ITTO950716A1 - Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile. - Google Patents
Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO950716A1 ITTO950716A1 IT95TO000716A ITTO950716A ITTO950716A1 IT TO950716 A1 ITTO950716 A1 IT TO950716A1 IT 95TO000716 A IT95TO000716 A IT 95TO000716A IT TO950716 A ITTO950716 A IT TO950716A IT TO950716 A1 ITTO950716 A1 IT TO950716A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- flexible
- connecting member
- spiral shaft
- axis
- fins
- Prior art date
Links
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 title 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims abstract description 21
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims abstract description 21
- 230000001066 destructive effect Effects 0.000 abstract 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 abstract 1
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 4
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 4
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 3
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 3
- 239000000446 fuel Substances 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 2
- 241000191291 Abies alba Species 0.000 description 1
- 239000004677 Nylon Substances 0.000 description 1
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 1
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 229920001778 nylon Polymers 0.000 description 1
- 239000002952 polymeric resin Substances 0.000 description 1
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 1
- 229920003002 synthetic resin Polymers 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16B—DEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
- F16B21/00—Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings
- F16B21/06—Releasable fastening devices with snap-action
- F16B21/08—Releasable fastening devices with snap-action in which the stud, pin, or spigot has a resilient part
- F16B21/084—Releasable fastening devices with snap-action in which the stud, pin, or spigot has a resilient part with a series of flexible ribs or fins extending laterally from the shank of the stud, pin or spigot, said ribs or fins deforming predominantly in a direction parallel to the direction of insertion of the shank
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F16—ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
- F16B—DEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
- F16B25/00—Screws that cut thread in the body into which they are screwed, e.g. wood screws
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10S—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10S411/00—Expanded, threaded, driven, headed, tool-deformed, or locked-threaded fastener
- Y10S411/904—Fastener or fastener element composed of nonmetallic material
- Y10S411/908—Resinous material
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10S—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10S411/00—Expanded, threaded, driven, headed, tool-deformed, or locked-threaded fastener
- Y10S411/913—Self-expanding anchor
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Insertion Pins And Rivets (AREA)
- Connection Of Plates (AREA)
- Clamps And Clips (AREA)
- Dowels (AREA)
- Hooks, Suction Cups, And Attachment By Adhesive Means (AREA)
Abstract
Un organo di collegamento ad albero a spirale flessibile per l'uso nel fissaggio di un componente ad un pannello mediante inserimento in un foro ricavato in esso, ha una testa ed un gambo che si estende assialmente da questa e termina in una punta conico arrotondata. Il gambo della testa e la punta condividono un asse comune, la testa essendo naturalmente di diametro maggiore rispetto al gambo ed alla punta. La punta ha il diametro massimo praticamente uguale al foro nel quale l'organo di collegamento deve venire inserito. Il gambo è appiattito, ha due lati ed una flangia che si estende assialmente lungo ciascuno di due lati. Il gambo ha una larghezza, misurata diagonalmente, equivalente al diametro massimo della punta e si raccorda progressivamente a questa, e le flange assicurano che l'organo di collegamento rimanga centrato nel foro appropriatamente dimensionato nel quale deve venire inserito. Su ciascun lato del gambo vi è una pluralità di alette flessibili disposte con un angolo obliquo rispetto all'asse dell'organo di collegamento. Una parte di ciascuna aletta si estende radialmente verso l'esterno dall'asse del gambo oltre l'ingombro radiale della punta conica arrotondata. Le alette flettono contro le pareti del foro appropriatamente dimensionato, fissando in esso l'organo di collegamento, e sono sagomate in modo da renderne l'estrazione non distruttiva, se desiderata o necessaria, possibile, ma più difficile da effettuare rispetto all'inserimento originale.
Description
DESCRIZIONE
Sfondo dell ’ invenzione
1. Campo dell 1 invenzione
La presente invenzione è rivolta alla tecnica del collegamento e, più particolarmente, ad un organo di collegamento del tipo indicato come organo di collegamento "push-in" oppure "drive". 2. Descrizione della tecnica precedente
Sono ben noti nella tecnica organi di collegamento "push-in" oppure "drive" di una varietà di tipi e stili . Tipicamente , essi sono disposti per venire guidati assialmente in aperture preformate in un pezzo e per impegnarsi in esso in virtù di linguette flessibili o elementi ad aletta che si estendono lateralmente. Il pezzo può essere un pannello di qualsiasi natura, l ' organo di collegamento essendo usato , al caso , per fissarvi un altro pannel lo, o striscia di modanatura o simili .
Organi di collegamento di questo tipo vengono sovente indicati cene organi di collegamento ad albero, poiché le linguette flessibili o elementi ad aletta si e stendono verso l'esterno dal gambo come i rami dal tronco di un albero. Problemi che derivano da tali organi di collegamento oenprendeno la relazione fra le forze di installazione o di inserimento e le forze di rimozione. Idealmente, potrebbe essere desiderabile in molti casi avere un progetto in cui le forze di inserimento siano estremamente basse e le forze di rimozione estremamente alte. In molti progetti della tecnica precedente, queste forze sono quasi uguali. Tentativi per ridurre le forze di resistenza all'installazione, aumentando le forze di resistenza alla rimozione, hanno tipicamente comportato il cambiamento della forma delle linguette, del loro angolo di inclinazione, oppure del loro modo di collegamento al gambo dell'organo di collegamento. Questi cambiamenti sono stati generalmente di valore marginale.
Altri problemi comprendono la difficoltà nel mantenere l'organo di collegamento centrato in un foro, in modo che abbia una minore tendenza a muoversi. Inoltre, è sempre stato difficile mantenere le linguette flesse all'interno del foro per scoraggiare lo sbattimento e la rotazione senza comprendere un dispositivo di guida, come una testa collassabile elasticamente a forma di ombrello.
La tecnica precedente abbonda di organi di collegamento del tipo ad albero. A titolo di illustrazione, il Brevetto U.S. n. 4.728.238 mostra un organo di collegamento monopezzo di tipo drive avente una testa ed un gambo, il gambo comprendente una sezione trasversale generalmente non circolare che presenta una pluralità di superfici generalmente piatte, che si estendono assialmente. Ciascuna delle superfici piatte sul gambo, sostiene una pluralità di elementi ad aletta elastici flessibili distanziati assialmente; le alette essendo flesse lungo la linea retta di collegamento con le superfici piatte. Certe alette che si estendono da e sono posizionate in una relazione distanziata lungo almeno una di dette superfici, sono disposte in modo angolato, in modo da piegarsi nella direzione della testa e comprendono inoltre mezzi formati integralmente con ciascuna delle certe alette per aumentare sostanzialmente la forza necessaria per la rimozione dell'organo di collegamento da una apertura cooperante, rispetto alla forza necessaria per introdurre l'organo di collegamento nell'apertura. Tuttavia, questo organo di collegamento non è auto-centrante, e tende a fuoriuscire dai fori quando viene spostato indietro ed avanti. Le forze necessarie per la sua rimozione hanno valore inconsistente.
Il Brevetto U.S. n. 4.776.739, mostra un organo di collegamento push-in monopezzo in plastica, riutilizzabile, per l'inserimento in una apertura di un pezzo, comprendente una parte di testa ed una parte di gambo, la parte di gambo essendo ricavata integralmente su un lato della parte di testa con il suo asse longitudinale che si allontana dalla parte di testa ed avente una particolare sezione trasversale ed una sezione ad aletta che si estende trasversalmente in posizione intermedia sulla lunghezza del gambo su un suo lato, mentre la sezione ad aletta collabora con la particolare sezione trasversale del gambo per impedire lo sfilamento dell'organo di collegamento da una apertura di un particolare pezzo e per posizionare centralmente l'asse longitudinale del gambo con l'asse centrale dell'apertura, forzando la periferia della sezione trasversale del gambo contro la parete interna dell'apertura del pezzo. SEbbene questo organo di collegamento sia auto-centrante, esso ha un contatto minimo con la parete dell'apertura. Di conseguenza, l'organo di collegamento è in grado di oscillare in pannelli sottili. Il rapporto fra le forze necessarie per la rimozione e l'inserimento è molto basso, essendo vicino a 1:1.
In breve, un organo di collegamento del tipo ad albero avente la possibilità di rimanere centrato nel suo foro, come pure la possibilità di rimanere flesso nel foro senza l'uso di una guida, che sia molto più difficile da rimuovere che non da inserire nel foro, è richiesto da molto tempo nella tecnica. Tale organo di collegamento viene provvisto mediante la presente invenzione .
Sommario dell'invenzione
La presente invenzione è un organo di collegamento ad albero a spirale flessibile che può venire inserito in modo rimovibile in un foro in un pannello, e può avere una forza di rimozione dal foro maggiore rispetto alla forza di inserimento. L'organo di collegamento è di potenziale applicazione in molte industrie, per esempio nell'industria automobilistica, in cui può venire usato per attaccare i pannelli della porta e finiture interne, oppure come organo di collegamento per le pinzette dei tubi dei freni e del carburante.
L'organo di collegamento ad albero a spirale flessibile ha una testa ed un gambo allungato avente un asse e che si estende assialmente dalla testa. Il gambo allungato ha una sezione trasversale la cui estensione massima è praticamente uguale all'estensione massima del foro nel quale l'organo di collegamento deve venire inserito. Di conseguenza, quando l'organo di collegamento viene inserito in tale foro, il gambo allungato si inserisce comodamente nel foro. Questo aspetto della presente invenzione provvede un vantaggio notevole rispetto ai molti organi di collegamento della tecnica precedente.
Il gambo allungato ha una pluralità di alette flessibili disposte su di esso con un angolo obliquo rispetto all'asse del gambo. Ciascuna delle alette ha una parte che si estende, quando misurata radialmente dall'asse del gambo, ad una distanza maggiore rispetto a quella dall'asse al bordo del foro in oggetto, cosicché le alette possano flettere contro le pareti di quel foro e possano scattare all'interno del pannello dopo passaggio attraverso il foro, per .trattenere saldamente l'organo di collegamento all'interno e impedirne la rimozione non intenzionale.
La presente invenzione verrà ora descritta più dettagliatamente facendo frequente riferimento alle diverse figure identificate immediatamente in seguito.
Breve descrizione dei disegni
La Fig. 1 è una vista in pianta laterale di una realizzazione preferita dell'organo di collegamento ad albero a spirale flessibile della presente invenzione;
la Fig. 2 è un'altra vista in pianta laterale della realizzazione preferita, presa come indicato dalla linea 2-2 nella Fig. 1;
la Fig. 3 è una sezione trasversale della realizzazione preferita presa come indicato dalla linea 3-3 nella Fig. 1;
la Fig. 4 è una vista in pianta laterale di una realizzazione alternativa dell'organo di collegamento ad albero a spirale flessibile della presente invenzione;
la Fig. 5 è una sezione trasversale della realizzazione mostrata nella Fig. 4, presa come indicato dalla linea 5-5 in quella figura;
la Fig. 6 è una vista in pianta laterale di ancora un'altra realizzazione della presente invenzione; e
la Fig. 7 è una sezione trasversale della realizzazione mostrata nella Fig. 6, presa come indicato dalla 7-7 in quella figura.
Descrizione dettagliata della realizzazione preferita La Fig. 1 è una vista in pianta laterale di una realizzazione preferita dell'organo di collegamento 10 ad albero a spirale flessibile della presente invenzione. L'organo di collegamento 10 ha una testa 12 avente una parte di testa superiore 14 ed una parte di testa inferiore a corona 16, con interposto un distanziatore assiale 18.
Dalla testa 12 si estende assialmente un gambo appiattito 20, che condivide un asse comune con la testa. Una flangia 22 si estende assialmente lungo il gambo appiattito 20; un'altra flangia 22, non visibile nella Fig. 1, si estende assialmente lungo l'altro lato del gambo 20. Su ciascun lato del gambo appiattito 20 vi è una pluralità di alette flessibili 24 disposte ad angolo obliquo rispetto all'asse del gambo 20. Le alette 24 sono planari e possono essere parallele fra di loro. Inoltre, le alette 24 possono essere disposte perpendicolarmente al gambo 20, oppure ad angolo rispetto esso.
L'organo di collegamento 10 ad albero a spirale flessibile ha anche una punta conica arrotondata 26, che condivide pure un asse comune con il gambo appiattito 20. La punta conica arrotondata 26 ha un diametro massimo uguale alla larghezza, come si vede nella Fig. 1, del gambo appiattito 20, ed ambedue sono praticamente uguali al foro nel quale l'organo di collegamento 10 deve venire usato.
Lasciando per un momento la Fig. 1, la Fig. 2 è un'altra vista in pianta laterale dell'organo di collegamento ad albero a spirale flessibile presa da sinistra verso destra nella Fig. 1 come indicato in essa dalla linea 2-2. Le alette flessibili 24 si possono vedere su entrambi i lati del gambo appiattito 20; quelle sul lato sinistro del gambo appiattito 20 sono inclinate verso il basso allontanandosi dall'osservatore, mentre quelle sul lato destro sono inclinate verso il basso verso l'osservatore. Molto importante, per gli scopi della presente descrizione, una parte 28 di ciascuna aletta 24 si estende verso l'esterno dal gambo appiattito 20 oltre l'estensione massima della punta conica arrotondata 26. Le parti 28 sono progettate per interferire con le pareti del foro, il cui diametro è praticamente uguale al diametro massimo della punta conica arrotondata 26, flettendo contro di queste e scattando dietro di esse, in modo che l'organo di collegamento 10 ad albero a spirale flessibile possa rimanere fissato in modo inamovibile entro quel foro.
Verrà facilmente notato dai tecnici di ordinaria esperienza nel settore, che le alette flessibili 24, disposte, come sono, obliquamente sul gambo appiattito 20, hanno ciascuna una certa estensione in direzione assiale, all'opposto delle alette degli organi di collegamento della tecnica precedente che avevano bordi esterni perpendicolari rispetto all'asse dell'organo di collegamento. Di conseguenza, anche quando l'organo di collegamento 10 viene inserito in un foro attraverso un pannello sottile, alcune delle alette flessibili 24 saranno sempre flesse contro le sue pareti. Questa caratteristica del presente organo di collegamento 10 assicura che non si muova o ruoti, una volta che è stato inserito in un foro di dimensione appropriata.
Inoltre, siccome le alette flessibili 24 hanno orientamenti obliqui sul gambo appiattito 20, la loro flessione avrà una componente radiale come pure assiale. Questo permette all'organo di collegamento 10, e particolarmente alle alette flessibili 24, di avere un contatto superficiale continuo con le pareti di un foro, e di non rende necessario il provvedere l'organo di collegamento con un dispositivo di guida.
Tornando ora alla Fig. 3, che è una sezione trasversale dell'organo di collegamento 10 presa come indicato dalla linea 3-3 nella Fig. 1, il gambo appiattito 20 ha una larghezza, misurata in modo trasversale fra gli angoli opposti 30, che è larga praticamente come il diametro del foro, indicato dal cerchio 32, in cui l'organo di collegamento 10 deve venire usato. Le flange 22, che sembrano lobi nella sezione trasversale, hanno punte 34 che sono separate le une dalle altre dello stesso spazio. In questa luce, si può facilmente notare che le flange 22 prow edono l'organo di collegamento 10 della capacità di rimanere centrato all'interno di un foro avente praticamente lo stesso diametro del cerchio 32.
Riferendosi alle alette flessibili 24, si noterà che le parti 28 si trovano all'esterno della circonferenza del cerchio 32. Questa caratteristica delle alette flessibili 24, e della loro parte 28, provvede l'organo di collegamento 10 ad albero a spirale flessibile della capacità di rimanere fisso in un foro avente un diametro praticamente uguale a quello del cerchio 32, senza rotazione o sbattimento.
Tornando alla Fig. 1, le alette flessibili 24 sono presenti in numero sufficiente e distanziate in modo che vi sarà sempre una serie di alette flesse all'interno del foro per scoraggiare lo sbattimento, rotazione e rimozione. La relativa spaziatura delle alette flessibili 24 porta anche ad un inserimento saldo in pannelli di scarso spessore. Questo ed il movimento di flessione radiale delle alette, elimina la necessità di una testa collassabile a forma di ombrello, che può portare ad una aggiunta di costo significativa dell'organo di collegamento.
Il gambo 20, come indicato in precedenza, è progettato per mantenere l'organo di collegamento 10 centrato in un foro, così da massimizzare e controllare il contatto ottenuto dalle alette flessibili 24 con la sua parete per migliorare la ritenzione.
La forza di inserimento e la forza di rimozione dell'organo di collegamento 10, possono venire predeterminate variando i suoi parametri di progettazione.
Riferendosi dapprima ai parametri che agiranno sulla forza di inserimento, la lunghezza per la quale le parti 28 delle alette flessibili 24 si estendono oltre la circonferenza di un foro per il quale l'organo di collegamento 10 è progettato, e quindi interferiscono con le sue pareti, ha una influenza diretta sulla forza di inserimento.
La riduzione dell'angolo 36 (l'angolo obliquo formato dalle alette flessibili 24 con l'asse dell'organo di collegamento 10) consente una migliore introduzione e permette alle alette 24 di flettere più facilmente, diminuendo così la forza di inserimento. Inoltre, riducendo lo spessore delle alette 24, la forza di inserimento verrà diminuita in quanto le alette 24 sottili fletteranno più facilmente.
Infine, aumentando l'angolo 38 (l'acutezza del bordo 40 delle alette 24), le alette 24 verranno forzate a flettere in direzione radiale.
Occorre comprendere che, durante l'inserimento, le alette flessibili 24 che passano completamente attraverso il foro, verranno liberate dalla flessione e riassumeranno una condizione piana al di sotto del pannello. Riferendosi ora alla Fig. 3, il bordo anteriore di inserimento 41 fa contatto con le pareti del foro lontane dal gambo appiattito 20. Questo assicura che, durante l'inserimento, le alette 24 fletteranno facilmente per permettere un inserimento relativamente facile dell'organo di collegamento 10 nel foro.
Al contrario, il bordo anteriore di rimozione 42 dell'aletta 24 fa contatto con le pareti del foro, quando viene sfilato dall'interno del pannello, vicino al gambo appiattito 20. Questo impedirà la flessione delle alette 24 durante disinserimento, e aumenterà la forza di ritenzione. Occorre notare, fra l'altro, che il bordo anteriore di rimozione 42, come mostrato nella Fig. 3, può essere un segmento di un cerchio .
Diversi altri fattori aumenteranno la forza di ritenzione. Nuovamente, come prima, aumentando la lunghezza della parte 28 delle alette flessibili 24 che si estende oltre la circonferenza di un foro per il quale l'organo di collegamento 10 è progettato, si fornirà maggiore interferenza e le forze di rimozione aumenteranno.
Diminuendo l'angolo 36, cioè rendendo minore l'angolo obliquo definito dalle alette flessibili 24 con l'asse dell'organo di collegamento 10, le alette fletteranno meno facilmente e impediranno che l'organo di collegamento 10 venga sfilato dal foro. Naturalmente, aumentando lo spessore delle alette 24, la forza di rimozione aumenterà, poiché alette 24 più spesse saranno più rigide e avranno meno tendenza a flettere .
Infine, diminuendo l'angolo 44 (l'acutezza del bordo anteriore di rimozione 42 delle alette), verrà impedito alle alette 24 di flettere, rendendo la rimozione più difficile.
Osservando ora le Fig. da 4 a 7, queste mostrano due realizzazioni alternative che verranno descritte per quanto esse differiscono da quelle mostrate nelle Fig. da 1 a 3, per delineare un contrasto fra di loro. La Fig. 4 mostra una prima realizzazione alternativa dell'organo di collegamento 50 ad albero a spirale flessibile avente solo sei, anziché otto, alette flessibili 52 su ciascun lato del gambo appiattito 54. Si può osservare che le alette flessibili 52 hanno un angolo obliquo minore rispetto all'asse dell'organo di collegamento 50 che non nel caso della Fig. 1.
La Fig. 5 è una sezione trasversale dell'organo di collegamento 50 presa come indicato dalla linea 5-5 nella Fig. 4. Si vede che il bordo anteriore di rimozione 56 delle alette 52 è lineare, al posto dei bordi anteriori di rimozione 42 curvi mostrati nella Fig. 3.
La Fig. 6 mostra una seconda realizzazione alternativa dell'organo di collegamento 60 ad albero a spirale flessibile. Analogamente alla realizzazione mostrata nella Fig. 1, l'organo di collegamento 60 ha otto alette flessibili 62 sul gambo appiattito 64, disposte ad angolo obliquo.
La Fig. 7 è una sezione trasversale dell'organo di collegamento 60 presa come indicato dalla linea 7-7 nella Fig. 6. La forma delle alette 62 è praticamente identica a quella delle alette 52 nella Fig. 5, tranne che il bordo anteriore di rimozione 66 forma un angolo minore con il gambo appiattito 64, rispetto a quello formato dal bordo anteriore di rimozione 56 con il gambo appiattito 54.
Gli organi di collegamento della presente invenzione possono venire usati, per la loro versatilità, al posto di molti dei cosiddetti organi di collegamento del tipo ad Albero di Natale. Essi sono previsti per applicazioni con pannelli di spessore ampiamente variabile, specialmente quando la guida è un problema dovuto a limitazioni di spazio, oppure quando sono indesiderabili forze di inserimento maggiori per la guida.
Nell'industria automobilistica, i presenti organi di collegamento possono venire usati per attaccare i pannelli della porta e finiture interne, oppure come organo di collegamento per le pinzette dei tubi dei freni e del carburante. Essi possono anche venire usati in applicazioni di saldatura a spirale, in cui vengono attualmente usati organi di collegamento ad albero, come pure in molte altre applicazioni.
I presenti organi di collegamento possono venire stampati per iniezione da qualsiasi resina polimerica, oppure plastica, materiali comunemente usati per la produzione di organi di collegamento ad albero dai tecnici di ordinaria esperienza nel settore. Il nylon è solo un esempio di materiale adatto.
Riassumendo, i presenti organi di collegamento ad albero a spirale flessibile, così chiamati poiché l'orientamento obliquo delle alette flessibili ricorda una spirale attorno al gambo, hanno come vantaggi: installazione liscia non incrementale; bassa forza di inserimento ed alta forza di ritenzione; capacità di venire personalizzati per soddisfare necessità specifiche di una applicazione; riutilizzabilità; non è richiesta guida; inserimento saldo in tutti gli spessori del pannello, senza sbattimento o rotazione; robustezza, facilità di fabbricazione a montaggio; basso costo; auto-centratura; e solidità.
Modificazioni ai presenti organi di collegamento possono essere ovvie ai tecnici di ordinaria esperienza nella tecnica, ma l'organo di collegamento così modificato non deve uscire dallo scopo delle rivendicazioni seguenti.
Claims (16)
- RIVENDICAZIONI 1. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile per l'inserimento in modo rimovibile in un foro in un pannello, detto organo di collegamento comprendente: una testa; un gambo allungato avente un asse e che si estende assialmente da detta testa; e una pluralità di alette flessibili su detto gambo allungato; dette alette flessibili essendo disposte assialmente lungo detto gambo allungato ad angolo obliquo rispetto a detto asse, ciascuna di dette alette flessibili avente una parte che si estende da detto asse ad una distanza maggiore di quella che separa un bordo di detto foro da detto asse, in modo che quando detto organo di collegamento viene inserito in detto foro, dette alette flessibili possono flettere contro le sue pareti in modo da trattenere in esso detto organo di collegamento.
- 2. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 1, in cui dette alette flessibili sono parallele le une alle altre.
- 3. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 1, in cui dette alette flessibili si estendono perpendicolarmente da detto gambo allungato.
- 4. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna di dette alette flessibili ha una estremità superiore ed una estremità inferiore, detta estremità superiore essendo più vicina a detta testa rispetto a detta estremità inferiore, ed in cui detta parte di ciascuna di dette alette flessibili che si estende da detto asse ad una distanza maggiore di quella che separa un bordo di detto foro da detto asse è più vicina a detta estremità superiore che a detta estremità inferiore .
- 5. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 1, in cui detta testa comprende una parte di testa elastica inferiore adiacente a detto gambo allungato ed una parte di testa superiore collegata, ma assialmente distanziata, da detta parte di testa inferiore.
- 6. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 1, in cui detto gambo allungato si restringe vero una punta ad una estremità opposta di detta testa.
- 7. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 1, in cui detto gambo allungato ha due lati, ed in cui detta pluralità di alette flessibili è disposta assialmente lungo uno di detti due lati di detto gambo allungato.
- 8. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 7, comprendente inoltre una seconda pluralità di alette flessibili, detta seconda pluralità essendo disposta assialmente lungo l'altro di detti due lati di detto gambo allungato ad un angolo obliquo rispetto a detto asse, ciascuna di dette alette flessibili di detta seconda pluralità avente una parte che si estende da detto asse ad una distanza maggiore rispetto a quella che separa un bordo di detto foro da detto asse, in modo che, quando detto organo di collegamento viene inserito in detto foro, dette alette flessibili possono flettere contro le sue pareti per trattenere in esso detto organo di collegamento.
- 9. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 8, in cui dette alette flessibili in detta pluralità di alette flessibili, sono parallele le une alle altre, e dette alette flessibili in detta seconda pluralità sono parallele le une alle altre.
- 10. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 8, in cui dette alette flessibili in detta pluralità di alette flessibili, si estendono perpendicolarmente da detto gambo allungato, e dette alette flessibili in detta seconda pluralità si estendono pure perpendicolarmente da detto gambo allungato.
- 11. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 7, in cui detto gambo allungato ha una sezione trasversale appiattita.
- 12. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 7, in cui almeno uno di detti due lati di detto gambo allungato comprende inoltre una flangia che si estende assialmente .
- 13. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 7, in cui ciascuna di dette alette flessibili ha una estremità superiore ed una estremità inferiore, detta estremità superiore essendo più vicina a detta testa che non detta estremità inferiore, ed in cui detta parte di ciascuna di dette alette flessibili che si estende da detto asse ad una distanza maggiore di quella che separa un bordo di detto foro da detto asse, è più vicina a detta estremità superiore che non detta estremità inferiore.
- 14. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 8, in cui ciascuna di dette alette flessibili di detta seconda pluralità ha una estremità superiore ed una estremità inferiore, detta estremità superiore essendo più vicina a detta testa che non detta estremità inferiore, ed in cui detta parte di ciascuna di dette alette flessibili di detta seconda pluralità che si estende da detto asse ad una distanza maggiore che non quella che separa un bordo di detto foro da detto asse, è più vicina a detta estremità superiore che a detta estremità inferiore.
- 15. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre una punta conica arrotondata ad una estremità opposta di detto gambo allungato da detta testa.
- 16. Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile secondo la rivendicazione 1, in cui detto gambo allungato ha una sezione trasversale la cui estensione massima è praticamente uguale all'estensione massima di detto foro,, in modo che detto gambo allungato possa inserirsi saldamente in detto foro quando inserito in esso e detto asse di detto gambo allungato può rimanere ad una distanza fissa rispetto al centro di deeto foro.
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| US08/304,154 US5468108A (en) | 1994-09-12 | 1994-09-12 | Spiral flex tree fastener |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO950716A0 ITTO950716A0 (it) | 1995-09-08 |
| ITTO950716A1 true ITTO950716A1 (it) | 1997-03-08 |
| IT1280937B1 IT1280937B1 (it) | 1998-02-11 |
Family
ID=23175304
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT95TO000716A IT1280937B1 (it) | 1994-09-12 | 1995-09-08 | Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile. |
Country Status (14)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5468108A (it) |
| JP (1) | JP3459320B2 (it) |
| KR (1) | KR0167835B1 (it) |
| CN (1) | CN1058323C (it) |
| AU (1) | AU678723B2 (it) |
| BR (1) | BR9504647A (it) |
| CA (1) | CA2157227C (it) |
| DE (1) | DE19533727C2 (it) |
| ES (1) | ES2133203B1 (it) |
| FR (1) | FR2724428B1 (it) |
| GB (1) | GB2293203A (it) |
| IT (1) | IT1280937B1 (it) |
| SE (1) | SE9503145L (it) |
| TW (1) | TW284832B (it) |
Families Citing this family (50)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| FR2741122B1 (fr) * | 1995-11-13 | 1998-01-30 | Itw De France | Element de fixation |
| DE19650960A1 (de) * | 1996-12-07 | 1998-06-10 | Itw Ateco Gmbh | Verfahren zum Befestigen eines Teils oder einer Komponente an einer Karosserie für Automobile sowie Adapterabschnitt zur Durchführung des Verfahrens |
| DE19651784C1 (de) * | 1996-12-12 | 1998-08-06 | United Carr Gmbh Trw | Halteelement aus Kunststoff |
| US6217683B1 (en) | 1998-02-12 | 2001-04-17 | Michelin Recherche Et Technique S.A. | Monitored vehicle tire and monitor retainer assembly |
| US5907891A (en) * | 1998-02-24 | 1999-06-01 | Illinois Tool Works Inc. | Tree fastener with split wings |
| US6244104B1 (en) | 1998-12-04 | 2001-06-12 | Bridgestone/Firestone Research, Inc. | Method for preparing an innerliner of a pneumatic tire for the quick bonding of an electronic monitoring device |
| US6462650B1 (en) | 2000-08-11 | 2002-10-08 | Raymond J. Balzer | Tire module attachment mount |
| AU1794001A (en) | 1999-11-24 | 2001-06-04 | Michelin Recherche Et Technique S.A. | Improved tire module attachment mount |
| EP1235696B1 (en) | 1999-11-24 | 2009-11-04 | Michelin Recherche Et Technique S.A. | Monitored vehicle tire and monitor retainer assembly |
| US7161476B2 (en) | 2000-07-26 | 2007-01-09 | Bridgestone Firestone North American Tire, Llc | Electronic tire management system |
| US8266465B2 (en) | 2000-07-26 | 2012-09-11 | Bridgestone Americas Tire Operation, LLC | System for conserving battery life in a battery operated device |
| US6371710B1 (en) | 2000-09-05 | 2002-04-16 | Southern Impact Research Center, Llc | Attachment system |
| US6676177B2 (en) * | 2001-05-14 | 2004-01-13 | Lucent Technologies Inc. | Quarter turn latch |
| US6799931B2 (en) | 2001-09-05 | 2004-10-05 | Illinois Tool Works Inc. | Tree fastener with flexible tab control |
| US6979163B2 (en) | 2001-10-05 | 2005-12-27 | Illinois Tool Works Inc. | Push-in removable fastener |
| US7134170B2 (en) | 2001-11-21 | 2006-11-14 | Newfrey Llc | Plastic retaining clip for rib attachment |
| US6669426B1 (en) | 2002-06-13 | 2003-12-30 | Delphi Technologies, Inc. | Tree fastener |
| US7114221B2 (en) | 2003-01-17 | 2006-10-03 | Newfrey Llc | Two-piece interior trim retainer |
| FR2853368B1 (fr) * | 2003-04-02 | 2006-12-15 | Raymond A | Dispositif rapide de fixation de plaques a goupille conique |
| US6863009B1 (en) | 2003-04-24 | 2005-03-08 | Lowell T. Driver | Composite rub rail for watercraft, and method of installing same |
| DE102004053190B3 (de) * | 2004-11-04 | 2006-02-16 | A. Raymond & Cie | Befestigungsvorrichtung |
| US20060239796A1 (en) * | 2005-04-20 | 2006-10-26 | Franks John R | Cable tie with fir-tree type fastener |
| WO2007070207A1 (en) | 2005-12-14 | 2007-06-21 | Illinois Tool Works Inc. | Fastener |
| US20070134073A1 (en) * | 2005-12-14 | 2007-06-14 | Shereyk David A | Fastener |
| US7481474B2 (en) * | 2006-03-08 | 2009-01-27 | Newfrey Llc | Trim retainer |
| ES2334816T3 (es) * | 2006-08-11 | 2010-03-16 | Lisi Automotive Rapid | Dispositivo para la fijacion de componentes a una pieza soporte. |
| US20080052878A1 (en) | 2006-08-31 | 2008-03-06 | Lewis Jeffrey C | Fastener Clip with Seal |
| US7819614B2 (en) * | 2007-12-14 | 2010-10-26 | Illinois Tool Works, Inc. | Deformed shank fastener |
| JP5172758B2 (ja) * | 2008-05-07 | 2013-03-27 | 株式会社ニフコ | 留め具 |
| DE202008007783U1 (de) * | 2008-06-11 | 2008-08-07 | Newfrey Llc, Newark | In einem Loch befestigbares Halteelement |
| US8029222B2 (en) * | 2008-07-24 | 2011-10-04 | Zephyros, Inc. | Push-pin fastening system |
| JP5128546B2 (ja) * | 2009-05-28 | 2013-01-23 | 株式会社ニフコ | 締結具 |
| USD650490S1 (en) * | 2009-10-28 | 2011-12-13 | Peter Scott Maciulewicz | Shutter louver panel |
| CN102182734B (zh) * | 2011-05-11 | 2013-01-23 | 江苏大学 | 一次性防拆卸连接件及使用方法 |
| WO2012166552A1 (en) | 2011-06-02 | 2012-12-06 | A. Raymond Et Cie | Fasteners manufactured by three-dimensional printing |
| US8883064B2 (en) * | 2011-06-02 | 2014-11-11 | A. Raymond & Cie | Method of making printed fastener |
| MY173474A (en) * | 2011-08-01 | 2020-01-28 | Pem Man Inc | Miniature tack pins |
| US9045932B2 (en) | 2012-04-05 | 2015-06-02 | Allied Moulded Products, Inc. | Hole seal |
| DE102012107460A1 (de) * | 2012-08-14 | 2014-02-20 | Wolfgang Henrichs | Befestigungsvorrichtung und Verfahren zur Herstellung einer Befestigungsvorrichtung |
| USD751887S1 (en) | 2015-01-26 | 2016-03-22 | Zephyros, Inc. | Sealer |
| USD752952S1 (en) | 2015-01-26 | 2016-04-05 | Zephyros, Inc. | Fastener |
| USD778715S1 (en) | 2015-07-08 | 2017-02-14 | Zephyros, Inc. | Tree fastener for use of automobile cavity |
| CN105275940A (zh) * | 2015-09-10 | 2016-01-27 | 苏州瑞美科材料科技有限公司 | 一种金属楔钉 |
| USD824747S1 (en) * | 2016-09-30 | 2018-08-07 | Ged Integrated Solutions, Inc. | Window spacer frame locking member |
| US10584727B2 (en) * | 2016-11-03 | 2020-03-10 | Ford Global Technologies, Llc | Multi-material restrainer joint |
| US11542976B2 (en) * | 2019-03-15 | 2023-01-03 | Magnesium Products of America Inc. | Tolerance compensator |
| JP7570935B2 (ja) * | 2021-01-21 | 2024-10-22 | 大和化成工業株式会社 | クリップの取付構造 |
| USD1039362S1 (en) | 2022-03-16 | 2024-08-20 | Zephyros, Inc. | Fastening device |
| US12326210B2 (en) | 2022-03-24 | 2025-06-10 | Hellermanntyton Corporation | Quick attach clamp |
| US12338848B2 (en) | 2022-06-30 | 2025-06-24 | Hellermanntyton Corporation | Anti-wobble fir tree mount |
Family Cites Families (16)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US4381633A (en) * | 1979-06-27 | 1983-05-03 | Tapco Products Company, Inc. | Mounting ornamental window shutters |
| AU533940B2 (en) * | 1980-02-20 | 1983-12-22 | W.A. Deutsher Pty Ltd | Winged fastener |
| DE3014745A1 (de) * | 1980-04-17 | 1981-10-22 | Itw-Ateco Gmbh, 2000 Norderstedt | Einstueckiges befestigungselement aus kunststoff (selbstzentrierender tannenbaumclip) |
| US4728238A (en) * | 1980-06-16 | 1988-03-01 | Illinois Tool Works Inc. | Plastic drive fastener |
| JPS6017527Y2 (ja) * | 1980-09-22 | 1985-05-29 | 株式会社ニフコ | プラスチック製留め具 |
| DE3040360C2 (de) * | 1980-10-25 | 1984-10-31 | Fa. A. Raymond, 7850 Lörrach | Plastikstopfen |
| US4396329A (en) * | 1981-01-26 | 1983-08-02 | Phillips Plastics Corporation | Pine tree clip |
| US4728438A (en) * | 1985-12-27 | 1988-03-01 | Union Oil Company Of California | Process for reducing the concentration of suspended solids in clarified geothermal brine |
| US4776739A (en) * | 1986-04-14 | 1988-10-11 | Illinois Tool Works Inc. | Plastic drive fastener |
| JPH01170743A (ja) * | 1987-12-25 | 1989-07-05 | Sanshin Ind Co Ltd | エンジンのシリンダヘッド |
| US4902182A (en) * | 1988-10-06 | 1990-02-20 | Trw Inc. | Push-in fastener |
| US5039267A (en) * | 1989-05-30 | 1991-08-13 | Phillips Plastics Corporation | Tee tree fastener |
| US4938645A (en) * | 1989-05-30 | 1990-07-03 | Phillips Plastics Corporation | Tee tree fastener |
| US4900210A (en) * | 1989-07-19 | 1990-02-13 | Square D Company | Push in-screw out fastening system |
| US5007779A (en) * | 1989-10-10 | 1991-04-16 | Ford Motor Company | Standoff retainer |
| US5306098A (en) * | 1993-02-02 | 1994-04-26 | Trw Inc. | Plastic drive fastener |
-
1994
- 1994-09-12 US US08/304,154 patent/US5468108A/en not_active Expired - Lifetime
-
1995
- 1995-08-30 AU AU30329/95A patent/AU678723B2/en not_active Ceased
- 1995-08-30 CA CA002157227A patent/CA2157227C/en not_active Expired - Fee Related
- 1995-09-08 IT IT95TO000716A patent/IT1280937B1/it active IP Right Grant
- 1995-09-11 FR FR9510604A patent/FR2724428B1/fr not_active Expired - Fee Related
- 1995-09-11 ES ES009501763A patent/ES2133203B1/es not_active Expired - Fee Related
- 1995-09-11 CN CN95116565A patent/CN1058323C/zh not_active Expired - Fee Related
- 1995-09-12 SE SE9503145A patent/SE9503145L/xx not_active Application Discontinuation
- 1995-09-12 BR BR9504647A patent/BR9504647A/pt not_active IP Right Cessation
- 1995-09-12 GB GB9518612A patent/GB2293203A/en not_active Withdrawn
- 1995-09-12 KR KR1019950029731A patent/KR0167835B1/ko not_active Expired - Fee Related
- 1995-09-12 DE DE19533727A patent/DE19533727C2/de not_active Expired - Fee Related
- 1995-09-12 JP JP23428095A patent/JP3459320B2/ja not_active Expired - Fee Related
- 1995-10-26 TW TW084111262A patent/TW284832B/zh active
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ES2133203A1 (es) | 1999-09-01 |
| JPH08184304A (ja) | 1996-07-16 |
| AU678723B2 (en) | 1997-06-05 |
| SE9503145D0 (sv) | 1995-09-12 |
| GB9518612D0 (en) | 1995-11-15 |
| CN1129294A (zh) | 1996-08-21 |
| CA2157227C (en) | 1999-05-18 |
| GB2293203A (en) | 1996-03-20 |
| FR2724428B1 (fr) | 1999-02-26 |
| ES2133203B1 (es) | 2000-03-01 |
| DE19533727C2 (de) | 2000-07-06 |
| US5468108A (en) | 1995-11-21 |
| FR2724428A1 (fr) | 1996-03-15 |
| SE9503145L (sv) | 1996-03-13 |
| JP3459320B2 (ja) | 2003-10-20 |
| BR9504647A (pt) | 1997-05-27 |
| DE19533727A1 (de) | 1996-03-28 |
| CN1058323C (zh) | 2000-11-08 |
| KR0167835B1 (ko) | 1999-05-01 |
| CA2157227A1 (en) | 1996-03-13 |
| KR960011176A (ko) | 1996-04-20 |
| IT1280937B1 (it) | 1998-02-11 |
| AU3032995A (en) | 1996-03-28 |
| ITTO950716A0 (it) | 1995-09-08 |
| TW284832B (it) | 1996-09-01 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITTO950716A1 (it) | Organo di collegamento ad albero a spirale flessibile. | |
| JP7408556B2 (ja) | 2構成要素u字形ベースのファスナ | |
| CN101987637B (zh) | 用于车辆的树脂成型部件及其制造方法 | |
| US20080083093A1 (en) | Plastic Clamp | |
| CN102084140A (zh) | 用于将附装件固定在支座上的连接组件 | |
| CN102803759B (zh) | 固定销 | |
| US11351847B2 (en) | Clipless hood seal | |
| US20220013257A1 (en) | Grommet | |
| US9944239B1 (en) | Fluid and dust resistant split grommet | |
| US6297449B1 (en) | Sleeve for a cable bundle and method of making same | |
| US6872348B2 (en) | Manufacturing method of air passage switching door | |
| US6419206B1 (en) | Door attachment structure | |
| CN111795052A (zh) | 紧固件 | |
| KR100949527B1 (ko) | 하우징과 플랩 유닛으로 구성된 조립체 | |
| CN113638954A (zh) | 盲视组装紧固件系统 | |
| US20140246803A1 (en) | Method for producing a frame for an engine cooling fan of a motor vehicle | |
| US20030228205A1 (en) | Device for fastening molded or extruded plastics parts, more particularly to an automotive body by positive locking | |
| JP6873533B2 (ja) | 自動車ワイヤハーネス用のプロテクタ | |
| CN205858873U (zh) | 用于车辆的夹子、车辆内饰组件及车辆 | |
| JPS629071Y2 (it) | ||
| US20190360587A1 (en) | Light Weight Hole Plug | |
| US4846762A (en) | Shaft coupler for automated assembly | |
| ITMI970661A1 (it) | Ingresso di cavo o diconduttura a montaggio rapido | |
| KR20200025597A (ko) | 보일러의 연도 조립 유닛 | |
| JP2020531763A (ja) | 排気ガス冷却器用の封止機構 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |