ITRM20130192A1 - Lame da taglio flessibili. - Google Patents
Lame da taglio flessibili.Info
- Publication number
- ITRM20130192A1 ITRM20130192A1 IT000192A ITRM20130192A ITRM20130192A1 IT RM20130192 A1 ITRM20130192 A1 IT RM20130192A1 IT 000192 A IT000192 A IT 000192A IT RM20130192 A ITRM20130192 A IT RM20130192A IT RM20130192 A1 ITRM20130192 A1 IT RM20130192A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- blades
- knives
- support structure
- circular portion
- cutting
- Prior art date
Links
- 239000007787 solid Substances 0.000 claims description 11
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 4
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 4
- 230000001154 acute effect Effects 0.000 claims description 3
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 3
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 claims description 3
- 229920001296 polysiloxane Polymers 0.000 claims description 2
- 235000013372 meat Nutrition 0.000 description 19
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 5
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 5
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 4
- 150000002739 metals Chemical class 0.000 description 4
- 235000020991 processed meat Nutrition 0.000 description 4
- 230000015556 catabolic process Effects 0.000 description 3
- 238000006731 degradation reaction Methods 0.000 description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 description 3
- 102000004169 proteins and genes Human genes 0.000 description 3
- 108090000623 proteins and genes Proteins 0.000 description 3
- FGRBYDKOBBBPOI-UHFFFAOYSA-N 10,10-dioxo-2-[4-(N-phenylanilino)phenyl]thioxanthen-9-one Chemical compound O=C1c2ccccc2S(=O)(=O)c2ccc(cc12)-c1ccc(cc1)N(c1ccccc1)c1ccccc1 FGRBYDKOBBBPOI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 230000003116 impacting effect Effects 0.000 description 1
- 235000015253 mortadella Nutrition 0.000 description 1
- 235000015277 pork Nutrition 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A22—BUTCHERING; MEAT TREATMENT; PROCESSING POULTRY OR FISH
- A22C—PROCESSING MEAT, POULTRY, OR FISH
- A22C17/00—Other devices for processing meat or bones
- A22C17/0006—Cutting or shaping meat
- A22C17/0026—Mincing and grinding meat
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B02—CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
- B02C—CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
- B02C18/00—Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
- B02C18/30—Mincing machines with perforated discs and feeding worms
- B02C18/36—Knives or perforated discs
- B02C18/362—Knives
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Zoology (AREA)
- Crushing And Pulverization Processes (AREA)
- Scissors And Nippers (AREA)
- Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
Description
“LAME DA TAGLIO FLESSIBILIâ€
DESCRIZIONE
Arte nota
Il settore delle lame da taglio e segnatamente il settore delle lame da taglio per la lavorazione delle carni animali, offre una molteplicità di tecniche che consentono di ottimizzare l’utilizzo delle lame da taglio. Tutte le tecniche attualmente note e brevettate, hanno però il difetto di utilizzare delle lame da taglio che operano rigidamente contro la carne animale da trattare. In sintesi, secondo la tecnica descritta nell’arte nota, la carne animale congelata che deve essere tagliata e macinata, viene premuta, solitamente tramite una coclea, contro una pluralità di lame che impattando rigidamente contro la carne la tagliano e la riducono in porzioni sempre più piccole. Il taglio avviene però in maniera tradizionale, ovvero, spingendo la carne animale da lavorare contro le lame da taglio che ruotano sorrette da una struttura metallica estremamente solida e rigida. La rigidità del sistema delle lame, unitamente alla consistenza della carne congelata da lavorare, creano un elevato attrito che oltre a causare l’indesiderato riscaldamento della carne, causa un significativo consumo delle lame stesse che quindi si usurano notevolmente disperdendo ingenti quantità dei metalli che le costituiscono, all’interno della carne lavorata stessa. Il consumo delle lame da taglio, l’inquinamento della carne lavorata con i metalli costituenti le lame ed il riscaldamento della carne stessa con la conseguente degradazione delle proteine in essa contenute, sono problematiche tuttora irrisolte. Sono stati tentati vari approcci risolutivi alle suddette problematiche ma tutte le soluzioni tentate, sono sempre state unicamente rivolte alla creazione di apparati e sistemi di taglio sempre più rigidi e dotati di lame ad alta resistenza. Soluzioni che hanno solo marginalmente risolto i problemi innalzando però sostanzialmente i costi di detti sistemi.
