ITRM970358A1 - Struttura di blindatura per autocarri - Google Patents

Struttura di blindatura per autocarri Download PDF

Info

Publication number
ITRM970358A1
ITRM970358A1 IT97RM000358A ITRM970358A ITRM970358A1 IT RM970358 A1 ITRM970358 A1 IT RM970358A1 IT 97RM000358 A IT97RM000358 A IT 97RM000358A IT RM970358 A ITRM970358 A IT RM970358A IT RM970358 A1 ITRM970358 A1 IT RM970358A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
armored
structure according
armor
frame
coupled
Prior art date
Application number
IT97RM000358A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Ruina
Piero Guido Tovaglieri
Mario Andrea Sarasso
Original Assignee
Sistema Compositi S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sistema Compositi S P A filed Critical Sistema Compositi S P A
Priority to IT97RM000358A priority Critical patent/IT1293051B1/it
Publication of ITRM970358A0 publication Critical patent/ITRM970358A0/it
Publication of ITRM970358A1 publication Critical patent/ITRM970358A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293051B1 publication Critical patent/IT1293051B1/it

Links

Landscapes

  • Insulated Conductors (AREA)
  • Seal Device For Vehicle (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"Struttura di blindatura per autocarri"
La presente invenzione riguarda una struttura di blindatura per autocarri.
Più in particolare, l’invenzione riguarda una struttura del tipo detto per la blindatura della cabina di un autocarro, estremamente semplice da montare e che una volta assemblata consente di contenere notevolmente il peso del veicolo.
E’ noto a tutti come sia necessario in molti casi procedere alla blindatura di autocarri che devono essere impiegati in zone di guerra o comunque in zone a rischio di attentati.
A tal fine sono state proposte nel corso degli anni moltissime differenti soluzioni che comportano tutte molti problemi, in particolare connessi con la complessità di assemblaggio, con il notevole peso aggiunto è con la necessità di introdurre modifiche sostanziali alla cabina dellautocarro.
In questo contesto, la Richiedente ha inteso realizzare una nuova soluzione che consente di dare una brillante soluzione a tutti i problemi summenzionati.
Infatti, la soluzione secondo la presente invenzione consente di blindare un autocarro senza ridurre in alcun modo il piano di carico.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una soluzione che consente il montaggio della blindatura sul campo impiegando un numero ridotto di addetti.
E’ ancora scopo della presente invenzione quello di realizzare una struttura di blindatura che, quando montata sul veicolo, consente ancora il ribaltamento della cabina di guida.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una soluzione del tipo detto che consente di non gravare il peso della blindatura sulla cabina, ma di scaricare detto peso sul telaio del veicolo stesso.
Ancora uno scopo della presente invenzione è quello di realizzare una struttura in cui il montaggio non prevede la foratura dei pannelli blindati.
Ancora uno scopo della presente invenzione è quello di fornire una soluzione che consente di avere un rapporto visuale - peso ottimale.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire una soluzione che consenta di contenere per quanto possibile l'aggiunta di peso al veicolo con la blindatura.
E' ancora scopo della presente invenzione quello di fornire una soluzione che non richieda modifiche permanenti alla cabina del veicolo e al veicolo stesso.
Questi ed altri risultati sono ottenuti secondo la presente invenzione mediante una soluzione tecnica che prevede il montaggio di una intelaiatura che è accoppiata ai longheroni del telaio del veicolo e alla quale vengono applicate le piastre di armatura, dette piastre di armatura essendo accoppiati tra di loro senza alcuna necessità di perforazioni.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione una struttura di blindatura per autocarri, comprendente una intelaiatura di base, accoppiata inferiormente, mediante almeno due elementi di supporto, ai longheroni del telaio del veicolo, su detta intelaiatura di base venendo fissati i pannelli di blindatura mediante accoppiamento senza perforazione dei pannelli stessi.
Secondo una forma preferita di realizzazione della struttura secondo l'invenzione, detta intelaiatura di base comprende un elemento anteriore, un elemento posteriore, due elementi laterali e un elemento di tetto, detti elemento anteriore e posteriore essendo accoppiati a detti elementi di supporto.
Preferibilmente, secondo l’invenzione, tra detti elementi di supporto e detta intelaiatura di base sono previsti elementi antivibrazioni.
Ancora secondo l'invenzione, su alcuni di detti pannelli di armatura accoppiati a detta intelaiatura di base sono previsti vetri blindati, in particolare sui pannelli anteriore e di portiera.
Preferibilmente, detti vetri blindati avranno una sagomatura prismatica, in modo da ridurre la superficie vetrata, con la massima visuale possibile.
