ITTO20100275A1 - Impilatore per trattamento articoli postali di formati standard ed extended sino al formato c4 - Google Patents
Impilatore per trattamento articoli postali di formati standard ed extended sino al formato c4 Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20100275A1 ITTO20100275A1 IT000275A ITTO20100275A ITTO20100275A1 IT TO20100275 A1 ITTO20100275 A1 IT TO20100275A1 IT 000275 A IT000275 A IT 000275A IT TO20100275 A ITTO20100275 A IT TO20100275A IT TO20100275 A1 ITTO20100275 A1 IT TO20100275A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- postal
- helix
- wall
- stacker according
- stacker
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 8
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 5
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 claims description 5
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims 1
- 239000011888 foil Substances 0.000 description 6
- 230000009471 action Effects 0.000 description 5
- 230000008569 process Effects 0.000 description 5
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 4
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 3
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 3
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 2
- 229920000298 Cellophane Polymers 0.000 description 1
- 239000004677 Nylon Substances 0.000 description 1
- 238000005299 abrasion Methods 0.000 description 1
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 1
- 230000001143 conditioned effect Effects 0.000 description 1
- 230000001939 inductive effect Effects 0.000 description 1
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 229920001778 nylon Polymers 0.000 description 1
- 230000002035 prolonged effect Effects 0.000 description 1
- 238000007665 sagging Methods 0.000 description 1
- 238000012163 sequencing technique Methods 0.000 description 1
- 239000007779 soft material Substances 0.000 description 1
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H31/00—Pile receivers
- B65H31/04—Pile receivers with movable end support arranged to recede as pile accumulates
- B65H31/06—Pile receivers with movable end support arranged to recede as pile accumulates the articles being piled on edge
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H29/00—Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles
- B65H29/70—Article bending or stiffening arrangements
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2301/00—Handling processes for sheets or webs
- B65H2301/30—Orientation, displacement, position of the handled material
- B65H2301/32—Orientation of handled material
- B65H2301/321—Standing on edge
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2301/00—Handling processes for sheets or webs
- B65H2301/40—Type of handling process
- B65H2301/42—Piling, depiling, handling piles
- B65H2301/421—Forming a pile
- B65H2301/4214—Forming a pile of articles on edge
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2701/00—Handled material; Storage means
- B65H2701/10—Handled articles or webs
- B65H2701/19—Specific article or web
- B65H2701/1916—Envelopes and articles of mail
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Sorting Of Articles (AREA)
- Pile Receivers (AREA)
- Feeding Of Articles By Means Other Than Belts Or Rollers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"IMPILATORE PER TRATTAMENTO ARTICOLI POSTALI DI FORMATI STANDARD ED EXTENDED SINO AL FORMATO C4"
La presente invenzione è relativa a un impilatore per macchine di smistamento postale perfezionato per processare oggetti di formato sia standard (lettere sino al formato C5), sia di taglia superiore o extended (oggetti sino al noto formato C4 o di poco superiori).
Gli articoli postali sono processati tramite macchine automatiche che svolgono la funzione di singolarizzazione e smistamento degli articoli postali.
Nel settore delle macchine per il processamento di articoli postali ed in particolare delle lettere standard che tipicamente vengono anche sequenziate, aumentare meccanizzabilita ' e automazione di elaborazione per formati di dimensioni crescenti è un'esigenza costantemente sentita. Tuttavia, processare oggetti sino al formato C4, ivi inclusi le riviste aperte (open magazines) e oggetti rivestiti di cellophan (poliwrapped), ed in particolare realizzarne un corretto impilamento, incrementa i rischi di inceppamenti dovuti in particolare ad interferenze fra la porzione di coda di un articolo postale e la porzione di testa dell'articolo postale successivo durante la fase di generazione della pila di articoli postali in particolare a causa dell'attrito dinamico tra oggetto entrante ed oggetto impilato. Gli inceppamenti possono provocare, oltre ad arresti della macchina, anche danneggiamenti dell'articolo postale che quindi viene consegnato al destinatario finale in condizioni non ottimali o addirittura può' risultare non piu' consegnabile.
Lo scopo della presente invenzione è di realizzare un impilatore con soluzioni tecniche innovative in grado di aumentare il numero di formati processabili in modo automatico sino al formato C4 (incluse tipologie quali buste cartacee, riviste aperte e poli-wrapped), anche riducendo se necessario la velocita' della macchina, ma tale da non aumentare il tasso di inceppamento e di danneggiamento della posta.
