biometrici"; - periodic detection of "biometric parameters";

-verifica periodica dello stato di "reattività ed abilità psico-fisica" dell'utente; - periodic verification of the user's state of "reactivity and psycho-physical ability";

-calcolo del livello giornaliero di "attività motoria" dell'utente, anche in caso di modulo (1) non addosso all'utente; - calculation of the daily level of "motor activity" of the user, even in the case of module (1) not on the user;

-calcolo della frequenza di "uscite ' periodiche dall'abitazione (da parte dell'utente); - calculation of the frequency of periodic "exits" from the home (by the user);

-invio di telefonate e10 messaggilsms di allarme e/o awiso ad utenze remote prestabilite;-attivazione di sirena, in caso di allarme e/o di cicalino led in caso di pre-allarme; -sending telephone calls and 10 alarm and / or alert messages to pre-established remote users;

-attivazioneldisattivazione di funzione "antifurto" . - activation and deactivation of the "anti-theft" function.

2) un timer-oroloaio (4) : sarà utilizzato, oltre che per fornire la "data e ora" in caso di invio allarmi, anche (facoltativamente) per "accendere" (ad es. ogni 3 minuti) il resto del modulocorreo (1); questo al solo fine di 'risparmiare" i consumi delle batterie di alimentazione del dispositivo (1). Una volta acceso "tutto" il modulo-corporeo, il microprocessore (2) verificherà se vi sia da parte dell'utente un certo movimento corporeo (tramite segnali provenienti dal modulo di macro-movimenti (5) e/o da quello di micro-movimenti (6)); in caso affermativo spegnerà nuovamente (ad es. per altri 3 minuti) il "resto" del dispositivo (l), lasciando "sempre" acceso il solo timer-orologio (4). il timer-orologio (4) sarà inoltre utilizzato per attivare (dopo un certo tempo di attesa prestabilito) il cicalino (18) più il led (19) di pre-allame, per far "distinguere" al microprocessore (2) gli orari "notturni" da quelli "diurni" e (facoltativamente) anche per funzionare come "orologio-sveglia" digitale e/o vocale per l'utente. 2) a timer-clock (4): it will be used, in addition to providing the "date and time" in case of sending alarms, also (optionally) to "switch on" (eg every 3 minutes) the rest of the module ( 1); this for the sole purpose of 'saving' the consumption of the power supply batteries of the device (1). Once the body-module is turned on, the microprocessor (2) will check whether there is a certain body movement on the part of the user ( through signals coming from the macro-movements module (5) and / or from the micro-movements module (6)); if so, it will switch off the "rest" of the device (l) again (eg for another 3 minutes), leaving only the clock-timer (4) on "always". the clock-timer (4) will also be used to activate (after a certain pre-established waiting time) the buzzer (18) plus the pre-alarm LED (19) , to make the microprocessor (2) "distinguish" the "night" times from the "day" ones and (optionally) also to function as a digital and / or voice "alarm clock" for the user.

3) uno o più sensori (30) (fig. 3) di rilevamento "presenza e/o movimento umano detti sensori, avendo un raggio di azione affidabile inferiore ad 1 metro (di solito intorno ai 60-70 cm. massimi) verranno utilizzati per i seguenti scopi: a) se appoggiatolapplicato sotto il cuscino del letto dell'utente (preferibile) o sopra il vicino comodino o sulla sponda del letto, il sensore (30) sarà molto utile per rilevare, durante il riposo dell'utente, la sua presenza e movimento nel proprio letto (il cuscino e/o la testa e/o le spalle si muoveranno e quindi si allontaneranno e avvicineranno al sensore (30))' la sua eventuale discesa dal letto (l'utente si allontana dal sensore (30)), il suo ritorno (l'utente si riavvicina al sensore (30)), e l'eventuale perdurata "assenza di movimenti corporei" durante il sonno (il cuscino, la testa e il corpo dell'utente rimangono fermi per molto tempo, e quindi il sensore (30) rileva significative variazioni -molto importante-), senza che il modulo (1) sia (fastidiosamente) addosso al corpo dell'utente; b) rilevare le "manilbraccia" dell'utente in movimento vicino al modulo corporeo (1); C) rilevare avvicinamento di "terze persone" al modulo corporeo (1), con utente fermo, senza particolari movimenti; d) rilevamento del modulo corporeo (1) "preso in mano" e10 toccato dall'utente; e) rilevare "presenze, movimenti" in casa, con modul corporeo ( l ) non addosso ail'utente ma appoggiato sopra un mobile, comodino, ecc.; il sensore (30)' una volta appoggiato sopra un mobile. non rileverà più significative variazioni di valori (frequenza e10 di capacità e10 tensione) dovute alla presenza del dispositivo ( l ) addosso all'utente. Il sensore (30) sarà inoltre utile sia per venficare la "presenza" dell'utente nel luogo do vive o lavora, sia la sua "mobilità", sia come controllo "antifurto" quando attivata detta funzione. Quando i sensori (30) di rilevamento di "presenza e10 movimento umano" forniranno delle variazioni veloci e sinnificative di valori (cioè abbastanza elevate, elevate o elevatissime, e viceversa, rispetto a precedenti valori rilevati), ciò significherà un chiaro awicinamento e/o allontanamento di corpi umani e/o loro parti (braccia, mani, ecc.) da detti sensori (30). Vediamo ora il principio di funzionamento ed i vari componenti interni di detti sensori (30) (vedi fig. 3). 11 corpo umano presenta una propria impendenza elettrica e quindi è in grado di comportarsi come un conduttore elettrico, interagendo con circuiti elettrici con i quali entra in contatto. Più in particolare, se prendiamo una antenna (30a), cioè un conduttore collegato ad un circuito elettrico tramite un solo terminale e ci awiciniamo ad essa (con il corpo), creeremo una sorta di condensatore virtuale variabile (30b), che presenta come prima armatura l'antenna stessa, come seconda il nostro corno e come dielettrico l' o altro mezzo. Elettricamente ciò è possibile in quanto sia il circuito elettrico a cui fa capo I'antenna (30a), sia il nostro corpo sono collegati tramite la terra quindi, seppur le grandezze elettriche in gioco siano molto piccole, vi è comunque passaggio di cariche. Variando la distanza tra il corpo e I'antenna (30a), varierà anche la capacità di questo "condensatore virtuale" (30b) (misurata preferibilmente in picofarad). Se tale condensatore virtuale è poi collegato ad un oscillatore (30c) v 'ariando la capacità, varierà anche la freauenza di oscillazione di quest'ultimo. Connettendo l'antenna (30a) al circuito risonante dell'oscillatore (30c), la capacità del "condensatore virtuale" (30b) viene a sommarsi a quella del condensatore (30e) del circuito (essi infatti risultano in parallelo rispetto massa), in modo che awicinando e allontanando il corpo è possibile modificare la frequenza di lavoro dell'oscillatore (30c): avvicinando il corpo all'antenna (30a) la freauenza di lavoro dell'oscillatore (30c) diminuisce in quanto la capacità totale del circuito risonante aumenta, e viceversa. Per rendere più stabili e sensibili (alle variazioni di capacità e10 di frequenza) e con un maggior raggio di azione detti sensori (30) di "rilevamento presenza umana", si sfrutta il noto principio del "battimento di due onde": "miscelando" due segnali a due frequenze distinte, si otterranno altri due segnali, caratterizzati dall'avere, il primo, frequenza pari alla somma delle due frequenze sorgenti, ed il secondo 'frequenza pari alla differenza (è questo il segnale che ci interessa). A tal scopo utilizziamo, accoppiandoli tra loro, due oscillatori elettronici a radio frequenza, (30c) e (30d), centrati su frequenze tra loro vicine; il primo sarà di tipo "fisso" (30d) (ovvero lavorerà sempre alla medesima frequenza di "riierimento", e nel nostro caso preferibilmente di poco "superiore" di quella di riposo dell'altro oscillatore (30C)) m, entre il secondo oscillatore (30c) sarà di tipo "variabile" (ovvero lavorerà a frequenze variabili -nel nostro caso preferibilmente "inferiorin- rispetto a quella di lavoro dell'oscillatore di riferimento (30d)). Gli oscillatori impiegati, (30c) e (30d), hanno un circuito risonante costituito da un condensatore (30e) ed una induttanza; insieme determinano la frequenza di lavoro mentre la continuità di oscillazione viene solitamente garantita da un componente attivo, transistor bipolare, Fet, ecc. Tali oscillatori (30c) e (30d)' in condizioni di "riposon (ovvero di assenza di awicinamento di parti di corpo umano nel raggio di azione dei sensori (30)) vibrano (più o meno) alla stessa frequenza (per cui la "differenza" di frequenza dei due oscillatori è pressoché nulla); collegando l'antenna (30a) al condensatore (30e) dell'oscillatore "variabile ' (30c) si riesce a variarne la capacità e quindi, essendo la frequenza prodotta funzione della suddetta capacità, è possibile variare la frequenza dell'oscillatore (30c) semplicemente awicinando o allontanando un corno (o sua parte) all'antenna (30a) (ovvero al condensatore virtuale (30b)). Lo slittamento di frequenza così creato produce, dopo la "miscelazione dei due secinali" tramite apposito circuito "mixer" (30g), una terza onda elettrica ("frequenza di battimento") che è pari alla differenza delle due frequenze; a questo punto il sensore (30) invierà al microprocessore (2) il valore di detta "differenza" (di frequenza in Hertz e10 di capacità in picofarad e10 di tensione proporzionale in millivolt, valore poi opportunamente convertito in tensione mediante convertitore di frequenza-tensione, amplificatolattenuato e filtrato da appositi circuiti), per le opportune elaborazioni, owero per accertare la presenza o l'assenza di parti del corpo dell'utente e10 di terze persone nelle immediate vicinanze del modulo corporeo (1). Quando "parti del corpo dell'utente e10 terze persone" si avvicinano ad un sensore (30) la "frequenza di battimento" (derivata dalla "differenzan tra le frequenze di lavoro dei due oscillatori) aumenta, mentre quando si allontanano detta frequenza di battimento diminuisce. Oltre a calcolare l'entità dell'aumento (o della diminuzione) dei valori trasmessi dal sensore (30) (rispetto a precedenti valori acquisiti ed elaborati) il microprocessore (2), per ottenere elaborazioni più affidabili ed efficaci, calcolerà anche la "velocità" con cui tali "variazioni" si presenteranno nel tempo; in sintesi una variazione "veloce, non propo~ionalelnon lineare e di una certa entità" (rispetto a precedenti valori elaborati e memoriuati) indicherà sicuramente un "cambiamento di stato1' dell'ambiente circostante al sensore (30): se la (veloce) variazione (di frequenza di battimento) è in aumento, senza alcuna proporzionalità/linearità (rispetto a precedenti valori elaborati e memoriuati) vi sarà un awicinamento di "parti del corpo dell'utente e10 di terze persone" al sensore (30), se invece è in diminuzione (improwisa, cioè non lineare, non proporzionale) ciò indicherà un allontanamento di "parti del corpo dell'utente e10 di terze persone" da detto sensore (30). Quando le "variazioni" dei valori forniti dai censori (30) avranno velocità ed entità abbastanza costanti o comunque abbastanza lineari, proporzionali (rispetto a precedenti valori elaborati) ciò significherà che non vi è di stato", owero nel raggio di azione del sensore (30) vi sono ''parti del corpo dell'utente in movimento e10 terze persone". Per comprendere meglio il funzionamento dei vari componenti interni di detti sensori (30) facciamo CI seguente esempio; poniamo che l'oscillatore "variabilen (30c) lavori alla frequenza di 1.000.000 di Hertz mentre l'oscillatore 'Tisson (30d) lavori alla frequenza (di riferimento) leggermente 'superiore" ad es. 1.000.100 Hz., cosicché la "differenza" tra i due segnali, in stato di quiete (cioè assenza di parti del corpo dell'utente e10 terze persone nelle vicinanze), è di 100 Hz.. Se ora un braccio dell'utente e10 una persona si awicinano al sensore (30)' entrando nel suo raggio di azione, la frequenza dell'oscillatore "variabile" (30c) varierà velocemente, diminuendo (a causa della variazione in aumento della capacità del condensatore virtuale variabile (30b) provocata dall'avvicinamento di parti del corpo dell'utente e10 di terze persone che rappresentano la 2.a armatura di detto condensatore), e ad es. sarà 999.998 Hz. (fig.3); il segnale "differenza" tra i due oscillatori ora sarà di 102 Hz., cioè vi sarà stata una variazione in aumento del 2% (rispetto alla condizione di riposo -100 Hz-) che la "risoluzione" del microprocessore (2) rileverà con facilità, cosa che difficilmente awerebbe senza la presenza del mixer (309) (owero della "frequenza di battimento"), poiché infatti la differenza di soli 2Hz. su 1.000.000 avrebbe procurato una variazione percentuale di 211.000.000, owero dello 0,0002 % (anziché del 2%) difficilmente rilevabile dal microprocessore (2). Riepilogando, quando la "frequenza di battimento" (derivata dalla "differenza" tra le frequenze dei due oscillatori) subirà variazioni veloci, elevate ed in aumento significherà che "parti del como dell'utente e10 terze persone" si stanno "avvicinando" al sensore (30)) e viceversa, quando detta frequenza diminuirà velocemente, le "parti del como dell'utente e10 terze persone" si staranno "allontanando". Quando, dopo il rilevamento di variazioni veloci. elevate ed in aumento corpo utente e10 terza persona in avvicinamento), detta "frequenza di battimento" sarà poi diventata "abbastanza costante o comunaue lentamente variabile" significherà che le parti del corpo dell'utente e10 terze persone saranno fermi, ad una distanza abbastanza costante dal sensore (30); quando poi la "frequenza di battimento" diminuirà velocemente, per poi "assestarsi" di nuovo ai valori quasi costanti o poco variabili, le terze persone si saranno del tutto allontanate dal sensore (30). L'antenna (30a) del sensore (30) verà preferibilmente applicata e posizionata nel contenitore del modulo corporeo (l), in modo tale che la parete (esterna o interna) contenente la tastiera (24), ovvero quella solitamente toccata dalle mani dell'utente, funga anche da antenna del sensore (30). Ritornando al caso a) di controllo dell'utente quando è a letto a riposare (molto importante) si riassume e specifica quanto segue: - nel caso in cui il sensore (30) sia applicato sotto il cuscino del letto dell'utente, rileverà significative variazioni (rispetto a precedenti valori) solo quando il cuscino e10 la testa e10 il corpo dell'utente (spalle, ecc.) si muoveranno (in questo modo si allontaneranno e si awicineranno al sensore (30)); quando il sensore (30) è associato sotto il cuscino del letto dell'utente, rileverà significative variazioni (rispetto a precedenti valori) anche nel caso in cui l'utente si alzilscenda dal letto e10 vi ritorni; quando il sensore (30) è associato sotto il cuscino del letto dell'utente, rileverà anche "perdurata assenza" di significative variazioni (rispetto a precedenti valori) quando la testa e il corpo dell'utente non si muoveranno per molto tempo, ad indicare pericolosa e continuata "assenza di movimenti corporei" dell'utente; - quando il sensore (30) non è associato sotto il cuscino ma viene applicato vicino al letto (appoggiato sopra il comodino o sulla sponda del letto), rileverà significative variazioni (rispetto a precedenti valori) principalmente nel caso in cui l'utente si alzilscenda dal letto e10 vi ritorni. Gli altri casi, b), C), d) e), elencati alllinizio del presente punto 3), verranno rilevati e distinti tra loro (dal microprocessore (2)) grazie ai "valori", alla "entità" e "velocità" delle variazioni rilevate sensore (30). in combinazione con le informazioni provenienti da sensori ed apparati del dispositivo (1) (bussola (6). mntapassi (5). interruttori inclinazione (11), sensore IR (31), ecc.). Il sensore (30) potrà inoltre (in combinazione con altri sensori) essere utile per : f ) rilevare "perdurata assenza di movimenti corporei" (con il modulo (1) addosso): g) rilevare "intrusioni di estranei" in caso di funzione antifurto attivata; h) - calcolare la frequenza di "attività motoria" dell'utente, anche nel caso in cui il modulo (1) non sia addosso all'utente (ogni significativa e veloce variazione del sensore (30) sarà conteggiata ed elaborata dal microprocessore (2) come "passaggio" dell'utente) 3) one or more sensors (30) (fig. 3) for detecting "human presence and / or movement said sensors, having a reliable range of less than 1 meter (usually around 60-70 cm. Maximum) will be used for the following purposes: a) if placed applied under the user's bed cushion (preferable) or on the nearby bedside table or on the edge of the bed, the sensor (30) will be very useful to detect, during the user's rest, the his presence and movement in his bed (the pillow and / or head and / or shoulders will move and therefore move away and approach the sensor (30)) 'his eventual descent from the bed (the user moves away from the sensor ( 30)), its return (the user approaches the sensor (30)), and any persistent "absence of body movements" during sleep (the pillow, head and body of the user remain still for a long time time, and therefore the sensor (30) detects significant variations - very important -), without the module (1) being ( annoyingly) on the user's body; b) detecting the user's "hand-arms" in motion near the body module (1); C) detect approach of "third persons" to the body module (1), with the user stationary, without particular movements; d) detection of the body module (1) "taken in hand" and 10 touched by the user; e) detect "presences, movements" at home, with body module (l) not on the user but placed on a piece of furniture, bedside table, etc .; the sensor (30) 'once placed on a piece of furniture. it will no longer detect significant variations in values (frequency e10 of capacitance and 10 voltage) due to the presence of the device (l) on the user. The sensor (30) will also be useful both for varnishing the "presence" of the user in the place where he lives or works, and for his "mobility", and as an "anti-theft" control when said function is activated. When the sensors (30) for detecting "presence and human movement" will provide fast and significant variations of values (i.e. quite high, high or very high, and vice versa, compared to previous values detected), this will mean a clear approach and / or removal of human bodies and / or their parts (arms, hands, etc.) from said sensors (30). Let us now see the operating principle and the various internal components of said sensors (30) (see fig. 3). The human body has its own electrical impedance and is therefore capable of behaving like an electrical conductor, interacting with electrical circuits with which it comes into contact. More specifically, if we take an antenna (30a), i.e. a conductor connected to an electrical circuit through a single terminal and approach it (with the body), we will create a sort of variable virtual capacitor (30b), which presents as before armature the antenna itself, as second our horn and as dielectric the or other medium. Electrically this is possible as both the electrical circuit to which the antenna (30a) refers and our body are connected through the earth, therefore, even if the electrical quantities involved are very small, there is still the passage of charges. By varying the distance between the body and the antenna (30a), the capacitance of this "virtual capacitor" (30b) will also vary (preferably measured in picofarads). If this virtual capacitor is then connected to an oscillator (30c) varying the capacitance, the oscillation frequency of the latter will also vary. By connecting the antenna (30a) to the resonant circuit of the oscillator (30c), the capacity of the "virtual capacitor" (30b) is added to that of the capacitor (30e) of the circuit (in fact they are in parallel with respect to ground), in so that by approaching and moving away the body it is possible to modify the working frequency of the oscillator (30c): by approaching the body to the antenna (30a) the working frequency of the oscillator (30c) decreases as the total capacity of the resonant circuit increases , and viceversa. To make the "human presence detection" sensors (30) more stable and sensitive (to variations in capacitance and frequency) and with a greater range of action, the well-known principle of the "beat of two waves" is exploited: "mixing" two signals with two distinct frequencies, two other signals will be obtained, characterized by having, the first, a frequency equal to the sum of the two source frequencies, and the second 'frequency equal to the difference (this is the signal that interests us). For this purpose we use, by coupling them together, two radio frequency electronic oscillators, (30c) and (30d), centered on frequencies close to each other; the first will be of the "fixed" type (30d) (that is, it will always work at the same "reference" frequency, and in our case preferably slightly "higher" than the rest frequency of the other oscillator (30C)) m, while the second oscillator (30c) will be of the "variable" type (ie it will work at variable frequencies - in our case preferably "lower - than the working one of the reference oscillator (30d)). The oscillators used, (30c) and (30d) , have a resonant circuit consisting of a capacitor (30e) and an inductance; together they determine the working frequency while the oscillation continuity is usually guaranteed by an active component, bipolar transistor, Fet, etc. Such oscillators (30c) and (30d ) 'in "reston" conditions (that is, in the absence of approaching parts of the human body within the range of action of the sensors (30)) vibrate (more or less) at the same frequency (for which the "difference" in frequency of the two oscillators is almost nothing); by connecting the antenna (30a) to the capacitor (30e) of the "variable 'oscillator (30c) it is possible to vary its capacity and therefore, since the frequency produced is a function of the aforementioned capacity, it is possible to vary the frequency of the oscillator (30c) simply by moving a horn (or part of it) near or away from the antenna (30a) (or the virtual capacitor (30b)). The frequency shift thus created produces, after the "mixing of the two secinal" by means of a special "mixer" circuit ( 30g), a third electric wave ("beat frequency") which is equal to the difference of the two frequencies; at this point the sensor (30) will send to the microprocessor (2) the value of said "difference" (of frequency in Hertz and 10 of capacitance in picofarads and 10 of proportional voltage in millivolts, a value then suitably converted into voltage by means of a frequency-voltage converter, amplified, attenuated and filtered by special circuits), for the appropriate processing, or to ascertain the socket the absence or absence of body parts of the user and third parties in the immediate vicinity of the body module (1). When "parts of the user's body and 10 third persons" approach a sensor (30) the "beat frequency" (derived from the "difference between the working frequencies of the two oscillators) increases, while when they move away, said beat frequency In addition to calculating the extent of the increase (or decrease) in the values transmitted by the sensor (30) (compared to previous values acquired and processed), the microprocessor (2), to obtain more reliable and effective processing, will also calculate the "speed" with which these "variations" will occur over time; in short, a "fast, non-linear, non-linear and of a certain entity" variation (with respect to previous processed and stored values) will certainly indicate a "change in state1 'of the 'environment surrounding the sensor (30): if the (fast) variation (of beat frequency) is increasing, without any proportionality / linearity (compared to previous processed and memorized values) there will be an movement of "parts of the body of the user e10 of third parties" to the sensor (30), if instead it is decreasing (sudden, that is, non-linear, non-proportional) this will indicate a removal of "parts of the body of the user e10 of third parties persons "from said sensor (30). When the "variations" of the values provided by the censors (30) will have a fairly constant speed and entity or in any case fairly linear, proportional (with respect to the previous values processed), this will mean that there is no status ", that is, within the range of action of the sensor ( 30) there are "parts of the user's body in motion and 10 third persons". To better understand the operation of the various internal components of said sensors (30) we give the following example; let's say that the "variabilen oscillator (30c) works at the frequency of 1,000,000 Hertz while the 'Tisson oscillator (30d) works at the slightly higher (reference) frequency" eg. 1.000.100 Hz., So that the "difference" between the two signals, in a state of rest (ie absence of parts of the user's body and 10 third persons in the vicinity), is 100 Hz. e10 a person approaches the sensor (30) 'entering its range, the frequency of the "variable" oscillator (30c) will vary rapidly, decreasing (due to the increasing variation of the capacitance of the virtual variable capacitor (30b) caused from the approach of parts of the body of the user and 10 of third persons representing the 2nd armature of said capacitor), and for example. will be 999.998 Hz. (fig. 3); the "difference" signal between the two oscillators will now be 102 Hz., ie there will have been a 2% increase (with respect to the rest condition -100 Hz-) that the "resolution" of the microprocessor (2) will detect with ease, which would hardly occur without the presence of the mixer (309) (or indeed the "beat frequency"), since in fact the difference is only 2Hz. out of 1,000,000 it would have caused a percentage change of 211,000,000, that is 0.0002% (instead of 2%) difficult to detect by the microprocessor (2). In summary, when the "beat frequency" (derived from the "difference" between the frequencies of the two oscillators) undergoes fast, high and increasing variations it will mean that "parts of the user's life and 10 third people" are "getting closer" to the sensor. (30)) and vice versa, when said frequency decreases rapidly, the "parts of the user's como and 10 third persons" will be "moving away". When, after detecting fast changes. high and increasing user body and 10 third person approaching), called "beat frequency" will then become "fairly constant or commonly slowly variable" will mean that the parts of the user's body and 10 third persons will be stationary, at a fairly constant distance from the sensor (30); then when the "beat frequency" decreases rapidly, and then "settles" again at almost constant or little variable values, the third persons will have completely moved away from the sensor (30). The antenna (30a) of the sensor (30) will preferably be applied and positioned in the container of the body module (1), so that the wall (external or internal) containing the keyboard (24), that is the one usually touched by the hands of the user, also acts as sensor antenna (30). Returning to case a) of the user's control when he is in bed resting (very important), the following is summarized and specified: - if the sensor (30) is applied under the user's bed pillow, it will detect significant variations (with respect to previous values) only when the pillow and 10 the head and 10 the user's body (shoulders, etc.) will move (in this way they will move away and approach the sensor (30)); when the sensor (30) is associated under the pillow of the user's bed, it will detect significant variations (with respect to previous values) even if the user gets out of bed and returns there; when the sensor (30) is associated under the user's bed cushion, it will also detect "persistent absence" of significant variations (compared to previous values) when the user's head and body will not move for a long time, indicating dangerous and continuous "absence of body movements" of the user; - when the sensor (30) is not associated under the pillow but is applied close to the bed (placed on the bedside table or on the edge of the bed), it will detect significant variations (compared to previous values) mainly in the event that the user gets up from bed e10 you return. The other cases, b), C), d) and), listed at the beginning of this point 3), will be detected and distinguished from each other (by the microprocessor (2)) thanks to the "values", "entity" and "speed" of the detected variations sensor (30). in combination with the information coming from sensors and devices of the device (1) (compass (6), stepmeter (5), inclination switches (11), IR sensor (31), etc.). The sensor (30) can also (in combination with other sensors) be useful for: f) detecting "persistent absence of body movements" (with module (1) on): g) detecting "intrusion of strangers" in the event of a function alarm activated; h) - calculate the user's "motor activity" frequency, even if the module (1) is not on the user (any significant and fast variation of the sensor (30) will be counted and processed by the microprocessor (2) ) as a "pass" of the user)

4) almeno un sensore (31), ad "infrarossi passivi", per rilevare "presenze e10 movimenti" nell'abitazione (o ufficio, negozio, ecc.). Utile sia per controllare la persona (anziana, malata, disabile, ecc.) quando, di giorno, non abbia il modulo corporeo (1) addosso (ma sia ad es. appoggiato sopra un mobile, comodino, ecc.) e, di notte, quando si alzi dal letto e vi ritorni, sia per attivare un controllo "antifurtoJJ r,ilevando intrusioni quando la persona non è in casa (o ufficio, negozio, ecc.) ed abbia preventivamente attivato (tramite tastiera e10 comandi vocali) detta funzione antifurto. Questo sensore (31) è in grado di rilevare le variazioni a livello di raggi infrarossi detemiinate dal movimento di persone o cose, la cui temperatura differisce da quella dell'ambiente; è adatto a rilevare i movimenti delle persone in base alla loro temperatura corporea ed hanno un ampio campo di rilevamento (fino a 10 metri di distanza e oltre). Detto sensore (31) ad infrarossi (IR) viene principalmente utilizzato per controllare se l'utente, di notte, si alzi dal letto e10 vi ritorni, di giorno, per rilevare la presenza e livello di attività motoria dell'utente nell'abitazione (senza il modulo (1) addosso, quando però la funzione antifurto è "disattivatan), e10 per rilevare eventuali intrusioni di estranei (quando la funzione antifurto è 'attivata"). Nonostante il sensore (31) possa anche essere di tipo ad 'ultrasuoni" o di tipo 'laser", si preferisce quello ad infrarossi passivi in quanto più efficace quando utilizzato nella funzione antifurto. come già detto, il senso IR (31) sarà preferibilmente attivato (dal microprocessore (2)) quando il dispositivo (1) non sarà addosso all'utente (vedi più avanti per le specifiche dettagli di tale condizione). 4) at least one sensor (31), with "passive infrared", to detect "presences and 10 movements" in the home (or office, shop, etc.). Useful both for controlling the person (elderly, sick, disabled, etc.) when, during the day, they do not have the body module (1) on (but is for example placed on a piece of furniture, bedside table, etc.) and, at night , when you get out of bed and come back, both to activate an anti-theft control JJ r, removing intrusions when the person is not at home (or office, shop, etc.) and has previously activated (via keyboard and 10 voice commands) this function This sensor (31) is able to detect variations in the level of infrared rays caused by the movement of people or things, whose temperature differs from that of the environment; it is suitable for detecting the movements of people based on their temperature body and have a wide detection range (up to 10 meters away and beyond). Said infrared (IR) sensor (31) is mainly used to check if the user gets out of bed at night and returns there, during the day, to detect the presence and level the motor activity of the user in the home (without the module (1) on him, but when the anti-theft function is "deactivated", and 10 to detect any intrusions by strangers (when the anti-theft function is activated "). Although the sensor (31) can also be of the 'ultrasonic' or 'laser' type, the passive infrared one is preferred as it is more effective when used in the anti-theft function. as already said, the IR sense (31) will preferably be activated (by the microprocessor (2)) when the device (1) is not on the user (see below for the specific details of this condition).