Sempre secondo l’invenzione, sul pannello anteriore sono previsti due vetri blindati prismatici, uno per il conducente e uno per il passeggero.
Tale soluzione consente l’alloggiamento del componente consentendone una più agevole movimentazione in fase di assemblaggio e disassemblaggio.
Ancora secondo l’invenzione, l’accoppiamento tra pannello blindato e relativa intelaiatura può avvenire per interposizione di un profilato, che presenta una canalizzazione di introduzione del rispettivo pannello e di una piastra che si accoppia a detti profilato e detto telaio.
Preferibilmente, l’accoppiamento tra profilato e piastra avverrà mediante saldatura o incollaggio.
Sempre secondo l’invenzione, detta piastra può essere piana o sagomata sostanzialmente a L.
Ulteriormente, secondo l’invenzione, l’accoppiamento tra piastra e telaio può avvenire per incollaggio, saldatura o mediante elementi di fissaggi, quali viti o bulloni.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista in esplosione di una struttura di blindatura secondo l’invenzione;
la figura 2 mostra un particolare di una porta della blindatura di figura 1 ;
la figura 3 mostra in esplosione il particolare dei vetri frontali della struttura di figura 1 ;
la figura 4 è una vista prospettica di un primo tipo di accoppiamento tra pannelli di blindatura, secondo l'invenzione;
la figura 5 è una vista prospettica di un secondo tipo di accoppiamento tra pannelli di blindatura, secondo l'invenzione; 2
la figura 6 è una vista prospettica di un terzo tipo di accoppiamento tra pannelli di blindatura, secondo l’invenzione.
Riferendosi ora alle figure dei disegni allegati, ed inizialmente in particolare alla figura 1, si può osservare una struttura secondo l’invenzione mostrata in esplosione, che comprende una intelaiatura che va ad essere accoppiata, scaricandovi il peso, sul telaio del veicolo, ed in particolare sui longheroni dello stesso, mediante i supporti anteriore 1 e posteriore 2.
Anteriormente, l'intelaiatura prevede una trave anteriore 3, accoppiata superiormente a detto supporto anteriore 1, mediante zoccoli anteriori 4 antivibrazioni.
Sulla trave anteriore 3 si montano il telaio anteriore 5 incernierato e la protezione balistica 6 per il radiatore.
Con il riferimento numerico 7 è indicata una molla a gas che serve per facilitare l’apertura della struttura secondo l’invenzione.
Lateralmente, l’intelaiatura della struttura secondo l'invenzione prevede due telai roll bar 8 e 9 per le portiere, mentre posteriormente è prevista una intelaiatura posteriore 10, che si accoppia superiormente a detto supporto posteriore 2 mediante ulteriori zoccoli antivibrazioni 4.
Infine, l’intelaiatura prevede un elemento di telaio 11 di tetto, incernierato sulla intelaiatura 10.
Su ciascuno dei vari elementi dell’intelaiatura vengono poi fissati i vari pannelli di armatura, con sistemi che verranno descritti nel seguito con riferimento alle figure 2 -6.
In figura 2 è mostrato un pannello di armatura 12 per una porta, provvisto di apertura 13, per l'inserimento di un vetro 14. Detto vetro viene fissato mediante i due elementi blindati esterno 15 e interno 16.
In figura 3 è invece mostrata la vetratura anteriore della struttura secondo l’invenzione, detta vetratura prevede due pannelli 17 e 18 blindati, con vetri sagomati a prisma 19 e 20, in maniera tale da dare all’autista o al passeggero la migliore visuale possibile con la minore superficie vetrata.
Detti pannelli 17 e 18 sono supportati inferiormente dagli elementi 21, mentre lateralmente sono accoppiati al pannello blindato 22 adiacente mediante il doppio profilo 23, che non richiede la perforazione di alcun pannello blindato.
Venendo ora ad osservare le figure da 4 a 6, sono mostrati alcuni, ma non tutti, sistemi per il possibile accoppiamento tra i vari pannelli blindati , indicati in queste figure genericamente con il riferimento numerico 30, e il relativo elemento di telaio, indicato in queste figure genericamente con il riferimento numerico 31.
In figura 4, il pannello 30 è inserito in un profilato 32, che a sua volta viene accoppiato mediante la piastra 33 all’elemento di telaio 31.
La soluzione di figura 5 è similare a quella mostrata in figura 4, ma in questo caso l’accoppiamento tra profilato 32 e elemento di telaio 31 avviene mediante una piastra 33 a forma sostanzialmente a L.
Invece, nella soluzione mostrata in figura 6, l’accoppiamento tra pannello 30 - profilato 32 e elemento di telaio 31 avviene sempre mediante una piastra sostanzialmente a L, che in questo caso è fissata all’elemento di telaio mediante una coppia di bulloni 34, con rispettive rondelle 35.
In ogni caso, in nessuna delle soluzioni illustrate nelle varie figure allegate, è prevista la foratura dei pannelli 30 di blindatura, in quanto ciò non è reso necessario dal profilato 32, in cui vengono inseriti.
Ciò comporta indubbiamente notevolissimi vantaggi per la integrità della struttura di blindatura rispetto alle soluzioni attualmente note e disponibili sul mercato.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di prote;

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura di blindatura per autocarri, caratterizzata dal fatto di comprendere una intelaiatura di base, accoppiata inferiormente, mediante almeno due elementi di supporto, ai longheroni del telaio del veicolo, su detta intelaiatura di base venendo fissati i pannelli di blindatura mediante accoppiamento senza perforazione dei pannelli stessi.
  2. 2. Struttura di blindatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta intelaiatura di base comprende un elemento anteriore, un elemento posteriore, due elementi laterali e un elemento di tetto, detti elemento anteriore e posteriore essendo accoppiati a detti elementi di supporto.
  3. 3. Struttura di blindatura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che tra detti elementi di supporto e detta intelaiatura di base sono previsti elementi antivibrazioni.
  4. 4. Struttura di blindatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che su alcuni di detti pannelli di armatura accoppiati a detta intelaiatura di base sono previsti vetri blindati, in particolare sui pannelli anteriore e di portiera.
  5. 5. Struttura di blindatura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti vetri blindati avranno una sagomatura prismatica, in modo da ridurre la superficie vetrata, con la massima visuale possibile.
  6. 6. Struttura di blindatura secondo la rivendicazione 4 0 5, caratterizzata dal fatto che sul pannello anteriore sono previsti due vetri blindati prismatici, uno per il conducente e uno per il passeggero.
  7. 7. Struttura di blindatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’accoppiamento tra pannello blindato e relativa intelaiatura avviene per interposizione di un profilato, che presenta una canalizzazione di introduzione del rispettivo pannello e di una piastra che si accoppia a detti profilato e detto telaio.
  8. 8. Struttura di blindatura secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che l'accoppiamento tra profilato e piastra è realizzato mediante saldatura o incollaggio.
  9. 9. Struttura di blindatura secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzata dal fatto che detta piastra è piana o sagomata sostanzialmente a L.
  10. 10. Struttura di blindatura secondo la rivendicazione 7, 8, o 9, caratterizzata dal fatto che l’accoppiamento tra piastra e telaio avviene per incollaggio, saldatura o mediante elementi di fissaggi, quali viti o bulloni.
  11. 11. Struttura di blindatura secondo ognuna delle rivendicazioni precedenti, sostanzialmente come illustrato e descritto.
IT97RM000358A 1997-06-13 1997-06-13 Struttura di blindatura per autocarri IT1293051B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RM000358A IT1293051B1 (it) 1997-06-13 1997-06-13 Struttura di blindatura per autocarri

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RM000358A IT1293051B1 (it) 1997-06-13 1997-06-13 Struttura di blindatura per autocarri

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM970358A0 ITRM970358A0 (it) 1997-06-13
ITRM970358A1 true ITRM970358A1 (it) 1998-12-13
IT1293051B1 IT1293051B1 (it) 1999-02-11

Family

ID=11405127

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97RM000358A IT1293051B1 (it) 1997-06-13 1997-06-13 Struttura di blindatura per autocarri

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1293051B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITRM970358A0 (it) 1997-06-13
IT1293051B1 (it) 1999-02-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2005056383A3 (en) A resin infused transparent skin panel and method of making same
EP1375339A3 (en) Aircraft windows and associated methods for installation
EP1010963A3 (de) Panzerglasscheibe für Kraftfahrzeug
EP3312033B1 (de) Fahrzeugtür
HUP0203701A2 (en) Subassembly with a hinge for doors, windows or similar
US8752887B2 (en) Hybrid combination structure of roof frame
ATE470776T1 (de) Tür- oder fensterkonstruktion, insbesondere für fenster- oder glasfassaden
ITRM970358A1 (it) Struttura di blindatura per autocarri
CA3181709A1 (en) Screen channel insert for fenestration unit
CN109339304A (zh) 一种拉索构件式玻璃幕墙
KR20190033177A (ko) 복합구조의 방화문 프레임 결합구조
DE69927368T2 (de) Isoliernendes fenster und profilmaterial dafür
ES2155925T3 (es) Chasis de ventana abrible con dos batientes.
GB2416561A (en) Frame perpendicular joint
CN114607222B (zh) 一种车辆侧开尾门的铰链安装结构及车辆
RU2225342C1 (ru) Корпус кабины грузоподъемного крана
ITRM20090102A1 (it) Struttura d'anta per ascensore.
ITTO980307A1 (it) Portiera per autoveicolo.
DE10358426C5 (de) Schlag- und/oder bruchfestes Panel anstelle einer Heckscheibe und/oder Seitenscheibe und/oder Dachfensters
CN211008224U (zh) 一种内开、外开通用的无缝焊接窗
EP0962347A1 (en) Simplified door for motor vehicles
RU70641U1 (ru) Скрытное броневое остекление двери специального транспортного средства
WO2025045296A1 (de) KRAFTWAGENKAROSSERIE MIT EINER FAHRGASTZELLE AUS EINER GEPANZERTEN GRUNDZELLE UND EINEM SICH NACH HINTEN ANSCHLIEßENDEN HINTERWAGEN
CN207737369U (zh) 一种门框b柱
BR112021007694A2 (pt) vidraça isolada que forma um painel de abertura de porta ou janela, que é sem moldura em pelo menos uma parte da sua periferia

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted