ITTO930662A1 - Dispositivo di separazione delle spire di riserva di filato per apparecchi alimentatori di trama e telai di tessitura e simili - Google Patents
Dispositivo di separazione delle spire di riserva di filato per apparecchi alimentatori di trama e telai di tessitura e simili Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO930662A1 ITTO930662A1 IT000662A ITTO930662A ITTO930662A1 IT TO930662 A1 ITTO930662 A1 IT TO930662A1 IT 000662 A IT000662 A IT 000662A IT TO930662 A ITTO930662 A IT TO930662A IT TO930662 A1 ITTO930662 A1 IT TO930662A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bush
- disk
- bushing
- drive shaft
- reel
- Prior art date
Links
- 238000000926 separation method Methods 0.000 title description 9
- 238000004329 water eliminated fourier transform Methods 0.000 title 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims description 7
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 6
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 6
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 6
- 238000009941 weaving Methods 0.000 claims description 4
- 239000002131 composite material Substances 0.000 claims description 2
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 3
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 2
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 2
- 230000003534 oscillatory effect Effects 0.000 description 2
- 239000004753 textile Substances 0.000 description 2
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 239000013256 coordination polymer Substances 0.000 description 1
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 1
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 230000035939 shock Effects 0.000 description 1
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 1
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D03—WEAVING
- D03D—WOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
- D03D47/00—Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
- D03D47/34—Handling the weft between bulk storage and weft-inserting means
- D03D47/36—Measuring and cutting the weft
- D03D47/361—Drum-type weft feeding devices
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Looms (AREA)
Description
Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo:
"Dispositivo di separazione delle spire di riserva di filato per apparecchi alimentatori di trama a telai di tessitura e simili"
La presente invenzione concerne un dispositivo di separazione delle spire di riserva di filato per apparecchi alimentatori di trama a telai di tessitura, particolarmente telai senza navetta a pinza, a proiettile e a getto di fluido.
Come ? noto gli alimentatori di trama per telai del tipo specificato, o pi? in generale per macchine tessili, sono apparecchi provvisti di un tamburo fisso alla base del quale viene avvolta una pluralit? di spire di filato da alimentare al telaio, per mezzo di un apposito volano dotato di un braccio a mulinello solidale ad un albero motore dell'apparecchio. Tali spire, costituenti una riserva di filato che deve essere tanto maggiore quanto maggiore ? la velocit? di battuta del telaio da alimentare, vengono svolte dall'estremit? opposta - brevemente calotta - del tamburo e le spire via via prelevate vengono rimpiazzate da un sistema di avanzamento che sposta le spire stesse dalla base alla calotta del tamburo mantenendole reciprocamente distanziate di un determinato passo dal quale dipende il numero di spire avvolte e quindi l?entit? della riserva di filato.
Il sistema di avanzamento noto ed ormai universalmente adottato si avvale di un aspo, formato da un insieme di aste assiali ferme alla rotazione, parzialmente e variabilmente emergenti da rispettive feritoie assiali provviste sul tamburo grazie ad un moto composito che viene impresso all'aspo dall'albero motore dell'apparecchio alimentatore tramite una boccola sghemba calzata su una porzione eccentrica dell'albero motore stesso. Il moto impresso all'aspo da tale boccola e dalla porzione eccentrica dell'albero, sostanzialmente risultante da una componente ondulatoria sinusoidale e da una componente oscillatoria nel piano assiale, imprime alle spire di filato un avanzamento assiale lungo il tamburo ed il verso di tale avanzamento dipende dal verso di rotazione dell'albero motore. Poich? l'avanzamento delle spire deve sempre essere diretto dalla base alla calotta del tamburo se il senso di rotazione dell'albero motore viene cambiato - per esempio per adeguare il dispositivo a filati con torsioni destre o sinistre - la boccola deve essere corrispondentemente sostituita con altra specularmente simmetrica in modo da invertire ? in elinazione dell'aspo rispetto al tamburo.
Questa operazione richiede lo smontaggio dell?aspo dall'albero motore, lo sfilamento della boccola di un tipo, il montaggio di quella dell'altro tipo ed il rimontaggio dell'aspo.
Nell'intento di ovviare a questa laboriosa successione di operazioni che richiedono lunghi tempi di inattivit? dell?apparecchio alimentatore, sono state realizzate boccole speciali che vengono pi? semplicemente ruotate intorno al proprio asse e fissate mediante viti di bloccaggio trasversali in due posizioni operative, specularmente simmetriche, spaziate angolarmente di 180? . Una boccola di questo tipo ? descritta nel brevetto per modello industriale di utilit? No. 198.379.
Tale noto tipo di boccola risolve tuttavia solo parzialmente il problema del rapido adeguamento dell'alimentatore ai diversi tipi di filato e non permette di variare l?inclinazione dell?aspo entro limiti intermedi e quindi di variare il passo delle spire avvolte sul tamburo.
Secondo un'altra soluzione nota, descritta nel precedente brevetto per invenzione industriale No. 1.219.741, la porzione eccentrica dell'albero motore ? cava e reca calettato un anello a superficie sferica da un lato e dall'altro del quale s? attestano, accoppiandosi rotoidalmente ad esso, porzioni di boccola rese solidali da tiranti assiali. Ciascuna porzione di boccola reca un foro assiale avente diametro maggiore di quello della parte eccentrica dell'albero in modo che la boccola, su sollecitazione di mezzi cinematici di movimentazione alloggiati nella cavit? dell'albero ed accessibili dall'esterno del tamburo, ? suscettibile di ruotare in un piano assiale in rapporto all'anello per inclinarsi da un lato o dall?altro rispetto all'asse di detto albero.
Altre soluzioni di questo tipo, comprendenti una boccola inclinabile con diametro interno maggiore di quello della porzione eccentrica dell'albero motore, sono descritte nel brevetto italiano No. 1.204.330 e nella domanda di brevetto intemazionale WO 90/00149.
Un'altra soluzione nota diretta ad ottenere l'adattamento automatico dell'inclinazione della bussola al senso di rotazione dell'albero motore, ? descritta nella domanda di brevetto tedesca No. DE 4105174. Tale soluzione si avvale di una bussola montata girevole sulla porzione eccentrica dell'albero motore e dotata di una scanalatura ad arco di cerchio di ampiezza pari a 180? con la quale coopera un nottolino di trascinamento che impegna l'una o l'altra spalla di estremit? della scanalatura compiendo una corsa a vuoto di 180? ad ogni inversione del senso di rotazione dell'albero.
1 suddetti dispositivi noti, pur semplificando sensibilmente, o automatizzando le manovre di adeguamento dell'apparecchio alimentatore ai diversi tipi di filato presentano tutti 1 ' inconveniente d? una sensibile complicazione strutturale con possibilit? di usura dei cinematismi di comando dell'inclinazione della bussola e conseguente formazione di giochi i quali, oltre ad essere nocivi al corretto funzionamento del dispositivo, facilitano le rotture riducendo l'affidabilit? di esercizio dell?apparecchio alimentatore di trama. Inoltre le soluzioni note sopra menzionate prevedono tutte l'adozione di alberi motori dotati di porzioni eccentriche cooperanti con la boccola di comando dell'aspo e ci? complica notevolmente la costruzione dell?albero stesso con evidenti inconvenienti economici ed anche funzionali; inconvenienti che risultano ulteriormente aggravati nelle soluzioni in cui l'albero ? anche provvisto di una cavit? assiale che accoglie i cinematismi di comando che presiedono alla variazione dell'inclinazione della boccola dell'aspo.
La presente invenzione ? diretta ad eliminare questi ed altri inconvenienti dei dispositivi noti e , nell'ambito d? questa finalit? generale, ha l'importante scopo di realizzare un dispositivo di separazione delle spire di struttura sensibilmente semplificata atto a consentire non soltanto la variazione dell?inclinazione della boccola di supporto dell'aspo, ma anche l'ampiezza di tale inclinazione mediante una manovra graduabile che si effettua totalmente dall'esterno dell'apparecchio alimentatore.
Un altro importante scopo della presente invenzione ? quello di realizzare un dispositivo di separazione delle spire che non richieda una costruzione speciale dell?albero motore grazie all'eliminazione della porzione eccentrica dell?albero stesso.
Un ulteriore particolare ed importante scopo dell'invenzione ? quello di provvedere un dispositivo di separazione delle spire totalmente esente da giochi prodotti dall'usura, perci? da urti e da sollecitazioni dinamiche che possono compromettere l'integrit? della struttura ed il funzionamento del dispositivo stesso.
Ancora uno scopo dell?invenzione ? quello di realizzare un dispositivo di separazione delle spire nel quale il passo di distanziamento delle spire sia facilmente impostabile in un'ampia gamma di valori e si mantenga nella posizione prescelta in modo stabile, senza indesiderate variazioni accidentali.
Secondo la presente invenzione si conseguono questi ed altri importanti scopi con un dispositivo di separazione delle spire avente le caratteristiche di cui alle rivendicazioni che seguono.
Sostanzialmente il dispositivo si avvale di una boccola eccentrica portata da una porzione coassiale ribassata dell'albero motore dell'apparecchio alimentatore di trama. La boccola ? incernierata alla detta porzione dell'albero motore mediante una spina diametrale ed ? provvista di una superficie interna profilata secondo due porzioni di superf?cie troncoconiche opposte in corrispondenza del rispettivo diametro minore il quale ? sostanzialmente pari al diametro della porzione coassiale ribassata dell'albero. La spina diametrale di incernieramento ? disposta in corrispondenza del detto diametro minore in modo che la boccola pu? oscillare intorno alla spina e disporsi inclinata rispetto alla porzione ribassata dell'albero.
Sulla parte frontale della boccola ? formato un profilo attivo di camma che ? impegnato a cavaliere da due nottolini di spostamento portati da un disco libero il quale ? reso solidale all'albero motore da un disco di trascinamento recante un mezzo di accoppiamento elastico fungente anche da organo marca posizione per gli spostamenti angolari relativi tra il disco libero e quello di trascinamento.
Il disco libero recante i nottolini cooperanti con la parte frontale a camma della boccola, ? suscettibile di essere fissato in una prefissata posizione da un arresto a pulsante che sporge sul lato frontale del tamburo dell'apparecchio alimentatore di trama. Quando il disco libero viene fissato per mezzo dell'arresto a pulsante, la boccola ed il disco di trascinamento vengono fatti ruotare manualmente per mezzo del volano del braccio a mulinello ed i nottolini di spostamento, rimanendo fissi in rapporto al profilo della camma della boccola che ruota, variano l'inclinazione di detta boccola in una direzione o in quella opposta a seconda del senso e dell'ampiezza della rotazione impresse al volano. Gli spostamenti angolari dei nottolini in rapporto alla camma frontale della boccola sono resi stabili dal mezzo elastico di accoppiamento e marca posizioni associato al detto disco di trascinamento.
Le caratteristiche suddette, le finalit? ed i vantaggi del dispositivo di separazione delle spire oggetto della presente invenzione risulteranno chiaramente dalla descrizione dettagliata che segue e con riferimento agli annessi disegni, fomiti a titolo di esempio non limitativo, nei quali:
- la fig. 1 ? la sezione assiale di un apparecchio alimentatore di trama incorporante il dispositivo di separazione delle spire secondo l'invenzione,
- la fig. 2 ? un particolare in maggior scala di fig. 1 mostrante la boccola nella posizione di inclinazione nulla,
- la fig. 3 ? un particolare simile a fig. 2 mostrante la boccola in una delle due posizioni di massima inclinazione,
- la fig. 4 ? una sezione secondo la linea IV-IV di fig. 2, - la fig. 5 ? una sezione in maggior scala secondo la linea V-V di fig. 2,
- la fig. 6 ? una sezione in maggior scala secondo la linea VI- VI di fig. 3,
- la fig. 7 ? una vista prospettica mostrante il particolare della boccola e del disco Ubero ad essa associato,
- la fig. 8 ? una sezione longitudinale ingrandita della boccola, - la fig. 9 ? una vista esplosa mostrante il dispositivo di separazione delle spire nel suo complesso,
- le figg. 10a, 10b, 10c sono schemi mostranti il movimento dell'aspo nel caso di inclinazione nulla della boccola,
- le figg. Ila, llb, Ile sono schemi mostranti il movimento dell'aspo nel caso di massima inclinazione della boccola ottenuta ruotando il volano del braccio a mulinello in senso antiorario, - le figg. 12a, 12b, 12c sono schemi mostranti il movimento dell?aspo nel caso di massima ?ncUnazione della boccola ottenuta ruotando il volano del braccio a mulinello in senso orario.
Nei disegni con 10 ? genericamente indicato un apparecchio alimentatore di trama comprendente una base fissa 11, un albero motore 12 ed un tamburo fisso 13 sul quale un braccio cavo a mulinello 14, associato ad un volano 15, avvolge - in modo per s? noto - una pluraUt? di spire S di filato costituenti una riserva di filato per la macchina tessile, o telaio, da alimentare.
Il volano 15 associato al braccio a mulinello 14 ? calettato, per mezzo di una chiavetta 16, sull'albero motore 12 il quale attraversa, con l'interposizione di cuscinetti 17, una prima flangia 18 di supporto del tamburo 13 resa fissa e solidale alla base 11 per mezzo di magneti permanenti 19 reciprocamente cooperanti disposti a coppie affacciate sulla flangia 18 e sulla base 11. L'albero motore 12, recante contrappesi CP di equilibratura dinamica, si estende aU'intemo del tamburo 13 e presenta un?estremit? 120 sopportata da una seconda flangia 180 vincolata alla prima flangia di supporto 18 da colonnine distanziali 20.
In modo per s? noto, sulla superficie del tamburo 13 sono formate feritoie assiali 130 dalle quali emergono variabilmente corrispondenti aste assiali 21 collegate da rispettive razze 22 ad un mozzo 23; l'insieme delle aste, delle razze e del mozzo formando un aspo 24 (fig. 9) .
Come chiaramente mostrato nelle figure il mozzo 23 dell?aspo 24 ? sopportato, con l'interposizione di cuscinetti 25 fissati mediante un anello "seger", da una boccola 26 la quale ? calzata su una porzione coassiale ribassata 121 dell?albero 12. La boccola 26 ? incernierata alla porzione 121 dell'albero 12 mediante una spina diametrale 27 e presenta una superficie esterna cilindrica eccentrica 260 ed una superficie interna profilata secondo due porzioni di superficie troncoconiche 261-262 (fig. 8) opposte in corrispondenza del rispettivo diametro minore che ? anche sostanzialmente pari al diametro della porzione ribassata 121 dell'albero 12. La spina 27 di in cemier amento ? disposta in corrispondenza di detto diametro minore in modo che la boccola 26 pu? oscillare intorno alla spina e disporsi inclinata rispetto alla porzione dell'albero 121 in senso orario, come mostrato in fig. 3 o in senso antiorario con riferimento al piano del disegno. La massima inclinazione che la boccola 26 pu? assumere in rapporto all'asse dell'albero 121 ? pari al doppio dell'angolo di conicit? delle superf?ci 261-262.
Sulla parte frontale della boccola 26 ? formato un profilo attivo di camma 28 delimitato da archi di cerchio ribassati interno 280 e rispettivamente esterno 281 aventi entrambi un?ampiezza di 180?; l'arco interno essendo limitato da spallamenti 282-283. Il profilo attivo 28 ? impegnato a cavaliere da due nottolini di spostamento 29-30 portati da un disco libero 31 ed impegnanti rispettivamente l'arco interno 280 e quello esterno 281 del profilo 28.
Il disco libero 31 ? calzato liberamente girevole su una seconda porzione 122 ribassata dell?albero 12 ed ? mantenuto in impegno di contatto contro lo spallamento 123 formato dalla porzione 121, dall'azione di un disco di trascinamento 32 calettato, per mezzo di una spina diametrale 320, sulla medesima porzione ribassata 122 dell'albero 12.
Come chiaramente mostrato in figura 4, il disco di trascinamento 32 reca un mezzo 33 di accoppiamento elastico al disco libero 31, il quale funge anche da organo marca-posizioni per gli spostamenti angolari relativi tra il disco libero 31 e quello di trascinamento 32. Il mezzo 33 comprende una sfera 330 sollecitata da una molla 331 ad impegnare selettivamente una serie di cave coniche 310 provviste sul disco libero 31 e disposte a corona circolare .
Si comprende facilmente che il disco libero 31 e quello di trascinamento 32 possono ruotare reciprocamente a scatti angolari pari al passo di distanziamento delle cave 310 spostando la sfera 330 contro l'azione della molla 331. H disco libero 31 ? suscettibile di essere fissato in una prefissata posizione angolare da un arresto a pulsante 34 che sporge sul lato frontale del tamburo 13. L'arresto 34 comprende un perno cilindrico 340 mobile contro l'azione di una molla 341 ed atto ad impegnare, con la sua estremit? libera, una nervatura radiale 311 del disco libero 31.
Agli effetti della regolazione dell'inclinazione della boccola 26, il disco libero 31 viene fissato per mezzo dell'arresto a pulsante 34 mentre la boccola 26 ed il disco di trascinamento 33 vengono fatti ruotare manualmente per mezzo del volano 15 del braccio a mulinello 14.
Corrispondentemente i nottolini 29-30 - fissi in rapporto al profilo attivo 28 che ruota solidalmente alla boccola - producono la variazione dell'inclinazione della boccola 26 che risulta massima in un senso o nell'altro, per una rotazione di 90? oraria o antioraria della detta boccola in rapporto ai nottolini 29-30 a partire dalla posizione di inclinazione nulla disegnata nelle figure 2 e 5.
In fig. 6 ? mostrata la massima inclinazione della boccola 26 ottenuta per una rotazione "r" antioraria della boccola stessa in rapporto ai nottolini 29-30 . La configurazione di massima inclinazione della boccola per una rotazione in senso orario ? ovviamente simmetrica alla configurazione di fig. 6 rispetto all'asse "a" disegnato in tale figura.
Naturalmente la rotazione della boccola 26 in rapporto al disco 31 pu? essere minore di 90? e pari al passo, o ad un multiplo del passo di distanziamento delle cave 310 cos? che a ciascuna cava corrisponde una posizione di regolazione dell??nclinazione della boccola 26.
A regolazione avvenuta si rilascia il pulsante 34 ed il disco 31 ruoter? solidalmente al disco d? trascinamento 32 mantenendo invariata la posizione angolare relativa rispetto ad esso, posizione che determina l'inclinazione della boccoa 26 e che ? resa stabile dal dispositivo 33 marca-posizioni.
Nelle viste diagrammatiche delle figure 10,11 e 12 ? mostrato il moto dell'aspo 24 in relazione alle posizioni della boccola 26.
Le figure 10a, 10b e 10c si riferiscono al moto dell'aspo per una inclinazione nulla della boccola 26.
In questo caso l?aspo 24 compie un solo moto oscillatorio di ampiezza pari a 2e essendo "e" l'eccentricit? della boccola 26.
Le figure Ila, llb e Ile si riferiscono al moto dell'aspo 24 per una inclinazione massima a della boccola 26 ottenuta mediante una rotazione "r" in senso antiorario della boccola 26 in rapporto ai nottolini 29-30.
Le figure 12a, 12b e 12c si riferiscono al moto dell'aspo 24 per una inclinazione a' della boccola 26 ottenuta mediante una rotazione "r" in senso orario della boccola 26 in rapporto ai nottolini 29-30.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di esecuzione e le forme d? realizzazione potranno essere ampiamente variati, rispetto a quanto descritto ed illustrato a titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione definito dalle rivendicazioni seguenti nelle quali i numeri di riferimento sono riportati soltanto a titolo di maggior comprensione.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1) - Dispositivo di separazione delle spire di riserva di filato per apparecchi alimentatori di trama a telai di tessitura e simili, comprendente un aspo (24) formato da un insieme di aste assiali (21) parzialmente e variabilmente emergenti da rispettive feritoie (130) formate sul tamburo (13) dell'apparecchio alimentatore (10) grazie al moto composito impresso all'aspo da una boccola associata all'albero motore (12) di detto apparecchio alimentatore, caratterizzato dal fatto che la boccola (26) ? portata da una porzione ribassata coassiale (121) dell'albero motore (12) alla quale ? incernierata mediante una spina diametrale (27) , dal fatto che detta boccola (26) presenta una superficie esterna cilindrica ed eccentrica (260) ed una superficie interna profilata secondo due porzioni di superficie troncoconiche (261-262) opposte in corrispondenza del rispettivo diametro minore che ? sostanzialmente pari al diametro della porzione ribassata coassiale (121) dell'albero motore, in modo che la boccola (26) pu? oscillare intorno a detta spina (27) e disporsi inclinata in rapporto all'albero motore (12) e dal fatto che sulla parte frontale della boccola (26) ? formato un profilo attivo di camma (28) impegnato a cavaliere da una coppia di nottolini di spostamento (29-30) portati da un disco libero (31) ed atti a variare l?inclinazione della boccola (26) quando la boccola stessa viene ruotata in rapporto a detto disco libero (31) mantenuto fisso per mezzo di un arresto a pulsante (34) . 2) - Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la spina diametrale (27) di incernieramento della boccola (26) ? disposta in corrispondenza della sezione della boccola avente diametro interno minimo. 3) - Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che il profilo attivo di camma (28) provvisto sulla parte frontale della boccola (26) ? delimitato da archi di cerchio ribassati interno (280) ed esterno (281) e dal fatto che l'arco interno (280) ? limitato da spallamenti (282-283) . 4) - Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti archi di cerchio ribassati interno ed esterno (280-281) si estendono entrambi per un'ampiezza di 180? . 5) - Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il disco libero (31) recante i nottolini di spostamento (29-30) ? calzato l?beramente girevole su una seconda porzione ribassata (122) dell'albero motore (12) ed ? reso solidale a detto albero motore da un disco di trascinamento (32) recante un mezzo di accoppiamento elastico (33) fungente anche da organo marca-posizioni per gli spostamenti angolari relativi tra il disco libero (31) e quello di trascinamento (22) . 6) - Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il disco di trascinamento (32) ? calettato sulla seconda porzione ribassata (122) dell'albero motore (12) per mezzo di una spina diametrale (320) . 7) - Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il mezzo di accoppiamento elastico (33) fungente anche da organo marca-posizioni associato al disco di trascinamento (32) comprende una sfera (330) sollecitata da una molla (331) ad impegnare selettivamente una serie di cave coniche (310) provviste sul disco l?bero (31) e disposte a corona circolare. 8) - Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che a ciascuna cava (310) corrisponde una posizione di regolazione dell'inclinazione della boccola (26) in rapporto all?albero motore (12) . 9) - Dispositivo secondo la rivendicazione 1 ed una qualunque delle rivendicazioni 2 a 8, caratterizzato dal fatto che l'arresto a pulsante (34) per il disco libero (31) sporge sul lato frontale del tamburo (13) dell'apparecchio alimentatore (10) e comprende un perno . cilindrico (340), mobile contro l?azione di una molla (341), atto ad impegnare, con la sua estremit? libera, una nervatura radiale (311) del disco libero (31) . 10) - Dispositivo di separazione delle spire di riserva del filato per apparecchi alimentatori di trama a telai di tessitura e simili, secondo le rivendicazioni precedenti e, sostanzialmente, come descritto ed illustrato.
Priority Applications (4)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTO930662A IT1261256B (it) | 1993-09-10 | 1993-09-10 | Dispositivo di separazione delle spire di riserva di filato per apparecchi alimentatori di trama e telai di tessitura e simili |
| EP94113890A EP0643004B1 (en) | 1993-09-10 | 1994-09-05 | Device for separating reserve turns of thread for devices that feed weft to weaving looms and the like |
| DE69415108T DE69415108T2 (de) | 1993-09-10 | 1994-09-05 | Vorrichtung zum Trennen der gespeicherten Fadenwindungen bei Liefervorrichtungen für Webmaschinen oder dgl. |
| US08/300,224 US5520226A (en) | 1993-09-10 | 1994-09-06 | Device for separating reserve turns of thread on a weft feeder drum |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITTO930662A IT1261256B (it) | 1993-09-10 | 1993-09-10 | Dispositivo di separazione delle spire di riserva di filato per apparecchi alimentatori di trama e telai di tessitura e simili |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO930662A0 ITTO930662A0 (it) | 1993-09-10 |
| ITTO930662A1 true ITTO930662A1 (it) | 1995-03-10 |
| IT1261256B IT1261256B (it) | 1996-05-09 |
Family
ID=11411722
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITTO930662A IT1261256B (it) | 1993-09-10 | 1993-09-10 | Dispositivo di separazione delle spire di riserva di filato per apparecchi alimentatori di trama e telai di tessitura e simili |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5520226A (it) |
| EP (1) | EP0643004B1 (it) |
| DE (1) | DE69415108T2 (it) |
| IT (1) | IT1261256B (it) |
Families Citing this family (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| NL9400726A (nl) * | 1994-05-03 | 1995-12-01 | Te Strake Bv | Voorafwikkelinrichting voor toepassing bij een spoelloos weefgetouw en weefgetouw voorzien van een dergelijke inrichting. |
| DE19533312A1 (de) * | 1995-09-08 | 1997-05-07 | Iro Ab | Fadenliefergerät |
| IT239807Y1 (it) * | 1996-09-11 | 2001-03-13 | Lgl Electronics Spa | Dispositivo perfezionato di separazione delle spire di filato perapparecchi alimentatori di trama |
| IT245866Y1 (it) * | 1998-07-03 | 2002-03-26 | Lgl Electronics Spa | Alimentatore di trama per telai di tessitura con mezzi perfezionatidi avanzamento e separazione delle spire della riserva di trama |
| DE19941889A1 (de) * | 1999-09-02 | 2001-03-08 | Iro Patent Ag Baar | Fadenliefergerät |
| ITTO20020029U1 (it) * | 2002-02-08 | 2003-08-08 | L G L Electronics Spa | ,,dispositivo alimentatore di trama per macchine tessili con sistema di fissaggio del tamburo fisso al corpo motore perfezionato,, |
| RU2262478C2 (ru) * | 2003-09-10 | 2005-10-20 | Открытое акционерное общество "Текстильмаш" | Накопительное устройство для подачи уточной нити к текстильной машине |
| EP2169099A1 (en) * | 2008-09-25 | 2010-03-31 | L.G.L. Electronics S.p.A. | Negative yarn feeder with weft-braking device |
| DE102018115631A1 (de) | 2018-06-28 | 2020-01-02 | Memminger-Iro Gmbh | Fadenliefergerät und System mit einem Fadenliefergerät |
Family Cites Families (8)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| FR2337094A1 (fr) * | 1975-11-20 | 1977-07-29 | Babcock Wire Equipment | Perfectionnements aux bobineuses, notamment pour envidage de fil sur bobines |
| US4035044A (en) * | 1976-06-17 | 1977-07-12 | Sadao Miyazaki | Bearing assembly |
| IT8422055U1 (it) | 1984-06-04 | 1985-12-04 | Roy Electrotex Spa | Alimentatore di trama per telai di tessitura comportante mezzi perfezionati per accumulare la riserva di trama. |
| IT1204330B (it) * | 1986-04-30 | 1989-03-01 | Sarfati & Vischiani Spa | Dispositivo accumulatore per alimentatori di filo di trama a macchine tessili |
| IT1219741B (it) | 1988-02-02 | 1990-05-24 | L G L Electronics S R L Ora Lg | Perfezionamento agli alimentatori di trama per telai di tessitura |
| DE3822309A1 (de) | 1988-07-01 | 1990-01-04 | Iro Ab | Fadenspeicher- und -liefervorrichtung |
| DE4139583C2 (de) * | 1990-12-21 | 1994-02-17 | Ichikawa Iron Works Co | Schußfadenzuführer für Webmaschinen |
| DE4105174A1 (de) | 1991-02-20 | 1992-08-27 | Sobrevin | Liefervorrichtung fuer laufende faeden |
-
1993
- 1993-09-10 IT ITTO930662A patent/IT1261256B/it active IP Right Grant
-
1994
- 1994-09-05 EP EP94113890A patent/EP0643004B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1994-09-05 DE DE69415108T patent/DE69415108T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1994-09-06 US US08/300,224 patent/US5520226A/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| DE69415108D1 (de) | 1999-01-21 |
| EP0643004B1 (en) | 1998-12-09 |
| ITTO930662A0 (it) | 1993-09-10 |
| DE69415108T2 (de) | 1999-05-27 |
| US5520226A (en) | 1996-05-28 |
| IT1261256B (it) | 1996-05-09 |
| EP0643004A1 (en) | 1995-03-15 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITTO930662A1 (it) | Dispositivo di separazione delle spire di riserva di filato per apparecchi alimentatori di trama e telai di tessitura e simili | |
| US3944156A (en) | Thread storage and supply device | |
| JPH0362818B2 (it) | ||
| US4227554A (en) | Device for regulating the winding tension of woven fabric on a loom | |
| KR101011389B1 (ko) | 환편기용 메탈릭 플랫 얀 급사장치 | |
| US3727855A (en) | Winding method and apparatus | |
| CH620885A5 (en) | Device for accumulating and supplying thread to thread user machines | |
| ITTO960183U1 (it) | Dispositivo perfezionato di separazione delle spire di filato per appa recchi alimentatori di trama. | |
| US4280668A (en) | Thread-storage and delivery device for textile machines | |
| SE9103809L (sv) | Matningsanordning foer tillfoerande av en varptraad till en vaevstol | |
| US3334829A (en) | Traverse device | |
| US2602195A (en) | Spinning method and apparatus | |
| WO1997000344A1 (fr) | Mecanisme d'entrainement destine a un plateau d'axe de machine a tresser | |
| US2921430A (en) | Spindle drive arrangement | |
| CN215481672U (zh) | 一种针杆连杆机构 | |
| CH674858A5 (it) | ||
| JP4402787B2 (ja) | 釣り糸案内装置 | |
| JP2009126647A (ja) | 巻取り装置及び巻取り方法 | |
| ITTO980124U1 (it) | Alimentatore di trama per telai di tessitura con mezzi perfezionati di avanzamento e separazione delle spire della riserva di trama | |
| CN216506868U (zh) | 带束层鼓涨缩驱动装置、带束层鼓及成型机 | |
| JPS5846125Y2 (ja) | フライヤ | |
| CN212455470U (zh) | 一种高精度辊筒 | |
| US5676326A (en) | Fishing reel with member to control line migration | |
| US342778A (en) | carroll | |
| US2360153A (en) | Winding and twisting device for textile fibers |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19970903 |