ITTO20011154A1 - Procedimanto per lo smantellamento di manti erbosi sintetici,relativouso e prodotto. - Google Patents

Procedimanto per lo smantellamento di manti erbosi sintetici,relativouso e prodotto. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20011154A1
ITTO20011154A1 IT2001TO001154A ITTO20011154A ITTO20011154A1 IT TO20011154 A1 ITTO20011154 A1 IT TO20011154A1 IT 2001TO001154 A IT2001TO001154 A IT 2001TO001154A IT TO20011154 A ITTO20011154 A IT TO20011154A IT TO20011154 A1 ITTO20011154 A1 IT TO20011154A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
particulate
process according
synthetic turf
filiform formations
dismantling
Prior art date
Application number
IT2001TO001154A
Other languages
English (en)
Inventor
Fernando Stroppiana
Original Assignee
Mondo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mondo Spa filed Critical Mondo Spa
Priority to IT2001TO001154A priority Critical patent/ITTO20011154A1/it
Publication of ITTO20011154A0 publication Critical patent/ITTO20011154A0/it
Priority to DE60223780T priority patent/DE60223780T2/de
Priority to EP02023942A priority patent/EP1319753B1/en
Priority to ES02023942T priority patent/ES2296864T3/es
Priority to PT02023942T priority patent/PT1319753E/pt
Priority to CA002409799A priority patent/CA2409799C/en
Priority to DK02023942T priority patent/DK1319753T3/da
Priority to US10/286,599 priority patent/US6793164B2/en
Publication of ITTO20011154A1 publication Critical patent/ITTO20011154A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01CCONSTRUCTION OF, OR SURFACES FOR, ROADS, SPORTS GROUNDS, OR THE LIKE; MACHINES OR AUXILIARY TOOLS FOR CONSTRUCTION OR REPAIR
    • E01C13/00Pavings or foundations specially adapted for playgrounds or sports grounds; Drainage, irrigation or heating of sports grounds
    • E01C13/08Surfaces simulating grass ; Grass-grown sports grounds

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Synthetic Leather, Interior Materials Or Flexible Sheet Materials (AREA)
  • Separation, Recovery Or Treatment Of Waste Materials Containing Plastics (AREA)
  • Road Paving Structures (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Procedimento per lo smantellamento di manti erbosi sintetici, relativo uso e prodotto"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce alle strutture di manto erboso sintetico e riguarda in modo più specifico lo smantellamento di strutture di manto erboso sintetico aventi le caratteristiche richiamate nel preambolo della rivendicazione 1.
Una struttura di manto erboso sintetico di questo tipo, è nota, ad esempio, da EP-A-1158 099.
In sostanza, una struttura di manto erboso di questo tipo comprende, nelle normali condizioni di posa, un substrato in foglio con una pluralità di formazioni filiformi che si estendono verso l'alto a partire dal substrato stesso così da simulare la coltre erbosa del manto. Un materiale di riempimento particellare è disperso fra le formazioni filiformi così da mantenerle in posizione sostanzialmente eretta.
La soluzione descritta nel documento sopra citato prevede in modo specifico che il suddetto materiale di riempimento (infili) sia costituito da una massa sostanzialmente omogenea di un materiale granulare scelto nel gruppo costituito dai materiali a base di poliolefine e dai materiali a base di polimero vinilico.
In altre soluzioni, quale quella descritta in US-A-5 958 527, il materiale di riempimento comprende invece una pluralità di strati di materiale granulare quale sabbia, materiale di gomma frammentato, ottenuto ad esempio come materiale di riciclaggio di pneumatici, e/o miscele dei due.
Le strutture di manto erboso sintetico vengono sempre più frequentemente considerate come valida alternativa ai manti erbosi naturali soprattutto per le applicazioni (impianti sportivi, ecc.) in cui, per motivi diversi (condizioni ambientali, intenso utilizzo, ecc.), il mantenimento di manti erbosi naturali risulta critico, anche per quanto riguarda le spese di manutenzione.
La prolungata esposizione agli agenti ambientali (luce, agenti atmosferici di varia natura, ecc.) rende però necessaria la sostituzione del manto erboso sintetico ad intervalli di tempo dell'ordine, ad esempio, di 4-12 anni.
L'operazione di sostituzione implica lo smantellamento del manto erboso precedentemente posato, con la conseguente raccolta e smaltimento dei relativi componenti.
Ciò vale in via principale per il substrato in foglio e per le formazioni filiformi che simulano la coltre erbosa. In molti casi le stesse considerazioni valgono però anche per i materiali di riempimento, soprattutto nel caso in cui il materiale di riempimento è stato inizialmente distribuito in più strati sovrapposti di materiali diversi destinati inevitabilmente a mescolarsi fra loro durante l'uso e, ancor di più, durante l'operazione di smantellamento.
La presente invenzione si prefigge lo scopo di far sì che lo smantellamento dei manti erbosi sintetici possa avvenire in condizioni tali da consentire un elevato grado di riutilizzo dei materiali costituenti il manto erboso sintetico che viene smantellato al fine della realizzazione di un manto erboso sintetico di nuova posa. La possibilità di realizzare una tale azione di ricupero è significativa sia in termini economici, sia in termini di rispetto dell'ambiente, tenuto conto del fatto che manti erbosi sintetici vengono oggi correntemente utilizzati per impiantì sportivi quali campi di calcio, rugby o football americano in cui la superficie del manto erboso sintetico può essere anche di alcune migliaia di metri quadri.
Secondo la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto grazie ad un procedimento avente le caratteristiche richiamate in modo specifico nelle rivendicazioni che seguono. L'invenzione riguarda anche il relativo uso ed il corrispondente prodotto di recupero.
In sostanza, la soluzione secondo l'invenzione si basa sul riconoscimento del fatto - del tutto inaspettato e sorprendente - che il materiale particellare ottenuto tramite lo sminuzzamento del substrato in foglio e delle formazioni filiformi di un manto erboso sintetico destinato ad essere smantellato può essere vantaggiosamente utilizzato -in tutto o in parte - quale materiale di riempimento particellare di materiale plastico secondo i criteri descritti nella domanda EP-A-1158 099 già citata in precedenza. Tutto questo anche se il manto erboso sintetico che viene smantellato è stato esposto agli agenti ambientali ed atmosferici per un periodo di tempo prolungato, dell'ordine degli intervalli di tempo di ricambio dei manti erbosi sintetici a cui si è fatto già riferimento in precedenza.
L'invenzione verrà ora descritta, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, nei quali:
- la Figura 1 riproduce in modo schematico un ideale sezione verticale di una struttura di manto erboso sintetico a cui può essere applicata l'invenzione, e
la Figura 2 illustra, sotto forma di un diagramma di flusso, le varie fasi operative comprese nella forma di attuazione al momento preferita del procedimento secondo l'invenzione.
La struttura di manto erboso sintetico rappresentata nella figura 1 comprende un substrato in foglio 1 destinato ad essere posato su un sottofondo G. Nelle più tipiche condizioni di impiego, il sottofondo G è costituito da un sottofondo di terra battuta o tappetino bituminoso su cui il manto sintetico viene posato, di solito in condizione di posa libera.
Il substrato in foglio 1 è di solito costituito da un telo di materiale plastico quale, ad esempio, un tessuto-non-tessuto (eventualmente a più strati) a base di poliolefine quale polipropilene con associata, in funzione di matrice di ritegno e stabilizzazione, una massa di materiale plastico quale ad esempio lattice di gomma SBR.
A partire dal substrato 1 si estendono verso l'alto una pluralità di formazioni filiformi 2 di solito ordinati in cespi o ciuffi così da meglio simulare i fili d'erba di un manto erboso naturale.
