ITUD970080A1 - Dispositivo di illuminazione ad incasso per superfici - Google Patents
Dispositivo di illuminazione ad incasso per superfici Download PDFInfo
- Publication number
- ITUD970080A1 ITUD970080A1 IT97UD000080A ITUD970080A ITUD970080A1 IT UD970080 A1 ITUD970080 A1 IT UD970080A1 IT 97UD000080 A IT97UD000080 A IT 97UD000080A IT UD970080 A ITUD970080 A IT UD970080A IT UD970080 A1 ITUD970080 A1 IT UD970080A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- glass
- ring nut
- projector
- projector assembly
- external
- Prior art date
Links
- 239000011521 glass Substances 0.000 claims description 67
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 4
- 238000004040 coloring Methods 0.000 claims description 3
- 239000000126 substance Substances 0.000 claims 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 5
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 4
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 4
- 238000009472 formulation Methods 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 3
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 description 3
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 3
- 206010017577 Gait disturbance Diseases 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 239000012213 gelatinous substance Substances 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 2
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 1
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 1
- 238000005266 casting Methods 0.000 description 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 1
- 238000009792 diffusion process Methods 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 238000005553 drilling Methods 0.000 description 1
- 210000004907 gland Anatomy 0.000 description 1
- 238000005286 illumination Methods 0.000 description 1
- 230000013011 mating Effects 0.000 description 1
- 230000011664 signaling Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Die Bonding (AREA)
Description
Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI ILLUMINAZIONE AD INCASSO PER SUPERFICI "
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo di illuminazione ad incasso per superfici come espresso nella rivendicazione principale.
Il trovato viene utilizzato in campo illuminotecnico per l'illuminazione di superfici, ad esempio superfici calpestatali, od anche pareti o soffitti. Il trovato viene utilizzato in associazione a terreni, pavimenti, pareti o soffitti, per l'illuminazione dal basso verso l'alto, dall'alto verso il basso o laterale, di strutture, piante, opere d'arte, ecc., per ottenere particolari e suggestivi effetti estetici e/o come mezzo di segnalazione ed indicazione di percorsi, ad esempio scale, corridoi, parcheggi o camminamenti.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti nella tecnica i dispositivi di illuminazione ad incasso per superfici utilizzati per la generazione di fasci di luce direzionati.
Detti dispositivi comprendono normalmente una struttura di contenimento del riflettore cooperante, nella .sua parte esterna, con almeno due vetri, rispettivamente un vetro interno e un vetro esterno, che permettono la diffusione del fascio generato dal riflettore e l'eventuale calpestamento, nel caso di applicazione a pavimento, del dispositivo stesso. Nei dispositivi noti, il vetro interno è associato alla struttura di contenimento tramite viti inserite in coniugati fori passanti e serrate in coniugati fori, solitamente ciechi, previsti sulla periferia superiore della struttura di contenimento stessa. Il vetro esterno, solitamente di spessore maggiore di quello interno, viene utilizzato anche per nascondere le viti di fissaggio del vetro interno; allo scopo, la struttura di contenimento dei dispositivi di illuminazione noti si estende verso l'esterno ad una-quota maggiore di quella del vetro interno definendo una sede di alloggiamento ad incasso per detto vetro esterno.
Nei dispositivi noti, inoltre, detta sede di alloggiamento del vetro esterno presenta il bordo perimetrale sporgente verso l'esterno a consentire l'appoggio sulla superficie di installazione in cui è ricavato il vano di alloggiamento del dispositivo di illuminazione.
Un primo inconveniente dei dispositivi noti è il fatto che la presenza dei fori di fissaggio previsti sul vetro interno non consente di scendere al di sotto di dimensioni minime di-diametro in quanto detti fori non possono essere troppo vicini al bordo perimetrale di detti vetri interni per non provocarne la rottura durante il serraggio delle viti o durante la foratura del vetro stesso.
Per lo stesso motivo, detti vetri interni devono presentare spessore elevato ciò aumentando il costo dell'intero dispositivo di illuminazione.
In ogni caso, per evitare accidentali rotture del vetro interno, il serraggio delle viti deve essere eseguito- con particolare cura ed attenzione dall'addetto ciò allungando i tempi di installazione.
Inoltre, per ottenere detti fori di fissaggio sul vetro interno, sono necessari procedimenti di lavorazione lunghi, complessi e non privi di rischi di rottura per il vetro stesso; ciò comporta un ulteriore aumento nei costi di produzione dei dispositivi di illuminazione noti.
Un altro inconveniente di detti dispositivi noti è il fatto che spesso la parte superiore dellla struttura di contenimento costituisce la parte sporgente a vista del dispositivo stesso, ciò comportando uno scarso risultato estetico nonché rischi d'inciampo per le persone.
Per risolvere tutti questi inconvenienti, nonché per ottenere altri ed ulteriori vantaggi, la proponente ha studiato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale.
Scopo del presente trovato è quello di fornire un dispositivo di illuminazione ad incasso per superfici di semplice realizzazione ed installazione, di costo contenuto, alta resistenza alle sollecitazioni meccaniche e perfetta stabilità ed inamovibilità una volta installato.
Altro scopo del trovato è quello di fornire un dispositivo di illuminazione che consenta di ottenere dimensioni di ingombro contenute e diametri estremamente ridotti, ciò diminuendone il costo di produzione e migliorandone l'aspetto estetico.
Ulteriore scopo è realizzare dispositivi di illuminazione posizionabili a filo della superficie di installazione e con il vetro esterno che costituisce l'unica parte a vista del dispositivo; ciò migliora il risultante effetto estetico, elimina i rischi di inciampo e salvaguarda l'integrità del dispositivo stesso.
Nel seguito della descrizione si farà riferimento ad una applicazione ad incasso per pavimento o per superfici calpestabili , essendo analoga la soluzione adottata per applicazioni su pareti o soffitti.
Il dispositivo secondo il trovato presenta una struttura portante che viene inserita a scomparsa nel vano di alloggiamento ricavato nella superficie di installazione; detta struttura portante definisce la sede nella quale viene alloggiato ad incastro, in modo amovibile, un gruppo proiettore.
Secondo una variante, l'associazione tra struttura portante e gruppo proiettore avviene tramite elementi di ferramenta o simili.
Secondo il: trovato, detto gruppo proiettore presenta una conformazione sostanzialmente tronco-conica, convergente verso il basso, che facilita il suo inserimento e centraggio entro la struttura portante, ed è internamente dotato di mezzi di supporto per la sorgente di luce quale, ad esempio, una lampada, un riflettore, eco.
Inferiormente a detto gruppo proiettore è previsto almeno un foro per il passaggio dei cavi di alimentazione della sorgente di luce.
Nella soluzione preferenziale del trovato, detto foro è associato a mezzi passacavo e/o a mezzi per l’associazione di tubi flessibili che consentono di rendere il gruppo proiettore a tenuta stagna.
Secondo una variante, detto foro può altresì fungere da apertura per la circolazione di aria, ad esempio attraverso il tubo flessibile, per il raffreddamento della sorgente di luce.
Detto gruppo proiettore è superiormente chiuso a tenuta tramite un primo vetro interno, o vetro inferiore nel caso di applicazione ad una superficie calpestabile.
Secondo il trovato, detto primo vetro interno viene vincolato a detto gruppo proiettore tramite una ghiera di sezione interna coniugata a quella del detto vetro interno, detta ghiera presentando mezzi di associazione al gruppo proiettore.
Secondo una prima formulazione, detti mezzi dì associazione1 sono costituiti da elementi di ferramenta, ad esempio viti o tiranti.
Secondo una variante, detti mezzi di associazione sono ad incastro; secondo un'altra variante la ghiera è avvitabile sul corpo del gruppo proiettore, essendo presenti coniugate filettature periferiche rispettivamente sulla periferia interna della ghiera e sulla periferia esterna del gruppo proiettore.
Secondo una variante, tra le superfici di contatto della ghiera e del vetro interno e/o tra le superfici di contatto del vetro interno e del gruppo proiettore sono previste guarnizioni di tenuta.
Detto gruppo proiettore presenta superiormente una estensione periferica che si sviluppa fino ad una quota superiore di quella della ghiera a consentire l'alloggiamento, in appoggio su detta ghiera, di un secondo vetro esterno, o vetro superiore.
Nella soluzione preferenziale del trovato, il vetro esterno presenta spessore e diametro maggiori di quello del vetro interno.
Secondo una soluzione del trovato, a dispositivo di illuminazione installato, detta estensione periferica, ed il vetro esterno ivi alloggiato, si trovano a filò con la superficie di installazione. Secondo una variante, il vetro esterno si dispone leggermente sporgente rispetto al filo superficie. Detto vetro esterno nasconde la ghiera di fissaggio del vetro interno ed i mezzi di associazione di detta ghiera al gruppo proiettore. Secondo una variante, tra la faccia inferiore del vetro esterno e la ghiera è presente una guarnizione di tenuta che, oltre a migliorare ulteriormente l'aspetto estetico del dispositivo di illuminazione secondo il trovato, consente anche di eliminare i fastidiosi giochi che eventualmente sì potrebbero verificare, ad esempio, durante il calpestamento.
Secondo un'altra variante, detta ghiera definisce un vano tra almeno la parte centrale del vetro esterno ed il vetro interno che può essere riempito con mezzi per la colorazione del fascio di luce generato dal.gruppo proiettore.
Secondo una prima formulazione, detti mezzi per la colorazione del fascio di luce sono costituiti da sostanze gelatinose colorate; secondo una variante, detti mezzi sono costituiti da sottili vetri colorati ovvero da fogli colorati in materiale succedaneo del vetro resistente al calore.
Secondo il trovato, il vetro esterno è associato perimetralmente a mezzi adesivi che ne permettono l'associazione stabile ai mezzi di alloggiamento.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate sono fornite a titolo esemplificativo non limitativo ed espongono una soluzione preferenziale del trovato.
Nella tavola abbiamo che:
- la fig. 1-illustra un dispositivo di illuminazione secondo il trovato associato ad una superficie calpestar le;
- la fig. 2 illustra la sezione A-A ingrandita di .fig. l.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Il dispositivo di illuminazione 10 secondo il trovato illustrato nelle figure allegate è associato ad una superficie calpestabile 11, nel caso di specie comprendente uno strato inferiore Ila portante, ad esempio realizzato in calcestruzzo, ed uno strato superiore llb di finitura.
Il dispositivo 10 è comunque associabile a qualsivoglia superficie, parete o soffitto sia essa costituita da uno o da tre o più strati di finitura. Detto dispositivo di illuminazione 10 comprende una struttura portante IOa cui viene amovibilmente associato un gruppo proiettore 10b.
La struttura portante IOa è conformata a coppa rovesciata definente internamente una sede 12 per l'alloggiamento del gruppo proiettore 10b.
Allo scopo, detta struttura portante IOa presenta superiormente un foro 13 di inserimento del gruppo proiettore 10b ed inferiormente una piastra di chiù sura 14 amovibilmente associata alla struttura por tante IOa mediante elementi di ferramenta, non illu -strati, cooperanti con coniugati fori 15.
Secondo una variante, detti fori 15 vengono utilizzati per associare la struttura portante IOa al suolo Ile, ciò evitando spostamenti di detta struttura portante 10b durante, ad esempio, il getto dello strato inferiore Ila.
Nel caso di specie, il gruppo proiettore 10b, ed il relativo foro di inserimento 13 della struttura portante IOa, presentano sezione circolare; secondo varianti, detta sezione è ovale o poligonale.
Nella soluzione illustrata il gruppo proiettore 10b presenta conformazione a tronco di cono convergente verso il basso ciò facilitando il suo inserimento e centraggio entro il foro 13.
Inferiormente, detto gruppo proiettore 10b presenta un foro passante 16 cui è associato un passacavi 17, per il cavo di alimentazione della sorgente di luce qui non illustrata.
Detta sorgente di luce, ad esempio costituita da una lampada, da un riflettore, ecc., viene alloggiata, mediante mezzi di supporto 29, nella cavità 18 definita internamente dal gruppo proiettore 10b tramite mezzi di associazione, nel caso di specie cooperanti con una pluralità di fori 19 di alloggiamento di elementi di ferramenta, ad esempio viti.
Secondo una variante, i mezzi di associazione della sorgente di luce sono ad incastro.
Secondo il trovato, detta cavità 18 viene superiormente chiusa a tenuta da un primo vetro interno 20, nel seguito vetro inferiore, associato al corpo 28 del gruppo proiettore 10b tramite una ghiera 21. La ghiera 21 presenta superiormente un bordo 21a rivolto verso l'interno cooperante con la circonferenza del vetro inferiore 20.
Secondo il trovato, detta ghiera 21 è associata al corpo 28 del gruppo proiettore 10b tramite mezzi di fissaggio, nel caso di specie costituiti da una pluralità di viti 22 cooperanti rispettivamente con coniugati fori passanti previsti su detto bordo 21a della ghiera '21 e con coniugati fori ciechi previsti sul corpo 28 del gruppo proiettore l0b.
Secondo una variante, detti mezzi di fissaggio sono del tipo ad incastro.
Secondo il trovato, la chiusura a tenuta della cavità 18 è assicurata dalla presenza di guarnizioni 23a e 23b interposte rispettivamente tra le superfici di contatto del bordo 21a della ghiera 21 e del vetro inferiore 20 e tra le superfici di contatto del vetro inferiore 20 e della parte superiore del corpo 28 del gruppo riflettore 10b.
Nel caso di specie, dette guarnizioni sono di tipo O-Ring; secondo una variante, dette guarnizioni 23a e 23b sono di tipo piatto.
Secondo il trovato, la struttura portante IOa presenta superiormente una cornice 24 di spessore ridotto che si estende verso l'alto fino ad una quota maggiore di quella della ghiera 21 sì da consentire l’alloggiamento ad incasso di un secondo vetro esterno 25, nel seguito vetro superiore, in posizione soprastante al vetro inferiore 20 ed in appoggio su detta ghiera 21.
Nel caso di specie, il dispositivo 10 presenta, una volta installato, il bordo superiore della cornice 24, e quindi la faccia esterna del vetro superiore 25, a filo della superficie dello strato di finitura llb della superficie calpestabile 11.
Il dispositivo 10, quindi, oltre ad essere privo di parti sporgenti che potrebbero costituire rischi d’inciampo, presenta un buon aspetto estetico, risultando a vista sostanzialmente il solo vetro superiore 25 ed inoltre è salvaguardato nella sua integrità non essendo soggetto ad urti ed a sollecitazioni laterali.
Secondo una variante, il vetro superiore 25 è parzialmente sporgente rispetto al filo superficie, coprendo comunque la ghiera 21 ed i suoi mezzi di fissaggio al corpo 28.
Nel caso di specie, tra la superficie di contatto della ghiera 21 e del vetro superiore 25 è presente una guarnizione anulare piatta 26 che, oltre a nascondere ulteriormente alla vista la ghiera 21 e le viti di fissaggio 22, riduce i giochi e le sollecitazioni meccaniche dovute al calpestamento del vetro superiore 25.
Nel caso di- specie, tra il vetro inferiore 20 e quello superiore 25 è presente un vano 27 nel quale possono venire disposte maschere ottiche per variare il colore del fascio generato dal gruppo proiettore 10b e/o per generare particolari effetti ottici.
Secondo una formulazione, le maschere ottiche comprendono sostanze gelatinose colorate; secondo una variante, le maschere sono costituite da lastre sottili di vetro colorato o da lastre realizzate con materiali succedanei del vetro.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1 - Dispositivo di illuminazione ad incasso per superf ici , detto dispositivo comprendendo una struttura portante solidalmente associabile ad un vano di alloggiamento ricavato nella superficie ( 11 ) , detta struttura portante definendo internamente una sede ( 12 ) di alloggiamento per un gruppo proiettore def inita da un foro ( 13 ) di introduzione , detto gruppo proiettore essendo internamente cavo e definendo un volume ( 18 ) di alloggiamento cooperante con mezzi di supporto (29 ) per almeno una sorgente di luce, detto gruppo proiettore presentando superiormente un primo vetro interno ed un secondo vetro esterno per il passaggio del fascio generato da detta sorgente di luce, caratterizzato dal fatto che il vetro interno (20) è solidalmente vincolato alla parte superiore del corpo (28) del gruppo proiettore (10b) tramite una ghiera (21) di bloccaggio presentante un bordo superiore (21a) rivolto verso l'interno e cooperante superiormente con la circonferenza di detto vetro interno (20), detta ghiera (21) presentando mezzi di fissaggio al detto corpo (28) del gruppo proiettore (10b), detto bordo (21a) della ghiera (21) definendo la superficie di appoggio per il vetro esterno (25), detto vetro esterno (25) coprendo totalmente detta ghiera (21) ed i suoi mezzi di fissaggio al corpo (28) del gruppo proiettore (10b). 2 - Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il vetro esterno (25) si dispone sostanzialmente a filo della faccia superiore della superficie (11). 3 - Dispositivo come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di fissaggio della ghiera (21) al corpo (28) del gruppo proiettore (10b) sono viti (22). 4 - Dispositivo come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la ghiera (21) è avvitabile direttamente al corpo (28) del gruppo proiettore (10b). 5 - Dispositivo come alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di fissaggio della ghiera (21) al corpo (28) del gruppo proiettore (10b) sono ad incastro. 6 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il bordo (21a) della ghiera (21) definisce un volume (27) tra vetro interno (20) e vetro esterno (25) di alloggiamento di sostanze o mezzi di colorazione del fascio di luce. 7 - Dispositivo come ad una o l ' altra delle rivendicazioni precedenti , caratterizzato dal fatto che il corpo (28) del gruppo proiettore (10b) presenta una conformazione tronco-conica convergente verso il basso. 8 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che tra il bordo (21a) della ghiera (21) ed il vetro interno (20) e/o tra il bordo (21a) della ghiera (21) ed il vetro esterno (25) sono presenti guarnizioni di tenuta (23a,23b). 9 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precèdenti, caratterizzato dal fatto che il vetro esterno (25).è alloggiato in una sede cilindrica definita da una cornice (24) elevantesi sopra il corpo (28) del gruppo proiettore ( 10b) ed esternamente alla ghiera (21) . 10 - Dispositivo di illuminazione come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alla descrizione ed ai disegni.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97UD000080A IT1295105B1 (it) | 1997-04-28 | 1997-04-28 | Dispositivo di illuminazione ad incasso per superfici |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97UD000080A IT1295105B1 (it) | 1997-04-28 | 1997-04-28 | Dispositivo di illuminazione ad incasso per superfici |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUD970080A0 ITUD970080A0 (it) | 1997-04-28 |
| ITUD970080A1 true ITUD970080A1 (it) | 1998-10-28 |
| IT1295105B1 IT1295105B1 (it) | 1999-04-30 |
Family
ID=11422381
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97UD000080A IT1295105B1 (it) | 1997-04-28 | 1997-04-28 | Dispositivo di illuminazione ad incasso per superfici |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1295105B1 (it) |
-
1997
- 1997-04-28 IT IT97UD000080A patent/IT1295105B1/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1295105B1 (it) | 1999-04-30 |
| ITUD970080A0 (it) | 1997-04-28 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CA2460111C (en) | Lighting apparatus for incorporation into walls, panels, ceilings, floors or similar structures | |
| ITUD970080A1 (it) | Dispositivo di illuminazione ad incasso per superfici | |
| US20030086258A1 (en) | Method and apparatus for lighting with a one-piece panel having a plurality of holes | |
| ES2785310T3 (es) | Unidad encastrable para su instalación en una mesada | |
| US20220214020A1 (en) | Spa and pool light and lighting method | |
| JP2657273B2 (ja) | 路面設置部材 | |
| KR200222869Y1 (ko) | 천장 조명 몰딩 | |
| JPH046463Y2 (it) | ||
| US11953176B2 (en) | Recessed concrete luminaire and method of installation thereof | |
| IT201900005194A1 (it) | Assieme di illuminazione | |
| KR200180317Y1 (ko) | 조명등 | |
| JPH0735224Y2 (ja) | ユニットバスルームの照明構造 | |
| JPH072873Y2 (ja) | ユニットルーム | |
| GB2155967A (en) | Drainage trap | |
| CN205842430U (zh) | 一种照明效果好的节能型路灯 | |
| US1363016A (en) | Vault-light | |
| CN206752932U (zh) | 大曲面透光树脂挂板结构 | |
| JPH0532896Y2 (it) | ||
| JP3176036B2 (ja) | 照明器具 | |
| JPH0311763Y2 (it) | ||
| JP2564328Y2 (ja) | 浴室の天井構造 | |
| ITMI20030236U1 (it) | Lampada interrata modulare | |
| JPH09221904A (ja) | 換気口 | |
| KR20230171613A (ko) | 배수관 연결구 | |
| KR200447214Y1 (ko) | 누광 방지용 천정 매입등 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |