ITTO970093A1 - Veicolo tipo scooter - Google Patents

Veicolo tipo scooter Download PDF

Info

Publication number
ITTO970093A1
ITTO970093A1 IT97TO000093A ITTO970093A ITTO970093A1 IT TO970093 A1 ITTO970093 A1 IT TO970093A1 IT 97TO000093 A IT97TO000093 A IT 97TO000093A IT TO970093 A ITTO970093 A IT TO970093A IT TO970093 A1 ITTO970093 A1 IT TO970093A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aforementioned
front frame
scooter
aforesaid
type vehicle
Prior art date
Application number
IT97TO000093A
Other languages
English (en)
Inventor
Kenichi Sueda
Original Assignee
Honda Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from JP07199696A external-priority patent/JP3561365B2/ja
Priority claimed from JP07199796A external-priority patent/JP3676487B2/ja
Application filed by Honda Motor Co Ltd filed Critical Honda Motor Co Ltd
Publication of ITTO970093A1 publication Critical patent/ITTO970093A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1291503B1 publication Critical patent/IT1291503B1/it

Links

Landscapes

  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
  • Axle Suspensions And Sidecars For Cycles (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Veicolo tipo scooter"
DESCRIZIONE
SFONDO DELL'INVENZIONE
1. Campo dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un veicolo tipo scooter comprendente un telaio anteriore ed un telaio posteriore collegati l'uno all'altro.
2. Descrizione della tecnica pertinente
Veicoli tipo scooter di questo tipo sono noti, ad esempio, dal brevetto giapponese pubblicato n.Hei 7-156.851. Il veicolo tipo scooter comprende una struttura di telaio avente un telaio posteriore di resina sintetica collegato ad una porzione posteriore di un telaio anteriore del tipo a saldatura di tubi di acciaio, in cui un vano portaoggetti è formato integralmente con il telaio posteriore.
La struttura di telaio precedentemente descritta comprendente il telaio anteriore del tipo a saldatura di tubi di acciaio, tuttavia, presenta problemi consistenti nel fatto che un gran numero di organi di rinforzo, quali fazzoletti, devono essere saldati al telaio anteriore per assicurare una resistenza meccanica sufficiente, con la conseguenza di un aumento del peso e del costo, e nel fatto che il progetto del telaio è vincolato. Inoltre, nella struttura di telaio precedentemente descritta, il telaio anteriore del tipo a saldatura di tubi di acciaio deve essere perfettamente ricoperto da un paragambe e da un pianale poggiapiedi poiché il telaio anteriore, se fosse esposto all'esterno, comprometterebbe la qualità estetica del veicolo.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
Alla luce.di quanto precede, è stata realizzata la presente invenzione, ed uno scopo della presente invenzione consiste nel realizzare un veicolo tipo scooter comprendente una struttura di telaio leggera, robusta ed economica, e che fornisce anche un alto grado di libertà nel progetto. .
Per raggiungere lo scopo precedente, in accordo con un primo aspetto della presente invenzione, si realizza un veicolo tipo scooter comprendente: un gruppo motore comprendente una ruota posteriore in corrispondenza di una sua porzione posteriore; un telaio anteriore, realizzato in lega leggera o resina sintetica, per supportare in modo mobile verticalmente in corrispondenza di una sua porzione posteriore una porzione anteriore del gruppo motore; ed un ammortizzatore posteriore per smorzare il movimento verticale del gruppo motore, che è disposto davanti al gruppo motore,· in cui il telaio anteriore ha una porzione rientrante avente una forma ad U rovesciata con il lato inferiore aperto, ed almeno una porzione superiore dell'ammortizzatore posteriore è contenuta nella porzione rientrante.
Con questa configurazione, poiché il telaio anteriore è realizzato in lega leggera o resina sintetica, diventa possibile eliminare la necessità di prevedere organi di rinforzo, quali fazzoletti, con la conseguenza di una riduzione del peso e del costo, e aumentare in misura notevole il grado di libertà nel progetto del telaio anteriore. Inoltre, poiché almeno una porzione superiore dell'ammortizzatore posteriore è contenuta in una porzione rientrante a forma di U rovesciata'del telaio anteriore, diventa possibile ricoprire l'ammortizzatore posteriore e migliorare la qualità estetica del veicolo, ed assicurare una corsa sufficiente dell'ammortizzatore posteriore.
In accordo con un secondo aspetto della presente invenzione, si realizza un veicolo tipo scooter comprendente: un telaio anteriore, realizzato in lega leggera o resina sintetica, che si estende all'indietro da un cannotto di sterzo,· ed un paragambe disposto su una porzione anteriore del telaio anteriore; in cui il paragambe ha una porzione aperta in corrispondenza di una sua superficie posteriore inferiore, ed almeno parte del telaio anteriore è esposta attraverso la porzione aperta.
Con questa configurazione, poiché il telaio anteriore è realizzato in lega leggera o resina sintetica, diventa possibile eliminare la necessità di prevedere organi di rinforzo, quali fazzoletti, con la conseguenza di una riduzione del peso e del costo, ed aumentare in misura significativa il grado di libertà nel progetto del telaio anteriore. Inoltre, poiché almeno parte del telaio anteriore realizzato in lega leggera o resina sintetica è utilizzata quale organo estetico, diventa possibile ridurre le dimensioni di altri organi estetici, quali il paragambe ed il pianale poggiapiedi, e di conseguenza ridurre il costo.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Questi ed altri scopi, caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno più evidenti dalla descrizione seguente di forme di attuazione preferite, considerata in unione con i disegni annessi, nei quali:
la figura 1 rappresenta una vista laterale che mostra la configurazione completa di un veicolo tipo scooter secondo la presente invenzione;
la figura 2 rappresenta una vista ingrandita di porzioni essenziali del veicolo illustrato nella figura 1;
la figura 3 rappresenta una vista in sezione ingrandita lungo la linea 3-3 della figura 2;
la figura 4 rappresenta una vista ingrandita di un collegamento ad azione progressiva;
la figura 5 rappresenta una vista in sezione lungo la linea 5-5 della figura 4;
la figura 6 rappresenta una vista corrispondente alla figura 4, che illustra il funzionamento della presente invenzione; e
la figura 7 rappresenta una vista laterale che mostra la configurazione completa di un veicolo tipo scooter in accordo con una seconda forma di attuazione della presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE FORME DI ATTUAZIONE
PREFERITE
Come illustrato nelle figure da 1 a 3, un veicolo tipo scooter V comprende un telaio anteriore FF formato integralmente per colata di una lega leggera, quale una lega di alluminio. Un cannotto di sterzo 1 è formato integralmente con una estremità anteriore del telaio anteriore FF, ed una forcella anteriore 3 è supportata in modo rotativo verso destra e verso sinistra sul cannotto di sterzo 1. La forcella anteriore 3 ha un manubrio 2 disposto su una sua estremità superiore ed una ruota anteriore Wf supportata in modo girevole su una sua estremità inferiore. Una porzione di corpo principale 4 del telaio anteriore FF estendentesi all'indietro e verso il basso dal cannotto di sterzo 1 ha una sezione trasversale realizzata in una forma ad U rovesciata, con il lato inferiore aperto (vedere figura 3), e contiene una molteplicità di nervature di rinforzo 5, . 5 formate integralmente sulla sua superficie interna.Una estremità posteriore del telaio anteriore FF raggiunge un'estremità inferiore anteriore di una sella 6, dove sono formate integralmente pareti laterali destra e sinistra 7, 7 ed una parete superiore sostanzialmente orizzontale 8 che collega le estremità superiori delle pareti laterali 7, 7 l'una all'altra. Uno spazio formato tra le pareti laterali destra e sinistra 7, 7 è bloccato dalla nervatura posteriore di rinforzo 5 e dalla parete superiore 8 sui suoi lati superiori anteriore e posteriore, ed è aperto sui suoi lati inferiori anteriore e posteriore.
Un paragambe 9 di resina sintetica che ricopré un lato anteriore di una porzione delle gambe del conducente seduto sulla sella 6, è montato in modo da ricoprire superfici anteriori e posteriori del cannotto di sterzo 1. Il paragambe 9 ha una apertura allungata orizzontalmente 91in corrispondenza di una sua superficie inferiore posteriore, e, come illustrato nella figura 3, una porzione di bordo periferico dell'apertura 9i è collegata a flange 10, 10 sporgenti verso destra e verso sinistra da una apertura nella superficie inferiore della porzione di corpo principale 4 del telaio anteriore FF per mezzo di viti 11, ..., 11.
Una porzione posteriore del paragambe 9 è collegata ad un pianale poggiapiedi 12 di resina sintetica per supportare i piedi del conducente seduto sulla sella 6.Una superficie superiore del pianale poggiapiedi 12 presenta una apertura 121 collegata all'apertura 9X del paragambe 9 (vedere figura 1), e bordi laterali destro e sinistro dell'apertura 12X sono fissati su superfici superiori di flange 13, 13 sporgenti da superfici esterne delle pareti laterali destra e sinistra 7, 7 del telaio anteriore FF (vedere figura 4).Di conseguenza, le metà superiori delle pareti laterali destra e sinistra 7, 7 del telaio anteriore FF sono esposte in corrispondenza di una porzione centrale nella direzione della larghezza del pianale poggiapiedi 12 per supportare i piedi del conducente .
In questo modo, sfruttando una parte del telaio anteriore FF quale organo estetico visibile, diventa possibile ridurre le dimensioni del paragambe 9 e del pianale poggiapiedi 12 e di conseguenza ridurre il costo. Il telaio anteriore FF realizzato per colata di una lega leggera fornisce un maggiore grado di libertà nel suo progetto rispetto ad un telaio del tipo a saldatura di tubi di acciaio,· di conseguenza il telaio, se è esposto all'esterno, non compromette la qualità estetica.
Un serbatoio di combustibile 14 contenuto in uno spazio interno del pianale poggiapiedi 12 è fissato in modo che una sua superficie superiore anteriore sia fissata per mezzo di viti 16, 16 ad una coppia di staffe di montaggio destra e sinistra 15, 15 sporgenti dall'estremità inferiore della porzione di corpo principale 4 del telaio anteriore FF ed una sua superficie superiore posteriore sia fissata per mezzo di viti 17, 17 alle pareti laterali destra e sinistra 7, 7. Un tappo di un bocchettone dell'olio 19 destinato ad aprire/chiudere una estremità esterna di un tubo 18 di un bocchettone dell'olio estendentesi in avanti e verso l'alto dal serbatoio di combustibile 14, è disposto di fronte ad un coperchio 20 previsto sul paragambe 9.
Un superficie inferiore di una estremità anteriore di un telaio posteriore di resina sintetica RF è collegata ad una parete superiore 8 del telaio anteriore FF per mezzo di una molteplicità di viti 21, ..., 21. Un contenitore portacasco 22 con una sua superficie superiore aperta è formato in una metà anteriore del telaio posteriore RF, ed un casco H è destinato ad essere contenuto nel contenitore portacasco 22. Un vano destinato a contenere piccoli oggetti 24 è formato dietro il contenitore portacasco 22, disponendo tra loro un serbatoio di olio 23. Una apertura sul lato inferiore del serbatoio di olio 23 e del vano 24 destinato a contenere piccoli oggetti è bloccata da una piastra di fondo 25. Una porzione periferica del telaio posteriore RF è ricoperta da un corpo posteriore di resina sintetica 26, ed una superficie superiore del corpo posteriore 26 è aperta/ chiusa dalla sella 6. Quando la sella 6 è ruotata in avanti intorno ad una cerniera 27 disposta in corrispondenza di una estremità anteriore della sella 6, il contenitore portacasco 22 ed il vano 24 destinato a contenere piccoli oggetti possono essere aperti.
Un gruppo motore P comprendente un motore monocilindro E in corrispondenza della sua porzione anteriore comprende un involucro 28 che funge da basamento per il motore E ed una scatola del cambio per un cambio di velocità a variazione continua del tipo a cinghia, ed una ruota posteriore Wr è supportata in modo rotativo su una estremità posteriore dell'involucro 28.
Come si vede dalle figure 4 e 5, una coppia di bracci di montaggio destro e sinistro 31, 31 sono fissati ad una estremità anteriore dell'involucro 28 del gruppo motore P per mezzo di una vite superiore di fissaggio 29 e di una vite inferiore di fissaggio 30. I bracci di montaggio 31, 31, ciascuno dei quali è formato da un organo a piastra, sono collegati integralmente l'uno all'altro per mezzo di porzioni in rilievo 32, 33 attraverso le quali passano rispettivamente le due viti 29, 30.
Una estremità posteriore di un elemento di collegamento 36 ad imboccatura a forcella è supportata in modo articolato su una porzione intermedia di una vite 35 passante attraverso una posizione davanti alla vite di fissaggio inferiore 30. Una estremità anteriore dell'elemento di collegamento 36 è supportata in modo articolato su una estremità inferiore di un ammortizzatore posteriore 37 disposto tra i bracci di montaggio destro e sinistro 31, 31 per mezzo di una vite 38, ed una estremità superiore dell'ammortizzatore posteriore 37 è supportata in modo articolato su una staffa 39 sporgente da una superficie inferiore della parete superiore 8 del telaio anteriore FF per mezzo di una vite 40. Una porzione intermedia piegata dell'elemento di collegamento 36 è supportata in modo articolato per mezzo di una vite 42 su una estremità posteriore di un tirante 41 realizzato sostanzialmente in una forma ad U e che circonda 1'ammortizzatore posteriore 37. Una vite 43 passante attraverso una estremità anteriore del tirante 41 è supportata in modo articolato su estremità inferiori delle pareti laterali destra e sinistra 7, 7 del telaio anteriore FF. In questo modo, poiché il tirante 41 a cui è applicato un carico elevato è supportato sulle pareti laterali destra e sinistra 7, 7 realizzate integralmente con il telaio anteriore FF, diventa possibile ottenere una resistenza di supporto sufficiente.
Una porzione intermedia di un braccio di arresto 44 a forma di L in una vista laterale è supportata in modo articolato sulle pareti destra e sinistra 7, 7 del telaio anteriore FF per mezzo di una vite 45. Una porzione di estremità del braccio di arresto 44 è supportata in modo articolato sulle estremità anteriori dei bracci di montaggio destro e sinistro 31, 31 per mezzo di una vite 46, e l'altra estremità del braccio di arresto 44 fronteggia un arresto elastico 47 disposto tra le pareti laterali destra e sinistra 7, 7 in modo da essere liberamente portata in contatto con l'arresto elastico 47. Le due pareti laterali 7, 7 sono provviste di fenditure 71( 71 attraverso le quali passa la vite 46; la vite 46 collega il braccio di arresto 44 posizionato all'interno delle pareti laterali destra e sinistra 7, 7 con i bracci di montaggio 31, 31 posizionati all'esterno delle pareti laterali destra e sinistra 7, 7.
L'elemento di collegamento 36 ed il tirante 41 costituiscono un meccanismo di collegamento ad azione progressiva 48.
Successivamente sarà descritto il funzionamento della forma di attuazione della presente invenzione avente la configurazione precedentemente descritta.
Quando un carico rivolto verso l'alto è applicato alla ruota posteriore Wr ed il gruppo motore P è fatto oscillare verso l'alto, l'elemento di collegamento 36 è spostato verso l'alto ed il tirante 41 è ruotato verso l'alto intorno alla vite 43 come illustrato nelle figure 4 e 6; di conseguenza 1'ammortizzatore posteriore 37 è compresso ed il carico verso l'alto applicato alla ruota posteriore Wr è smorzato. Con l'aumento dell'oscillazione verso l'alto del gruppo motore P, l'altra estremità del braccio di arresto 44 è fatta oscillare all'indietro ed è portata in contatto con l'arresto 47, limitando così l'estremità superiore dell'oscillazione del gruppo motore P.
Così, mediante l'azione del meccanismo di collegamento ad azione progressiva 48 composto dall'elemento di collegamento 36 e dal tirante 41, il livello di compressione dell'ammortizzatore posteriore 37 può essere aumentato con l'aumento dell'oscillazione verso l'alto del gruppo motore P, ottenendo una caratteristica desiderabile.di smorzamento in termini di qualità di marcia.
Poiché l'ammortizzatore posteriore 37 è disposto nello spazio formato tra i bracci di montaggio destro e sinistro 31, 31 ed è anche posizionato all'indietro rispetto all'estremità anteriore del meccanismo di collegamento ad azione progressiva 48, lo spazio in pianta sulla superficie superiore del pianale poggiapiedi 12 non è limitato dalla presenza dell'ammortizzatore posteriore 37,migliorando così la confortevolezza. Inoltre, poiché 1'ammortizzatore posteriore 37 è contenuto nel telaio anteriore FF avente una sezione trasversale a forma di U rovesciata, diventa possibile ricoprire 1'ammortizzatore posteriore 37 in una condizione in cui non è visibile dall'esterno e di conseguenza migliorare la qualità estetica, ed assicurare uno spazio verticale che permette una corsa sufficiente dell'ammortizzatore posteriore.
Il telaio anteriore FF costituito da una fusione di lega di alluminio è più leggero, più robusto e più economico e fornisce anche un maggiore grado di libertà nel progetto rispetto ad un telaio del tipo a saldatura di tubi di acciaio. Inoltre, è vantaggioso in termini di resistenza meccanica che il gruppo motore P più pesante e 1'ammortizzatore posteriore 37 a cui è applicato un carico elevato siano supportati sul telaio anteriore robusto FF. Poiché il telaio posteriore RF che non richiede una resistenza meccanica altrettanto elevata del telaio anteriore FF è realizzato in resina sintetica, diventa possibile aumentare l'effetto di riduzione del peso, e ridurre il numero di componenti realizzando direttamente il contenitore portacasco 22 ed il vano 24 destinato a contenere piccoli oggetti nel telaio posteriore RF. Successivamente sarà descritta una seconda forma diattuazione della presente invenzione.
La seconda forma di attuazione differisce dalla prima forma di attuazione in termini di impiego dello spazio interno del telaio posteriore RF. In modo specifico, il vano 24 destinato a contenere piccoli oggetti è formato dietro il serbatoio di olio 23 nel telaio posteriore RF nella prima forma di attuazione,-invece il serbatoio di combustibile 14 è contenuto nella posizione del vano 24 destinato a contenere piccoli oggetti nella seconda forma di attuazione.Di conseguenza, lo spazio inferiore del pianale poggiapiedi 12 non comprende il serbatoio di combustibile 14, e quindi lo spazio può essere utilizzato per un'altra applicazione oppure l'altezza del pianale poggiapiedi 12 può essere abbassata migliorando ulteriormente la confortevolezza.
Benché le forme di attuazione preferite della presente invenzione siano state descritte utilizzando termini specifici, tale descrizione ha soltanto carattere illustrativo, e si deve comprendere che modifiche e varianti di progetto possono essere apportate senza allontanarsi dall'ambito o dallo spirito delle rivendicazioni seguenti.
Ad esempio, il telaio anteriore FF realizzato in lega leggera nelle forme di attuazione può essere realizzato in resina sintetica, ed il telaio posteriore RF realizzato in resina sintetica nella forma dì attuazione può essere realizzato in lega leggera o in tubi di acciaio saldati. Benché il cilindro del motore E sia disposto all'indietro e verso l'alto nelle forme di attuazione, esso può essere disposto in avanti nella direzione orizzontale. In questo caso, l'estremità superiore dell'ammortizzatore posteriore 37 può essere montata in una posizione vicino alla porzione anteriore del telaio anteriore FF per evitare interferenze con il cilindro. Il meccanismo di collegamento ad azione progressiva 48 può essere sostituito da un usuale meccanismo di collegamento. Inoltre, benché i bracci di montaggio 31, 31 siano realizzati separatamente dall'involucro 28 del gruppo motore P nelle forme di attuazione, essi possono essere realizzati integralmente con l'involucro 28.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Veicolo tipo scooter, comprendente: un gruppo motore comprendente una ruota posteriore in corrispondenza di una sua porzione posteriore; un telaio anteriore, realizzato in una lega leggera o in una resina sintetica, per supportare in modo mobile verticalmente in corrispondenza di una sua porzione posteriore una porzione anteriore del gruppo motore suddetto; e un ammortizzatore posteriore per smorzare un movimento verticale del gruppo motore suddetto, che è disposto davanti al gruppo motore suddetto,· in cui il telaio anteriore suddetto presenta una porzione rientrante avente una forma ad U rovesciata con il lato inferiore apèrto, ed almeno una porzione superiore dell'ammortizzatore posteriore suddetto è contenuta nella porzione rientrante suddetta.
  2. 2. Veicolo tipo scooter secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre un meccanismo di collegamento per trasmettere un movimento verticale del gruppo motore suddetto ad una estremità inferiore dell'ammortizzatore posteriore suddetto, in cui il meccanismo di collegamento suddetto è supportato su una porzione di supporto del meccanismo di collegamento formata integralmente con il telaio anteriore suddetto .
  3. 3. Veicolo tipo scooter secondo la rivendicazione 2, comprendente inoltre una coppia di bracci di montaggio destro e sinistro disposti in posizione sporgente sulla porzione anteriore del gruppo motore suddetto, in cui la coppia suddetta di bracci di montaggio destro e sinistro è supportata sul telaio anteriore suddetto attraverso il meccanismo di collegamento suddetto e 1'ammortizzatore posteriore suddetto è disposto tra la coppia suddetta di bracci di montaggio destro e sinistro.
  4. 4. Veicolo tipo scooter secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre un telaio posteriore montato in modo smontabile sulla porzione posteriore del telaio anteriore suddetto.
  5. 5. Veicolo tipo scooter secondo la rivendicazione 4, in cui il telaio posteriore suddetto è provvisto di un vano portaoggetti.
  6. 6. Veicolo tipo scooter secondo la rivendicazione 5, in cui il telaio posteriore suddetto è realizzato in una resina sintetica ed il vano portaoggetti suddetto è realizzato integralmente con il telaio posteriore suddetto.
  7. 7. Veicolo tipo scooter secondo la rivendicazione l, comprendente inoltre un serbatoio di combustibile disposto sotto il telaio anteriore suddetto davanti all'ammortizzatore posteriore suddetto.
  8. 8. Veicolo tipo scooter secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre un serbatoio di combustibile disposto in una porzione posteriore del telaio posteriore suddetto.
  9. 9. Veicolo tipo scooter, comprendente: un telaio anteriore, realizzato in una lega leggera o in una resina sintetica, estendentesi all'indietro da un cannotto di sterzo,· e un paragambe disposto su una porzione anteriore del telaio anteriore suddetto; in cui il paragambe suddetto presenta una porzione aperta in corrispondenza di una sua superficie posteriore inferiore, ed almeno parte del telaio anteriore suddetto è esposta attraverso la porzione aperta suddetta.
  10. 10. Veicolo tipo scooter secondo la rivendicazione 9, comprendente inoltre pianali poggiapiedi destro e sinistro disposti su una porzione posteriore del telaio anteriore suddetto, in cui il telaio anteriore suddetto è bombato verso l'alto da uno spazio tra i pianali poggiapiedi destro e sinistro suddetti.
IT97TO000093 1996-03-27 1997-02-06 Veicolo tipo scooter IT1291503B1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP07199696A JP3561365B2 (ja) 1996-03-27 1996-03-27 スクータ型車両
JP07199796A JP3676487B2 (ja) 1996-03-27 1996-03-27 スクータ型車両

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO970093A1 true ITTO970093A1 (it) 1998-08-06
IT1291503B1 IT1291503B1 (it) 1999-01-11

Family

ID=26413125

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TO000093 IT1291503B1 (it) 1996-03-27 1997-02-06 Veicolo tipo scooter

Country Status (4)

Country Link
CN (1) CN1064909C (it)
ES (1) ES2152765B1 (it)
IT (1) IT1291503B1 (it)
TW (1) TW396122B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3290940B2 (ja) * 1997-12-03 2002-06-10 本田技研工業株式会社 自動二輪車等の車体フレーム
CN1090122C (zh) * 1998-03-04 2002-09-04 雅马哈发动机株式会社 两轮摩托车的后缓冲器安装结构
JP3961801B2 (ja) * 2001-10-01 2007-08-22 ヤマハ発動機株式会社 スクータ型自動二輪車
JP4008006B2 (ja) * 2003-03-06 2007-11-14 ヤマハ発動機株式会社 カバー部材組立体及びそれを有するスクータ型車両
US9650100B2 (en) * 2013-11-07 2017-05-16 Kawasaki Jukogyo Kabushiki Kaisha Vehicle body frame structure of straddle-type vehicle

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH02155885A (ja) * 1988-12-06 1990-06-14 Suzuki Motor Co Ltd スクーターのフレーム
JPH02310187A (ja) * 1989-05-26 1990-12-25 Suzuki Motor Corp スクーターのパワーユニット懸架装置
JPH03143792A (ja) * 1989-10-31 1991-06-19 Suzuki Motor Corp 自動2輪車のフレーム
ES2066277T3 (es) * 1990-06-21 1995-03-01 Suzuki Co Ltd Vehiculo tipo "scooter".
JPH04212686A (ja) * 1990-12-07 1992-08-04 Suzuki Motor Corp スクーターの車体
JP2683165B2 (ja) * 1991-04-12 1997-11-26 本田技研工業株式会社 スクータ型車両のフレーム構造
JPH05221370A (ja) * 1992-02-13 1993-08-31 Suzuki Motor Corp スクータのパワーユニット懸架装置
JP3122954B2 (ja) * 1992-03-16 2001-01-09 ヤマハ発動機株式会社 自動二輪車のフレーム構造
JP3304517B2 (ja) * 1993-07-30 2002-07-22 スズキ株式会社 スクータ型車両のフレームカバー構造
JP3201108B2 (ja) * 1993-12-03 2001-08-20 スズキ株式会社 スクータ型車両
JP3279017B2 (ja) * 1993-12-06 2002-04-30 スズキ株式会社 スクータ型車両

Also Published As

Publication number Publication date
TW396122B (en) 2000-07-01
CN1163214A (zh) 1997-10-29
IT1291503B1 (it) 1999-01-11
ES2152765B1 (es) 2001-08-16
CN1064909C (zh) 2001-04-25
ES2152765A1 (es) 2001-02-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6073719A (en) Body structure of a low floor motorcycle
US6234266B1 (en) Saddle bag protector of motorcycle
US9493207B2 (en) Motorcycle
US6142498A (en) Motorcycle frame
JP4739038B2 (ja) 自動二輪車のリヤクッション配置構造
CN102139728B (zh) 跨骑型车辆
ITTO20060196A1 (it) Struttura del corpo di un motociclo.
ITTO970093A1 (it) Veicolo tipo scooter
ITTO950584A1 (it) Struttura di scocca per motorscooter
JP2706956B2 (ja) 自動2輪車のシートフレーム
KR100450290B1 (ko) 자동이륜차에 있어서의 프레임 구조
JP3569597B2 (ja) スクータ型車両における車体構造
ITTO950578A1 (it) Struttura per il montaggio di equipaggiamenti elettrici per uno scooter
ITTO970403A1 (it) Struttura di fissaggio di copertura posteriore per uno scooter
JP3676487B2 (ja) スクータ型車両
JP2016013818A (ja) 自動二輪車
ITTO970430A1 (it) Struttura di scocca per un veicolo del tipo scooter.
JP2003104267A (ja) スクータ型自動二輪車の車体フレーム
ITTO980817A1 (it) Motociclo del tipo a pedane ribassate.
ITTO970402A1 (it) Motoveicolo del tipo scooter
JP3561365B2 (ja) スクータ型車両
JP7411613B2 (ja) シート補強構造
JP2007038865A (ja) 車両のフロントカバー構造
JP2008222136A (ja) サイドカーの車体構造
ITTO980991A1 (it) Struttura di collegamento per un gruppo ammortizzatore posteriore di uno scooter.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted