ITTO20120155A1 - Composizione di polidrossialcanoati durevole - Google Patents
Composizione di polidrossialcanoati durevole Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20120155A1 ITTO20120155A1 IT000155A ITTO20120155A ITTO20120155A1 IT TO20120155 A1 ITTO20120155 A1 IT TO20120155A1 IT 000155 A IT000155 A IT 000155A IT TO20120155 A ITTO20120155 A IT TO20120155A IT TO20120155 A1 ITTO20120155 A1 IT TO20120155A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- composition
- indicated
- polyhydroxyalkanoate
- component
- weight
- Prior art date
Links
- 239000000203 mixture Substances 0.000 title claims description 117
- 229920000903 polyhydroxyalkanoate Polymers 0.000 claims description 50
- 239000005014 poly(hydroxyalkanoate) Substances 0.000 claims description 47
- 239000004433 Thermoplastic polyurethane Substances 0.000 claims description 34
- 229920002803 thermoplastic polyurethane Polymers 0.000 claims description 34
- 229920001577 copolymer Polymers 0.000 claims description 22
- 229920000058 polyacrylate Polymers 0.000 claims description 22
- 239000004014 plasticizer Substances 0.000 claims description 15
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 claims description 13
- WHBMMWSBFZVSSR-UHFFFAOYSA-M 3-hydroxybutyrate Chemical compound CC(O)CC([O-])=O WHBMMWSBFZVSSR-UHFFFAOYSA-M 0.000 claims description 12
- WHBMMWSBFZVSSR-UHFFFAOYSA-N R3HBA Natural products CC(O)CC(O)=O WHBMMWSBFZVSSR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 12
- 229920002988 biodegradable polymer Polymers 0.000 claims description 12
- 239000004621 biodegradable polymer Substances 0.000 claims description 12
- 239000003921 oil Substances 0.000 claims description 12
- 235000019198 oils Nutrition 0.000 claims description 12
- 239000003245 coal Substances 0.000 claims description 10
- 239000000654 additive Substances 0.000 claims description 9
- -1 aromatic isocyanate Chemical class 0.000 claims description 9
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 claims description 9
- 239000000945 filler Substances 0.000 claims description 9
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 claims description 8
- 239000000454 talc Substances 0.000 claims description 8
- 229910052623 talc Inorganic materials 0.000 claims description 8
- 229920001897 terpolymer Polymers 0.000 claims description 8
- 229920000728 polyester Polymers 0.000 claims description 7
- KAKZBPTYRLMSJV-UHFFFAOYSA-N Butadiene Chemical compound C=CC=C KAKZBPTYRLMSJV-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 6
- XLOMVQKBTHCTTD-UHFFFAOYSA-N Zinc monoxide Chemical compound [Zn]=O XLOMVQKBTHCTTD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 6
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims description 6
- 239000005060 rubber Substances 0.000 claims description 6
- 235000012424 soybean oil Nutrition 0.000 claims description 6
- 239000003549 soybean oil Substances 0.000 claims description 6
- GWEVSGVZZGPLCZ-UHFFFAOYSA-N Titan oxide Chemical compound O=[Ti]=O GWEVSGVZZGPLCZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 5
- NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N acrylic acid group Chemical group C(C=C)(=O)O NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 5
- 239000003963 antioxidant agent Substances 0.000 claims description 5
- 229920001400 block copolymer Polymers 0.000 claims description 5
- 229920001519 homopolymer Polymers 0.000 claims description 5
- REKYPYSUBKSCAT-UHFFFAOYSA-N 3-hydroxypentanoic acid Chemical compound CCC(O)CC(O)=O REKYPYSUBKSCAT-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- WNLRTRBMVRJNCN-UHFFFAOYSA-N adipic acid Chemical compound OC(=O)CCCCC(O)=O WNLRTRBMVRJNCN-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 125000004432 carbon atom Chemical group C* 0.000 claims description 4
- 229920001169 thermoplastic Polymers 0.000 claims description 4
- 235000013311 vegetables Nutrition 0.000 claims description 4
- VGGSQFUCUMXWEO-UHFFFAOYSA-N Ethene Chemical compound C=C VGGSQFUCUMXWEO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 239000005977 Ethylene Substances 0.000 claims description 3
- CERQOIWHTDAKMF-UHFFFAOYSA-M Methacrylate Chemical compound CC(=C)C([O-])=O CERQOIWHTDAKMF-UHFFFAOYSA-M 0.000 claims description 3
- 239000000806 elastomer Substances 0.000 claims description 3
- 239000000155 melt Substances 0.000 claims description 3
- 239000000049 pigment Substances 0.000 claims description 3
- 229920000070 poly-3-hydroxybutyrate Polymers 0.000 claims description 3
- OGIDPMRJRNCKJF-UHFFFAOYSA-N titanium oxide Inorganic materials [Ti]=O OGIDPMRJRNCKJF-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- 239000011787 zinc oxide Substances 0.000 claims description 3
- NJVOHKFLBKQLIZ-UHFFFAOYSA-N (2-ethenylphenyl) prop-2-enoate Chemical compound C=CC(=O)OC1=CC=CC=C1C=C NJVOHKFLBKQLIZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- HPMGFDVTYHWBAG-UHFFFAOYSA-N 3-hydroxyhexanoic acid Chemical compound CCCC(O)CC(O)=O HPMGFDVTYHWBAG-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- NDPLAKGOSZHTPH-UHFFFAOYSA-N 3-hydroxyoctanoic acid Chemical compound CCCCCC(O)CC(O)=O NDPLAKGOSZHTPH-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- SJZRECIVHVDYJC-UHFFFAOYSA-M 4-hydroxybutyrate Chemical compound OCCCC([O-])=O SJZRECIVHVDYJC-UHFFFAOYSA-M 0.000 claims description 2
- NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-M Acrylate Chemical compound [O-]C(=O)C=C NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-M 0.000 claims description 2
- 229920000459 Nitrile rubber Polymers 0.000 claims description 2
- 239000001361 adipic acid Substances 0.000 claims description 2
- 235000011037 adipic acid Nutrition 0.000 claims description 2
- 150000004649 carbonic acid derivatives Chemical class 0.000 claims description 2
- 230000009477 glass transition Effects 0.000 claims description 2
- 125000003055 glycidyl group Chemical group C(C1CO1)* 0.000 claims description 2
- VOZRXNHHFUQHIL-UHFFFAOYSA-N glycidyl methacrylate Chemical compound CC(=C)C(=O)OCC1CO1 VOZRXNHHFUQHIL-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 229910052500 inorganic mineral Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000012948 isocyanate Substances 0.000 claims description 2
- IQPQWNKOIGAROB-UHFFFAOYSA-N isocyanate group Chemical group [N-]=C=O IQPQWNKOIGAROB-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 239000000395 magnesium oxide Substances 0.000 claims description 2
- CPLXHLVBOLITMK-UHFFFAOYSA-N magnesium oxide Inorganic materials [Mg]=O CPLXHLVBOLITMK-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- AXZKOIWUVFPNLO-UHFFFAOYSA-N magnesium;oxygen(2-) Chemical compound [O-2].[Mg+2] AXZKOIWUVFPNLO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 229910044991 metal oxide Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 150000004706 metal oxides Chemical class 0.000 claims description 2
- 239000011707 mineral Substances 0.000 claims description 2
- 238000012986 modification Methods 0.000 claims description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 claims description 2
- RPQRDASANLAFCM-UHFFFAOYSA-N oxiran-2-ylmethyl prop-2-enoate Chemical compound C=CC(=O)OCC1CO1 RPQRDASANLAFCM-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- 229920006395 saturated elastomer Polymers 0.000 claims description 2
- 150000004760 silicates Chemical class 0.000 claims description 2
- 239000003381 stabilizer Substances 0.000 claims description 2
- 239000010457 zeolite Substances 0.000 claims description 2
- UPMLOUAZCHDJJD-UHFFFAOYSA-N 4,4'-Diphenylmethane Diisocyanate Chemical compound C1=CC(N=C=O)=CC=C1CC1=CC=C(N=C=O)C=C1 UPMLOUAZCHDJJD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims 2
- 208000037534 Progressive hemifacial atrophy Diseases 0.000 description 19
- 238000012017 passive hemagglutination assay Methods 0.000 description 19
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 description 17
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 description 17
- 238000012360 testing method Methods 0.000 description 14
- 239000000463 material Substances 0.000 description 13
- 229920000747 poly(lactic acid) Polymers 0.000 description 12
- 239000004626 polylactic acid Substances 0.000 description 12
- 238000000034 method Methods 0.000 description 10
- 229920002961 polybutylene succinate Polymers 0.000 description 7
- 239000004631 polybutylene succinate Substances 0.000 description 7
- PEDCQBHIVMGVHV-UHFFFAOYSA-N Glycerine Chemical compound OCC(O)CO PEDCQBHIVMGVHV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- 235000010469 Glycine max Nutrition 0.000 description 6
- PPBRXRYQALVLMV-UHFFFAOYSA-N Styrene Chemical compound C=CC1=CC=CC=C1 PPBRXRYQALVLMV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- 229920001610 polycaprolactone Polymers 0.000 description 6
- 239000004632 polycaprolactone Substances 0.000 description 6
- 244000068988 Glycine max Species 0.000 description 5
- 229920000331 Polyhydroxybutyrate Polymers 0.000 description 5
- 239000004372 Polyvinyl alcohol Substances 0.000 description 5
- 239000010408 film Substances 0.000 description 5
- 239000005015 poly(hydroxybutyrate) Substances 0.000 description 5
- 229920005862 polyol Polymers 0.000 description 5
- 150000003077 polyols Chemical class 0.000 description 5
- 239000004814 polyurethane Substances 0.000 description 5
- 229920002451 polyvinyl alcohol Polymers 0.000 description 5
- 230000008569 process Effects 0.000 description 5
- 230000000996 additive effect Effects 0.000 description 4
- 229920000704 biodegradable plastic Polymers 0.000 description 4
- 125000005442 diisocyanate group Chemical group 0.000 description 4
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 4
- 229920002635 polyurethane Polymers 0.000 description 4
- 208000034530 PLAA-associated neurodevelopmental disease Diseases 0.000 description 3
- 239000004721 Polyphenylene oxide Substances 0.000 description 3
- 229920002472 Starch Polymers 0.000 description 3
- DOOTYTYQINUNNV-UHFFFAOYSA-N Triethyl citrate Chemical compound CCOC(=O)CC(O)(C(=O)OCC)CC(=O)OCC DOOTYTYQINUNNV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 229920003232 aliphatic polyester Polymers 0.000 description 3
- 230000003078 antioxidant effect Effects 0.000 description 3
- 238000006065 biodegradation reaction Methods 0.000 description 3
- CQEYYJKEWSMYFG-UHFFFAOYSA-N butyl acrylate Chemical compound CCCCOC(=O)C=C CQEYYJKEWSMYFG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 3
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 3
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 3
- 235000011187 glycerol Nutrition 0.000 description 3
- 229920000570 polyether Polymers 0.000 description 3
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 3
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 3
- 239000002994 raw material Substances 0.000 description 3
- 239000008107 starch Substances 0.000 description 3
- 235000019698 starch Nutrition 0.000 description 3
- 239000001069 triethyl citrate Substances 0.000 description 3
- VMYFZRTXGLUXMZ-UHFFFAOYSA-N triethyl citrate Natural products CCOC(=O)C(O)(C(=O)OCC)C(=O)OCC VMYFZRTXGLUXMZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 235000013769 triethyl citrate Nutrition 0.000 description 3
- MYRTYDVEIRVNKP-UHFFFAOYSA-N 1,2-Divinylbenzene Chemical compound C=CC1=CC=CC=C1C=C MYRTYDVEIRVNKP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- GOXQRTZXKQZDDN-UHFFFAOYSA-N 2-Ethylhexyl acrylate Chemical compound CCCCC(CC)COC(=O)C=C GOXQRTZXKQZDDN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- NLHHRLWOUZZQLW-UHFFFAOYSA-N Acrylonitrile Chemical compound C=CC#N NLHHRLWOUZZQLW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 241000894006 Bacteria Species 0.000 description 2
- BAPJBEWLBFYGME-UHFFFAOYSA-N Methyl acrylate Chemical compound COC(=O)C=C BAPJBEWLBFYGME-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- VVQNEPGJFQJSBK-UHFFFAOYSA-N Methyl methacrylate Chemical compound COC(=O)C(C)=C VVQNEPGJFQJSBK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 229920000881 Modified starch Polymers 0.000 description 2
- 229920002678 cellulose Polymers 0.000 description 2
- 150000002009 diols Chemical class 0.000 description 2
- 238000002474 experimental method Methods 0.000 description 2
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 2
- 235000019426 modified starch Nutrition 0.000 description 2
- 239000000178 monomer Substances 0.000 description 2
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 2
- 239000004745 nonwoven fabric Substances 0.000 description 2
- 238000006116 polymerization reaction Methods 0.000 description 2
- 230000002195 synergetic effect Effects 0.000 description 2
- 239000003017 thermal stabilizer Substances 0.000 description 2
- SMZOUWXMTYCWNB-UHFFFAOYSA-N 2-(2-methoxy-5-methylphenyl)ethanamine Chemical compound COC1=CC=C(C)C=C1CCN SMZOUWXMTYCWNB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000004604 Blowing Agent Substances 0.000 description 1
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229920002160 Celluloid Polymers 0.000 description 1
- 229920000089 Cyclic olefin copolymer Polymers 0.000 description 1
- 239000004593 Epoxy Substances 0.000 description 1
- JIGUQPWFLRLWPJ-UHFFFAOYSA-N Ethyl acrylate Chemical compound CCOC(=O)C=C JIGUQPWFLRLWPJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000004594 Masterbatch (MB) Substances 0.000 description 1
- CERQOIWHTDAKMF-UHFFFAOYSA-N Methacrylic acid Chemical compound CC(=C)C(O)=O CERQOIWHTDAKMF-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000000020 Nitrocellulose Substances 0.000 description 1
- 229920002732 Polyanhydride Polymers 0.000 description 1
- 239000004614 Process Aid Substances 0.000 description 1
- XSQUKJJJFZCRTK-UHFFFAOYSA-N Urea Chemical compound NC(N)=O XSQUKJJJFZCRTK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229920006311 Urethane elastomer Polymers 0.000 description 1
- 230000002745 absorbent Effects 0.000 description 1
- 239000002250 absorbent Substances 0.000 description 1
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 1
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 1
- 230000002411 adverse Effects 0.000 description 1
- 125000001931 aliphatic group Chemical group 0.000 description 1
- 239000003242 anti bacterial agent Substances 0.000 description 1
- 229940088710 antibiotic agent Drugs 0.000 description 1
- 125000003118 aryl group Chemical group 0.000 description 1
- 230000001580 bacterial effect Effects 0.000 description 1
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 1
- 229920000229 biodegradable polyester Polymers 0.000 description 1
- 239000004622 biodegradable polyester Substances 0.000 description 1
- 239000004202 carbamide Substances 0.000 description 1
- 229910052799 carbon Inorganic materials 0.000 description 1
- 229920002301 cellulose acetate Polymers 0.000 description 1
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 1
- 230000000052 comparative effect Effects 0.000 description 1
- 239000002131 composite material Substances 0.000 description 1
- 238000009264 composting Methods 0.000 description 1
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 1
- 238000007334 copolymerization reaction Methods 0.000 description 1
- 239000011258 core-shell material Substances 0.000 description 1
- 239000003431 cross linking reagent Substances 0.000 description 1
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 1
- 150000004985 diamines Chemical class 0.000 description 1
- FPAFDBFIGPHWGO-UHFFFAOYSA-N dioxosilane;oxomagnesium;hydrate Chemical compound O.[Mg]=O.[Mg]=O.[Mg]=O.O=[Si]=O.O=[Si]=O.O=[Si]=O.O=[Si]=O FPAFDBFIGPHWGO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 150000002148 esters Chemical class 0.000 description 1
- SUPCQIBBMFXVTL-UHFFFAOYSA-N ethyl 2-methylprop-2-enoate Chemical compound CCOC(=O)C(C)=C SUPCQIBBMFXVTL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000000855 fermentation Methods 0.000 description 1
- 230000004151 fermentation Effects 0.000 description 1
- 238000011049 filling Methods 0.000 description 1
- 230000006870 function Effects 0.000 description 1
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 1
- 239000004615 ingredient Substances 0.000 description 1
- 238000001746 injection moulding Methods 0.000 description 1
- 238000002372 labelling Methods 0.000 description 1
- 150000002632 lipids Chemical class 0.000 description 1
- 230000005923 long-lasting effect Effects 0.000 description 1
- VZCYOOQTPOCHFL-UPHRSURJSA-N maleic acid Chemical compound OC(=O)\C=C/C(O)=O VZCYOOQTPOCHFL-UPHRSURJSA-N 0.000 description 1
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 1
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 1
- MYWUZJCMWCOHBA-VIFPVBQESA-N methamphetamine Chemical compound CN[C@@H](C)CC1=CC=CC=C1 MYWUZJCMWCOHBA-VIFPVBQESA-N 0.000 description 1
- 125000000325 methylidene group Chemical group [H]C([H])=* 0.000 description 1
- 230000000813 microbial effect Effects 0.000 description 1
- 239000012764 mineral filler Substances 0.000 description 1
- 239000006082 mold release agent Substances 0.000 description 1
- 230000008450 motivation Effects 0.000 description 1
- 229920001220 nitrocellulos Polymers 0.000 description 1
- 239000002667 nucleating agent Substances 0.000 description 1
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 1
- 238000010422 painting Methods 0.000 description 1
- PNJWIWWMYCMZRO-UHFFFAOYSA-N pent‐4‐en‐2‐one Natural products CC(=O)CC=C PNJWIWWMYCMZRO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000000546 pharmaceutical excipient Substances 0.000 description 1
- 230000000704 physical effect Effects 0.000 description 1
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 description 1
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 1
- 229920000520 poly(3-hydroxybutyrate-co-3-hydroxyvalerate) Polymers 0.000 description 1
- 238000007639 printing Methods 0.000 description 1
- 230000001737 promoting effect Effects 0.000 description 1
- 230000001902 propagating effect Effects 0.000 description 1
- 239000000344 soap Substances 0.000 description 1
- 230000000930 thermomechanical effect Effects 0.000 description 1
- 239000004408 titanium dioxide Substances 0.000 description 1
- VZCYOOQTPOCHFL-UHFFFAOYSA-N trans-butenedioic acid Natural products OC(=O)C=CC(O)=O VZCYOOQTPOCHFL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 235000015112 vegetable and seed oil Nutrition 0.000 description 1
- 239000008158 vegetable oil Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L67/00—Compositions of polyesters obtained by reactions forming a carboxylic ester link in the main chain; Compositions of derivatives of such polymers
- C08L67/04—Polyesters derived from hydroxycarboxylic acids, e.g. lactones
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L23/00—Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers
- C08L23/02—Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment
- C08L23/04—Homopolymers or copolymers of ethene
- C08L23/08—Copolymers of ethene
- C08L23/0846—Copolymers of ethene with unsaturated hydrocarbons containing atoms other than carbon or hydrogen
- C08L23/0869—Copolymers of ethene with unsaturated hydrocarbons containing atoms other than carbon or hydrogen with unsaturated acids, e.g. [meth]acrylic acid; with unsaturated esters, e.g. [meth]acrylic acid esters
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L23/00—Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers
- C08L23/02—Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment
- C08L23/04—Homopolymers or copolymers of ethene
- C08L23/08—Copolymers of ethene
- C08L23/0846—Copolymers of ethene with unsaturated hydrocarbons containing atoms other than carbon or hydrogen
- C08L23/0869—Copolymers of ethene with unsaturated hydrocarbons containing atoms other than carbon or hydrogen with unsaturated acids, e.g. [meth]acrylic acid; with unsaturated esters, e.g. [meth]acrylic acid esters
- C08L23/0884—Epoxide-containing esters
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L51/00—Compositions of graft polymers in which the grafted component is obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds; Compositions of derivatives of such polymers
- C08L51/04—Compositions of graft polymers in which the grafted component is obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds; Compositions of derivatives of such polymers grafted on to rubbers
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L75/00—Compositions of polyureas or polyurethanes; Compositions of derivatives of such polymers
- C08L75/04—Polyurethanes
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L2201/00—Properties
- C08L2201/06—Biodegradable
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L2203/00—Applications
- C08L2203/12—Applications used for fibers
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L2203/00—Applications
- C08L2203/16—Applications used for films
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L2207/00—Properties characterising the ingredient of the composition
- C08L2207/04—Thermoplastic elastomer
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Polymers & Plastics (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
- Biological Depolymerization Polymers (AREA)
- Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“COMPOSIZIONE DI POLIDROSSIALCANOATI DUREVOLEâ€
Campo tecnico
La presente invenzione riguarda composizioni di polidrossialcanoati durevoli. In particolare, l'invenzione presente si riferisce a composizioni polimeriche basate su polimeri di polidrossialcanoati, i quali sono bioplastiche biodegradabili e rinnovabili e possono essere trasformati fusi in varie forme, come articoli foggiati, pellicole, fibre, non-tessuti, ecc., in maniera simile alle composizioni basate sui polipropileni.
Tecnica nota
Mentre i poliesteri aromatici sono quasi totalmente resistenti agli attacchi microbici, la maggior parte dei poliesteri alifatici à ̈ biodegradabile a causa dei loro legami esterei potenzialmente idrolizzabili. I polidrossialcanoati o PHA sono dei poliesteri lineari prodotti in natura dalla fermentazione batterica di zucchero o lipidi, per cui sono ritenuti bioplastiche rinnovabili. Tali bioplastiche sono prodotte dai batteri per conservare il carbone e l'energia. È possibile combinare più di 150 diversi monomeri all'interno di questa famiglia per ottenere materiali dalle proprietà estremamente differenti. Questi polimeri sono biodegradabili. Il poli(3-idrossibutirrato) o P(3HB) à ̈ il membro più noto e utilizzato della classe di PHA. Fu scoperto da Lemognie nel 1925 nei batteri Alcaligenis euterophus, in cui, in condizioni ottimali, oltre l'80% di peso a secco à ̈ di P(3HB). Altri polimeri biodegradabili sono l'acido polilattico (PLA), il policaprolattone (PCL), il succinato di polibutilene (PBS), le polianidridi, l'alcole polivinilico (PVA), la maggior parte dei derivati dell'amido e gli esteri della cellulosa, come l'acetato di cellulosa e la nitrocellulosa e i loro derivati (celluloide). I PHA sono persino considerati pienamente compostabili, vale a dire che si biodegraderanno in normali condizioni di compostaggio. Questi polimeri biodegradabili sono generalmente utilizzati per i materiali usa e getta. US 2009018235 , ad esempio, si riferisce a una composizione polimerica ottenuta da un polimero biodegradabile definito da poli(idrossibutirrato) (PHB) o i suoi copolimeri e almeno un altro polimero biodegradabile, come il policaprolattone (PCL) e il poli (acido lattico) (PLA), al fine di alterarne la struttura. La composizione comprende inoltre almeno un additivo del tipo di riempitivo naturale e fibre naturali e, opzionalmente, nucleante, stabilizzatore termico, coadiuvante di processo, al fine di preparare un materiale ambientalmente degradabile.
US 2009030112 descrive una composizione polimerica biodegradabile per la produzione di articoli e pellicole biodegradabili, che comprende PHB, plasticizzante ottenuto da una sorgente rinnovabile, additivo nucleante, additivo coadiuvante di flusso e additivo stabilizzatore termico.
EP 781309 A e CA 2231568 si riferiscono entrambi a composizioni polimeriche biodegradabili che possono essere trasformate fuse in varie forme, tra cui pellicole, fibre e non-tessuti. Le composizioni comprendono miscele compatibili o semi-compatibili di polimeri biodegradabili e sono caratterizzate da integrità fisica e termomeccanica. Le pellicole formate da composizioni polimeriche preferite sono adatte per l'uso come pellicole backsheet negli articoli assorbenti usa e getta. In una forma di applicazione preferita, la composizione polimerica comprende un polidrossialcanoato e almeno un altro polimero biodegradabile selezionato tra i poliuretani a base di poliesteri alifatici, un poliattide, policaprolattone o una miscela di due o più di questi polimeri.
Composizioni biodegradabili che comprendono (ulteriormente) PLA e/o amido o polimeri biodegradabili simili sono stati usati particolarmente per la fabbricazione di materiali usa e getta. D'altro canto, i PHA sono stati usati anche in prodotti non usa e getta o di lunga durata, in sostituzione dei polimeri a base fossile o petrolchimica. In tali applicazioni à ̈ molto apprezzata la fabbricazione ed etichettatura di composizione ottenuta da una fonte rinnovabile. La biodegradabilità di articoli non usa e getta e/o di lunga durata rappresenta quindi uno svantaggio. Per i beni durevoli, la presenza di componenti in grado di promuovere la degradabilità , come il PLA e l'amido, à ̈ chiaramente indesiderata. Il PLA, piuttosto cristallino per natura, non à ̈ desiderabile anche per la mancanza di stabilità termica e la trasformabilità alquanto ridotta.
WO 2011/007092 si riferisca a una composizione PHA, includendo inoltre: (A) un composto in elastomero core-shell; e (B) un copolimero olefinico comprendente un monomero etilenico avente funzione epossidica. Tale composizione à ̈ caratterizzata da eccellenti proprietà di resistenza, in particolare al freddo. L'invenzione si riferisce inoltre a un metodo di produzione di tale composizione e alle parti prodotte da tale composizione. Il componente (B) può, ad esempio, essere Lotader® AX 8900 (cfr. Esempi), un terpolimero di tipo acrilico. D'altro canto, le composizioni si basato su PLA per cui non sono un sostituto ideale delle plastiche tradizionali.
EP 0701586 A tratta di una composizione in poliestere che comprende un poliestere biodegradabile e una quantità plastificante di un particolare plasticizzante.
Anche se à ̈ noto che il poliidrossibutirrato (P3HB) ha proprietà molto simili al polipropilene (PP), à ̈ più cristallino del PP e in genere ha una resistenza alla trazione inferiore e un allungamento a rottura minore. Non à ̈ quindi facile trasformarlo fuso in prodotti al consumo e gli articoli fabbricati sono più fragili. D'altro canto, c'à ̈ una domanda crescente di bioplastica e composizioni basate su di esse.
Vincotte à ̈ una società specializzata nella certificazione di prodotti biodegradabili. Dato il crescente interesse per l'ambiente tra i consumatori, c'à ̈ un mercato in crescita dei prodotti basati su materie prime rinnovabili. Questa motivazione ambientalistica da parte dei consumatori à ̈ esattamente il motivo per cui occorre una garanzia indipendente e di alta qualità della rinnovabilità delle materie prime. Vincotte propone quindi un sistema di certificazione “OK biobased†da una a quattro stelle, che fornisce informazioni sul contenuto dei materiali rinnovabili nel prodotto etichettato.
Molte società hanno tentato di preparare composizioni che contengono più del 20% (per peso) di carbone non fossile (“OK biobased†a una stella), preferibilmente più del 40% di peso percentuale di carbone non fossile (“OK biobased†a due stelle), e in grado di sostituire le normali composizioni a base PP per i prodotti durevoli fabbricati in massa come i componenti dei telefoni cellulari. È importante che tali composizioni siano caratterizzate da buone proprietà termiche e meccaniche. Ad esempio, devono avere un allungamento a rottura (ASTM D638) maggiore del 3%, preferibilmente maggiore del 3,5%, ancora più preferibilmente maggiore del 4%, una resistenza all'urto (ISO1791eA, 23°C, senza intaglio) maggiore di 18 kJ/m² e un modulo a flessione (ASTM D790) maggiore di 950 MPa, preferibilmente maggiore di 1000 MPa, ancora più preferibilmente maggiore di 1500 MPa. Tali proprietà termiche e meccaniche sono importanti per la produzione di prodotti durevoli e per le loro proprietà .
Sfortunatamente, finora non sono state scoperte composizioni che contengono più del 20% di peso percentuale di carbone non fossile in grado di soddisfare le esigenze sia dei produttori, sia degli utenti finali. È quindi importante trovare una composizione che possa essere usata come sostituto del PP in tali applicazioni.
Inoltre, sarebbe importante trovare delle composizioni dalle proprietà di lavorazione migliorate. Ad esempio, una normale composizione PP può avere un indice di fluidità del fuso (MFI, ASTM D138 @ 230°C/2,16 kg) di 26 g/10 min. Ottenere un MFI simile a una temperatura più bassa
consentirebbe condizioni di stampaggio a iniezione più miti, così da assicurare risparmi di energia durante la lavorazione della composizione. Infine, sarebbe importante trovare una composizione dalle proprietà estetiche (lucidità ) migliori, la capacità migliorata di sottoporsi alle procedure di stampa, dipinto o rivestimento (il polipropilene necessita di un trattamento speciale) e dalla stabilità UV migliore. Tali composizioni sono ora state trovate.
Descrizione dell'invenzione
La presente invenzione fornisce una composizione nella come definita nella rivendicazione 1. Più preferibilmente, la composizione comprende un copolimero 3HB quale componente PHA principale (I). Di conseguenza, può comprendere l'omopolimero 3HB, P(3HB), ma solo fino al 5% di peso percentuale della composizione PHA. Inoltre, non può contenere più del 5% di peso percentuale di PLA o altro polimero biodegradabile quale componente (II) nella composizione PHA. La composizione comprende inoltre un polimero acrilico e/o poliuretano termoplastico (TPU). Può anche comprende un olio vegetale epossidato (preferibilmente olio epossidato di soia) quale plasticizzante e/o riempitivo.
Modalità di esecuzione dell'invenzione
I polidrossialcanoati sono noti. P(3HB) à ̈ il rappresentante più comune di questa classe di poliesteri a base biologica. Tuttavia, à ̈ stato scoperto che le proprietà meccaniche e termiche di questo omopolimero sono insufficienti. D'altro canto, à ̈ stato scoperto che l'uso di un copolimero di un idrossialcanoato (con uno o più idrossialcanoati dissimili) consente composizioni dalle proprietà meccaniche e termiche desiderabili (simili o migliori di quelle delle composizioni basate su polipropilene). La definizione di copolimero indica che à ̈ presente almeno un'unità ripetitiva differente dall'idrossialcanoato utilizzato come unità ripetitiva principale; esclude gli omopolimeri.
Il componente (I) comprende quindi preferibilmente uno o più copolimeri di 3-idrossialcanoato. Più preferibilmente, la composizione PHA comprende uno o più copolimeri di 3-idrossibutirrato e un 3-idrossialcanoato con oltre 4 atomi di carbonio; e/o uno o più copolimeri di 3-idrossialcanoato e un 4-idrossialcanoato con 4 o più atomi di carbonio; e/o un terpolimero di 3-idrossialcanoato e due o più idrossialcanoati come componente (I).
Esempi tipici e preferiti di tali copolimeri comprendono il copolimero di 3-idrossibutirrato e 4-idrossibutirrato p(3HB-co-4HB), il copolimero di 3-idrossibutirrato e 3-idrossivalerato p(3HB-co-3HV), il copolimero di 3-idrossibutirrato e 3-idrossiesanoato p(3HB-co-3HH) o un copolimero di 3-idrossibutirrato e 3-idrossiottanoato p(3HB-co-3HO). Il P(3HB-co-3HV) à ̈ il più preferito.
È inoltre possibile usare miscele di polidrossialcanoati. Tali miscele possono comprendere persino una quantità minore di omopolineri (ad es. fino a 1/4 nella miscela di tali polidrossialcanoati). D'altro canto, si preferisce evitare la presenza di omopolimeri. Ad esempio, la composizione PHA contiene preferibilmente meno del 5, preferibilmente meno del 3% di peso percentuale di poli(3-idrossibutirrato).
Il polidrossialcanoato à ̈ preferibilmente presente in un quantità compresa tra il 35 e l'85% di peso percentuale. È interessante notare che à ̈ stato scoperto che à ̈ possibile ottenere una composizione durevole con almeno il 35% di peso percentuale di un componente polidrossialcanoato (I). Ciò à ̈ sorprendente in quanto questo componente à ̈ in principio altamente biodegradabile. L'espressione “durevole†utilizzata con riferimento alla composizione à ̈ l'opposto di biodegradabile.
Sia “durevole†, sia “biodegradabile†sono termini non chiaramente definiti. Secondo Wikipedia, un prodotto durevole o bene durevole in economia à ̈ un articolo che non si deteriora rapidamente o, più specificatamente, uno che conserva la propria utilità nel tempo, piuttosto che consumarsi completamente in una volta sola. I beni a lunga durata, come i frigoriferi, auto o telefoni cellulari continuano in genere a essere utili per tre o più anni di utilizzo, per cui i beni durevoli sono generalmente caratterizzati da lunghi periodi tra un acquisto e l'altro. Esempi di beni di consumo durevoli comprendono auto, casalinghi (elettrodomestici, elettronica di consumo, mobili, ecc.), attrezzature sportive e giocattoli.
I beni non durevoli o duttili (deteriorabili) sono l'opposto di quelli durevoli. Possono essere definiti come beni che si consumano immediatamente con un utilizzo o beni che hanno una durata di vita inferiore a 3 anni.
Le composizioni biodegradabili sono composizioni che ai sensi dello standard ASTM D6400 sono soggette al almeno il 60% di biodegradazione entro 180 giorni. Una composizione durevole d'altro canto deve restare ben al di sotto del 10% di biodegradazione in questa condizione.
La composizione corrente può essere usata nella preparazione di beni durevoli quale risultato degli altri componenti della composizione, in particolare il componente (II). Il componente (II) à ̈ selezionabile tra uno o più dei polimeri termoplastici (IIa) o (IIb) definiti qui di seguito.
Preferibilmente un poliuretano termoplastico (IIa) viene usato come componente (II), più preferibilmente un TPU ha un punto di fusione (misurato secondo ASTM3418) inferiore a 200, preferibilmente più basso di 190, più preferibilmente più basso di 180°C e/o un allungamento a rottura (misurato secondo ASTM412) maggiore dell'80%, preferibilmente maggiore del 90%, più preferibilmente maggiore del 100%. I poliuretani termoplastici (TPU) sono particolarmente vantaggiosi quali componenti (IIa), come i TPU descritti in US5344882 e US5731380, integrati nel presente per riferimento. I poliuretani termoplastici adatti per l'uso nelle composizioni dell'invenzione presente possono essere selezionati tra quelli commercialmente disponibili o essere prodotti per mezzo di processi noti. Vedere, ad esempio Rubber Technology, 2° edizione, edita da Maurice Morton (1973), Chapter 17, Urethane Elastomers, D. A. Meyer, in particolare le pagg.453-6. I poliuretani termoplastici utilizzati nel presente derivano dalla reazione tra poliestere o i polioli polieteri e i diisocianati e opzionalmente anche dall'ulteriore reazione di tali componenti con agenti di propagazione, come polioli a basso peso molecolare, preferibilmente dioli, o con diammine per formare concatenazioni di urea. I poliuretani termoplastici sono generalmente composti da segmenti soffici, come polietere o polioli polieteri, e segmenti duri, derivati generalmente dalla reazione tra i dioli a basso peso molecolare e i diisocianati. Anche se à ̈ possibile utilizzare un poliuretano privo di segmenti duri, quelli più utili contengono segmenti soffici e duri. I processi di produzione dei TPU sono noti e comprendono polimerizzazioni a fase singola o multipla. In una polimerizzazione a fase singola o “one-shot†, il diisocianato, poliolo e agente di propagazione sono combinati e reagiscono, mentre in un processo a fase multipla viene fatto prima reagire il poliolo e il diisocianato al fine di produrre un prepolimero che reagisce successivamente con l'agente di propagazione per sviluppare il peso molecolare. Tali processi sono indicati, ad esempio in US3493634; US3642964; US4169196;
US4202957, e US4665126.
Più preferibilmente questo TPU à ̈ un copolimero a blocchi. Sono stati ottenuti risultati eccellenti con un poliuretano basato su un poliestere saturo, preferibilmente basato su acido adipico, fatto reagire con un isocianato aromatico con due o piu gruppi isocianti, preferibilmente 4,4'-difenildiisocianato di metilene (MDI). Più preferibilmente il PU à ̈ un copolimero a blocchi disponibile in commercio come Laripur® 8025.
Questo componente può essere usato come componente unico (II), ma à ̈ preferibilmente usato in combinazione con un altro polimero termoplastico, come discusso qui di seguito.
Un altro polimero termoplastico adatto come componente (II) à ̈ un polimero acrilico con un valore di indice di fluidità del fuso (175°C/2,16kg) maggiore di 0,25 g/10 min e/o una temperatura di transizione vetrosa, Tg, inferiore a 150°C, preferibilmente inferiore a 120°C, più preferibilmente inferiore a 100°C. Questa espressione include un copolimero a blocchi (IIb1) con un nucleo basato su butadiene o gomma basata su acrilico, e che à ̈ reticolato. Ad esempio, sono adatti gli interpolimeri compositi multifase metacrilato/butadiene/stirene, come quelli disponibili da Rohm & Haas Co con il nome commerciale PARALOID. Questo componente à ̈ preferibilmente un elastomero acrilonitrile-butadiene reticolato e/o un terpolimero acrilato reticolato, più preferibilmente un elastomero stireneacrilato reticolato. Più preferibilmente, questo componente à ̈ un copolimero a blocchi disponibile in commercio come Sunigum® P2100. In alternativa, il polimero acrilico può essere un terpolimero (IIb2) contenente gruppi maleici e/o o glicidil. Ad esempio, US5380785, integrato nel presente per riferimento, tratta specificatamente di gomme in terpolimero acrilato composte da unità ripetitive, a loro volta composte da (a) butilacrilato o opzionalmente una miscela di butilacrilato e acrilato di 2-etilesile contenente fino al 40% di acrilato di 2-etilesile, (b) almeno un membro selezionato dal gruppo composto da metilmetacrilato, metacrilato di etile, metilacrilato ed etilacrilato, (c) acrilonitrile, (d) stirene, (e) metà sapone di maleato di estere e (f) un agente reticolante. Sunigumâ„¢ P95 à ̈ un componente adatto, in quanto una gomma copolimero ottenuta dalla copolimerizzazione di stirene, acrilonitrile, butilacrilato, metacrilato di metile, acido acrilico, acido metacrilico e divinilbenzene. US5616651 e US6337374 descrivono la composizione e preparazione della gomma copolimero e sono integrati nel presente per riferimento. Preferibilmente, questo à ̈ un terpolimero di etilene, un acrilato o metacrilato e glicidil metacrilato o glicidil acrilato, più preferibilmente, un terpolimero disponibile in commercio come Lotader® AX 8900.
Nelle composizioni biodegradabile à ̈ comune usare un polimero biodegradabile come componente (II) in aggiunta al PHA. Tali polimeri biodegradabili sono soggetti ad almeno il 60% di biodegradazione entro 180 giorni, in conformità con lo standard ASTM D6400. Esempi sono: PLA; PCL; PBS; polianidrici alifatici; alcol polivinilico (PVA); amido e derivati dell'amido e esteri della cellulosa e loro derivati. Nella composizione corrente, destinata a prodotti durevoli, tali polimeri biodegradabili o persino compostabili sono piuttosto indesiderabili. Piccole quantità di tali polimeri possono tuttavia essere presenti nella composizione. Ad esempio PLA e PVA sono usati di frequenti come eccipiente nelle composizioni masterbatch dei pigmenti. Di conseguenza, tali polimeri, se presenti, non devono costituire più del 5% di peso percentuale della composizione.
Inoltre, à ̈ stato scoperto che la presenza di PLA influisce negativamente sulle proprietà meccaniche della composizione PHA. Di conseguenza, la presenza di PLA determina una resistenza all'urto inferiore misurata secondo il test di Charpy (ISO 1791eA, senza intaglio) e un ridotto allungamento a rottura (ASTM D638). In maniera simile, la presenza di PBS in un unico componente (II) determina solo un marginale miglioramento nell'allungamento a rottura, mentre sia l'allungamento a rottura sia la resistenza all'urto migliorano significativamente con l'uso di un TPU.
In altre parole, la presenza del componente (II) non solo à ̈ essenziale per la durata della composizione PHA, ma migliora anche significativamente le proprietà meccaniche (resistenza all'urto e allungamento a rottura). Di conseguenza, à ̈ stato scoperto un effetto sinergico per l'allungamento a rottura quando à ̈ stata usata una combinazione di un polimero acrilico e un TPU. L'utilizzo di una combinazione di tali componenti à ̈ quindi preferito. Se si utilizza una combinazione di componenti, la combinazione di componenti TPU e polimero acrilico à ̈ usata in quantità relativa in peso di 3:1 a 1:3, preferibilmente 2:1 a 1:2.
Preferibilmente, il componente non polidrossialcanoato (II) à ̈ utilizzato in una quantità compresa tra il 10 e il 35% percentuale in peso.
Anche se non essenziali, i riempitivi sono comunemente usati negli articoli foggiati. Nella composizione dell'invenzione presente, à ̈ possibile usare riempitivi comuni. Di conseguenza, à ̈ possibile selezionare il componente (III) tra riempitivi minerali, sintetici o una loro miscela. Selezionare preferibilmente i riempitivi minerali tra talco, carbonati, silicati (particolarmente argille e zeoliti), e/o ossidi metallici (più preferibilmente ossido di titanio, ossido di zinco, ossido di magnesio). La quantità di riempitivi nella composizione può variare sensibilmente. Preferibilmente, quantità di riempitivo à ̈ compresa tra il 10 e il 30% di peso percentuale. Anche se non essenziale, à ̈ normale usare plasticizzanti nelle composizioni destinate allo stampaggio. Tuttavia, gli inventori hanno scoperto che le proprietà meccaniche della composizione possono essere influenzate negativamente dal plasticizzante. La cosa sorprendente à ̈ che l'olio epossidato offre il miglior equilibrio di allungamento a rottura e resistenza al rammollimento a caldo. L'olio può avere un'origine fossile o vegetale. Preferibilmente, il componente (IV) à ̈ un olio epossidato di origine vegetale, più preferibilmente olio epossidato di soia. L'utilizzo di un olio epossidato di origine vegetale consente l'ulteriore aumento della percentuale di carbone non fossile. Il componente (IV) à ̈ preferibilmente utilizzato in una quantità compresa tra l'1 e il 15% di peso percentuale. Infine la composizione di polidrossialcanoato può contenere uno o più additivi comuni. Additivi adatti comprendono antiossidanti, agenti antiidrolici, agenti stabilizzanti UV, pigmenti e agenti per la modifica della superficie. Altri additivi che possono essere usati comprendono agenti di espansione, agenti di distacco dallo stampo, agenti antigraffio e antibiotici La composizione della presente invenzione à ̈ utilizzata preferibilmente nei processi di stampaggio tradizionali in condizioni di lavorazione tipiche. Le impostazioni della temperatura possono essere leggermente inferiori a quelle usate quando si utilizza una composizione basata su polipropilene. A parte questo, non sono necessari ulteriori adattamenti delle apparecchiature, ecc. La possibilità di sostituire le composizioni a base PP à ̈ in realtà uno dei meriti della persente invenzione.
La composizione corrente della presente invenzione à ̈ utilizzata preferibilmente per la preparazione di prodotti durevoli, consentendo di etichettarli come contenenti più del 20, preferibilmente più del 40, più preferibilmente più del 60% di peso percentuale di carbone non fossile. I prodotti durevoli fabbricati con la composizione corrente sono ritenuti una novità . Anch'essi possono essere etichettati o commercializzati come contenenti più del 50% di peso percentuale di carbone non fossile. Di conseguenza, questo brevetto si riferisce anche ai prodotti fabbricati a partire dalla composizione dell'invenzione presente. In particolare i prodotti per le applicazioni automobilistiche, casalinghi (elettrodomestici, elettronica di consumo, mobili, ecc.), attrezzature sportive e giocattoli. L'invenzione à ̈ illustrata dai seguenti esempi.
Esempi
Breve descrizione dei metodi:
Proprietà meccaniche:
• “Allungamento a rottura†(ASTM D638) misura la deformazione massima cui un campione soggetto a una forza à ̈ in grado di resistere prima di spezzarsi in due. Nel caso presente sono auspicabili valori elevati.
• “Resistenza alla rottura†(ASTM D638) misura la forza massima cui un campione à ̈ in grado di resistere prima di spezzarsi in due. Nel caso presente sono auspicabili valori elevati.
• “Modulo a flessione†(ASTM D790) misura la forza necessaria per piegare un campione. Sono desiderabili valori alti o bassi, a seconda delle esigenze.
• Resilienza/Resistenza all'urto di “Izod†(ASTM D256) misura l'energia assorbita prima di rompersi. Quanta più energia à ̈ assorbita dal materiale, tanto più difficile sarà rompere il campione sottoposto a test. I test sono stati eseguiti a 0°C con campioni senza intagli. Se un campione non si rompe o si rompe solo parzialmente, viene classificato rispettivamente “NB†e “RP†. In questo caso sono desiderabili valori elevati, anche se RP à ̈ persino migliore e NB à ̈ meglio di RP.
• Resilienza/Resistenza all'urto di “Charpy†(ISO 1791eA) misura la stessa proprietà del test di Izod. In questo caso sono stati usati campioni con intaglio e il test à ̈ stato eseguito a 23°C.
Proprietà termiche:
• “Vicat†(ASTM D1525) misura la temperatura a cui un ago dall'estremità piatta da 1 mm² penetrerà di 1 mm in un materiale soggetto a carico e una velocità di riscaldo specificati. La temperatura di rammollimento Vicat può essere usata per confrontare le caratteristiche di rammollimento a caldo dei vari materiali. La misurazione à ̈ svolta a una velocità di riscaldamento di 50°C/hr, e con un carico di 10N, a meno che non sia indicato diversamente. Nel caso presente sono auspicabili valori elevati.
Proprietà estetiche:
• “Lucido 60 °â€ misura la quantità di luce riflessa da una superficie. Nel caso presente sono migliori valori elevati.
• La “tensione superficiale†à ̈ una misura indiretta della polarità della superficie. Nel presente caso sono migliori valori elevati, perché sarà più facile applicare la vernice/adesivo.
Proprietà ambientali:
• Proprietà ambientale “% di carbone non fossile†. La percentuale W/w teorica del procedimento di carbone da fonti rinnovabili rispetto al carbone organico totale presente nel materiale. In questo caso quanto più alta à ̈ la percentuale, tanto meglio à ̈.
Breve descrizione dei materiali:
Nel corso degli esperimenti sono state usate le seguenti materie prime: • P(3HB-co-3HV, Enmat™ di TIANAN)
• Polimero TPU, Laripur™ di COIM
• Polimero acrilico, Sunigum™ di ELIOKEM
• PLA
• PBS, Bionolle™ di SHOWA
• Olio epossidato di soia (ESBO), VIKOFLEX™ 7170 di ARKEMA • Citrato di trietile, Citrofol™ di JUNGBUNZLAUER
• Glicerina
• Poliadipato, Palamoll™ di BASF
• Talco CAS 14807-96-6
Esempio 1, confronto con PP
La Tabella 1 mostra un confronto tra una composizione basata su PP contenente polipropilene al 69,2 di peso percentuale, antiossidante allo 0,5% di peso percentuale, biossido di titanio allo 0,8%% di peso percentuale e talco al 29,5% di peso percentuale e una composizione PHA secondo l'invenzione, contenente P(3HB-co-3HV) al 56,5% di peso percentuale, TPU al 16,0% di peso percentuale, antiossidante allo 0,5% di peso percentuale, olio epossidato di soia al 3,5% di peso percentuale e talco al 23,5% di peso percentuale. La tabella mostra che la composizione PHA à ̈ molto simile a quella basata su PP, ma ha prestazioni migliori in termini di modulo a flessione, proprietà termiche e lucidità .
La tabella seguente indica le quantità degli ingredienti della composizione a base PP e quella a base PHA.
Tabella 1
Composizio
Composizion ne a base
e a base PHA PP
Resistenza ASTM
MPa 28 27 Proprietà a rottura D638
meccaniche Modulo a ASTM
MPa 3040 3255 flessione D790
Proprietà ASTM
Vicat B °C 93 97 termiche D1525
Lucidità 60° 36 75 ProprietÃ
Tensione
estetiche mN/m 31 38
superficiale
% di
ProprietÃ
carbone % 0 60 ambientali
non fossile
Esempio 2, effetto negativo del PLA.
La Tabella 2 mostra i componenti utilizzati in questo esperimento. In questo caso, non erano presenti plasticizzanti. Una composizione conteneva TPU come componente (II), la composizione di confronto conteneva PLA. La Tabella 3 illustra l'effetto sulle proprietà meccaniche. La tabella indica chiaramente l'effetto negativo sulla resilienza e l'allungamento a rottura.
Tabella 2
Voce 1 Voce 2
7BIO/L37 7BIO/P7
P(3HB-CO-3HV) 60% 60%
TPU 20%
PLA 20%
Plasticizzante - -Talco 20% 20%
100% 100%
Tabella 3
Voce 1 Voce 2 Resistenza all'urto, con intaglio (0°C)<ASTM D256 J/m 30,4 12,9>Resistenza all'urto, senza intaglio (23°C) ISO179 1eA KJ/m<2>50,4 10,6
Allungamento a rottura ASTM D638 % 7,9 2,3 Modulo a flessione ASTM D790 MPa
Vicat (50°C/hr; 50N) ASTM D1525 °C
Esempio 2, Componente (II)
La Tabella 4 mostra una composizione contenente il PHA puro (comparativo) e composizioni contenenti polimero TPU, polimero acrilico o una miscela di poliuretano e polimeri acrilici. La Tabella 5 indica le misure delle proprietà fisiche.
La Voce 4, la Voce 5 in confronto alla Voce 3 indicano che la presenza del componente non-HPA (II) asserito, un polimero acrilicro o un polimero TPU, migliorano i valori della resilienza e allungamento a rottura.
La Voce 5 in confronto alla Voce 4 indica che la presenza di polimeri acrilici determina un valore maggiore di allungamento a rottura di quello di una composizione contenente la stessa quantità di TPU. Di conseguenza, un oggetto fatto di un materiale la cui composizione à ̈ la Voce 5 resisterà a una deformazione maggiore prima di rompersi rispetto a quello la cui composizione à ̈ la Voce 4.
Tuttavia, un confronto tra la Voce 4 e la Voce 5 indica che la presenza di TPU determina un valore maggiore di Vicat di quello di una composizione contenente la stessa quantità di polimerico acrilico. Di conseguenza, un oggetto fabbricato con un materiale la cui composizione à ̈ la Voce 4 à ̈ più adatto all'uso in ambienti caldi rispetto a un oggetto la cui composizione à ̈ la Voce 5. La Voce 6 mostra un effetto sinergico dell'uso dei polimeri acrilici e del TPU quando si tiene in considerazione il valore di allungamento a rottura.
Tabella 4
Voce 3 Voce 4 Voce 5 Voce 6
7BIO/L2 7BIO/L4 7BIO/P9
P(3HB-CO-3HV) 100% 70% 70% 70%
TPU 30% 15%
Polimerico acrilico 30% 15% Plasticizzante - - - -Riempitivo - - - -100% 100% 100% 100%
Tabella 5
Voce Voce Voce Voce 3 4 5 6 Test di Izod, con intaglio ASTM J/m 23,1 34,3 30,1 30,9 (0°C) D256
Test di Charpy, senza intaglio ISO 179 kJ/m² 9,1 121,9 NB NB (23°C) 1eA
Allungamento a rottura ASTM % 2,0 7,5 16,3 54,1
D638
Modulo a flessione ASTM MPa 2510 1475 1164 1991
D790
Vicat (50°C/hr; 50N) ASTM °C 132 86 62 74
D1525
Esempio 4, la selezione del plasticizzante
La Tabella 6 mostra le composizioni contenenti vari plasticizzanti in cui secondo l'invenzione l'olio epossidato di soia à ̈ il plasticizzante preferito. Anche se la glicerina, il citrato di trietile e il poliadipato sono plasticizzanti tradizionali, non sono preferiti nella composizione corrente. La Tabella 7 contiene i risultati.
Le Voci 10, 11, 12 e 13 mostrano valori differenti di allungamento a rottura. Il valore maggiore à ̈ quello della Voce 10, in cui à ̈ utilizzato l'olio epossidato di soia. L'uso dell'olio epossidato di soia à ̈ preferito in quanto rappresenta il miglior compromesso tra le proprietà di allungamento a rottura e la resistenza al rammollimento a caldo.
Tabella 6
Voce 10 Voce 11 Voce 12 Voce 13 7BIO/L22 7BIO/L27 7BIO/L28 7BIO/L26
P(3HB-CO-3HV) 39% 39% 39% 39%
TPU 19% 19% 19% 19%
Polimerico acrilico 19% 19% 19% 19% Glicerine 5%
Olio epossidato di soia 5%
Citrato di trietile 5%
Poliadipato 5% Talco 18% 18% 18% 18%
100% 100% 100% 100
Tabella 7
Voce Voce Voce Voce 10 11 12 13 Test di Izod, con ASTM D256 J/m RP RP RP RP intaglio (0 °C)
Test di Charpy, senza ISO1791eA kJ/m² NB NB NB NB intaglio (23°C)
Allungamento a ASTM D638 % 89,3 19,6 12,1 67,2 rottura
Modulo a flessione ASTM D790 MPa 978 1030 1280 1050 Vicat (50°C/hr; 10N) ASTM D1525 °C 110 106 102 113 Vicat (50°C/hr; 50N) ASTM D1525 °C 40,3 45,2 30,0 40,5
Esempio 5, quantità di plasticizzante
La Tabella 8 mostra le composizioni in base all'invenzione contenenti quantità differenti di olio epossidato di soia. La Tabella 9 contiene i risultati.
La resilienza delle Voci 14, 15 e 16 aumenta con l'aumento della quantità di plasticizzante. Il modulo a flessione diminuisce con l'aumento della quantità di plasticizzante. La Voce 16 à ̈ un materiale flessibile altamente resistente agli urti.
Tabella 8
Voce 14 Voce 15 Voce 16 7BIO/P4 7BIO/P1 7BIO/P5
PHA 63% 60% 56%
TPU 21% 20% 19%
Olio epossidato di soia 5% 11% Talco 16% 15% 14%
100% 100% 100%
Tabella 9
Voce Voce Voce 14 15 16 Test di Izod, con intaglio (0°C) ASTM D256 J/m 30,6 30,7 38,3 Test di Charpy, senza intaglio ISO1791eA kJ/m² 41,8 66,8 81,9 (23°C)
Test di Charpy, senza intaglio ISO1791eA kJ/m² 34,6 44,8 52,0 (0°C)
Allungamento a rottura ASTM D638 % 10,9 29,7 14,1 Modulo a flessione ASTM D790 MPa 2928 2157 1611 Vicat (50°C/hr; 50N) ASTMD1525 °C 96,4 74,5 58,4
Esempio 6, selezione del componente (II)
La Tabella 10 mostra le composizioni contenenti zero componente non-HPA (II) o componenti vari (II). La Tabella 11 contiene i risultati.
La Voce 7 mostra i valori più bassi di resilienza e allungamento a rottura rispetto alla Voce 8 e 9. Un confronto tra la Voce 8 e 9 mostra che il TPU à ̈ più efficace (circa due volte) rispetto a un poliestere alifatico, come il PBS.
Tabella 10
Voce 7 Voce 8 Voce 9
7BIO/L19 7BIO/L37 7BIO/L38
P(3HB-CO-3HV) 80% 60% 60%
TPU 20%
PBS 20%
Plasticizzante - - -Talco 20% 20% 20%
100% 100% 100%
Tabella 11
Voce Voce Voce 7 8 9 Test di Izod, con intaglio (0°C) ASTM D256 J/m 13,1 30,5 17,1 Test di Charpy, senza intaglio ISO179 1eA KJ/m² 8,9 50,4 23,3 (23°C)
Allungamento a rottura ASTM D638 % 1,9 7,9 3,1 Modulo a flessione ASTM D790 MPa 4742 2931 3857 Vicat (50°C /hr; 50N) ASTM °C 130 88,2 87,9
D1525
Esempio 7, Composizioni in base all'invenzione
Sono state fatte tre composizioni in base all'applicazione preferita dell'invenzione. Tutte hanno dimostrato proprietà eccellenti.
Tabella 12
1 2 3
PHBV 55,0% 74,3% 73,1%
TPU 25,0% 3,2%
Polimerico acrilico 4,5% 3,3% Antiossidante 0,2% 0,2% 0,3% Ossido di titanio 0,4% 2,2% 0,4% Ossido di zinco 0,1% 0,2% Talco 14,3% 14,3% 12,0% Olio epossidato di soia 5,0% 4,5% 7,5%
100% 100% 100%
Tabella 13
1 2 3 Indice di fluidità del ASTM D1238 g/10 min 9,6 13,2 11,0 fuso (180°C/2,16kg)
Resistenza all'urto, ISO179 1eA KJ/m2 103, 27,3 35,2 senza intaglio (23°C) 9
Resistenza all'urto, ASTM D256 J/m 36,9 27,5 26,3 con intaglio (0°C)
Allungamento a ASTM D638 % 9,30 4,08 4,46 rottura
Modulo a flessione ASTM D790 MPa 2560 2700 3108 Vicat (50C/hr; 50N) ASTM D1525 °C 70 81,5 92,3 Peso percentuale % 60,0 83,0 76,0 derivante da fonti
rinnovabili
Claims (17)
- RIVENDICAZIONI 1. Una composizione di polidrossialcanoati avente un allungamento a rottura (ASTM D648) maggiore del 3%, una resistenza all'urto (ISO1791eA, 23°C, senza intaglio) maggiore di 18 KJ/m² e un modulo a flessione di almeno 950 MPa composta da: - almeno il 25% di peso percentuale di un componente polidrossialcanoato (I), comprendente uno o più copolimeri idrossialcanoati e in cui il contenuto di omopolimero poli(3-idrossibutirrato) à ̈ al massimo 1/4 della quantità totale del componente (I) e inferiore al 5% del peso percentuale; - dal 5 al 40% di peso percentuale di uno o più polimeri termoplastici come componente non polidrossialcanoato (II) comprendente non più del 5% di peso percentuale di polimeri biodegradabili (ASTM D6400); - dallo 0 al 40% di peso percentuale di uno o più riempitivi; - dallo 0 al 20% di peso percentuale di uno o più plasticizzanti (IV); e - dallo 0 al 10% di peso percentuale di uno o più additivi (V), in cui il componente (I) e (II) insieme costituiscono almeno il 40% di peso percentuale della composizione e il peso percentuale dei componenti à ̈ calcolato sul peso totale dei componenti da (I) a (V) della composizione ed à ̈ pari al 100%.
- 2. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nell'affermazione 1, in cui il componente polidrossialcanoato (I) comprende uno o più copolimeri di un 3-idrossialcanoato.
- 3. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nell'affermazione 1, in cui il componente polidrossialcanoato (I) comprende uno o più copolimeri di 3-idrossibutirrato e un 3-idrossialcanoato con più di 4 atomi di carbonio; e/o uno o più copolimeri di 3-idrossibutirrato e un 4-idrossialcanoato con 4 o più atomi di carbonio; e/o un terpolimero di 3-idrossibutirrato e due o più idrossialcanoati, preferibilmente un copolimero di 3-idrossibutirrato e un 4-idrossibutirrato p(3HB-co-4HB), un copolimero di 3-idrossibutirrato e un 3-idrossivalerato p(3HB-co-3HV), o un copolimero di 3 idrossibutirrato e 3-idrossiesanoato p(3HB-co-3HH) o un copolimero di 3-idrossibutirrato e 3-idrossiottanoato p(3HB-co-3HO).
- 4. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nelle affermazioni da 1 a 3, in cui il componente (II) à ̈ (IIa) un poliuretano termoplastico; o (IIb) un polimero acrilico, o una miscela di (IIa) e (IIb) in cui (IIb) à ̈ preferibilmente (IIb1) un copolimero a blocchi con un nucleo basato su butadiene e/o gomma basata su acrilico, e che à ̈ reticolato; e/o (IIb2) un terpolimero contenente gruppi maleici e/o glicidil.
- 5. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nell'affermazione 4, in cui il poliuretano termoplastico (IIa) Ã ̈ un polimero a blocchi, preferibilmente avente un (misurato secondo ASTM3418) inferiore a 180 °C e/o un allungamento a rottura maggiore del 100% (misurato secondo ASTM412).
- 6. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nell'affermazione 5, in cui il poliuretano termoplastico (IIa) Ã ̈ basato su un poliestere saturo, preferibilmente basato su acido adipico, fatto reagire con un isocianato aromatico con due o piu gruppi isocianti, preferibilmente 4,4'-difenildiisocianato di metilene (MDI), preferibilmente Laripur® 8025.
- 7. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nell'affermazione 4, in cui il polimero acrilico ha un valore di fluidità del fuso (175°C/2,16kg) maggiore di 0,25 g/10 min e/o una temperatura di transizione vetrosa, Tg, inferiore a 100°C.
- 8. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nell'affermazione 7, in cui il polimero acrilico (IIb) Ã ̈ un elastomero acrilonitrilebutadiene reticolato e/o un terpolimero acrilato reticolato.
- 9. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nell'affermazione 7, in cui il polimero acrilico (IIb) Ã ̈ un elastomero stireneacrilato reticolato, preferibilmente Sunigum® P2100.
- 10. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nell'affermazione 7, in cui il polimero acrilico (IIb) Ã ̈ un terpolimero di etilene, un acrilato o metacrilato e glicidil metacrilato o glicidil acrilato, preferibilmente Lotader® AX 8900.
- 11. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nelle affermazioni da 4 a 10, in cui una combinazione di TPU (IIa) e un polimero acrilico (IIb) à ̈ usata in quantità relativa in peso di 3:1 a 1:3, preferibilmente 2:1 a 1:2.
- 12. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nelle affermazioni da 4 a 11, in cui il componente (II) o una combinazione dei componenti (II) à ̈ usata in una quantità compresa tra il 10 e il 35% percentuale in peso.
- 13. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nelle affermazioni da 1 a 12, in cui il componente (III) à ̈ selezionato tra riempitivi minerali, sintetici o una loro miscela, preferibilmente talco, carbonati, silicati (particolarmente argille e zeoliti), e/o ossidi metallici (più preferibilmente ossido di titanio, ossido di zinco, ossido di magnesio).
- 14. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nelle affermazioni da 1 a 13, in cui il componente (IV) à ̈ un olio epossidato, preferibilmente un olio epossidato di origine vegetale, più preferibilmente olio epossidato di soia.
- 15. Una composizione di polidrossialcanoati come quella indicata nelle affermazioni da 1 a 14, in cui il componente (V) à ̈ selezionato tra uno o più del gruppo di additivi comprendenti antiossidanti, agenti anti-idrolici, agenti stabilizzanti UV, pigmenti e agenti per la modifica della superficie.
- 16. Utilizzo della composizione secondo una qualsiasi delle affermazioni da 1 a 15 per la fabbricazione di prodotti durevoli etichettabili come contenenti più del 20, preferibilmente più del 40% di carbone non fossile.
- 17 Prodotti costituiti da una composizione di polidrossialcanoati come indicato nelle affermazioni da 1 a 15.
Priority Applications (13)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000155A ITTO20120155A1 (it) | 2012-02-21 | 2012-02-21 | Composizione di polidrossialcanoati durevole |
| MX2014010026A MX356432B (es) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | Composiciones de polihidroxialcanoato durable. |
| ES13705194.2T ES2613497T3 (es) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | Composiciones duraderas de polihidroxialcanoato |
| PCT/EP2013/053468 WO2013124361A1 (en) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | Durable polyhydroxyalkanoate compositions |
| BR112014020283-4A BR112014020283B1 (pt) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | Composição de polihidroxialcanoato, seu uso e artigos |
| CN201380010389.1A CN104245839B (zh) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | 耐用聚羟基脂肪酸酯组合物 |
| EP13705194.2A EP2817372B8 (en) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | Durable polyhydroxyalkanoate compositions |
| US14/379,810 US20150291788A1 (en) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | Durable polyhydroxyalkanoate compositions |
| KR1020147026214A KR101512165B1 (ko) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | 내구성 폴리히드록시알카노에이트 조성물 |
| JP2014558102A JP5956614B2 (ja) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | 耐久性ポリヒドロキシアルカノエート組成物 |
| PL13705194T PL2817372T3 (pl) | 2012-02-21 | 2013-02-21 | Trwałe kompozycje polihydroksyalkanianowe |
| US15/668,831 US10294364B2 (en) | 2012-02-21 | 2017-08-04 | Durable polyhydroxyalkanoate compositions |
| US16/246,611 US20190144665A1 (en) | 2012-02-21 | 2019-01-14 | Durable polyhydroxyalkanoate compositions |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000155A ITTO20120155A1 (it) | 2012-02-21 | 2012-02-21 | Composizione di polidrossialcanoati durevole |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20120155A1 true ITTO20120155A1 (it) | 2013-08-22 |
Family
ID=46001478
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000155A ITTO20120155A1 (it) | 2012-02-21 | 2012-02-21 | Composizione di polidrossialcanoati durevole |
Country Status (11)
| Country | Link |
|---|---|
| US (3) | US20150291788A1 (it) |
| EP (1) | EP2817372B8 (it) |
| JP (1) | JP5956614B2 (it) |
| KR (1) | KR101512165B1 (it) |
| CN (1) | CN104245839B (it) |
| BR (1) | BR112014020283B1 (it) |
| ES (1) | ES2613497T3 (it) |
| IT (1) | ITTO20120155A1 (it) |
| MX (1) | MX356432B (it) |
| PL (1) | PL2817372T3 (it) |
| WO (1) | WO2013124361A1 (it) |
Families Citing this family (16)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CN104497548A (zh) * | 2014-12-08 | 2015-04-08 | 东莞市雄林新材料科技股份有限公司 | 一种3d打印机用tpu材料及其制备方法 |
| CN105885394A (zh) * | 2016-06-15 | 2016-08-24 | 李英 | 一种tpu薄膜及其制备方法 |
| CN106117998B (zh) * | 2016-06-28 | 2017-10-31 | 郭庆平 | 一种活性果蔬保鲜膜及其制备方法 |
| CN109370178A (zh) * | 2018-09-05 | 2019-02-22 | 安徽新翔包装材料有限公司 | 一种环保易降解聚乙烯塑料袋 |
| US11859061B2 (en) | 2019-03-15 | 2024-01-02 | Chroma Color Corporation | Colorant and additive concentrate carrier system with efficacy over a wide range of polymeric processing temperatures |
| WO2020262619A1 (ja) * | 2019-06-28 | 2020-12-30 | 株式会社カネカ | 成形体およびその利用 |
| JP2023506474A (ja) * | 2019-12-10 | 2023-02-16 | ティコナ・エルエルシー | 他のバイオベースポリマーを含有するセルロースエステル組成物 |
| CN111961321B (zh) * | 2020-08-21 | 2022-02-22 | 青岛科技大学 | 一种生物可降解聚(4-羟基丁酸酯)农用地膜及其制备方法 |
| US20240034876A1 (en) * | 2021-02-09 | 2024-02-01 | Newlight Technologies, Inc. | Polyhydroxyalkanoate-based compositions and articles made therefrom |
| EP4323430B1 (en) * | 2021-04-14 | 2025-06-25 | Pack2Earth, S.L. | An injection molding material for producing molded articles |
| KR20210116363A (ko) * | 2021-08-31 | 2021-09-27 | 씨제이제일제당 (주) | 생분해성 용기 및 이의 제조방법 |
| US20240352250A1 (en) * | 2021-09-01 | 2024-10-24 | Ohio State Innovation Foundation | Plasticized biopolymer compositions and methods of making thereof |
| CN116003766A (zh) * | 2021-10-22 | 2023-04-25 | 中国石油化工股份有限公司 | 一种高熔体强度改性聚羟基脂肪酸酯材料及其制备和应用 |
| CN114134096B (zh) * | 2022-02-07 | 2022-05-13 | 清华大学 | 3-羟基丁酸、4-羟基丁酸和3-羟基戊酸三元共聚物p(3hb-4hb-3hv)及其微生物生产 |
| CN115386211B (zh) * | 2022-10-28 | 2023-03-24 | 北京蓝晶微生物科技有限公司 | 含多元酸的聚羟基烷酸酯组合物及聚羟基烷酸酯成型体 |
| WO2025130825A1 (zh) * | 2023-12-22 | 2025-06-26 | 北京微构工场生物技术有限公司 | 一种聚羟基脂肪酸酯组合物及其制备方法和应用 |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US5939467A (en) * | 1992-06-26 | 1999-08-17 | The Procter & Gamble Company | Biodegradable polymeric compositions and products thereof |
| US20060106162A1 (en) * | 2004-11-12 | 2006-05-18 | Tosoh Corporation | Resin composition, and method for producing the same |
| EP1826241A1 (en) * | 2004-12-15 | 2007-08-29 | Kaneka Corporation | Biodegradable resin compositions and molded objects thereof |
| WO2011007092A1 (fr) * | 2009-07-17 | 2011-01-20 | Arkema France | Composition de polyhydroalkanoate presentant une resistance au choc amelioree |
Family Cites Families (28)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3493749A (en) | 1966-05-23 | 1970-02-03 | Packard Instrument Co Inc | Counting statistics in radioactive sampling apparatus by sample rotation |
| BE759829A (fr) | 1969-12-03 | 1971-06-03 | Upjohn Co | Preparation de polyurethanes |
| US4202957A (en) | 1974-09-09 | 1980-05-13 | The Upjohn Company | Thermoplastic polyurethane elastomers from polyoxypropylene polyoxyethylene block copolymers |
| US4169196A (en) | 1977-10-14 | 1979-09-25 | The Upjohn Company | Process for improving thermoplastic polyurethanes |
| US4665126A (en) | 1985-08-09 | 1987-05-12 | Celanese Corporation | Acetal polymer compositions having improved impact strength |
| JPH06340794A (ja) | 1990-06-22 | 1994-12-13 | E I Du Pont De Nemours & Co | ポリアセタール配合物 |
| DE4114173C2 (de) | 1991-04-30 | 1994-08-11 | Rieter Ingolstadt Spinnerei | Verfahren und Vorrichtung zum Positionieren von Spulen |
| CA2101957A1 (en) | 1992-08-18 | 1994-02-19 | Samuel J. Makower | Acrylic thermoplastic elastomer |
| US5616651A (en) | 1993-04-05 | 1997-04-01 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Rubbery polymer |
| US5380785A (en) | 1993-04-05 | 1995-01-10 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Rubbery polymer |
| GB9311399D0 (en) | 1993-06-02 | 1993-07-21 | Zeneca Ltd | Polyester composition |
| AU5316296A (en) | 1996-03-19 | 1997-10-10 | Procter & Gamble Company, The | Biodegradable polymeric compositions and products thereof |
| US5731380A (en) | 1997-04-11 | 1998-03-24 | Hoechst Celanese Corporation | Elastomeric compositions |
| US6337374B1 (en) | 1999-12-01 | 2002-01-08 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Polymer blend having low compression set |
| JP2001199348A (ja) * | 2000-01-17 | 2001-07-24 | Asahi Kasei Corp | ステアリングホイールおよび製法 |
| US7354973B2 (en) * | 2003-12-12 | 2008-04-08 | E.I. Du Pont De Nemours And Company | Toughened poly(lactic acid) compositions |
| JP4649840B2 (ja) * | 2004-02-17 | 2011-03-16 | 東ソー株式会社 | 樹脂組成物、該樹脂組成物の製造方法及び射出成形体 |
| JP4581420B2 (ja) * | 2004-02-17 | 2010-11-17 | 東ソー株式会社 | 樹脂組成物 |
| JP4806925B2 (ja) * | 2004-11-12 | 2011-11-02 | 東ソー株式会社 | 樹脂組成物 |
| JP4899421B2 (ja) * | 2005-11-01 | 2012-03-21 | 東ソー株式会社 | 発泡体 |
| BRPI0600783A (pt) | 2006-02-24 | 2007-11-20 | Phb Ind Sa | composição polimérica biodegradável e método para produção de uma composição polimérica biodegradável |
| BRPI0600683A (pt) | 2006-02-24 | 2007-11-20 | Phb Ind Sa | composição polimérica ambientalmente degradável e seu processo de obtenção |
| JP4923717B2 (ja) * | 2006-05-11 | 2012-04-25 | 東ソー株式会社 | カード |
| CN101143962A (zh) * | 2006-09-15 | 2008-03-19 | 奇钛科技股份有限公司 | 一种改善韧性和耐热性的可生物降解树脂组成物及其制法 |
| JP5135814B2 (ja) * | 2007-02-07 | 2013-02-06 | 東ソー株式会社 | ポリ3−ヒドロキシブチレート系重合体組成物及びそれからなるトレイ |
| JP2008189863A (ja) * | 2007-02-07 | 2008-08-21 | Tosoh Corp | ポリ3−ヒドロキシブチレート系重合体樹脂組成物及びそれからなる導電性キャリアテープ |
| CN104144799B (zh) * | 2012-02-29 | 2016-08-24 | 株式会社普利司通 | 轮胎 |
| JP6291472B2 (ja) * | 2013-02-12 | 2018-03-14 | 株式会社カネカ | ポリエステル樹脂組成物および該樹脂組成物を含む成形体 |
-
2012
- 2012-02-21 IT IT000155A patent/ITTO20120155A1/it unknown
-
2013
- 2013-02-21 BR BR112014020283-4A patent/BR112014020283B1/pt active IP Right Grant
- 2013-02-21 US US14/379,810 patent/US20150291788A1/en not_active Abandoned
- 2013-02-21 WO PCT/EP2013/053468 patent/WO2013124361A1/en active Application Filing
- 2013-02-21 ES ES13705194.2T patent/ES2613497T3/es active Active
- 2013-02-21 PL PL13705194T patent/PL2817372T3/pl unknown
- 2013-02-21 JP JP2014558102A patent/JP5956614B2/ja active Active
- 2013-02-21 EP EP13705194.2A patent/EP2817372B8/en active Active
- 2013-02-21 MX MX2014010026A patent/MX356432B/es active IP Right Grant
- 2013-02-21 KR KR1020147026214A patent/KR101512165B1/ko active Active
- 2013-02-21 CN CN201380010389.1A patent/CN104245839B/zh active Active
-
2017
- 2017-08-04 US US15/668,831 patent/US10294364B2/en active Active
-
2019
- 2019-01-14 US US16/246,611 patent/US20190144665A1/en not_active Abandoned
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US5939467A (en) * | 1992-06-26 | 1999-08-17 | The Procter & Gamble Company | Biodegradable polymeric compositions and products thereof |
| US20060106162A1 (en) * | 2004-11-12 | 2006-05-18 | Tosoh Corporation | Resin composition, and method for producing the same |
| EP1826241A1 (en) * | 2004-12-15 | 2007-08-29 | Kaneka Corporation | Biodegradable resin compositions and molded objects thereof |
| WO2011007092A1 (fr) * | 2009-07-17 | 2011-01-20 | Arkema France | Composition de polyhydroalkanoate presentant une resistance au choc amelioree |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| PL2817372T3 (pl) | 2017-06-30 |
| MX356432B (es) | 2018-05-29 |
| CN104245839B (zh) | 2016-09-21 |
| JP5956614B2 (ja) | 2016-07-27 |
| BR112014020283A2 (it) | 2017-06-20 |
| US20150291788A1 (en) | 2015-10-15 |
| US10294364B2 (en) | 2019-05-21 |
| ES2613497T3 (es) | 2017-05-24 |
| KR101512165B1 (ko) | 2015-04-14 |
| EP2817372B8 (en) | 2016-12-21 |
| MX2014010026A (es) | 2015-06-02 |
| JP2015508121A (ja) | 2015-03-16 |
| EP2817372B1 (en) | 2016-11-02 |
| US20170335099A1 (en) | 2017-11-23 |
| KR20140131969A (ko) | 2014-11-14 |
| CN104245839A (zh) | 2014-12-24 |
| EP2817372A1 (en) | 2014-12-31 |
| US20190144665A1 (en) | 2019-05-16 |
| BR112014020283A8 (pt) | 2017-07-11 |
| WO2013124361A1 (en) | 2013-08-29 |
| BR112014020283B1 (pt) | 2020-12-15 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITTO20120155A1 (it) | Composizione di polidrossialcanoati durevole | |
| JP5257322B2 (ja) | 熱可塑性ポリエステルエラストマー組成物 | |
| EP3031855B1 (en) | Soft thermoplastic resin composition | |
| EP3031854B1 (en) | Soft thermoplastic resin composition | |
| WO2014002417A1 (ja) | ポリ-3-ヒドロキシアルカノエート系樹脂組成物および成形体 | |
| JP2013100553A (ja) | ポリ乳酸含有樹脂組成物及びそれより得られる成形体 | |
| KR102587591B1 (ko) | 생분해성 수지 조성물 및 상기 조성물을 이용한 응용제품 | |
| JP6104744B2 (ja) | 熱可塑性エラストマー組成物 | |
| WO2006033229A1 (ja) | 樹脂組成物およびその成形体 | |
| EP3018173A1 (en) | Polyester resin composition and molding comprising said resin composition | |
| JP2011080015A (ja) | 眼鏡成形体、その製造方法、及び眼鏡 | |
| JP2013234236A (ja) | 熱可塑性エラストマー樹脂組成物および複合成形体 | |
| JP2007126589A (ja) | 射出成形体 | |
| KR102794957B1 (ko) | 생분해성 수지 조성물 및 상기 조성물을 이용한 응용제품 | |
| WO2014106934A1 (ja) | ポリ乳酸系シート、及びその製造方法 | |
| JP6429005B2 (ja) | ブロー成形用ポリエステルエラストマ樹脂組成物 | |
| JP7067133B2 (ja) | ポリエステル系熱可塑性エラストマー組成物およびその成形体 | |
| CN100434475C (zh) | 阻燃性注塑制品 | |
| JP2016089018A (ja) | ポリ乳酸樹脂組成物、及び成形体 | |
| JP2010089268A (ja) | 管状の成形体 | |
| JP5321398B2 (ja) | 熱可塑性ポリエステルエラストマー組成物 | |
| KR101113551B1 (ko) | 난연성 사출 성형체 | |
| JP4896484B2 (ja) | 触感に優れた乳酸系樹脂組成物よりなる成形体 | |
| JP2008179140A (ja) | 生分解性樹脂成形物 |