ITRM970285A1 - Divergente a profilo arcuato a piu' elementi, in particolare per reti a strascico - Google Patents
Divergente a profilo arcuato a piu' elementi, in particolare per reti a strascico Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM970285A1 ITRM970285A1 IT000285A ITRM970285A ITRM970285A1 IT RM970285 A1 ITRM970285 A1 IT RM970285A1 IT 000285 A IT000285 A IT 000285A IT RM970285 A ITRM970285 A IT RM970285A IT RM970285 A1 ITRM970285 A1 IT RM970285A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- divergent
- profile
- fluid
- extrados
- elements
- Prior art date
Links
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 28
- 230000009977 dual effect Effects 0.000 claims 1
- 210000003462 vein Anatomy 0.000 description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000004075 alteration Effects 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 238000005260 corrosion Methods 0.000 description 1
- 230000007797 corrosion Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 1
- 230000006641 stabilisation Effects 0.000 description 1
- 238000011105 stabilization Methods 0.000 description 1
Landscapes
- Finger-Pressure Massage (AREA)
Description
DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“Divergente a profilo arcuato a più elementi, in particolare per reti a strascico”
L'invenzione riguarda un divergente a profilo arcuato a più elementi, in particolare per reti a strascico.
Più in particolare, l’invenzione riguarda un divergente del tipo detto in grado di assicurare un'alta efficienza ed un’eccellente stabilità fluidodinamica per un esteso campo di angoli di incidenza, o attacco, del divergente durante il moto nel fluido.
Come è noto, il metodo di pesca a traino, nota anche come pesca a strascico, sia sul fondo del mare che, soprattutto, pelagica, è estremamente diffuso. Tale metodo prevede che il peschereccio traini, lateralmente o a poppa, una opportuna rete a forma di sacco a distanza anche di alcune centinaia di metri.
L’apertura, o bocca, di questa rete viene mantenuta aperta da una o più coppie di appropriati distanziatori, noti con. il termine di divergenti, che vengono disposti lungo i cavi di connessione tra il peschereccio e la rete e che, grazie ad un appropriato profilo fluidodinamico, tendono ad allontanarsi durante l’avanzamento della nave. L'orlo superiore della bocca della rete viene mantenuto sollevato tramite galleggianti, mentre l’orlo inferiore è mantenuto in profondità mediante zavorre.
L'allontanamento reciproco dei divergenti di ogni coppia dipende sostanzialmente dall’angolo di attacco del divergente, dalla massa della rete trainata e dalla spinta fluidodinamica generata dalla velocità di avanzo del peschereccio. In proposito, un parametro caratteristico del funzionamento di un divergente è rappresentato dall’efficienza fluidodinamica (η) definita come il rapporto tra la forza laterale (L) applicata sul divergente dal fluido, perpendicolare alla direzione elei moto della nave, e la resistenza ® offerta dal divergente, lungo la direzione del moto. Quanto più risulta elevata l’efficienza, tanto più il divergente è soggetto ad una forza laterale maggiore ed i divergenti di una coppia si allontanano reciprocamente.
L’utilizzazione dei divergenti è largamente diffusa, tuttavia l’impiego di questo tipo di apparato presenta alcuni aspetti critici.
L'elevato angolo di attacco, generalmente prossimo ai 35°, con cui lavora un divergente per ottenere una elevata forza laterale, comporta, oltre ad un aumento di resistenza, una instabilità fluidodinamica. Questo inconveniente, dovuto sostanzialmente al distacco della vena fluida dal dorso del profilo del divergente, produce la formazione di vortici e fenomeni di cavitazione.
Ciò implica, innanzitutto, una riduzióne dell’efficienza del divergente, poiché le considerevoli perdite di energia associate al fenomeno sono quantificabili in un corrispondente incremento della resistenza. Inoltre, il fenomeno della cavitazione genera una rapida usura per corrosione del divergente. Infine, il divergente può essere fatto lavorare solo in un ristretto campo di angoli di attacco, dove l’alterazione del campo di corrente fluida risulta ancora tollerabile e non deforma radicalmente il fenomeno fluidodinamico.
Lo scopo della presente invenzione è, pertanto, quello di risolvere tutti i di cui sopra e di fornire un divergente il cui profilo impedisca il distacco della vena fluida dal dorso, assicurando un’alta efficienza ed un'eccellente stabilità fluidodinamica per un campo assai esteso di angoli di incidenza, o attacco, del divergente durante il moto nel fluido.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di ottenere un'efficienza fluidodinamica superiore a quella dei divergenti tradizionali, consentendo di usare divergenti di dimensioni minori a parità di forza laterale ottenuta, con una conseguente riduzione della potenza di traino necessaria.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un divergente a profilo longitudinale arcuato, particolarmente per reti a strascico, caratterizzato dal fatto che detto profilo è composto da almeno due elementi distinti sfalsati ortogonalmente alle loro superfici e parzialmente sovrapposti in modo da creare tra loro delle fessure verticali tali che, durante il moto del divergente in un fluido, il flusso lungo l’estradosso del divergente sia rigenerato da fluido proveniente dall’intradosso e passante attraverso dette fessure.
Preferibilmente, secondo l’invenzione, il divergente prevede un'aletta centrale superiore, solidalmente accoppiata con almeno uno di detti elementi distinti, inclinata verso l’estradosso.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 mostra schematicamente il profilo della sezione di un divergente tradizionale;
la figura 2 mostra schematicamente il profilo della sezione di un divergente secondo l’invenzione;
la figura 3 mostra una vista prospettica, dal lato di estradosso, di un divergente secondo l’invenzione;
la figura 4 mostra una vista prospettica, dal lato di intradosso, di un divergente secondo l'invenzione; e
la figura 5 mostra una vista frontale dell’estradosso di un divergente secondo l'invenzione.
Nelle figure è mostrata una forma di realizzazione di un divergente secondo l’invenzione che prevede tre elementi distinti. Si deve tuttavia tenere presente come il numero degli elementi, così come le dimensioni, possano variare, rimanendo sempre nell’ambito di protezione della presente invenzione.
La figura 1 mostra il profilo 1 della sezione di un divergente tradizionale, il cui lato interno, o intradosso, 2 è rivolto verso l’altro divergente della coppia utilizzata per l'apertura della bocca della rete. Il profilo 1 possiede una curvatura appropriata per rendere uniforme la pressione applicata.
In figura 1 sono riportate le grandezze caratteristiche del funzionamento fluidodinamico del divergente. In particolare, è mostrato l’angolo a di attacco con cui il profilo 1 del divergente avanza nel fluido, la forza laterale L applicata sui divergente dal fluido, perpendicolare alla direzione del moto del divergente, e la resistenza R offerta dal divergente, lungo la direzione del moto.
E’ chiaro che quello riportato nelle figure è uno dei due divergenti formanti una coppia e che l’altro ha una curvatura simmetrica rispetto alla direzione d'avanzamento del divergente.
Con riferimento ora alla figura 2, si osserva che il profilo 3 della sezione di un divergente secondo l’invenzione comprende tre elementi distinti: un elemento 4 di attacco, un elemento mediano 5 ed un elemento 6 di uscita. Rispetto al profilo 1 di un divergente tradizionale, mostrato in tratteggio in figura 2 con l'elemento mediano 5 sovrapposto, l’elemento 4 di attacco e l’elemento 6 di uscita sono traslati, rispettivamente, verso l’estradosso e verso l’intradosso.
Tale struttura a tre elementi rigenera il flusso lungo l’estradosso del divergente con fluido proveniente dall’intradosso, facendo seguire al fluido stesso la traiettoria stabilita dal profilo senza salti o deviazioni.
Ciò implica che viene sostanzialmente annullata la probabilità di distacco della vena fluida dall’estradosso, altrimenti alta soprattutto per elevati angoli a di attacco, e che l’efficienza fluidodinamica migliora.
Con riferimento ora alle figure 3-5, si osserva che una forma di realizzazione del divergente secondo l’invenzione prevede che detti tre elementi 4, 5 e 6 siano solidalmente accoppiati ad un supporto inferiore 7. Detti elementi 4, 5 e 6 sono lievemente inclinati verso l’estradosso per una migliore stabilizzazione fluidodinamica del divergente.
Una aleta superiore 8, inclinata verso l'estradosso, è solidalmente accoppiata all'elemento mediano 5 ed è rastremata alle estremità, in corrispondenza degli altri due elementi 4 e 6. Detta aleta 8 consente una drastica riduzione dell'effetto dei vortici di estremità, che trasportano il fluido, in corrispondenza del bordo superiore del divergente, dall’intradosso all'estradosso, e, di conseguenza, migliora la stabilità laterale del divergente.
Il divergente prevede inoltre due ulteriori alete orizzontali 9 e 10, solidalmente accoppiate all’estradosso dell’elemento 6 di uscita, ed una aletta orizzontale mediana 11, solidalmente accoppiata all’intradosso di deti tre elementi 4, 5 e 6. Dette alette 9, 10 e 11, provviste di fori passanti, consentono la connessione, preferibilmente tramite cavi, con la rete trainata ed il peschereccio. L’aletta mediana 11 svolge anche una funzione di irrigidimento struturale del divergente.
E’ da notare come la sezione del divergente lungo la linea A - A di figura 5 abbia il profilo mostrato in figura 2.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (5)
- RIVENDICAZIONI 1. Divergente a profilo longitudinale arcuato, particolarmente per reti a strascico, caratterizzato dal fatto che deto profilo è composto da almeno due elementi distanti sfalsati ortogonalmente alle loro superfic e parzialmente sovrapposti in modo da creare tra loro delle fessile verticali tali che, durante il moto del divergente in in fluido, il flusso lungo l estradosso del divergente sia rigenerato da fluido proveniente dall’intradosso e passante attraverso dete fessure.
- 2 Divergente secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di prevedere una aleta centrale superiore (8), solidalmente accoppiata con almeno uno di deti elementi distinti, inclinata verso l'estradosso.
- 3. Divergente secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che deto profilo possiede una curvatura tale da rendere uniforme la pressione applicala sul divergente duale il moto in un fluido.
- 4. Divergente secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caraterizzato dal fato di prevedere tre elementi, di attacco, mediano e di uscita, distinti (4, 5, 6), lelem ento (4) di attacco e l’elemento (6) di uscite essendo traslati, rispetivamente, verso l estradosso e verso lintradosso dellelemento mediano (5). -
- 5. Divergente secondo le rivendicazioni 2 e 4, caratterizzato dal fatto che l’aleta centrale superiore (8) è solidalmente accoppiate all'elemento mediano (5) ed è rastremala alle estremità, deti tre elementi distinti (4, 5, 6) essendo solidalmente accoppiati ad un supporto inferiore (7).
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97RM000285A IT1290627B1 (it) | 1997-05-14 | 1997-05-14 | Divergente a profilo arcuato a piu' elementi, in particolare per reti a strascico |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97RM000285A IT1290627B1 (it) | 1997-05-14 | 1997-05-14 | Divergente a profilo arcuato a piu' elementi, in particolare per reti a strascico |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITRM970285A0 ITRM970285A0 (it) | 1997-05-14 |
| ITRM970285A1 true ITRM970285A1 (it) | 1998-11-14 |
| IT1290627B1 IT1290627B1 (it) | 1998-12-10 |
Family
ID=11405073
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97RM000285A IT1290627B1 (it) | 1997-05-14 | 1997-05-14 | Divergente a profilo arcuato a piu' elementi, in particolare per reti a strascico |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1290627B1 (it) |
-
1997
- 1997-05-14 IT IT97RM000285A patent/IT1290627B1/it active IP Right Grant
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITRM970285A0 (it) | 1997-05-14 |
| IT1290627B1 (it) | 1998-12-10 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CA1059841A (en) | Fairing for pipes | |
| US6131327A (en) | Otter board | |
| AU2016325115B2 (en) | Airfoil shaped trawl door | |
| CN205804151U (zh) | 一种桥墩防撞防冲刷装置 | |
| US5283972A (en) | Otter board | |
| US3410096A (en) | Streamlined riser pipe | |
| CN103651277A (zh) | 轮式桁杆拖网 | |
| ITRM970285A1 (it) | Divergente a profilo arcuato a piu' elementi, in particolare per reti a strascico | |
| Jian et al. | Model test of hydrodynamic characteristics of two types of vertical cambered slotted otter boards | |
| WO2018054443A1 (en) | Spreading device with increased lift | |
| CN102907354B (zh) | 一种自然水体人工鱼巢设置系统 | |
| US4899679A (en) | Keel structure | |
| US20220018195A1 (en) | Sucker rod guides | |
| WO2020084643A1 (en) | Connection for a trawl door | |
| TWI550161B (zh) | Eddy current elimination structure | |
| US1305483A (en) | Yoshio matsumuba | |
| CN207985116U (zh) | 一种适用沙泥地质的船锚 | |
| DE910544C (de) | Waermeaustauscher | |
| KR20110080400A (ko) | 웨빙이 적용된 끌그물식 어망 | |
| CN108371128B (zh) | 一体化对称翼型深水网箱养殖系统 | |
| CN207739232U (zh) | 一种与消力塘联合消能的y型宽尾墩 | |
| CN204944493U (zh) | 铅鱼 | |
| CN209518129U (zh) | 捕捞用拖网 | |
| EP3349576B1 (en) | Hollow trawl door and weights therefor | |
| CN213639364U (zh) | 一种适合于远洋拖网渔船中层使用的高效拖网网板 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |