ITTO20090105A1 - Bloccasterzo elettrico per veicoli - Google Patents

Bloccasterzo elettrico per veicoli Download PDF

Info

Publication number
ITTO20090105A1
ITTO20090105A1 IT000105A ITTO20090105A ITTO20090105A1 IT TO20090105 A1 ITTO20090105 A1 IT TO20090105A1 IT 000105 A IT000105 A IT 000105A IT TO20090105 A ITTO20090105 A IT TO20090105A IT TO20090105 A1 ITTO20090105 A1 IT TO20090105A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
steering lock
locking element
lock according
casing
slide
Prior art date
Application number
IT000105A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Graglia
Original Assignee
Trw Automotive Italia S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Trw Automotive Italia S P A filed Critical Trw Automotive Italia S P A
Priority to IT000105A priority Critical patent/ITTO20090105A1/it
Priority to EP20100153495 priority patent/EP2218615A1/en
Priority to US12/704,635 priority patent/US20100212377A1/en
Publication of ITTO20090105A1 publication Critical patent/ITTO20090105A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R25/00Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles
    • B60R25/01Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens
    • B60R25/02Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism
    • B60R25/021Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch
    • B60R25/0215Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch using electric means, e.g. electric motors or solenoids
    • B60R25/02153Fittings or systems for preventing or indicating unauthorised use or theft of vehicles operating on vehicle systems or fittings, e.g. on doors, seats or windscreens operating on the steering mechanism restraining movement of the steering column or steering wheel hub, e.g. restraining means controlled by ignition switch using electric means, e.g. electric motors or solenoids comprising a locking member radially and linearly moved towards the steering column
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T70/00Locks
    • Y10T70/50Special application
    • Y10T70/5611For control and machine elements
    • Y10T70/5646Rotary shaft
    • Y10T70/565Locked stationary

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“BLOCCASTERZO ELETTRICO PER VEICOLI”
La presente invenzione è relativa ad un bloccasterzo elettrico per veicoli.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un bloccasterzo elettrico del tipo comprendente un elemento allungato di bloccaggio ed una trasmissione meccanica motorizzata per spostare l’elemento allungato tra una posizione avanzata operativa, in cui l’elemento allungato blocca in posizione angolarmente fissa l’albero di sterzatura del veicolo rispetto ad un corpo fisso di riferimento, ed una posizione arretrata di riposo o di sblocco, in cui l’elemento allungato stesso consente la libera rotazione dell’albero di sterzatura sempre rispetto al corpo fisso.
L’elemento allungato scorre in una guida e presenta una porzione terminale anteriore o nasello, la quale, quando l’elemento allungato è disposto nella sua posizione avanzata operativa di bloccaggio angolare è inserita in una sede radiale dell’albero.
Quando il nasello impegna la sede, a seguito di accidentali o involontarie rotazioni dell’albero di sterzatura accade, a volte, che l’elemento allungato viene assoggettato ad azioni trasversali di taglio che, inevitabilmente, generano componenti di attrito tra nasello e sede di ritenzione ma anche tra l’elemento e la relativa guida. Tali componenti di attrito si oppongono al ritorno dell’elemento nella sua posizione arretrata di riposo generano sovraccarichi sia sulla trasmissione, sia sul motore di azionamento della trasmissione stessa con conseguenti tempi di risposta in fase di sblocco decisamente più lungi di quelli previsti a progetto. Per tenere in considerazione la problematica di cui sopra, i motori elettrici utilizzati risultano spesso sovradimensionati con evidenti incrementi dei costi realizzativi.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un bloccasterzo elettrico, le cui caratteristiche realizzative permettano di risolvere in maniera semplice ed economica i problemi sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un bloccasterzo elettrico per veicoli comprendente un elemento di bloccaggio angolare e mezzi di azionamento per spostare l’elemento di bloccaggio angolare lungo un percorso rettilineo di spostamento tra una posizione avanzata operativa, in cui l’elemento di bloccaggio mantiene un albero di sterzatura in posizione angolarmente fissa, ed una posizione arretrata di riposo, in cui l’elemento allungato consente una libera rotazione dell’albero di sterzatura attorno al proprio asse, i detti mezzi di azionamento comprendendo un motore elettrico e mezzi di trasmissione interposti tra il motore e l’elemento di bloccaggio, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di trasmissione comprendono, inoltre, mezzi elastici di spinta per spostare il detto elemento di bloccaggio verso la sua posizione arretrata di riposo.
Preferibilmente nel bloccasterzo sopra definito, i detti mezzi elastici comprendono almeno una molla a filo e, convenientemente, una coppia di molle a filo disposte da parti diametralmente opposte del detto percorso rettilineo di spostamento del detto elemento di bloccaggio.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista in pianta, con parti asportate per chiarezza, di una preferita forma di attuazione del bloccasterzo elettrico secondo la presente invenzione; e
la figura 2 è una vista prospettica, in scala ingrandita, di un particolare della figura 1.
Nella figura 1, con 1 è indicato, nel suo complesso, un bloccasterzo elettrico per veicoli accoppiato ad un gruppo 2 di sterzatura noto, un cui albero 3 di sterzatura presenta una sede radiale 4 (figura 2).
Il bloccasterzo 1 comprende un involucro 5 esterno fisso di attacco, il quale definisce una sede 5a (figura 1) in cui l’albero 3 è alloggiato in modo noto, ed ospita un elemento allungato 6 di bloccaggio angolare dell’albero 3 rispetto all’involucro 5. L’elemento 6 è accoppiato all’involucro 5 in maniera assialmente scorrevole in una direzione A rettilinea (figura 1) ortogonale all’albero 3 ed è mobile, sotto la spinta di un gruppo 8 di azionamento, tra una posizione avanzata di bloccaggio angolare, in cui una porzione anteriore o nasello dell’elemento 6 sporge all’interno della sede 5a ed impegna la sede 4 radiale (figura 1), ed una porzione arretrata di riposo, in cui la porzione anteriore 6a disimpegna la sede 4 consentendo all’albero 3 di ruotare liberamente rispetto all’involucro 5.
Secondo quanto illustrato nella figura 1 e, in particolare, nella figura 2, il gruppo 8 di movimentazione comprende una slitta 9, la quale è accoppiata all’involucro 5 in maniera scorrevole in sensi opposti in una direzione parallela alla direzione A ed in posizione angolarmente fissa, ed alla quale è collegata una porzione terminale posteriore 6b dell’elemento allungato 6. Nel particolare esempio descritto, la porzione posteriore 6b è accoppiata alla slitta 9 con gioco assiale, ossia nella direzione A, ed è mantenuta in una sua posizione di fondo corsa da una molla elastica 11 interposta tra la porzione 6b stessa e la slitta 9.
Sempre con riferimento alla figura 1, tra la slitta 9 e l’involucro 5 è interposto un gruppo elastico 12, il quale esercita una azione di arretramento della slitta 9, ossia di allontanamento dall’albero 3 e, quindi, di spostamento dell’elemento allungato 6 verso la sua posizione arretrata di riposo. Nel particolare esempio descritto, il gruppo elastico 12 comprende due molle 13 di compressione a filo, le quali sono disposte da parti diametralmente opposte della direzione A e della porzione posteriore 6b dell’elemento allungato 6. Ciascuna molla 13 presenta un rispettivo asse parallelo alla direzione A, un proprio tratto terminale posteriore 13a collegato ad un relativo braccio 14 radiale della slitta 9 ed un rispettivo tratto terminale 13b anteriore, il quale si estende all’interno di un relativo foro cieco 15 (figura 1) disponendosi in battuta contro una parete di 16 fondo del relativo foro cieco 13 stesso.
Ancora con riferimento alle figure 1 e 2, il gruppo 8 comprende, inoltre, un assieme 18 di azionamento per spostare la slitta 9 in sensi opposti parallelamente alla direzione A tra due pozioni estreme di fine corsa. L’assieme 18 comprende una trasmissione 19 a vitemadrevite, una cui vite 20 esternamente filettata si estende parallelamente alla direzione A, presenta una estremità anteriore solidalmente collegata alla slitta 9 ed un tratto impegnante una madrevite 21 accoppiata all’involucro 5 in maniera girevole ed in posizione assialmente fissa. La madrevite 21 è ruotata da una trasmissione 22 a vite-senza fine ruota elicoidale (parzialmente illustrata in figura 2), la cui ruota elicoidale 23 è stabilmente collegata sulla madrevite 21 coassialmente alla madrevite 21 stessa ed ingrana con una vite senza fine 24 che si estende ortogonalmente alla direzione A, ed è calettata sull’albero di uscita di un motore elettrico reversibile 25 (figura 1).
In uso, partendo dalla condizione in cui l’elemento allungato 6 e la slitta 9 sono disposti nella loro posizione arretrata di sblocco, azionando il motore 25 la slitta 9 e l’elemento allungato 6 vengono avanzati nella direzione A fino a portare la porzione 6a in impegno alla sede 4. Durante l’avanzamento della slitta 9, le molle 13 vengono progressivamente compresse tra la slitta 9 stessa e le rispettive pareti 16 di fondo dei fori ciechi 15 fino a raggiungere un carico di compressione massimo quando la porzione anteriore 6a dell’elemento 6 impegna la sede 4. In questa fase, anche la molla 11 inizialmente precompressa viene ulteriormente compressa nel caso in cui l’elemento allungato 6 non si trova in corrispondenza della sede 4 e quindi la porzione anteriore 6a stessa non scatta all’interno della sede 4 stessa.
Nel momento in cui, il senso di rotazione del motore 25 viene invertito per arretrare la slitta 9 e portare l’elemento allungato 6 nella sua posizione arretrata di sblocco, all’azione esercitata sulla slitta 9 stessa dal motore 25 attraverso le trasmissioni 19 e 22 si sommano le azioni di spinta esercitate dalle molle 13 che assicurano, in tal modo, il disimpegno della sede 4 da parte della porzione 6a anche in presenza di componenti d’attrito tra le varie parti fra loro in moto relativo.
Da quanto precede appare evidente che al bloccasterzo 1 descritto possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall’ambito protettivo definito dalla rivendicazione indipendente.
In particolare, il gruppo elastico 12 potrebbe essere realizzato in maniera diversa da quella descritta a titolo di esempio. Nello specifico, il gruppo elastico 12 potrebbe essere sostituito od affiancato da una molla disposta coassialmente alla direzione A. Inoltre, le molle 13 potrebbero essere in numero diverso da quello indicato ed essere disposte in posizioni diverse da quelle indicate. Non solo, ma il gruppo elastico 12 potrebbe comprendere molle di trazione anziché di compressione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.- Bloccasterzo elettrico per veicoli comprendente un elemento di bloccaggio angolare e mezzi di azionamento per spostare l’elemento di bloccaggio angolare lungo un percorso rettilineo di spostamento tra una posizione avanzata operativa, in cui l’elemento di bloccaggio mantiene un albero di sterzatura in posizione angolarmente fissa, ed una posizione arretrata di riposo, in cui l’elemento allungato consente una libera rotazione dell’albero di sterzatura attorno al proprio asse, i detti mezzi di azionamento comprendendo un motore elettrico e mezzi di trasmissione interposti tra il motore e l’elemento di bloccaggio, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di trasmissione comprendono, inoltre, mezzi elastici di spinta per spostare il detto elemento di bloccaggio verso la sua posizione arretrata di riposo. 2.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi elastici comprendono almeno una molla a filo. 3.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi elastici comprendono una coppia di molle a filo disposte da parti diametralmente opposte del detto percorso rettilineo di spostamento del detto elemento di bloccaggio. 4.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che le dette molle presentano rispettivi assi paralleli al detto percorso rettilineo di spostamento. 5.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che le dette molle a filo sono molle di compressione. 6.- Bloccasterzo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere un involucro esterno fisso di attacco; il detto involucro comprendendo, per ciascuna delle dette molle a filo, una relativa sede allungata di almeno parziale alloggiamento e guida. 7.- Bloccasterzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un involucro esterno di attacco, un slitta portante il detto elemento di bloccaggio angolare ed accoppiata al detto involucro esterno per scorrere in sensi opposti parallelamente al detto percorso rettilineo di avanzamento sotto la spinta dei detti mezzi di azionamento; i detti mezzi elastici essendo interposti tra la detta slitta ed il detto involucro esterno.
IT000105A 2009-02-13 2009-02-13 Bloccasterzo elettrico per veicoli ITTO20090105A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000105A ITTO20090105A1 (it) 2009-02-13 2009-02-13 Bloccasterzo elettrico per veicoli
EP20100153495 EP2218615A1 (en) 2009-02-13 2010-02-12 Electric steering lock for vehicles
US12/704,635 US20100212377A1 (en) 2009-02-13 2010-02-12 Electric steering lock for vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000105A ITTO20090105A1 (it) 2009-02-13 2009-02-13 Bloccasterzo elettrico per veicoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20090105A1 true ITTO20090105A1 (it) 2010-08-14

Family

ID=41259125

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000105A ITTO20090105A1 (it) 2009-02-13 2009-02-13 Bloccasterzo elettrico per veicoli

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20100212377A1 (it)
EP (1) EP2218615A1 (it)
IT (1) ITTO20090105A1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8353185B2 (en) * 2009-03-17 2013-01-15 Kabushiki Kaisha Honda Lock Vehicle handle locking apparatus
US8424348B2 (en) * 2010-01-27 2013-04-23 Strattec Security Corporation Steering lock
US20140069224A1 (en) 2012-09-07 2014-03-13 Strattec Security Corporation Steering lock
JP5491967B2 (ja) * 2010-05-28 2014-05-14 株式会社アルファ ステアリングロック装置
JP5429110B2 (ja) * 2010-08-20 2014-02-26 日本精工株式会社 ステアリング装置
JP5935115B2 (ja) * 2011-11-28 2016-06-15 株式会社ユーシン 電動ステアリングロック装置
US8966948B2 (en) * 2012-12-03 2015-03-03 Hyundai Motor Company Electrical steering column lock
US9091099B2 (en) * 2013-05-03 2015-07-28 Frank John LaCivita Apparatuses and methods for securing fishing rods and reels
ES2566776B1 (es) * 2014-09-15 2017-01-24 Ojmar, S.A. Cerradura electrónica
JP6512947B2 (ja) * 2015-05-29 2019-05-15 株式会社ユーシン 電動ステアリングロック装置

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10061960A1 (de) * 2000-12-13 2002-07-18 Huf Huelsbeck & Fuerst Gmbh Vorrichtung zur Blockierung der Lenksäule eines Kraftfahrzeuges
DE102005030727A1 (de) * 2005-07-01 2007-01-04 Huf Hülsbeck & Fürst GmbH & Co KG Vorrichtung zum Verriegeln der Lenksäule in einem Fahrzeug
DE102005037648A1 (de) * 2005-08-05 2007-02-08 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Baueinheit für die Verriegelung der Lenksäule an Kraftfahrzeugen

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1660931A (en) * 1925-05-06 1928-02-28 Hershey Mfg Company Automobile lock
US1674906A (en) * 1925-09-12 1928-06-26 Studebaker Corp Lock
US1668147A (en) * 1926-01-21 1928-05-01 Hershey Mfg Company Automobile lock
US1694506A (en) * 1926-04-12 1928-12-11 Hershey Mfg Company Automobile lock
US1772043A (en) * 1926-06-26 1930-08-05 Oakes Prod Corp Automobile lock
US1687836A (en) * 1926-06-26 1928-10-16 Hershey Mfg Company Automobile lock
US1653567A (en) * 1926-11-24 1927-12-20 Hershey Mfg Company Automobile lock
US1736900A (en) * 1928-01-07 1929-11-26 Arthur H Hough Steering-wheel lock for automobiles
US2148609A (en) * 1935-05-31 1939-02-28 Gen Motors Corp Steering column lock
US2890581A (en) * 1955-11-23 1959-06-16 Gen Motors Corp Transmission lock
US3426560A (en) * 1966-07-19 1969-02-11 Arthur Stanley Dwan Device for immobilizing motor vehicles
DE4019478A1 (de) * 1989-06-20 1991-01-10 Honda Motor Co Ltd Elektrische spannungsversorgungs-kontrolleinheit fuer ein kraftfahrzeug
US6324878B1 (en) * 1999-08-26 2001-12-04 Methode Electronics, Inc. Steering lock device with safety system
DE10039839A1 (de) * 2000-08-10 2002-05-02 Kiekert Ag Lenkradschlosseinheiten
JP2004231123A (ja) * 2003-01-31 2004-08-19 Tokai Rika Co Ltd 電動ステアリングロック装置
JP4038132B2 (ja) * 2003-01-31 2008-01-23 株式会社東海理化電機製作所 電動ステアリングロック装置
EA008553B1 (ru) * 2004-03-15 2007-06-29 Здравко Раячич Цилиндровый замок с кодовым ключом для блокировки вала рулевого колеса и защиты транспортного средства от кражи
JP4980853B2 (ja) * 2006-11-10 2012-07-18 株式会社アルファ 電動ステアリングロック装置

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10061960A1 (de) * 2000-12-13 2002-07-18 Huf Huelsbeck & Fuerst Gmbh Vorrichtung zur Blockierung der Lenksäule eines Kraftfahrzeuges
DE102005030727A1 (de) * 2005-07-01 2007-01-04 Huf Hülsbeck & Fürst GmbH & Co KG Vorrichtung zum Verriegeln der Lenksäule in einem Fahrzeug
DE102005037648A1 (de) * 2005-08-05 2007-02-08 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Baueinheit für die Verriegelung der Lenksäule an Kraftfahrzeugen

Also Published As

Publication number Publication date
EP2218615A1 (en) 2010-08-18
US20100212377A1 (en) 2010-08-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20090105A1 (it) Bloccasterzo elettrico per veicoli
JP6397634B2 (ja) 駆動シャフトを並進作動させるモータ付きギアシフト装置
JP2008081111A (ja) 手動により駆動される巻上げウィンドウシェード
JP5340640B2 (ja) 電動リニアアクチュエータ
CN102308122A (zh) 线性致动器
JP2014169073A (ja) 信頼性が向上した自転車変速ギア装置、特に、フロント変速ギア装置
ITTO20001077A1 (it) Dispositivo attuatore per un deragliatore di bicicletta, con giunto di collegamento all'albero condotto.
JP2012218087A5 (it)
JP6820440B2 (ja) 安全機構体付き直線アクチュエータ
WO2009072836A3 (en) Electric apparatus for riveting
JP5918575B2 (ja) コーキングガン
TWM478082U (zh) 線性致動器
ITTO20000712A1 (it) Bloccasterzo elettrico per veicolo.
WO2008092495A3 (de) Möbel
CN107206962B (zh) 安全带锁呈送器
JP2010174599A (ja) 押出装置
CN108625763A (zh) 卷帘
JP2016097902A (ja) 電動ステアリングロック装置
US20090159764A1 (en) Extension Mechanism for an Actuator
JP2015218005A (ja) 可動体移動装置
CN107650806B (zh) 一种可折叠遮物帘的旋转机构
JP5911769B2 (ja) 進退作動装置用ガイド機構、噛合チェーン式進退作動装置
WO2016009290A1 (en) Device for moving the distal end of a curtain made of flexible material
WO2008092494A3 (de) Möbel
ITTO990808A1 (it) Appoggiabraccia per veicoli