Descrizione dell’invenzione
La presente invenzione intende risolvere tutte le suddette problematiche descrivendo un’innovativa struttura di lame da taglio che eviti o almeno che riduca drasticamente, il consumo delle lame, l’inquinamento della carne lavorata con i metalli costituenti le lame stesse ed il riscaldamento della carne trattata con la conseguente degradazione delle proteine in essa contenute. Il raggiungimento di tutti questi ambiziosi obiettivi viene raggiunto approcciando al problema in maniera totalmente nuova. Alla base della presente invenzione risiede l’innovativo concetto di rendere le lame di taglio più elastiche. In sostanza, la presente invenzione intende descrivere un innovativo sistema di taglio per carni animali che consenta alle lame che lo costituiscono di flettersi e deformarsi leggermente quando compresse contro la carne da trattare. Questa deformazione controllata, consente di ridurre drasticamente i carichi di punta e quindi sia l’usura delle lame stesse che l’inquinamento della carne lavorata con i metalli presenti nelle lame. Inoltre, la presente invenzione consente di evitare la degradazione delle proteine contenute nella carne, riducendo sensibilmente il riscaldamento della carne stessa durante la fase di lavorazione. Tutti questi vantaggi sono raggiunti grazie all’utilizzo di un’innovativa lama di taglio dotata di una forma a “V†. L’innovativa lama di taglio, essendo incernierata sul suo supporto esclusivamente per il vertice di detta “V†, consente alle due estremità taglienti divergenti di acquisire l’elasticità necessaria per risolvere tutte le suddette problematiche. Inoltre, sulle lame, al fine di incrementarne ulterior-mente la deformabilità , sono poste delle fessure riempite di un polimero plastico siliconico, che servono anch’esse ad incrementare la deformabilità del sistema.
Breve descrizione dei disegni
FIGURA 1: mostra l’intero sistema di taglio in cui si nota:
la struttura di supporto 1 per coltelli da taglio con il foro centrale 2 atto ad accogliere l’asse di rotazione 10, la struttura solida circolare 4 periferica a detto foro centrale 2, la pluralità di supporti radiali per coltelli 5 connessi stabilmente tramite il punto di connessione 15 a detta struttura solida circolare 4, la scanalatura semicircolare 6 atta ad accogliere al suo interno la porzione circolare 7 del coltello da taglio 8, la struttura a “V†costituita dalle due lame 12 e 12’ stabilmente unite tra loro da detta porzione circolare 7 ed infine la fessura 11, colmata di un polimero plastico elastico che attraversa parzialmente il corpo delle lame 12 e 12’;
FIGURA 2: à ̈ un’ulteriore vista del sistema di supporto 1 per coltelli da taglio in cui si notano chiaramente le fessure 11 che possono attraversare parzialmente o completamente l’intero spessore delle lame 12 e 12’;
FIGURA 3: à ̈ una vista in prospettiva del coltello da taglio 8 secondo la presente invenzione, in cui si nota la scanalatura semicircolare 6 atta ad accogliere la porzione circolare 7. Qualora si intendesse modificare la consistenza dei coltelli da taglio 8 in funzione della loro distanza dalla struttura solida circolare 4, à ̈ possibile inserire progressivamente all’interno della scanalatura semicircolare 6, una pluralità di coltelli 9 l’uno dopo l’altro. Si nota inoltre come ogni supporto radiale 5 sia stabilmente connesso con la struttura solida circolare 4;
FIGURA 4: à ̈ una vista prospettica e frontale di alcune delle componenti della struttura da taglio in oggetto in una sua particolare forma di realizzazione. Più in dettaglio la figura 4 mostra il caso in cui la struttura da taglio à ̈ provvista di almeno una vite 13 conica da inserirsi in un apposito alloggiamento 14 posto nella porzione circolare 7 congiungente le lame 12 e 12’ di un coltello 8, sia nel caso in cui quest’ultimo definisca un corpo unico sia in quello in cui detto coltello 8 sia formato dall’associazione di due o più coltelli 9. L’inserimento della vite/i 13 conica nell’apposito alloggiamento 14 ed il suo seguente avvitamento, determinano l’apertura delle lame 12 e 12’ conferendo a queste ultime un determinato grado di rigidità /flessibilità , che può essere richiesto per determinate condizioni di lavorazione della carne. Più in dettaglio la figura 4 (a) mostra che l’inserimento della vite 13 conica avviene nella porzione di spazio in cui le lame 12 e 12’ definiscono l’angolo acuto. La figura 4(b) mostra alcune delle possibili localizzazioni degli alloggiamenti 14 nella porzione circolare 7, sia nel caso in cui quest’ultima costituisca un corpo unico, sia in quello in cui risulti modulabile, come nel caso dell’associazione di due o più coltelli 9. Osservando la figura in questione si nota che detto alloggiamento/i 14 può trovarsi al centro della porzione circolare 7 di ciascun coltello 8, o in corrispondenza del centro della giunzione/i 16 presente tra due o più coltelli 9 accoppiati, o al centro della porzione circolare 7 di ciascun coltello 9.
Descrizione delle forme di realizzazione preferite
La presente invenzione verrà ora dettagliatamente descritta secondo le sue forme di realizzazione, ed in particolare secondo le realizzazioni che prevedono l’utilizzo del suddetto sistema di taglio quando applicato alla lavorazione della carne di suino per la realizzazione della mortadella. In una prima forma di realizzazione, l’intero sistema di supporto per coltelli 1 secondo la presente invenzione, viene fatto ruotare grazie all’azione di un asse 10 che attraversando il foro centrale 2 ed essendo vincolato alla struttura solida circolare 4 periferica a detto foro centrale 2, consente di far ruotare la struttura solida circolare 4 cui sono connesse una pluralità , normalmente da quattro a venti, preferibilmente otto supporti radiali 5 per coltelli. I supporti radiali 5 sono connessi stabilmente alla struttura solida circolare 4 tramite il punto di connessione 15. Detti supporti radiali 5 per coltelli, sono disposti regolarmente e radialmente attorno alla struttura solida circolare 4 e sono caratterizzati da una sezione triangolare o trapezoidale, dotata su di un lato di almeno una scanalatura semicircolare 6 che percorre omogeneamente l’intera lunghezza di ogni singolo supporto radiale 5. Proprio all’interno di detta scanalatura semicircolare 6, viene inserita la porzione circolare 7 del coltello da taglio 8. L’inserimento avviene dall’estremità distale del supporto radiale 5, quella per intenderci, opposta al punto di connessione 15. Il coltello da taglio 8 à ̈ costituito nel suo insieme da almeno due lame 12 e 12’ connesse tra loro per un intero lato. Questa connessione origina una struttura di forma sostanzialmente a “V†in cui il vertice della “V†rappresenta la porzione circolare 7 che viene inserita, essendo di diametro appena inferiore, all’interno della scanalatura semicircolare 6. Naturalmente, le dimensioni della scanalatura semicircolare 6 sono tali da accogliere perfettamente la porzione circolare 7 consentendole un facile inserimento ed una altrettanto facile estrazione, quando si intende sostituire l’intero coltello da taglio 8. La peculiarità di avere almeno due lame 12 e 12’ connesse tra loro per un lato ed essendo detto lato inserito nella struttura di supporto radiale 5, consente di presentare le due lame da taglio 12 e 12’ parzialmente libere. Questa libertà consente loro di potersi deformare in funzione delle sollecitazioni che di volta in volta sono create dalla carne congelata da trattare. Naturalmente, più sarà ampia la distanza tra la porzione circolare 7, ovvero la distanza dal vertice della “V†che unisce le due lame 12 e 12’, ed il bordo tagliente di dette lame, maggiore sarà l’elasticità e la flessibilità delle lame stesse e quindi, minore l’usura di queste durante la fase di taglio. Per incrementare ulteriormente l’elasticità e la deformabilità delle lame 12 e 12’ su ogni lama à ̈ prevista almeno una fessura 11, atta ad attenuare ulteriormente l’impatto tra la carne e la lama stessa. Detta fessura 11 potrà attraversare parzialmente o completamente la lama 12 e potrà avere un andamento trasversale, obliquo oppure parallelo rispetto alla scanalatura 6. Nel caso in cui le suddette fessure 11 attraversino completamente lo spessore della lama 12, questa risulterà pertanto costituita da una pluralità di lame rese solidali tra loro esclusivamente tramite la porzione circolare 7. Alternativamente, ogni coltello da taglio 8, costituito da almeno due lame 12 e 12’ unite tra loro dalla porzione circolare 7, risulta composto da una pluralità di coltelli 9 da taglio sovrapposti ed impilati tramite la loro porzione circolare 7 all’interno della scanalatura semicircolare 6. L’angolo di divaricazione e lo spessore delle due lame 12 e 12’ viene scelto all’atto di realizzazione del coltello di taglio 8 al fine di ottimizzarne la resa in funzione della tipologia di carne da trattare ed in funzione della distanza dal punto di connessione 15 in cui sarà posizionato il coltello da taglio 8. La struttura di supporto 1 secondo la presente invenzione può avere la porzione circolare 7 del coltello da taglio 8 bloccata all’interno della scanalatura semicircolare 6 grazie ad almeno una comune vite di arresto 3.
In un’altra forma di realizzazione dell’invenzione, sempre al fine di esaltare la flessibilità delle lame 12 e 12’ del sistema di taglio in oggetto, e la sua versatilità a seconda del tipo e del quantitativo di carne da trattare, detto sistema di taglio comprende almeno una vite 13 che permette di regolare l’apertura delle lame 12 e 12’ di ciascun coltello nonché la loro flessibilità /rigidità . Più dettagliatamente, in un’altra forma di realizzazione della presente invenzione, i coltelli 8, sia nel caso in cui comprendano una pluralità di coltelli 9, sia nel caso in cui siano formati da un corpo unico, sono provvisti di viti 13 da avvitarsi in corrispondenza di appositi alloggiamenti 14 posti sulla porzione circolare 7 delle lame 12 e 12’. Più dettagliatamente detta porzione circolare 7 sia nel caso in cui si presenti in forma modulabile che in quello in cui rappresenti un corpo unico, presenta almeno un alloggiamento 14 e preferibilmente tre alloggiamenti 14 accessibili alle viti 13 dalla porzione di spazio in cui dette lame 12 e 12’ definiscono l’angolo acuto.
Ancor più dettagliatamente, in questa forma di realizzazione, il sistema di taglio della carne, comprende delle viti 13 coniche che, in virtù del loro peculiare profilo conico, permettono di regolare l’apertura delle lame 12 e 12’, nonché la loro rigidità /flessibilità , quando avvitate nel loro alloggiamento/i 14. Come già accennato, in questa forma di realizzazione à ̈ possibile riscontrare un’unica vite 13 conica da inserirsi all’interno di un apposito alloggiamento 14 posto al centro della porzione 7 di ciascun coltello 8, oppure, nel caso in cui le lame 12 e 12’ siano formate dall’associazione di due coltelli 9, da inserirsi in un alloggiamento 14 posto in corrispondenza del centro della giunzione 16 tra detti coltelli 9, o ancora, nel caso in cui le lame 12 e 12’ siano formate dall’associazione di tre coltelli 9, à ̈ possibile riscontrare due viti 13 coniche da inserirsi, l’una in un alloggiamento 14 posto in corrispondenza del centro di una giunzione 16, l’altra in un alloggiamento 14 posto in corrispondenza del centro della rimanente giunzione 16. Alternativamente possono riscontrarsi tre viti 13 coniche da inserirsi in appositi alloggiamenti 14 posti al centro della porzione circolare 7 di ogni singolo coltello 9.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1. Struttura di supporto (1) per coltelli da taglio dotata di un foro centrale (2) atto ad accogliere l’asse di rotazione (10), una struttura solida circolare (4) periferica a detto foro centrale (2), una pluralità di supporti radiali per coltelli (5) connessi stabilmente tramite il punto di connessione (15) a detta struttura solida circolare (4), essendo detti supporti radiali per coltelli (5) dotati lungo la loro lunghezza di almeno una scanalatura semicircolare (6) atta ad accogliere al suo interno la porzione circolare (7) di almeno un coltello da taglio (8) essendo detto coltello da taglio (8) caratterizzato da una struttura a “V†costituita da almeno due lame (12 e 12’) unite tra loro da detta porzione circolare (7) ed essendo ogni lama (12 e 12’) dotata di almeno una fessura (11) che attraversa parzialmente il corpo di dette lame (12 e 12’).
- 2. Struttura di supporto (1) secondo le precedenti rivendicazioni in cui sulle lame (12 e 12’) del coltello da taglio (8), le fessure (11) attraversano completamente l’intero spessore delle lame (12 e 12’) originando una pluralità di lame indipendenti unite tra loro per la sola porzione circolare (7).
- 3. Struttura di supporto (1) secondo le precedenti rivendicazioni in cui i coltelli da taglio (8) sono modulabili, detti coltelli (8) comprendendo una pluralità di colteli (9) all’interno della scanalatura longitudinale (6) in modo tale da poterne progressivamente inserire più di uno all’interno di ogni scanalatura longitudinale (6).
- 4. Struttura di supporto (1) secondo le precedenti rivendicazioni in cui la fessura (11), indipendentemente dalla sua profondità , attraversa perpendicolarmente, trasversalmente oppure obliquamente la lama (12) oppure la lama (12’) del coltello da taglio (8).
- 5. Struttura di supporto (1) secondo la precedente rivendicazione in cui la fessura (11) Ã ̈ riempita di un polimero plastico eventualmente siliconico.
- 6. Struttura di supporto (1) secondo le precedenti rivendicazioni in cui la porzio ne circolare (7) del coltello da taglio (8) à ̈ bloccata all’interno della scanalatura semicircolare (6) grazie ad almeno una comune vite di arresto (3).
- 7. Struttura di supporto (1) secondo la rivendicazione 2 oppure 3 in cui le singole porzioni di lame (12 e 12’) individuate dalle fessure (11) hanno spessore e consistenza differente.
- 8. Struttura di supporto (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una porzione circolare (7) presentante almeno un alloggiamento (14) atto all’inserimento di almeno una vite (13) conica, sia nel caso in cui il coltello (8) costituisca un corpo unico, sia in quello in cui sia modulabile, detto alloggiamento/i (14) trovandosi al centro della porzione circolare (7) e/o al centro di almeno una giunzione (16) presente tra due coltelli (9) consecutivi.
- 9. Struttura di supporto (1) secondo la precedente rivendicazione, caratterizzata dal fatto che l’alloggiamento/i (14) della vite/i (13) conica à ̈ accessibile a questa ultima dalla porzione di spazio in cui le lame (12 e 12’) definiscono l’angolo acuto.
Priority Applications (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000192A ITRM20130192A1 (it) | 2013-04-03 | 2013-04-03 | Lame da taglio flessibili. |
| EP14715694.7A EP2981172B1 (en) | 2013-04-03 | 2014-03-18 | Flexible cutting blades |
| PCT/IB2014/059930 WO2014162221A1 (en) | 2013-04-03 | 2014-03-18 | Flexible cutting blades |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000192A ITRM20130192A1 (it) | 2013-04-03 | 2013-04-03 | Lame da taglio flessibili. |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITRM20130192A1 true ITRM20130192A1 (it) | 2014-10-04 |
Family
ID=48485347
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000192A ITRM20130192A1 (it) | 2013-04-03 | 2013-04-03 | Lame da taglio flessibili. |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP2981172B1 (it) |
| IT (1) | ITRM20130192A1 (it) |
| WO (1) | WO2014162221A1 (it) |
Families Citing this family (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT201600073257A1 (it) * | 2016-07-13 | 2018-01-13 | Marcello Quadrana | Dispositivo di taglio. |
Citations (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| BE502689A (it) * | ||||
| FR433903A (fr) * | 1911-09-05 | 1912-01-19 | Alfred Schaarschmidt | Couteau pour machines à couper la viande |
| DE515085C (de) * | 1930-12-29 | August Jahn | Doppelschneidiges Fleischwolfmesser | |
| DE566193C (de) * | 1932-12-17 | Lemmerz Werk G M B H | Doppelmesser fuer Fleischwoelfe | |
| DE647684C (de) * | 1937-07-10 | Ernst Pump | Fleischwolfmesser | |
| DE722984C (de) * | 1939-02-23 | 1942-07-25 | August Jahn | Fleischwolfmesser |
| DE3414375A1 (de) * | 1984-04-16 | 1985-10-17 | Veb Kombinat Nagema, Ddr 8045 Dresden | Meser zum zerkleinern von tierischen rohstoffen, vorzugsweise in fleischwoelfen |
-
2013
- 2013-04-03 IT IT000192A patent/ITRM20130192A1/it unknown
-
2014
- 2014-03-18 WO PCT/IB2014/059930 patent/WO2014162221A1/en active Application Filing
- 2014-03-18 EP EP14715694.7A patent/EP2981172B1/en active Active
Patent Citations (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| BE502689A (it) * | ||||
| DE515085C (de) * | 1930-12-29 | August Jahn | Doppelschneidiges Fleischwolfmesser | |
| DE566193C (de) * | 1932-12-17 | Lemmerz Werk G M B H | Doppelmesser fuer Fleischwoelfe | |
| DE647684C (de) * | 1937-07-10 | Ernst Pump | Fleischwolfmesser | |
| FR433903A (fr) * | 1911-09-05 | 1912-01-19 | Alfred Schaarschmidt | Couteau pour machines à couper la viande |
| DE722984C (de) * | 1939-02-23 | 1942-07-25 | August Jahn | Fleischwolfmesser |
| DE3414375A1 (de) * | 1984-04-16 | 1985-10-17 | Veb Kombinat Nagema, Ddr 8045 Dresden | Meser zum zerkleinern von tierischen rohstoffen, vorzugsweise in fleischwoelfen |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP2981172B1 (en) | 2017-10-11 |
| WO2014162221A1 (en) | 2014-10-09 |
| EP2981172A1 (en) | 2016-02-10 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| USD973195S1 (en) | Ceiling fan motor housing | |
| USD1001264S1 (en) | Ceiling fan motor housing | |
| USD878653S1 (en) | Ceiling fan light | |
| USD1020426S1 (en) | Knife | |
| USD788179S1 (en) | Axial ridged housing portion of a positive displacement pump assembly | |
| USD589137S1 (en) | Flexible motor sleeve | |
| USD723153S1 (en) | Recess ceiling fan bezel | |
| USD800530S1 (en) | Knife shaft | |
| USD809119S1 (en) | Tower fan | |
| BRPI0601969A (pt) | ventilador elétrico | |
| USD898226S1 (en) | Bi-fold door facing system | |
| USD556890S1 (en) | Ceiling fan housing | |
| USD875023S1 (en) | Aircraft with multiple rotors | |
| USD808003S1 (en) | Ventilator fan for a ventilation system | |
| USD840015S1 (en) | Ceiling fan motor housing | |
| EP4279119A3 (en) | Blood pump | |
| RU2015116687A (ru) | Крыльчатка для диагональных или радиальных вентиляторов (ее варианты), форма для литья под давлением для изготовления такой крыльчатки, а также устройство по меньшей мере с одной такой крыльчаткой | |
| USD587365S1 (en) | Control unit for a peristaltic pump | |
| SE0950293L (sv) | Säkerhetspropeller | |
| EP2764936A3 (en) | Turbomachine rotor blade miilling machine system and method of field repairing a turbomachine rotor blade | |
| USD791841S1 (en) | Impeller for pumps | |
| USD775345S1 (en) | Ventilator console | |
| EP1983198A3 (en) | Counter-rotating axial-flow fan | |
| USD877320S1 (en) | Ceiling fan blade and fan blade bracket combination | |
| ATE528511T1 (de) | Pumpenlaufrad und pumpe umfassend ein derartiges pumpenlaufrad |