ITVR20110155A1 - Composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido - Google Patents

Composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido Download PDF

Info

Publication number
ITVR20110155A1
ITVR20110155A1 IT000155A ITVR20110155A ITVR20110155A1 IT VR20110155 A1 ITVR20110155 A1 IT VR20110155A1 IT 000155 A IT000155 A IT 000155A IT VR20110155 A ITVR20110155 A IT VR20110155A IT VR20110155 A1 ITVR20110155 A1 IT VR20110155A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
composition
composition according
drum
solvent
contact
Prior art date
Application number
IT000155A
Other languages
English (en)
Inventor
Emilio Micheletti
Original Assignee
Led Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Led Srl filed Critical Led Srl
Priority to IT000155A priority Critical patent/ITVR20110155A1/it
Priority to EP20120177112 priority patent/EP2548924B1/en
Publication of ITVR20110155A1 publication Critical patent/ITVR20110155A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09DCOATING COMPOSITIONS, e.g. PAINTS, VARNISHES OR LACQUERS; FILLING PASTES; CHEMICAL PAINT OR INK REMOVERS; INKS; CORRECTING FLUIDS; WOODSTAINS; PASTES OR SOLIDS FOR COLOURING OR PRINTING; USE OF MATERIALS THEREFOR
    • C09D183/00Coating compositions based on macromolecular compounds obtained by reactions forming in the main chain of the macromolecule a linkage containing silicon, with or without sulfur, nitrogen, oxygen, or carbon only; Coating compositions based on derivatives of such polymers
    • C09D183/04Polysiloxanes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28CPREPARING CLAY; PRODUCING MIXTURES CONTAINING CLAY OR CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28C5/00Apparatus or methods for producing mixtures of cement with other substances, e.g. slurries, mortars, porous or fibrous compositions
    • B28C5/08Apparatus or methods for producing mixtures of cement with other substances, e.g. slurries, mortars, porous or fibrous compositions using driven mechanical means affecting the mixing
    • B28C5/0862Adaptations of mixing containers therefor, e.g. use of material, coatings
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L83/00Compositions of macromolecular compounds obtained by reactions forming in the main chain of the macromolecule a linkage containing silicon with or without sulfur, nitrogen, oxygen or carbon only; Compositions of derivatives of such polymers
    • C08L83/04Polysiloxanes
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/01Hydrocarbons

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Paints Or Removers (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Description

COMPOSIZIONE PER IL RIVESTIMENTO DI SUPERFICI DESTINATE AD ANDARE A CONTATTO CON PASTA CEMENTIZIA ALLO STATO FLUIDO
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido quale, ad esempio, le pareti interne del tamburo di betoniere o di autobetoniere .
Attualmente, ogni qualvolta una betoniera esegue lo scarico del fluido di pasta cementizia, è prassi procedere al lavaggio della superficie interna mediante getti d'acqua.
E' evidente come tale procedimento presenti almeno tre notevoli inconvenienti .
In primo luogo è necessario procedere ad un numero notevole di lavaggi giornalieri con evidente impiego di tempo e di acqua.
In secondo luogo vi è la necessità di smaltire come liquido inquinante l'acqua utilizzata per la pulizia con conseguenti problematiche dal punto di vista ambientale.
In terzo luogo, il tamburo delle autobetoniere necessita di un continuo lavaggio delle pareti con acqua durante il tragitto di ritorno dal cantiere dove è avvenuto lo svuotamento, con conseguente spreco in termini di energia elettrica, di carburante e di usura delle lame.
Compito precipuo del presente trovato è quello di mettere a disposizione una composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido in grado di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati .
All'interno di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di fornire una composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido che impedisca l'adesione della pasta cementizia alle pareti interne delle betoniere favorendone il distacco nella fase di scarico.
Questo compito, nonché altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido caratterizzata dal fatto di comprendere un polimero a base siliconica in percentuale compresa tra il 12% e il 40% in attivo in un solvente idrocarburico .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzioni preferite ma non esclusive di una composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido secondo il presente trovato.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre, è da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
Il presente trovato riguarda una composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido. In particolare, la composizione comprendere un polimero a base siliconica in percentuale compresa tra il 12% e il 40% in attivo in un solvente idrocarburi co .
Preferibilmente, la composizione comprendere un polimero a base siliconica in percentuale compresa tra il 20% e il 40% in attivo in un solvente isoparaffinico.
In pratica, il peso a secco del polimero a base siliconica è compreso tra il 20% e il 40% del peso totale della composizione.
Vantaggiosamente, il polimero a base siliconica comprende un polialchilsilossano .
Opportunamente, il polialchilsilossano presenta un peso molecolare compreso tra 5.000 g/mol e 20.000 g/mol, preferibilmente tra 10.000 g/mol e 11.000 g/mol .
Vantaggiosamente, il solvente idrocarburico è scelto nel gruppo comprendente un solvente isoparaffinico, un solvente naftelico, un solvente a base gasolio, un'acqua ragia o loro miscele.
Si è riscontrato essere particolarmente vantaggioso impiegare un polimero a base siliconica in percentuale compresa tra il 22% e il 30% in attivo in un solvente isoparaffinico.
Entrando maggiormente nei dettagli, il polialchilsilossano comprende un polidimetilsilossano .
ESEMPIO 1
Si è proceduto a pulire la superficie interna del tamburo di un'autobetoniera e a farla asciugare. Si è preparata una composizione miscelando polidimetilsilossano in una percentuale del 15% di peso a secco sul peso totale della composizione con del solvente isoparaffinico.
Dopo aver applicato la composizione alla superficie interna di un tamburo di una autobetoniera, si è riscontrato come, dopo un numero di riempimenti /svuotamenti pari a 6 in un lasso di tempo pari a 48 ore, non risultavano depositati residui di pasta cementizia sulla superficie interna del tamburo.
ESEMPIO 2
Si è proceduto a pulire la superficie interna del tamburo di un'autobetoniera e a farla asciugare. Si è preparata una composizione miscelando polidimetilsilossano in una percentuale del 25% di peso a secco sul peso totale della composizione con del solvente isoparaffinico.
Dopo aver applicato la composizione alla superficie interna del tamburo, si è riscontrato come sulla superficie interna del tamburi non risultassero depositati residui di pasta cementizia per 12 viaggi continui o fino a 48 ore nel caso in cui, in tale lasso di tempo venga effettuato un numero di viaggi inferiore a 12.
Si è riscontrato come, i risultati ottimali, vengano raggiunti ritrattando, dopo aver lavato e asciugato la superficie interna del tamburo, la superficie intera del tamburo con una nuova applicazione della composizione dopo 10-15 viaggi o, comunque, entro 48 ore.
ESEMPIO 3
Si è proceduto a pulire la superficie interna del tamburo di un'autobetoniera e a farla asciugare. Si è preparata una composizione miscelando polidimetilsilossano in una percentuale del 28% di peso a secco sul peso totale della composizione con del solvente isoparaffinico.
Dopo aver operato come nell'esempio 2, si sono riscontrati i medesimi risultati in termini di durata sia di viaggi che di tempo.
Il presente trovato riguarda, inoltre, un procedimento di applicazione di una composizione comprendente un polimero a base siliconica in percentuale compresa tra il 20% e il 40% in attivo in un solvente idrocarburico presentante:
-una fase di applicazione della composizione sulla superficie interna, pulita e asciutta, di un tamburo di una betoniera o di un'autobetoniera;
-la messa in moto del tamburo attorno al proprio asse di rotazione per far aderire la composizione alla superficie interna del tamburo;
-lo scarico della composizione eccedente in un contenitore di stoccaggio.
In particolare, l'applicazione viene erogata mediante una pompa, vantaggiosamente munita di un'apposita staffa d'appoggio, in una quantità sostanzialmente pari a 200 Kg per ciascun tamburo. Si è riscontrato che più del 90% della composizione erogata viene comunque recuperata nel contenitore di stoccaggio.
All'interno del contenitore di stoccaggio può essere miscelato un fluido a base acquosa che precipita, insieme ad eventuali residui di cemento, sul fondo del contenitore di stoccaggio così da poter essere spillato, insieme al cemento, mediante un condotto di spurgo definito sul fondo del contenitore stesso.
Si può altresì prevedere che il tamburo della betoniera o dell'autobetoniera sia associato ad un circuito di irrorazione destinato, a comando, a pescare in un serbatoio di stoccaggio della composizione, anch'esso vantaggiosamente supportato dalla betoniera o dall'autobetoniera. In questo modo, una vota pulita ed asciugata la superficie interna del tamburo, sarà possibile applicare direttamente la composizione senza la necessità di impiegare pompe o dispositivi simili. Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti. Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Così, ad esempio, la composizione potrà essere impiegata anche sulle superfici esterne del tamburo così da impedire, durante le fasi di scarico della pasta cementizia, che il cemento possa ancorarsi alle superfici esterne.
Si è in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi ad esso preposti.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Laddove le caratteristiche tecniche nelle rivendicazioni sono seguite riferimenti numerici e/o sigle, detti riferimenti numerici e/o sigle sono stati aggiunti all'unico scopo di aumentare 1'intelligibilità delle rivendicazioni e pertanto detti riferimenti numerici e/o sigle non producono alcun effetto sull'ambito di ciascun elemento identificato solo a titolo indicativo da detti riferimenti numerici e/o sigle.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido caratterizzata dal fatto di comprendere un polimero a base siliconica in percentuale compresa tra il 12% e il 40% in attivo in un solvente scelto nel gruppo comprendente un solvente idrocarburico .
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto polimero a base siliconica comprende un polialchilsilossano.
  3. 3. Composizione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto solvente idrocarburico è scelto nel gruppo comprendente un solvente isoparaf finico, un solvente naftelico, un solvente a base gasolio, un'acqua ragia o loro miscele.
  4. 4. Composizione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto polialchilsilossano comprende un polidimetilsilossano .
  5. 5. Composizione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto polialchilsilossano presenta un peso molecolare compreso tra 5.000 g/mol e 20.000 g/mol .
  6. 6. Composizione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto polialchilsilossano presenta un peso molecolare compreso tra 10.000 g/mol e 11.000 g/mol.
  7. 7. Composizione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un polimero a base siliconica in percentuale compresa tra il 22% e il 30% in attivo in un solvente isoparaf finico .
  8. 8. Procedimento di applicazione di una composizione secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere: -una fase di applicazione di detta composizione sulla superficie interna, pulita e asciutta, di un tamburo di una betoniera o di un'autobetoniera; -la messa in moto di detto tamburo attorno al proprio asse di rotazione per far aderire detta composizione alla superficie interna di detto tamburo; -lo scarico della composizione eccedente in un contenitore di stoccaggio.
  9. 9. Uso di una composizione secondo una o piu delle rivendicazioni dalla 1 alla 7 per il rivestimento di una superficie destinata ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido.
  10. 10. Uso di una composizione secondo la rivendicazione 9 caratterizzata dal fatto che detta superficie destinata ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido comprende la superficie interna di un tamburo di una betoniera o di un'autobetoniera.
  11. 11. Betoniera o autobetoniera comprendente un tamburo associato ad un circuito di irrorazione destinato, a comando, a pescare una composizione secondo una o più delle rivendicazioni dalla 1 alla 7 da un serbatoio di stoccaggio di detta composizione .
IT000155A 2011-07-21 2011-07-21 Composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido ITVR20110155A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000155A ITVR20110155A1 (it) 2011-07-21 2011-07-21 Composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido
EP20120177112 EP2548924B1 (en) 2011-07-21 2012-07-19 Method of applying a composition for coating surfaces intended to make contact with cement paste in the fluid state

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000155A ITVR20110155A1 (it) 2011-07-21 2011-07-21 Composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20110155A1 true ITVR20110155A1 (it) 2013-01-22

Family

ID=44645173

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000155A ITVR20110155A1 (it) 2011-07-21 2011-07-21 Composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2548924B1 (it)
IT (1) ITVR20110155A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20220040741A1 (en) * 2020-08-06 2022-02-10 Global Barrier Services, Inc. Systems and methods for surface cleaning and coating
US11090700B1 (en) 2020-08-13 2021-08-17 Core Insight Systems, Inc. System for spraying the interior of a container

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4912092B1 (it) * 1969-06-27 1974-03-22
JPS59178206A (ja) * 1983-03-29 1984-10-09 藤井 昌俊 石材擬似面を有する人造石材の製造方法
JP2000080354A (ja) * 1998-09-03 2000-03-21 Ge Toshiba Silicones Co Ltd 防錆・耐汚染性保護コーティング剤組成物
US20040050297A1 (en) * 2001-02-09 2004-03-18 Hideki Kobayashi Silicone resin composition for water repellent coating
US20060281889A1 (en) * 2001-05-30 2006-12-14 Hideki Kobayashi Silicone composition for water-repellent coating

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1098487A (en) * 1964-09-29 1968-01-10 Unitex Ltd Improvements in the surface coating of metal surfaces
JPS5929064A (ja) * 1982-08-12 1984-02-16 Sumitomo Chem Co Ltd コンクリ−ト混合装置の耐摩耗施工方法

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4912092B1 (it) * 1969-06-27 1974-03-22
JPS59178206A (ja) * 1983-03-29 1984-10-09 藤井 昌俊 石材擬似面を有する人造石材の製造方法
JP2000080354A (ja) * 1998-09-03 2000-03-21 Ge Toshiba Silicones Co Ltd 防錆・耐汚染性保護コーティング剤組成物
US20040050297A1 (en) * 2001-02-09 2004-03-18 Hideki Kobayashi Silicone resin composition for water repellent coating
US20060281889A1 (en) * 2001-05-30 2006-12-14 Hideki Kobayashi Silicone composition for water-repellent coating

Also Published As

Publication number Publication date
EP2548924B1 (en) 2014-11-12
EP2548924A1 (en) 2013-01-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN204910939U (zh) 一种带双面磨刮及虹吸排污的前置过滤器
EP1865976A4 (en) USE OF A NATRIURETIC PEPTIDE FOR THE TREATMENT OF HEART FAILURES
EP1883727A4 (en) CONSTRUCTION OF WATER LEVEL DETECTOR FOR STEAM GENERATOR IN DRUM MACHINE
ITVR20110155A1 (it) Composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido
ES2660826T3 (es) Sistema de funda decorativa estanca al agua para paredes de ambientes húmedos, y método para hacerlo
ITVR20130093A1 (it) Procedimento di applicazione di una composizione per il rivestimento di superfici destinate ad andare a contatto con pasta cementizia allo stato fluido
CN103806662A (zh) 一种厕浴间防水施工工艺
EP2243885A4 (en) SWITCHING DEVICE FOR WATER ELIMINATION FROM A TANKER
CN201850594U (zh) 组合式节水装置
FR2930734B1 (fr) Dispositif de lavage automatique de la paroi externe d'une cuve a beton rotative
KR100719958B1 (ko) 콘크리트 양생시스템
JP5687954B2 (ja) 連続洗濯機の定置洗浄方法
KR200415960Y1 (ko) 콘크리트 양생시스템
CN214810206U (zh) 一种环氧防腐油漆生产装置
CN203603495U (zh) 轻骨料专用预湿系统
CN206289543U (zh) 挂篮悬臂浇筑箱梁节段砼养护系统
CN104533109A (zh) 一种砂加气混凝土砌块手术室及其砌筑搭建方法
CN216035278U (zh) 防水涂料灌装机
CN110284665A (zh) 防水保温一体化屋面施工工法
BR202012029077U2 (pt) Disposição aplicada em plataforma ecológica para lavagem de veículos
CN215442469U (zh) 一种墙体结构
CN103132567A (zh) 一种家庭污水处理装置
CN209350557U (zh) 一种搅拌车上装高效清洗装置
ITPN20120063A1 (it) Lavastoviglie con riciclo del liquido di lavaggio per cicli di lavaggio successivi
CN218911059U (zh) 一种建筑施工用混凝土保养装置