Lo scopo della presente invenzione è raggiunto tramite un impilatore realizzato secondo la rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un impilatore secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista frontale lungo una direzione di impilamento di figura 1;
- la figura 3 è una vista schematica di un componente di figura 1;
- la figura 4 è una vista schematica del processo di impilamento eseguito dall'impilatore della presente invenzione; e
- la figura 5 è una vista schematica di un particolare dell'impilatore di figura 1 in due posizioni di lavoro In figura 1 è illustrato con 1, nel suo insieme, un impilatore per articoli postali. L'impilatore 1 può essere allestito in serie, ad esempio a valle di una macchina di smistamento comprendente una pluralità di canali 2 ciascuno dei quali corrisponde a un insieme di indirizzi postali raggruppati in base alle esigenze di smistamento (es. tutta la posta destinata ad uno o piu' codici avviamento postali CAP o zipcode) e/o sequenziazione (es. indirizzi con punti di recapito consecutivi appartenenti ad uno o piu' portalettere) . All'interno del canale 2 gli oggetti postali sono trasportati singolarmente dal sistema di trasporto della macchina e distanziati di una distanza solitamente denominata 'Gap' (distanza tra coda di un oggetto e testa dell'oggetto successivo); l'impilatore 1 svolge la funzione di disporre gli oggetti postali in apposite pile allineate lungo due piani sostanzialmente ortogonali e aventi in comune una retta sostanzialmente perpendicolare a ciascun articolo postale.
L'impilatore 1 comprende un dispositivo di lancio 3 per imprimere velocita' (quantità' di moto) agli articoli postali distanziati fra loro e provenienti dal canale 2 e un gruppo compattatore 6 che riceve gli articoli postali singolarizzati lanciati per formare una pila (o pacco) di articoli postali in modo controllato. In particolare, gli articoli postali giungono per inerzia a contatto con un dispositivo di arresto 4 per bloccare ciascun articolo postale lungo una traiettoria (illustrata schematicamente in figura 4a) sostanzialmente rettilinea definita almeno in parte dal dispositivo di lancio 3 e da un gruppo di guida 5 per guidare l'oggetto postale lungo la traiettoria di lancio verso il gruppo compattatore 6. In particolare, il dispositivo di lancio 3 è a rulli che prelevano una porzione di testa dell'articolo postale e lo spingono verso il dispositivo di arresto 4. In particolare, il dispositivo di lancio 3 comprende un rullo 7 sagomato e un controrullo 8 girevoli intorno a rispettivi assi paralleli fra loro. Il dispositivo di arresto 4 comprende una parete 9 trasversale rispetto alla traiettoria di lancio dell'articolo postale determinata in combinazione dal dispositivo di lancio 3 e dal gruppo di guida 5 per arrestare la porzione di testa dell'articolo postale contro un arresto definito dalla parete 9.
Il gruppo di guida 5 controlla la posizione dell'articolo postale in modo da garantire il corretto posizionamento verso la parete 9 e rispetto al gruppo compattatore 6 ed evitare traiettorie che provocherebbero inceppamenti. In particolare, il gruppo di guida 5 comprende preferibilmente una coppia di eliche 10, 11 aventi rispettivi assi trasversali alla traiettoria dell'articolo postale verso la parete 9, l'elica 10 essendo più lunga dell'elica 11 e i rispettivi assi essendo distanziati di una distanza pari almeno a due volte il diametro dell'elica 10. In questo modo, l'elica 11 impegna la porzione di coda di un articolo postale di formato standard come meglio specificato nel seguito. L'elica 10 è prossimale al rullo 7 e l'elica 11 è prossimale alla parete 9 e ciascuna presenta rispettivi principi 12, 13 tali da contattare almeno un bordo dell'articolo postale interposto fra la porzione di testa e una porzione di coda mentre l'articolo postale si muove verso la parete 9. I principi 12, 13 e il relativo verso di rotazione delle eliche 10, 11 sono tali che quando un articolo postale viene lanciato dal gruppo di lancio 3, l'articolo postale stesso viene traslato sostanzialmente perpendicolarmente alla traiettoria di lancio verso il gruppo compattatore 6. In particolare, l'elica 10 è disposta nella metà adiacente al rullo 7 della distanza fra il rullo stesso e la parete 9 in modo da cooperare con una porzione di coda di un articolo postale avente un formato oblungo, come ad esempio un C4, quando quest'ultimo contatta la parete 9.
Inoltre, i principi dell'elica 10 presentano un raggio, eventualmente variabile, e un inizio in direzione assiale tale che una porzione frontale dell'articolo postale in uscita dal dispositivo di lancio 3 non interferisca con i principi stessi dell'elica 10.
Inoltre, il gruppo di guida 5 comprende un deviatore 14 per intercettare la porzione di coda dell'articolo postale appena lanciato e consentire così che una porzione di testa di un articolo postale successivo processato dal dispositivo di lancio 3 possa sovrapporsi senza interferire con la porzione di coda dell'articolo postale già lanciato. Quindi la traiettoria della porzione anteriore di ciascun articolo postale non e' condizionata dall'elica 10 mentre normalmente solo la porzione di coda degli articoli postali oblunghi (C4) viene traslata in direzione del gruppo compattatore 6 tramite l'elica 10.
Preferibilmente, il deviatore 14 comprende una o piu' lamine elasticamente flessibili posizionate immediatamente a valle del rullo di lancio 7. Una lamina 14 coopera con gli articoli postali aventi una dimensione elevata, ad esempio di formato C4, mentre un'altra lamina 14, di minor rigidezza, coopera con le lettere di formato standard. Inoltre, le lamine 14 sono posizionate in modo tale da invitare la porzione di coda di un articolo postale a impegnarsi sull'elica 10 e influisce in modo trascurabile sulle modalità di impegno della porzione di testa sull'elica il.
Quando l'articolo postale contatta la parete 9, la relativa porzione di coda viene traslata dall'elica il se l'articolo presenta un formato standard. Se l'articolo postale è di lunghezza elevata (es. formato C4), la relativa porzione di coda viene traslata tramite l'elica 10 verso il gruppo compattatore 6. Il gruppo compattatore 6 comprende un piano di appoggio 15 per il lato longitudinale degli articoli postali, un dispositivo di trasporto 16 a nastro e un compattatore 17 sostanzialmente perpendicolare al piano di appoggio 15 e atto a supportare il mazzo di articoli postali. In particolare, il piano di appoggio 15 è inclinato verso il basso, ad esempio di 10°, da parte opposta rispetto al piano del canale 2 in modo che un articolo postale di dimensioni elevate ma bassa rigidezza si appoggi per gravità o sull'articolo postale precedente oppure direttamente sul compattatore 17 ed evitare così che l'articolo postale stesso si ripieghi accidentalmente verso il canale 2. Inoltre, sempre allo scopo di evitare di intralciare la traiettoria di lancio degli articoli postali in uscita dal dispositivo di lancio 3, il piano di appoggio 15 presenta una quota verticale inferiore rispetto a quella dalla quale vengono lanciati gli articoli postali. In particolare, la quota di lancio viene determinata tramite una parete di fondo 18 trasversale, preferibilmente perpendicolare, al rullo 7 e al controrullo 8 e definente un'apertura dalla quale sporge il principio 12 dell'elica 10. La parete di fondo 18 definisce un appoggio per i lati longitudinali di tutti gli articoli postali provenienti dal canale 2. Ad esempio il piano di appoggio 15 e la parete di fondo 18 sono separati da un gradino 19 in modo che un articolo postale con una bassa rigidezza cada per gravità sul piano di appoggio 15 senza ripiegarsi verso la traiettoria di lancio.
Il gradino 19 è interposto fra il gruppo compattatore 6 e le eliche 10, 11 in modo da impedire il contatto prolungato nel tempo tra le eliche 10, 11 e la faccia posteriore dell'ultimo oggetto postale impilato, evitando cosi' di creare abrasione sull'oggetto stesso a causa dello strisciamento continuo dell'elica in rotazione.
Quando l'articolo postale contatta il piano di appoggio 15, viene inoltre sostenuto dal dispositivo di trasporto 16 comprendente un primo nastro 20 prossimale alla parete 9 e un secondo nastro 21 prossimale all'elica 10 e distanziato dal primo nastro 20. I nastri 20, 21 e il compattatore 17 sono condotti da un sistema di motorizzazione M preferibilmente in modo sincrono, in modo cioè che i movimenti rettilinei siano uguali e contemporanei. Il sistema di motorizzazione M viene comandato tramite una centralina C che viene programmata per movimentare il compattatore 17 e i nastri 20, 21 sulla base di uno o più parametri caratteristici della geometria e/o del tipo di dell'articolo postale da impilare rilevati tramite una serie di sensori indicati in modo schematico con S.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, i parametri caratteristici comprendono lo spessore, il formato (altezza e lunghezza) e la tipologia della superficie esterna degli articoli postali processati. Ad esempio, quando l'articolo postale è una lettera standard (es. busta formato C5), la centralina di controllo C comanda un primo movimento che consiste nell'allontanare il compattatore 17 rispetto al rullo 7 e alle eliche 10, 11 e in particolare nel movimentare conseguentemente i nastri 20, 21 di una quantità proporzionale allo spessore rilevato a monte dal sensore S.
Quando l'articolo postale presenta un coefficiente di attrito elevato, ad esempio è avvolto da materiale polimerico (poliwrapped), la centralina di controllo C comanda un secondo movimento che prevede un allontanamento di una quantità maggiore rispetto al caso precedente, a parità' di spessore misurato. Quando l'articolo successivo dovesse presentare uno spessore ridotto rispetto allo spazio già' disponibile, la centralina di controllo C comanda l'avvicinamento del compattatore 17 verso le eliche 10, il o il mantenimento della posizione qualora la distanza non risulti eccessiva.
Preferibilmente, il compattatore 17 comprende un braccio 22 uscente trasversalmente dal piano di appoggio 15 e una parete 23 incernierata a una porzione di estremità libera 24 al braccio 22 e collegabile in modo rigido al nastro 20. In particolare, il nastro 20 presenta una pluralità di asole 25 e la parete 23 presenta un risalto 26 atto ad impegnarsi in una scanalatura 25. L'asse di cerniera fra la parete 23 e il braccio 22 è parallelo alla direzione di avanzamento dei nastri 20, 21 in modo che il risalto 26 si impegna in un'asola 25 seguendo una traiettoria ad arco di circonferenza e le asole 25 presentano una lunghezza tale da non interferire con tale traiettoria.
In figura 3 viene illustrato in maggiore dettaglio una forma di realizzazione preferita del rullo 7. In particolare, il rullo 7 presenta un profilo definente una pluralità di sezioni aventi differenti diametri per arrotondare o incurvare il profilo dell'articolo postale e conferire pertanto una maggiore rigidezza a quest'ultimo durante la fase di lancio. In particolare, il rullo 7 presenta una prima e una seconda porzione rastremata 27, 28 convergenti verso un corpo centrale 29 interposto fra le porzioni rastremate. Il rullo 7 comprende inoltre una sezione cilindrica (lievemente bombata) in cui si avvolge una cinghia 30 e un anello deformabile 31 entrambi montati sul corpo centrale 29, la cinghia 30 essendo interposta fra l'anello deformabile 31 e la porzione rastremata 27 prossimale alla parete di fondo 18. Preferibilmente, l'anello deformabile 31 presenta un diametro maggiore rispetto a quello determinato dalla somma del diametro del corpo centrale 29 ed il doppio dello spessore della cinghia 30 e viene realizzato di un materiale avente una deformabilità elastica elevata. Inoltre, tale materiale presenta un carico di deformazione tale che l'anello deformabile 31 presenti il diametro sostanzialmente massimo quando sul rullo 7 transitano articoli postali flosci, come ad esempio una lettera formato standard molto sottile con busta realizzata in carta a grammatura bassa densità' ed inserto costituito da un foglio sottile. Secondo un aspetto della presente invenzione, quando il rullo 7 processa articoli postali aventi una dimensione e una rigidezza maggiori di quelle di una normale lettera, l'anello deformabile 31 è tale da deformarsi e quindi non contribuisce almeno in modo sostanziale alla deformazione di articoli postali rigidi. Un articolo postale rigido di grandi dimensioni presenta infatti una dimensione tale da cooperare con la porzione rastremata 28 e da essere deformato da quest'ultima. Allo scopo di guidare articoli postali aventi formati differenti nel modo migliore possibile, il controrullo 8 comprende un controanello deformabile 32 contattante la cinghia 30 e un controanello deformabile 33 contattante il corpo centrale 29 tra l'anello deformabile 31 e la porzione rastremata 28. Come illustrato in figura 3b il controanello 33 mantiene l'articolo postale in prossimità del corpo centrale 29 in modo che la porzione rastremata 28 possa incurvare l'articolo stesso nel modo voluto.
Il funzionamento dell'impilatore 1 è il seguente (figura 4).
Quando il dispositivo di lancio 3 non processa alcun articolo postale le alette 14 sono in una posizione indeformata che interferisce con la traiettoria impostata dal dispositivo di lancio 3. Ad esempio sono inclinate dal rullo 7 verso la parete 9. Inoltre, come illustrato dalle frecce, sia le alette 14 che le eliche 10, 11 guidano l'articolo postale processato in una direzione trasversale a quella della traiettoria di lancio in modo da liberare l'area di lancio per l'articolo postale successivo ed evitare o comunque ridurre interferenze e inceppamenti.
Nella figura 4b, un articolo postale 40 di formato C4 viene processato dal rullo 7 e dal controrullo 8 e viene conseguentemente irrigidito tramite la curvatura illustrata in figura 3a. Grazie a tale irrigidimento e al vincolo costituito dai rulli 7,8, le alette, o meglio la lamina 14 prossimale alla parete di fondo 18, presenta una rigidezza tale da essere deformata e una porzione di testa 41 dell'articolo postale 40 viene direzionato verso la parete 9 e si impegna nell'elica 11. Quando l'articolo postale 40 non contatta più i rulli 7, 8, l'azione della lamina 14 viene applicata su una porzione di coda 42 dell'articolo postale 40 in modo da impegnare la porzione di coda stessa nell'elica 10 e di liberare la traiettoria definita dai rulli 7, 8 e consentire così l'avanzamento dell'articolo postale successivo 50 (figura 4c). In particolare, secondo la presente invenzione, l'azione della lamina 14 viene coadiuvata dall'elica 10 in modo da liberare il più velocemente possibile la traiettoria del dispositivo di lancio 3 ed evitare interferenze fra una porzione di testa 51 dell'articolo postale 50 e la porzione di coda 42.
Inoltre, la lamina 14 applica un'azione tale che la lamina 14 si deforma quando qualsiasi oqqetto postale incurvato è ancora a contatto con i rulli 7, 8 e, allo stesso tempo, tale da spostare la porzione di coda deqli articoli postali più pesanti considerando tuttavia che quando la lamina 14 aqisce per avvicinare la porzione di coda 42 deqli articoli C4 all'elica 10, qli articoli postali sono assimilabili a un corpo libero e non vincolato a meno deqli attriti.
Mentre l'articolo postale 50 avanza lonqitudinalmente irriqidito tramite la curvatura ottenuta tramite le porzioni rastremate 27, 28, l'elica 10 completa l'azione di quida conducendo la porzione di coda 42 verso la parete 23.
Inoltre, come qià accennato in precedenza, il sistema di motorizzazione M viene controllato in modo da reqolare la posizione della pila o pacco di articoli postali sulla base dello spessore e/o di altre caratteristiche fisiche dell'articolo postale (e.q. altezza e/o lunqhezza, e/o presenza di riviste non imbustate e/o di articoli postali imbustati in una busta di materiale polimerico, i.e. nylon) misurate daqli opportuni sensori S. Ad esempio, l'articolo postale 40 presenta uno spessore tale che la centralina C comanda l'arretramento della parete 23 di una quota Si. Invece, l'articolo postale 50 presenta uno spessore S2 e, corrispondentemente, la centralina di controllo comanda uno spostamento S2 della parete 23. Inoltre, i sensori S possono comprendere un sensore per rilevare la presenza delle graffette metalliche in una rivista, ad esempio un sensore induttivo. Ad esempio, tale sensore S è disposto sulla parete di fondo del canale 2 sulla quale appoggia il dorso delle riviste rilegato tramite le graffette metalliche .
I vantaggi dell'impilatore 1 qui descritto e illustrato sono i seguenti.
L'elica 10 consente di guidare la porzione di coda degli articoli postali di formato oblungo dopo che quest'ultima è stata processata dal dispositivo di lancio 3, cioè non contatta più i rulli 7, 8 per liberare la traiettoria di lancio e consentire un distanziamento più ravvicinato fra articoli postali aventi dimensioni differenti. In questo modo si evita che articoli postali flosci o poco rigidi si ripieghino in modo tale da interferire con la traiettoria di movimento degli articoli postali imposta dal dispositivo di lancio 3 e, quindi, evitare inceppamenti. Inoltre, tramite l'elica 10 è possibile processare articoli postali aventi formati sino al formato C4. Per ottenere questo scopo, la parete 9 è distanziata dal rullo 7 del dispositivo di lancio 3 in modo che quando la porzione di testa di un articolo postale di formato C4 contatta la parete 9, la relativa porzione di coda è impegnata nell'elica 10 ed è ormai distanziata dai rullo 7, 8. E' stato verificato che allontanando la parete 9 dal dispositivo di lancio, gli articoli postali di un formato inferiore al C4 liberano la traiettoria in modo efficace anche senza interagire con l'elica 10.
Per raggiungere il medesimo scopo, il piano di appoggio 15 è inclinato ed è distanziato verticalmente dalla parete di fondo 18.
L'elica 10 è più lunga dell'elica il per poter impegnare il più velocemente possibile la porzione di coda 42 dell'articolo postale 40 e in questo modo liberare la traiettoria per l'articolo postale 50 successivo in modo da ridurre al minimo il ritardo fra due articoli postali successivi. Allo stesso scopo sono previste le lamine 14.
Tramite l'anello deformabile 31 l'impilatore 1 può processare agevolmente articoli postali aventi formati differenti .
I nastri 20, 21 e la parete 23 sono motorizzati in modo da poter implementare delle logiche di controllo che favoriscono il corretto posizionamento degli articoli postali in posizione impilata. Ad esempio, quando la centralina di controllo C comanda spostamenti variabili per articoli postali aventi spessori, formato e/o tipologia della superficie esterna differenti (busta carta, open magazine, poliwrapped), la centralina è programmata per comandare uno spostamento dei nastri 20, 21 e della parete 23 sulla base di una tabella di valori di spostamento ottimizzata per favorire 1'impilamento del singolo oggetto postale. In questo modo è possibile ad esempio creare uno spazio maggiore sul piano di appoggio 15 per l'arrivo dell'oggetto postale 50 avente una superficie ad attrito elevato (poliwrapped) e, successivamente, ricompattare il mazzo per evitare che gli articoli postali si affloscino.
Risulta infine chiaro che l'impilatore 1 qui descritto e illustrato può subire modifiche o varianti senza per questo uscire dall'ambito di tutela come specificato dalle rivendicazioni allegate.
Alcune applicazioni possono comprendenre solamente l'elica 10 che si impegna sulla porzione di coda 42 di un articolo postale oblungo. Infatti, formati postali più corti, ad esempio il formato lettera, presentano una bassa inerzia e si movimentano verso il gruppo compattatore 6 per impatto contro la parete 9 e/o per gravità e senza cooperare in modo sostanziale con l'elica 10. Un aiuto per direzionare l'articolo postale formato lettera verso il gruppo compattatore 6 può provenire dal deviatore 14 che spinge la porzione di coda di ciascun articolo postale verso il gruppo compattatore 6 quando l'articolo non è più impegnato sui rulli 7, 8.
Una delle due porzioni rastremate 27, 28, in particolare la porzione rastremata 28, può essere assente, l'incurvatura essendo comunque definita dall'azione della rimanente porzione rastremata e del rullo deformabile 31. Inoltre il controrullo 8 può essere assente e la pressione per mantenere l'articolo postale contro il rullo 7 per ottenere l'incurvatura viene applicata tramite una cinghia di trasporto 60 che delimita il canale 2 e coopera con una delle facce dell'articolo postale. Eventualmente, la cinghia di trasporto 60 è interposta fra il rullo 7 e una piastra che presenta una distanza dal rullo 7 tale da definire una superficie di contatto per l'articolo postale e definire così una sagoma curvata a onda.
Inoltre, secondo un'alternativa, è possibile montare la parete 9 in modo mobile e accoppiare la parete stessa a uno smorzatore in modo che un oggetto postale in arrivo dal dispositivo di lancio 3 impatti contro la parete 9 e azioni lo smorzatore per dissipare almeno parte dell'energia cinetica. Preferibilmente, la parete 9 è incernierata intorno a un asse A e uno smorzatore 60 è accoppiato in parallelo al una molla 61 di richiamo. In particolare, la molla 61 si comprime durante un impatto e riporta la parete 9 in una posizione iniziale avanzata verso il dispositivo di lancio 3. Vantaggiosamente, lo smorzatore 60 e la molla 51 sono collegate alla parete 9 tramite un leverismo 70, cioè tramite un meccanismo che amplifica o riduce il movimento della parete 9 dovuto a un impatto con un articolo postale 40. In aggiunta allo smorzatore 60 la parete 9 può presentare anche uno strato 62 preferibilmente riportato sulla parete stessa e realizzato di un materiale morbido per assorbire ulteriormente l'energia dell'urto.
Ad esempio (figura 5) il leverismo 70 è sagomato a doppia L rotante attorno ad una cerniera 71. In particolare quando una porzione di testa dell'oggetto postale 40 lanciato dai rulli 7 e 8 viene ad urtare contro lo strato morbido 72 sulla parete 9, il leverismo 70 inizia una rotazione attorno alla cerniera A e comprime sia la molla 61 che lo smorzatore idraulico viscoso 60.
Claims (16)
- RIVENDICAZIONI 1. Impilatore comprendente un dispositivo di lancio (3) per movimentare a uno a uno articoli postali standard e oblunghi, una parete di fondo (18) per supportare un lato longitudinale dell'articolo postale quando quest'ultimo viene processato dal detto dispositivo di lancio (3), una parete di arresto (9) affacciata al detto dispositivo di lancio (3) per arrestare gli articoli postali lanciati dal detto dispositivo di lancio (3), e un modulo compattatore (6) comprendente un piano di appoggio (15) per supportare un lato longitudinale degli articoli postali (40) impilati processati dal detto dispositivo di lancio (3), caratterizzato dal fatto di comprendere una prima elica (10) disposta per impegnarsi con una porzione di coda (42) di un articolo postale (40) uscito dal dispositivo di lancio (3) e configurata per guidare la detta porzione di coda (42) verso il detto modulo compattatore (6) e liberare l'uscita del detto dispositivo di lancio (3), la detta parete di arresto (9) essendo distanziata dal detto dispositivo di lancio (3) in modo che quando un elemento postale di formato C4 contatta la detta parete di arresto (9), la detta prima elica (10) impegni la porzione di coda del detto elemento postale formato C4.
- 2. Impilatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la detta prima elica (10) è almeno parzialmente in rilievo rispetto alla detta parete di fondo (18) e presenta un raggio e una posizione tali da non deviare in modo sostanziale la traiettoria di una porzione di testa (41) del detto articolo postale.
- 3. Impilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento elastico (14) configurato per cooperare con la porzione di coda (42) dell'articolo postale (40) in modo da favorire l'accoppiamento fra quest'ultima e la detta prima elica (10) dopo che il detto articolo postale (40) è stato processato dal detto dispositivo di lancio (3).
- 4. Impilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di lancio (3) comprende almeno un rullo (7) sagomato per incurvare l'articolo postale (40) in modo da ottenere un irrigidimento longitudinale di quest'ultimo mentre il detto articolo postale (40) viene processato dal detto dispositivo di lancio (3).
- 5. Impilatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere un anello deformabile (31) montato sul detto rullo (7) e realizzato di un materiale tale da incurvare un articolo postale (40) floscio e da essere deformato da un articolo postale rigido (50).
- 6. Impilatore secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il detto rullo comprende almeno una porzione rastremata di estremità (27) e dal fatto che il detto anello deformabile (31) è distanziato dalla detta porzione rastremata di estremità (27).
- 7. Impilatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che almeno un elemento elastico (14) è disposto a valle del detto rullo sagomato (7) per cooperare con il detto articolo postale (40) ed è prossimale al detto dispositivo di lancio (3).
- 8. Impilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una seconda elica (11), la detta prima elica (10) essendo interposta fra la detta seconda elica (11) e il detto dispositivo di lancio (3) ed essendo distanziata dalla detta prima elica (10) in modo da impegnare una porzione di coda di un articolo postale di formato standard disposto a contatto con la detta parete di arresto (9).
- 9. Impilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto piano di appoggio (15) è inclinato verso il basso.
- 10. Impilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto piano di appoggio (15) è separato tramite un gradino (19) dalla detta parete di fondo (18).
- 11. Impilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto modulo compattatore (6) comprende almeno un organo mobile (17, 20, 21) motorizzato e dal fatto di comprendere una centralina elettronica (C) per comandare il detto organo mobile (17, 20, 21).
- 12. Impilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta parete (9) è mobile e dal fatto di comprendere uno smorzatore (60) e/o una molla (61) accoppiati con la detta parete per dissipare l'energia d'urto di un articolo postale contro la detta parete (9).
- 13. Impilatore secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che il detto smorzatore (60) e/o la detta molla (61) sono collegati alla detta parete (9) tramite un leverismo.
- 14. Metodo di controllo di un impilatore secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto di comprendere la fase di rilevare uno o piu' parametri caratteristici dimensionale e/o della superficie esterna di ciascun articolo postale processato tramite una pluralità di sensori e la fase di comandare il detto organo mobile (17, 20, 21) sulla base di detti parametri.
- 15. Metodo secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto di comprendere la fase di movimentare il detto organo mobile (17, 20, 21) lontano dalle dette prima e seconda elica (10, 11) di una prima quantità (SI) e la fase di riavvicinare il detto organo mobile (17, 20, 21) alle dette prima e seconda elica (10, 11) di una seconda quantità (S2) diversa dalla detta prima quantità (SI).
- 16. Metodo secondo la rivendicazione 15 per un impilatore secondo le rivendicazioni 10 e 11, caratterizzato dal fatto che la detta prima quantità (SI) è tale da portare il pacco di oggetti postali a valle del detto gradino (19) in modo tale da evitare il contatto tra la porzione (faccia) posteriore dell'oggetto postale e almeno la detta prima elica (10).
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000275A ITTO20100275A1 (it) | 2010-04-12 | 2010-04-12 | Impilatore per trattamento articoli postali di formati standard ed extended sino al formato c4 |
| EP11162146A EP2374745A3 (en) | 2010-04-12 | 2011-04-12 | Stacking machine for processing standard- up to C4-sized postal items |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000275A ITTO20100275A1 (it) | 2010-04-12 | 2010-04-12 | Impilatore per trattamento articoli postali di formati standard ed extended sino al formato c4 |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20100275A1 true ITTO20100275A1 (it) | 2011-10-13 |
Family
ID=43593664
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000275A ITTO20100275A1 (it) | 2010-04-12 | 2010-04-12 | Impilatore per trattamento articoli postali di formati standard ed extended sino al formato c4 |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP2374745A3 (it) |
| IT (1) | ITTO20100275A1 (it) |
Families Citing this family (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP2607277B1 (en) | 2011-12-23 | 2014-02-12 | Neopost Technologies | System for improving stacking of flat items |
Citations (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2970836A (en) * | 1959-03-11 | 1961-02-07 | Burroughs Corp | Item handling apparatus |
| JPS4983769U (it) * | 1972-11-07 | 1974-07-19 | ||
| JPS5543773U (it) * | 1978-09-14 | 1980-03-21 | ||
| US4509739A (en) * | 1981-10-26 | 1985-04-09 | Tokyo Shibaura Denki Kabushiki Kaisha | Apparatus for stacking letter mail |
| US4518160A (en) * | 1980-10-15 | 1985-05-21 | International Standard Electric Corporation | Flat article stacking and tray loading apparatus |
| JPS6090246U (ja) * | 1983-11-22 | 1985-06-20 | 日本電気株式会社 | 紙葉類の方向転換機構 |
| US4974826A (en) * | 1987-10-15 | 1990-12-04 | Bell & Howell Company | Document stacking apparatus |
Family Cites Families (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3628788A (en) * | 1970-01-19 | 1971-12-21 | Burroughs Corp | Jam detection device for document stacking |
| JPS5043904Y2 (it) * | 1971-12-20 | 1975-12-15 | ||
| JPS598954U (ja) * | 1982-07-07 | 1984-01-20 | 株式会社東芝 | 紙葉類集積装置 |
-
2010
- 2010-04-12 IT IT000275A patent/ITTO20100275A1/it unknown
-
2011
- 2011-04-12 EP EP11162146A patent/EP2374745A3/en not_active Withdrawn
Patent Citations (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2970836A (en) * | 1959-03-11 | 1961-02-07 | Burroughs Corp | Item handling apparatus |
| JPS4983769U (it) * | 1972-11-07 | 1974-07-19 | ||
| JPS5543773U (it) * | 1978-09-14 | 1980-03-21 | ||
| US4518160A (en) * | 1980-10-15 | 1985-05-21 | International Standard Electric Corporation | Flat article stacking and tray loading apparatus |
| US4509739A (en) * | 1981-10-26 | 1985-04-09 | Tokyo Shibaura Denki Kabushiki Kaisha | Apparatus for stacking letter mail |
| JPS6090246U (ja) * | 1983-11-22 | 1985-06-20 | 日本電気株式会社 | 紙葉類の方向転換機構 |
| US4974826A (en) * | 1987-10-15 | 1990-12-04 | Bell & Howell Company | Document stacking apparatus |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP2374745A2 (en) | 2011-10-12 |
| EP2374745A3 (en) | 2012-01-18 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CN103025538B (zh) | 用于将一个或多个物品插入到移动的盖中的设备和方法 | |
| DK2550216T3 (en) | DEVICE FOR SUPPLY OF FLAT ITEMS AND POST SORTING MACHINE | |
| JP5592007B2 (ja) | 平坦物品を縁を揃えて積み重ねるための装置および少なくとも1つのそのような装置が装備された郵便選別機 | |
| CS276902B6 (en) | Apparatus for the collection and deposition of printing sheets | |
| US5460361A (en) | Sheet stacker with brake | |
| ITFI20100177A1 (it) | Apparecchiatura e procedimento per l'alimentazione di pile di fazzoletti o simili articoli ripiegati in carta, verso un sistema automatico di confezionamento | |
| DK2794130T3 (en) | A machine for sorting flat objects with heterogeneous physical properties and the method of sorting the sheet-like articles. | |
| US20140265107A1 (en) | Sheet-like medium stacking apparatus | |
| US20100230888A1 (en) | Device and process for taking over and further processing of flexible, flat objects | |
| CN103402899B (zh) | 堆叠设备和堆叠方法 | |
| US7788880B2 (en) | Device for inserting sheets into an envelope | |
| ITTO20100275A1 (it) | Impilatore per trattamento articoli postali di formati standard ed extended sino al formato c4 | |
| ITBO970348A1 (it) | Dispositivo e metodo per la formazione di pile ordinate di foglietti o gruppi di foglietti, in particolare banconote | |
| US20120274018A1 (en) | Stacker | |
| US5308056A (en) | Apparatus for stacking flat workpieces on a stacking table | |
| AU668459B2 (en) | Process and apparatus for processing printing products | |
| JP6815652B2 (ja) | 丁合・中入れ装置 | |
| CN211002218U (zh) | 装盒机说明书置入机构 | |
| ITFI20090259A1 (it) | Macchina e metodo per realizzare pile fascettate di stampati | |
| JP2018002423A5 (it) | ||
| EP3059192B1 (en) | Envelope feeder with selective suction cup assist | |
| ITMI20100414A1 (it) | Dispositivo e metodo per la separazione e il trasporto di gruppi di oggetti piatti | |
| JP6505185B2 (ja) | 紙葉類処理装置 | |
| ITBO970347A1 (it) | Dispositivo e metodo per orientare foglietto o gruppi di foglietti, in particolare banconote. | |
| JPH0466784B2 (it) |