ITTO20060454A1 - Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili - Google Patents

Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili Download PDF

Info

Publication number
ITTO20060454A1
ITTO20060454A1 ITTO20060454A ITTO20060454A1 IT TO20060454 A1 ITTO20060454 A1 IT TO20060454A1 IT TO20060454 A ITTO20060454 A IT TO20060454A IT TO20060454 A1 ITTO20060454 A1 IT TO20060454A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
kit according
support element
group
kit
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Lolli
Maurizio Marini
Original Assignee
Tek Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=38779542&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITTO20060454(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Tek Srl filed Critical Tek Srl
Priority to ITTO20060454 priority Critical patent/ITTO20060454A1/it
Priority to EP07804533A priority patent/EP2029348B1/en
Priority to JP2009515985A priority patent/JP5221530B2/ja
Priority to PCT/IB2007/001670 priority patent/WO2008001179A2/en
Priority to BRPI0712620-4A priority patent/BRPI0712620A2/pt
Priority to US12/305,476 priority patent/US8857477B2/en
Priority to CN200780023357.XA priority patent/CN101472733B/zh
Priority to DE602007014040T priority patent/DE602007014040D1/de
Publication of ITTO20060454A1 publication Critical patent/ITTO20060454A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60SSERVICING, CLEANING, REPAIRING, SUPPORTING, LIFTING, OR MANOEUVRING OF VEHICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60S5/00Servicing, maintaining, repairing, or refitting of vehicles
    • B60S5/04Supplying air for tyre inflation
    • B60S5/043Supplying air for tyre inflation characterised by the inflation control means or the drive of the air pressure system
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C73/00Repairing of articles made from plastics or substances in a plastic state, e.g. of articles shaped or produced by using techniques covered by this subclass or subclass B29D
    • B29C73/16Auto-repairing or self-sealing arrangements or agents
    • B29C73/166Devices or methods for introducing sealing compositions into articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2030/00Pneumatic or solid tyres or parts thereof

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Vehicle Cleaning, Maintenance, Repair, Refitting, And Outriggers (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione è relativa ad un kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili, ad esempio di uno pneumatico per veicoli.
Sono noti kit per la riparazione e il gonfiaggio di pneumatici comprendenti un involucro, un compressore alloggiato nell'involucro, una porzione di supporto fissa rispetto all'involucro e un contenitore di liquido sigillante collegato in modo stabile al compressore e alla porzione di supporto.
I contenitori noti comprendono una bottiglia per il liquido sigillante e un dispositivo fluidico avvitato alla bottiglia e definente un ingresso collegato al compressore tramite un tubo e un'uscita collegabile allo pneumatico per iniettare il liquido sigillante e gonfiare lo pneumatico.
In particolare, il contenitore viene collegato alla porzione di supporto tramite un collegamento a scatto e viene collegato fluidicamente al gruppo compressore tramite un tubo e un innesto a leva.
Dopo che il kit è stato utilizzato, è necessario sostituire il contenitore vuoto con un contenitore pieno. Durante l'operazione di sostituzione, l'utente deve scollegare l'innesto a leva, rimuovere il contenitore vuoto, fissare meccanicamente il nuovo contenitore e collegare l'innesto a leva sul nuovo contenitore .
Scopo della presente invenzione è di realizzare un kit per la riparazione e il gonfiaggio di pneumatici in cui la sostituzione del contenitore di liquido sigillante è più semplice e veloce.
Lo scopo della presente invenzione viene raggiunto tramite un kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili secondo la rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati in cui:
la figura 1 è una sezione longitudinale con particolari asportati per chiarezza di un kit secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una sezione di figura 1 secondo il piano II-II; e
- la figura 3 è una vista prospettica esplosa di alcuni componenti del kit di figura 1.1
In figura 1 è rappresentato con 1 un kit per la riparazione e il gonfiaggio di oggetti gonfiabili, in particolare pneumatici. Il kit 1 comprende un involucro 2, un gruppo compressore C (illustrato schematicamente) preferibilmente composto da un motore elettrico e da una girante, e un gruppo contenitore 3 collegato in modo smontabile all'involucro 2 e contenente un liquido sigillante di tipo noto.
In particolare, l'involucro 2 è sostanzialmente parallelepipedo e definisce una camera 5 per alloggiare il gruppo compressore C. L'involucro 2 comprende una parete di base 6, fianchi 7 (dei quali solo 1 viene illustrato in figura 1) sostanzialmente piani, una parete posteriore 8 convessa per collegare fra loro i fianchi 7, una parete concava 9 affacciata alla parete posteriore 8 e una parete superiore 10 sostanzialmente parallela alla parete di base 6.
In particolare, la parete concava 9 presenta un'altezza inferiore a quella della parete posteriore 8 e delimita un'apertura quadrangolare 15 assieme con la parete di base 6 e rispettivi bordi inferiori dei fianchi 7.
Il kit 1 comprende inoltre un elemento scatolare 11 collegato rigidamente all'involucro 2 in corrispondenza dell'apertura quadrangolare 15 e definente un vano 27 per alloggiare un dispositivo di collegamento a scatto 26 cooperante con il gruppo contenitore 3 come verrà meglio specificato nel seguito .
L'elemento scatolare 11 è preferibilmente integrale all'involucro 2 e comprende una parete di base 12 e fianchi 13 che sono i rispettivi prolungamenti della parete di base 6 e dei fianchi 7, e una parete anteriore 14 convessa. L'elemento scatolare 11 comprende inoltre una parete trasversale 16 interposta fra la parete anteriore 14 e la parete posteriore 8 per chiudere l'apertura quadrangolare 15 e una parete superiore 17 sostanzialmente parallela alla parete di base 12 e definente un'apertura sagomata (non illustrata).
La parete trasversale 16 collega la parete di base 12 alla parete superiore 17 in corrispondenza della parete concava 9 e delimita la camera 5 rispetto al vano 27.
Il gruppo contenitore 3 del kit 1 comprende una bottiglia 19 definente una camera 20 contenente il liquido sigillante, e un'unità fluidica 21 avvitata a un collo filettato 22 della bottiglia 19.
In particolare, l'unità fluidica 21 definisce una porta d'ingresso 23 collegabile al gruppo compressore C e una porta d'uscita 24 collegabile in uso a uno pneumatico da riparare.
Il gruppo contenitore 3 comprende inoltre una valvola 25 interposta fra la porta d'ingresso 23 e la porta d'uscita 24 e definente una prima e una seconda pluralità di fori Pi e P2 normalmente chiusi tramite un cassetto mobile non illustrato. Preferibilmente il gruppo contenitore 3 comprende una valvola di non ritorno (non illustrata) disposta in serie alla valvola 25 per impedire eventuali reflussi di liquido sigillante all'interno del condotto 34.
Il dispositivo a scatto 26 collega fluidicamente e meccanicamente il gruppo contenitore 3 all'involucro 2 tramite l'elemento scatolare 11.
Il dispositivo di collegamento 26 (figura 3) comprende una base 28 collegata rigidamente alla parete di base 12 e un elemento di guida 29 sovrapposto alla base 28 e supportante in uso il gruppo contenitore 3.
La base 28 presenta una forma sostanzialmente parallelepipeda e comprende integralmente una protuberanza tubolare 30 collegata al gruppo compressore C tramite un tubo 31 che passa attraverso un'apertura 32 della parete trasversale 16.
La base 28 definisce una sede 33 cilindrica aperta da parte opposta della parete di base 12 e avente un asse A perpendicolare alla parete di base 12, e un condotto 34 passante attraverso la protuberanza tubolare 30 per collegare fluidicamente la sede 33 al tubo 31.
Il dispositivo di collegamento a scatto 26 comprende inoltre un elemento di arresto 35 scorrevole in una direzione perpendicolare all'asse A e disposto in un alloggiamento 36 definito dalla base 28.
In particolare, l'elemento di arresto 35 comprende uno stelo 37 e un anello 38 collegato rigidamente a un'estremità dello stelo 37. Da parte diametralmente opposta allo stelo 37, l'anello 38 coopera con una molla 40 per mantenere una posizione prefissata.
