ITTV20110130A1 - Sistema di alimentazione/comunicazione elettrica - Google Patents

Sistema di alimentazione/comunicazione elettrica Download PDF

Info

Publication number
ITTV20110130A1
ITTV20110130A1 IT000130A ITTV20110130A ITTV20110130A1 IT TV20110130 A1 ITTV20110130 A1 IT TV20110130A1 IT 000130 A IT000130 A IT 000130A IT TV20110130 A ITTV20110130 A IT TV20110130A IT TV20110130 A1 ITTV20110130 A1 IT TV20110130A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
contact surface
vehicle
garment
electrical
source
Prior art date
Application number
IT000130A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Cappelli
Giuseppe Paronetto
Original Assignee
Partes S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Partes S R L filed Critical Partes S R L
Priority to IT000130A priority Critical patent/ITTV20110130A1/it
Priority to US14/348,488 priority patent/US20140306518A1/en
Priority to EP12835437.0A priority patent/EP2811853A2/en
Priority to AU2012313905A priority patent/AU2012313905B2/en
Priority to PCT/IB2012/055165 priority patent/WO2013046153A2/en
Publication of ITTV20110130A1 publication Critical patent/ITTV20110130A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J1/00Saddles or other seats for cycles; Arrangement thereof; Component parts
    • B62J1/28Other additional equipment, e.g. back-rests for children
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/0002Details of protective garments not provided for in groups A41D13/0007 - A41D13/1281
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D19/00Gloves
    • A41D19/0024Gloves with accessories
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D19/00Gloves
    • A41D19/015Protective gloves
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J1/00Saddles or other seats for cycles; Arrangement thereof; Component parts
    • B62J1/12Box-shaped seats; Bench-type seats, e.g. dual or twin seats
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J1/00Saddles or other seats for cycles; Arrangement thereof; Component parts
    • B62J1/18Covers for saddles or other seats; Paddings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J6/00Arrangement of optical signalling or lighting devices on cycles; Mounting or supporting thereof; Circuits therefor
    • B62J6/01Electric circuits
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K21/00Steering devices
    • B62K21/26Handlebar grips

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Charge And Discharge Circuits For Batteries Or The Like (AREA)
  • Traffic Control Systems (AREA)
  • User Interface Of Digital Computer (AREA)
  • Near-Field Transmission Systems (AREA)

Description

Titolo: “Sistema di alimentazione/ comunicazione elettrica”
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un sistema di alimentazione/ comunicazione elettrica, in particolare per veicoli, Ci si riferisce come esempio all' alimentazione elettrica di oggetti e/o indumenti indossati da un motociclista.
Sono noti sistemi come US 7 905 620 o WO 03/058763 in cui si sfrutta la batteria di bordo della motocicletta o una batteria portatile per alimentare dispositivi elettrici separati dal veicolo e indossati dal pilota.
I collegamenti cablati sono senza dubbio scomodi, vincolano la libertà di movimento del pilota e si perde tempo a innestare i connettori. Spesso l'operazione di connessione non è agevole o è laboriosa.
I sistemi a batteria invece hanno il problema della scarsa autonomia energetica, e la potenza disponibile è molto limitata.
Scopo principale deH’invenzione è risolvere uno di questi problemi, in particolare la scomodità dei cablaggio e/o l'autonomia limitata.
Questi scopi sono ottenuti con un sistema come alla rivendicazione 1, ossia comprendente
- una prima superficie di contatto, preferibilmente atta a condurre energia elettrica (corrente e/o tensione), alimentabile da una sorgente per trasferire alimentazione e/o segnale elettrico, che è compresa su una superficie in vista di un veicolo;
- un indumento (indossabile da un utente del veicolo) avente una seconda superficie di contatto esterna, atta a condurre energia elettrica (corrente e/o tensione) e/o a ricevere alimentazione e/o segnale elettrico per un dispositivo utilizzatore, che è configurata per poter toccare la prima superficie di contatto, quando l'utente occupa o usa il veicolo, onde riceverne alimentazione e/o segnale elettrico.
Preferibilmente il sistema è compreso in un motociclo, caso in cui l'azione di montare a cavalcioni può attivare il contatto elettrico tra moto e indumento.
La sorgente di alimentazione può comprendere una batteria o alternatore del veicolo, ad es. vantaggiosamente quella già in dotazione, e/o la sorgente di segnale elettrico può comprendere un circuito elettronico a bordo del veicolo, ad es. vantaggiosamente uno strumento o accessorio già in dotazione al veicolo.
L'indumento può comprendere una tuta o guanti da motociclista, che facilmente possono contattare la superficie in vista della moto per creare la continuità elettrica.
La seconda superficie di contatto può comprendere aree o zone conduttrici o elettrodi, realizzate sulla superficie esterna dell'indumento, che sono tra loro isolati/ e elettricamente. Ogni area o zona funziona come elettrodi per una polarità del segnale o alimentazione elettrica.
La prima superficie di contatto può comprendere aree conduttrici o elettrodi, tra loro isolate elettricamente, realizzate superficialmente su una sella o sedile del veicolo, o sul manubrio. In questo modo si assicura la facile e naturale connessione elettrica tra veicolo e indumento quando l'utente lo usa.
Per massimizzare la sicurezza del sistema esso può comprendente mezzi per disconnettere elettricamente la prima superficie di contatto dalla sorgente in funzione della prossimità deH'indumento.
L’invenzione è anche rivolta ad un metodo, vedere rivendicazione 7. Il metodo serve per alimentare o far comunicare elettricamente un dispositivo elettrico utilizzatore posto su o dentro un indumento da/ con una sorgente di alimentazione e/o segnale elettrici posta a bordo di un veicolo. Secondo il metodo
- si configura una prima superficie di contatto in vista sul veicolo (superficiale) in modo che possa trasferire alimentazione e/o segnale elettrico dalla sorgente,
- si configura una seconda superficie di contatto sul o neH'indumento (superficiale esterna) in modo che possa per contatto ricevere alimentazione e/o segnale elettrico dalla prima superficie di contatto.
L'alimentazione e/o segnale elettrico possono poi essere trasferiti al dispositivo elettrico utilizzatore tramite cablaggio noto o altre tecniche di trasmissione segnale.
L’invenzione è anche rivolta ad un indumento in genere. Esso è alimentabile da una sorgente di alimentazione e/o segnale, e comprende due aree superficiali esterne conduttrici e isolate tra loro atte ciascuna a prelevare per contatto dalla sorgente una polarità dell' alimentazione o segnale.
L’invenzione è anche rivolta ad un veicolo in genere, che comprende una sorgente di alimentazione e/o segnale, caratterizzato dal fatto di comprendere in vista due aree superficiali esterne conduttrici e isolate tra loro, che sono (i) atte ciascuna a presentare una polarità dell' alimentazione e/o segnale, e (ii) integrate in, o facenti parte di, una sella o sedile o un manubrio.
Si noti che tutte le varianti qui per brevità definite e/o descritte solo per uno tra il sistema, il metodo, l'indumento o il veicolo, sono mutatis mutandis applicabili a ciascuno.
I vantaggi dell’invenzione saranno più chiari dalla seguente descrizione di una preferita forma realizzativa di sistema, riferimento facendo all’allegato disegno in cui:
Fig. 1 mostra in assonometria una vista di una sella secondo il concetto dell'invenzione;
Fig. 2 mostra frontalmente una vista della sella con sopra montato un pilota avente una tuta o indumento generico secondo il concetto dell'invenzione.
Una sella 10 di motocicletta comprende due sedute 20, 30 per due passeggeri. Le due sedute funzionano elettricamente in modi uguali, potendo la sella 10 averne anche solo una.
La seduta 20 (30) comprende due aree o zone superficiali 22, 24 (32, 34) tra loro isolate elettricamente (v. linea mediana di isolamento 26 (36) e zona neutra 38). Le aree 22, 24 (32, 34) hanno superfici in vista atte a condurre una corrente elettrica e rappresentano due elettrodi a cui ci si può collegare per contatto superficiale. Le aree 22, 24 (32, 34) sono sostanzialmente disposte specularmente rispetto ad un piano di simmetria X della sella 10 (che la divide a metà e passa per le linee 26 (36)).
Le aree 22, 24 (32, 34) possono comprendere ad es. delle placche esposte di metallo, una griglia metallica o una schiera di areole. Come metallo conduttore si preferisce ad es. il rame o alluminio.
Fig. 2 mostra il sistema in funzionamento e indica con riferimenti 22p, 24p delle porzioni superficiali estese e conduttive delle aree 22, 24.
Sulla sella 10 un utilizzatore si siede con una tuta 50 progettata per accoppiarsi elettricamente per contatto con la sella 10. La tuta 50 ha corrispondentemente due aree o zone superficiali conduttive 52, 54 che, montando sulla sella 10, toccano le aree 22, 24 (lo stesso può valere per il passeggero posteriore e le aree 32, 34). Le aree 52, 54 sono isolate elettricamente fra loro da una banda isolante centrale 56 che divide simmetricamente la tuta 50 e ospita una zip 58. Le aree 52, 54 possono comprendere le porzioni che coprono le cosce e/o i glutei del pilota, così che basti sedersi per stabilire il contatto elettrico.
In sostanza il piano di separazione elettrica X nella sella 10 corrisponde a quello della tuta 50 quando il pilota è montato in sella. Ne consegue che le aree 52, 54 si sovrappongono e toccano rispettivamente le aree 22, 24, e si stabilisce continuità elettrica tra sella 10 e tuta 50.
Le aree 22, 24 sono ciascuna collegata elettricamente ad es. ad un polo di un generatore di tensione 60 (batteria o alternatore della moto). Le aree 52, 54 sono ciascuna collegata elettricamente ad es. ad un polo di un utilizzatore 70 montato sulla o nella tuta 50. Il collegamento può avvenire o tramite conduttori C o mezzi di conduzione elettrici interni alla tuta 50 (non mostrati) o facendo estendere direttamente le aree 52, 54 fino all'utilizzatore 70.
II principio inventivo può essere applicato anche ad es. a dei guanti che contattano aree conduttrici del manubrio, delle manopole o delle leve di comando presenti sul manubrio.
Il dimensionamento opportuno della banda 56 evita accidentali cortocircuiti. E' possibile - vantaggiosamente - dotare il sistema di un opportuno circuito elettronico (ad es. di tipo noto), posto sul veicolo e/o sulla tuta, atto a prevenire i cortocircuiti o a renderne insensibile il sistema e/o atto a separare la componente elettrica di alimentazione da quella di segnale.
Opzionalmente, col vantaggio di annullare il potenziale elettrico sulle aree 22, 24 quando l'utente non è in sella, si può inserire in un conduttore C un interruttore RD normalmente aperto (ad es. un reed switch). Tramite un magnetino sulla/ nella tuta 50 o un comando dedicato sul veicolo (ad es. un pulsante di attivazione) si può far chiudere l'interruttore RD quando l'utente deve/ vuole alimentare la tuta 50 dal veicolo.

Claims (10)

  1. Titolo: “Sistema di alimentazione/ comunicazione elettrica” RIVENDICAZIONI 1. Sistema (10) di alimentazione/ comunicazione elettrica comprendente - una prima superficie di contatto (22, 24, 32, 34) alimentabile da una sorgente (60) per trasferire alimentazione e/o segnale elettrico, che è compresa su una superficie in vista di un veicolo; - un indumento (50) avente una seconda superficie esterna di contatto (52, 54), atta a condurre energia elettrica e/o a ricevere alimentazione e/o segnale elettrico per un dispositivo utilizzatore (70), che è configurata per poter toccare la prima superficie di contatto onde riceverne alimentazione e/o segnale elettrico.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, compreso in un motociclo.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la sorgente di alimentazione comprende una batteria (60) o alternatore del veicolo e/o la sorgente di segnale elettrico comprende un circuito elettronico a bordo del veicolo.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 1 o 2 o 3, in cui l'indumento comprende una tuta o guanti, da motociclista e non.
  5. 5. Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la seconda superficie di contatto comprende aree conduttrici o elettrodi (52, 54) realizzate sulla superficie esterna deH'indumento che sono tra loro isolati/ e elettricamente.
  6. 6. Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima superficie di contatto comprende aree conduttrici o elettrodi (22, 24), tra loro isolate elettricamente, realizzate superficialmente su una sella o sedile del veicolo.
  7. 7. Sistema secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi (RD) per disconnettere elettricamente la prima superficie di contatto dalla sorgente in funzione della prossimità deH'indumento.
  8. 8. Metodo per elettricamente alimentare/ comunicare con un dispositivo elettrico utilizzatore (70) posto su o dentro un indumento (50) da una sorgente di alimentazione e/o segnale elettrici (60) posta a bordo di un veicolo, caratterizzato da - configurare una prima superficie di contatto (22, 24) in vista sul veicolo in modo che possa trasferire alimentazione e/o segnale elettrico dalla sorgente, - configurare una seconda superficie esterna di contatto (52, 54) sul o neH'indumento in modo che possa per contatto ricevere alimentazione e/o segnale elettrico dalla prima superficie di contatto.
  9. 9. Indumento (50) alimentabile da una sorgente di alimentazione e/o segnale, caratterizzato dal fatto di comprendere due aree superficiali (52, 54) esterne conduttrici e isolate tra loro atte ciascuna a prelevare per contatto dalla sorgente una polarità dell' alimentazione o segnale.
  10. 10. Veicolo comprendente una sorgente (60) di alimentazione e/o segnale, caratterizzato dal fatto di comprendere in vista due aree superficiali esterne (22, 24) conduttrici e isolate tra loro, che sono (i) atte ciascuna a presentare una polarità dell' alimentazione e/o segnale, e (ii) integrate in, o facenti parte di, una sella o sedile o un manubrio,
IT000130A 2011-09-29 2011-09-29 Sistema di alimentazione/comunicazione elettrica ITTV20110130A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000130A ITTV20110130A1 (it) 2011-09-29 2011-09-29 Sistema di alimentazione/comunicazione elettrica
US14/348,488 US20140306518A1 (en) 2011-09-29 2012-09-27 Electrical power/communication system
EP12835437.0A EP2811853A2 (en) 2011-09-29 2012-09-27 Electrical power/ communication system
AU2012313905A AU2012313905B2 (en) 2011-09-29 2012-09-27 Electrical power/ communication system
PCT/IB2012/055165 WO2013046153A2 (en) 2011-09-29 2012-09-27 Electrical power/ communication system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000130A ITTV20110130A1 (it) 2011-09-29 2011-09-29 Sistema di alimentazione/comunicazione elettrica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20110130A1 true ITTV20110130A1 (it) 2013-03-30

Family

ID=44993802

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000130A ITTV20110130A1 (it) 2011-09-29 2011-09-29 Sistema di alimentazione/comunicazione elettrica

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20140306518A1 (it)
EP (1) EP2811853A2 (it)
AU (1) AU2012313905B2 (it)
IT (1) ITTV20110130A1 (it)
WO (1) WO2013046153A2 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10936023B2 (en) * 2019-02-14 2021-03-02 Bittium Wireless Oy Electronic apparatus and a transfer method

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1011574A (en) * 1911-09-09 1911-12-12 Arthur L Carron Electric-heated glove.
GB555125A (en) * 1942-01-01 1943-08-05 Warmex Ltd Improvements in and relating to electrically heated clothing and the like
WO1989002560A1 (fr) * 1987-09-17 1989-03-23 Eric Breant Dispositif rendant obligatoire le port du casque
US4825039A (en) * 1987-09-02 1989-04-25 Yoo Jhin P Glove assembly for use at low temperature
WO2002029734A1 (de) * 2000-10-06 2002-04-11 Conti Temic Microelectronic Gmbh System zur inbetriebnahme eines motorangetriebenen kraftfahrzeugs

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2610178A1 (fr) * 1987-01-29 1988-08-05 Chaise Francois Casque de protection equipe d'un signal de verrouillage
US5748473A (en) * 1992-05-05 1998-05-05 Automotive Technologies International, Inc. Automatic vehicle seat adjuster
US5704066A (en) * 1996-09-27 1998-01-06 Yamamoto; Paul Kiyoshi Protective glove device
US6381482B1 (en) * 1998-05-13 2002-04-30 Georgia Tech Research Corp. Fabric or garment with integrated flexible information infrastructure
US7145477B1 (en) * 2001-09-19 2006-12-05 Mcbain Theodore Anti-terrorist aircraft pilot sensor system and method
ES2298058B1 (es) * 2006-09-04 2009-07-23 Fernando Chacon Fernandez Dispositivo de seguridad para motocicletas.
US8791600B2 (en) * 2007-12-21 2014-07-29 Roger J. Soar Vehicle seat inductive charger and data transmitter
CN201986770U (zh) * 2011-03-17 2011-09-28 曹文渊 一种摩托车头盔

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1011574A (en) * 1911-09-09 1911-12-12 Arthur L Carron Electric-heated glove.
GB555125A (en) * 1942-01-01 1943-08-05 Warmex Ltd Improvements in and relating to electrically heated clothing and the like
US4825039A (en) * 1987-09-02 1989-04-25 Yoo Jhin P Glove assembly for use at low temperature
WO1989002560A1 (fr) * 1987-09-17 1989-03-23 Eric Breant Dispositif rendant obligatoire le port du casque
WO2002029734A1 (de) * 2000-10-06 2002-04-11 Conti Temic Microelectronic Gmbh System zur inbetriebnahme eines motorangetriebenen kraftfahrzeugs

Also Published As

Publication number Publication date
WO2013046153A2 (en) 2013-04-04
AU2012313905B2 (en) 2016-09-29
AU2012313905A1 (en) 2014-04-17
WO2013046153A3 (en) 2013-11-21
EP2811853A2 (en) 2014-12-17
US20140306518A1 (en) 2014-10-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3127795B1 (en) Vehicle led lighting device system
DE602009001084D1 (de) Ausschaltvorrichtung für Zweirichtungsgleichstrom und photovoltaische Zellenanordnung mit einer solchen Vorrichtung
CN104852224A (zh) 连接器
RU2011129754A (ru) Внутренняя токопроводящая шина и средство электрического взаимного соединения для нее
DE602004026468D1 (de) System und verfahren zur fernerkennung elektrische
EP1493630A3 (de) Fehlerkennung für einen elektrischen Versorgungsring
MX2018010580A (es) Disposición para el contacto seguro de un sistema de barra conductora.
WO2008066760A3 (en) Busbar assembly
US20180327040A1 (en) Bicycle with Integral Electrical Generator
US20140292273A1 (en) Power supply control device
CN107295742B (zh) 电路板和机动车
ITTV20110130A1 (it) Sistema di alimentazione/comunicazione elettrica
RU2013133915A (ru) Способ подсоединения по меньшей мере двух электрических кабелей, а также соединительное устройство, конструктивный узел, электрическая машина и соответствующее транспортное средство
DE102006038263A1 (de) Kraftfahrzeugbordnetz
AU2001249837A1 (en) Current measuring apparatus for battery
CN103797615B (zh) 用于引导电流的装置
IL184166A (en) Wire strike system
JP2014119315A (ja) 電流センサ及び電流センサユニット
ITTO20121119A1 (it) Linea di alimentazione elettrica modulare auto isolata
JP6438323B2 (ja) 直流コネクタ
JP2009139094A (ja) 端子台の通電確認具
CA2791657A1 (en) Component detection device and component detection method
EP3326431A1 (en) Apparatus for the power supply of heated articles of clothing
CN107195510A (zh) 采用前置式零序电流互感器的剩余电流断路器
CN206976257U (zh) 采用前置式零序电流互感器的剩余电流断路器