IT201800003806A1 - Sistema comprendente un aromatizzante - Google Patents

Sistema comprendente un aromatizzante Download PDF

Info

Publication number
IT201800003806A1
IT201800003806A1 IT102018000003806A IT201800003806A IT201800003806A1 IT 201800003806 A1 IT201800003806 A1 IT 201800003806A1 IT 102018000003806 A IT102018000003806 A IT 102018000003806A IT 201800003806 A IT201800003806 A IT 201800003806A IT 201800003806 A1 IT201800003806 A1 IT 201800003806A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
filter
capsule
flavoring
pod
opening
Prior art date
Application number
IT102018000003806A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Renda
Original Assignee
Caffe Borbone S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Caffe Borbone S R L filed Critical Caffe Borbone S R L
Priority to IT102018000003806A priority Critical patent/IT201800003806A1/it
Priority to EP19714802.6A priority patent/EP3768609A1/en
Priority to PCT/IB2019/052199 priority patent/WO2019180597A1/en
Publication of IT201800003806A1 publication Critical patent/IT201800003806A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/70Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for materials not otherwise provided for
    • B65D85/804Disposable containers or packages with contents which are mixed, infused or dissolved in situ, i.e. without having been previously removed from the package
    • B65D85/8043Packages adapted to allow liquid to pass through the contents

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Apparatus For Making Beverages (AREA)
  • Seasonings (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“Sistema comprendente un aromatizzante”
La presente invenzione ha per oggetto un sistema comprendente un aromatizzante, vantaggiosamente allo stato solido, preferibilmente in polvere, ancor più preferibilmente caffè in polvere. Tale sistema è una capsula monouso contenente l’aromatizzante o sfrutta una cialda monouso contenente l’aromatizzante. Si rammenta che le capsule hanno un involucro in materiale plastico, mentre le cialde hanno un involucro in carta filtro. E’ nota una camera di estrazione del caffè espresso a partire dal caffè in polvere in cui una cialda o una capsula è posizionabile in modo amovibile. Per permettere l’erogazione della bevanda, acqua calda viene introdotta nella camera di estrazione del caffè e portata a contatto con il caffè in polvere ottenendo il caffè espresso che potrà poi essere erogato mediante un apposito beccuccio.
In questo contesto è nota una capsula comprendente una membrana microforata per l’ingresso dell’acqua calda in pressione, un fondo presentante una pluralità di fori distribuiti in modo omogeneo per l’uscita della bevanda e una parete laterale che collega la membrana e il fondo. Una carta filtro aderisce al fondo ostruendo almeno parzialmente i fori. Internamente alla capsula è presente il caffè in polvere che è a diretto contatto con la membrana microforata, la carta filtro e la parete laterale. E’ nota una ulteriore capsula comprendente un alloggiamento del caffè in polvere comprendente sul fondo una pellicola in alluminio, al di sotto della quale sono presenti una serie di aguzzi spuntoni. L’acqua in pressione introdotta nella capsula spinge la pellicola in alluminio contro gli spuntoni che ne determinano la lacerazione. In questo modo il caffè liquido può fluire verso un foro sottostante per l’erogazione della bevanda. Tale pellicola in alluminio in combinazione con una membrana impermeabile all’acqua che si trova dal lato opposto della capsula rende la capsula autoprotetta, cioè ermeticamente chiusa rispetto all’esterno. Questo con l’obiettivo di salvaguardare la conservazione del caffè in polvere e quindi il suo aroma. Durante l’erogazione la membrana impermeabile viene sfondata mediante un apposito punzone al fine di permettere l’ingresso di acqua nella capsula.
Nel caso di erogazione di caffè posto in cialde, queste sono collocate su un vassoio che definisce un filtro in acciaio multiforato che delimita inferiormente la camera di estrazione. I fori sono distribuiti in modo omogeneo sul filtro in acciaio. In tal caso l’acqua calda attraversa dall’alto in basso la cialda in carta filtro (che dunque è permeabile), attraversa i fori del filtro in acciaio e viene convogliata verso un sottostante condotto di evacuazione.
Scopo della presente invenzione è mettere a disposizione un sistema che permetta di agevolare l’erogazione di una bevanda ottenuta da un aromatizzante, ottimizzando i componenti e salvaguardando l’aroma.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un sistema comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di un sistema come illustrato negli uniti disegni in cui:
- figura 1 mostra una vista prospettica di un sistema secondo la presente invenzione in cui sono stati omessi alcuni particolari per meglio evidenziarne altri;
- figura 2 mostra una vista dall’alto del sistema secondo la figura 1;
- figura 3 mostra una vista secondo la sezione F-F di figura 2 in cui sono evidenziati alcuni componenti omessi nelle figure 1 e 2;
- figura 4 mostra una vista schematica di un sistema secondo la presente invenzione alternativo a quello di figure 1-3.
Nelle unite figure con il numero di riferimento 1 si è indicato un sistema che fornisce il proprio contribuito per l’erogazione di una bevanda.
In particolare tale sistema potrebbe essere una capsula, come ad esempio illustrato nelle figure 1-3.
In una soluzione alternativa (vedasi figura 4) tale sistema potrebbe essere almeno un tratto di una linea di erogazione di una bevanda (in particolare caffè), utilizzabile con cialde.
In generale il sistema 1 comprende un involucro 2 di alloggiamento di un aromatizzante (preferibilmente caffè in polvere, ma potrebbe anche essere tè, camomilla, ecc.). L’aromatizzante venendo a contatto con un liquido che viene introdotto nell’involucro 2 genera la bevanda. Tale involucro 2 può comprendere/contenere un filtro 3. Tale filtro 3 è vantaggiosamente in carta filtro. Potrebbe però essere anche di qualunque altra tipologia, ad esempio tessuto non tessuto.
Il sistema 1 comprende anche mezzi 4 di supporto del filtro 3.
Il sistema 1 comprende inoltre una apertura 5 di evacuazione di una bevanda (tipicamente caffè) che si sviluppa a valle di detti mezzi 4 di supporto.
I mezzi 4 di supporto comprendono una pluralità di rilievi 40 opportunamente a cima piatta per definire un appoggio 400 del filtro 3. In particolare i rilievi 40 individuano in combinazione un piano di appoggio 400. La cima piatta dei rilievi 40 consente di definire un piano 400 di appoggio che sostenga il filtro 3 impedendo che lo stesso ostruisca l’apertura 5 di evacuazione. Almeno una porzione dei rilievi 40 hanno una cima piatta di estensione maggiore ad 1 mm<2>. Il filtro 3 si trova quindi distanziato dalla apertura 5 di evacuazione. I fianchi laterali di ciascuno di detti rilievi 40 si avvicinano a detto filtro 3 senza essere reciprocamente convergenti. Non devono infatti espletare un’azione perforante.
In particolare i rilievi 40 definiscono canali 41 tra essi interposti. Ciò consente di agevolare il passaggio della bevanda e il convogliamento alla apertura 5 di evacuazione.
Si faccia ora riferimento alla soluzione di figure 1-3 in cui il sistema coincide con una capsula 20 monouso. In tal caso l’involucro 2 del sistema 1 e quindi della capsula 20 monouso prevede al suo interno i mezzi 4 di supporto del filtro 3 e detta apertura 5 di evacuazione della bevanda.
In particolare i canali 41 interposti tra i rilievi 40 a cima piatta convogliano il liquido all’apertura 5 di evacuazione. Nella soluzione preferita i rilievi (identificati dal numero di riferimento 40) sono più di 50. Opportunamente i canali 41 hanno larghezza inferiore a 2 millimetri. Vantaggiosamente presentano una altezza superiore a 0,5 millimetri. Come esemplificato nelle unite figure i rilievi 40 potrebbero svilupparsi susseguendosi separati uno dall’altro lungo linee concentriche disposte attorno alla apertura 5 di evacuazione.
La capsula 20 (in particolare l’involucro 2) comprende un fondo 6 che integra in corpo unico detti mezzi 4 di supporto. Il fondo 6 e i rilievi 40 sono dunque realizzati nel medesimo materiale plastico.
Il sistema 1 comprende inoltre un condotto 50 di evacuazione che integra l’apertura 5 di evacuazione e che si sviluppa dal fondo 6. Tale condotto 50 può essere sagomato come un beccuccio. Preferibilmente il condotto 50 di evacuazione è unico: in altre parole dal fondo 6 si sviluppa un solo condotto che permette l’erogazione della bevanda. In una soluzione esemplificativa, ma non limitativa il condotto 50 si sviluppa da una porzione centrale del fondo della capsula 20.
Vantaggiosamente la capsula 20 è una capsula autoprotetta. Ciò significa che l’aromatizzante (preferibilmente in polvere) è separato dal contatto diretto con l’aria esterna all’involucro 2. Questo per mantenere il più possibile inalterato l’aroma e migliorare la conservazione del prodotto.
Vantaggiosamente all’interno della capsula 20 è presente almeno in parte un’atmosfera protetta. Come accennato in precedenza l’aromatizzante è preferibilmente solido, ma potrebbe anche essere allo stato liquido o viscoso.
Il sistema 1 (quindi la capsula 20) preferibilmente comprende mezzi 80 di chiusura del condotto 50 di evacuazione. I mezzi 80 di chiusura sono asportabili. Essi sono accessibili dall’esterno della capsula 20. In particolare comprendono una linguetta 8 asportabile (vantaggiosamente in modo irreversibile) e che occlude il condotto 50 di evacuazione (o più in generale l’apertura 5 di evacuazione). Essa svolge la funzione di sigillo e una volta rimossa non può più essere riposizionata nella configurazione originale. La linguetta 8 è accessibile dall’esterno della capsula 20. Vantaggiosamente essa è applicata ad una estremità del condotto 50 di evacuazione. In particolare la linguetta 8 è saldata a tale condotto 50. La linguetta 8 comprende una porzione che sormonta il condotto 50 di evacuazione, ostruendolo e una porzione aggiuntiva che ne agevola l’impugnatura da parte dell’utente nel momento della rimozione. La linguetta 8 preferibilmente comprende un materiale metallico. In una soluzione alternativa non illustrata i mezzi 80 di chiusura comprendono un tappo che ostruisce il condotto 50 di evacuazione.
Nella soluzione preferita la capsula 20 comprende uno strato 610 permeabile all’acqua (ad esempio una pellicola 61 forata o una carta filtro). Inoltre la capsula 20 comprende una pellicola 63 sfondabile, impermeabile all’acqua e accessibile dall’esterno della capsula 20. Tale pellicola 63 sfondabile sormonta lo strato 610 permeabile senza venirne in contatto. Inoltre la pellicola 63 e lo strato 610 sono paralleli.
La capsula 20 comprende una parete 62 laterale della capsula 20. La parete 62 laterale è in corpo unico monolitico con il fondo 6. In particolare definiscono uno scodellino. Vantaggiosamente la pellicola 61 forata e/o lo strato 610 permeabile sono saldate alla parete 62 laterale.
Nella zona tra la pellicola 63 sfondabile e lo strato 610 permeabile la capsula 20 presenta una sezione maggiore rispetto alla zona posta tra lo strato 610 permeabile e il filtro 3.
Opportunamente lo strato 610 permeabile, in combinazione con il filtro 3 e una parete 62 laterale della capsula 20, delimita un alloggiamento 60 per l’aromatizzante (ad esempio il caffè in polvere).
Si faccia ora riferimento alla soluzione esemplificata in figura 4 in cui il sistema 1 è almeno un tratto di una linea di erogazione di una bevanda, utilizzabile con cialde.
In tal caso l’involucro 2 di alloggiamento dell’aromatizzante è una cialda 21 in carta filtro. Essa è quindi permeabile all’acqua calda che, venendo in contatto con l’aromatizzante permette di ottenere la bevanda. I mezzi 4 di supporto della carta filtro 3 sono esterni a detta cialda 21. In particolare il sistema 1 comprende una camera 7 di estrazione della bevanda in cui è posizionabile amovibilmente la cialda 21. La camera 7 di estrazione comprende anche un fondo 6 di appoggio della cialda 21 in cui sono integrati i mezzi 4 di supporto. Le caratteristiche descritte con riferimento ai mezzi 4 di supporto della capsula 20, in particolare con riferimento ai rilievi 40 e ai canali 41 possono essere ripetute anche nel presente contesto. In particolare il disegno definito dalla distribuzione dei rilievi 40 nella soluzione di figura 4 può essere il medesimo di quello illustrata in figura 1 o 2.
La presente invenzione consegue importanti vantaggi.
Innanzitutto consente di agevolare il flusso della bevanda (ad esempio caffè) all’interno della capsula 20 o comunque lungo una linea di erogazione del caffè in cialde, ottimizzando nel contempo i componenti e mantenendo un aroma intenso e corposo.
L’invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo che la caratterizza. Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, tutti i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema comprendente: -un involucro (2) di alloggiamento di un aromatizzante comprendente un filtro (3); -mezzi (4) di supporto del filtro (3); -una apertura (5) di evacuazione di una bevanda ottenuta facendo interagire un liquido con detto aromatizzante, detta apertura (5) sviluppandosi a valle di detti mezzi (4) di supporto; caratterizzato dal fatto che i mezzi (4) di supporto comprendono una pluralità di rilievi (40) a cima piatta per definire un appoggio del filtro (3); detti rilievi (40) definendo canali (41) tra essi interposti.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti canali (41) interposti tra i rilievi (40) a cima piatta convogliano detta bevanda a detta apertura (5) di evacuazione.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di essere una capsula (20) monouso che prevede all’interno dell’involucro (2) i mezzi (4) di supporto del filtro (3) e definisce detta apertura (5) di evacuazione della bevanda.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta capsula (20) comprende un fondo (6) che integra in corpo unico detti mezzi (4) di supporto.
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere un condotto (50) di evacuazione che integra detta apertura (5) di evacuazione e che si sviluppa dal fondo (6), detto condotto (50) di evacuazione essendo unico e sviluppandosi da una porzione centrale del fondo (6) della capsula (20).
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (80) di chiusura del condotto (50) di evacuazione, detti mezzi (80) di chiusura essendo asportabili ed accessibili dall’esterno della capsula (20).
  7. 7. Sistema secondo una qualunque delle rivendicazioni da 3 a 6, caratterizzato dal fatto che detto filtro (3) è in carta filtro.
  8. 8. Sistema secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti rilievi (40) sono più di 50 e detti canali (41) hanno larghezza inferiore a 2 millimetri.
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che l’involucro (2) di alloggiamento di detto aromatizzante è una cialda (21) in carta filtro (3), detti mezzi (4) di supporto del filtro supportando detta cialda in carta filtro (3) ed essendo esterni a detta cialda (21); detto sistema (1) comprendendo una camera (7) di estrazione della bevanda in cui è posizionabile amovibilmente detta cialda (21), la camera (7) di estrazione comprendendo un fondo (6) di appoggio della cialda (21) in cui sono integrati i mezzi (4) di supporto.
  10. 10. Sistema secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto aromatizzante è caffè in polvere.
IT102018000003806A 2018-03-21 2018-03-21 Sistema comprendente un aromatizzante IT201800003806A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003806A IT201800003806A1 (it) 2018-03-21 2018-03-21 Sistema comprendente un aromatizzante
EP19714802.6A EP3768609A1 (en) 2018-03-21 2019-03-19 System comprising a flavouring substance
PCT/IB2019/052199 WO2019180597A1 (en) 2018-03-21 2019-03-19 System comprising a flavouring substance

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000003806A IT201800003806A1 (it) 2018-03-21 2018-03-21 Sistema comprendente un aromatizzante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800003806A1 true IT201800003806A1 (it) 2019-09-21

Family

ID=62597887

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000003806A IT201800003806A1 (it) 2018-03-21 2018-03-21 Sistema comprendente un aromatizzante

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3768609A1 (it)
IT (1) IT201800003806A1 (it)
WO (1) WO2019180597A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100027125A1 (it) 2021-10-21 2023-04-21 Caffe Toscano S R L Capsula per la preparazione di caffe’ o bevande solubili

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003059778A2 (en) * 2002-01-16 2003-07-24 Societe Des Produits Nestle S.A. Closed capsule with opening mean
WO2009115475A1 (en) * 2008-03-18 2009-09-24 Nestec S.A. Cartridge for preparation of a liquid comprising puncturable delivery wall
WO2014037598A1 (es) * 2012-09-06 2014-03-13 Francisco Navarro Alcantara Contenedor para la preparación de una bebida bajo la presión de un fluido
EP2962957A1 (en) * 2014-07-03 2016-01-06 Coop Industria - Societa' Cooperativa A capsule for preparation of beverages

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003059778A2 (en) * 2002-01-16 2003-07-24 Societe Des Produits Nestle S.A. Closed capsule with opening mean
WO2009115475A1 (en) * 2008-03-18 2009-09-24 Nestec S.A. Cartridge for preparation of a liquid comprising puncturable delivery wall
WO2014037598A1 (es) * 2012-09-06 2014-03-13 Francisco Navarro Alcantara Contenedor para la preparación de una bebida bajo la presión de un fluido
EP2962957A1 (en) * 2014-07-03 2016-01-06 Coop Industria - Societa' Cooperativa A capsule for preparation of beverages

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100027125A1 (it) 2021-10-21 2023-04-21 Caffe Toscano S R L Capsula per la preparazione di caffe’ o bevande solubili

Also Published As

Publication number Publication date
EP3768609A1 (en) 2021-01-27
WO2019180597A1 (en) 2019-09-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2648919T3 (es) Cápsula para bebidas
ES2714869T3 (es) Cápsula para la preparación de bebidas infundidas o solubles
US9003958B2 (en) Single-use filtering capsule for the creation of an alimentary infusion
BR112017000882A2 (pt) embalagem para extração de bebidas de café
ITBO20100581A1 (it) Sistema per la preparazione di una bevanda a partire da un prodotto da infusione contenuto in una capsula intercambiabile
JP2019514617A5 (it)
ITVR20120093A1 (it) Sistema per la produzione di bevanade
WO2015097606A3 (en) Product container suited to be associated with a dispensing device suited to dispense said product and related dispensing system
IT201800003806A1 (it) Sistema comprendente un aromatizzante
JP2015513425A5 (it)
MY177437A (en) Imprint material discharge device
ITBO20130402A1 (it) Capsula per prodotti da infusione
WO2013167789A8 (es) Envase para la preparación de una bebida bajo presión de un fluido
ITUB201543371U1 (it) Prodotto per realizzare tramite infusione una rispettiva bevanda.
KR102210192B1 (ko) 휴대용 커피추출기
CL2020002328A1 (es) Un sistema y un método para separar piezas que tienen una segunda densidad del material granular.
ES2176964T3 (es) Bandeja.
ITUB20156834A1 (it) Sistema a garanzia igienica per erogazione da tanica di liquidi destinati a distributori automatici di bevande istantanee
CL2020000660A1 (es) Sistema de riego.
ES2641526T3 (es) Envase de ración y un sistema para la preparación de bebidas que usa dicho envase de ración y un proceso que lo usa
IT201800002197U1 (it) Capsula per l&#39;erogazione di una bevanda
USD906050S1 (en) Storage container identification apparatus
ES1200937U (es) Filtro para capsula de preparacion de bebida
IT201800004732A1 (it) Capsula per la preparazione di bevande
US10773189B2 (en) Liquid filtration apparatus