L'alloggiamento 36 è delimitato nella direzione dell'asse A sia dalla base 28 che dall'elemento di guida 29 ed è interposto fra la sede 33 e l'elemento di guida 29 stesso.
Inoltre, quando l'elemento di arresto 35 è montato nell'alloggiamento 36, lo stelo 37 sporge lateralmente dalla base 28 ed è accessibile da parte dell'utente tramite un'apertura 42 del corpo scatolare 11 definita da uno dei due fianchi 13 (figura 2).
L'elemento di guida 29 è collegato rigidamente a scatto sulla base 28 per definire un blocco sostanzialmente parallelepipedo.
L'elemento di guida 29 definisce un foro 43 coassiale all'asse A e comunicante con la sede 33, tre fessure 44 e una scanalatura 45 le quali sono parallele all'asse A e circondano il foro 43 essendo equidistanziate di 90°.
Le fessure 44 si accoppiano con l'unità fluidica 21 per guidare lo scorrimento del gruppo contenitore 3 lungo un asse fisso parallelo all'asse A.
Allo scopo, l'unità fluidica 21 comprende integralmente un corpo cilindrico 46 avvitato alla bottiglia 19, tre nervature 47 uscenti radialmente dal corpo cilindrico 46 per accoppiarsi con le fessure 44 e una protuberanza tubolare 48 definente la porta di uscita 24 e alloggiabile nella scanalatura 45. La protuberanza tubolare 48 è inoltre collegata a un tubo flessibile 49 collegabile all'occorrenza ad uno pneumatico danneggiato per consentire l'iniezione del liquido sigillante proveniente dal gruppo contenitore 3 e spinto da un flusso di aria pressurizzata generata dal gruppo compressore C. In particolare, la scanalatura 45 è passante in direzione radiale e la parete anteriore 14 presenta una corrispondente scanalatura per consentire l'inserimento del tubo flessibile 49.
Preferibilmente, inoltre, ciascuna nervatura 47 definisce uno spigolo inclinato 50 convergente verso l'asse A e anche la relativa fessura 44 presenta un fondo inclinato in modo corrispondente.
L'elemento fluidico 21 comprende inoltre, dalla parte opposta della bottiglia 19, una porzione di aggancio 51 integrale al corpo cilindrico 46 e coassiale all'asse del corpo cilindrico 46 stesso. La porzione di aggancio 51 definisce una scanalatura anulare 52 prossimale al corpo cilindrico 46, una porzione di tenuta 53 distale dal corpo cilindrico 46 e una porzione di tenuta 54 interposta fra la porzione di tenuta 53 e la scanalatura anulare 52.
Le porzioni di tenuta 53, 54 portano rispettivi oring atti a definire un accoppiamento a tenuta di fluido quando il gruppo contenitore 3 è collegato alla base 28.
L'unità fluidica 21 comprende inoltre una flangia semicircolare 55 che esce dal corpo cilindrico 46 e ricopre le nervature 47 ma lascia scoperta la protuberanza tubolare 48.
In questo modo, la flangia semicircolare 55 e la protuberanza tubolare 48 definiscono un profilo sagomato che, visto in pianta, viene approssimato per eccesso dall'apertura sagomata della parete superiore 17 dell'elemento scatolare 11.
Inoltre, il kit 1 comprende un elemento elastico 56, preferibilmente una molla a elica, disposta in battuta contro la base 28 e cooperante con il gruppo contenitore 3 e in particolare con l'unità fluidica 21 .
Preferibilmente, l'elemento elastico 56 è alloggiato in una sede 57 cilindrica comunicante con il foro 43 e definita fra la base 27 e l'elemento di guida 29. Convenientemente, la sede 57 è delimitata in direzione assiale da una superficie di fondo 59 definita dalla base 28 e da uno spallamento 58 definito dall'elemento di guida 29. La sede 57 comunica con il foro 43 in modo che, quando l'elemento elastico 56 è scarica, un porzione dell'elemento elastico 56 sporge all'interno del foro 43 e può cooperare con l'elemento fluidico 21.
Il funzionamento del kit 1 è il seguente.
In una configurazione pronta all'uso, il gruppo contenitore 3 è collegato in modo fisso al gruppo compressore C tramite la base 27, l'elemento scatolare 11 e l'involucro 2. Inoltre, la porta d'ingresso 23 è collegata fluidicamente al gruppo compressore C tramite il condotto 34 e il tubo 31. All'occorrenza il gruppo compressore C viene attivato e la valvola 25, in risposta alla pressurizzazione della porta d'ingresso 23 consente l'ingresso di un flusso di aria compressa dentro la camera 20 attraverso i fori Pi e l'uscita del liquido sigillante attraverso i fori P2 e la porta d'uscita 24. Il liquido sigillante viene poi spinto dall'aria compressa lungo il tubo flessibile 49 e successivamente entra nello pneumatico per otturare la foratura.
In particolare, le porzioni di tenuta 53, 54 sono rispettivamente alloggiate nel condotto 34 e nella sede 33 e gli anelli di tenuta evitano le fughe. Inoltre, il gruppo contenitore 3 è collegato alla base 27 tramite l'anello 38 dell'elemento di arresto 35 che viene mantenuto dalla molla 40 in una posizione di impegno nella scanalatura anulare 52. In particolare, quando l'elemento di arresto 35 è impegnato nella scanalatura anulare 52, il corpo cilindrico 46 comprime l'elemento elastico 56.
Dopo l'utilizzo oppure quando è stata superata la data di scadenza del liquido sigillante, è necessario sostituire il gruppo contenitore 3 utilizzato con un gruppo contenitore 3 nuovo.
Allo scopo, l'utente preme lo stelo 37 dell'elemento di arresto 35 contro l'azione della molla 40 e disimpegna l'anello 38 dalla scanalatura anulare 52. L'elemento elastico 56 è opportunamente dimensionato per vincere sia la forza d'attrito fra l'unità fluidica 21, la base 27 e l'elemento di guida 29, che il peso del gruppo contenitore 3 e del tubo flessibile 49.
In questo modo, quando l'anello 38 disimpegna la scanalatura anulare 52, l'elemento elastico 56 estrae parzialmente l'unità fluidica 21 dall'elemento di guida 29.
Quando il gruppo contenitore 3 viene rimosso, l'elemento elastico 56 entra in battuta contro lo spallamento 58 e rimane all'interno della sede 57. Quando un gruppo contenitore 3 nuovo viene inserito, le nervature 47 si accoppiano nelle fessure 44 secondo una posizione angolare relativa univoca. Inoltre le fessure 44 e le nervature 47 definiscono una guida scorrevole per guidare il gruppo contenitore 3 lungo una direzione di aggancio fissa, rettilinea e parallela all'asse A.
In particolare, la guida scorrevole definita dalle fessure 44 e dalle nervature 47 definisce un vincolo rigido alla rotazione e agli spostamenti in un piano perpendicolare all'asse A.
Preferibilmente, la posizione delle nervature 47 è riferita rispetto all'asse A della sede 33 in modo che le porzioni di tenuta 53, 54 siano centrate a e si accoppino con rispettivamente il condotto 34 e la sede 33. Contemporaneamente, la protuberanza tubolare 48 e il tubo flessibile 49 avanzano nella scanalatura 45 e nella scanalatura definita dalla parete anteriore 14 e affacciata alla scanalatura 45.
Inoltre, durante l'inserimento dell'elemento fluidico 21 nell'elemento di guida 29, il corpo cilindrico 46 comprime l'elemento elastico 56.
Quando la flangia semicircolare 55 entra in battuta assiale contro l'elemento di guida 29, viene definita una posizione assiale fissa di aggancio tale che l'anello 38 si impegna automaticamente nella scanalatura anulare 52 per l'azione della molla 40 e il gruppo contenitore 3 è collegato in modo rigido all'elemento scatolare 11.
I vantaggi del kit 1 precedente descritto e illustrato sono i seguenti.
Tramite il dispositivo a scatto 26 che definisce un collegamento sia meccanico che fluidico con il gruppo compressore C è possibile semplificare e velocizzare la sostituzione del gruppo contenitore 3.
L'elemento elastico 56 consente di facilitare l'estrazione del gruppo contenitore 53 e di recuperare i giochi assiali quando il kit 1 è nella condizione pronta all'uso.
Il fatto che l'elemento di guida 29 definisca con l'elemento fluidico 21 una guida scorrevole, consente di centrare le porzione di tenuta 53, 54 rispetto al condotto 34 ed evita un eventuale danneggiamento degli o-ring contro gli spigoli della base 27.
Il gruppo contenitore 3 è vincolato contro l'estrazione dall'elemento di arresto 35 e per tutte le altre sollecitazioni dall'elemento di guida 29. Pertanto, anche nel caso di urti occasionali, l'elemento di arresto 35 è poco sollecitato e può essere progettato per essere compatto.
Anche il fatto che l'elemento di arresto 35 sia mobile lungo una direzione trasversale all'asse A consente di aumentare la compattezza nella direzione assiale. Infatti, da ciò consegue che l'anello 38 è sollecitato sostanzialmente al taglio puro e le relative tensioni interne risultano essere ridotte. Il montaggio è facilitato dal fatto che lo scorrimento è possibile solo quando l'unità fluidica 21 è in una posizione angolare corretta e univocamente determinata tramite le fessure 44 per consentire l'ingresso della protuberanza tubolare 48 nella scanalatura 45.
Lo spallamento 58 evita che l'elemento elastico 56 esca dalla sede 57 e possa smarrirsi quando il gruppo contenitore è separato dall'elemento di guida 29. Risulta infine chiaro che al kit 1 qui descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate.
Ad esempio è possibile che la posizione assiale di aggancio fra il gruppo contenitore 3 e la base 27 sia definita tramite la condizione di battuta delle nervature 47 con il fondo inclinato delle rispettive fessure 44.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili comprendente un gruppo compressore (C) e un gruppo contenitore (3) per un liquido sigillante definente una porta d'ingresso (23) collegabile al detto gruppo compressore (C) e una porta d'uscita (24) atta a collegare fluidicamente il detto gruppo contenitore (3) ad un oggetto gonfiabile, un involucro (2) alloggiante almeno parzialmente il detto gruppo compressore (C), un elemento di supporto (11) fisso rispetto al detto involucro (2) e mezzi di accoppiamento a scatto (26) per collegare il detto gruppo contenitore (3) al detto elemento di supporto (11), caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di collegamento a scatto (26) definiscono un condotto (34) per la connessione fluidica fra il detto gruppo contenitore (3) e il detto gruppo compressore (C).
  2. 2. Kit secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di guida scorrevoli (29) fissi rispetto al detto elemento di supporto (11) e cooperanti con il detto gruppo contenitore (3) per determinare una posizione angolare fissa del detto gruppo contenitore (3) e per guidare il detto gruppo contenitore (3) in una direzione rettilinea di aggancio (A) dei detti mezzi di accoppiamento a scatto (26).
  3. 3. Kit secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di guida scorrevoli (29) sono configurati per definire un vincolo rigido alla rotazione e allo spostamento nelle direzioni trasversali alla detta direzione di aggancio (A) del detto gruppo contenitore (3) rispetto al detto elemento di supporto (11).
  4. 4. Kit secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di guida (29) comprendono un elemento fisso rispetto al detto elemento di supporto (11) e definente almeno una cavità (44) e dal fatto che il detto gruppo contenitore (3) definisce almeno una parete (47) scorrevole nella detta almeno una cavità (44).
  5. 5. Kit secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di accoppiamento a scatto (26) comprendono una base (27) collegata rigidamente al detto elemento di supporto (11) e dal fatto che il detto elemento di guida (29) è supportato dalla detta base (28).
  6. 6. Kit secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il detto gruppo contenitore (3) comprende un recipiente (19) definente una camera (20) per il liquido sigillante e un corpo fluidico (21) collegato al detto recipiente (19) e definente la detta porta d'ingresso (23), il detto corpo fluidico (21) comprendendo integralmente la detta almeno una parete (47).
  7. 7. Kit secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi elastici (56) cooperanti con il detto gruppo contenitore (3) e precaricati per tendere a rimuovere il detto gruppo contenitore (3) quando i detti mezzi di collegamento a scatto (26) vengono rilasciati.
  8. 8. Kit secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di collegamento a scatto (26) comprendono elemento di arresto (35) cooperante con il detto gruppo contenitore (3) e azionabile manualmente fra una posizione di bloccaggio in cui il detto gruppo contenitore (3) è fisso rispetto al detto elemento di supporto (11) ed una posizione di rilascio in cui il detto gruppo contenitore (3) è rimuovibile dal detto elemento di supporto (11).
  9. 9. Kit secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il detto elemento di arresto (35) è scorrevole in una direzione trasversale alla detta direzione di aggancio.
  10. 10. Kit secondo le rivendicazioni 5 e 9, caratterizzato dal fatto che il detto elemento di arresto (35) è scorrevole in una sede (36) definita fra i detti base (28) ed elemento di guida (29).
  11. 11. Kit secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 7 alla 10, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi elastici (56) sono alloggiati in una seconda sede (57) e dal fatto di comprendere mezzi di vincolo (58, 59) cooperanti con i detti mezzi elastici (56) per mantenere i detti mezzi elastici (56) nella detta sede (57).
  12. 12. Kit secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi elastici (56) comprendono una molla a elica e dal fatto che i detti mezzi di vincolo (58) definiscono una superficie di battuta (59) e uno spallamento (58) delimitanti la detta seconda sede (57) in senso longitudinale .
  13. 13. Kit secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto elemento di supporto (11) è integrale al detto involucro (2).
ITTO20060454 2006-06-20 2006-06-20 Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili ITTO20060454A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20060454 ITTO20060454A1 (it) 2006-06-20 2006-06-20 Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili
EP07804533A EP2029348B1 (en) 2006-06-20 2007-06-19 Kit for repairing and inflating inflatable articles
JP2009515985A JP5221530B2 (ja) 2006-06-20 2007-06-19 膨張式物品の修復及び空気注入を行うための治具
PCT/IB2007/001670 WO2008001179A2 (en) 2006-06-20 2007-06-19 Kit for repairing and inflating inflatable articles
BRPI0712620-4A BRPI0712620A2 (pt) 2006-06-20 2007-06-19 kit para reparar e inflar artigos infláveis
US12/305,476 US8857477B2 (en) 2006-06-20 2007-06-19 Kit for repairing and inflating inflatable articles
CN200780023357.XA CN101472733B (zh) 2006-06-20 2007-06-19 用于修复并充气可充气物的工具箱
DE602007014040T DE602007014040D1 (de) 2006-06-20 2007-06-19 Kit zum reparieren und aufpumpen aufblasbarer artikel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO20060454 ITTO20060454A1 (it) 2006-06-20 2006-06-20 Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20060454A1 true ITTO20060454A1 (it) 2007-12-21

Family

ID=38779542

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO20060454 ITTO20060454A1 (it) 2006-06-20 2006-06-20 Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili

Country Status (8)

Country Link
US (1) US8857477B2 (it)
EP (1) EP2029348B1 (it)
JP (1) JP5221530B2 (it)
CN (1) CN101472733B (it)
BR (1) BRPI0712620A2 (it)
DE (1) DE602007014040D1 (it)
IT (1) ITTO20060454A1 (it)
WO (1) WO2008001179A2 (it)

Families Citing this family (32)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5376754B2 (ja) * 2006-12-21 2013-12-25 株式会社ブリヂストン シーリング装置
ITTO20070591A1 (it) * 2007-08-08 2009-02-09 Tek Global Srl Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili provvisto di un dispositivo di controllo e relativo gruppo contenitore
US8276624B2 (en) * 2008-01-31 2012-10-02 Ford Global Technologies, Llc Sealant bottle snap-in feature for vehicle temporary mobility kit
US8517760B2 (en) * 2007-08-20 2013-08-27 Ford Global Technologies, Llc Cord wrap and power plug receptacle arrangement for inflator
US8146622B2 (en) 2007-08-20 2012-04-03 Ford Global Technologies, Llc Switch and hose-valve connection arrangement for vehicle temporary mobility kit
US8115615B2 (en) * 2007-09-08 2012-02-14 Ford Global Technologies Status indicator and reminder system for vehicle temporary mobility kit
US8981921B2 (en) 2007-09-08 2015-03-17 Ford Global Technologies, Llc Status indicator and reminder system for vehicle temporary mobility kit
WO2009119317A1 (ja) * 2008-03-25 2009-10-01 住友ゴム工業株式会社 タイヤのパンク修理装置
DE102008027024A1 (de) * 2008-06-06 2009-12-10 Sumitomo Rubber Industries Ltd., Kobe Vorrichtung zum Einbringen von Luft und/oder Abdichtmittel in einen Reifen
US8522833B2 (en) * 2008-11-04 2013-09-03 Wen San Chou Device for sealing and inflating inflatable object
IT1391874B1 (it) 2008-11-13 2012-01-27 Tek Global Srl Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili provvisto di una valvola di selezione
ITTO20080918A1 (it) 2008-12-09 2010-06-10 Tek Global Srl Compressore compatto perfezionato ad alimentazione dc ad alte prestazioni e kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili provvisto di tale compressore
CN102596549B (zh) 2009-11-04 2014-09-10 住友橡胶工业株式会社 穿孔修补套件
DE102009060272B4 (de) 2009-12-23 2022-11-10 Sumitomo Rubber Industries Ltd. Vorrichtung zum Einbringen von Luft und/oder Abdichtmittel in einen Reifen
US9010383B2 (en) * 2010-03-12 2015-04-21 Sumitomo Rubber Industries, Ltd. Cap unit for a tire puncture repair apparatus
IT1399274B1 (it) * 2010-04-07 2013-04-11 Tek Global Srl Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili
US9138946B2 (en) * 2011-01-28 2015-09-22 Sumitomo Rubber Industries, Ltd. Flat tire repair kit
JP5568068B2 (ja) * 2011-09-20 2014-08-06 住友ゴム工業株式会社 パンク修理キット
US8746293B2 (en) * 2011-10-12 2014-06-10 Wen San Chou Device for sealing and inflating inflatable object
JP5568101B2 (ja) * 2012-02-03 2014-08-06 住友ゴム工業株式会社 一体型のパンク修理キット
DE102013113618A1 (de) * 2013-12-06 2015-06-11 Sumitomo Rubber Industries, Ltd. Vorrichtung zum Einbringen von Druckluft und/oder Abdichtmittel in einen Reifen
KR20160113635A (ko) * 2014-01-29 2016-09-30 테크글로발 에스.알.엘. 개선된 실런트 액체 용기
TWM498680U (zh) * 2014-11-20 2015-04-11 ming-xian Wang 具充氣及補胎之空壓機
TWI647129B (zh) * 2015-04-23 2019-01-11 周文三 空氣壓縮機裝置
USD842354S1 (en) * 2016-07-05 2019-03-05 Tek Global S.R.L. Tire sealing and inflation device
USD914769S1 (en) * 2018-11-30 2021-03-30 Tek Global S.R.L. Tire sealing and inflation device
US11794426B2 (en) 2021-06-30 2023-10-24 Illinois Tool Works Inc. Flat tire repair device
DE102021124118A1 (de) 2021-09-17 2023-03-23 Aircom Automotive Sp. z o.o. Sp. k. Kompressor für eine Vorrichtung zum Abdichten von Luftreifen mittels einer Dichtflüssigkeit
DE102021124116A1 (de) 2021-09-17 2023-03-23 Aircom Automotive Sp. z o.o. Sp. k. Adapter für eine Vorrichtung zum Abdichten von Luftreifen mittels einer Dichtflüssigkeit, System aus Adapter und Dichtflüssigkeitsbehälter sowie Vorrichtung zum Abdichten von Luftreifen mittels einer Dichtflüssigkeit
US20240247648A1 (en) * 2022-09-27 2024-07-25 Illinois Tool Works Inc. Tire Repair System
USD1065007S1 (en) 2022-09-30 2025-03-04 Illinois Tool Works Inc. Tire repair system
USD1066212S1 (en) 2022-09-30 2025-03-11 Illinois Tool Works Inc. Tire repair system

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4765367A (en) * 1986-07-03 1988-08-23 Scott Mark E Valve assembly
CN1194618A (zh) * 1996-04-22 1998-09-30 快速充气有限公司 电子轮胎充气和压力平衡系统
DE20115003U1 (de) 2001-09-11 2003-02-06 Dunlop GmbH, 63450 Hanau Abdichtsystem
ATA352003A (de) 2003-01-13 2005-04-15 Ventrex Automotive Gmbh Gerät für die provisorische reparatur eines schadhaften reifens eines kraftfahrzeuges
ITTO20040117A1 (it) * 2004-02-27 2004-05-27 Tek Srl Kit per il gonfiaggio e la riparazione di articoli gonfiabili, in particolare pneumatici
DE102004060662A1 (de) 2004-12-15 2006-07-06 Continental Aktiengesellschaft Sytem zum Abdichten aufblasbarer Gegenstände, insbesondere Reifen
US7963463B2 (en) * 2005-04-13 2011-06-21 Intelagard, Inc. Compressed air foam and high pressure liquid dispersal system
JP4673134B2 (ja) * 2005-06-02 2011-04-20 株式会社ブリヂストン シーリング剤の保管・注入容器
US7798183B2 (en) * 2006-10-26 2010-09-21 Illinois Tool Works Inc. Integrated compressor-tire sealant injection device with large mouth sealant container

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008001179A2 (en) 2008-01-03
US20090266440A1 (en) 2009-10-29
CN101472733B (zh) 2011-12-21
US8857477B2 (en) 2014-10-14
WO2008001179A3 (en) 2008-03-20
DE602007014040D1 (de) 2011-06-01
JP5221530B2 (ja) 2013-06-26
JP2009541116A (ja) 2009-11-26
CN101472733A (zh) 2009-07-01
EP2029348A2 (en) 2009-03-04
EP2029348B1 (en) 2011-04-20
BRPI0712620A2 (pt) 2012-10-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20060454A1 (it) Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili
EP2064051B1 (en) Kit for repairing and inflating inflatable articles
KR101835898B1 (ko) 팽창식 물품을 수리하고 팽창시키기 위한 키트
US8746293B2 (en) Device for sealing and inflating inflatable object
US8297321B2 (en) Device for sealing and inflating inflatable object
US8020588B2 (en) Tire repair solution can
ITTO20070101A1 (it) Veicolo comprendente un gruppo per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili e relativo metodo
JP6925402B2 (ja) 圧縮空気蓄積用カートリッジ
ITTO20090095A1 (it) Gruppo per la riparazione e il gonfiaggio di un articolo gonfiabile
ITTO20080493A1 (it) Kit per la riparazione e il gonfiaggio di articoli gonfiabili provvisto di un manometro perfezionato e relativo metodo
US11162483B2 (en) Mortise-tenon jointed air pump
KR20160113635A (ko) 개선된 실런트 액체 용기
US20140190589A1 (en) Inflatable article repair and inflation kit with a pressure reducing device
EP2399728B1 (en) Device for sealing and inflating inflatable object
KR20160113636A (ko) 개선된 실런트 액체 용기 및 이를 포함하는 키트
CN106965781B (zh) 特别用于轮胎充气的具有压力计的充气装置
US20160347011A1 (en) Tire sealant dispensing device
ITTO20070008A1 (it) Piedistallo per un contenitore di liquido sigillante per la riparazione di articoli gonfiabili e relativo gruppo piedistallo-contenitore
ITUA20164200A1 (it) Contenitore multiuso di liquido sigillante per un kit di riparazione di articoli gonfiabili
TWM557777U (zh) 具儲氣筒的打氣裝置
IT201900014574A1 (it) Gruppo di sicurezza per pneumatici
ITTO20090094A1 (it) Gruppo per la riparazione e il gonfiaggio di un articolo gonfiabile
ITTO20090406A1 (it) Gruppo per la riparazione e il gonfiaggio di un articolo gonfiabile