5) un modulo di rilevamento di "macro-movimenti" (5), con meccanismo di "oscillazione" onloff tipo modulo "contapassi" : il meccanismo fornirà un segnale "on" quando il relativo contatto elettrico ("normalmente aperto" -M-) verrà "chiuson (per qualche frazione di secondo) grazie al "movimento comoreon (di una certa entità) da parte dell'utente. Finché il modulo (5) di macro-movimenti (tipo contapassi) "oscillerà", cambiando ripetutamente stato (on/off), significherà che l'utente possiede un certo movimento corporeo, per cui la situazione appaiirà senza problemi (e in questo caso sarà superfluo "accendere" il modulo di rilevamento "micro-movimentin (6)). Quindi, finché venanno rilevati "macro-movimenti corporei" il microprocessore (2), (preferibilmente) non accenderà il modulo di "micromovimenti" (6); se invece il modulo "macro" (5), per alcuni minuti "consecutivin (ad es.3), non fornisse informazioni riguardo l'attività motoria e10 corporea dell'utente (owero non oscillasse mai da on ad off e viceversa per vari minuti consecutivi), il microprocessore (2) attiverà anche il modulo "micro-movimenti" (6) per verificare "più approfonditamente" lo stato dell'utente. L'utilizzo del modulo di rilevamento "macro-movimenti" (5) si avrà sia per meglio comprendere alcune situazioni (in combinazione con altri dati provenienti soprattutto dal modulo-bussola (6) e dal modulo-altimetro (16) ) come ad es. quella della condizione di utente con attività motoria "propria ' o relativa ad un "mezzo di trasporto" (nel quale l'utente è ad es. salito), sia per risparmiare i consumi delle batterie di alimentazione del dispositivo (l), in quanto il modulo di rilevamento di "micro-movimenti" (6) (il più importante -vedi di seguito-) in genere avrebbe un consumo maggiore del modulo (5), per cui sarà preferibile farlo "dormire ' fintanto che il modulo "macro" (5) fornirà informazioni riguardo i "movimenti" dell'utente. Il modulo contapassi (5) sarà anche utilizzato per 'alcolare" (contando il numero dei cambi di stato onlotf) il livello di attività motoria e10 corporea aiomaliera (o settimanale, ecc.) dell'utente (altro parametro importante). 5) a "macro-movements" detection module (5), with onloff "oscillation" mechanism of the "pedometer" module type: the mechanism will provide an "on" signal when the relative electrical contact ("normally open" -M- ) will be "closed" (for a few fractions of a second) thanks to the "comoreon" movement (of a certain entity) by the user. As long as the macro-movements module (5) (pedometer type) "oscillates", changing state repeatedly (on / off), it will mean that the user has a certain body movement, so the situation will appear without problems (and in this case it will be superfluous to "switch on" the "micro-movements" detection module (6)). Therefore, as long as "body macro-movements" are detected, the microprocessor (2), (preferably) will not switch on the "micro-movements" module (6); if, on the other hand, the "macro" module (5), for a few consecutive "minutes" (e.g. 3), does not provide information about the user's motor and body activity (or it never oscillates from on to off and vice versa for several minutes consecutive), the microprocessor (2) will also activate the "micro-movements" module (6) to check the status of the user "more thoroughly". The use of the "macro-movements" detection module (5) will take place both to better understand some situations (in combination with other data coming mainly from the compass-module (6) and from the altimeter-module (16)) such as . that of the condition of a user with "his own" motor activity or relative to a "means of transport" (in which the user has, for example, got on), both to save the consumption of the power supply batteries of the device (l), as the "micro-movements" detection module (6) (the most important - see below-) generally would have a higher consumption than module (5), so it will be preferable to make it "sleep" as long as the "macro" module (5) will provide information about the user's "movements". The pedometer module (5) will also be used to 'alcohol' (by counting the number of changes in state onlotf) the level of motor activity and body activity per day (or weekly, etc.) of the user (another important parameter).

6) un modulo (6) di rilevamento di "macrolmicro movimenti motori e10 comorei" e10 di "cambiamenti direzionali", del tipo composto da uno o più sensori maanetoresistivi (molto sensibili alle variazioni di campo magnetico nelle loro vicinanze e quindi ai cambi di direzione, a spostamenti, movimenti di vario tipo, ecc.) oppure direttamente da una "bussola elettronica" (composta a sua volta da uno o più sensori magnetoresistivi posizionati in modo tale da rilevare preferibilmente almeno le variazioni della componente "orizzontale" del campo magnetico terrestre): tale modulo (6) verrà utilizzato per rilevare attività corporea e10 motoria, anche "minima", e10 cambi di direzione motoria (anche "indiretta" come nel caso di utente in "sedia a rotelle" o all'intemo di un "mezzo di trasporto", ecc.) in aggiunta e10 in sostituzione del modulo di macro-movimenti (5). Tale bussola (6)' grazie alla possibilità di rilevare anche movimenti molto piccoli (per mezzo delle "variazioni" -anche inferiori ad 1 grado- del suo angolo di rotazione causate proprio dal movimento del modulo-corporeo (l)), sarà utilizzata per controllare lo stato dell'utente anche quando sia a letto, a dorrriire; posta "sotto il cuscino" (anche in uno spigolo), potrà controllare i movimenti (anche piccoli) dell'utente, mentre dorme, ed anche se questi sia o meno ritornato o meno a letto dopo esserne disceso. Come già detto il modulo "micromovimenti" (6) verrà preferibilmente (ma non necessariamente) acceso (per ridurre i consumi delle batterie di alimentazione) "solon se il modulo "contapassi" (5) sarà '"fermo" (cioè senza oscillazioni onloff) per alcuni minuti consecutivi (es.3). La bussola (6) rimarrà poi accesa finché non rileverà "variazionin del suo angolo di rotazione (che indicheranno "movimenti" dell'utente), dopodich4 verrà di nuovo "spenta" dal microprocessore (2). Se invece, ad es. per minuto consecutivo, non verranno rilevate variazioni dell'anaolo della bussola, ovvero vi sarà stata una perdurata assenza di movimento comoreo (di almeno = 4 minuti) il microprocessore (2) attiverà una procedura di controllo e pre-allarme consistente nelllattivare il cicalino (18) più il led (19) da speanere, premendo uno o più tasti (7) entro un certo tempo prestabilito (es.30 secondi o più), per dimostrare (da parte dell'utente) che l'assenza di movimento corporeo rilevata dal dispositivo (1) risultava essere solo un "falso allarme". Il modulo di rilevamento "micro-movimentin a bussola elettronica (5) sarà utilizzato (dal microprocessore (2)) in modo "continuo", cioè "sempren (e quindi in alcui'ii casi i dati forniti dal modulo di umacro-movimenti" del tipo a "contapassi" (5) sarebbero superflui), oppure (per risparmiare i consumi delle batterie) solo auando il modulo di macro-movimenti (5) (contapassi) dovesse risultare "fermo", privo di oscillazioni onloff (cioè "assenza" di macro-movimenti corporei) per alcuni minuti consecutivi (ad es.2-3 o più). Il modulo a bussola elettronica (6) sarà impiegato per rilevare attività corporea e10 motoria (anche "minima") di un utente (caratteristica "innovativa" dell'invenzione), tramite il calcolo delle "variazioni" di valori del suo angolo di rotazione (rispetto ad un "punto di riferimenton inizialmente calibrato, ad es. il nord terrestre o altro) tra più "misurazioni successiven. Se ad es. (tra più nlevazioni successive) venisse calcolata una "variazione" dell'angolo di rotazione, ciò significherà che la bussola in qualche modo avrà subito un movimento (non necessariamente solo rotatorio; si avranno infatti "variazioni" di angolo anche per movimenti "relativi" di tipo traslatorio, orizzontali e10 verticali, sussultori, pressori, ecc.), ovvero l'utente si sarà "mosso" (anche minimamente). Grazie alla buona "risoluzione" della bussola (6) potranno essere rilevati anche movimenti molto ~iccoli dell'utente. Il microprocessore (2), inoltre, giornalmente calcolerà (per "differenza" tra più misurazioni successive) e registrerà, con datalora (tramite timer(4)) e in memoria (3), le variazioni "sensibili", cioè quelle di una certa entità (ad es.70-80 gradi di differenza tra due o più misurazioni successive) e la loro "durata"; verrà infatti contato il tempo in cui un certo valore di angolo di rotazione rimarrà più o meno tale (a meno di qualche grado di variazione) per poi subire una brusca ed elevata valiazione ad indicare appunto un "sensibile" movimento corporeo e10 motori0 dell'utente. Con la memorizzazione (in memorie (3)) delle "variazioni sensibili" e la loro "durata" (cioè il tempo trascorso tra la misurazione di due valori di angolo di rotazione molto differenti tra loro) si potrà rilevare, con una certa efficacia e senza altri apparati, il "livello" (alto, medio o basso) di attività (corporea e10 motoria) dell'utente. Inoltre, potendosi rilevare (nel caso di utente in movimento con le proprie gambe e10 con sedia a rotelle), grazie alla bussola (6)) anche i "cambiamenti di direzione motorian e la loro entità (in gradi o radianti), sarà possibile controllare anche eventuali "misurazioni stranelanomale" dell'angolo di rotazione che potrebbero rilevare situazioni di criticita, come quella di un utente che "continuamente" (e da troppo tempo) stia ad es. "airando su se stesso", oppure sia "troppo immobilen con le gambe (o con la sedia a rotelle) nonostante un certo movimento del "resto" del corpo (per questo tipo di controllo sarà utilizzato anche il modulo "contapassi" (5)) , oppure presenti strane oscillazioni eri odi che del braccio (se ad es. il dispositivo è ivi applicato) dovute ad es. a svenimento o malore dell'utente accasciato con la testa sopra un tavolo e con il braccio spenzolante, oscillante. Quando la bussola (6) rimamà "ferma", cioè senza variazioni (o quasi) dell'angolo di rotazione tra due o più misurazioni successive (a meno di piccolissime oscillazioni -in genere inferiori ad 1 grado- dovute all'accuratezza e alla tolleranza della bussola) e per un tempo eccessivo (con una socilia limite prestabilita e memorizzata, ad es. 1 minuto o più), il microprocessore (2) attiverà subito una procedura di verifica e controllo per poi attivare, in caso di mancata risposta da parte dell'utente, una o più procedure di allarme a seconda dei casi di utilizzo (anziani, impiegati, custodi, detenuti, ecc.). Una bussola elettronica è un piccolo modulo in grado di misurare il proprio orientamento rispetto al campo magnetico terrestre. Sarà sufficiente impiegare uno o più sensori maanetoresistivi (ad es. sensori magnetici Philips KMZ51 e10 KMZ52 oppure Honeywell HMC 1001/1002/1021/1022/1051/52/53 o altri tipi) preferibilmente posizionati tra loro con uno sfasamento di 90 gradi (nel caso di sensori ad 'una" direzione). Il microprocessore (2) rileverà l'intensità di flusso magnetico misurata da ogni sensore e calcolerà la componente "orizzontale" dell'angolo di rotazione del modulo rispetto al campo magnetico terrestre. Potrà essere memorizzata una "posizione iniziale", detta anche "punto di calibrazione", rispetto alla quale la bussola sarà in grado di fornire l'angolo di rotazione "relativo" con una elevata precisione (addirittura anche con "risoluzioni" di 0.1 gradi). Il valore della rotazione verrà fornito dal modulo "bussola" sia come semplice segnale impulsivo (ad es. un segnale di tipo PWM pulse width modulated, segnale a modulazione di ampiezza) di ampiezza proporzionale all'angolo rilevato (rispetto al punto di calibrazione iniziale), sia in forma numerica tramite apposito bus (ad es. di tipo 12C). Il rilevamento dell'angolo di rotazione (rispetto alla posizione iniziale calibrata) sarà completo, owero di 360 gradi (verranno rilevati valori da O a 359.9 gradi, crescenti per rotazioni in senso orario o decrescenti in senso antiorario). La procedura di calibrazione della bussola sarà utile per stabilire un "punto di riferimento" (normalmente il nord terrestre, o altro punto) relativamente al quale la bussola, una volta calibrata, fornirà l'angolo di rotazione. La tensione di alimentazione della bussola sarà solitamente di 3 o 5 Volt continui e l'assorbimento, in fase di acquisizionedati, intorno a qualche mA o anche meno in caso di integrazioni e miniaturiuazioni spinte. Nel caso fosse previsto (nel dispositivo (1)) il modulo contapassi (5) ma il modulo bussola (6), quest'ultimo verrà utilizzato anche per "calcolaren (contando le entità delle variazioni dell'angolo di rotazione della bussola, tra più misurazioni successive) il livello di attività motoria e10 corporea giornaliera (o settimanale, ecc.) dell'utente (parametro importante). Il modulo di micromovimenti a bussola (6), come già detto, verrà utilizzato, mettendo il modulocorporeo (1) preferibilmente sotto il cuscino del letto o anche sotto il materasso o in altri unti del letto nei quali sarà possibile rilevare movimenti anche minimi (grazie al modulo a bussola elettronica), anche per controllare I'utente mentre sta "riposando a letto". rilevando e distinguendo anche il caso di utente "non ritornato a letto" (in orario notturno) dopo esserne disceso, grazie alla "differenzan esistente tra i valori dell'angolo di rotazione rilevati (in più misurazioni successive) dalla bussola (6) mentre I'utente sta dormendo e quelli rilevati mentre I'utente sta "scendendo" dal letto e10 vi sta "ritornando"; nel primo caso infatti (utente a letto) le variazioni dell'angolo (dovute ai soli movimenti della testa e10 delle spalle dell'utente sul cuscino) saranno solitamente di pochi gradi (in genere 1-23" o poco più), mentre quando I'utente scenderà o ritornerà a letto, dette variazioni di angolo, oltre ad avere una "breve durata" (saranno cioè quasi di tipo "impulsivo"), aumenteranno di entità (grazie ad "altri" movimenti "aggiuntivi" come l'assenza o il ritorno del "corpo" dell'utente sul materasso -saranno in genere superiori a 54' o più-), per cui sarà facile, per il dispositivo co,mprendere se I'utente sia "a letto" o ne sia "disceso" e quindi dflerenziare i casi di malore di "utente a letton da quelli di malore di "utente non ritornato a letto d o ~ o esserne disceson. Da sottolineare, inoltre, l'importante utilizzo della bussola (6) per meglio verificare (in combinazione con altri parametri -vedi più avanti-) se l'utente sia o meno "uscito" dal luogo dove vive o lavora; in caso affermativo potrà anche verificare se l'utente abbia "attività motoria propria" (sia bussola (6) sia contapassi (5) rilevano "movimenti") oppure sia "in viaggio" (solo la bussola (6) rileva sensibili e veloci variazioni, in combinazione anche con variazioni del modulo altimetro (16) -vedi più avanti-) su un mezzo di trasporto (es. autobus, autovettura, treno, ecc.). Quindi l'utilizzo "combinato" dei valori dell'angolo di rotazione della bussola (6) con quelli di oscillazione onloff del modulo contapassi (5) diventerà, in alcuni casi, fondamentale. Ai fini della presente invenzione e delle relative rivendicazioni, elaborare i valori (e le variazioni) dellJangolo di rotazione della bussola (6) O i valori (e D variazioni) di resiàvità (o di tensione o di corrente) rilevata ai capi dei sensori magnetoresistivi (di cui è composta la bussola) è la stessa identica cosa. 6) a module (6) for the detection of "macrolmicro motor movements e10 comorei" and10 of "directional changes", of the type composed of one or more maanetoresistive sensors (very sensitive to variations in the magnetic field in their vicinity and therefore to changes in direction , to displacements, movements of various types, etc.) or directly from an "electronic compass" (composed in turn of one or more magnetoresistive sensors positioned in such a way as to preferably detect at least the variations of the "horizontal" component of the earth's magnetic field ): this module (6) will be used to detect body and motor activity, even "minimal", and 10 changes in motor direction (also "indirect" as in the case of a user in a "wheelchair" or inside a "vehicle transport ", etc.) in addition to e10 in place of the macro-movements module (5). This compass (6) 'thanks to the possibility of detecting even very small movements (by means of the "variations" - even less than 1 degree - of its rotation angle caused by the movement of the body-module (l)), will be used for check the status of the user even when he is in bed, dorrriire; placed "under the pillow" (even in a corner), it will be able to control the movements (even small ones) of the user, while sleeping, and also whether or not he has returned to bed or not after having descended from it. As already mentioned, the "micro-movements" module (6) will preferably (but not necessarily) be switched on (to reduce the consumption of the power supply batteries) "only if the" pedometer "module (5) will be" stopped "(ie without oscillations onloff ) for a few consecutive minutes (e.g. 3). The compass (6) will then remain on until it detects "variations in its rotation angle (which will indicate" user movements "), after which4 it will be" switched off "again by the microprocessor ( 2). If instead, for example. for a consecutive minute, no variations in the compass ring will be detected, i.e. there has been a persistent absence of comorian movement (of at least = 4 minutes) the microprocessor (2) will activate a control and pre-alarm procedure consisting in activating the buzzer ( 18) plus the led (19) to be turned on, by pressing one or more buttons (7) within a certain pre-established time (e.g. 30 seconds or more), to demonstrate (by the user) that the absence of body movement detected from the device (1) it appeared to be only a "false alarm". The "micro-movement with electronic compass (5) detection module will be used (by the microprocessor (2)) in a" continuous "way, that is" always (and therefore in some cases the data provided by the umacro-movements module " of the "pedometer" type (5) would be superfluous), or (to save battery consumption) only when the macro-movements module (5) (pedometer) should be "stopped", without onloff oscillations (ie "absence "of macro-body movements) for a few consecutive minutes (e.g. 2-3 or more). The electronic compass module (6) will be used to detect body and motor activity (even" minimal ") of a user (characteristic" innovative "of the invention), by calculating the" variations "of values of its rotation angle (with respect to a" reference point not initially calibrated, for example the terrestrial north or other) between several "successive measurements. . (between several successive elevations) a "variation" of the angle of rotation was calculated action, this will mean that the compass will somehow have undergone a movement (not necessarily only rotary; in fact there will be "variations" of angle also for "relative" movements of the translatory type, horizontal and vertical, jerks, pressures, etc.), or the user will have "moved" (even minimally). Thanks to the good "resolution" of the compass (6), even very small movements of the user can be detected. Furthermore, the microprocessor (2) will daily calculate (by "difference" between several successive measurements) and will record, with date time (via timer (4)) and in memory (3), the "sensitive" variations, ie those of a certain entity (eg 70-80 degrees of difference between two or more successive measurements) and their "duration"; in fact, the time in which a certain value of rotation angle will remain more or less the same (less than some degree of variation) will be counted and then undergo a sudden and high value to indicate precisely a "sensitive" body and motor movement of the user . With the memorization (in memories (3)) of the "sensitive variations" and their "duration" (ie the time elapsed between the measurement of two very different values of rotation angle) it will be possible to detect, with a certain effectiveness and without other devices, the "level" (high, medium or low) of activity (body and motor) of the user. Moreover, being able to detect (in the case of a user moving with his own legs e10 with a wheelchair), thanks to the compass (6)) also the "motorian direction changes and their extent (in degrees or radians), it will be possible to control also any "strange anomalous measurements" of the rotation angle that could detect critical situations, such as that of a user who "continuously" (and for too long) is, for example, "airing on himself", or is "too immobile with the legs (or with the wheelchair) despite a certain movement of the "rest" of the body (for this type of control the "pedometer" module (5) will also be used), or there are strange oscillations you hate that of the arm (if e.g. the device is applied therein) due to e.g. fainting or sickness of the user slumped with the head on a table and with the arm dangling, swinging. When the compass (6) remains "stationary", i.e. without (or almost) variations in the angle of rotation between two or more successive measurements (except for very small oscillations - usually less than 1 degree - due to accuracy and tolerance of the compass) and for an excessive time (with a predetermined and memorized social limit, for example 1 minute or more), the microprocessor (2) will immediately activate a verification and control procedure and then activate, in case of no response from the user, one or more alarm procedures depending on the use cases (elderly, employees, caretakers, prisoners, etc.). An electronic compass is a small module that can measure its orientation relative to the Earth's magnetic field. It will be sufficient to use one or more maanetoresistive sensors (e.g. Philips KMZ51 e10 KMZ52 magnetic sensors or Honeywell HMC 1001/1002/1021/1022/1051/52/53 or other types) preferably positioned together with a phase shift of 90 degrees (in the case of one "direction sensors). The microprocessor (2) will detect the intensity of magnetic flux measured by each sensor and will calculate the" horizontal "component of the rotation angle of the module with respect to the earth's magnetic field. A "initial position", also called "calibration point", with respect to which the compass will be able to provide the "relative" rotation angle with high precision (even with "resolutions" of 0.1 degrees). rotation will be provided by the "compass" module both as a simple pulse signal (for example a PWM pulse width modulated signal) with an amplitude proportional to the angle detected (with respect to the point d i initial calibration), and in numerical form via a special bus (eg. type 12C). The detection of the rotation angle (with respect to the initial calibrated position) will be complete, ie 360 degrees (values from 0 to 359.9 degrees will be detected, increasing for clockwise rotations or decreasing counterclockwise). The compass calibration procedure will be useful to establish a "reference point" (normally the earth's north, or other point) relative to which the compass, once calibrated, will provide the angle of rotation. The power supply voltage of the compass will usually be 3 or 5 volts continuous and the absorption, in the data acquisition phase, will be around a few mA or even less in the case of additions and pushed miniatures. If the pedometer module (5) but the compass module (6) is provided (in the device (1)), the latter will also be used for "calculating (counting the extent of the variations in the compass rotation angle, among more subsequent measurements) the user's daily (or weekly, etc.) level of motor activity and body 10 (important parameter). under the pillow of the bed or even under the mattress or in other greases of the bed in which it will be possible to detect even the slightest movements (thanks to the electronic compass module), also to control the user while he is "resting in bed". also the case of the user "not returned to bed" (during the night) after having descended, thanks to the "difference existing between the values of the rotation angle detected (in several successive measurements) by the compass (6) while the user e is sleeping and those detected while the user is "getting out" of bed e10 is "returning" to it; in fact, in the first case (user in bed) the angle variations (due only to the movements of the user's head and shoulders on the pillow) will usually be of a few degrees (generally 1-23 "or a little more), while when I 'user will go down or go back to bed, said angle variations, in addition to having a "short duration" (they will be almost of the "impulsive" type), will increase in entity (thanks to "other" additional "movements" such as absence or the return of the user's "body" to the mattress -will generally be greater than 54 'or more-), so it will be easy for the device to understand if the user is "in bed" or "descended" from it and then dflerentiate the cases of sickness of "user in bed from those of sickness of" user who has not returned to bed d o ~ or be descended from them. It should also be emphasized the important use of the compass (6) to better verify (in combination with other parameters -see below-) whether or not the user has "left" the place where he lives or works; if so, he states tivo can also check whether the user has "own motor activity" (both compass (6) and pedometer (5) detect "movements") or is "traveling" (only the compass (6) detects sensitive and fast variations, combination also with variations of the altimeter module (16) -see below-) on a means of transport (eg. bus, car, train, etc.). Therefore the "combined" use of the compass rotation angle values (6) with the onloff oscillation values of the pedometer module (5) will become, in some cases, fundamental. For the purposes of the present invention and the related claims, process the values (and variations) of the angle of rotation of the compass (6) OR the values (and D variations) of resistance (or voltage or current) detected at the ends of the magnetoresistive sensors. (of which the compass is composed) is the exact same thing.

7 ) due tasti (preferibilmente di colore rosso), "Si. (7) e 'W (8) 11 tasto SI (7) è principalmente utilizzato per "annullare falsi allarmi" (l'utente sarà aiutato vocalmente a premere il tasto SI per annullare il falso allarme), per chiedere anche l'ora "vocale" (solo se premuto in assenza stati di pre-allarme). Se premuti entrambi (il tasto SI e il tasto NO), per ad es. per 3-4 secondi (oppure anche un solo tasto, ma premuto per più tempo, ad es. 5 secondi), potranno inviare allarmi "manuali". I due tasti (7) e (8) sono poi utilizzati per "rispondere" SI o NO alle varie domande vocali dei "test valutativi" e/o ad altre domande. Servono anche per "scorrere sequenzialmenten (in avanti il SI e indietro il NO) i dati che appaiono volta per volta nel display (32). I due tasti (7) e (8) saranno anche utili anche per digitare e memorizzare, inizialmente, il numero di piano dell'edificio, i numeri di telefono per le emergenze, l'orario di riposo giornaliero e serale, ecc.. 7) two keys (preferably red), "Yes. (7) and 'W (8) 11 key YES (7) is mainly used to" cancel false alarms "(the user will be vocally assisted to press the YES key to cancel the false alarm), to also ask for the "voice" time (only if pressed in the absence of pre-alarm statuses). If both pressed (the YES key and the NO key), for example for 3-4 seconds (or even a single key, but pressed for longer, for example 5 seconds), can send "manual" alarms. The two keys (7) and (8) are then used to "answer" YES or NO to the various vocal questions of the "evaluation tests" and / or other questions. They are also used to "scroll sequentially (forward the YES and backward the NO) the data that appear each time on the display (32). The two keys (7) and (8) will also be useful for initially typing and memorizing the building floor number, emergency telephone numbers, daily and evening rest hours, etc.

8) una tastiera atfa-numerica (24), con 10 e più tasti, tipo telefonino; utilizzata per vari scopi (fare telefonate, inserire dati identificativi iniziali dell'utente, inserire numeri telefonici di utenze prestabilite, digitare il codice di attivazioneldisattivazione antifurto, ecc.). 8) an atpha-numeric keyboard (24), with 10 and more keys, like a mobile phone; used for various purposes (making phone calls, entering user initial identification data, entering telephone numbers of pre-established users, entering the anti-theft activation code, etc.).

9) un display (32); utilizzato per evidenziarelvisualiuare i vari dati inseriti, varie informazioni, awisi, allarmi, orario, ecc.. 9) a display (32); used to highlight the various data entered, various information, warnings, alarms, time, etc.

10) vari elettrodilcontatti elettrici (9) "normalmente apertin, preferibilmente a forma di piastre metalliche circolari (o quasi), un po' sporgenti e disposte nelle pareti esfeme del contenitore del modulo-corporeo (1) : saranno utilizzati per misurare la "resistenza elettrica cutanea", calcolo possibile solo "chiudendolcolle~ando", con lane manoli, due o più di questi contatti elettrici (9) e quindi il relativo ramo di "circuito elettrico" (detto per comodità "circuito elettrico cutaneo" (9)) ai capi del quale verrà misurato il valore di resistenza elettrica. In questo modo ("chiudendo", collegando, due o più contatti e misurando il relativo valore di "resistenza elettrica cutanean) si potrà dimostrare che il modulocorporeo (1) sia stato (sicuramente) 'preso in mano" (anche solo per qualche secondo) dallJutente; questo sard un controllo molto importante per evitare errori e10 false valutazioni durante il funzionamento del dispositivo (1). 10) various electrodes electrical contacts (9) "normally open, preferably in the shape of circular metal plates (or almost), slightly protruding and arranged in the exfeme walls of the container of the body-module (1): they will be used to measure the" resistance cutaneous electrical ", calculation possible only" closingolcolle ~ ando ", with lane manoli, two or more of these electrical contacts (9) and therefore the relative branch of" electrical circuit "(called for convenience" skin electrical circuit "(9)) at the ends of which the electrical resistance value will be measured. In this way ("closing", connecting two or more contacts and measuring the relative value of "cutanean electrical resistance)" it will be possible to demonstrate that the body module (1) was (certainly ) 'taken in hand' (even if only for a few seconds) by the user; this is a very important check to avoid errors and false evaluations during the operation of the device (1).

In aggiunta e10 in alternativa a detti contatti elettrici (9), potrà essere utilizzato il sensore (30) di rilevamento di "presenza umana", il quale, non appena la mano dellJutente avrà preso "in mano" il modulo corporeo (1) (toccando inevitabilmente l'antenna (30a) del sensore (30) aumentando così, notevolmente, il valore della così detta frequenza "differenza"), invierà al microprocessore (2) elevatissime variazioni di valori, ottenibili solo nel caso in cui l'antenna (30a) venga "toccata" da una mano. In addition and 10, as an alternative to said electrical contacts (9), the "human presence" sensor (30) can be used, which, as soon as the user's hand has taken the body module (1) "in hand" ( inevitably touching the antenna (30a) of the sensor (30) thus significantly increasing the value of the so-called "difference" frequency), it will send to the microprocessor (2) very high variations of values, obtainable only in the case in which the antenna ( 30a) is "touched" by a hand.

11 uno o più sensori-interruttori di inclinazione (11) " di tipo "a pallina metallica o "a mercurio" o "a gas" o di altro tipo (purché accettati dalla normativa vigente), normalmente in "off" (elettrodi non collegati). Detti sensori (11) avranno un meccanismo composto preferibilmente da piccola pallina metallica il cui movimento apre (off) e chiude (on) un apposito circuito elettrico di rilevamento. Nel caso venga utilizzato un solo interruttore (11) verrà preferibilmente posizionato in modo "orizzontale/obliciuo", ovvero disposto in modo tale da allarmarsi/"on" (la pallina, gas o goccia di mercurio collegherà elettricamente i due elettrodi all'interno delllampolla sigillata) solo nei casi in cui il modulocorporeo (1) venga a trovarsi in posizione "orizzontale" o sostanzialmente tale; quando sarà in "OR' significherà che il modulo (1) è probabilmente in posizione "verticale" o quasi. Per evitare falsi allarmi, sarà comunque preferibile utilizzare almeno due sensori di inclinazione (11) , tra loro disposti in modo "pemendicolare" (o quasi); uno verrà chiamato sensore di posizione "orizzontale" e l'altro di posizione "verticale". In questo si potrà rilevare, senza errori, se il modulocorporeo (1) sia "addosso" all'utente (owero in posizione "verticale" o quasi) oppure "non sia addosso" ma in "durevole" posizione "orizzontale" (o quasi), ad es. sopra un mobile o sotto il cuscino del letto (quando il ,modulo-corporeo verrà "appoggiato" su una delle 2 facce di "base" uno dei due interruttori di inclinazione (11) andrà sicuramente in "on"). I due sensori ( 11 ) saranno anche molto utili per rilevare possibili "cadute in terra" delllutente (probabilmente almeno uno dei due sensori ( 11 ) si allarmeràlon) con modulo-corporeo (1) "addosso". In caso di allarme (on) di almeno uno dei due sensori (11) e in caso di rilevamento di modulo-corporeo (1) "addosso" all'utente, il microprocessore (2) attiverh il solito cicalino (18) led (19) da spegnere "obbligatoriamente" (entro un lasso di tempo determinato) per dimostrare che la situazione è "normale", ovvero che si è trattato di un "falso allarmeJ1 (ciò dovrà awenire anche nel caso in cui la bussola (6) dovesse rilevare "movimenti corporei"). Più avanti vedremo poi che tali sensori di inclinazione (11) potrebbero essere utili anche per far "accendere" il "resto" del modulo-corporeo (già in posizione di "stand-by") quando almeno uno di questi passi da uno stato di "on" ad uno di "off'. Per evitare Talsi rimbalzin il controllo del cambio di "stato" dei sensori (11 ) (da on ad off e viceversa) dovrà perdurare per vari secondi (ad es. minimo 20-30) e con una certa continuità. 11 one or more inclination sensors-switches (11) "of the" metal ball or "mercury" or "gas" or other type (provided they are accepted by current legislation), normally in "off" mode (electrodes not connected ). Said sensors (11) will have a mechanism preferably composed of a small metal ball whose movement opens (off) and closes (on) a suitable electric detection circuit. If only one switch (11) is used, it will preferably be positioned in a "horizontal / oblique" way, that is, arranged in such a way as to be alarmed / "on" (the ball, gas or drop of mercury will electrically connect the two electrodes inside the bulb sealed) only in cases where the body module (1) is in a "horizontal" or substantially so; when it is in "OR 'it means that the module (1) is probably in a" vertical "or almost" vertical "position. To avoid false alarms, it will in any case be preferable to use at least two inclination sensors (11), arranged in a" pemendicular "way ( or almost); one will be called the "horizontal" position sensor and the other the "vertical" position sensor. In this it will be possible to detect, without errors, whether the body module (1) is "on" the user (or in position " vertical "or almost) or" not on him "but in a" durable "" horizontal "position (or almost), for example above a piece of furniture or under the bed pillow (when the body-module is" placed "on a of the 2 "base" faces, one of the two inclination switches (11) will certainly go to "on"). The two sensors (11) will also be very useful for detecting possible "falls on the ground" by the user (probably at least one of the two sensors (11) will alarmlon) with body-module (1) "on". In case of alarm (on) of at least one of the two sensors (11) and in case of detection of a body-module (1) "on" the user, the microprocessor (2) will activate the usual buzzer (18) led (19) to be turned off "obligatorily" (within a fixed period of time) to demonstrate that the situation is "normal", or that it was a "false alarmJ1 (this must also occur if the compass (6) detects" body movements "). Later we will see then that these inclination sensors (11) could also be useful to "turn on" the "rest" of the body-module (already in the "stand-by" position) when at least one of these passes from a state of "on" to one of "off '. To avoid Talsi bouncing, the control of the" state "change of the sensors (11) (from on to off and vice versa) must last for several seconds (for example at least 20-30) and with some continuity.

12) un sensore (12) accelerometro per rilevare "rapide" cadute in terra ; ad es. si potrà utilizzare il sensore ADXL202E della Analog Devices, un accelerometro a due-assi che misurerà sia l'accelerazione "statica" (es. "gravità") sia quella "dinamica" (es. "vibrazioniurti" ). Verrà inviato un segnale di allarme per "rapida caduta in terra" dell'utente al microprocessore (2) quando il sensore (12) supererà una certa "soglia" prestabilita; l'allarme sarà ancor più rinforzato ed aaciravato nel caso in cui anche uno dei due sensori a mercurio ( 11 ) dovesse allarmarsi e venisse anche rilevata una immediata "assenza" di movimenti corporei dell'utente (cioè contapassi (5) e bussola (6) "fermi", senza variazioni). 12) an accelerometer sensor (12) for detecting "rapid" falls to the ground; eg. you can use the Analog Devices ADXL202E sensor, a two-axis accelerometer that will measure both "static" (eg "gravity") and "dynamic" (eg "vibration shocks") acceleration. An alarm signal for "rapid fall to earth" of the user will be sent to the microprocessor (2) when the sensor (12) exceeds a certain predetermined "threshold"; the alarm will be even more reinforced and aaciravato in the event that even one of the two mercury sensors (11) should be alarmed and an immediate "absence" of the user's body movements (i.e. pedometer (5) and compass (6) is also detected ) "stationary", without variations).

13) un sensore (16) di tipo "altimetro" ovvero di variazione di "pressione atmosferica" (barometrica): utilizzato (in modo dawero "innovativo") per rilevare quando l'utente "esca" dal luogo dove vive o lavora (casa, ufficio, negozio, ecc.) e vi rientri (con ora e data registrate) con il modulo-corporeo ( l ) "addosso". Utile anche per calcolare le "frequenze" (settimanali, ecc.) di "uscita" dell'utente. Quando l'utente uscirà ad es. dalla propria abitazione (scendendo o salendo di "quota" fino al piano-strada) l'altimetro barometrico (16) subirà delle "variazioni" abbastanza repentine (nel giro di qualche minuto) di quota altimetrica (dovute alle variazioni di "quota", e quindi di pressione atmosfeiica, subite dal modulo (1)) ovvero di pressione atmosferica (dovute alla differenze di pressione atmosferica esistenti tra la propria "abitazione" e gli ambienti "aperti" e "lontani" da casa). Quindi, quando l'altimetro (16) subirà delle "variazioni" di "quota/altitudine" (positive o negative) abbastanza "veloci" (cioè nel giro di pochi minuti) e "consistenti" (suiperiori ad almeno 39 metri) rispetto a "precedenti" valori rilevati (cioè fino a qualche minuto prima) con il modulo (1) ubicato "in casa", il microprocessore (2) capirà che il modulo-corporeo (e quindi l'utente) non sarà più in casa e registrerà quindi in memoria (3) tale evento (con relativa "codifica"). Ovviamente, oltre a tale (principale) controllo con l'altimetro (16), si effettueranno controlli "aggiuntivi" per meglio verificare l'uscita di casa dell'utente con il modulo (1) "addosso", come ad es. quelli di rilevare i segnali provenienti dai sensori a mercurio orizzontali (11) (se siano entrambi in "OR' oppure no), se il contapassi (5) e10 la bussola (6) rilevino un aumento di "movimenti corporei", se la temperatura ambiente (17) abbia subito sensibili variazioni, e altro ancora (vedi più avanti). Mentre l'utente sta uscendo dal luogo dove vive, soggiorna o lavora (abitazione, ufficio, albergo, ospedale, carcere, ecc.) verranno inviate al microprocessore (2) sensibili e "concomitanti" variazioni di valori da parte dell'altimetro (16) (che rileverà "molteplici" e repentine variazioni di quotalpressione atmosferica), del modulo a bussola (6) e10 contapassi (5) (che rileveranno un aumento di "attività motorian) e probabilmente anche del modulo temperatura ambiente (17) (che rileverà, magari con un po' di ritardo rispetto agli altri parametri, variazioni di temperatura dovute al "cambio" di ambienti). Quando l'altimetro (16) ritornerà più o meno ai valori di "quota" registrati prima che l'utente uscisse di casa (cioè all'interno dell'intervallo "giornaliero di valori di altimetria/pressione atmosferica registrati nel luogo dove vive o lavora, valori inoltre abbastanza "costanti", ovvero con piccole e lente variazioni, cioè non eccessivamente 'variabili" come invece accade in caso di "uscita" dell'utente) e quando verrà rilevato il ritorno ai soliti valori giornalieri di altri parametri come la 'temperatura ambiente" e l'attiiità motoria (che ritorneranno ad avere, più o meno, i soliti valori giornalieri ed un andamento meno variabile del caso di "uscita utente"), il microprocessore (2) registrerà l'evento come "utente ritornato a casan (o comunque all'interno di un ambiente "chiuso") con il modulo-corporeo (1) "addosso". Anche in questo caso, onde evitare errori, verranno effettuati controlli (oltre ai valori rilevati dall'altimetro) per meglio verificare il "rientro dell'utente", come ad es. quello di rilevare i valori della temperatura ambiente, dell'attività motoria, ecc.. Si evidenzia che, anche nel caso in cui l'utente dovesse abitare (o lavorare) a livello "piano-terran, una volta uscito dalla propria abitazione, l'altimetro (16) subirà sicuramente delle sensibili variazioni dovute a differenze di "quota", o meglio di "pressione atmosferica", verificatesi durante il tragitto dell'utente lontano dalla propria abitazione. Rilevare la "presenza o meno in casa" dell'utente (grazie all'altimetro (16) e al modulo di temperatura ambiente (17) -vedi di seguito-), oltre ad evitare errori di valutazione in alcuni casi particolari, potrà costituire un'informazione molto importante da inviare (telefonicamente) alle utenze remote prestabilite (figli, parenti, assistenti, ecc.) in quanto, in alcuni casi, potrebbe essere "pericoloso" che I'utente esca di casa da solo (cioè non accompagnato ). Per ottenere risultati più precisi è consigliabile scegliere un altimetro (16) di ridotte dimensioni e con buona precisione e risoluzione (preferibilmente 1 metro). Sono ad es. validi i sensori di pressione atmosferica XFPM della Fujkara, gli MPX4115 della Motorola, gli MDS della Digisensor o quelli implementati negli orologi Casio, Alta, ecc.. 13) an "altimeter" type sensor (16) or variation of "atmospheric pressure" (barometric): used (in a truly "innovative" way) to detect when the user "leaves" the place where he lives or works (home , office, shop, etc.) and return (with time and date recorded) with the body-form (l) "on". Also useful for calculating the "frequency" (weekly, etc.) of the "exit" of the user. When the user exits from your home (going down or up in "altitude" up to the street level) the barometric altimeter (16) will undergo quite sudden "variations" (within a few minutes) in altitude (due to changes in "altitude", and therefore of atmospheric pressure, suffered by module (1)) or of atmospheric pressure (due to the atmospheric pressure differences existing between one's "home" and the "open" and "distant" environments from home). Therefore, when the altimeter (16) undergoes "changes" in "altitude / altitude" (positive or negative) quite "fast" (ie within a few minutes) and "consistent" (over at least 39 meters) compared to "previous" values detected (ie up to a few minutes before) with the module (1) located "at home", the microprocessor (2) will understand that the body-module (and therefore the user) will no longer be at home and will record then in memory (3) this event (with relative "coding"). Obviously, in addition to this (main) control with the altimeter (16), "additional" checks will be carried out to better verify the user's exit from the house with the module (1) "on", such as for example. those of detecting the signals coming from the horizontal mercury sensors (11) (whether they are both in "OR 'or not), if the pedometer (5) and 10 the compass (6) detect an increase in" body movements ", if the temperature environment (17) has undergone significant changes, and more (see below). While the user is leaving the place where he lives, stays or works (home, office, hotel, hospital, prison, etc.) they will be sent to the microprocessor (2) sensitive and "concomitant" changes in values by the altimeter (16) (which will detect "multiple" and sudden changes in atmospheric pressure), the compass module (6) and 10 pedometer (5) (which will detect an increase of "motor activity) and probably also of the room temperature module (17) (which will detect, perhaps with a little delay compared to the other parameters, temperature variations due to the" change "of environments). When the altimeter (16) returns more or less to the "altitude" values recorded before the user left the house (ie within the "daily" range of altitude / atmospheric pressure values recorded in the place where he lives or works , values that are also quite "constant", that is with small and slow variations, that is, not excessively 'variable' as it happens in the case of the "exit" of the user) and when the return to the usual daily values of other parameters such as the ' ambient temperature "and motor activity (which will return to have, more or less, the usual daily values and a less variable trend than in the case of" user exit "), the microprocessor (2) will record the event as" user returned to casan (or in any case within a "closed" environment) with the body-module (1) "on". Also in this case, in order to avoid errors, checks will be carried out (in addition to the values detected by the altimeter) to better verify the "return of the user", such as eg. that of detecting the values of ambient temperature, motor activity, etc. The altimeter (16) will certainly undergo significant variations due to differences in "altitude", or rather "atmospheric pressure", occurring during the user's journey away from his home. Detecting the user's "presence or not at home" (thanks to the altimeter (16) and the ambient temperature module (17) -see below-), in addition to avoiding errors in evaluation in some particular cases, it can constitute very important information to be sent (by telephone) to remote users established (children, relatives, assistants, etc.) as, in some cases, it could be "dangerous" for the user to leave the house alone (ie unaccompanied). To obtain more precise results, it is advisable to choose an altimeter (16 ) of reduced d size and with good precision and resolution (preferably 1 meter). They are eg. valid are Fujkara's XFPM atmospheric pressure sensors, Motorola's MPX4115s, Digisensor's MDSs or those implemented in Casio, Alta watches, etc.

14) un modulo elettronico (17), completo di sonda e logica di controllo, per rilevare la "temperatura ambiente" : sarà utile per rilevare valori "critici" (troppo alti o troppo bassi) di temperatura all'intemo del luogo dove I'utente vive (abitazione, ufFicio, ecc.), allarmando il dispositivo, oppure sensibili e brusche variazioni che indicheranno, in combinazione con i valori provenienti dalllaltimetro (16) e altri parametri, l'uscita di casa dell'utente. 14) an electronic module (17), complete with probe and control logic, to detect the "room temperature": it will be useful for detecting "critical" (too high or too low) temperature values inside the place where the live user (home, office, etc.), alarming the device, or sensitive and abrupt changes which will indicate, in combination with the values coming from the altimeter (16) and other parameters, the user's home exit.

15) un cicalino/buzzer (18) e (19) colorato ( lampeggiante quando attivato ) : verranno attivati, dal microprocessore (2), in caso di "pre-allarme" e10 per "avvisaren l'utente di eventi in corso. Dovranno essere "spenti" tramite appositi "tasti1' (7) da premere. 15) a colored buzzer / buzzer (18) and (19) (flashing when activated): they will be activated, by the microprocessor (2), in case of "pre-alarm" e10 to "warn the user of events in progress. be "turned off" by means of special "keys 1 '(7) to be pressed.

16) un microfono (20): utilizzato per fornire risposte vocali e soprattutto per inviare al microprocessore (2) eventuali allarmi vocalilacustici creati dall'emissione di forti urla da parte dell'utente; verrà utilizzato un apposito circuito di filtraggio e taratura, per attivare l'invio di allarme rapinalaggressione in caso di urla di una certa entità. 16) a microphone (20): used to provide vocal responses and above all to send to the microprocessor (2) any vocal and acoustic alarms created by the emission of loud screams by the user; a special filtering and calibration circuit will be used to activate the sending of an aggression alarm in case of screams of a certain entity.

17) una piccola sirena (21) con buona potenza sonora (ad es. 105 dB) : attivata dal microprocessore (2) in tutti i casi di allarme e10 avviso nei quali sia utile allertare il vicinato (se "utente in casa") o persone di passaggio nelle vicinanze (se "utente non in casa"). 17) a small siren (21) with good sound power (eg 105 dB): activated by the microprocessor (2) in all cases of alarm and 10 warning in which it is useful to alert the neighborhood (if "user in the house") or people passing by nearby (if "user not at home").

18) un "registratore" e "riproduttore" digitale (22) di messaggi e domande "vocali" completo di altoparlante e microfono (20): utilizzato sia per "registrare" tutti i dati dell'utente (nome, indirizzo, telefoni, data nascita, codici vari, parametri biometiici personali, gruppo sanguigno, ecc.), sia per fornire indicazioni vocali all'utente (passo-passo) durante il quotidiano utilizzo del modulocorporeo (1) in modo da evitare errori. Sarà inoltre molto utile per effettuare periodicamente 'test vocali valutativi" atti a verificare lo stato di reattività ed abilità psico-fisica dell'utente. Tali innovativi "test valutativi prioodici" (effettuati ad es. 1 volta al giorno o a settimana, ecc. ) consisteranno in alcune "precise" domande vocali , poste all'utente , tramite il riproduttore (22) e alle quali questi dovrà rispondere "si" o "no", premendo uno dei due tasti laterali (7). Inoltre si potrà ad es. ricordare all'utente di fare alcune operazioni tramite awisi vocali prememorizzati del tipo: 'ricordati di prendere le medicine ..." (mattina, pranzo, cena), "ricordati di controllare la frequenza cardiaca e temperatura ...", "ricordati di spegnere il gas ... " (alla sera e quando l'utente esce), ecc.. 18) a digital "recorder" and "reproducer" (22) of "vocal" messages and questions complete with loudspeaker and microphone (20): used both to "record" all user data (name, address, telephones, date birth, various codes, personal biometric parameters, blood group, etc.), and to provide voice instructions to the user (step-by-step) during the daily use of the body module (1) in order to avoid errors. It will also be very useful to periodically carry out 'vocal evaluation tests "to verify the state of responsiveness and psycho-physical ability of the user. These innovative" prioodic evaluation tests "(carried out for example once a day or a week, etc.) they will consist of some "precise" vocal questions, posed to the user, through the player (22) and to which he will have to answer "yes" or "no", by pressing one of the two side keys (7). remind the user to do some operations through pre-memorized voice prompts such as: 'remember to take your medicines ... "(morning, lunch, dinner)," remember to check your heart rate and temperature ... "," remember to turn off the gas ... "(in the evening and when the user leaves), etc ..

19) due o più capsule- ditali(23), preferibilmente "allargabili" ed inserite in "fessure interne" (di forma circolare o quasi) al contenitore del modulo-corporeo (l); dette capsule (23) (figura 2), a seconda della quantità dei parametii biometrici da rilevare, potranno essere - due, tre o quattro. Nel caso fossero solo due potranno essere posizionate in uno stesso lato (stessa parete) del modulo ( l ) (in questo caso potranno rilevare solo la frequenza cardiaca, la temperatura corporea e al massimo la resistenza elettrica cutanealsudorazione); nel caso fossero tre o quattro 4 verranno inserite sai nel sinistro (parete destra) sia nel lato destro (parete destra) del modulo (1). Le fessure con capsule interne (23) saranno utili per far inserire all'utente le proprie dita (della mano destra e10 della sinistra) quando si dovranno (o vorranno) rilevare vari parametri biometrici, come la frequenza cardiaca, la saturazione di ossigeno nel sangue, la temperatura cutanea e la resistenza elettrica cutanea. Tali capsule (23) saranno preferibilmente provviste anche di piccole "mollen e10 "pinze" per far meglio aderire e tener ferme le dita a contatto con le loro pareti interne, nelle quali saranno alloggiati i vari sensori di rilevamento biometrico (vedi più avanti). La presenza di queste capsule interne (23) permetterà di misurare alcuni parametri biologici vitali dell'utente "direttamente" nel modulo-corporeo senza la necessità, cioè, di utilizzare "altri apparati" e10 fastidiosi "cavi di collegamento" e10 cavi di "prolunga". 19) two or more capsules (23), preferably "expandable" and inserted in "internal slits" (of a circular or almost circular shape) to the container of the body-module (1); said capsules (23) (figure 2), depending on the quantity of biometric parameters to be detected, could be - two, three or four. If there are only two, they can be positioned on the same side (same wall) of module (l) (in this case they will only be able to detect heart rate, body temperature and at most the skin and sweat resistance); if there are three or four 4 will be inserted in the left (right wall) and right side (right wall) of the module (1). The slots with internal capsules (23) will be useful for the user to insert their fingers (of the right hand and 10 of the left hand) when it is necessary (or will) to detect various biometric parameters, such as heart rate, oxygen saturation in the blood , skin temperature and skin electrical resistance. Such capsules (23) will preferably also be provided with small "mollen e10" pincers to make the fingers better adhere and keep still in contact with their internal walls, in which the various biometric detection sensors will be housed (see further on). The presence of these internal capsules (23) will allow to measure some vital biological parameters of the user "directly" in the body-module without the need, that is, to use "other devices" and10 annoying "connection cables" and10 "extension cables" ".

20) un sensore (25) "fotopletismoarafico" (IR) per la misura del battito cardiaco sulla punta di un dito. Tale modulo (25) (per sé noto), basato su un diodo trasmettitore ad infrarossi (IR) e fotodiodo iicevitore ad elevata sensibilità (ad es. il BPW34). rileva frequenza cardiaca (battiti al minuto) come "variazione" del flusso sanguigno nei capillari delle dita. Il modulo (25) sarà supportato da adeguato stadio di amplificazione del segnale fotopletismografico. La frequenza cardiaca è un parametro che può essere rilevato anche in ambito non cardiologico utilizzando sisterrii foto-ottici che applicati al dito di una mano registrano le variazioni di flusso sanguigno nei capillari (delle dita); tale tecnica prende il nome di "fotopletismografia". Un sensore fotopletismografico applicato a un dito funziona attraverso l'emissione e la ricezionelcaptazione di luce infrarossa che è "assorbita" dal sangue. Il sensore (25) rileva le variazioni cicliche del tono pressorio nei capillari delle dita che rappresentano fedelmente il battito cardiaco. In base all'ampiezza del segnale registrato è possibile ricavare due parametri importanti: la frequenza cardiaca e lo stato di vasodilatazione o "periferica". Se l'ampiezza del segnale fosse bassa significa che c'è vasocostrizione (in questo caso anche la "temperatura" delle dita sarà bassa) owero che il utente è in condizioni di criticità e10 stress emotivo, mentre se l'ampiezza fosse buona, normale vi sarebbe vasodilatazione (con temperatura delle dita nella norma) ovvero il utente sarebbe tranquillo, rilassato. Una frequenza cardiaca compresa tra i 60-90 battiti/minuto sarà, in generale, considerata "normale", mentre quando dovesse superare i 95-100 battiti/minuto potrebbe indicare uno stato di criticità e10 stress emozionale e10 ansia (soprattutto quando tale valore venga anche associato ad uno stato comprovato di vasocostrizione, di bassa temperatura cutanea e di bassa r sistenza cutanea). Per rilevare i valori di frequenza cardiaca e lo stato di vasodilatazione o vasocostrizione sarà sufficiente inserire ad es. il dito indice sinistro nel 'sensore fotopletismografico (25) associato al modulo-corporeo (1) ed alloggiato all'intemo di una delle capsule (23) a forma di ditale, con profondità di circa 3-4 cm.. 20) a "photoplethismarafic" (IR) sensor (25) for measuring the heartbeat on the tip of a finger. This module (25) (known per se), based on an infrared (IR) transmitter diode and high sensitivity receiver photodiode (eg BPW34). detects heart rate (beats per minute) as a "change" in the blood flow in the capillaries of the fingers. The module (25) will be supported by a suitable amplification stage of the photoplethysmographic signal. Heart rate is a parameter that can also be detected in a non-cardiological setting using photo-optic systems which, applied to the finger of a hand, record the changes in blood flow in the capillaries (of the fingers); this technique is called "photoplethysmography". A photoplethysmographic sensor applied to a finger works by emitting and receiving infrared light that is "absorbed" by the blood. The sensor (25) detects the cyclical variations of the pressure tone in the capillaries of the fingers which faithfully represent the heartbeat. Based on the amplitude of the recorded signal, it is possible to obtain two important parameters: heart rate and the state of vasodilation or "peripheral". If the amplitude of the signal was low it means that there is vasoconstriction (in this case the "temperature" of the fingers will also be low) or that the user is in critical conditions and emotional stress, while if the amplitude was good, normal there would be vasodilation (with normal finger temperature) or the user would be calm, relaxed. A heart rate between 60-90 beats / minute will, in general, be considered "normal", while when it exceeds 95-100 beats / minute it could indicate a state of criticality and 10 emotional stress and 10 anxiety (especially when this value is also associated with a proven state of vasoconstriction, low skin temperature and low skin resistance). To detect the heart rate values and the state of vasodilation or vasoconstriction it will be sufficient to insert eg. the left index finger in the photoplethysmographic sensor (25) associated with the body-module (1) and housed inside one of the thimble-shaped capsules (23), with a depth of about 3-4 cm.

2 1 ) un sensorelsonda (26) di rilevamento "temperatura cutanea" : la temperatura periferica delle mani (dita), in associazione ai valori di frequenza cardiaca e di resistenza cutanea, sarà un altro importante parametro utilizzato per conoscere stati di criticità, ansia e stress dell'utente. La rilevazione della temperatura verrà effettuata trainite una piccola sonda ad alta sensibilità e linearità (ad es. il sensore LM35, il cui segnale di uscita sarà poi opportunamente amplificato), inserita in una delle capsule (23) interne al modulo-corporeo (1) e posta a diretto contatto con la pelle delle dita. In altemativa alla sonda potrà essere utilizzato anche un sensore ad infrarossi. Generalmente una temperatura cutanea periferica (mani) compresa tra i 32 e i 36 "C viene considerata "normale", mentre quando questa scende sotto i 28 "C. significherà (soprattutto se associata anche a valori "anomali" di frequenza cardiaca e resistenza cutanea) che il utente è in uno stato di criticità e10 sotto stress nervoso ( in questo caso oltre ad una bassa temperatura delle dita vi sarà anche vasocostrizione, aumento dei battiti cardiaci e bassa resistenza cutanea) . 2 1) a "skin temperature" sensor (26): the peripheral temperature of the hands (fingers), in association with the heart rate and skin resistance values, will be another important parameter used to know critical states, anxiety and user stress. The temperature will be measured by a small probe with high sensitivity and linearity (e.g. the LM35 sensor, whose output signal will then be suitably amplified), inserted in one of the capsules (23) inside the body-module (1) and placed in direct contact with the skin of the fingers. As an alternative to the probe, an infrared sensor can also be used. Generally a peripheral skin temperature (hands) between 32 and 36 "C is considered" normal ", while when it falls below 28" C. it will mean (especially if also associated with "abnormal" heart rate and skin resistance values) that the user is in a critical state e10 under nervous stress (in this case, in addition to a low temperature of the fingers, there will also be vasoconstriction, increased beats and low skin resistance).

22) due elettrodi metallici (27) per calcolare la resistenza elettrica cutanea (per rilevare "stress", "ansia", "sudorazione", ecc.). La resistenza cutanea (GSR) verrà rilevata su una o due dita vicine tra loro, tramite elettrodi metallici (preferibilmente di argento) posti all'intemo di una o due capsule (23). Applicando a tali elettrodi (27) una debole corrente costante si genera un voltaggio da cui sarà possibile ricavare la resistenza apparente della pelle. Quando un utente è in una situazione critica e10 sottoposto a stress e ansia, i valori della resistenza cutanea sulle dita tenderanno a "diminuire" (rispetto ai valore "normali"). Esistono sostanzialmente due tipi di attività elettrodemiica analizzabili in termini 22) two metal electrodes (27) to calculate the skin electrical resistance (to detect "stress", "anxiety", "sweating", etc.). Skin resistance (GSR) will be detected on one or two fingers close to each other, by means of metal electrodes (preferably silver) placed inside one or two capsules (23). By applying a weak constant current to these electrodes (27), a voltage is generated from which it will be possible to derive the apparent resistance of the skin. When a user is in a critical situation and subjected to stress and anxiety, the skin resistance values on the fingers will tend to "decrease" (compared to the "normal" values). There are basically two types of electrodemic activity that can be analyzed in terms

di resistenza elettrica cutanea: a) attività "tonica": esprime il valore assoluto della resistenza elettrica cutanea e costituisce un indice di partenza dello stato generale del sistema nervoso dell'utente; b) attività fasica", cioè le rapide risposte provocate da stimoli prettamente emozionali : uno stato emozionale causato da stress, nervosismo , paura , ansia, ecc. causa un "picco" (facilmente rilevabile) nei valori di resistenza elettrica "fasica". Quando un utente è nervoso, agitato, la resistenza elettrica delle dita scende progressivamente (a causa anche di un aumento di sudorazione) fino ad arrivare a valori indicativi inferiori a 70-80 Kohms (mentre valori superiori in genere a 200 Kohms sono da considerarsi normali in individui rilassati ). of skin electrical resistance: a) "tonic" activity: expresses the absolute value of skin electrical resistance and constitutes a starting index of the general state of the user's nervous system; b) phasic activity ", ie the rapid responses caused by purely emotional stimuli: an emotional state caused by stress, nervousness, fear, anxiety, etc. causes a" peak "(easily detectable) in the" phasic "electrical resistance values. a user is nervous, agitated, the electrical resistance of the fingers decreases progressively (also due to an increase in sweating) until reaching indicative values lower than 70-80 Kohms (while values generally higher than 200 Kohms are to be considered normal in relaxed individuals).

23) un modulo (28) in "telefonia mobile - cellulare , preferibilmente di tipo gsm gprs, per l'invio di "avvisi" e/o "allarmi" (malore, rapina, parametri biometrici anomali, batterie scariche, ecc.) ad utenze remote preselezionate (parenti, assistenti, centrali operative, mezzi di soccorso, ecc.). Tale modulo (28) verrà utilizzato per l'invio di telefonate, con messaggi vocali preregistrati e/o messaggi/sms (con tanto di nome, indirizzo dell'utente, ecc.), tramite una o più tecnologie di trasmissione in telefonia mobile/cellulare come "gsm" (es. dual band 90011800 MHz o triband), "gprs" (ad es. in classe 10), "umts" o altro. Potrà essere utilizzato il solo modulo "trasmettitore" (per il solo invio automatico delle telefonate e/o sms di richiesta intervento) o addirittura un telefonino cellulare "completo" (incorporato all'intemo del contenitore del dispositivo (l), con tanto di tastiera, display, ecc.) per effettuare e "ricevere" telefonate di qualsiasi tipo. Il modulo (28) sarà gestito dal microprocessore (2) per inviare telefonate preregistrate e10 messaggi/sms ad utenze telefoniche prestabilite (cioè già memorizzate), in caso di "allarmi" rilevati. Si potrà anche predisporre il modulo (28) per ricevere "automaticamente" (es. dopo 2-3 squilli), senza premere alcunché, una telefonata con viva-voce da utenze prestabilite. 23) a module (28) in "mobile - cellular telephony, preferably of the gsm gprs type, for sending" warnings "and / or" alarms "(illness, robbery, anomalous biometric parameters, low batteries, etc.) to pre-selected remote users (relatives, assistants, operations centers, emergency vehicles, etc.). This module (28) will be used for sending telephone calls, with pre-recorded voice messages and / or messages / sms (with name, address of the user, etc.), through one or more transmission technologies in mobile / cellular telephony such as "gsm" (eg dual band 90011800 MHz or triband), "gprs" (eg in class 10), "umts" or other. Only the "transmitter" module (only for the automatic sending of telephone calls and / or text messages to request intervention) or even a "complete" mobile phone (incorporated inside the container of the device (l), with a lot of keyboard, display, etc.) to make and "receive" phone calls of any type. The module (28) will be managed by the microprocessor (2) to send pre-recorded telephone calls and 10 messages / sms to pre-established telephone users (ie already memorized), in case of detected "alarms". The module (28) can also be set up to receive "automatically" (eg after 2-3 rings), without pressing anything, a hands-free phone call from pre-established users.

24) un interruttore/switch (29) ubicato in posizione nascosta (per evitare spegnimenti errati od accidentali) per accendere e spegnere "manualmente" il modulocorporeo (1). Il modulo (1) potrà ad es. essere (facoltativamente) "spento" (switch (29) in off) quando l'utente esce di casa o in altri casi in cui l'utilizzo del modulo (1) potrebbe essere "sospeso" per lungo tempo. Tutto ciò (come in altri casi) al solo fine di risparmiare i consumi delle batterie. 24) a switch / switch (29) located in a hidden position (to avoid incorrect or accidental shutdowns) to turn the body module (1) on and off "manually". The module (1) can eg. be (optionally) "off" (switch (29) to off) when the user leaves the house or in other cases where the use of module (1) could be "suspended" for a long time. All this (as in other cases) for the sole purpose of saving battery consumption.

25) alimentazione del dispositivo (1) : tramite batterie di " lunga durata " (ad es. con capacità nominale di 13000 mAh o 16500 mAh, ecc.) o "ricaricabili" (tramite rete elettrica). Sarà previsto anche un modulo elettronico di controllo dello stato di "carica" delle batterie. 25) power supply of the device (1): by means of "long-life" batteries (eg with nominal capacity of 13000 mAh or 16500 mAh, etc.) or "rechargeable" (via the mains). There will also be an electronic module to control the state of "charge" of the batteries.

Il dispositivo inventato (1) sarà solitamente applicato "addosso" all'utente. Durante il riposo a letto, il modulo (1) potrà funzionare anche senza essere applicato addosso all'utente (per non recargli fastidio); sarà sufficiente applicarlo (preferibilmente) sotto il cuscino o sopra il comodino vicino al letto (o nella sua sponda, ecc.) ed in questo modo potrà rilevare (anche senza essere addosso all'utente !) sia l'eventuale assenza di movimenti corporei, sia l'eventuale discesa dal letto e/o il suo ritorno. Durante il giorno e/o quando l'utente esce di casa, il modulo corporeo (1) potrà provvisoriamente essere appoggiato sopra un mobile (o tavolo, ecc.); anche in questo caso potrà, seppur in modo ridotto e con differenti metodologie, "controllare" l'utente e/o funzionare come sistema "antifurto". The invented device (1) will usually be applied "on" the user. During bed rest, the module (1) can work even without being applied to the user (so as not to bother him); it will be sufficient to apply it (preferably) under the pillow or on the bedside table near the bed (or on its side, etc.) and in this way it will be able to detect (even without being on the user!) both the possible absence of body movements, both the eventual descent from the bed and / or its return. During the day and / or when the user leaves the house, the body module (1) can temporarily be placed on a piece of furniture (or table, etc.); also in this case it will be able, albeit in a reduced way and with different methods, to "control" the user and / or function as an "anti-theft" system.

Si elencano, di seguito, le principali "funzioni di controllon ed i ''W più importanti e più frequenti che il dispositivo gestirà, sottolineando che ogni "condizione" rilevata verrà memorizzata (3)' per poi essere utilizzata durante le elaborazioni delle varie funzioni : a) allarme automatico di "possibile malore" dell'utente (caso generico) The main "control functions" and the most important and most frequent '' Ws that the device will manage are listed below, underlining that each detected "condition" will be stored (3) 'and then used during the processing of the various functions : a) automatic alarm of "possible illness" of the user (generic case)

b) allarme automatico di "possibile malore dell'utente con caduta in terra e senza movimenti corporei residui" b) automatic alarm of "possible illness of the user with fall on the ground and without residual body movements"

C) allarme automatico di "possibile malore dell'utente con caduta in terra e con movimenti corporei residui" C) automatic alarm of "possible illness of the user with fall on the ground and with residual body movements"

d) allarme automatico di 'possibile malore dell'utente mentre sta dormendo a letto e) allarme automatico di "possibile malore dell'utente non ritornato a letto dopo esserne d) automatic alarm of possible illness of the user while he is sleeping in bed e) automatic alarm of "possible illness of the user who has not returned to bed after being

disceso" (in orario notturno) descended "(during the night)

f) controllo passaggio da modulo-corporeo "non addosso'' all'utente ed appoggiato sopra un mobile o sotto il cuscino del letto, a modulo di nuovo "addosso" all'utente f) control of the transition from body-module "not on" to the user and placed on a piece of furniture or under the pillow of the bed, to module "on" the user again

g) rilevamento possibili "malori" anche con modulocorporeo "non addosso ' ed utente 'non a letto e "non uscito di casa" g) detection of possible "illness" even with body module "not on 'and user' not in bed and" not out of the house "

h) controllo utente "uscito di casa e poi "rientrato" con modulo "non addosso (ma utilizzato correttamente) h) user control "left home and then" returned "with module" not on (but used correctly)

i) controllo utente "uscito di casan con modulo "addosso e poi "rientrato in casa" sempre con modulo "addosso i) user control "left casan with module" on him and then "returned home" always with module "on him

I) controllo caso di utente "uscito di casa" con modulo "addosso" e con successivo utilizzo di "mezzo di trasporto" I) control case of user "left home" with "wearing" form and with subsequent use of "means of transport"

m) controllo caso "non corretto di "utente uscito di casa e di modulo "non addosso, ma acceso e sopra un mobile" (cioè "non agganciato ' nella porta di ingresso o "non spento") n) allarme "manuale" generico ( per malore e10 rapina e10 aggressione, ecc. ) m) check of "incorrect" case of "user leaving home and module" not on, but on and on top of a piece of furniture "(ie" not hooked 'into the entrance door or "not off") n) generic "manual" alarm (due to illness and 10 robbery and 10 assault, etc.)

o) allarme "vocale-sonoro da utente impossibilitato a premere il tasto di "allarme manuale" p) calcolo del livello giornaliero (o periodico) di "attività motoria" dell'utente o) "vocal-audible alarm from user unable to press the" manual alarm "button p) calculation of the daily (or periodic) level of" motor activity "of the user

q) calcolo del livello di "autosufficienza/reattività" dell'utente mediante "test valutativi" e "precise azioni" da compiere da parte dell'utente q) calculation of the level of "self-sufficiency / reactivity" of the user through "evaluation tests" and "precise actions" to be performed by the user

r) calcolo della "frequenza" di "uscite" dell'utente dal luogo dove vive o lavora (casa, ecc.) s) controllo caso di utente "in bagno ' (per bisogni corporei) con modulocorporeo "addosso" r) calculation of the "frequency" of "exits" of the user from the place where he lives or works (home, etc.) s) control case of user "in the bathroom" (for bodily needs) with body module "on"

t) controllo caso di utente sotto la "doccia" o in "vasca da bagno ' t) control case of user in the "shower" or in the "bathtub"

u) rilevamenti e controlli "biometrici" "periodici" (su richiesta vocale) o "a scelta dell'utente" v) casi di spegnimento "automatico del modulo-corporeo u) "periodic" "biometric" surveys and checks (on voice request) or "at the user's choice" v) cases of automatic "shutdown" of the body-module

z ) casi di accensione "automatica del modulo-corporeo z) cases of automatic "ignition" of the body-module

x) attivazione/disattivazione funzione "antifurto . x) activation / deactivation of the anti-theft function.

vediamo ora, sinteticamente. il funzionamento del dispositivo in tutti i punti sopra elencati. a) allarme "automatico" per "possibile stato di malore" (generico) dell'utente let's see now, briefly. the operation of the device in all the points listed above. a) "automatic" alarm for the "possible state of illness" (generic) of the user

a.1) controllo se l'utente (o meglio il modulocorporeo (1)) è "in casa , tramite : a.1) check if the user (or rather the body module (1)) is "at home, through:

- modulo "altimetro" (16) : senza particolari e veloci variazioni di quota e10 di pressione atmosferica, rispetto a precedenti valori misurati - "altimeter" module (16): without particular and fast variations in altitude and 10 of atmospheric pressure, compared to previous measured values

- modulo (17) di "temperatura ambientale : senza particolari variazioni (rispetto a precedenti valori rilevati "in casa") - module (17) of "ambient temperature: without particular variations (compared to previous values measured" at home ")

Per maggiori dettagli leggere più avanti, la così detta " .a condizione fondamentale" a.2) controllo "orario ' : se diverso da orario di "riposo" (notturno e/o pomeridiano), e se: a.3) rilevamento di perdurata assenza di movimento corporeo e/o motorio dell'utente : - se "contapassi" (5) in "off ("fermo" cioè senza oscillaziorii on/ofF) ad es. per almeno 3 minuti consecutivi, allora (si opera in questo modo preferito solo per poter ridurre i consumi e quindi aumentare l'autonomia delle batterie di alimentazione del modulo (1)) :-attivo/accendo la "bussola" (6) : se''n ovariazioni di valori per almeno 1 minuto, e - se sensore (30) con variazioni abbastanza costanti,linearon improvvise e non elevate - se interruttore inclinazione "orizzontale" (11) in "off' e interruttore inclinazione (11) "verticale" in "on" (cioè modulo ( I ) in posizione "verticale" o quasi), e se For more details read below, the so-called ".a fundamental condition" a.2) "time control": if different from the "rest" time (night and / or afternoon), and if: a.3) detection of persistent absence of body and / or motor movement of the user: - if "pedometer" (5) in "off" (ie without oscillations on / ofF) eg. for at least 3 consecutive minutes, then (you operate in this preferred way only to be able to reduce consumption and therefore increase the autonomy of the module power batteries (1)): - active / I turn on the "compass" (6): if '' no changes in values for at least 1 minute, and - if sensor (30) with fairly constant, linear, sudden and not high variations - if "horizontal" tilt switch (11) to "off 'and vertical tilt switch (11)" "in" on "(ie module (I) in" vertical "position or almost), and if

- modulo corporeo ( l ) "m preso in mano" ( circuito elettrico cutaneo (9) apertoloff e10 sensore (30) senza elevatissime variazioni) ad es. nei 4 minuti "precedenti" (cioè dopo il tempo trascorso con la bussola (6) senza variazioni di angolo di rotazione), allora = "perdurata assenza di movimenti corporei", e quindi : - body module (l) "m taken in hand" (cutaneous electrical circuit (9) open-off e10 sensor (30) without very high variations) eg. in the "previous" 4 minutes (ie after the time spent with the compass (6) without variations in rotation angle), then = "persistent absence of body movements", and therefore:

a.4) attivazione di procedura di verifica e "pre-allarme" : a.4) activation of the verification and "pre-alarm" procedure:

cicalino (18) led (19) da "spegnere" (in caso di falso allarme, ovvero di non malore dell'utente) o con uno dei 2 tasti (7) e (8) oppure con movimento del corpo (ci08 : variazioni angolo bussola (6) e10 contapassi (5) in "on", cioè con oscillazioni onloff)) se entrambi i tasti (7) e (8) risultano "non premuti e "no movimento corporeo utente", attivazione di "allarme": buzzer (18) led (19) to "turn off" (in case of false alarm, or if the user is not sick) or with one of the 2 keys (7) and (8) or with body movement (ci08: angle variations compass (6) and 10 pedometer (5) in "on", ie with oscillations onloff)) if both keys (7) and (8) are "not pressed and" no user body movement ", activation of" alarm ":

- invio telefonate o sms ad utenze remote prestabilite, tramite modulo telefonia mobile (28) - attivazione di sirena (21) per allertare "subito" il vicinato - sending phone calls or text messages to pre-established remote users, via mobile phone module (28) - activation of siren (21) to alert the neighborhood "immediately"

- "codice di allarme" (inviato) = 1 (probabile malorelutente in casalassenza di movimenti) b) allarme automatico di "possibile malore dell'utente con caduta in terra "senza" movimenti corporei residui" : b.1) vedi punto a.1); b.2) vedi punto a.2); - "alarm code" (sent) = 1 (probable illness in the home, absence of movements) b) automatic alarm of "possible illness of the user with fall on the ground" without "residual body movements": b.1) see point a. 1); b.2) see point a.2);

b.3) vedi punto a.3); b.4) "caduta in terra", accertata se : b.3) see point a.3); b.4) "fall to the ground", ascertained if:

- sensore accelerometro (12) in "on" ( = "rapida" caduta in terra ) , e/o - accelerometer sensor (12) in "on" (= "rapid" fall to the ground), and / or

- interruttore inclinazione ( 11 ) "orizzontale in "on" e interruttore inclinazione ( 11 ) "verticale" in "off" (modulo-corporeo ( 1 ) in posizione "orizzontale o quasi" anziché nella solita posizione "verticale"); - tilt switch (11) "horizontal in" on "and tilt switch (11)" vertical "in" off "(body-module (1) in" horizontal or nearly "position instead of in the usual" vertical "position);

b.5) "pre-allarme" (vedi punto a.4)); se non annullato : invio di "allarme" successivo se accelerometro (12) è in "on" e/o interruttore ( 11 ) orizzontale in "on", allora : b.5) "pre-alarm" (see point a.4)); if not canceled: sending of the next "alarm" if the accelerometer (12) is in "on" and / or the horizontal switch (11) is in "on", then:

- codice di allarme (inviato) = 2 (probabile malore/assenza di movimento caduta in terra senza movimenti corporei residui ) - alarm code (sent) = 2 (probable illness / absence of movement falling on the ground without residual body movements)

c) allarme automatico di "possibile malore dell'utente con caduta in terra "con" movimenti residui" c) automatic alarm of "possible illness of the user with fall on the ground" with "residual movements"

c.1) vedi punto a.1); c.2) vedi punto a.2); c.3) vedi punto b.4); c.1) see point a.1); c.2) see point a.2); c.3) see point b.4);

c.4) se interruttore di inclinazione ( I l ) "orizzontale in on " e interruttore inclinazione (11) "verticale in "off, e se poi contapassi (5) in " oppure in "off' (ad es. per 3 minuti consecutivi) ma bussola (6) "variazioni" di angolo di rotazione, e10 sensore (30) con elevate variazioni, e/o sensore IR (31) in "on" [ciò significa che l'utente, caduto in terra, sta muovendosi, dimenandosi e/o sta toccando il modulo (1 )]: c.4) if inclination switch (I l) "horizontal on" and inclination switch (11) "vertical on" off, and if then pedometer (5) on "or" off '(eg for 3 minutes consecutive) but compass (6) "variations" of rotation angle, e10 sensor (30) with high variations, and / or IR sensor (31) in "on" [this means that the user, having fallen to the ground, is moving , wiggling and / or touching module (1)]:

se modulo-corporeo (1) "W preso in mano (circuito elettrico cutaneo (9) "aperto" e/o (30) senza elevate variazioni) nei minuti precedenti (es.4 = 3 l), allora : c.5) attivazione di procedura di "pre-allarmen : if body-module (1) "W taken in hand (cutaneous electrical circuit (9)" open "and / or (30) without high variations) in the previous minutes (e.g. 4 = 3 l), then: c.5) activation of the "pre-alarm" procedure:

"solo" cicalino (18) led (19) da "spegnere" ( per annullare eventuali falsi allarmi ) con i 2 tasti luminosi (7) (non valido, in questo caso, l'annullamento del falso allarme con il solo "movimento corporeo"); "only" buzzer (18) led (19) to be "turned off" (to cancel any false alarms) with the 2 luminous keys (7) (invalid, in this case, the cancellation of the false alarm with only "body movement ");

-se tasti (7) o (8) non premuti (ad es. entro 30 sec.), attivazione procedura di "allarme":-invio telefonate o sms ad utenze remote prestabilite, tramite modulo telefonia mobile (28)-attivazione di sirena (21) per allertare il vicinato - if keys (7) or (8) not pressed (eg. within 30 sec.), activation of the "alarm" procedure: - sending phone calls or text messages to pre-established remote users, via mobile phone module (28) - siren activation (21) to alert the neighborhood

-'codice di allame'' (inviato)=3 (probabile malore caduta in terra movimenti corporei residui) - 'allame code' (sent) = 3 (probable illness falling on the ground residual body movements)

d) allatme automatico di "possibile malore dell'utente mentre sta dormendo a letto", con modulo-corporeo ( l ) non addosso ma messo sotto il "cuscino" del letto : d) automatic alarm of "possible illness of the user while he is sleeping in bed", with body-module (l) not on but placed under the "pillow" of the bed:

d.1) utente "in casa" : vedi punto a.1) d.1) "at home" user: see point a.1)

d.2) modulo-corporeo (1) "preso in mano" : d.2) body-module (1) "taken in hand":

- circuito elettrico cutaneo (9) c h i u s o (nei minuti precedenti) e/o " e/o sensore (30) con elevatissime variazioni - skin electrical circuit (9) c h i u s o (in the previous minutes) and / o "and / or sensor (30) with very high variations

d.3) modulo-corporeo messo in posizione orizzontale sotto il cuscino del letto : d.3) body-module placed in a horizontal position under the pillow of the bed:

- interruttore inclinazione ( 11 ) "orizzontale" on "" e interruttore 11 verticale" in " o f - modulo corporeo "non più in mano" : circuito elettrico cutaneo (9) aperto e/o " e/o sensore (30) senza elevatissime variazioni - tilt switch (11) "horizontal" on "" and switch 11 vertical "in" or f - body module "no longer in hand": skin electrical circuit (9) open and / o "and / or sensor (30) without very high variations

d.4) rilevamento "iniziale" di movimenti corporei dell'utente ( = si è "coricato al letto" )-sensore (30) di "presenza umana" con significative variazioni d.4) "initial" detection of the user's body movements (= he "went to bed") - "human presence" sensor (30) with significant variations

- rilevamento, entro i primi 4-5 minuti (a partire da quando interruttore inclinazione (11) orizzontale va in "on") di "movimento cuscino" (rilevato dalle "variazioni" rilevate dal sensore (30) e/o dalla bussola (6) e/o dal contapassi (5)): - detection, within the first 4-5 minutes (starting from when the horizontal inclination switch (11) goes "on") of "cushion movement" (detected by the "variations" detected by the sensor (30) and / or by the compass ( 6) and / or the pedometer (5)):

* se sensore (30) rileva significative variazioni, rispetto a precedenti valori = l'utente si è coricato a letto; inoltre posso (facoltativamente) accendere la bussola (6): se "a variazioni angolo di rotazione" entro 2 minuti allora utente "coricato a letto", altrimenti "non coricato" o "non si muove" (questo dubbio verrà risolto grazie ai valori rilevati dal sensore (30): se vi sono variazioni significative e frequenti allora l'utente "si muove" nel letto); spegnimento bussola (6) e nuova accensione dopo alcuni minuti (per nuovo controllo facoltativo) d.5) rilevamento di perdurata assenza di movimento del "cuscino", durante il riposo; cioè : - se, per svariati minuti (es.60 o più), il sensore (30) non rileva significative variazioni di valori, e se anche la bussola (6) (vedi sotto) non rileva variazioni= "pre-allarme" (punto d.6) - accensione (facoltativa) della "bussola" (6): se vi sono "variazioni di angolo", allora tutto regolare; spegnimento bussola (verrà poi riaccesa ad es. dopo ora); se invece no variazioni di angolo di rotazione" per almeno (ad es.) 30 minuti (o più), allora : * if sensor (30) detects significant variations compared to previous values = the user has gone to bed; I can also (optionally) turn on the compass (6): if "rotation angle changes" within 2 minutes then user "lying in bed", otherwise "not lying down" or "not moving" (this doubt will be solved thanks to the values detected by the sensor (30): if there are significant and frequent variations then the user "moves" in the bed); compass (6) switched off and switched on again after a few minutes (for new optional check) d.5) detection of persistent absence of movement of the "cushion", during rest; that is: - if, for several minutes (e.g. 60 or more), the sensor (30) does not detect significant changes in values, and if the compass (6) (see below) also does not detect changes = "pre-alarm" ( point d.6) - switching on (optional) of the "compass" (6): if there are "variations of angle", then everything is regular; compass switch-off (it will then be switched on again for example after an hour); if, on the other hand, there are no variations in the angle of rotation "for at least (eg.) 30 minutes (or more), then:

d.6) attivazione di procedura di 'pre-allarme" : d.6) activation of the 'pre-alarm' procedure:

cicalino (18) led (19) da "spegnere" (in caso di falso allarme) o con i (7) e (8) o con con movimento del cuscino (variazioni di valori del sensore (30) e/o di angolo bussola (6) e/o di contapassi (5), cioè con oscillazioni on/off) buzzer (18) led (19) to "turn off" (in case of false alarm) or with (7) and (8) or with movement of the cushion (changes in sensor values (30) and / or compass angle (6) and / or pedometer (5), i.e. with on / off oscillations)

-se tasti (7) e (8) "non premuti" e "no movimento cuscino", attivazione di "allarme": - if keys (7) and (8) "not pressed" and "no cushion movement", activation of "alarm":

-invio telefonate o sms ad utenze remote prestabilite, tramite modulo telefonia mobile (28)-codice di allarme (inviato) = 4 (probabile malorelassenza di movimenti dell'utente mentre sta dormendo a letto) -sending phone calls or sms to pre-established remote users, via mobile phone module (28) -alarm code (sent) = 4 (probable lack of movement of the user while he is sleeping in bed)

e) allarme automatico di "possibile malore dell'utente non ritornato a letto dopo esserne disceso" (in orario notturno) : vedi caso d); e) automatic alarm of "possible illness of the user who has not returned to bed after having descended" (during the night): see case d);

- la differenza di valutazione rispetto al caso d) sarà data dall'entiià delle "variazioni" del sensore (30) e10 dei valori dell'angolo di notazione della bussola (6) (tra più misurazioni successive) le quali, quando l'utente scende o ritorna a letto, saranno molto diverse da quelle rilevate quando l'utente sta dormendo a letto (a causa di una maggiore vicinanza dell'utente al sensore (30) e una maggiore pressione colicentrata su una zona "più ristretta" del materasso). Quindi se il sensore (30) e10 la bussola (6) rilevassero la "discesa" dell'utente dal letto (il sensore (30) e10 la bussola (6) non rileverebbero più variazioni di valori significative) e poi (sempre grazie ai valori delle variazioni di (30) e10 (6)) rilevassero più il suo "ritorno a letto" (ovvero non rilevassero più significative e improvvise variazioni per un certo tempo limite prestabilito), il microprocessore (2) attiverà la solita procedura di pre-allarme (vedi punto d.6)) alla quale seguirà poi quella di "allarme", se l'utente non avrà dimostrato (entro un certo lasso di tempo prestabilito) di essere in condizioni di "normalità e reattività" e10 di essere tornato a letto. - the difference in evaluation with respect to case d) will be given by the magnitude of the "variations" of the sensor (30) and 10 of the values of the angle of notation of the compass (6) (between several successive measurements) which, when the user goes down or goes back to bed, they will be very different from those detected when the user is sleeping in bed (due to a greater proximity of the user to the sensor (30) and a greater colicenter pressure on a "narrower" area of the mattress) . So if the sensor (30) and 10 the compass (6) would detect the "descent" of the user from the bed (the sensor (30) and 10 the compass (6) would no longer detect significant changes in values) and then (again thanks to the values of the variations of (30) and 10 (6)) no longer detect his "return to bed" (ie no longer significant and sudden variations for a certain pre-established time limit), the microprocessor (2) will activate the usual pre-alarm procedure (see point d.6)) which will then be followed by the "alarm" one, if the user has not demonstrated (within a certain predetermined period of time) that he is in "normal and reactive" conditions and 10 that he has returned to bed .

t) controllo passaggio di stato da modulo-corporeo "non addosso" all'utente ed appoggiato sopra un mobile o sotto il cuscino del letto, a modulo di nuovo "addosson all'utente t) control of the passage of status from the body-module "not on" the user and placed on a piece of furniture or under the pillow of the bed, to the module again "on the user"

f.1) utente "in casa" : vedi punto a.1) f.1) user "at home": see point a.1)

f.2) modulo corporeo "non addosso" all'utente e "appoggiato su" mobile o cuscino-letto:-modulo-corporeo "preso in mano": circuito elettrico cutaneo (9) "chiuso" e/o sensore (30) con elevatissime variazioni contapassi (5) in "on" almeno un interruttore di inclinazione "orizzontale" (11 ) cambio di stato "on/off" (modulo ( l ) sopra mobile o sotto il cuscino), e poi - modulo corporeo (1) "non più in mano (circuito elettrico cutaneo (9) "aperto" e/o sensore (30) senza elevate variazioni), e poi f.2) body module "not on" the user and "resting on" furniture or pillow-bed: body-module "taken in hand": skin electrical circuit (9) "closed" and / or sensor (30) with very high pedometer variations (5) to "on" at least one "horizontal" tilt switch (11) change of state "on / off" (module (l) above mobile or under the pillow), and then - body module (1 ) "no longer in hand (cutaneous electrical circuit (9)" open "and / or sensor (30) without high variations), and then

- se contapassi (5) subito in " o per molti secondi e se poi anche bussola (6) in " o per alcuni secondi e se interrutre orizzontale (11 ) in "on" = modulo (1) appoggiato "sopra un mobile" (in questo caso la bussola (6) verrà poi spenta ed anche il resto del modulo sarà in condizione di "stand-byn); invece : - if pedometer (5) immediately in "or for many seconds and if then also compass (6) in" or for a few seconds and if horizontal switch (11) in "on" = module (1) resting "on a piece of furniture" ( in this case the compass (6) will then be switched off and the rest of the module will also be in "stand-by condition"); instead:

- se contapassi (5) in "on" e/o bussola (6) "con variazioni di angolo" anche per qualche secondo = modulo appoggiato "sotto cuscino" (vedi poi punto d) : "utente a letto"); per accertare con sicurezza la presenza del modulo ( l ) sotto il cuscino vi saranno poi altre importanti verifiche con sensore (30) (= utente a letto oppure no) - if pedometer (5) in "on" and / or compass (6) "with angle variations" even for a few seconds = module resting "under the pillow" (see point d): "user in bed"); to safely ascertain the presence of module (l) under the pillow, there will then be other important checks with sensor (30) (= user in bed or not)

Per maggiori dettagli leggere più avanti, la così detta "2.a condizione fondamentale" f.3) "ritorno" del modulo-corporeo (1) di nuovo "addosso" all'utente: For more details read below, the so-called "2.a fundamental condition" f.3) "return" of the body-module (1) again "on top" of the user:

-modulo corporeo "preso in mano : circuito elettrico cutaneo (9) chiuso e/o sensore (30) con elevatissime variazioni contapassi (5) in e/o bussola (6) con variazioni, e poi :-interruttore (11) orizzontale in off e verticale in on (modulo (1) in posizione "verticale"), e - modulo corporeo (1) "non più in mano : circuito elettrico cutaneo (9) aperto e/o sensore (30) senza elevate variazioni, e poi - body module "taken in hand: closed skin electrical circuit (9) and / or sensor (30) with very high variations in pedometer (5) in and / or compass (6) with variations, and then: - horizontal switch (11) in off and vertical to on (module (1) in "vertical" position), and - body module (1) "no longer in hand: skin electrical circuit (9) open and / or sensor (30) without high variations, and then

-contapassi (5) : rimane in "on" (la bussola (6) verrà accesa solo se contapassi (5) è in "off" per almeno 3 minuti consecutivi) - pedometer (5): remains in "on" (the compass (6) will be turned on only if the pedometer (5) is in "off" for at least 3 consecutive minutes)

-interrutre ( 11 ) "orizzontale in "off e "verticale* in "on" (modulo in posizione "verticale") g) rilevamento possibili "malori" anche con modulocorporeo "non addosso" ed utente "m a letto e "non uscito di casa" -switch (11) "horizontal to" off and "vertical * to" on "(module in" vertical "position) g) detection of possible" illness "even with body module" not on "and user" m in bed and "not out of home"

g.1) utente "in casa" : vedi punto a.1) g.1) "at home" user: see point a.1)

9.2) modulo-corporeo "non addosson : vedi punto f.2) 9.2) body-module "not addosson: see point f.2)

9.3) utente "non a letto" : contapassi (5) in "ofi' e10 bussola (6) "no variazioni di angolo" 9.4) attivazione periodica (es. ogni 60 min.) di cicalino (18) led (19) da spegnere tramite tasti (7) entro terripo prestabilito (es.1 minuto) 9.3) user "not in bed": pedometer (5) in "ofi 'e10 compass (6)" "no angle changes" 9.4) periodic activation (e.g. every 60 min.) Of the buzzer (18) led (19) from turn off using the keys (7) within a predetermined period (e.g. 1 minute)

g.6) se cicalino (18) led (19) "non spenti" : attivazione procedura di "allarme" (punto a.4)) - codice di allarme inviato = 5 (probabile malore/modulo non addossolassenza di risposta ) h) controllo utente "uscito di casa" con modlilo "non addosson e poi "rientrato" g.6) if buzzer (18) led (19) "not off": activation of the "alarm" procedure (point a.4)) - alarm code sent = 5 (probable illness / module not overwhelmed, no response) h) user control "left home" with modlilo "not addosson and then" returned "

h.1) controllo utente "uscito di casan con modulo "non addosso" h.1) user control "out of casan with module" not on "

- modulo-corporeo (1) "preso in manon : circuito elettrico cutaneo (9) : chiuso e10 sensore (30) con elevatissime variazioni - body-module (1) "taken by handn: cutaneous electrical circuit (9): closed e10 sensor (30) with very high variations

- contapassi (5) in "onn (cioè con oscillazioni on/off) e/o bussola (6) con "variazioni" angolo - modulo-corporeo (1) "iion più in manon : circuito elettrico cutaneo (9) aperto e10 sensore (30) senza elevate variazioni, e poi - pedometer (5) in "onn (ie with on / off oscillations) and / or compass (6) with" angle - module-body "variations (1)" iion more in handon: skin electrical circuit (9) open e10 sensor (30) without high variations, and then

- contapassi (5) in "ofi' (cioè senza oscillazioni on/off) e/o bussola (6) "senza variazioni" di angolo di rotazione - pedometer (5) in "ofi '(ie without oscillations on / off) and / or compass (6)" without variations "of rotation angle

- interruttore (11) "orizzontale in "onn e "verticale" in " o (modulo (1) in posizione "orizzontale", appoggiato sopra un mobile, tavolo, ecc.) - switch (11) "horizontal in" onn and "vertical" in "o (module (1) in" horizontal "position, placed on a piece of furniture, table, etc.)

Per maggiori dettagli leggere più avanti, la così detta "4.a condizione fondamentale" h.2) procedura di "verifica e controllo" (per accertare se l'utente sia dawero uscito) : For more details read below, the so-called "4.a fundamental condition" h.2) "verification and control" procedure (to ascertain whether the user has really logged out):

- trascorso un certo tempo prestabilito (es.5 minuti) dalla verifica di condizione di modulo "appoggiato sopra un mobile", attivazione dì cicalino (18) led (19) da spegnere; se verranno "spenti" (tramite tasti (7)(8)) vorà dire che l'utente è in casa (cioè non è uscito); - in caso di "utente in casa" : ulteriori ed analoghi controlli dello stato fisico dell'utente : dopo (ad es.) 60 minuti (se il modulo (1) è rimasto sopra il mobile) dall'uso dei tasti (7)(8). - after a certain predetermined time (eg 5 minutes) from the verification of the condition of the module "resting on a piece of furniture", activation of the buzzer (18) and led (19) to be turned off; if they are "switched off" (using keys (7) (8)) it means that the user is at home (ie he has not gone out); - in case of "user at home": further and similar checks of the user's physical state: after (for example) 60 minutes (if the module (1) has remained above the furniture) from the use of the keys (7) (8).

Se (7)(8) di spegnimento del cicalino (18) led (19) non venissero premuti (ad es. dopo i primi 5 minuti di attesa), il microprocessore (2) riattiverà il cicalino (18) led (19) (per scrupolo ed ulteriore controllo) dopo altr 5 minuti (quindi un totale di almeno 10 minuti da quando il modulo (1) è stato appoggiato sopra un mobile); se anche in questo caso il cicalino (18) led (19) non venissero spenti vorrà dire che l'utente è sicuramente "uscito di casan mettendo il modulo (1) in posizione "non corretta" (ad es. sopra un mobile); sarà infatti molto raro il caso in cui in questi 10 minuti di controlli l'utente sia rimasto in casa ed abbia avuto un "malore" (addirittura nei primi 5 minuti dawero troppo pochi-). If (7) (8) the buzzer (18) and led (19) are switched off (e.g. after the first 5 minutes of waiting), the microprocessor (2) will reactivate the buzzer (18) led (19) ( for scruple and further checks) after another 5 minutes (therefore a total of at least 10 minutes from when the module (1) was placed on a piece of furniture); if also in this case the buzzer (18) and led (19) are not switched off it means that the user has definitely "left casan by putting the module (1) in the" incorrect "position (eg above a piece of furniture); in fact it will be very rare the case in which in these 10 minutes of checks the user has remained at home and has had an "illness" (even in the first 5 minutes they are really too few-).

Tutti i controlli del punto h.2) non verranno effettuati nel caso in cui l'utente attivasse la funzione "antifurto" (vedere punto x) più avanti), che significherebbe che e tutto regolare. h.3) controllo utente "rientrato in casa" con modulo "non addosso" (cioè lasciato a casa): - altimetro (16): essendo rimasto sempre in casa, continua a registrare lente e molto piccole (o costanti) variazioni di quota altimetrica e/o di pressione atmosferica All the checks of point h.2) will not be carried out if the user activates the "anti-theft" function (see point x) below), which would mean that everything is normal. h.3) user control "returned home" with module "not on" (ie left at home): - altimeter (16): having always remained at home, continues to record slow and very small (or constant) changes in altitude altimetric and / or atmospheric pressure

- temperatura ambiente (17) : essendo rimasto sempre in casa, continua a registrare lente e piccole (o costanti) variazioni di temperatura - room temperature (17): having always remained at home, it continues to record slow and small (or constant) variations in temperature

- modulo-corporeo (1) "preso in mano" : circuito elettrico cutaneo (9) chiuso e/o sensore (30) con elevatissime variazioni - body-module (1) "taken in hand": cutaneous electrical circuit (9) closed and / or sensor (30) with very high variations

-contapassi (5) in "on" (= oscillazioni on/off) e/o bussola (6) "con variazioni di angolo"-modulo-corporeo (1) "non più in mano" (cioè messo "addosso" all'utente) : circuito elettrico cutaneo (9) aperto e/o sensore (30) senza elevate variazioni - pedometer (5) in "on" (= oscillations on / off) and / or compass (6) "with angle variations" -body-module (1) "no longer in hand" (ie put "on" the user): skin electrical circuit (9) open and / or sensor (30) without high variations

- interruttore ( 11 ) orizzontale in "of e verticale in on (modulo (1) in posizione "verticale"), I) controllo utente "uscito di casa con modulo "addosso" e utente 'rientrato in casa" con modulo "addosso" - switch (11) horizontal in "of" and vertical in on (module (1) in "vertical" position), I) user control "left home with module" on "and user 'returned home" with module "on"

i.1) utente "uscito di casa" con modulo "addosso"<:>i.1) "out of home" user with "on" module <:>

-contapassi (5) in "o ne/o bussola (6) con (continue e rilevanti) "variazioni" di angolo-modulo 'altimetro" (16) : con rilevanti e veloci variazioni di quota (pressione atmosferica)-modulo (17) di 'temperatura ambientale : con valiazioni di temperatura (rafforzativo) Per maggiori dettagli leggere più avanti, la così detta "3.a condizione fondamentale" i.2) controllo caso di "malore" di utente "uscito di casa" 'allarme": vedi punto a.3) a.4) - codice di allarme = 6 ( probabile malore/modulo addossolutente uscito di casa ) i.3) allarme per aaqressione o malore : - pedometer (5) in "o ne / o compass (6) with (continuous and relevant)" variations "of angle-module 'altimeter" (16): with relevant and fast changes in altitude (atmospheric pressure) -module (17 ) of 'ambient temperature: with temperature values (strengthening) For more details read further on, the so-called "3.a fundamental condition" : see point a.3) a.4) - alarm code = 6 (probable illness / module against the user who has left the house) i.3) alarm due to aqression or illness:

-allarme "manuale" tramite tasto (8) premuto , e10 - "manual" alarm by pressing key (8), e10

-allarme "vocale" tramite forte "urlo" in microfonolmodulo sonoro (20) - "vocal" alarm via loud "scream" in microphone and sound module (20)

- codice di allarme = 7 ( richiesta di soccorso utente uscito di casa ) - alarm code = 7 (request for help from the user who has left the house)

i.4) utente "rientrato in casa" con modulo "addosso" : i.4) "returned home" user with "on" form:

contapassi (5) in "W e10 bussola (6) con "variazioni" angolo minori rispetto al punto i.1) modulo 'altimetro" (16): ritorna più o meno ai soliti valori giornalieri (registrati prima che l'utente uscisse) e variazioni di quota (o pressione atmosferica) molto più lente e molto meno accentuate (nel giro di svariati minuti vi saranno al massimo solo 1-2 e forse 3 metri di lente variazioni di quota); all'interno dell'ambiente chiuso (abitazione, negozio, ufficio, ecc.) le variazioni saranno "minime" e "lente" (al max. di 1-2, forse 3 metri di quota nel giro di svariati minuti), mentre quando si esce (si scendono o salgono solitamente le scale) e si va all'aperto saranno molto più "consistenti" e più "veloci" (svariati metri di variazioni in pochi secondi) pedometer (5) in "W e10 compass (6) with angle" variations "smaller than point i.1) 'altimeter module' (16): returns more or less to the usual daily values (recorded before the user exited) and changes in altitude (or atmospheric pressure) much slower and much less pronounced (within several minutes there will be at most only 1-2 and maybe 3 meters of slow changes in altitude); within the closed environment (home, shop, office, etc.) the variations will be "minimal" and "slow" (max. 1-2, maybe 3 meters above sea level in several minutes), while when you go out (you usually go down or up the stairs) and go outdoors will be much more "consistent" and "faster" (several meters of variations in a few seconds)

- modulo (17) di Temperatura ambientale : ritorna più o meno ai soliti valori giornalieri (registrati prima che l'utente uscisse) e senza più apprezzabili variazioni (come nel caso "all'aperto") (parametro rafforzativo) - Ambient temperature module (17): returns more or less to the usual daily values (recorded before the user left) and no more appreciable variations (as in the "outdoors" case) (strengthening parameter)

- modulo-corporeo (1) "non in manon : circuito elettrico cutaneo (9) "aperto" e10 sensore (30) senza elevatissime variazioni - body-module (1) "not in handn: cutaneous electrical circuit (9)" open "e10 sensor (30) without very high variations

- interruttore ( 11 ) orizzontale in "o ff verticale in " " (modulo (1) in posizione "verticale") I) controllo utente "uscito di casa" con modulo "addosso" ed utilizzo di "mezzo di trasporto" 1.1) vedi punto i.1); 1.2) vedi punto i.2); 1.3) vedi punto i.3); - switch (11) horizontal in "o ff vertical in" "(module (1) in" vertical "position) I) user control" out of the house "with module" on "and use of" means of transport "1.1) see point i.1); 1.2) see point i.2); 1.3) see point i.3);

1.4) utente alllinterno di "mezzo di trasporto" : 1.4) user within "means of transport":

- bussola (6) : con "sensibili" e "veloci" (in poco tempo) variazioni dell'angolo di rotazione-contapassi (5) : con "poche" variazioni (in poco tempo) di stato on/off (pochi movimenti)-altimetro (16) : con non elevate variazioni di quotalpressione atmosferica (parametro rafforzativo) - compass (6): with "sensitive" and "fast" (in a short time) variations of the rotation angle-pedometer (5): with "few" variations (in a short time) of on / off status (few movements) - altimeter (16): with not high variations in atmospheric pressure (strengthening parameter)

n) allarme "manuale" generico ( per malore e/o rapina e/o aggressione, ecc. ) : n) generic "manual" alarm (due to illness and / or robbery and / or assault, etc.):

- premendo per almeno 3-4 secondi il tasto (8) "rosso" di allarme ( segnale di "conferma ' tasto di allarme premuto tramite attivazione di acalino (18)+ led (19) per qualche secondo) allarme "vocale-sonoro" dell'utente impossibilitato a premere i tasti di "allarme manuale" - attivazione allarme tramite un forte "urlo" vicino al microfono (20) del modulocorporeo (1) p) calcolo del livello/frequenza giornaliera (o periodica) di "attività motoria" dell'utente : - controllo "utente in casa ' (vedi punto a.1)) o 'fuori casa" (vedi punto h.1 o punto i.1) )-calcolo "numero" di movimenti corporei/motori tramite modulo contapassi (5) - by pressing the "red" alarm key (8) for at least 3-4 seconds (alarm key "confirmation signal" pressed by activating the acaline (18) + led (19) for a few seconds) "vocal-sound" alarm of the user unable to press the "manual alarm" keys - alarm activation by a loud "scream" near the microphone (20) of the body module (1) p) calculation of the daily (or periodic) level / frequency of "motor activity" user: - control "user at home '(see point a.1)) or' away from home" (see point h.1 or point i.1)) - calculation of the "number" of body / motor movements via the pedometer module (5)

- calcolo "numero" ed "entità" di variazioni di angolo del modulo bussola (6) - calculation "number" and "entity" of angle variations of the compass module (6)

-calcolo numero di significative e veloci variazioni di valori del sensore di presenza umana (30), con modulo (1) addosso all'utente (rafforzativo) -calculation of the number of significant and fast variations of human presence sensor values (30), with module (1) on the user (reinforcing)

-calcolo livello di mobilità/attività motoria, in caso di modulo (1) appoggiato sopra un mobile (non addosso): tramite segnali da sensore IR (31)' e sensore di presenza umana (30) (rafforzativo) -calculation of the level of mobility / motor activity, in the case of module (1) placed on a piece of furniture (not worn): by means of signals from the IR sensor (31) 'and human presence sensor (30) (reinforcing)

- se "poca attività" rispetto a precedenti valori giornalieri : invio di telefonate e/o sms di "avvison ad utenze prestabilite - if "little activity" compared to previous daily values: sending phone calls and / or sms of "warning to pre-established users

q) calcolo del livello di "autosufficienza/reattivita dell'utente mediante "test valutativi" e "precise azioni" da compiere da parte dell'utente q) calculation of the level of "self-sufficiency / responsiveness of the user through" evaluation tests "and" precise actions "to be performed by the user

q.1) "test valutativi" periodici: a precise "domande" vocali del dispositivo (1) (tramite riproduttore digitale (22) di messaggi vocali) l'utente dovrà "rispondere" premendo il tasto "si" (7) oppure il tasto "no" (8). Le domande che solitamente verranno rivolte all'utente saranno semplici e relative ad es. al suo "nome" , al suo "sesso", alla sua "età", al suo "indirizzo", alla "data odierna", ecc.; tutti questi dati saranno stati precedentemente registrati (vocalmente) con il modulo registratore digitale (22). Vista la "semplicità" di tali domande l'utente non dovrà mai sbagliare (o comunque rarissime volte); se ad es. l'utente si chiama Mario ed ha 80 arini, alla domanda 'Ti chiami Paolo ?" dovrà rispondere "no" (premendo il relativo tasto (8))' così come dovrà rispondere "si" (7) alla domanda "sei un maschio ?" e "no" (8) a quella "hai 75 anni ?", e cosi via. q.1) periodic "evaluation tests": to precise vocal "questions" of the device (1) (through a digital player (22) of voice messages) the user must "answer" by pressing the "yes" key (7) or the "no" key (8). The questions that will usually be addressed to the user will be simple and related to eg. his "name", his "sex", his "age", his "address", "today's date", etc .; all these data will have been previously recorded (vocally) with the digital recorder module (22). Given the "simplicity" of these questions, the user will never have to make a mistake (or very rarely); if eg. the user is called Mario and has 80 arini, to the question 'Are you Paul? "he will have to answer" no "(by pressing the relative key (8))' as well as he will have to answer" yes "(7) to the question" are you a male ? "and" no "(8) to that" are you 75 years old? ", and so on.

q.2) "precise azioni " da compiere : q.2) "precise actions" to be performed:

- 2 tasti (7) e (8) di "controllo" da premere "periodicamente" su richiesta del microprocessore (2)' tramite "apposito messaggio vocale" - 2 "control" keys (7) and (8) to be pressed "periodically" at the request of the microprocessor (2) 'by means of a "special voice message"

- controllo di utilizzo "corretto" del modulo (1) quando utente "esce di casa (vedi punto h)) r) calcolo della "frequenza" di "uscite" dell'utente dall'abitazione (o dal luogo dove vive)-calcolo "numero ' di volte che l'utente "esce di casa "con" o "senza" modulo (1) "addosso": vedi punti h.1) ed i.1) - control of the "correct" use of the module (1) when the user "leaves the house (see point h)) r) calculation of the" frequency "of" exits "of the user from the home (or from the place where he lives) - calculation "number of times the user" leaves the house "with" or "without" module (1) "on": see points h.1) and i.1)

- calcolo "durata" dell'uscita : tempo (calcolato tramite timer-orologio (4)) che intercorre tra l'uscita (vedi punti h.1) o i.1)) ed il "rientro" (vedi punti h.3) o i.4)) in casa (o in altro luogo) s) controllo caso di utente "in bacino'' (per bisogni corporei) con modulo-corporeo "addosso" - "duration" calculation of the exit: time (calculated using the timer-clock (4)) between the exit (see points h.1) or i.1)) and the "return" (see points h.3) ) or i.4)) at home (or elsewhere) s) case control of user "in the pelvis" (for body needs) with body-module "on"

-controllo movimenti di gambe e10 addome: tramite contapassi (5) e10 bussola (6) e10 sensore (30) e/o sensore IR (31); se "assenza di movimento corporeo" (cioè contapassi (5) e/o bussola (6) e/o sensore (30) "fermi ) per alcuni minuti consecutivi : attivazione procedura di verifica e pre-allarme ( vedi punto a.4) ) -control movements of legs and 10 abdomen: by means of a pedometer (5) and 10 compass (6) and 10 sensor (30) and / or IR sensor (31); if "no body movement" (i.e. pedometer (5) and / or compass (6) and / or sensor (30) "stopped) for a few consecutive minutes: activation of the verification and pre-alarm procedure (see point a.4) )

t) controllo caso di utente sotto la "doccia ' o in "vasca da bagno " : t) control case of user in the "shower" or in the "bathtub":

-caso di modulo (1) "appoggiato" sopra un mobile o piano orizzontale : vedi punto f.2) - controllo possibili "malori" utente : vedi punto g) - case of module (1) "resting" on a piece of furniture or horizontal plane: see point f.2) - control of possible user "illnesses": see point g)

u) rilevamenti e controlli "biometrici" "periodici" (su richiesta vocale) o "a scelta dell'utente" Periodicamente (tramite messaggi vocali di avviso) e a sua scelta, l'utente potrà effettuare dei test biometrici per rilevare eventuali "variazioni" di alcuni parametri dai "soliti" valori standard (memorizzati giornalmente) di rilevamento (valori owiamente variabili per ogni utente ). A tal fine , sarà sufficiente che l'utente inserisca ( per qualche secondo, fino a messaggio vocale o acustico di "conclusione" test biometrici) nelle 2, 3 o 4 fessure interne/capsule/ditali (23) le dita (preferibilmente l'indice e il medio di ogni mano). u) "periodic" "biometric" surveys and checks (on voice request) or "at the user's choice" Periodically (through vocal warning messages) and at his choice, the user can carry out biometric tests to detect any "changes" of some parameters with the "usual" standard values (stored daily) of detection (obviously variable values for each user). To this end, it will be sufficient for the user to insert (for a few seconds, up to a vocal or acoustic message of "conclusion" of the biometric tests) in the 2, 3 or 4 internal slots / capsules / thimbles (23) the fingers (preferably the index and middle fingers of each hand).

A titolo esemplificativo si indicano, di seguito, alcuni "intervalli" di valori biometrici che potrebbero rivelare uno stato di "criticità", stress emotivo, nervosismo e/o ansia dell'utente: -frequenza cardiaca = superiore a 100 battiti/minuto ; By way of example, some "intervals" of biometric values are indicated below that could reveal a state of "criticality", emotional stress, nervousness and / or anxiety of the user: - heart rate = greater than 100 beats / minute;

- stato di vasocostrizione periferica (dita) = bassa ampiezza del segnale registrato dal sensore fotopletismografico; - state of peripheral vasoconstriction (fingers) = low amplitude of the signal recorded by the photoplethysmographic sensor;

- resistenza elettrica cutanea (dita) = inferiore 70-80 Kohms "picchi" nell'attività fasica - temperatura cutanea (dita) = inferiore a 28-29 'C ; - skin electrical resistance (fingers) = less than 70-80 Kohms "peaks" in phasic activity - skin temperature (fingers) = less than 28-29 'C;

- livello di saturazione dell'ossigeno nel sangue (Sp02) : inferiore al 85-90 % (opzionale). Più che rilevare i valori "assoluti" dei vari parametri biometrici sarà importante misurare eventuali ( consistenti ) " variazioni " ( rispetto a valori solitamente misurati nell'utente ) ed elaborarle preferibilmente in "combinazione" con "tutti" gli altri parametri biometrici rilevati. v) spegnimento facoltativo (al solo scopo di ridurre i consumi delle batterie) "automatico" (via software) di gran parte del modulo (1) (rimangono semore accesi il contapassi (5), i due sensori di inclinazione (11 ) , il sensore IR (31) ed il timer (4)), in caso di: - blood oxygen saturation level (Sp02): less than 85-90% (optional). Rather than detecting the "absolute" values of the various biometric parameters, it will be important to measure any (consistent) "variations" (with respect to values usually measured in the user) and process them preferably in "combination" with "all" the other biometric parameters detected. v) optional "automatic" shutdown (for the sole purpose of reducing battery consumption) (via software) of most of the module (1) (the pedometer (5), the two inclination sensors (11), the IR sensor (31) and timer (4)), in case of:

v.1) modulo (1) " non addosso " all'utente (vedi punto f.2)) e appoggiato sopra un "piano orizzontale" (mobile o altro) e contapassi (5) bussola (6) sensore (30) "fermi" da "subito" (quindi modulo (1) "no" sotto cuscino); il modulo (1) verrà poi "riacceso" (ad es. ogni 60 minuti) per "controllare" l'utente tramite cicalino (18) led (19) da spegnere tramite apposito tasto SI (7); v.1) module (1) "not on" the user (see point f.2)) and placed on a "horizontal plane" (mobile or other) and pedometer (5) compass (6) sensor (30) " stop "immediately" (therefore module (1) "no" under the pillow); the module (1) will then be "switched on" (eg every 60 minutes) to "control" the user by means of a buzzer (18) and led (19) to be switched off by means of the appropriate YES key (7);

v.2) utente "uscito di casan e modulo (1) "lasciato a casa" (vedi punto h.1)); v.2) user "left casan and module (1)" left at home "(see point h.1));

v.3) oppure "spento" (facoltativamente) periodicamente (ad es. per circa 2-3 minuti) ogrii volta che "contapassi" (5) rileverà "movimentin (cioè passa di nuovo allo stato "onn). v.3) or "off" (optionally) periodically (eg for about 2-3 minutes) every time "pedometer" (5) detects "movimentin (ie switches back to" onn "state).

Tutti questi casi di spegnimento automatico (via software) del modulo (1) saranno validi e possibili solo se la funzione antifurto non è attivata. All these cases of automatic shutdown (via software) of the module (1) will be valid and possible only if the anti-theft function is not activated.

z) casi di accensione "automatica" di tutto i "resto" del modulocorporeo (1) essere stato "spento automaticamente via softw e (vedi punto v)) , se : z) cases of "automatic" ignition of all the "rest" of the body module (1) having been "turned off automatically via softw e (see point v)), if:

- modulo corporeo ( l ) "preso in mano (vedi punto d.2)), oppure: - body module (l) "taken in hand (see point d.2)), or:

-interruttore (11) orizzontale in off e interruttore (11) verticale in on: modulo (1) in posizione "verticale", oppure -switch (11) horizontal to off and switch (11) vertical to on: module (1) in "vertical" position, or

- utente rientrato in casa e modulo preso in mano (vedi punto h.3)) - user returned home and module taken in hand (see point h.3))

x) attivazione/disattivazione funzione "antifurto x) activation / deactivation of the anti-theft function

*antifurto attivato e disattivato : con codice segreto digitato preferibilmente a tastiera (24) - sensore IR (31) : se va in "on" dopo l'attivazione di "antifurto" = attivazione pre-allarme-sensore di presenza umana (30): se va in "ona dopo l'attivazione antifurto = pre-allarme-microfono (20) : se va in "on" dopo l'attivazione antifurto = attivazione pre-allarme Quando l'antifurto è attivato (l'utente ha poi qualche minuto-es. 5 o meno- per uscire di casa o allontanarsi dal modulo (1)): non appena un sensore (IR (31) o sensore (30) o microfono (20)) si allarma, viene inviato, tramite microprocessore (2), un segnale di preallarme alla sirena (21) esterna (se installata) ed attivato il cicalino interno (18) del modulo (1); se entro 15-20 secondi non viene digitato a tastiera (24) il (solito) "codice segreto", la sirena esterna (non ricevendo dal modulo (1) alcun segnale di annullamento allarme) si attiverà; inoltre il modulo (l), tramite modulo in telefonia mobile (28), invierà un messaggio/sms di allarme ed infine attiverà (solo alla fine) la piccola sirena interna (21). Nel caso in cui l'utente dovesse indossare dei "guanti" (isolanti) la condizione di modulo (1) "preso in mano (poiché non vi sarebbero variazioni di resistenza elettrica cutanea (9)) verrà rilevato tramite il sensore (30) che accerterà, in tal caso, elevatissime variazioni). Di seguito, a puro titolo indicativo, si elencano i "codici" degli eventi inviati, via telefonica e10 sms, ad utenze remote prestabilite : * anti-theft activated and deactivated: with secret code preferably typed on the keyboard (24) - IR sensor (31): if it goes to "on" after activation of "anti-theft" = activation of pre-alarm-human presence sensor (30) : if it goes to "on" after anti-theft activation = pre-alarm-microphone (20): if it goes to "on" after anti-theft activation = pre-alarm activation When the alarm is activated (the user then has some minute - e.g. 5 or less - to leave the house or move away from the module (1)): as soon as a sensor (IR (31) or sensor (30) or microphone (20)) is alarmed, it is sent via microprocessor ( 2), a pre-alarm signal to the external siren (21) (if installed) and the internal buzzer (18) of the module (1) activated; if within 15-20 seconds the (usual) " secret code ", the external siren (not receiving any alarm cancellation signal from the module (1)) will activate; furthermore the module (l), via the mobile phone module (28), will send a message Thu / alarm sms and finally it will activate (only at the end) the small internal siren (21). In the event that the user were to wear "gloves" (insulating) the condition of module (1) "taken in hand (since there would be no variations in skin electrical resistance (9)) will be detected by the sensor (30) which will ascertain, in this case, very high variations). The "codes" of the events sent, via telephone and 10 sms, to pre-established remote users are listed below:

1 = probabile malore/utente in casa/assenza di movimenti corporei 1 = probable illness / user at home / absence of body movements

2 = probabile malore/assenza di movimenti caduta in terra senza movimenti corporei 3 = probabile malore / caduta in terra con movimenti corporei 2 = probable illness / absence of movements fall on the ground without body movements 3 = probable illness / fall on the ground with body movements

4 = probabile malore/assenza di movimento dell'utente mentre è a letto 4 = probable sickness / absence of movement of the user while in bed

5 = probabile malore/modulo non addosso/assenza di risposta tramite tasto 5 = probable illness / module not on / no response via key

6 = probabile malore/utente uscito dal luogo dove vive o lavora 6 = probable illness / user who left the place where he lives or works

7 = allarme - richiesta di soccorso / utente uscito dal luogo dove vive o lavora 7 = alarm - request for help / user left the place where he lives or works

8 = allarme manuale utente in casa 8 = manual home user alarm

9 = allarme vocale / utente in casa 9 = voice alarm / home user

10 = allarme intrusione / furto 10 = intrusion / theft alarm

11 = awiso / utente con poca attività motoria 11 = alert / user with little motor activity

12 = awiso utente con poca reattività-abilità psico fisica 12 = warned user with little psycho-physical reactivity-ability

13 = avviso / utente uscito poco di casa 13 = warning / user who left home a short time

14 = awiso / batterie alimentazione in fase di scarica 14 = warning / power supply batteries being discharged

Il dispositivo inventato, per maaaiori sfruttamenti commerciali, potrà essere utilizzato (quando possibile) anche come speciale telefonino cellulare "salvavita" (agganciabile alla cintura o altrove), completo inoltre di interessanti funzioni accessorie come bussola, altimetro, contariassi, temperatura esterna, orologio-sveglia (con "display" di tipo Icd e/o segnali orari "vocali"), sirena di allarme e piccola lampadina di illuminazione. Spesso, nel testo dell'invenzione, si è utilizzato il termine "casa" che vuol però indicare il "luogo dove l'utente vive, soggiorna o lavora (abitazione, ,fabbrica,albergo,ospedale,carcere,ecc.) Sintesi delle 4 "condizioni fondamentali" di funzionamento del dispositivo The invented device, for major commercial exploitation, can also be used (when possible) as a special "life-saving" mobile phone (which can be attached to the belt or elsewhere), also complete with interesting accessory functions such as compass, altimeter, counter, external temperature, clock. alarm clock (with Icd type "display" and / or "vocal" time signals), alarm siren and small light bulb. Often, in the text of the invention, the term "home" has been used which, however, means the "place where the user lives, stays or works (home, factory, hotel, hospital, prison, etc.). "basic conditions" of operation of the device

1.a) rilevamento di utente "In casa", con modulo corporeo ( l ) "addosso" 1.a) detection of user "At home", with body module (l) "on"

1.1 ) utente "in casa ; condizione rilevata tramite i seguenti parametri: 1.1) user "at home; condition detected through the following parameters:

-altimetro (16) = no variazioni "elevate e veloci" di quota (importante) -altimeter (16) = no "high and fast" changes in altitude (important)

- temperatura ambiente (17) = costante o poco variabile per vari minuti (rafforzativo) 1.2) con modulo (1) "addosso" (non appoggiato su mobile, comodino o sotto cuscino) e 'non preso in mano : - room temperature (17) = constant or slightly variable for several minutes (reinforcing) 1.2) with module (1) "on" (not resting on a piece of furniture, bedside table or under the pillow) and not picked up:

circuito elettrico cutaneo (9) aperto/off e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento senza elevatissime variazioni cutaneous electrical circuit (9) open / off and / or sensor (30) of "human presence and / or movement without very high variations

-interruttore inclinazione 11 "orizzontale" : in " o " - 11 "horizontal" tilt switch: in "o"

-interruttore inclinazione ) "verticale : in "on" - tilt switch) "vertical: in" on "

-contapassi (5) bussola (6) = onlvariazioni di angolo e/o numero di passi (rafforzativo)-sensore infrarossi (31) : rileva presenza corpolviso utente (rafforzativo) - pedometer (5) compass (6) = onl variations of angle and / or number of steps (strengthening) - infrared sensor (31): detects the presence of the user's face (strengthening)

Parametri "fondamentali" per accertare automaticamente la 1.a) condizione : "Fundamental" parameters to automatically ascertain the 1.a) condition:

- altimetro (16) : no variazioni veloci (principale) - altimeter (16): no fast changes (main)

- interruttore inclinazione (1 l ) "orizzontale" : in "off - tilt switch (1 l) "horizontal": in "off

-interruttore inclinazione (1 ) "verticale" : in "on" - "vertical" tilt switch (1): in "on"

2.a) rilevamento di utente "in casa" e con modulo "non addosso" 2.a) detection of user "at home" and with "not on" module

2.1) utente "in casa"; condizione rilevata tramite i seguenti parametri: vedi punto 1.1) 2.2) con modulo "non addosso ( appoggiato su mobile, comodino o sotto cuscino ) : 2.1) user "at home"; condition detected through the following parameters: see point 1.1) 2.2) with module "not on (placed on a piece of furniture, bedside table or under the pillow):

2.2.1) modulo corporeo "preso in manon; condizione rilevata tramite i seguenti parametri:-circuito elettrico cutaneo (9): chiuso/on e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento" con "elevatissime" variazioni 2.2.1) body module "taken by hand; condition detected by the following parameters: - skin electrical circuit (9): closed / on and / or sensor (30) of" human presence and / or movement "with" very high "variations

-contapassi (5) bussola (6) = on/variazioni di angolo e/o numero di passi (mentre il modulo (1) è "preso in mano") - step counter (5) compass (6) = on / changes in angle and / or number of steps (while module (1) is "taken in hand")

-interruttore inclinazione (11) "orizzontale : cambio veloce di stato "off/on" -Tilt switch (11) "horizontal: quick change of" off / on "status

-interruttore inclinazione (11) "verticale" : cambio veloce di stato "on/off' - "vertical" tilt switch (11): quick change of state "on / off '

2.2.2) poi modulo (1) "non più in mano" (appoggiato sopra mobile o sotto cuscino) 2.2.2) then module (1) "no longer in hand" (placed on top of the furniture or under the cushion)

-circuito elettrico cutaneo (9) aperto/off e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento senza significative variazioni - skin electrical circuit (9) open / off and / or sensor (30) of "human presence and / or movement without significant variations

-interruttore inclinazione ( 11 ) "orizzontale" : rimane nello stesso stato precedente ("on")<->interruttore inclinazione (11) "verticale" : rimane nello stesso stato precedente ("off')-contapassi (5) bussola (6) = off/no variazioni di angolo e/o numero di passi - tilt switch (11) "horizontal": remains in the same previous state ("on") <-> tilt switch (11) "vertical": remains in the same previous state ("off ') - pedometer (5) compass (6 ) = off / no changes in angle and / or number of steps

2.3) "presenze in casa" (rafforzativo) 2.3) "home attendance" (strengthening)

-se sensore IR (31) in "on", e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento" con significative variazioni, e/o microfono (20) in "on" - if IR sensor (31) in "on", and / or sensor (30) of "human presence and / or movement" with significant variations, and / or microphone (20) in "on"

Inoltre (per ridurre i consumi del dispositivo (1)): Furthermore (to reduce the consumption of the device (1)):

-se sensore (30) di "presenza umana e/o movimento" con significative variazioni, e se contapassi (5) va poi in "off' per molti secondi e se poi anche la bussola (6) va in "off' per vari secondi = modulo (1) appoggiato sopra un mobile o comodino (in questo caso la bussola (6) verrà spenta ed anche il resto del modulolin standby); invece : - if the sensor (30) of "human presence and / or movement" with significant variations, and if the pedometer (5) then goes to "off" for many seconds and if then the compass (6) also goes to "off" for several seconds = module (1) placed on a piece of furniture or bedside table (in this case the compass (6) will be turned off and the rest of the standby module as well); instead :

-se contapassi (5) rimane in "on" anche solo per qualche secondo e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento" con elevate variazioni = modulo (1) appoggiato sotto cuscino (la bussola (6) verrà accesa solo dopo che contapassi in "off' per molti minuti); inoltre verrà controllata l'ora (se orario di riposo o no). - if the pedometer (5) remains in "on" even for a few seconds and / or sensor (30) of "human presence and / or movement" with high variations = module (1) placed under the pillow (the compass (6) will be turned on only after pedometer in "off" for several minutes); moreover the time will be checked (if rest time or not).

Parametri "fondamentali" per accertare automaticamente la 2.a) condizione: "Fundamental" parameters to automatically ascertain the 2.a) condition:

-altimetro (16) : no variazioni veloci (principale) -altimeter (16): no fast variations (main)

- circuito elettrico cutaneo (9) : chiusolon e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento con elevatissime variazioni - skin electrical circuit (9): closed and / or sensor (30) of "human presence and / or movement with very high variations

- interruttore inclinazione orizzontale : cambio veloce di stato "off/on" - horizontal tilt switch: fast "off / on" status change

- interruttore inclinazione verticale : cambio veloce di stato "on/off' - vertical tilt switch: fast "on / off" status change

- contapassi (5) bussola (6) : onlvariazioni di angolo e/o numero di passi (quando "in mano"); e poi - pedometer (5) compass (6): onlvariations of angle and / or number of steps (when "in hand"); and then

-circuito elettrico cutaneo (9) aperto/off e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento" senza significative variazioni - skin electrical circuit (9) open / off and / or sensor (30) of "human presence and / or movement" without significant variations

- interruttore inclinazione "orizzontale : "on - "horizontal:" tilt switch on

- interruttore inclinazione "verticale : " o - "vertical:" tilt switch o

3.a) rilevamento di utente "fuori casa e con modulo 'addosso" 3.a) detection of user "away from home and with module 'on"

3.1) se "altimetro" (16) : variazioni di altezza ( minimo /- 3-4 metri ) in pochi secondi = utente "uscito di casa" cori modulo (1) "addosso (importante !), e/o 3.1) if "altimeter" (16): changes in height (minimum / - 3-4 meters) in a few seconds = user "left home" with module (1) "on (important!), And / or

* se discrete variazioni di "temperatura ambiente (17) = utente uscito di casa (rafforzativo) 3.2) modulo corporeo (1) : non "preso in mano" (circuito elettrico cutaneo (9) = aperto/off e/o sensore (30) di "presenza umana e10 movimento senza elevate variazioni) * if discrete variations in "ambient temperature (17) = user left home (reinforcement) 3.2) body module (1): not" taken in hand "(skin electrical circuit (9) = open / off and / or sensor (30 ) of "human presence and movement without high variations)

3.3) contapassi (5) : in "on" (la bussola (6) rimane spenta e resto modulo (1) in standby) 3.4) interruttore inclinazione "orizzontale" : " o 3.3) pedometer (5): in "on" (the compass (6) remains off and module rest (1) in standby) 3.4) "horizontal" tilt switch: "or

3.5) interruttore inclinazione "verticale" : "on" 3.5) "vertical" tilt switch: "on"

-contapassi (5) bussola (6) = onlvariazioni di angolo e/o numero di passi (rafforzativo) Parametri "fondamentali" per accertare automaticamente la 3.a) condizione : - pedometer (5) compass (6) = onlvariations of angle and / or number of steps (reinforcing) "Fundamental" parameters to automatically ascertain the 3.a) condition:

- altimetro (16) : si variazioni veloci (principale) - altimeter (16): yes fast variations (main)

- contapassi (5) e/o bussola (6) : "on"/variazioni (almeno quando l'altimetro ha variazioni)-interruttore inclinazione orizzontale : off - pedometer (5) and / or compass (6): "on" / variations (at least when the altimeter has variations) - horizontal tilt switch: off

-interruttore inclinazione : on - tilt switch: on

4.a) rilevamento di utente "fuori casan e con modulo lasciato "a casan (non addosso) 4.1) utente "fuori casan con modulo "lasciato a casan: 4.a) detection of user "out of home and with module left" to casan (not on) 4.1) user "out of home with module" left to casan:

-altimetro (16) : no variazioni "veloci" di quota (importante) -altimeter (16): no "fast" changes in altitude (important)

-temperatura ambiente (17) : costante per svariati minuti (rafforzativo) - room temperature (17): constant for several minutes (strengthening)

4.2) modulo corporeo ( l ) "appoggiato" sopra un mobile : 4.2) body module (l) "resting" on a piece of furniture:

4.2.1) modulo corporeo "preso in mano": 4.2.1) body module "taken in hand":

-circuito elettrico cutaneo (9) : chiusolon e10 sensore (30) di "presenza umana e10 movimento con elevatissime variazioni - skin electrical circuit (9): closed with e10 sensor (30) of "human presence e10 movement with very high variations

- contapassi (5) bussola (6), per alcuni secondi : variazioni di angolo e numero passi - interruttore inclinazione (11) "orizzontalen : cambio veloce di stato "off/on" - pedometer (5) compass (6), for a few seconds: changes in angle and number of steps - inclination switch (11) "horizontal: fast change of state" off / on "

- interruttore indinazione ( l l ) "verticalen : cambio veloce di stato "on/off' - indination switch (l l) "vertical: fast change of state" on / off '

4.2.2) poi modulo (1) "non più in mano (appoggiato sopra mobile) : 4.2.2) then module (1) "no longer in hand (placed on top of the cabinet):

-circuito elettrico cutaneo (9) aperto/off e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento" senza elevate variazioni - skin electrical circuit (9) open / off and / or sensor (30) of "human presence and / or movement" without high variations

-interruttore inclinazione (11) "orizzontale" : rimane nello stesso stato precedente ("on")-interruttore indinazione (11) "verticale" : rimane nello stesso stato precedente ("or)-contapassi (5) bussola (6) : rimangono in ' 'or (no variazioni) - tilt switch (11) "horizontal": remains in the same previous state ("on") - tilt switch (11) "vertical": remains in the same previous state ("or) - pedometer (5) compass (6): remain in '' or (no variations)

4.2.3) "non presenze in casa : 4.2.3) "no home attendance:

-sensore (31) IR : in " o -sensor (31) IR: in "o

-microfono (20) : in " o -microphone (20): in "o

- sensore (30) di "presenza umana e/o movimento" : senza significative variazioni - "human presence and / or movement" sensor (30): without significant variations

-no cicalino (18) spento (dopo i primi "5 minuti di incertezza", owero con modulo (1) appoggiato sopra un mobile senza che si sappia ancora se l'utente sia in casa opuure no) Inoltre: -no buzzer (18) turned off (after the first "5 minutes of uncertainty", ie with module (1) resting on a piece of furniture without it being known yet whether the user is at home or not) Furthermore:

-se modulo (1) "preso in mano e poi "spento" : tutto regolare, modulo "non addosso"-se modulo "preso in mano" e poi "antifurto" attivato (con "precisa parola" o con codice segreto a tastiera): tutto regolare, modulo "non addosso -if module (1) "taken in hand and then" off ": everything is in order, module" not on "-if module" taken in hand "and then" anti-theft "activated (with" precise word "or with secret key code ): all regular, form "not on

Parametri 'fondamentali" per accertare automaticamente la 4.a) condizione: 'Fundamental' parameters to automatically ascertain the 4.a) condition:

- altimetro (16) : no variazioni veloci (principale) - altimeter (16): no fast changes (main)

- circuito elettrico cutaneo (9) : chiuso/on e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento" con elevatissime variazioni (= modulo (1) preso in mano) - skin electrical circuit (9): closed / on and / or sensor (30) of "human presence and / or movement" with very high variations (= module (1) taken in hand)

- interruttore inclinazione ( 11 ) orizzontale : cambio veloce di stato "off/on" - horizontal tilt switch (11): fast "off / on" status change

-interruttore inclinazione (11 ) verticale : cambio veloce di stato "on/off' - vertical tilt switch (11): quick change of "on / off" status

- contapassi (5) bussola (6) : on/variazioni di angolo e/o numero di passi (quando modulo (1) è "in mano ) - pedometer (5) compass (6): on / changes in angle and / or number of steps (when module (1) is "in hand)

-circuito elettrico cutaneo, (9) aperto/off e/o sensore (30) di "presenza umana e/o movimento" senza elevate variazioni - skin electrical circuit, (9) open / off and / or sensor (30) of "human presence and / or movement" without high variations

- interruttore inclinazione (11 ) orizzontale : "on" - horizontal tilt switch (11): "on"

- interruttore inclinazione (1 ) verticale : "off' - vertical tilt switch (1): "off '

- no presenze in casa: sensore (31) IR in "off microfono (20) in "off" sensore (30) di "presenza umana e/o niovimento" senza significative variazioni cicalino ( l 8) : non spento Nella descrizione dell'invenzione spesso ci si è riferiti alla "abitazione dell'utente, dovendosi però intendere, con tale termine, il generico "luogo chiuso" dove viva e/o lavori e/o soggiorni l'utente: quindi abitazioni, uffici, negozi, ecc.. - no presence in the house: sensor (31) IR in "off microphone (20) in" off "sensor (30) for" human presence and / or rain "without significant variations buzzer (l 8): not switched off In the description of the invention often refers to the "home of the user, but this term must be understood as the generic" closed place "where the user lives and / or works and / or stays: therefore homes, offices, shops, etc. .

ATTENZIONE : s'intende , comunque , che l'invenzione non deve considerarsi limitata alla particolare disposizione fin qui illustrata , che costituisce soltanto una forma di esecuzione esemplificativa di essa, ma che diverse varianti saranno possibili, tutte alla portata di un tecnico del ramo, senza per questo uscire dall'ambito di protezione della invenzione stessa, come definito dalle che seguono . ATTENTION: it is understood, however, that the invention must not be considered limited to the particular arrangement illustrated up to now, which constitutes only an exemplary embodiment thereof, but that various variants will be possible, all within the reach of a person skilled in the art, without thereby departing from the scope of protection of the invention itself, as defined by the following.

Claims (57)

R I V E N D I C A Z I O N I 1) Metodo di controllo e sicurezza per dispositivo (1) associato a qualsiasi utente, preferibilmente anziano e/o malato, che viva e/o lavori solitamente "da solo", caratterizzato dal fatto di comprendere, detto metodo, almeno le fasi di : - verifica ed individuazione di presenze e/o movimenti "umani", quali parti del corpo dell'utente e/o terze persone, nelle immediate vicinanze del dispositivo (1) di controllo e sicurezza associato all'utente; -verifica condizione di dispositivo (1) di controllo e sicurezza, "preso in mano ; - verifica condizione di dispositivo (1) di controllo e sicurezza "addosson all'utente o "non addosson, ma appoggiato sopra un mobile o applicato sotto il cuscino del letto; - controllo dell'utente quando "riposa a letton, senza che il dispositivo (1) di controllo e sicurezza venga applicato "addosso ad egli; -verifica di possibili situazioni di emergenza, pericoli e10 malori dell'utente, sia durante il giomo, sia durante la notte; - verifica, controllo e gestione di eventuali "falsi allarmi"; -memorizzazione ed elaborazione delle varie informazioni di verifica e rilevamento; -attivazione di una o più procedure di "avviso e10 allarme" in caso di awisi, emergenze e10 rilevamento di situazioni molto critiche. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Control and safety method for device (1) associated with any user, preferably elderly and / or sick, who usually lives and / or works "alone", characterized by the fact of including, said method, at least the steps of: - verification and identification of "human" presences and / or movements, such as parts of the user's body and / or third persons, in the immediate vicinity of the control and safety device (1) associated with the user; - check the condition of the control and safety device (1), "taken in hand; - check the condition of the control and safety device (1) "attached to the user or" not attached, but placed on a piece of furniture or applied under the bed pillow; - control of the user when "resting in bed, without the control and safety device (1) being applied" to him; - verification of possible emergency situations, dangers and illnesses of the user, both during the day and during the night; - verification, control and management of any "false alarms"; - storage and processing of the various verification and detection information; -activation of one or more "warning and alarm" procedures in case of warnings, emergencies and detection of very critical situations. 2) Metodo come in 1, caratterizzato dal fatto che la verifica ed individuazione di presenze e10 movimenti "umani1' quali parti del corpo dell'utente e10 terze persone nelle immediate vicinanze del dispositivo (1) di controllo e sicurezza associato alllutentel comprende almeno un sensore (30) di rilevamento presenza e10 movimento di "corpo umano", disposto alllintemo di detto dispositivo (l), rilevando detto sensore (30) "variazioni veloci e significativen dei suoi parametri elettrici "solon in presenza di parti del corpo dell'utente e10 di terre persone in movimento nelle sue vicinanze. 2) Method as in 1, characterized by the fact that the verification and identification of presences and 10 "human1" movements such as parts of the user's body and 10 third persons in the immediate vicinity of the control and safety device (1) associated with the user includes at least one sensor (30) for detecting the presence e10 movement of "human body", arranged inside said device (1), detecting said sensor (30) "fast and significant variations of its electrical parameters" only in the presence of parts of the user's body e10 of lands moving people in its vicinity. 3) Metodo come in I, caratterizzato dal fatto che il controllo dell'utente quando "riposa a letto", senza che il dispositivo di controllo e sicurezza sia applicato "addosso" ad egli, comprende almeno un sensore (30) di rilevamento presenza e/o movimento di "corpo umano", essendo detto sensore (30) disposto all'interno di detto dispositivo (1). 3) Method as in I, characterized by the fact that the user's control when "resting in bed", without the control and safety device being applied "on" him, comprises at least one sensor (30) for detecting presence and / or movement of "human body", said sensor (30) being arranged inside said device (1). 4) Metodo come in 3, caratterizzato dal fatto che detto sensore (30) di rilevamento presenza e/o movimento di "corpo umano", quando viene utilizzato per controllare l'utente che "riposa a letto", viene applicato sotto il "cuscino" del letto dell'utente, potendosi così controllare l'utente senza che dispositivo di sicurezza e controllo venga, durante l'orario di riposo dell'utente applicato fastidiosamente addosso ' ad egli. 4) Method as in claim 3, characterized in that said sensor (30) for detecting the presence and / or movement of "human body", when used to control the user who "rests in bed", is applied under the "pillow "of the user's bed, thus being able to control the user without the safety and control device being annoyingly applied to him during the rest time of the user. 5) Metodo come in 4, caratterizzato dal fatto che detto sensore (30). quando è applicato sotto il cuscino del letto dell'utente, rileva "veloci e significative" variazioni, rispetto a precedenti valori, quando la testa e/o il resto del corpo dell'utente e/o lo stesso cuscino si muovono, allontanandosi e avvicinandosi a detto sensore (30). 5) Method as in claim 4, characterized in that said sensor (30). when applied under the pillow of the user's bed, it detects "fast and significant" variations, compared to previous values, when the head and / or the rest of the user's body and / or the pillow itself move, moving away and approaching to said sensor (30). 6) Metodo come in 4, caratterizzato dal fatto che detto sensore (30), quando è applicato sotto il cuscino del letto dell'utente rileva veloci e significative variazioni, rispetto a precedenti valori, anche quando l'utente si alzi e si allontani dal letto e/o vi ritorni. 6) Method as in claim 4, characterized by the fact that said sensor (30), when applied under the pillow of the user's bed, detects rapid and significant variations with respect to previous values, even when the user gets up and moves away from the read and / or you return. 7) Metodo come in 4, caratterizzato dal fatto che detto sensore (30), quando è utilizzato per controllare l'utente che riposa a letto, rileva "perdurata assenza di significative variazioni, rispetto a precedenti valori, quando il cuscino, la testa e il corpo dell'utente non si muovono per moito tempo, ad indicare pericolosa e continuata "assenza di movimenti corporei" dell'utente. 7) Method as in claim 4, characterized by the fact that said sensor (30), when used to control the user resting in bed, detects "the persistent absence of significant variations with respect to previous values, when the pillow, the head and the user's body does not move for a very long time, indicating the user's dangerous and continuous "absence of body movements". 8) Metodo come in 3, caratterizzato dal fatto che detto sensore (30), quando è utilizzato per controllare l'utente che riposa a letto, può essere inoltre applicato vicino al letto dell'utente, preferibilmente sopra il comodino o sulla sponda del letto, e rilevando, detto sensore (30), veloci e significative variazioni, rispetto a precedenti valori, quando l'utente scende dal letto e/o vi ritorni. 8) Method as in claim 3, characterized by the fact that said sensor (30), when used to control the user resting in bed, can also be applied near the user's bed, preferably above the bedside table or on the edge of the bed , and detecting, said sensor (30), fast and significant variations, with respect to previous values, when the user gets out of bed and / or returns there. 9) Metodo come in 1 e 2, caratterizzato dal fatto che le veloci e significative variazioni di valori di detto sensore (30) sono inoltre utilizzate per rilevare le mani/braccia dell'utente in movimento vicino a detto dispositivo (1 ) di controllo e sicurezza. 9) Method as in claims 1 and 2, characterized by the fact that the fast and significant changes in values of said sensor (30) are also used to detect the user's hands / arms moving near said control device (1) and safety. 10) Metodo come in 1 e 2, caratterizzato dal fatto che le veloci e significative variazioni di valori di detto sensore (30) sono inoltre utilizzate per rilevare l'avvicinamento di terze persone a detto dispositivo (1) di controllo e sicurezza, con utente fermo. 10) Method as in claims 1 and 2, characterized by the fact that the fast and significant variations in values of said sensor (30) are also used to detect the approach of third persons to said control and safety device (1), with the user stopped. 11) Metodo come in 1 e 2, caratterizzato dal fatto che le veloci e significative variazioni di valori di detto sensore (30) sono inoltre utilizzate per rilevare che detto dispositivo (1) di controllo e sicurezza venga "preso in mano" dall'utente. 11) Method as in claims 1 and 2, characterized by the fact that the fast and significant variations in values of said sensor (30) are also used to detect that said control and safety device (1) is "taken in hand" by the user . 12) Metodo come in 1 e 2, caratterizzato dal fatto che le veloci e significative variazioni di valori di detto sensore (30) sono inoltre utilizzate per rilevare "presenzelmovimenti in casa", con detto dispositivo (1) di controllo e sicurezza non addosso all'utente ma appoggiato sopra un mobile. 12) Method as in 1 and 2, characterized by the fact that the fast and significant variations in values of said sensor (30) are also used to detect "presence of movements in the house", with said control and safety device (1) not on the user but placed on a piece of furniture. 13) Metodo come in 1 e 2, caratterizzato dal fatto che le veloci e significative variazioni di valori di detto sensore (30) sono inoltre utilizzate per rilevare "perdurata assenza di movimenti corporei" dell'utente, e/o il livello della sua "attività motoria". 13) Method as in 1 and 2, characterized by the fact that the fast and significant variations of the values of said sensor (30) are also used to detect "persistent absence of body movements" of the user, and / or the level of his " motor activity ". 14) Metodo come in 1 e 2, caratterizzato dal fatto che le veloci e significative variazioni di valori di detto sensore (30) sono inoltre utilizzate per rilevare eventuali pericoli, come "intrusioni di estranei" nel luogo da controllare, quando è attivata la funzione "antifurto" in detto dispositivo (1) di controllo e sicurezza. 14) Method as in 1 and 2, characterized by the fact that the fast and significant changes in the values of said sensor (30) are also used to detect any dangers, such as "intrusion of strangers" in the place to be controlled, when the function is activated "anti-theft" in said control and security device (1). 15) Metodo come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che uno dei parametri elettrici di detto sensore (30), che subirà "variazioni veloci ed elevate" in presenza di parti del corpo dell'utente e/o di terre persone in movimento nelle immediate vicinanze del dispositivo (1) di controllo e sicurezza, è la capacità (preferibilmente misurata in picofarad) di un "condensatore virtuale variabile (30b). 15) Method as in the previous claims, characterized by the fact that one of the electrical parameters of said sensor (30), which will undergo "fast and high variations" in the presence of parts of the user's body and / or of people moving in the immediate proximity of the control and safety device (1), is the capacitance (preferably measured in picofarads) of a "variable virtual capacitor (30b). 16) Metodo come in 15, caratterizzato dal fatto che le due armature di detto "condensatore virtuale variabile" (30b) sono costituite da una "antenna" (30a) e dal "corpo" dell'utente e/o di eventuali terze persone presenti nelle immediate vicinanze del sensore (30). 16) Method as in 15, characterized by the fact that the two plates of said "virtual variable capacitor" (30b) consist of an "antenna" (30a) and the "body" of the user and / or any third persons present in the immediate vicinity of the sensor (30). 17) Metodo come in 15, caratterizzato dal fatto che la capacità di detto "condensatore virtuale variabile ' (30b) aumenterà in caso di avvicinamento, di parti del corpo dell'utente e10 di eventuali terze persone, alla antenna (30a) e diminuirà in caso di loro allontanamento. 17) Method as in 15, characterized by the fact that the capacity of said "variable virtual capacitor '(30b) will increase in the event that parts of the user's body and 10 of any third persons approach the antenna (30a) and will decrease in case of their removal. 18) Metodo come in 15 e 16, caratterizzato dal fatto che detto "condensatore virtuale variabile ' (30b) è preferibilmente associato a due oscillatori a radiofrequenza, uno (30d) operante a frequenza fissa e l'altro (30c) direttamente collegato con detto condensatore (30b) e quindi operante a frequenza variabile. 18) Method as in 15 and 16, characterized by the fact that said "variable virtual capacitor '(30b) is preferably associated with two radiofrequency oscillators, one (30d) operating at a fixed frequency and the other (30c) directly connected to said capacitor (30b) and therefore operating at variable frequency. 19) Metodo come in 18, caratterizzato dal fatto che, per migliorare la sensibilità e il raggio di azione di detto sensore (30), detti due oscillatori a radiofrequenza saranno poi associati ad un circuito "mixer' (309) per determinare il valore della "differenza" tra le due frequenze di lavoro di detti oscillatori. 19) Method as in claim 18, characterized by the fact that, to improve the sensitivity and range of action of said sensor (30), said two radiofrequency oscillators will then be associated with a "mixer '' circuit (309) to determine the value of the "difference" between the two working frequencies of said oscillators. 20) Metodo come in 19, caratterizzato dal fatto che quando il valore della frequenza (in Hertz), ottenuta dalla "differenza tra le due frequenze di lavoro di detti oscillatori (30c) e (30d)' sarà in "veloce ed elevato aumento ' significherà che una o più parti del corpo dell'utente e/o terze persone si staranno "avvicinando a detto sensore (30), e viceversa, quando detta frequenza "diminuirà velocemente", dette una o più parti del corpo dell'utente e10 terze persone si staranno "allontanando dal sensore (30). 20) Method as in 19, characterized by the fact that when the value of the frequency (in Hertz), obtained from the "difference between the two working frequencies of said oscillators (30c) and (30d) 'will be in" fast and high increase " it will mean that one or more parts of the user's body and / or third persons will be "approaching said sensor (30), and vice versa, when said frequency" decreases rapidly ", said one or more parts of the user's body and 10 third people will be moving away from the sensor (30). 21) Metodo come in 19 e 20, caratterizzato dal fatto che quando il valore di detta frequenza, ottenuta dalla "differenza" tra le due frequenze di lavoro di detti oscillatori (30c) e (30d), dopo il rilevamento di variazioni veloci ed elevate, sarà poi diventata "abbastanza costante o comunque lentamente variabilew significherà che dette una o più parti del corpo dell'utente e10 terze persone sono abbastanza lontane dal sensore (30), owero dal dispositivo (1) di controllo e sicurezza. 21) Method as in 19 and 20, characterized by the fact that when the value of said frequency, obtained from the "difference" between the two working frequencies of said oscillators (30c) and (30d), after the detection of fast and high variations , it will then become "fairly constant or in any case slowly variable" will mean that said one or more parts of the user's body and 10 third persons are far enough away from the sensor (30), that is from the control and safety device (1). 22) Metodo come in 1, caratterizzato dal fatto che il controllo dell'utente quando "riposa a letto", senza che il dispositivo (1) di controllo e sicurezza venga applicato "addosso" ad egli, comprende inoltre, quando detto dispositivo (1) è applicato sopra il comodino o sulla sponda del letto, anche l'utilizzo di un sensore (31) preferibilmente ad "infrarossi passivi" che rileverà quando l'utente scenderà dal letto e10 vi faccia ritorno. 22) Method as in claim 1, characterized by the fact that the user's control when "resting in bed", without the control and safety device (1) being applied "on" him, also comprises, when said device (1 ) is applied above the bedside table or on the edge of the bed, also the use of a sensor (31) preferably with "passive infrared" which will detect when the user gets out of bed and 10 returns there. 23) Metodo come in 1 e 22, caratterizzato dal fatto che detto sensore (31) ad "infrarossi passivi' è inoltre utilizzato per rilevare la presenza ed il livello di "attività motoria" dell'utente nel luogo dove vive e/o lavora (abitazione, ufficio, ecc.), quando il modulo ( 1 ) di sicurezza e controllo non sia addosso all'utente e quando la funzione "antifurto" sia "disattivata". 23) Method as in 1 and 22, characterized by the fact that said "passive infrared" sensor (31) is also used to detect the presence and level of "motor activity" of the user in the place where he lives and / or works ( home, office, etc.), when the security and control module (1) is not on the user and when the "anti-theft" function is "disabled". 24) Metodo come in 22, caratterizzato dal fatto che detto sensore (31) ad "infrarossi passivi" è inoltre utilizzato per rilevare pericoli quali eventuali "intrusioni di estranei", quando la funzione antifurto è "attivata". 24) Method as claimed in claim 22, characterized in that said "passive infrared" sensor (31) is also used to detect dangers such as possible "intrusion of strangers", when the anti-theft function is "activated". 25) Metodo come in 1, in cui detta verifica di possibili stati di emergenza, pericoli e10 malori dell'utente, sia durante il giomo, sia durante la notte, consiste nel rilevare allarmi "automatici" come il rilevare perdurata "assenza di movimenti corporei" dell'utente. 25) Method as in 1, in which said verification of possible states of emergency, dangers and illnesses of the user, both during the day and during the night, consists in detecting "automatic" alarms such as detecting the persistent "absence of body movements "of the user. 26) Metodo come in 1, in cui detta verifica di possibili stati di emergenza, pericoli e10 malori dell'utente, sia durante il giomo, sia durante la notte, consiste inoltre nel rilevare allarmi "automatici" come la "caduta in terran dell'utente, tramite uno o più sensori di inclinazione ( 11 ) e10 sensore di caduta (12). 26) Method as in claim 1, in which said verification of possible states of emergency, dangers and illnesses of the user, both during the day and during the night, also consists in detecting "automatic" alarms such as the " user, through one or more inclination sensors (11) and 10 fall sensor (12). 27) Metodo come in 1, in cui detta verifica di possibili stati di emergenza, pericoli e10 malori dell'utente durante la notte, consiste nel rilevare allarmi "automatici" come il "non ritorno a letto" dell'utente, dopo esserne disceso. 27) Method as in claim 1, in which said verification of possible states of emergency, dangers and illnesses of the user during the night, consists in detecting "automatic" alarms such as the "non-return to bed" of the user, after having descended from them. 28) Metodo come in 1, in cui detta verifica di possibili stati di emergenza, pericoli e10 malori dell'utente, sia durante il giorno, sia durante la notte, consiste nel rilevare allarmi manuali" lanciati dall'utente per mezzo di tasti (7) e (8) e/o per mezzo di forti urla emesse vicino al dispositivo (1). 28) Method as in claim 1, in which said verification of possible states of emergency, dangers and illnesses of the user, both during the day and during the night, consists in detecting manual alarms "launched by the user by means of keys (7 ) and (8) and / or by means of loud screams emitted near the device (1). 29) Metodo come in 1, caratterizzato dal fatto che detto metodo di controllo e sicurezza per dispositivo associato a qualsiasi utente, comprende inoltre le seguenti ulteriori fasi: - verifica, tramite dispositivo (1) di controllo e sicurezza associato all'utente, di condizione di utente "all'interno" o "all'esterno" del luogo dove vive e/o lavora; - verifica condizione di utente "all'estemon del luogo dove vive o lavora e all'interno di un mezzo di trasporto '; -verifica, tramite dispositivo (1) di controllo e sicurezza associato all'utente, di condizione di utente "ritornato nel luogo dove vive e/o lavora, dopo esserne uscito; -ulteriori elaborazioni e memorizzazione di dati ed informazioni. 29) Method as in claim 1, characterized by the fact that said control and safety method for device associated with any user, also comprises the following further steps: - verification, by means of control and safety device (1) associated with the user, of the as a user "inside" or "outside" the place where he lives and / or works; - verifies the status of user "to the estemon of the place where he lives or works and within a means of transport"; - verification, by means of a control and safety device (1) associated with the user, of the status of a user "returned to the place where he lives and / or works, after having left it; - further processing and storage of data and information. 30) Metodo come in 1 e 29, caratterizzato dal fatto che detto metodo di controllo e sicurezza per dispositivo (1) associato a qualsiasi utente, comprende inoltre le seguenti ulteriori fasi: - ulteriori verifiche di condizione di dispositivo ( 1 ) di controllo e sicurezza "preso in mano"; - ulteriori verifiche di condizione di dispositivo ( 1 ) di controllo e sicurezza temporaneamente "non associato" direttamente all'utente; - ulteriori verifiche di condizione di dispositivo ( 1 ) di controllo e sicurezza associato "al letto ' dell'utente; -ulteriori verifiche di condizione di dispositivo ( 1 ) di controllo e sicurezza associato ad un - ulteriori verifiche di condizione di "perdurata assenza di movimenti corporei" con dispositivo ( l ) di controllo e sicurezza associato all'utente; -ulteriori verifiche di condizione di perdurata "assenza di movimenti corporei" in orario di "riposo a letto", senza che il dispositivo (1) di controllo e sicurezza venga "direttamente" associato all'utente; - ulteriori verifiche di condizione di utente "non ritornato a letto dopo esseme disceso"; - verifica condizione di "richiesta aiuton di tipo "vocale-sonoro"; -verifica condizioni di "reattività ed abilità psico-fisica dell'utente; -ulteriori verifiche di calcolo del livello di "attività motoria" dell'utente; -ulteriori verifiche di controllo e gestione di eventuali "falsi allarmi ; -ulteriori elaborazioni e memorizzazione di dati ed informazioni; -attivazione di ulteriori procedure di avviso e10 allarme. 30) Method as in 1 and 29, characterized by the fact that said control and safety method for device (1) associated with any user, also comprises the following further steps: - further checks of the condition of the control and safety device (1) "taken in hand"; - further condition checks of the control and safety device (1) temporarily "not associated" directly with the user; - further condition checks of the control and safety device (1) associated "with the user's bed"; - further verifications of the condition of the control and safety device (1) associated with a - further verifications of the condition of "persistent absence of body movements" with control and safety device (l) associated with the user; - further verification of the persistent condition of "absence of body movements" during "bed rest" time, without the control and safety device (1) being "directly" associated with the user; - further verification of the condition of the user "not returned to bed after having descended"; - verifies the condition of "help request of" vocal-sound "type; - verifies the user's "reactivity and psycho-physical ability" conditions; - further verification of calculation of the level of "motor activity" of the user; - further checks of control and management of any "false alarms; - further processing and storage of data and information; - activation of further warning and alarm procedures. 31) Metodo come in 29, in cui detta verifica di utente "all'intemo" o "all'estemon del luogo dove vive o lavora consiste nel rilevare ed elaborare le "variazioni" di "quota altimetrica" owero di "pressione atmosferica", tramite apposito modulo di rilevamento preferibilmente di tipo "altimetro" (16), essendo posto detto modulo (16) all'intemo del dispositivo (1) associato all'utente. 31) Method as in 29, in which said user verification "inside" or "outside the place where he lives or works consists in detecting and processing the" variations "of" altitude "or" atmospheric pressure ", by means of a suitable detection module preferably of the "altimeter" type (16), said module (16) being placed inside the device (1) associated with the user. 32) Metodo come in 31, in cui quando dette "variazioni" di "quota altimetrica" o di "pressione atmosferica", rilevate tramite modulo "altimetron (16)' saranno abbastanza "rilevanti" e "veloci" indicheranno che l'utente è "uscito" dal luogo dove vive o lavora. 32) Method as in 31, in which when said "variations" of "altitude" or "atmospheric pressure", detected through the "altimetron (16) 'module, they will be quite" relevant "and" fast "will indicate that the user is "out" of the place where he lives or works. 33) Metodo come in 29 e 31, in cui detta verifica di utente "all'intemo" o "all'estemo" del luogo dove vive o lavora consiste inoltre nel rilevare le "variazioni" di "temperatura ambientaleJ', tramite modulo elettronico di rilevamento di temperatura ambiente (17), essendo posto detto modulo (17) all'intemo del dispositivo (1) associato all'utente. 33) Method as in 29 and 31, in which said user verification "inside" or "outside" of the place where he lives or works also consists in detecting the "variations" of "ambient temperatureJ ', by means of an electronic ambient temperature detection (17), said module (17) being placed inside the device (1) associated with the user. 34) Metodo come in 29 e 31, in cui detta verifica di utente "all'estemo" del luogo dove vive o lavora e all'intemo di un "mezzo di trasporto", consiste nel rilevare variazioni di detto modulo altimetro (16) e rilevanti e molteplici "variazionin dell'angolo di rotazione di un modulo a "bussola elettronican (6) e l'assenza o quasi di oscillazioni di tipo onloff di un modulo di rilevamento movimeriti tipo "contapassi" (5), essendo posti entrambi detti moduli all'intemo del dispositivo (1) associato all'utente. 34) Method as in 29 and 31, in which said user verification "outside" the place where he lives or works and inside a "means of transport", consists in detecting variations of said altimeter module (16) and significant and multiple "variations in the angle of rotation of an" electronic compass module (6) and the absence or almost no oscillations of the onloff type of a "pedometer" type motion detection module (5), both of these modules being placed inside the device (1) associated with the user. 35) Metodo come in 29, in cui detta verifica di utente "ritornato" nel luogo dove vive e10 lavora, dopo esserne uscito, consiste nel rilevare "piccole e lente" variazioni di quota altimetrica (o pressione atmosferica) di detto modulo altimetro (16), con valori di i quotalpressione abbastanza simili a quelli registrati prima che l'utente uscisse, e "piccole e lente" variazioni di detto modulo di temperatura ambientale (17), con valori di temperatura abbastanza simili a quelli registrati prima che l'utente uscisse. 35) Method as in 29, in which said user verification "returned" to the place where he lives and works, after leaving it, consists in detecting "small and slow" changes in altitude (or atmospheric pressure) of said altimeter module (16 ), with pressure values quite similar to those recorded before the user exited, and "small and slow" variations of said ambient temperature module (17), with temperature values quite similar to those recorded before the user came out. 36) Metodo come in 30, in cui detta ulteriore verifica di dispositivo (1) associato all'utente "preso in mano" consiste nel "chiudere", tramite il contatto con una o due mani, un ramo di circuito elettrico (9) composto da due o più elettrodi e misurare poi il relativo valore di "resistenza elettrica cutanean, per evitare errori o false valutazioni. 36) Method as in claim 30, in which said further verification of the device (1) associated with the user "taken in hand" consists in "closing", by means of contact with one or two hands, a branch of electrical circuit (9) composed from two or more electrodes and then measure the relative value of "cutanean electrical resistance," to avoid errors or false evaluations. 37) Metodo come in 30, in cui detta ulteriore verifica di dispositivo (1) associato all'utente "non preso in manon consiste nel lasciare "aperton, owero "non chiudere con il contatto della mano", il ramo di circuito elettrico (9) composto da due o più elettrodi e "non" misurare quindi alcun valore reale di "resistenza elettrica cutanea" . 37) Method as in claim 30, in which said further verification of the device (1) associated with the user "not taken in hand does not consist in leaving" open, or indeed "not close with the contact of the hand", the branch of electrical circuit (9 ) consisting of two or more electrodes and therefore "does not" measure any real value of "skin electrical resistance". 38) Metodo come in 30, in cui detta ulteriore verifica di dispositivo (1) temporaneamente "non applicato" all'utente consiste nel rilevare detto dispositivo (1) "preso in mano" e poi "appoggiato" sopra un "mobile" o sotto il "cuscino" del "letto" del luogo dove vive o lavora. 38) Method as in claim 30, in which said further device verification (1) temporarily "not applied" to the user consists in detecting said device (1) "taken in hand" and then "placed" on a "piece of furniture" or under the "pillow" of the "bed" of the place where he lives or works. 39) Metodo come in 38, in cui detta ulteriore verifica di dispositivo (1) "appoggiaton sopra un "mobilen o sotto il "cuscinon del letto consiste nel rilevare la "durevolen condizione di "on" di almeno un interruttore di inclinazione orizzontale (1 l ) , disposto in modo da passare allo stato di accesolo solo quando l'dispositivo (1) viene appoggiato sopra un piano orizzontale. 39) Method as in claim 38, wherein said further device verification (1) "resting on a" furniture or under the "pillow of the bed consists in detecting the" durable "on" condition of at least one horizontal tilt switch (1 l), arranged in such a way as to pass to the access state only when the device (1) is placed on a horizontal surface. 40) Metodo come in 38, in cui detta ulteriore verifica di dispositivo (1) "appoggiato" sopra un "mobile" consiste nel rilevare l'immediata "assenza" di variazioni dell'angolo di rotazione del modulo a bussola elettronica (6) e10 di oscillazioni onloff da parte del modulo tipo contapassi (5). 40) Method as in claim 38, wherein said further verification of device (1) "resting" on a "piece of furniture" consists in detecting the immediate "absence" of variations in the angle of rotation of the electronic compass module (6) e10 of onloff oscillations by the pedometer type module (5). 41) Metodo come in 38, in cui detta ulteriore verifica di dispositivo ( l ) "appoggiato" sotto il "cuscino" del letto consiste nel rilevare "variazioni" dell'angolo di rotazione del modulo a "bussola elettronica" (6) e/o di oscillazioni onloff del modulo a "contapassi" (5), dovute alla pressione esercitata sul cuscino dai vari movimenti dell'utente mentre sta dormendo. 41) Method as in claim 38, wherein said further verification of device (1) "resting" under the "pillow" of the bed consists in detecting "variations" of the angle of rotation of the "electronic compass" module (6) and / or onloff oscillations of the "pedometer" module (5), due to the pressure exerted on the pillow by the various movements of the user while he is sleeping. 42) Metodo come in 30, in cui detta ulteriore verifica di dispositivo ( l ) associato 01 letto" dell'utente consiste nel rilevare, inizialmente, la condizione di dispositivo (1) "preso in mano", poi quella di "acceso/onn di almeno un intemttore di inclinazione (11) posizionato in modo da accendersi solo se I'dispositivo (1) risulta disposto in posizione "orizzontale o quasi", ed infine quella di rilevare le "variazioni" dell'angolo di rotazione del modulo a "bussola elettronica" (6). 42) Method as in claim 30, in which said further verification of the user's associated device (1) 01 bed "consists of detecting, initially, the condition of the device (1)" taken in hand ", then that of" on / off " of at least one inclination switch (11) positioned so as to turn on only if the device (1) is placed in a "horizontal or almost" position, and finally that of detecting the "variations" of the angle of rotation of the module a " electronic compass "(6). 43) Metodo come in 30, in cui detta ulteriore verifica di perdurata "assenza di movimenti corporei" dell'utente consiste nel rilevare la condizione di dispositivo (1) "non preso in mano" e di "perdurata assenza di variaziorii" dell'angolo di rotazione del modulo a "bussola elettronican (6) posto all'intemo del dispositivo (1) associato all'utente. 43) Method as in claim 30, in which said further verification of persistent "absence of body movements" of the user consists in detecting the condition of device (1) "not taken in hand" and of "persistent absence of variations" of the angle rotation of the electronic compass module (6) located inside the device (1) associated with the user. 44) Metodo come in 30 e 43, in cui detta ulteriore venfica di perdurata "assenza di movimenti" dell'utente consiste nel rilevare "perdurata assenza" di oscillazioni onloff del modulo tipo "contapassi" (5) posto all'intemo del dispositivo (1) associato all'utente. 44) Method as in 30 and 43, in which said further indication of persistent "absence of movements" of the user consists in detecting "persistent absence" of onloff oscillations of the "pedometer" type module (5) placed inside the device ( 1) associated with the user. 45) Metodo come in 30, in cui detta ulteriore venfica di perdurata "assenza di movimenti" dell'utente, in orario di "riposo a letto , senza che il dispositivo (1) venga "direttamente" applicato all'utente, consiste nel rilevare la condizione di dispositivo (1) associato "al letto", preferibilmente "sotto il cuscinon, e di "perdurata assenza di variazioni dell'angolo di rotazione del modulo a "bussola elettronican (6). 45) Method as in claim 30, in which said further confirmation of persistent "absence of movements" of the user, during the time of "bed rest, without the device (1) being" directly "applied to the user, consists in detecting the condition of a device (1) associated "with the bed", preferably "under the pillow," and of "persistent absence of variations in the angle of rotation of the" electronic compass module "(6). 46) Metodo come in 30 e 45, in cui detta verifica di utente "non ritornato a letto dopo esserne disceso" consiste nel rilevare la condizione di dispositivo (1) associato "al letto", preferibilmente "sotto il cuscinon, poi un discreto "aumento" delle "variazioni" dell'angolo di rotazione del modulo a "bussola elettronica (6) ed infine una "perdurata assenza" di dette variazioni di angolo. 46) Method as in 30 and 45, in which said user verification "not returned to bed after having descended from it" consists in detecting the condition of device (1) associated "with the bed", preferably "under the pillow, then a discrete" increase "of the" variations "of the angle of rotation of the" electronic compass module (6) and finally a "persistent absence" of said angle variations. 47) Metodo come in 30, in cui detta "richiesta di aiuto" di tipo "vocale-sonoro consiste nelremettere un "forte urlo" vicino al microfono (20) inserito alllintemo del dispositivo (1) associato all'utente. 47) Method as in claim 30, in which said "request for help" of the "vocal-sound" type consists in making a "loud scream" near the microphone (20) inserted inside the device (1) associated with the user. 48) Metodo come in 30, in cui detta verifica delle condizioni di "reattività ed abilità psicofisicaJJ dell'utente consiste nel valutare periodicamente, tramite appositi "test vocalin lo stato di normale reattività e conoscenza dell'utente. 48) Method as in claim 30, wherein said verification of the user's "reactivity and psychophysical abilityJJ" conditions consists in periodically evaluating the state of normal reactivity and knowledge of the user by means of special "vocalin tests". 49) Metodo come in 48, in cui detti "test vocali" consistono in "semplici domande" vocali rivolte all'utente, alle quali questi dovrà rispondere con un "si" od un "no" premendo appositi tasti (7) e (8). 49) Method as in 48, in which said "vocal tests" consist of "simple vocal questions" addressed to the user, to which he must answer with a "yes" or "no" by pressing appropriate keys (7) and (8 ). 50) Metodo come in 30, in cui detta verifica delle condizioni di "reattività ed abilità psicofisica" dell'utente consiste inoltre nel calcolare periodicamente il numero delle volte in cui l'utente sia "uscito" dal luogo dove vive o lavora. 50) Method as in 30, in which said verification of the user's "reactivity and psychophysical ability" conditions also consists in periodically calculating the number of times the user has "left" the place where he lives or works. 51) Metodo come in 30, in cui detta verifica delle condizioni di "reattività ed abilità psicofisica" dell'utente consiste inoltre nel chiedere periodicamente all'utente di premere, entro un lasso di tempo prestabilito, un apposito tastolpulsante di controllo. 51) Method as in claim 30, in which said verification of the user's "reactivity and psychophysical ability" conditions furthermore consists in periodically asking the user to press, within a predetermined period of time, a special control button. 52) Metodo come in 30, in cui detta verifica delle condizioni di "reattività ed abilità psicofisica" dell'utente consiste inoltre nel valutare ed elaborare periodicamente alcuni parametri biometrici, chiedendo all'utente di inserire preferibilmente due o più dita della mano in apposite 'fessure/capsule (23) poste nel dispositivo (1) associato all'utente. 52) Method as in 30, in which said verification of the conditions of "reactivity and psychophysical ability" of the user also consists in evaluating and periodically processing some biometric parameters, asking the user to preferably insert two or more fingers of the hand in special ' slots / capsules (23) located in the device (1) associated with the user. 53) Metodo come in 52, in cui dette "fessure1capsuleJJ (23) conterranno al loro interno sensoii ed apparati di rilevamento di vari parametri biometrici come la frequenza cardiaca (25), la temperatura cutanea (26) e la sudorazionelresistenza elettrica cutanea (27). 53) Method as in 52, in which said "fessure1capsuleJJ (23) will contain senses and devices for detecting various biometric parameters such as heart rate (25), skin temperature (26) and skin electrical resistance (27) . 54) Metodo come in 1 e 30, in cui detta verifica e gestione di eventuali 'falsi allarmi consiste nel richiedere all'utente di compiere unlazione precisa e detemiinata volta ad "annullare" lo stato di pre-allarme creatosi. 54) Method as in 1 and 30, in which said verification and management of any false alarms consists in requiring the user to perform a precise and determined action aimed at "canceling" the pre-alarm state created. 55) Metodo come in 54, in cui detta azione "precisa e determinata consiste nel premere uno o più tasti/pulsanti (7) e (8) per far cessare/disattivare un avviso "sonoro (18) ed "ottico" (19) di pre-allarme. 55) Method as in 54, in which said "precise and determined action consists in pressing one or more keys / buttons (7) and (8) to stop / deactivate an" audible (18) and "optical" (19) warning pre-alarm. 56) Metodo come in 1 e 30, in cui tutti i dati relativi alle verifiche e rilevamenti effettuati verranno inoltrati, memorizzati ed elaborati in una "centralina elettronica" di elaborazione interna al dispositivo (1) per l'attivazione di eventuali successive procedure di "avviso e10 di allarme". 56) Method as in 1 and 30, in which all the data relating to the checks and surveys carried out will be forwarded, stored and processed in an "electronic control unit" of processing inside the device (1) for the activation of any subsequent " warning e10 alarm ". 57) Metodo come in 56, in cui dette procedure di "avviso e/o di allarme" consistono nell'inviare, tramite modulo in telefonia cellulare (28), telefonate preregistrate e/o messaggi/sms ad utenze "remote ' prestabilite e/o nell'attivare una sirena (21). -RIVENDICAZIONI DI MACCHINA ( DI PRODOTTO ) 58) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza applicato a qualsiasi utente, preferibilmente anziano e10 malato, che viva e10 lavori solitamente "da solo , caratterizzato dal fatto di comprendere, detto dispositivo (1): - mezzi per la verifica ed individuazione di presenze e/o movimenti "umani q uali parti del corpo dell'utente e/o terze persone, nelle immediate vicinanze del dispositivo (1) di controllo e sicurezza associato all'utente; -mezzi per la verifica condizione di dispositivo (1) di controllo e sicurezza, "preso in mano"; -mezzi per la verifica condizione di dispositivo (1) di controllo e sicurezza "addosso" all'utente o "non addosso" ma appoggiato sopra un mobile o applicato sotto il cuscino del letto; -mezzi per il controllo dell'utente quando "riposa a letton, senza che il dispositivo (1) di controllo e sicurezza venga applicato "addosso" ad egli; - mezzi per la verifica di possibili stati di emergenza, pericoli e10 malori dell'utente, sia durante il giomo, sia durante la notte; - mezzi per verifica, controllo e gestione di eventuali "falsi allarmi"; -mezzi per memorkzazione ed elaborazione delle varie informazioni di verifica e rilevamento; - mezzi per l'attivazione di una o più procedure di "avviso e/o allarmen in caso di awisi, emergenze e/o rilevamento di situazioni molto critiche. 59) Dispositivo (1) come in 58, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica ed individuazione di presenze e/o movimenti "umani", quali parti del corpo dell'utente e/o terze persone, nelle immediate vicinanze del dispositivo (1) di controllo e sicurezza associato all'utente, comprendono almeno un sensore (30) di rilevamento presenza e/o movimento di "corpo umano", disposto all'intemo di detto dispositivo (l), rilevando detto sensore (30) "variazioni veloci e significative dei suoi parametri elettrici "solo" in presenza di parti del corpo dell'utente e/o di terze persone in movimento nelle sue vicinanze. 60) Dispositivo (1) come in 59, caratterizzato dal fatto che detto sensore (30) è composto preferibilmente da almeno un 'condensatore virtuale variabilen (30b), le cui armatura sono composte da un "corpo umano" vicino e da una "antennan (30a), da due oscillatori a radiofrequenza, uno (30d) operante a frequenza fissa e l'altro (30c) direttamente collegato, tramite antenna (30a), con detto condensatore virtuale (30b) e quindi operante a frequenza variabile, e da un circuito "mixer" (309) utilizzato per deteminare il valore della frequenza "differenza" tra le due frequenze di lavoro di detti oscillatori (30c) e (30d), essendo poi detta frequenza "differenza in aumento, in caso di awicinamento di "persone" a detto sensore (30), ed in diminuzione in caso di loro allontanamento. 61) Dispositivo (1) come in 60, caratterizzato dal fatto che detto che detta antenna (30a) verrà preferibilmente applicata e posizionata nel contenitore del dispositivo (l), in modo tale che la "parete" (esterna o interna) contenente la tastiera (24), owero la parete solitamente toccata dalle mani dell'utente, funga anche da antenna di detto sensore (30). 62) Dispositivo (1) come in 58, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per il controllo dell'utente quando "riposa a letto , senza che il dispositivo (1) di controllo e sicurezza venga applicato "addosso" ad egli, comprendono detto almeno un sensore (30) di rilevamento presenza e/o movimento di "corpo umano , applicato sotto il cuscino del letto. 63) Dispositivo (1) come in 58, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per il controllo dell'utente quando "riposa a letton, senza che il dispositivo (1) di controllo e sicurezza venga applicato "addosso" ad egli, comprendono detto almeno un sensore (30) di rilevamento presenza e/o movimento di "corpo umano , applicato sopra il comodino o sopra la sponda del letto, vicino alla testa dell'utente. 64) Dispositivo (1) come in 58 e 62, caratterizzato dal fatto che detto sensore (30) di rilevamento presenza e/o movimento di "corpo umanon, controlla, con le sue veloci e significative variazioni di valori (frequenza e/o di capacità e/o tensione), se l'utente, durante il suo riposo a letto, abbia o meno una "perdurata assenza di movimenti corporei". 65) Dispositivo (1) come in 58 e 62, caratterizzato dal fatto che detto sensore (30) di rilevamento presenza e/o movimento di "corpo umano", controlla, con le sue veloci e significative variazioni di valori (frequenza e/o di capacità e/o tensione), se l'utente, durante il suo riposo a letto, sia disceso dal letto, allontanandosi. 66) Dispositivo (1) come in 58 e 62, caratterizzato dal fatto che detto sensore (30) di rilevamento presenza e/o movimento di "corpo umano , controlla, con le sue veloci e significative variazioni di valori (frequenza e/o capacità e/o tensione), se l'utente, durante il suo riposo a letto, sia ritornato a letto, dopo esserne disceso. 67) Dispositivo (1) come in 59, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica ed individuazione di presenze e/o movimenti "umani", comprendono inoltre almeno un sensore ad "infrarossi passivi" (31), che verrà attivato quando il dispositivo (1) non sarà addosso all'utente. 68) Dispositivo (1) come in 58, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di dispositivo (1) di controllo e sicurezza 'preso in mano" comprendono detto sensore (30) il quale rileverà 'elevatissime e veloci variazioni di valori (frequenza e/o di capacità e/o tensione), ogni volta che il dispositivo (1) venga preso e/o toccato con la mano. 69) Dispositivo (1) come in 58, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di dispositivo (1) di controllo e sicurezza "addosso all'utente, comprendono detto sensore (30) il quale rileverà "elevate" e veloci variazioni di valori (frequenza e/o di capacità e/o tensione) dovute alla presenza del corpo dell'utente vicinissimo a detto sensore (30). 70) Dispositivo (1) come in 58, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di dispositivo (1) di controllo e sicurezza "non addosso" all'utente, ma appoggiato sopra un mobile comprendono detto sensore (30) il quale, una volta appoggiato sopra un mobile, non rileverà più elevate e veloci variazioni di valori (frequenza e/o di capacità e/o tensione) come nel caso di dispositivo ( l ) addosso all'utente. 71) Dispositivo (1) come in 58, caratterizzato dal fatto che le veloci e significative variazioni di valori di detto sensore (30), quando il dispositivo (1) è appoggiato sopra un mobile, sono inoltre utilizzate per rilevare il livello di "attività motoria dell'utente nel luogo dove vive e/o lavora (abitazione, ufficio, ecc.). 72) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 58, caratterizzato dal fatto di comprendete, inoltre: - mezzi per la verifica di utente "all'interno o "all'esterno del luogo dove vive e/o lavora;-mezzi per la verifica di utente "all'esternon del luogo dove vive o lavora e all'interno di un "mezzo di trasporto"; -mezzi per la verifica di utente "ritornato nel luogo dove vive e/o lavora, dopo esserne -mezzi per ulteriori elaborazioni e memorizzazione di dati ed informazioni. 73) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 58 e 72, caratterizzato dal fatto di comprendete, inoltre: - mezzi per ulteriori verifiche di dispositivo (1) "preso in mano"; - mezzi per ulteriori verifiche di dispositivo (1) temporaneamente "non associato" direttamente all'utente; -mezzi per ulteriori verifiche di dispositivo (1) associato "al letto dell'utente; - mezzi per ulteriori verifiche di dispositivo (1) associato ad un "mobile o piano orizzontale" del luogo dove l'utente vive e/o lavora; -mezzi per ulteriori verifiche di "perdurata assenza di movimenti corporei", con dispositivo (1) di controllo e sicurezza associato all'utente; -mezzi per ulteriori verifiche di perdurata "assenza di movimenti corporei" in orario di "riposo a letton, senza che il dispositivo (1) di controllo e sicurezza venga "direttamente" associato all'utente; -mezzi per ulteriori verifiche di utente "non ritornato a letto dopo esserne disceso"; -mezzi per la verifica di "richiesta aiuto" di tipo "vocale-sonoro"; -mezzi per la verifica di "reattività ed abilità psico-fisican dell'utente; -mezzi per ulteriori verifiche di calcolo del livello di "attività motoria" dell'utente; - mezzi per ulteriori verifiche di controllo e gestione di eventuali "ialsi allarmi"; -mezzi per ulteriori elaborazioni e memorizzazione di dati ed informazioni; -mezzi per attivazione di ulteriori procedure di awiso e/o allarme. . 74) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 72, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di utente "all'intemo" o "all'estemo" del luogo dove vive o lavora, comprendono un modulo di rilevamento di "variazioni" di quota altimetrica, owero di pressione atmosferica, preferibilmente di tipo "altimetro" (16). 75) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 74, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di utente "all'interno o "all'esterno del luogo dove vive o lavora, comprendono inoltre un modulo elettronico di rilevamento di "temperatura ambientale" (17), completo di sonda ed annessa logica di controllo. 76) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 72, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di utente all'intemo di un "mezzo di trasporton, comprendono un modulo "altimetro" (16) di variazione di pressione atmosferica, un modulo "bussola elettronican (6) composto da uno o più sensori magnetoresistivi, ed un modulo di rilevamento movimenti corporei tipo "contapassi" (5) composto da meccanismo di oscillazione onloff. 77) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 72, camtterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di utente "ritomato" nel luogo dove vive e/o lavora, dopo esseme uscito comprendono detto modulo "altimetro" (16) i cui valori si assesteranno, con lente variazioni nel tempo, all'incirca intorno ai valori rilevati prima che l'utente uscisse. 78) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 72, caratteiiuato dal fatto che detti mezzi per la verifica di utente "all'interno o "all'esterno del luogo dove vive e/o lavora comprendono inoltre un modulo elettronico di rilevamento di "temperatura ambientale" (17) le cui entità e velocità di variazioni, indicheranno se l'utente è dentro o fuori detto luogo. 79) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per ulteriori verifiche di dispositivo (1) "preso in mano" e/o "appoggiato sopra un mobile" e/o di "utente caduto in terran, corriprendono uno o più sensori di inclinazione (11) di tipo on/off. 80) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 79, caratterizzato dal fatto che detti sensori di inclinazione (11) di tipo onloff sono preferibilmente due, uno di tipo "orizzontalen ed uno di tipo "verticale". 81) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 80, caratterizzato dal fatto che detti sensori di inclinazione (11) di tipo on/off sono composti preferibilmente da un meccanismo con piccola pallina metallica il cui movimento apre (off) e chiude (on) un circuito elettrico. 82) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la ulteriore verifica di dispositivo (1) associato all'utente "preso in mano" comprendono inoltre due o più elettrodilcontatti elettrici (9) ai capi dei quali verrà misurato il valore di "resistenza elettrica", valore possibile solo se tali contatti verranno "chiusi", collegati tra loro, con una o due mani. 83) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la ulteriore verifica di dispositivo (1) temporaneamente "non applicaton all'utente comprendono due o più elettrodi (9) per misurare la "resistenza elettrica cutanea" e rilevare quindi la condizione di dispositivo (1) "preso in mano", uno o più "interruttori di inclinazione" (11 ) ed infine un modulo a "bussolaelettronic a (6) per rilevare la condizione di dispositivo (1) "appoggiaton sopra un "mobilen o sotto il "cuscinon del letto. 84) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la ulteriore verifica di dispositivo (1) associato "al letto" dell'utente, preferibilmente sotto il suo cuscino, comprendono un intemttore di inclinazione (11) orizzontale posizionato in modo da accendersVon solo se l'dispositivo (1) risulta disposto in posizione "orizzontale o quasi", e un modulo a "bussola elettronica (6) per rilevare "variazioni" del suo angolo di rotazione causate dal movimento dell'utente nel letto. 85) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73 e 84, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di dispositivo (1) associato "al letto" dell'utente comprendono inoltre un modulo tipo "contapassi" (5) per il rilevamento di macro-movimenti corporei tramite oscillazioni onloff causate dal movimento dell'utente nel letto. 86) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la ulteriore verifica di dispositivo (1) associato sopra un "mobile" comprendono uno o più interruttori onloff di inclinazione (11) "orizzontale" e "verticale", il modulo a "bussola elettronica" (6) e/o il modulo "contapassi" (5). 87) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la ulteriore verifica di perdurata "assenza di movimenti" del dispositivo (1) applicato all'utente corriprendono due o più elettrodi (9) per misurare l'assenza di reale resistenza elettrica cutanea e rilevare quindi la condizione di dispositivo (1) "non preso in mano", e il modulo a "bussola elettronica" (6) per rilevare perdurata assenza di variazioni dell'angolo di rotazione ad indicare assenza di movimenti corporei dell'utente. 88) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 87, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la ulteriore verifica di perdurata "assenza di movimenti" del dispositivo (1) applicato all'utente comprendono inoltre il modulo di rilevamento di macro-movimenti corporei del tipo "contapassi" (5). 89) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di "assenza di movimenti" del dispositivo (1) in orario di "riposo a letto" e/o di utente "non ritornato a letto dopo esserne disceso" corriprendono il modulo a "bussola elettronica" (6) per rilevare assenza di variazioni del suo angolo di rotazione ad indicare asseiiza di movimenti, anche minimi, del letto. 90) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica di "richiesta di aiuton di tipo "vocale-sonoron, come un 'Torte urlo", comprendono un microfono (20). 91) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica delle condizioni di "reattività ed abilità psico-fisicaJ' dell'utente comprendono un "registratoren ed un "riproduttore" digitale (22) di messaggi vocali per effettuare all'utente dei "test valutativi" periodici, composti da semplici e precise "domande vocali. alle quali l'utente dovrà rispondere "si. o "no premendo appositi tasti (7) e (8). 92) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica delle condizioni di "reattività ed abilità psico-fisica" dell'utente comprendono inoltre uno o più "tasti di controllo" (7) e (8) da premere periodicamente su richiesta vocale del dispositivo (1). 93) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica delle condizioni di "reattività ed abilità psico-fisica1' dell'utente comprendono inoltre sensori ed apparati per il rilevamento di parametri biometrici. 94) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 93, caratterizzato dal fatto che detti sensori ed apparati per il rilevamento di parametri biometrici sono installati all'intemo di apposite 'fessure/capsule (23) nelle quali inserire le dita delle mani dell'utente. 95) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 93, caratterizzato dal fatto che detti sensori ed apparati per il rilevamento di parametri biometrici comprendono un sensore fotopletismografico (25), per rilevare la frequenza cardiaca, due elettrodi metallici (27) per rilevare la sudorazione/resistenza elettrica cutanea ed una sonda di temperatura (26) per rilevare la temperatura cutanea dell'utente. 96) Dispositivo di controllo e sicurezza come in 58 e 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la verifica e gestione di eventuali 'falsi allarmi" comprendono uno o più "tasti/pulsanti" (7) e (8) da premere per spegnere un cicalino (18) ed un led lampeggiante (19) di "avviso e pre-allarme , annullando in tal modo eventuali stati di falso allarme. 97) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 58, 72 e 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per elaborare e memorizzare tutte le informazioni provenienti dai vari sensori ed apparati verifica e rilevamento comprendono una "centralina di elaborazione e memorizzazione dati" composta principalmente da microprocessore (2), memorie (3), timerlorologio (4), bus vari, stadi di input/output, connessioni di uscita e di trasmissione dati, stadi logici di controllo e quant'altro. 98) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 58, 72 e 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per attivare una o più procedure di 'allarme" comprendono un modulo in telefonia (28). preferibilmente "mobile/cellularel' di tipo gsm/gprs, per inviare telefonate preregistrate e/0 messaggi/sms di awiso od allarme ad utenze remote prestabilite. 99) Dispositivo (1) di controllo e sicurezza come in 58, 72 e 73, caratterizzato dal fatto che detti mezzi per attivare una o più procedure di "allarme" comprendono inoltre una "sirena" locale (21) per allertare il vicinato in caso di emergenza. 57) Method as in 56, in which said "warning and / or alarm" procedures consist in sending, via cellular telephone module (28), pre-recorded telephone calls and / or messages / sms to pre-established "remote 'users and / or in activating a siren (21). -MACHINE (PRODUCT) CLAIMS 58) Control and safety device (1) applied to any user, preferably elderly and 10 sick, who live and 10 usually work "alone, characterized by the fact to include, said device (1): - means for verifying and identifying human presences and / or movements such as parts of the user's body and / or third persons, in the immediate vicinity of the control and safety device (1) associated with the user; - means for verifying the condition of the control and safety device (1), "taken in hand"; - means for verifying the condition of the control and safety device (1) "on" the user or " not on "but placed on a piece of furniture or applied under the cu bed sink; - means for controlling the user when "resting in bed, without the control and safety device (1) being applied" to him; - means for verifying possible states of emergency, dangers and illnesses of the user , both during the day and during the night; - means for verifying, controlling and managing any "false alarms"; - means for memorizing and processing the various verification and detection information; - means for activating one or more alert and / or alarm procedures in the event of warnings, emergencies and / or detection of very critical situations. 59) Device (1) as in 58, characterized by the fact that said means for verifying and identifying "human" presences and / or movements, such as parts of the user's body and / or third persons, in the immediate vicinity of the device ( 1) for control and safety associated with the user, comprise at least one sensor (30) for detecting the presence and / or movement of a "human body", arranged inside said device (1), detecting said sensor (30) "variations fast and significant of its electrical parameters "only" in the presence of parts of the user's body and / or third persons moving in its vicinity. 60) Device (1) as in 59, characterized by the fact that said sensor (30) is preferably composed of at least one variable virtual capacitor (30b), the armature of which is composed of a nearby "human body" and a "antenna (30a), two radio frequency oscillators, one (30d) operating at a fixed frequency and the other (30c) directly connected, via antenna (30 a), with said virtual capacitor (30b) and therefore operating at variable frequency, and by a "mixer" circuit (309) used to determine the value of the "difference" frequency between the two working frequencies of said oscillators (30c) and (30d), said frequency being then "difference increasing, in case of" people "approaching said sensor (30), and decreasing in case of their removal. 61) Device (1) as in claim 60, characterized by the fact that said antenna (30a) will preferably be applied and positioned in the container of the device (1), so that the "wall" (external or internal) containing the keyboard (24), ie the wall usually touched by the user's hands, also acts as the antenna of said sensor (30). 62) Device (1) as in claim 58, characterized in that said means for controlling the user when "resting in bed, without the control and safety device (1) being applied" to him, comprise said at least a sensor (30) for detecting the presence and / or movement of the human body, applied under the pillow of the bed. 63) Device (1) as in claim 58, characterized by the fact that said means for controlling the user when "resting in bed, without the control and safety device (1) being applied" to him ", comprise said at least a sensor (30) for detecting the presence and / or movement of the human body, applied over the bedside table or over the edge of the bed, near the user's head. 64) Device (1) as in claims 58 and 62, characterized by the fact that said sensor (30) for detecting the presence and / or movement of a "human body," controls, with its fast and significant variations in values (frequency and / or capacity and / or tension), whether or not the user, during his bed rest, has a "persistent absence of body movements". 65) Device (1) as in 58 and 62, characterized by the fact that said sensor ( 30) detection of the presence and / or movement of "human body", checks, with its fast and significant variations in values (frequency and / or capacity and / or voltage), if the user, during his bed rest , has descended from the bed, moving away. 66) Device (1) as in 58 and 62, characterized in that said sensor (30) for detecting the presence and / or movement of the "human body, controls, with its fast and significant variations of values (frequency and / or capacity and / or voltage), if the user, during his bed rest, has returned to bed, do may have descended from it. 67) Device (1) as in claim 59, characterized in that said means for verifying and identifying "human" presences and / or movements, also comprise at least one "passive infrared" sensor (31), which will be activated when the device (1) will not be on the user. 68) Device (1) as in claim 58, characterized by the fact that said means for verifying the control and safety device (1) 'taken in hand' comprise said sensor (30) which will detect very high and fast variations of values ( frequency and / or capacitance and / or voltage), each time the device (1) is taken and / or touched with the hand. 69) Device (1) as in claim 58, characterized in that said means for checking control and safety device (1) on the user, include said sensor (30) which will detect "high" and fast variations of values (frequency and / or capacitance and / or voltage) due to the presence of the body of the user very close to said sensor (30). 70) Device (1) as in claim 58, characterized in that said means for verifying the control and safety device (1) "not on" the user, but resting on a piece of furniture comprise said sensor (30) which, once placed on a piece of furniture, it will not detect higher and faster variations of values (frequency and / or capacity and / or voltage) as in the case of device (l) on the user. 71) Device (1) as in claim 58, characterized by the fact that the fast and significant variations in values of said sensor (30), when the device (1) is placed on a piece of furniture, are also used to detect the level of "activity movement of the user in the place where he lives and / or works (home, office, etc.). 72) Control and safety device (1) as in 58, characterized by the fact that you also include: - means for verifying the user "inside or" outside the place where he lives and / or works; - means for verifying the user "outside the place where he lives or works and inside a" means of transport "; - means for verifying the user "returned to the place where he lives and / or works, after being there - means for further processing and storage of data and information. 73) Control and safety device (1) as in 58 and 72, characterized by also comprising: - means for further verification of device (1) "taken in hand"; - means for further verification of device (1) temporarily "not associated" directly with the user; - means for further verification of device ( 1) associated "with the user's bed; - means for further verification of the device (1) associated with a "piece of furniture or horizontal plane" of the place where the user lives and / or works; - means for further verification of "persistent absence of body movements", with control and safety device (1) associated with the user; - means for further verification of persistent "absence of body movements" during "rest in bed" time, without the control and safety device (1) being "directly" associated with the user; - means for further user verifications "not returned to bed after descending "; -means for verifying the" vocal-sound "type of" help request "; -means for verifying the user's" psycho-physical reactivity and ability; - means for further verification of calculation of the level of "motor activity" of the user; - means for further verification of control and management of any "ialsi alarms"; - means for further processing and storage of data and information; - means for activating further warning and / or alarm procedures. . 74) Control and safety device (1) as in 72, characterized by the fact that said means for verifying the user "inside" or "outside" the place where he lives or works, comprise a " "altimeter" variations, or atmospheric pressure, preferably of the "altimeter" type (16). 75) Control and safety device (1) as in claim 74, characterized in that said means for verifying the user "inside or" outside the place where he lives or works, further comprise an electronic module for detecting " ambient temperature "(17), complete with probe and attached control logic. 76) Control and safety device (1) as in 72, characterized in that said means for verifying the user inside a "means of transport," comprise an "altimeter" module (16) for varying atmospheric pressure, an "electronic compass" module (6) composed of one or more magnetoresistive sensors, and a "pedometer" type body movement detection module (5) composed of an onloff oscillation mechanism. 77) Control and safety device (1) as in 72, modified by the fact that said means for verifying a user "returned" to the place where he lives and / or works, after leaving the site comprise said "altimeter" module (16) whose values will settle, with slow variations over time, approximately around the values detected before the user exited. 78) Control and safety device (1) as in 72, characterized by the fact that said means for verifying the user "inside or" outside the place where he lives and / or works also comprise an electronic module for detecting "ambient temperature" (17), the extent and speed of which changes will indicate whether the user is inside or outside said place. 79) Control and safety device (1) as in 73, characterized by the fact that said means for further checks of device (1) "taken in hand" and / or "resting on a piece of furniture" and / or "user fallen into terran, correspond to one or more inclination sensors (11) of the on / off type. 80) Control and safety device (1) as in 79, characterized in that said inclination sensors (11) of the onloff type are preferably two, one of the "horizontal" type and one of the "vertical" type. 81) Control and safety device (1) as in 80, characterized by the fact that said inclination sensors (11) of the on / off type are preferably composed of a mechanism with a small metal ball whose movement opens (off) and closes ( on) an electrical circuit. 82) Control and safety device (1) as in 73, characterized by the fact that said means for further checking the device (1) associated with the user "taken in hand" also comprise two or more electrical electrodes (9) at the ends of which the "electrical resistance" value will be measured, a value possible only if these contacts are "closed", connected together, with one or two hands. 83) Control and safety device (1) as in 73, characterized by the fact that said means for the further verification of device (1) temporarily "not applied to the user include two or more electrodes (9) for measuring the" electrical resistance skin "and then detect the condition of device (1)" taken in hand ", one or more" inclination switches "(11) and finally a" electronic compass module (6) to detect the device condition (1) " resting on a "furniture or under the" cushions of the bed. 84) Control and safety device (1) as in 73, characterized in that said means for further checking the device (1) associated "to the bed" of the user , preferably under its cushion, comprise a horizontal inclination switch (11) positioned so as to turn on only if the device (1) is arranged in a "horizontal or almost" position, and an electronic compass module (6) for detect "variations" of the su or rotation angle caused by the user's movement in the bed. 85) Control and safety device (1) as in 73 and 84, characterized in that said means for checking the device (1) associated with the user's "bed" also comprise a "pedometer" type module (5) for the detection of macro-body movements through onloff oscillations caused by the user's movement in the bed. 86) Control and safety device (1) as in 73, characterized in that said means for the further verification of device (1) associated on a "piece of furniture" comprise one or more "horizontal" inclination onloff switches (11) and "vertical", the "electronic compass" module (6) and / or the "pedometer" module (5). 87) Control and safety device (1) as in 73, characterized by the fact that said means for the further verification of the persistent "absence of movements" of the device (1) applied to the user correspond to two or more electrodes (9) to measure the absence of real skin electrical resistance and therefore detect the condition of the device (1) "not taken in hand", and the "electronic compass" module (6) to detect the persistent absence of variations in the rotation angle to indicate absence of the user's body movements. 88) Control and safety device (1) as in 87, characterized by the fact that said means for the further verification of the persistent "absence of movements" of the device (1) applied to the user also comprise the macro-movements detection module body of the "pedometer" type (5). 89) Control and safety device (1) as in 73, characterized by the fact that said means for verifying the "absence of movements" of the device (1) during the time of "bed rest" and / or when the user "has not returned in bed after having descended from it "they run the" electronic compass "module (6) to detect the absence of variations in its rotation angle to indicate even minimal movements of the bed. 90) Control and safety device (1) as in 73, characterized in that said means for verifying "request for help of the" vocal-sonoron type, such as a 'Torte scream ", comprise a microphone (20). ) Control and safety device (1) as in 73, characterized in that said means for verifying the conditions of "reactivity and psycho-physical ability" of the user comprise a digital "recorder and" reproducer (22) vocal messages to carry out periodic "evaluation tests" to the user, consisting of simple and precise "vocal questions." to which the user must answer "yes. or" no by pressing the appropriate keys (7) and (8). 92) Control and safety device (1) as in 73, characterized by the fact that said means for checking the conditions of "reactivity and psycho-physical ability" of the user also comprise one or more "control keys" (7) and (8) to be pressed periodically at the voice request of the device (1). 93) Control and safety device (1) as in 73, characterized in that said means for verifying the user's "reactivity and psycho-physical ability1" conditions also comprise sensors and apparatuses for detecting biometric parameters. 94) Control and safety device (1) as in 93, characterized by the fact that said sensors and apparatuses for the detection of biometric parameters are installed inside special slots / capsules (23) in which to insert the fingers of the hands of the 'user. 95) Control and safety device (1) as in 93, characterized in that said sensors and apparatuses for detecting biometric parameters include a photoplethysmographic sensor (25), to detect the heart rate, two metal electrodes (27) to detect sweating / skin electrical resistance and a temperature probe (26) to detect the user's skin temperature. 96) Control and safety device as in 58 and 73, characterized in that said means for verifying and managing any 'false alarms' include one or more "keys / buttons" (7) and (8) to be pressed to switch off a buzzer (18) and a flashing warning and pre-alarm LED (19), thus canceling any false alarm states. 97) Control and safety device (1) as in 58, 72 and 73, characterized by the fact that said means for processing and storing all the information coming from the various sensors and verification and detection apparatuses comprise a "data processing and storage unit" mainly composed of microprocessor (2), memories (3), timer clock (4), various buses, input / output stages, output and data transmission connections, control logic stages and so on. 98) Control and safety device (1) as in 58, 72 and 73, characterized in that said means for activating one or more 'alarm' procedures comprise a telephony module (28). gsm / gprs type, to send pre-recorded phone calls and / 0 messages / sms of warning or alarm to pre-established remote users. 99) Control and safety device (1) as in 58, 72 and 73, characterized by the fact that said means to activate one or more "alarm" procedures also include a local "siren" (21) to alert the neighborhood in the event of an emergency.
ITAN20070069 2007-12-14 2007-12-14 PORTABLE INDIVIDUAL CONTROL AND SAFETY DEVICE. ITAN20070069A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN20070069 ITAN20070069A1 (en) 2007-12-14 2007-12-14 PORTABLE INDIVIDUAL CONTROL AND SAFETY DEVICE.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN20070069 ITAN20070069A1 (en) 2007-12-14 2007-12-14 PORTABLE INDIVIDUAL CONTROL AND SAFETY DEVICE.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAN20070069A1 true ITAN20070069A1 (en) 2009-06-15

Family

ID=40315326

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITAN20070069 ITAN20070069A1 (en) 2007-12-14 2007-12-14 PORTABLE INDIVIDUAL CONTROL AND SAFETY DEVICE.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAN20070069A1 (en)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7893844B2 (en) Fall detection system having a floor height threshold and a resident height detection device
AU2018100192A4 (en) Location Sensitive Article Conditional Separation Alert System
US7443304B2 (en) Method and system for monitoring a patient in a premises
US20010001237A1 (en) Patient monitoring system
CN102483610B (en) Alarm clock and method for controlling a wake-up alarm
US20100274104A1 (en) Infant/child monitor
US20030137425A1 (en) Wetness monitoring system
JP5144224B2 (en) Bathing monitoring system
US20080042858A1 (en) Multi-sensor baby care monitoring system
Dabir et al. GPS and IOT equipped smart walking stick
WO2017193327A1 (en) Pressure sensing apparatus, pressure sensing system using same and pressure sensing switch using same
AU2016100138A4 (en) Swimmer Supervision System
ITAN20070069A1 (en) PORTABLE INDIVIDUAL CONTROL AND SAFETY DEVICE.
TW200906369A (en) Health management and fall-down warning device on the waist, and the method thereof
AU2017101287A4 (en) Cleaner Activity Reporting System
KR101531280B1 (en) Diaper change monitoring system.
ES1268871U (en) REMOTE ASSISTANCE CLOCK (Machine-translation by Google Translate, not legally binding)
KR200174538Y1 (en) The beating of the pulse detection device and auto emergency system thereof.
JP2006350495A (en) Closed place emergency situation detection system
ITAN20060001A1 (en) INDIVIDUAL CONTROL AND SAFETY DEVICE
JP3687842B2 (en) Telemeter thermometer and temperature measuring system with telemeter emergency call function using it
JP2825968B2 (en) Human body abnormality detection alarm device
CN112089407A (en) Old people health auxiliary device and using method thereof
JP2000030174A (en) Stuffed doll-shaped security device
CN206355038U (en) A kind of intelligent sign detector