IT201600099780A1 - Dispositivo emulsionatore di latte ad effetto venturi - Google Patents

Dispositivo emulsionatore di latte ad effetto venturi

Info

Publication number
IT201600099780A1
IT201600099780A1 IT102016000099780A IT201600099780A IT201600099780A1 IT 201600099780 A1 IT201600099780 A1 IT 201600099780A1 IT 102016000099780 A IT102016000099780 A IT 102016000099780A IT 201600099780 A IT201600099780 A IT 201600099780A IT 201600099780 A1 IT201600099780 A1 IT 201600099780A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
milk
mixing chamber
channel
pinch valve
emulsifier device
Prior art date
Application number
IT102016000099780A
Other languages
English (en)
Inventor
Longhi Giuseppe De'
Paolo Evangelisti
Original Assignee
De Longhi Appliances Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by De Longhi Appliances Srl filed Critical De Longhi Appliances Srl
Priority to IT102016000099780A priority Critical patent/IT201600099780A1/it
Priority to EP17194423.4A priority patent/EP3305144B1/en
Priority to CN201710931346.7A priority patent/CN107912982B/zh
Publication of IT201600099780A1 publication Critical patent/IT201600099780A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/44Parts or details or accessories of beverage-making apparatus
    • A47J31/4485Nozzles dispensing heated and foamed milk, i.e. milk is sucked from a milk container, heated and foamed inside the device, and subsequently dispensed from the nozzle

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Apparatus For Making Beverages (AREA)
  • Dairy Products (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo emulsionatore di latte e ad una macchina da caffè che incorpora tale dispositivo emulsionatore di latte.
Sono ad oggi noti dispositivi di emulsione del latte che si collegano ad una sorgente di vapore acqueo fornita dalla macchina da caffè. Il dispositivo di emulsione presenta generalmente una camera di miscelazione ad effetto venturi collegata ad un canale di afflusso vapore, ad un canale di aspirazione latte per effetto venturi, ad un canale di aspirazione aria per effetto venturi munito di valvola di intercettazione, ed ad un canale di deflusso latte a sua volta collegato ad un canale di erogazione esterna del latte.
Il latte da scaldare è contenuto in un apposito recipiente da cui pesca il canale di aspirazione di latte.
Tale dispositivo di emulsione è in grado di preparare latte caldo con o senza schiuma.
Per produrre latte caldo senza schiuma la valvola di intercettazione è chiusa così da impedire l’aspirazione di aria nella camera di miscelazione.
Per produrre latte caldo con schiuma invece la valvola di intercettazione è aperta.
Tale dispositivo lamenta un inconveniente legato al controllo della temperatura del latte caldo erogato.
La temperatura del latte caldo erogato può variare a seconda del ciclo di erogazione prescelto e dalla temperatura del latte contenuto nel recipiente.
Per regolare la temperatura della bevanda è stato proposto di inserire un regolatore di flusso lungo il canale di aspirazione del latte, ad esempio una pompa o una valvola del tipo a pinza che richiede un canale di aspirazione latte in materiale deformabile. La soluzione che prevede la pompa risulta piuttosto costosa e dispendiosa dal punto i vista energetico.
Nella soluzione che prevede la valvola a pinza, quest’ultima parzializza progressivamente il flusso di latte eseguendo una graduale strozzatura della sezione del canale di aspirazione del latte che tuttavia non sempre è controllabile con precisione.
Altre soluzioni più complesse per il controllo della temperatura del latte erogato comprendono fonti di riscaldamento supplementari al flusso di vapore, ad esempio appositi resistori elettrici.
Il compito tecnico che si propone la presente invenzione è, pertanto, quello di fornire un dispositivo di emulsione latte che consenta di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota.
Nell’ambito di questo compito tecnico uno scopo dell’invenzione è quello di fornire un dispositivo di emulsione latte che sia in grado di regolare la temperatura del latte caldo erogato in modo tale da risultare sempre ottimale al variare del tipo di bevanda a base di latte prodotta.
Altro scopo dell’invenzione è quello di fornire un dispositivo di emulsione latte in cui il controllo della temperatura di erogazione del latte sia realizzato senza sorgenti termiche aggiuntive al flusso di vapore acqueo.
Altro scopo dell’invenzione è quello di fornire un dispositivo di emulsione latte che sia costruttivamente semplice, affidabile nel funzionamento, economico, poco ingombrante e maneggevole. Il compito tecnico, nonché questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione vengono raggiunti da un dispositivo emulsionatore di latte ad effetto venturi comprendente un corpo cavo presentante una camera di miscelazione, un canale di afflusso di vapore alla camera di miscelazione, un canale di aspirazione aria nella camera di miscelazione per effetto venturi, un canale deformabile di aspirazione latte nella camera di miscelazione per effetto venturi, una valvola a pinza operante su detto canale deformabile per la regolazione del flusso di latte aspirato, ed un canale di deflusso latte dalla camera di miscelazione, caratterizzato dal fatto che detto canale di aspirazione latte presenta un primo foro calibrato di collegamento alla camera di miscelazione, dal fatto che è previsto almeno un canale ausiliario di aspirazione latte nella camera di miscelazione per effetto venturi avente un secondo foro calibrato di collegamento alla camera di miscelazione, e dal fatto che detta valvola a pinza è azionabile tra uno stato di abilitazione del flusso a cui corrisponde una aspirazione di latte nella camera di miscelazione attraverso detto primo e secondo foro calibrato, ed uno stato di interruzione del flusso a cui corrisponde una aspirazione di latte nella camera di miscelazione attraverso esclusivamente detto secondo foro calibrato.
In un modo di realizzazione dell’invenzione per ottimizzare il processo di regolazione della temperatura del latte erogato dal canale di efflusso è prevista una sonda di temperatura del latte aspirato lungo il canale di aspirazione latte, in quanto può non essere nota a priori neanche approssimativamente la temperatura del latte aspirato che può variare ad esempio in ragione del fatto che può essere impiegato per l’erogazione del latte a temperatura ambiente o del latte appena estratto dal frigorifero.
Il controllo della temperatura del latte caldo erogato è assicurato dalla previsione del primo e almeno del secondo foro calibrato attraverso cui viene aspirato il latte per effetto venturi.
L’ampiezza della sezione dei fori calibrati, a parità di flusso di vapore, determina univocamente e precisamente il flusso di latte aspirato e quindi la proporzione con cui si mescolano il flusso di vapore ed il flusso di latte.
Il canale di aspirazione di aria è munito di mezzi di regolazione del flusso, preferibilmente in forma di una valvola di intercettazione. Lo stato della valvola a pinza, lo stato della valvola di intercettazione sul canale di aspirazione aria e la durata dell’erogazione del flusso di vapore sono ovviamente correlati al ciclo di erogazione selezionato.
Nel caso in cui la valvola di intercettazione sia strutturata per graduare l’apertura della sezione del canale di aspirazione aria, anche la durata dell’erogazione può variare in modo graduale.
Quindi rispetto ad un ciclo di erogazione in cui il latte è aspirato da entrambi i fori calibrati, in un differente ciclo di erogazione in cui è richiesto del latte caldo ad una temperatura più elevata, a parità di quantitativo di latte caldo erogato in tazza, il latte sarà aspirato solo dal secondo foro calibrato e il tempo di erogazione sarà opportunamente prolungato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva del dispositivo di emulsione secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra in prospettiva dall’esterno la parte anteriore di una macchina da caffè con il dispositivo di emulsione collegato; la figura 2 mostra in prospettiva dall’interno la parte anteriore della macchina da caffè con il dispositivo di emulsione scollegato;
la figura 3 mostra in prospettiva dall’esterno la parte anteriore della macchina da caffè con il dispositivo di emulsione scollegato;
la figura 4 mostra in prospettiva posteriore il dispositivo di emulsione;
le figure 5 e 6 mostrano una vista in alzato laterale di un dettaglio del dispositivo di emulsione sezionato secondo un piano verticale nei due stati della valvola a pinza.
Con riferimento alle figure, viene mostrato un dispositivo 1 emulsionatore di latte connettibile ad un generatore di vapore 3 previsto nella macchina da caffè 2.
Il dispositivo emulsionatore 1 comprende un recipiente del latte 12 ed un corpo cavo 13 impegnato in modo rimovibile con il recipiente del latte 12.
Il corpo cavo 13 oltre alla funzione di emulsione del latte, svolge anche la funzione di coperchio di chiusura del recipiente del latte 12 ed è pertanto applicato in corrispondenza della sommità aperta del recipiente del latte 12.
Il corpo cavo 13 comprende una camera di miscelazione 14 ad effetto venturi collegata ad un canale di afflusso vapore 15, ad un canale di deflusso latte 16, ad un canale di aspirazione latte 17 per effetto venturi posizionato nel recipiente del latte 12 e ad un canale di aspirazione aria 18 per effetto venturi munito di valvola di intercettazione 19 in comunicazione con l’ambiente esterno.
La valvola di intercettazione 19 è una elettrovalvola pilotabile dal controllore elettronico della machina da caffè 2 ma in un caso non mostrato essa può essere anche una valvola di intercettazione a comando manuale ed in tal caso essa deve essere disposta in posizione accessibile all’utente.
Il canale di afflusso vapore 15 ed il canale di deflusso latte 16 si sviluppano secondo un asse orizzontale, il canale di aspirazione latte 17 si sviluppa con asse verticale e si congiunge dal basso con la camera di miscelazione 14, mentre il canale di aspirazione dell’aria 18 presenta un tratto a sviluppo orizzontale comprendente la sezione di ingresso ed un tratto a sviluppo verticale comprendente la sezione di uscita 23 che si congiunge dall’alto alla camera di miscelazione 14.
Il canale di aspirazione aria 18 ed il canale di afflusso vapore 15 come illustrato presentano ciascuno un primo componente 18a, 15a supportato in modo fisso dalla macchina da caffè 2 ed impegnato a tenuta in modo rimovibile in un corrispondente secondo componente 18b, 15b ricavato nel corpo cavo 13.
In questo modo è possibile disconnettere dalla macchina da caffè 2 il recipiente del latte 12 ed il corpo cavo 13 agente da coperchio per riporli in frigorifero, per la pulizia, per il riempimento o svuotamento o per la manutenzione.
Il primo componente 18a, 15a supportato dalla macchina da caffè 2, per potersi connettere al secondo componente 18b, 15b supportato dal corpo cavo 13, fuoriesce esternamente alla parete anteriore 5 del mantello della macchina da caffè 2 dove sono altresì previsti un cruscotto comandi 8, un erogatore di caffè 9 ed un piano 10 di appoggio per le tazze 11.
Il canale di afflusso di vapore 15 è coassiale al canale di deflusso di latte 16 e presenta una sezione che si riduce progressivamente nel tratto terminale comprendente la sezione di uscita 20 così da accelerare il flusso di vapore e creare una depressione all’interno della camera di miscelazione 14 che determina l’aspirazione per effetto venturi di latte e aria.
Il corpo cavo 13 comprende inoltre un canale 30 di erogazione esterna di latte collegato al canale di deflusso latte 16.
Il canale 30 di erogazione esterna del latte è articolato al resto del corpo cavo 13 così da ruotare tra una posizione operativa in cui è orientato con una inclinazione per l’erogazione diretta nella tazza 11 ed una posizione di riposo in cui è orientato per lo scarico verticale verso il basso.
Tra il canale di efflusso latte 16 ed il canale di erogazione esterna del latte 30 è interposta una prima camera di post miscelazione 31. Il canale di aspirazione latte 17 è deformabile e su di esso opera una valvola a pinza 32 per la regolazione del flusso di latte aspirato.
Vantaggiosamente il canale di aspirazione latte 17 presenta un primo foro calibrato 33 di collegamento alla camera di miscelazione 14.
Vantaggiosamente è inoltre previsto un canale ausiliario di aspirazione latte 34 nella camera di miscelazione 14 per effetto venturi avente un secondo foro calibrato 35 di collegamento alla camera di miscelazione 14.
Vantaggiosamente la valvola a pinza 32 è azionabile tra uno stato di abilitazione del flusso a cui corrisponde una aspirazione di latte nella camera di miscelazione 14 attraverso sia primo foro calibrato 33 sia il secondo foro calibrato 35, ed uno stato di interruzione del flusso a cui corrisponde una aspirazione di latte nella camera di miscelazione 14 attraverso esclusivamente il secondo foro calibrato 35.
Il canale di aspirazione latte 17 con la valvola a pinza 32 ed il canale ausiliario di aspirazione latte 34 sono posizionati all’interno del recipiente del latte 12.
Nella soluzione preferita illustrata il canale ausiliario di aspirazione del latte 34 è formato in particolare da una diramazione del canale di aspirazione latte 17 posta a monte della valvola a pinza 32 con riferimento alla direzione del flusso del latte aspirato.
Inoltre nella soluzione preferita illustrata il primo foro calibrato 33 ed il secondo foro calibrato 35 sono uguali, presentano assi paralleli e sono equidistanti dall’asse 15’ del canale di afflusso di vapore 15.
Ovviamente in una differente soluzione non illustrata ma rientrante nell’ambito dell’invenzione il canale di aspirazione latte 17 ed il canale ausiliario di aspirazione latte 34 possono essere separati e/o possono presentare fori calibrati di ampiezza differente e/o orientamento differente e/o distanza differente dall’asse del canale di afflusso vapore 15.
Il numero di canali ausiliari di aspirazione latte muniti di rispettivo foro calibrato di collegamento alla camera di miscelazione 14 può anche essere maggiore di uno.
Nel caso siano previsti più di un canale ausiliario di aspirazione latte, almeno un canale ausiliario può essere a sua volta deformabile ed essere associato ad una corrispondente valvola a pinza operante per abilitare o interrompere il flusso di latte.
La valvola a pinza 32 consiste più precisamente in una elettrovalvola a solenoide.
L’elettrovalvola a solenoide presenta un nucleo ferromagnetico 36 azionabile dal solenoide in contrasto ad un elemento elastico 37, in particolare una molla elicoidale disposta in una apposita sede 38 ricavata dal corpo statorico 39 della valvola a pinza 32.
Il corpo statorico 39 presenta a sua volta un vano 40 di alloggiamento di un tratto del canale di aspirazione latte 17 accessibile al nucleo ferromagnetico 36.
Il nucleo ferromagnetico 36 è guidato in traslazione ortogonale all’asse del tratto del canale di aspirazione latte 17 posizionato nel vano di alloggiamento 40 tra lo stato di abilitazione del flusso, in cui il tratto del canale di aspirazione latte 17 posizionato nel vano di alloggiamento 40 non è deformato, e la posizione di interruzione del flusso, in cui il tratto del canale di aspirazione latte 17 posizionato nel vano di alloggiamento 40 è schiacciato fino al completo collasso della sua sezione tra il nucleo ferromagnetico 36 e la parete del vano di alloggiamento 40.
La valvola a pinza 32 è elettricamente collegata ad un connettore elettrico 41 supportato esternamente dal corpo cavo 13, ed in particolare dalla parete esterna del corpo cavo 13 in uso rivolta verso la parete anteriore 5 del mantello della macchina da caffè 2. La macchina da caffè 2 a sua volta presenta esternamente alla parete anteriore 5 del suo mantello un connettore elettrico 42 congruente al connettore elettrico 41 presente sul corpo cavo 13 per l’alimentazione elettrica della valvola a pinza 32.
Il connettore elettrico 42 supportato dalla macchina da caffè 2 in corrispondenza della parete anteriore 5 del suo mantello è collegato ad un controllore elettronico interno della macchina da caffè 2 stessa.
In pratica il dispositivo emulsionatore 1 viene manualmente associato dall’utente alla macchina a caffè 2 con una semplice manovra che determina l’impegno tra il primo e secondo componente 15a, 15b del canale di afflusso vapore 15, tra il primo ed il secondo componente 18a, 18b del canale di aspirazione aria 18, e tra i connettori elettrici 41, 42.
Il dispositivo emulsionatore 1 una volta connesso alla macchina da caffè 2 resta in appoggio sul piano di appoggio orizzontale 10.
Il dispositivo emulsionatore 1 è gestito dal controllore elettronico della macchina da caffè 2 ed opera in funzione del ciclo di erogazione selezionato.
Ipotizziamo ora ad esempio che con un dato flusso di vapore ed un dato tempo di erogazione si voglia ottenere un certo quantitativo di latte caldo con schiuma o sostanzialmente lo stesso quantitativo di latte caldo senza schiuma sostanzialmente alla stessa temperatura. Ciò implica che nei due casi debba essere aspirato nella camera di miscelazione 14 un flusso di latte sostanzialmente di pari entità. In tal caso si può prevedere che quando viene selezionato il ciclo di erogazione di latte caldo con schiuma il controllore della macchina da caffè 2 comandi l’apertura della valvola di intercettazione 19 e l’apertura della valvola a pinza 32 in modo tale che il latte venga aspirato da entrambi i fori calibrati 33, 35, mentre quando viene selezionato il ciclo di erogazione di latte caldo senza schiuma il controllore della macchina da caffè 2 comandi la chiusura della valvola di intercettazione 19 e la chiusura della valvola a pinza 32 in modo tale che il latte venga aspirato solo dal secondo foro calibrato 35.
Infatti il flusso di latte che viene aspirato nella camera di miscelazione 14 dipende dall’entità della depressione che si genera nella camera di miscelazione 14 per effetto del passaggio del flusso di vapore ma anche dalla sezione totale di aspirazione del latte. Nel ciclo di erogazione di latte caldo con schiuma l’apertura del canale di aspirazione aria provoca una riduzione della velocità del flusso di latte aspirato e per compensare tale riduzione di velocità si aumenta la sezione di aspirazione impiegando entrambi fori calibrati 33, 35.
Nel ciclo di erogazione di latte caldo senza schiuma la chiusura del canale di aspirazione aria provoca un aumento della velocità del flusso di latte aspirato e per compensare l’aumento di velocità si riduce la sezione di aspirazione impiegando il solo secondo foro calibrato 35.
Ovviamente aumentando il numero di canali di aspirazione latte e tra questi il numero di quelli muniti di valvola a pinta per l’interruzione del flusso è possibile ottenere, grazie al numero di combinazioni possibili degli stati delle valvole a pinza, una regolazione estremamente fine della temperatura del latte con o senza schiuma erogato.
Il dispositivo emulsionatore così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
Infine i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a secondo delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) emulsionatore di latte ad effetto venturi comprendente un corpo cavo (13) presentante una camera di miscelazione (14), un canale (15) di afflusso di vapore alla camera di miscelazione (14), un canale (18) di aspirazione aria nella camera di miscelazione (14) per effetto venturi, un canale (17) deformabile di aspirazione latte nella camera di miscelazione (14) per effetto venturi, una valvola a pinza (32) operante su detto canale deformabile (17) per la regolazione del flusso di latte aspirato, ed un canale (16) di deflusso latte dalla camera di miscelazione (14), caratterizzato dal fatto che detto canale di aspirazione latte (17) presenta un primo foro calibrato (33) di collegamento alla camera di miscelazione (14), dal fatto che è previsto almeno un canale ausiliario (34) di aspirazione latte nella camera di miscelazione (14) per effetto venturi avente un secondo foro calibrato (35) di collegamento alla camera di miscelazione (14), e dal fatto che detta valvola a pinza (32) è azionabile tra uno stato di abilitazione del flusso a cui corrisponde una aspirazione di latte nella camera di miscelazione (14) attraverso detto primo e secondo foro calibrato (33, 35), ed uno stato di interruzione del flusso a cui corrisponde una aspirazione di latte nella camera di miscelazione (14) attraverso esclusivamente detto secondo foro calibrato (35).
  2. 2. Dispositivo (1) emulsionatore di latte secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un recipiente del latte (12) al cui interno sono posizionati detto canale (17) di aspirazione latte con detta valvola a pinza (32) e detto canale ausiliario (34) di aspirazione latte.
  3. 3. Dispositivo (1) emulsionatore di latte secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto canale ausiliario di aspirazione del latte (34) è formato da una diramazione di detto canale di aspirazione latte (17) posta a monte di detta valvola a pinza (32).
  4. 4. Dispositivo (1) emulsionatore di latte secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta valvola a pinza (32) consiste in una elettrovalvola a solenoide.
  5. 5. Dispositivo (1) emulsionatore di latte secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta valvola a pinza (32) è collegata ad un connettore elettrico (41) supportato esternamente da detto corpo cavo (13).
  6. 6. Dispositivo (1) emulsionatore di latte secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta valvola a pinza (32) comprende un nucleo ferromagnetico (36) traslabile ortogonalmente all’asse del detto canale di aspirazione latte (17).
  7. 7. Dispositivo (1) emulsionatore di latte secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto primo e secondo foro calibrato (33, 35) di collegamento alla camera di miscelazione (14) sono uguali.
  8. 8. Dispositivo (1) emulsionatore di latte secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto primo e secondo foro calibrato (33, 35) di collegamento alla camera di miscelazione (14) presentano assi paralleli.
  9. 9. Dispositivo (1) emulsionatore di latte secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto primo e secondo foro calibrato (33, 35) di collegamento alla camera di miscelazione (14) sono equidistanti dall’asse (15’) di detto canale di afflusso di vapore (15).
  10. 10. Dispositivo (1) emulsionatore di latte secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto canale di aspirazione di aria (18) è munito di una valvola di intercettazione (19) per la regolazione del flusso.
  11. 11. Macchina da caffè (2) caratterizzata dal fatto di essere collegata ad un dispositivo di emulsione (1) conforme ad una qualunque rivendicazione precedente.
  12. 12. Macchina da caffè (2) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di presentare, esternamente ad una parete anteriore (5) di un suo mantello, un connettore elettrico (42) congruente a detto connettore elettrico (41) presente su detto corpo cavo (13) per l’alimentazione di detta valvola a pinza (32).
  13. 13. Macchina da caffè (2) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto connettore elettrico (42) presente esternamente a detta parete anteriore (5) di detto mantello è collegato ad un controllore elettronico previsto in detta macchina da caffè (2).
  14. 14. Metodo di produzione di latte caldo con o senza schiuma con una macchina da caffè (2) conforme ad una qualunque rivendicazione da 11 a 13, caratterizzato dal fatto di commutare detta valvola a pinza (32) su detto stato di abilitazione quando è selezionato un ciclo di erogazione di latte caldo con schiuma e su detto stato di interruzione quando viene selezionato un ciclo di erogazione di latte caldo senza schiuma.
IT102016000099780A 2016-10-05 2016-10-05 Dispositivo emulsionatore di latte ad effetto venturi IT201600099780A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000099780A IT201600099780A1 (it) 2016-10-05 2016-10-05 Dispositivo emulsionatore di latte ad effetto venturi
EP17194423.4A EP3305144B1 (en) 2016-10-05 2017-10-02 Venturi milk emulsifier device
CN201710931346.7A CN107912982B (zh) 2016-10-05 2017-10-09 文丘里牛奶乳化器装置以及相关咖啡机和方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000099780A IT201600099780A1 (it) 2016-10-05 2016-10-05 Dispositivo emulsionatore di latte ad effetto venturi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600099780A1 true IT201600099780A1 (it) 2018-04-05

Family

ID=58609631

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000099780A IT201600099780A1 (it) 2016-10-05 2016-10-05 Dispositivo emulsionatore di latte ad effetto venturi

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3305144B1 (it)
CN (1) CN107912982B (it)
IT (1) IT201600099780A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10912409B2 (en) 2018-07-26 2021-02-09 Haier Us Appliance Solutions, Inc. Electrically connected single serve beverage dispenser for a refrigerator appliance
CN213030535U (zh) 2019-03-08 2021-04-23 沙克忍者运营有限责任公司 食品处理系统及与其一起使用的附件、附接组件
WO2020185691A1 (en) 2019-03-08 2020-09-17 Sharkninja Operating Llc Vacuum food processing system
CN212939453U (zh) 2019-03-08 2021-04-13 沙克忍者运营有限责任公司 食品处理系统、用于其的容器组合件及与其一起使用的附件
USD927256S1 (en) 2019-06-06 2021-08-10 Sharkninja Operating Llc Blender
USD925270S1 (en) 2019-06-06 2021-07-20 Sharkninja Operating Llc Blender
USD940500S1 (en) 2019-06-06 2022-01-11 Sharkninja Operating Llc Lid
USD924007S1 (en) 2019-06-06 2021-07-06 Sharkninja Operating Llc Strainer blender accessory
EP3799555B1 (de) * 2019-08-22 2023-12-06 Jura Elektroapparate AG Milchfördervorrichtung für einen kaffeevollautomaten und korrespondierendes verfahren
IT202000021793A1 (it) * 2020-09-16 2022-03-16 Lavazza Luigi Spa Dispositivo per riscaldare e montare latte
IT202200009155A1 (it) * 2022-05-04 2023-11-04 De Longhi Appliances Srl Dispositivo per montare il latte e macchina da caffè che include tale dispositivo
CN117064219A (zh) * 2022-05-10 2023-11-17 苏州咖乐美咖啡机科技有限公司 混合设备及咖啡机

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030232115A1 (en) * 2002-06-18 2003-12-18 Eckenhausen Roland B. Hot dairy-based beverage dispenser
WO2009071247A1 (en) * 2007-12-05 2009-06-11 Espressocap S.R.L. Device for the production of milk foam or the like
WO2015078858A1 (en) * 2013-11-28 2015-06-04 Koninklijke Philips N.V. Beverage frothing device and jug comprising said device

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ATE265172T1 (de) * 2001-11-14 2004-05-15 Cafina Ag Anordnung zur erzeugung von milchschaum und zum erhitzen von milch
US6977091B2 (en) * 2002-10-11 2005-12-20 Nestec S.A. Froth showering
NL1024434C2 (nl) * 2003-10-02 2005-04-05 Friesland Brands Bv Werkwijze en inrichting voor het vormen van gasbellen in een vloeibaar product.
DE202004014737U1 (de) * 2004-09-22 2006-02-09 Pav Patentverwertung Kg Milchschäumvorrichtung mit Bläschenformer
DE602007000812D1 (de) * 2007-01-23 2009-05-14 Rancilio Macchine Caffe Vorrichtung zum Erhitzen und/oder Aufschäumen eines Getränks
EP2036472A3 (de) * 2007-09-12 2010-01-06 Cafina AG Anordnung zur Erzeugung von Milchschaum
ITFI20080198A1 (it) * 2008-10-15 2010-04-16 Saeco Ipr Ltd "macchina da caffe'"
CN101849777B (zh) * 2010-03-29 2012-01-18 广东新宝电器股份有限公司 贮水式咖啡机
EP2471423A1 (de) * 2010-12-30 2012-07-04 Jura Elektroapparate AG Verfahren zum automatischen Erzeugen von Milchschaum sowie Milchschäumvorrichtung
CN202714725U (zh) * 2012-08-08 2013-02-06 漳州灿坤实业有限公司 一种具有自动清洗功能的奶泡机
JP5857166B2 (ja) * 2012-10-05 2016-02-10 コーニンクレッカ フィリップス エヌ ヴェKoninklijke Philips N.V. 多機能ジャグ及び多機能ジャグを使用する飲料製造機械
RU2631840C2 (ru) * 2012-12-06 2017-09-26 Нестек С.А. Устройство для приготовления напитка центрифугированием
EP3051988B1 (en) * 2013-09-30 2018-11-28 Breville PTY Limited Apparatus for frothing milk
CN107205574B (zh) * 2014-12-15 2019-12-17 皇家戴维艾格伯茨有限公司 用于制备饮料消费品的单元、装置和系统

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030232115A1 (en) * 2002-06-18 2003-12-18 Eckenhausen Roland B. Hot dairy-based beverage dispenser
WO2009071247A1 (en) * 2007-12-05 2009-06-11 Espressocap S.R.L. Device for the production of milk foam or the like
WO2015078858A1 (en) * 2013-11-28 2015-06-04 Koninklijke Philips N.V. Beverage frothing device and jug comprising said device

Also Published As

Publication number Publication date
EP3305144B1 (en) 2019-02-20
CN107912982B (zh) 2021-05-25
EP3305144A1 (en) 2018-04-11
CN107912982A (zh) 2018-04-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600099780A1 (it) Dispositivo emulsionatore di latte ad effetto venturi
JP6605592B2 (ja) ミルク泡立器具
RU2526011C2 (ru) Устройство для получения молочной пены
KR20110031459A (ko) 카푸치노와 같은 고온 음료를 준비하는 기계를 위해 우유를 가열 및/또는 거품을 발생시키기 위한 장치
BR112017005735B1 (pt) Aparelho espumador de leite e sistema de preparação de bebidas
CN204901712U (zh) 蒸汽发生器及挂烫机
US9924829B2 (en) Device for preparing milk froth that can be optionally hot or cold, or for dispensing optionally hot or cold milk
AU2015320871B2 (en) Milk foaming device OR appliance
ITMI20122069A1 (it) Macchina da caffe' automatica ad elevata flessibilita' di impiego
BR112017006034B1 (pt) Aparelho espumador de leite, sistema de preparação de bebidas e máquina de preparação de bebidas
CA2731875A1 (en) Electric machine for preparing beverages
BR112018067985B1 (pt) Sistema para formação de espuma de leite e método operacional
JP7004462B2 (ja) ベンチュリ効果によるミルク乳化装置並びに同装置を用いた泡あり及び泡なしホットミルクの製造方法
CN104000497A (zh) 一种咖啡机出水嘴的安装结构
ES2930108T3 (es) Dispositivo para espumar leche
ITTO20090104A1 (it) Distributore automatico di bevande
JP6090731B1 (ja) 紙おしぼり製造装置
CH711023B1 (it) Dispositivo di schiumatura del latte.
CH711024B1 (it) Dispositivo di schiumatura del latte.
IT202000021793A1 (it) Dispositivo per riscaldare e montare latte
IT202000005713A1 (it) Dispositivo di emulsione per latte e macchina da caffè che comprende detto dispositivo di emulsione per latte
IT201800009812A1 (it) Dispositivo montatore per la preparazione di bevande calde
ITRM20130569A1 (it) Macchina da infusione
ITMI20071996A1 (it) Macchina per caffe con erogatore di una bevanda a base di cioccolato preconfezionata.