Le formazioni filiformi 2 sono ancorate al substrato 1 in corrispondenza delle loro estremità prossimali, indicate con 2a, e si estendono verso l'alto con le loro estremità distali per una lunghezza complessiva, misurata a partire dal piano generale di estensione del substrato 1, variabile in funzione delle specifiche esigenze applicative e tipicamente dell'ordine di 30-60 mm.
I criteri generali di realizzazione del substrato 1 e delle formazioni filiformi 2 (comprese le modalità per ottenere il saldo ancoraggio delle estremità prossimali 2a delle formazioni filiformi 2 sul substrato 1) sono note nella tecnica e non richiedono quindi una descrizione particolareggiata in questa sede, anche perché di per sé non rilevanti ai fini della comprensione dell'invenzione.
Ad esempio, è noto il fatto che le formazioni 2 sono di solito realizzate con un materiale plastico quale una poliolefina (polipropilene, polietilene e/o relativi copolimeri).
Parimenti noto è il fatto che sulla faccia del substrato 1 rivolta verso il sottofondo G può essere presente uno strato di materiale schiumato, quale lattice di gomma (non illustrato nel disegno).
Ancora noto è il fatto che, di solito in sede di posa del manto erboso sintetico, al disopra del substrato 1, dunque fra le formazioni filiformi 2, viene disperso un materiale particellare 3 fungente da materiale di riempimento (infili). La funzione del materiale 3 è sostanzialmente quella di mantenere le formazioni filiformi 2 in condizione eretta, evitando che le stesse si adagino in modo indesiderato sul substrato 1.
Il materiale particellare 3 viene disperso fra le formazioni filiformi 2 in quantità sufficiente da far sì che i tratti distali delle formazioni filiformi 2 stesse risultino sostenuti dal materiale di riempimento 3 per una lunghezza compresa, ad esempio, fra 20 e 30 mm. Questo significa che le estremità distali delle formazioni filiformi 2 sporgono a partire dalla superficie superiore dello strato di materiale di riempimento 3 per una lunghezza dell'ordine di 10-20 mm.
Nella struttura di manto erboso sintetico descritta in US-A-5 958 527 il suddetto materiale di riempimento (infili) comprende:
- uno strato inferiore o di fondo, costituito in modo pressoché esclusivo di materiale granulare 2 quale, tipicamente, sabbia,
uno strato superiore costituito in modo pressoché esclusivo da granuli di materiale cedevole, costituito ad esempio da materiale di gomma frammentata, ottenuto di preferenza come materiale di riciclaggio di pneumatici, e
- uno strato intermedio comprendente una miscela dei due materiali particellari sopra citati in rapporti ponderali selettivamente predeterminati.
Nella soluzione descritta in EP-A-1 158 099 il materiale particellare 3 è invece un materiale omogeneo, disperso al disopra del substrato 1 fra le formazioni filiformi 2 in modo sostanzialmente uniforme, senza dare origine a strati sovrapposti con caratteristiche differenziate. Di preferenza, il suddetto materiale particellare è un materiale granulare con una granulometria tipicamente compresa fra 0,5 e 4,5 mm ed una densità tipicamente compresa fra 1,5 e 1,6 g/cm3.
Tale materiale può essere costituito da un materiale poliolefinico, quale ad esempio polietilene, ed in modo ancora preferito da materiale olefinico di riciclo quale ad esempio polietilene di riciclo.
In alternativa, il materiale è costituito da un polimero vinilico, quale ad esempio PVC, ed in modo ancora preferito da un polimero vinilico di riciclo quale ad esempio PVC di riciclo. Tale materiale di riempimento risulta, anche in funzione della sua struttura del tutto uniforme, completamente riutilizzabile e riciclabile in caso di rimozione del manto erboso sintetico.
Questo invece non si applica, se non in misura parziale ed a fronte di operazioni di trattamento abbastanza onerose, nel caso in cui il materiale di riempimento sia costituito in misura più o meno estesa da sabbia.
In sostanza, la soluzione secondo l'invenzione estende la possibilità di riciclo/recupero al materiale (o meglio, al complesso di materiali) costituenti il substrato in foglio e le formazioni filiformi del manto erboso sintetico. Il tutto con la possibilità di ottenere da tale materiale veduta la sua natura di materiale plastico materiale particellare suscettibile di essere utilizzato come materiale di riempimento per una struttura di manto erboso sintetico di nuova posa.
Si apprezzerà quindi che la soluzione secondo l'invenzione è suscettibile di essere applicata anche alle strutture di manto erboso originariamente comprendente un materiale di riempimento particellare diverso da un materiale plastico, quale ad esempio sabbia.
Nel caso di una struttura di manto erboso già comprendente un riempimento particellare di materiale plastico quale materiale a base di poliolefine e/o polimero vinilico, la soluzione secondo l'invenzione offre una possibilità di ricupero e riciclo praticamente completa.
Nel diagramma di flusso della figura 2, a partire da una fase di avvio indicata con 100, il riferimento numerico 102 indica l'operazione di rimozione dalla condizione di posa della struttura di manto erboso sintetico che deve essere smantellata .
Tale operazione è svolta preferibilmente con l'ausilio di mezzi meccanici quali ad esempio macchine raccoglitrici e motorizzate che sono in grado di tagliare a strisce il manto erboso sintetico che viene smantellato in vista della possibile raccolta dello stesso, ad esempio, sotto forma di nastri o bobine.
Il riferimento numerico 104 indica una fase in cui si procede alla separazione del substrato 1 e delle formazioni filiformi 2 rispetto al materiale di riempimento 3 . Questa operazione può essere svolta ad esempio sottoponendo la struttura del manto erboso prelevata dalla condizione di posa ad un'operazione di scotimento (ad esempio tramite un organo vibratore). L'operazione di scotimento può prevedere il ribaltamento della struttura di manto erboso attuata in modo da rivolgere verso il basso le formazioni filiformi che simulano la coltre erbosa così da agevolare la caduta e la separazione del materiale particellare.
L'operazione presentata dal blocco 104 è pressoché imperativa nel caso in cui il manto erboso sintetico che viene smantellato sia provvisto di un materiale particellare a base di sabbia. Essa risulta invece facoltativa nel caso in cui il manto erboso sintetico che viene smantellato comprenda un materiale di riempimento particellare costituito esso stesso da materiale plastico.
Anche in quest'ultimo caso, l'operazione di cernita del passo 104 si configura comunque come preferenziale, dal momento che il materiale particellare a base di poliolefine e/o polimeri vinilici in questione può essere direttamente avviato al riciclo (nei termini meglio richiamati nel seguito) dopo essere stato eventualmente sottoposto ad un'operazione di ricondizìonamento, schematizzata dal blocco 106 e diretta, ad esempio, a depurare il suddetto materiale particellare da polvere e/o sporcizia varia raccoltasi durante il precedente periodo di impiego.
Tornando alla linea principale del diagramma di flusso, la fase indicata con 108 prevede che il materiale plastico del substrato in foglio e le formazioni filiformi (ed eventualmente anche il materiale particellare di natura analoga eventualmente rimasto - qualora non sia proceduto alla fase di separazione 104) sia sottoposto a sminuzzamento, ad esempio tramite un'operazione di triturazione. Tale operazione può essere svolta - di preferenza a freddo (ossia senza apporto di energia termica dall'esterno) - tramite apparecchi trituratori meccanici di corrente produzione, del tipo di quelli utilizzati, ad esempio, per sminuzzare i materiali di riciclo riciclati dai pneumatici .
Il riferimento 110 indica un'operazione (opzionale) di vaglio cui il materiale sminuzzato proveniente dall'operazione di triturazione della fase 108 viene sottoposto in maniera da far sì che il materiale risultante presenti una granulometria selettivamente predeterminata, ad esempio compresa fra 0,5 e 4,5 mm.
Il riferimento 112 indica un'operazione di miscelazione in cui il materiale proveniente dalle operazioni di sminuzzamento 108 e vaglio 110 (se effettuata) viene miscelato con il materiale particellare in precedenza separato nella fase 104 (se del caso sottoposto a ricognizionamento nella fase 106) e/o con materiale analogo "fresco".
Naturalmente, qualora non sia stata svolta in precedenza l'operazione di cernita o separazione rappresentata dal blocco 104 risulta possibile fare a meno dell'operazione di miscelazione rappresentata nella fase 112.
Il blocco 114 (che precede un blocco finale 116) rappresenta infine l'operazione di riutilizzo vero e proprio del materiale particellare ottenuto nelle precedenti fasi.
Tale operazione di riutilizzo corrisponde essenzialmente al nuovo impiego del materiale particellare in questione come materiale di riempimento particellare in una struttura di manto erboso sintetico di nuova posa secondo i criteri genrali descritti in EP-A-1 158 099.
Tale operazione, che prevede di disperdere almeno parte del materiale particellare di recupero quale materiale di riempimento particellare 3 in un manto erboso sintetico di nuova posa, può essere condotta sia direttamente sul sito in cui si è proceduto allo smantellamento di un manto erboso sintetico pre-esistente (previa collocazione in sito di un substrato in foglio "nuovo" destinato a costituire il substrato in foglio del manto erboso sintetico di nuova posa), sia a distanza - tanto nello spazio, quanto nel tempo - rispetto all'operazione di smantellamento del manto erboso sintetico pre-esistente.
In quest'ultimo caso, il materiale particellare ottenuto tramite triturazione nella fase indicata con 108 (eventualmente sottoposto a vaglio nella fase 110 e a miscelazione altro materiale granulare nella fase 112) costituisce un prodotto intermedio dì riciclo utilizzabile in modo autonomo.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione .

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per smantellare manti erbosi sintetici del tipo comprendente: - un substrato in foglio (1) con una pluralità di formazioni filiformi (2) estendentisi dal substrato (1) per simulare la coltre erbosa del manto, detto substrato (1) e dette formazioni filiformi (2) essendo costituiti da materiale plastico, e - un materiale di riempimento particellare (3) disperso fra dette formazioni filiformi (2) così da mantenere le formazioni filiformi (2) stesse in condizione sostanzialmente eretta, caratterizzato dal fatto che comprende le operazioni di: rimuovere (102) il manto erboso sintetico dalla condizione di posa, - sottoporre detto substrato in foglio (1) e dette formazioni filiformi (2) a sminuzzamento (108) così da produrre un materiale particellare di ricupero; detto materiale particellare di ricupero essendo suscettibile di essere utilizzato come componente di detto materiale di riempimento particellare (3) in un manto erboso sintetico di nuova posa.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre l'operazione di disperdere almeno parte di detto materiale particellare di recupero quale materiale di riempimento particellare (3) in detto manto erboso sintetico di nuova posa.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto manto erboso sintetico rimosso dalla condizione di posa viene sottoposto ad un'operazione di cernita (104) diretta a separare detto substrato in foglio (1) e dette formazioni filiformi (2) da detto materiale di riempimento particellare (3).
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 3 applicato allo smantellamento di un manto erboso sintetico in cui detto materiale di riempimento particellare (3) è costituito da una massa sostanzialmente omogenea di un materiale plastico granulare e caratterizzato dal fatto che comprende l'operazione di miscelare (112) detto materiale particellare di recupero con detto materiale di riempimento particellare (3) separato da detto substrato in foglio (1) e dette formazioni filiformi (2) del manto erboso sintetico sottoposto a smantellamento .
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto materiale di riempimento particellare (3) separato da detto substrato in foglio (1) e dette formazioni filiformi (2) viene sottoposto ad un'operazione di ricondizionamento (106) prima di essere miscelato (110) con detto materiale particellare di recupero.
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, applicato allo smantellamento di un manto erboso sintetico in cui detto materiale di riempimento particellare (3) è costituito da una massa sostanzialmente omogenea di un materiale plastico granulare e caratterizzato dal fatto che comprende l'operazione di sottoporre a sminuzzamento (104) tanto detto substrato in foglio (1) e dette formazioni filiformi (2) quanto detto materiale di riempimento particellare (3).
  7. 7. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto materiale particellare di recupero sottoposto a sminuzzamento presenta una granulometria compresa fra 0 , 5 e 4,5 mm.
  8. 8. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto materiale particellare di recupero è ottenuto tramite un'operazione di sminuzzamento (108) attuata senza apporto di calore dall'esterno.
  9. 9. Procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che dopo lo sminuzzamento, detto materiale particellare di recupero viene sottoposto a vaglio.
  10. 10. Uso del procedimento secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni per lo smantellamento di manti erbosi sintetici in cui detto substrato in foglio (1) comprende almeno uno strato di tessuto-non-tessuto a base di poliolefine, con eventualmente associati una matrice di latice e/o uno strato di fondazione di materiale schiumato.
  11. 11. Uso del procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 9 per lo smantellamento di manti erbosi sintetici in cui dette formazioni filiformi (2) sono costituite da un materiale di poliolefina .
  12. 12. Materiale particellare di ricupero quale prodotto del procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 9.
IT2001TO001154A 2001-12-11 2001-12-11 Procedimanto per lo smantellamento di manti erbosi sintetici,relativouso e prodotto. ITTO20011154A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO001154A ITTO20011154A1 (it) 2001-12-11 2001-12-11 Procedimanto per lo smantellamento di manti erbosi sintetici,relativouso e prodotto.
DE60223780T DE60223780T2 (de) 2001-12-11 2002-10-25 Verfahren zur Entfernung von Kunstrasenböden, entsprechende Verwendung und Produkt
EP02023942A EP1319753B1 (en) 2001-12-11 2002-10-25 A process for removing synthetic-grass floorings, corresponding use and product
ES02023942T ES2296864T3 (es) 2001-12-11 2002-10-25 Procedimiento para la retirada de cubiertas de hierba sintetica y correspondiente uso y productos.
PT02023942T PT1319753E (pt) 2001-12-11 2002-10-25 Processo para remover pisos de revla sintética, seu uso e produto correspondentes
CA002409799A CA2409799C (en) 2001-12-11 2002-10-25 A process for removing synthetic-grass floorings, corresponding use and product
DK02023942T DK1319753T3 (da) 2001-12-11 2002-10-25 Fremgangsmåde til fjernelse af syntetisk græs gulvbelægninger, tilsvarende anvendelse og produkt
US10/286,599 US6793164B2 (en) 2001-12-11 2002-10-31 Process for removing synthetic-grass floorings, corresponding use and product

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO001154A ITTO20011154A1 (it) 2001-12-11 2001-12-11 Procedimanto per lo smantellamento di manti erbosi sintetici,relativouso e prodotto.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20011154A0 ITTO20011154A0 (it) 2001-12-11
ITTO20011154A1 true ITTO20011154A1 (it) 2003-06-11

Family

ID=11459330

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO001154A ITTO20011154A1 (it) 2001-12-11 2001-12-11 Procedimanto per lo smantellamento di manti erbosi sintetici,relativouso e prodotto.

Country Status (8)

Country Link
US (1) US6793164B2 (it)
EP (1) EP1319753B1 (it)
CA (1) CA2409799C (it)
DE (1) DE60223780T2 (it)
DK (1) DK1319753T3 (it)
ES (1) ES2296864T3 (it)
IT (1) ITTO20011154A1 (it)
PT (1) PT1319753E (it)

Families Citing this family (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE60313153T2 (de) 2003-06-10 2007-12-20 Mondo S.P.A. Verwendung eines bestimmten Einstreumaterial in einem Kunstrasen, entsprechender Kunstrasen
ITTO20040812A1 (it) 2004-11-18 2005-02-18 Mondo Spa Installazione sportiva polivalente
DE602005008399D1 (de) 2005-05-27 2008-09-04 Mondo Spa Elastische Unterlage für Bodenbeläge und dessen Herstellungsverfahren
PT1767697E (pt) 2005-09-22 2009-03-13 Mondo Spa Material de revestimento de chão, processos de produção e de assentamento
EP1801292B1 (en) 2005-12-23 2009-02-04 Mondo S.p.A. Synthetic grass flooring and method of laying same
ATE411418T1 (de) * 2005-12-30 2008-10-15 Mondo Spa Verfahren zur herstellung eines garnes für kunstrasen, sowie aus diesem garn hergestellter kunstrasen
KR100866903B1 (ko) * 2007-03-20 2008-11-04 트라이마크인더스트리스인터내셔날(유) 인조 잔디 시스템용 충진재
PL2011919T3 (pl) 2007-07-06 2014-10-31 Mondo Spa Materiał na wykładziny i sposoby wytwarzania
JP4219962B1 (ja) * 2007-08-10 2009-02-04 クリヤマ株式会社 人工芝の張替え方法及び人工芝処理装置
CN101835941B (zh) * 2007-10-30 2011-07-20 广州爱奇实业有限公司 人造草皮及其制造方法
JP4386457B2 (ja) * 2007-12-14 2009-12-16 住友ゴム工業株式会社 人工芝構造体および同人工芝構造体を用いた人工芝施設並びに人工芝構造体のリサイクル方法
JP4502400B2 (ja) * 2007-12-27 2010-07-14 住友ゴム工業株式会社 人工芝充填用粒状物および同人工芝充填用粒状物を充填してなる人工芝構造体
ITMC20080034A1 (it) * 2008-02-28 2009-08-29 Francesco Fazzini Metodo per lo smaltimento di coperture in erba sintetica o simili ed impianto attuante tale metodo.
CA2747152C (en) * 2008-12-15 2016-01-12 Textile Management Associates, Inc. Method of recycling synthetic turf and infill product
IT1394937B1 (it) 2009-01-12 2012-07-27 Mondo Spa Procedimento per realizzare materiale di riempimento per manti erbosi sintetici, corrispondente materiale e relativo manto erboso sintetico
US8464801B2 (en) * 2009-06-20 2013-06-18 John H. Bearden Apparatus for collecting artificial turf for recycling
NL2003889C2 (nl) * 2009-12-01 2011-06-06 Oranjewoud Realisatie B V Fundering voor een sportveld, sportveld en werkwijze voor het vervaardigen daarvan.
ES2614823T3 (es) * 2011-04-18 2017-06-02 Tarkett Inc. Reparación de un campo de césped sintético y método para revitalizar el mismo
US20130280445A1 (en) * 2012-04-13 2013-10-24 Patrick D. McAnany Synthetic turf recycling and reclamation system and method
US10645870B2 (en) 2016-06-01 2020-05-12 Tarkett Inc. Apparatus and methods for revitalizing artificial turf fields
EP4215329A1 (de) * 2022-01-24 2023-07-26 Strabag Sportstättenbau GmbH Verfahren zur wiederverwertung von kunststoffrasensystemen

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3731923A (en) * 1971-04-26 1973-05-08 Snow Products Artificial ski slope
DE2344218A1 (de) 1972-09-04 1974-03-21 Bruynzeel Fineerfabriek Bv Verfahren zur herstellung von schalungsplatten fuer betonschalungen oder dergleichen und schalungsplatte nach diesem verfahren
US4146662A (en) * 1978-01-30 1979-03-27 Simpson Timber Company Warp and weather resistant solid core wood door and method of making
US4337628A (en) * 1980-08-20 1982-07-06 Borg-Warner Corporation Universal joint with unitary face seal and retainer assembly
US4337283A (en) * 1980-09-11 1982-06-29 Haas Jr Frederick T Synthetic turf playing surface with resilient top-dressing
US4454426A (en) 1981-08-17 1984-06-12 New Process Industries, Inc. Linear electromagnetic machine
GB2142355B (en) 1983-07-01 1987-02-25 John Sidney Baylis Paving surface
FI854976L (fi) * 1984-12-17 1986-06-18 Monsanto Co Foerfarande foer hantering av konstgjord torv.
DE4136444C2 (de) * 1991-11-06 1994-05-19 Balsam Ag Kunstrasen für Sportplätze und Verfahren zu seiner Herstellung
DE4244173A1 (de) * 1992-12-24 1994-06-30 Vorwerk Co Interholding Auf Basis eines Vlieses hergestellte Mattenware
GB9318087D0 (en) * 1993-09-01 1993-10-20 Air Force Ltd Apparatus and method for removating playing area
US5855981A (en) * 1994-02-09 1999-01-05 Collins & Aikman Floorcoverings, Inc. Process of recycling waste polymeric material and an article utilizing the same
JP3751089B2 (ja) * 1995-09-20 2006-03-01 株式会社名南製作所 積層材の製造方法
DE19542497A1 (de) 1995-10-19 1997-04-30 Huelsta Werke Huels Kg Bodenbelag mit Echtholz-Furnier
NL1004656C2 (nl) * 1996-11-29 1998-07-02 Hugo De Vries Combinatiegrasveld.
US6338885B1 (en) * 1997-03-10 2002-01-15 Fieldturf Inc. Synthetic turf
US5897066A (en) * 1997-04-07 1999-04-27 Forrest C. Bacon Claw drum for shredding used carpet
US5976645A (en) * 1998-06-01 1999-11-02 Safturf International Limited Vertically draining, rubber-filled synthetic turf and method of manufacture
CA2247484C (en) 1998-09-21 2001-07-24 Jean Prevost Process of laying synthetic grass
IT1320197B1 (it) 2000-05-25 2003-11-26 Mondo Spa Struttura di manto erboso sintetico, relativo materiale particellareed impiego del materiale particellare stesso.

Also Published As

Publication number Publication date
CA2409799A1 (en) 2003-06-11
DE60223780D1 (de) 2008-01-10
CA2409799C (en) 2010-01-19
US6793164B2 (en) 2004-09-21
EP1319753A2 (en) 2003-06-18
ES2296864T3 (es) 2008-05-01
PT1319753E (pt) 2008-03-07
EP1319753B1 (en) 2007-11-28
ITTO20011154A0 (it) 2001-12-11
DE60223780T2 (de) 2008-10-30
US20030106949A1 (en) 2003-06-12
DK1319753T3 (da) 2008-04-07
EP1319753A3 (en) 2004-03-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20011154A1 (it) Procedimanto per lo smantellamento di manti erbosi sintetici,relativouso e prodotto.
DK2862688T3 (en) A process for separating an artificial grass product.
ITTO20000476A1 (it) Struttura di manto erboso sintetico, relativo materiale particellare ed impiego del materiale particellare stesso.
US11597121B2 (en) Method recycling a roll of artificial turf
EP2236671A1 (en) Artificial turf structure, artificial turf facilities employing the artificial turf structure, and system for recycling artificial turf structure
EP2236672A1 (en) Particulate substance for filling artificial turf and artificial turf structure filled with the particulate substance for filling artificial turf
US20090286017A1 (en) Artificial grass granulated infill and artificial grass structure using the same
EP2119830A2 (en) Artificial grass granulated infill and artificial grass structure using the same
CZ20032314A3 (cs) Způsob vyztužení a udílení vodotěsnosti zpevněným povrchům
US10131773B2 (en) Permeable material
US20180117647A9 (en) Method and Apparatus for Purifying and Recycling Synthetic Turf
HK1252620B (zh) 用於分离人工草皮产品的工艺
WO2014169140A1 (en) Method and apparatus for purifying and recycling synthetic turf